View Full Version : Di Pietro immobiliare story
giannola
04-08-2008, 09:15
di Giulio Sansevero [ 06/07/2008]
Spunta fuori un altro appartamento di Antonio Di Pietro. Il leader dell'Italia dei Valori l'ha acquistato il 16 marzo del 2006 a Bergamo. 178 metri quadrati di superficie catastale, 9 vani, il tutto per una cifra molto bassa: 261.661.000 euro. L'immobile si trova al terzo piano di via Locatelli 29, una delle arterie piu' pregiate della “city” orobica. Abbiamo consultato un immobiliarista del posto e ci ha detto che un appartamento di quella grandezza, in quella zona, nel 2006 poteva essere tranquillamente venduto a non meno di 500.000 euro.
Un vero affare dunque per l'ex pm di Mani Pulite. Come ha fatto a pagarlo cosi' poco? L'ha acquistato dall'Inail, che, proprietario di tutto lo stabile, lo ha ceduto nell'ambito della cartolarizzazione del suo patrimonio immobiliare. La vendita e' avvenuta il 10 novembre 2004 tramite un'asta con offerte segrete presso il notaio Giuseppina Santangelo. Il prezzo base era di 204.085 euro. A parteciparvi pero' non era Di Pietro stesso, ma Claudio Belotti, il compagno di Silvana Mura, deputata e tesoriera, nonche' socia dell'Associazione Italia dei Valori, la donna che insieme a Tonino controlla con pugno di ferro le finanze del partito. Belotti in un primo momento veniva escluso dal notaio e l'appartamento se lo aggiudicava per 245.000 euro la Bergamo House srl.
Il “signor Mura” pero' non desisteva e presentava un primo ricorso al Tar, che lo respingeva e infine al Consiglio di Stato, che invece lo accoglieva. In giudizio nessuno dei soggetti interessati resisteva al Belotti, nemmeno l'aggiudicataria provvisoria. E siccome l'offerta targata Belotti era piu' alta, l'appartamento veniva venduto definitivamente a lui. Quindi all'atto del rogito, Belotti, che aveva partecipato all'asta per persona da nominare, rivelava che questa persona era Antonio Di Pietro. L'ex pm pagava con 5 assegni non trasferibili della Banca Nazionale del Lavoro e diventava cosi' proprietario dell'appartamento. Se si consulta l'elenco telefonico di Bergamo, ci si imbatte in due numeri (uno e' un fax) intestati a Silvana Mura. Entrambi fanno riferimento alla stessa abitazione, sita proprio in via Antonio Locatelli 29. I due numeri, inoltre, sono gli stessi dell'ufficio di via Taramelli 28, ex sede storica della tesoriera nazionale dell'Italia dei Valori. La coincidenza fa pensare che ora la tesoreria sia stata trasferita nell'appartamento acquistato da Di Pietro.
partito circolare
Sarebbe interessante sapere se per caso la Mura sia semplicemente sua ospite (visto il notorio disinteresse per il denaro dell'ex magistrato) o se per caso l'appartamento in questione sia stato affittato all'Italia dei Valori, esattamente come accaduto per quelli di via Casati a Milano e di via Principe Eugenio a Roma, sempre di proprieta' di Di Pietro. In ogni caso niente di illecito, naturalmente; ma se cosi' fosse, sarebbe la conferma che nell'Italia dei Valori cariche e proprieta' immobiliari, partito e parentele, sono come gli assegni: circolari. Per Di Pietro, peraltro, e' stata una vera fortuna che tutto si sia concluso prima della formazione del governo Prodi, perche' se fosse stato ministro, per effetto di norme interne dell'Inail, non avrebbe potuto aggiudicarsi l'appartamento.
Se ogni cosa, come sembra, e' in regola, l'ex titolare delle Infrastrutture dovrebbe tuttavia spiegare alla pubblica opinione dove trovi tutti questi soldi per comprare un cosi' cospicuo numero di appartamenti. Perche' a questo punto cominciano ad essere davvero tanti. Soprattutto per uno che nel 2005 e nel 2006 ha dichiarato un imponibile rispettivamente di 175.000 e 183.000 euro.
L'ITALIAe#8200;DEIe#8200;MATTONI
Ma vediamo di ricapitolare il patrimonio immobiliare del leader dell'IdV. Fin quando e' stato magistrato Di Pietro ha acquistato una villetta a Curno dove era andato a vivere con l'allora compagna Susanna Mazzoleni e poco dopo, esattamente nel 1994, un'altra villetta attigua, di otto vani, dove attualmente risiede quando si reca nella cittadina lombarda e dove in una stanza “bunker” conserva il suo archivio personale.
Quando nel 1995 diventa docente all'Universita' di Castellanza, acquista a Busto Arsizio, con un mutuo e i proventi di alcune cause per diffamazione vinte, un grande appartamento di circa 300 metri quadri che trasforma in sede operativa del partito. La spesa e' intorno ai 250 mila euro. L'80 per cento dell'importo viene coperto con un mutuo agevolato. Una parte di questo appartamento nel 2001 ha ospitato un gruppo di carabinieri inviati in servizio a Malpensa dopo l'11 settembre.
Poi nel 1999, appena eletto nel Parlamento Europeo, acquista a Bruxelles un bilocale di 80 metri quadrati. Prezzo ignoto. Lo shopping immobiliare continua e il 3 gennaio 2002 compra un appartamento in via Merulana, a Roma, quello dove vive quando si trova nella capitale. Altri otto vani, per un totale di 180 metri quadrati. Un quarto piano molto luminoso pagato intorno ai 650 mila euro grazie anche ad un mutuo di 400 mila euro acceso con la Bnl.
LOe#8200;SHOPPINGe#8200;DIe#8200;SUSANNAe#8200;e C.
4 febbraio 2003. Di Pietro acquista a Montenero di Bisaccia, per suo figlio Cristiano, un attico di 173 metri quadrati. Sei vani e mezzo poi ampliati a otto e a 186 metri quadrati (piu' 16 di garage) grazie al condono edilizio del 2003. La spesa sostenuta e' all'incirca di 300 mila euro.
Meno di due mesi dopo, il 28 marzo, Di Pietro compra a Bergamo un quarto piano agli altri due figli, Anna e Toto. Sette vani e mezzo per un totale di 190 metri quadrati. L'appartamento e' situato in un elegantissimo palazzetto liberty di via dei Partigiani, una delle strade piu' belle del centro citta'.
Un giorno frenetico, quel 28 marzo. Presso lo studio del notaio Nosari, infatti, Susanna Mazzoleni, moglie di Di Pietro e madre dei tre ragazzi, acquista un appartamento di 48 metri quadrati, collocato anch'esso al quarto piano. La lista della spesa viene completata con due cantine e un garage, tutti in via dei Partigiani, tutti acquistati presso l'Immobiliare San Michele, rogitati lo stesso giorno e presso lo stesso notaio. Un esborso, dicono esperti immobiliaristi bergamaschi, intorno agli 800 mila euro. Chi ha pagato? Antonio Di Pietro o Susanna Mazzoleni?
Chi conosce Di Pietro sostiene che a pagare non puo' che essere stato il leader dell'Italia dei Valori. Nel 2004, consigliato da un notaio, Di Pietro decide di intestare all'An.To.Cri. (la societa' che prende il nome dalle iniziali dei suoi tre figli e che viene finanziata con prestiti personali del socio unico Di Pietro) l'appartamento che acquista a Milano in via Felice Casati: 9 vani per un totale di 190 metri quadrati. Il rogito avviene il 20 aprile. Il prezzo pagato e' 620 mila euro. Poco dopo An.To.Cri acquista a Roma un appartamento di 10 vani (stessa superifice, i canonici 190 metri quadrati) in via Principe Eugenio, non distante da via Merulana, dove Di Pietro abita. La spesa sostenuta e' intorno ai 900 mila euro. Di Pietro si accolla due mutui che accende presso la Bnl, 276 mila euro da rimborsare entro il 2015 per l'appartamento milanese, 385 mila per quello romano, da restituire entro il 2019. E com'e' noto le rate dei mutui Di Pietro le ricavera' (salvo poi ripensarci in seguito alle poche notizie comparse sull'affaire), dall'affitto versato all'An.To.Cri. dall'Italia dei Valori.
Siamo al 2005: il 23 dicembre Susanna Mazzoleni acquista un piccolo appartamento di due vani e mezzo nella centralissima via del Pradello e sempre lo stesso giorno diventa proprietaria di un ufficio di quattro vani e mezzo, 90 metri, ubicato nella medesima palazzina. Totale del valore tra i 400 e 500 mila euro. Ha pagato l'avvocato Mazzoleni che, come e' noto a Bergamo, di fatto non esercita piu' alcuna attivita' forense? Nel 2006, come sappiamo, Di Pietro acquista l'appartamento di via Locatelli a Bergamo, mentre nel 2007 l'ex ministro avvia l'impegnativa ristrutturazione della masseria di famiglia a Montenero di Bisaccia.
MONTENERO SUPERSTAR
La casa viene interamente demolita e ricostruita ex novo, con un considerevole ampliamento, giungendo ad un'estensione di circa 450 metri quadri, articolati in 12 vani e mezzo. La spesa per i lavori supera i 180 mila euro.
Nel corso degli anni Di Pietro, sempre nella natia Montenero, ha messo insieme 32 appezzamenti di terra, molti dei quali minuscoli, per un totale di 16 ettari di proprieta'. Alcuni di questi li ha ereditati dal padre e altri li ha riscattati dai familiari, difficile pero' ricostruire quanto abbia speso. Nel 2008, infine, il leader dell'Italia dei Valori acquista per sua figlia Anna un altro appartamento a Milano, in piazza D'Ergano: 60 metri quadrati nel quartiere della Bovisa. Costo intorno ai 300 mila euro.
A fronte di queste spese, Di Pietro ha venduto l'ufficio di via Milano, a Busto Arsizio, 300 metri in un zona piuttosto depressa che insieme ai garage di pertinenza ha fruttato intorno ai 400 mila euro, una parte dei quali, almeno 100 mila, restituiti alla banca che aveva erogato il mutuo. Secondo quanto ha dichiarato al giudice romano Luciano Imperiali con questi soldi, non piu' di 300 mila euro, avrebbe acquistato l'appartamento di via Felice Casati a Milano e quello di via Principe Eugenio a Roma, poi venduto nel corso del 2007.
Ma i conti non tornano. All'appello mancano tra i 400 e i 500 mila euro. E tutti i soldi per comprare gli altri appartamenti? Perche' Di Pietro tra il 2002 e il 2008 ha sborsato oltre quattro milioni di euro per acquisire immobili, per se' o per la famiglia. Incassando per vendite circa un milione di euro al netto dei mutui restituiti. A questo si aggiungano le spese sostenute per mantenere la moglie, i tre figli e i tre nipotini, tutti con un tenore di vita altissimo. A differenza di lui, Tonino, che da vero contadino spende poco sia per vestire che per mangiare e quello che risparmia lo investe tutto nel classico mattone.
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=164
vabbè dovrà pur dormire da qualche parte!
fascisti asserviti al padrone!!!
Niente male, qui affari immobiliari, in un altro tread un bacio ad una gnocca.
Diciamo che se riuscisse ad aumentare esponenzialmente le cifre, se si prendesse un paio di reti televisive, se si circondasse di soubrette e le "mettesse" a posto in suddette reti, una casa editrice, e se poi ciliegina sulla torta si dovesse affiliare a qualche associazione per delinquere e/o loggia massonica, allora SI che potrebbe fare opposizione come si deve :)
Forza Tonino! :cool:
zanardi84
04-08-2008, 09:28
261.661.000 euro come riporta l'articolo alla seconda riga non è proprio una cifra bassa eh...
ha pagato un appartamento 261 milioni quando ne valeva mezzo?
giornalisti strulli chi li comanda se li trastulli: almeno rileggere gli articoli
Penso che quello sia un errore di stampa.... dubito che DP abbia pagato 261 milioni e passa un appartamento che come dice poi l'articol ostesso ne valeva circa 500 mila.
Penso che abbiano aggiunto tre zeri nella foga. (OMG Di Pietro ha un mucchio soldi presto, tutti devono sapere!)
Ancora con sta storiella da 4 soldi? :rotfl:
Per sfanculare DP ci vuole ben altro.
Hanno paura e cercano di cagargli in testa...non ci riusciranno.
gigio2005
04-08-2008, 09:37
ah i destri....che birboni :rolleyes:
Ha partecipato ad una regolare asta , a quanto sembra . Dove sta il misfatto?? :boh:
whistler
04-08-2008, 09:39
non solo non ci riusciranno ma verranno spazzati via
si spera...
gigio2005
04-08-2008, 09:42
nel frattempo questi 2 3d (questo e quello del bacio) li salvo in preferiti a futura memoria....si sa mai che i destri vogliano rinfrescarsi la memoria in futuro :D
Niente male, qui affari immobiliari, in un altro tread un bacio ad una gnocca.
Diciamo che se riuscisse ad aumentare esponenzialmente le cifre, se si prendesse un paio di reti televisive, se si circondasse di soubrette e le "mettesse" a posto in suddette reti, una casa editrice, e se poi ciliegina sulla torta si dovesse affiliare a qualche associazione per delinquere e/o loggia massonica, allora SI che potrebbe fare opposizione come si deve :)
Forza Tonino! :cool:
gli mancherebbe ancora l'appoggio di mafia e vaticano:cool:
Hanno paura e cercano di cagargli in testa...non ci riusciranno.
Quoto.
Giannò, paura, eh? :D
LuVi
ha pagato un appartamento 261 milioni quando ne valeva mezzo?
giornalisti strulli chi li comanda se li trastulli: almeno rileggere gli articoli
guarda che non è facile nè scrivere nè leggere finchè si baciano :ciapet:
è fisicamente difficile
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=164
embe' cosa c'e' si strano?
giannola
04-08-2008, 10:11
ah i destri....che birboni :rolleyes:
:asd:
se non fosse che alla pagina "chi siamo" si scopre che sono comunisti. :sofico:
giannola
04-08-2008, 10:13
Quoto.
Giannò, paura, eh? :D
LuVi
di chi può avere scheletri nell'armadio ?
sempre.
D'altronde su B e altri c'è già una nutrita schiera e...come si dice...tra i due litiganti il terzo gode. :O
Non sia mai che uno la fa franca per essere meno birbone degli altri.:stordita:
dantes76
04-08-2008, 10:13
:asd:
se non fosse che alla pagina "chi siamo" si scopre che sono comunisti. :sofico:
tu paghi le tasse? il canone?
Jabberwock
04-08-2008, 10:16
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=164
Ma e' quella storia di cui parlava Facci, se non erro, ad AnnoZero 4/5 mesi fa?
Proprio un delinquente questo Di Pietro :O
Non votatelo se no ci ritroviamo con i mafiosi in parlamento :O
Ah non è del PD o PDL? :stordita:
cdimauro
04-08-2008, 10:21
Ma certo: pagare un immobile 261.661€ anziché i 245.000 dell'altra offerta inizialmente accettata è sicuramente una macchia che Di Pietro si porta dietro... :mc:
Per chi s'era impossessato dell'immobile per 245.000€ cos'è prevista? La pena di morte? :rolleyes:
E come mai l'attenzione è puntata su Di Pietro anziché su chi aveva fatto un'offerta ANCORA PIU' BASSA DELL'IPOTETICO VALORE DI MERCATO? :mc:
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:21
Se ogni cosa, come sembra, e' in regola, l'ex titolare delle Infrastrutture dovrebbe tuttavia spiegare alla pubblica opinione dove trovi tutti questi soldi per comprare un cosi' cospicuo numero di appartamenti. Perche' a questo punto cominciano ad essere davvero tanti. Soprattutto per uno che nel 2005 e nel 2006 ha dichiarato un imponibile rispettivamente di 175.000 e 183.000 euro.
Ipotesi e come tali da considerarsi.
Investimento: tramite un piccolo gruzzolo e un mutuo si compra un'appartamento che poi si da in affitto di modo da ammortizzare (o annullare) il costo di acquisizione, attendendo intanto che il valore della casa cresca col tempo.
Poi se l'appartamento è suo o del partito cosa cambia ?
Basta che alla fine i soldi arrivino nelle tasche corrette: se l'app è di DP nelle sue, in caso contrario nella cassa del partito.
E come mai l'attenzione è puntata su Di Pietro anziché su chi aveva fatto un'offerta ANCORA PIU' BASSA DELL'IPOTETICO VALORE DI MERCATO? :mc:
Ovviamente per puntare il dito e focalizzare l'attenzione su quello che può essere (non so ancora come) la voce fuori dal coro nella politica italiana.
La domanda è .... ci riusciranno ?
giannola
04-08-2008, 10:22
embe' cosa c'e' si strano?
forse che con il dichiarato non potrebbe fare tutte quelle spese ? :O
L'asta era perfettamente legittima, diversamente da quella (vinta da B) per acquistare il territorio attorno a villa certosa, dove gli altri due "contendenti" erano entrambi facilmente riconducibili a Berlusconi. :rolleyes:
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:23
forse che con il dichiarato non potrebbe fare tutte quelle spese ? :O
+ dettagli please !
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:24
L'asta era perfettamente legittima, diversamente da quella (vinta da B) per acquistare il territorio attorno a villa certosa, dove gli altri due "contendenti" erano entrambi facilmente riconducibili a Berlusconi. :rolleyes:
vogliamo anche tirare in ballo il gruppo Mondarori ?? ...naaaa, nn mi piace sparare sulla croce rossa !:D :D
giannola
04-08-2008, 10:24
Proprio un delinquente questo Di Pietro :O
Non votatelo se no ci ritroviamo con i mafiosi in parlamento :O
Ah non è del PD o PDL? :stordita:
il dovere di una sana informazione è di metterli a nudo tutti, non solo quelli che la fanno più grossa.
Altrimenti è inutile poi che ti rifai a "la legge è uguale per tutti". :O
forse che con il dichiarato non potrebbe fare tutte quelle spese ? :O
Ma qui si parla di fantasie, sogni, predizioni o sensazioni? :doh:
Giannola QUESTO è un thread inutile... non quello sul conflitto di interessi. :rolleyes:
ma è una notizia sconvolgente!!! :eekk:
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:27
il dovere di una sana informazione è di metterli a nudo tutti, non solo quelli che la fanno più grossa.
Giusto, sacrosanto ... al giornalista che è andato in TV a dire che Mr. B ospitava in casa sua Mangano (successivamente condannato per mafia) hanno assegnato il pulitzer e al suo opite hanno assegnato una trasmissione in prima serata sulla 1a rete nazionale.
:cool:
il dovere di una sana informazione è di metterli a nudo tutti, non solo quelli che la fanno più grossa.
Altrimenti è inutile poi che ti rifai a "la legge è uguale per tutti". :O
Non vedo cosa ci sia da mettere a nudo.
Dove sta lo scandalo? :confused:
Chi ti capisce è bravo :D
giannola
04-08-2008, 10:29
+ dettagli please !
basta leggerlo tutto l'articolo...:O
uno che prende 183k € non può
Perche' Di Pietro tra il 2002 e il 2008 ha sborsato oltre quattro milioni di euro per acquisire immobili, per se' o per la famiglia.
la domanda è: sti soldi come ce li ha avuti ?
basta leggerlo tutto l'articolo...:O
uno che prende 183k € non può
la domanda è: sti soldi come ce li ha avuti ?
Ma siamo a livelli più bassi del Facci.
Mai sentito parlare di risparmi? Non mi pare uno che non abbia un bel conto in banca.
Qui siamo proprio alla frutta.
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:31
basta leggerlo tutto l'articolo...:O
uno che prende 183k € non può
la domanda è: sti soldi come ce li ha avuti ?
Ipotesi e come tali da considerarsi.
Investimento: tramite un piccolo gruzzolo e un mutuo si compra un'appartamento che poi si da in affitto di modo da ammortizzare (o annullare) il costo di acquisizione, attendendo intanto che il valore della casa cresca col tempo.
Ipotesi #2: Patrimonio personale: eventuali eredità + soldi acquisiti da cause per diffamazione vinte + mutuo + reddito da affittuari ...
tutto perfettamente regolare ... poi qui stiamo parlando dell'imponibile di Di Pietro. Ci possono essere in ballo anche risparmi intestati alla moglie di cui non siamo a conoscenza
basta leggerlo tutto l'articolo...:O
uno che prende 183k € non può
la domanda è: sti soldi come ce li ha avuti ?
UNo che prende 183000 euro all'anno da più anni, cioè da quando è parlamentare, + gli anni da magistrato, non può permettersi un appartamento che costa meno della casa che ho comperato io?????????
giannola
04-08-2008, 10:33
Giusto, sacrosanto ... al giornalista che è andato in TV a dire che Mr. B ospitava in casa sua Mangano (successivamente condannato per mafia) hanno assegnato il pulitzer e al suo opite hanno assegnato una trasmissione in prima serata sulla 1a rete nazionale.
:cool:
e infatti è sempre la stampa migliore a fare le spese nella ricerca della verità.
Ciononostante non ci si arrende.
Non vedo cosa ci sia da mettere a nudo.
Dove sta lo scandalo? :confused:
lì proprio lì davanti: se uno ha mille lire non può fare in continuazione aquisti per milioni.
Mi pare evidente.
Io tutti quei soldi non ce li ho e non potrei mai comprare tutte quelle case.
Se Di Pietro dichiarasse 2MIL di €/anno non ci vedrei nulla di strano ma così invece mi puzza.
Chi ti capisce è bravo :D
tu no bravo, tu no capisce me. :O
UNo che prende 183000 euro all'anno da più anni, cioè da quando è parlamentare, non può permettersi un appartamento che costa meno della casa che ho comperato io?????????
Forse Giannola ha preso troppo sole :asd:
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:34
QUINDI:
Stiamo disquisendo su un argomento in cui entrano in gioco centinaia di fattori a noi non noti, pertanto nessuno di noi è in grado di estrapolare la verità,
MA SOLO DI FARE CONGETTURE, E COME TALI NON PROBANTI, NE CONSIDERATE ATTENDIBILI.
Solito thread nel quale si parla del nulla.
Forse Giannola ha preso troppo sole :asd:
Anche lo stipendio da magsitrato non è male.
che delinquente che è Tonino, fesso io che l'ho votato :O
ma dico io, non si vergogna a comprare legittimamente immobili con i propri risparmi?
e che diamine, e poi avete il coraggio di mettermi in croce quei poveretti di parlamentari conti e principi che dichiarano 12.000€ l'anno, o i poveretti che allargano la villetta in sardegna deturpando il paesaggio :rolleyes:
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:37
Solito thread nel quale si parla del nulla.
QUOTO ...
Solito thread nel quale si parla del nulla.
Quoto...
giannola
04-08-2008, 10:39
Ma siamo a livelli più bassi del Facci.
Mai sentito parlare di risparmi? Non mi pare uno che non abbia un bel conto in banca.
Qui siamo proprio alla frutta.
Ipotesi #2: Patrimonio personale: eventuali eredità + soldi acquisiti da cause per diffamazione vinte + mutuo + reddito da affittuari ...
tutto perfettamente regolare ... poi qui stiamo parlando dell'imponibile di Di Pietro. Ci possono essere in ballo anche risparmi intestati alla moglie di cui non siamo a conoscenza
UNo che prende 183000 euro all'anno da più anni, cioè da quando è parlamentare, + gli anni da magistrato, non può permettersi un appartamento che costa meno della casa che ho comperato io?????????
appunto siamo alla frutta.
non scherziamo plz.
per avere quella cifra (4 mln di €) avrebbe dovuto guadagnare 183k € per quasi 22 anni ( sappiamo che il concorso per uditore è del '81 e certo non si guadagnavano tutti quei soldi).
Senza contare che avrebbe dovuto risparmiare su tutto.
Mah io sono scettico, per voi va bene così, l'importante è vedere illegalità solo da una parte, amen :O
Ipotesi #2: Patrimonio personale: eventuali eredità + soldi acquisiti da cause per diffamazione vinte + mutuo + reddito da affittuari ...
tutto perfettamente regolare ... poi qui stiamo parlando dell'imponibile di Di Pietro. Ci possono essere in ballo anche risparmi intestati alla moglie di cui non siamo a conoscenza
UNo che prende 183000 euro all'anno da più anni, cioè da quando è parlamentare, + gli anni da magistrato, non può permettersi un appartamento che costa meno della casa che ho comperato io?????????
Ma infatti, cosa ne sappiamo noi se può permettersi o meno quell'appartamento?! :asd:
C'è gente che guadagna meno di lui e compra appartamenti più costosi... non bisogna fermarsi al guadagno annuale :asd:
Dove sta scritto che Di Pietro spende esattamente 183.000€ l'anno e non può permettersi nient'altro? :asd:
appunto siamo alla frutta.
non scherziamo plz.
per avere quella cifra (4 mln di €) avrebbe dovuto guadagnare 183k € per quasi 22 anni ( sappiamo che il concorso per uditore è del '81 e certo non si guadagnavano tutti quei soldi).
Senza contare che avrebbe dovuto risparmiare su tutto.
Mah io sono scettico, per voi va bene così, l'importante è vedere illegalità solo da una parte, amen :O
Bisogna vedere se ha solo acquistato oppure anche venduto....prima di tutto.
Sappiamo come è decollato il mercato immobiliare con l'euro.
WhiteWolf42
04-08-2008, 10:45
l'importante è vedere illegalità solo da una parte
Così come è importante attaccarsi a qualsiasi minimo dettaglio, anche se infondato, per screditare chichessia.
Saluto e mi disiscrivo, vado in cerca di un'argomento più sensato e soprattutto CON SOLIDE BASI PER INTAVOLARE UNA DISCUSSIONE COSTRUTTIVA.
Invito tutti a fare lo stesso !
giannola
04-08-2008, 10:46
Forse Giannola ha preso troppo sole :asd:
meno male che sei venuto a farmi un pò di ombra. :O
QUINDI:
Stiamo disquisendo su un argomento in cui entrano in gioco centinaia di fattori a noi non noti, pertanto nessuno di noi è in grado di estrapolare la verità,
MA SOLO DI FARE CONGETTURE, E COME TALI NON PROBANTI, NE CONSIDERATE ATTENDIBILI.
Infatti, non ho mica postato per provare qualcosa. :O
Non tocca a noi provare, possiamo solo discutere, è un forum, mica un tribunale.
Cmq mi vien da ridere a vedere i difensori a spada tratta del tonino nazionale fiondarsi qui con la stessa alacrità dei berlusconiani.
:asd:
E molti sono quelli che giustificavano incondizionatamente la visione delle dichiarazioni dei redditi online giusto per combattere l'evasione.
Ora che, vedendo certe cifre, un dubbio dovrebbe venire, nossignore, poichè trattasi di di pietro dev'essere certamente onesto.:stordita:
Solito thread nel quale si parla del nulla.
praticamente come il 99,99% degli altri 3d allora :O
Ma infatti, cosa ne sappiamo noi se può permettersi o meno quell'appartamento?! :asd:
C'è gente che guadagna meno di lui e compra appartamenti più costosi... non bisogna fermarsi al guadagno annuale :asd:
Dove sta scritto che Di Pietro spende esattamente 183.000€ l'anno e non può permettersi nient'altro? :asd:
Infatti noi cosa ne sappiamo, quindi guai a fare certe osservazioni da cui poi anche la finanza può trarre beneficio e scoprire gli evasori.:O
per avere quella cifra (4 mln di €) avrebbe dovuto guadagnare 183k € per quasi 22 anni ( sappiamo che il concorso per uditore è del '81 e certo non si guadagnavano tutti quei soldi).
Mah io sono scettico, per voi va bene così, l'importante è vedere illegalità solo da una parte, amen :O
E allora come potrei fare io che guadagno 1000 euro al mese (e ne metto da parte se va bene il 70%) da circa 5 anni, a permettermi di comperare una casa del valore di 160'000 euro? sono delinquente anch'io? o non hai mai sentito parlare di muti, finanziamenti, prestiti, *investimenti*, eredità?
Pensi che DP abbia tirato fuori quei milioni dalle sue tasche, che li avesse avuti sotto il materasso? Forse per comprare una macchina, ma per comprare case è normale fare ricorso a metodi di finanziamento alternativi.
In ogni caso sono pronto a rimangiarmi la fiducia su DP se venisse fuori che ha effettivamente fatto affari loschi con gli immobili. fin oad allora sono solo supposizioni, e anche un po' campate in aria.
Mah io sono scettico, per voi va bene così, l'importante è vedere illegalità solo da una parte, amen :O
No.
L'importante è non vedere l'illegalità basandosi solo su ipotesi a loro volta basate sul nulla. :rolleyes:
Se no è troppo facile creare una campagna negativa contro una persona scomoda.
ma discutere di che? discussione basata sul nulla, è come se io aprissi una discussione perchè nel profilo hai "palermo", e che quindi c'è l'hai con i magistrati o ex magistrati perchè c'hai il cuGGGGino mafioso al gabbio :stordita:
ma dai noi sappiamo l'1% di queste vicende, non ataccarti alla dichiarazione dei redditi, uno non può avere risparmi, nbon può avere parenti facoltosi? tra l'altro la moglie mi pare fosse benestante...
cazzo i problemi dell'italia sono gli appartamenti di Di Pietro?
giannola
04-08-2008, 10:50
Bisogna vedere se ha solo acquistato oppure anche venduto....prima di tutto.
Sappiamo come è decollato il mercato immobiliare con l'euro.
infatti l'articolo dice che gli acquisti sarebbero per circa 4mln di €, mentre le vendite e ripianamenti per circa 1.
;)
Così come è importante attaccarsi a qualsiasi minimo dettaglio, anche se infondato, per screditare chichessia.
quindi voler capire come mai uno dichiara un tot e compra per 10tot è voler screditare qualcuno ?
E come fai a dire che è infondato ?
Gli acquisti delle case penso siano registrati.
Saluto e mi disiscrivo, vado in cerca di un'argomento più sensato e soprattutto CON SOLIDE BASI PER INTAVOLARE UNA DISCUSSIONE COSTRUTTIVA.
Invito tutti a fare lo stesso !
ci mancherai :O
giannola, non puoi essere serio dai. :asd:
Il gioco è bello quando dura poco. :p
Se si scoprirà che è un disonesto.....non lo voterò. Contrariamente ai berlufans.
Infatti noi cosa ne sappiamo, quindi guai a fare certe osservazioni da cui poi anche la finanza può trarre beneficio e scoprire gli evasori.:O
Ma appunto, allora a cosa serve questo thread? Per dire "Ohibò... quante spese che fa Tonino! Ci sarà qualcosa sotto? O non c'è nulla di strano? Chi lo sa..."
Bene, siamo rimasti tutti sorpresi dalla notizia delle "folli" spese di Di Pietro... mi raccomando se comprerà anche una macchina nuova faccelo sapere e torneremo a porci delle domande sulle sue finanze.
Se avessi postato dei dati finanziari più concreti, come strani passaggi di soldi, il thread sarebbe stato più interessante...
ma star qui a pensare, riflettere, dubitare su semplici acquisti di un uomo che di sicuro economicamente sta molto meglio di te e di me messi insieme... non credo abbia senso... insomma come ha detto qualcuno, thread in cui si parla del nulla.
Se si scoprirà che è un disonesto.....non lo voterò. Contrariamente ai berlufans.
Quoto
:dissident:
04-08-2008, 11:07
appunto siamo alla frutta.
non scherziamo plz.
per avere quella cifra (4 mln di €) avrebbe dovuto guadagnare 183k € per quasi 22 anni ( sappiamo che il concorso per uditore è del '81 e certo non si guadagnavano tutti quei soldi).
Senza contare che avrebbe dovuto risparmiare su tutto.
Mah io sono scettico, per voi va bene così, l'importante è vedere illegalità solo da una parte, amen :O
Patrimonio familiare no eh?
:mc:
Se si scoprirà che è un disonesto.....non lo voterò. Contrariamente ai berlufans.
*
NB: Con piccola clausola di dover scegliere sempre il meno peggio. Non votare non ha senso.
Scusate, ma dove sarebbe lo scandalo???
Lo scandalo sarebbe pagare 500.000 una casa a BG....:asd:
Finchè mi dicevate BS...ancora ancora con il garda a 10 minuti....ma a BG 500.000 e non glieli spendo:D
la notizia semmai è: che ci azzecca un benevantano o potentino...?con BG quando sta a Roma?:D :sofico:
In ogni caso anche fini, casini e altri comari di DX non mi sembra stiano in cascine sgangherate.....hanno appartamenti a ROMA centro che valgono senza dubbio più di 500.000 €...
Per inciso ho avuto la fortuna di entrare in una casa di questi personaggi altilocati in politica...beh dire che uno ci sbava è dire poco....
Ma i tempi del popolo con le forche in mano si avvicina sempre più...basta pazientare ancora un attimino...:D
giannola
04-08-2008, 11:22
E allora come potrei fare io che guadagno 1000 euro al mese (e ne metto da parte se va bene il 70%) da circa 5 anni, a permettermi di comperare una casa del valore di 160'000 euro?
non lo so, anzi quel che so è che le bance non ti fanno mutui se tu non hai solidissime garanzie da opporre.
Se la tua banca è accettafacile magari vado anch'io a farmi fare un prestito :D
Tornando serio avrai sicuramente fatto un muto 40ennale.
Non è che nel frattempo ne puoi fare altri delle stesse dimensioni.;)
Pensi che DP abbia tirato fuori quei milioni dalle sue tasche, che li avesse avuti sotto il materasso? Forse per comprare una macchina, ma per comprare case è normale fare ricorso a metodi di finanziamento alternativi..
Ok ma i soldi bisogna pur restituirli, bisogna avere le credenziali di essere in grado di ripagare nel tempo.
In ogni caso sono pronto a rimangiarmi la fiducia su DP se venisse fuori che ha effettivamente fatto affari loschi con gli immobili. fin oad allora sono solo supposizioni, e anche un po' campate in aria.
è ovvio che sono supposizioni, nascono dalle semplici osservazioni.
Ho un parente che piange miseria, che ha sempre il conto in rosso e l'altro ieri è spuntato con una bmw station wagon da una 40ina di migliaia di €.
Secondo te non mi viene il dubbio ?
No.
L'importante è non vedere l'illegalità basandosi solo su ipotesi a loro volta basate sul nulla. :rolleyes:
Se no è troppo facile creare una campagna negativa contro una persona scomoda.
Le ipotesi sono sempre basate sul nulla (ove per nulla intendiamo l'osservazione) poi le ipotesi debbono trovare conferma o meno. ;)
In ogni caso se lui è totalmente onesto non vedo perchè non si possa discutere della cosa.
A maggior ragione per chè discutendo magari le cose oscure si spiegano. ;)
ma discutere di che? discussione basata sul nulla, è come se io aprissi una discussione perchè nel profilo hai "palermo", e che quindi c'è l'hai con i magistrati o ex magistrati perchè c'hai il cuGGGGino mafioso al gabbio :stordita:
ma io ce l'ho il suddetto cuggggino, solo che non è al gabbio. :O
cazzo i problemi dell'italia sono gli appartamenti di Di Pietro?
allora converrai che non sono problemi nemmeno i venditori abusivi, i dentisti che dichiarano meno, ecc. :O
giannola
04-08-2008, 11:24
Ma i tempi del popolo con le foche in mano si avvicina sempre più...basta pazientare ancora un attimino...:D
con le foche penso che ci possa fare ben poco, con le forhe forse...:stordita:
Per il resto son d'accordo, anzi mi riservo prossimamente di aprire qualche 3d pure su casini e/o su fini.
:O
:dissident:
04-08-2008, 11:26
allora converrai che non sono problemi nemmeno i venditori abusivi, i dentisti che dichiarano meno, ecc. :O
Ah quindi sai per certo che c'è sotto qualcosa di illegale negli affari immobiliari di Di Pietro? Spero ti abbia uno straccio di prova prima di fare diffamazione :O
non lo so, anzi quel che so è che le bance non ti fanno mutui se tu non hai solidissime garanzie da opporre.
DP che non può dare garanzie ad una banca? :rolleyes:
Le ipotesi sono sempre basate sul nulla (ove per nulla intendiamo l'osservazione) poi le ipotesi debbono trovare conferma o meno. ;)
In ogni caso se lui è totalmente onesto non vedo perchè non si possa discutere della cosa.
A maggior ragione per chè discutendo magari le cose oscure si spiegano. ;)
Si ma a te sembrano strane queste spese.
Mentre alla maggior parte di noi no.
Ecco.. ora di cosa parliamo?
imho si può chiudere :ciapet:
giannola
04-08-2008, 11:27
giannola, non puoi essere serio dai. :asd:
Il gioco è bello quando dura poco. :p
la mia è tutta invidia. :asd:
sono un comunista invidioso della ricchezza altrui.:sofico:
con le foche penso che ci possa fare ben poco, con le forhe forse...:stordita:
Che cosa essere una forhe? :O
:ciapet:
A parte il mio esempio (cmq no, non l'ho fatto 40ennale perchè tra prestiti, eredità, patrimonio familiare e qualche investimento extra riesco a racimolare abbastanza), bisogna vedere utto in relazione. Imho una persona come Di Pietro col suo guadagno può permettersi eccome di fare investimenti per 4 milioni di euro, penso che nessuna banca dubiterebbe della sua capacità di restituirli. ad esempio, se lui si facesse un mutuo 40ennale col suo stipendio e la futura pensione da politico penso che arriverebbe tranquillamente anche a superarli i 4 milioni di finanziamento, e non penso che questasia l'unica fonte di reddito che lui ha. Parlando molto semplicisticamente of course. :)
Questo è per dire che dalle cifre che vengono fuori dall'articolo, non mi viene da pensare ad affari loschi, le reputo tutto sommato adeguate al tipo di persona e al lavoro che fa. Dubbi? Oddio, ad oggi giorno i dubbi si hanno su tutti e tutto. Certo è che DP non ha mai ne pianto miseria ne fatto vedere il suo portafoglio dicendo "ne, vedete quanto sono povero!" :D
giannola
04-08-2008, 11:31
Ah quindi sai per certo che c'è sotto qualcosa di illegale negli affari immobiliari di Di Pietro? Spero ti abbia uno straccio di prova prima di fare diffamazione :O
infatti ti rispondo con un l'intervento di un altro....:O
Si ma a te sembrano strane queste spese.
....se è diffamazione dire che che le spese mi sembrano strane allora è vero che la democrazia è finita.:O
Edit: non avevo capito il reply
:dissident:
04-08-2008, 11:33
infatti ti rispondo con un l'intervento di un altro....:O
....se è diffamazione dire che che le spese mi sembrano strane allora è vero che la democrazia è finita.:O
NO tu hai detto che è accomunabile a
venditori abusivi, i dentisti che dichiarano meno, ecc.
.
giannola
04-08-2008, 11:38
Si ma a te sembrano strane queste spese.
Mentre alla maggior parte di noi no.
e di questo me n'ero accorto.:stordita:
Ecco.. ora di cosa parliamo?
magari del soggetto 1816 che ti piace tanto e che in sezione va su tutto ? :O
imho si può chiudere :ciapet:
Ma come ? Non dici che queste cose le devono decidere i mod ?
In tutti i casi il 3d può servire per sviluppi futuri, mica tutti pensano come te che aprire un 3d sullo stesso argomento ogni 2 settimane sia utile.:stordita:
Che cosa essere una forhe? :O
:ciapet:
Sono stato contagiato dalle foche.:O
Ma come ? Non dici che queste cose le devono decidere i mod ?
In tutti i casi il 3d può servire per sviluppi futuri, mica tutti pensano come te che aprire un 3d sullo stesso argomento ogni 2 settimane sia utile.:stordita:
Si ma infatti scherzavo :p
Lascialo aperto così appena DP fa un altro acquisto ce lo fai sapere :asd:
giannola
04-08-2008, 11:48
NO tu hai detto che è accomunabile a
.
e dov' è che avrei detto che è accomunabile a...
guarda faccio prima a postare i vari interventi.
cazzo i problemi dell'italia sono gli appartamenti di Di Pietro?
allora converrai che non sono problemi nemmeno i venditori abusivi, i dentisti che dichiarano meno, ecc. :O
I problemi dell'italia sono ANCHE gli appartamenti di Di Pietro, se gli acquisti sono frutto di attività non oneste.
Esattamente come un dentista che dichiara meno dello standard di categoria fa venire qualche dubbio.
Al dubbio empirico si effettuano le indagini e si scopre se ha mentito oppure era sincero.
Punto.
Sul resto ci ricami solo.
PS se Di Pietro non ha nulla da nascondere anzi sarà il primo a dire ben vengano le indagini no ?
giannola
04-08-2008, 11:50
Si ma infatti scherzavo :p
Lascialo aperto così appena DP fa un altro acquisto ce lo fai sapere :asd:
allego anche ricevuta fiscale :O
:dissident:
04-08-2008, 11:51
giannola, quanti anni hai?
gigio2005
04-08-2008, 12:36
A parte il mio esempio (cmq no, non l'ho fatto 40ennale perchè tra prestiti, eredità, patrimonio familiare e qualche investimento extra riesco a racimolare abbastanza), bisogna vedere utto in relazione. Imho una persona come Di Pietro col suo guadagno può permettersi eccome di fare investimenti per 4 milioni di euro, penso che nessuna banca dubiterebbe della sua capacità di restituirli. ad esempio, se lui si facesse un mutuo 40ennale col suo stipendio e la futura pensione da politico penso che arriverebbe tranquillamente anche a superarli i 4 milioni di finanziamento, e non penso che questasia l'unica fonte di reddito che lui ha. Parlando molto semplicisticamente of course. :)
*
eppure mi sembra abbastanza ovvio come ragionamento.... fin troppo chiaro...
:boh:
e dov' è che avrei detto che è accomunabile a...
I problemi dell'italia sono ANCHE gli appartamenti di Di Pietro, se gli acquisti sono frutto di attività non oneste.
Esattamente come un dentista che dichiara meno dello standard di categoria fa venire qualche dubbio.
Al dubbio empirico si effettuano le indagini e si scopre se ha mentito oppure era sincero.
Punto.
Sul resto ci ricami solo.
PS se Di Pietro non ha nulla da nascondere anzi sarà il primo a dire ben vengano le indagini no ?
giannola ti vedo un po' confuso stamane....
un dentista che evade e' un delinquente.... non c'e' nessun dubbio da farsi venire
diversa e' l'equazione dipietro compra 6 appartamenti = criminale
la mia è tutta invidia. :asd:
sono un comunista invidioso della ricchezza altrui.:sofico:
No, sei uno di quelli che prova a screditare di pietro con una foto sfuocata o con l'acquisto di un appartamento.
Quando si parlerà di tangenti e collusione con la mafia, ne riparliamo.
Anche se ho il sospetto che prima o poi qualche "pentito" farà il suo nome, tipo come con tortora a pippo baudo....
giannola
04-08-2008, 13:05
*
eppure mi sembra abbastanza ovvio come ragionamento.... fin troppo chiaro...
:boh:
giannola ti vedo un po' confuso stamane....
un dentista che evade e' un delinquente.... non c'e' nessun dubbio da farsi venire
un dentista che evade è un delinquente, ma prima devi accertare che evade, mica perchè guadagna poco = evade.
Di solito si ha:
1. Dentista dichiara poco.
2. accertamenti
3. dentista evasore/regolare
Stessa procedura che potrebbe essere seguita per Di Pietro.
Così ti è più chiaro ?
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:07
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=164
:rotfl:
Quanta coerenza in chi dice che è sbagliato aprire millemila thread per fatti visti e rivisti contro Ilvio e poi apre guarda caso un thread su una questione che è stata sbugiardata n-mila volte :rotfl:
complimenti giannola :)
E poi magari te la prendi quando qualcuno ti dice che difendi in tutti i modi Ilvio e fai di tutto per attaccare Di Pietro :asd:
Stessa procedura che potrebbe essere seguita per Di Pietro.
Così ti è più chiaro ?
ma va...di pietro è legale a prescindere...
dovrei avere il pdf della laurea da qualche parte :D:D:D:D:D:D
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:09
vabbè dovrà pur dormire da qualche parte!
fascisti asserviti al padrone!!!
Vogliamo vedere quante case ha Ilvio?
Vogliamo vedere quante sono costruite ABUSIVAMENTE, deturpando dei bellissimi posti? :)
Volgiamo vedere a quanto Di Pietro affitta le case ad IDV? :)
Erano state postate le cifre ed erano circa 5 -6 volte inferiori al valore di mercato :)
E' bellissimo vedere come non avendo altri elementi si cerchi di tirare fuori cose che non stanno nè in cielo nè in terra come il "trattore fuori norma" :rotfl:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:11
Ha partecipato ad una regolare asta , a quanto sembra . Dove sta il misfatto?? :boh:
Come dove sta?!?!? :eek:
Non lo sai che un politico DEVE costruire abusivamente nel bel mezzo della sardegna e poi proteggere il tutto con il segreto di stato, mica può fare legalissimi acquisti? :O
:doh:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:12
:asd:
se non fosse che alla pagina "chi siamo" si scopre che sono comunisti. :sofico:
:rotfl:
se tu sei comunista lo sono anch'io :asd:
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
esponenzialmente ridicolo, come dice ZioSilvio :asd:
:rotfl:
se tu sei comunista lo sono anch'io :asd:
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
esponenzialmente ridicolo, come dice ZioSilvio :asd:
sta parlando del link
http://www.lavocedellevoci.it/chisiamo.php
esponenzialmente powned ;)
gigio2005
04-08-2008, 13:16
sta parlando del link
http://www.lavocedellevoci.it/chisiamo.php
esponenzialmente powned ;)
azz...la fonte e' comunista? non avevo mica capito...
comunque decidetevi... i comunisti sono buoni o cattivi?
Vabbè.... Giannola.. .quando hai qualche prova che DiPietro abbia commesso qualche illecito per la compravendita di tali immobili fammelo sapere.
Fino ad allora è solo "fuffa"......
P.S.
Mi chiedo come mai d'improvviso ci siano tutti questi 3D contro DiPietro.... :D :D
Che si iniziata l'opera mediatica del discredito? E che in molti stiano abboccando come stoccafissi?
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:17
forse che con il dichiarato non potrebbe fare tutte quelle spese ? :O
Per quale motivo? :)
Hai visto i conti in banca di Di Pietro? :)
Con le parole sono tutti bravi.. quando si tratta di dimostrare le cose con i fatti però casca l'asino :)
giannola
04-08-2008, 13:19
Quando si parlerà di tangenti e collusione con la mafia, ne riparliamo.
Anche se ho il sospetto che prima o poi qualche "pentito" farà il suo nome, tipo come con tortora a pippo baudo....
Quindi implicitamente anche quando ci saranno in mezzo cose più gravi non sarai così critico verso Di Pietro come lo sei con gli altri polici giusto ?
ma va...di pietro è legale a prescindere...
Il problema è proprio questo, appena si parla di Di Pietro esce fuori il giustificazionismo aprioristico. :asd:
E' la stessa dedizione che contestano ai Berlusconiani. :p
sta parlando del link
http://www.lavocedellevoci.it/chisiamo.php
esponenzialmente powned ;)
ma scriviamolo va
La Voce delle Voci - primo numero a giugno 2007 - è l’edizione nazionale dello storico periodico La Voce della Campania, fondato nel 1975 e fino al 1980 quindicinale del PCI. Alla sua redazione si è formata in quegli anni un’intera leva di giornalisti che oggi occupa posizioni di rilievo nel panorama nazionale, a cominciare da Michele Santoro, che è stato l’ultimo direttore della prima edizione.
Nel 1984 Andrea Cinquegrani, che era stato tra quei giovani collaboratori, riprende e rilancia la testata, che assume cadenza mensile.
Le prime inchieste, subito destinate a suscitare l’attenzione di media nazionali, magistrati e parlamentari, riguardano i grandi affari del dopo sisma, nonché una serie di vicende e personaggi ad essi collegati, come il caso Cirillo o l’affaire Monteruscello, che tirano in ballo grossi nomi finiti solo molti anni dopo nelle cronache giudiziarie.
Nel ’92 Giorgio Bocca definisce il giornale diretto da Andrea Cinquegrani «una voce nel deserto, un mensile dove compaiono i puzzle delle società fasulle in cui politici, camorristi e finti galantuomini intrecciano instancabilmente le loro trame di furti e malversazioni» (da L’Inferno, pagina 193).
Proprio a cavallo tra ’92 e ’93 escono i due libri-inchiesta di Andrea Cinquegrani e Rita Pennarola ispirati ad inchieste condotte dalla Voce: si tratta di ‘O Ministro e Sua Sanità, dedicati rispettivamente a Paolo Cirino Pomicino e Francesco De Lorenzo (nel periodo in cui entrambi erano ministri della repubblica). Editi su scala nazionale dalla Publiprint di Trento, i volumi fanno seguito a Grazie Sisma - 10 anni di potere e terremoto, firmato dagli stessi autori insieme ad Enrico Fierro e pubblicato nel ’90 dalla stessa Voce della Campania.
Dagli anni di Mani Pulite in poi la redazione della Voce è diventata punto di riferimento per inviati di tutto il mondo, cui fornisce materiali di documentazione, meritando centinaia di riprese stampa ed interviste.
E’ del 2005 la collaborazione con Giorgio Bocca per il libro “Napoli siamo noi” (Feltrinelli).
Nel 2007 due inchieste pubblicate sulla Voce della Campania vincono - ex aequo - il Premio Saint Vincent di giornalismo quale migliore inchiesta pubblicata nel 2006 su periodico locale. Si tratta di “Telecom-plotto”, copertina di Ottobre 2006, e di “Scaramella al veleno”, copertina di Dicembre 2006.
Ormai sono tutti amici di Silvio. :O
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:20
basta leggerlo tutto l'articolo...:O
uno che prende 183k € non può
la domanda è: sti soldi come ce li ha avuti ?
:rotfl:
ok giannola..
lassà sta..
torna a scrivere di episocialismo e menate del genere che è meglio :asd:
Mai sentito parlare delle cause ASSOLUTAMENTE prive di fondamento che sono state fatte a Tonino e l'hanno portato a dimettersi da mani pulite? :)
Chi ha vinto quelle cause? :)
Chi si è beccato un mega-risarcimento per diffamazione &co.? :)
Stai per caso cercando di allenarti per il :mc: olimpico? :asd:
azz...la fonte e' comunista? non avevo mica capito...
comunque decidetevi... i comunisti sono buoni o cattivi?
dipende da chi attaccano :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
giannola
04-08-2008, 13:25
azz...la fonte e' comunista? non avevo mica capito...
comunque decidetevi... i comunisti sono buoni o cattivi?
la domanda sorge spontanea ma se nemmeno leggete come fate a rispondere ?
tirate il dado ? :sofico:
Vabbè.... Giannola.. .quando hai qualche prova che DiPietro abbia commesso qualche illecito per la compravendita di tali immobili fammelo sapere.
per quello c'è la finanza.:O
Fino ad allora è solo "fuffa"......
si diceva così anche in sicilia della mafia, se ne parlava, però non c'erano mai le prove. :O
...ora tutti a dire che sto dando del mafioso a Di Pietro, dai. :sofico:
P.S.
Mi chiedo come mai d'improvviso ci siano tutti questi 3D contro DiPietro.... :D :D
Veramente di 3d contro Di Pietro ce ne sono veramente pochi e una buona parte sono miei per cui voglio pagati i diritti d'autore. :O
Che si iniziata l'opera mediatica del discredito? E che in molti stiano abboccando come stoccafissi?
mai tanto numerosi quanto quelli che abboccano alle parole del bisacciaro.
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=164
"che bisogno c'era di questo nuovo thread?" :asd:
eh... giannò??? :asd:
dimmi tu che sai, sentivi la necessità di questo nuovo thread a proposito di CONGETTURE e PETTEGOLEZZI ma preferisci SNOBBARE altri thread in cui si parla di INCONFUTABILI REALTA' a proposito del nano??? :asd:
congratulazioni, sei passato in un battito di ciglia dal "disfattismo" alla pura "propaganda"...
e poi son gli altri che non han nulla da fare??? :asd: :asd: :asd:
giannola
04-08-2008, 13:27
azz...la fonte e' comunista? non avevo mica capito...
comunque decidetevi... i comunisti sono buoni o cattivi?
cmq se ti fa piacere ti posto qualche articolo il giornale così magari è più facile screditare gli screditatori. :asd:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:30
appunto siamo alla frutta.
non scherziamo plz.
per avere quella cifra (4 mln di €) avrebbe dovuto guadagnare 183k € per quasi 22 anni ( sappiamo che il concorso per uditore è del '81 e certo non si guadagnavano tutti quei soldi).
Senza contare che avrebbe dovuto risparmiare su tutto.
Mah io sono scettico, per voi va bene così, l'importante è vedere illegalità solo da una parte, amen :O
:rotfl:
come ti ho detto se n'era già AMPIAMENTE discusso a suo tempo, ma data la tua INCOERENZA, che predichi di uppare thread vecchi quando si tratta del tuo protetto e non hai alcuna remora ad aprire nuovi thread nel caso di Di Pietro, eccoci qui a discutere nuovamente di fatti triti e ritriti in n thread passati.
Tanto per chiudere DEFINITIVAMENTE la questione ecco cosa scrive il corriere in merito all'inchiesta riguardanti i presunti "fondi neri" di Di Pietro e il suo "patrimonio immobiliare":
Archiviata inchiesta contro Di Pietro
Riguardava presunti rimborsi elettorali irregolari per 22,5 milioni di euro di Italia dei valori
Antonio Di Pietro (Ansa)ROMA - È stata archiviata l'inchiesta nei confronti del ministro per le Infrastrutture, Antonio Di Pietro, indagato nell'ambito di un'inchiesta per i rimborsi elettorali dell'Italia dei valori. Il giudice per le indagini preliminari non ha accolto le richiesta del pm romano, Giancarlo Amato, che si opponeva all'archiviazione e contestava a Di Pietro i reati di appropriazione indebita, falso in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
VICENDA DEL 2003 - Di Pietro aveva presentato una serie di documenti per dimostrare l'insussistenza delle accuse mossegli da Mario Di Domenico, esponente dell'Idv fino al 2003, sui rimborsi di 22,5 milioni di euro ottenuti dal partito. Di Domenico aveva sostenuto di non essere stato presente quando il 31 marzo 2003 era stato firmato il verbale di assemblea con cui si approvava il bilancio per ottenere i rimborsi.
:)
speeed999
04-08-2008, 13:33
Stai per caso cercando di allenarti per il :mc: olimpico? :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:33
Infatti, non ho mica postato per provare qualcosa. :O
Non tocca a noi provare, possiamo solo discutere, è un forum, mica un tribunale.
Infatti il tribunale ha già PROVATO che quelle che hai postato sono solo le solite fregnacce scritte ad arte per tentare di gettare fango su Di Pietro :)
Cmq mi vien da ridere a vedere i difensori a spada tratta del tonino nazionale fiondarsi qui con la stessa alacrità dei berlusconiani.
:asd:
Con la differenza che noi abbiamo dalla nostra una ARCHIVIAZIONE perchè questi fatti sono evidentemente solo fregancce. :)
E molti sono quelli che giustificavano incondizionatamente la visione delle dichiarazioni dei redditi online giusto per combattere l'evasione.
Ora che, vedendo certe cifre, un dubbio dovrebbe venire, nossignore, poichè trattasi di di pietro dev'essere certamente onesto.:stordita:
No, perchè il giudice per le indagini preliminari si è già pronunciato in merito dato che quelle erano solo fantasie della persona cacciata da IDV che per ripicca aveva accusato Di Pietro di cose che non stavano nè in cielo nè in terra :)
giannola
04-08-2008, 13:33
"che bisogno c'era di questo nuovo thread?" :asd:
eh... giannò??? :asd:
Dio ci scampi dal prossimo Berlusconi.. :asd:
dimmi tu che sai, sentivi la necessità di questo nuovo thread a proposito di CONGETTURE e PETTEGOLEZZI ma preferisci SNOBBARE altri thread in cui si parla di INCONFUTABILI REALTA' a proposito del nano??? :asd:
sono dell'opinione che grazie al contributo degli attenti utenti del forum nessuna attività illecità di B passerebbe inosservata, mentre per Di Pietro c'è un' evidente lacuna informativa. :asd:
congratulazioni, sei passato in un battito di ciglia dal "disfattismo" alla pura "propaganda"...
Mai tanto rapidamente quanto i giustizialisti a oltranza diventano giustificazionisti se si parla di DP :sofico:
e poi son gli altri che non han nulla da fare??? :asd: :asd: :asd:
beh se io non ho nulla da fare, tu che rispondi al nulla che fai ? :stordita:
Curioso atteggiamento di chi "ignora Berlusconi" però poi lo difende e attacca i suoi oppositori basandosi sul nulla..
Ad occhio e croce il riassunto del 3d è questo
[x/2+y*2] - Comunisti + IDV/2*PDL = DP è un truffatore
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:36
ma va...di pietro è legale a prescindere...
dovrei avere il pdf della laurea da qualche parte :D:D:D:D:D:D
Intanto Ilvio è stato denunciato per DIFFAMAZIONE da Di Pietro, che era l'UNICO argomento che siete riusciti a portare nel thread della laurea :asd:
"eh.. allora se ha le carte in regola perchè non lo denuncia??? :O"
Sbugiardati in tempo zero, come volevasi dimostrare :asd:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:39
sta parlando del link
http://www.lavocedellevoci.it/chisiamo.php
esponenzialmente powned ;)
:rotfl:
e powned de che? :asd:
ci ha già pensato il giudice per l'indagini preliminari 6 mesi fa a pwnare in partenza questo thread :asd:
http://www.mywii.com.au/img/gallery/normal/146163.jpg
:asd:
cazzo, ma quanto siete bravi a scrivere scempiaggini sul nulla... aHUAhuaHUAhu giannola ma tu che vuoi fare i conti in tasca a di pietro su quanto prende annualmente e quanto spende, ma sai che esistono cose chiamate pagamenti rateizzati? mutui? oppure denaro depositato in banca?
perchè invece non ti interroghi su come silvio si è procurato la villona di macherio, o su come ha fornito 22mld di tangente a craxi, questi si che sono argomenti di rilevanza sociale; francamente se di pietro acquista regolarmente casa, ma saranno pure cazzi suoi?
la verità caro mio è che fai tanto il saccentello e il precisino solo quando conviene a te, non ti impelagare in questo discorso su DP che non caverai un ragno dal buco, tanto è TUTTO REGOLARE ;)
Dio ci scampi dal prossimo Berlusconi.. :asd:
ci scampi dal "prossimo"... che di questo ce ne fottiamo allegramente... anzi... sotto-sotto un po' ci piace, e che fastidio che se ne parli male... :asd:
sei davvero impagabile... :asd:
sono dell'opinione che grazie al contributo degli attenti utenti del forum nessuna attività illecità di B passerebbe inosservata, mentre per Di Pietro c'è un' evidente lacuna informativa. :asd:
sono qui che ti ascolto, ELENCAMI le ATTIVITA' ILLECITE di Antonio Di Pietro, thanks... :read:
Mai tanto rapidamente quanto i giustizialisti a oltranza diventano giustificazionisti se si parla di DP :sofico:
posto che "giustizialismo" NON ESISTE in quanto ESISTE la "giustizia" e tanto dovrebbe bastare ed avanzare... il tuo discorso non ha senso alcuno... ma tant'è, la propaganda non si ferma certo davanti a questo, vero? :stordita:
beh se io non ho nulla da fare, tu che rispondi al nulla che fai ? :stordita:
io almeno lo ammetto, al momento ho poco o nulla da fare, per tale motivo posso permettermi il lusso di risponderti e sorridere... :asd:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 13:49
qualcuno ha la faccina con i cespugli che svolazzano nel deserto? :stordita:
come al solito dopo che sono stati postati fatti oggettivi, come un archiviazione da parte del GIP del 17/3/2008, contrapposti ai gossip e alle supposizioni, si fa il deserto... :stordita:
giannola
04-08-2008, 13:55
Prima di darsi alla politica Wanda Montanelli e' stata una cantautrice impegnata. Faceva parte del cosiddetto “Cenacolo” della RCA di via Nomentana a Roma, insieme a Venditti, De Gregori, Gabriella Ferri, Rita Pavone. Nel 1979 doveva cantare a Sanremo ma all'ultimo momento la sua casa discografica le preferi' Anna Oxa e Rino Gaetano. Al festival ando' invece “Napoli cambiera'”, la canzone da lei scritta e interpretata da Massimo Abbate. Poi, Wanda Montanelli, nata a Napoli da famiglia toscana di Fucecchio (e' una lontana parente di Indro) lascio' la canzone d'autore e dopo un'intensa stagione di impegno per le donne e l'ambiente, nel 1998 scelse di militare nel partito di Antonio Di Pietro.
Una scelta di cui si sta amaramente pentendo. La Montanelli, dirigente scolastica, e' tuttora responsabile nazionale della Consulta Donne e del dipartimento Politiche di Genere dell'Italia dei Valori, ma e' come se non lo fosse, dice. Perche' la gestione autoritaria e personalistica di Di Pietro, la sua totale assenza di sensibilita' verso il tema delle donne in politica, ha reso vano e frustrante ogni sforzo organizzativo e politico. E cosi', visti cadere nel vuoto i suoi ripetuti appelli, la Montanelli iniziava uno sciopero della fame durato 42 giorni e sospeso il 23 aprile dopo un appello del capo dello stato. Il digiuno le provocava un grave stato di debilitazione fisica, costringendo i medici a ricoverarla in ospedale.
Wanda aveva gia' fatto uno sciopero della fame nel 2006, dal 25 febbraio al 23 marzo, digiuno che aveva proseguito fino al 15 maggio a staffetta con le iscritte del Comitato sorto in suo sostegno. Le sue iniziative di protesta attiravano infatti l'interesse della stampa di mezza Europa e le procuravano una marea di attestati di solidarieta'.
Ma non quella risposta che attendeva da Di Pietro. Eppure la Montanelli era stata una dipietrista della “prima ora”. Aveva fatto parte del cosiddetto popolo dei fax sceso in piazza per sostenere il pool Mani Pulite; quindi, entrata nel partito, nel 1998 aveva organizzato la prima sede nazionale di via del Corso, aveva costruito la rete nazionale di donne dell'Italia dei Valori, aveva gestito l'ufficio stampa e comunicazione per l'immagine femminile del partito, aveva promosso la campagna referendaria del 1999, aveva fondato la Consulta nazionale femminile, raggiungendo in ogni parte d'Italia con un camper le varie referenti regionali e contribuendo alla creazione delle consulte femminili regionali.
«Nel 2002 - racconta alla Voce - ho collaborato con la Commissione nazionale pari opportunita' del consiglio dei ministri, ho organizzato convegni nazionali sui diritti dei cittadini e sportelli antiviolenza per le donne, ho promosso e gestito il sito web nazionale delle donne dell'IdV ed ho scritto con Rosi Bindi la parte dedicata a welfare e famiglia del programma 2006 dell'Unione, realizzando anche un programma vademecum per l'inserimento delle donne nel partito, scritto proposte di legge, organizzato gazebo, raccolto firme, elaborato progetti».
Insomma un impegno costante, competente, sempre pieno di entusiasmo e soprattutto sempre rigorosamente a proprie spese: «mai una lira di rimborso. Mai nemmeno un grazie da Di Pietro e dalla sua tesoriera Silvana Mura». Il tutto mentre il presidente, padre padrone del partito, a partire dal 2001, cominciava a percepire i lauti rimborsi elettorali, che alla fine del 2006 ammonteranno a 22 milioni e mezzo di euro.
La Montanelli, insomma, dopo anni di impegno si accorgeva che nonostante i proclami di facciata e l'articolo 3 dello statuto dell'IdV («il partito si riconosce nelle grandi tematiche dei diritti civili e di cittadinanza ai quali i movimenti ambientalisti e delle donne hanno dato un contributo essenziale») Di Pietro non solo non promuoveva la democrazia interna e il diritto alle pari opportunita', ma li ostacolava. «Nel corso del 2005 il leader dell'Italia dei Valori consenti' una sola iniziativa per le donne, un pomeriggio di convegno sul tema delle pari opportunita' all'interno della prima festa del partito tenutasi a Roma». In occasione della festa nazionale dell'IdV organizzata nel 2006 a Vasto, la Montanelli, accortasi che non era previsto alcuno spazio per le tematiche femminili, ne' interventi di donne, scriveva una lettera di protesta ad uno dei vertici del partito, Felice Belisario, un avvocato di Potenza ex democristiano, e si sentiva rispondere che il programma era quello e che avrebbero parlato solo i rappresentanti “eletti”.
Allora le donne dell'Italia dei Valori decidevano di partire per Vasto e di prenotare una sala dell'hotel dove si svolgeva il congresso, per riunirsi in assemblea. Di Pietro andava su tutte le furie e, temendo pesanti contraccolpi mediatici, incaricava Leoluca Orlando di far rientrare la protesta. L'ex leader de “La Rete” prendeva da parte la responsabile delle pari opportunita' cercando di blandirla: «nasciu ‘u picciriddu, chi t'importa se e' masculu o fimmina», le sussurro'. La Montanelli si lasciava convincere, rinunciava all'assemblea e concordava con Orlando dapprima otto e poi tre irrinunciabili richieste che l'ex sindaco di Palermo si impegnava a soddisfare: una festa nazionale delle pari opportunita', una sede per il dipartimento diretto dalla Montanelli (Di Pietro gliel'aveva sempre negata) e i fondi che spettavano alle attivita' femminili in base alla legge 157 del 1999.
Nessuna delle tre richieste sara' mai soddisfatta. Intanto in vista delle politiche del 2006 si preparava per Wanda una nuova cocente delusione: nelle liste per la Camera dei deputati, Di Pietro piazzava la ex berlusconiana e mastelliana Federica Rossi Gasparrini, numero due nella circoscrizione Lazio della Camera dei Deputati, mentre alla Montanelli concedeva solo il quarto posto, senza alcuna chance di esser eletta. Wanda rifiutava la candidatura mentre la ex regina delle casalinghe, appena ottenuto il seggio, abbandonava Di Pietro.
«Questa ennesima ingiustizia - racconta Wanda - nel marzo del 2006 mi spinse a fare il primo sciopero della fame. Durante il digiuno Di Pietro mi invio' un cesto di fiori chiedendomi di interromperlo e promettendo che da quel giorno tutto sarebbe cambiato. Mi lasciai convincere un'altra volta, ma anche in questo caso le promesse dell'ex magistrato sono rimaste lettera morta. Anzi, se possibile, le cose sarebbero peggiorate». La Montanelli veniva progressivamente emarginata, esclusa dalle iniziative, delegittimata. Leoluca Orlando nel settembre del 2007 organizzo' un pomeriggio di lavoro sulle pari opportunita' all'interno di un corso di formazione tenutosi in Umbria e non la invito' neppure. E cosi' andava in occasione della seconda festa nazionale del partito di Vasto, nel settembre del 2007: di donne neanche a parlarne.
«Scrissi - continua l'ex militante di IdV - due lettere a Di Pietro nelle quali facevo notare che tra i 25 parlamentari che aveva fatto eleggere nel 2006, c'erano solo due donne e una di queste era Franca Rame la quale, disgustata dal voto del partito contro lo scioglimento della societa' Stretto di Messina e prima ancora da quello contro le modifiche della legge Fini-Giovanardi sulla droga, aveva rotto con Di Pietro. Nessuna donna - sottolineavo - era presente nella squadra di governo composta da un ministro e due sottosegretari. Nell'ufficio di presidenza c'era posto solo per Silvana Mura. Nell'esecutivo nazionale su 59 membri la quota femminile era scarsissima, di poco superiore al 10%».
A quelle lettere Di Pietro non rispondera' mai e continuera' ad eludere le istanze della Montanelli: fra i 43 parlamentari eletti nel 2008, le donne saranno solo 4, una percentuale “talebana” e addirittura inferiore a quella del Berlusconi IV. Alla tenace “pasionaria”, ormai evidentemente un corpo estraneo all'interno del partito, troppo laica e libertaria, troppo di sinistra e radicale per uno come Di Pietro, non restava dunque che rivolgersi ad un giudice per chiedere soddisfazione dei propri diritti. Ed e' quello che la Montanelli ha fatto, citando in giudizio Antonio Di Pietro presso il tribunale di Milano e chiedendo il risarcimento per i danni esistenziali e la discriminazione politica subite.
Il ricorso e' nato da una consapevolezza: che il cuore del conflitto con Di Pietro non era solo politico, ma anche economico. I soldi, si sa, sono un chiodo fisso dell'ex pm, una costante nella sua vita di politico e prima ancora di magistrato. Lo provano la famosa vicenda Gorrini e i piu' recenti contrasti con Elio Veltri, Achille Occhetto e Giulietto Chiesa, ai quali Di Pietro si rifiuta di restituire i 2,5 milioni di euro che spettano loro per le europee del 2004.
Il controllo delle finanze del partito e' per Di Pietro una vera e propria ossessione al punto da non ammettere che qualcuno ponga domande su come vengano amministrati i rimborsi elettorali che percepisce. E' accaduto all'ex segretario dell'Italia dei Valori, Mario Di Domenico ed e' accaduto a tanti militanti dipietristi, che dopo aver sborsato decine e decine di milioni delle vecchie lire di tasca propria per avviare le strutture regionali dell'IdV, sono stati brutalmente scaricati dall'ex magistrato non appena hanno mosso delle riserve sulla trasparenza interna del partito.
Nel ricorso inoltrato a Milano, la Montanelli pone una domanda alla quale spera che Di Pietro, almeno davanti ad un giudice, si degni questa volta di rispondere: nei rendiconti del partito relativi agli anni che vanno dal 2001 al 2006, ai sensi dell'articolo 3 della legge 157 del '99 che impone che il 5% dei rimborsi ricevuti venga destinato ad iniziative volte ad accrescere la partecipazione delle donne alla politica, sono state accantonate delle somme pari a 600 mila euro. Come sono state spese? La Montanelli, che delle donne dell'IdV era ed e' la responsabile, sostiene di non aver mai visto spendere quel denaro. Perche' allora quelle somme sono state inserite nei rendiconti? L'11 giugno prossimo a Milano la prima udienza. Nel corso del processo sfileranno decine di testimoni. Il giudice e' una donna.
MAI DIRE MARIO
Come per Silvio Berlusconi, le grane giudiziarie per Di Pietro non finiscono mai. La vicenda che riguarda l'utilizzo dei fondi pubblici dell'Italia dei Valori da parte dell'ex magistrato (truffa allo stato, articolo 640 bis) e che e' stata archiviata lo scorso marzo a Roma, e' oggetto di un'altra denuncia inoltrata presso la Procura di Milano sempre da Mario Di Domenico, l'ex segretario dell'Italia dei valori.
Dopo l'archiviazione Di Domenico ha infatti chiesto di essere incriminato per calunnia dal pm Giancarlo Amato, il magistrato che ha proposto e ottenuto l'archiviazione per Di Pietro. Di Domenico sostiene che se le gravi accuse che ha fatto all'ex ministro delle infrastrutture sono false, allora non puo' non essere processato per calunnia. Un eventuale procedimento nei suoi confronti consentirebbe a Di Domenico di sottoporre di nuovo all'esame dei giudici quei documenti ai quali Amato, a suo avviso, non avrebbe prestato la dovuta attenzione.
Uno di questi riguarda la vicenda di un assegno di 50 milioni di lire che Di Domenico nel 2001 avrebbe voluto versare all'Italia dei Valori come finanziamento personale. Secondo quanto racconta l'avvocato abruzzese, Di Pietro ha rilasciato una dichiarazione scritta alla Camera dei Deputati con la quale ha attestato l'avvenuto finanziamento, omettendo, sostiene sempre Di Domenico, di presentare anche la seconda firma necessaria per registrare le dichiarazioni congiunte, quella di Domenico stesso.
Ma cio' che conta, dice Di Domenico, e' andare a verificare se i soldi sono stati versati davvero nelle casse del partito e non in quelle personali di Di Pietro. Per ora due cose sono certe: la prima e' che quei 50 milioni non sono mai stati registrati nei bilanci dell'IdV. La seconda e' che l'assegno del Banco di Napoli, non trasferibile e intestato al partito, in base a quanto ha ufficialmente dichiarato il Banco di Napoli a Di Domenico, e' stato cambiato da Di Pietro stesso e versato su un suo conto personale. Nonostante non fosse lui l'intestatario e nonostante non potesse nemmeno cambiare gli assegni intestati al partito, spettando questo potere solo alla tesoriera Silvana Mura.
Quei 50 milioni sono stati versati successivamente dal conto Di Pietro a quello del partito? E' stato cioe' solo un versamento temporaneo? Non lo sappiamo e questo e' quanto avrebbe dovuto appurare un'indagine della magistratura. Invece anche questa vicenda dei 50 milioni di lire e' stata archiviata dal gip del tribunale di Roma, mentre secondo il pm Amato il tutto sarebbe comunque caduto in prescrizione.
Di Domenico pero' contesta che il fatto sia davvero prescritto e sulla stessa vicenda ha presentato un'altra denuncia a Milano per falso e truffa contrattuale. Cosi' come sull'assegno cambiato da Di Pietro, pende a Roma un giudizio civile che si concludera' nel 2009, giudizio civile che Di Domenico ha avviato anche presso il Tribunale di Milano.
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=169
interessante quindi adesso di Pietro ha di nuovo due procedimenti giudiziari in corso ?
giannola
04-08-2008, 14:03
a quanto pare è almeno uno il procedimento in corso. :O
Una nuova era si apre nel Paese: quella del dipietrismo, fatta di gestione del partito senza democrazia, inciuci con gli avversari politici negli enti locali, conflitti d'interesse grandi come una casa nella gestione delle opere pubbliche, colate di nomine e pioggia di finanziamenti nei feudi elettorali. Una per una, ecco in esclusiva tutte le magagne, compresa una tegola che potrebbe arrivare da Milano: un taglio da 24 milioni di euro.
Dopo quello degli elettori Antonio Di Pietro dovra' presto sottoporsi ad un altro giudizio, quello del Tribunale di Milano. E non e' affatto detto che debba cavarsela brillantemente come nelle Politiche del 14 aprile scorso. Il giudice Giuseppe Tarantola dovra' decidere sulla richiesta di sospensione dei finanziamenti pubblici all'Italia dei Valori, chiesta dall'ex segretario del partito di Di Pietro, Mario Di Domenico, che dal 2003 sta cercando di avere ragione del modo a suo avviso scorretto con il quale l'ex pm di Mani Pulite gestisce i finanziamenti statali. Se Tarantola non concedera' la sospensiva, la causa civile che Di Domenico ha avviato per annullare una serie di delibere dell'IDV, andra' comunque avanti e tra un paio d'anni arrivera' la sentenza.
Di Domenico e' un avvocato abruzzese di 49 anni che dal 1997 al 2003 e' stato, insieme a Silvana Mura, la persona piu' vicina all'ex magistrato molisano. E' lui l'autore dei tanti statuti del partito ed e' stato lui, nei sette anni in cui ha resistito accanto a Di Pietro, a tenere i cordoni della borsa dell'Italia dei Valori.
I soldi, dice Di Domenico, sono il vero pallino di Di Pietro. Per controllare gli enormi flussi di denaro pubblico, 22 milioni di euro tra il 2001 e il 2006, l'ex ministro del governo Prodi ha costruito un partito incompatibile, sostiene Di Domenico, con la costituzione repubblicana e con i principi di quella democrazia cui l'ex magistrato si richiama con tanto ardore. Un partito monoliticamente controllato da Di Pietro stesso attraverso l'associazione “Italia dei Valori” alla quale si accede solo attraverso un atto notarile e il cui presidente coincide con quello del partito. Con l'articolo 16 dello statuto l'ex pm ha persino disposto che presidente dell'associazione possa essere solo il fondatore del partito, ovvero Di Pietro stesso, e, si legge, “fino a sua rinuncia”.
Una disposizione che ha dell'incredibile, osserva Elio Veltri, un altro che dopo aver visto da vicino Di Pietro ha deciso di abbandonarlo. L'articolo 16 concede infatti al leader dell'IDV poteri illimitati. Solo lui puo' modificare lo statuto, nominare il tesoriere, approvare i bilanci e ripartire i fondi. Una vera e propria dittatura concepibile solo nei regimi autocratici zaristi e mai vista nemmeno durante il fascismo e il craxismo, commenta Veltri. In questo modo nessuno all'interno dell'IDV puo' mettere in minoranza Di Pietro cosi' come avviene in ogni normale partito e se per ipotesi cio' accadesse, comunque Di Pietro manterrebbe nelle sue mani il controllo della cassaforte del partito.
A scrivere questo Statuto era stato Di Domenico su richiesta dello stesso Di Pietro. Di Domenico insieme alla Mura e al politico di Montenero di Bisaccia era stato protagonista del “golpe” interno con il quale il 9 settembre del 2000 fu segretamente modificato lo statuto del partito. L'IdV era infatto nato nel 1998 a San Sepolcro presso lo studio del notaio Fanfani e contava su 250 militanti come soci fondatori. Troppi per Di Pietro, che con i suoi due fedelissimi decise di ridurli a 3. Ovvero Di Pietro, la Mura e Di Domenico. Poi quest'ultimo comincio' ad avere dei dubbi e prese coscienza del fatto che in questo modo si sarebbero potute verificare delle gravi distorsioni nell'utilizzo dei fondi pubblici. E lui ne sarebbe stato complice. L'avvocato abruzzese chiese quindi a Di Pietro di aprire il partito ad una gestione piu' democratica. Di Pietro rispose dapprima di si', ma poi ando' dritto per la sua strada, in compagnia della fedelissima Silvana Mura e cooptando, al posto di Di Domenico, la propria moglie Susanna Mazzoleni.
Di Domenico ha gia' denunciato per truffa il politico molisano alla Procura di Roma, denuncia che il 17 marzo scorso e' stata archiviata su richiesta dello stesso pm Giancarlo Amato. Non senza una circostanza da sottolineare: ad accettare la richiesta di archiviazione di Amato e' stato il gip Luciano Imperiali, il quale ha sostituito nel corso del mese di febbraio, a pochi giorni dall'udienza preliminare, la gip Carla Santese. Quest'ultima aveva respinto la prima richiesta d'archiviazione di Amato ravvisando una serie di reati, tra cui l'appropriazione indebita, che prima non erano stati individuati e che aveva chiesto di approfondire. Si sarebbe giunti ad un'archiviazione anche se a decidere invece del napoletano Imperiali fosse stata la Santese? Impossibile dirlo, quello che e' certo e' che nonostante abbia chiesto il proscioglimento, lo stesso pm Amato ha pronunciato su Di Pietro un giudizio non certo lusinghiero, bollando il comportamento del leader dell'IDV come censurabile almeno dal punto di vista morale.
Secondo Di Domenico pero' al gip Imperiali e' sfuggito un fatto non secondario. Uno degli episodi piu' controversi della vicenda presa in esame dai giudici romani riguarda la partecipazione di Di Domenico ad una riunione dell'assemblea dell'associazione IDV, tenutasi il 30 ottobre del 2003. La sentenza accerta che a quella riunione Di Domenico non partecipo' essendosi dimesso da socio poco prima, eppure la stessa sentenza non dispone come nulli gli atti deliberati da Di Pietro in un'altra assemblea tenutasi il 5 novembre 2003, sei giorni dopo, e che in mancanza di Di Domenico, ancora socio a tutti gli effetti secondo lo statuto, non poteva essere valida.
LO STATUTO DEL RE SOLE
In quella sede Di Pietro ha approvato lo statuto “aperto” che gli aveva chiesto il suo ex socio e anche il bilancio del partito. Statuto aperto che pero' Di Pietro si rimangera' il 20 dicembre successivo quando si rechera' da un altro notaio (Di Pietro ha cambiato notai in modo vorticoso) e, dopo aver registrato le dimissioni di Di Domenico, fara' approvare un nuovo Statuto, quello che di fatto lo trasformera' nel “Re Sole” dell'IDV. Solo il 26 luglio del 2004 Di Pietro registrera' da un altro notaio l'ingresso di nuovi soci nell'associazione IDV.
E proprio il tempo trascorso tra quest'ultima assemblea e la precedente, quella del 20 dicembre 2003, e' stato alla base di un ricorso al Tribunale di Milano inoltrato da Elio Veltri e Achille Occhetto. Secondo la loro tesi l'Associazione IDV in base al codice civile doveva essere dichiarata estinta perche' Di Pietro era rimasto per piu' di sei mesi socio unico. Il ricorso di Veltri e Occhetto e' stato pero' rigettato dal giudice Tarantola.
Insomma finora il leader dell'IDV, sia in sede penale che civile, se l'e' sempre cavata. Tuttavia Di Domenico ritiene di avere ancora alcune carte da giocare. Per percepire i rimborsi elettorali stabiliti dalla legge, i partiti debbono depositare presso i Ministeri dell'Interno e del Tesoro il proprio statuto. Ora nel caso del partito dell'ex ministro molisano, sostiene Di Domenico, accade che lo statuto depositato sia quello del 2001 e che in esso si stabilisca che ad approvare i bilanci sia l'Esecutivo nazionale del partito, mentre secondo lo statuto attualmente in vigore ad approvare i consuntivi e' l'assemblea dell'IDV. Accade quindi che lo Stato abbia erogato 22 milioni di euro ad un partito politico che, in base a quanto ufficialmente dichiarato presso i Ministeri competenti, approverebbe il suo bilancio con un organismo composto da sette persone, mentre in realta' i documenti contabili vengono esaminati da un organo di partito composto, come sappiamo, da Di Pietro, da sua moglie e dalla tesoriera Silvana Mura, da lui stesso nominata e da lui stesso revocabile.
Insomma, le stesse persone che redigono il bilancio sono poi chiamate ad esaminarlo. Perche' il nuovo statuto non e' mai stato depositato nei Ministeri competenti? Una semplice dimenticanza? Secondo Di Domenico inoltre una norma dell'attuale statuto dell'IDV non e' compatibile con le leggi in vigore secondo le quali, in caso di scioglimento di un partito, a gestire il patrimonio dello stesso debbano essere i prefetti. L'articolo 12 dello statuto dell'IDV, dispone invece che a gestire il patrimonio in caso di scioglimento sia il presidente fondatore, ovvero Di Pietro stesso.
Questo particolare era stato rilevato dalla gip Carla Santese che lo aveva riportato nel decreto di fissazione dell'udienza preliminare, attribuendo a Di Pietro il reato contemplato dall'articolo 640 bis del codice penale, ovvero, “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”. Ma anche questa possibile imputazione su sollecitazione della procura capitolina e' stata lasciata cadere dal giudice per le indagini preliminari Luciano Imperiali e Di Pietro ha potuto continuare a gestire indisturbato il suo partito e i cospicui rimborsi statali che, dopo il boom di suffragi delle ultime politiche, raddoppieranno o quasi.
E a conferma della tesi che i soldi sono per Di Pietro davvero importanti, l'ultimo voltafaccia politico dell'ex magistrato potrebbe avere come movente proprio il danaro: se il gruppo parlamentare unico con il partito democratico sbandierato in campagna elettorale non si fara' piu' e' anche perche' Di Pietro si e' accorto che da solo l'IDV, oltre ad avere piu' visibilita', incassera' anche piu' soldi.
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=145
al rogo questi schifosi comunistacci rimasti che ancora parlano male di DP :asd:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 14:04
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=169
interessante quindi adesso di Pietro ha di nuovo due procedimenti giudiziari in corso ?
:rotfl:
Di Pietro aveva presentato una serie di documenti per dimostrare l'insussistenza delle accuse mossegli da Mario Di Domenico, esponente dell'Idv fino al 2003, sui rimborsi di 22,5 milioni di euro ottenuti dal partito.
E' sempre lo stesso individuo le cui accuse sono state ritenute assurde dal giudice dopo la visione dei documenti presentati da Di Pietro che continua a fargli causa.
Ma ovviamente Giannola ne saprà sicuramente + del GIP che ha visto tutti quei documenti e tutte le altre innumerevoli prove e ha già condannato Di Pietro. :)
Curioso vedere poi però come si batta per l'illibatezza di Ilvio :)
Qua si sta arrivando ai livelli di chi copia incolla articoli da Il Giornale, inserto di Topolino. :cry:
giannola
04-08-2008, 14:12
Qua si sta arrivando ai livelli di chi copia incolla articoli da Il Giornale, inserto di Topolino. :cry:
nel dubbio una piccola letturina allo statuto di IDV l'ho data.
Mi ricorda molto quello di iononvoto: chi aderisce non ha alcun diritto, non diventa socio.
E' in pratica una struttura verticistica e monolitica.
Curioso vedere poi però come si batta per l'illibatezza di Ilvio :)
lui ha paura del "prossimo" berlusconi, devi comprendere... l'ha anche detto...
quello attuale gli garba parecchio... :O :rolleyes:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 14:14
nel dubbio una piccola letturina allo statuto di IDV l'ho data.
Mi ricorda molto quello di iononvoto: chi aderisce non ha alcun diritto, non diventa socio.
E' in pratica una struttura verticistica e monolitica.
Aspetta...
e questo è ovviamente peggio che cambiare una legge per auto-assolversi da un CRIMINE che come per magia non è + reato, vero? :asd:
:rotfl:
Vai giannò che se continui ad allenarti così arriverai senza problemi alla medaglia d'oro a Bejing :rotfl:
nel dubbio una piccola letturina allo statuto di IDV l'ho data.
Mi ricorda molto quello di iononvoto: chi aderisce non ha alcun diritto, non diventa socio.
E' in pratica una struttura verticistica e monolitica.
Concordo, ma essendo un partito "particolare" mi sta bene. Quando non mi starà più bene smetterò di votarli. So easy.
giannola
04-08-2008, 14:19
quello attuale gli garba parecchio... :O :rolleyes:
d'altronde bisogna ringraziare i prodiani che gli hanno regalato tutto questo ben di Dio, come dimenticarlo ? :O
grazie, grazie, gli avete fatto barba e capelli (trapianto) depilazione, manicure e pedicure tutto gratis, tutto in due anni.
io sono riconoscente al lavoro della mia sinistra. :sofico:
giannola
04-08-2008, 14:27
Concordo, ma essendo un partito "particolare" mi sta bene. Quando non mi starà più bene smetterò di votarli. So easy.
it's clear.
Tuttavia non è così democratico come vorrebbe farsi passare.
Come non ho aderito a iononvoto perchè dittatoriale, non aderirei mai ad un movimento come IDV.
Detto questo, la mia precisazione era a conferma della veridicità di parte dell'articolo.
Ovviamente, i fatti li stabilirà il giudice, quello che ne ricavo anche per il mancato rinvio per "truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche" non è certo una bella impressione al di là delle oppurtune affermazioni delle parti.
Ci sarebbe anche da stabilire, a margine, quando è possibile usare un peso e una misura, cioè quando qui dentro se se la cava B allora la fa franca mentre se se la cava Di Pietro allora è innocente.
E' una domanda che mi piacerebbe si facessero tutti gli utenti, soprattutto quelli per i quali "la legge è uguale per tutti". ;)
gigio2005
04-08-2008, 14:29
*yawn*
Pucceddu
04-08-2008, 14:32
Ma scusate, questo guadagna da diciamo 5 anni 180000€ al mese circa solo di stipendio parlacosare.
Mettiamoci lo stipendio della moglie, non conoscendolo lo imposto a 40000€ all'anno.
Mettiamoci case di proprietà per un numero pari a quanto?15?Io credo anche di più, ma facciamo 15, tutte in fitto, a 1000€ al mese. All'anno sono altri 180000€
Moltiplichiamo il tutto per 5 anni, sono 2 milioni di €.
Senza contare patrimonio familiare, e altri introiti come potrebbero essere investimenti di qualsiasi tipo, negozi, roba all'estero...
Magari ha venduto 2 case del valore di 1 milione di € ciascuna...
Mbho :asd:
@Giannola, quando se l'è cavata B?
Ah, quando si è modificato le leggi.
Gha :asd:
d'altronde bisogna ringraziare i prodiani che gli hanno regalato tutto questo ben di Dio, come dimenticarlo ? :O
etc...
tutto giusto se non fosse che:
1) NON E' UNA RISPOSTA
2) NON SONO UN "PRODIANO", ne ho MAI VOTATO PD/ulivo/RC/etcetera...
3) "gli avete"? mi dai del "voi"? troppo, grazie... ;)
4) ah... forse non si è capito ma: LA TUA NON E' UNA RISPOSTA...
per dirla "spiccia": continua a preoccuparti di una "prossima", "futura", "probabile", INCULATA... nel frattempo quella attuale te la stai godendo di gusto a quanto pare ;)
contento tu... :O
detto ciò, mi pare di averti concesso già abbastanza tempo e "lusso"... alla "prossima"... :asd:
it's clear.
Tuttavia non è così democratico come vorrebbe farsi passare.
Come non ho aderito a iononvoto perchè dittatoriale, non aderirei mai ad un movimento come IDV.
Detto questo, la mia precisazione era a conferma della veridicità di parte dell'articolo.
Ovviamente, i fatti li stabilirà il giudice, quello che ne ricavo anche per il mancato rinvio per "truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche" non è certo una bella impressione al di là delle oppurtune affermazioni delle parti.
Ci sarebbe anche da stabilire, a margine, quando è possibile usare un peso e una misura, cioè quando qui dentro se se la cava B allora la fa franca mentre se se la cava Di Pietro allora è innocente.
E' una domanda che mi piacerebbe si facessero tutti gli utenti, soprattutto quelli per i quali "la legge è uguale per tutti". ;)
Forse perchè DP non fa leggi per farla franca? Forse perchè i suoi elettori sono convinti che, anche se ne avesse la possibilità non lo farebbe? Il voto si basa su un rapporto di fiducia che, nel caso del PDL è cieca, nel caso di IdV non lo è, per vari motivi.
Poi lo statuto può apparire dittatoriale solo a uno che non segue il partito.
i.....
Ci sarebbe anche da stabilire, a margine, quando è possibile usare un peso e una misura, cioè quando qui dentro se se la cava B allora la fa franca mentre se se la cava Di Pietro allora è innocente.
E' una domanda che mi piacerebbe si facessero tutti gli utenti, soprattutto quelli per i quali "la legge è uguale per tutti". ;)
Scusa ma fra i procedimenti contro B. e contro DP. mi sembra ci sia qualche miglia marina di differenza.
Oppure menti in dubbio pure questo?
Metti le pulci nell'orecchio con accuse, sai benissimo, campate in aria, senza niente di tangibile. Nessuna prova. Niente di niente. Niente se non un copia/incolla "sforbiciato" senza nessun senso logico. Proprio come fanno i peggior giornalisti odierni... (... non importa andare troppo lontano per avere degli esempi).
Quindi, come ti ho già detto, quando ci sarà qualcosa di più tangibile che un pettegolezzo da bar fammi un fischio che sarò lieto (ma forse anche deluso) di "sputargli" in faccia. Fino ad allora mi sà che ti stai arrampicando sugli specchi.... e con esiti poco confortanti.
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 14:38
Ci sarebbe anche da stabilire, a margine, quando è possibile usare un peso e una misura, cioè quando qui dentro se se la cava B allora la fa franca mentre se se la cava Di Pietro allora è innocente.
E' una domanda che mi piacerebbe si facessero tutti gli utenti, soprattutto quelli per i quali "la legge è uguale per tutti". ;)
Non mi risulta proprio che Di Pietro si sia salvato cambiando diverse leggi e arrivando a delle sentenze del tipo "assolto perchè il fatto non costituisce più reato", oppure sentenze di prescrizione in cui lui ha tacitamente accettato la propria colpevolezza non rinunciando alla prescrizione per risultare lindo e pulito :)
Riesci a cogliere la *sottile* differenza giannola tra uno assolto in TUTTI i processi perchè le accuse erano infondate e uno che ha dovuto cambiare la legge per evitare delle sicure condanne depenalizzando un REATO e accorciando i termini di prescrizione e ora ergendo un temporaneo scudo spaziale? :)
giannola
04-08-2008, 14:40
@Giannola, quando se l'è cavata B?
Ah, quando si è modificato le leggi.
Gha :asd:
anche prima. :O
diciamo qualcosina anche dell'inelegibilità di Silvio ?
No, ma perchè farlo se non l'ha fatto la sinistra a tempo debito ?
per dirla "spiccia": continua a preoccuparti di una "prossima", "futura", "probabile", INCULATA... nel frattempo quella attuale te la stai godendo di gusto a quanto pare ;)
contento tu... :O
più che altro mi tocca subirla grazie agli amichetti di Prodi e a meno che tu non abbia qualche suggerimento da dare nel 3d sull'anomalia....come dicevo per questo non c'è nulla che si possa fare al momento.
D'altronde una è meglio di due: errare è umano, perseverare diabolico. :ciapet:
detto ciò, mi pare di averti concesso già abbastanza tempo e "lusso"... alla "prossima"... :asd:
grazie, alla prossima allora. :O
giannola
04-08-2008, 14:47
Scusa ma fra i procedimenti contro B. e contro DP. mi sembra ci sia qualche miglia marina di differenza.
Oppure menti in dubbio pure questo?
assolutamente...:O
ma...
1.se uno ruba una mela e un altro una macchina.
2.SE la giustizia è uguale per tutti.
3.Allora entrambi pagheranno dinanzi al giudice quanto è previsto.
No ?
Metti le pulci nell'orecchio con accuse, sai benissimo, campate in aria, senza niente di tangibile. Nessuna prova. Niente di niente. Niente se non un copia/incolla "sforbiciato" senza nessun senso logico. Proprio come fanno i peggior giornalisti odierni... (... non importa andare troppo lontano per avere degli esempi).
intanto c' è di nuovo un procedimento a suo carico.
Chiaro è innocente fino a sentenza definitiva ci mancherebbe. :O
E se tu leggessi sapresti che è collegato il mo copia/incolla :Prrr:
Quindi, come ti ho già detto, quando ci sarà qualcosa di più tangibile che un pettegolezzo da bar fammi un fischio che sarò lieto (ma forse anche deluso) di "sputargli" in faccia. Fino ad allora mi sà che ti stai arrampicando sugli specchi.... e con esiti poco confortanti.
Ma c'è...:stordita:
c'è una causa. :p
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 14:53
assolutamente...:O
ma...
1.se uno ruba una mela e un altro una macchina.
2.SE la giustizia è uguale per tutti.
3.Allora entrambi pagheranno dinanzi al giudice quanto è previsto.
No ?
Di Pietro, al contrario di Ilvio, non ha commesso alcun illecito come stabilito chiaramente dal giudice.
Ilvio ha commesso un CRIMINE e ha cambiato la legge per salvarsi, depenalizzando tale reato :)
Ancora non riesci a cogliere le importanti differenze? :)
intanto c' è di nuovo un procedimento a suo carico.
Chiaro è innocente fino a sentenza definitiva ci mancherebbe. :O
Procedimento iniziato dalla stessa persona che aveva motivi di risentimento verso Antonio Di Pietro e le cui accuse sono state ritenute assolutamente infondate e inconsistenti dal GIP :)
Curioso vedere come Ilvio è innocente è illibato a prescindere, mentre Di Pietro sarebbe colpevole di default :)
WhiteWolf42
04-08-2008, 14:53
assolutamente...:O
ma...
1.se uno ruba una mela e un altro una macchina.
2.SE la giustizia è uguale per tutti.
3.Allora entrambi pagheranno dinanzi al giudice quanto è previsto.
No ?
ciao .... I'm back ;)
La risposta è NO, in quanto uno, essendo presidente del consiglio, usufruisce del Lodo Alfano che prevede la sospensione del processo fino al termine dell'incarico, intanto scattano i termini di prescrizione ;)
assolutamente...:O
ma...
1.se uno ruba una mela e un altro una macchina.
2.SE la giustizia è uguale per tutti.
3.Allora entrambi pagheranno dinanzi al giudice quanto è previsto.
No ?
intanto c' è di nuovo un procedimento a suo carico.
Chiaro è innocente fino a sentenza definitiva ci mancherebbe. :O
E se tu leggessi sapresti che è collegato il mo copia/incolla :Prrr:
Ma c'è...:stordita:
c'è una causa. :p
Come ti hanno fatto notare DP è uscito sempre pulito senza modificare nessuna legge. B invece modifiche ne ha fatte e non di poco conto.
Quindi non li puoi paragonare.
DP non ha rubato nessuna mela dato che è sempre stato scagionato.
Il tuo è un copia / incolla e niente più.
La causa che non arriverà nemmeno al primo grado.... e lo sai benissimo. Ma fai finta di non saperlo.
...
edit
giannola
04-08-2008, 15:09
ciao .... I'm back ;)
La risposta è NO, in quanto uno, essendo presidente del consiglio, usufruisce del Lodo Alfano che prevede la sospensione del processo fino al termine dell'incarico, intanto scattano i termini di prescrizione ;)
intendevo in un paese dove la legge è uguale per tutti ;)
Lo sappiamo che Silvio è ultraprotetto.
:D
Come ti hanno fatto notare DP è uscito sempre pulito senza modificare nessuna legge. B invece modifiche ne ha fatte e non di poco conto.
Quindi non li puoi paragonare.
io paragonavo il compiere un reato dal non compierlo: evidentemente ho difficoltà a esprimermi.
DP non ha rubato nessuna mela dato che è sempre stato scagionato.
qunidi anche Silvio che non ha sentenze di condanna è innocente ? :fagiano:
Il tuo è un copia / incolla e niente più.
liberissimo di pensarlo.
anche se mi domando: tu sapevi che Di Pietro aveva una nuova causa in corso ?
Io no, l'ho saputo solo leggendo gli articoli.
Penso che altri utenti del forum abbiano il diritto di sapere, così come nel caso del conflitto di interessi o della P2 (anche lì tutto costruito su teoremi).
La causa che non arriverà nemmeno al primo grado.... e lo sai benissimo. Ma fai finta di non saperlo.
Si vede che non lo sa nemmeno quello sprovveduto che gli fa causa, col rischio di rimetterci se perde.
In effetti come scritto in un articolo suona strano che uno voglia autodenunciarsi per calunnia pur di aprire un processo: o è pazzo oppure è certo di avere ragione.
E poi una domanda.... come ti definisci? Anarchico? Fascista? Comunista? Giustizialista? Scrivi in 3 parole come ti definisci... perchè più ti leggo e meno ti capisco....
forse perchè io non faccio propaganda per nessuno ? :fagiano:
(e non rispondermi episocialista... che non significa niente).
forse per te non significa niente...:O
PS hai cancellato tardi. :asd:
come nel caso del conflitto di interessi o della P2 (anche lì tutto costruito su teoremi).
:eh:
"C'è qualcosa di nuovo oggi nell'aria, anzi d'antico", ricordavo solo pochi giorni addietro, avvertendo per tempo sui rischi di delegittimazione che corrono i magistrati di Pescara.
Non è che nei miei riguardi si sia fatto o si stia facendo di meno. Forse qualcuno l'avrà già notato: stanno montando una nuova campagna di veleni nei miei confronti e dell'Italia dei Valori di cui il primo fautore è "Il Giornale" (il quotidiano di famiglia, per intenderci) che oggi le spara davvero grosse, tanto che sarà nuovamente portato in Tribunale. La scorsa settimana, una innocente festa di compleanno, a cui ho partecipato insieme a tanti altri, è stata trasformata in una fantasiosa storia di amanti. Oggi l'affondo, inventando un'inesistente connessione tra Italia dei Valori e le mie proprietà. Anzi, non solo le mie, ma anche quelle che mia moglie si è guadagnata con il suo lavoro.
E' un’attività, a più mani per la verità, di "sporca disinformazione" per la quale già negli anni passati molti dei protagonisti, anche attuali, sono già stati condannati da vari Tribunali per diffamazione e/o calunnia. Così è avvenuto nel 1994 con il "dossier Gorrini" contestualmente alle mie dimissioni da PM, così è avvenuto nel 1996 con il "dossier D'Adamo" e, soprattutto, con il dossier "Fonte Achille" che hanno portato alle mie dimissioni da Ministro.
Da queste attività di dossieraggio mi sono sempre difeso nelle sedi giudiziarie proprie e molti protagonisti di ieri e di oggi hanno già dovuto pagare fior di denaro per risarcimento danni. A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
Prossimamente metterò in rete copia degli assegni che mi hanno versato, ultimi dei quali proprio nei giorni scorsi da parte di due noti giornalisti di quella testata che mi avevano ingiustamente accusato. Anche il prossimo appartamento lo comprerò con il denaro che dovranno pagare per l'ennesima diffamazione di questi giorni. Certamente, non prendo soldi dalle casse di Italia dei Valori, come può constatarsi visionando i bilanci pubblicati in rete (www.italiadeivalori.it alla voce Bilanci e Finanze) peraltro in attivo, a riprova che nessuno ha portato via niente.
La questione è però un'altra ed è tutta politica: perché avviene ciò? Soprattutto perché avviene di nuovo? Negli anni '90 si voleva esorcizzare il rapporto di fiducia ed il seguito personale che rappresentavo in conseguenza della mia attività di magistrato nell'inchiesta Mani Pulite. Ora, 15 anni dopo, essendo io nel frattempo riuscito a far decollare il partito Italia dei Valori, si cerca di drenarne i consensi giacchè il nostro successo politico ed elettorale fa paura.
Sul piano personale non mi abbatto e difenderò di nuovo, nelle dovute sedi, le mie ragioni. Sul piano politico è necessaria una riflessione ed azione profonda sul da farsi. In particolare con quali alleati, visto che siamo invisi a quasi tutto il sistema politico nazionale.
AdP, dal suo blog
A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
:rotfl:
"C'è qualcosa di nuovo oggi nell'aria, anzi d'antico", ricordavo solo pochi giorni addietro, avvertendo per tempo sui rischi di delegittimazione che corrono i magistrati di Pescara.
Non è che nei miei riguardi si sia fatto o si stia facendo di meno. Forse qualcuno l'avrà già notato: stanno montando una nuova campagna di veleni nei miei confronti e dell'Italia dei Valori di cui il primo fautore è "Il Giornale" (il quotidiano di famiglia, per intenderci) che oggi le spara davvero grosse, tanto che sarà nuovamente portato in Tribunale. La scorsa settimana, una innocente festa di compleanno, a cui ho partecipato insieme a tanti altri, è stata trasformata in una fantasiosa storia di amanti. Oggi l'affondo, inventando un'inesistente connessione tra Italia dei Valori e le mie proprietà. Anzi, non solo le mie, ma anche quelle che mia moglie si è guadagnata con il suo lavoro.
E' un’attività, a più mani per la verità, di "sporca disinformazione" per la quale già negli anni passati molti dei protagonisti, anche attuali, sono già stati condannati da vari Tribunali per diffamazione e/o calunnia. Così è avvenuto nel 1994 con il "dossier Gorrini" contestualmente alle mie dimissioni da PM, così è avvenuto nel 1996 con il "dossier D'Adamo" e, soprattutto, con il dossier "Fonte Achille" che hanno portato alle mie dimissioni da Ministro.
Da queste attività di dossieraggio mi sono sempre difeso nelle sedi giudiziarie proprie e molti protagonisti di ieri e di oggi hanno già dovuto pagare fior di denaro per risarcimento danni. A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
Prossimamente metterò in rete copia degli assegni che mi hanno versato, ultimi dei quali proprio nei giorni scorsi da parte di due noti giornalisti di quella testata che mi avevano ingiustamente accusato. Anche il prossimo appartamento lo comprerò con il denaro che dovranno pagare per l'ennesima diffamazione di questi giorni. Certamente, non prendo soldi dalle casse di Italia dei Valori, come può constatarsi visionando i bilanci pubblicati in rete (www.italiadeivalori.it alla voce Bilanci e Finanze) peraltro in attivo, a riprova che nessuno ha portato via niente.
La questione è però un'altra ed è tutta politica: perché avviene ciò? Soprattutto perché avviene di nuovo? Negli anni '90 si voleva esorcizzare il rapporto di fiducia ed il seguito personale che rappresentavo in conseguenza della mia attività di magistrato nell'inchiesta Mani Pulite. Ora, 15 anni dopo, essendo io nel frattempo riuscito a far decollare il partito Italia dei Valori, si cerca di drenarne i consensi giacchè il nostro successo politico ed elettorale fa paura.
Sul piano personale non mi abbatto e difenderò di nuovo, nelle dovute sedi, le mie ragioni. Sul piano politico è necessaria una riflessione ed azione profonda sul da farsi. In particolare con quali alleati, visto che siamo invisi a quasi tutto il sistema politico nazionale.
AdP, dal suo blog
Povero Giannola... gli hai rotto il giocattolo :asd:
L'unica cosa che mi fa incazzare di Di Pietro è...
perchè non parla come scrive? :cry: Se fosse un'abile parlatore, non dico a livelli eccellenti, ma almeno veltroniani, a quest'ora non ce ne sarebbe più per nessuno...
Ritornando in tema... è vero, ci eravamo dimenticati d iaggiungere ai bilanci di DP anche i soldi che gli vengono costantemente regalati da "il Giornale" :asd:
Sono crollato dalla sedia. Attualmente vi sto scrivendo mentre ho il culo a terra dalla risate.
Ritornando in tema... è vero, ci eravamo dimenticati d iaggiungere ai bilanci di DP anche i soldi che gli vengono costantemente regalati da "il Giornale" :asd:
Non è un paradosso divertente il fatto che le case gliele abbia comprate B.? :asd:
intendevo in un paese dove la legge è uguale per tutti ;)
Lo sappiamo che Silvio è ultraprotetto.
:D
io paragonavo il compiere un reato dal non compierlo: evidentemente ho difficoltà a esprimermi.
qunidi anche Silvio che non ha sentenze di condanna è innocente ? :fagiano:
liberissimo di pensarlo.
anche se mi domando: tu sapevi che Di Pietro aveva una nuova causa in corso ?
Io no, l'ho saputo solo leggendo gli articoli.
Penso che altri utenti del forum abbiano il diritto di sapere, così come nel caso del conflitto di interessi o della P2 (anche lì tutto costruito su teoremi).
Si vede che non lo sa nemmeno quello sprovveduto che gli fa causa, col rischio di rimetterci se perde.
In effetti come scritto in un articolo suona strano che uno voglia autodenunciarsi per calunnia pur di aprire un processo: o è pazzo oppure è certo di avere ragione.
forse perchè io non faccio propaganda per nessuno ? :fagiano:
forse per te non significa niente...:O
PS hai cancellato tardi. :asd:
-Berlusconi non è stato condannato perchè durante il corso dei processi ha cambiato le leggi. (detto milioni di volte).
Di Pietro è sempre stato prosciolto.
-Lo sapevo si (da pochi minuti..) ma se leggi noterai che è solita fuffa. E vedrai come andrà a finire pure questa.
-Probabilmente non è pazzo. Magari avrà qualche altro tornaconto?
Avevo cancellato perchè Off topic.
comunque:
-E' vero.. non fai propaganda per nessuno però contro gli altri si. E mi rimane difficile essere sempre contro tutti.
Magari sei un Veltroniano buonista convinto che ha paura che Di Pietro gli rubi una fetta di elettorato stanco dei soliti giochetti all'italiana? Magari sbaglio. Correggimi tu.
-Per me in effetti non significa niente.... ma proprio niente... :D :D
Qualcuno registrato copi quanto detto da DP qui:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=280792
Grazie!
http://img176.imageshack.us/img176/1427/dpou1.jpg
Evviva il Rotolo.
Peccato che censurano i commenti...
Qualcuno registrato copi quanto detto da DP qui:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=280792
Grazie!
Censurano. Figurati... è il popolo della libertà :rolleyes:
anonimizzato
04-08-2008, 15:36
Mamma mia, un attacco simile al leader dell'IDV avrà ripercussioni devastanti credo. :D
Censurano. Figurati... è il popolo della libertà :rolleyes:
Fanno bene, cosa mai può saperne il diretto interessato di da dove arrivano i suoi soldi? :D
Mamma mia, un attacco simile al leader dell'IDV avrà ripercussioni devastanti credo. :D
Tipo un altro bell'assegnino? :D
speeed999
04-08-2008, 16:03
Censurano. Figurati... è il popolo della libertà :rolleyes:
Sono liberi di censurare i commenti :O :rolleyes:
A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
epicoso-et-similia@ubermegapowned :asd:
giannola
04-08-2008, 16:06
Povero Giannola... gli hai rotto il giocattolo :asd:
non mi hai rotto proprio niente, anzi strano che uno come te non abbia postato articoli tipo
Ringrazio Antonio Di Pietro che ha risposto alle mie domande con questa lettera.
Caro Piero,
anche per me l’onestà è precondizione di buona politica. Rispondo perciò volentieri alle tue due domande:
1 – A seguito delle elezioni politiche del 2001 la “lista Di Pietro – Italia dei Valori” ricevette nello stesso anno rimborsi elettorali solo in relazione alle elezioni del Senato nella circoscrizione della Lombardia perché non raggiungemmo il quorum del 4%. Poi, a partire dal 2002, anche per la Camera dei Deputati (a seguito della legge 26.7.2002 n. 156 che estese il rimborso elettorale anche ai partiti minori).
Tutti i rimborsi in questione – fino all’ultimo euro – furono incassati e sono rimasti a beneficio esclusivo del partito “Lista Di Pietro – Italia dei Valori”.
Ciò è documentalmente provato – sia per la parte “entrate” che per la parte “uscite” – dalla documentazione pubblica che il partito ha depositato in originale alla Camera dei Deputati, come prescrive la legge.
In particolare, da quella documentazione risulta in modo incontrovertibile che tutti i bonifici bancari relativi ai rimborsi elettorali in questione sono stati versati solo, direttamente ed esclusivamente alla Tesoreria del partito.
Sempre dalla predetta documentazione risultano le spese che il partito ha sostenuto con i rimborsi in questione.
Aggiungo – e mi fa piacere farlo – che la Tesoreria del nostro partito è significativamente “in attivo” (a differenza della quasi totalità degli altri partiti) come è dimostrato dai relativi bilanci, anch’essi sempre rigorosamente e tempestivamente depositati alla Camera dei Deputati. Ciò a dimostrazione dell’oculatezza della nostra gestione contabile.
Aggiungo ancora che i predetti bilanci – ove sono indicate tutte le appostazioni di entrata e di uscita – sono stati sempre resi pubblici non solo attraverso la pubblicazione in due giornali (come prescrive la legge) ma anche attraverso il sito del partito stesso, come potrai constatare di persona se ne hai voglia, visitando il sito www.italiadeivalori.it alla voce “bilancio e finanze”.
2 – Gli immobili di Milano e di Roma attualmente adibiti a sedi del partito sono intestati ad un’apposita società a me facente capo e sono stati da me messi a disposizione del partito stesso che mi rimborsa le spese in misura significativamente minore rispetto ai normali canoni.
Per l’acquisto di detti immobili (due appartamenti, uno a Roma e uno a Milano) ho provveduto in parte con denaro che avevo a disposizione (a seguito della vendita del mio ufficio di Busto Arsizio e dei miei stipendi da parlamentare prima italiano e poi europeo) e, per la gran parte, con regolari mutui bancari a mio esclusivo carico.
Nessun denaro del partito è stato utilizzato per acquistare i predetti immobili.
Viceversa io personalmente ho provveduto a destinare, nel tempo e fin dalla sua costituzione, a favore dell’Italia dei Valori la quasi totalità del denaro che ho ricevuto come risarcimento (alcune centinaia di migliaia di euro) per plurime diffamazioni e calunnie subite nel corso degli anni dai soliti diffamatori di professione e che per questo loro comportamento sono stati via via condannati dalla magistratura. Ho anche destinato alle attività di partito tutte le speciali indennità per attività politiche che ho ricevuto a titolo personale dal Parlamento Europeo durante gli otto anni del mio mandato (circa 50 mila euro l’anno).
Di questi tempi, caro Piero, di dossieraggi velenosi ne girano tanti (vedi Mitrokin e Scaramella vari).
Bisogna avere pazienza e sopportare, soprattutto non bisogna lasciarsi intimidire.
Cordiali saluti.
Antonio Di Pietro
http://www.pieroricca.org/2007/01/20/di-pietro-risponde
Devo pensarci io (oltre a GianoM) ? :asd:
Almeno lui argomenta :stordita:
giannola
04-08-2008, 16:24
Non è un paradosso divertente il fatto che le case gliele abbia comprate B.? :asd:
ecco l'inciucione. :O
:asd:
-Berlusconi non è stato condannato perchè durante il corso dei processi ha cambiato le leggi. (detto milioni di volte).
Di Pietro è sempre stato prosciolto.
purtroppo in effetti è falso.
esistono reati con sentenza di non luogo a procedere per prescrizione, per amnistia, assoluzioni perchè il fatto non sussiste e poi ci sono quelle per intervenute leggi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi#Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Berlusconi
Cmq mi pare abbastanza illuminante, il max dei miei processi sono per sfratto (come locatore)e per qualche multa fasulla. ;)
-Probabilmente non è pazzo. Magari avrà qualche altro tornaconto?
qui siamo, per ogni cosa avremo modo di vedere come va a finire. :)
-E' vero.. non fai propaganda per nessuno però contro gli altri si. E mi rimane difficile essere sempre contro tutti.
Magari sei un Veltroniano buonista convinto che ha paura che Di Pietro gli rubi una fetta di elettorato stanco dei soliti giochetti all'italiana? Magari sbaglio. Correggimi tu.
Non lo dire altrimenti fritz! ti massacra, quanto ho potuto criticare veltroni prima delle elezioni... :sofico:
In effetti penso che al momento non ci sia un politico degno nel panorama, e quando dico nessuno, intendo nessuno.
Alle ultime elezioni sono stato combattuto tra il voto nullo e il dovere civico di votare cmq qualcuno.
Ho cercato di votare le facce più nuove della sinistra.
Qualcuno dice che sono berlusconiano perchè critico solo da una parte, direi che critico solo quello per cui provo interesse.
Il resto è fuffa.
Se ce l'ho con la sinistra ?
Più di tutti: potevano finalmente liberarsi di Silvio (e ricordo i meravigliosi post di luvi sulla fine del berlusconismo) e due anni dopo siamo a questo punto.
Perchè se uno asseconda un criminale (e berlusconi è riconosciuto colpevole con sentenza definitiva), parlo della sinistra, allora è connivente.
Solo che non spreco il fiato a dire che B è criminale, visto che già lo so, lascio il compito a gente qui dentro ben più solerte di me.
-Per me in effetti non significa niente.... ma proprio niente... :D :D
ognuno ha le sue priorità.:O
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 16:28
http://img176.imageshack.us/img176/1427/dpou1.jpg
Evviva il Rotolo.
Peccato che censurano i commenti...
ma come... non sai che Giannola prende le sue informazioni da fonti comuniste? :O
Mica le ha prese da un articolo del Rotolo :O
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Facce più nuove della sinistra?
E dove erano che non le ho trovate?
E anche adesso dopo aver fatto sparire la sinistra, alla guida ci sono sempre gli stessi.
Che si vergognino.
E lo dico io che sono sempre stato di ultrasinistra.
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 16:34
ecco l'inciucione. :O
purtroppo in effetti è falso.
esistono reati con sentenza di non luogo a procedere per prescrizione, per amnistia, assoluzioni perchè il fatto non sussiste e poi ci sono quelle per intervenute leggi.
Beh..
anche diversi Boss mafiosi sono stati prosciolti in alcuni processi..
Ma questo non fa di loro delle persone innocenti solo perchè magari non erano colpevoli di furto ma erano SOLO colpevoli di strage e di associazione mafiosa :)
Di Pietro invece è stato SEMPRE prosciolto da ogni accusa, al contrario di Ilvio, senza bisogno di cambiarsi alcuna legge :)
Solo che non spreco il fiato a dire che B è criminale, visto che già lo so, lascio il compito a gente qui dentro ben più solerte di me.
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
purtroppo in effetti è falso.
esistono reati con sentenza di non luogo a procedere per prescrizione, per amnistia, assoluzioni perchè il fatto non sussiste e poi ci sono quelle per intervenute leggi.
:rotfl:
Ma non ti accorgi che sei riuscito a sbugiardarti da solo nell'arco di un unico post? :asd:
giannola
04-08-2008, 16:41
Facce più nuove della sinistra?
E dove erano che non le ho trovate?
E anche adesso dopo aver fatto sparire la sinistra, alla guida ci sono sempre gli stessi.
Che si vergognino.
E lo dico io che sono sempre stato di ultrasinistra.
parlo di sinistra critica e flavia d'angeli.
Mi sono messo la mano sul cuore, mi son detto "non la conosco, tuttavia può fare più danni dei suoi predecessori ?"
Ed ho votato. :asd:
Beh..
anche diversi Boss mafiosi sono stati prosciolti in alcuni processi..
Ma questo non fa di loro delle persone innocenti solo perchè magari non erano colpevoli di furto ma erano SOLO colpevoli di strage e di associazione mafiosa :)
Di Pietro invece è stato SEMPRE prosciolto da ogni accusa, al contrario di Ilvio, senza bisogno di cambiarsi alcuna legge :)
Ma non ti accorgi che sei riuscito a sbugiardarti da solo nell'arco di un unico post? :asd:
se c'è una cosa davvero peggiore di un berlusconiano quella è senza dubbio un finto anti-berlusconiano :asd: tana giannola, tana :asd:
giannola
04-08-2008, 16:45
;23582720']:asd: tana giannola, tana :asd:
e c'hai tovato l'orso dentro ? :O
WhiteWolf42
04-08-2008, 16:55
dall'altro 3D
la cosa che più mi piace è il titolo.
Come ho chiesto di là:
com'è che funziona ?
se parte un'accusa (nuova) contro B questi è sicuramente colpevole, mentre per Di Pietro è sicuramente una calunnia ?
:asd:
ah cmq il rotolo ha preso l'info da quei comunistacci de lavocedellevoci. :O
A parte che stiamo parlando di processi in cui il politico è parte lesa e non imputato ... cmq funziona che Dp gode (almeno ai miei occhi di maggior fiducia di B) in quanto i processi per calunnia che ha iniziato li ha vinti, mentre B li ha persi.
Esempio eclatante: il famosissimo processo per calunnia contro Luttazzi & Travaglio per Satyricon del 2001 perso miseramente (e che nessun giornale telegiornale ha menzionato aggiungerei) ;) 15-0
giannola
04-08-2008, 17:02
dall'altro 3D
A parte che stiamo parlando di processi in cui il politico è parte lesa e non imputato ... cmq funziona che Dp gode (almeno ai miei occhi di maggior fiducia di B) in quanto i processi per calunnia che ha iniziato li ha vinti, mentre B li ha persi.
quindi se uno ha commesso un reato (vabbè facciamone una ventina e non se ne parla più), allora parte già sospettato per qualcosa di nuovo ?
Ma non sarà un approccio un pò discriminatorio ?
Io preferisco attenermi alla costituzione e non solo riguardo alla "legge è uguale per tutti", ma anche alla presunzione di innocenza e ai fini rieducativi delle pene (tutte idee arcinote).
Preferisco essere tacciato di idealismo. ;)
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 17:09
quindi se uno ha commesso un reato (vabbè facciamone una ventina e non se ne parla più), allora parte già sospettato per qualcosa di nuovo ?
Ma non sarà un approccio un pò discriminatorio ?
Io preferisco attenermi alla costituzione e non solo riguardo alla "legge è uguale per tutti", ma anche alla presunzione di innocenza e ai fini rieducativi delle pene (tutte idee arcinote).
Preferisco essere tacciato di idealismo. ;)
certo è estremamente coerente dare per scontata la colpevolezza di chi è uscito sempre innocente in TUTTI i procedimenti giudiziari aperti contro di lui e dare per scontata l'illibatezza di una persona che si è salvata da vari processi solamente modificando la legge, per intervenuta amnistia o per prescrizione a cui non ha rinunciato ammettendo tacitamente la propria colpevolezza dato che non ha dimostrato di essere innocente :)
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, Di Pietro è sicuramente colpevole sempre e comunque mentre Bernardo Provenzano sarebbe sicuramente innocente in caso lo accusassero di qualche altro reato :)
Ottimo ragionamento, nulla da dire :)
WhiteWolf42
04-08-2008, 17:17
quindi se uno ha commesso un reato (vabbè facciamone una ventina e non se ne parla più), allora parte già sospettato per qualcosa di nuovo ?
Assolutamente NO
Ma non sarà un approccio un pò discriminatorio ? Assolutamente SI
Io preferisco attenermi alla costituzione e non solo riguardo alla "legge è uguale per tutti", ma anche alla presunzione di innocenza e ai fini rieducativi delle pene (tutte idee arcinote). Assolutamente SI
Il mio post era per esprimere un concetto che qui esplicito:
Se DiPi apre un procedimento per calunnia è fortemente probabile che lui sia nel giusto, in quanto in passato le cause aperte per lo stesso motivo sono risultate corrette e vincenti.
Se B apre un procedimento per calunnia è fortemente probabile che lui sia nel trorto, in quanto in passato la maggior parte delle cause aperte per lo stesso motivo sono risultate nulle e l'accusatore è stato costretto a pagare le spese processuali.
DiPi ai miei occhi gode di maggior fiducia perchè a suo carico e alla sua figura non sono (ancora) associate "macchie" probanti di alcun genere
B ai mei occhi gode di una sfiducia profonda, radicata (e impossibile da risanare) in quanto alla sua figura sono associati personaggi condannati per crimini gravissimi.
Esempio: il suo stalliere è stato condannato per mafia, il suo braccio dx pure, il suo avvocato è stato condannato per corruzione (condanne definitive e confermate)
Se decido a chi dare la mia fiducia, sinceramente preferisco un ex magistrato a uno che si che si circonda di Mafiosi e Corruttori.
Mordicchio83
04-08-2008, 17:22
Fitterà anche questa a IDV per pagarsi il mutuo? :D
Palazzinaro!! :read: :asd:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 17:24
Fitterà anche questa a IDV per pagarsi il mutuo? :D
Palazzinaro!! :read: :asd:
veramente i canoni a cui sono affittati i palazzi sono ESTREMAMENTE + bassi del valore di mercato :read:
se n'era discusso AMPIAMENTE a uso tempo :)
WhiteWolf42
04-08-2008, 17:27
Esempio: il famosissimo processo per calunnia contro Luttazzi & Travaglio per Satyricon del 2001 perso miseramente (e che nessun giornale telegiornale ha menzionato aggiungerei) ;) 15-0
Esempio: il suo stalliere è stato condannato per mafia, il suo braccio dx pure, il suo avvocato è stato condannato per corruzione (condanne definitive e confermate)
30 - 0 :p
Mordicchio83
04-08-2008, 17:27
veramente i canoni a cui sono affittati i palazzi sono ESTREMAMENTE + bassi del valore di mercato :read:
se n'era discusso AMPIAMENTE a uso tempo :)
Allora è un benefattore :O . Lo fa per IDV :p
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 17:38
Allora è un benefattore :O . Lo fa per IDV :p
Si, perchè tanto gli appartamenti li ha acquistati grazie ai soldi delle cause vinte contro il rotolo &co. e quindi se lo può permettere di fare un prezzo di favore alle sedi del suo partito, uno dei pochi, ricordiamo, con i bilanci in attivo :)
Mordicchio83
04-08-2008, 17:43
Si, perchè tanto gli appartamenti li ha acquistati grazie ai soldi delle cause vinte contro il rotolo &co. e quindi se lo può permettere di fare un prezzo di favore alle sedi del suo partito, uno dei pochi, ricordiamo, con i bilanci in attivo :)
Anche Cepu però pagava bene :p
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 17:47
Anche Cepu però pagava bene :p
ovvero? :)
WhiteWolf42
04-08-2008, 17:48
Si, perchè tanto gli appartamenti li ha acquistati grazie ai soldi delle cause vinte contro il rotolo &co. e quindi se lo può permettere di fare un prezzo di favore alle sedi del suo partito, uno dei pochi, ricordiamo, con i bilanci in attivo :)
Giusto ... che male c'è a acquisire case a basso costo per poi affittarle a prezzo basso permettendo un guadagno da una parte e un risparmio dall'altra ?
Non è molto etico, c'è un evidente conflitto di interessi ... ma:
è nel privato
è sempre meglio di acquisire un'azienda pubblica tramite una serie di società di copertura e svendere una serie di immobili a prezzo di fallimento a una terza azienda (che casualmente è di proprietà dello stesso soggetto)
Mordicchio83
04-08-2008, 17:50
ovvero? :)
Non lavorava per Cepu? :confused:
WhiteWolf42
04-08-2008, 17:50
Non lavorava per Cepu? :confused:
Chi ?
Mordicchio83
04-08-2008, 17:54
Giusto ... che male c'è a acquisire case a basso costo per poi affittarle a prezzo basso permettendo un guadagno da una parte e un risparmio dall'altra ?
Non è molto etico, c'è un evidente conflitto di interessi ... ma:
è nel privato
è sempre meglio di acquisire un'azienda pubblica tramite una serie di società di copertura e svendere una serie di immobili a prezzo di fallimento a una terza azienda (che casualmente è di proprietà dello stesso soggetto)
Se non è etico e c'è conflitto di interessi, cominciamo bene :D . Tra qui e qualche anno può sostituire B. tranquillamente :p
Mordicchio83
04-08-2008, 17:55
Chi ?
Di Pietro? :fagiano: ... chiedo eh... io sono poco informato
WhiteWolf42
04-08-2008, 17:56
Non lavorava per Cepu? :confused:
Se non è etico e c'è conflitto di interessi, cominciamo bene :D . Tra qui e qualche anno può sostituire B. tranquillamente :p
C'è differenza: B sfrutta risorse Statali per favorire i suoi interessi, in questo coso gli interessi sono reciproci: c'è un guadagno da parte di DiPi e, dati i prezzi inferiori, un risparmio da parte dell'associazione.
WhiteWolf42
04-08-2008, 17:57
Di Pietro? :fagiano: ... chiedo eh... io sono poco informato
Ah boh ! Questa mi è nuova, non saprei !
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:00
Giusto ... che male c'è a acquisire case a basso costo per poi affittarle a prezzo basso permettendo un guadagno da una parte e un risparmio dall'altra ?
Non è molto etico, c'è un evidente conflitto di interessi ... ma:
è nel privato
è sempre meglio di acquisire un'azienda pubblica tramite una serie di società di copertura e svendere una serie di immobili a prezzo di fallimento a una terza azienda (che casualmente è di proprietà dello stesso soggetto)
Perchè non sarebbe molto etico? :p
Non lo sarebbe stato se avesse fatto come i vari parlamentari che per 100k euro si trovano proprietari di case nel centro di roma, senza alcuna asta di sorta.
Qua c'è stata un'asta privata in cui Andonio Di Pietro non era l'unico partecipante, ma è risultato essere il migliore offerente.
E comunque, che io sappia, l'unico caso in cui gli viene contestato il "prezzo di favore" riguarda quest'unico appartamento del 2006.
Per tutti gli altri non mi pare assolutamente che stiano così le cose. :)
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:01
Se non è etico e c'è conflitto di interessi, cominciamo bene :D . Tra qui e qualche anno può sostituire B. tranquillamente :p
Perchè ci sarebbe conflitto di interessi e non sarebbe etico? :)
Spiegamelo a parole tue :)
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:01
Non lavorava per Cepu? :confused:
link?
Mordicchio83
04-08-2008, 18:02
C'è differenza: B sfrutta risorse Statali per favorire i suoi interessi, in questo coso gli interessi sono reciproci: c'è un guadagno da parte di DiPi e, dati i prezzi inferiori, un risparmio da parte dell'associazione.
Anche lui usa risorse statali per avere un vantaggio personale :fagiano: (la proprietà degli immobili è sua). Un giorno potrebbe anche decidere che quei due immobili gli servono e IDV deve cercarsi un altro posto.... magari quando termina questo mutuo :p .
Io non ci vedo molta differenza.... è poco etico e il sospetto che la ANTOCRI l'abbia fondata in previsione di finanziamenti pubblici da usare per fini personali è piuttosto fondato.
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:02
Perchè ci sarebeb conflitto di interessi e non sarebbe etico? :)
Spiegamelo a parole tue :)
Lui si rifà al mio post ... il fatto che lui sia leader di un'associazione e alla medesima affitti dei locali di sua proprietà è un chiaro sintomo di conflitto di interessi.
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:04
Lui si rifà al mio post ... il fatto che lui sia leader di un'associazione e alla medesima affitti dei locali di sua proprietà è un chiaro sintomo di conflitto di interessi.
Per quale motivo? :confused:
C'è qualche legge che vieta di affittare, tra l'altro a prezzo di favore, una proprietà ad un partito politico? :mbe:
Lo scandalo ci sarebbe stato se avesse affittato tali appartamenti a prezzi superiori a quelli di mercato, ma visto che sono solo ad *una frazione di essi*, allora Di Pietro sta favorendo il partito rimettendoci personalmente dato che avrebbe potuto benissimo affittarli al prezzo di mercato e a chiunque avesse voluto.
Mordicchio83
04-08-2008, 18:06
Perchè ci sarebbe conflitto di interessi e non sarebbe etico? :)
Spiegamelo a parole tue :)
Non l'ho detto io che c'è conflitto di interessi :O . Che non sia etico, mi pare palese...
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:06
Per quale motivo? :confused:
nel caso secondo me non c'è, però ci si avvicina molto, vedi sotto la mia spiegazione !
Non l'ho detto io che c'è conflitto di interessi :O . Che non sia etico, mi pare palese...
Anche lui usa risorse statali per avere un vantaggio personale :fagiano: (la proprietà degli immobili è sua). Un giorno potrebbe anche decidere che quei due immobili gli servono e IDV deve cercarsi un altro posto.... magari quando termina questo mutuo :p .
Io non ci vedo molta differenza.... è poco etico e il sospetto che la ANTOCRI l'abbia fondata in previsione di finanziamenti pubblici da usare per fini personali è piuttosto fondato.
Avresti ragione al 100% SE lui affittasse i locali a prezzi uguali o maggiori al prezzo di mercato, ma siccome lui li affitta a prezzo inferiore il problema non si pone in quanto DI FATTO la sua è l'offerta migliore.
Il conflitto di interessi si applica quando vengono ignorate le metriche di giudizio convenzionale al fine di avvantaggiare interessi privati.
In questo caso le due cose coincidono: all'associazione interessano dei locali (e logicamente li vuole al minor prezzo possibile) ed a DiPi interessa affittare i locali ed averne guadagno.
Se a qualcuno non sta bene può sempre fare un'offerta con una proposta d'acquisto inferiore a quella che DiPi si è fatto ... libero mercato e concorrenza ;)
Mordicchio83
04-08-2008, 18:08
link?
Non saprei dartene uno a dire il vero. Lo diceva Grillo prima che diventassero super amiconi credo :stordita: ... non so :fagiano:
Mordicchio83
04-08-2008, 18:14
nel caso secondo me non c'è, però ci si avvicina molto, vedi sotto la mia spiegazione !
Avresti ragione al 100% SE lui affittasse i locali a prezzi uguali o maggiori al prezzo di mercato, ma siccome lui li affitta a prezzo inferiore il problema non si pone in quanto DI FATTO la sua è l'offerta migliore.
Il conflitto di interessi si applica quando vengono ignorate le metriche di giudizio convenzionale al fine di avvantaggiare interessi privati.
In questo caso le due cose coincidono: all'associazione interessano dei locali (e logicamente li vuole al minor prezzo possibile) ed a DiPi interessa affittare i locali ed averne guadagno.
Se a qualcuno non sta bene può sempre fare un'offerta con una proposta d'acquisto inferiore a quella che DiPi si è fatto ... libero mercato e concorrenza ;)
Allora io compro una casa per me con un mutuo. Nel frattempo ho fondato un partito che comincia a prendere soldi pubblici. Fitto la mia proprietà al partito da me stesso fondato e mi pago la casa coi soldi pubblici arrivati per finanziare lo stesso partito.
Non so... :stordita:
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:19
Allora io compro una casa per me con un mutuo. Nel frattempo ho fondato un partito che comincia a prendere soldi pubblici. Fitto la mia proprietà al partito da me stesso fondato e mi pago la casa coi soldi pubblici arrivati per finanziare lo stesso partito.
Non so... :stordita:
Mi spiego meglio:
Se tu, a parità di altri fattori, affitti al tuo partito la casa a un prezzo più alto di altre case li si che c'è conflitto, perchè hai messo da parte le normali politiche decisionali (prezzo più basso) per vantaggi privati.
Se invece tu la affitti a un prezzo più bass li non c'è conflitto, perchè in quel caso la scelta è coerente con il buon senso, con il mercato e con il principio di concorrenza (a parità di fattori compro quello che costa di meno)
Aggiungo anche: a prezzo ridotto avrebbe sicuramente trovato degli affittuari che avrebbero risparmiato sull'affitto. E allora perchè non permettere alla propria associazione di risparmiare quei soldi, che verranno investiti in attività più proficue ?
Il guadagno c'è in entrambi i casi, ed è per questo che non c'è conflitto di interesse !
Mordicchio83
04-08-2008, 18:25
Mi spiego meglio:
Se tu, a parità di altri fattori, affitti al tuo partito la casa a un prezzo più alto di altre case li si che c'è conflitto, perchè hai messo da parte le normali politiche decisionali (prezzo più basso) per vantaggi privati.
Se invece tu la affitti a un prezzo più bass li non c'è conflitto, perchè in quel caso la scelta è coerente con il buon senso, con il mercato e con il principio di concorrenza (a parità di fattori compro quello che costa di meno)
Ho capito quello che vuoi dire... non discuto la legalità o meno della cosa. E' solo che, per come la vedo io, mi pare una cosa che ha poco a che fare con l'etica e la trasparenza.
Comunque ho trovato questo passo, tratto da La Stampa:
E’ lo stesso, però - e guarda che scherzi ti tira questa faccenda dei duri e puri - al quale Beppe Grillo dedicò un passaggio indimenticato durante uno spettacolo di non troppo tempo fa: «Prendete Di Pietro - accusò Grillo -. E’ insegnante di procedura penale e fa lezione a quelli del Cepu. Già di questo bisognerebbe vergognarsi. In più, dovete sapere che il Cepu ha 102 sedi tutte messe sotto sequestro dalla Finanza con l’accusa di associazione per delinquere, bancarotta, usura e riciclaggio. E lui che ha fatto? Ha fondato l’Italia dei Valori in una sede sotto sequestro dalla Finanza...». Ma il tempo passa, certi ricordi li cancella - ed è la vita, in fondo - e ora Beppe e Tonino sono lì, nella stessa trincea, gomito a gomito, che sparano a vista.
Ed anche il video a cui si fa riferimento:
http://www.youtube.com/watch?v=kT3wqfK3Z2g&feature=related
Non so se sia vero o meno... lo dice Grillo, che non è solito dire esattamente le cose come stanno :stordita:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:27
Allora io compro una casa per me con un mutuo. Nel frattempo ho fondato un partito che comincia a prendere soldi pubblici. Fitto la mia proprietà al partito da me stesso fondato e mi pago la casa coi soldi pubblici arrivati per finanziare lo stesso partito.
Non so... :stordita:
no, è MOLTO diversa la situazione di Di Pietro.
E' equivalente alla seguente:
Compri una casa e fondi un partito.
Affitti la casa al partito, ad un prezzo MOLTO inferiore a quello di mercato, andandoci a rimettere dato che avresti potuto affittarla a molto di +.
In realtà sta RISPARMIANDO i soldi pubblici che arrivano al partito affittandogli le sedi a prezzi OTTIMI.
Di certo con quei prezzi non si ripaga il mutuo, e anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, non credo ci sia alcun mutuo dato che questi appartamenti li ha comprati con i soldi che ha ricevuto vincendo le varie cause per diffamazione che ha intentato contro il rotolo :)
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:28
no, è MOLTO diversa la situazione di Di Pietro.
E' equivalente alla seguente:
Compri una casa e fondi un partito.
Affitti la casa al partito, ad un prezzo MOLTO inferiore a quello di mercato, andandoci a rimettere dato che avresti potuto affittarla a molto di +.
In realtà sta RISPARMIANDO i soldi pubblici che arrivano al partito affittandogli le sedi a prezzi OTTIMI.
Di certo con quei prezzi non si ripaga il mutuo, e anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, non credo ci sia alcun mutuo dato che questi appartamenti li ha comprati con i soldi che ha ricevuto vincendo le varie cause per diffamazione che ha intentato contro il rotolo :)
E' esattamente quello che ho scritto io ... COPIONE ;)
Ho capito quello che vuoi dire... non discuto la legalità o meno della cosa. E' solo che, per come la vedo io, mi pare una cosa che ha poco a che fare con l'etica e la trasparenza.
Mi trovi in disaccordo ... come ampiamente già discusso sono stati applicati dei prezzi inferiori a quelli di mercato, il che vuol dire che sono prezzi pubblici ... e poi i bilanci della società sono consultabili via internet ... più trasparente di così.
giannola
04-08-2008, 18:28
Il mio post era per esprimere un concetto che qui esplicito:
Se DiPi apre un procedimento per calunnia è fortemente probabile che lui sia nel giusto, in quanto in passato le cause aperte per lo stesso motivo sono risultate corrette e vincenti.
Se B apre un procedimento per calunnia è fortemente probabile che lui sia nel trorto, in quanto in passato la maggior parte delle cause aperte per lo stesso motivo sono risultate nulle e l'accusatore è stato costretto a pagare le spese processuali.
DiPi ai miei occhi gode di maggior fiducia perchè a suo carico e alla sua figura non sono (ancora) associate "macchie" probanti di alcun genere
B ai mei occhi gode di una sfiducia profonda, radicata (e impossibile da risanare) in quanto alla sua figura sono associati personaggi condannati per crimini gravissimi.
Esempio: il suo stalliere è stato condannato per mafia, il suo braccio dx pure, il suo avvocato è stato condannato per corruzione (condanne definitive e confermate)
Se decido a chi dare la mia fiducia, sinceramente preferisco un ex magistrato a uno che si che si circonda di Mafiosi e Corruttori.
condivido. ;)
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:29
condivido. ;)
! MIRACOLO ! :D
Poi, visto che 2 + 2 = 4 ... spero converrai con me che Previti non ha corrotto il giudice solo per il puro piacere di farlo !
giannola
04-08-2008, 18:31
Non lavorava per Cepu? :confused:
Di Pietro? :fagiano: ... chiedo eh... io sono poco informato
beh ma che c'entra.
Avesse lavorato pure per un panettiere, anzi non si dice forse che il lavoro nobilità l'uomo ? :O
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:32
beh ma che c'entra.
Avesse lavorato pure per un panettiere, anzi non si dice forse che il lavoro nobilità l'uomo ? :O
Condivido (MIRACOLO)
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:32
Ho capito quello che vuoi dire... non discuto la legalità o meno della cosa. E' solo che, per come la vedo io, mi pare una cosa che ha poco a che fare con l'etica e la trasparenza.
Comunque ho trovato questo passo, tratto da La Stampa:
Ed anche il video a cui si fa riferimento:
http://www.youtube.com/watch?v=kT3wqfK3Z2g&feature=related
Non so se sia vero o meno... lo dice Grillo, che non è solito dire esattamente le cose come stanno :stordita:
:boh:
su wikipedia non ve n'è traccia..
ma comunque anche se fosse? :mbe:
Quale sarebbe il problema di lavorare al CEPU? :mbe:
Non mi pare che sia un reato insegnare lì...:mbe:
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 18:33
E' esattamente quello che ho scritto io ... COPIONE ;)
e mica posso leggere tutti i post :p
rispondo seguendo la politica FIFO io :O
:asd:
giannola
04-08-2008, 18:33
! MIRACOLO ! :D
Poi, visto che 2 + 2 = 4 ... spero converrai con me che Previti non ha corrotto il giudice per il puro piacere di farlo !
onestamente la cosa non mi interessa molto...
...d'altronde qualunque cosa dica non è che questa servirà per mettere dietro le sbarre B.
;)
giannola
04-08-2008, 18:34
Condivido (MIRACOLO)
avà ora l'avissi a finire... :O
trad. : di che ti stupisci ? :asd:
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:36
onestamente la cosa non mi interessa molto
Posso chiederti perchè ?
Dal mio punto di vista la cosa interessa tutti e anche abbastanza direttamente.
Il sig. B incita tutti a diventare "Imprenditori di se stessi" a far fiorire l'conomia, ma se ci sono personaggi ignoti che fanno corrompere giudici al fine di accaparrarsi illegalmente il controllo di una delle più importanti società editoriali italiane in barba a tutte le leggi di libero mercato e della concorrenza la cosa è abbastanza grave. Non condividi ? Se no, qual'è il tuo punto di vista ?
giannola
04-08-2008, 18:42
Posso chiederti perchè ?
Dal mio punto di vista la cosa interessa tutti e anche abbastanza direttamente.
Il sig. B incita tutti a diventare "Imprenditori di se stessi" a far fiorire l'conomia, ma se ci sono personaggi ignoti che fanno corrompere giudici al fine di accaparrarsi illegalmente il controllo di una delle più importanti società editoriali italiane in barba a tutte le leggi di libero mercato e della concorrenza la cosa è abbastanza grave. Non condividi ? Se no, qual'è il tuo punto di vista ?
Ha commesso il fatto (parlo di Previti) ?
E' stato condannato ?
Bene.
Qualcuno dovrebbe riuscire a fare lo stesso con B. (prima o poi).
In ogni caso è terra bruciata che viene a crearsi.
Non tutti gli uomini sono sostituibili.
Napoleone ha perso perchè i migliori generali e soldati gli erano morti prima.
L'obiettivo è uno, il resto è contorno...se mi sono spiegato.:O
WhiteWolf42
04-08-2008, 18:50
L'obiettivo è uno, il resto è contorno...se mi sono spiegato.:O
O nn ti sei spiegato tu o (molto probabile) nn ho capito un c***o io :D .. parla semplice !
Mordicchio83
04-08-2008, 19:02
no, è MOLTO diversa la situazione di Di Pietro.
E' equivalente alla seguente:
Compri una casa e fondi un partito.
Affitti la casa al partito, ad un prezzo MOLTO inferiore a quello di mercato, andandoci a rimettere dato che avresti potuto affittarla a molto di +.
In realtà sta RISPARMIANDO i soldi pubblici che arrivano al partito affittandogli le sedi a prezzi OTTIMI.
Di certo con quei prezzi non si ripaga il mutuo, e anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, non credo ci sia alcun mutuo dato che questi appartamenti li ha comprati con i soldi che ha ricevuto vincendo le varie cause per diffamazione che ha intentato contro il rotolo :)
....
Mi trovi in disaccordo ... come ampiamente già discusso sono stati applicati dei prezzi inferiori a quelli di mercato, il che vuol dire che sono prezzi pubblici ... e poi i bilanci della società sono consultabili via internet ... più trasparente di così.
Non è questo il punto. Il vantaggio economico l'ha avuto anche IDV, ma sta di fatto che parte di finanziamenti pubblici sono finiti nelle sue tasche.
Al contrario, se avesse fittato a terzi, IDV avrebbe pagato un affitto superiore (che poi quanto è effetivamente inferiore l'affitto che paga IDV? C'è qualche documento?), ma i soldi pubblici avrebbero finanziato le attività e non, in un certo senso, una persona.
Mordicchio83
04-08-2008, 19:05
beh ma che c'entra.
Avesse lavorato pure per un panettiere, anzi non si dice forse che il lavoro nobilità l'uomo ? :O
:boh:
su wikipedia non ve n'è traccia..
ma comunque anche se fosse? :mbe:
Quale sarebbe il problema di lavorare al CEPU? :mbe:
Non mi pare che sia un reato insegnare lì...:mbe:
Non cominciamo a fraintendere :p . Ho detto che anche Cepu pagava bene perchè Tiger aveva detto che i soldi per comprare gli appartamenti li scuciva tutti il giornale. Tutto qui.
E comunque a quanto ne so i due mutui si estingueranno nel 2015 e 2019... sono piuttosto sostanziosi.
^TiGeRShArK^
04-08-2008, 19:12
Non è questo il punto. Il vantaggio economico l'ha avuto anche IDV, ma sta di fatto che parte di finanziamenti pubblici sono finiti nelle sue tasche.
No, poichè il GIP ha archiviato l'inchiesta dato che le accuse erano palesemente infondate.
Al contrario, se avesse fittato a terzi, IDV avrebbe pagato un affitto superiore (che poi quanto è effetivamente inferiore l'affitto che paga IDV? C'è qualche documento?), ma i soldi pubblici avrebbero finanziato le attività e non, in un certo senso, una persona.
questa non l'ho capita...:mbe:
anzichè essere felici che risparmia i nostri soldi, rimettendoci del suo, viene anche criticato? :mbe:
Comunque per il valore degli affitti erano stati postati i canoni mensili con relativa metratura e locazione delle sedi e, conoscendo i prezzi di Roma, si vedeva che erano palesemente MOLTO al di sotto del prezzo di mercato.
Tieni conto che a Roma da un appartamentino in periferia, con 3 camere + cucina + bagno, ci tiri tranquillamente su almeno 1200 euro al mese.
Li si parlava di appartamenti ENORMI, come la sede da 190mq e 10 vani esattamente al centro di Roma in Via Principe Eugenio, che se non erro aveva una locazione mesile di circa 2500 euro.
Inutile dire che il valore di affitto mensile per un appartamento del genere è dalle 2 alle tre volte la cifra di cui sopra...
EDIT: per le cifre precise bisognerebbe ripescare la discussione di marzo, ma ora non ho tempo che sto uscendo :p
WhiteWolf42
04-08-2008, 19:16
ma i soldi pubblici avrebbero finanziato le attività e non, in un certo senso, una persona.
A maggior ragione non mi trovi daccordo perchè in questo caso avremmo avuto un'altra incognita ... i nostri soldi dove sarebbero andati ? In che mani ? così facendo abbiamo il completo tracciamento dei soldi e sopratutto la certezza di aver un prezzo inferiore a quello di mercato.
Trasparenza e risparmio !
Mordicchio83
04-08-2008, 20:38
No, poichè il GIP ha archiviato l'inchiesta dato che le accuse erano palesemente infondate.
Non voglio fare il processo a nessuno :D . Semplicemente non mi sembra un operazione pulitissima. A voler pensar male, potrebbe anche aver fondato la ANTOCRI in prospettiva dei capitali che IDV avrebbe ottenuto dai finanziamenti pubblici.
questa non l'ho capita...:mbe:
anzichè essere felici che risparmia i nostri soldi, rimettendoci del suo, viene anche criticato? :mbe:
Comunque per il valore degli affitti erano stati postati i canoni mensili con relativa metratura e locazione delle sedi e, conoscendo i prezzi di Roma, si vedeva che erano palesemente MOLTO al di sotto del prezzo di mercato.
Tieni conto che a Roma da un appartamentino in periferia, con 3 camere + cucina + bagno, ci tiri tranquillamente su almeno 1200 euro al mese.
Li si parlava di appartamenti ENORMI, come la sede da 190mq e 10 vani esattamente al centro di Roma in Via Principe Eugenio, che se non erro aveva una locazione mesile di circa 2500 euro.
Inutile dire che il valore di affitto mensile per un appartamento del genere è dalle 2 alle tre volte la cifra di cui sopra...
EDIT: per le cifre precise bisognerebbe ripescare la discussione di marzo, ma ora non ho tempo che sto uscendo :p
A maggior ragione non mi trovi daccordo perchè in questo caso avremmo avuto un'altra incognita ... i nostri soldi dove sarebbero andati ? In che mani ? così facendo abbiamo il completo tracciamento dei soldi e sopratutto la certezza di aver un prezzo inferiore a quello di mercato.
Trasparenza e risparmio !
Non è che risparmia i nostri soldi :p ... semplicemente li usa in altro modo.
Comunque non mi interessa la cifra esatta dell'affitto... va bene così ;)
La critica è semplicemente sui modi. A conti fatti ci guadagnano tutti però io mi sarei comportato diversamente
brutta abitudine dei nostri politici. di pietro (se la storia si dimostrasse vera) sarebbe solo l'ennesimo di una lunga serie dove ci sono un po' tutti dall'estrema dx all'estrema sinistra.
cosa può dire risparmiare 250 mila euro per gente che ne guadagna 20 mila al mese (e magari per una comparsata da vespa o mentana anche il doppio)?
d'alema veltroni cossutta la scomparsa iotti (comunista con un attico con 1000 metri quadri di giardino pensile e vista su s.pietro) il figlio di leone ferrara casini e tanti altri tutti accomunati dall'essere cittadini più uguali degli altri.
greasedman
04-08-2008, 21:22
"Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato".
(Vittorio Feltri, 15 giugno 1992).
:D:D:D
Pucceddu
04-08-2008, 21:46
"Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato".
(Vittorio Feltri, 15 giugno 1992).
:D:D:D
Lo cercavo oggi per postarlo, bella lì, direi profetico.:cool:
"Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato".
(Vittorio Feltri, 15 giugno 1992).
:D:D:D
Uno spaccato d'Italia....
Ah, quando Feltri era ancora un bravo giornalista. :cool:
-kurgan-
04-08-2008, 23:31
ah, Feltri prima che si mettesse a 90 :cool:
Mordicchio83
04-08-2008, 23:32
"Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato".
(Vittorio Feltri, 15 giugno 1992).
:D:D:D
Ah, quindi questo sarebbe lo scudo spaziale di Di Pietro? :sofico:
Eh beh... ognuno s'arrangia come può :sbonk:
Chissà se Feltri direbbe le stesse cose anche oggi..... sono passati un pò di anni :stordita: .
claudioborghi
05-08-2008, 01:28
Della vicenda non so nulla, pero' sospetto che se anche Di Pietro sventagliasse la folla con un ak42 all'ora di punta il Gip archivierebbe.
Mica sono scemi certi magistrati a condannare il loro naturale "rappresentante sindacale" in parlamento. E' come se Epifani dovesse essere giudicato da una giuria di statali..
^TiGeRShArK^
05-08-2008, 01:31
Della vicenda non so nulla, pero' sospetto che se anche Di Pietro sventagliasse la folla con un ak42 all'ora di punta il Gip archivierebbe.
Mica sono scemi certi magistrati a condannare il loro naturale "rappresentante sindacale" in parlamento. E' come se Epifani dovesse essere giudicato da una giuria di statali..
beh...
se lo facesse Ilvio il processo sarebbe bloccato per altri 5 anni :)
Ma Di Pietro, al contrario del cavaliere senza cavallo, la cosa + grave che ha fatto è stata il "trattore fuori norma" :)
A meno che tu non mi voglia far credere che per i prezzi di roma i canoni di affitto concessi da Di Pietro alla sede del suo partito fossero sovradimensionati :)
P.S. Il mercato immobiliare di Roma è MOLTO + caro di quello di Milano per il poco che ho potuto vedere :p
Della vicenda non so nulla, pero' sospetto che se anche Di Pietro sventagliasse la folla con un ak42 all'ora di punta il Gip archivierebbe.
Mica sono scemi certi magistrati a condannare il loro naturale "rappresentante sindacale" in parlamento. E' come se Epifani dovesse essere giudicato da una giuria di statali..
Io invece ho l'impressione che se a farlo fosse B. si farebbe una legge apposita per non essere punibile.
Ah no!
Già fatta ..... scusa..:D :D
Ma per favore..... :mc:
WhiteWolf42
05-08-2008, 07:28
Della vicenda non so nulla, pero' sospetto che se anche Di Pietro sventagliasse la folla con un ak42 all'ora di punta il Gip archivierebbe.
Mica sono scemi certi magistrati a condannare il loro naturale "rappresentante sindacale" in parlamento. E' come se Epifani dovesse essere giudicato da una giuria di statali..
Nn lo sappiamo, semplicemente perchè con DiPi non ci sono precedenti. Invece B. di precedenti ce ne ha forniti a badilate ...
giannola
05-08-2008, 08:38
O nn ti sei spiegato tu o (molto probabile) nn ho capito un c***o io :D .. parla semplice !
ma parlo così difficile ? :O
liberarsi di B....tutto il resto è contorno, chiacchiera se vogliamo :D
Ti conviene rileggere qualche mio intervento nel 3d "parliamo della vera anomalia italiana", così comprendi perchè mi "disinteresso" di certe cose. ;)
Della vicenda non so nulla, pero' sospetto che se anche Di Pietro sventagliasse la folla con un ak42 all'ora di punta il Gip archivierebbe.
Mica sono scemi certi magistrati a condannare il loro naturale "rappresentante sindacale" in parlamento. E' come se Epifani dovesse essere giudicato da una giuria di statali..
Forse il paragone non regge molto :stordita:
Prendi Cofferati, era un sindacalista, manca poco che lo diano con Berlusconi, gli danno del traditore.:O
Della vicenda non so nulla, pero' sospetto che se anche Di Pietro sventagliasse la folla con un ak42 all'ora di punta il Gip archivierebbe.
Mica sono scemi certi magistrati a condannare il loro naturale "rappresentante sindacale" in parlamento. E' come se Epifani dovesse essere giudicato da una giuria di statali..
E allora non te la prendere se noi pensiamo che quello che tu scrivi e pensi è solo in funzione della salvaguardia del "padron Silvio" e della categoria della quale tu fai parte. Nemmeno tu sei scemo, no?
Tutta la tua credibilità va in fumo con questa uscita, mi spiace.
E allora non te la prendere se noi pensiamo che quello che tu scrivi e pensi è solo in funzione della salvaguardia del "padron Silvio" e della categoria della quale tu fai parte. Nemmeno tu sei scemo, no?
Tutta la tua credibilità va in fumo con questa uscita, mi spiace.
ahahahah :rotfl:
Come tirarsi la zappa sui piedi da solo. :asd:
Mordicchio83
05-08-2008, 11:10
Però la cosa strana è che IdV è nata da oltre 300 fondatori e successivamente è stato cambiato lo statuto dell'associazione con Di Pietro unico socio.
Insomma, unico titolare dell'ANTOCRI (proprietaria degli immobili e società che non produce reddito), unico socio di IdV... la contrattazione dell'affitto la fra tra se e se :D .
Ecco che comunque la cosa non mi sembra il massimo della trasparenza.
E la ANTOCRI aveva un capitale di 50.000 euro, ma ha fatto acquisti per oltre 1 milione e 700 mila euro nel giro di 2 anni...
Chi mi dice che l'anticipo dei due mutui non l'abbia pescato dai finanziamenti pubblici dato che anche l'approvazione dei bilanci di IdV li fa sempre tra se e se? Inoltre l'associazione IdV che prende i finanziamenti pubblici è un organo distinto da IdV partito (stesso nome, stesso simbolo).. insomma, a me non pare tutto rosa e fiori. Lecito? Forse.. il gip ha archiviato l'inchiesta. Moralmente ineccepibile? Non direi proprio :fagiano:
Vi riporto un passaggio:
«Nel frattempo ho indagato anch’io, ho appurato e riferito al pm Amato che il presidente di IDV Di Pietro ha, nelle more, arbitrariamente
modificato lo statuto dell’associazione, di talchè essa risulta, tuttora, sostituita e rappresentata da un unico socio: l’onorevole Antonio Di Pietro. Tanto è vero che lo scorso bilancio di esercizio è stato approvato con delibera dell’associazione all’unanimità, dal solo ed unico socio Di Pietro. Non solo, ma a ben leggere lo statuto, così modificato, si è potuto ancora avere
conferma del fatto che l’associazione IDV (che prende finanziamento
pubblico dallo stato) è organismo autonomo e distinto dal partito politico (che partecipa alle elezioni con un gruppo di candidati), anche se reca ambiguamente lo stesso nome IDV e usa lo stesso contrassegno o simbolo elettorale, per il quale peraltro pende altro giudizio dinanzi alla magistratura
civile di Roma per l’accertamento della proprietà, della contraffazione
e uso illecito dello stesso, in quanto di proprietà del Movimento dei
Valori » .
C'è in un certo senso un conflitto dato che lui decide tutto e prende accordi tra IdV e Antocri di cui è, per entrambe, socio unico. Da uno che fa il moralizzatore non è propriamente quello che ti aspetteresti.
giannola
05-08-2008, 14:00
Da uno che fa il moralizzatore non è propriamente quello che ti aspetteresti.
ora verrai sicuramente sfanculato dai dipietristi con sentenza definitiva e senza processo. :O
Queste cose non si possono dire :asd:
A tutto c'e una risposta...
C'è qualcosa di nuovo oggi nell'aria, anzi d'antico", ricordavo solo pochi giorni addietro, avvertendo per tempo sui rischi di delegittimazione che corrono i magistrati di Pescara.
Non è che nei miei riguardi si sia fatto o si stia facendo di meno. Forse qualcuno l'avrà già notato: stanno montando una nuova campagna di veleni nei miei confronti e dell'Italia dei Valori di cui il primo fautore è "Il Giornale" (il quotidiano di famiglia, per intenderci) che oggi le spara davvero grosse, tanto che sarà nuovamente portato in Tribunale. La scorsa settimana, una innocente festa di compleanno, a cui ho partecipato insieme a tanti altri, è stata trasformata in una fantasiosa storia di amanti. Oggi l'affondo, inventando un'inesistente connessione tra Italia dei Valori e le mie proprietà. Anzi, non solo le mie, ma anche quelle che mia moglie si è guadagnata con il suo lavoro.
E' un’attività, a più mani per la verità, di "sporca disinformazione" per la quale già negli anni passati molti dei protagonisti, anche attuali, sono già stati condannati da vari Tribunali per diffamazione e/o calunnia. Così è avvenuto nel 1994 con il "dossier Gorrini" contestualmente alle mie dimissioni da PM, così è avvenuto nel 1996 con il "dossier D'Adamo" e, soprattutto, con il dossier "Fonte Achille" che hanno portato alle mie dimissioni da Ministro.
Da queste attività di dossieraggio mi sono sempre difeso nelle sedi giudiziarie proprie e molti protagonisti di ieri e di oggi hanno già dovuto pagare fior di denaro per risarcimento danni. A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
Prossimamente metterò in rete copia degli assegni che mi hanno versato, ultimi dei quali proprio nei giorni scorsi da parte di due noti giornalisti di quella testata che mi avevano ingiustamente accusato. Anche il prossimo appartamento lo comprerò con il denaro che dovranno pagare per l'ennesima diffamazione di questi giorni. Certamente, non prendo soldi dalle casse di Italia dei Valori, come può constatarsi visionando i bilanci pubblicati in rete (www.italiadeivalori.it alla voce Bilanci e Finanze) peraltro in attivo, a riprova che nessuno ha portato via niente.
La questione è però un'altra ed è tutta politica: perché avviene ciò? Soprattutto perché avviene di nuovo? Negli anni '90 si voleva esorcizzare il rapporto di fiducia ed il seguito personale che rappresentavo in conseguenza della mia attività di magistrato nell'inchiesta Mani Pulite. Ora, 15 anni dopo, essendo io nel frattempo riuscito a far decollare il partito Italia dei Valori, si cerca di drenarne i consensi giacchè il nostro successo politico ed elettorale fa paura.
Sul piano personale non mi abbatto e difenderò di nuovo, nelle dovute sedi, le mie ragioni. Sul piano politico è necessaria una riflessione ed azione profonda sul da farsi. In particolare con quali alleati, visto che siamo invisi a quasi tutto il sistema politico nazionale.
Prepariamoci per la raccolta firme del referendum contro il "Lodo Alfano": è la miglior risposta a chi vuole fermarci!
gigio2005
05-08-2008, 21:55
ahahahahah
:rotfl:
brutta abitudine dei nostri politici. di pietro (se la storia si dimostrasse vera) sarebbe solo l'ennesimo di una lunga serie dove ci sono un po' tutti dall'estrema dx all'estrema sinistra.
cosa può dire risparmiare 250 mila euro per gente che ne guadagna 20 mila al mese (e magari per una comparsata da vespa o mentana anche il doppio)?
d'alema veltroni cossutta la scomparsa iotti (comunista con un attico con 1000 metri quadri di giardino pensile e vista su s.pietro) il figlio di leone ferrara casini e tanti altri tutti accomunati dall'essere cittadini più uguali degli altri.
Ma parli con dati alla mano, oppure sono solo luoghi comuni?
ora verrai sicuramente sfanculato dai dipietristi con sentenza definitiva e senza processo. :O
Queste cose non si possono dire :asd:
Si possono dire, ma sono immediatamente smentite.
Vorrei vedere i Giornale pubblicare una lettera di scuse a Di Pietro, ma vattelapesca.
Nonostante veniate continuamente smentiti, in pieno stile sforza italia andate avanti dritti per la vostra strada calunniando uno dei pochi politici che si salva.
Il Giornale di proprietà della famiglia Berlusconi ha ripresentato per l’ennesima volta lo stesso dossier contro Antonio Di Pietro. Non sono mancati sdegnati commenti di quanti ignorano che da circa quindici anni Di Pietro vince regolarmente le sue cause in tribunale. In tutta questa vicenda le notizie stanno altrove:
1) Di Pietro non ha chiesto la ricusazione dei suoi giudici;
2) Di Pietro non ha chiesto un lodo per sé;
3) Di Pietro non ha chiesto di ripristinare l’immunità parlamentare e dunque non ha chiesto uno scudo protettivo;
4) Di Pietro si è sempre difeso nei processi e non dai processi;
5) Di Pietro non può replicare alle molte calunnie perché non è proprietario né di alcuna TV né di alcun giornale.
Ci è capitato spesso in questi ultimi tempi di non condividere modi e metodi delle iniziative condotte da Di Pietro. Non si è trattato e non si tratta di discorsi marginali, perché riguardano il futuro delle opposizioni in Italia. E’ persino probabile che questi dissensi siano destinati ad approfondirsi, ma quanto sta accadendo non può essere ignorato, perché fa parte di un progetto di espulsione e di progressiva emarginazione di quanti non condividono lo spirito dei tempi e non hanno intenzione alcuna di accettare e di subire il pensiero unico berlusconiano. Questa campagna dovrebbe essere contrastata non solo dai seguaci di Antonio Di Pietro ma di chiunque non ritenga normale che i Gasparri e i Cicchitto possano dare il certificato di buona condotta e di “accettabilità democratica” a chicchessia .
Giuseppe Giulietti @ Micromega
giannola
06-08-2008, 07:52
Si possono dire, ma sono immediatamente smentite.
Vorrei vedere i Giornale pubblicare una lettera di scuse a Di Pietro, ma vattelapesca.
Nonostante veniate continuamente smentiti, in pieno stile sforza italia andate avanti dritti per la vostra strada calunniando uno dei pochi politici che si salva.
se si salva lo diranno il tempo e i processi :asd:
buon per te che sei disposto a mettere la mano sul fuoco per uno sconosciuto. ;)
In ogni caso Di Pietro è di dx per cui non potrei mai votarlo.:O
PS gli articoli da me postati non sono del giornale ma dei compagni comunisti :asd:
PS gli articoli da me postati non sono del giornale ma dei compagni comunisti :asd:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
giannola
06-08-2008, 08:01
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
è quello che diceva al capone nel film di brian de palma quando lo condannarono...:sofico:
se si salva lo diranno il tempo e i processi :asd:
buon per te che sei disposto a mettere la mano sul fuoco per uno sconosciuto. ;)
In ogni caso Di Pietro è di dx per cui non potrei mai votarlo.:O
PS gli articoli da me postati non sono del giornale ma dei compagni comunisti :asd:
Evidentemente c'e gente che prende gusto a perdere decine di migliaia di euro per calunniamenti vari.
come tirarsi il martello sulle .. @@
Di Pietro :
Da queste attività di dossieraggio mi sono sempre difeso nelle sedi giudiziarie proprie e molti protagonisti di ieri e di oggi hanno già dovuto pagare fior di denaro per risarcimento danni. A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
Prossimamente metterò in rete copia degli assegni che mi hanno versato, ultimi dei quali proprio nei giorni scorsi da parte di due noti giornalisti di quella testata che mi avevano ingiustamente accusato. Anche il prossimo appartamento lo comprerò con il denaro che dovranno pagare per l'ennesima diffamazione di questi giorni. Certamente, non prendo soldi dalle casse di Italia dei Valori, come può constatarsi visionando i bilanci pubblicati in rete (www.italiadeivalori.it alla voce Bilanci e Finanze) peraltro in attivo, a riprova che nessuno ha portato via niente.
è quello che diceva al capone nel film di brian de palma quando lo condannarono...:sofico:
Fai bene a glissare e a buttarla sul "ridere" con faccine varie. Ti capisco. D'altronde è l'unica cosa che ti resta da fare.
giannola
06-08-2008, 08:40
Evidentemente c'e gente che prende gusto a perdere decine di migliaia di euro per calunniamenti vari.
come tirarsi il martello sulle .. @@
Di Pietro :
Da queste attività di dossieraggio mi sono sempre difeso nelle sedi giudiziarie proprie e molti protagonisti di ieri e di oggi hanno già dovuto pagare fior di denaro per risarcimento danni. A quelli de "Il Giornale" che chiedono dove ho preso i soldi per comprare alcuni immobili, rispondo che sono stati acquistati, oltre che con i soldi miei e di mia moglie o con i mutui, anche con i soldi che "Il Giornale" ha già dovuto sborsare negli anni per le innumerevoli diffamazioni perpetrate ai miei danni.
Prossimamente metterò in rete copia degli assegni che mi hanno versato, ultimi dei quali proprio nei giorni scorsi da parte di due noti giornalisti di quella testata che mi avevano ingiustamente accusato. Anche il prossimo appartamento lo comprerò con il denaro che dovranno pagare per l'ennesima diffamazione di questi giorni. Certamente, non prendo soldi dalle casse di Italia dei Valori, come può constatarsi visionando i bilanci pubblicati in rete (www.italiadeivalori.it alla voce Bilanci e Finanze) peraltro in attivo, a riprova che nessuno ha portato via niente.
a parte che stavolta non è un processo per calunnia....
Conosco la storia del tacchino che poichè vedeva che gli portavano sempre il mangiare, pensava che non l'avrebbero mai ucciso.
Non è che Di Pietro ha vinto 99 processi=vince il 100imo.
Fai bene a glissare e a buttarla sul "ridere" con faccine varie. Ti capisco. D'altronde è l'unica cosa che ti resta da fare.
Ce n'è un'altra che posso fare : aspettare....e poi tornare qui a postare quando finalmente la giustizia avrà fatto il suo corso :asd:
Mordicchio83
06-08-2008, 10:42
Il Giornale non lo leggo e non so cosa abbia riportato, ma l'inchiesta su Di Pietro è venuta fuori da La voce della Campania per prima, credo :fagiano:
La state prendendo come una guerra più o meno indiretta tra il Giornale e Di Pietro e la state utilizzando per smontare le accuse che gli vengono mosse. Ed è anche piuttosto facile, dato che Il Giornale non gode di stima da parte di, più o meno, tutti :asd: ... diciamo così.
Come già detto, la questione su cui ci si può soffermare è quella etico-morale dato che non possiamo pronunciarci su altro perchè non è il nostro mestiere.
E ci si può soffermare perchè Di Pietro si professa moralizzatore, ma secondo me non lo è. Scende a compromessi anche lui quando gli serve... e le accuse non arrivano solo da destra, ma anche dal meetup di Grillo ad esempio.
Insomma, sarà il politico più "pulito" dei nostri giorni... ve la voglio passare :D , ma secondo me non è quello che dice di essere :fagiano:
Insomma, sarà il politico più "pulito" dei nostri giorni... ve la voglio passare :D , ma secondo me non è quello che dice di essere :fagiano:
Non puoi semplicemente non votarlo? :boh:
Mordicchio83
06-08-2008, 10:52
Non puoi semplicemente non votarlo? :boh:
E perchè mai? Potrei anche votarlo invece :O ... ho votato anche B. ... quindi :uh: . Mi da solo un pò fastidio la levata di scudi se gli si muove qualche critica... secondo me non si merita tutta questa stima e fiducia :fagiano:
E ci si può soffermare perchè Di Pietro si professa moralizzatore, ma secondo me non lo è.
Di Pietro non si professa moralizzatore, è solo la giacchetta che i media e la (forse anche involontariamente) maggior parte della politica schierata e non gli ha cucito addosso: qua tra un po' fanno sembrare DP come il nuovo Catone il Censore, eprchè si sa, i moralisti e bacchettoni sono sempre antipatici a tutti... e non va bene perchè sarebbe creargli addosso un immagine fasulla per poi attaccarlo con discorsi che non sarebbero attribuire ad altri uomini politici che fanno pure di peggio. Molto, MOLTO peggio. E poi vanno a baciare il papa.
Di Pietro è un giustizialista? Si, senz'altro, nell'accezione positiva o negativa del termine a seconda del soggetto. E a due vie, perchè tutte le volte che è stato indagato si è fatto processare, anche dimettendosi, e ne è uscito pulito.Lui vuole semplicemente che anche gli altri politici (Politici, non tutti i cittadini italiani.. anzi si sa che lui "ce l'ha" in particolare con la solita cricca) abbiano questo senso della giustizia, e NON della morale. La morale non c'entra.
Se è colpevole di qualche illecito, non penso abbia problemi a farsi processare... ma se andiamo a parlare del "valore morale" delle sue azioni non si finisce più e chiederei almeno buon senso ed equilibrio nel mettere tutti sullo stesso piano.
se si salva lo diranno il tempo e i processi :asd:
buon per te che sei disposto a mettere la mano sul fuoco per uno sconosciuto. ;)
In ogni caso Di Pietro è di dx per cui non potrei mai votarlo.:O
PS gli articoli da me postati non sono del giornale ma dei compagni comunisti :asd:
Tutte ste faccine ??
Io potrei votarlo perchè in effetti per certe cose sono di destra, ma della destra di Almirante, quella giustizialista e per il sociale, non questa versione Finiana che non si fa scrupolo di allearsi con un dell'utri tanto per andare al potere.
La mano sul fuoco non la metto per nessuno, in questo momento è l'unico personaggio votabile in italia.
Il Giornale non lo leggo e non so cosa abbia riportato, ma l'inchiesta su Di Pietro è venuta fuori da La voce della Campania per prima, credo :fagiano:
La state prendendo come una guerra più o meno indiretta tra il Giornale e Di Pietro e la state utilizzando per smontare le accuse che gli vengono mosse. Ed è anche piuttosto facile, dato che Il Giornale non gode di stima da parte di, più o meno, tutti :asd: ... diciamo così.
Come già detto, la questione su cui ci si può soffermare è quella etico-morale dato che non possiamo pronunciarci su altro perchè non è il nostro mestiere.
E ci si può soffermare perchè Di Pietro si professa moralizzatore, ma secondo me non lo è. Scende a compromessi anche lui quando gli serve... e le accuse non arrivano solo da destra, ma anche dal meetup di Grillo ad esempio.
Insomma, sarà il politico più "pulito" dei nostri giorni... ve la voglio passare :D , ma secondo me non è quello che dice di essere :fagiano:
fammi capire quindi lo screditiamo perchè secondo te non è quello che dice di essere?
il giornale appartiene a Berluskaiser, ovvio che diffami l'unico valido oppositore!!!
Mordicchio83
06-08-2008, 11:26
Di Pietro non si professa moralizzatore, è solo la giacchetta che i media e la (forse anche involontariamente) maggior parte della politica schierata e non gli ha cucito addosso: qua tra un po' fanno sembrare DP come il nuovo Catone il Censore, eprchè si sa, i moralisti e bacchettoni sono sempre antipatici a tutti... e non va bene perchè sarebbe creargli addosso un immagine fasulla per poi attaccarlo con discorsi che non sarebbero attribuire ad altri uomini politici che fanno pure di peggio. Molto, MOLTO peggio. E poi vanno a baciare il papa.
Di Pietro è un giustizialista? Si, senz'altro, nell'accezione positiva o negativa del termine a seconda del soggetto. E a due vie, perchè tutte le volte che è stato indagato si è fatto processare, anche dimettendosi, e ne è uscito pulito.Lui vuole semplicemente che anche gli altri politici (Politici, non tutti i cittadini italiani.. anzi si sa che lui "ce l'ha" in particolare con la solita cricca) abbiano questo senso della giustizia, e NON della morale. La morale non c'entra.
Se è colpevole di qualche illecito, non penso abbia problemi a farsi processare... ma se andiamo a parlare del "valore morale" delle sue azioni non si finisce più e chiederei almeno buon senso ed equilibrio nel mettere tutti sullo stesso piano.
Io la vedo diversamente. E' lui che si pone in un certo modo, criticando, a volte anche giustamente, alcuni esponenti politici con l'aiuto di personaggi che con la politica hanno poco a che vedere.
Non puoi scendere in piazza a sparare a zero su tutto e tutti e poi non aspettarti critiche se qualcuno non ti trova del tutto coerente.
Poii, mi ripeto... sarà anche il più onesto di tutti, però mi sento preso un pò in giro se si presenta come il "nuovo" quando alcuni comportamenti mi fanno pensare al "vecchio".
secondo me non si merita tutta questa stima e fiducia :fagiano:
Le prossime elezioni dimostreranno invece che non solo si merita tutta questa stima e fiducia, ma anche di più.
Mordicchio83
06-08-2008, 11:33
fammi capire quindi lo screditiamo perchè secondo te non è quello che dice di essere?
Beh... se Berlusconi dice di essere onestissimo e di dire sempre la verità, tu cosa fai? Se ti dico di poterti curare una malattia ed invece sono il solito mago, tu cosa fai? Non capisco forse il senso della domanda? :fagiano:
Comunque, almeno io, non voglio "affossarlo". Vedo solo un certo tipo di difesa, sopratutto in questo forum, nei confronti di questo personaggio che non reputo necessaria... almeno non a questi livelli :stordita: . Anche perchè prima erano altri gli eroi
Comunque a parte le vicende giudiziarie che possono concludersi con condanne o meno, c'è una marea d'altro di cui tener conto.
Comunque a parte le vicende giudiziarie che possono concludersi con condanne o meno, c'è una marea d'altro di cui tener conto.
Sì beh, se escludi le "vicende" "giudiziare" di DP ti resta ben poco da parlar male. :D
Non puoi scendere in piazza a sparare a zero su tutto e tutti e poi non aspettarti critiche se qualcuno non ti trova del tutto coerente.
E quando mai lui è sceso in piazza facendo questo? I suoi temi sono sempre quelli! La giustizia, berlusconi e le leggi ad personam, non mi pare spari "su tutti" e tantomeno "ad alzo zero"! Tuttle le sue critiche sono basate sui fatti e non su teorie inventate. Per quanto riguarda papa, presidente, eccetera, si è dissociato, più di quello non poteva fare.
Poii, mi ripeto... sarà anche il più onesto di tutti, però mi sento preso un pò in giro se si presenta come il "nuovo" quando alcuni comportamenti mi fanno pensare al "vecchio".
Ancora, quando e dove lui si presenta come "nuovo"? E' lo stesso DP si 7 anni fa, forse ancora più incattivito, ma non mi pare che ne lui ne il suo gruppo si siano mai associati al nuovo. Quello era Veltroni... a lui puoi criticare questo, ma a DP no.
Io sono sempre più convinto che il politico DiPietro sia oggetto di una distortura programmata, graduale e molto molto subdola, siccome non lo possono attaccare dal punto di vista legale e/o giudiziario, si cerca di dargli un'aureola da moralista, santone, predicatore ecc. per poi dire "eh vedete, anche lui predica bene e razzola male".
Ci stanno riuscendo a quanto leggo...
Fitterà anche questa a IDV per pagarsi il mutuo? :D
Palazzinaro!! :read: :asd:
E perchè mai? Potrei anche votarlo invece :O ... ho votato anche B. ... quindi :uh: . Mi da solo un pò fastidio la levata di scudi se gli si muove qualche critica... secondo me non si merita tutta questa stima e fiducia :fagiano:
Evidentemente come te, ce ne sono molti che criticano Di Pietro : e' corretto quindi fare giusta informazione.
:dissident:
06-08-2008, 13:23
Non è che Di Pietro ha vinto 99 processi=vince il 100imo.
in teoria, se è onesto, sì ;)
wildsliver
06-08-2008, 13:30
E perchè mai? Potrei anche votarlo invece :O ... ho votato anche B. ... quindi :uh: . Mi da solo un pò fastidio la levata di scudi se gli si muove qualche critica... secondo me non si merita tutta questa stima e fiducia :fagiano:
il discorso che fai fila, ma il problema è chi cerca forsennatamente le pagliuzze di di pietro disinteressandosi dei pilastri da world trade center che hanno gli altri :D
^TiGeRShArK^
06-08-2008, 13:46
Beh... se Berlusconi dice di essere onestissimo e di dire sempre la verità, tu cosa fai?
Ilvio può vantare il record per la maggior percentuale di menzogne dette da un politico italiano davanti ai media in tutta la storia recente.
E le sue balle sono note e dimostrate.
Di Pietro quante e quali menzogne dimostrate avrebbe detto?
Per farsi processare con tranquillità, a differenza di qualcuno, si è addirittura dimesso senza alcun problema.
Se ti dico di poterti curare una malattia ed invece sono il solito mago, tu cosa fai? Non capisco forse il senso della domanda? :fagiano:
Comunque, almeno io, non voglio "affossarlo". Vedo solo un certo tipo di difesa, sopratutto in questo forum, nei confronti di questo personaggio che non reputo necessaria... almeno non a questi livelli :stordita: . Anche perchè prima erano altri gli eroi
Comunque a parte le vicende giudiziarie che possono concludersi con condanne o meno, c'è una marea d'altro di cui tener conto.
Di Pietro non è un eroe.
E' un semplice cittadino che crede nella giustizia e l'ha dimostrato per primo con le sue azioni, cosa ESTREMAMENTE apprezzabile in cui l'ipocrisia sembra essere il valore + importante ai nostri giorni nel nostro sistema politico.
Mordicchio83
06-08-2008, 14:20
Sì beh, se escludi le "vicende" "giudiziare" di DP ti resta ben poco da parlar male. :D
Escludo le vicende giudiziarie perchè, aldilà delle mie idee, non ho elementi solidi per poter "condannare" nessuno. Ciò non significa che non mi sia fatto un'idea.
Poi insomma, qualche incongruenza la si trova :D . Ad esempio, (senza scatenare flame) è vera questa affermazione (?):
..... volete che lui mancasse di spalancare le porte dell’Italia dei “Valori” ai massoni e piduisti? Giammai! E così dopo Filippo De Jorio nel 2001 (Roma, tessera P2 n° 511) ha portato nel 2006 alla soglia del parlamento (primo dei non eletti in Sardegna) un altro piduista: Giuseppe Alessi detto Pino (Pisa, tessera P2 n° 762). La storia di questi due baldi giovini della loggia di Licio Gelli (la stessa di Berlusconi, come amava ricordare il Di Pietro d’un tempo) la dice lunga...
Se è vera, quanta coerenza ha quest'uomo? Quanta in più rispetto agli avversari?
15/3/2007
Parentopoli
Il ministro Antonio Di Pietro ha ricevuto la visita del consigliere provinciale di Campobasso, Cristiano Di Pietro, per discutere la richiesta di una ditta privata che vorrebbe insediare un impianto di energia eolica in Molise. Al termine del summit il consigliere Cristiano, figlio di Antonio, ha manifestato pubblicamente la sua soddisfazione per aver chiesto e ottenuto un incontro con il ministro Antonio, papà di Cristiano. E poi dicono che nelle famiglie italiane non c'è dialogo. Secondo il consigliere Cristiano figlio di Antonio, la riunione ha permesso al ministro Antonio papà di Cristiano di comprendere meglio i termini del problema. Avrebbero potuto parlarne in pigiama a casa durante la colazione, ma è fuori di dubbio che nel salone di un ministero certi discorsi fanno un altro effetto. Anche su di noi, che dopo l'affondamento della Prima Repubblica dei partiti, avevamo temuto che la Seconda si sarebbe fondata sui giudici, mentre è più banalmente finita nelle mani dei clan di consanguinei.
Ai No Tav interesserà sapere che il ministro Antonio papà di Cristiano ha condiviso le osservazioni del consigliere Cristiano figlio di Antonio, affermando la sua indisponibilità a consentire a chicchessia di deturpare i panorami molisani con una raffica di pale. Poiché lo stesso ministro Antonio papà di Cristiano non ha mai manifestato analoga intransigenza riguardo all'Alta Velocità, il popolo della Val di Susa ha davanti a sé una strada obbligata: eleggere consigliere provinciale il figlio di un ministro qualsiasi. E mandarlo subito a Roma a trattare con papi.
Da La Stampa.it
Secondo me, con attori differenti, si sarebbe scatenato l'inferno :O
Mordicchio83
06-08-2008, 14:31
E quando mai lui è sceso in piazza facendo questo? I suoi temi sono sempre quelli! La giustizia, berlusconi e le leggi ad personam, non mi pare spari "su tutti" e tantomeno "ad alzo zero"! Tuttle le sue critiche sono basate sui fatti e non su teorie inventate. Per quanto riguarda papa, presidente, eccetera, si è dissociato, più di quello non poteva fare.
Ultimamente insieme al circo :D . E comunque hai detto bene... il tema è quello della giustizia (fondamentalemente giustizia verso Berlusconi :D ) ed è tanto grande da oscurare il resto. Non fraintendetemi, mi andrebbe anche bene, ma non so perchè, ho il dubbio che aldilà alle politiche anti-berlusconiane ci sia sempre troppo poco :fagiano:
La dissociazione comunque è arrivata successivamente... ho visto un intervista nella quale diceva in un primo momento che in quella piazza si erano riuniti per essere liberi e perchè ognuno potesse dire la sua prendendosi le proprie responsabilità.
Per me vale comunque poco... non puoi fare un certo tipo di politica per far numero e poi dissociartene prendendoti solo il "meglio"... se così vogliamo dire :stordita:
Ancora, quando e dove lui si presenta come "nuovo"? E' lo stesso DP si 7 anni fa, forse ancora più incattivito, ma non mi pare che ne lui ne il suo gruppo si siano mai associati al nuovo. Quello era Veltroni... a lui puoi criticare questo, ma a DP no.
Nuovo nel senso che l'onesto sembra essere solo lui ed io semplicemente non credo sia un santo :fagiano:
Io sono sempre più convinto che il politico DiPietro sia oggetto di una distortura programmata, graduale e molto molto subdola, siccome non lo possono attaccare dal punto di vista legale e/o giudiziario, si cerca di dargli un'aureola da moralista, santone, predicatore ecc. per poi dire "eh vedete, anche lui predica bene e razzola male".
Ci stanno riuscendo a quanto leggo...
Secondo me questa linea di difesa non è praticabile... si corre il rischio di diventare come B. che vede complotti ovunque.
Mordicchio83
06-08-2008, 14:32
Evidentemente come te, ce ne sono molti che criticano Di Pietro : e' corretto quindi fare giusta informazione.
Scusa, non capisco cosa vuoi dire :fagiano:
Nuovo nel senso che l'onesto sembra essere solo lui ed io semplicemente non credo sia un santo :fagiano:
sei solo invidioso perché non hai amici che ti prestano il mercedes
Mordicchio83
06-08-2008, 14:34
il discorso che fai fila, ma il problema è chi cerca forsennatamente le pagliuzze di di pietro disinteressandosi dei pilastri da world trade center che hanno gli altri :D
Ma io i pilastri lo vedo. Ce l'ho davanti :D ...difatti per vedere anche la pagliuzza mi son dovuto spostare... mi toglieva la visuale :fagiano: ;)
Escludo le vicende giudiziarie perchè, aldilà delle mie idee, non ho elementi solidi per poter "condannare" nessuno. Ciò non significa che non mi sia fatto un'idea.
Poi insomma, qualche incongruenza la si trova :D . Ad esempio, (senza scatenare flame) è vera questa affermazione (?):
Se è vera, quanta coerenza ha quest'uomo? Quanta in più rispetto agli avversari?
Da La Stampa.it
Secondo me, con attori differenti, si sarebbe scatenato l'inferno :O
Ne ha tanta, tanta, ma tanta di più.
Comunque questi due personaggi non sono più in IdV (sempre se mai lo fossero stati), e io non li ho votati in questa legislatura.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Alessi_%28politico%29
Candidato a quasi 100 anni? Nella biografia non c'è nulla e l'ultima candidatura risale al '68.
Su Filippo de Jorio non trovo nulla.
Sicuro di quello che sostieni?
Mordicchio83
06-08-2008, 14:42
Ilvio può vantare il record per la maggior percentuale di menzogne dette da un politico italiano davanti ai media in tutta la storia recente.
E le sue balle sono note e dimostrate.
Di Pietro quante e quali menzogne dimostrate avrebbe detto?
Per farsi processare con tranquillità, a differenza di qualcuno, si è addirittura dimesso senza alcun problema.
Questo è chiaro. L'ultima (credo... non gli sto dietro) l'ha sparata all'intervista su Panorama, dove sembra aver detto che Napoli è diventata un giardino fiorito (o qualcosa del genere) dopo le pulizie estive.
Insomma, pur dovendo ammettere che gran parte della città è stata ripulita, questa è una minchiata galattica.
Diciamo che ho imparato a filtrare le sue dichiarazioni. Certo sarebbe meglio poterne fare a meno, ma è fatto così :sofico:
Di Pietro non è un eroe.
E' un semplice cittadino che crede nella giustizia e l'ha dimostrato per primo con le sue azioni, cosa ESTREMAMENTE apprezzabile in cui l'ipocrisia sembra essere il valore + importante ai nostri giorni nel nostro sistema politico.
Spero che oltre la giustizia, ci sia anche dell'altro :D . Servono numeri e persone capaci intorno e serve una politica con un respiro più ampio.
Secondo me in politica è inevitabile che ci si sporchi le mani :fagiano:
Mordicchio83
06-08-2008, 14:43
sei solo invidioso perché non hai amici che ti prestano il mercedes
Non mi piacciono le Mercedes ... già ce l'ho il frullatore a casa :O
giannola
06-08-2008, 14:46
Il Giornale non lo leggo e non so cosa abbia riportato, ma l'inchiesta su Di Pietro è venuta fuori da La voce della Campania per prima, credo :fagiano:
La state prendendo come una guerra più o meno indiretta tra il Giornale e Di Pietro e la state utilizzando per smontare le accuse che gli vengono mosse. Ed è anche piuttosto facile, dato che Il Giornale non gode di stima da parte di, più o meno, tutti :asd: ... diciamo così.
esatto parte dai comunisti....
..che erano bravi quando sollevavano dubbi contro Mussolini o Berlusconi, mentre sono cattivi se osano dubitare di DP :O
E ci si può soffermare perchè Di Pietro si professa moralizzatore, ma secondo me non lo è.
lo penso anch'io.
Insomma, sarà il politico più "pulito" dei nostri giorni... ve la voglio passare :D , ma secondo me non è quello che dice di essere :fagiano:
sarò diffidente ma quando uno si presenta così impeccabile penso sempre che ci sia sotto qualcosa.
D'altronde i santi son tutti in paradiso.:O
Non puoi semplicemente non votarlo? :boh:
non puoi semplicemente accettare che qualcuno esprima la sua opinione senza metterla sul personale ? :O
Tutte ste faccine ??
è vietato ? :stordita:
Io potrei votarlo perchè in effetti per certe cose sono di destra, ma della destra di Almirante, quella giustizialista e per il sociale, non questa versione Finiana che non si fa scrupolo di allearsi con un dell'utri tanto per andare al potere.
Infatti oggi ho scritto in merito alla tendenza di allearsi senza controllare con CHI ci si allea della DX.
;)
in teoria, se è onesto, sì ;)
E questo lo dimostreranno le indagini e le sentenze di tribunale.
Buon per lui se sarà trovato onesto, per quanto mi riguarda come persona non mi convince affatto e preferisco dar credito alle mie sensazioni che alla propaganda.
;)
Mordicchio83
06-08-2008, 14:49
Ne ha tanta, tanta, ma tanta di più.
Comunque questi due personaggi non sono più in IdV (sempre se mai lo fossero stati), e io non li ho votati in questa legislatura.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Alessi_%28politico%29
Candidato a quasi 100 anni? Nella biografia non c'è nulla e l'ultima candidatura risale al '68.
Su Filippo de Jorio non trovo nulla.
Sicuro di quello che sostieni?
Guarda... non ti so dire. L'ho anche premesso. La mia è più una domanda che un'affermazione.
Si parla comunque di 2001 e 2006 mi sembra... chiedo conferme. Così non fosse sarebbe meglio, ma se c'è un fondo di verità, forse tutti i discorsi P2, Berlusconi e roba varia diventerebbero un pò meno "solidi"
bla
Ma quale metterla sul personale. Con i "secondo me" non si va avanti e non si convince nessuno. Se "secondo lui" DP è disonesto non può semplicemente non votarlo?
Guarda... non ti so dire. L'ho anche premesso. La mia è più una domanda che un'affermazione.
Si parla comunque di 2001 e 2006 mi sembra... chiedo conferme. Così non fosse sarebbe meglio, ma se c'è un fondo di verità, forse tutti i discorsi P2, Berlusconi e roba varia diventerebbero un pò meno "solidi"
Allora la mia è più una risposta che una suppozione. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.