View Full Version : Aiuto configurazione NAS
carciofo79
03-08-2008, 10:17
salve a tutti,
ho appena acquistato un hard disk remoto (NAS) della philips modello 8020 con hard disk da 500 gb.
ho collegato il suddetto NAS al mio router dlink DSL G604-T per poterlo usare in remoto e ho aperto la porta 21 sul router come scritto nel manuale.
il software del NAS è stato installato su tutti i pc della mia rete LAN ed è correttamente accessibile da tutti i pc come risorsa di rete.
il problema è che non so di preciso come configurarlo per poterci entrare via internet al di fuori della mia rete.
avendo una connessione ADSL alice flat 7 mega con indirizzo ip dinamico, era consigliabile registrarsi presso un fornitore di servizi host gratuiti tipo Dyndns, cosa che puntualmente ho fatto.
la mia situazione è la seguente:
ROUTER: IP 192.168.1.1
PC1: IP 192.168.1.3
PC2: IP 192.168.1.4
NAS: IP 192.168.1.32 (porta 21 aperta su router)
ho fatto diversi tentativi ma invano, il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata la schermata del router che mi chiedeva admin e password.
ho provato digitando:
ftp://ipnas
ftp://ipnas:21
ftp://nas.dyndns.org
ftp://nas.dyndns.org:21
ho anche disattivato firewall e antivirus ma non riesco proprio!!
se qualcuno sarebbe cosi' gentile da aiutarmi...
grazie anticipatamente a tutti.
alexmere
03-08-2008, 10:56
salve a tutti,
ho appena acquistato un hard disk remoto (NAS) della philips modello 8020 con hard disk da 500 gb.
...
Questo NAS funziona come server FTP?
alexmere
03-08-2008, 11:00
salve a tutti,
ho appena acquistato un hard disk remoto (NAS) della philips modello 8020 con hard disk da 500 gb.
ho collegato il suddetto NAS al mio router dlink DSL G604-T per poterlo usare in remoto e ho aperto la porta 21 sul router come scritto nel manuale.
il software del NAS è stato installato su tutti i pc della mia rete LAN ed è correttamente accessibile da tutti i pc come risorsa di rete.
il problema è che non so di preciso come configurarlo per poterci entrare via internet al di fuori della mia rete.
avendo una connessione ADSL alice flat 7 mega con indirizzo ip dinamico, era consigliabile registrarsi presso un fornitore di servizi host gratuiti tipo Dyndns, cosa che puntualmente ho fatto.
la mia situazione è la seguente:
ROUTER: IP 192.168.1.1
PC1: IP 192.168.1.3
PC2: IP 192.168.1.4
NAS: IP 192.168.1.32 (porta 21 aperta su router)
ho fatto diversi tentativi ma invano, il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata la schermata del router che mi chiedeva admin e password.
ho provato digitando:
ftp://ipnas
ftp://ipnas:21
ftp://nas.dyndns.org
ftp://nas.dyndns.org:21
ho anche disattivato firewall e antivirus ma non riesco proprio!!
se qualcuno sarebbe cosi' gentile da aiutarmi...
grazie anticipatamente a tutti.
Leggi qua: http://www.p4c.philips.com/files/s/spd8020cc_10/spd8020cc_10_dfu_ita.pdf pagina 23 del documento
carciofo79
03-08-2008, 11:05
Questo NAS funziona come server FTP?
Si, sulla procedura di configurazione c'è un'opzione "ftp Server" che io ho abilitato.
carciofo79
03-08-2008, 11:11
Leggi qua: http://www.p4c.philips.com/files/s/spd8020cc_10/spd8020cc_10_dfu_ita.pdf pagina 23 del documento
avevo gia' eseguito tutto come da manuale purtroppo non funge.
non so piu' cosa fare, al massimo sono riuscito ad ottenere una schermata che mi chiedeva nome utente e password.
Le ho inserite tutte!! niente da fare.
ho addirittura tolto qualsiasi protezione da password sul nas (a parte quella di admin naturalmente) in modo da evitare confusione con le password al momento dell'accesso ma anche questo risultato invano, ogni volta mi da errore
530: login incorrect
alexmere
03-08-2008, 15:36
avevo gia' eseguito tutto come da manuale purtroppo non funge.
non so piu' cosa fare, al massimo sono riuscito ad ottenere una schermata che mi chiedeva nome utente e password.
Le ho inserite tutte!! niente da fare.
ho addirittura tolto qualsiasi protezione da password sul nas (a parte quella di admin naturalmente) in modo da evitare confusione con le password al momento dell'accesso ma anche questo risultato invano, ogni volta mi da errore
530: login incorrect
Il server FTP funziona all'interno della LAN? Se tu dal PC chiedi connessione al server FTP, esso ti risponde? Riesci a vedere le cartelle?
carciofo79
03-08-2008, 15:43
Il server FTP funziona all'interno della LAN? Se tu dal PC chiedi connessione al server FTP, esso ti risponde? Riesci a vedere le cartelle?
se io contatto il server via ftp a browser mi compare la pagina del router, se invece accedo da risorse di rete tramite la mia lan riesco a vedere le cartelle del nas.
quello che vorrei io è riuscire ad entrare nel mio hard disc remoto da internet, anche a pc spento (lasciando accesi il router e l'hard disc remoto collegati tra loro naturalmente).
non so se mi serve qualche programma particolare o se i settaggi che ho citato sopra sono giusti.
è normale che digitando l'ip del nas nel browser mi apre la pagina del router?
il nas ha indirizzo ip 192.168.1.32, subnet 255.255.255.0, getaway 192.168.1.1; il router ha ip 192.168.1.1, subnet 255,255,255,0.
OUTATIME
04-08-2008, 07:27
se io contatto il server via ftp a browser mi compare la pagina del router, se invece accedo da risorse di rete tramite la mia lan riesco a vedere le cartelle del nas.
Scusa... ma che IP metti quando parli di "contattare il server"? Non è che stai provando da dentro con Dyndns?
Se accedi tramite risorse di rete, quello non è un collegamento FTP....
alexmere
04-08-2008, 08:24
se io contatto il server via ftp a browser mi compare la pagina del router, se invece accedo da risorse di rete tramite la mia lan riesco a vedere le cartelle del nas.
quello che vorrei io è riuscire ad entrare nel mio hard disc remoto da internet, anche a pc spento (lasciando accesi il router e l'hard disc remoto collegati tra loro naturalmente).
non so se mi serve qualche programma particolare o se i settaggi che ho citato sopra sono giusti.
è normale che digitando l'ip del nas nel browser mi apre la pagina del router?
il nas ha indirizzo ip 192.168.1.32, subnet 255.255.255.0, getaway 192.168.1.1; il router ha ip 192.168.1.1, subnet 255,255,255,0.
Se in IE digiti http://192.168.1.32, si apre la pagina di logon per la configurazione dell'apparato.
Se in IE digiti ftp://192.168.1.32, si apre il server FTP (sempre che sia configurato correttamente).
carciofo79
04-08-2008, 15:13
Se in IE digiti http://192.168.1.32, si apre la pagina di logon per la configurazione dell'apparato.
Se in IE digiti ftp://192.168.1.32, si apre il server FTP (sempre che sia configurato correttamente).
se digito ftp://192.168.1.32/ (all'interno della mia LAN) mi chiede nome utente e password, ma ogni volta mi da errore 530: login incorrect!
ho provato in tutti i modi, sempre lo stesso errore anche se il login che inserisco è corretto.
carciofo79
04-08-2008, 15:32
ci sono riuscitooooooooooooo!!!
era un problema di riavvio del NAS!! non mi salvava le modifiche! aggiornando il firmware ho risolto tutto (o quasi, ihihihihih).
allora, situazione attuale:
all'interno della mia lan, se digito ftp://192.168.1.32/ mi si apre la schermata di login per accedere alla condivisione cartelle del NAS; inserisco il login e riesco a visualizzare le cartelle.
adesso non mi rimane altro che risolvere l'ultimo passaggio: riuscire ad accedere al Nas al di fuori della mia Lan, anche a pc spento (lasciando accesi router e Nas collegati tra loro ovviamente).
sul NAS ho settato i parametri relativi alla configurazione del DDNS, avendo io un IP dinamico.
ho creato un account su dyndns e ho scaricato l'auto updater DYNDNS UPDATER .
Supponiamo che io abbia creato il seguente account: miohost.dyndns.org,
quando provo ad accedere dall'esterno della mia rete cosa dovrei digitare esattamente? perche' ho fatto tutti i tentativi ma sempre errore.
alexmere
04-08-2008, 16:30
...
Supponiamo che io abbia creato il seguente account: miohost.dyndns.org,
quando provo ad accedere dall'esterno della mia rete cosa dovrei digitare esattamente?
...
Da IE devi digitare ftp://miohost.dyndns.org
Il software che aggiorna l'indirizzo IP lato WAN del tuo router è in funzione su un PC? Oppure è integrato nel firmware del NAS Philips?
carciofo79
04-08-2008, 16:42
Da IE devi digitare ftp://miohost.dyndns.org
Il software che aggiorna l'indirizzo IP lato WAN del tuo router è in funzione su un PC? Oppure è integrato nel firmware del NAS Philips?
all'interno del mio Nas c'è una funzione di configurazione DDNS, dove io ho inserito i parametri di registrazione al sito dyndns. per quanto riguarda il programma per aggiornare l'ip, uso dyndns updater installato su pc.
alexmere
04-08-2008, 17:47
all'interno del mio Nas c'è una funzione di configurazione DDNS, dove io ho inserito i parametri di registrazione al sito dyndns. per quanto riguarda il programma per aggiornare l'ip, uso dyndns updater installato su pc.
Se all'interno del NAS c'è già la funzione DDNS, non è necessario installare su PC il software auto-updater, perché la funzione DDNS del NAS assolve la medesima funzione. Controlla meglio le impostazioni del servizio DDNS sul NAS.
carciofo79
04-08-2008, 19:52
Se all'interno del NAS c'è già la funzione DDNS, non è necessario installare su PC il software auto-updater, perché la funzione DDNS del NAS assolve la medesima funzione. Controlla meglio le impostazioni del servizio DDNS sul NAS.
scusami ma io avevo letto che bisognava avere un programma tipo "dyndns updater" in quanto posseggo un indirizzo ip dinamico e ho la necessità di aggiornare costantemente l'ip relativo al mio account dyndns.
i settaggi che ho inserito alla voce ddns del nas sono corretti.
alexmere
04-08-2008, 21:11
scusami ma io avevo letto che bisognava avere un programma tipo "dyndns updater" in quanto posseggo un indirizzo ip dinamico e ho la necessità di aggiornare costantemente l'ip relativo al mio account dyndns.
i settaggi che ho inserito alla voce ddns del nas sono corretti.
Bene, se vai sul sito ufficiale, che indirizzo IP lato WAN vedi?
Alfonso78
04-08-2008, 23:30
bisogna anche fowardare la porta 21 verso l'ip del NAS...
carciofo79
05-08-2008, 00:51
bisogna anche fowardare la porta 21 verso l'ip del NAS...
Come ho gia' detto la porta 21 è forwardata.
carciofo79
05-08-2008, 00:54
Bene, se vai sul sito ufficiale, che indirizzo IP lato WAN vedi?
non so a quale sito ti riferisci, cmq se vado su dyndns.com vedo lo stesso indirizzo pubblico che vedo sul altri siti tipo www.mio-ip.it che ti indicano il tuo ip pubblico.
gli indirizzi ip combaciano.
alexmere
05-08-2008, 09:56
non so a quale sito ti riferisci, cmq se vado su dyndns.com vedo lo stesso indirizzo pubblico che vedo sul altri siti tipo www.mio-ip.it che ti indicano il tuo ip pubblico.
gli indirizzi ip combaciano.
Mmm il mistero si infittisce... Prova a disabilitare il DDNS sul NAS e a far partire il software auto-updater del PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.