PDA

View Full Version : E8400 sostituito pad termico con pasta, risultati pessimi, HELP


Rossi88
06-08-2008, 10:47
Come da titolo ho un E8400 comprato da poco, con il pad termico ero con tamb 30°, con circa 45-47° in idle (temp rilevate da coretemp con processori che rullava a 2Ghz) fino ad arrivare mentro giocavo oppure sotto orthos a 68-70° (un po' troppo per i miei gusti).
In sintesi ho tolto il pad, ho applicato la pasta termica ma i risultai sono i seguenti, in idle 58-60°, in full dopo 10-20 secondi di orthos si toccano gli 80° :muro: :muro: :muro: e ovviamento lo interrompo.
Ho già fatto tre tentativi con diversi quantitativi di pasta ma i risultati sempre gli stessi, posto alcune immagini delle impronte della pasta (di un tentativo in cui ho deciso di metterne un pelo di più):

http://img166.imageshack.us/img166/7081/dscn3745md3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dscn3745md3.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/1152/dscn3746xw3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscn3746xw3.jpg)
http://img377.imageshack.us/img377/7648/dscn3747rz1.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscn3747rz1.jpg)

Soluzioni? Che ne pensate ho messo poca, molta pasta?, in queste condizioni non posso fare molto con il computer, quando la velocità passa ai 3Ghz sono già a 70°, il dissipatore è praticamente freddo :confused: :confused: :help: :help:

P.S. le temperature con la pasta sono a case aperto, ventola che rulla sempre al massimo, anche in idle, ovviamente è i dissy stock

Barky
06-08-2008, 12:35
Guarda, a me non sembra affatto poca.
Sei sicuro di aver rimontato bene il dissipatore?
Lo dico perchè in fondo la quantità di pasta non dovrebbe incidere più di tanto, a meno che non sia pochissima,ma non mi pare il caso.
Se ne metti di più alcuni dicono che fa da isolante e fa scaldare, ma in pratica non succede proprio nulla, perchè se procio e dissi aderiscono bene, la pasta in eccesso esce da sola...

Rossi88
06-08-2008, 12:45
Guarda, a me non sembra affatto poca.
Sei sicuro di aver rimontato bene il dissipatore?
Lo dico perchè in fondo la quantità di pasta non dovrebbe incidere più di tanto, a meno che non sia pochissima,ma non mi pare il caso.
Se ne metti di più alcuni dicono che fa da isolante e fa scaldare, ma in pratica non succede proprio nulla, perchè se procio e dissi aderiscono bene, la pasta in eccesso esce da sola...

Grazie della risposta, comunque non credo che il dissi sia montato male, o comunque che l'abbia montato su 4 volte sola la prima bene e le restanti tre (quelle in cui ho messo la pasta) male. Proverò un altra volta con la pasta abbondando un po'.
Non so che pensare :cry: :cry: , che la pasta sia davvero di pessima qualità?, comunque ora basta che faccio anche pochissime operazioni, quando il processore va in full anche per poco tempo raggiunge temp tipo 80-90°, e nel normale utilizzo del computer, niente giochi, nè programmi particolari, nè orthos ecc...
Quindi devo assolutamente trovare una soluzione, adesso downcloccato a 1500Mhz ho temp di 52°
Comunque la stessa pasta l'avevo utilizzata ad un computer di un amico (athlon XP 2000+) ed ero riuscito a passare, togliendo il precedente pad,da 70° a 50-55° gradi in idle (in assenza di ventole nel case).
Adesso posto un immagine del dissy montato.

Capellone
06-08-2008, 12:47
mi pare che la pasta vada bene; per montare il dissipatore premi i pin a due a due in diagonale.
se raggiunge veramente gli 80° toccando il metallo del dissipatore dovresti scottarti

Rossi88
06-08-2008, 12:51
mi pare che la pasta vada bene; per montare il dissipatore premi i pin a due a due in diagonale.
se raggiunge veramente gli 80° toccando il metallo del dissipatore dovresti scottarti

adesso i core stanno a 50° ma toccando il dissy mi sembra quasi più freddo della mia pelle, comunque non 50°, il chè è sempre più strano

Capellone
06-08-2008, 12:56
questo significa che qualcosa impedisce il giusto contatto tra cpu e dissipatore, oppure che i sensori di temperatura sballano.

Rossi88
06-08-2008, 13:25
che i sensori sballino a volte evvero, a volte la temperatura della CPU (non dei core) è di 113°, cosa inverosimile il computer si spegnerebbe da solo, però realtemp, non mi sembra che abbia mai sballato apparentemente, e comunque proprio dopo aver applicato la pasta i sensori sballano?
Queste sono le immagini del dissipatore, non si capisce molto comunque:

http://img381.imageshack.us/img381/6995/dscn3752dp4.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscn3752dp4.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/3159/dscn3754vb7.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dscn3754vb7.jpg)
http://img300.imageshack.us/img300/3207/dscn3755ap5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dscn3755ap5.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/9712/dscn3757sp6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn3757sp6.jpg)
http://img253.imageshack.us/img253/6927/dscn3759rs0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dscn3759rs0.jpg)

ognuno dei pin sembra nella posizione corretta, nessuno può essere ulteriormente spinto in basso. Che ne pensi Capellone?

Zak84
06-08-2008, 15:19
Io penso che il sistema di fissaggio del dissipatore intel è quanto di peggio la mente umana abbia mai concepito.
Anche se dopo aver premuto e girato ogni perno sembra che tutto sia a posto, è probabile che il perno non si sia agganciato bene alla mobo.
Io ti consiglio di cambiare dissy... Anche a 15-20€ ne trovi di molto migliori di quello intel.

Rossi88
06-08-2008, 15:28
Io penso che il sistema di fissaggio del dissipatore intel è quanto di peggio la mente umana abbia mai concepito.
Anche se dopo aver premuto e girato ogni perno sembra che tutto sia a posto, è probabile che il perno non si sia agganciato bene alla mobo.
Io ti consiglio di cambiare dissy... Anche a 15-20€ ne trovi di molto migliori di quello intel.

Ineffetti potevano creare un sistema di attacco molto migliore, quello progettato dall'intel è abbastanza ridicolo, ma soprattutto è un po' ridicolo il fatto che abbiano dimezzato la dimensione del dissy rispetto a prima.

Comunque mettendo un po' più di pasta adesso almeno la temperatura in full è limitata, non è di certo bassissima ma almeno non sfora i 90° in pochi secondi :(
Adesso con orthos che macina da 10 minuti circa sono a 80° (:cry: ), ma mi sa che per il momento mi accontento, anche perchè la pasta è quasi finita, e poi come ha detto zak 84 mi sa che mi conviene prendere un dissipatore migliore.
Qualche altro consiglio?
Una dissipatore con un buon rapporto qualità/prezzo? (considerando che non faccio overclock, il 3% di overclock dell'asus epu engine non credo si possa considerare tale)

Barky
06-08-2008, 16:52
artic cooler freezer +o- 20 euri

Radioactive
06-08-2008, 16:54
Se non hai troppo da spendere io direi un Arctic Cooling Freezer 7 Pro lo si trova intorno ai 15/20€
Se invece hai un budget più alto vai di ZEROtherm NV120 Nirvana però viene sui 45€ oppure un Thermalright Ultra 120 eXtreme intorno ai 50€ più ventola da 120mm a scelta "nanoxia"
Però se non overclocchi questi ultimi 2 sono un pò sprecati imho

Capellone
06-08-2008, 18:08
hai provato a toccarlo per sapere se si surriscalda?

Rossi88
06-08-2008, 18:37
hai provato a toccarlo per sapere se si surriscalda?

di surriscaldarsi un po' si surriscalda, ma rispetto a prima (a quando c'era il pad) l'aria che sputa fuori la ventola mi sembra più freschetta. Comunque posso mettere il dito sul dissipatore e tenerlo attaccato senza scottarmi per svariato tempo, (quindi non penso che arrivi a 50-60°) nonostante realtemp mi segna 80° sui core.

P.S. sempre a case aperto, in idle a 2Ghz le temp sono diciamo accettabili considerando tamb=30, 42-46 sui core non è male

la ventola rulla sempre al massimo, dato che adesso il sensore sballa e mi segna 113° di temp alla cpu

Zak84
06-08-2008, 18:39
Quasi sicuramente è montato male.

dooter
06-08-2008, 19:58
ciao io ho appena ordinato l'e8400 e un dissi THERMALTAKE GOLDEN ORB II SKT 775/754/939/940

qualcuno mi può dire se e' buono?
l'arctic non lo avevano

comunque dopodomani se mi arriva ti dico a che temperatura vado

Rossi88
06-08-2008, 20:24
Quasi sicuramente è montato male.

Montato male non credo, insomma basta centrarlo e spingere i pin, non è così difficile, poi dopo alcune volte che lo togli e lo metti è molto più semplice, e comunque esattamente lo stesso dissipatore l'ho montato ad un amico (quello stock sempre su un E8400) e non ha temperature così elevate, ma circa 60°.
Che mi sia rincitrullito e non riesca più a montarlo come si deve? :muro: :muro:
Io penso che forse è la pasta che non metto bene, nelle giuste quantità ecc..., secondo me è più probabile.
I pin sono tutti e 4 nella posizione corretta, penso che dalle foto si capisca, il dissy non si muove, è fermo. A questo punto comunque per essere sicuro al 100% smonto la motherboard e controllo se dietro escono tutti e quattro i piedini.

Ad ogni modo, ora come ora non posso fare molto altro, la pasta è finita, ho già fatto 4 tentativi e l'ultimo è il più riuscito, con la fortuna che mi ritrovo se compro altra pasta (per me di dubbia qualità costo 2.5€) le temperature saranno più alte. :muro:

Barky
06-08-2008, 20:26
ecco allora prova a ricomprarti la pasta, che mi sa che è quella, perchè anche a metterla non è così difficile, se è poca lo vedi, se è troppa esce e chi se ne frega....
Quindi non credo tu abbia sbagliato a metterla... non rimane che la qualità della pasta...
Sicuro non sia dentifricio? :D

Azlim16
06-08-2008, 20:32
ciao dooter.
Posso dirti da possessore di un blueorb fx che è un discreto dissi ma non aspettari chissa cosa..di certo è meglio del dissi intel ma se fai leggeri overclock o non ne fai si comporta molto bene...
io comunque mi sarei orientato su uno zalman che sono piu che ottimi soprattutto per quello che costano


Per rossi88 credo che ci siano 2 possibilità o il dissi viene montato male o i sensori del procio sono andati.. e non è raro che i nuovi dual core soffrano di questo problema...

Rossi88
06-08-2008, 21:30
ciao dooter.
Posso dirti da possessore di un blueorb fx che è un discreto dissi ma non aspettari chissa cosa..di certo è meglio del dissi intel ma se fai leggeri overclock o non ne fai si comporta molto bene...
io comunque mi sarei orientato su uno zalman che sono piu che ottimi soprattutto per quello che costano


Per rossi88 credo che ci siano 2 possibilità o il dissi viene montato male o i sensori del procio sono andati.. e non è raro che i nuovi dual core soffrano di questo problema...

Quasi sicuramente è montato male.

Io penso che il sistema di fissaggio del dissipatore intel è quanto di peggio la mente umana abbia mai concepito.
Anche se dopo aver premuto e girato ogni perno sembra che tutto sia a posto, è probabile che il perno non si sia agganciato bene alla mobo.
Io ti consiglio di cambiare dissy... Anche a 15-20€ ne trovi di molto migliori di quello intel.

Zak84 ha insinuato in me il dubbio che non avessi montato bene il dissipatore, ho smontato la scheda madre, e devo dire che avevo proprio preso una cantonata, 2 pin su 4 non erano completamente entrati :stordita: :stordita: , ho premuto di più, i pin sono entrati, ho messo su orthos e le temperature sono tornate nella norma, sotto orthos le temp dei core non vanno oltre i 63°. (tamb 31.5° presa nell'altra stanza, nel cantuccio dove sta il computer chissà che temp c'è).

Stavo quasi per prendere un AC freezer 7.

Quindi in definitiva ringrazio tutti coloro che sono intervenuti in questo thread per atiutarmi, ed in particolare un ringraziamento a zak84 che è riuscito a farmi venire il dubbio sul montaggio del dissy. (ad ogni modo anche montato bene è sempre una mezza ciofeca questo dissy intel :Prrr: )

GUSTAV]<
06-08-2008, 23:14
Io penso che il sistema di fissaggio del dissipatore intel è quanto di peggio la mente umana abbia mai concepito.
Anche se dopo aver premuto e girato ogni perno sembra che tutto sia a posto, è probabile che il perno non si sia agganciato bene alla mobo.
Io ti consiglio di cambiare dissy... Anche a 15-20€ ne trovi di molto migliori di quello intel.
Quoto, il 90% dei dissy montati con la MoBo già fissata al case, risultano fissati male,
quasi sicuro che almeno un perno non si è incastrato.. :rolleyes:

Le soluzioni sono due, o lo monti prima di mettere la MoBo dentro il case,
(così puoi controllare il fissaggio) oppure utilizzi dissy migliori.. :rolleyes:

Rossi88
06-08-2008, 23:55
<;23611414']Quoto, il 90% dei dissy montati con la MoBo già fissata al case, risultano fissati male,
quasi sicuro che almeno un perno non si è incastrato.. :rolleyes:

Le soluzioni sono due, o lo monti prima di mettere la MoBo dentro il case,
(così puoi controllare il fissaggio) oppure utilizzi dissy migliori.. :rolleyes:

questo mi servirà di lezione per tutte le prossime volte, mai più montare un dissy (con ancoraggio come quelli dell'intel :muro: ) con scheda madre attaccata. però devo dire che vedendola dall'esterna il dissipatore sembra agganciato uguale, solo da dietro la scheda madre si può notare la differenza.
inoltre non ci si può fidare neanche tanto dei clack dato che ne fa uno quando entrano le linguette bianche e poi ne fa un altro quando entra il piolo nero al centro delle due linguette bianche (insomma un mezzo macello :sofico: )

raph45
07-08-2008, 09:34
questo mi servirà di lezione per tutte le prossime volte, mai più montare un dissy (con ancoraggio come quelli dell'intel :muro: ) con scheda madre attaccata. però devo dire che vedendola dall'esterna il dissipatore sembra agganciato uguale, solo da dietro la scheda madre si può notare la differenza.
inoltre non ci si può fidare neanche tanto dei clack dato che ne fa uno quando entrano le linguette bianche e poi ne fa un altro quando entra il piolo nero al centro delle due linguette bianche (insomma un mezzo macello :sofico: )

Scusami ti posso domandare come hai pulito il procio dal pad termico dell'intel??? sto per fare la stessa cosa e mi interesserebbe sarebbe come e cosa hai utilizzato.

marcel_71
07-08-2008, 09:38
Concordo anche io sul fatto che il metodo di fissaggio dei dissi standard sia un po' "contorto".
io mi sono chiesto come mai erano solo due i pin che rimanevano attaccati alla mb, nonostante esercitassi una forza tale da spaccare in due quest'ultima.
Poi ho scoperto che non dovevo girarli...:muro:

Rossi88
07-08-2008, 09:43
Scusami ti posso domandare come hai pulito il procio dal pad termico dell'intel??? sto per fare la stessa cosa e mi interesserebbe sarebbe come e cosa hai utilizzato.

Io ho utilizzato l'acetone, e le prime due volte dei batuffoli di cotone, altre due un panno carta fatto a pezzettini di circa 4-5 cm di lato (ripiegati due volte su sè stessi). Ovviamente ci vuole un po' di olio di gomito, come ho letto da alcune parti bisogna continuare a pulire finchè il pezzo di carta, o cotone non sia completamente pulito (non basta vedere il dissy o il procio pulito!)

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

shamata
07-08-2008, 10:04
@Rossi88

Guarda non c'è niente di più semplice che montare un dissipatore intel. E' vero che se poi ci si improvvisa senza sapere come mettere nella giusta posizione le viti di fissaggio, allora sì che si rischia di fare del danno. :rolleyes:
Cmq non avresti dovuto levare il pad termico. Lo hanno messo apposta per sopperire alla leggera curvatura del socket 775 (alias "socket a banana").

Rossi88
07-08-2008, 10:18
@Rossi88

Guarda non c'è niente di più semplice che montare un dissipatore intel. E' vero che se poi ci si improvvisa senza sapere come mettere nella giusta posizione le viti di fissaggio, allora sì che si rischia di fare del danno. :rolleyes:
Cmq non avresti dovuto levare il pad termico. Lo hanno messo apposta per sopperire alla leggera curvatura del socket 775 (alias "socket a banana").

Evvero non è difficile, però non da molta possibilità di sapere se è perfettametne agganciato oppure no (a meno di guardare la scheda madre da dietro, perchè ti posso assicurare che quei pin li avevo premuti, più e più volte per essere certo ma nada, forse sono troppo debole ;) ), più che altro ero troppo preoccupato dal non aver messo bene la pasta che non pensavo invece alla cosa più semplice, cioè non avevo spinto fino in fondo gli ancoraggi, comunque non ho fatto nessun danno :Prrr:
E poi mi documento sempre prima di fare delle cose, i libretti delle istruzioni li ho letti tutti, le viti di fissaggio erano nella giusta posizione, solo non spinte fino in fondo.
E poi con la pasta termica (e montando bene il dissy) ho guadagnato qualche grado e più silenzio, ora ho il case chiuso e la ventola a regime minimo (20% circa 900 giri), inoltre ho aumentato la mia esperienza, quindi mi è servito sbattere la testa per un giorno e mezzo. Insomma tutto è bene quel che finisce bene.

raph45
07-08-2008, 10:36
@Rossi88

Guarda non c'è niente di più semplice che montare un dissipatore intel. E' vero che se poi ci si improvvisa senza sapere come mettere nella giusta posizione le viti di fissaggio, allora sì che si rischia di fare del danno. :rolleyes:
Cmq non avresti dovuto levare il pad termico. Lo hanno messo apposta per sopperire alla leggera curvatura del socket 775 (alias "socket a banana").

A me è successo l'opposto, quando ho installato l'arctic ho dovuto girarli mentre premevo perchè da sotto non vedevo la parte nera del gancio, il bello è che avevo chiesto esplicitamente in un altro forum come si montavano, e mi avevano detto tutto, tranne il fatto di fare attenzione in quale verso stavano i push pin....

Quando gliel'ho fatto notare se la sono pure presa.

raph45
07-08-2008, 10:39
Io ho utilizzato l'acetone, e le prime due volte dei batuffoli di cotone, altre due un panno carta fatto a pezzettini di circa 4-5 cm di lato (ripiegati due volte su sè stessi). Ovviamente ci vuole un po' di olio di gomito, come ho letto da alcune parti bisogna continuare a pulire finchè il pezzo di carta, o cotone non sia completamente pulito (non basta vedere il dissy o il procio pulito!)

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

Ma l'hai fatto sulla cpu quando era nel socket o l'hai smontato e lo hai pulito???

Rossi88
07-08-2008, 10:44
Ma l'hai fatto sulla cpu quando era nel socket o l'hai smontato e lo hai pulito???

io ho preferita toglierla dal socket la CPU, in modo da avere più libertà di movimento, cioè puoi prendere la CPU in mano (ovviamente dal lato) e poterla pulire con più comodità, poi eviti (non si sa mai) che della pasta finisca sulla scheda madre, sarebbe molto più complesso toglierla da lì.;)

raph45
07-08-2008, 11:08
io ho preferita toglierla dal socket la CPU, in modo da avere più libertà di movimento, cioè puoi prendere la CPU in mano (ovviamente dal lato) e poterla pulire con più comodità, poi eviti (non si sa mai) che della pasta finisca sulla scheda madre, sarebbe molto più complesso toglierla da lì.;)

e come hai steso la pasta???

Capellone
07-08-2008, 11:31
c'è un thread ufficiale su come stendere la pasta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

raph45
08-08-2008, 19:17
c'è un thread ufficiale su come stendere la pasta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480


Ma bisogna stenderla come nel caso dell'amico a cerchio??? non si dovrebbe su tutto l'his che è quadrato???

Rossi88
08-08-2008, 19:46
Ma bisogna stenderla come nel caso dell'amico a cerchio??? non si dovrebbe su tutto l'his che è quadrato???

Ma tu hai il dissy stock?
Se hai il dissy stock è anche inutile stenderla su tutta la superficie dato che il dissipatore stock è a forma di cerchio da sotto, se hai un altro dissipatore, che da sotto è quadrato spalmala su tutto l'his.