PDA

View Full Version : Aiuto!!! il PC non si avvia


Crack92
06-08-2008, 22:30
Buona sera a tutti!

Spero di non aver sbagliato sezione... ma non sapendo quale sia il componente "malato" ho postato qui. se ho sbagliato chiedo pietà :D

Ad ogni modo passiamo al problema. Spero mi possiate aiutare, cercherò di fornirvi tutti i dettagli nel primo post.
Ho un problema con la seguente configurazione:
Intel Celeron 2.6GHz (core Northwood)
Asus P4P800S SE
512MB DDR 400MHz CL3 (V-Data)
80GB Samsung Ultra ATA
Sapphire X1600Pro 512MB DDR2 (AGP)
Tecnoware Free-Silent 550w

questa è la configurazione di un mio amico.
poche ore fa andava benissimo fino a quando non abbiamo deciso di montare il nuovo hard disk (WD3200AAKS) SATA2 Western Digital 320GB (dato che il suo non aveva abbastanza spazio).
allora prima di tutto abbiamo staccato il vecchio disco e collegato il nuovo. FIN QUI TUTTO OK.
poi abbiamo deciso di ricollegare il vecchio dato che il mio amico voleva trasferire dei vecchi dati sul nuovo hd, dopo averlo montato, prima di chiudere il case ho acceso il pc per vedere se li rilevava entrambi. ANCHE QUI TUTTO OK.

i problemi sono incominciati subito dopo che abbiamo ri-spento il pc per collegare le ultime periferiche e chiudere il case.

SINTOMO: il pc si accende per meno di un nano-secondo facendo partire solo i led del case (per pochissimo tempo) e facendo girare le ventole per pochissimo.
riprovando ad accenderlo non è accaduto nulla. MORTO.
spegnendo e riaccendendo l'alimentatore dal pulsante posteriore il pc ripartiva di nuovo per solo un milli secondo.

abbiamo provato a staccare il vecchio hd. il PC è partito.
ma siccome c'erano dei dati importanti che dovevamo trasferire l'abbiamo riattaccato. il risultato era il medesimo descritto prima. di conseguenza abbiamo ri-staccato l'hd.

Le ventole e i led si sono avviati. ma stavolta il pc non bootava proprio. cioè non compariva nemmeno l'immagine della mobo sullo schermo. neanche nel bios si poteva entrare.

ho provato a fare 1000 tentativi.
staccare tutte le periferiche esterne inutili, le schede pci, i lettori e masterizzatori. invertito le ram. MA NIENTE.

solo dopo un pò la situazione è degradata ulteriormente. facciamo l'ennesimo tentativo avviando il pc.
la puzza di bruciato è tremenda. Il masterizzatore ci ha detto ciao.

da cosa mai può dipendere tutta questa strana faccenda?
cosa possiamo fare per riuscire almeno a far avviare il pc.

vi prego rispondete in tanti, la situazione è urgente.

Crack92
07-08-2008, 08:00
UP :)

per favore datemi un aiuto :(

@less@ndro
07-08-2008, 08:19
quindi se non c'è attaccato il vecchio hd il pc parte, giusto?
se è così prova il vecchio hd su un altro pc, così scoprirai dov'è il problema...:D

Crack92
07-08-2008, 08:26
quindi se non c'è attaccato il vecchio hd il pc parte, giusto?
se è così prova il vecchio hd su un altro pc, così scoprirai dov'è il problema...:D

prima partiva...

adesso non da alcun segno di vita.
il pc si accende, le ventole girano ma non compare nulla sul monitor, anche staccando tutte le periferiche

Konrad76
07-08-2008, 08:32
prima partiva...

adesso non da alcun segno di vita.
il pc si accende, le ventole girano ma non compare nulla sul monitor, anche staccando tutte le periferiche

Se le ventole girano e non c'è nessun segno di vita direi che vi siete giocati la mobo....è un segnale classico.......:(

@less@ndro
07-08-2008, 08:33
dovresti testare un pezzo alla volta su un altro pc per capire cosè... non vorrei che fosse la scheda madre che fosse bruciata, ma le ventole girano, quindi non può essere quella... ma le ventoline sono attaccate alla scheda madre o direttamente all'alimentatore??? :confused:

Konrad76
07-08-2008, 08:35
dovresti testare un pezzo alla volta su un altro pc per capire cosè... non vorrei che fosse la scheda madre che fosse bruciata, ma le ventole girano, quindi non può essere quella... ma le ventoline sono attaccate alla scheda madre o direttamente all'alimentatore??? :confused:

Appunto perchè girano le ventole è molto probabilmente la mobo.....le asus muoiono così....

Crack92
07-08-2008, 08:53
ma che cavolo!!! :muro:

come è possibile che una mobo si bruci così? di punto in bianco!!!
proprio non abbiamo toccato nulla sulla mobo, siamo solo entrati nel bios per vedere se rilevava il nuovo hd


@alessandro: proprio la ventola del dissi del processore è ovviamente attaccata alla mobo, e quella gira.

Rossi88
07-08-2008, 09:34
io proprio ultimamente ho avuto un computer da aggiustare, le ventole continuavano a girare ma non era la mobo, bensì l'alimentatore, non si avviava nulla. Io fortunatamente avevo un computer molto simile, così mi son messo a provare pezzo pezzo, RAM, hard disk, scheda video, alimentatore.
Non so può essere che non c'entri niente, ma magari l'alimentatore non ha retto ad un altro hard disk (anche se non credo), l'hard disk non perfettamente funzionante ha ciucciato troppa corrente boh, comunque una prova con un altro alimentatore non guasta. Spero di essere stato d'aiuto.

@less@ndro
07-08-2008, 10:58
be l'hd consuma veramente poco... se ti è possibile prova con un altro alimentatore che magari il vecchio se n'è andato!! comunque controlla tutto bene, che poi magari uno dimentica di attaccare la spina!!!!:sofico:
l'unica cosa che posso consigliarti è di provare i pezzi separatamente. la mobo potrebbe essersi bruciata anche per qualche sbalzo di tensione... comunque non credo, se no la ventola della cpu non girerebbe!!! (spero di non aver detto 'na cazzata!!:rolleyes: )

Crack92
07-08-2008, 15:19
appena posso proverò con un altro alimentatore.

scusate, ma quando si fa manutenzione e si entra nel bios, voi poi come spegnete il pc? noi abbiamo spostato l'interruttore dietro lalimentatore; è una cosa sbagliata? se no come dovrei fare?

ma la scheda madre fa puzza quando si brucia?

mauro_jambo
08-08-2008, 05:09
Prova a fare un reset del bios, aiutati con il manuale della scheda madre, la voce è "CLEAR CMOS", sono tre pin di qui 2 legati da un ponticello, va spostato il ponticello su quello libero, cioè, legare quello centrale con quello libero per alcuni secondi e poi lo rimetti nella posizione originale, in alternativa, togli la batteria tampone, sempre per alcuni secondi, e la rimetti.
Cosi facendo riporti le impostazioni del bios ai valori di fabbrica.
Se non cambia la situazione ritenta la stessa operazione staccando le periferiche.
Ho avuto il tuo stesso problema, tranne la puzza di bruciato, e cosi facendo (ho dovuto fare qualche tentativo) prima con le periferiche attaccate e poi staccando tutto, dopo di che è risorto.
Ciao e imbocca al lupo.

Crack92
08-08-2008, 10:35
Prova a fare un reset del bios, aiutati con il manuale della scheda madre, la voce è "CLEAR CMOS", sono tre pin di qui 2 legati da un ponticello, va spostato il ponticello su quello libero, cioè, legare quello centrale con quello libero per alcuni secondi e poi lo rimetti nella posizione originale, in alternativa, togli la batteria tampone, sempre per alcuni secondi, e la rimetti.
Cosi facendo riporti le impostazioni del bios ai valori di fabbrica.
Se non cambia la situazione ritenta la stessa operazione staccando le periferiche.
Ho avuto il tuo stesso problema, tranne la puzza di bruciato, e cosi facendo (ho dovuto fare qualche tentativo) prima con le periferiche attaccate e poi staccando tutto, dopo di che è risorto.
Ciao e imbocca al lupo.

tutto quello che hai descritto in questo post è stata la prima cosa che ho provato a fare quando ho visto che non partiva il pc.
cmq la puzza di bruciato, ripeto arrivava dal masterizz.


la scheda madre quando si brucia fa puzza?

mauro_jambo
08-08-2008, 12:26
la scheda madre quando si brucia fa puzza?

Penso propio di si.

Che dire..., a meno che non si è danneggiato qualche componente con una scarica elettrostatica..., non saprei propio cosa consigliarti.

Ciao.

Crack92
08-08-2008, 12:40
Penso propio di si.

Che dire..., a meno che non si è danneggiato qualche componente con una scarica elettrostatica..., non saprei propio cosa consigliarti.

Ciao.


se è vero è una buona notizia.
dato che la puzza di bruciato veniva dal masterizzatore.

GnR
08-08-2008, 15:03
Mhh, non è che per sbaglio hai toccato la mobo mentre ancora c'era corrente in giro?
Cmq dal bios, prima esco, poi tengo premuto il tasto d'accensione e si spegne, togliere la corrente di botto come hai fatto tu non va fatto.
Per il discorso corrente in giro, tu premi il bottone dietro l'ali, ma se ci fai caso il led sulla mobo si spegne solo dopo un paio di secondi, non è che durante quei secondi tu hai toccato la mobo?

Crack92
08-08-2008, 16:18
Mhh, non è che per sbaglio hai toccato la mobo mentre ancora c'era corrente in giro?
Cmq dal bios, prima esco, poi tengo premuto il tasto d'accensione e si spegne, togliere la corrente di botto come hai fatto tu non va fatto.
Per il discorso corrente in giro, tu premi il bottone dietro l'ali, ma se ci fai caso il led sulla mobo si spegne solo dopo un paio di secondi, non è che durante quei secondi tu hai toccato la mobo?

no... assolutamente no.

ho aspettato sempre che si spegnesse il led verde.
e poi comunque la mobo l'ho toccata pochissimo.
solo un secondo per attaccare il sata. ho scollegato anche tutte le altre periferiche attaccate (monitor, mouse casse etc.)

ma la MoBo quando si brucia emette puzza di bruciato?

GnR
08-08-2008, 16:20
no... assolutamente no.

ho aspettato sempre che si spegnesse il led verde.
e poi comunque la mobo l'ho toccata pochissimo.
solo un secondo per attaccare il sata. ho scollegato anche tutte le altre periferiche attaccate (monitor, mouse casse etc.)

ma la MoBo quando si brucia emette puzza di bruciato?

Fortunatamente non te lo sò dire, non ho mai fritto mobo :D
Ti hanno risposto di si cmq.

Crack92
08-08-2008, 16:27
Fortunatamente non te lo sò dire, non ho mai fritto mobo :D
Ti hanno risposto di si cmq.

si è solo che volevo avere più conferme :)

Hesediel
08-08-2008, 16:43
Recentemente mi è successa una cosa simile ovvero ad un tratto il mio pc si è spento di botto, quando ho provato a riaccenderlo è partito per pochi secondi per poi spegnersi, si spegneva oppure si riavviava all'infinito comunque non andava avanti per più di 4 o 5 secondi senza nemmeno riuscire a entrare nel bios. Visto che era in garanzia l'ho portato dove l'ho comprato

La soluzione: si era bruciato l'alimentatore.


sulla domanda di come spegnerlo quando "si entra per fare manutenzione" io riavvio il pc e premo pausa nel momento in cui carica le varie cose allora a questo punto premi per circa 3 - 4 secondi il tasto di accensione per spegnere il pc, lessi che va spento in questo modo. Non da dentro il bios cmq

Rossi88
08-08-2008, 19:51
Recentemente mi è successa una cosa simile ovvero ad un tratto il mio pc si è spento di botto, quando ho provato a riaccenderlo è partito per pochi secondi per poi spegnersi, si spegneva oppure si riavviava all'infinito comunque non andava avanti per più di 4 o 5 secondi senza nemmeno riuscire a entrare nel bios. Visto che era in garanzia l'ho portato dove l'ho comprato

La soluzione: si era bruciato l'alimentatore.


sulla domanda di come spegnerlo quando "si entra per fare manutenzione" io riavvio il pc e premo pausa nel momento in cui carica le varie cose allora a questo punto premi per circa 3 - 4 secondi il tasto di accensione per spegnere il pc, lessi che va spento in questo modo. Non da dentro il bios cmq

Come ho già detto prima anche ad un computer di un mio amico succedeva una cosa simile ed ere colpa dell'alimentatore, e poi quoto anche sul metodo di spegnimento, si esce dal BIOS (con salva e esci oppure esci senza salvare e poi premi il tasto di accensione)

-Simo90-
08-08-2008, 20:23
Mi è appena successa anke a me una roba del genere.. senza cambiare alcuna periferica, xò si è spento il pc di botto ( parlo del muletto ) e appena schiaccio il tasto di

accensione mi si accende x 2 millisec poi si spegne. Dopo morto. Togliendo e rimettendo corrente si riaccende per 2 millisecondi e poi fa la stessa cosa. Fortunatamente,

avendo in casa un altro alimentatore pronto per il nuovo PC, l'ho sostituito al paccone cinese che avevo su questo... E ora son qui a scriverti :)

schumifun
08-08-2008, 22:53
non si spegne mai il pc( tranne rare eccezioni in cui non funziona neanke il case) tramite il tasto dell' ali...ma cmq non è detto ke sia questo...a volte gli alimentatori si friggono epr sbalzi di corrente dovuti anke alla circuiteria domestica( a me è capitato)
escluderei la mobo, senno non partiva nemmeno la ventola della cpu...
prova a testare sul pc un ali nuovo( possibilmetne di una marca buona)
sec me è l'ali...
per quanto riguarda la puzza di bruciato, dubito venga dal masterizzatore..
perke avrebbe dovuto bruciare????
ripeto, sec me è l'ali;)

GnR
08-08-2008, 22:57
non si spegne mai il pc( tranne rare eccezione in cui non funziona neanke il case) tramite il tasto dell' ali...ma cmq non è detto ke sia questo...a volte gli alimentatori si friggono epr sbalzi di corrente dovuti anke alla circuiteria domestica( a me è cpaitato)
escluderei la mobo, senno non aprtiva nememno la ventola della cpu...
prova a testare sul pc un ali nuovo( possibilmetne idi una amrce buona)
sec me è l'ali...
per quanto riguarda la puzza di bruciato, dubito venga dal masterizzatore..
perke avrebbe dovuto bruciare????
ripeto, sec me è l'ali;)

Apparte gli errori... quando una mobo si brucia, capita che le ventole girano per pochissimo e si spegne tutto. Cmq si, prova a cambiare ali ;)

schumifun
08-08-2008, 23:12
non ho capito ti metti a vedere gli errori miei???
oh mio dio ke ho scritto..hai ragione:p

GnR
08-08-2008, 23:14
non ho capito ti metti a vedere gli errori miei???

Non passano di certo inosservati ;)

schumifun
08-08-2008, 23:15
scrivendo velocemente ho fatto un papokkio:asd:

lucky85
09-08-2008, 01:22
dovresti testare un pezzo alla volta su un altro pc per capire cosè... non vorrei che fosse la scheda madre che fosse bruciata, ma le ventole girano, quindi non può essere quella... ma le ventoline sono attaccate alla scheda madre o direttamente all'alimentatore??? :confused:

le ventoline prendono energia dall'alimentatore, gli attacchi alla mobo sono solo spinotti per i sensori di velocità della ventola...quindi le ventole non sono indicative di una rottura o meno della mobo...

GnR
09-08-2008, 11:12
le ventoline prendono energia dall'alimentatore, gli attacchi alla mobo sono solo spinotti per i sensori di velocità della ventola...quindi le ventole non sono indicative di una rottura o meno della mobo...

Interessante tutto ciò.
Fai così, piglia st'alimentatore, cortocircuita dalla piattina da 24 che va sulla mobo il filo verde con uno nero, e fallo partire con le ventole, se fungono significa che funge.

Crack92
09-08-2008, 11:19
non si spegne mai il pc( tranne rare eccezioni in cui non funziona neanke il case) tramite il tasto dell' ali...ma cmq non è detto ke sia questo...a volte gli alimentatori si friggono epr sbalzi di corrente dovuti anke alla circuiteria domestica( a me è capitato)
escluderei la mobo, senno non partiva nemmeno la ventola della cpu...
prova a testare sul pc un ali nuovo( possibilmetne di una marca buona)
sec me è l'ali...
per quanto riguarda la puzza di bruciato, dubito venga dal masterizzatore..
perke avrebbe dovuto bruciare????
ripeto, sec me è l'ali;)

ok :) mi avete convinto sarà l'alimentatore. :D

purtroppo non ne ho sottomano. adesso vedo di portare il pc in negozio e chiedo se me lo possono provare loro.

comunque sono sicuro la puzza di bruciato veniva dal masterizzatore.
tanto è vero che quando accendo il pc con le periferiche attaccate, i carreli degli altri lettori si aprono. quello del masterizzatore no.!! sarà stata colpa di un sovrabbalzo di tensione :doh:

@GnR: non ho capito molto bene cosa dovrei fare...

GnR
09-08-2008, 11:43
ok :) mi avete convinto sarà l'alimentatore. :D

purtroppo non ne ho sottomano. adesso vedo di portare il pc in negozio e chiedo se me lo possono provare loro.

comunque sono sicuro la puzza di bruciato veniva dal masterizzatore.
tanto è vero che quando accendo il pc con le periferiche attaccate, i carreli degli altri lettori si aprono. quello del masterizzatore no.!! sarà stata colpa di un sovrabbalzo di tensione :doh:

@GnR: non ho capito molto bene cosa dovrei fare...

Devi fare in modo di usare l'ali senza che passi per la mobo, quindi hai presente la piattina d'alimentazione a 24pin che va sulla mobo, ecco, devi collegare tra loro il filo verde e uno nero, in modo che così puoi usare quell'ali senza mobo, ci attacchi solo le ventole e il masterizzatore, vedi se funge.