tsutomu
05-08-2008, 17:17
Ciao!
Vorrei acquistare una chiavetta hsdpa per usare la Naviga 3 dal pc, con sistema operativo GNU/Linux.
Però:
1) Deve funzionare con Linux (con wvdial o altri programmi). Molte chiavette vengono riconosciute come drive USB e questo comporta seri problemi per farle andare come modem.
2) Per funzionare con linux non deve essere un incubo (ricordo che la MOMO richiede ad es. una complessa procedura per compilare e configurare il modulo Airprime). Non ho problemi a compilare un po' di sorgenti, ma quando si entra nell'inferno delle dipendenze, brrrr (rabbrividiamo...) :cry:
3) La cosa più importante: deve potersi bloccare in 3G per scongiurare il roaming su TIM e le relative tariffe pazze.
Credo di aver letto che la MOMO, una volta impostata su "Solo 3G" da Windows, mantiene questo settaggio anche usandola con Linux, perché evidentemente lo scrive in una propria memoria interna. Ma questa è una voce di cui vorrei conferma, prima di acquistarla e poi trovarmi col credito azzerato. Pare che anche altre chiavette, una volta settate così su Windows, restino in 3G, ma non ho chiaro quali.
In alternativa ci vorrebbe un modo per vedere costantemente se è su rete 3 o TIM per poterla staccare immediatamente.:muro:
4) Devo poterla acquistare senza comodati o obblighi di ricarica tipici della tre o carte di credito. :read:
Ho letto parecchi articoli sul forum e ho intuito che la Huawei 220 funziona sotto linux, ma non è chiaro se si possa bloccare sul 3G.
Vi ringrazio delle risposte che vorrete darmi per aiutarmi:help:
Vorrei acquistare una chiavetta hsdpa per usare la Naviga 3 dal pc, con sistema operativo GNU/Linux.
Però:
1) Deve funzionare con Linux (con wvdial o altri programmi). Molte chiavette vengono riconosciute come drive USB e questo comporta seri problemi per farle andare come modem.
2) Per funzionare con linux non deve essere un incubo (ricordo che la MOMO richiede ad es. una complessa procedura per compilare e configurare il modulo Airprime). Non ho problemi a compilare un po' di sorgenti, ma quando si entra nell'inferno delle dipendenze, brrrr (rabbrividiamo...) :cry:
3) La cosa più importante: deve potersi bloccare in 3G per scongiurare il roaming su TIM e le relative tariffe pazze.
Credo di aver letto che la MOMO, una volta impostata su "Solo 3G" da Windows, mantiene questo settaggio anche usandola con Linux, perché evidentemente lo scrive in una propria memoria interna. Ma questa è una voce di cui vorrei conferma, prima di acquistarla e poi trovarmi col credito azzerato. Pare che anche altre chiavette, una volta settate così su Windows, restino in 3G, ma non ho chiaro quali.
In alternativa ci vorrebbe un modo per vedere costantemente se è su rete 3 o TIM per poterla staccare immediatamente.:muro:
4) Devo poterla acquistare senza comodati o obblighi di ricarica tipici della tre o carte di credito. :read:
Ho letto parecchi articoli sul forum e ho intuito che la Huawei 220 funziona sotto linux, ma non è chiaro se si possa bloccare sul 3G.
Vi ringrazio delle risposte che vorrete darmi per aiutarmi:help: