Sniperchris
05-08-2008, 03:28
in vista di un upgrade, avevo pensato ad un e8400 e ad una scheda madre p5q pro per un eventuale "fuoco incrociato"...
solo ke, pensando all'fsb della cpu (1333) e la scelta della ram sn rimasto molto perplesso...
considerando ke nn voglio x adesso overcloccare nulla
allora:
fsb 1333 (quad pumped bus) 333x4
ram: se prendo delle normali ddr2 a 800mhz
la sincronia se ne va(333vs400)
se prendo delle veloci ocz pc8500 a 1066mhz mi avvicino all'fsb del procione ma la sincronia nn c'è =
quindi a qst punto, se uno vuole semplicemente stare in sincronia con l'fsb di default cosa deve fare? essendo tutti i processori a 1333? prendere le ddr3 a 1333? o addirittura le ddr2 a 667?
non c'è altra soluzione?
se prendo le pc6400 a 800mhz, quanto perdo in prestazioni nn avendo la sincronia? e se invece prendo quelle a 1066 ci guadagno qualcosina?
il tutto ricordando senza alzare neake di mezzo herz...
solo ke, pensando all'fsb della cpu (1333) e la scelta della ram sn rimasto molto perplesso...
considerando ke nn voglio x adesso overcloccare nulla
allora:
fsb 1333 (quad pumped bus) 333x4
ram: se prendo delle normali ddr2 a 800mhz
la sincronia se ne va(333vs400)
se prendo delle veloci ocz pc8500 a 1066mhz mi avvicino all'fsb del procione ma la sincronia nn c'è =
quindi a qst punto, se uno vuole semplicemente stare in sincronia con l'fsb di default cosa deve fare? essendo tutti i processori a 1333? prendere le ddr3 a 1333? o addirittura le ddr2 a 667?
non c'è altra soluzione?
se prendo le pc6400 a 800mhz, quanto perdo in prestazioni nn avendo la sincronia? e se invece prendo quelle a 1066 ci guadagno qualcosina?
il tutto ricordando senza alzare neake di mezzo herz...