View Full Version : Apple destinata a tagliare i suoi listini ?!
Il dibattito sui prezzi di listino dei portatili e desktop Apple è sempre aperto. Secondo NPD Group, negli Stati Uniti, il prezzo medio di un Mac desktop è di circa 1543 dollari, mentre quello di un Mac notebook è di 1515 dollari. Sul fronte avversario, ovvero quello delle soluzioni basate su Microsoft Windows, un desktop sfiora i 550 dollari, un notebook circa i 700 dollari.
Ecco, questa discrepanza non è certamente giustificabile dai componenti utilizzati, bensì dal valore teorico di Mac OS X e Vista, senza contare le rispettive applicazioni in bundle. Il trend dei listini è probabilmente l'aspetto più interessante della questione, perché se da una parte i notebook Apple hanno sempre mantenuto prezzi stabili, negli ultimi due anni le soluzioni analoghe con Windows sono state oggetto di forti sconti.
Dal giugno 2006 il prezzo di un portatile Windows medio è sceso del 20%, mentre quello di un laptop Mac del 3%. Secondo Peter Oppenheimer, CFO di Apple, la futura strategia commerciale cercherà di rispondere a questa sfida: è probabile infatti che i nuovi MacBook e MacBook Pro vengano commercializzati a prezzi decisamente più concorrenziali.
Alcuni esperti del settore sono convinti che i nuovi MacBook, che saranno presentati durante il prossimo evento Apple di settembre, vanteranno prezzi di entrata prossimi ai 999 dollari.
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15018)
E sarebbe anche ora. Forse l'hanno capito.
delomare
07-08-2008, 10:53
Alcuni esperti del settore sono convinti che i nuovi MacBook, che saranno presentati durante il prossimo evento Apple di settembre, vanteranno prezzi di entrata prossimi ai 999 dollari.
Ovvero 999 Euro => Ovvero non cambia nulla!! ;)
999 $ = 1000 eur per un macbook siisi
hanno abbassato i prezzi.
la concorrenza ne chiede 550 di eur per pari caratteristiche ...
vabbhè che noi siamo drogati, ma OSX non vale 450 euro...
A1998LEX
07-08-2008, 12:34
forse è arrivato il momento di farmelo.
..:::M:::..
07-08-2008, 12:36
Per me alla fine non cambierà una mazza... :rolleyes:
dovrebbero riuscire, almeno per il modello base, a scendere sotto i 1000 euro qui da noi
al momento quello più economico ne costa 1000 e ha caratteristiche hardware paragonabili al laptop che ho comprato 1 anno e mezzo fa... io riconosco un valore a OSX ma non esageriamo ;)
negli USA ho visto che il macbook più economico viene 1100$ che tradotto in euro significa poco più di 700 euro
ora non dico che ci debba essere la parità tra qui e gli USA però non possono aumentare il prezzo così tanto, è il 40% in più!!
capisco che la politica di Apple sia quella di evitare il segmento più basso del mercato e mi sta bene, ma se vogliono vendere i laptop attorno ai 1000 euro inizino ad aumentare la ram e togliere quel cazzo di combo dal modello base...
AlexSwitch
07-08-2008, 14:35
Guarda che nel prezzo che si paga in Italia e in zona Euro, più alto di quello negli States, ci sono anche i costi per la gestione di Apple Italia, e di tutta la logistica per l'Europa!!
Darkel83
07-08-2008, 14:48
Se abbassasse ulteriormente i prezzi apple conquisterebbe definitivamete il mercato.
Sperando che non abbassino la qualità di produzione in compenso.
Guarda che nel prezzo che si paga in Italia e in zona Euro, più alto di quello negli States, ci sono anche i costi per la gestione di Apple Italia, e di tutta la logistica per l'Europa!!
sì ma stiamo parlando del 40% del valore! o Apple Italia equivale al nostro parlamento oppure questi costi di gestione sono un po' pompati non ti pare?
l'ho detto io stesso che accetterei una differenza, ma nell'ordine del 10/15% non di più
Darkel83 dipende da quale mercato: non penso che Apple venderà mai dei laptop a 400/500 euro e se vai al centro commerciale i portatili a quella cifra li compri tranquillamente. la fascia bassa non sarà mai loro per ovvi motivi ma a me sta bene così, basta che facciano prezzi competitivi per la fascia medio alta
AlexSwitch
07-08-2008, 15:03
Io ho parlato di Apple Italie e di tutta la gestione Europa!! Inoltre vorrei sottolineare che ci sono altri fattori che rendono il prezzo dei Macintosh più elevato.
Inoltre c'è da dire che il prezzo riportato per gli States è senza tasse!!
AlexSwitch
07-08-2008, 15:06
Se abbassasse ulteriormente i prezzi apple conquisterebbe definitivamete il mercato.
Sperando che non abbassino la qualità di produzione in compenso.
Bhè dal report dell'ultimo trimestre fiscale, è stato detto chiaramente che per il prossimo si prospetteranno profitti meno elevati... Lasciando perdere l'introduzione di nuovi congegni, si prevede anche un riadeguamento dei prezzi per l'hardware già in produzione.
Darkel83
07-08-2008, 15:19
bhe di certo nn mi aspetto che OSX diventi il nuovo windows, con mercato mi riferisco alla fascia cui si rivolge apple
Guarda che nel prezzo che si paga in Italia e in zona Euro, più alto di quello negli States, ci sono anche i costi per la gestione di Apple Italia, e di tutta la logistica per l'Europa!!
sulle tasse hai ragione, non so bene come funziona da loro ma ho fatto un calcolo mettendo uno stato a caso e mi sono usciti 100 dollari in più sul prezzo finale
rimane la perplessità per la spesa che è comunque elevata. non so quanto sia grande Apple Italia ma mi sa che costa... tanto per dire ho fatto un paragone con la Dell e anche in quel caso comprare negli USA con il cambio attuale conviene, non ci sono differenze così elevate tuttavia.
siamo sotto il 20% di rincaro, sicuramente accettabile
Sirius88
07-08-2008, 16:42
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15018)
E sarebbe anche ora. Forse l'hanno capito.
è ancora troppo...
per me l'entry leavel macbook non può sfondare gli 800€ e sono già tanti, non offre il masterizzatore DVD, ed è una porcata questa...
il 2° a 999€ è il prezzo più o meno giusto, non giusto, ma ci si avvicina...
il 3° macbook è inutile...
per i pro dire che da 1300 in su va bene, effettivamente hanno una buona scheda video, e sono più grandi, li un 200€ in più di quelli win ci stanno
Sirius88
07-08-2008, 16:43
sulle tasse hai ragione, non so bene come funziona da loro ma ho fatto un calcolo mettendo uno stato a caso e mi sono usciti 100 dollari in più sul prezzo finale
rimane la perplessità per la spesa che è comunque elevata. non so quanto sia grande Apple Italia ma mi sa che costa... tanto per dire ho fatto un paragone con la Dell e anche in quel caso comprare negli USA con il cambio attuale conviene, non ci sono differenze così elevate tuttavia.
siamo sotto il 20% di rincaro, sicuramente accettabile
non è accettabile, costa più da noi che da loro, e la nostra moneta è più forte...
dovrebbe costare uguale o meno in €, non in $
AceGranger
07-08-2008, 18:23
bhe di certo nn mi aspetto che OSX diventi il nuovo windows, con mercato mi riferisco alla fascia cui si rivolge apple
e a quale fascia si rivolge? è la stessa di win.... no perchè il problema principale di apple non è tanto il prezzo che volgio dire, tutto sommato ci sta, se a uno piace il design piu curato, materiali piu curati e OSX, ma piu che altro è il parco software che andrebbe migliorato, che è abbastanza ridicolo....
Darkel83
07-08-2008, 21:40
e a quale fascia si rivolge? è la stessa di win.... no perchè il problema principale di apple non è tanto il prezzo che volgio dire, tutto sommato ci sta, se a uno piace il design piu curato, materiali piu curati e OSX, ma piu che altro è il parco software che andrebbe migliorato, che è abbastanza ridicolo....
Si rivolge alla fascia alta dei produttori di computer, quindi ad esempio può essere paragonata coi Vaio Sony... di certo non si può comparare con un Acer.
Parco software ridicolo? Bho contenti voi.
In agosto sta sezione si riempie di utenti win che non hanno niente di meglio da fare mi sà...
AceGranger
08-08-2008, 00:53
Si rivolge alla fascia alta dei produttori di computer, quindi ad esempio può essere paragonata coi Vaio Sony... di certo non si può comparare con un Acer.
Parco software ridicolo? Bho contenti voi.
In agosto sta sezione si riempie di utenti win che non hanno niente di meglio da fare mi sà...
non è che se dico che ha un parco software ridicolo dico che deve morire bruciata è.... e nemmeno devi iniziare a flammare come un bambino, visto che non ho insultato nessuno e non ho detto nulla di chissa cosa.
Forse non hai ben presente il parco software di apple, specialmente in campo grafico...
giusto per darti un'idea http://it.3dconnexion.eu/solutions/cad/2aa.php questo è un particolare tipo di mouse professionale. vatti a guardare i software win e i software apple ( è l'elenco del supporto driver, ma praticamente raccoglie la quasi totalita dei programmi di grafica piu qualche altro programmino ). ed è cosi piu o meno in tutti gli ambiti.
di sicuro il prezzo non è il vero punto debole, visto che tutto sommato è gia in linea con i prezzi dei vaio e toshiba;
Un utente che deve scegliere un vaio o un apple, visto che il prezzo piu o meno è quello, MAGARI guarda anche che software puo e deve farci girare; potranno anche rivedere i prezzi e renderli molto piu appetibili e competitivi, ma se non ci gira la roba non ci gira e basta. invece di progredire ogni tanto peggiora pure come per photoshop CS4...
Beh, da qui ad affermare che ha un parco software ridicolo...è ridicolo :D
Tutti i programmi che trovi per Win li trovi per Apple, stanne certo ;)... e quelli che ancora non lo sono si sveglieranno... una bella fetta di mercato li aspetta :)
Ma perché in ogni discussione compaiono flames? avanti estinguiamolo subito, sciò sciò!!!!! :D
Ecco, ora riprendiamo il discorso: secondo me stiamo facendo castelli in aria: all'aggiornamento dell'hardware non potrà corrispondere una diminuzione dei prezzi, proprio ora che Apple sta vendendo come non mai.
Per me fanno così:
Settembre aggiornamento Hardware senza aumento dei prezzi (una bella mangiata, si faranno)
Per Natale abbassamento dei prezzi (altre vendite paurose)
Ed ecco che così limiteranno i minori guadagni all'inizio, quando la spesa per l'aggiornamento della linea Book sarà alta, approfittando dell'euforia generale per le nuove configurazioni;
e poi per Natale compenseranno la diminuzione dei prezzi con l'aumento delle vendite.
Almeno, io come addetto marketing di Apple farei così, poi se abbassano i prezzi a settembre tanto meglio no? :D
AceGranger
08-08-2008, 01:32
Tutti i programmi che trovi per Win li trovi per Apple, stanne certo ;)... e quelli che ancora non lo sono si sveglieranno...
questa è veramente bella. non hai minimamente presente il parco software di entrambi i sistemi operativi.... non è per nulla una risposta obbiettiva, vatti un po a guardare il link sopra, che è solo un esempio. ne sono certo, che la maggior parte dei programmi non ci sono per apple, e li starei proprio aspettando per poter prendere un mac. non è che lo dico perchè mi sta sulle palle la apple, ma perchè è la carenza principale che limita le vendite, visto che molti incassi li hanno fatti grazie alla possibilita di mettere win, cosi da colmare in parte questa lacuna
Ma perché in ogni discussione compaiono flames? avanti estinguiamolo subito, sciò sciò!!!!! :D
non voglio scatenare flame, ho detto solo la mia opinione, ovvero che io se fossi apple invece di investire in taglio di prezzi, investirei in ampliamento di parco software, anche perchè l'hardware a parte qualche ritocco è gia performante cosi.
cos'è la sezione fanboy dove non si puo fare una critica costruttiva?
Guarda, nella discussione del Dell vs MacBook mi hanno chiamato fanboy di Microsoft, quindi proprio evitate tutti di darmi del fanboy che fate delle brutte figure... ;)
Secondo te, è Steve che dice: "Adesso diamo delle tangentine in giro, così fanno i programmi pure per noi?" :p
Devono essere le software house a deciderlo... molte lo stanno facendo...
Ecco, ora riprendiamo il discorso: secondo me stiamo facendo castelli in aria: all'aggiornamento dell'hardware non potrà corrispondere una diminuzione dei prezzi, proprio ora che Apple sta vendendo come non mai. ;)
Per me fanno così:
Settembre aggiornamento Hardware senza aumento dei prezzi (una bella mangiata, si faranno)
Per Natale abbassamento dei prezzi (altre vendite paurose)
Ed ecco che così limiteranno i minori guadagni all'inizio, quando la spesa per l'aggiornamento della linea Book sarà alta, approfittando dell'euforia generale per le nuove configurazioni;
e poi per Natale compenseranno la diminuzione dei prezzi con l'aumento delle vendite.
Almeno, io come addetto marketing di Apple farei così, poi se abbassano i prezzi a settembre tanto meglio no? :D
Mi autoquoto, nella speranza che qualcuno mi quoti e mi contraddica/confermi a proposito del topic, invece che procedere su questi terreni minati.
imho essere mac user non vuol dire necessariamnte prendere per decreto divino quello che apple propone sempre e comunque
esempio imho attualmente
gli imac 20 valgono totalmente il loro prezzo.
altri prodotti imho meno.
altri hanno scarso senso di esser comperati, esempio l'apple TV (almeno qui da noi).
stop,
poi se adesso in questo momento dovessi scegleire fra un macbook imho che costa 300 euro di troppo o un portatile con vista da 600 eur ....
onestamente sceglierei di non comperare.
il primo imho costa troppo,
il secondo è inutilizzabile vista la ciofeca di SO.
scelte personali.
Sicuramente Apple abbasserà i prezzi dei suoi notebook oppure dovrà rivedere al rialzo dotazione hardware e software in modo piuttosto evidente perché al momento si tratta di prodotti fuori mercato.
Considerando l'attuale cambio $/€ ed un prezzo US di 999$ il MacBook entry-level base dovrebbe venire a costare da noi almeno 790€. Questo perché i prezzi US sono esentasse quindi alla conversione dobbiamo aggiungere almeno il 20% di IVA e successivamente le tasse di importazione (che io non ho incluso). Se dovesse avere un prezzo di 799€ sarebbe già un ottimo prezzo considerando il prezzo US.
Detto questo 799€ mi sembrano comunque eccessivi per il MacBook entry-level, con 100€ in meno direi che il prezzo sarebbe ottimo.
;)
Già, vi quoto
Però purtroppo non sono i consumatori a decidere i prezzi, e noi possiamo solo stare a guardare e decidere di non comprare (che cmq non è poco)
Secondo me adotteranno la politica che ho ipotizzato, poi se magari vogliono stravolgere completamente la politica che hanno seguito finora e abbassare tantissimo i prezzi, potrebbero trovarsi in mano una fetta enorme di mercato. Non conosco un utente informatico che non voglia provare Mac.
Se abbassano i prezzi in modo consistente potremmo trovarci due Windows, ragazzi... con tutti i vantaggi e i pericoli che ne conseguono... :mbe:
imho essere mac user non vuol dire necessariamnte prendere per decreto divino quello che apple propone sempre e comunque
esempio imho attualmente
gli imac 20 valgono totalmente il loro prezzo.
altri prodotti imho meno.
altri hanno scarso senso di esser comperati, esempio l'apple TV (almeno qui da noi).
stop,
poi se adesso in questo momento dovessi scegleire fra un macbook imho che costa 300 euro di troppo o un portatile con vista da 600 eur ....
onestamente sceglierei di non comperare.
il primo imho costa troppo,
il secondo è inutilizzabile vista la ciofeca di SO.
scelte personali.
la gente parla di Vista solo per sentito dire e senza nemmeno averlo provato
guardate come il trend ed il passaparola sbagliato fanno da padrone sempre alle cose senza che la gente sappia nulla e parlando solo per sentito dire :
http://www.pcpiufacile.it/le-notizie/software/windows-mojave%3a-meglio-di-vista%2c-anzi-no-20080730590/
e' stato fatto provare Vista camuffato da un altro OS dicendo che questo stesso OS stava per uscire ed era una novita'..la gente e' rimasta stupefatta dicendo che era stupendo.. poi solo alla fine e' stato svelato loro che si trattava esattamente di Vista ... sono stati tutti zitti e forse la prossima volta andranno a guardarsi allo specchio prima di parlare senza conoscere realmente di persona come sono le cose :asd:
questa è veramente bella. non hai minimamente presente il parco software di entrambi i sistemi operativi.... non è per nulla una risposta obbiettiva, vatti un po a guardare il link sopra, che è solo un esempio. ne sono certo, che la maggior parte dei programmi non ci sono per apple, e li starei proprio aspettando per poter prendere un mac. non è che lo dico perchè mi sta sulle palle la apple, ma perchè è la carenza principale che limita le vendite, visto che molti incassi li hanno fatti grazie alla possibilita di mettere win, cosi da colmare in parte questa lacuna
non voglio scatenare flame, ho detto solo la mia opinione, ovvero che io se fossi apple invece di investire in taglio di prezzi, investirei in ampliamento di parco software, anche perchè l'hardware a parte qualche ritocco è gia performante cosi.
cos'è la sezione fanboy dove non si puo fare una critica costruttiva?
e' esattamente come dici .Il parco software professionale per Osx non e' vasto come quello su WIn in tutti i settori
addirtittura Photoshop 64bit c'e' solo per Windows.. strano essendo nato per MAc OS che Adobe l'abbia l'asciato ancora a 32bit
Chi afferma il contrario mente sapendo di mentire non intendendosene di queste cose ma parlando solo pour parler ...il link che hai postato basta ed avanza per mettere a tacere chi ti ha risposto paventando nefandezze senza senso..il fatto e' che non leggono nemmeno il tuo link
Edit: PS attenzione perche se con un eventuale ribasso dei prezzi dei computer Apple questi stessi si diffondesero ancor di piu' e quindi si diffondesse ancora di piu' OSX credo che a questo punto un bel Antimalware inizierebbe ad essere presente di rigore anche nella lista dei software OSX soprattutto per bloccare la diffusione dei Keylogger et similar per rubare le user + passw e dati carte di credito ..
Adesso troppa gente su OSx digita codici di carte di credito , user e pass in rete etc senza badare a niente sulla sicurezza in questo campo.. e' cosi' che questi utenti saranno le prime vittime di furto di documenti e dati sensibili dal computer
addirtittura Photoshop 64bit c'e' solo per Windows.. strano essendo nato per MAc OS che Adobe l'abbia l'asciato ancora a 32bit
Non esiste una versione a 64 bit di PhotoShop, ne per Windows ne per Mac OS, arriverà solo con il debutto della CS4.
PS attenzione perche se con un eventuale ribasso dei prezzi dei computer Apple questi stessi si diffondesero ancor di piu' e quindi si diffondesse ancora di piu' OSX credo che a questo punto un bel Antimalware inizierebbe ad essere presente di rigore anche nella lista dei software OSX soprattutto per bloccare la diffusione dei Keylogger et similar per rubare le user + passw e dati carte di credito...
Considerando che i software anti-malware sono un di più su Windows (se solo la gente si decidesse ad usare il PC come si deve) lo sarebbero anche su Mac OS come su qualsiasi altro sistema operativo.
Io credo che la Apple viva ancora di una espansione lanciata da iPod, ma prima o poi questa comincera a scendere e li si che dovranno fare qualche cosa per i prezzi.
Non esiste una versione a 64 bit di PhotoShop, ne per Windows ne per Mac OS, arriverà solo con il debutto della CS4.
Considerando che i software anti-malware sono un di più su Windows (se solo la gente si decidesse ad usare il PC come si deve) lo sarebbero anche su Mac OS come su qualsiasi altro sistema operativo.
esatto intendo che la prossima versione di Photoshop a 64bit non sara' per OSx da quello che ho trovato in rete ma per Win
Per il resto io dico solo che gli utenti Osx non badano a nulla sulla sicurezza sentendosi in una botte di ferro nonostante Apple corregga quantitativi ingenti di falle di sicurezza su Leopard ogni 2-3 mesi come dai relativi Security Fix nei log sul sito Apple ad ogni update dell'OS .. e con un eventuale diffusione di OSx e relativi computer Apple per abbassamento di prezzo , questi utenti saranno i primi ad esser bersagliati nel prossimo futuro dai malware tipo keylogger etc etc per l'ultilizzo menzionato sopra
solo per far un esempio:
http://www.melablog.it/post/4180/iphone-problemi-di-vulnerabilita
AceGranger
08-08-2008, 12:12
Non esiste una versione a 64 bit di PhotoShop, ne per Windows ne per Mac OS, arriverà solo con il debutto della CS4.
La CS4 uscira a breve, e a 64 bit solo per Win. Gli utenti Apple dovranno aspettare la CS 5.....
esempio imho attualmente
gli imac 20 valgono totalmente il loro prezzo.
poi se adesso in questo momento dovessi scegleire fra un macbook imho che costa 300 euro di troppo o un portatile con vista da 600 eur ....
onestamente sceglierei di non comperare.
il primo imho costa troppo,
il secondo è inutilizzabile vista la ciofeca di SO.
scelte personali.
mmm insomma, il monitor dell'iMac 20 è scandaloso, pubblicizzato in un modo un po truffaldino... molto meglio come rapporto prezzo-qualita iMac 24, che ha un monitor veramente eccezionale.
vista è utilizzabilissimo, il 99,999% delle lamentele che giungono è di gente che non lo sa usare e che parla per partito preso...
c'è chi non puo scegliere....
Secondo te, è Steve che dice: "Adesso diamo delle tangentine in giro, così fanno i programmi pure per noi?" :p
Devono essere le software house a deciderlo... molte lo stanno facendo...
Mi autoquoto, nella speranza che qualcuno mi quoti e mi contraddica/confermi a proposito del topic, invece che procedere su questi terreni minati.
no steve dovrebbe dire "bene investiamo anche in queste librerie" e si sarebbero tenuti SC4 a 64 bit. ed è prorpio il contrario, molte la stanno un po snobbando, es. photoshop es Maya, non presenti a 64 bit.
e mi sembra di essere in topic, si parla di tagli,soldi e milgioramenti, io ho solo detto dove milgiorerei, siete voi che vi siete alterati perchè ho detto che ha un parco software ridicolo.
Sotto questo aspetto il PC è come le console, non è solo il prezzo a far vendere le console, ma anche i giochi...
poi sinceramente a settembre piu che tagli ai prezzi preferirei l'arrivo del MacBooK touch :D... con l'arrivo dei processori nuovi e magari un aggiornamento reparto schede video, non so se avranno anche i fondi per abbassare i prezzi
mmm insomma, il monitor dell'iMac 20 è scandaloso, pubblicizzato in un modo un po truffaldino... molto meglio come rapporto prezzo-qualita iMac 24, che ha un monitor veramente eccezionale.
Thread Ufficiale iMac --> descizione --> Link alla recensione entusiasta di HWUpgrade.
Proprio loro hanno sottolineato la qualità ottima del pannello 20" lucido dell'iMac, superiore a tantissimi schermi da 250 e passa € che si trovano in giro.
La resa cromatica si discosta di pochissimo dai valori ideali, e così il rapporto RGB.
Non sono solo gli altri a parlare per sentito dire, mi sembra ;)
Purtroppo il MacBook Touch credo che non lo vedremo per molto :D
AceGranger
08-08-2008, 13:00
Thread Ufficiale iMac --> descizione --> Link alla recensione entusiasta di HWUpgrade.
Proprio loro hanno sottolineato la qualità ottima del pannello 20" lucido dell'iMac, superiore a tantissimi schermi da 250 e passa € che si trovano in giro.
La resa cromatica si discosta di pochissimo dai valori ideali, e così il rapporto RGB.
Non sono solo gli altri a parlare per sentito dire, mi sembra ;)
Purtroppo il MacBook Touch credo che non lo vedremo per molto :D
se leggi bene parlavo del rapporto fra qualita pubblicizzata e qualita reale soprattutto in rapporto al loro 24, pubblicizzati assieme ma con sostanziali differenze. pubblicizzano assieme un TN 6 bit con un HS-IPS 8 bit prezzo-qualita nettamente a favore del secondo. Si tratta di un bonitor buono, ma non certo "recensione entusiasta" definita cosi da un utente, monitor buono, ma non certo tale da essere pubblicizzato come il corrispettipo iMac 24 che sta almeno 2 spanne sopra sia in qualita sia in rapporto prezzo-qualita. Se ti piace travisare qualsiasi cosa apposta giusto per poter controbattere inutilmente.
OT
a e visto che hai citato la scala cormatica, lo standard utilizzato nel test è lo standard minimo, gli standard per i monitor seri sono altri
fine OT
sarà, ma ... vista è INUSABILE ... e io uso sia XP (lavoro) sia linux, sia OSX (casa) ...
troppo poco user friendly, troppo esoso di risorse.
poi, per carità, parlo da *nix-ista :D ... ma ... io detesto baruffare col computer per ottenere quel che mi serve faccia.
son d'accordo attualemte il iMac 24 è 'na gran bella macchina...
se abbassassero ancora il prezzo o se lo facessero quad core al prezzo attuale sarebbe SPAZIALE.
. Si tratta di un bonitor buono, ma non certo "recensione entusiasta" definita cosi da un utente,
:stordita: Hai ragione, modifico subito quell' "entusiasta"... mi ero fatto prendere la mano dall'entusiasmo :asd:
esatto intendo che la prossima versione di Photoshop a 64bit non sara' per OSx da quello che ho trovato in rete ma per Win
Per il resto io dico solo che gli utenti Osx non badano a nulla sulla sicurezza sentendosi in una botte di ferro nonostante Apple corregga quantitativi ingenti di falle di sicurezza su Leopard ogni 2-3 mesi come dai relativi Security Fix nei log sul sito Apple ad ogni update dell'OS .. e con un eventuale diffusione di OSx e relativi computer Apple per abbassamento di prezzo , questi utenti saranno i primi ad esser bersagliati nel prossimo futuro dai malware tipo keylogger etc etc per l'ultilizzo menzionato sopra
solo per far un esempio:
http://www.melablog.it/post/4180/iphone-problemi-di-vulnerabilita
Piu' dettagli in merito alla mia affermazione di oggi:
http://www.webnews.it/news/leggi/8712/apple-pone-rimedio-a-molte-falle-di-sicurezza/
Da Secunia:
http://secunia.com/advisories/30802/
Malware on Osx to take sensible data
http://www.webnews.it/news/leggi/8636/un-nuovo-trojan-per-mac-os-x/#comments
http://macscan.securemac.com/security-advisory-applescripttht-trojan-horse/#more-43
http://macscan.securemac.com/security-advisory-applescripttht-trojan-horse/#more-43
Darkel83
08-08-2008, 21:03
sto forum in agosto è inutilizzabile... invaso da un orda di nerd winzozzari senza niente di meglio da fare nella vita... dio santo che tristi che siete
Da (per ora) utente windows e (un poco) linux ti posso dire che attaccare mac os x sul lato della sicurezza è come togliere la celebre pagliuzza dall'occhio del vicino mentre si ha un palo conficcato nel proprio. Partendo dal presupposto che il sistema inviolabile non esiste ti assicuro che windows in questo ambito è messo decisamente peggio di mac os x.
sto forum in agosto è inutilizzabile... invaso da un orda di nerd winzozzari senza niente di meglio da fare nella vita... dio santo che tristi che siete
queste sono le risposte quando si evince la verita'?
cercate di accettare come stanno le cose senza offendere per del nulla
Da (per ora) utente windows e (un poco) linux ti posso dire che attaccare mac os x sul lato della sicurezza è come togliere la celebre pagliuzza dall'occhio del vicino mentre si ha un palo conficcato nel proprio. Partendo dal presupposto che il sistema inviolabile non esiste ti assicuro che windows in questo ambito è messo decisamente peggio di mac os x.
qua nessuno sta' facendo paragoni (che ora non centrano nulla) ... si sono solo dette come stanno le cose in merito alla mia affermazione di oggi ..
buone vacanze
Darkel83
08-08-2008, 21:41
Si evince la verità, ma LOL
AceGranger
08-08-2008, 23:51
sto forum in agosto è inutilizzabile... invaso da un orda di nerd winzozzari senza niente di meglio da fare nella vita... dio santo che tristi che siete
stessa cosa per gli appleboy ?
chi piu chi meno ha argomentato, si puo essere daccordo o meno, tu hai sparato 5 post senza dire NULLA, scrivendo giusto giusto 2 cose inutili....
apple conquistera il mercato :fagiano: .....e non è vero ceh apple ha un parco software scarno :fagiano: .....
AceGranger
08-08-2008, 23:57
.
Darkel83
09-08-2008, 00:49
pateticissimo il tipo che mi manda PM ridicoli perchè non ha le palle di scrivere le cose in pubblico...
siete sempre più LOL
Darkel83
09-08-2008, 00:50
stessa cosa per gli appleboy ?
chi piu chi meno ha argomentato, si puo essere daccordo o meno, tu hai sparato 5 post senza dire NULLA, scrivendo giusto giusto 2 cose inutili....
apple conquistera il mercato :fagiano: .....e non è vero ceh apple ha un parco software scarno :fagiano: .....
perchè non c'è nulla da argomentare, smettetela di trollare nella nostra sezione
io nn vengo a rompere i coglioni nelle sezioni windows
avete la sindrome di inferiorità evidentemente
AceGranger
09-08-2008, 03:45
perchè non c'è nulla da argomentare, smettetela di trollare nella nostra sezione
io nn vengo a rompere i coglioni nelle sezioni windows
avete la sindrome di inferiorità evidentemente
non mi sembra di essere venuto qui a trollare, non ho elogiato win e non ho detto che apple deve morire bruciata (scrivendo anche della mia intenzione di acquistare MAC in caso di cambiamento del supporto software), ho detto come e dove avrei investito io le risorse, come hanno fatto gli altri, motivandola con la carenza di software. ( DATO DI FATTO, argomentanto con un link esplicativo, non fazioso proveniente da un'azienda prodruttrice di un harware professionale che praticamente supporta tutti i programmi di grafica professionale e non in tutti i sistemi operativi, della situazione in campo grafico), d'altra parte, come accennata da te, la categoria di acquirenti apple o sony, dovra pur usarlo per qualcosa il PC...:ciapet: e insieme al prezzo, quello che devi fare, è la prima cosa che guardi. puoi essere in accordo o disaccordo e le risposte le argomenti. Le mie affermazioni mi sembrano abbastanza chiare ( per uno che sa leggere e ha voglia di capire ), non sono trollate e sono argomentate, le tue no. La sezione non è tua, o "vostra" ( appleboy ? ), le sezioni servono solo per raggruppare le news e le discussioni per argomenti. con john22 che non era daccordo è avvenuto uno scambio di opinioni argomentate, tu spari in aria e basta. in TUTTO il topic L'UNICO che ha usato modi di fare da troll sei stato tu :fagiano:. forse sei tu che hai la sindrome di superiorita :fagiano:. poi si sa non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...:fagiano:
Max Corvette
09-08-2008, 07:00
Signori cari, ma alle 4 di notte di venerdi sera non avete niente di meglio da fare che litigare su Apple e Windows?? Ma fuori e' pieno di f.ga! :D :D
Scherzi a parte... non so quanti anni avete voi, ma io ho visto nascere i Macintosh... e vi dico che quello che state dicendo voi adesso lo si diceva ga' 20 anni fa... pare che non sia cambiato nulla! E' sempre la solita storia, Apple costa troppo, PC ha una marea di programmi che Apple se li sogna.. bah?!?!
Quello che vi posso dire e' questo: Io lavoro in campo musicale, uso Digidesign ProTools sotto Mac. Poi c'e' Logic Pro (che non uso ma che ho provato ed anche questo e' un programma altamente pofessionale)... OK sotto PC ci saranno 1000 programmi che fanno hard disk recording, ma a me serve uno che mi tenga il timing, che non si blocchi, mi serve un sistema operativo che non si pianti sl piu' bello e mi costringa ad interrompere tutto quando il cliente paga 5000 euro al giorno la sala mix cinema.
Ho avuto occasione di collaborare con molti studi professionali e NESSUNO mi ha mai posto la domanda se uso Mac o PC.... ad un certo livello tutti usano MAC per un motivo molto semplice: AFFIDABILITA'.
MacOS e' un sistema che, per come e' strutturato, crasha meno, molto meno di un PC (certo le sue magagne le ha anche lui ma mai come un Windows!).
Io utilizzo ancora un G4 a 1.25 Mhx doppio processore e mi sembra che da quando ho installato l'ultimo OSX10.4.11 (ovvero un paio di anni fa credo) NON ho mai reinstallato il sistema e non ho mai subito crash di sistema! Il mio mac sta acceso, lavora e registra musica per 10 ore al giorno, 6 giorni a settimana.... e non si blocca (quasi) mai!
inoltre ho installato sul Mac i vari Office, Word, Excel, Messenger, Photoshop, Illustrator, Xpress, piu' innumerevoli programmi.. lo uso per andare su internet, per vederci i video, per masterizzare CD e DVD, per acquisire i video sui quali montare audio e musica, lo uso per sincronizzare l'iphone... etc etc
Me lo trovate voi un PC sul quale installare tutto cio' e lavorare tranquilli? Certo ho anche un PC che uso per qualche cavolatina tipo andare su internet, scaricare torrent, EMule.... tuttavia basta installare qualcosa di troppo che si e' costretti a reinizializzare tutto ogni 2-3 mesi (quando va bene!)
Il computer a me serve per lavorare...non posso perdere tempo a configurare tutto ogni settimana. Sul PC spesso c'e'un problema che mi costrnge a riconfigurare tutto ogni volta, sul Mac no! Sul mac passo piu' tempo a lavorare e pochissimo a configurare...
La differenza di prezzo tra OSX e Windows forse sta anche in questo... che dite?
Signori cari, ma alle 4 di notte di venerdi sera non avete niente di meglio da fare che litigare su Apple e Windows?? Ma fuori e' pieno di f.ga! :D :D
Scherzi a parte... non so quanti anni avete voi, ma io ho visto nascere i Macintosh... e vi dico che quello che state dicendo voi adesso lo si diceva ga' 20 anni fa... pare che non sia cambiato nulla! E' sempre la solita storia, Apple costa troppo, PC ha una marea di programmi che Apple se li sogna.. bah?!?!
Quello che vi posso dire e' questo: Io lavoro in campo musicale, uso Digidesign ProTools sotto Mac. Poi c'e' Logic Pro (che non uso ma che ho provato ed anche questo e' un programma altamente pofessionale)... OK sotto PC ci saranno 1000 programmi che fanno hard disk recording, ma a me serve uno che mi tenga il timing, che non si blocchi, mi serve un sistema operativo che non si pianti sl piu' bello e mi costringa ad interrompere tutto quando il cliente paga 5000 euro al giorno la sala mix cinema.
Ho avuto occasione di collaborare con molti studi professionali e NESSUNO mi ha mai posto la domanda se uso Mac o PC.... ad un certo livello tutti usano MAC per un motivo molto semplice: AFFIDABILITA'.
MacOS e' un sistema che, per come e' strutturato, crasha meno, molto meno di un PC (certo le sue magagne le ha anche lui ma mai come un Windows!).
Io utilizzo ancora un G4 a 1.25 Mhx doppio processore e mi sembra che da quando ho installato l'ultimo OSX10.4.11 (ovvero un paio di anni fa credo) NON ho mai reinstallato il sistema e non ho mai subito crash di sistema! Il mio mac sta acceso, lavora e registra musica per 10 ore al giorno, 6 giorni a settimana.... e non si blocca (quasi) mai!
inoltre ho installato sul Mac i vari Office, Word, Excel, Messenger, Photoshop, Illustrator, Xpress, piu' innumerevoli programmi.. lo uso per andare su internet, per vederci i video, per masterizzare CD e DVD, per acquisire i video sui quali montare audio e musica, lo uso per sincronizzare l'iphone... etc etc
Me lo trovate voi un PC sul quale installare tutto cio' e lavorare tranquilli? Certo ho anche un PC che uso per qualche cavolatina tipo andare su internet, scaricare torrent, EMule.... tuttavia basta installare qualcosa di troppo che si e' costretti a reinizializzare tutto ogni 2-3 mesi (quando va bene!)
Il computer a me serve per lavorare...non posso perdere tempo a configurare tutto ogni settimana. Sul PC spesso c'e'un problema che mi costrnge a riconfigurare tutto ogni volta, sul Mac no! Sul mac passo piu' tempo a lavorare e pochissimo a configurare...
La differenza di prezzo tra OSX e Windows forse sta anche in questo... che dite?
dico solo che hai detto inesattezze pazzesche e di solita parte .
Dai un occhio al sito Avid sezione video editing per Win :
http://www.avid.com/products/professional-film-video.asp
sezione broadcast Graphic
http://www.avid.com/products/broadcast-graphics.asp
sezione trasmissione automation :
http://www.avid.com/products/transmission-automation.asp
Sonic per autoring & mastering BD & DVD & High definition video :
http://www.sonic.com/products/Professional/Scenarist/quicklook.aspx
http://www.sonic.com/products/Professional/CineVision/quicklook.aspx
digidesign Pro-Tools ( sezione di Avid Tech):
http://www.digidesign.com/index.cfm?langid=3&navid=54&itemid=28796
http://www.digidesign.com/index.cfm?langid=3&navid=54&itemid=22905
Software di sequencing Sonar 7
http://cakewalk.com/Products/hardware.asp
http://www.cakewalk.com/
Cubase 4 ed il resto di audio editing
http://www.steinberg.net/en/products/musicproduction/cubase4_product.html
video su Win Vista con Rapture virtual sampler su Sonar7 :
http://www.sonicstate.com/news/shownews.cfm?newsid=5990
dai un'occhiata ai siti nella loro interezza..i software ci sono perche' funzionano , gli studi televisivi e post produzione Broadcast li usano ..basta aver delle macchine WIntel Dual o Quad Core decenti e non quelli del mercatino ..
Ti ho risposto solo per alleviare queste tue sparate sulla croce rossa orami senza piu senso..oramai queste leggende che si propagano da anni dovrebbero aver modo di terminare definitivamente
Per il resto sei intervenuto con argomenti che non avevano a che fare con cio' su cui si stava parlando ...sei entrato solo per sfidare OSx verso WIn non sapendo che i tempi sono letteramlemte cambiati da 5 anni a questa parte nel mondo Audio/video..ed il perche' e' ovvio, ovvero perche' funziona tutto, ( al contrario delle vs. leggende oramai svanite) si lavora e si produce al contrario di quello che scrivete .. Avid ,Sonic Steimberg,Digidesing ,Cakewalk e tutte le softwareHouse leader nei settori spendo ed investono milioni di dollari per fare software da vendere da altrettanti magliaiai di dollari su Win non per poi non vederseli funzionare e dare solo problemi alla gente con magagne su magagne a chi fattura milioni di dollari all'anno , studi televisivi , post produzione & 3D in primis
Io ero solo intervenuto scrivendo 2 post sulle conseguenze di una piu' ampia diffusione di computer Apple e di Osx con l'eventuale abbassemento dei prezzi con esempi e link palesi alla cosa per confermare cio' che ho scritto ..non per fare la guerra sparando cose a casaccio come fanno altri
una buona vacanza a te
AceGranger
09-08-2008, 11:59
Signori cari, ma alle 4 di notte di venerdi sera non avete niente di meglio da fare che litigare su Apple e Windows?? Ma fuori e' pieno di f.ga! :D :D
e quella ce l'ho ( 1 ) e quindi la caccia è chiusa :D:D :D
Scherzi a parte... non so quanti anni avete voi, ma io ho visto nascere i Macintosh... e vi dico che quello che state dicendo voi adesso lo si diceva ga' 20 anni fa... pare che non sia cambiato nulla! E' sempre la solita storia, Apple costa troppo, PC ha una marea di programmi che Apple se li sogna.. bah?!?!
io ho 26 anni, e da 6 seguo in primo piano il mondo grafico per studio/lavoro ( architettura----> cad, render fotorealistici e fotoritocco post render)
NON ho detto che costa troppo per quello che offre, ho solo detto che secondo me puo abbassare anche i prezzi, ma di sicuro sarebbe maggiore il bacino di utenti conquistato se aumentassero i software, specialmente in campo grafico, perchè da quello che vedo e sento ce ne molta di gente che vorrebbe provare a usare mac ma non puo ( per esempio il sottoscritto ). Voglio dire è un'affermazione da fanboy win ? no perchè è questo quello ceh ho scritto. cos'è dava fastidio il termine ridicolo ? no perchè purtroppo è quella la situazione in campo grafico.
Quello che vi posso dire e' questo: Io lavoro in campo musicale, uso Digidesign ProTools sotto Mac. Poi c'e' Logic Pro (che non uso ma che ho provato ed anche questo e' un programma altamente pofessionale)... OK sotto PC ci saranno 1000 programmi che fanno hard disk recording, ma a me serve uno che mi tenga il timing, che non si blocchi, mi serve un sistema operativo che non si pianti sl piu' bello e mi costringa ad interrompere tutto quando il cliente paga 5000 euro al giorno la sala mix cinema.
Ho avuto occasione di collaborare con molti studi professionali e NESSUNO mi ha mai posto la domanda se uso Mac o PC.... ad un certo livello tutti usano MAC per un motivo molto semplice: AFFIDABILITA'.
MacOS e' un sistema che, per come e' strutturato, crasha meno, molto meno di un PC (certo le sue magagne le ha anche lui ma mai come un Windows!).
Bhè, potrei dirti la stessa cosa, lo si dice da 20 anni, ma se non fai cagate e prendi prodotti di qualita con driver seri, windows praticamente non is blocca. e non so, io ho vista64 da 9 mesi (per via della ram), l'ho configurato 1 volta e non mi è mai crusciato. Cmq si mac è sicuramente piu gestibile di win
Io utilizzo ancora un G4 a 1.25 Mhx doppio processore e mi sembra che da quando ho installato l'ultimo OSX10.4.11 (ovvero un paio di anni fa credo) NON ho mai reinstallato il sistema e non ho mai subito crash di sistema! Il mio mac sta acceso, lavora e registra musica per 10 ore al giorno, 6 giorni a settimana.... e non si blocca (quasi) mai!
inoltre ho installato sul Mac i vari Office, Word, Excel, Messenger, Photoshop, Illustrator, Xpress, piu' innumerevoli programmi.. lo uso per andare su internet, per vederci i video, per masterizzare CD e DVD, per acquisire i video sui quali montare audio e musica, lo uso per sincronizzare l'iphone... etc etc
bho io lo uso per fare render, va anche per un paio di giorni di fila, e va tutti i giorni e non si è mai bloccato nemmeno il mio, se usi un PC SOLO per lavorare ti ci devi mettere di impegno a farlo crusciare :D
Non è per dire, ma citando photoshop e illustrator ( che non usciranno a 64 bit per mac ) hai praticcamente citato il 30% dei programmi di grafica; mancano giusto archicad, Maya ( non a 64 bit ) e VectorWorks. ci stanno sulle dita di una mano. No bè ammetterai che la parola Ridicolo è piu che consono al blocco grafico o no ? è forse da targare da fanboy la mia affermazione di cercare di supportare meglio il parco software per aggredire una fetta maggiore di mercato, invece di tagliare di 100 euro il prezzo del pc?
no perchè possono anche farmelo pagare 20 euro ma se non mi vanno i programmi...
Me lo trovate voi un PC sul quale installare tutto cio' e lavorare tranquilli? Certo ho anche un PC che uso per qualche cavolatina tipo andare su internet, scaricare torrent, EMule.... tuttavia basta installare qualcosa di troppo che si e' costretti a reinizializzare tutto ogni 2-3 mesi (quando va bene!)
Il computer a me serve per lavorare...non posso perdere tempo a configurare tutto ogni settimana. Sul PC spesso c'e'un problema che mi costrnge a riconfigurare tutto ogni volta, sul Mac no! Sul mac passo piu' tempo a lavorare e pochissimo a configurare...
se vuoi ti posto la mia configurazione :D. ( la quasi totalita dei blocchi di win è dovuto a driver scadenti e cavolate dell'utente, togli quelle e hai un sistema affidabile, mac lo è un po di piu, ma di certo non siamo ai livelli di indecenza ceh si sentono in giro )
anche a me serve anche per lavorare, a parte il primo giorno di installazione non ho mai piu configurato nulla.
La differenza di prezzo tra OSX e Windows forse sta anche in questo... che dite?
ma infatti non si metteva in discussione cio, si parlava di risorse da destinare a un eventuale taglio di prezzi, a supporto del parco software e aggiornamento hardware.
ora obbiettivamente, invece di iniziare a fare il bambino in quel modo, (riferito a darkel83), non sarebbe stato piu intelligente invece di tutte quelle risposte inutili, una del tipo :
"bè a parrte il campo grafico mac è messo meglio, io punterei cmq sul taglio dei prezzi in quanto non credo che non vi sia cosi tanta necessita di ampliare quel parco software."
Non andava bene una risposta cosi, sensata, argomentata che non avrebbe scatenato flame... no è....
bho io lo uso per fare render, va anche per un paio di giorni di fila, e va tutti i giorni e non si è mai blocacto nemmeno il mio, se usi un PC SOLO per lavare ti ci devi mettere di impegno a farlo crusciare :D
...e come viene il bucato? :asd:
:D
ps. Davvero non ci sono software per Mac per grafica?? :mbe: Accidenti, volevo consigliarlo a un amico perché ero sicuro che tanta gente lo usa per grafica! Ti riferisci a quella 3D o 2D?
MacOS e' un sistema che, per come e' strutturato, crasha meno, molto meno di un PC (certo le sue magagne le ha anche lui ma mai come un Windows!).
[...]
Me lo trovate voi un PC sul quale installare tutto cio' e lavorare tranquilli? basta installare qualcosa di troppo che si e' costretti a reinizializzare tutto ogni 2-3 mesi (quando va bene!)
Mamma mia, ma è possibile che si debba rispondere a luoghi comuni con altri luoghi comuni???
Windows che crasha?? E' dai tempi di windows 98 che il SO non si blocca totalmente, al max crashano i programmi. Ma scagli la prima pietra chi su mac non ha mai visto un programma andare in crash.
Mamma mia, ma è possibile che si debba rispondere a luoghi comuni con altri luoghi comuni???
Windows che crasha?? E' dai tempi di windows 98 che il SO non si blocca totalmente, al max crashano i programmi. Ma scagli la prima pietra chi su mac non ha mai visto un programma andare in crash.
Dio solo sa quanto mi crasha Garage Band per progetti troppo strutturati :cry: :cry:
AceGranger
09-08-2008, 13:22
...e come viene il bucato? :asd:
:D
ps. Davvero non ci sono software per Mac per grafica?? :mbe: Accidenti, volevo consigliarlo a un amico perché ero sicuro che tanta gente lo usa per grafica! Ti riferisci a quella 3D o 2D?
Ups :D asd viene bello bianco !!! corretto:D :D !!!
Entrambi
il mercato CAD 2D è in mano all'autodesk con 10 versioni di Autocad, una generale, e una specifica per ogni ambito di utilizzo.
Mac ha verctorworks.... lasciamo perdere. 0 %:mad:
il CAD Parametrico è diviso fra Archicad,Allplan,Revit e Architectural Desktop (misto cad2D/parametrico)
Mac ha solo archicad 25%:mad:
La modellazione è divisa fra 3DSMax,Cinema 4D,Maya
Mac ha Cinema 4D e Maya solo in versione 32 bit 50%:)
Fotoritocco diciamo i piu famosi photoshop e CorelDRAW Graphics Suite
Mac ha solo photoshop ( Photoshop CS4 in uscita a breve, come gia accennato uscira a 64 bit solo per win ) 30%:(
la quasi totalita che lo usa per grafica lo usa con photoshop.
Capito! Grazie mille per il tempo anche se siamo paurosamente OT :D
Mamma mia, ma è possibile che si debba rispondere a luoghi comuni con altri luoghi comuni???
Windows che crasha?? E' dai tempi di windows 98 che il SO non si blocca totalmente,
Con Windows 98 è stata un'agonia. Con il 98SE le cose sono migliorate abbastanza.
Windows ME penoso.
Con XP vedevo ogni tanto un BSOD, ma dal SP1 era una roccia.
Con Vista sono tornato a vedere blocchi del sistema e BSOD.
Mac OS X lo uso da 2 settimane e MAI un problema. Ok è poco, ma sono strasoddisfatto.
al max crashano i programmi.
Hai detto niente.
Signori cari, ma alle 4 di notte di venerdi sera non avete niente di meglio da fare che litigare su Apple e Windows?? Ma fuori e' pieno di f.ga! :D :D
beh sfotti loro, ma se scrivi alle 8 di mattina del sabato vuol dire che non ci hai dato dentro così tanto...
beh sfotti loro, ma se scrivi alle 8 di mattina del sabato vuol dire che non ci hai dato dentro così tanto...
Che ne sai ...... magari una sveltina :D SCHERZO ovviamente!!!
OSX è grandioso ..... proprio in questo momento stò configurando il mio nuovo MacBook e non posso che confermare che OSX è davvero fatto bene.
Vista lo ritengo un ottimo OS ma personalmente mi ha stancato perchè ancora troppo fragile e condizionato da driver e programmi nel senso che se quest'ultimi sono scritti con i piedi fanno disastri ed in alcuni casi occorre reinstallare l'OS.
Vara lasciamo perdere che io sono uno di quelle a cui danno fastidio i prezzi Apple ma se ne comprerebbe uno solo per OSX :cry:
la notizia non la commento neppure.
Solo una riflessione: ormai questa sezione del forum è diventata invivibile. Ad ogni notizia che non sia una specifica richiesta di aiuto per un problema (alle quali rispondono normalmente Mac user), ecco calare come una mannaia i "Cavalieri del Sacro marchio", che magari un Mac l' hanno visto al più in negozio, ad elencarci le meraviglie di Vista, quanto sono belli i cassoni con millemila core a 500 euro e così via ...
Davvero, ma vi pagano per farlo ?
Io quasi quasi mi auguro che i Mac li alzino di prezzo di un altro 10%, magari tornando alla qualità costruttiva di 3 anni fa, così almeno lo share di mercato torna a scendere sotto il 7-8%, nessuno parla più di Apple ed i "Cavalieri" lasciano la città sacra per tornare alle loro famiglie.
Utopia ?
Il bello di questo mercato è che si può scegliere: il Mac non vi piace, non ve lo potete permettere, costa troppo per quel che offre, Jobs vi sta sulle palle ? benissimo, NON COMPRATELO.
Io vivo bene lo stesso :p
Adesso tornate pure a scannarvi su Vista, sui crash, sui virus e sulla versione a 256 bit di Photoshop CS56 (che poi tutti voi vi potete permettere 1000 euro di programma di fotoritocco per le foto delle vacanze, ma volete spendere 500 euro per il computer, eh ! :rolleyes: )
Buon proseguio di serata
Mi fa scompisciare il fatto che mediamente gli avvocati della microsoft che postano da queste parti in realtà non hanno ben chiaro cosa vuol dire usare un mac. Cercano dati più che oggettivi per dire cose ovvie, che tuttavia sono del tutto inutili, perché sono molto lontani dal punto. Lasciate stare, non postate da queste parti e godetevi i vostri computer. Insomma, finirà mai questa manfrina? Siamo fanboy, diciamo cose inesatte, abbiamo pregiudizi e bla bla bla. Basta!
la notizia non la commento neppure.
Solo una riflessione: ormai questa sezione del forum è diventata invivibile. Ad ogni notizia che non sia una specifica richiesta di aiuto per un problema (alle quali rispondono normalmente Mac user), ecco calare come una mannaia i "Cavalieri del Sacro marchio", che magari un Mac l' hanno visto al più in negozio, ad elencarci le meraviglie di Vista, quanto sono belli i cassoni con millemila core a 500 euro e così via ...
Davvero, ma vi pagano per farlo ?
Io quasi quasi mi auguro che i Mac li alzino di prezzo di un altro 10%, magari tornando alla qualità costruttiva di 3 anni fa, così almeno lo share di mercato torna a scendere sotto il 7-8%, nessuno parla più di Apple ed i "Cavalieri" lasciano la città sacra per tornare alle loro famiglie.
Utopia ?
Il bello di questo mercato è che si può scegliere: il Mac non vi piace, non ve lo potete permettere, costa troppo per quel che offre, Jobs vi sta sulle palle ? benissimo, NON COMPRATELO.
Io vivo bene lo stesso :p
Adesso tornate pure a scannarvi su Vista, sui crash, sui virus e sulla versione a 256 bit di Photoshop CS56 (che poi tutti voi vi potete permettere 1000 euro di programma di fotoritocco per le foto delle vacanze, ma volete spendere 500 euro per il computer, eh ! :rolleyes: )
Buon proseguio di serata
Io dissento. :O Hai scritto proseguio e invece si scrive prosieguo!
Ora apriamo un thread per questo :p
Io dissento. :O Hai scritto proseguio e invece si scrive prosieguo!
Ora apriamo un thread per questo :p
colpa del correttore di Safari. Ora piallo tutto ed installo Vista Ultimate :p
AceGranger
10-08-2008, 13:22
la notizia non la commento neppure.
Solo una riflessione: ormai questa sezione del forum è diventata invivibile. Ad ogni notizia che non sia una specifica richiesta di aiuto per un problema (alle quali rispondono normalmente Mac user), ecco calare come una mannaia i "Cavalieri del Sacro marchio", che magari un Mac l' hanno visto al più in negozio, ad elencarci le meraviglie di Vista, quanto sono belli i cassoni con millemila core a 500 euro e così via ...
Davvero, ma vi pagano per farlo ?
Io quasi quasi mi auguro che i Mac li alzino di prezzo di un altro 10%, magari tornando alla qualità costruttiva di 3 anni fa, così almeno lo share di mercato torna a scendere sotto il 7-8%, nessuno parla più di Apple ed i "Cavalieri" lasciano la città sacra per tornare alle loro famiglie.
Utopia ?
Il bello di questo mercato è che si può scegliere: il Mac non vi piace, non ve lo potete permettere, costa troppo per quel che offre, Jobs vi sta sulle palle ? benissimo, NON COMPRATELO.
Io vivo bene lo stesso :p
Adesso tornate pure a scannarvi su Vista, sui crash, sui virus e sulla versione a 256 bit di Photoshop CS56 (che poi tutti voi vi potete permettere 1000 euro di programma di fotoritocco per le foto delle vacanze, ma volete spendere 500 euro per il computer, eh ! :rolleyes: )
Buon proseguio di serata
Praticamente ti stai lamentando di cose nemmeno accennate in questo post :mbe: .... :mbe: l'unica cosa detta di win è che non è cosi scandaloso come accennato da uno, ma nulla di piu. Non si è messa in discussione la qualita dei mac, non si è messa in discussione la miglior stabilita del mac, e non è messo win davanti a mac come stabilita/prezzo/bellezza:read: ....:mbe: si parlava, come gia detto solo delle possibili manovre economiche di investimento. vedo che li sappiamo comprendere i post; Ci avete preso gusto a cercare il minimo pretesto per scatenare flame, a leggere fra le righe il non scritto e il non detto... bha
e a quale fascia si rivolge? è la stessa di win.... no perchè il problema principale di apple non è tanto il prezzo che volgio dire, tutto sommato ci sta, se a uno piace il design piu curato, materiali piu curati e OSX, ma piu che altro è il parco software che andrebbe migliorato, che è abbastanza ridicolo....
mmm insomma, il monitor dell'iMac 20 è scandaloso, pubblicizzato in un modo un po truffaldino...
vista è utilizzabilissimo, il 99,999% delle lamentele che giungono è di gente che non lo sa usare e che parla per partito preso...
il mercato CAD 2D è in mano all'autodesk con 10 versioni di Autocad, una generale, e una specifica per ogni ambito di utilizzo.
Mac ha verctorworks.... lasciamo perdere. 0 %
il CAD Parametrico è diviso fra Archicad,Allplan,Revit e Architectural Desktop (misto cad2D/parametrico)
Mac ha solo archicad 25%
La modellazione è divisa fra 3DSMax,Cinema 4D,Maya
Mac ha Cinema 4D e Maya solo in versione 32 bit 50%
Fotoritocco diciamo i piu famosi photoshop e CorelDRAW Graphics Suite
Mac ha solo photoshop ( Photoshop CS4 in uscita a breve, come gia accennato uscira a 64 bit solo per win ) 30%
ovvero: come intervenire in un thread, in una sezione di cui non mi potrebbe fregar di meno, giusto per fare un pò di "propaganda".
Fammi almeno il piacere di non prendermi per i fondelli, perchè io di anni invece ne ho 11 più di te ...
Se ti va.
Saluti
AceGranger
10-08-2008, 14:00
ovvero: come intervenire in un thread, in una sezione di cui non mi potrebbe fregar di meno, giusto per fare un pò di "propaganda".
Fammi almeno il piacere di non prendermi per i fondelli, perchè io di anni invece ne ho 11 più di te ...
Se ti va.
Saluti
o calmo è, perchè
1) quello scritto significa WIN HA LA STESSA FASCIA ( di utenti ) DI OSX ( era un fraintendimento di quello scritto da darkel83 fra le fasce dei sistemi operativi e dei computer) - IL PREZZO E PROPORZIONATO A QUELLO OFFERTO - E IL PARCO SOFTWARE GRAFICO E RIDICOLO ANDREBBE AMPLIATO. non mi sembrano ne accuse campate in aria ne voler giocare a favore di win
2) iMac 20 non ha la qualita prezzo offerta dal fratello maggiore, e si, è pubblicizzato in modo ingannevole perchè il monitor per esempio non restituisce i 16 milioni di colori nativi essendo a 6 bit, come invece fa il fratello maggiore da 8 bit. il che vuol dire ATTENZIONE ATTENZIONE iMAC 24 ha un rapporto qualita prezzo migliore dell'iMAC 20. NOOOOOOOO dicendo questo dimostro veramente che mi sta sui maroni apple
3) dicendo che le lamentele di vista vengono da gente che non lo sa usare NON vuol dire che sia un sistema bellissimo, infallibile, e migliore di osx.
VUOL dire semplicemente quello, la maggior parte delle lamentele viene da gente che non sa nemmeno cosa ha installato nel pc, che è lei stessa a fare danni, o che gli si pianta il pc per colpa dei driver, quindi non di win
4) è la situazione del parco software in campo grafico, situazione che motiva la mia affermazione iniziale ovvero : secondo me dovrebbe investire in ampliamento del parco software invece che investire nel taglio di prezzi ( che come ho gia scritto per me sono giusti), cosi potrebbe prendere una bella fetta di utenti che non possono passare a apple perchè non girano i software che usano. ( e parliamo di software molto ma moooolto diffusi, fra ia migliori della loro categoria ) .
Io non ti sto prendendo per i fondelli, sei tu che non sai leggere e mi accusi di cose non dette. e gli stralci delle frasi, magari vanno lette seguendo tutta la discussione, non prese a caso a se stanti
Non stavo facendo propaganda ( visto che per me vista o osx sono uguali, infatti non stavo dicendo compra win che apple fa schifo, ma pensa un po stavo dicendo cacchio sto aspettando da un po che mi mettano sti programmi per prendere osx, vai pure a rileggerti i post) ma stavo rispondendo ad affermazioni e domande fatte da altri utenti, basta leggere tutti i post e capire il filo logico della discussione, credimi non è difficile.
la prossiam volta, invece di darmi del winboy e sacro cavaliere, mandami un PM che ti mando un disegnino esplicativo sul significato delle affermazioni
Sì, in effetti non c'era bisogno di scaldarsi, Max... ;) Per i programmi di grafica ha risposto a una mia domanda, e poi ha detto che
[...] perchè da quello che vedo e sento ce ne molta di gente che vorrebbe provare a usare mac ma non puo ( per esempio il sottoscritto ). Voglio dire è un'affermazione da fanboy win ? no
Perciò direi che ha argomentato con cognizione di causa le cose che ha scritto.
Ad esempio mia mamma una volta mi ha trascinato la cronologia dei programmi nel cestino, perché diceva: "Oh, ma quanta cronologia inutile, qui!" pensando che fosse come in Win che nella cronologia c'è solo un elenco di collegamenti.
Invece, mi ha disinstallato tutta l'intera suite di iLife :muro: , e anche altri programmi di sistema... E poi se n'è uscita dicendo: "Ma è davvero un coso pericoloso, il tuo Leopard!" :D
Perciò il fatto che la maggior parte della gente che dice che Vista fa schifo è vero che ha una conoscenza di Win come quella che mia ma' ha di Leo ;)
Sennò qui non se ne esce più... :rolleyes:
Vellerofonte
13-08-2008, 08:29
Sì, in effetti non c'era bisogno di scaldarsi, Max... ;) Per i programmi di grafica ha risposto a una mia domanda, e poi ha detto che
Perciò direi che ha argomentato con cognizione di causa le cose che ha scritto.
Ad esempio mia mamma una volta mi ha trascinato la cronologia dei programmi nel cestino, perché diceva: "Oh, ma quanta cronologia inutile, qui!" pensando che fosse come in Win che nella cronologia c'è solo un elenco di collegamenti.
Invece, mi ha disinstallato tutta l'intera suite di iLife :muro: , e anche altri programmi di sistema... E poi se n'è uscita dicendo: "Ma è davvero un coso pericoloso, il tuo Leopard!" :D
Perciò il fatto che la maggior parte della gente che dice che Vista fa schifo è vero che ha una conoscenza di Win come quella che mia ma' ha di Leo ;)
Sennò qui non se ne esce più... :rolleyes:
Quoto, e meno male che c'è ancora qualcuno che smorza i toni,
pace fratelli buone vacanze e buon mac a tutti.
Piu' dettagli in merito alla mia affermazione di oggi:
http://www.webnews.it/news/leggi/8712/apple-pone-rimedio-a-molte-falle-di-sicurezza/
Da Secunia:
http://secunia.com/advisories/30802/
Malware on Osx to take sensible data
http://www.webnews.it/news/leggi/8636/un-nuovo-trojan-per-mac-os-x/#comments
http://macscan.securemac.com/security-advisory-applescripttht-trojan-horse/#more-43
http://macscan.securemac.com/security-advisory-applescripttht-trojan-horse/#more-43
sempre in merito alla diffusione piu' accentuata di OSX se i prezzi dei computer Apple scendessero ulteriormente come da titolo di questo thread ..ulteriore documentazione che potrebbe interessare agli user Osx in merito alla loro sicurezza molto importante gia' da adesso :
http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA33687/gli_utenti_mac_vittima_del_phishing_al_pari_di_quelli_windows.shtml
sempre in merito alla diffusione piu' accentuata di OSX se i prezzi dei computer Apple scendessero ulteriormente come da titolo di questo thread ..ulteriore documentazione che potrebbe interessare agli user Osx in merito alla loro sicurezza molto importante gia' da adesso :
http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA33687/gli_utenti_mac_vittima_del_phishing_al_pari_di_quelli_windows.shtml
ed in un thread che parla di un possibile taglio ai prezzi di listino Apple, era proprio FONDAMENTALE mettere il link ad una notiza che non c' azzecca un tubo e vorrebbe ulteriormente "Minare" la fiducia in Mac OSX.
Che poi il pishing con il S.o. non c' entra una beneamata fava lo dimentichiamo, naturalmente ... :rolleyes:
E poi io mi scaldo inutilmente.
ed in un thread che parla di un possibile taglio ai prezzi di listino Apple, era proprio FONDAMENTALE mettere il link ad una notiza che non c' azzecca un tubo e vorrebbe ulteriormente "Minare" la fiducia in Mac OSX.
Che poi il pishing con il S.o. non c' entra una beneamata fava lo dimentichiamo, naturalmente ... :rolleyes:
E poi io mi scaldo inutilmente.
il taglio del listino prezzi sara' uguale a piu' diffusione di OSx poiche' i prodotti saranno piu' abbordabili a tutti e dunque piu' venduti ..... e piu' diffusione sara' uguale a voler dire di veder iniziare a proliferare Malware e virus specialmete verso chi non usa nessuna sicurezza sull' OS come oggi accade su OSx
I link che ho postato sono solo l'inizio di un epilogo futuro e li ho postati solo per evincere che la mia affermazione ha un senso , ovvero e' giusto motivare cio' che uno asserisce senza che sia campato all'aria , in primis su di un OS come OSX dove nessuno bada alla sicurezza
PS: che il phishing non abbia nulla a che fare con l'OS lo so benissimo ...il fatto e' che Safari che tutti gli user Apple usano non offre nessuna protezione antiphising.. quindi la cosa credo sia di interesse ugualmente a livello informativo generale per far prendere dei provvedimenti agli user .. ..come vedi poi esiste anche il Trojan come da link che ho postato e qui' invece centra il sistema operativo ...questo come si vede e' solo l'inizio ci mancherebbe
Non replico piu' ad eventuali tue risposte con quei toni che usi perche' la cosa doveva finire li' e coi tuoi interventi si andrebbe avanti a discutere su cose verso cui sarebbe inutile proseguire
... tornando IT ...
dopo 'sta buriana...
si sa nulla??
macrumors??
nessuna nuova???
il taglio del listino prezzi sara' uguale a piu' diffusione di OSx poiche' i prodotti saranno piu' abbordabili a tutti e dunque piu' venduti ..... e piu' diffusione sara' uguale a voler dire di veder iniziare a proliferare Malware e virus specialmete verso chi non usa nessuna sicurezza sull' OS come oggi accade su OSx
I link che ho postato sono solo l'inizio di un epilogo futuro e li ho postati solo per evincere che la mia affermazione ha un senso , ovvero e' giusto motivare cio' che uno asserisce senza che sia campato all'aria , in primis su di un OS come OSX dove nessuno bada alla sicurezza
PS: che il phishing non abbia nulla a che fare con l'OS lo so benissimo ...il fatto e' che Safari che tutti gli user Apple usano non offre nessuna protezione antiphising.. quindi la cosa credo sia di interesse ugualmente a livello informativo generale per far prendere dei provvedimenti agli user .. ..come vedi poi esiste anche il Trojan come da link che ho postato e qui' invece centra il sistema operativo ...questo come si vede e' solo l'inizio ci mancherebbe
Non replico piu' ad eventuali tue risposte con quei toni che usi perche' la cosa doveva finire li' e coi tuoi interventi si andrebbe avanti a discutere su cose verso cui sarebbe inutile proseguire
si certo, il futuro è nero e tutti noi stiamo tremando.
E tu sei il buon samaritano che ci informa tutti. Ti ringraziamo sentitamente.
Anzi, quasi quasi piallo tutto ed installo Vista ultimate :D
installiamo vista e il norton e siamo sicuri.:D
si certo, il futuro è nero e tutti noi stiamo tremando.
E tu sei il buon samaritano che ci informa tutti. Ti ringraziamo sentitamente.
Anzi, quasi quasi piallo tutto ed installo Vista ultimate :D
Il mio intervento non era mirato allo Humor ( come fai te) ma a motivare cio' che ho scritto .. fossi in te riderei di meno stando ai link che ho postato e dato non usi nessuna misura di sicurezza anche sul browser..
buon agosto
Il mio intervento non era mirato allo Humor ( come fai te) ma a motivare cio' che ho scritto .. fossi in te riderei di meno stando ai link che ho postato e dato non usi nessuna misura di sicurezza anche sul browser..
buon agosto
adesso arriviamo anche alle gufate ? :D
Pensa che stupido: non uso nulla e non mi è mai successo nulla. E guardo anche siti porno :sofico:
i link che hai postato sono, per me, spazzatura
installiamo vista e il norton e siamo sicuri.:D
si, siamo sicuri ..... che il computer si inchioda che manco un 286 :asd:
adesso arriviamo anche alle gufate ? :D
Pensa che stupido: non uso nulla e non mi è mai successo nulla. E guardo anche siti porno :sofico:
i link che hai postato sono, per me, spazzatura
si, siamo sicuri ..... che il computer si inchioda che manco un 286 :asd:
si certo ..tutti i Vista si inkiodano e nessuno lavora.. come no...leggi iquesto forum anche nelle altre sezioni per informarti
quello che pensi tu a me e non interessa.. sono dati di fatto quelli che ho postato che tu non puoi smentire
Ora lascio perche' tu sei abile a scatenare flame quando una cosa non la vedi come vuoi tu ... non perche non lo e' ..ma solo perche' non la vuoi vedere :D
ciao
Il mio intervento non era mirato allo Humor ( come fai te) ma a motivare cio' che ho scritto .. fossi in te riderei di meno stando ai link che ho postato e dato non usi nessuna misura di sicurezza anche sul browser..
buon agosto
guarda, non c' è bisogno di essere un genio per vedere che i 4 messaggi in croce che hai in questo forum sono tutti qui per cercare in qualche modo di denigrare Apple.
La definizione per questo genere di atteggiamento la conosci ? TROLL
Sempre che tu non sia un semplice "clone" ...
Buon proseguimento
guarda, non c' è bisogno di essere un genio per vedere che i 4 messaggi in croce che hai in questo forum sono tutti qui per cercare in qualche modo di denigrare Apple.
La definizione per questo genere di atteggiamento la conosci ? TROLL
Sempre che tu non sia un semplice "clone" ...
Buon proseguimento
Io non denigro..ho semplicemente postato dei link senza deridere nessuno come fai di solito tu....se ti senti offeso per quei link e dell'informazione apportata sulla verita' io non posso farci nulla
ora ti saluto
Io non denigro..ho semplicemente postato dei link senza deridere nessuno come fai di solito tu....se ti senti offeso per quei link e dell'informazione apportata sulla verita' io non posso farci nulla
ora ti saluto
sai che c' è di bello nei prodotti Apple ? Che se non ti piacciono non li compri :D
Hai rovinato già abbastanza thread in questa sezione (come dire: hai già salutato 4 o 5 volte ;) )
io ho usato sia vista con pc fisso e non voleva saperna di andare veloce è aveva una bella configurazione una phenon 9600 4gb di ram una raptor come disco di sistema una 8800gt eppure era lento rispetto xp,poi ho deciso di prendere una mac mini e credermi mi pento di non averlo preso prima.
porradeiro
14-08-2008, 13:39
da neo mac user ed ex wincrox smanettone posso dire che gli utenti wincrox che criticano mac lo fanno solo per invidia. la classica sindrome di inferiorità.
da neo mac user ed ex wincrox smanettone posso dire che gli utenti wincrox che criticano mac lo fanno solo per invidia. la classica sindrome di inferiorità.
quoto al 1000%
PISOLOMAU
14-08-2008, 14:28
Io ho un note con Vista, un cassone con XP e da 15 giorni un iMac 24"
Se a settembre esce un macbook ad un prezzo onesto ed un case in alluminio lo acchiappo al volo.
Vista è un bel sistema operativo, ma richiede troppe attenzioni per funzionare correttamente, antivirus, antispy, aggiornamenti continui, manutenzione del registro ecc. Va trattato con i guanti altrimenti si incasina di brutto, soprattutto se fai installazioni pirata e metti driver a capocchia.
Per non parlare del mattone Norton che trovi infilato in praticamente tutti i PC.
OSX è un SO più rilassante, veloce e intuitivo, oltre che perfettamente integrato con l'HW. Puoi finalmente usare la macchina e dimenticarti della macchina, dei virus e dell'ultima patch di sicurezza.
Nella mia personale opinione, dopo 25 anni di uso di tutti i pc comparsi sulla terra (praticamente da commodore in poi), il mac ha qualche punto di vantaggio, non ultimo un'offerta commerciale più chiara e pulita, con prodotti distinti per utenza e configurazioni ad hoc.
da neo mac user ed ex wincrox smanettone posso dire che gli utenti wincrox che criticano mac lo fanno solo per invidia. la classica sindrome di inferiorità.
si va be' :rolleyes: siamo al classismo
io preso un Vaio da 1400 e rotti c'è chi ne spende anche di più
Evidentemente se uno non vuole un Mac è perchè gli serve altro o semplicemente per 1000 ragioni non gli interessa
Inferiore di che:confused:
questo è l'emblema di come sono messi certi utenti della mela (imho son sempre di più)
quoto al 1000%
come volevasi dimostrare...
si va be' :rolleyes: siamo al classismo
io preso un Vaio da 1400 e rotti c'è chi ne spende anche di più
Evidentemente se uno non vuole un Mac è perchè gli serve altro o semplicemente per 1000 ragioni non gli interessa
Inferiore di che:confused:
questo è l'emblema di come sono messi certi utenti della mela (imho son sempre di più)
come volevasi dimostrare...
guardo che ho un pc windows quindi non sono di parte oltre un mac
AceGranger
14-08-2008, 22:16
guarda, non c' è bisogno di essere un genio per vedere che i 4 messaggi in croce che hai in questo forum sono tutti qui per cercare in qualche modo di denigrare Apple.
La definizione per questo genere di atteggiamento la conosci ? TROLL
Sempre che tu non sia un semplice "clone" ...
Buon proseguimento
non è il mio è !!!!!!
qui ti quoto, ha postato roba che non centra col 3D
Io ho un note con Vista, un cassone con XP e da 15 giorni un iMac 24"
Se a settembre esce un macbook ad un prezzo onesto ed un case in alluminio lo acchiappo al volo.
Vista è un bel sistema operativo, ma richiede troppe attenzioni per funzionare correttamente, antivirus, antispy, aggiornamenti continui, manutenzione del registro ecc. Va trattato con i guanti altrimenti si incasina di brutto, soprattutto se fai installazioni pirata e metti driver a capocchia.
Per non parlare del mattone Norton che trovi infilato in praticamente tutti i PC.
OSX è un SO più rilassante, veloce e intuitivo, oltre che perfettamente integrato con l'HW. Puoi finalmente usare la macchina e dimenticarti della macchina, dei virus e dell'ultima patch di sicurezza.
Nella mia personale opinione, dopo 25 anni di uso di tutti i pc comparsi sulla terra (praticamente da commodore in poi), il mac ha qualche punto di vantaggio, non ultimo un'offerta commerciale più chiara e pulita, con prodotti distinti per utenza e configurazioni ad hoc.
Va bè adesso non esageriamo, funzionano entrambi bene. lo dico fa fanboy OSXWIN, per me non fanno differenza, uno con problemi, l'altro con altri problemi.
I casi che tirano acqua al proprio mulino li possono portare tutti.
Come si sa il 99,9999% dei malfunzionamenti di win sono dati dai driver (in modo minore), da programmi scadenti (in modo minore), o da chi sta fra la sedia e la tastiera (in modo maggiore, e questo è un virus incurabile)
è vero che con mac è molto piu difficile sputtanare il sistema operativo, (colui che sta fra la sedia e la tastiera ha meno possibilita di fare danni; è limitato come espandibilita hardware, ma questo gli consente appunto di essere una roccia sotto quel profilo)
è falsa la preoccupazione sulla patch di sicurezza, visto che, come da notizia di HW upgrade di qualche tempo fa, una societa svizzera aveva svolto una ricerca sulle patch di sicurezza rilasciate da apple e win, ed erano maggiori quelle per apple
è vero norton andrebbe debellato dalla faccia della terra
sull'offerta chiara e pulita..... le cazzate le fa anche la apple, vedi le bublicizzazioni ingannevoli dei monitor dei portatili ( per la quale è stata anche denunciata ) e i monitor dell'imac. tuttavia è sicuramente piu semplice che viaggiare fra le 1000 sigle degli assemblati dove anche li, è la fiera delel pubblicita ingannevoli. MAI FIDARSI, IN NESSUN CASO, loro sono li per far soldi !
io spero che esca il macbook touch :D anche se molti la vedono improbabile come cosa. se ritoccheranno i prezzi spero in un abbassamento del macbook air
Si vabbeh qua si è degenerati, siamo arrivati a livelli di forum della Apple dove il fanboysmo dilaga :rolleyes: Gente che si esalta perché durante la presentazione di Leopard Jobs faceva vedere che esiste solo una versione desktop mentre per vista ne esistono molte di più. Torniamo IT o chiedo di chiudere vé.
ma ci deve per forza essre un "Mac OSX vs Vista" ?
Scegliete il caspita di sistema operativo che più vi aggrada e vi soddisfa, senza per questo sentirvi chiamati in causa per difendere da "paladini di Bill Gates" se avete scelto Windows Vista.
Non mi pare del resto di vedere nelle board dedicate a Windows un sacco di Mac User che elogiano la propria scelta, mentre qui è pieno di utenti che spesso un Mac l' hanno visto al più in negozio, che però si sentono in dovere di venire a parlare male di Apple per qualsivoglia ragione.
Ora, è vero che il forum è libero, e speriamo resti così per sempre, ma l' atteggiamento che descrivo sopra si verifica SOLO in questa sezione. Non vedo tanti utenti linux che entrano nella sezione Windows, così come non vedo tanti utenti Mac (o forse nessuno) che entra nella sezione Windows solo per "parlar male" del sistema operativo che non hanno scelto.
Ognuno fa la sua scelta e vive contento con quella.
PS: Acegranger, perdonami ma rido di gusto ogni volta che qualcuno mi viene a dire che Windows è instabile per colpa dei driver ;) Il sistema operativo funziona SENZA i driver ? No, altrimenti non li installavi (probabilmente ti servono per far funzionare la periferica X nel tuo computer) :p
Quindi in qualche modo è colpa dell' architettura stessa del s.o. se un driver scritto da cani può mandarlo in crisi, concordi ? ;)
Quindi in qualche modo è colpa dell' architettura stessa del s.o. se un driver scritto da cani può mandarlo in crisi, concordi ? ;)
Questo è il vero grande limite di Windows ovvero ancora troppo fragile.
Basta un programma oppure un driver scritto male e ti va in pappa l'intero sistema. Perchè? Vorrei tanto saperlo ........ :rolleyes:
C'è da dire anche che con il MacBook ho avuto in 5 giorni due kernel panic e l'ultimo proprio dopo un aggiornamento richiesto da OSX ........ è vero però che poi tutto ha ripreso a funzionare per il verso giusto e non è poco.
C'è da dire anche che con il MacBook ho avuto in 5 giorni due kernel panic e l'ultimo proprio dopo un aggiornamento richiesto da OSX ........ è vero però che poi tutto ha ripreso a funzionare per il verso giusto e non è poco.
Ehm... due kernel panic in 5 giorni??? :mbe:
A me manco uno in 4 mesi... Avrai installato qualche driver scritto male :Prrr:
..:::M:::..
15-08-2008, 13:08
Si vabbeh qua si è degenerati, siamo arrivati a livelli di forum della Apple dove il fanboysmo dilaga :rolleyes: Gente che si esalta perché durante la presentazione di Leopard Jobs faceva vedere che esiste solo una versione desktop mentre per vista ne esistono molte di più. Torniamo IT o chiedo di chiudere vé.
:sisi:
AceGranger
15-08-2008, 15:20
PS: Acegranger, perdonami ma rido di gusto ogni volta che qualcuno mi viene a dire che Windows è instabile per colpa dei driver ;) Il sistema operativo funziona SENZA i driver ? No, altrimenti non li installavi (probabilmente ti servono per far funzionare la periferica X nel tuo computer) :p
Quindi in qualche modo è colpa dell' architettura stessa del s.o. se un driver scritto da cani può mandarlo in crisi, concordi ? ;)
si ma è proprio la periferica di merda che installi che fa danni, se l'utente comprasse marche serie, cio non accadrebbe; con mac l'hardware è bloccato quindi è ovvio che cio non puo accadere. Se si installassero solo periferiche serie di marca buona cio non accadrebbe.
win è fatto in un modo ( nel bene e nel male) mac in un altro ( nel bene e nel male)
sono ormai che 10 mesi che uso vista, mai un blocco e mai una schermata blu. sarò io genio? il miracolato? o basta non comprare merda e non fare cazzate?
e no non ci deve essere un osx vs win, è solo che è normale che se uno muove critiche di parte che qualcuno dell'altra parte gli risponda. intendiamoci bene io sto nel mezzo, PER ME NON E' MIGLIORE NESSUNO DEI 2 e dal canto mio se uno pende troppo da una parte non dara MAI osservazioni oggettive.
non è che questo è il ghetto dei macboy, è solo una sezione del forum, fatta come le altre per raggruppare messaggi, che poi ci sia gente che la intente in altro modo è affare loro.
obbiettivamente dovrai ammettere che post del sacro e divino li vedi solo qui...
E' sicuramente che vero molti utenti winboy le sparano nel 3d sbagliato, ma è anche vero che c'è un'aria di superiorita dei macboy che è disarmante.
non so se ti riferisci a me, ma nel mio caso NON ero venuto qui a parlare male di apple, ma a fare un semplice ragionamento di marketing, di dove mettere i soldi, che qualcuno ha VOLUTO leggere a tutti i costi nella maniera distorta.
Nella maggior parte dei casi i flame scattano perchè certa gente vuole leggere a tutti i costi quello che vuole.
E sarebbe anche ora. Forse l'hanno capito.
Anche se li mettessero tutti a 500 euro, pure il Mac Pro carrozzato, qualcuno avrebbe da ridire sempre che sarebbero cari, solo per il gusto di dirlo.
Facciamo una scommessa?
Ma ancora ci sono queste discussioni? C'è ancora chi crede che il mac non valga il prezzo maggiorato rispetto a hardware di pari potenza? Bah....e lo dice uno che usa 8 ore al giorno windows e linux.
Anche se li mettessero tutti a 500 euro, pure il Mac Pro carrozzato, qualcuno avrebbe da ridire sempre che sarebbero cari, solo per il gusto di dirlo.
Facciamo una scommessa?
Piccolo OT:
Ho visto che hai l l'Air.
Vorrei prenderne uno e volevo sapere come ti trovi e se hai riscontrato dei difetti in particolare.
Ti ringrazio.
End OT
SCUSATE!!!
Beh non dirmi che finora siamo stati In Topic :D
Beh non dirmi che finora siamo stati In Topic :D
Come no ........
:D :D :D
Questo è il vero grande limite di Windows ovvero ancora troppo fragile.
Basta un programma oppure un driver scritto male e ti va in pappa l'intero sistema. Perchè? Vorrei tanto saperlo ........ :rolleyes:
C'è da dire anche che con il MacBook ho avuto in 5 giorni due kernel panic e l'ultimo proprio dopo un aggiornamento richiesto da OSX ........ è vero però che poi tutto ha ripreso a funzionare per il verso giusto e non è poco.
questa poi ....
Io di kernel panic da Tiger in poi ne ho visti 2 in 3 anni, tutti e due dovuti al noto problema della batteria del Macbook.
Tu ne hai visti 2 in 5 giorni.
Comincio a pensare che il problema siano proprio i "Win user" ... anche quando prendono un Mac :D :D :D
Si scherza, ma per quanto il s.o. perfetto non esista, avere così tanti kernel panic semplicemente aggiornando un Macbook è tutt' altro che normale.
Piccolo OT:
Ho visto che hai l l'Air.
Vorrei prenderne uno e volevo sapere come ti trovi e se hai riscontrato dei difetti in particolare.
Ti ringrazio.
End OT
SCUSATE!!!
occhio che l' Air di "difetti" ne ha diversi !
Non tanto strutturali, ma proprio concettuali. Ha dei limiti che devi conoscere ben prima di acquistarlo, o rischi delusioni.
si ma è proprio la periferica di merda che installi che fa danni, se l'utente comprasse marche serie, cio non accadrebbe; con mac l'hardware è bloccato quindi è ovvio che cio non puo accadere. Se si installassero solo periferiche serie di marca buona cio non accadrebbe.
win è fatto in un modo ( nel bene e nel male) mac in un altro ( nel bene e nel male)
Io considero Logitech ed Ati come "marche serie", eppure gli ultimi problemi me li hanno dati proprio periferiche (e relativi driver) di questi produttori ;)
In realtà è il modo stesso in cui sono strutturati i driver a rendere possibili questi casini in ambito Windows.
Il discorso sarebbe anche interessante, ma IMHO non è il caso di intraprenderlo ora ed in questa sezione.
non è che questo è il ghetto dei macboy, è solo una sezione del forum, fatta come le altre per raggruppare messaggi, che poi ci sia gente che la intente in altro modo è affare loro.
obbiettivamente dovrai ammettere che post del sacro e divino li vedi solo qui...
E' sicuramente che vero molti utenti winboy le sparano nel 3d sbagliato, ma è anche vero che c'è un'aria di superiorita dei macboy che è disarmante.
io non li vedo questi post di Mac user che incensano il loro computer, anzi. Vedo tante critiche, proprio dai possessori, verso Apple, che ha le sue colpe.
Poi però vedo ogni tanto (ogni TROPPO direi, specie ultimamente) utenti che per i Mac dichiaratamente non hanno alcun interesse, postare qui solo per il gusto di "difendere" il proprio s.o. o il proprio pc, manco fossero una specie in via di estinzione minacciata dalla presenza di Apple.
No, questo non è un ghetto, ma è un luogo dove parlare di Apple e dei suoi prodotti. Dei prodotti Microsoft, migliori o peggiori che siano, non ci frega una beneamata fava
non so se ti riferisci a me, ma nel mio caso NON ero venuto qui a parlare male di apple, ma a fare un semplice ragionamento di marketing, di dove mettere i soldi, che qualcuno ha VOLUTO leggere a tutti i costi nella maniera distorta.
Nella maggior parte dei casi i flame scattano perchè certa gente vuole leggere a tutti i costi quello che vuole.
no, nello specifico non mi riferivo a te, ma in generale a tutti coloro che frequentano questa sezione senza avere un interesse reale in materia.
Comincio a pensare che il problema siano proprio i "Win user" ... anche quando prendono un Mac :D :D :D.
Occhio che sei un Win user anche tu ..... :Prrr:
occhio che l' Air di "difetti" ne ha diversi !
Non tanto strutturali, ma proprio concettuali. Ha dei limiti che devi conoscere ben prima di acquistarlo, o rischi delusioni.
Ti riferisci alla mancanza dell'unità ottica e della scarsità delle porte USB oppure c'è dell'altro che mi sfugge?
Personalmente prenderei l'iMac ma purtroppo ho problemi di spazio e pertanto devo ripiegare sul portatile. Io adoro le soluzioni compatte, con buon display e possibilmente grafica integrata che per le mie esigenze è più che sufficiente e peraltro scalda anche meno rispetto alle soluzioni dedicate.
Cosa mi consigli di fare? Aspettare Settembre/Ottobre e vedere cosa propone Steve o buttarmi sull'Air che da quello che ho potuto capire sarà l'unico prodotto a non subire variazioni di tipo hardware?
Ti ringrazio.
Occhio che sei un Win user anche tu ..... :Prrr:
purtroppo si ...
Ti riferisci alla mancanza dell'unità ottica e della scarsità delle porte USB oppure c'è dell'altro che mi sfugge?
Personalmente prenderei l'iMac ma purtroppo ho problemi di spazio e pertanto devo ripiegare sul portatile. Io adoro le soluzioni compatte, con buon display e possibilmente grafica integrata che per le mie esigenze è più che sufficiente e peraltro scalda anche meno rispetto alle soluzioni dedicate.
Cosa mi consigli di fare? Aspettare Settembre/Ottobre e vedere cosa propone Steve o buttarmi sull'Air che da quello che ho potuto capire sarà l'unico prodotto a non subire variazioni di tipo hardware?
Ti ringrazio.
mi riferisco al fatto che il macbook air non è idoneo a svolgere il compito di UNICO computer, ma è invece il "companion" ideale ad esempio di un iMac (o un Mac Pro, per chi ne ha necessità).
Se vuoi un notebook per motivi di spazio, il consiglio è di puntare su un MacBook PRO, oppure, se non hai esigenze di prestazioni così "importanti", un Macbook.
Aspettare ? A questo punto direi di si, visto che probabilmente a settembre ci saranno novità
Sì, molti possessori di MacBook Air subiscono impallamenti mostruosi, se lo usano per troppo tempo... senza contare l'unica ventolina messa, che poveretta deve viaggiare come un elicottero... Secondo me per le vendite che hanno avuto e per i soldi spesi nel realizzo dell'Air hanno preso una piccola batosta... Senza considerare le critiche feroci di chi l'ha comprato e poi ha cercato di spingere un DVD nel fianco del Mac: "Ma non c'è il lettore!!" :confused: ---> :muro: ---> abbasso Apple :mc:
:D:D:D
Sì, molti possessori di MacBook Air subiscono impallamenti mostruosi, se lo usano per troppo tempo... senza contare l'unica ventolina messa, che poveretta deve viaggiare come un elicottero...
Blocchi mostruosi?
Andiamo bene ..... sono sempre più indeciso.
Mi sono beccato il MacBook più sfigato della storia (display con problemi) "ripiego" sull'Air e mi si dice che si subiscono impallamenti mostruosi se usato per troppo tempo con ventolina che viaggia come un elicottero .....
Mi sa che attendo la nuova versione del MacBook e amen.
Blocchi mostruosi?
Andiamo bene ..... sono sempre più indeciso.
Mi sono beccato il MacBook più sfigato della storia (display con problemi) "ripiego" sull'Air e mi si dice che si subiscono impallamenti mostruosi se usato per troppo tempo con ventolina che viaggia come un elicottero .....
Mi sa che attendo la nuova versione del MacBook e amen.
aspetta, lui ha esagerato non poco.
L' Air è soggetto a surriscadarsi (viste le dimensioni e la cpu relativamente veloce non sorprende) se utilizzato per compiti, specie video e grafica, per i quali andrebbe fatto un uso "occasionale".
Questo è il motivo per cui ti dicevo che lo vedo ideale come companion e non come primo computer.
Nessun blocco, solo la ventola che si piazza a 6000 rpm e diventa rumorosa. Ci sono stati anche utenti che hanno lamentato lo spegnimento di un core (è una misura di protezione termica automatica che adattano i Core 2 Duo), ma come sempre le cose vanno verificate (in più casi ho scoperto che accadeva con gente che ci guardava i video di YouTube appoggiandolo sulle coperte del letto :doh: ).
Il MacBook Air fa bene il suo lavoro (nche se una porta FW ce l' avrei messa :rolleyes: ), cioè quello di notebook ad orientamento business per il professionista sempre in movimento, quindi office automation, internet e mail.
aspetta, lui ha esagerato non poco.
L' Air è soggetto a surriscadarsi (viste le dimensioni e la cpu relativamente veloce non sorprende) se utilizzato per compiti, specie video e grafica, per i quali andrebbe fatto un uso "occasionale".
Questo è il motivo per cui ti dicevo che lo vedo ideale come companion e non come primo computer.
Nessun blocco, solo la ventola che si piazza a 6000 rpm e diventa rumorosa. Ci sono stati anche utenti che hanno lamentato lo spegnimento di un core (è una misura di protezione termica automatica che adattano i Core 2 Duo), ma come sempre le cose vanno verificate (in più casi ho scoperto che accadeva con gente che ci guardava i video di YouTube appoggiandolo sulle coperte del letto :doh: ).
Il MacBook Air fa bene il suo lavoro (nche se una porta FW ce l' avrei messa :rolleyes: ), cioè quello di notebook ad orientamento business per il professionista sempre in movimento, quindi office automation, internet e mail.
Max ho appena letto questo (http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=77162) (soprattutto gli ultimi tre post) e mi sa che per il momento lascio perdere l'Air e aspetto appunto la nuova versione del MacBook.
Te lo dico a bassa voce ....... stò lavorando ai fianchi mia moglie per convincerla a prendere un iMac e forse l'ho mezzo convinta :D . Vedremo ......
aspetta, lui ha esagerato non poco.
L' Air è soggetto a surriscadarsi (viste le dimensioni e la cpu relativamente veloce non sorprende) se utilizzato per compiti, specie video e grafica, per i quali andrebbe fatto un uso "occasionale".
Questo è il motivo per cui ti dicevo che lo vedo ideale come companion e non come primo computer.
Nessun blocco, solo la ventola che si piazza a 6000 rpm e diventa rumorosa. Ci sono stati anche utenti che hanno lamentato lo spegnimento di un core (è una misura di protezione termica automatica che adattano i Core 2 Duo), ma come sempre le cose vanno verificate (in più casi ho scoperto che accadeva con gente che ci guardava i video di YouTube appoggiandolo sulle coperte del letto :doh: ).
Il MacBook Air fa bene il suo lavoro (nche se una porta FW ce l' avrei messa :rolleyes: ), cioè quello di notebook ad orientamento business per il professionista sempre in movimento, quindi office automation, internet e mail.
Confermo in toto quanto detto da Max(IT), se si prende un MB Air e si pensa di usarlo per lavori che stressano la cpu, allora non si ha ben chiaro per che utilizzo e' stato creato il MB Air. ( e' come voler comperare una cabriolet e vivere in un posto dove piove 364 giorni l'anno)
Ma sì infatti io ho proprio esagerato nel senso che ho riportato alcune notizie derivanti dal thread ufficiale: G7134B (perdona se non è il nome giusto, consideralo un diminutivo :D) lo userebbe quale normale computer, e quindi sarebbe completamente limited dall'Air.
Se fose un manager itinerante non ci penserei 2 volte a consigliarglielo ;)
Se fose un manager itinerante non ci penserei 2 volte a consigliarglielo ;)
Come ti permetti!!!! Io sono proprietario di una grossa azienda del nord est che ha attualmente 2000 dipendenti ed un fatturato di € 200.000.000 .........
:D :D :D :D :D :D
Ti ringrazio per il consiglio.
Allora MacBook o iMac .....
ma ci deve per forza essre un "Mac OSX vs Vista" ?
Scegliete il caspita di sistema operativo che più vi aggrada e vi soddisfa, senza per questo sentirvi chiamati in causa per difendere da "paladini di Bill Gates" se avete scelto Windows Vista.
Non mi pare del resto di vedere nelle board dedicate a Windows un sacco di Mac User che elogiano la propria scelta, mentre qui è pieno di utenti che spesso un Mac l' hanno visto al più in negozio, che però si sentono in dovere di venire a parlare male di Apple per qualsivoglia ragione.
Ora, è vero che il forum è libero, e speriamo resti così per sempre, ma l' atteggiamento che descrivo sopra si verifica SOLO in questa sezione. Non vedo tanti utenti linux che entrano nella sezione Windows, così come non vedo tanti utenti Mac (o forse nessuno) che entra nella sezione Windows solo per "parlar male" del sistema operativo che non hanno scelto.
Ognuno fa la sua scelta e vive contento con quella.
PS: Acegranger, perdonami ma rido di gusto ogni volta che qualcuno mi viene a dire che Windows è instabile per colpa dei driver ;) Il sistema operativo funziona SENZA i driver ? No, altrimenti non li installavi (probabilmente ti servono per far funzionare la periferica X nel tuo computer) :p
Quindi in qualche modo è colpa dell' architettura stessa del s.o. se un driver scritto da cani può mandarlo in crisi, concordi ? ;)
Hai scritto che WIn senza driver non puo' funzionare ..certamente ci mancherebbe , questo non significa che una volta messi i driver dei componenti di una certa marca rinomata poi l'OS non funzioni o funzioni male ...se ti assembli una macchina con componenti come SK madre Asus, controller Adaptec, skede video Nvidia ,ram Corsair etc e CPu Intel etc la macchina non da' nessun problema..cosi' come se compri un Desktop o Mini Desktop Dell o HP pre configurato etc etc ....se prendi dei Notebook Centrino Hp o Asus o Dell o Sony, o Toshiba etc etc tutti i componenti scelti dal produttore del Notebook sono idonei per avere la perfetta stabilita' di sistema coi suoi relativi driver.. quindi l'Os e' stato fatto perche possa essere stabile non instabile, altrimenti il pianeta non ci lavorerebbe su Win ma lavorerebbe su altri OS per mancata produttivita'
per il resto ha gia' spiegato solo per pura informazione democratica tutto bene nel dettaglio AceGranger
Per quanto riguarda le altre tue affermazioni...se ogni volta che per elogiare una macchina Apple o il sistema operativo Apple scrivete insistentemente ed a casaccio che Win fa schifo o crasha , e le macchine non apple fanno tutte skifo ....e/o la menate sempre coi cassoni quando per i computer dekstop ci sono MiniCase deluxe in alluminio stupendi da poter scegliere nell'acquisto cosi' come sistemi di dissipazione silenziosissimi e Windows non crasha per niente ( altrimenti il pianeta non lo userebbe ma userebbero tutti Apple) e' ovvio che chi continua a far paragoni per cercare di confermare le sue tesi campate all'aria sei tu ..basta che faccione un cerca dei tuoi post con la parola cassoni , instabilita', crash ventole e rumore e ne trovo almeno 200 di denigrazione verso tutto cio' che non sia Apple ...dunque se ogni volta tirate in ballo le solite denigrazioni gratuite verso tutto il resto che non sia Apple solo per parlare all'aria , un utente che viene in questa sezione e che possiede sia un Apple che un WIn ..oppure usa e conosce Win e vuole avere info su Apple replichera' sempre a queste vostre sparate per apportare informazione giusta su come stanno veramente le cose ..il tutto perche' si possa divugare sempre la verita' nella comunita' e non cose montate apposta da utenti di parte
Nella Board Windows di questo forum non si vede nessuno che per paragoni di parte denigra Osx o le macchine Apple come al contrario invece accade nella sezione Apple quasi tutti i giorni come fai tu ..quindi quando qualcuno entra in questa sezione e legge i thread di Apple per informarsi etc ed inzia a replicare a cose che tu non vorresti e' per rispondere a queste solite vs. denigrazioni che vengono usate apposta per giustificare le vostre "posizioni" .. Se non ci fossero queste denigrazioni di parte e senza senso verso tutto il resto nessun lettore che legge la sezione Apple inizierebbe a parlare delle cose che tu lamenti ..dato sei il primo a causarle ..
buon agosto
Nella Board Windows di questo forum non si vede nessuno che per paragoni di parte denigra Osx o le macchine Apple come al contrario invece accade nella sezione Apple quasi tutti i giorni come fai tu ..quindi quando qualcuno entra in questa sezione e legge i thread di Apple per informarsi etc ed inzia a replicare a cose che tu non vorresti e' per rispondere a queste solite vs. denigrazioni che vengono usate apposta per giustificare le vostre "posizioni" .. Se non ci fossero queste denigrazioni di parte e senza senso verso tutto il resto nessun lettore che legge la sezione Apple inizierebbe a parlare delle cose che tu lamenti ..dato sei il primo a causarle ..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798351
E' stato giusto chiuso qualche giorno fa... Nella sezione di Windows non compaiono flames Mac vs. PC così frequentemente perché:
1) Ci pensano già XP vs. Vista
2) I Mac Users non vanno a rompere le palle agli utenti PC, come fate tu, e molti altri ultimamente. Se pensate che siamo cretini perchè abbiamo Apple e Windows non ci entusiasma, allora perché venite continuamente a gufare, litigare, fare sospendere, insultare, generare casino in una sezione in cui bene o male ci conosciamo tutti e che costituisce un mondo a parte nel forum?? Non leggerai mai flames tra Mac Users, perchè siamo tranquilli, i problemi li risolviamo tra noi e non veniamo, ripeto, a rompervi i maroni come fate voi, come faceva Flash prima di venire bannato permanentemente, non vi mandiamo MP da complessati, non veniamo a dire che MacOSX è un bel S.O. nelle vostre infinite sezioni, proprio perché non ce ne frega niente. :mad:
HAI CAPITO ADESSO, VISRON???? O PREFERISCI UN DIAGRAMMA DI FLUSSO PER CHIARIRE I CONCETTI??? :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798351
E' stato giusto chiuso qualche giorno fa... Nella sezione di Windows non compaiono flames Mac vs. PC così frequentemente perché:
1) Ci pensano già XP vs. Vista
2) I Mac Users non vanno a rompere le palle agli utenti PC, come fate tu, e molti altri ultimamente. Se pensate che siamo cretini perchè abbiamo Apple e Windows non ci entusiasma, allora perché venite continuamente a gufare, litigare, fare sospendere, insultare, generare casino in una sezione in cui bene o male ci conosciamo tutti e che costituisce un mondo a parte nel forum?? Non leggerai mai flames tra Mac Users, perchè siamo tranquilli, i problemi li risolviamo tra noi e non veniamo, ripeto, a rompervi i maroni come fate voi, come faceva Flash prima di venire bannato permanentemente, non vi mandiamo MP da complessati, non veniamo a dire che MacOSX è un bel S.O. nelle vostre infinite sezioni, proprio perché non ce ne frega niente. :mad:
HAI CAPITO ADESSO, VISRON???? O PREFERISCI UN DIAGRAMMA DI FLUSSO PER CHIARIRE I CONCETTI??? :muro:
stai parlando come se io fossi entrato ad insultatare ..i miei post in questo thread hanno solo voluto dimostrare una teoria che ho asserito postando dei semplici link per motivare che la mia affermazione non fosse campata all'aria ed il discorso per quel che mi riguardava finiva li' .. rileggili se li hai capiti male perche' stai sbagliando persona verso cui ti rivolgi ...se quei link informativi che evincono la realta' hanno dato fastidio io non posso farci nulla.. queli link sono solo informazione non insulti o denigrazione.Il fatto che voi qui vi conoscete tutti non significa che altri utenti non possano leggere questi spazi e non possano rispondere alle denigrazioni o motivare cose apportando info come ha fatto anche AceGranger ..Mi pare questo sia un forum democratico dove tutti possono scrivere quello che pensano o la loro esperienza e nessuno qua' ha offeso nessuno nel personale fino ad adesso..basta rileggere le pagine indietro
tommy781
16-08-2008, 11:41
Vista è un bel sistema operativo, ma richiede troppe attenzioni per funzionare correttamente, antivirus, antispy, aggiornamenti continui, manutenzione del registro ecc. Va trattato con i guanti altrimenti si incasina di brutto, soprattutto se fai installazioni pirata e metti driver a capocchia.
Per non parlare del mattone Norton che trovi infilato in praticamente tutti i PC.
praticamente non conosci vista, non lo sai usare e settare (visto che tutta quella manutenzione non serve) ci installi software di dubbia provenienza dando poi la colpa al sistema operativo se ti porta dentro anche vagonate di spazzataura (per colpa tua se pirati) e non sai neanche disinstallare uin semplice antivirus come norton e piazzarne uno leggero che neanche si fa sentire come avast ad esempio? va bene le critiche ma queste cose riguardano la tua incapacità e non il sistema operativo, o credi che per osx non ci voglia manutenzione? no perchè se credi questo ti sbagli di grosso e te ne accorgerai utilizzandolo a lungo.
Dovremmo creare un thread in cui tutti i Windowsiani si sfogano per bene con le loro ire represse, fanno guide a windows, fanno belle liste di driver certificati... ma che almeno non vengano a insozzare ogni thread, che qui non si capisce più niente... iniziamo con qualcosa e spuntano loro con OT mostruosi... ma bannateli
Dovremmo creare un thread in cui tutti i Windowsiani si sfogano per bene con le loro ire represse, fanno guide a windows, fanno belle liste di driver certificati... ma che almeno non vengano a insozzare ogni thread, che qui non si capisce più niente... iniziamo con qualcosa e spuntano loro con OT mostruosi... ma bannateli
Bannarli no, ma dare un taglio a questa cattiva abitudine si. Basterebbe sospendere immediatamente chi inizia o partecipa in thread flames.
Nella sezione Console hanno eliminato le console wars in questo modo.
Ed ora la sezione e' molto ma molto piu' ordinata ed utile.
ritorniamo in tema se mettono su macbook base un masterizzatore dvd e 2gb di ram lo prendo subito,speriamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.