View Full Version : HP 2133
cagnaluia
02-08-2008, 00:03
Ciao,
non so se se ne sta gia parlando.
Ma io provo notevole insteresse per l'HP 2133.
Un "netbook" 8.9'' etcetc..
Tastiera da quel che vedo nelle immagini: ECCELLENTE. (alla powerbook 12'').
Per me importantissimo: scrivo veloce e preciso.. (ex. asus tim.. fa schifo).
http://farm4.static.flickr.com/3028/2680183767_e022f6d01e_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3218/2681002580_58b63fd13b_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3177/2680184881_05b6006a18_o.jpg
l'assemblaggio e i materiali sembrano migliori di tutta la concorrenza, conferme?
dove lo trovo al prezzo più interessante?
saluto.
HP ha intenzione di riprogettarlo (uscira' un nuovo modello a breve), se n'è già discusso di questo UMPC.
E' molto costoso per via di alcune soluzioni tecniche che potrebbero passare per pregevoli (scocca in alluminio ionizzato, licenza Vista) se non si fosse poi avuto alcune conferme in fase di test sui problemi termici.
HP 2133 è bastato su piattaforma VIA C7 processore dalle bassissime prestazioni computazionali. I problemi del piccolo HP nascono tutti da questa scelta forzata, dovuta appunto alla mancanza di Atom nel momento in cui il 2133 usciva sul mercato.
In sintesi HP 2133 ha una scocca in alluminio per tenere a bada il calore sprigionato dal VIA.
Altra sconsiderata scelta è l' utilizzo di Vista, il processore è molto scarso e mal gestisce OS così pesanti.
Altro punto contrastanto, sempre legato al C7, è l' autonomia.
In sintesi un bellissimo lentissimo costosissimo UMPC.
Ciao a tutti, premetto che mi sono registrato appositamente x rispondere questo topic!
A fine giugno sono stato a ny e, entrato in uno shop specializzato, ho notato questo fantastico subnotebook, ho visto il prezzo che nella configurazione vista basic, 120gb hd e 1gb di ram veniva l'equivalente di 430 euro (650$).
Ho riflettuto pensando che a roma avevo il samsung q1b, che faccio che non faccio, vabbè lo prendo e mi vendo il q1b al mio ritorno.
E così feci! Ovviamente ho apportato qualche modifica, procedendo con l'upgrade a 2gb di ram kingston, e sostituzione dell'hd con un altro di pari taglio al fine di mettere xp pro ex-novo.
Devo dire che così è un'ottima macchina, tale che per quello che ne faccio quotidianamente, mi ha evitato di portarmi dietro il macbook (dove c'è win vista). E' oggettivo il problema del calore generato, è l'unico neo che ho notato, ma l'autonomia mi sembra al pari degli altri di pari dimensioni.
E' uno spettacolo a vedersi, ricalca il macbook pro o il sony vaio da 11" per la robustezza dei materiali, del resto l'alluminio - fino a prova contraria - è un ottimo conduttore di calore!
Qualche giorno fa ho messo una pellicola fatta apposta per il suo schermo ordinata dalla baya ed ora sono in procinto di acquistare il micro bt usb della trust al fine di utilizzare il nokia e71 come modem.
Non dimenticate che è l'unico del suo segmento ad avere lo slot pcmcia express!
Io, personalmente, avrei messo anche il bt, ma pazienza non si può avere tutto!
Penso di sostituirlo solo con il modello successivo quando uscirà (magari sarà l'occasione x tornare negli states!).
Per ciò che concerne la tastiera in inglese, per me che digito "alla cieca" non è un grosso handicap, commetto giusto degli errori sulle accentate; anche se, ad onor del vero, il negozio offriva un servizio di sostituzione della tastiera, ma dalla locandina sembrava non venisse sostituita con un'altra originale, bensì commerciale, quindi ho preferito non toccare il gioiellino
Per qualsiasi altra domanda, sono qui!
Buona domenica!
cagnaluia
17-08-2008, 11:09
ottimo..
il "pro" dei materiali, dell assemblaggio e della robustezza è una bella cosa.
A questo punto attendo un pò anch io... un prox modello, nella speranza che aggiustino i "contro": durata della batteria e calore sostituendo forse la cpu con atom o giu di li..
mi sembra che la scarsa durata della batteria sia un po' il punto debole di tutti questi netbook, al momento...
non so dirvi a che prezzo uscirà in italia, ma non c'è confronto con i vari asus, acer one, e msi!
Non dimenticherò mai lo stupore dell'omino hp quando l'ho chiamato per chiedergli se c'era una tastiera italiana disponibile, era come caduto dalle nuvole nel dirgli che avevo già questo pc!
Per avere un'ottima autonomia ma allo stesso tempo prosciugare il conto corrente, occorre optare per il sony vaio da 11" ma stiamo oltre i 2000 euri!
cagnaluia
17-08-2008, 15:09
non so dirvi a che prezzo uscirà in italia, ma non c'è confronto con i vari asus, acer one, e msi!
Non dimenticherò mai lo stupore dell'omino hp quando l'ho chiamato per chiedergli se c'era una tastiera italiana disponibile, era come caduto dalle nuvole nel dirgli che avevo già questo pc!
Per avere un'ottima autonomia ma allo stesso tempo prosciugare il conto corrente, occorre optare per il sony vaio da 11" ma stiamo oltre i 2000 euri!
trovo strano che un comunissimo macbook molto piu prestante e generoso di schermo faccia di gran lunga meglio.
Per avere un'ottima autonomia ma allo stesso tempo prosciugare il conto corrente, occorre optare per il sony vaio da 11" ma stiamo oltre i 2000 euri!
in un dispositivo portatile (veramente portatile), l'autonomia è, a mio avviso, il primo fattore che deve essere preso in considerazione.
:)
Vi rispondo ad entrambi, il macbook con 2.4ghz di cpu e 4gb di ram non potrà mai competere con il mini di hp, ma a patto che si facciano operazioni che richiedono un utilizzo molto intenso della macchina, ma per aprire il client email, navigare, scaricare, e fare documenti office, posso assicurarvi che nelle configurazione win xp3 e 2gb di ram, va benone!
E' vero che l'autonomia è importante, ma allora non puoi anzi forse non devi, optare x questa fascia prezzo di pc! :)
Peccato che la configurazione con la cpu di 1.6ghz "comprende" anche due gb di ram, altrimenti l'avrei scelto e poi fatto l'upgrade by myself ;)
quello dell'autonomia parrebbe un problema ora risolvibile, dato che c'è disponibile la batteria da sei celle:
http://superstore.foletti.com/it/products/ku528aa-hp-primary-battery
a me interessa il modello con Suse Linux Enterprise Desktop a bordo, che, oltretutto, è quello che costa meno!
ora che l'HP2133 è disponibile anche nei negozi italiani, sia "fisici" che online, speriamo di poter leggere presto i pareri anche di qualche altro fortunato possessore del giocattolo in questione...
;)
In sintesi HP 2133 ha una scocca in alluminio per tenere a bada il calore sprigionato dal VIA.
oggi sono andato a vedere quello che c'è esposto da Mondadori Informatica ed effettivamente, pur essendo acceso ma, di fatto, non utilizzato (è bloccato sulla schermata di login), nella parte inferiore, quella a contatto con il bancone di esposizione (che mi è parso essere di legno) era decisamente molto caldo; non scottava, ma era già a un livello di calore fastidioso, anche se ancora sopportabile.
E' vero che l'autonomia è importante, ma allora non puoi anzi forse non devi, optare x questa fascia prezzo di pc! :)
permettimi però di osservare che su un dispositivo che fa della mobilità estrema il suo punto di forza, l'autonomia lontano da una presa di corrente dovrebbe essere uno dei parametri principali da considerare.
:)
mi vanno bene le prestazioni limitate, perchè si tratta di una macchina destinata ad un utilizzo generico e, comunque, "di base", ma un'autonomia eccessivamente limitata è un tallone d'achille imperdonabile per un simile dispositivo!
;)
una piccola guida su come aprire il giocattolino per sostituire RAM e hard disk, con tanto di video esplicativo:
http://www.hp2133guide.com/how-to-upgrade-the-ram-in-the-hp-2133-mini-note/
un sito sicuramente interessante per gli estimatori del 2133:
http://www.hp2133guide.com/
Attenzione: se qualcuno ha acquistato la versione con sopra installata Suse Linux Enterprise Desktop 10, il CD di ripristino va richiesto per email all'assistenza di Hp, perchè quello che si trova a questo indirizzo:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687084&swItem=ob-60382-1&prodNameId=3687085&swEnvOID=2020&swLang=8&taskId=135&mode=4&idx=0
non è il CD di ripristino, come viene erroneamente detto nel sito, ma solamente il CD contenente i binari e il codice sorgente del sistema operativo e delle applicazioni e non va bene per fare il ripristino o l'installazione del sistema ex-novo.
cagnaluia
11-10-2008, 11:49
a me continua ad interessare... ma come dicic tu, su questi netbook, la durata della batteria è un punto essenziale del discorso.
Il mio vecchissimo apple PB12 teneva botta 6 ore da nuovo, 4 da vecchio, 3 da morto.
Dopo 5 anni... con un sistema come quello sull hp 2133 che sulla carta a parer mio pare meno prestante del vetusto pb12... è scandaloso consumi molto di più.
cagnaluia
11-10-2008, 11:55
PS: io avrei il modello fu338ea .... per 279 + IVA. e batteria 6 celle a 75 + IVA...
domanda: la batteria a 6 celle è più grande della 3 celle in bundle?
(PS: 3 celle = 2h15min max.... orribile)
la bateria a sei celle sporge nella parte inferiore del netbook, tenendo il retro sollevato dal piano di appoggio.
in rete si trovato foto che lo ritraggono con la batteria a sei celle inserita, per farsi un'idea.
se vai qui:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4352
in fondo alla pagina trovi due foto che raffigurano, fianco a fianco, un 2133 con la batteria da tre celle e uno con la batteria a sei celle.
(PS: 3 celle = 2h15min max.... orribile)
purtroppo questa è la media di quasi tutti i netbook che montano la batteria a tre celle; alcuni neanche ci arrivano, alle due ore...
cagnaluia
11-10-2008, 15:10
niente da fare.. ha perso tutti i punti da parte mia..
con la batteria 6 celle fa schifo...
e cosa leggo? HTC Shift (800MHz Intel A110).... fa più punti benchmark del 1.6ghz Via??? :rolleyes:
niente da fare.. ha perso tutti i punti da parte mia..
con la batteria 6 celle fa schifo...
quanto riesce a fare con la 6 celle?
cagnaluia
12-10-2008, 09:41
scusami.. sbagliato a scrivere... 3 celle fa schifo..
6 non so.
visionet
03-12-2008, 21:11
Ragazzi, chiedo scusa se mi riallaccio a questa discussione, ma su internet non sono riuscito a trovare delle risposte esaustive ai miei dubbi.
Ho intenzione di acquistare il 2133 (principalmente per il basso prezzo), ma ho letto che il punto debole dell'hp è soprattutto il processore molto "scarso" che non offre sufficiente potenza di elaborazione, calcolando che tra i miei utilizzi ci sarebbero la visione di film (divx e dvd), video su youtube e navigazione in genere, quanto mi penalizza la bassa potenza della cpu ?
Grazie a tutti.
io l'ho ordinato l'altro ieri questo netbook, versione 1.6ghz 512mb ram 120hd e batt. 3 celle.
Insieme ho ordinato anche 2gb di ram per fare l'upgrade. Versione Linux.
Il tutto per 278€ inclusa spedizione. che ne dite come prezzo.. li vale ?
Vengo da un Aspire One a110l ma sentivo la mancanza di spazio per archiviazione.. e piuttosto che lanciarmi in modifiche ho pensato di passare ad un nuovo netbook.
Spero di non rimanerne deluso.. :) sull'autonomia non sarà da primato ma neanche l'atom con batteria 3 celle fa faville.. quella è l'autonomia media dei netbook con batterie a sole 3 celle...:rolleyes: inoltre calore generato.. bhè pure l'atom non è che sia freddo.. scalderà meno ma la ventola entra spesso in funzione e se lo si tiene sulle gambe il calore dopo un po si avverte.. ma nulla di fastidioso ;)
Cmq visto il suo basso costo mi pare strano attiri cosi poco questo hp 2330 !!:O praticamente senza ram aggiuntiva costerebbe 258€ spedito.
se con la SLED (Suse Linux Enterprise Desktop) che c'è sopra non ti trovi (anche perchè non è proprio una versione recente), mettici sopra una Minbuntu: si tratta di una versione di Ubuntu ottimizzata per l'HP2133 e dotata dei driver per tutte le periferiche.
Ragazzi, chiedo scusa se mi riallaccio a questa discussione, ma su internet non sono riuscito a trovare delle risposte esaustive ai miei dubbi.
Ho intenzione di acquistare il 2133 (principalmente per il basso prezzo), ma ho letto che il punto debole dell'hp è soprattutto il processore molto "scarso" che non offre sufficiente potenza di elaborazione, calcolando che tra i miei utilizzi ci sarebbero la visione di film (divx e dvd), video su youtube e navigazione in genere, quanto mi penalizza la bassa potenza della cpu ?
Grazie a tutti.
guarda, su YouTube ci sono diversi video che mostrano il 2133 alle prese con la riproduzione dei video e mi pare che non abbia particolari problemi.
Spero di non rimanerne deluso.. :) sull'autonomia non sarà da primato ma neanche l'atom con batteria 3 celle fa faville.. quella è l'autonomia media dei netbook con batterie a sole 3 celle...
io ne ho preso uno usato dotato anche di una seconda batteria maggiorata (quella a sei celle) e tra tutte e due riesco ad arrivare a sera, utilizzandolo tutto il giorno lontano da una presa di corrente.
Suse mi è sempre piaciuta come distro ma a confronto delle altre mi è sempre sembrata più pesante da far girare..
Provero' sicuramente la distro che mi hai consigliato.. son curioso di vedere anche come va linuxmint 6 su questo hp.. la mint è molto accattivante coem distro :D
p.s.: grazie per i consigli.. :)
Dimenticavo... la richiesta del DVD di ripristino della Suse è a pagamento o spediscono loro ? Presumo la seconda visto che hp mi spedi un alimentatore per una stampante a loro spese semplicemente per sostituirmi l'attacco americano con quello europeo.. :o
Arrivato !! :D Montati subito i 2gb di ram ed avviato..:D
Primo confronto A110L vs HP2133:
Schermo: migliore quello del A110L, sicuramente più definito e luminoso.
Tastiera: spettacolare quella dell' HP Mini !! mi viene da dire WOW !! si digita con una facilità impressionante, i tasti son belli grandi ed è difficilissimo sbagliare.. ci digito meglio che sulla tastiera del mio desktop asd :D
Visione video Youtube: a me sembrano più fluidi sull'hp rispetto al mio one. Avevo letto di problemi di riproduzione anche io.. ma a primo impatto non mi pare così.. considerando che chi diceva cio' aveva su vista e processore 1.2 ghz probabilmente su linux con 2gb ram la questione cambia bho.. (p.s.: sui netbook mi pare assurdo mettere vista o seven.. se volete questi os fatevi notebook veri)
Audio: meglio l'hp del one, suono molto meno metallico al max volume.
Per adesso se non si è ben capito, ne sono stracontento :)
Unico neo (che poi non lo è) è l'hd che per risparmiare energia va in risparmio energetico riposizionando spesso le testine. ma se serve a risparmiare batteria ed energia ben venga :) si puo' disattivare eliminando lo standby dell'hd ma io lo lascio attivo.. il click delle testine non mi da fastio :)
sono impressioni d'uso che saranno sicuramente utili a chi vuole eventualmente valutarne l'acquisto.
cagnaluia
05-12-2008, 20:11
aspetterò altre release, nella speranza che la tastiera rimanga, quella eccellente che gia ha.
dirac_sea
06-12-2008, 08:52
io l'ho ordinato l'altro ieri questo netbook, versione 1.6ghz 512mb ram 120hd e batt. 3 celle.
Insieme ho ordinato anche 2gb di ram per fare l'upgrade. Versione Linux.
Il tutto per 278€ inclusa spedizione. che ne dite come prezzo.. li vale ?
Salve, non ci potresti dare indicazione (rispettando le norme del forum ovviamente) di dove hai effettuato l'acquisto, e le solite impressioni di qualità efficienza cortesia del negozio? Grazie mille.
il negozio è uno dei più grandi rivenditori di informatica/elettrodomestici in italia.. società che fa capo a esprinet spa :D
per i meno informati, googlate "monclick" :) tra il pagamento e la consegna son passati 3gg lavorativi ed ho pagato tramite bonifico su c/c postale (altresi detto postagiro)
a titolo informativo, il mio hp ha anche il bluethuot e lo schermo supporta fino ad una risoluzione di 1024x768 anche se è molto meglio la 1024x600.
Per quel che mi è costato penso non si possa volere di più.. gli manca solo il modulo 3g e poi è a livello dei nettop da 400€ e passa come dotazione :)
modello esatto: HP Mini 2133 FU338EA#ABZ
ciao...ma si riesce a montare xp su questo netbook.. io vorrei prenderlo ma nn capisco se si può montare xp.. come sul'a150l con la pennina usb o no...
i driver per XP ci sono:
http://www.hp2133guide.com/official-xp-drivers-the-hp-2133-mini-note/
dovrebbe quindi essere possibile senza grandi problemi.
questo è il link diretto del sito HP:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=3687085&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687084&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=1093
e qui ci sono i tutorial da seguire per l'installazione:
http://www.hp2133guide.com/how-to-install-windows-xp-on-the-hp-2133-mini-note/
http://www.hp2133guide.com/how-to-install-windows-xp-sp3-on-the-mini-note/
kkrevenge
12-12-2008, 15:42
ciao Markko.
si può fare il dual boot?
cioè suse + xp ?
grazie per la risposta
mi dici per favore anche i software che monta?
mi pare di capire che il cd di ripristino non è presente.
sono in dubbio tra questo e apire one
tati29268
14-12-2008, 11:20
ho visto oggi il netbook in questione in una catena commerciale di elettronica...
beh, 2 gb ram, 160 hd e vista basic a 299 euro.
attratto dalla sua tastiera che credo ottima, vorrei sapere se questo prezzo, basso, potrebbe essere vero o meno,visto che ha dentro vista basic...
mi attrae molto a dire il vero, mi da una sensazione di pesantezza che ne l'acer ne l'asus che aveva a fianco mi davano...
ho un hp 2133 con 512 mb, 120 gb di hd e suse linux enterprise a bordo.
ho una domanda:
posso caricare xp sopra, o è troppo oneroso per le caratteristiche hardware?
grazie
ciao Markko.
si può fare il dual boot?
cioè suse + xp ?
non vedo perchè no...
mi dici per favore anche i software che monta?
quelli standard di Vista
mi pare di capire che il cd di ripristino non è presente.
esatto
sono in dubbio tra questo e apire one
se lo usi per scrivere (e quindi ti serve una tastiera che non ti faccia venire voglia di urlare dopo dieci minuti), meglio l'HP
mi attrae molto a dire il vero, mi da una sensazione di pesantezza che ne l'acer ne l'asus che aveva a fianco mi davano...
è più pesante, in effetti, essendo in metallo invece che in plasticaccia di quart'ordine.
è anche più robusto, però...
posso caricare xp sopra, o è troppo oneroso per le caratteristiche hardware?
se ci gira Vista (sia pure lentamente), ci girerà certamente anche XP.
oltretutto, sul sito HP ci sono tutti i driver per XP.
certo anche loro mettere vista con 512MB di ram è garanzia di figure di cioccolato, ho visto ammazzare cpu ben più prestanti di questa a causa della mancanza di ram
tati29268
14-12-2008, 23:08
certo anche loro mettere vista con 512MB di ram è garanzia di figure di cioccolato, ho visto ammazzare cpu ben più prestanti di questa a causa della mancanza di ram
la versione con vista, se non erro, ha minimo un giga di ram.
ho preso un hp 2133 versione base con 120gb hd 512mb di ram e linux...
poi ho preso il banco da 1gb di ram (9,5€)
si monta in 2 minuti di orologio... è semplicissimo...
ho installato anche xp..ci sono i driver sul sito hp..ma è un server ftp non sempre accessibile..e bisogna cercarli con google...
per installare xp... ho usato un case di quelli x gli hd esterni..e c'ho collegato un lettore dvd ...funziona benissimo... appena acceso basta premere il tasto f9.. e scegliete il lettore dvd per fare il boot del cd d'installazione...
il tutto x 254€... :D :D
tati29268
19-12-2008, 09:53
ho preso un hp 2133 versione base con 120gb hd 512mb di ram e linux...
poi ho preso il banco da 1gb di ram (9,5€)
si monta in 2 minuti di orologio... è semplicissimo...
ho installato anche xp..ci sono i driver sul sito hp..ma è un server ftp non sempre accessibile..e bisogna cercarli con google...
per installare xp... ho usato un case di quelli x gli hd esterni..e c'ho collegato un lettore dvd ...funziona benissimo... appena acceso basta premere il tasto f9.. e scegliete il lettore dvd per fare il boot del cd d'installazione...
il tutto x 254€... :D :D
mi dici come va la batteria?
mi piace molto l'hp, come qualità è nettamente superiore a tutti..
ho preso un hp 2133 versione base con 120gb hd 512mb di ram e linux...
poi ho preso il banco da 1gb di ram (9,5€)
si monta in 2 minuti di orologio... è semplicissimo...
Ma...a me sembra che si debba smontare la tastiera..... definire l'operazione semplicissima mi sembra eccessivo, per lo meno per il cardiopalma che accompagnerà l'operazione.
nono... vai tranquillo... sono 3 viti... da togliere e dopo la tastiera praticamente va a click... quindi la alzi leggermente senza forzare... e si toglie subito... fidati.. è molto + semplice di quello che sembra...!!!
la batteria dura + o - 2:30 ...
Va bene, allora cambiare la ram è facile.
Da un video ho visto che come raggiungi la ram, raggiungi anche l'hard disk.
Adesso, ti faccio quindi un po' di domande, che pongo a te per avere un altro parere:
1) dicono che la cpu è lenta.
Vorrei sapere, qual'è il programma più pensate che ci hai fatto girare e quanto va' lento
2) un utente ha detto che il display è opaco e poco contrastato; un tuo parere?
3) in una review su internet, ho letto che il display riflette molto, c'è molto effetto schermo: tu cosa affermi?
4) a calore come siamo messi?
Anche qui, alcuni dicono che è fastidiosamente caldo, troppo, altri dicono che è "nella norma", cioè caldo come altri
Grazie in anticipo....
Va bene, allora cambiare la ram è facile.
Da un video ho visto che come raggiungi la ram, raggiungi anche l'hard disk.
Adesso, ti faccio quindi un po' di domande, che pongo a te per avere un altro parere:
1) dicono che la cpu è lenta.
Vorrei sapere, qual'è il programma più pensate che ci hai fatto girare e quanto va' lento
2) un utente ha detto che il display è opaco e poco contrastato; un tuo parere?
3) in una review su internet, ho letto che il display riflette molto, c'è molto effetto schermo: tu cosa affermi?
4) a calore come siamo messi?
Anche qui, alcuni dicono che è fastidiosamente caldo, troppo, altri dicono che è "nella norma", cioè caldo come altri
Grazie in anticipo....
ce l'ho anche io e quindi mi premetto di darti qualche indicazione:
1) in buona sostanza, è vero; per un uso "normale" di applicazioni office, navigazione e posta, va più che bene, tenendo conto della categoria del dispositivo (è un netbook, non un notebook)
2) no, è molto luminoso e ben definito; uno dei migliori che abbia visto su dispositivi di questa categoria
3) vero; da spento, puoi usarlo per raderti...
4) rimane nella media.
mi dici come va la batteria?
io l'ho preso corredato anche da una seconda batteria maggiorata e con entrambe arrivo a sera senza mai avvicinarmi a una presa di corrente.
mi piace molto l'hp, come qualità è nettamente superiore a tutti..
concordo: solido, robusto e ben rifinito.
nono... vai tranquillo... sono 3 viti... da togliere e dopo la tastiera praticamente va a click... quindi la alzi leggermente senza forzare... e si toglie subito... fidati.. è molto + semplice di quello che sembra...!!!
concordo.
non è certo una cosa immediata come svitare le due viti di uno sportellino, come nei notebook, ma si può fare senza grandi problemi.
tati29268
20-12-2008, 19:23
io l'ho preso corredato anche da una seconda batteria maggiorata e con entrambe arrivo a sera senza mai avvicinarmi a una presa di corrente.
concordo: solido, robusto e ben rifinito.
sono ancora io...costo della batteria maggiorata?
è a 6 celle?
ciao
Mi sembra che la batteria, se la trovi, costa sui 106 euro.
Riguardo allo schermo, acceso non offre troppi problemi di riflesso, o meglio non particolarmente più di altri; mi si conferma?
Grazie in anticipo e colgo l'occasione pere augurare Buon Natale a tutti!
p.s. MatLab 6,5 ci gira....?
sono ancora io...costo della batteria maggiorata?
vado a memoria, ma mi pare un'ottantina di euro, l'ho presa da un sito svizzero...
è a 6 celle?
ciao
si.
sporge nella parte inferiore e tiene sollevata la parte posteriore del netbook, favorendo il raffreddamento.
Mi sembra che la batteria, se la trovi, costa sui 106 euro.
Riguardo allo schermo, acceso non offre troppi problemi di riflesso, o meglio non particolarmente più di altri; mi si conferma?
confermo.
tati29268
21-12-2008, 15:03
azzzaall...106 euro.
troppissimo.
vabbè,prenderemo casomai una seconda normale.
azzzaall...106 euro.
troppissimo.
vabbè,prenderemo casomai una seconda normale.
Io non le ho trovate, vendono solo quelle da 6 celle e su ordinazione.
La cosa ha un senso.
Paolo2100
26-12-2008, 22:05
ho preso un hp 2133 versione base con 120gb hd 512mb di ram e linux...
poi ho preso il banco da 1gb di ram (9,5€)
si monta in 2 minuti di orologio... è semplicissimo...
ho installato anche xp..ci sono i driver sul sito hp..ma è un server ftp non sempre accessibile..e bisogna cercarli con google...
per installare xp... ho usato un case di quelli x gli hd esterni..e c'ho collegato un lettore dvd ...funziona benissimo... appena acceso basta premere il tasto f9.. e scegliete il lettore dvd per fare il boot del cd d'installazione...
il tutto x 254€... :D :D
Io non ho messo il banco di memoria l'ho lasciato da 512, ho scaricato il bios aggiornato, direttamente dal sito hp, poi ho installato xp (senza sp2) ebbene quando parte l'installazione mi da un errore 000000005 ecc, il messaggio diceva anche che per evitare il prob. dovevo schiacciare F7 in fase di installazione, così faccio ma niente andando avanti con l'istallazione mi da altri errori.
A questo punto mi viene da pensare che stò sbagliando qualcosa. Ma cosa?:cry:
valeriolupo ®
27-12-2008, 03:27
2) no, è molto luminoso e ben definito; uno dei migliori che abbia visto su dispositivi di questa categoria
mi serve un confronto a questo proposito.
ho preso l'oggetto in questione da qualche giorno: ho notato una cosa strana quando vengono visualizzate immagini a sfondo bianco.
in sostanza, il bianco non è pulito, ma è come se ci fosse una sorta di fine retinatura che ne attenua l'omogeneità.
ho collegato il 2133 ad un monitor normale e questo problema non è riscontrato, quindi eslcuderei una problema di driver...
anche a voi fa così?
diciamo che sembra quasi che il bianco sia "sporco"... ma il monitor è pulitissimo.
valeriolupo ®
27-12-2008, 03:28
scusate, partito messaggio doppio
si può cancellare questo :)
paolo... devi installare xp sp2 ... xp sp1 da problemi con il netbook...
valerio.. è normale.. è lo schermo.. che da quell'impressione!
Paolo2100
27-12-2008, 15:09
paolo... devi installare xp sp2 ... xp sp1 da problemi con il netbook...
valerio.. è normale.. è lo schermo.. che da quell'impressione!
GRAZIE
valeriolupo ®
27-12-2008, 15:49
valerio.. è normale.. è lo schermo.. che da quell'impressione!
quindi lo fa anche a te?
quando uscira' il modello nuovo?
mi piace il fu338ea linux, pero' lo volevo con atom dual core...
il c7 è cosi' lento?
a livello di rumore come stiamo?
il c7 è cosi' lento?
diciamo che non è esattamente un fulmine...
a livello di rumore come stiamo?
praticamente a zero.
diciamo che non è esattamente un fulmine...
praticamente a zero.
grazie,gentile per le risposte.
e per il modello nuovo?magari con l'atom330?
per modello nuovo quale intendi, l'HP 1000 con il display da 10"?
non l'ho ancora visto dal vivo, ho solo letto le recensioni online, quindi non sono ancora riuscito a farmi un'idea.
personalmente, quello che mi piace molto del 2133 sono la solidità e la robustezza del case in alluminio, che mi consentono di sbatacchiarlo in giro senza tanti riguardi...
Penso si riferisca al Mini 700.
L' alluminio secondo me da qualcosa in più al prodotto, rispetto alla plastica.
Avevo un palmare HP in alluminio qualche anno fà , prima che iniziassero a produrli tutti in plastica verniciata :muro: . Non aveva uno scricchiolio, inoltre il prodotto impugnandolo dava una sensazione di fresco al contatto (anche se la superfice diventava tiepida).
Oggi faccio 20 minuti di telefonata con il mio smartphone S730 e mi suda la mano a contatto con la plastica del prodotto :muro:
Prestazionalmente, il 2133, non lo ritengo un buonissimo prodotto, ma a livello di materiali è di un altra categoria rispetto a quello che io chiamo, "plasticacce cinesi" degli altri netbook.
Penso si riferisca al Mini 700.
allora, se è quello, ha lo stesso problema di tanti altri netbook: una batteria dalla durata insuffiuciente per l'utilizzo a cui è destinato il dispositivo.
....e non ha il dual-core.
Alla fine io ho optato per un tradizionale 12'', ma se un giorno , tra qualche mese, mi comprerò un netbook, penso davvero che sarà questo HP2133, proprio per via del materiale e della tastiera comoda, che sono "valori" che rimangono nel tempo.
Riguardo allo schermo, che tu markk0 definisci ottimo, ti chiedo il tuo che definzione ha?
Perché so che ci sono due schermi disponibili per l'HP2133, uno "standard", della stessa definizione degli altri netbook, ed un'altra maggiormente definito.
Un altro utente, sullo lo schermo "standard", non ha dato un giudizio positivo, per cui è per capire come siano davvero le cose.
non so quale dei due monta il mio, quindi non sono in grado di risponderti.
come posso accertarlo?
Lo schermo può essere di due tipi perché può essere:
WXGA 1280x768
WSVGA da 1024x600
Altre info qui:
http://h20195.www2.hp.com/v2/GetDocument.aspx?docname=4AA1-8048ITE&doctype=data%20sheet&doclang=IT_IT&searchquery=&cc=it&lc=it
o qui per sapere bene le caratteristiche del proprio modello.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-306995-306995-3687084.html
i prodotti Hp non mi hanno mai tradito, al lavoro ne abbiamo parecchi e si sono comportati sempre bene.
Passata la Befana dovrei farmi il netbook...
mi piacerebbe il Mini1000 perche' il display da 8.9" mi fa un po' paura..non è che stanca gli occhi dopo 10minuti?
dopo 10 minuti no, ma dopo un'oretta sicuramente...
;)
shark_ita
30-12-2008, 23:39
ordinato oggi
base con 512 di ram e linux
una info quanti slot di ram ha'
penso 1 come gli altri
se mi linkate la distro linux piu' adatta sarei lieto a tutti grazie
pensavo di upgradare a 2 giga e piazzare su xp e ubuntu in dual boot che ne pensate?
se mi linkate la distro linux piu' adatta sarei lieto a tutti grazie
prova minbuntu.
è ottimizzata per il 2133 e riconosce tutto l'hardware di default.
ordinato oggi
penso 1 come gli altri
pensavo di upgradare a 2 giga e piazzare su xp e ubuntu in dual boot che ne pensate?
di slot a quanto ne so ne ha1 solo ..che gli costava mettere 1GB rispetto a 512
Se va bene linux, perche' ci devi mettere Xp?
lascia linux che va benissimo ed è studiato per quella macchina
shark_ita
31-12-2008, 09:56
si infatti, ma siccome ogni tanto devo usare xp per determinati lavori metto entrambi i sistemi, lasciando primario ubuntu!
vi chiedo un consiglio.
ho il mininote hp 2133 in versione con SLED 10 (sp2).
vorrei acquistare un'offerta internet mobile con chiavetta usb UMTS/HDSPA
ma ho qualche dubbio sulla compatibilità con questo SO
le opzioni sono:
ONDA MT503HS
la tim dice che non è compatibile con linux, ma sul sito dicono il contrario e sono disponibili i driver linux (Ubuntu 7.10 - Fedora 8 - Debian 4.0)
HUAWEI E169
la tim dice che questa è compatibile con linux. nella confezione c'è un cd dedicato con scritto, appunto, "driver per Linux". senza ulteriori specifiche.
partendo dalla constatazione che di linux ne capisco veramente poco, secondo voi una delle due è utilizzabile con SLED10 ?
(comincio a pensare che sia il caso di installare xp e buonanotte)
pv59
Silverfreak
03-01-2009, 00:49
anche io sono indeciso...tra questo hp2133 o l'aspire one da 8 gb..tutti e 2 li ho trovati a 250? (è il budget max che posso spendere) :D cosa mi consigliate? l'utilizzo prevalente è quello di internet e di prog per esempio msn. Inoltre mi servirebbe un hd capiente..e l'hp andrebbe benissimo con i suoi 120 gb. Ultima cosa..è possibile giocarci con giochi tipo wow?
Grazie mille :D
shark_ita
03-01-2009, 09:13
assolutamente lascia perdere l'acer one fa letteralmente pena la versione con 8gb e lentissimo e scandaloso, la macchina va bene, ma appena ti serve un programma che e sul HD buonanotte e lentissimo sia a leggere che a scrivere, mentre la versione con HD da 120 o superiore e nella media il problema dell'acer e che ha l'hd ssd troppo, ma troppo lento, invece l'hp va benone, e ci sono video su youtube che ci giocano alla grande!
fai tu!!
Silverfreak
03-01-2009, 10:42
ok...allora prendo l'hp :D
Grazie mille :sofico: :fagiano:
shark_ita
03-01-2009, 12:06
de nada!
:read:
IlVice..
03-01-2009, 13:25
Ciao a tutti.
Ho comprato anche io da poco il 2133.
La versione 1,6Ghz 512Mb ram SLED10 e schermo 1024x600.
Sono felicissimo dell'acquisto, ed ora ho portato la ram a 1Gb. Dopo aver usato SLED per qualche giorno ho deciso di passare a Ubuntu. Se volete farlo vi consiglio di Scaricarvi Minbuntu, perchè installare Ubuntu è un po' un casino.. Non riconosce nè la scheda video nè il monitor. Per farlo andare bisogna lavorare un po' da riga di comando e modificare il file xorg.conf. Si trovano alcune guide in rete ma bisogna fare attenzione, sono quasi tutte per la versione con lo schermo da 1280x768. Per utilizzare il 1024x600 bisogna scaricare il file xorg.conf giusto (si trovano già modificati in rete) oppure fare a mano.
Consiglio di munirsi di un monitor esterno, con cui si riesce a lavorare anche se si pasticcia con la configurazione e lo schermo del portatile diventa illeggibile.
Silverfreak
03-01-2009, 13:54
ordinato pure io quello base con linux :D non vedo l'ora che arrivi :sofico: :stordita:
Ciao a tutti.
Ho comprato anche io da poco il 2133.
La versione 1,6Ghz 512Mb ram SLED10 e schermo 1024x600.
Sono felicissimo dell'acquisto, ed ora ho portato la ram a 1Gb.
1) che ddr monta, che specifiche?
2) con 1GB SLED10 viaggia bene?
vi chiedo un consiglio.
ho il mininote hp 2133 in versione con SLED 10 (sp2).
vorrei acquistare un'offerta internet mobile con chiavetta usb UMTS/HDSPA
ma ho qualche dubbio sulla compatibilità con questo SO
le opzioni sono:
ONDA MT503HS
la tim dice che non è compatibile con linux, ma sul sito dicono il contrario e sono disponibili i driver linux (Ubuntu 7.10 - Fedora 8 - Debian 4.0)
HUAWEI E169
la tim dice che questa è compatibile con linux. nella confezione c'è un cd dedicato con scritto, appunto, "driver per Linux". senza ulteriori specifiche.
partendo dalla constatazione che di linux ne capisco veramente poco, secondo voi una delle due è utilizzabile con SLED10 ?
(comincio a pensare che sia il caso di installare xp e buonanotte)
pv59
la Huawei E169 la dovrebbe vedere senza problemi e in rete ci sono millemila tutorial.
preso pure io (ad un prezzo piu' alto....)
che dire, ci ho piazzato su xp, office 07 standard, norton, skype, msn, wmp11 e ie7, foxit e video lan....
la ram e' assolutamente da sostituire, i 512 sono veramente troppo pochi!
mi piace cmq, per uso office se la cavicchia =)
unica cosa il wifi mi sembra sottotono (uso cmq ultimi driver!)
nei divx pure va benissimo :)
bel desing, buona tastiera...mi piace ;)
a 250€ va benone :D
pesa poco....
io l'ho regalato al mio babbo, lo puo' portare in giro senza problemi e quando arriva in ufficio attacca monitor e mouse e tastiera bluetooth!
per quel che di deve fare...va bene!
il norton (2009) forse e' troppo pesante, non so se sia la ram!
il norton (2009) forse e' troppo pesante, non so se sia la ram!
credo che sia la RAM insufficiente, perchè il Norton 2009 (il solo antivirus, la suite non l'ho provata) è molto meno "pesante" sul sistema, rispetto alle versioni precedenti.
shark_ita
05-01-2009, 09:32
norton e considerato una palla da 1000 kg da tirarsi dietro, per qualsiasi pc immaginiamo per il 2133, metti qualcosa di free piu piccolo, io uso awg free e va alla grande!
come giochini notate scatti o va fluido?????
norton e considerato una palla da 1000 kg da tirarsi dietro, per qualsiasi pc immaginiamo per il 2133, metti qualcosa di free piu piccolo, io uso awg free e va alla grande!
come giochini notate scatti o va fluido?????
con quella scheda grafica mi accontenterei di giocare a solitario fludo :D
scherzo, cmq non penso visto che e' una vga via!
Ho visto in rete il mini 1000.....
dico solo 1 cosa:
rosiko :D
norton e considerato una palla da 1000 kg da tirarsi dietro,
è verissimo, fino alla versione 2008.
la versione 2009 è veramente un altro pianeta.
provare per credere...
;)
IlVice..
05-01-2009, 14:05
1) che ddr monta, che specifiche?
2) con 1GB SLED10 viaggia bene?
1) La ram è normalissima ddr2 so-dimm da portatile a 667Mhz cl5.. marca X.
L'ho sostituita con una Kingmax 1Gb 667 cl5 senza problemi.
2) SLED10 viaggia benissimo anche con soli 512Mb. Ho fatto l'upgrade più che altro perchè ho trovato in un negozio vicino a casa mia la ram in sconto del 50%.
shark_ita
07-01-2009, 00:47
googlando un pochetto ho trovato su forum e youtube, persone che hanno messo giochi belli pesantucci sul 2133 quindi che solitario vada fluido mmmmhh, cmq dovrebbero consegnarmelo in settimana vediamo come va, ma voi avete provato qualcosina tipo giolchini arcade per intenderci!!
io uso star defender della reflezive spesso! aspetto info grazie!
cmq akl momento
appena arriva inserisco i 2gb
tolgo il so di serie e metto xp e miniubuntu
poi chi vivra vedra'
pure io ordinato 2gb di ram...
sono rimasto cmq soddisfatto per un uso home (word excel outlook con un bel db, ie, youtube, e tante altre belle cose se la cava benone!)
pure nei divx va bene, molto contento =)
la ram e' l'unica cosa!
Quindi i "difetti" di cui si parlava erano tutte fandonie?
Mi confermate anche voi che il riscaldamento del prodotto non è fastidioso e lo schermo, come luminosità e qualità dell'immagine, va' bene?
Quindi i "difetti" di cui si parlava erano tutte fandonie?
Mi confermate anche voi che il riscaldamento del prodotto non è fastidioso e lo schermo, come luminosità e qualità dell'immagine, va' bene?
immagine e qualita' imho sono ottime, da fastidio l'effetto specchio dello schermo se lo si usa in macchina ad esempio...o cmq al sole diretto, ma cmq anche altri device dubito possano fare di meglio.
il riscaldamento io francamente non l'ho mai notato, si, si sente che e' piu' caldo, ma nulla di fastidioso.
La cpu fa il suo lavoro per uso office e company ;)
imho un bel prodotto in virtu' del prezzo. (secondo me e' molto piu' bello dei vari eee)
l'unica cosa che ho rimpianto e il mini 1000, stesse dimensioni, schermo da 10" pero' (il nostro ha una bella cornice) e atom
peccato che costi' oltre il doppio, cmq penso che quando scendera' faro' il cambio, al momento va bene cosi' ;)
http://www.gallery.mininoteuser.com/albums/userpics/10001/hp-mini-1000-and-hp-2133.jpg
ecco di cosa parlo :D
Alla fine, ho optato per un 12'', ma resta sempre la mia attenzione sui netbook, specie alle offerte, in modo da avere un "mulo", che se mi si rompe o me lo rubano, "non mi butto giù dalla finestra"....
Sono comunque molto perplesso e "sfiduciato" verso i vari pareri che sono stati espressi su questo 2133, che è stato abbastanza stroncato dalla critica, mentre voi ne siete soddisfatti, sicuramente per il prezzo d'acqusito, ma non solo per quello.
Se hai mai provato un Atom, com'è il 2133 rispetto ad una soluzione Atom?
p.s. parlando del prezzo del 2133, faccio notare che comunque altrove la versione che qui alcuni hanno comprato a 260 euro, costa ancora 400.
La qualità costruttiva la fanno pagare...
p.s.2. riguardo al mini 1000, leggevo che non ha una VGA, se ti può consolare, ci vuole un accessorio extra....
p.s.2. riguardo al mini 1000, leggevo che non ha una VGA, se ti può consolare, ci vuole un accessorio extra....
questo mi consola;
per quel che riguarda atom, non saprei cosa risponderti;
molto spesso gli utenti di questo forum stanno li a chi c'e l'ha piu' lungo...
e' normale che non confronterei mai il via con il core i7 che ho sul desktop....o sul turion (che cmq fa penone) x2 ultra che ho sul tablet (ndr il netbook non e' per me ma per mio padre).
Pero' comprandolo a 300€ (io l'ho pagato cosi', era un regalo e mi serviva urgente) ho:
1) un netbook molto gradevole esteticamente parlando (molto di piu' degli eee)
2) una buona tastiera
3) peso (e' veramente trasportabile...il mio tablet, anche se fa 2kg scarsi non lo e')
4) se lo usi per: vedere film, filmati youtube (ho provato a vedere se scattavano....ma non sto di certo tutto il giorno a vederli :D), scrivere con word, contemporaneamente leggi le mail con outlook, usi qualche programma aziendale...insomma se la cava
5) e' comodo perche' semplicemente attaccando la vga e l'alimentazione hai un pc "fisso"; puoi usare mouse e tastiera bluetooth!
6) ha un hd da 120gb, piuttosto veloce (stessa cosa, non lo confronterei con il raid di sas che ho sul fisso, ne uscirebbe con le ossa rotte...ovvio!). carica win abbastanza velocemente, i programmi idem, buona quantita' di storage, silenziosissimo (inudibile direi)...che vogliamo di piu'?
io ne sono rimasto soddisfatto. dipende dall'uso che se ne deve fare...
approfittando di una promozione l'ho preso a 240.
:)
ho il modello FU338EA (quello con SLED).
ieri ho messo xp ed installato tutti i driver dal sito hp.
devo dire che va alla grande già con la Ram da 512 MB.
boot rapidissimo - schermo nitido e luminoso - audio stereo più che accettabile per queste dimensioni - filmati fluidi - accesso wifi rapido ed efficiente - tutto ok con applicazioni office 2007.
vorrei mettere 2GB di ram.
da qualche parte sul sito HP ho letto che danno per compatibili anche le PC2-6400 da 800 MHz. pensate che valga la pena rispetto alle PC2-5300 da 667MHz?
inoltre le ram originali hp costano veramente assai :eek:
le KINGSTON possono andar bene?
SODIMM 2GB 667MHZ (PC2-5300) KINGSTON a 16 euro e SODIMM 2GB 800MHZ (PC2-6400) a 17 euro come vi sembrano?
la Huawei E169 la dovrebbe vedere senza problemi e in rete ci sono millemila tutorial.
grazie, presa!
(comunque mi sono deciso per xp)
Per pv59: dove l'hai comprato a quel prezzo, mi puoi mandare un messaggio privato?
Grazie in anticipo
Ancora per pv59: il tuo modello ha il bluetooth?
Per le ram, il prezzo che hai indicato secondo me è buono.
Per khael: se ti può consolare ancor di più, leggevo che il mini-1000 ha una webcam molto scura ed i suoi utenti attendono un aggiornamento al riguardo.
Comunque, 1'' è un pollice, per carità, ma ci sono anche 100 euro di differenza tra quanto costava il tuo... che ha un materiale che solo lui ha.
Grazie per le tue impressioni.
Sì, non faccio la gara a chi ce l'ha più lungo, ma sempre in rete ho letto recensioni che evidenziavano una "drammatica" carenza da parte della cpu, tanto che mi era venuto da pensare ad una sudditanza psicologica verso mamma Intel....
Ciao, io possiedo un Asus 904HD con Celeron 900 2GB di ram e 160 Gb di disco Windows Xp, ho regalato a mia moglie l'hp 2133 con 1Gb di ram e 120 Gb di disco e Windows Xp (installato al posto di SLED10).
Le mie impressioni sono a livello di qualità costruttiva ed estetica tutte a favore di HP cosi' come a livello di calore prodotto e silenziosità (l'alluminio dissipa meglio il calore dell'HD), a livello di performance nell'uso normale (no test) non noto differenze sostanziali, a livello di prezzo tutto ancora a favore di HP (pagato meno di 200 Euro senza iva).
Detto questo se potessi venderei l'Asus e comprerei anche l'Hp anche per me visto che lo utilizzo per lavoro, ma al limite lo scambio con mia moglie mentre dorme tanto da argento a nero non se ne accorge ....
Ancora per pv59: il tuo modello ha il bluetooth?
Per le ram, il prezzo che hai indicato secondo me è buono.
il bluetooth c'è e funziona a meraviglia.
scusate l'ignoranza, ma quindi le ram da 800MHz (che credo siano quindi cl6) vanno bene lo stesso?
e danno migliori prestazioni delle 667MHz cl5 ?
Le ram da 800 vanno bene lo stesso, ma funzioneranno a 667 quindi io utilizzerei quelle da 667 visto che costano meno, a livello di performance non cambia nulla.
Le ram da 800 vanno bene lo stesso, ma funzioneranno a 667 quindi io utilizzerei quelle da 667 visto che costano meno, a livello di performance non cambia nulla.
io ho comprato le 800 se non altro a 667 andranno a cl piu' basso...
certo che se non vanno mi metto a piangere :D
cmq la differenza era di 20cents rispetto alle 667 ecco perche' ho preso le 800 ;)
ho letto che al Ces sara' presentato il 2140
ho letto che al Ces sara' presentato il 2140
oh questo e' il sostituto del 2133 :D
stesso design/colori pero':
schermo 10" (circa) LED
atom 270
wifi a.b.g.n. + bt 2.0
lettore impr.digitali
peso 1.2kg
la cosa piu' interessante e' lo schermo
l'atom non e' una grossa mancanza :D
oh questo e' il sostituto del 2133 :D
stesso design/colori pero':
schermo 10" (circa) LED
atom 270
wifi a.b.g.n. + bt 2.0
lettore impr.digitali
peso 1.2kg
la cosa piu' interessante e' lo schermo
l'atom non e' una grossa mancanza :D
ma a che prezzo sara' proposto?
io il 2133 lo trovo a 259 euro linux con 512 ram..il prezzo è buono?
ma a che prezzo sara' proposto?
io il 2133 lo trovo a 259 euro linux con 512 ram..il prezzo è buono?
su per giu' il prezzo e' quello...
€+€- =)
Silverfreak
08-01-2009, 19:44
alla fine ho dovuto prendere un toshiba nb100-11r ( pagato 240 )xkè l'hp a 250€ non ce l'avevano +... e gli altri che ho trovato costavano sopra i 300.. :cry:
Facci sapere, in un thread opportuno, come va' il toshiba, che adesso è quello che si può trovare al prezzo inferiore, pur avedno un hard disk meno capiente.
Però, ha una batteria 4 celle e si può upgradare la ram senza smontare nulla.
E' vero che la tastiera è così scomoda?
Le recensioni che ho letto sul toshiba l'hanno tutte stroncato, a mio giudizio per motivi futili di mancanza di orginalità nel design e, appunto, per la tastiera molto scomoda.
Silverfreak
08-01-2009, 21:18
guarda non mi è ancora arrivato... appena mi arriva testo tutto :D
shark_ita
08-01-2009, 21:45
io e da giorni che aspetto qui uno che mi dica come si comporta con i giochi il 2133
io e da giorni che aspetto qui uno che mi dica come si comporta con i giochi il 2133
mio figlio ha appena cominciato ad usarlo anche per giocare e mi pare molto soddisfatto.
di certo girano meglio lì che sul nostro vecchio desktop col PentiumIII. :D
comunque gli chiederò notizie specifiche. di che tipo di giochi ti interessa sapere?
io e da giorni che aspetto qui uno che mi dica come si comporta con i giochi il 2133
giochi del calibro di age of empires II probabile che girino senza nessun tipo di problema :D
non so che altri tipi di giochi vuoi sapere...
shark_ita
09-01-2009, 10:08
va benissimo, io uso molto le piattaforme della reflezive, quindi si comporta bene, perfetto grazie, solo che al momento lo ordibato da tizio per il prezzo buono, ed invece e arrivato prima a caio ma vuole 30 euro in piu' con quella differenza aspetto qualche gg e ci metto i 2 giga di ram!
bubariko
09-01-2009, 14:55
La webcam come và? a che risoluzione massima arriva?
La webcam come và? a che risoluzione massima arriva?
non so a che risoluzione arriva...
tanto per me quelle webcam che siano 640*480 o 5mp non mi cambia niente.
preferisco che sia una 640 che si veda bene piuttosto che 5mp che faccia schifo :D
ho provato una videoconferenza con skype e si vede benino...niente male ;)
non riesco a capire come mai in molti "bottegoni" non tengono il 2133
di acer e asus ne hanno a tonnellate
shark_ita
09-01-2009, 16:32
sono scelte commerciali, non sempre si trova il miglior prodotto in giro, ma quello commercialmente piu spinto!
molte testate giornalistiche di settore devono nelle recenzioni incentivare o cercare di dissuadere i lettori a fare determinati acquisti per questioni di sponsor e pubblicita'
lo dico con cognizione di causa essendo un girnalista di settore per hobby!!
Modellismo
non riesco a capire come mai in molti "bottegoni" non tengono il 2133
di acer e asus ne hanno a tonnellate
il Tavernello lo trovi in tutti i supermercati, mentre il vino di pregio lo devi andare a cercare...
;)
Capridream
10-01-2009, 14:25
ragazzi io l ho preso già da quasi una settimana , se qualcuno ha bisogno di qualche informazione , sono a vostra disposizione
ragazzi io l ho preso già da quasi una settimana , se qualcuno ha bisogno di qualche informazione , sono a vostra disposizione
Come se la cava con i filmati mkv?
Capridream
10-01-2009, 17:15
quelli nn li ho provati ancora , con i dvx però non ho notato problemi, premetto che ho installato xp
Salve,
nel tentativo di fare un pò di chiarezza sul mio prossimo e primo acquisto di netbook stavo valutando le offerte alle quali l'hp 2133 è ora in vendita.
Ovviamente la presentazione del hp mini 1000 sta facendo calare di giorno in giorno il prezzo del 2133.
Sono interessato alla versione con Linux alla quale affiancherei XP, un upgrade della ram a 2gb e la batteria a 6 celle.
Stando ai prezzi che si trovano oggi online googlando finirei per spendere intorno alle 350€ netbook, batteria e memoria compresi.
Sicuramente tale prezzo resta inferiore a quello che è oggi il prezzo di netbook con processori Atom e schermi fino a 10pollici come il sostituto hp prima citato che secondo un mio modesto parere non avrà un prezzo di lancio inferiore a 399 e resta da vedere anche quale batteria monterà.
Il dubbio processore mi è svanito leggendo le impressioni di quanti ne sono già in possesso, per il resto credo che anche solo i materiali utilizzati per questo UMPC valgano il prezzo di oggi. Resta il discorso sulla diagonale del monitor secondo me alla lunga dovrò collegarlo ad uno schermo più grande.
Se qualcuno di voi è a conoscenza di offerte online o presso negozi fisici ad un prezzo più basso di 243€ per la versione FU351EA vi prego di comunicarmelo via PM.
Infine qualcuno conosce la data ufficiale di uscita del nuovo mini 1000? Non parlo del gemello marchiato Compaq 700. Dubito che se la stessa sarà molto in la nelle prossime settimane riusciurò a trovare ancora del 2133 disponibili.
Vi ringrazio anticipatamente
shark_ita
10-01-2009, 17:49
alla lunga i 9 pollici stancano, questo e appurato, cmq il 2133 e un compromesso lo si usa come pc di appoggio, per lavorare on road come si suol dire, e va alla grande per questo, l'ideale per trasporto e utilizzo e' il 12 pollici ma come costi siamo intorno ai 600 piu del doppio, ma si sa il tutto dipende da cosa si debba fare, io lo uso per appoggio e va alla grande come pc fisso nessuno di questi netbook e paragonabile!
io lo preso on line a 237 + 22 di ram (2gb) e 10 di spedizione, qui nella mia terra a sud e solo ed unico predominio di asus e qualche ciofeca acer one poi tabu'
Capridream
10-01-2009, 17:59
Ciao mi permetto di dire 2 cose , innanzitutto è in unscita il modello 2140 che monterà l' atom , come seconda cosa invece devo smentire coloro che parlavano del calore. Io nn ho notato un riscaldamento eccessivo , a ventola accesa continua ad essere silenzioso. Solo che con windows xp ho notato forse un eccessivo swap su disco. Però diciamoci la verità a 240 euro oramai nn si trova niente se non il 900 della asus , contate che questo ha disco sata 120gb , bt e supporto express card .....
Per shark_ita: Cercando trovi 12'' da 398 euro (so di un negozio dove li vendono a Torino, ma vendono anche on-line) ed in abbondanza trovi offerte sull'Acer Aspire 2920z a 498 euro, sempre 12''.
Ultimamente l'HP2133 ha perso qualche punto "come pc da trasporto" per le sue dimensioni che sono 10 cm in più che l'Aspire One nella dimensione massima.
Sicuramente il materiale non si discute, il "fascino" pure etc. etc. ... ma pure lo champagne se lo accoppi al pasto sbagliato fa' schifo; forse in certi casi va' meglio il tavernello... :)
La bellezza e la cura costruttiva non li discuto, ma devo guardare bene tutto.
A Capridream chiedo, a raffica:
0) che versione hai?
1) lo schermo, come va'?
2) calore? --> già risposto
3) le recensioni hanno distrutto l'HP2133 per la cpu; i recensori sono tutti sciroppati che fanno la gara al benchmark più alto o questi limiti vengono fuori, in che situazione?
Ti ringrazio molto in anticipo
p.s. sono le stesse domande fatte anche ad altri, ma.. più pareri ci sono meglio è.
Ciao mi permetto di dire 2 cose , innanzitutto è in unscita il modello 2140 che monterà l' atom , come seconda cosa invece devo smentire coloro che parlavano del calore. Io nn ho notato un riscaldamento eccessivo , a ventola accesa continua ad essere silenzioso. Solo che con windows xp ho notato forse un eccessivo swap su disco. Però diciamoci la verità a 240 euro oramai nn si trova niente se non il 900 della asus , contate che questo ha disco sata 120gb , bt e supporto express card .....
Subito dopo aver postato ho trovato notizie riguardo al 2140.
Fino a ieri ero interessato al 1000H dell'asus proprio per lo schermo da 10 pollici.
Il 2140 sembra appetibilissimo ma come scritto sopra e ribadito da molti di voi al prezzo di 240€ oggi si trovano solo prodotti di sicuro fabbricati con materiali molto più scadenti del 2133. IMHO
La mia paura attuale non conoscendo il prezzo di vendita del 2140 è aspettare così tanto da non poter tornare indietro e acquistare il 2133 quando si saprà il prezzo del 2140.
Per il resto credo che in linea di massima spendere per un netbook più di 350€ sia davvero una piccola follia. Se non mi decido a breve dovrò solo sperare che il 2140 non superi tale barriera di prezzo o aspettare ancora che lo stesso si ridimensioni qualche mese dopo l'uscita.
Non ho particolari urgenze e di solito quando faccio un acquisto poi difficilmente lo rivendo o lo cambio alla ricerca del "nuovo"... per questo devo analizzare bene pro e contro.
Ho mandato in pensione il mio affidabilissimo e sempre ottimo vecchio HP Omnibook Xe3 proprio qualche settimana fa... passato al papà dopo anni di onorato servizio con piccoli upgrade hardware che usavo di tanto in tanto come tablet poco portatile...
Il 2140 costerà un occhio della testa come costava l'HP 2133.
A pari caratteristiche, l'HP offre il mini 1000 o il Compaq 700.
Credo comunque che troverai HP 2133 ancora dopo l'usicta dell'HP 2140, in svendita peggio di quella attuale.
Capridream
10-01-2009, 19:29
allora ONESTAMENDE PARLANDO , quindi senza meganomali etc , devo dire quanto segue :
La versione è quella linux suse10 il modello è fu338 , il colore è grigio mentre con lo schermo devo dire che è davvero ok , nn brillantissimo ma visualizza correttamente. Il netb. è stato portato a 1gb di ram , windows xp ci gira piu' che decentemente. Inoltre una curiosità montando 1gb la memoria della scheda video condivisa raddoppia in automatico. Per il processore devo dire che per navigazione office 2007 ed multimedialità nn ho notato niente di allarmente. Naturalmente all' accensione a freddo è leggermente meno reattivo. Appena finito di caricare risponde bene ai comandi. Noto un eccessivo swap sul disco.
Per il resto tutto sembra essere perfetto, la batteria a 3 celle con il wifi acceso mi ha fatto dalle 1,30 - 1,50 h.
Per i curiosi posso dire che : windows vista è improponibile , la beta windows 2007 sembra andare bene , la scocca è in alluminio per contenere il calore della via, l' audio mi sembra buono.
A chi chiedeva lumi sulla differenza tra Atom e Via C7 dico che io li ho avuti entrambi.. ora ho l'HP2133 con C7 1.6ghz e di sicuro non rimpiango L'Atom.
Le differenze si notano solo nei benchmark.. Vi cambia qualcosa se a comprimere un'archivio zip da 100mb ci mettete 1 minuto in più ?
Per i normali usi, office, web, photoshop, et simila non ci sono differenze tangibili.
Secondo me questo netbook è stato fortemente maltrattato dalla stampa che l'ha recensito o più probabilmente son state provare le versioni sbagliate di questo HP.
Infatti esistono versioni da 1.2ghz e con sopra Windows Vista che non fanno altro che ammazzare il netbook.. !!
Una scelta commerciale assurda quella di HP di metterci su Vista e spingerlo a non finire anche su questo netbook.
Da ex possessore di Aspire One e da possessore attuale di HP2133 devo dire che non tornerei indietro per nulla al mondo.. e penso proprio che questo HP lo terrò con me davvero a lungo (specie dopo aver sentito che Win 7 ci gira molto bene).
Inoltre è molto silnezioso e se lo settate con speedswitch a 800mhz fissi non scalda neppure.. rimane tiepido.. ed a 800mhz si guardano i dvx standard senza problemi.
Ho visto l'HP compaq 700 (il 1000 è simile ma con schermo + grande) e sinceramente la tastiera nonchè il materiale non ha nulla a che vedere con il 2133 .. oltretutto costa anche di + !
Secondo me questo 2133 in versione base con linux (o al max xp pro) è un best buy in questo periodo. Lasciate perdere le versioni con Vista ke già uccide CPU desktop single core figuriamoci i nettop ;)
per chi parla di portabilita'...
l'autonomia e' superiore alle 2h per me;
da possessore di 8.9" 12" 15" 16.1"
vi dico che l'hp non e' lontanamente paragonabile col mio 12" tablet (nonostante pesi poco meno di 2kg).
portarsi l'hp all'uni non lo noti, il tablet lo noto eccome dopo un po...
Secondo me questo netbook è stato fortemente maltrattato dalla stampa che l'ha recensito
A questo punto lo penso anch'io e, tra parentesi, stanno facendo la stessa cosa con il Toshiba NB-100, stroncato perché non porta nulla di innovativo al segmento e per il design (sì..peccato che ha prezzi molto concorrenziali e qualcosina in più rispetto alle similaria in plastica lo offre).
Bene, allora khael mi stai dicendo che ho fatto un errore nel comprarmi un 12'' da portarmi in giro tutti i giorni... :D
Ah... adesso sono costretto a rimediare, che mondo consumistico che è questo..... (comunque sì, a 250 è un prezzone, peccato che dove compro in genere la versione Linux costa 298....)
kk77 io ti dico la mia; poi il mio e' un giudizio soggettivo ;)
io ti dico, il mio tablet (che fa meno di 2kg -1.8kg penso- con batteria da 3celle e senza lettore dvd) + caricabatterie quando torno dall'uni mi fa male la schiena...la differenza di peso si sente...per recuperare non dovrei portare ne libri ne altro!
l'hp fa meno di 1kg....e se lo porti in giro o no non cambia...ora mi dirai e che cambia 1kg?
non lo so nemmeno io, pero' qnd porto il tablet a fine serata lo sento :D
confermo che con batterie 3 celle e wifi acceso l'autonomia si aggira sulle 2h anche per me :)
l'hp fa meno di 1kg....e se lo porti in giro o no non cambia...ora mi dirai e che cambia 1kg?
Infatti.. è per questo che ho preso il 12'', con tutta la differenza prestazionale che esso comporta.
Per adesso il 12'' non l'ho ancora usato, vedrò il da fare.
Se dici che tra il tuo tablet e l'HP2133 ti cambia... ci credo.
Vedrò il da fare, alla fine avevo preso il 12'' perché:
1) come 12'' ne ho trovato uno ad un buon prezzo con driver per XP (roba in estinzione)
2) di netbook ne nasce uno al giorno.
Adesso, pensare che con 250 euro ti porti a casa un computer (con bluetooth, per me importante) da portare in giro senza tanti patemi ed in scioltezza è allettante.
Sicuramente l'Hp2133 è particolare, però devo cercare di ragionare con la testa.
Notte
La versione è quella linux suse10 il modello è fu338 , il colore è grigio mentre con lo schermo devo dire che è davvero ok , nn brillantissimo ma visualizza correttamente. Il netb. è stato portato a 1gb di ram , windows xp ci gira piu' che decentemente. Inoltre una curiosità montando 1gb la memoria della scheda video condivisa raddoppia in automatico.
anch'io stessa versione. tolto sled. messo xp pro sp3 e office 07. in 5 minuti da me stesso portata la ram a 2Gb (n.b.: in questo modo la scheda grafica arriva a prendersene 256 Mb. La ram effettiva disponibile è quindi 1.75 Gb). schermo ottimo. portabilità ottima. batteria 3cell per ora 2 ore piene (se non si utilizza la max luminosità dello schermo).
velocità di boot, video, giochi, connessioni, navigazione e applicazioni office:
tutto mooolto soddisfacente! :)
Ciao ragazzi.Anch'io ho un 2133 con xp pro service pack 3. Upgrade come da molti di voi,ram a 2 gb proc 1.6ghz hd 120gb (fu338). Soddisfatto di tutto,dalla qualità dei materiali al sistema veloce e stabile. Unico problema (per me una delusione):skype mi si chiude con errore quansdo avvio la mia cam (i driver li ho presi dal sito hp, denominazione cam: "HP webcam (VGA)"). Qualcuno poò darmi una dritta?? Io uso molto skype e soprattutto per videochiamate, questo problema mi sta facendo impazzire (la cam se non si è in chiamata nelle impostazioni video skype va perfettamente e con messenger nessun problema). Buona giornata,ciaoo
bubariko
12-01-2009, 13:24
confermo che con batterie 3 celle e wifi acceso l'autonomia si aggira sulle 2h anche per me :)
Scusami ma sul sito dove da te indicato è riportato che è presente anche il modem, maa me non pare di vedere alcuna porta modem mi sbaglio?
in tal caso :D si potrebbe richiedere un piccolo risarcimento per l'errore da loro commesso!!
shark_ita
12-01-2009, 13:44
ma sapete se tutti i modelli di 2133 hanno il bluetooth ??
Non tutti.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-306995-306995-3687084.html
Salve ha tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e mi sono registrato proprio perché felicissimo possessore del 2133 dal 20 dicembre (pagato 249 spedito a casa con corriere da un noto sito online), versione con SLED. Ho provveduto a caricare XP SP3 tramite chiavetta usb e devo dire che mi ha dato subito un'impressiome FANTASTICA, sicuramente meglio che con SLED. Fluidissimo, carica veloce e fa girare quasi qualsiasi cosa gli abbia messo su (anche qualche giochino tipo Empire Earth, Hearts of Iron 2, ecc ecc). Perfetti i materiali, mi da proprio un idea di robustezza.
Causa influenza, lo ho usato a letto per circa 12 giorni ed è stato un compagno inseparabile di navigazione, gioco, multimedialità. Tenuto sullo stomaco (letteralmente) però dopo un pò di tempo scaldava parecchio (unico difetto che potrei suggerire). L'ho anche tenuto acceso a scaricare file torrent per 48 ore filate e andava alla grande. L'ho sempre usato senza batteria (tolta proprio dalla sua sede) per ovvi motivi, poi quando mi sono rimesso l'ho portato al lavoro e la durata con batteria è superiore alle due ore (dipende da che ci faccio, mi è arrivato anche a 2,35 h).
Mai usato né webcam né bluetooth, non ho neanche installato i driver (né di molte altre "devices").
A proposito, tre questioni: 1) come faccio a sapere se la mia versione ha il bluetooth? 2) avete provato ad aggiornare il BIOS? è utile tale procedimento? 3) come anche il mio pc desktop, dopo l'installazione di programmi ecc ecc al momento di spegnere il 2133, questo va sulla schermata finale di xp (quella blu con la scritta) ma non si spegne.. e avviene anche che quando chiudo il monitor e il sistema va in standby non riesco a riavviarlo. Quale potrebbe essere il problema? capita anche a voi?
grazie per le eventuali risposte.
anch'io stessa versione. tolto sled. messo xp pro sp3 e office 07. in 5 minuti da me stesso portata la ram a 2Gb (n.b.: in questo modo la scheda grafica arriva a prendersene 256 Mb. La ram effettiva disponibile è quindi 1.75 Gb). schermo ottimo. portabilità ottima. batteria 3cell per ora 2 ore piene (se non si utilizza la max luminosità dello schermo).
velocità di boot, video, giochi, connessioni, navigazione e applicazioni office:
tutto mooolto soddisfacente! :)
io ho la versione con Vista Home e con un solo GB di RAM gira lentino, ma gira.
portando la RAM a 2 GB, è perfettamente utilizzabile.
L'ho preso anche io...versione base con 2 Gighelli a parte da montare!!!!
Ho letto in un paio di post che qualcuno ha provato la distribuzione LINUX MINBUNTU specificatamente fatta per il nostro HP.
Me la consigliate???? Dove la posso scaricaricare??? sono impazzito con google ma ho trovato solo link che non vanno o file torrent della beta2 con seed e peer a zero!!! qualcuno ha qualche dritta!!!
Vorrei fare (quando mi arriva il pc) un dual boot con xp e linux ma vorrei una distro linux simile a ubuntu ma che nn mi costringa ad impazzire per installare l'hardware!!!!
bubariko
13-01-2009, 10:53
Salve a tutti, mi sapreste dire se l'Hdd è da 5400 o 7200rpm?
l'Hdd è da 5400.... lentino ma parco nei consumi.
upgradato a 2gb....
niente male =)
l'hd è un 5400rpm ma è cmq abbastanza veloce con xp!
ciao ;)
Ciao ragazzi.Anch'io ho un 2133 con xp pro service pack 3. Upgrade come da molti di voi,ram a 2 gb proc 1.6ghz hd 120gb (fu338). Soddisfatto di tutto,dalla qualità dei materiali al sistema veloce e stabile. Unico problema (per me una delusione):skype mi si chiude con errore quansdo avvio la mia cam (i driver li ho presi dal sito hp, denominazione cam: "HP webcam (VGA)"). Qualcuno poò darmi una dritta?? Io uso molto skype e soprattutto per videochiamate, questo problema mi sta facendo impazzire (la cam se non si è in chiamata nelle impostazioni video skype va perfettamente e con messenger nessun problema). Buona giornata,ciaoo
Rieccomi....dopo vari tentativi sono sempre al punto di partenza. In più ho perso una nottata per debellare un'infezione da beagle :cry:
Qualcuno di voi lo ha provato su xp con skype in modalità videochiamata? Io resto sempre con scratch verdi e con il blocco dello stesso skype. :mc: mi sto snervando. Buona giornata
1) come faccio a sapere se la mia versione ha il bluetooth?
controlla che modello hai FU???EA e quarda qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-306995-306995-3687084.html
(come aveva già detto sopra kkt77 :rolleyes: )
2) avete provato ad aggiornare il BIOS? è utile tale procedimento?
non saprei. io non l'ho aggiornata e non penso di farlo finchè non riscontrerò problemi.
1)3) come anche il mio pc desktop, dopo l'installazione di programmi ecc ecc al momento di spegnere il 2133, questo va sulla schermata finale di xp (quella blu con la scritta) ma non si spegne..
mai successo, mi spiace
Capridream
13-01-2009, 14:03
ciao per il fatto che quando lo stai spegnendo abbassando il coperchio va in sospensione è normale. Basta che modifichi nelle proprietà dell' alimentazione la voce che dice cosa fare in casa di chiusura del coperchio. io per ovviare ho messo su non agire
Rieccomi....dopo vari tentativi sono sempre al punto di partenza. In più ho perso una nottata per debellare un'infezione da beagle :cry:
Qualcuno di voi lo ha provato su xp con skype in modalità videochiamata? Io resto sempre con scratch verdi e con il blocco dello stesso skype. :mc: mi sto snervando. Buona giornata
skype mi va senza problemi!
Ho letto in un paio di post che qualcuno ha provato la distribuzione LINUX MINBUNTU specificatamente fatta per il nostro HP.
Me la consigliate???? Dove la posso scaricaricare??? sono impazzito con google ma ho trovato solo link che non vanno o file torrent della beta2 con seed e peer a zero!!! qualcuno ha qualche dritta!!!
io l'ho scaricata senza problemi seguendo i link che si trovano partendo da questo sito:
http://www.hp2133guide.com/ubuntu-distro-for-the-mini-note-minbuntu/
skype mi va senza problemi!
Che driver hai usato per la webcam?Il mio problema si presenta solo durante le chiamate,così a istinto escluderei un difetto hardware ma qualcosa riguardante i driver stessi. Grazie per l'affermazione,già sapere che funziona è un passo avanti.
shark_ita
13-01-2009, 22:51
scusate mettendo xp con sp3 ed inserendo i driver chipset via da anche a voi schermata blu?
ciao per il fatto che quando lo stai spegnendo abbassando il coperchio va in sospensione è normale. Basta che modifichi nelle proprietà dell' alimentazione la voce che dice cosa fare in casa di chiusura del coperchio. io per ovviare ho messo su non agire
Certo, capisco che vada in sospensione. Ma perché poi non si riaccende al comando? Sicuramente è tipico di XP avere processi in coda che non permettono al sistema operativo di arrestarsi correttamente (riscontrato in molte macchine). Anche il problema di riavvio dopo uno standby mi era già capitato con altri portatili e con altre versioni di XP, ma non ho mai capito il perché.
scusate mettendo xp con sp3 ed inserendo i driver chipset via da anche a voi schermata blu?
No, non ricordo di aver riscontrato assolutamente tale problema. Ma in che occasione da schermata blu? subito dopo l'installazione del chipset, al riavvio? E il chipset è il primo driver che hai installato?
shark_ita
14-01-2009, 00:07
al riavvio di winzozz dopo avere installato il chipset schermata blu e riavvio del pc
non e stato il primo driver, ma ad ogni driver riavvio il pc
Che driver hai usato per la webcam?Il mio problema si presenta solo durante le chiamate,così a istinto escluderei un difetto hardware ma qualcosa riguardante i driver stessi. Grazie per l'affermazione,già sapere che funziona è un passo avanti.
i driver se non ricordo male sul sito hp ce ne sono 3 o 4....
non ricordo quale ho usato di preciso, ora non ho il net con me; dopo controllo ;)
ciao!
scusate mettendo xp con sp3 ed inserendo i driver chipset via da anche a voi schermata blu?
no....e te lo posso garantire visto che ho formattato 3 volte (installato con sp2 e poi aggiornato)
Ho anche io Xp sp3 ed ho installato semplicemente i driver sul sito web HP e nessun problema ;)
i driver se non ricordo male sul sito hp ce ne sono 3 o 4....
non ricordo quale ho usato di preciso
ce ne sono 2:
"Chicony Camera Driver" 5.8.39004.0 A (30 Apr 2008)
e
"Chicony Camera Driver" 5.8.39008.0 C (16 Oct 2008)
mi pare di averli installati entrambi: prima il più vecchio e poi il più recente
ho installato anche "HP Webcam Firmware and Software Package" 1.0 (20 Jun 2008)
la mia webcam è ok
shark_ita
14-01-2009, 12:50
non parlo della webcam ma dei driver del chipset via
che sp3 dovrebbe avere a quanto pare di gia' integrati
non parlo della webcam ma dei driver del chipset via
che sp3 dovrebbe avere a quanto pare di gia' integrati
un altro utente aveva un problema con la web e abbiamor isposto che non e' un problema del netbook ;)
per l'sp3 io ho formattato messo prima di tutto messo il sp3, poi i vari driver, antivirus e dopo tutti i vari programmi!
Grazie per le vostre risposte. Sto pensando a breve di rifare un'installazione (magari con xp in tedesco così la mia ragazza non impazzisce). Ho provato entrambi i driver sul sito hp ma il tutto si è ripetuto ciclicamente:webcam perfetta su acquisizione immagini,manycam,altri applicativi ma appena parte la modalità chiamata di skype inizia a "verdeggiare" e dopo un po' la chiamata e skype compreso cadono. Su questi generi di acquisti mi sento abbastanza "sfiga.." ,certo lo usa per molte altre cose ma skype era una delle principali applicazioni che ci interessava.Ciao
...ma skype era una delle principali applicazioni che ci interessava.Ciao
quoto :D
e' comodissimo per questo...cmq reinstalla tutto e vedrai che risolvi!
sciauz!
Dopo un test mattutino scopro che anche a webcam spenta,solo ricevendo il video dall´altro portatile skype da errore. :muro: Con messeneger tutto funziona perfettamente :confused: è la prima volta che mi capita una cosa del genere,sono quasi scioccato dal non poterne venire a capo. Ciaoo
Dopo un test mattutino scopro che anche a webcam spenta,solo ricevendo il video dall´altro portatile skype da errore. :muro: Con messeneger tutto funziona perfettamente :confused: è la prima volta che mi capita una cosa del genere,sono quasi scioccato dal non poterne venire a capo. Ciaoo
:) suggerimento stupido: :rolleyes: reinstallare skype?
:) suggerimento stupido: :rolleyes: reinstallare skype?
Ciao,ne ho provate moltissime versioni,ora con una release 3.0.0.190 (se non ricordo male) sembra non saltare (dico sembra per scaramanzia). Peccato che in fullscreen (in modalità videochiamata) mi metta la finestra spostata a sinistra mentre con le ultime release la posiziona perfettamente al centro. Pian piano spero di renderlo a prova di dinamite, sapendo in che mani andrà a finire meglio provarlo in ogni minimo particolare :D
Ciaoo
Fr4gZ0n3
15-01-2009, 23:03
Faccio la mia recensione (modello FU338EA + 2GB di ram) di questo gioiellino sperando di chiarire qualche dubbio se ancora ce ne sono e facendo notare alcune differenze coi modelli mini 700 e 2140. Considerate che sono molto molto pignolo.
Parte 1
Chassis Qualità costruttiva e materiali una spanna sopra la concorrenza. La scocca in alluminio spazzolato è piacevole al tatto e resistente ai graffi. Tutto appare immediatamente solido,robusto e molto ben rifinito. Il design è elegante e strizza l'occhio a portatili di ben altre fasce.
[Il mini 2140 condivide col 2133 lo stesso chassis]
Touchpad e tastiera La tastiera è a dir poco fantastica. Molto grande e con tasti ben distanziati. E' davvero difficile sbagliare ed è ancor più difficile descrivere la bontà di questi tasti: morbidi e silenziosi. Da quanto ne so dovrebbero avere un trattamento particolare per evitare che si usurino con l'utilizzo.
Il Touchpade è grande e preciso. I tasti sono ai lati (facilmente individuabili e molto morbidi) come l'acer ma ci si abitua immediatamente al loro utilizzo. La parte sensibile dello scroll risulta stranamente sfasata rispetto al disegno in rilievo che la delimita.
EDIT: Dopo un uso più o meno intenso della durata di 15 giorni, ho notato con disappunto che il touchpad si è leggermente consumato nella parte centrale mostrando il caratteristico alone lucido. Forse si poteva fare qualcosa di più. FINE EDIT.
Schermo Lo shermo da 8.9" a 1024x600 è funzionale ai più comuni utilizzi. Probabilmente esisteranno pannelli più luminosi di questo, ma finora non ho mai sofferto la mancanza di luminosità. Colori molto buoni ed anche un buon livello di contrasto e di nero.
Lo strano effetto sui bianchi che molti hanno notato è dovuto al fatto che lo schermo ha il trattamento antiriflesso, funzionalità persa a causa dal secondo strato lucido che ricopre anche la cornicie. Questa singolare scelta rende il 2133 molto soggetto ai riflessi, ma inspiegabilmente con certe angolzioni della luce, anche all'aperto, l'antiriflesso riesce miracolosamente ad "emergere" e ci mette una pezza.
[Il 700 ed il 2140 usano pannelli da 10.2" a LED quindi risultano più luminosi e consumano di meno]
Porte,connessioni e network Sottolineo solo le caratteristiche che distinguono il 2133 dagli altri netbook. Possiede una porta usb in meno (2 contro le "canoniche" 3), in compenso ha uno slot ExpressCard che è una vera rarità in questa fascia di mercato, una gigabit lan al contrario della più classica 100M, un modulo wifi b/g e per finire anche un modulo bluetooth.
Devo fare un appunto. Non ho molto apprezzato la scelta di hp di non dotare il mini note di un tasto dedicato per il bt che deve condividerlo col wireless, costringendo chi usa periferiche bt a disattivare il modulo wifi via software.
Le due antenne wifi poste nella cornicie dello schermo svolgono egregiamente il loro lavoro, ma non sono certo da primato.
[Il 2140 ha gli stessi moduli e le stesse porte, mentre il mini 700 si differenzia per un'uscita proprietaria al posto della classica VGA con connettore D-SUB che necessiterà di un adattatore]
Processore, chipset, VGA (ricordo che ho montato 2GB di ram) Il famigerato Via C7-M è in effetti molto lento, ma questo non significa che non riesca a svolgere egregiamente in suo lavoro in ambito office,web e multimedia.
Al contario di quello che sento in giro il piccolo HP riproduce tranquillamente divx, anche di grandi dimensioni, ovviemente niente 720p o addirittura 1080p. I filmati standard di youtube li vedo bene e fluidi, ma i filmati web più pesanti vengono riprodotti con frequenti cali di frame.
Purtroppo il comparto grafico è gestito dal via Unichrome9 HC (VN896) prodotto dalla sciagurata S3 che obbiettivamente parlando e surclassato da chip integrati come l'intel GMA950. Il che significa niente giochi o quasi: ho potuto testare con successo MAME (fluido), World of goo (fluido), max payne 2 (tutto al minino 800x600 giocabile ma con pochi frame e tanto stuttering), No one lives forever 2 (dettaglio basso 800x600 giocabile ma il framerate è ballerino). Ritengo vadano alla grande, in generale tutti gli emulatori 16bit. Non appena potrò fare altri test li posterò.
[Il mini 700 ed il nuovo 2140 condividono l'Atom N270 da 1.6GHz che sulla carta è molto più performante del via, ma non avendo riscontri mi baso su quanto detto da alcuni utenti che dicono di non percepire grosse differenze, però sono pareri quindi]
Fine parte 1
Sono un po' stanco.:coffee: Posterò la seconda parte appena possibile.
Ti ringrazio e ti chiederei se in privato puoi dirmi dove l'hai comprato, se in un negozio fisico.
Grazie e notte!
Questo netbook è, a mio parere, il più bello in assoluto.
Alcune mancanze, però, mi fanno virare lo sguardo altrove: la mancanza di un modulo 3g (che vabbé, hanno in pochi) e, soprattutto, la poca autonomia della batteria.
Ti compri la versione a 6 celle e sei a posto come autonomia.
A quel prezzo l'Hp2133 conviene e non ha pari (oggi).
Detto questo, anch'io ho delle perplessità... ma le caratteristiche non le discuto.
(personalmente temo molto lo schermo lucido e l'effetto specchio....)
Ti compri la versione a 6 celle e sei a posto come autonomia.
A quel prezzo l'Hp2133 conviene e non ha pari (oggi).
Detto questo, anch'io ho delle perplessità... ma le caratteristiche non le discuto.
(personalmente temo molto lo schermo lucido e l'effetto specchio....)
C'è una versione a 6 celle? E dove la trovo?
Rimarrebbe il problema del modulo 3g..
Salve ha tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e mi sono registrato proprio perché felicissimo possessore del 2133 dal 20 dicembre (pagato 249 spedito a casa con corriere da un noto sito online), versione con SLED. Ho provveduto a caricare XP SP3 tramite chiavetta usb e devo dire che mi ha dato subito un'impressiome FANTASTICA, sicuramente meglio che con SLED. Fluidissimo, carica veloce e fa girare quasi qualsiasi cosa gli abbia messo su (anche qualche giochino tipo Empire Earth, Hearts of Iron 2, ecc ecc). Perfetti i materiali, mi da proprio un idea di robustezza.
Causa influenza, lo ho usato a letto per circa 12 giorni ed è stato un compagno inseparabile di navigazione, gioco, multimedialità. Tenuto sullo stomaco (letteralmente) però dopo un pò di tempo scaldava parecchio (unico difetto che potrei suggerire). L'ho anche tenuto acceso a scaricare file torrent per 48 ore filate e andava alla grande. L'ho sempre usato senza batteria (tolta proprio dalla sua sede) per ovvi motivi, poi quando mi sono rimesso l'ho portato al lavoro e la durata con batteria è superiore alle due ore (dipende da che ci faccio, mi è arrivato anche a 2,35 h).
Mai usato né webcam né bluetooth, non ho neanche installato i driver (né di molte altre "devices").
A proposito, tre questioni: 1) come faccio a sapere se la mia versione ha il bluetooth? 2) avete provato ad aggiornare il BIOS? è utile tale procedimento? 3) come anche il mio pc desktop, dopo l'installazione di programmi ecc ecc al momento di spegnere il 2133, questo va sulla schermata finale di xp (quella blu con la scritta) ma non si spegne.. e avviene anche che quando chiudo il monitor e il sistema va in standby non riesco a riavviarlo. Quale potrebbe essere il problema? capita anche a voi?
grazie per le eventuali risposte.
Gentilmente potresti dirmi quale?
bubariko
16-01-2009, 14:29
Che custodia usate?
Pensate possa andare bene quella Tucano Second Skins easy con misure interne (cm): 23,5x17x3,7?
C'è una versione a 6 celle? E dove la trovo?
io l'avevo presa, a suo tempo, su eprice.it
Rimarrebbe il problema del modulo 3g..
modem su chiavetta USB o su express card, oppre cellulare 3G utilizzato come modem.
markk0, scusa se ti rompo per l'ennesima volta (la domanda comunque vale per tutti).
Il riflesso di questo schermo è così fastidioso come ha anche detto Fr4gZ0n3 "Questa singolare scelta rende il 2133 molto soggetto ai riflessi"?
A 250 euro, in cui, con qualche difficoltà lo si può trovare, l'HP2133 secondo me è la scelta migliore (alcuni dubbi a parte).
p.s. grazie a Fr4gZ0n3 per il pv e la recensione (prima parte)
Perdonatemi, rivolgo la domanda a tutti, ma dov'è che si trova a 250 euro? Perché francamente a quel prezzo non son riuscito a vederlo.
markk0, scusa se ti rompo per l'ennesima volta (la domanda comunque vale per tutti).
Il riflesso di questo schermo è così fastidioso come ha anche detto Fr4gZ0n3 "Questa singolare scelta rende il 2133 molto soggetto ai riflessi"?
basta regolare l'inclinazione dello schermo e il riflesso sparisce abbastanza facilmente.
dato che lo schermo è molto luminoso e ha un buon angolo di visuale, il problema si risolve.
Perdonatemi, rivolgo la domanda a tutti, ma dov'è che si trova a 250 euro? Perché francamente a quel prezzo non son riuscito a vederlo.
Ti ho inviato un MP
shark_ita
16-01-2009, 19:40
l'assenza del modulo e non molto influente per me, oggi con 57 euro compri una chiavetta usb della 3 e navighi tranquillo in hdspa
Fr4gZ0n3
17-01-2009, 01:37
La mia personale recensione dell'HP 2133.
Parte 2
HDD Il mio 2133 monta un Seagate Momentus da 5400 rpm con interfaccia SATA di capienza 120GB. Non è silenzioso come un Samsung tuttavia il rumore delle testine è udibile solo in una stanza silensiosa. Le prestazioni sono buone, ma sicuramente è consigliabile installare un modulo di ram da 1 o 2 GB ed evitare lo swap.
Sebbene un interfaccia SATA possa sembrare eccessiva per un HDD da 5400 rpm, io la trovo una scelta azzeccata in vista anche di un possibile upgrade con un disco da 7200 rpm e per il semplice fatto che ormai gli hard disk sata sono reperibili più facilmente ed a minor costo delle controparti pata.
[Il mini 700 a differenza del 2133 e del 2140 monta un hdd pata da 4200prm]
Audio Il chip audio destinato al comparto audio è un soundmax. Sicuramente non dotato di circuiteria degna di un sistema Hi-Fi fa comunque il suo egregio lavoro.
Gli unici nei che ho potuto riscontrare sono: un pannello di controllo dedicato in cui le uniche opzioni sono: modalità del microfono, scegliere se far apparire l'icona del pannello nella barra delle applicazioni; un piccolo bug software con Xp e iTunes, risolvibile tramite una i driver di vista e una patch; alcuni disturbi in sottofondo (udibili solo nelle pause delle canzoni o con suoni molto bassi) utilizzando cuffie ad alta impedenza, disturbi dovuti principalmente all'attività dell'hdd.
Le due casse stereo incorporate nella cornice dello schermo spingono veramente forte. Certo, i bassi sono quasi inesistenti, però la qualità è quella dei comuni portatili ed anzi aggiungo che in un personalissimo test ho trovato le casse del 2133 più forti di quelle dell'aspire 4920.
Webcam poco da dire, una webcam vga come tante.
Autonomia Con la mia 3 celle si può raggiungere un massino di 2h20m con winXp, il programmino SpeedSwitch (che consiglio) impostato su max batteria, lo schermo a 3/4 di luminosità, il wireless e le casse spenti.
Sicuramente la batteria 6 celle sarebbe una manna, ma come tutte le batterie costa un botto (mediamente 100 euro). Navigando con il wireless attivo siamo intorno a 1h45m.
[Il nuovo 2140 con architettuta intel dovrebbe garantire un'autonomia quasi doppia]
Rumorosità Il 2133 è piuttosto silenzioso e le due fonti di rumore cioè ventola di raffreddamento e hdd non danno fastidio e sono udibili solo se ci si trova in una stanza silenziosa. La ventola quando si è in risparmio energetico si accende ogni tanto diminuendo ancora la rumorosità del netpc.
Calore Il calore prodotto dal piccolo di Hp è senza fare battute un argomento caldo.
Senza giraci attorno posso dire che la cpu Via scalda tanto. Il sistema di raffreddamento è costituito da una piastra di rame che rimane a contatto del processore e del chip video inferiormente (tramite pad termici) ed è collegato ad una piccola ventola posta sul lato sinistro. La distanza tra il processore e la ventola è caratterizzata da una piccola heatpipe per favorire lo scambio di calore. Per aumentare la dissipazione la tastiera è stata dotata di una base di alluminio anch'essa collegata al dissipatore, inoltre la placca esterna del mini portatile è anch'essa di alluminio quindi aiuta ulteriormente.
Dopo aver descritto questo elaborato sistema di raffreddamento ci si aspetterebbe che il 2133 stia sotto lo zero, tuttavia non è così.
Se impostato a 1,6Ghz fissi otteremmo un processore sui 63°C, una tastiera tiepida e la zona a sinistra del touchpad calda. Qui la critica si spacca: secondo me in certi frangenti il calore è fastidioso se si sta scrivendo, tuttavia i miei amici continuano a sostenere che per loro il pc è appena tiepido quindi credo sia una cosa molto soggettiva.
Tweak ATTENZIONE CIO' CHE E' DESCRITTO DI SEGUITO PUO' INVALIDARE LA GARANZIA E/O DANNEGGIARE L'APPARECCHIO, QUINDI LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO E NON ME NE ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA'
Dopo questa dovuta precisazione vorrei esporre un mio metodo per ridurre la temperatura del processore (Pochi gradi) e della tastiera.
Parte software: come citato in precedenza il programmino free SpeedSwitch è utilissimo allo scopo di ridurre la temperatura del sistema. In particolare è interessante la modalità Dinamic Switching che gestisce automaticamente la frequenza del processore a seconda del carico di lavoro risparmando energia e riducendo il calore emesso.
Parte hardware: la parte più delicata della miniguida. Prevede la sostituzione del padtermico della cpu con della pasta ad hoc, il posizionamento di uno strato di pasta termica tra la piastra del dissipatore e il bordo del "vano" ventola e la rimozione di due griglie interne.
OCCORRENTE: cacciaviti a stella, a taglio, cacciaviti torx (spesso vanno anche bene i cacciaviti di precisione a taglio), pasta termica (possibilmente buona), una pinza.
Ecco come procedere:
1. Rimuovere la batteria e svitare le 3 viti contrassegnate con il simbolo della tastiera
2. Rimuovere la tastiera. La tastiera è fissata con due piccoli incastri sul lato sinistro ed uno sul lato destro. Proprio da questo lato, tirando leggermente il bordo dello chassis e possibile sbloccare la tastiera e rimuoverla. Una volta tolta sgangiare il connettore del cavo dati della tastiera e toglierlo delicatamente. Mettere da parte la tastiera
3. Rimuovere il modulo ram (più per comodità che per necessità) tirando in fuori contemporaneamente le due linguette metalliche. Rimuovere l'hard disk svitandone le 3 viti.
4. Svitare le speciali viti torx che chiudono la parte superiore del netpc. Ce ne sono due all'interno e quattro esternamente sotto i gommini antiscivolo del pc. Rimuovere delicatamente la parte superiore, con maggior cura della parte in corrispondenza del vano hdd, perchè molto sottile.
5. A questo punto molto delicatamente scollegare i cavi degli interruttori e del touchpad. ATTENZIONI sono cavi molto fragili.
6. Possiamo vedere distintamente il dissipatore in rame di colore arancione ed un piccolo sistema di linguette in alluminio che lo tiene aderente al processore. Rimuoverlo svitandone le 3 viti (Per fare ciò sarà necessario rimuovere la piccola scheda che contiene i jack audio).
7. Con cautela alzare con un cacciavite le linguette che tengono la ventola attaccata al dissipatore. Svitare le ulteriori viti che ancorano il dissipatore alla scheda madre e rimuoverlo.
8. Alzando la ventola è facile vedere una griglia di plastica nera. Rimuovendola si facilita il flusso d'aria. Staccare anche la griglia sotto il vano che ospita l'hdd.
9. Rimuovere il pad termico del processore e con l'aiuto di un batuffolo di cotone inbevuto d'alcol eliminare gli eventuali resitui. Posizionare sul die del processore (la parte lucida) una quantità di pasta termoconduttiva equivalente a poco meno di un chicco di riso. Ne basterebbe molto meno, ma il dissipatore rimane leggermente distanziato della superficie del processore.
Posizionare sul bordo del vano ventola in alluminio un sottile strato di pasta termoconduttiva.
10. Posizionare il guscio di alluminio della ventola sul dissipatore e stringere le linguette con una pinza. Riposizionare il dissipatore stringendo bene le viti.
11. Rimontare il portatile. Nota: è possibile che dia un po' di noie il riposizionamento della parte superiore in corrispondenza degli agganci sul frontale. L'importante e agganciare prima questi facendo pressione in corrispondenza degli agganci (indicativamente ai lati del touchpad) e poi incastrare gli altri lati.
Spero di essere stato utile.
bubariko
17-01-2009, 09:20
Ma allora nessuno di voi si è preso una custodia ?
La easy della tucano può andare?
Ciao,
io come custodia/borsa ho comprato questa :
http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=225
sia per l'hp2133 di mia moglie che per il mio Asus 904HD, posso dirti che mi pare molto valida in relazione al prezzo modico (comprata in italia da noto shop on line).
Spero di esserti stato utile.
Ma allora nessuno di voi si è preso una custodia ?
La easy della tucano può andare?
io ho preso una borsa della Case Logic originariamente destinata ai lettori di DVD portatili.
Ho da poco installato speedswitch ma vedo che non mi monitora la cpu. Provando con notebook hardware control invece sembra funzionare bene anche se il cambio frequenza (da 1.6 ghz a 800 mhz) mi sembra troppo frequente. Voi che dite? Usate qualcosa di alternativo? In realtà per come verrà usato l'autonomia non è una priorità, quindi forse farei bene a non usare alcun programma del genere(forse solo per "rinfrescarlo" un pochino). Ciaoo, a breve proseguirò i test su skype dopo i problemi avuti con la mia webcam. :fiufiu:
Scusate il doppio post,volevo aggiungere che come da guida nella sezione modding di xp ho aggiunto al netbook la sidebar di vista, davvero una bella chicca per io che ormai sono abituato ad averla. Come da mio post nel thread ho solo un piccolo problema sul monitoraggio della rete wireless da gadget e in più aggiungo qua (ormai sta diventando un'ossessione l'abbinamento hp+skype) che quando mi parte una chiamata su skype la sidebar si chiude (in realtà chiude i gadget). Una volta finita la chiamata basta cliccare su riavvia gadget e tutto torna alla normalità. Adesso stop alle prove che si è fatto tardi. Ciaoo
interessante..io lo voglio!
anzi, quando uscira' in italia il 2140 e quanto costera'?
interessante..io lo voglio!
anzi, quando uscira' in italia il 2140 e quanto costera'?
appena uscito costerà un sproposito, come sempre...
:D
appena uscito costerà un sproposito, come sempre...
:D
cioe' il 2133 linux 512ram viene 259 (prezzo buono?)
il 2140 +o- a quanto sara' piazzato?
Io dico 500, non meno di 450, il modello base.
L'hp 2133 modello base costa 260 in alcuni posti e solo adesso che è sulla porta il 2140.
cioe' il 2133 linux 512ram viene 259 (prezzo buono?)
viene quella cifra adesso che è sceso...
il 2140 +o- a quanto sara' piazzato?
io penso sui 500...
Arrivato, aggiornato a 2 gb..... rapporto qualita' prezzo OTTIMO.
Ho caricato xp tramite usb. Devo dire che il pc si comporta bene con xp e tutta quella ram, non è mai esageratamente lento per adesso,bisogna considerare che che ha un processorino da 1,6 e che nn si puo pretendere una velocita' fulminea!!
Unico dubbio che nn riesco a risolvere:
All'avvio dopo la schermata hp mi chiede di selezionare il SO da avviare e mi propone (??????):
- WINDOWS XP PRO (che funziona ed è stabile)
- USB REPAIR NOT to start Microsoft Windows xp PRO (ma che ca... eh?????)
Se poi selezione il secondo mi dice:
"Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato
directory principale windows \SYSTEM32\HAL.DLL
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato".
Tutto il resto funziona a meraviglia solo mi disturba la seconda alternativa perche non riesco a capire a che serve!!!!!
Qualcuno ha qualche idea in merito????????
All'avvio dopo la schermata hp mi chiede di selezionare il SO da avviare e mi propone (??????):
- WINDOWS XP PRO (che funziona ed è stabile)
- USB REPAIR NOT to start Microsoft Windows xp PRO (ma che ca... eh?????)
Credo che serve se devi fare un ripristino, usando una chiavetta USB avviabile.
Se vuoi eliminarla DEFINITIVAMENTE dovresti editare il boot.ini ed eliminare la stringa relativa.
Ma dai!!!! ma allora perche mi dice che il file hal.dll non si trova????? mi da la stessa risposta anche se inserisco la usb che utilizzato per l'installazione.....!!!!
Sai per caso come devo fare per modificare boot.ini ed eliminare la stringa relativa????
Non sono molto avezzo a queste modifiche!!! non so da dove cominciare!!!!
GRAZIE
Trovato il boot.ini in disco locale c: aperto con blocco note. Il contenuto è questo:
[Boot Loader]
timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[Operating Systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
in pratica basta che cancelli la stringa:
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
e riavii..... GIUSTO?????
non verrei fare casini!!!!!!!!!!:doh:
Trovato il boot.ini in disco locale c: aperto con blocco note. Il contenuto è questo:
in pratica basta che cancelli la stringa:
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
e riavii..... GIUSTO?????
non verrei fare casini!!!!!!!!!!:doh:
Io non cancellerei la riga, ma la commenterei, per essere prudente...
Risolto!!!! Ho preso coraggio, ho fatto una copia del file boot.ini e successivamente ho modificato l'originale cancellando la stringa in questione con il blocco note.... per ora nessun problema!!!!
GRAZIE!!!!
Appena ho un attimo provero' a cimentarmi con l'installazione di linux minbuntu.....
appena ordinato con 2gb...notavo che la risoluzione del display è 1024x600...avrei preferito la 1280 che c'è in altri modelli ma per 250€ è difficile chiedere di più...qualcuno ha provato la beta di windows 7?
Qualcuno di voi per caso è riuscito ad avviare il pc mediante il boot da usb???? Non riesco a capire come si fa!!! appena l'accendo sciaccio f9, scelgo di avviare da usb ma non parte, carica l'xp su disco fisso ma nn l'so su usb.
Mi sorge un bubbio:
Che abbia sbagliato a fare la usb con pebuilder3110a e quindi il mio BARTPE non parta????? non ho la possibilità di provare su altri pc..... Qualcuno riesce a farlo andare con bartPE da usb????? Se si mi indicate dove avete reperito le info per fare una usb FUNZIONANTE???? Sono sull'orlo di una crisi di nervi.......
il mio è un po' restio ad avviarsi da USB.
quando mi fa quello scherzo, riprovo, magari dall'altra porta USB, e dopo due o tre tentativi si avvia
Qualcuno di voi per caso è riuscito ad avviare il pc mediante il boot da usb???? Non riesco a capire come si fa!!! appena l'accendo sciaccio f9, scelgo di avviare da usb ma non parte, carica l'xp su disco fisso ma nn l'so su usb.
Mi sorge un bubbio:
Che abbia sbagliato a fare la usb con pebuilder3110a e quindi il mio BARTPE non parta????? non ho la possibilità di provare su altri pc..... Qualcuno riesce a farlo andare con bartPE da usb????? Se si mi indicate dove avete reperito le info per fare una usb FUNZIONANTE???? Sono sull'orlo di una crisi di nervi.......
hai già provato con questa guida (http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=82) ?
;)
Salve a tutti, sono nuovo di queste parti e avrei una domanda da porvi in merito all'hp 2133.
Sono in possesso di questo spettacolare netpc da natale, regalo di mia moglie; la versione di cui sono in possesso usa un processore a 1,6ghz, ha ancora i suoi 512 mb originali (ancora per poco) hd da 120 gb e wifi con blutooh.
Il sistema operativo è Windows xp umpc.
La mia domanda è: perche non mi compare all'avvio la possibilità i scelta del ripristino? Mi spiego meglio, dopo il post il pc mi da la scelta tra f8, f9 ed f10 ma non il tanto sperato f11 per la procedura di ripristino.....in aggiunta sul disco fisso non è neanche presente la partizione di ripristino.
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
Aspetto a fare eventuali modifiche perche se no ho i file di ripristino poi sono fregato!
saluti,
max
se non ricordo male la versione 512mb è venduta solo con Suse Linux enterprise..
Poi ci sono le versioni con 1gb di ram e Windows Vista Basic e poi le più costose con 1gb di ram e licenza a scelta tra XP Professional e Vista.
Di versioni con Windows XP umpc non ne ho sentite.. sicuro che non sia stato il venditore ad installare Xp al posto di Suse ? In tal caso la partizione di ripristino non esiste..
p.s.: sul netbook è applicato lo stiker di licenza windows Xp ?
Il pc ha 512mb di ram, il monitor con la risoluzione più alta e anche il blutooh che da quanto letto è disponibile solo nelle versioni più belle come per il monitor. Il pc è stato comprato presso un centro commerciale (despar) e sul rtro riporta la licenza di windows xp umpc.
Ho cercato in rete e questo tipo di licenza viene rilasciata per utra mobile pc che montano un massimo di 512 mb all'atto di vendita e che non usano HD del tipo SSD.
Il mio problema è che mi trovo impossibilitato ad effettuare un ripristino della macchina perche non sono in possesso di niente.
L'unica cosa che ho trovato è la cartella i386 con i file d'installazzione dentro la cartella windows.
Ho provato a chiamare HP per avere info ma le linee sono sempre occupate e anche dopo ore di attesa non riesco a parlare con nessuno.
prova a contattare l'assistenza HP per email.
io ho sempre ricevuto risposte celeri e puntuali con questo metodo.
Ricevuto dal corriere ieri: che dire ho subito installato xp con tutti i driver nuovi (chipset e sk video aggiornati dal sito via) e portato la ram a 2gb 667:
- qualità costruttiva eccellente (ho avuto sia dell mini che vari eeepc fino al 901) e qui siamo su altri livelli, la tastiera è meravigliosa
- monitor (1024x600) sulla mia versione è ottimo, luminoso e senza dead pixels
- è molto silenzioso e dopo tre ore era appena tiepido sotto
- velocità xp più che buona, carica più velocemente ed è più reattivo che sul dell mini
Per ora è tutto, lo proverò appena posso con qualche divx o qualche emulatore.
Consigliatissimo l'acquisto comunque...online si trova a meno di 250€!
Il pc ha 512mb di ram, il monitor con la risoluzione più alta e anche il blutooh che da quanto letto è disponibile solo nelle versioni più belle come per il monitor. Il pc è stato comprato presso un centro commerciale (despar) e sul rtro riporta la licenza di windows xp umpc.
Ho cercato in rete e questo tipo di licenza viene rilasciata per utra mobile pc che montano un massimo di 512 mb all'atto di vendita e che non usano HD del tipo SSD.
Il mio problema è che mi trovo impossibilitato ad effettuare un ripristino della macchina perche non sono in possesso di niente.
L'unica cosa che ho trovato è la cartella i386 con i file d'installazzione dentro la cartella windows.
Ho provato a chiamare HP per avere info ma le linee sono sempre occupate e anche dopo ore di attesa non riesco a parlare con nessuno.
Quindi probabilmente sarà una versione particolare dell' HP2133 !!
Avento tu la licenza per quel OS dovresti contattare l'assistenza HP anche via email (rispondono abbastanza celermente) e richiedere il CD/DVD di ripristino.. dovrebbero fornirtelo senza problemi credo !
ma se si rovina l'installazione di Suse come si fa a ripristinarlo con il 2133?
danno un cd di ripristino?
no, non c'è un dotazione un CD di ripristino, bisogna scaricare l'ISO di Suse Linux Enterprise Desktop (che comunque è una versione datata, io consiglio di scaricarsi OpenSuse 11, o, meglio ancora, un'altra distro) dal sito Hp, oppure farsi mandare il DVD.
Capridream
22-01-2009, 21:44
in verità a me è uscito il dvd di ripristino
Questo è quello che c'e scritto sull talloncino della licenza di windows posto sotto il pc seguito poi dal seriale d'installazione.
Ho scritto ad hp via email e la risposta è stata che il mio prodotto è un prodotto business e che devo telefonare per il supporto; come detto telefono ma nessuno risponde.
Per quel che riguarda il "piccolo" lo trovo molto comodo e non vedo tutti i problemi che ho letto in giro per i forum riguardo a prestazioni. Come qualcun'altro a scritto su questo forum è un minipc molto robusto ed abbastanza performante....ovvio che non si possono aspettare prestazioni stratosferiche ma per un uso normale come per l'uso per cui è stato progettato e pensato lo trovo ottimo. Il solito neo le batterie, che nonostante tutto durano mediamente 2ore e mezza.
Spero di risolvere il problema del disco di ripristino perchè sarei curioso di provare una distro linux su questo minipc.
saluti
Max
Questo è quello che c'e scritto sull talloncino della licenza di windows posto sotto il pc seguito poi dal seriale d'installazione.
Ho scritto ad hp via email e la risposta è stata che il mio prodotto è un prodotto business e che devo telefonare per il supporto; come detto telefono ma nessuno risponde.
Per quel che riguarda il "piccolo" lo trovo molto comodo e non vedo tutti i problemi che ho letto in giro per i forum riguardo a prestazioni. Come qualcun'altro a scritto su questo forum è un minipc molto robusto ed abbastanza performante....ovvio che non si possono aspettare prestazioni stratosferiche ma per un uso normale come per l'uso per cui è stato progettato e pensato lo trovo ottimo. Il solito neo le batterie, che nonostante tutto durano mediamente 2ore e mezza.
Spero di risolvere il problema del disco di ripristino perchè sarei curioso di provare una distro linux su questo minipc.
saluti
Max
Dopo aver installato xp e i drivers e l'sp3 va tutto bene tranne i controlli fn della luminosità: si vede l'indicatore osd ma la luminosità è sempre al massimo, sia in corrente che in batteria...avete qualche idea?
PS ho provato a reinstallare quickbutton e i drivers video più volte ma nada...
ma se si rovina l'installazione di Suse come si fa a ripristinarlo con il 2133?
danno un cd di ripristino?
veramente nella confezione originale del hp 2133 mod FU338EA c'è il cd per reinstallare SLED :)
Ed ecco che il mistero si risolve......telefono ad hp e finalmente riesco a parlare con qualcuno, un rapido controllo col numero di serie del pc e vualà: Il pc in questione hp lo ha consegnato a chi lo ha acquistato con installato linux, si avete capito bene, LINUX. Prendo su armi e bagagli e mi reco nel centro commerciale in cui è stato acquistato portando con me pc, scatola e scontrino.
Il commesso del settore informatico per mia fortuna non è sprovveduto e capisce di cosa parlo, cosi dopo una rapida esposizione del problema riscontrato (assenza del comando f11 al boot assenza della partizione e dischi di ripristino) mi dice che contatterà il loro fornitore per avere una coppia dei dischi che mi consegnerà.
Vediamo come va a finire la storia, al massimo una bella denuncia non mancherà di pervenire a chi di dovere.
In passato ho avuto un negozio d'informatica e odio chi fa questi giochetti per speculare sul prezzo, pensando poi a quanto l'ha pagato mia moglie la cosa mi fa alterare ancor più!
Nota positiva: HP si è offerta di farmi pervenire i dischi di ripristino della distribuzione linux. Conferma che è seria come ditta non solo nella realizzazione dei prodotti ma anche dell'assistenza.
Ciao
Max
Dopo aver installato xp e i drivers e l'sp3 va tutto bene tranne i controlli fn della luminosità: si vede l'indicatore osd ma la luminosità è sempre al massimo, sia in corrente che in batteria...avete qualche idea?
PS ho provato a reinstallare quickbutton e i drivers video più volte ma nada...
strano:confused:
a me funzionano perfettamente. anzi appena vado con la batteria la luminosità si riduce in automatico.
sei sicuro di aver installato tutti i pacchetti che ci sono sul sito hp?
Capridream
23-01-2009, 10:43
volevo segnalare 1 problemi con il mio hp 2133 :
a batteria alcune volte si freeza : ho letto su alcuni forum tedeschi ed inglesi che sarebbe dovuto al profilo energetico della hp .
A qualcuno è mai capitato? come ha risolto ?
Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha ripristinato con il dvd incluso nella confezione e se è vero che non sia altro che un immagine ghost. Ho letto sempre sui medesimi forum che tramite un disco avviabile ghost selezionano dove sono localizzate le immagini e ripristinano.
Ci sono dei riscontri ? Sarebbe molto comodo .. infatti vorrei ritornare a slad e fare un dual boot.
strano si, proverò a reinstallare i pacchetti da capo...ma ti funziona anche quello dell'audio (a me funziona il comando ma non vedo nessun indicatore sul display...) boh!
Ancora fino a questa sera, posso acquistare l'HP2133 modello base, con Linux e bluetooth a 255 nel negozio on-line da cui di soliti acquisto.
Sono diffidente negli acquisti on line, ecco perché scarto altri negozi, pure se so che costerebbe meno.
Il prezzo è quello che volevo spendere per un "netbook", ovvero per un portatilino da portare in giro senza patemi all'università.
Alla fine, la scelta è ristretta tra l'HP2133 e l'Acer Aspire One.
Secondo voi, in previsione dell'uscita del 2140, ci potranno essere ulteriori riduzioni di prezzo, ad esempio dei modelli superiori?
A mio giudizio, la competizione finale è tra l'Apsire One e l'HP 2133 perché:
1) L'Aspire One ha una cpu più potente, ma farci ulteriori upgrade è un casino, è un sistema più chiuso
2) l'HP2133 ha una cpu meno potente, ma un domani cambiare Hard Disk e RAM è facile (così sembra dai video) e questo va a vantaggio della sua longevità.
La batteria da 6 celle dell'Aspire è più facilmente reperibile rispetto eventualmente a quella dell'HP2133 (che tuttavia, confido sia uguale a quella del 2140).
Dell'HP2133 sono timoroso per l'effetto specchio, che però avete detto che si può limitare.
Forse, ho sottovalutato la qualità costruttiva, perché l'HP2133 non l'ho ancora visto dal vivo, ma ho visto un Aspire One e mi è sembrato un robusto già quello.
p.s. per l'assenza del bluetooth sull'Aspire, avrei già rimediato con un micro bluetootk che occupa 1 usb e non sporge.
Lascia stare l'Acer One...la cpu è più potente, ma la differenza nell'uso comune di un netbook non si nota...
Lo schermo riflette nè più nè meno di acer one o dell mini, quindi non farti troppi problemi.
Io l'ho acquistato online senza vederlo dal vivo, poi quando mi è arrivato ho capito che per un pò non sarà il caso di cambiarlo...se non per un 2140 o successivi...
Ah.....
Scusami se la domanda sembra stupida, ma il discorso del riflesso si fonda su tuoi dati "empirici", cioè...hai riscontrato la cosa per davvero o quasi?
Non è mancanza di fiducia, sia chiaro, ma io ho letto una review dell'HP dove il discorso riflesso era ampiamente documentato da foto (ora, se si sono messi apposto a farglielo...questo non lo so!).
Non ho approfondito il discorso riflesso sull'Aspire One perché ce l'ha uno che conosco che mi ha assicurato che non è fastidioso e questo mi è bastato.
strano si, proverò a reinstallare i pacchetti da capo...ma ti funziona anche quello dell'audio (a me funziona il comando ma non vedo nessun indicatore sul display...) boh!
sì, anche l'audio osd è ok.
poi, per abitudine sono portato a testare tutto, anche quello che non mi serve o che non userò mai, e devo dire che ancora non ho trovato nulla che non va :)
e un'opinione personale...ho a fianco questo e un dell mini e non noto particolari differenze...è anche vero che lo uso prevalentemente in ambienti chiusi e quindi con luce non diretta...
Comunque direi che dipende da quanto a te può dar fastidio il riflesso...
Spero di esserti stato d'aiuto...:D
boh ... questa cosa del riflesso eccessivo personalmente non la noto proprio.
l'ho utilizzato anche in mezzo alla strada senza particolari problemi (a parte le automobili che cercavano di investirmi :D ).
poi non saprei ... magari se lo utilizzerò sulla spiaggia, in pieno agosto, servirà a sbirciare i topless delle vicine d'ombrellone :rolleyes: :cool:
in verità a me è uscito il dvd di ripristino
questa è un'ottima notizia, perchè nei primi modelli usciti non c'era (compreso il mio...)
Spero di risolvere il problema del disco di ripristino perchè sarei curioso di provare una distro linux su questo minipc.
ti suggerisco Minbuntu, una derivata di Ubuntu, creata apposta per il 2133 e che possiede di default tutti i driver necessari.
mi dicono che anche Mandriva 2009 e OpenSuse 11 ci girino bene.
veramente nella confezione originale del hp 2133 mod FU338EA c'è il cd per reinstallare SLED :)
nei primi modelli distribuiti non c'era, purtroppo...
volevo segnalare 1 problemi con il mio hp 2133 :
a batteria alcune volte si freeza : ho letto su alcuni forum tedeschi ed inglesi che sarebbe dovuto al profilo energetico della hp .
A qualcuno è mai capitato? come ha risolto ?
sul mio non è mai accaduto, ma utilizzo un profilo energetico appositamente creato da me e non quello di default, però.
Capridream
23-01-2009, 12:34
ok provo ad eliminare quelli hp.
cmq confermo la presenza del dvd di ripristino nella confezione. L' immagine che si scarica dal sito hp non è quella buona quindi nel caso che non fosse presente nella confezione al momento dell' acquisto conviene chiamare al call center che provvederanno ad inviarlo in pochi giorni.
Capridream
23-01-2009, 12:37
Io ho usato minibuntu per parecchio e devo dire che è davvero ottima e riconosce di default i driver del mininote. Unico neo , le risoluzioni supportate non combaciano perfettamente con lo schermo. Inoltre a dire il vero , ed attendo l' intervento di qualche esperto del mondo linux , avevo sentito dire che non supportava l' ottimizzazione delle ventole a seconda del calore , creando cosi problemi di surriscaldamento. Nel dubbio ho provveduto cosi a toglierla
Comprare netbook è diventato come comprare azioni (beh..a vedere i film, mica le compro le azioni io, magari!).
Oggi l'Hp2133, modello base, l'ho visto a 249 in un negozio fisico della mia città.
Ora, non so se si sono sbagliati, ma non credo...
L'Aspire One, pari dotazione, sta 50 euro più alto.
Tra oggi e domani decido....
Ringrazio gli altri utenti che hanno espresso pareri riguardo al presunto effetto specchio.
Altri info:
L'hp 2140 userà la stessa batteria dell'Hp2133 - ottima notizia, direi.
I prezzi partiranno dai 499 dollari.
Qui altre info:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3841267-306995-3872994.html
stessa batteria???? :confused:
HP Mini 2140 Notebook PC (KS143UT)
Battery Life: Up to 5 hours
:sofico:
Altri info:
L'hp 2140 userà la stessa batteria dell'Hp2133 - ottima notizia, direi.
per me lo è moltissimo, visto che io ho acquistato anche una batteria a 6 celle, per il mio HP 2133...
:D
I prezzi partiranno dai 499 dollari.
che si tradurranno sicuramente in 499 euro, temo...
stessa batteria???? :confused:
HP Mini 2140 Notebook PC (KS143UT)
Battery Life: Up to 5 hours
:sofico:
Infatti.
Però... con un po' di magnaniminità, i tempi sono in linea con l'Asus, mi sembra.
Hai fatto un ottimo acquisto, markk0.
Da *price è esaurita......
Salve sono un nuovissimo utente di HW,lunedi' saro' anch'io possessore dell'hp2133,chiedevo a qualcuno di voi qualche suggerimento per disinstallare linux e reinstallare win xp da usb (chiave da 512 è possibile)Vi ringazio:)
Hai fatto un ottimo acquisto, markk0.
Da *price è esaurita......
ho dovuto aspettare 15 giorni, infatti, per averla, ma me la hanno procurata.
mi pare che sia ancora a catalogo su un e-shop svizzero, Foletti Computers.
Salve sono un nuovissimo utente di HW,lunedi' saro' anch'io possessore dell'hp2133,chiedevo a qualcuno di voi qualche suggerimento per disinstallare linux e reinstallare win xp da usb (chiave da 512 è possibile)Vi ringazio:)
se digiti "installare windows xp da usb" su Google, troverai quanti tutorial vuoi.
due a caso:
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
http://www.pc-facile.com/guide/installare_windows_xp_su_una_chiavetta_usb/
ovviamente premurati, prima, di scaricare dal sito HP i driver per XP per il 2133 (ci sono, perchè li ho scaricati giusto l'altro ieri)
se digiti "installare windows xp da usb" su Google, troverai quanti tutorial vuoi.
due a caso:
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
http://www.pc-facile.com/guide/installare_windows_xp_su_una_chiavetta_usb/
ovviamente premurati, prima, di scaricare dal sito HP i driver per XP per il 2133 (ci sono, perchè li ho scaricati giusto l'altro ieri)
:) grazie seguiro' i tuoi suggerimenti
ciao a tutti sono nuovo del forum,
mi stavo interessando all'acquisto di un netbook e stavo vagliando un poco i vari modelli e marche esistenti. Poi ho notato sul sito del mio shop preferito (presso il quale posso ritirare anche a mano perchè a pochi km da casa) che lo davano a 230 ivato! Precisamente si tratta del modello FU338EA
con hd da 120 , bluetooth , linux suse preinstallato ecc ecc.
Oppure potrei prendere con qualche euro in piu' in un altro shop online l'asus eeepc 900 con SSD da 20Gb totali. Di questo modello HP non esiste nessuna versione con disco SSD? Mi piacerebbe l'asus per il disco SSD e per la maggiore durata della batteria , ma la tastierina è troppo scomoda , invece questo HP è davvero comodo per la tastiera e ha un display migliore da quanto ho capito.
Voi che mi consigliate? E poi una batteria da 6 celle si trova? e a che prezzo?
grazie anticipatamente a chi mi rispondera' .
ciao ciao
Francesco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.