PDA

View Full Version : Help nel configurare una nuova rete...


Art83
01-08-2008, 07:58
Salve ragazzi... ho un problema che mi si stà presentanto abbastanza difficile da risolvere......

Vi spiego:
al pian terreno ho l'ufficio con una adsl alice business 7 mb con connessi 2 pc (uno privato ed uno di uso esclusivamente pubblico) e un sistema di videosorveglianza (registra e può essere controllato da remoto tramite internet o lan), al primo piano ho il mio pc e un servercollegati tra di loro 2 in lan gigabit, mentre con quelli dell'ufficio tramite 10/100.
ECCO UN'IMMAGINE PER FAR CAPIRE MEGLIO LA MIA ATTUALE SITUAZIONE:
http://img246.imageshack.us/img246/7959/lancasaiz3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=lancasaiz3.jpg)

Quello che vorrei realizzare è questo:

- creare un range di IP esclusivo per il pc 1 (privato da ufficio..... 192.168.1.1) in modo da non fargli avere lo stesso indirizzo del pc2 (pubblico da ufficio 192.168.2.1) per motivi di sicurezza
- avere lo stesso range di Ip per il sistema di videosorveglianza (lo stesso range come per il pc 1 privato 192.168.1.1)
- avere per il pc 3 (privato da casa un ulteriore diverso range di ip 192.168.3.1)
- il server dovrà avere 2 macchine virtuali all'interno con 2 s.o. differenziati e separati funzionanti contemporaneamente che serviranno da server per entrambe le lan (privata da ufficio 192.168.1.1 e privata da casa 192.168.3.1). Il server serve (scusate il gioco di parole a fare da file server di backup per il pc 1, e da file server storage per il pc 3 da usare anche per vedere i film in tv tramite l'xbox)
- sul server ci sono 2 schede di rete quindi una la utilizzerei con impostato l'ip privato di casa ed uno per l'ip privato da ufficio
- naturalmente quando non sono in ufficio ma voglio controllare le telecamere da casa, vorrei collegarmi alla stazione di registrazione delle telecamere (192.168.1.1) dal pc di casa (192.168.3.1)

grazie a tutti!
per ulteriori chiarimenti chiedete pure!!

Harry_Callahan
01-08-2008, 08:10
il discorso è molto semplice

se NON puoi cambiare il router di Telecom(es. ha la SMART card business), allora devi prendi qualche prodotto particolare a livello hardware per separare il traffico(firewall hardware, switch con VLAN, un PC con IPcop, ecc)

altrimenti basta un router cablato come il mio, con la funzione VLAN
ti faccio un esempio, in base alla porta ETH puoi avere un insieme di PC che vanno in internet e non vedono in PC collegati all'altra porta ETH, con questa funzione i PC sono tutti nel range del router(192.168.1.x) e con la funzione abilitata non si vedono i vari PC

Art83
01-08-2008, 08:20
il ruoter non si può cambiare dato che ha la smart card, inoltre l'ip fisso mi fa molto comodo!

inoltre gli ip li volevo cambiare per 2 motivi fondamentalmente:

1 - in ufficio essendoci il wi-fi, viene utilizzato come per il pc pubblico (sempre protetto da chiave di rete ma cmq per persone abituali è cmq usabile) e quindi viene meno il discorso di differenziare le porte eth

2 - per caso se il mio pc da casa prende un virus o qualcosa del genere, indirettamente mi va ad infettare anche il pc da ufficio... cosa che non mi posso permettere

OUTATIME
01-08-2008, 08:25
E' strano che tu ti preoccupi di più dei PC in casa che della rete wi-fi e del PC pubblico.... Comunque quoto Harry_Callahan: la soluzione migliore è sicuramente un bel firewall e io segmenterei la rete in 3 zone:

- Casa
- Ufficio
- Pubblico + wi-fi

OUTATIME
01-08-2008, 08:27
Aggiungo.... se ti vuoi divertire imparando qualcosa di nuovo, di consiglio m0n0wall o ipcop

http://m0n0.ch/wall/
http://www.ipcop.org/