PDA

View Full Version : VISTA 64 Sp1: Ne vale la pena?


Pagine : [1] 2

demon77
04-08-2008, 16:06
Ciao a tutti!
Scrivo qesto post per raccogliere informazioni da chi ha esperienza in merito:
Ho un Athlon X2 4400+ con 2Gb ram, ora ho win xp, direi cheva tutto in modo eccellente.
Ora mi piacerebbe passare a windows Vista 64 ma devo dire che su vista si sentono pareri davvero discordanti..

Chiedo quindi un consiglio a chi USA windows Vista 64!

Che dite, è una bufala o ne vale la pena?? :)
GRAZIE ATUTTI!

orsogrigioita
04-08-2008, 17:09
Ne abbiamo discusso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794421 e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792461

Valgono le stesse considerazioni. In aggiunta ti dico che con 2 GB forse resterei su Vista 32 bit...ma è una mia opinione

P.S.: non farti spaventare dalla trollate che leggerai in quei thread. Le linee guida di chi lo utilizza ci sono.

acitre
04-08-2008, 17:37
Io ho un vecchio X2 4200+ con 2GB di ram DDR e una scrausissima 7300LE (prima usavo la 6150 integrata nella mia scheda madre ASUS). Con Vista H.P. 64 mi trovo da Dio e non ho praticamente mai avuto problemi neanche con la miriade di applicazione 32 bit che uso (GIMP, iTunes, suite live, CDburnerXP, Firefox, Safari, Opera etc)

Zak84
04-08-2008, 17:44
Anch'io uso senza problemi vista 64bit da tempo immemore! :D
Comunque per quanto riguarda la compatibilità dei programmi con vista, le ultime versioni del 99% dei programmi non hanno problemi. Inoltre se un programma non funziona su vista 64 al 99% non funzionerà neanche su vista 32.
Inoltre, in caso di problemi non dimenticate mai di provare ad eseguire il programma con privilegi di amministratore o in modalità di compatibilità con win xp sp2.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

acitre
04-08-2008, 21:09
Ho dimenticato di scrivere che lo uso dal day one di vista praticamente... Gennaio 2007.

egounix
04-08-2008, 21:45
ieri un mio amico ha trovato un 3d in cui per Crysis consigliavano vista 64!!!

ragazzi accorreeeeeteeeeeeeeeeeeee su vista64!!! Lo dice il signor Crysisss!!! :D


no dai scherzo, se non hai problemi di drivers, metti subito la 64 che anche con 2gb di ram va bene, non te preoccupare


Anch'io uso senza problemi vista 64bit da tempo immemore! :D
Comunque per quanto riguarda la compatibilità dei programmi con vista, le ultime versioni del 99% dei programmi non hanno problemi. Inoltre se un programma non funziona su vista 64 al 99% non funzionerà neanche su vista 32.
Inoltre, in caso di problemi non dimenticate mai di provare ad eseguire il programma con privilegi di amministratore o in modalità di compatibilità con win xp sp2.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

esattamente!!! :D

demon77
04-08-2008, 22:19
PERO' !
Devo dire che non mi aspettavo una infilata di commenti positivi senza mezze misure!
Soprattutto perchè di solito quando si tira fuori l'argomento comincia una guerra senza quartiere tra l'esercito di Xp e quello di Vista..

In ogni caso direi che a questo punto vale davvero la pena di provare!

Altra cosa.. Vista purtroppo (ma non solo lui) ha spesso attaccati addosso una gran quantità di inutili fronzoli che se non ci fossero sarebbe tutto più leggero.
Pensavo di dargli una sistemata con Nlite.. è una buona idea o vale la pena di metterlo così com'è?

orsogrigioita
04-08-2008, 22:32
PERO' !
Devo dire che non mi aspettavo una infilata di commenti positivi senza mezze misure!
Soprattutto perchè di solito quando si tira fuori l'argomento comincia una guerra senza quartiere tra l'esercito di Xp e quello di Vista..

In ogni caso direi che a questo punto vale davvero la pena di provare!

Altra cosa.. Vista purtroppo (ma non solo lui) ha spesso attaccati addosso una gran quantità di inutili fronzoli che se non ci fossero sarebbe tutto più leggero.
Pensavo di dargli una sistemata con Nlite.. è una buona idea o vale la pena di metterlo così com'è?

I fronzoli inutili sono spesso quelli che installano i produttori di HW (ACER, Dell, HP..). Se parti da un'installazione pulita da DVD di Vista il grosso è già fatto. All'inizio lascia tutto attivo e aspetta un paio di settimane che il sistema si assesti. Per la maggior parte delle persone il sistema (a differenza di XP dove si smanettava molto) va benissimo così.
Poi a seconda di come tu usi il PC (che programmi usi, quanto questi sono pesanti ecc.) puoi seguire qualche indicazione come quelle che finalmente anche i guru di Microsoft si sono decisi a dare (guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793337) )
Se invece ci navighi, usi la posta, scrivi e leggi qualche documento, fidati...se lasci tutto com'è senza disabilitare niente avrai molte più soddisfazioni e meno casini che se ti metti a smanettare.

acitre
04-08-2008, 22:33
è una buona idea o vale la pena di metterlo così com'è?

E' una pessima idea... Finiresti col segare via qualcosa che magari ti rende instabile il sistema e, prove alla mano, non otterresti chissà quale boost delle performance. Vai tranquillo che neanche nel tempo le prestazioni di Vista decadono come succedeva con XP... Anzi. All'inizio frulla di più (l'HD legge spesso per indicizzare e caricare la roba in ram in base a come lo usi con i programmi che usi più spesso) e poi col tempo frulla poco e va più veloce.

Stai attento solo a non intallare robaccia tipo norton antivirus o utility strane (tipo la marea di sbobba che mettono gli assemblatori dei notebook). Fai un'installazione col DVD di Vista pulito, metti Antivir e vivi felice :)

Althotas
04-08-2008, 23:18
Puoi anche leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792461) discussione, se ti va. A parte i soliti OT, troverai poi anche un mio rimando ad altra discussione (da vedere).

Hai fatto una precisazione molto intelligente nel tuo primo post, vale a dire "Chiedo quindi un consiglio a chi USA windows Vista 64!". Purtroppo però, se i consigli ti arrivassero dai soliti fanboy, chiediti quanto possano esserti veramente utili. Fai qualche ricerca con google, di siti/blogs seri dove hanno trattato seriamente l'argomento, ne trovi più di uno ;)

Io, consigli specifici sulla domanda che hai posto, rispettando la tua precisa richiesta non te ne dò, perchè non ho scelto la versione a 64 bit. Forse però, se uso la 32 bit, avrò avuto qualche mio buon motivo.

L'unico consiglio che mi sento di darti, è quello di usare bene la tua materia grigia, quando andrai a stabilire la scelta finale. In bocca al lupo :)

(E mo' aspetto i soliti trolloni ;) )

tormentorclone
05-08-2008, 03:10
Lo uso principalmente per un programma di grafica che puo' utilizzare la versione a 64 bit per fare il rendering a velocità doppia. A differenza della versione a 32 bit anche sul laptop non ho problemi, e' un "piccolo" Hasee wq250, mentre sull'Asus G1S di mio fratello abbiamo dovuto togliere la versione a 32 bit per la disperante lentezza. Dopo un paio di mesi di prove col dual boot sul mio PC principale (XP/SP3 - Vista 64) sto pensando di passare tutto su Vista 64...

demon77
05-08-2008, 08:39
Stai attento solo a non intallare robaccia tipo norton antivirus o utility strane (tipo la marea di sbobba che mettono gli assemblatori dei notebook). Fai un'installazione col DVD di Vista pulito, metti Antivir e vivi felice :)

Ok mi pare che sia chiaro che almeno fino a che non ne avrò padronanza piena conviene non fare modifiche! :D
Si.. ma pure alla enterprise?? Devo provare la basic! :Prrr:

Norton di sicuro non è previsto!! ci manca solo quello..
Ma antivir me lo consigli per motivi particolari? io uso AVG..

orsogrigioita
05-08-2008, 08:57
Puoi anche leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792461) discussione, se ti va.

Visto che ti piace la precisione...non bastava che lo stesso thread glielo avessi consogliato io qualche post sopra?


L'unico consiglio che mi sento di darti, è quello di usare bene la tua materia grigia, quando andrai a stabilire la scelta finale. In bocca al lupo :)


...eh diamine rilassati :D E' la scelta di un istema operativo non una scelta di vita ;)

Zak84
05-08-2008, 09:53
Altra cosa... non spegnete il computer! Vista va messo in ibernazione, con la conseguenza di spegnimenti e avvii rapidissimi e cache del superfetch sempre aggiornata.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)

demon77
05-08-2008, 11:15
Altra cosa... non spegnete il computer! Vista va messo in ibernazione, con la conseguenza di spegnimenti e avvii rapidissimi e cache del superfetch sempre aggiornata.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Cioè?? Non faccio "arresta il sistema" ma "iberna"?? :eek:
Ma.. poi il pc è spento spento o resta qualcosa attivo??

jeremy.83
05-08-2008, 11:28
Cioè?? Non faccio "arresta il sistema" ma "iberna"?? :eek:
Ma.. poi il pc è spento spento o resta qualcosa attivo??

Ciao compaesano! :D

Questo discorso vale anche per il 32 bit, il pc si SPEGNE, se non sbaglio rimane salvato un file sul disco fisso in cui sono memorizzate tute le informazioni per un avvio più rapido del pc: statistiche sul sw più utilizzato, precaricamento di questi in ram, ecc. Questo è il superfetch. Funziona anche in un ipotetico dual boot: io ad esempio ho vista + debian e l'ibernazione funziona perfettamente.

Io monto il 32 perchè uso java e ho sentito (voci però poco fondate) che il java e il 64 bit non vanno d'accordo.

Controlla bene che il sw che usi maggiormente sia perfettamente compatibile con il 64 bit. Se così fosse senza indugi prendi l'x64 :D

Ciao.

Luca69
05-08-2008, 12:04
Sul PC nuovo ho messo 8GB e qundi solo OS a 64 bit: io ne sono soddisfatto :D

demon77
05-08-2008, 12:13
Ciao compaesano! :D

Questo discorso vale anche per il 32 bit, il pc si SPEGNE, se non sbaglio rimane salvato un file sul disco fisso in cui sono memorizzate tute le informazioni per un avvio più rapido del pc: statistiche sul sw più utilizzato, precaricamento di questi in ram, ecc. Questo è il superfetch. Funziona anche in un ipotetico dual boot: io ad esempio ho vista + debian e l'ibernazione funziona perfettamente.

Io monto il 32 perchè uso java e ho sentito (voci però poco fondate) che il java e il 64 bit non vanno d'accordo.

Controlla bene che il sw che usi maggiormente sia perfettamente compatibile con il 64 bit. Se così fosse senza indugi prendi l'x64 :D

Ciao.

Toh! Piccolo il mondo! :D :D
Io uso sostanzialmente quanto segue:
Photoshop, corel draw, autocad, office.
più le solite utility tipo nero, vitualdubmod, anydvd, winrar.. e così via!

Se conoscete qualche controindicazione fate sapere! :)

Mo' però sono intrippato e devo troppo provarlo! :D

NOTA HARDWARE: Ora ho 2Gb di ram DDR1 400 con cas 2.5 Sono corsair di tipo value, nienete di speciale.
Se però volessi aggiungere altri due giga vorrei moduli con le stesse caratteristiche.. si troveranno ancora??

E se metto moduli diversi potrei incontrare problemi?

demon77
05-08-2008, 12:14
Sul PC nuovo ho messo 8GB e qundi solo OS a 64 bit: io ne sono soddisfatto :D

:eek: :eek:
E lasciami pure dire: E STI CAZZI!!! :eek: :eek: :D

Nemios
05-08-2008, 12:51
PC ormai datato in firma, Vista 64 (alleggerito da alcune applicazioni che non mi servivano con vLite), si comporta onestamente. Però c'è da dire che non lo utilizzo molto, lo uso come PC da gioco. Per lavorare e fare cose serie solo portatile con Ubuntu 64. :D

lupin87
05-08-2008, 13:08
sicuramente vale la pena perchè riusciresti a sfruttare applicazioni a 64 bit...comunque,se riesci a trovare altri 2 giga ddr,mettili,vista gira benissimo con 4 giga,comunque con 2 giga non avresti alcun problema se disabiliti qualcosa che non ti serve...nel pc in firma ho windows vista 64 bit sp1 home premium,e mi funziona tutto alla perfezione...ah,verifica che tutte le periferiche che hai al pc abbiano sul sito ufficiale i driver relativi a win vista 64 bit

demon77
07-08-2008, 19:25
Altra cosa.. sempre parlando delle milemila versioni di Vista e relativi ingombri..

Ma il programma di installazione ad esempio della ultimate da' la possibilità di installare le versioni più leggere evitando di installare tutto?
Cioè, col dvd della ultimate posso mettere ad esempio la business o la home premium??

Zak84
07-08-2008, 19:30
Si, ma non credere di guadagnare chissà cosa installando un'altra versione...

demon77
07-08-2008, 19:49
Si, ma non credere di guadagnare chissà cosa installando un'altra versione...

No, non è per guadagnare.. è che non voglio mettere su fogna per niente, cerco di mettere solo quello che mi serve con poco surplus!

Zak84
07-08-2008, 19:58
La Ultimate rispetto alle versioni inferiori ha in più quasi esclusivamente features di sicurezza e criptazione dati. Rispetto alla Business ha in più solo la capacità di poter funzionare da media center (che potrebbe anche esserti utile) e poco altro.
Comunque dai un'occhiata qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx) e qui (http://www.downloadblog.it/post/3057/3057).

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!

demon77
08-08-2008, 09:56
La Ultimate rispetto alle versioni inferiori ha in più quasi esclusivamente features di sicurezza e criptazione dati. Rispetto alla Business ha in più solo la capacità di poter funzionare da media center (che potrebbe anche esserti utile) e poco altro.
Comunque dai un'occhiata qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx) e qui (http://www.downloadblog.it/post/3057/3057).

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!

Si infatti avevo visto questi prospetti ed ho valutato che la business sarebbe la migliore per me..

demon77
22-08-2008, 18:21
OK, Prima di fare cazzate meglio andarci piano!

Ho messo la ultimate 64 su virtual machine e ci sto smanettando un po'.. pertanto ho qualche domanda da fare! (ma guarda un po' :D )

Con xp cambio sempre la destinazione della cartella documenti e la posiziono su altra partizione per ovvi motivi di praticità.. con vista vedo che la situazione è un po' più complicata!
E' possibile ridirezionare su altra unita l'INTERA cartella dedicata ad un determinato utente o posso solo cambiare il percorso delle cartelle interne?

Altra cosa.. ho sbirciato un po' Vlite per vedere come funziona..
ma consente di alleggerire il sistema già installato o è pensato solo per modificare la ISO del dvd di installazione?

Adesso vado avanti a smanettare.. vediamo cos'altro scopro! :cool:

stambeccuccio
22-08-2008, 19:16
Con xp cambio sempre la destinazione della cartella documenti e la posiziono su altra partizione per ovvi motivi di praticità.. con vista vedo che la situazione è un po' più complicata!
E' possibile ridirezionare su altra unita l'INTERA cartella dedicata ad un determinato utente o posso solo cambiare il percorso delle cartelle interne?
non ho mai provato.. ho cercato ma non l'ho trovato.. credo che non sia possibile ridirezionare su altra unità l'intera cartella di un user.

Altra cosa.. ho sbirciato un po' Vlite per vedere come funziona..
ma consente di alleggerire il sistema già installato o è pensato solo per modificare la ISO del dvd di installazione?
con vLite modichi solo le iso non il sistema installato.
Suggerimento: lascia stare vLite.. se una volta installato il sistema hai proprio "il prurito" di alleggerilo :D .. puoi sempre disabilitare i servizi che non ti interessano.
Tieni presente che VISTA non è XP.. e se uno approccia a VISTA con la mentalità XP.. parte già male. Tanto vale rimanere ad XP.

Adesso vado avanti a smanettare.. vediamo cos'altro scopro! :cool:
..ce ne sono cose da scoprire. :p
Intanto goditelo ed impara a conoscerlo :D
Ti consiglio la versione a 64 bit (sia essa premium o ultimate).
La basic ti potrebbe lasciare insoddisfatto col tempo, mentre la business ti potrebbe far avvertire col tempo la mancanza della parte multimediale che è veramente ottima ;)

john18
22-08-2008, 19:46
Allora il discorso è leggermente complesso.Ti parla uno che ha fatto il cambio di licenza ed è passato alla versione x64.:)


Sostengo che attualmente non ci sia la necessità di averlo installato,almeno che non si disponga di 4gb...Si,perchè la versione a 32 bit non li vede tutti e quindi saresti in qualche modo limitato!


Io lo faccio girare su 2gb di ram e viaggia molto bene,anzi forse pure leggermente meglio per via dei driver a 64 bit.La cosa che però mi fà parecchio arrabbiare è che il software a 64 praticamente è inesistente e quindi la potenza teorica del 64 bit rimane tale.

In conclusione,usarlo se devi sfruttare i 4gb,ma non aspettarti cose eccezionali in mancanza del software scritto totalmente a 64 bit.


ps sembra addirittura più veloce al boot...Impiego circa 28 secondi...:eek:

sid_yanar
22-08-2008, 19:47
personalmente ho la business 64 con sp1 e mi trovo molto bene, unica cosa ti consiglio i 4 GB di ram. Da verificare ed impostare però se hai una mobo vecchia la loro utilizzabilità da bios.

-Mirco-
22-08-2008, 22:48
io ho vista 64 bit con 3 giga di kingston , come procio un quadcore q9300 e come vga una nvidia 8800 gs da 384 , i giochi mi girano meglio di come andavano con xp :D

skioks
22-08-2008, 23:58
raga la vera domanda prima di installare la versione 64 bit è, ma i driver che ho per la versione 32, vanno bene anche per la 64? altrimenti nada

Grillo.M
23-08-2008, 01:23
Installato nel pc in firma e lo trovo più veloce (a parità di pc) e più facile da usare rispetto ad XP sin da gennaio 2007. Lo consiglio alla grande.
Anche a me capita di parlarne con amici e spesso la loro diffidenza (o il loro schifo) è data dalla non conoscenza del nuovo SO, e dalle sue migliorie. Quindi dopo che avrai fatto le considerazioni del caso magari, come ti hanno consigliato, informati su cosa è cambiato, altrimenti lo Zio Bill sarebbe rimasto con XP e tutti felici.

Se mancano dei prog, dai piuttosto la colpa alle case che non ne rendono disponibile una versione per la 64bit. Oggi è agosto 2008 e dal 30-1-07 di tempo per farli ne è passato.

PS:
esplora risorse non mi va più in crash, quando installo un programma spesso non devo nemmeno riavviare ecc..

cajenna
23-08-2008, 02:47
Sul PC nuovo ho messo 8GB e qundi solo OS a 64 bit: io ne sono soddisfatto :D


Luca,una domanda,hai avuto benefici nel passaggio a 8Gb (te lo chiedo poichè è una spesa che vorrei fare,piuttosto che passare ad un quad core preferirei passare da 4Gb a 8Gb)

Come utente "novello" dei sistemi a 64 bit devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito e soddisfatto dalla snellezza del s.o. gira di tutto e non ho avuto difficoltà alcuna a reperire i vari driver.
La descrizione del sistema la trovate nel link in signa (spam...:D ).
La versione di vista a 64bit la consiglio vivamente.

Althotas
23-08-2008, 03:08
cajenna,
secondo me i vantaggi che si possono avere passando a 8 GB sono molto soggettivi, e dipendono da quante e quali applicazioni normalmente uno utilizza. Dovresti farti un elenco, e poi verificare come le singole applicazioni utilizzano la ram.

Capisco però che agli attuali prezzi, passare a 8 GB sia una tentazione non da poco, e che si faccia fatica a trattenersi :D

Cambiando discorso, leggo che stai usando la versione a 64 bit di Vista. Domanda: hai usato anche la 32 bit e fatto un confronto serio in termini di performances, o sei partito direttamente con la 64 bit?

Lo chiedo perchè, nella maggior parte delle discussioni di questo forum dove si parla di 32bit vs 64bit, chi promuove a piè sospinto (non mi riferisco a te) la 64 bit si dimentica sempre di far notare che tutte le applicazioni a 32 bit, in Vista 64bit vengono eseguite da WOW64, che è l'apposito emulatore. A questo punto, a me è sempre riuscito molto difficile pensare che un'applicazione che gira sotto un emulatore, abbia performances superiori alla stessa applicazione che gira pulita nell'ambiente per il quale è stata progettata. Quante sono le applicazioni native 64bit che veramente usiamo? Verità o effetto placebo che Vista 64 bit sia più performante nell'uso quotidiano?

ps. io per il momento sto usando la versione 32 bit.

Althotas
23-08-2008, 03:18
Dimenticavo: tornando al punto "passo a 8 GB", la cosa sarebbe molto più interessante se l'OS fosse in grado di essere configurato per gestire una certa quantità di RAM in modo diverso, per esempio come "RAM disk", ma ciò non è supportato. Anche l'idea, per esempio, di eliminare completamente il file di swap, non è esente da possibili problemi che si potrebbero venire a creare.

Tutto sommato, se uno non ha problemi economici e vuole togliersi lo sfizio, può sempre provare a portare il sistema a 8GB, viceversa, in un'ottica di spesa più oculata per migliorare le prestazioni del sistema, sarebbe una buona idea mettere da parte i soldi per acquistare, al momento opportuno, un HD SSD, che sicuramente garantirebbe dei vantaggi facilmente visibili. Oramai non manca molto..

stambeccuccio
23-08-2008, 03:22
....
ps. io per il momento sto usando la versione 32 bit.
passa alla 64 bit.
..mo sono stanco, sto andando a dormire.. domani se ho tempo e sono di luna buona te lo spiego in pratica ;) (la teoria magari ce la metti tu) :)

anti
23-08-2008, 07:51
dopo molte resistenze l'ho messo pure io ieri,ho 6 giga di ram...mi sembra un 30% più veloce del 32 sicuramente è una mia impressione comunque son rimasto colpito dalla reattività..
in task manager mi vede e usa tutti e 6 i giga di ram.....
i soft e i giochi che usavo col 32 fungono tutti pure col 64;)

demon77
23-08-2008, 12:06
Vorrei approfittare per fare un paio di domande legate anche ai programmi di video editing su 64 bit.. ho aperto una discussione sulla sezione del forum ma non mi ha dato retta nessuno.. :(

Ogni tanto mi capita di convertire un dvd in divx: ora uso anydvd hd per decriptarlo e virtualdubmod per fare un po' di cropping e convertirlo in divx.
(virtualdubmod è in grado di leggere i files vob)

Il virtualdub normale esiste a 64 bit ma non legge i vob.. che cosa uso??

Zak84
23-08-2008, 12:33
I VOB sono compressi in mpeg2, quindi ti serve virtualdub mpeg2.
Se poi vuoi convertire tutto il dvd in divx ti consiglio xmpeg 5.03 che è un fulmine di guerra.

BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

demon77
23-08-2008, 13:32
I VOB sono compressi in mpeg2, quindi ti serve virtualdub mpeg2.
Se poi vuoi convertire tutto il dvd in divx ti consiglio xmpeg 5.03 che è un fulmine di guerra.

BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

Xmpeg permette di editare il filmato (roba semplicissima tipo ritagliare l'area visibile per rimuovere le bande nere ecc)?

Virtualdub mpeg2 eh? vado ad approfondire! :D
Esiste a 64 bit?? sarebbe il massimo!

Zak84
23-08-2008, 13:35
E' una versione moddata di virtual dub. Dovresti trovarla facilmente. Non esiste a 64bit (la 32bit va perfettamente anche su vista 64)e comunque non te ne faresti nulla visto che i codec che poi andresti ad usare sono solo a 32bit.
XMpeg permette anche semplici edit del filmato.


BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

Steel89
23-08-2008, 16:26
Ciao a tutti.
Ho iniziato a leggere solo oggi questa discussione...
ha iniziato ad interessarmi e adesso mi piacerebbe anche a me provare il 64bit.
La prossima settima credo che formatterò il mio 32bit, visto che ci ho già installato un casino di programmi e purtroppo non è più reattivo come all'inizio (ovvio), cosi' ne approfitterò per provare l'x64.
Spero che vada tutto bene, nel mentre mi cerco i drivers..
Per adesso ho 2x1Gb di Ram kingston a 667mhz... se ci aggiungo altri 2gb dovrebbe andare abbastanza bene?
Ci perderei poco a lasciarle a 667 invece che 800?

ayreon86
23-08-2008, 17:55
Toh! Piccolo il mondo! :D :D
Io uso sostanzialmente quanto segue:
Photoshop, corel draw, autocad, office.
più le solite utility tipo nero, vitualdubmod, anydvd, winrar.. e così via!


presente utente strasoddisfatto di vista 64 business :D

ti conviene fare l'upgrade anche per poter sfruttare i miglioramenti prestazionali della versione 64 bit di autocad (se ne hai disponibilità), la 2008 64 bit è un altro pianeta rispetto alla 32 bit (si nota un sacco se ci lavori in 3d).

da utente di photoshop, modo 301, maxwell render,autocad ecc posso dirti che una volta provato win 64 non torni più indietro!

demon77
23-08-2008, 19:09
presente utente strasoddisfatto di vista 64 business :D

ti conviene fare l'upgrade anche per poter sfruttare i miglioramenti prestazionali della versione 64 bit di autocad (se ne hai disponibilità), la 2008 64 bit è un altro pianeta rispetto alla 32 bit (si nota un sacco se ci lavori in 3d).

da utente di photoshop, modo 301, maxwell render,autocad ecc posso dirti che una volta provato win 64 non torni più indietro!

beh di autocad ho la 32bit.. però di 3d non ne uso quindi mi tengo questa, vedremo poi in segiuto!

demon77
23-08-2008, 19:15
Ciao a tutti.
Ho iniziato a leggere solo oggi questa discussione...
ha iniziato ad interessarmi e adesso mi piacerebbe anche a me provare il 64bit.
La prossima settima credo che formatterò il mio 32bit, visto che ci ho già installato un casino di programmi e purtroppo non è più reattivo come all'inizio (ovvio), cosi' ne approfitterò per provare l'x64.
Spero che vada tutto bene, nel mentre mi cerco i drivers..
Per adesso ho 2x1Gb di Ram kingston a 667mhz... se ci aggiungo altri 2gb dovrebbe andare abbastanza bene?
Ci perderei poco a lasciarle a 667 invece che 800?

Con due giga vista 64 viaggia bene.. ovviamente con 4 è anche meglio! :D
Poi per sfruttarli tutti la 64 ti serve per forza!

Il clock della ram influisce davvero poco sulle prestazioni globali (tipo dal 2% al 4%) quindi non stare a preoccuparti, le memorie super veloci servono solo se vuoi overcloccare e hai bisogno di memorie a velocità fuori specifica!

certo avere quattro moduli da 800 sarebbe meglio.. ma solo se hai un posto dove piazzare la tua vecchia ram! Sennò è un peccato!

demon77
23-08-2008, 19:24
Bien..
Il giro di boa del mio pc (dopo due anni dall'acquisto) è stato ufficialmete decretato alle ore 13.56 di oggi con l'acquisto di due giga ddr400 aggiuntivi e una Geforce GTX 260 che rimpiazzerà la mia fantastica e adorata Radeon X850XT...

Appena arriva il tutto assemblo e scatta il super format!
Vi farò sapere! :) :)

Ah.. giustamente sarà presto disponibile alla vendita una X850XT 256mb pci-e
a prezzo stracciato! (40 euro e non spedisco, ve la venite a prendere!)

:D

Steel89
23-08-2008, 20:27
Con due giga vista 64 viaggia bene.. ovviamente con 4 è anche meglio! :D
Poi per sfruttarli tutti la 64 ti serve per forza!

Il clock della ram influisce davvero poco sulle prestazioni globali (tipo dal 2% al 4%) quindi non stare a preoccuparti, le memorie super veloci servono solo se vuoi overcloccare e hai bisogno di memorie a velocità fuori specifica!

certo avere quattro moduli da 800 sarebbe meglio.. ma solo se hai un posto dove piazzare la tua vecchia ram! Sennò è un peccato!

Già.. il problema è che quelle a 667mhz non saprei poi dove metterle... e quindi alla fine non mi cambia molto la vita prenderne altre due uguali...
Contando che ora dovrebbero costare tra i 30-40€ mi conviene prenderle!
Grazie per il suggerimento...
ho proprio preso la fissa, prossima settimana formatto :)

Poi ovviamente mi interesserebbe passare al 64bit per il discorso grafica 2d/3d, soprattutto per Photoshop Cs4 64bit :)

Althotas
23-08-2008, 20:51
uhmm.. mi sono ricordato di avere 2 moduli da 2 GB cadauno identici (totale 4 GB) di DDR II 667 MHz, comprati qualche mese fa per montarli su un HP DX2300 ma poi mai utilizzati, perchè poco dopo ho approfittato di un'opportunità e ho cambiato il pc. Li avevo presi da un'amico che si era sbagliato, e non andavano bene per il suo vecchio pc. Devono essere in qualche cassetto.. se qualcuno è interessato mi contatti con un MP.. 50 euro e si porta a casa i 4 GB ;)

ps. sul nuovo pc, un fujitsu-siemens P5925 EPA, ho moduli da 800 MHz, quindi dei 667 non me ne faccio più niente.

skioks
24-08-2008, 00:09
anche io sono vicino al format del pc, e prima di mettere il 64 bit vorrei sapere se i driver del 32 vanno bene, e sopratutto se poi i giochi mi funzionano o no, altrimenti rivado di 32 bit, di cui sono strasoddisfatto, era solo una cosa per avere 4 giga di ram completi ;-)

Althotas
24-08-2008, 00:17
Per Vista 64 bit devi installare i drivers di periferiche a 64 bit. I 32 bit ovviamente non vanno bene. Quindi, prima di installare Vista 64 devi controllare se per le tue periferiche sono disponibili i drivers a 64 bit. Lo trovi scritto più o meno in tutte le discussioni dove si parla di vista 64 vs vista 32.

stambeccuccio
24-08-2008, 10:33
Chi già usa VISTA a 32 bit ed ha già tutti i driver del proprio computer e delle periferiche che usa, certificati WHQL per VISTA... NON HA NESSUN PROBLEMA di driver nel passare a VISTA a 64 bit e reperire i relativi driver a 64bit, per il semplice motivo che MICROSOFT rilascia tale certificazione per VISTA SOLO ai prodotti hardware dotati di driver a 32 ed a 64 bit.

Quindi oggi non vi possono essere prodotti hardware che abbiano driver certificati WHQL per VISTA che non abbiano anche la versione driver a 64 bit.

ayreon86
24-08-2008, 13:47
beh di autocad ho la 32bit.. però di 3d non ne uso quindi mi tengo questa, vedremo poi in segiuto!

ad ogni modo la licenza è valida sia per 32 che per 64 bit.
dalla vers 2008 stanno anche entrambe sull stesso cd :cool:

demon77
24-08-2008, 14:11
Altra cosa che mi è venuta in mente:
adesso uso con gioia alcohol120% che oltre a masterizzare ha anche una utilissima unità dvd virtuale per montare le immagini dei cd..

Funziona su vista 64 o è meglio che mi vada a cercare qualche utility ad hoc?

stambeccuccio
24-08-2008, 14:16
Altra cosa che mi è venuta in mente:
adesso uso con gioia alcohol120% che oltre a masterizzare ha anche una utilissima unità dvd virtuale per montare le immagini dei cd..

Funziona su vista 64 o è meglio che mi vada a cercare qualche utility ad hoc?

funziona alla grande senza alcun problema. vai tranquillo ;)

demon77
01-09-2008, 12:55
Ragazzi.. qui va male.. l'esperienza Vista 64 è per ora turbolenta e irta di ostacoli!!

Devo dire di essere abbastanza deluso: ho un athlon x2 con Nforce 4 su mobo DFI Lanparty (quindi hardware piuttosto noto e collaudato)

Montato vista (con apposito driver per dischi RAID su NF4): tutto ok
Installo driver chipset WHQL by Nvidia.. schermata blu e sistema a troie.. :eek: :eek:
Ripristino con disco di win e individuo il problema in una parte del driver: IDE controller driver.. mah! :confused:

Faccio allora partire l'aggiornamento della microsoft con win update.. mette diversi aggiornamenti, riavvia e... stesso casino e sistema a troie, via di ripristino con disco di win :cry:

Installando i vari software ho incontrato intoppi vari.. alcuni dovuti ai 64bit (la condizione media del software è piuttosto acerba devo dire)

Adesso il menu fa strani scherzi.. tipo che si apre ma quando clicco su qualsiasi link nel menù avvio non fa un tubo e si chiude.. :confused:

Stesse magagne sul menù del tasto dx del mouse.. fa quel che vuole e quando metto programmi che prevedono la presenza di voci aggiuntive o non appaiono o se ci sono non funzionano.. :confused: :confused:

Ciliegina sulla torta: metto battlefield 2 (per fortuna va senza problemi) ma appena entro in rete punkbuster mi sbatte fuori dicendo che non riesce ad inizializzare non so quale server..

E qui si va male.. se sta così tra una settimana massimo Vista saluta e si torna filato a WinXP 32bit.. :( :( :(

Zak84
01-09-2008, 13:17
Neanche con le prime beta di vista ho mai avuto tutti questi casini... :boh:

Kharonte85
01-09-2008, 13:25
Ciao a tutti!
Scrivo qesto post per raccogliere informazioni da chi ha esperienza in merito:
Ho un Athlon X2 4400+ con 2Gb ram, ora ho win xp, direi cheva tutto in modo eccellente.
Ora mi piacerebbe passare a windows Vista 64 ma devo dire che su vista si sentono pareri davvero discordanti..

Chiedo quindi un consiglio a chi USA windows Vista 64!

Che dite, è una bufala o ne vale la pena?? :)
GRAZIE ATUTTI!
devi mettere 4gb di Ram per vista...

Parlando della mia esperienza personale con vista 64bit direi che è positiva, per i miei usi (giochi, film, internet) non ho mai riscontrato problemi gravi o instabilità croniche.

stambeccuccio
01-09-2008, 13:48
Montato vista (con apposito driver per dischi RAID su NF4): tutto ok
punto1: ok (a patto che i driver raid siano WHQL e per versione a 64bit che sono diversi da quelli a 32bit)

Installo driver chipset WHQL by Nvidia.. schermata blu e sistema a troie.. :eek: :eek:
punto2: e, già qua, ti saresti dovuto fermare chiedentoti il perchè e non cercare di andare oltre.
Il perchè ti è successo questo è molto semplice: hai installato driver WHQL ma per la versione 32bit
Ritorna sul sito di Nivdia e scaricati i driver per la 64bit WHQL e che ci sono sicuramente. ;)
Formatta ed installa il sistema da capo, puoi provare ad aggiornarlo con i driver 64bit, ma credo che il sistema tu lo abbia già sputtanato e che sia più saggio iniziare da capo

Ripristino con disco di win e individuo il problema in una parte del driver: IDE controller driver.. mah! :confused:
tempo perso; vedi punto2
....e giù con la lista dei problemi e considerazioni :blah: :blah: :blah: :D :D

Faccio allora partire l'aggiornamento della microsoft con win update.. mette diversi aggiornamenti, riavvia e... stesso casino e sistema a troie, via di ripristino con disco di win :cry:
tempo perso; vedi punto2

Installando i vari software ho incontrato intoppi vari.. alcuni dovuti ai 64bit (la condizione media del software è piuttosto acerba devo dire)
tempo perso: vedi punto2

Adesso il menu fa strani scherzi.. tipo che si apre ma quando clicco su qualsiasi link nel menù avvio non fa un tubo e si chiude.. :confused:
tempo perso: vedi punto2

Stesse magagne sul menù del tasto dx del mouse.. fa quel che vuole e quando metto programmi che prevedono la presenza di voci aggiuntive o non appaiono o se ci sono non funzionano.. :confused: :confused:
tempo perso: vedi punto2

Ciliegina sulla torta: metto battlefield 2 (per fortuna va senza problemi) ma appena entro in rete punkbuster mi sbatte fuori dicendo che non riesce ad inizializzare non so quale server..
tempo perso: vedi punto2

E qui si va male.. se sta così tra una settimana massimo Vista saluta e si torna filato a WinXP 32bit..
..ottima considerazione finale e ciliegina sulla sulla torta. :nono:
Giudizio finale: :D Rimandato a settembre... :banned: ..dai su coraggio che ce la puoi fare ad essere promosso e goderti anche tu VISTA 64 ;) :)

demon77
01-09-2008, 14:27
Err.. no!
I driver della mobo sono i WHQL a 64 bit!!
Eh.. va bene tutto ma non sono così stordito!! :rolleyes:

demon77
01-09-2008, 14:41
Per scrupolo sono andato a ricontrollare e ho indubbiamente scaricato quelli giusti.. curioso però che l'elenco delle cose contenute nel pacchetto sia questo:
* Driver Ethernet (v67.80) "WHQL"
* Driver WinXP IDE SataIDE (v10.3.0.21) "WHQL"
* Driver WinXP IDE SataRAID (v10.3.0.21) "WHQL"
* Applicazione WinXP RAIDTOOL (v10.3.0.21) "Sedona"
* Driver SMU (v1.45) "WHQL"
* Driver SMBus (v4.64) "WHQL"
* Versione programma di installazione (v5.93)

Quelli che fanno casino sono i due "IDE" e poi perchè tutto win XP se questi sono alla voce VISTA64???? Capisco più un tubo.. :(
In ogni caso se non fossero quelli giusti non mi permetterebbe di installarli!

I driver per il RAID li ho presi dal sito della mia MOBO DFI e sono freschissimi (agosto 2008).. non so se sono WHQL ma devo per forza usarli altrimenti non mi vede i dischi.. e tra l'altro NON ci sono versioni precedenti!

demon77
01-09-2008, 14:48
Metto pure il link al sito nvidia con il driver per nforce4 ultra..

http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.17_it.html

stambeccuccio
01-09-2008, 14:51
demon, :) purtroppo io non ho la MOBO DFI e parto dal presupposto che sia compatibile con VISTA, sia come bios e sia come driver certificati.. in base al fatto che è recente.
Se è così, i problemi che hai elencati NON dovresti averne nella maniera più assoluta. :)

demon77
01-09-2008, 15:06
demon, :) purtroppo io non ho la MOBO DFI e parto dal presupposto che sia compatibile con VISTA, sia come bios e sia come driver certificati.. in base al fatto che è recente.
Se è così, i problemi che hai elencati NON dovresti averne nella maniera più assoluta. :)

Eh.. però ce li ho!! :cry: :cry: :cry:
Ho pure aggiornato il bios all'ultima versione rilasciata! :(

Cazzo è una LANPARTY UT.. più top di gamma di così si muore!

maxlaz
01-09-2008, 15:13
Eh.. però ce li ho!! :cry: :cry: :cry:
Ho pure aggiornato il bios all'ultima versione rilasciata! :(

Cazzo è una LANPARTY UT.. più top di gamma di così si muore!

ma riesci ad installare i driver video?

Voglio dire... dopo aver installato Vista, installando solo i driver video riesci ad avere il sistema stabile e senza icone gialle in gestione periferiche?

edit: senza icone gialle in gestione periferiche?

stambeccuccio
01-09-2008, 15:59
Per scrupolo sono andato a ricontrollare e ho indubbiamente scaricato quelli giusti.. curioso però che l'elenco delle cose contenute nel pacchetto sia questo:
* Driver Ethernet (v67.80) "WHQL"
* Driver WinXP IDE SataIDE (v10.3.0.21) "WHQL"
* Driver WinXP IDE SataRAID (v10.3.0.21) "WHQL"
* Applicazione WinXP RAIDTOOL (v10.3.0.21) "Sedona"
* Driver SMU (v1.45) "WHQL"
* Driver SMBus (v4.64) "WHQL"
* Versione programma di installazione (v5.93)


..il problema è proprio lì.. quelli sono driver per XP e non per la tua mobo.. NON LI DEVI INSTALLARE.
Dal sito nvdia devi scaricare i driver della scheda video che dovrai installare solo dopo che hai installato ed aggiornato il sistema operativo.
Per la tua mobo i driver li devi ricercare e scaricare da questo link:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/download_us.jsp?CATEGORY_TYPE=MB&INDEX_TYPE=MB&SITE=US
..e vedrai che mettendo i driver giusti (e non quelli sbagliati) ..anche tu "volerai" come tanti altri.. con la 64bit senza alcun problema :p

Zak84
01-09-2008, 16:06
Eh.. però ce li ho!! :cry: :cry: :cry:
Ho pure aggiornato il bios all'ultima versione rilasciata! :(

Cazzo è una LANPARTY UT.. più top di gamma di così si muore!

Qual'è il modello preciso della mobo?

demon77
01-09-2008, 17:58
Qual'è il modello preciso della mobo?

Rispondo un po' a tutti:

La mobo è questa:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US

I drv della sk video vanno perfettamente, quelli della mobo no come detto ma in realtà il sistema trova già tutto per i fatti suoi.. solo che non poter aggiornare mi pare una cazzata bella grossa!!

Senza contare il fatto.. COSA CI FANNO I DRV PER WIN XP NEL PACCHETTO WHQL DI VISTA64????? :mad: :mad: :mad:

maxlaz
01-09-2008, 18:13
Rispondo un po' a tutti:

La mobo è questa:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US

I drv della sk video vanno perfettamente, quelli della mobo no come detto ma in realtà il sistema trova già tutto per i fatti suoi.. solo che non poter aggiornare mi pare una cazzata bella grossa!!

Senza contare il fatto.. COSA CI FANNO I DRV PER WIN XP NEL PACCHETTO WHQL DI VISTA64????? :mad: :mad: :mad:

beh ma, se non ho capito male, il problema sono proprio i driver del produttore della mobo che non ci sono. Probabilemte hanno messo quelli di Xp perchè ritengono possano funzionare lo stesso.

Magari più avanti usciranno degli aggiornamenti.

Zak84
01-09-2008, 18:39
Rispondo un po' a tutti:

La mobo è questa:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US

I drv della sk video vanno perfettamente, quelli della mobo no come detto ma in realtà il sistema trova già tutto per i fatti suoi.. solo che non poter aggiornare mi pare una cazzata bella grossa!!

Senza contare il fatto.. COSA CI FANNO I DRV PER WIN XP NEL PACCHETTO WHQL DI VISTA64????? :mad: :mad: :mad:

Scarica questi: http://www.nvidia.com/object/nforce_winvista64_15.01.html

Sono i driver che vengono fuori mettendo la lingua inglese. All'interno contengono i driver ide per vista64. Magari hanno fatto casino pacchettizzando i driver in italiano. Con questi dovresti risolvere.

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Althotas
01-09-2008, 19:50
Ragazzi.. qui va male.. l'esperienza Vista 64 è per ora turbolenta e irta di ostacoli!!

Devo dire di essere abbastanza deluso: ho un athlon x2 con Nforce 4 su mobo DFI Lanparty (quindi hardware piuttosto noto e collaudato)

Montato vista (con apposito driver per dischi RAID su NF4): tutto ok
Installo driver chipset WHQL by Nvidia.. schermata blu e sistema a troie.. :eek: :eek:
Ripristino con disco di win e individuo il problema in una parte del driver: IDE controller driver.. mah! :confused:

Faccio allora partire l'aggiornamento della microsoft con win update.. mette diversi aggiornamenti, riavvia e... stesso casino e sistema a troie, via di ripristino con disco di win :cry:

Installando i vari software ho incontrato intoppi vari.. alcuni dovuti ai 64bit (la condizione media del software è piuttosto acerba devo dire)

Adesso il menu fa strani scherzi.. tipo che si apre ma quando clicco su qualsiasi link nel menù avvio non fa un tubo e si chiude.. :confused:

Stesse magagne sul menù del tasto dx del mouse.. fa quel che vuole e quando metto programmi che prevedono la presenza di voci aggiuntive o non appaiono o se ci sono non funzionano.. :confused: :confused:

Ciliegina sulla torta: metto battlefield 2 (per fortuna va senza problemi) ma appena entro in rete punkbuster mi sbatte fuori dicendo che non riesce ad inizializzare non so quale server..

E qui si va male.. se sta così tra una settimana massimo Vista saluta e si torna filato a WinXP 32bit.. :( :( :(
Mi limito solo a darti un suggerimento riguardo la tua ultima frase (altrimenti succede il solito putiferio): nel caso, anzichè ritornare a Win XP prova prima Vista 32 bit ;)

Se ti può interessare un confronto tra le due versioni di Vista, che sto tentanto di "gestire" in modo un po' meno "di parte", puoi leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805846) discussione :)

john18
01-09-2008, 19:51
Err.. no!
I driver della mobo sono i WHQL a 64 bit!!
Eh.. va bene tutto ma non sono così stordito!! :rolleyes:



Anche perchè windows ti avrebbe restituito un errore se avessi usato i driver a 32 bit,e ovviamente si sarebbe fermata l'installazione!:)

demon77
01-09-2008, 19:57
beh ma, se non ho capito male, il problema sono proprio i driver del produttore della mobo che non ci sono. Probabilemte hanno messo quelli di Xp perchè ritengono possano funzionare lo stesso.

Magari più avanti usciranno degli aggiornamenti.

No, non sono i driver "speciali" per una determinata mobo.. sono i driver di base del chipset rilasciati da NVIDIA!!!
Cioè come i driver per una geforce xxx che scarichi direttamente dal sito di Nvidia!

Per questo sono allibito.. è impossibile che Nvidia commetta una leggerezza simile! (leggerezza.. oddio.. CAGATA ASTRONOMICA!!)

demon77
01-09-2008, 20:02
Mi limito solo a darti un suggerimento riguardo la tua ultima frase (altrimenti succede il solito putiferio): nel caso, anzichè ritornare a Win XP prova prima Vista 32 bit ;)

Se ti può interessare un confronto tra le due versioni di Vista, che sto tentanto di "gestire" in modo un po' meno "di parte", puoi leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805846) discussione :)

No no.. non sono qui a discutere.. sono il primo a voler provare vista! Altrimenti non avrei mai aperto questa discussione!

Però mi interessa la versione a 64 bit.. non mi pare sensato restare a 32..

Per ora però ci son rimasto male...

demon77
01-09-2008, 20:05
Scarica questi: http://www.nvidia.com/object/nforce_winvista64_15.01.html

Sono i driver che vengono fuori mettendo la lingua inglese. All'interno contengono i driver ide per vista64. Magari hanno fatto casino pacchettizzando i driver in italiano. Con questi dovresti risolvere.

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Mmm.. non so se è una buona idea! Sono di un anno fa!
A sto punto mi conviene tenere il sistema così com'è dopo l'installazione!

Visto che comunque i componenti li vede tutti provo a tenere quelli e metto solo il drv della SK video e audio..

Siddhartha
02-09-2008, 01:07
i driver sono corretti perchè sono gli stessi che ho io (vista 64bit, mobo con nforce4): il problema è che esistono diverse versioni dell'nforce4! :)
visto che non riesci ad installarli, prova ad eseguire il riconoscimento automatico (in basso: "ricerca automatica") sul sito nvidia e vedi se ti consiglia gli stessi drivers! ;)

demon77
02-09-2008, 09:18
i driver sono corretti perchè sono gli stessi che ho io (vista 64bit, mobo con nforce4): il problema è che esistono diverse versioni dell'nforce4! :)
visto che non riesci ad installarli, prova ad eseguire il riconoscimento automatico (in basso: "ricerca automatica") sul sito nvidia e vedi se ti consiglia gli stessi drivers! ;)

Sono assolutamente certo di avere NFORCE 4 Ultra... ed ho scaricato i driver giusti, oltretutto sono i medesimi anche per nforce 4 "standard"
Comunque provo.. giusto per vedere!

demon77
08-09-2008, 17:02
Ecco.. mo si fa divertente: i driver nforce 4 whql 15.17 sono *MAGICAMENTE* scomparsi dal sito nvidia e sono disponibili solo i 15.01 del luglio 2007 :mbe:

Ma guarda un po'... :rolleyes: :rolleyes:
Questo la dice lunga su quanto possa contare il bollino WHQL... :banned:

Vabbeh.. adesso ho problemi con strani comportamenti del masterizzatore.. sto usando cdburnerXP ma quando tento di cancellare un DVD+RW dice che nel lettore c'è un DVD-R e devo sostituirlo :confused: :confused: :confused:

da cosa dipenderà?? cdburnerxp incompatibile con vista 64? o casini lasciati da driver sbagliati? :confused: :confused:

LordPBA
08-09-2008, 23:53
Ecco.. mo si fa divertente: i driver nforce 4 whql 15.17 sono *MAGICAMENTE* scomparsi dal sito nvidia e sono disponibili solo i 15.01 del luglio 2007 :mbe:

Ma guarda un po'... :rolleyes: :rolleyes:
Questo la dice lunga su quanto possa contare il bollino WHQL... :banned:

Vabbeh.. adesso ho problemi con strani comportamenti del masterizzatore.. sto usando cdburnerXP ma quando tento di cancellare un DVD+RW dice che nel lettore c'è un DVD-R e devo sostituirlo :confused: :confused: :confused:

da cosa dipenderà?? cdburnerxp incompatibile con vista 64? o casini lasciati da driver sbagliati? :confused: :confused:

Cacchio capitò anche a me su xp quando avevo la asus a8n-sli con nforce4 sli... che fosse stata colpa dei driver nvidia? E io che cambiai mst...:mbe:

`ReV`
09-09-2008, 12:05
Ragazzi anche io vi chiedo un suggerimento..
in giro si leggono pareri molto discordanti, per cui sono ancora in altomare sebbene l'acquisto del nuovo pc sia imminente!

Premetto che uso il pc prevalentemente a fini ludici, quindi ciò che mi interessa sapere e se e quanti problemi di compatibilità si riscontrano in quel campo.
Non dovendo utilizzare al momento (se non assai raramente) specifici applicativi a 64bit, l'unica ragione che mi spinge ad installare vista64 è quella di sfruttare TUTTI i 4 GB di RAM che intendo acquistare. E' una ragione valida? Il gioco vale la candela oppure no?
grazie dell'aiuto :)


ps. può essere un'idea quella di fare il dual boot vista64/xp32?
pps. accetto suggerimenti, varie ed eventuali :D
ppps. il mio pc sarà di fascia alta, quindi idoneo dal punto di vista hardware a supportare a pieno questo s.o., anche quanto a drivers.

demon77
09-09-2008, 12:22
Ragazzi anche io vi chiedo un suggerimento..
in giro si leggono pareri molto discordanti, per cui sono ancora in altomare sebbene l'acquisto del nuovo pc sia imminente!

Premetto che uso il pc prevalentemente a fini ludici, quindi ciò che mi interessa sapere e se e quanti problemi di compatibilità si riscontrano in quel campo.
Non dovendo utilizzare al momento (se non assai raramente) specifici applicativi a 64bit, l'unica ragione che mi spinge ad installare vista64 è quella di sfruttare TUTTI i 4 GB di RAM che intendo acquistare. E' una ragione valida? Il gioco vale la candela oppure no?
grazie dell'aiuto :)


ps. può essere un'idea quella di fare il dual boot vista64/xp32?
pps. accetto suggerimenti, varie ed eventuali :D
ppps. il mio pc sarà di fascia alta, quindi idoneo dal punto di vista hardware a supportare a pieno questo s.o., anche quanto a drivers.

Come avrai letto sopra io purtroppo sto avendo problemi con vista 64.. ma sono credo legati ai driver della mobo.
Vista devo dire che è abbastanza diverso da XP sotto molti aspetti.. il fatto che possa piacere o meno è però del tutto soggettiva.
Io essendo abituato ad una determinata personalizzazione delle impostazioni non ci sguazzo di certo.. ma mi addatterò pian piano! :rolleyes:
Allo stato attuale 4Gb di ram sono fini a se stessi.. praticamente nessun gioco li usa.
Vista ti fa comodo giusto per le directX 10!

maxlaz
09-09-2008, 12:33
Ragazzi anche io vi chiedo un suggerimento..
in giro si leggono pareri molto discordanti, per cui sono ancora in altomare sebbene l'acquisto del nuovo pc sia imminente!

Premetto che uso il pc prevalentemente a fini ludici, quindi ciò che mi interessa sapere e se e quanti problemi di compatibilità si riscontrano in quel campo.
Non dovendo utilizzare al momento (se non assai raramente) specifici applicativi a 64bit, l'unica ragione che mi spinge ad installare vista64 è quella di sfruttare TUTTI i 4 GB di RAM che intendo acquistare. E' una ragione valida? Il gioco vale la candela oppure no?
grazie dell'aiuto :)


ps. può essere un'idea quella di fare il dual boot vista64/xp32?
pps. accetto suggerimenti, varie ed eventuali :D
ppps. il mio pc sarà di fascia alta, quindi idoneo dal punto di vista hardware a supportare a pieno questo s.o., anche quanto a drivers.

beh dovendo partire da zero, personalemente, installerei la x64. In questo modo avrei il sistema già pronto per programmi e/o giochi in versione 64bit oltre che futuri espansioni di memoria. Oltre al fatto di disporre integralmente di 4GB (anche se già con 3 si starebbe bene)

Per i giochi, se punti ad una macchina di fascia alta, non avrai difficoltà ad usarli anche se (in alcuni casi) possono perdere una manciata di fps.

controlla magari se i tuoi giochi preferiti supportano anche vista x64 altrimenti il dual boot per quelli "incompatibili può essere un'ottima soluzione"

Persio
09-09-2008, 15:15
metti l'x64..... io dal 10 giugno che l'ho messo non ho avuto neanche un problema al contrario di chi preannunciava catastrofi.. metti il language pack e via.. a posto....

floola
09-09-2008, 15:22
Ciao, scusatemi qualora fossi in OT.

Nel portatile in sign uso Vista a 32 bit.

Aspetterò la garanzia per passare da 2 a 4 GB (2010, dunque, se ci saranno ancora le DDR2...). Nel frattempo però meditavo il passaggio ai 64 bit lo stesso, non fosse altro per tenermi pronto già al "futuro".

La domanda è: anche con soli 2 GB potrebbe apportare qualche leggero miglioramento prestazionale? Oppure è meglio che rimanga ai 32 bit?

Da quel che ho letto su Internet, mi converrebbe rimanere ai 32 bit. Volevo anche la vostra opinione :) Grazie

Persio
09-09-2008, 15:25
Ciao, scusatemi qualora fossi in OT.

Nel portatile in sign uso Vista a 32 bit.

Aspetterò la garanzia per passare da 2 a 4 GB (2010, dunque, se ci saranno ancora le DDR2...). Nel frattempo però meditavo il passaggio ai 64 bit lo stesso, non fosse altro per tenermi pronto già al "futuro".

La domanda è: anche con soli 2 GB potrebbe apportare qualche leggero miglioramento prestazionale? Oppure è meglio che rimanga ai 32 bit?

Da quel che ho letto su Internet, mi converrebbe rimanere ai 32 bit. Volevo anche la vostra opinione :) Grazie

leggendo le statistiche dovresti avere dei mihlioramenti nel trasferimento dell'hdd.... di più non so... non mi sembra più veloce dei 32... oddio... ho fatto una copia di 3gb da hdd a hdd in 1 minuto... e vede i 4gb.... però.... noto molti miglioramenti con la sp1 però... ha un boot veloce...

floola
09-09-2008, 15:29
leggendo le statistiche dovresti avere dei mihlioramenti nel trasferimento dell'hdd.... di più non so... non mi sembra più veloce dei 32... oddio... ho fatto una copia di 3gb da hdd a hdd in 1 minuto... e vede i 4gb.... però.... noto molti miglioramenti con la sp1 però... ha un boot veloce...

Ti ringrazio della risposta, gentilissimo;) Stando così, se il vantaggio fosse solo nella velocità di trasferimento file nell'hard disk, considerando che non faccio trasferimenti esagerati (al massimo su pen drive) non sembra convenirmi.

Cmq credo che il prossimo ponte (giovedì ricomincia la scuola uff) installerò una trial della 64 bit. Dovrò procurarmi il DVD, ma a quanto ho capito sul mulo ci sono anche quelli senza seriale e senza crack.

Grazie ancora:)

Persio
09-09-2008, 15:55
Ti ringrazio della risposta, gentilissimo;) Stando così, se il vantaggio fosse solo nella velocità di trasferimento file nell'hard disk, considerando che non faccio trasferimenti esagerati (al massimo su pen drive) non sembra convenirmi.

Cmq credo che il prossimo ponte (giovedì ricomincia la scuola uff) installerò una trial della 64 bit. Dovrò procurarmi il DVD, ma a quanto ho capito sul mulo ci sono anche quelli senza seriale e senza crack.

Grazie ancora:)

demo? come preferisci.... buona fortuna! bye! ;)

floola
09-09-2008, 16:05
demo? come preferisci.... buona fortuna! bye! ;)

Sì io sapevo che Vista si può installare per 30 giorni senza seriale. Credevo si potesse fare. Vabbé, allora aspetterò il SP2 e utilizzerò la mia product key originale (tanto un sano formattone l'anno prossimo lo dovrò fare). Ciao

Steel89
09-09-2008, 16:17
Il mio passaggio verso il 64bit è stato un pò problematico, ecco perchè.
Dopo aver installato Vista64, il sistema non rilevava più il mio Ethernet Controller (nella scheda madre).
Cosi' non potevo connettermi e allora ho installato anche Vista 32bit ma niente.. stesso errore.
Ora, il controller potrebbe essermi partito per qualche fulmine, visto un pò di tempo fa mi si è rotto il modem..

A parte questo, ora ho unserito una scheda per l'ethernet e non ho nessun problema col 64bit.
I programmi per adesso funzionano tutti (tranne DFX per wmp che è stato progettato male) e anche con 2gb di ram mi trovo benissimo.
Farò anche qualche prova sul 32bit, ma ho notato che Photoshop mi ha ridimensionato un'immagine portandola da 3mb a 1,16Gb in meno di mezzo minuto :|
Per ora sono molto soddisfatto ;)

floola
09-09-2008, 16:23
Il mio passaggio verso il 64bit è stato un pò problematico, ecco perchè.
Dopo aver installato Vista64, il sistema non rilevava più il mio Ethernet Controller (nella scheda madre).
Cosi' non potevo connettermi e allora ho installato anche Vista 32bit ma niente.. stesso errore.
Ora, il controller potrebbe essermi partito per qualche fulmine, visto un pò di tempo fa mi si è rotto il modem..

A parte questo, ora ho unserito una scheda per l'ethernet e non ho nessun problema col 64bit.
I programmi per adesso funzionano tutti (tranne DFX per wmp che è stato progettato male) e anche con 2gb di ram mi trovo benissimo.
Farò anche qualche prova sul 32bit, ma ho notato che Photoshop mi ha ridimensionato un'immagine portandola da 3mb a 1,16Gb in meno di mezzo minuto :|
Per ora sono molto soddisfatto ;)

Grazie anche a te:) E' un problema se non funzionasse l'ethernet, il mio è un portatile e non posso certo sostituire la scheda integrata. Dovrei vedere se Sony ha rilasciato dei driver anche per la 64 bit.

Beh, allora credo proprio mi tocchi una prova sul campo nel prossimo futuro...:)

demon77
09-09-2008, 16:27
Grazie anche a te:) E' un problema se non funzionasse l'ethernet, il mio è un portatile e non posso certo sostituire la scheda integrata. Dovrei vedere se Sony ha rilasciato dei driver anche per la 64 bit.

Beh, allora credo proprio mi tocchi una prova sul campo nel prossimo futuro...:)

Err.. si ma prima fai una bella immagine ghost sel tuo sistema che non si sa mai!
Se poi succedono casini ti risparmi un bel lavoraccio.. :read:

floola
09-09-2008, 16:31
Err.. si ma prima fai una bella immagine ghost sel tuo sistema che non si sa mai!
Se poi succedono casini ti risparmi un bel lavoraccio.. :read:

Beh, Ghost non so come si usa, ma sicuramente i miei dati li salverò tutti su DVD prima del patatrac:D

Ho sempre fatto così, anche se so della fama delle immagini complete che ti restituiscono un sistema stabile e funzionante in poco tempo. Dovrò provare: il problema sarà dove archiviare questa immagine. Un DVD DL non credo basti...

demon77
09-09-2008, 16:48
Beh, Ghost non so come si usa, ma sicuramente i miei dati li salverò tutti su DVD prima del patatrac:D

Ho sempre fatto così, anche se so della fama delle immagini complete che ti restituiscono un sistema stabile e funzionante in poco tempo. Dovrò provare: il problema sarà dove archiviare questa immagine. Un DVD DL non credo basti...

Esistono diversi programmi per creare un'immagine completa del sistema, usarli è davvero molto semplice.. io se non ricordo male uso "drive image"

La dimensione dell'immagine dipende direttamente dalla dimensione del tuo sistema.
Io partiziono sempre il disco in 2: su C windows e programmi installati e su D documenti e fatti miei, così se formatti non devi salvare tutto da una parte ma lasci tutto dov'è!

Se ora non hai questa possibilità puoi sempre usare per l'immagine un disco fisso esterno.. possibilmete formattato in NTFS altrimenti non puoi creare files da più di 4 Gb!

maxlaz
09-09-2008, 16:49
Ciao, scusatemi qualora fossi in OT.

Nel portatile in sign uso Vista a 32 bit.

Aspetterò la garanzia per passare da 2 a 4 GB (2010, dunque, se ci saranno ancora le DDR2...). Nel frattempo però meditavo il passaggio ai 64 bit lo stesso, non fosse altro per tenermi pronto già al "futuro".

La domanda è: anche con soli 2 GB potrebbe apportare qualche leggero miglioramento prestazionale? Oppure è meglio che rimanga ai 32 bit?

Da quel che ho letto su Internet, mi converrebbe rimanere ai 32 bit. Volevo anche la vostra opinione :) Grazie


beh devi considerare che il SO a 64bit occupa più memoria quindi con 2GB avresti una maggior occupazione di ram da parte del SO. Non usando applicativi a 64bit di vantaggi non ne vedo. Altro discorso se installi 4GB.

floola
09-09-2008, 16:55
Esistono diversi programmi per creare un'immagine completa del sistema, usarli è davvero molto semplice.. io se non ricordo male uso "drive image"

La dimensione dell'immagine dipende direttamente dalla dimensione del tuo sistema.
Io partiziono sempre il disco in 2: su C windows e programmi installati e su D documenti e fatti miei, così se formatti non devi salvare tutto da una parte ma lasci tutto dov'è!

Se ora non hai questa possibilità puoi sempre usare per l'immagine un disco fisso esterno.. possibilmete formattato in NTFS altrimenti non puoi creare files da più di 4 Gb!

Grazie dell'idea. Allora credo che utilizzerò la partizione su cui ora ho Mandriva ad ammuffire per i dati (se mi diranno come eliminarlo correttamente nella sezione Linux:( ) Una pen drive non costa tanto, vedrò.

beh devi considerare che il SO a 64bit occupa più memoria quindi con 2GB avresti una maggior occupazione di ram da parte del SO. Non usando applicativi a 64bit di vantaggi non ne vedo. Altro discorso se installi 4GB.

Mi fa piacere sapere anche questo: è una conferma di quello che avevo visto su Tomshw a proposito dei 64 bit. Nel mio caso non ne vale la pena. Grazie mille!;)

demon77
09-09-2008, 17:03
beh devi considerare che il SO a 64bit occupa più memoria quindi con 2GB avresti una maggior occupazione di ram da parte del SO. Non usando applicativi a 64bit di vantaggi non ne vedo. Altro discorso se installi 4GB.

Io posso dire checon 2Gb vista 64 gira bene, occupa più memeoria ma la gestisce anche in maniera differente rispetto ad Xp quindi non si può fare un raffronto così diretto..
I vantaggi dei 64 bit si vedono in occasioni di calcoli complessi.. per esempio con photoshop o rendering.. per la maggior parte degli applicativi non si nota un vantaggio tangibile.

Come ho già detto in precendenza.. constato con amarezza che nonostante si sia raggiunto il limite per i 32 bit il parco software è incredibilmete acerbo per le piattaforme a 64 bit.. non solo come utilizzo ma in diversi casi anche come compatibilità! :( :(

Diciamolo chiaro.. le software house fino ad ora se ne sono sbattute alla grande dei 64 bit e ora siamo agli sgoccioli: tra un paio d'anni buona parte dei sistemi monteranno 8Gb di ram e un sistema a 64 bit sarà obbligatorio.. per quanto tempo ancora si dovrà pensare alla compatibilità coi 32 bit??

maxlaz
09-09-2008, 17:04
Ciao, scusatemi qualora fossi in OT.

Nel portatile in sign uso Vista a 32 bit.

Aspetterò la garanzia per passare da 2 a 4 GB (2010, dunque, se ci saranno ancora le DDR2...). Nel frattempo però meditavo il passaggio ai 64 bit lo stesso, non fosse altro per tenermi pronto già al "futuro".

e

cioè ti fanno decadere la garanzia anche se upgradi la ram presso di loro???

fra 2 anni...beato chi ha un occhio....:D :D

floola
09-09-2008, 17:08
cioè ti fanno decadere la garanzia anche se upgradi la ram presso di loro???

fra 2 anni...beato chi ha un occhio....:D :D

Il problema non è per la garanzia, costa un occhio upgradarla dal produttore. Magari per Sony non è così.

Mi ricordo solo che, quando tempo fa puntavo al Mac invece che al Vaio, mi veniva l'infarto quando aggiungevo RAM tramite il configuratore del sito Apple.

Per questo vorrei aspettare la fine della garanzia, per poterle prendere senza i "costi di manodopera" e ricarichi vari... Il PC, poi, mi deve durare minimo 4 anni:)

demon77
09-09-2008, 17:15
Grazie dell'idea. Allora credo che utilizzerò la partizione su cui ora ho Mandriva ad ammuffire per i dati (se mi diranno come eliminarlo correttamente nella sezione Linux:( ) Una pen drive non costa tanto, vedrò.


Eliminare una o più partizioni e crearne di nuove è molto semplice:
da pannello di controllo apri "strumenti di amministrazione" e poi "gestione computer", da lì scegli gestione disco e potrai eliminare le partizioni linux per creare nello spazio vuoto una nuova partizione NTFS o FAT32.

Se invece hai necessità di ridimensionare partizioni esistenti che contengono dati devi usare un software apposito come ad esempio partition magic (se ne trovano anche di gratuiti comunque)

Nota: se desideri ridimensionare il disco come ti ho illustrato prima cerca di bilanciare correttamente le partizioni..
Dipende chiaramente da quanto è grande il tuo disco ma è giusto fare C piccolo per sistema e programmi e D grande per la tua roba.

La dimensione di C è legata al sistema operativo che userai e chiaramente dal numero di applicativi installati (se poi usi anche giochi serve spazio abbastanza)

Io consiglio per vista + applicativi + qualche gioco 50Gb che stai tranquillo!
Se invece usi winXp con solo applicativi (offoce + photoshop + ammennicoli vari) puoi starci tranquillo in non più di 15 Gb!

floola
09-09-2008, 17:23
Eliminare una o più partizioni e crearne di nuove è molto semplice:
da pannello di controllo apri "strumenti di amministrazione" e poi "gestione computer", da lì scegli gestione disco e potrai eliminare le partizioni linux per creare nello spazio vuoto una nuova partizione NTFS o FAT32.

Se invece hai necessità di ridimensionare partizioni esistenti che contengono dati devi usare un software apposito come ad esempio partition magic (se ne trovano anche di gratuiti comunque)

Nota: se desideri ridimensionare il disco come ti ho illustrato prima cerca di bilanciare correttamente le partizioni..
Dipende chiaramente da quanto è grande il tuo disco ma è giusto fare C piccolo per sistema e programmi e D grande per la tua roba.

La dimensione di C è legata al sistema operativo che userai e chiaramente dal numero di applicativi installati (se poi usi anche giochi serve spazio abbastanza)

Io consiglio per vista + applicativi + qualche gioco 50Gb che stai tranquillo!
Se invece usi winXp con solo applicativi (offoce + photoshop + ammennicoli vari) puoi starci tranquillo in non più di 15 Gb!

Eh lo so, ma nel mio caso devo eliminare pure Grub... [non vorrei far deragliare questa discussione però]

Uso Vista, con un po' di applicativi (Google Pack, i browser, AntiVir). Per ora niente giochi. Finora ho occupato 62 GB, comprendendo anche documenti e roba varia.

maxlaz
09-09-2008, 17:24
Io posso dire checon 2Gb vista 64 gira bene, occupa più memeoria ma la gestisce anche in maniera differente rispetto ad Xp quindi non si può fare un raffronto così diretto..
I vantaggi dei 64 bit si vedono in occasioni di calcoli complessi.. per esempio con photoshop o rendering.. per la maggior parte degli applicativi non si nota un vantaggio tangibile.

Come ho già detto in precendenza.. constato con amarezza che nonostante si sia raggiunto il limite per i 32 bit il parco software è incredibilmete acerbo per le piattaforme a 64 bit.. non solo come utilizzo ma in diversi casi anche come compatibilità! :( :(

Diciamolo chiaro.. le software house fino ad ora se ne sono sbattute alla grande dei 64 bit e ora siamo agli sgoccioli: tra un paio d'anni buona parte dei sistemi monteranno 8Gb di ram e un sistema a 64 bit sarà obbligatorio.. per quanto tempo ancora si dovrà pensare alla compatibilità coi 32 bit??

che giri bene sono daccordo...

il mio paragone era tra Vista x32 e Vista x64 con 2GB di ram.

`ReV`
09-09-2008, 22:29
beh dovendo partire da zero, personalemente, installerei la x64. In questo modo avrei il sistema già pronto per programmi e/o giochi in versione 64bit oltre che futuri espansioni di memoria. Oltre al fatto di disporre integralmente di 4GB (anche se già con 3 si starebbe bene)

Per i giochi, se punti ad una macchina di fascia alta, non avrai difficoltà ad usarli anche se (in alcuni casi) possono perdere una manciata di fps.

controlla magari se i tuoi giochi preferiti supportano anche vista x64 altrimenti il dual boot per quelli "incompatibili può essere un'ottima soluzione"


grazie del consiglio ;)

darkmax
10-09-2008, 00:40
Devo comprare una licenza e non so se andare su Vista 32 o 64..

Il mio pc è:

Quad 9550
Ati 4870x2
4 gb ram
2 hd 10000 in raid0

Lo uso per grafica e giochi.. Ne posso avere dei miglioramenti rispetto al 32? E' più veloce?

Persio
10-09-2008, 00:45
Devo comprare una licenza e non so se andare su Vista 32 o 64..

Il mio pc è:

Quad 9550
Ati 4870x2
4 gb ram
2 hd 10000 in raid0

Lo uso per grafica e giochi.. Ne posso avere dei miglioramenti rispetto al 32? E' più veloce?

64... non ci piove....

darkmax
10-09-2008, 00:46
64... non ci piove....

C'è da qualche parte un elenco di software che non vanno sulla 64 bit? I giochi vanno tutti? fsx? cod 4? crysis?

demon77
10-09-2008, 09:15
C'è da qualche parte un elenco di software che non vanno sulla 64 bit? I giochi vanno tutti? fsx? cod 4? crysis?

tieni conto che tutti i nuovi giochi vanno alla perfezione sui 64bit..
al massimo puoi avere problemi con qualche vecchio titolo!

darkmax
10-09-2008, 09:53
tieni conto che tutti i nuovi giochi vanno alla perfezione sui 64bit..
al massimo puoi avere problemi con qualche vecchio titolo!

Alcuni mi hanno detto che per non avere problemi.. di mettere la 32 bit!

maxlaz
10-09-2008, 09:56
Alcuni mi hanno detto che per non avere problemi.. di mettere la 32 bit!

potresti metterci anche il vecchio dos 6.0... sicuramente ne avresti di meno di problemi :D :D :D :D

a parte gli scherzi.. credo che sia utile dare indicazioni concrete invece di un generico "...per non avere problemi..."

queste frase mi sanno tanto di:

piove, governo ladro

non ci sono più le mezze stagioni

Zak84
10-09-2008, 09:57
Lo ripeto per l'ennesima volta: Al 99,9% se un programma/gioco non funziona su vista 64bit, non funzionerà nemmeno su vista 32bit. Quindi la 32bit per me non ha senso di esistere.

Persio
10-09-2008, 13:19
C'è da qualche parte un elenco di software che non vanno sulla 64 bit? I giochi vanno tutti? fsx? cod 4? crysis?

certo che vanno!!!!

Persio
10-09-2008, 13:21
Alcuni mi hanno detto che per non avere problemi.. di mettere la 32 bit!

ma dai va la... qualsiasi programma a 32 va anche nel 64... l'unica eccezione per ora che ho visto è O&O Diskdefrag che ci vuole la versione apposita per i 64bit...

demon77
10-09-2008, 17:46
Una cosa che mi è venuta in mente..
Di solito imposto lo swap file di windows a dimensione fissa per migliorare un po' le prestazioni e la frammentazione del disco con l'uso.

Visto che alla fin fine 4gb di ram sono parecchi può essere una buona idea disattivarlo del tutto?
Penso ci sia anche un buon guadagno in termini di prestazioni..

floola
10-09-2008, 17:50
Una cosa che mi è venuta in mente..
Di solito imposto lo swap file di windows a dimensione fissa per migliorare un po' le prestazioni e la frammentazione del disco con l'uso.

Visto che alla fin fine 4gb di ram sono parecchi può essere una buona idea disattivarlo del tutto?
Penso ci sia anche un buon guadagno in termini di prestazioni..

Io non lo disattiverei, piuttosto lo ridurrei. Non si sa mai un pochino di swap potrebbe servire sempre secondo me ;)

maxlaz
10-09-2008, 17:52
Una cosa che mi è venuta in mente..
Di solito imposto lo swap file di windows a dimensione fissa per migliorare un po' le prestazioni e la frammentazione del disco con l'uso.

Visto che alla fin fine 4gb di ram sono parecchi può essere una buona idea disattivarlo del tutto?
Penso ci sia anche un buon guadagno in termini di prestazioni..

In prestazioni poco o nulla perchè con 4GB non swappa praticamente niente a meno di non riuscire a riempire tutta la ram.

Al limite ridurlo ti fa risparmiare 1-2 GB...

Disattivarlo del tutto può portare a qualche instabilità....

demon77
10-09-2008, 17:52
Devo comprare una licenza e non so se andare su Vista 32 o 64..

Il mio pc è:

Quad 9550
Ati 4870x2
4 gb ram
2 hd 10000 in raid0

Lo uso per grafica e giochi.. Ne posso avere dei miglioramenti rispetto al 32? E' più veloce?

Anche io ho due dischi in raid0 su controller nvidia nforce4..
Pensavo che almeno vista lo vedesse di default invece ho dovuto mettere il driver apposito durante la prima fase di install..

Con xp 32bit sp2 era la stessa cosa.. poi mi sono fatto dare un cd con winXP sp3 già incorporato, l'ho provato e funziona ma quando tento di metterlo sul mio non mi carica il dischetto coi driver RAID dicendo che c'è un errore..
Boh.. con il cd di winXP con sp2 funziona perfettamente! :confused:

demon77
10-09-2008, 17:55
In prestazioni poco o nulla perchè con 4GB non swappa praticamente niente a meno di non riuscire a riempire tutta la ram.

Al limite ridurlo ti fa risparmiare 1-2 GB...

Disattivarlo del tutto può portare a qualche instabilità....

Eh no.. non funziona proprio così.. se non ho capito male c'è una bella differenza tra "poco" e "niente"
Windows infatti anche se la ram fisica è libera usa sempre un po' dello swap.. poi non mi chiedete di più perchè non sono un esperto di come win gestisca la memoria..

maxlaz
10-09-2008, 17:59
Eh no.. non funziona proprio così.. se non ho capito male c'è una bella differenza tra "poco" e "niente"
Windows infatti anche se la ram fisica è libera usa sempre un po' dello swap.. poi non mi chiedete di più perchè non sono un esperto di come win gestisca la memoria..

con 4GB, in condizioni normali, ci scrive poco o nulla.. Anche se ci scrivesse 10MB, non riusciresti a vedere la differenza. cmq fai un test e prova

orsogrigioita
10-09-2008, 18:03
Eh no.. non funziona proprio così.. se non ho capito male c'è una bella differenza tra "poco" e "niente"
Windows infatti anche se la ram fisica è libera usa sempre un po' dello swap.. poi non mi chiedete di più perchè non sono un esperto di come win gestisca la memoria..

Visto che rispetto al thread è un po' OT ne abbiamo già parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805363)
e qualcosa di interessante è uscito...

stambeccuccio
15-09-2008, 14:58
Rispondo un po' a tutti:
La mobo è questa:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US
I drv della sk video vanno perfettamente, quelli della mobo no come detto ma in realtà il sistema trova già tutto per i fatti suoi.. solo che non poter aggiornare mi pare una cazzata bella grossa!!
Senza contare il fatto.. COSA CI FANNO I DRV PER WIN XP NEL PACCHETTO WHQL DI VISTA64????? :mad: :mad: :mad:

Hai risolto poi ?
Ho fatto una piccola indagine e sono giunto alla seguenti conclusioni/ipotesi.
La scheda madre LANPARTY UT nF4 Ultra-D, da te posseduta e commercializzata nell'anno 2005, sebbene sia una bellissima scheda e molto performante non è però certificata per VISTA.
Il motivo è molto semplice sia il produttore della scheda madre DFI e sia Nvidia produttore dei chipset NON hanno ritenuto di supportare tale modello per VISTA NON rilasciando i relativi driver e preferendo "sfornare" nuove schede e nuovi chipset.

Quindi la tua scheda è pienamente compatibile per XP ma non per VISTA. E questo dipende esclusivamente dai produttori dell'hardware che hanno deciso così e non dalla Microsoft , ed è anche il motivo del perchè i driver dei chipset nvidia sono per XP.

C'è da dire anche che DFI è stata anche poco corretta (anche Nvidia eh) ed in un certo senso hanno pure tratto in inganno, perchè gli ultimi driver rilasciati per tale main board sono del giugno 2006 (quindi prima del rilascia di VISTA) e vengono indicati come certificati per tale sistema operativo, ma in realtà se vai a vedere "dentro" tali driver NON è proprio così... quindi sono driver non più aggiornati ed è improbabile che possano funzionare bene su VISTA, rilasciati incompleti ed abbandonati molto probabilmente per dedicarsi al supporto delle nuove piastre e chipset nel frattempo commercializzate e compatibili al 100% per VISTA

La cosa non è proprio corretta e non è proprio il massimo di indice di serietà, ma rimane il fatto che tali produttori non hanno scritto da nessuna parte che tale scheda madre è certificata e supporta VISTA. Ma hanno scritto certified for Windows XP.

Ecco risolto il mistero! ;)

demon77
15-09-2008, 15:43
Hai risolto poi ?
Ho fatto una piccola indagine e sono giunto alla seguenti conclusioni/ipotesi.
La scheda madre LANPARTY UT nF4 Ultra-D, da te posseduta e commercializzata nell'anno 2005, sebbene sia una bellissima scheda e molto performante non è però certificata per VISTA.
Il motivo è molto semplice sia il produttore della scheda madre DFI e sia Nvidia produttore dei chipset NON hanno ritenuto di supportare tale modello per VISTA NON rilasciando i relativi driver e preferendo "sfornare" nuove schede e nuovi chipset.

Quindi la tua scheda è pienamente compatibile per XP ma non per VISTA. E questo dipende esclusivamente dai produttori dell'hardware che hanno deciso così e non dalla Microsoft , ed è anche il motivo del perchè i driver dei chipset nvidia sono per XP.

C'è da dire anche che DFI è stata anche poco corretta (anche Nvidia eh) ed in un certo senso hanno pure tratto in inganno, perchè gli ultimi driver rilasciati per tale main board sono del giugno 2006 (quindi prima del rilascia di VISTA) e vengono indicati come certificati per tale sistema operativo, ma in realtà se vai a vedere "dentro" tali driver NON è proprio così... quindi sono driver non più aggiornati ed è improbabile che possano funzionare bene su VISTA, rilasciati incompleti ed abbandonati molto probabilmente per dedicarsi al supporto delle nuove piastre e chipset nel frattempo commercializzate e compatibili al 100% per VISTA

La cosa non è proprio corretta e non è proprio il massimo di indice di serietà, ma rimane il fatto che tali produttori non hanno scritto da nessuna parte che tale scheda madre è certificata e supporta VISTA. Ma hanno scritto certified for Windows XP.

Ecco risolto il mistero! ;)

Guarda.. per continua instabilità del sistema sono stato obbligato a tornare ad Xp.. ho intenzione di riprovarci comunque.. :muro:

A parte le questioni che hai sollevato nel post.. certamente non trascurabili, sto realizzando con stupore quanto facciano mostruosamente cacare i drivers Nvidia.. ti giuro che non avrei MAI pensato...

E' giusto argomento di oggi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1819864

:( :( :(

stambeccuccio
15-09-2008, 16:12
Guarda.. per continua instabilità del sistema sono stato obbligato a tornare ad Xp.. ho intenzione di riprovarci comunque.. :muro:

è inutile, perderesti solo tempo e ti infeliciteresti la vita: resta ad XP ;)

Althotas
15-09-2008, 16:17
Guarda.. per continua instabilità del sistema sono stato obbligato a tornare ad Xp.. ho intenzione di riprovarci comunque.. :muro:
Perchè invece di ritornare ad XP non provi ad installare Vista 32bit, che sicuramente è la versione che potenzialmente può creare meno problemi, specie con i drivers?

demon77
15-09-2008, 16:48
Perchè invece di ritornare ad XP non provi ad installare Vista 32bit, che sicuramente è la versione che potenzialmente può creare meno problemi, specie con i drivers?

Era un'alternativa.. solo che ad essere sincero ciò che davvero mi interessava di vista erano i 64 bit..

Vedrò comunque... se il mio amico mi trova una versione oem a poco ci penserò su!

stambeccuccio
15-09-2008, 18:07
Era un'alternativa.. solo che ad essere sincero ciò che davvero mi interessava di vista erano i 64 bit..
Vedrò comunque... se il mio amico mi trova una versione oem a poco ci penserò su!
Secondo me butti soldi per niente. Se come ti ho scritto i produttori del tuo hardware NON supportano VISTA, ma solo XP.. stai solo perdendo tempo anche con la 32bit, che ti potrà pure girare.. ma non in modo felice.

Più saggio è rinunciare per il momento a VISTA e quanto avrai i soldi ti comprerai le nuove piastre della DFI che sono aggiornamento della tua e.. che sono mostrusuamente performanti e supportano appieno VISTA sia in versione 32 che 64bit.
Con questa ultima versione con tale hardware il computer "vola" letteralmente :p e senza alcun problema. ;)

Althotas
15-09-2008, 18:49
Era un'alternativa.. solo che ad essere sincero ciò che davvero mi interessava di vista erano i 64 bit..

Vedrò comunque... se il mio amico mi trova una versione oem a poco ci penserò su!
Da quello che ho letto in giro su questo forum, Microsoft dà la possibilità di provarlo per 30 giorni. Se io fossi al posto tu lo proverei.

stambeccuccio
15-09-2008, 19:26
Da quello che ho letto in giro su questo forum, Microsoft dà la possibilità di provarlo per 30 giorni. Se io fossi al posto tu lo proverei.
tutto si può fare se uno ha tempo da perdere, ma se i produttori del suo hardware (scheda madre e chipset), come scritto sopra, non supportano VISTA perchè non sviluppano i relativi driver.. mi sembra che ci si voglia ostinare su cose che già "a tavolino" hanno una evidenza palese e sono chiare.

Poi se uno vuol provare provi pure, se la cosa diverte e si ha tempo da perdere, ma difficilmente potrà avere il massimo che esprime il suo hardware con XP installato.
In assenza di driver base (come i chipset della scheda madre e di BIOS supportato) VISTA32 girerà pure con i driver di XP, ma non avrà di sicuro le stesse prestazioni.
A me pare una cosa sciocca su tale bellissimo hardware (che però purtroppo per scelta del produttore non supporta VISTA) installare VISTA per avere di meno.
Basta sapero, poi se la cosa l'accontenta, contento lui contenti tutti, ma poi non si venga sul forum a lamentarsi che è il sistema operativo che non va o che è più lento di XP o che ci sono strani errori e :blah: :blah: :D

john18
15-09-2008, 19:37
tutto si può fare se uno ha tempo da perdere, ma se i produttori del suo hardware (scheda madre e chipset), come scritto sopra, non supportano VISTA perchè non sviluppano i relativi driver.. mi sembra che ci si voglia ostinare su cose che già "a tavolino" hanno una evidenza palese e sono chiare.

Poi se uno vuol provare provi pure, se la cosa diverte e si ha tempo da perdere, ma difficilmente potrà avere il massimo che esprime il suo hardware con XP installato.
In assenza di driver base (come i chipset della scheda madre e di BIOS supportato) VISTA32 girerà pure con i driver di XP, ma non avrà di sicuro le stesse prestazioni.
A me pare una cosa sciocca su tale bellissimo hardware (che però purtroppo per scelta del produttore non supporta VISTA) installare VISTA per avere di meno.
Basta sapero, poi se la cosa l'accontenta, contento lui contenti tutti, ma poi non si venga sul forum a lamentarsi che è il sistema operativo che non va o che è più lento di XP o che ci sono strani errori e :blah: :blah: :D



E si ritorna al solito discorso della retrocompatibilità...Certe volte ti sfugge che un sistema operativo non deve girare decentemente su hardware moderno ma anche su hardware più vecchio.

stambeccuccio
15-09-2008, 19:45
E si ritorna al solito discorso della retrocompatibilità...Certe volte ti sfugge che un sistema operativo non deve girare decentemente su hardware moderno ma anche su hardware più vecchio.
..mi fai la cortesia di non quotarmi più grazie. Te lo chiedo come favore personale, te ne sarei veramente grato. Grazie.

Qui non c'entra nulla hardware nuovo e hardware vecchio. Si stava parlando di driver che non ci sono per VISTA perchè il produttore non li sviluppa e la retrocompatibilità non ci azzecca proprio nulla.

john18
15-09-2008, 19:49
..mi fai la cortesia di non quotarmi più grazie. Te lo chiedo come favore personale, te ne sarei veramente grato. Grazie.

Qui non c'entra nulla hardware nuovo e hardware vecchio. Si stava parlando di driver che non ci sono per VISTA perchè il produttore non li sviluppa e la retrocompatibilità non ci azzecca proprio nulla.



Come al solito sei in difficoltà...;) Comunque se non l'ha ancora provata la versione a 32 bit,come fai a sapere se non gli vede tutti i driver?
Mistero!:stordita:

ps io quoto chi mi pare e soprattutto odio la cattiva informazione che continui a fare ad ogni post.

john18
15-09-2008, 19:57
Da quello che ho letto in giro su questo forum, Microsoft dà la possibilità di provarlo per 30 giorni. Se io fossi al posto tu lo proverei.


Infatti gli conviene provarlo...;)

stambeccuccio
15-09-2008, 19:58
Come al solito sei in difficoltà...;) Comunque se non l'ha ancora provato come fai a sapere se non gli vede tutti i driver?
Mistero!:stordita:
se tu leggessi le cose che scrivo quelle serie intendo, perchè a volte mi diverto anche a scrivere cazzate, e capissi i concetti invece di limitarti con il copia ed incolla ed a dire cià raggione questo o cià raggione quell'altre.. anche a te ogni dubbio svanirebbe.
Detto questo rimane valido il concetto che ti ho espresso prima.
Evita per cortesia di quotarmi e diligarmi in post inutili come questo. Grazie.

john18
15-09-2008, 20:11
se tu leggessi le cose che scrivo quelle serie intendo, perchè a volte mi diverto anche a scrivere cazzate, e capissi i concetti invece di limitarti con il copia ed incolla ed a dire cià raggione questo o cià raggione quell'altre.. anche a te ogni dubbio svanirebbe.
Detto questo rimane valido il concetto che ti ho espresso prima.
Evita per cortesia di quotarmi e diligarmi in post inutili come questo. Grazie.



E come al solito quoti quello che ti pare...Se stà bene a te...;)
Comunque ti ripeto che a decidere chi caspita quotare sono io! Ora ti è chiaro?:rolleyes:

Ma guarda un pò...Non solo scrivi cose inesatte ma vuoi pure che queste vengano fatte passare come realtà.

john18
15-09-2008, 20:13
Era un'alternativa.. solo che ad essere sincero ciò che davvero mi interessava di vista erano i 64 bit..

Vedrò comunque... se il mio amico mi trova una versione oem a poco ci penserò su!



Li hai provati questi driver?
http://www.hwupgrade.it/download/file/3920.html:)

Althotas
15-09-2008, 20:16
ps io quoto chi mi pare e soprattutto odio la cattiva informazione che continui a fare ad ogni post.
Quoto in toto :).

demon77
16-09-2008, 09:16
Li hai provati questi driver?
http://www.hwupgrade.it/download/file/3920.html:)

Gli ultimi di ieri? No.. non ancora!
Però giusto lamentandomi dei driver che non andavano (sia su vista che su xp) sono saltate fuori cose interessanti per quanto riguarda i drv nvidia.. soprattutto per configurazioni raid come quella che ho io!

date una sbirciata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1819864

Le dritte valgono sia per Vista che per XP!

G1971B
16-09-2008, 10:13
E si ritorna al solito discorso della retrocompatibilità...Certe volte ti sfugge che un sistema operativo non deve girare decentemente su hardware moderno ma anche su hardware più vecchio.

Per dovere di informazione io un mese fà ho installato Vista Business in un Desktop EMachines vecchio di 4 anni (grafica integrata nel chipset 815G della Intel e 512 MB. di RAM) e con mia enorme sorpresa girava in modo più che dignitoso (Aero a parte ovviamente).
Mia esperienza personale ovviamente .....

john18
16-09-2008, 11:07
Per dovere di informazione io un mese fà ho installato Vista Business in un Desktop EMachines vecchio di 4 anni (grafica integrata nel chipset 815G della Intel e 512 MB. di RAM) e con mia enorme sorpresa girava in modo più che dignitoso (Aero a parte ovviamente).
Mia esperienza personale ovviamente .....



Non è quello il punto...Stavo solo criticando il post di strambeccuccio che è convinto praticamente di una cosa.Se non hai hardware super aggiornato,evita di installare windows vista,e io gli ho risposto in quel modo.:)

WarDuck
16-09-2008, 12:34
E si ritorna al solito discorso della retrocompatibilità...Certe volte ti sfugge che un sistema operativo non deve girare decentemente su hardware moderno ma anche su hardware più vecchio.

Questa cosa che dici non si chiama retrocompatibilità, ma scalabilità...

Vista è abbastanza scalabile, certo non come alcune distro Linux (in special modo quelle da "assemblare" da 0 come Arch), ma è abbastanza scalabile se disattivi determinate funzionalità.

Non c'è scritto da nessuna parte che Vista debba girare con i P3... del resto ho un muletto su cui gira decentemente: un Barton Xp 2500+ (1833mhz) con 1gb di ram e 6800LE.

XP gira su un P3 (e anche su P2)... secondo voi dovrebbe funzionare con le precedenti 3-4 generazioni: vorrebbe dire che secondo voi XP dovrebbe girare anche su 486 o Pentium prima generazione -> un po' improbabile.

Vista va bene con la corrente generazione di macchine, e anche con 2-3 generazioni precedenti (Core2, Pentium4-Athlon64, Athlon XP...), più vecchie sono proprio alcuni programmi non girano.

Avete provato Adobe Acrobat 9 (non il reader, il professional)? Durante l'installazione chiede 512mb di ram, altrimenti non va avanti :p

john18
16-09-2008, 12:46
Questa cosa che dici non si chiama retrocompatibilità, ma scalabilità...

Vista è abbastanza scalabile, certo non come alcune distro Linux (in special modo quelle da "assemblare" da 0 come Arch), ma è abbastanza scalabile se disattivi determinate funzionalità.

Non c'è scritto da nessuna parte che Vista debba girare con i P3... del resto ho un muletto su cui gira decentemente: un Barton Xp 2500+ (1833mhz) con 1gb di ram e 6800LE.

XP gira su un P3 (e anche su P2)... secondo voi dovrebbe funzionare con le precedenti 3-4 generazioni: vorrebbe dire che secondo voi XP dovrebbe girare anche su 486 o Pentium prima generazione -> un po' improbabile.

Vista va bene con la corrente generazione di macchine, e anche con 2-3 generazioni precedenti (Core2, Pentium4-Athlon64, Athlon XP...), più vecchie sono proprio alcuni programmi non girano.

Avete provato Adobe Acrobat 9 (non il reader, il professional)? Durante l'installazione chiede 512mb di ram, altrimenti non va avanti :p




Hai perfettamente ragione...;) Solo che nella mia testa,al momento di scrivere il post,ho associato la retrocompatibilità alla scalabilità.:D
Comunque non stavo criticando la scalabilità di vista sui vari sistemi,ma stavo criticando il post di strambeccuccio,in cui è convinto che solo l'hardware nuovo possa far girare come si deve un sistema operativo come vista.Infatti se vai a vedere i suoi post,ogni volta consiglia di non installarlo perchè non lo sfrutterebbe come si deve,e bla bla bla...:D Penso di essermi espresso bene...Almeno spero!:p

stambeccuccio
16-09-2008, 13:11
..ma stavo criticando il post di strambeccuccio,in cui è convinto che solo l'hardware nuovo possa far girare come si deve un sistema operativo come vista.Infatti se vai a vedere i suoi post,ogni volta consiglia di non installarlo perchè non lo sfrutterebbe come si deve,e bla bla bla...:D Penso di essermi espresso bene...Almeno spero!:p

ti ringrazio per le critiche che sono sempre ben accette e per l'attenzione che mi dedichi :D, ma se non vuoi fare figuracce almeno dimostra che sai leggere (non dico capire) i post che quoti.
stambeccuccio scrisse :D questi post (li trovi in questa pagina) ed è evidente che non leggi e non capisci neanche quello che quoti:

tutto si può fare se uno ha tempo da perdere, ma se i produttori del suo hardware (scheda madre e chipset), come scritto sopra, non supportano VISTA perchè non sviluppano i relativi driver.. mi sembra che ci si voglia ostinare su cose che già "a tavolino" hanno una evidenza palese e sono chiare.

Poi se uno vuol provare provi pure, se la cosa diverte e si ha tempo da perdere, ma difficilmente potrà avere il massimo che esprime il suo hardware con XP installato.
In assenza di driver base (come i chipset della scheda madre e di BIOS supportato) VISTA32 girerà pure con i driver di XP, ma non avrà di sicuro le stesse prestazioni.
A me pare una cosa sciocca su tale bellissimo hardware (che però purtroppo per scelta del produttore non supporta VISTA) installare VISTA per avere di meno.
Basta sapero, poi se la cosa l'accontenta, contento lui contenti tutti, ma poi non si venga sul forum a lamentarsi che è il sistema operativo che non va o che è più lento di XP o che ci sono strani errori e :blah: :blah: :D

..mi fai la cortesia di non quotarmi più grazie. Te lo chiedo come favore personale, te ne sarei veramente grato. Grazie.
Qui non c'entra nulla hardware nuovo e hardware vecchio. Si stava parlando di driver che non ci sono per VISTA perchè il produttore non li sviluppa e la retrocompatibilità non ci azzecca proprio nulla.


..continua così john18.. se la cosa ti rende felice.. :boh: che vuoi che ti dica !? :(
..te l'ho già detto che a te i concetti sfuggono proprio :)
che tristezza! :(

Althotas
16-09-2008, 13:20
ma se non vuoi fare figuracce almeno dimostra che sai leggere (non dico capire) i post che quoti.

..continua così john18.. se la cosa ti rende felice.. :boh: che vuoi che ti dica !? :(
..te l'ho già detto che a te i concetti sfuggono proprio :)
che tristezza! :(
Ma piantala di scrivere falsità, sei diventato veramente noioso. Se proprio devi sfogarti, vai a scrivere in Off Topic, almeno là danni non ne fai.

orsogrigioita
16-09-2008, 13:28
Ma piantala di scrivere falsità, sei diventato veramente noioso. Se proprio devi sfogarti, vai a scrivere in Off Topic, almeno là danni non ne fai.

Vedo che il tuo contatore dei post sta salendo alle stelle...tra un po' potri competere direttamente con il tuo amicone lupin87...

Althotas
16-09-2008, 13:36
Vedo che il tuo contatore dei post sta salendo alle stelle...tra un po' potri competere direttamente con il tuo amicone lupin87...
I tuoi tentativi di flame nei miei confronti non attaccano, non te ne sei ancora accorto? Credi che non abbiamo capito i giochetti tuoi e del tuo amichetto? Ti ho risposto solo per chiarirti il concetto, non sorprenderti quindi se adesso riprenderò ad ignorarti.

ps. riguardo al contatore, mettiti un paio di occhiali.

john18
16-09-2008, 13:41
..continua così john18.. se la cosa ti rende felice.. :boh: che vuoi che ti dica !? :(
..te l'ho già detto che a te i concetti sfuggono proprio :)
che tristezza! :(



Mi basta che a leggere siano gli altri...Oltretutto è quello che ripeti praticamente in tutti i thread.

La frase rindondante(anche se non precisa)...

"Con quell'hardware non sfrutteresti al meglio vista"..."Ecco spiegato perchè vista vi dà problemi! Lo utilizzate su hardware stravecchio...

E così via...:) :nonsifa:


ps non ti ho tirato in ballo io...Mi son limitato a rispondere!;)

john18
16-09-2008, 13:44
Vedo che il tuo contatore dei post sta salendo alle stelle...tra un po' potri competere direttamente con il tuo amicone lupin87...



Aldilà del post di althotas,non vorrai mica negare che quelle cose il signor strambeccuccio non le abbia dette? O almeno in linea di massima quello è il suo pensiero.:)

demon77
16-09-2008, 14:05
UE! BASTA LITIGARE! :mad: :mad:

Decine di post che non servono a nessuno! :banned:

john18
16-09-2008, 14:07
UE! BASTA LITIGARE! :mad: :mad:

Decine di post che non servono a nessuno! :banned:



Giusto!:D Hai risolto con i driver?

demon77
16-09-2008, 14:14
Giusto!:D Hai risolto con i driver?

No beh per ora me ne sto buono un attimo.. ho appena rifatti tutto e fin che non ho rogne aspetto..
Però nella discussione che ho linkato prima ci sono info sulle versioni dei drver e sulle modalità di installazione davvero utili!
Me le sono segnate e ne farò buon uso al prossimo giro!
Penso che possano davvero rosolvere i problemi che ho incontrato..

Restsa il fatto che purtroppo secondo me per godersi i 64 bit ci vuole ancora un po'.. è assurdo come i produttori di software se ne siano bellamente fregati di rivedere i propri prodotti in formato 64..

Althotas
16-09-2008, 14:22
Restsa il fatto che purtroppo secondo me per godersi i 64 bit ci vuole ancora un po'..
Concordo. E vai tranquillo che se non sarà la Microsoft a costringerli a farlo (e c'è solo un modo veramente efficace: mandare in pensione le versioni a 32bit), difficilmente la situazione cambierà a breve. Mi sà che tra 3 anni si diranno le stesse cose di adesso, come accadeva 3 anni fa. Nel mondo business, pensionare gli OS a 32bit creerebbe molti disagi alle aziende.

orsogrigioita
16-09-2008, 14:37
Aldilà del post di althotas,non vorrai mica negare che quelle cose il signor strambeccuccio non le abbia dette? O almeno in linea di massima quello è il suo pensiero.:)

Che le abbia dette o no non mi interessa in questo momento. Dico solo che sarebbe ora che se il pensiero di qualcuno non vi va a genio lo ignoriate invece di continuare a punzecchiare. Se Althotas mi ignorerà come ha detto io un risultato l'ho ottenuto e anche molto positivo. Nel tuo caso potresti cominciare a ignorare stambecuccio se prorpio non lo sopporti invece di continuare a rimbeccarlo.

Tornando in topic....la storia dell'HW e della scalabilità sarebbe bella se non fosse che il consumismo sfrenato ci ha portato in pochi anni a vedere i 4GB come quasi normali su un PC nuovo (dico oggi...). A me non piace perchè essendo stato anni fa anche programmatore detesto vedere dei sistemi con risorse HW enormi far girare solo un SO (pur con tutte le innovazioni). E' il famoso vecchio discorso del pc da pochi Kb che ha portato un'astronave sulla luna e oggi invece serve un astronave per far girare un SO. Però la realtà è questa. E dando un'occhiata alle offerte dei PC questa settimana (ti ricordi che l'avevo detto solo un paio di mesi fa?) vedo che 4GB sono ormai la norma. Quindi dico...senza con questo darne un giudizio...che i 64 bit stavolta sono sbarcati sulla terra per forza di cose. I problemi di driver che ha demon77 saranno sempre meno frequenti su HW nuovo.
Comunque è la mia opinione....a me che uno installi la 64 o la 32 o Linux o altro non mi da alcun problema.

Althotas
16-09-2008, 14:56
Che le abbia dette o no non mi interessa in questo momento. Dico solo che sarebbe ora che se il pensiero di qualcuno non vi va a genio lo ignoriate invece di continuare a punzecchiare. Se Althotas mi ignorerà come ha detto io un risultato l'ho ottenuto e anche molto positivo. Nel tuo caso potresti cominciare a ignorare stambecuccio se prorpio non lo sopporti invece di continuare a rimbeccarlo.



OT ON

Ti sfugge un importante concetto: io non ho mai cominciato per primo a quotare i tuoi post in questo forum. Mi sono invece visto costretto a replicare ai tuoi "quote" nei miei confronti, spesso e volentieri contenenti tentativi belli e buoni di flames. I post tuoi e miei sono visibili da tutti, basta controllare.

Di conseguenza, sei tu che devi piantarla con quell'atteggiamento, e visto che sei sempre TU che quoti ME per primo, se non ti va bene quello che scrivo, mettimi TU in IU. Il motivo per il quale non lo fai, è perchè vuoi generare dei flames, sperando che a me o a John scappi una parola di troppo, in modo che poi il tuo amichetto, o viceversa TU, possiate segnalare al Mod. Le bugie hanno le gambe corte. E con questo io ho chiuso, e spero valga la stessa cosa anche per TE.

UPDATE: ecco qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24135549&postcount=10) l'ennesimo esempio.. ore 14.53 !! E guarda caso, hai scritto le solite falsità!

OT OFF


Mi scuso con gli utenti, ma sono davvero stufo di sentire certe falsità dai soliti noti. Per fortuna che sono pochi!

stambeccuccio
16-09-2008, 15:01
..che tristezza!! :sob:

orsogrigioita
16-09-2008, 15:03
OT ON

Ti sfugge un importante concetto:

Solo per tranquillizzarti....non ti metto in ignore come non ho messo nessuno che non abbia usato linguaggi offensivi. Per il resto mi sembri un pochino affetto da manie di persecuzione...e tanto per intenderci non ho amichetti sul forum con cui tramare alle spalle di nessuno. Quando dici che tutti possono leggere i nostri post dici una grande verità...ma gli utenti lo sanno già...siamo su un forum...non serve che glielo ricordi ogni tre per due....datti una calmata...
Parli a me di flame? Sono mesi che ne scateni contro stambecuccio, Hexaee e Lupin87....almeno non fare la vittima sacrificale che difende l'integrità del forum.

Fine OT anche per me

demon77
16-09-2008, 15:20
:mad: :mad: :mad: :mad: :ncomment: Atutti quanti..

COSA NON VI E' CHIARO NEL CONCETTO: "BASTA LITIGARE"???

stambeccuccio
16-09-2008, 15:35
:mad: :mad: :mad: :mad: :ncomment: Atutti quanti..
:D :D ..quelli che litigano sono quelli che non ti vogliono dare una mano e hanno tempo da perdere.. e che evidentemente si gratificano così, a fare "i galletti" del forum denigrando altri e dimostrando la loro profonda ignoranza , mascherandola con l'arroganza ed attribuendo ad altri quello che loro sono oltre che dimostrare un grado di civiltà molto basso :p
La cosa appare evidente a chi legge.
Chi, invece ha preso seriamente il tuo caso ed avendo come interesse esclusivo il topic da te aperto e cercando, nonostante i disturbatori di restare in topic e si è andato a vedere le caratteristiche della tua scheda, si è scaricato i driver per la tua scheda, li ha aperti, ha guardato dentro ed analizzato i driver ed i file .inf della tua scheda.. ha individuato e capito dove sta il problema.. la risposta ed il suo contributo te lo ha dato.
Spero che ti sia stato utile e che tu abbia apprezzato.
Ciao ;)

floola
16-09-2008, 16:27
:D :D ..quelli che litigano sono quelli che non ti vogliono dare una mano e hanno tempo da perdere.. e che evidentemente si gratificano così, a fare "i galletti" del forum denigrando altri e dimostrando la loro profonda ignoranza , mascherandola con l'arroganza ed attribuendo ad altri quello che loro sono oltre che dimostrare un grado di civiltà molto basso :p

Basta ignorarli, su, prova a farlo e non continueranno ;) Le prossime beghe discutetele in PVT, è già il secondo thread "infuocato": ci manca solo un'altra bomba in quello di Win 7 e stiamo apposto.

stambeccuccio
16-09-2008, 16:47
Basta ignorarli, su, prova a farlo e non continueranno ;) Le prossime beghe discutetele in PVT, è già il secondo thread "infuocato": ci manca solo un'altra bomba in quello di Win 7 e stiamo apposto.

ok grazie del consiglio che sono sempre ben accetti :)
Lo farò sicuramente, avevo anche pregato con cortesia e gentilezza in precedenti post tali soggetti di evitare di quotarmi, ma le risposte sgarbate ed arroganti le potrai leggere anche tu.

Ti ringrazio ancora per il consiglio anche perchè io sono ancora giovane e non ho molta esperienza di come comportarsi con il flammatori e trollatori di professione.

Per me da adesso in poi sono utenti ignorati e lo rimangano fino a quanto non riconducono "i toni" in binari di correttezza, rispetto e soprattutto educazione, non solo nei miei confronti, ma soprattutto di chi legge e partecipa a questo forum. :(

Grazie e ciao :)

floola
16-09-2008, 16:51
ok grazie del consiglio che sono sempre ben accetti :)
Lo farò sicuramente, avevo anche pregato con cortesia e gentilezza in precedenti post tali soggetti di evitare di quotarmi, ma le risposte sgarbate ed arroganti le potrai leggere anche tu.

Ti ringrazio ancora per il consiglio anche perchè io sono ancora giovane e non ho molta esperienza di come comportarsi con il flammatori e trollatori di professione.

Per me da adesso in poi sono utenti ignorati e lo rimangano fino a quanto non riconducono "i toni" in binari di correttezza, rispetto e soprattutto educazione, non solo nei miei confronti, ma soprattutto di chi legge e partecipa a questo forum. :(

Grazie e ciao :)

Bravo :) Anch'io sono giovane (una settimana :D ), ma dal tanto lurking che ho fatto prima di decidere di iscrivermi, e soprattutto dopo un breve flame in Piazzetta, ho imparato che è meglio ignorare gli attacchi piuttosto che rispondere. Troppe volte già l'ho fatto nella vita reale, e ne ho solo ricevuto pesanti batoste, se lo facessi anche qui allora meglio che mi levi di mezzo. :)

stambeccuccio
16-09-2008, 17:22
Bravo :) Anch'io sono giovane (una settimana :D ), ma dal tanto lurking che ho fatto prima di decidere di iscrivermi, e soprattutto dopo un breve flame in Piazzetta, ho imparato che è meglio ignorare gli attacchi piuttosto che rispondere. Troppe volte già l'ho fatto nella vita reale, e ne ho solo ricevuto pesanti batoste, se lo facessi anche qui allora meglio che mi levi di mezzo. :)
io, invece nella vita reale non litigo proprio con nessuno, mi vogliono tutti bene e non ho nessun motivo per litigare con nessuno.
Anche perchè le persone maleducate i (cd "cafoni") non appartegono alla mia cerchia di amicizie.
Sono un genere di persone ermaginate e che non esistono proprio negli ambienti che frequento... oltre ad essere persone che non potrebbero avere nessun successo nella vita.
Come emaginati sono le persone violente, arroganti e prevaricatori.

Il problema mio è che "abbocco" come un pesce :( e penso sempre che magari qualcuno sbaglia perchè preso da un momento di minore serenità o che stia scherzando, ma che poi torni la ragione e le regole di civilità sopravvengono.
Di sbagliare può capitare a tutti... ma quando la cosa poi continua e la vedi perpretare nei confronti di tutti, allora non è più un momento di minore serenità, ma evidenzia carenze educative di base ed un grado di civiltà che non credo siano colmabili su un forum.

Insomma se uno difetta "in correttezza" lo si vede benissimo anche su un forum e non credo che poi sia diverso nella vita reale. La correttezza o uno ce l'ha o non ce l'ha, non è che dipende dalle circostanze. :)

scusate l'OT :(

floola
16-09-2008, 17:27
io, invece nella vita reale non litigo proprio con nessuno, mi vogliono tutti bene e non ho nessun motivo per litigare con nessuno.
Anche perchè le persone maleducate i (cd "cafoni") non appartegono alla mia cerchia di amicizie.
Sono un genere di persone ermaginate e che non esistono proprio negli ambienti che frequento... oltre ad essere persone che non potrebbero avere nessun successo nella vita.
Come emaginati sono le persone violente, arroganti e prevaricatori.

Il problema mio è che "abbocco" come un pesce :( e penso sempre che magari qualcuno sbaglia perchè preso da un momento di minore serenità o che stia scherzando, ma che poi torni la ragione e le regole di civilità sopravvengono.
Di sbagliare può capitare a tutti... ma quando la cosa poi continua e la vedi perpretare nei confronti di tutti, allora non è più un momento di minore serenità, ma evidenzia carenze educative di base ed un grado di civiltà che non credo siano colmabili su un forum.

Insomma se uno difetta "in correttezza" lo si vede benissimo anche su un forum e non credo che poi sia diverso nella vita reale. La correttezza o uno ce l'ha o non ce l'ha, non è che dipende dalle circostanze. :)

scusate l'OT :(

Ultimo OT anche per me e poi basta. :)

Io nel forum sto tenendo, secondo me, un atteggiamento molto pacato anche perché spero di migliorare il mio carattere, abituato alle tante inculate e alle tante prese in giro che ho avuto, ormai guardo tutti con diffidenza, reagisco male anche per uno scherzo innocente.

Anch'io sono uno che abbocca facilmente nelle provocazioni, nella realtà, e questo mio carattere virtuale cerco di tenerlo così pacifico proprio in modo che poi possa reagire meglio e senza scaldarmi anche nella vita reale (o almeno lo spero). :)

john18
16-09-2008, 18:22
Che le abbia dette o no non mi interessa in questo momento. Dico solo che sarebbe ora che se il pensiero di qualcuno non vi va a genio lo ignoriate invece di continuare a punzecchiare. Se Althotas mi ignorerà come ha detto io un risultato l'ho ottenuto e anche molto positivo. Nel tuo caso potresti cominciare a ignorare stambecuccio se prorpio non lo sopporti invece di continuare a rimbeccarlo.

Tornando in topic....la storia dell'HW e della scalabilità sarebbe bella se non fosse che il consumismo sfrenato ci ha portato in pochi anni a vedere i 4GB come quasi normali su un PC nuovo (dico oggi...). A me non piace perchè essendo stato anni fa anche programmatore detesto vedere dei sistemi con risorse HW enormi far girare solo un SO (pur con tutte le innovazioni). E' il famoso vecchio discorso del pc da pochi Kb che ha portato un'astronave sulla luna e oggi invece serve un astronave per far girare un SO. Però la realtà è questa. E dando un'occhiata alle offerte dei PC questa settimana (ti ricordi che l'avevo detto solo un paio di mesi fa?) vedo che 4GB sono ormai la norma. Quindi dico...senza con questo darne un giudizio...che i 64 bit stavolta sono sbarcati sulla terra per forza di cose. I problemi di driver che ha demon77 saranno sempre meno frequenti su HW nuovo.
Comunque è la mia opinione....a me che uno installi la 64 o la 32 o Linux o altro non mi da alcun problema.




Non hai afferrato il concetto...Io non ho nulla contro la persona(non lo conosco) ma contro le sue affermazioni che confondono gli utenti che qui dentro vengono per chiedere aiuto.Avrai capito(penso) che è un fanboy di vista e di microsoft...Da utente del forum,mi sembra pure giusto contestare determinati concetti sapientemente rigirati a proprio favore.
Comunque commentando la seconda parte del discorso,proprio ieri mi è arrivato il catalogo di auchan e in uno solo caso(tra i tantissimi computer) veniva offerto windows vista x64,anche in quei pochi computer che avevano 4 gb di default.Ergo ancora non è tempo...

floola
16-09-2008, 18:27
Comunque commentando la seconda parte del discorso,proprio ieri mi è arrivato il catalogo di auchan e in uno solo caso(tra i tantissimi computer) veniva offerto windows vista x64,anche in quei pochi computer che avevano 4 gb di default.Ergo ancora non è tempo...

E' cmq un passo in avanti, anche se non è ancora tempo cominciare ad inserire la versione x64 è cosa buona, ne accelera la diffusione e spinge i produttori di software. La x86 dovrebbe rimanere ancora solo nella fascia bassa del mercato IMHO. Per il resto, dovrebbe diventare opzione, il contrario di adesso, dove si usa fare x86 preinstallata e x64 opzione.

john18
16-09-2008, 18:27
Ultimo OT anche per me e poi basta. :)

Io nel forum sto tenendo, secondo me, un atteggiamento molto pacato anche perché spero di migliorare il mio carattere, abituato alle tante inculate e alle tante prese in giro che ho avuto, ormai guardo tutti con diffidenza, reagisco male anche per uno scherzo innocente.

Anch'io sono uno che abbocca facilmente nelle provocazioni, nella realtà, e questo mio carattere virtuale cerco di tenerlo così pacifico proprio in modo che poi possa reagire meglio e senza scaldarmi anche nella vita reale (o almeno lo spero). :)



Ehm ti dò un consiglio,non ti lasciare abbindolare dalle parole di strambeccuccio.Lo capirai col tempo il motivo...;)

floola
16-09-2008, 18:29
Ehm ti dò un consiglio,non ti lasciare abbindolare dalle parole di strambeccuccio.Lo capirai col tempo il motivo...;)

Sinceramente, non ci penso al fatto se sia vero ciò che ha scritto o no. Se si butterà nella mischia dei flame, saranno fatti suoi, io il consiglio l'ho dato, sono a posto con la coscienza ;)

john18
16-09-2008, 18:30
E' cmq un passo in avanti, anche se non è ancora tempo cominciare ad inserire la versione x64 è cosa buona, ne accelera la diffusione e spinge i produttori di software. La x86 dovrebbe rimanere ancora solo nella fascia bassa del mercato IMHO. Per il resto, dovrebbe diventare opzione, il contrario di adesso, dove si usa fare x86 preinstallata e x64 opzione.


Guarda sarei contentissimo se finalmente tutto il software fosse a 64 bit.Mettiamo in chiaro,lo attendo anche io il grande passo!:)

floola
16-09-2008, 18:35
Guarda sarei contentissimo se finalmente tutto il software fosse a 64 bit.Mettiamo in chiaro,lo attendo anche io il grande passo!:)

Appunto. Capisco che i tempi non sono maturi, però bisogna spingere l'adozione dei 64 bit. Tanto per citare un esempio, le TV dotate di tuner digitale terrestre integrato stanno facendo da traino per l'adozione del DTT (che poi venga usato per gli scopi di qualcuno abitante tra Arcore e Montecitorio è un'altra questione). Bisogna utilizzare lo stesso metodo con i 64 bit, altrimenti, se non c'è voglia di diffonderlo, i Pentium andavano ancora bene, date le "scarse" esigenze. Ma il cash ha potere su tutto, soprattutto sul buonsenso... :rolleyes:

john18
16-09-2008, 18:42
Appunto. Capisco che i tempi non sono maturi, però bisogna spingere l'adozione dei 64 bit. Tanto per citare un esempio, le TV dotate di tuner digitale terrestre integrato stanno facendo da traino per l'adozione del DTT (che poi venga usato per gli scopi di qualcuno abitante tra Arcore e Montecitorio è un'altra questione). Bisogna utilizzare lo stesso metodo con i 64 bit, altrimenti, se non c'è voglia di diffonderlo, i Pentium andavano ancora bene, date le "scarse" esigenze. Ma il cash ha potere su tutto, soprattutto sul buonsenso... :rolleyes:



Il punto è che i produttori non hanno intenzione di puntare ai 64 bit,in tempi brevi.Il motivo? Penso che si son resi conto che forse l'utente normale(quello da cui si ricavano i maggiori guadagni) non necessità dei 64 bit.Saprai che il vantaggio maggiore lo si ottiene con software di modellazione,editing,e via dicendo...Quindi l'utenza più avanzata!:)

floola
16-09-2008, 18:44
Il punto è che i produttori non hanno intenzione di puntare ai 64 bit,in tempi brevi.Il motivo? Penso che si son resi conto che forse l'utente normale(quello da cui si ricavano i maggiori guadagni) non necessità dei 64 bit.Saprai che il vantaggio maggiore lo si ottiene con software di modellazione,editing,e via dicendo...Quindi l'utenza più avanzata!:)

E' vero, ma se così fosse allora tanto valeva mantenere i 32 bit sui normali desktop/portatili e lasciare i 64 bit a workstation/server. Ma business is business, e così ci ritroviamo dei proci 64 bit da "gambizzare" a 32 bit... :rolleyes:

stambeccuccio
16-09-2008, 18:46
.. che è un fanboy di vista e di microsoft...

lo vedi che sei un maleducato !? Qua di "funboy" e "fanboy" faziosi, oltre che ignoranti del sistema operativo di cui si discute in questa sezione, vedo solo te e qualche tuo partner.
Queste "etichette" le vai cortesemente ad appiccicare a qualcun altro, perchè non ti è permesso!!
Fanboy ci sarai tu e lo vai a dire a qualcun altro dei tuoi amici.
Ti sono chiari i concetti* !? Ti è chiaro che cosa significa essere user educati !?

*capisci il termine concetto o te lo devo spiegare meglio !?


Da utente del forum,mi sembra pure giusto contestare determinati concetti sapientemente rigirati a proprio favore..
Il tempo delle contestazioni è finito da 30 anni. Per "contestare i concetti" bisogna innazittutto leggerli e capirli. Cosa che non fai.
Indi per cui.. i tuoi interventi non solo non sono pertinenti a quello che quoti, ma inutili, oltre ad essere TUTTI fuori dal topic ed a senso unico di attacco personale.
Hai capito anche questo concetto !?
Se si, si può discutere, se no .. rimandato a settembre, anzi quasi quasi bocciato !! :banned: (non so se anche a scuola ti è capitato, ma a questo punto credo proprio di si).

Ti rinnovo l'invito ad evitare di quotarmi ed ignorami..non ti preoccupare che mi fai un favore e che non mi offendo.. leggendoti non ho imparto assolutamente nulla se non vedere un bel esempio di user maleducato, arrogante e presuntuoso.

Quindi evita di parlare di me in pubblico, se vuoi ulteriori chiarimenti, come ti ho già scritto in passato mi contatti in PVT, ma non continuare pubblicamente a parlare di me perchè legittimamente :read: ti rispondo per le rime, è un diritto di chiunque.
Vediamo se la smetti. Grazie.

stambeccuccio
16-09-2008, 18:47
Ehm ti dò un consiglio,non ti lasciare abbindolare dalle parole di strambeccuccio.Lo capirai col tempo il motivo...;)

:doh: ..vedo che non ti sono chiari i concetti e stai continuando a diffamare! :banned:

john18
16-09-2008, 18:51
E' vero, ma se così fosse allora tanto valeva mantenere i 32 bit sui normali desktop/portatili e lasciare i 64 bit a workstation/server. Ma business is business, e così ci ritroviamo dei proci 64 bit da "gambizzare" a 32 bit... :rolleyes:



Considera pure che windows 7 sarà diviso anch'esso in due versioni,32 e 64.I produttori non spingono,la microsoft non fà più di tanto,ed eccoci al risultato odierno.Forse tra 4-5 anni diventeranno uno standard,ma è difficile dare una tempistica precisa,in virtù del fatto che le cose potrebbero cambiare in pochi mesi,per una "scintilla".

john18
16-09-2008, 18:52
:doh: ..vedo che non ti sono chiari i concetti e stai continuando a diffamare! :banned:



Si ciao...:)

Torna IT!

floola
16-09-2008, 18:53
Considera pure che windows 7 sarà diviso anch'esso in due versioni,32 e 64.I produttori non spingono,la microsoft non fà più di tanto,ed eccoci al risultato odierno.Forse tra 4-5 anni diventeranno uno standard,ma è difficile dare una tempistica precisa,in virtù del fatto che le cose potrebbero cambiare in pochi mesi,per una "scintilla".

Vabbé, speriamo.

...e finiamola con sto flame, per favore! Continuate la faida in PVT.

Psiche
16-09-2008, 19:47
Avrai capito(penso) che è un fanboy di vista e di microsoft...

Ehm ti dò un consiglio,non ti lasciare abbindolare dalle parole di strambeccuccio.Lo capirai col tempo il motivo...
Ti do un consiglio, in futuro evita questi flame se vuoi continuare a postare in questo forum

lo vedi che sei un maleducato !? Qua di "funboy" e "fanboy" faziosi, oltre che ignoranti del sistema operativo di cui si discute in questa sezione, vedo solo te e qualche tuo partner.
Queste "etichette" le vai cortesemente ad appiccicare a qualcun altro, perchè non ti è permesso!!
Fanboy ci sarai tu e lo vai a dire a qualcun altro dei tuoi amici.
Ti sono chiari i concetti* !? Ti è chiaro che cosa significa essere user educati !?

*capisci il termine concetto o te lo devo spiegare meglio !?


Il tempo delle contestazioni è finito da 30 anni. Per "contestare i concetti" bisogna innazittutto leggerli e capirli. Cosa che non fai.
Indi per cui.. i tuoi interventi non solo non sono pertinenti a quello che quoti, ma inutili, oltre ad essere TUTTI fuori dal topic ed a senso unico di attacco personale.
Hai capito anche questo concetto !?
Se si, si può discutere, se no .. rimandato a settembre, anzi quasi quasi bocciato !! :banned: (non so se anche a scuola ti è capitato, ma a questo punto credo proprio di si).

Ti rinnovo l'invito ad evitare di quotarmi ed ignorami..non ti preoccupare che mi fai un favore e che non mi offendo.. leggendoti non ho imparto assolutamente nulla se non vedere un bel esempio di user maleducato, arrogante e presuntuoso.

Quindi evita di parlare di me in pubblico, se vuoi ulteriori chiarimenti, come ti ho già scritto in passato mi contatti in PVT, ma non continuare pubblicamente a parlare di me perchè legittimamente :read: ti rispondo per le rime, è un diritto di chiunque.
Vediamo se la smetti. Grazie.
Lo stesso vale per te

Ale Ale Ale
17-09-2008, 02:11
Ti do un consiglio, in futuro evita questi flame se vuoi continuare a postare in questo forum


Lo stesso vale per te

Psiche è sempre breve e conciso :read:

Torniamo IT:
uso sia Vista HP sp1 32bit sul portatile in firma e Vista Business 64bit sul fisso. Sulle operazioni comuni non si notano chissà che differenze. Mi sembra più reattivo, ma il fisso è comunque più potente del portatile, quindi non so quanto valgo il paragone.

Comunque mai nessun problema, con nessuna delle due versioni.

Nessun problema di driver inoltre. Ero preoccupato per la stampante, di 6 anni fa, e invece nessun problema.

Ora che mi avete posto il quesito provo a dare un'occhiata se vedo le differenze :D

AleROMA79
28-12-2008, 19:09
ciao ragazzi io sono ancora un utente xp ma dato che ho un quad q6600 con 4gb ram vorrei passare a vista 64bit per sfruttare al meglio il computer!!

avrei alcune domande:
1- qual'è la migliore versione?? (forse la ultimate 64 bit??)
2- ha che sevice pack siamo arrivati?? conviene metterla?? che benefici si hanno??
3- leggevo che consigliate di non spengere mai la macchina ma di ibernarla?? ma cosi il computer non viene mai spento??

grazie

Nosf3r
28-12-2008, 19:20
ciao ragazzi io sono ancora un utente xp ma dato che ho un quad q6600 con 4gb ram vorrei passare a vista 64bit per sfruttare al meglio il computer!!

avrei alcune domande:
1- qual'è la migliore versione?? (forse la ultimate 64 bit??)
2- ha che sevice pack siamo arrivati?? conviene metterla?? che benefici si hanno??
3- leggevo che consigliate di non spengere mai la macchina ma di ibernarla?? ma cosi il computer non viene mai spento??

grazie

1- dipende dall'utilizzo che devi fare del pc cmq la versione Ultimate è la più completa.

2- per tutte le versioni di Vista al momento siamo al Service Pack 1

3- Io ho usato per diverso tempo la funzione ibernazione che non fa altro che salvare tutto quello che hai nella Ram (Sistema operativo + programmi in esecuzione) sull'hard disk e poi SPEGNE il pc. Al successivo riavvio (che sarà nettamente più veloce di quello normale, in media circa 10 secondi se non meno, si ripresenta tutto quello che avevi salvato nella sessione precedente. Io ora non la utilizzo più perchè alcune volte mi si presentavano degli errori in alcuni programmi o non venivano caricati alcuni driver, ma questo non vuol dire che succede a tutti, anche perchè basta un riavvio normale e tutto torna a posto. Io ora lo spengo normalmente tutte le volte ma ho notato che Vista e "furbo" cioè col passare del tempo capisce come uso il pc e praticamente ho cmq un avvio veloce del sistema operativo (che si avvicina all'ibernazione, ma potrebbe dipendere anche dall'hardware che utilizzo). Comunque nessuno ti vieta di provare tanto non si fanno danni :D. Spero di essere stato esauriente se hai altre domande siamo felici di aiutarti :D

AleROMA79
28-12-2008, 19:24
1- dipende dall'utilizzo che devi fare del pc cmq la versione Ultimate è la più completa.

2- per tutte le versioni di Vista al momento siamo al Service Pack 1

3- Io ho usato per diverso tempo la funzione ibernazione che non fa altro che salvare tutto quello che hai nella Ram (Sistema operativo + programmi in esecuzione) sull'hard disk e poi SPEGNE il pc. Al successivo riavvio (che sarà nettamente più veloce di quello normale, in media circa 10 secondi se non meno, si ripresenta tutto quello che avevi salvato nella sessione precedente. Io ora non la utilizzo più perchè alcune volte mi si presentavano degli errori in alcuni programmi o non venivano caricati alcuni driver, ma questo non vuol dire che succede a tutti, anche perchè basta un riavvio normale e tutto torna a posto. Io ora lo spengo normalmente tutte le volte ma ho notato che Vista e "furbo" cioè col passare del tempo capisce come uso il pc e praticamente ho cmq un avvio veloce del sistema operativo (che si avvicina all'ibernazione, ma potrebbe dipendere anche dall'hardware che utilizzo). Comunque nessuno ti vieta di provare tanto non si fanno danni :D. Spero di essere stato esauriente se hai altre domande siamo felici di aiutarti :D

e per quanto riguarda la sp1?? conviene metterla??
se si, conviene mettrla dopo aver installato vista o procurarsi una copia di vista con la sp1 gia compresa??

Nosf3r
28-12-2008, 19:43
Si si ti consiglio caldamente di mettere l'sp1! :D cmq è indifferente... Credo che le ultime copie in commercio siano comprensive di service pack (ma non vorrei dire una cavolata. Io per esempio sul portatile avevo già l'sp1 installato, ma anche se lo devi scaricare non ci mette molto...

AleROMA79
28-12-2008, 19:48
Si si ti consiglio caldamente di mettere l'sp1! :D cmq è indifferente... Credo che le ultime copie in commercio siano comprensive di service pack (ma non vorrei dire una cavolata. Io per esempio sul portatile avevo già l'sp1 installato, ma anche se lo devi scaricare non ci mette molto...

mettendo il sistema operativo su 2 harddisk in raid si guadagna molto di velocità rispetto a quando lo metto su un solo disco??
tu come ce l'hai??

Nosf3r
28-12-2008, 19:56
Volevo fare anche io il raid ma per ora mi tengo il mio unico Seagate da 500 Gb :asd:. Si è vero si guadagna in velocità ma se succede qualcosa ad uno dei due hard disk sei fregato :D (Questo è il raid 0). Il raid 1 invece ti duplica i dati in un altro disco, di solito si fa per la sicurezza dei dati)

AleROMA79
28-12-2008, 20:00
Volevo fare anche io il raid ma per ora mi tengo il mio unico Seagate da 500 Gb :asd:. Si è vero si guadagna in velocità ma se succede qualcosa ad uno dei due hard disk sei fregato :D (Questo è il raid 0). Il raid 1 invece ti duplica i dati in un altro disco, di solito si fa per la sicurezza dei dati)

no va bhe intendevo il raid 0!!
se succede qualcosa a uno dei 2 dischi hai perso solo il sistema operativo pero tutto il resto lo metti su un altro disco DATI!!

la velocità si raddoppia?? si vede ad occhio che è molto piu veloce??

Nosf3r
28-12-2008, 20:17
Bè dipende tutto dall'hardware che utilizzi, controllore e hard disk... cmq si lo noti ad occhio... be ma tu su due dischi in raid metti solo il sistema operativo?

siriobasic
28-12-2008, 20:23
Nella mia confezione vista home premium vi era un foglio in cui si dice che volendo si può sul sito microsoft richiedere la versione a 64 bit ad un prezzo modico, senza però specificare l'importo. Mi sapete dire qualcosa di più preciso su quanto verrebbe a costare?
Grazie.

Nosf3r
28-12-2008, 20:41
se non sparo cavolate dovrebbero essere da 5 a 10 € non mi ricordo più...

AleROMA79
28-12-2008, 21:15
Bè dipende tutto dall'hardware che utilizzi, controllore e hard disk... cmq si lo noti ad occhio... be ma tu su due dischi in raid metti solo il sistema operativo?

io metto su un disco c: il sistema operativo e sull'altro d: metto i DATI cosi pure se si rimpe il sistema operativo al massimo ce lo rimetto o rifaccio un ripristino ma i dati e tutto il resto ce l'ho tutti salvati!!

in piu per il disco con il sistema operativo volevo fare il raid 0 cosi mi va a velocizzare il tutto!!

siriobasic
28-12-2008, 21:24
io metto su un disco c: il sistema operativo e sull'altro d: metto i DATI cosi pure se si rimpe il sistema operativo al massimo ce lo rimetto o rifaccio un ripristino ma i dati e tutto il resto ce l'ho tutti salvati!!

in piu per il disco con il sistema operativo volevo fare il raid 0 cosi mi va a velocizzare il tutto!!

Il dvd a 64 bit sostiuisce la licenza del 32 bit oppure potrà essere comunque installata quest'ultima qualora la versione a 64 bit dovesse creare dei problemi al pc?

AleROMA79
28-12-2008, 21:31
ragazzi non riesco a trovare una versione windows vista ultimate 64bit con sp1 gia inclusa!! dove l'avete trovata??

Nosf3r
28-12-2008, 22:13
Il dvd a 64 bit sostiuisce la licenza del 32 bit oppure potrà essere comunque installata quest'ultima qualora la versione a 64 bit dovesse creare dei problemi al pc?

si si perchè tu compri cmq due licenze :D

Nosf3r
28-12-2008, 22:15
io metto su un disco c: il sistema operativo e sull'altro d: metto i DATI cosi pure se si rimpe il sistema operativo al massimo ce lo rimetto o rifaccio un ripristino ma i dati e tutto il resto ce l'ho tutti salvati!!

in piu per il disco con il sistema operativo volevo fare il raid 0 cosi mi va a velocizzare il tutto!!

si ma il raid 0 lo devi fare con almeno due dischi :D e poi te ne vede uno solo la cui capienza è la somma dei due... quindi il sistema ti spezzetta ogni file in due o più parti che finiscono un po in un disco e un po nell'altro... quindi ripeto se ti parte uno dei due rimani sempre fregato :D

AleROMA79
28-12-2008, 22:37
si ma il raid 0 lo devi fare con almeno due dischi :D e poi te ne vede uno solo la cui capienza è la somma dei due... quindi il sistema ti spezzetta ogni file in due o più parti che finiscono un po in un disco e un po nell'altro... quindi ripeto se ti parte uno dei due rimani sempre fregato :D

no!! perche li metti solo il sistema operativo quindi al max perdi quello!!
su un altro disco a parte non in raid metti solo i dati, i backup, e tutto il resto!!

Nosf3r
28-12-2008, 23:01
no!! perche li metti solo il sistema operativo quindi al max perdi quello!!
su un altro disco a parte non in raid metti solo i dati, i backup, e tutto il resto!!

scusa non avevo capito :D

AleROMA79
28-12-2008, 23:30
cmq rimane il fatto che non riesco a trovare il vista ultimate 64 sp1!! dove lo avete preso??

Persio
28-12-2008, 23:31
cmq rimane il fatto che non riesco a trovare il vista ultimate 64 sp1!! dove lo avete preso??

non si può dire... XD

AleROMA79
29-12-2008, 00:22
non si può dire... XD

vista ultimate 64bit ce l'ho mi serve solo la service pack 1!!

Nosf3r
29-12-2008, 09:49
guarda che la puoi scaricare come update automatico :D

Nosf3r
29-12-2008, 09:49
non si può dire... XD

E già qui non si può dire :asd:

AleROMA79
29-12-2008, 13:28
guarda che la puoi scaricare come update automatico :D

ma dove?? dal sito della microsoft??

demon77
29-12-2008, 16:19
ma dove?? dal sito della microsoft??

Assolutamente si: dopo aver installato windows fai partire windows update e ti installa tutti gli aggiornamenti e chiaramente anche il service pack.

E' chiaro che serve una ADSL per farlo.
Altrimenti è possibile ordinare un CD con l'SP1 dalla microsoft gratuitamente.

Comunque essendo roba gratuita penso ch ti facciano una copia senza troppi problemi in qualsiasi negozietto di computer..

Sul mulo si trovano parechie versioni (ISO) di Vista gia moddate con incluso l'SP1.. se hai la licenza e il serial volendo puoi anche installare una di quelle (CREDO) mettendoci il tuo serial!

Per la versione.. io sinceramente ti sconsiglio la ultimate perchè a me piace il sistema pulito su cui installo io solo i programmi che mi servono.
La ultimate è letteralmente un delirio di emerite troiate: pesa un sacco e sembra già dal primo avvio il pc di una quindicenne isterica.. :rolleyes:

Se dovessi scegliere prenderei la business o la home premium anche se nemmeno quelle sono pulite come vorrei..
non so che darei perchè MS tornasse a mettere l'opzione per la scelta dei programmi in fase di installazione cone su nonno 98.. :help:

Devo mettermi a fare unpo' di pratica con Vlite.. :ciapet:

AleROMA79
29-12-2008, 16:31
Assolutamente si: dopo aver installato windows fai partire windows update e ti installa tutti gli aggiornamenti e chiaramente anche il service pack.

E' chiaro che serve una ADSL per farlo.
Altrimenti è possibile ordinare un CD con l'SP1 dalla microsoft gratuitamente.

Comunque essendo roba gratuita penso ch ti facciano una copia senza troppi problemi in qualsiasi negozietto di computer..

Sul mulo si trovano parechie versioni (ISO) di Vista gia moddate con incluso l'SP1.. se hai la licenza e il serial volendo puoi anche installare una di quelle (CREDO) mettendoci il tuo serial!

Per la versione.. io sinceramente ti sconsiglio la ultimate perchè a me piace il sistema pulito su cui installo io solo i programmi che mi servono.
La ultimate è letteralmente un delirio di emerite troiate: pesa un sacco e sembra già dal primo avvio il pc di una quindicenne isterica.. :rolleyes:

Se dovessi scegliere prenderei la business o la home premium anche se nemmeno quelle sono pulite come vorrei..
non so che darei perchè MS tornasse a mettere l'opzione per la scelta dei programmi in fase di installazione cone su nonno 98.. :help:

Devo mettermi a fare unpo' di pratica con Vlite.. :ciapet:


se lo ordini alla microsoft ti da la sp1 gratis?? ma come?? devi aver comprato prima il vista originale??

maxlaz
29-12-2008, 16:42
vai sul sito Microsoft... area download... digiti "vista service pack" e te lo scarichi senza problemi

AleROMA79
29-12-2008, 17:01
vai sul sito Microsoft... area download... digiti "vista service pack" e te lo scarichi senza problemi

sto scaricando dal sito: Versione autonoma per tutte le lingue di Windows Vista Service Pack 1 per sistemi x64 (KB936330)
è quella giusta??

una volta che la scarico e dopo averla installata mi chiede il seriale o di attivarla in linea o qualcosa di simile??

maxlaz
29-12-2008, 17:09
sto scaricando dal sito: Versione autonoma per tutte le lingue di Windows Vista Service Pack 1 per sistemi x64 (KB936330)
è quella giusta??

una volta che la scarico e dopo averla installata mi chiede il seriale o di attivarla in linea o qualcosa di simile??

Sì, quello è il SP1 di Vista per tutte le versioni x64.

Se hai già attivato la tua copia di Vista non ti chiederà nulla. Lanci il setup ed aspetti che finisca.

AleROMA79
29-12-2008, 17:14
mah.. speriamo bene che non mi blocca tutto!!
vi farò sapere!! grazie di tutto per ora!!

ps. ho visto sul sito che è uscita la versione explorer 8 beta?? comè?? vale la pena??

maxlaz
29-12-2008, 17:18
mah.. speriamo bene che non mi blocca tutto!!
vi farò sapere!! grazie di tutto per ora!!

ps. ho visto sul sito che è uscita la versione explorer 8 beta?? comè?? vale la pena??

e' una beta quindi, come per tutte le versioni beta, attenzione ad installarlo su pc con cui ci si lavora o altro....

AleROMA79
03-01-2009, 22:29
mah.. speriamo bene che non mi blocca tutto!!
vi farò sapere!! grazie di tutto per ora!!

ps. ho visto sul sito che è uscita la versione explorer 8 beta?? comè?? vale la pena??

da paura!! sono riuscito ad installare vista ultimate 64bit e poi mi sono scaricato la sp1 dal sito microsoft ed è andato tutto ok!!
ora ho una cosa da chiedere, come mai tutti dicono di non utilizzare prodotti symantec tipo norton ghost??
io avevo pensato di utilizzare norton ghost 14 dato che dovrebbe girare su sistemi 64bit!!
voi che mi consigliate??

qwerty83
04-01-2009, 11:09
ragazzi posso fare una domanda qui? Ho vista 64 sp1 da 1 mese ormai e grossi problemi non ne ho avuto, con 4gb di ram le performance sono ottime, l'istallazione di ReadyDriverPlus mi ha risolto vari problemi di "non istallabilità" :D però mi è saltato da poco il programma (non mi disattiva pià le firme come faceva prima, se lo lascio fare si auto seleziona due volte e l'SO non carica), ho provato a reistallarlo e non è cambiato nulla... esiste una alternativa? O un modo per istallarlo correttamente visti i problemi che ho? :mbe:

attendo risposta :mbe:

AleROMA79
04-01-2009, 19:50
ragazzi posso fare una domanda qui? Ho vista 64 sp1 da 1 mese ormai e grossi problemi non ne ho avuto, con 4gb di ram le performance sono ottime, l'istallazione di ReadyDriverPlus mi ha risolto vari problemi di "non istallabilità" :D però mi è saltato da poco il programma (non mi disattiva pià le firme come faceva prima, se lo lascio fare si auto seleziona due volte e l'SO non carica), ho provato a reistallarlo e non è cambiato nulla... esiste una alternativa? O un modo per istallarlo correttamente visti i problemi che ho? :mbe:

attendo risposta :mbe:

ReadyDriverPlus che programma è??

ps. voi che avete vista 64bit che programma di backup/ripristino utilizzate??
io mi affido a norton ghost 14 ma ho sentito parecchi che lo sconsigliano!!

Nosf3r
04-01-2009, 21:50
ReadyDriverPlus che programma è??

ps. voi che avete vista 64bit che programma di backup/ripristino utilizzate??
io mi affido a norton ghost 14 ma ho sentito parecchi che lo sconsigliano!!

Io uso quello integrato in vista che non mi ha dato mai problemi :D

AleROMA79
05-01-2009, 00:14
Io uso quello integrato in vista che non mi ha dato mai problemi :D


quel programma di cui parlavi a cosa serve??

Nosf3r
05-01-2009, 00:52
quel programma di cui parlavi a cosa serve??

Backup e centro ripristino mi sembra che sia. Da li ti puoi fare l'itero backup del pc

AleROMA79
05-01-2009, 01:17
Backup e centro ripristino mi sembra che sia. Da li ti puoi fare l'itero backup del pc

e per ripristinarlo?? devi inserire qualche cd quando fai il riavvio??

Nosf3r
05-01-2009, 13:29
si metti il dvd di vista poi vai su ripara pc e scegli ripristina backup :D

AleROMA79
05-01-2009, 15:52
si metti il dvd di vista poi vai su ripara pc e scegli ripristina backup :D

un po tipo norton ghost??

Nosf3r
05-01-2009, 16:37
si ma molto più semplice e intuitivo

AleROMA79
05-01-2009, 16:43
si ma molto più semplice e intuitivo

inoltre penso che non pesa come il norton!!
c'è l'icona che mi si mette sotto nella barra applicazioni!!

ps. ma lo usi solo te ho è utilizzato da molta gente?? è affidabile??

Nosf3r
05-01-2009, 18:25
Credo sia usato dalla maggior parte degli utenti... è affidabile tranquillo io ho risolto alcuni problemi grazie al backup :D

AleROMA79
05-01-2009, 19:23
Credo sia usato dalla maggior parte degli utenti... è affidabile tranquillo io ho risolto alcuni problemi grazie al backup :D

non ti si mette sotoo nella barra applicazioni e occupa memoria invano come fa norton ghost??

Nosf3r
05-01-2009, 23:23
ma no :D è negli accessori di windows... se lo richiedi funziona se no no... cm qualsiasi altro programma :D

demon77
07-01-2009, 17:01
ma no :D è negli accessori di windows... se lo richiedi funziona se no no... cm qualsiasi altro programma :D

Io per fare immagini del disco e relativo ripristino uso un software di terze parti.. lo apprezzo perchè quando riprisino l'immagine pialla completamente il disco col vecchio sistema e riscrive tutto quello salbato nell'immagine uccidendo così qualsiasi virus o magagne varie.

Il ripristino del backup di windows fa la stessa cosa o si limita a ricostruire alcune parti?

AleROMA79
07-01-2009, 17:55
ho provato a usare il backup di windows vista ma non è niente di che, preferisco mille volte il norton ghost!!

perchè:
1- formatta completamente il disco e rimette sopra il backup
2- ogni backup occupa molto meno spazio (quello di windows occupa circa 40gb) invece con il norton ghost puoi fare anche la compressione e occupare la metà
3- con il norton ghost puoi aprire il backup e ripristinare solo alcuni file o cartelle se ti servono, invece quello di windows vista o ripristini il sistema o niente!!

AleROMA79
07-01-2009, 18:31
ho finalmente trovato un seriale per windows vista ultimate 64, ora volevo sapere se conviene attivare gli aggiornamenti automatici o no!! voi che avete fatto??

Psiche
07-01-2009, 18:34
E dove lo hai Trovato questo seriale?

AleROMA79
07-01-2009, 18:47
E dove lo hai Trovato questo seriale?

ce l'avevo!! l'ho ritrovato!!

Nosf3r
07-01-2009, 19:09
Io per fare immagini del disco e relativo ripristino uso un software di terze parti.. lo apprezzo perchè quando riprisino l'immagine pialla completamente il disco col vecchio sistema e riscrive tutto quello salbato nell'immagine uccidendo così qualsiasi virus o magagne varie.

Il ripristino del backup di windows fa la stessa cosa o si limita a ricostruire alcune parti?

puoi piallare il disko e successivamente rimettere il backup :D

ho provato a usare il backup di windows vista ma non è niente di che, preferisco mille volte il norton ghost!!

perchè:
1- formatta completamente il disco e rimette sopra il backup
2- ogni backup occupa molto meno spazio (quello di windows occupa circa 40gb) invece con il norton ghost puoi fare anche la compressione e occupare la metà
3- con il norton ghost puoi aprire il backup e ripristinare solo alcuni file o cartelle se ti servono, invece quello di windows vista o ripristini il sistema o niente!!

Io uso anche Acronis.. Cmq ognuno si trova meglio con quello che vuole :D

ho finalmente trovato un seriale per windows vista ultimate 64, ora volevo sapere se conviene attivare gli aggiornamenti automatici o no!! voi che avete fatto??

Io configurato gli aggiornamenti in maniera tale che mi avvisa ma decido io COSA e QUANDO scaricare..

Psiche
07-01-2009, 19:14
ce l'avevo!! l'ho ritrovato!!
E perchè hai scritto ho finalmente trovato un seriale?
Se avevi perso il tuo seriale (poi come cavolo si fa a perdere il seriale di un sistema operativo così costoso come vista ultimate 64 me lo devi spiegare...) per poi ritrovarlo, correggimi se sbaglio, avresti scritto: ho finalmente Ritrovato il seriale...


:rolleyes:

Nosf3r
07-01-2009, 19:17
E perchè hai scritto ho finalmente trovato un seriale?
Se avevi perso il tuo seriale (poi come cavolo si fa a perdere il seriale di un sistema operativo così costoso come vista ultimate 64 me lo devi spiegare...) per poi ritrovarlo, correggimi se sbaglio, avresti scritto: ho finalmente Ritrovato il seriale...


:rolleyes:

ahia... puzza di bruciato :D

AleROMA79
07-01-2009, 19:30
ok scusate, la prox scrivo meglio!!

demon77
08-01-2009, 08:59
ok scusate, la prox scrivo meglio!!

:D :D :D :D

Okkio che Psiche ti fà un :ciapet: così!!!

AleROMA79
10-01-2009, 19:45
ragazzi ma perche alcuni programmi che usavo con xp funzionano anche ora con vista 64bit?? io sapevo che essendo un sistema operativo a 64 bit avrei dovuto cambiare tutti i programmi!!

cosa succede se uso i vecchi programmi a 32 bit su un sistema come vista a 64bit??

maxlaz
10-01-2009, 19:52
ragazzi ma perche alcuni programmi che usavo con xp funzionano anche ora con vista 64bit?? io sapevo che essendo un sistema operativo a 64 bit avrei dovuto cambiare tutti i programmi!!

cosa succede se uso i vecchi programmi a 32 bit su un sistema come vista a 64bit??


ma chi te lo ha detto che dovevi cambiare programmi...

il SO x64 gestisce anche i programmi x32. E questo vale per la stragrande maggioranza dei programmi..

C'è qualche eccezione...
Ad esempio qualche programma (in genere quelli che devono accedere all hardware o che installano dei driver per funzionare) potrebbe non funzionare ed avrà bisogno di versioni aggiornate (ad esempio Nero che in versione x32 funziona correttamente a partire da una certa versione) oppure versioni native x64

Zak84
10-01-2009, 20:03
Non succede nulla perchè vista e xp a 64bit eseguono tranquillamente anche il 99% dei programmi a 32bit. :)

NLDoMy
10-01-2009, 20:28
3- con il norton ghost puoi aprire il backup e ripristinare solo alcuni file o cartelle se ti servono, invece quello di windows vista o ripristini il sistema o niente!!

ma non è vero... c'è anche il ripristino dei files e cartelle e il ripristina files e cartelle...

comunque che ci siano programmi più completi è sicuro

se vuoi comprimere fai pure, anche io lo farei, ma se si verifica un errore butti via il backup

AleROMA79
11-01-2009, 00:54
ma non è vero... c'è anche il ripristino dei files e cartelle e il ripristina files e cartelle...

comunque che ci siano programmi più completi è sicuro

se vuoi comprimere fai pure, anche io lo farei, ma se si verifica un errore butti via il backup

il discorso del backup di file o cartelle è un altra cosa, io dicevo che con ghost puoi effettuare il backup del systema cosi in caso di qualche errore lo puoi rimettere e in piu puoi entrare dentro allo stesso file e recuperare solo le cose che ti interessano!!
tutto questo con il backup di windows non lo puoi fare!! per non parlare poi dei backup incrementali che il ghost li fa mentre vista no!!

AleROMA79
11-01-2009, 23:24
avrei alcune domende per risolvere alcuni problemini per questa versione di vista:

1- in windows mail come si fa a visualizzare la scheda contatti senza doverla sempre richiamare ma averla sempre a disposizione in basso a destra (come era in outlook express)??
2- ogni volta che apro un programma o faccio qualcosa mi appare sempre la schermata CONSENTI o NON CONSENTI, continua o annulla, ecc.. come faccio a dire a vista di non continuare a mandarmi continuamente questi messaggi??
3- in esplora risorse sulla parte di destra quando c'è l'elenco di tutti i file visualizzati come dettegli, passandoci sopra con il mouse il file si apre anche se accidentalmente clicco sopra la colonna ultima modifica o la colonna dimensione del file ecc.. mentre in windows xp per aprire il file dovevo cliccare solo sul suo nome e non su tutta la riga!! come si fa a levare questa cosa fastidiosa??

grazie

daveton
12-01-2009, 11:41
ma esiste ancora/è mai esistito quel problema che vista 64 cancellava i file mp3 o film se venivano riconosciuti senza copyright?

AleROMA79
12-01-2009, 12:15
ma esiste ancora/è mai esistito quel problema che vista 64 cancellava i file mp3 o film se venivano riconosciuti senza copyright?


ma che davero??

maxdgr
12-01-2009, 17:09
ma che davero??

si...soprattutto con le copie pirata :D :sofico:

demon77
12-01-2009, 17:39
ma esiste ancora/è mai esistito quel problema che vista 64 cancellava i file mp3 o film se venivano riconosciuti senza copyright?

:eek: :eek: :mbe:
Ma direi che è una leggenda metropolitana sai!! :D

demon77
12-01-2009, 17:41
CUT

Psiche il tuo vecchio avatar era molto più figo! Voto per il ripristino!!!
(era "liberamente tratto" da Baldur's Gate 2 vero? ..o Ice Wind Dale...)

AleROMA79
17-01-2009, 23:53
ragazzi ma quando voi spengete vista che fate arresta il sistema o sospensione??

birmarco
18-01-2009, 00:11
Ciao a tutti!
Scrivo qesto post per raccogliere informazioni da chi ha esperienza in merito:
Ho un Athlon X2 4400+ con 2Gb ram, ora ho win xp, direi cheva tutto in modo eccellente.
Ora mi piacerebbe passare a windows Vista 64 ma devo dire che su vista si sentono pareri davvero discordanti..

Chiedo quindi un consiglio a chi USA windows Vista 64!

Che dite, è una bufala o ne vale la pena?? :)
GRAZIE ATUTTI!

Te lo consiglio. Attento se hai tanti driver non firmati. Vanno forzati. Se hai un PC con omponenti di marche normali non ci sono problemi. Io non ho avuto nessun problema col PC in firma. Non ci sono problemi di compatibilità dei programmi (eccetto quelli a 16bit che non ha più nessuno), quellli a 32bit vengono emulati seza nessuna perdita di prestazioni. NON SERVONO 4GB DI RAM, ne bastano 2GB. Ciao ;)

demon77
18-01-2009, 02:34
Te lo consiglio. Attento se hai tanti driver non firmati. Vanno forzati. Se hai un PC con omponenti di marche normali non ci sono problemi. Io non ho avuto nessun problema col PC in firma. Non ci sono problemi di compatibilità dei programmi (eccetto quelli a 16bit che non ha più nessuno), quellli a 32bit vengono emulati seza nessuna perdita di prestazioni. NON SERVONO 4GB DI RAM, ne bastano 2GB. Ciao ;)

No come hardware è tutta roba strafamosa, non problem per quello!
Ho avuto rogne coi driver della mobo per nforce4 ma era dovuto ad una gabola per via del raid nvidia.. per fortuna il problema è noto e risolvibile! :)

La rottura dei 64 bit è che molti software fanno un po' le bizze.. mi fa un po' incazzare che i sistemi a 64 sono fuori da un pezzo ma continuano ad essere snobbati alla grande..
Ho intenzione di riprovare a mettere vista 64 ma prima gli do una pulita con vlite.. è veramente TROPPO pieno di fogna.. :rolleyes:

Persio
18-01-2009, 10:28
No come hardware è tutta roba strafamosa, non problem per quello!
Ho avuto rogne coi driver della mobo per nforce4 ma era dovuto ad una gabola per via del raid nvidia.. per fortuna il problema è noto e risolvibile! :)

La rottura dei 64 bit è che molti software fanno un po' le bizze.. mi fa un po' incazzare che i sistemi a 64 sono fuori da un pezzo ma continuano ad essere snobbati alla grande..
Ho intenzione di riprovare a mettere vista 64 ma prima gli do una pulita con vlite.. è veramente TROPPO pieno di fogna.. :rolleyes:

davvero troppo snobbati.... eppure ora che ce l'ho indietro non ci torno proprio... :D

AleROMA79
18-01-2009, 13:04
ragazzi ma quando voi spengete vista che fate arresta il sistema o sospensione??
nessuno risp??

emiaud
18-01-2009, 13:55
nessuno risp??

Io faccio "metti in ibernazione" :p

birmarco
18-01-2009, 17:06
nessuno risp??

Arresta, con sospendi non lo spegni: lo metti in stand-by avanzato (credo sia C0)

AleROMA79
18-01-2009, 17:56
voi che fat lo mettete in sopsensione e lo arrestate completamente??
perche a me sembra che se faccio arresta completamente è come se tutte le memorie temporanee si cancellano e quando si riaccende il sistema è come nuovo e tutto funziona piu veloce!!
mentre se faccio sospensione quando lo riaccendo il sistema mi sembra piu appesantito, non come se lo avessi appena acceso!! non so se mi sono spiegato..

birmarco
18-01-2009, 19:11
voi che fat lo mettete in sopsensione e lo arrestate completamente??
perche a me sembra che se faccio arresta completamente è come se tutte le memorie temporanee si cancellano e quando si riaccende il sistema è come nuovo e tutto funziona piu veloce!!
mentre se faccio sospensione quando lo riaccendo il sistema mi sembra piu appesantito, non come se lo avessi appena acceso!! non so se mi sono spiegato..

sospensione E' lo stand-by di XP per intenderci

LordPBA
19-01-2009, 12:23
ragazzi ma quando voi spengete vista che fate arresta il sistema o sospensione??

io pigio il tastone arancione, ci pensa l'os a fare la cosa meglio in base all'hw che hai, visto che ho l'ups mi sa che va in stand-by. Accensione e spengimento: 1 secondo, massimo 2.