PDA

View Full Version : Dell Inspiron 1525 o..?


blue_blue
01-08-2008, 18:19
Ciao!
Sto cercando un notebook senza particolari esigenze: fogli di calcolo, word ecc..(quindi che non abbia tasti microscopici), qualche video, foto, musica.., internet, non gioco; dovrebbe essere 15 pollici e abbastanza leggero (cioè, non lo sposto in continuazione, ma qualche giro glielo faccio fare..per cui preferirei non fosse un macigno, ecco :D ). Ho adocchiato il Dell Inspiron 1525, a 830€ circa, con queste caratteristiche:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) (il T8300 va bene o è sufficiente il T8100?)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico
SCELTA COLORI Nero opaco

LCD Schermo panoramico WXGA (1280x800) TFT da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato ( qua ho qualche dubbio..questa scheda grafica è proprio 'na ciofeca?)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh (non ho proprio idea di cosa cambi tra 6 e 9 celle..che dite?)

BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa - Core 2 Duo Processors
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)

che ne dite? potrebbe essere una buona macchina o parto già con un computer vecchio?

O, altrimenti, su cosa mi consigliate di puntare, considerando che non vorrei spendere più di 900€?
Grazie :)

vaio-man
01-08-2008, 20:13
Ciao!
Sto cercando un notebook senza particolari esigenze: fogli di calcolo, word ecc..(quindi che non abbia tasti microscopici), qualche video, foto, musica.., internet, non gioco; dovrebbe essere 15 pollici e abbastanza leggero (cioè, non lo sposto in continuazione, ma qualche giro glielo faccio fare..per cui preferirei non fosse un macigno, ecco :D ). Ho adocchiato il Dell Inspiron 1525, a 830€ circa, con queste caratteristiche:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) (il T8300 va bene o è sufficiente il T8100?)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico
SCELTA COLORI Nero opaco

LCD Schermo panoramico WXGA (1280x800) TFT da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato ( qua ho qualche dubbio..questa scheda grafica è proprio 'na ciofeca?)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh (non ho proprio idea di cosa cambi tra 6 e 9 celle..che dite?)

BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa - Core 2 Duo Processors
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)

che ne dite? potrebbe essere una buona macchina o parto già con un computer vecchio?

O, altrimenti, su cosa mi consigliate di puntare, considerando che non vorrei spendere più di 900€?
Grazie :)

studio 15? :sofico:

Sgogeta
01-08-2008, 22:30
Asus F3SG - AP056C

Display: 15.4'' WXGA 1280x800 Glare
Processore: Intel Core 2 Duo T8100 (2.1 GHz - L2 Cache 3MB - 800MHz)
Chipset: Intel PM965 + ICH8M
Memoria: 2 GB DDR2 (2 x 1 GB) max. 4 GB
Hard Disk: 250 GB SATA, 5400 rpm
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce 9300G 256MB (TurboCache 1024MB)
Unità Ottica: Masterizzatore DVD Double Layer LightScribe
Modem: Modem V.92 universale
Scheda di Rete: Gigabit Ethernet
Scheda di Rete Wireless: Wireless LAN 802.11agn
Bluetooth: Bluetooth 2.0 + EDR
USB 2.0: 4 porte
Firewire: 1 porta
Uscita VGA: 1 x D-Sub 15 pin
Uscita DVI: 1 x DVI-D
Uscita TV: S-Video
PCMCIA: Slot Express Card
Card Reader: Lettore 8 in 1 (SD, Mini SD, MMC, Memory Stick, MS Pro, MS Duo, MS Pro Duo, xD)
Web Cam con Microfono: 1.3 MegaPixel Ruotabile
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium

Eur 786,20


Asus F3SG - AP057C

in piu' rispetto all' Asus F3SG - AP056C :
Memoria: 3 GB DDR2 (2 x 1 GB + 1 x 1 GB) max. 4 GB
Processore: Intel Core 2 Duo T8300 (2.4 GHz - L2 Cache 3MB - 800MHz)

Eur 835,00


Acer Aspire 5920G-602G25MN

Processore Intel Core 2 Duo T7500 / 2.2 GHz ( Dual-Core ), 4 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM ( 2 x 1 GB )
Lettore di schede 5 in 1
Disco rigido 250 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione ottica DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM - integrata
Schermo 15.4" TFT 1280 x 800 ( WXGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori)
Controller grafico NVIDIA GeForce 8600 GT - 512 MB

Telecomunicazioni Fax / modem - 56 Kbps
Networking Intel Wireless WiFi Link 4965AGN
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium

Eur 735,00

blue_blue
02-08-2008, 12:35
studio 15? :sofico:
in effetti :D
adesso li riguardo meglio!


Asus F3SG - AP057C

in piu' rispetto all' Asus F3SG - AP056C :
Memoria: 3 GB DDR2 (2 x 1 GB + 1 x 1 GB) max. 4 GB
Processore: Intel Core 2 Duo T8300 (2.4 GHz - L2 Cache 3MB - 800MHz)

Eur 835,00

questo è moolto interessante, grazie mille!! :)


Acer Aspire 5920G-602G25MN

...[/B]
Giusto, avevo completamente scordato gli acer! :fagiano:
Nel loro sito non ho trovato il modello che mi hai segnalato tu..hai per caso il link? Nel frattempo ho trovato anche questo:
Aspire AS5920G-834G25Mi
Windows VistaHome Premium Autentico , 15.4”WXGA CristalBrite, processore Intel® Core2 Duo T8300, scheda grafica NVidia GeForce 8600M-GS 256MB, 4 GB di memoria di sistema, 250 GB di disco rigido, 8X DVD-super Multi double layer drive DVD, wireless Lan 802.11abg, batteria 6 celle, Webcam 0.3DV CrystalEye.
Prezzo: 825€
Com'è??

Visto che sono abbastanza simili come caratteristiche, chi la spunta tra Acer, Asus e Dell (in termini di garanzia, affidabilità, assistenza, robustezza del computer, ecc..)?

Grazie :)

vaio-man
02-08-2008, 17:14
in effetti :D
adesso li riguardo meglio!


questo è moolto interessante, grazie mille!! :)


Giusto, avevo completamente scordato gli acer! :fagiano:
Nel loro sito non ho trovato il modello che mi hai segnalato tu..hai per caso il link? Nel frattempo ho trovato anche questo:
Aspire AS5920G-834G25Mi
Windows VistaHome Premium Autentico , 15.4”WXGA CristalBrite, processore Intel® Core2 Duo T8300, scheda grafica NVidia GeForce 8600M-GS 256MB, 4 GB di memoria di sistema, 250 GB di disco rigido, 8X DVD-super Multi double layer drive DVD, wireless Lan 802.11abg, batteria 6 celle, Webcam 0.3DV CrystalEye.
Prezzo: 825€
Com'è??

Visto che sono abbastanza simili come caratteristiche, chi la spunta tra Acer, Asus e Dell (in termini di garanzia, affidabilità, assistenza, robustezza del computer, ecc..)?

Grazie :)

in questi parametri gli acer ne vengono sicuramente sconfitti, non ti so dire per asus, ma ultimamente se ne sentono alcune non molto belle, ma magari è solo un caso, per i DELL li conosco molto bene... inoltre ho preso uno studio 15 da poco, e ne sono pienamente soddisfato :sofico:

Sgogeta
02-08-2008, 18:51
in effetti :D

Giusto, avevo completamente scordato gli acer! :fagiano:
Nel loro sito non ho trovato il modello che mi hai segnalato tu..hai per caso il link?

Il modello non c'e' perche' probabilmente montando un "vecchio" Merom e' uscito fuori produzione ma cio' non vuol dire che non sia buono, anzi vista la sezione grafica tra quelli elencati e' quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni ;).


Nel frattempo ho trovato anche questo:
Aspire AS5920G-834G25Mi
Windows VistaHome Premium Autentico , 15.4”WXGA CristalBrite, processore Intel® Core2 Duo T8300, scheda grafica NVidia GeForce 8600M-GS 256MB, 4 GB di memoria di sistema, 250 GB di disco rigido, 8X DVD-super Multi double layer drive DVD, wireless Lan 802.11abg, batteria 6 celle, Webcam 0.3DV CrystalEye.
Prezzo: 825€
Com'è??

Niente male rispetto all'asus ha una sezione video migliore, l'Asus pero' tecnicamente e' un Santarosa l'Acer no, il motivo ?, All'Acer manca una N,(wireless Lan 802.11abgn) :D


Visto che sono abbastanza simili come caratteristiche, chi la spunta tra Acer, Asus e Dell (in termini di garanzia, affidabilità, assistenza, robustezza del computer, ecc..)?

Grazie :)

Per quanto ne so io L'Acer ha un buon Rapporto Prezzo/Prestazioni, l'Asus un'assistenza non propio degna del marchio, la dell e' un buon compromesso tra qualita' dei prodotti e assistenza.

Altro marchio da prendere in considerazone e' Toshiba, in questi giorni dagli Ottimisti sitrova il Satellite A300-1Bu a 680 euro :

processore Intel® Core™2 Duo T8100
Windows® Vista® Home Premium Edition Autentico
Memoria di sistema 3,072 (2,048 + 1,024) MB Espaandibile fino a : 4,096 MB
Schermo 15.4 " | Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon ATI Mobility Radeon HD 3470 256MB dedicati fino a 1536MB in Hypermemory
Hard disk 320 GB
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Barra multimediale con 6 tasti a sfioramento Easy Keys (on/off, Rewind, Play, Stop, Forward, Windows Media Player) |
Webcam 1,3 Mpcon Toshiba Face Recognition per Video over IP e accesso rapido al computer

blue_blue
03-08-2008, 00:04
Oh cavolo, la rosa dei candidati cresce invece di sfoltirsi :D
No, scherzi a parte, preferisco che sia così, mi avete dato veramente degli ottimi spunti!
Allora..prima di tutto mi sono andata a rivedere gli Studio 15 della Dell, con questo risultato:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,1 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Genuine Windows Vista™ Home Premium - Italian
1 anno di garanzia base
Nero opaco
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Palmrest : Standard
Accessori
No Carrying Case
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1510 (802.11n)
Microsoft® Works 9.0 - Italian

Prezzo: 714€
In questo caso, potrei anche permettermi qualcosina in più, se necessario (che so, 4Gb di RAM farebbero effettivamente la differenza o ne bastano 3? oppure un HD più capiente?)

Poi ci sarebbe l'Asus F3SG - AP057C e il Toshiba Satellite A300-1Bu (che a 680€ :eek: fa abbastanza gola):
Tecnologia Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T8100
Windows® Vista® Home Premium Edition Autentico
Memoria di sistema 3,072 (2,048 + 1,024) MB | Espandibile fino a : 4,096 MB | Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)
Schermo 15.4 " | Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon ATI Mobility Radeon HD 3470 256MB dedicati fino a 1536MB in Hypermemory
Hard disk 320 GB
DVD Super Multi drive (Double Layer)
HD Audio supporting | Microfono integrato per Voice over IP |
Barra multimediale con 6 tasti a sfioramento Easy Keys (on/off, Rewind, Play, Stop, Forward, Windows Media Player) |
Webcam 1,3 Mpcon Toshiba Face Recognition per Video over IP e accesso rapido al computer|
SM BIOS compliant | Enhanced Intel® SpeedStep® Technology

Domanda: il Toshiba ha Wireless 802.11b/g..non n..è tanto grave?:D Toshiba com'è come garanzia, ecc..?

Gli Acer li ho scartati, un po' perché ho letto pareri discordanti, un po' per lo schifoso design (di solito è l'ultima cosa che guardo, ma oggi ne ho visto uno "dal vivo" e 'sto bianco per me è un pugno nell'occhio :fagiano: )..


Ah, un altro paio di domandine :D :
-con quale dei tre sarebbe più fattibile un eventuale downgrade a XP (se possibile)?
-più o meno la compatibilità con linux (non si sa mai che ci riprovi..) è la stessa, vero?

Grazie :)

blue_blue
07-08-2008, 11:11
Rieccomi :D
Ieri all'Echos ho visto il Fujitsu-Siemens AMILO Xi 2428 (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/fujitsu-siemens-amilo-xi-2428-santa-rosa-refresh-4.html) (non sono sicura che il processore indicato in quella schedasia lo stesso di quello che ho visto io..)a 699€..com'è, secondo voi? :)

Oppure restano ancora in gioco gli asus e i dell..toshiba scartati :fagiano:

blue_blue
08-08-2008, 21:39
uppino :stordita:

sto leggendo molti commenti non proprio positivi sui monitor Dell..sapete dirmi qualcosa? va un po' a fortuna o effettivamente il problema esiste? vaio-man, tu come ti sei trovato in questo senso??




EDIT: Stavo per dimenticare questa cosa che mi frulla in testa da un po': secondo voi, il Blue-Ray potrebbe essere un buon investimento o potrei tranquillamente farne a meno?

Grazie :)

vaio-man
09-08-2008, 00:28
uppino :stordita:

sto leggendo molti commenti non proprio positivi sui monitor Dell..sapete dirmi qualcosa? va un po' a fortuna o effettivamente il problema esiste? vaio-man, tu come ti sei trovato in questo senso??




EDIT: Stavo per dimenticare questa cosa che mi frulla in testa da un po': secondo voi, il Blue-Ray potrebbe essere un buon investimento o potrei tranquillamente farne a meno?

Grazie :)

io sinceramente dal punto di vista monitor mi ci trovo molto bene, considera che vengo da un X-black a doppia lampada, ma non lo rimpiango perchè anche questo è ottimo, il modello sfigato sembra essere da quello che leggo qua il XPS 1530, perchè degli altri modelli di DELL nessuno si è lamentato ;)

brugi
09-08-2008, 12:54
ma scusa per l'uso che ne fai potresti pure spendere meno... a che servono 4gb ram per fogli di calcolo film ect? :D

con 500€ trovi già della bella roba...

ps: dell rulezz :Prrr:

blue_blue
11-08-2008, 21:49
ma scusa per l'uso che ne fai potresti pure spendere meno... a che servono 4gb ram per fogli di calcolo film ect? :D

con 500€ trovi già della bella roba...

ps: dell rulezz :Prrr:

sì ok :D , però vorrei prendere una cosa che non sia già vecchia in partenza..cioè, visto che a 800€ circa posso arrivare, a questo punto li investo su un computer che mi duri un po' di più..abbiamo fatto lo stesso ragionamento con il portatile precedente, e in effetti lo sto cambiando dopo 5 anni di onorato servizio! :)

Comunque, tornando ai computer: ho scritto all'echos per avere info sul Fujitsu-Siemens, e alla fin fine non era 'sta gran cosa; ho scoperto poi che posso avere uno sconticino ulteriore sui Dell, quindi avrei questo Studio 15:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,1 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Genuine Windows Vista™ Home Premium - Italian
1 anno di garanzia base
Blu notte satinato
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
Fixed Internal Blu-ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Slot Drive including SW
Batteria principale agli ioni di litio, 87 Wh, 9 celle
Palmrest : Standard

Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1510 (802.11n)
Microsoft® Works 9.0 - Italian


per 830€ ss comprese, che non mi sembra un cattivo prezzo, vero?
un'unica cosa: la batteria a 9 celle vale la pena, o tengo quella da 6?? :help: vaio-man, tu che dici (scusami se ne approfitto, ma visto che ce l'hai..:D e ti devo anche ringraziare per il tuo parere sul monitor :) )?

vaio-man
11-08-2008, 22:41
sì ok :D , però vorrei prendere una cosa che non sia già vecchia in partenza..cioè, visto che a 800€ circa posso arrivare, a questo punto li investo su un computer che mi duri un po' di più..abbiamo fatto lo stesso ragionamento con il portatile precedente, e in effetti lo sto cambiando dopo 5 anni di onorato servizio! :)

Comunque, tornando ai computer: ho scritto all'echos per avere info sul Fujitsu-Siemens, e alla fin fine non era 'sta gran cosa; ho scoperto poi che posso avere uno sconticino ulteriore sui Dell, quindi avrei questo Studio 15:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,1 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Genuine Windows Vista™ Home Premium - Italian
1 anno di garanzia base
Blu notte satinato
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
Fixed Internal Blu-ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Slot Drive including SW
Batteria principale agli ioni di litio, 87 Wh, 9 celle
Palmrest : Standard

Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1510 (802.11n)
Microsoft® Works 9.0 - Italian


per 830€ ss comprese, che non mi sembra un cattivo prezzo, vero?
un'unica cosa: la batteria a 9 celle vale la pena, o tengo quella da 6?? :help: vaio-man, tu che dici (scusami se ne approfitto, ma visto che ce l'hai..:D e ti devo anche ringraziare per il tuo parere sul monitor :) )?

dipende se lo usi o meno a batteria, la 6 celle arriva a circa 2 ore, la 9 dovrebbe arrivare anche a più di 3 ore, per quanto riguarda il prezzo non è male, ma secondo me ti conviene comprare il T5750, ci risparmi parecchio, e le prestazioni non si notano poi granchè, a meno che non renderizzi o converti 10 film al giorno, in quel caso allora ti può essere utile il T8100 :)

brugi
12-08-2008, 12:25
dipende se lo usi o meno a batteria, la 6 celle arriva a circa 2 ore, la 9 dovrebbe arrivare anche a più di 3 ore, per quanto riguarda il prezzo non è male, ma secondo me ti conviene comprare il T5750, ci risparmi parecchio, e le prestazioni non si notano poi granchè, a meno che non renderizzi o converti 10 film al giorno, in quel caso allora ti può essere utile il T8100 :)

si ma la serie T8xxx dovrebbe consumare di meno... per cui se ha esigenze "mobility" abbinato alla batteria 9 celle mi sembra un buon affare :D
[sempre IMHO da consumatore]

vaio-man
12-08-2008, 12:31
si ma la serie T8xxx dovrebbe consumare di meno... per cui se ha esigenze "mobility" abbinato alla batteria 9 celle mi sembra un buon affare :D
[sempre IMHO da consumatore]

no, il TDP è sempre di 35 W è la serie P8XXX del centrino 2 che consuma meno, infatti ha un TDP di 25 W ;)

blue_blue
12-08-2008, 14:00
Oh, fantastico, quindi anche il T5750 potrebbe andare bene? :D Se i consumi sono uguali (da quel che mi pare di capire), qual è la differenza con il t8100?

Per la batteria..sto lasciando quella a 9 celle, alla fine quando sono a casa è sempre attaccato all'alimentatore, e quando esco preferisco avere un po' di autonomia in più!

E..il Blue-ray che dite, lo lascio??


EDIT: dimenticavo: ieri sera leggevo che negli Studio è possibile aggiungere la tastiera retroilluminata (che mi interesserebbe tantissimo), ma io nel sito non riesco a trovare l'opzione! E' già di default o in Italia ancora non si può aggiungere questo optional?

Grazie :)

xl_alfo_lx
12-08-2008, 22:52
ti volevo solo avvertire, se non lo sapevi, che la batteria da 9 celle sporge di 3 centimetri

vaio-man
13-08-2008, 08:37
Oh, fantastico, quindi anche il T5750 potrebbe andare bene? :D Se i consumi sono uguali (da quel che mi pare di capire), qual è la differenza con il t8100?

Per la batteria..sto lasciando quella a 9 celle, alla fine quando sono a casa è sempre attaccato all'alimentatore, e quando esco preferisco avere un po' di autonomia in più!

E..il Blue-ray che dite, lo lascio??


EDIT: dimenticavo: ieri sera leggevo che negli Studio è possibile aggiungere la tastiera retroilluminata (che mi interesserebbe tantissimo), ma io nel sito non riesco a trovare l'opzione! E' già di default o in Italia ancora non si può aggiungere questo optional?

Grazie :)

purtroppo in italia non c'è, spero che arrivi ma non si sa nulla, per ora è presente solo in inglese, tedesco,russo e arabo (si, avete capito bene arabo :mad: ), per il procio: il T8100 ha un mega di cache in più fsb da 800 invece che 667 e 100 mhz in più, sulla carta è migliore in realtà la differenza di prezzo secondo me non copre la differenza di prestazioni che ripeto se non converti almeno 10 film al giorno non la noti nell'utilizzo quotidiano, il blue-ray valuta se quei 200 € secondo te li fale, considera che lo smontaggio del lettore nello studio è molto complicato (devi smontare tutto il PC) quindi non so se potresti essere in grado di metterlo te direttamente nel momento in cui ti può servire :)

blue_blue
13-08-2008, 12:44
ti volevo solo avvertire, se non lo sapevi, che la batteria da 9 celle sporge di 3 centimetri
sì, grazie, avevo letto! Infatti la perplessità era proprio quella..solo che ho visto un po' di foto, e non è poi così obrobriosa :D

purtroppo in italia non c'è, spero che arrivi ma non si sa nulla, per ora è presente solo in inglese, tedesco,russo e arabo (si, avete capito bene arabo :mad: ), per il procio: il T8100 ha un mega di cache in più fsb da 800 invece che 667 e 100 mhz in più, sulla carta è migliore in realtà la differenza di prezzo secondo me non copre la differenza di prestazioni che ripeto se non converti almeno 10 film al giorno non la noti nell'utilizzo quotidiano, il blue-ray valuta se quei 200 € secondo te li fale, considera che lo smontaggio del lettore nello studio è molto complicato (devi smontare tutto il PC) quindi non so se potresti essere in grado di metterlo te direttamente nel momento in cui ti può servire :)
Cavoli..ma, nel caso in cui uscisse l'opzione, non sarebbe possibile aggiungerla in un secondo momento, vero? :fagiano: Ho anche letto che, facendo l'ordine per telefono, è possibile farsi arrivare un computer con tastiera inglese con la retroilluminazione, però..boh, è tutta stramba, non so se riuscirei ad abituarmi..uff :(
Il blueray mi sa che lo lascio, vista l'alternativa :D

Grazie ancora per tutte le info! :) Adesso devo solo decidere se aspettare settembre o meno per prenderlo..tu che dici? verranno fuori nuovi sconti o meglio di così non se po' fà ? :D

vaio-man
13-08-2008, 20:24
sì, grazie, avevo letto! Infatti la perplessità era proprio quella..solo che ho visto un po' di foto, e non è poi così obrobriosa :D


Cavoli..ma, nel caso in cui uscisse l'opzione, non sarebbe possibile aggiungerla in un secondo momento, vero? :fagiano: Ho anche letto che, facendo l'ordine per telefono, è possibile farsi arrivare un computer con tastiera inglese con la retroilluminazione, però..boh, è tutta stramba, non so se riuscirei ad abituarmi..uff :(
Il blueray mi sa che lo lascio, vista l'alternativa :D

Grazie ancora per tutte le info! :) Adesso devo solo decidere se aspettare settembre o meno per prenderlo..tu che dici? verranno fuori nuovi sconti o meglio di così non se po' fà ? :D

mi sa che il meglio del meglio l'ho beccata io!!
offerta lancio la settimana in cui è uscito, 50 € di sconto, colore gratis e borsa second skin della belkin in regalo :D :D :sofico:

xl_alfo_lx
13-08-2008, 23:54
mi sa che il meglio del meglio l'ho beccata io!!
offerta lancio la settimana in cui è uscito, 50 € di sconto, colore gratis e borsa second skin della belkin in regalo :D :D :sofico:


Capita di tenerlo acceso per molte ore, a volte 4 o 5 ore e più, volevo sapere se è rumorosa la ventola, se si accende in continuazione e se dissipa bene il calore. Grazie

blue_blue
18-08-2008, 11:39
Ritorno un secondino :D
Ho ripreso in considerazione gli inspiron, sempre della dell :stordita: L''unica cosa che mi lascia ancora in dubbio è la scheda grafica: questa Intel Graphics media Accelerator x3100 fa veramente tanto schifo? cioè, se mi venisse per caso il pallino di cominciare con un po' di grafica/modellazione, sarei messa proprio male? la ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB in questo senso sarebbe migliore? o più o meno siamo lì?
Scusate per la sfilza di domande :D , ma è l'ultimissimo dubbio che ancora mi resta..spero mi possiate aiutare!

Grazie :)

blue_blue
19-08-2008, 12:22
Uppino :stordita:

brugi
19-08-2008, 13:58
dai rispondo io :D
tanto verroò smetito come al solito :cry:

la x3100 è una patacca... cioè dipende che devi farci... grafica 2d magari te la cavicchi ma il 3D lasciamo perdere :doh:

la HD 3450 è superiore (non di molto) ma come è noto (o almeno da cosa credo io :fagiano: ) le ati fanno a pugni con parecchi programmi di modellazione (causa driver ati :stordita: )

se ti può essere utile ecco una classifica di sk grafiche per portatili...
questa si basa su 3DMark (quindi giochi) e non è detto che nel 3D seguano la classifica...

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

brugi
19-08-2008, 14:07
scusa ma un xps (ho fatto una cfg veloce...)

ROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico (Product Red), italiana modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di garanzia base modifica
SCELTA COLORI Crimson Red XPS M1530 (PRODUCT) RED e webcam da 2 megapixel per schermo CCF
LCD Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x1024 e 2x2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

TUTTO: 849€
non è meglio??? poi l'xps è più figo IMHO...

te lo fai fare da un commerciale... sconticino... ci metti l'HD da 7200rpm e sei a posto :D

blue_blue
19-08-2008, 15:03
Grazie mille per la risposta..e per il link, non lo conoscevo! :)

In effetti ho appena configurato anche un xps (praticamente ho in carrello tre portatili identici in tutto, tranne che nella scheda video :D ) e mi verrebbe 827€ ss comprese. il prezzo non è proprio per niente male, e poi l'xps ha una linea veramente bella, solo che ho letto (anche qui su hwup) di problemi con gli schermi, e da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=194) in poi leggo di schede grafiche nVidia non esattamente perfette..cioè, a me il computer deve durare almeno due/tre anni, non è che mi si sfascia tutto nel giro di poco? sto in crisi :cry:

brugi
19-08-2008, 16:01
da quello che so gli xps sono il top di gamma e quindi in teoria assemblati meglio...
poi ci sono sempre i vari "casi particolari" che sono fisiologici...

secondo me l'xps è superiore in tutto.. poi la 8600 è un'altro modo rispetto alle altre 2 (anche e soprattutto in 3D... un mio amico ce l'ha su un acer e va bene in modellazione)

poi fai tu...

aspettiamo gli altri commenti..

[ps: se metti Vista 32bit sono inutili 4gb di ram dato che non te li vede tutti... forse 3.5 se va bene... mettere Vista 64 mi pare inutile per i tuoi usi... quindi IMHO 2-3gb ram sono sufficienti^^]

blue_blue
19-08-2008, 23:12
Ok, per la ram allora vado sicuramente sui 3Gb, grazie :)

Per la scheda video..:muro: sono in palla..e non solo per questo xps, ma perché anche cambiando eventualmente marca (cosa che preferirei non fare), la scheda video sempre nVidia sarebbe..no? quindi mi resta da capire se è effettivamente un rischio o meno..magari chiedo nel thread dell'xps :fagiano:
Intanto comunque ho scartato l'inspiron e resta in gioco lo studio 15 con la sua ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB..qualche altro parere su questa scheda video? :help:

Grazie :)

blue_blue
21-08-2008, 00:13
Per la scheda video..:muro: sono in palla..e non solo per questo xps, ma perché anche cambiando eventualmente marca (cosa che preferirei non fare), la scheda video sempre nVidia sarebbe..no? quindi mi resta da capire se è effettivamente un rischio o meno..magari chiedo nel thread dell'xps :fagiano:
Intanto comunque ho scartato l'inspiron e resta in gioco lo studio 15 con la sua ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB..qualche altro parere su questa scheda video? :help:



Mi auto-quoto :fagiano:
Comunque sono quasi convinta di non prendere l'xps, non vorrei rischiare di avere una cosa difettosa sin da subito..altri modelli hanno o questa famosa ati HD 3450 o delle schede superiori..se la ati facesse proprio schifo, mi toccherebbe puntare su un modello che monti una di quelle "buone", tipo l'Hp dv5-1030el:

Processore Intel® Core™2 Duo P8400
2,26 GHz , 3 MB di cache L2
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 4965AGN
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)

4096 MB (2 x 2048 MB)
250 GB 5400 rpm
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Modem
Modem ad alta velocità a 56K
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 4965AGN
Connessione di rete wireless Bluetooth®
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 connettore modem RJ11, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
1280 x 800
NVIDIA GeForce 9600M GT, fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati
TV Tuner DVB-T
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit


..che è pure troppo per quello che ci devo fare (e tra l'altro costa ben più di quel che volevo spendere :cry: ), però se vado sui modelli un po' più scarsi ritornano le schede video di livello simile a quella ati (almeno secondo il link di qualche post più su), per cui a quel punto mi converrebbe lo Studio 15! Mi dite se sto facendo discorsi campati per aria? Voi avete altre idee?

Grazie :)

manu84
21-08-2008, 00:19
Mi auto-quoto :fagiano:
Comunque sono quasi convinta di non prendere l'xps, non vorrei rischiare di avere una cosa difettosa sin da subito..altri modelli hanno o questa famosa ati HD 3450 o delle schede superiori..se la ati facesse proprio schifo, mi toccherebbe puntare su un modello che monti una di quelle "buone", tipo l'Hp dv5-1030el:

Processore Intel® Core™2 Duo P8400
2,26 GHz , 3 MB di cache L2
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 4965AGN
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)

4096 MB (2 x 2048 MB)
250 GB 5400 rpm
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Modem
Modem ad alta velocità a 56K
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 4965AGN
Connessione di rete wireless Bluetooth®
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 connettore modem RJ11, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
1280 x 800
NVIDIA GeForce 9600M GT, fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati
TV Tuner DVB-T
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit


..che è pure troppo per quello che ci devo fare (e tra l'altro costa ben più di quel che volevo spendere :cry: ), però se vado sui modelli un po' più scarsi ritornano le schede video di livello simile a quella ati (almeno secondo il link di qualche post più su), per cui a quel punto mi converrebbe lo Studio 15! Mi dite se sto facendo discorsi campati per aria? Voi avete altre idee?

Grazie :)

Mah non capisco tutti questi problemi sul modello XPS, notebook con hardware difettosi puoi tranquillamente comprarli anche nelle catene commerciali, non credere che Dell ti "appioppa" le sòle e i prodotti delle altre marche siano perfetti. Comunque ho letto che Dell estende la garanzia di un anno per tutti quei modelli in cui si sono riscontrati dei mal funzionamenti dovuti alla scheda video.
Io da possessore di Dell XPS M1530 posso solo dirti di comprarlo, la macchina è veramente eccezionale e l'assistenza non ha paragoni. Saluti

brugi
21-08-2008, 11:56
l'Hp che hai messo è ovviamente superiore... però come hai detto tu costerà di più... se puoi aumentare il budget prendi quello :sofico:

io fossi in te mi butterei sull'xps senza pensarci... 850€ ed hai una ottima macchina...

se proprio vuoi esagerare fatti mettere dal commerciale la garanzia di 3 anni completa... te la fai scontare e forse te la cavi con 900€ (ma almeno ti metti l'anima in pace :Prrr: )

ironz
21-08-2008, 12:54
forse ti conviene aspettare che DELL aggiorni la linea dei portatili al centrino2.
Io devo prendere un XPS 1330 in questi giorni ma sono indeciso se aspettare un altro pò oppure prenderlo ora.

blue_blue
21-08-2008, 14:22
Mah non capisco tutti questi problemi sul modello XPS, notebook con hardware difettosi puoi tranquillamente comprarli anche nelle catene commerciali, non credere che Dell ti "appioppa" le sòle e i prodotti delle altre marche siano perfetti. Comunque ho letto che Dell estende la garanzia di un anno per tutti quei modelli in cui si sono riscontrati dei mal funzionamenti dovuti alla scheda video.
Io da possessore di Dell XPS M1530 posso solo dirti di comprarlo, la macchina è veramente eccezionale e l'assistenza non ha paragoni. Saluti
Grazie del consiglio :)
Ragazzi, non fraintendete: ho sentito parlare benissimo della dell, ed ero stra-convinta di puntare su questa marca a 'sto giro! però, insomma, sapere già di andare a comprare un prodotto la cui gpu potrebbe dare problemi..non mi mette certo tranquilla, ecco.
Non è questione di "Dell mi rifila le sòle e gli altri produttori no" ..anzi, sarei più propensa a pensare il contrario! :D
l'Hp che hai messo è ovviamente superiore... però come hai detto tu costerà di più... se puoi aumentare il budget prendi quello :sofico:

io fossi in te mi butterei sull'xps senza pensarci... 850€ ed hai una ottima macchina...

se proprio vuoi esagerare fatti mettere dal commerciale la garanzia di 3 anni completa... te la fai scontare e forse te la cavi con 900€ (ma almeno ti metti l'anima in pace :Prrr: )
Giusto, potrei anche pensare ad una soluzione del genere..ne parlo con mio papà e sento cosa mi dice!
D'altro canto, però, per 50€ in più potrei avere l'hp, che obiettivamente mi sembra molto meglio dotato..no? :fagiano:

forse ti conviene aspettare che DELL aggiorni la linea dei portatili al centrino2.
Io devo prendere un XPS 1330 in questi giorni ma sono indeciso se aspettare un altro pò oppure prenderlo ora.

Mah, avevo pensato di aspettare pure io, ma ho deciso di accelerare i tempi perché 1.il portatile che sto usando ora mi sta facendo impazzire, e il desktop di casa ce la sta mettendo tutta per fare altrettanto :muro: 2. il centrino duo non credo sia fondamentale per i miei usi, per cui per me significherebbe solo un aumento di prezzo..

blue_blue
22-08-2008, 12:14
Mmmh..sono due giorni che cerco alternative un po' meno onerose, ma alla fine al 90% prenderò l'hp, non trovo nient'altro che non monti quelle dannate G86..se conoscete qualche modello fatemi sapere, ancora non ho preso niente! :D
altrimenti..vorrà dire che quest'estate ho lavorato per il computer :fagiano: Però dovrebbe valere quello che costa..vero? voi che dite? assitenza?

Grazie :)

blue_blue
25-08-2008, 18:14
E' andata per l'hp! :D Nonostante i 100€ in più sono contenta, mi sembra una buona macchina!
Grazie mille a tutti per i consigli e l'aiuto! :)

jegger
31-08-2008, 11:20
Io invece ero orientato x lo studio che hai postato qualche post sopra...