PDA

View Full Version : Indovina..indovinello...


sinfoni
31-07-2008, 14:33
Compatta, Bridge, Reflex??:ciapet:

http://img205.imageshack.us/img205/2681/provadaformatorawji1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=provadaformatorawji1.jpg)

P.s: anche se si indovina non si vince nulla..:asd:

Anche se la foto non è aritistica, oltre a vedere quanto è affinato l'occhio di ogniuno di voi, accettereai anche pareri su:

Esposizione
Temperatura colore
Binaco
Fine
Contrasto
Nitidezza
Saturazione

:oink::ciapet:

uncletoma
31-07-2008, 14:59
Compatta, Bridg, Reflex??:ciapet:
Mah... vabbe' che capisco sega di auto, ma a me pare una normalissima Golf :asd: :rotfl:

sinfoni
31-07-2008, 15:03
Mah... vabbe' che capisco sega di auto, ma a me pare una normalissima Golf :asd: :rotfl:

:asd:

Hai indovinato....l'auto però..:ciapet:

harbinger
31-07-2008, 15:11
Mi iscrivo perché interessato ai commenti degli utenti più esperti.


Ipotesi:
Bridge (se devo dire un nome: Panasonic FZ8 o FZ18).



Per gli altri commenti non mi sento abbastanza preparato in materia. Sto ancora studiando come fare fotografie decenti per conto mio, figurarsi se elargisco pareri su quelle degli altri. :D

DIDAC
31-07-2008, 15:19
Gamma dinamica scarsa = telefonino. :D

code010101
31-07-2008, 15:38
Gamma dinamica scarsa = telefonino. :D

essendo il titolo della foto "provadaformatorawji1.th.jpg" escuderei il telefonino :read:

la definizione mi sembra buona,
ma le zone più luminose sono bruciate :fagiano:

edit: la foto non si apre, tutto il forum la sta scaricando :asd:

harbinger
31-07-2008, 15:42
essendo il titolo della foto "provadaformatorawji1.th.jpg" escuderei il telefonino :read:

la definizione mi sembra buona,
ma le zone più luminose sono bruciate :fagiano:


Aggiungi che, se non è frutto di manipolazioni, il formato è 3:2.
Poi, ma la cazzata è in agguato :D , pare esserci un bell'effetto schiacciato da tele abbastanza spinto.


edit: la foto non si apre, tutto il forum la sta scaricando :asd:

:asd:

sinfoni
31-07-2008, 15:57
Gamma dinamica scarsa = telefonino. :D
:Prrr:
essendo il titolo della foto "provadaformatorawji1.th.jpg" escuderei il telefonino :read:

la definizione mi sembra buona,
ma le zone più luminose sono bruciate :fagiano:

edit: la foto non si apre, tutto il forum la sta scaricando :asd:
ecco i commenti in cominciano ad essere interessanti.
In che senso la zone + luminose sono bruciate?

Aggiungi che, se non è frutto di manipolazioni, il formato è 3:2.
Poi, ma la cazzata è in agguato :D , pare esserci un bell'effetto schiacciato da tele abbastanza spinto.
?



:asd:
L'effetto schiacciato da cosa è dovuto??
Obiettivo, esposizione, zoom o altro?

P.s: non c'è stata nessuna manipolazione, sono qualche cambiamento relativo alle impostazioni elencate al primo post.

DIDAC
31-07-2008, 15:58
essendo il titolo della foto "provadaformatorawji1.th.jpg" escuderei il telefonino :read:


:doh:

Telefonino che salva in RAW :stordita: :asd:

Comunque anche se è 3:2 escluderei reflex, a me la foto si era aperta e mi pareva scarsa (magari poi è davvero la lente caccosa ...)

Ciao

DIDAC

harbinger
31-07-2008, 16:08
cut cut cut...

L'effetto schiacciato da cosa è dovuto??
Obiettivo, esposizione o altro?


E' la lunghezza focale dell'obiettivo. I tele, da quel poco che ne so, tendono ad appiattire la scena, eliminando parte della profondità, avvicinando tra loro i piani.



Ribadisco le mie poche conoscenze e di prendere con le pinze quello che dico, in attesa di essere corretto da chi ne conosce davvero.

Cfranco
31-07-2008, 16:16
Foglie sovraesposte e macchina sottoesposta .
Potrebbe essere stata scattata con qualsiasi cosa , dal telefonino alla 1Ds Mark III .

edridil
31-07-2008, 16:24
tele è un tele..
se fosse un crop al 100 sarebbe notevole, ma immagino sia la foto nella sua interezza ridimensionata.. quindi boh?

sinfoni
31-07-2008, 16:28
Foglie sovraesposte e macchina sottoesposta .
Potrebbe essere stata scattata con qualsiasi cosa , dal telefonino alla 1Ds Mark III .
Beh..fino ad oggi non ho visto un telefonino scattare foto così....quindi non è un cell ;)
Per sovraesposizione delle foglie e sottoesposizione della macchina che intendi?

tele è un tele..
se fosse un crop al 100 sarebbe notevole, ma immagino sia la foto nella sua interezza ridimensionata.. quindi boh?

No..non è un crop, la seconda che hai detto.

P.S.: non pensavo che fosse così difficile "riconoscere" il tipo di macchina utilizzata (almeno per i più esperti), questo vuol dire che anche con una compatta in teoria si possono ottenere delle foto "magnifiche", basta saper conoscere le basi della fotografia con una buona dose di esperienza fotografica!

code010101
31-07-2008, 16:30
ecco i commenti in cominciano ad essere interessanti.
In che senso la zone + luminose sono bruciate?


le zone più luminose (foglie delle piante sia a sinistra che a destra) sembrano
sovraesposte (bianche uniforme), anche se in realtà osservando l'istogramma
non c'è molto di saturato, sembra come se fosse stato utilizzato il recovery delle alte luci...

o magari come diceva DIDAC la dinamica è bassa, il che propenderebbe per
la compatta :oink:

Cfranco
31-07-2008, 16:54
Beh..fino ad oggi non ho visto un telefonino scattare foto così....quindi non è un cell ;)
Per un cell sarebbe decisamente troppo in effetti ... :fagiano:

Per sovraesposizione delle foglie e sottoesposizione della macchina che intendi?

In situazioni in cui ci sono forti contrasti di luminosità con parti molto illuminate e parti in ombra devi decidere cosa sacrificare , se sottoesponi le foglie vengono bene ma la macchina è tutta nera , se sovraesponi la macchina si vede bene ma le foglie sono bianche , se non decidi vengono male entrambe come in questo caso :stordita:


P.S.: non pensavo che fosse così difficile "riconoscere" il tipo di macchina utilizzata (almeno per i più esperti), questo vuol dire che anche con una compatta in teoria si possono ottenere delle foto "magnifiche", basta saper conoscere le basi della fotografia con una buona dose di esperienza fotografica!
Non è che una macchina ci metta il timbro sopra all' immagine , se non so com' era la situazione non posso dirti se la bruciatura delle foglie è dovuta a troppa differenza di luminosità oppure è la macchina che ha poca gamma dinamica , non posso sapere la distanza tra le foglie e la macchina per dirti se è una pdc troppo estesa oppure l' erba era troppo vicina , di giorno con una buona illuminazione uniforme le foto vengono con qualsiasi macchina , le differenze le vedi se cominci a cercare di fare un ritratto sfocato , se la luminosità è scarsa , se scatti 5 foto al secondo ...
Quella che hai postato tu è un' immagine che una qualsiasi macchina decente riesce a fare .

marklevi
31-07-2008, 21:59
Aggiungi che, se non è frutto di manipolazioni, il formato è 3:2.


a me sembra una 4:3

cmq secondo me è una compatta (se è vero che è una foto ridimensionata)

se invece si trattasse di un crop direi una reflx. molto pulita

Max(IT)
31-07-2008, 22:32
foto assurda per fare confronti.
Difficile giudicare la tridimensionalità dello scatto (che è la cosa che generalmente manca alle bridge rispetto alle APS-C ), tra l' altro il soggetto è ben illuminato quindi difficile fare valutazioni anche sul rumore.
Non vedo grosse distorsioni ai bordi (ma la composizione non aiuta), quindi non credo ad un tele troppo spinto come focale equivalente.
temperatura ? tirando ad indovinare direi tra i 5200-5400 K, forse qualcosina di meno.

Però sono più propenso a credere ad una bridge di buon livello che ad una DSLR

sinfoni
31-07-2008, 22:32
a me sembra una 4:3

cmq secondo me è una compatta (se è vero che è una foto ridimensionata)

se invece si trattasse di un crop direi una reflx. molto pulita

E bravo marklevi, hai indovinato tutto ...è un 4:3 fatta com la mia brige olympus sp-500uz, certo nel chiamarla compatta si potrebbe offendere..:D

sinfoni
31-07-2008, 22:35
foto assurda per fare confronti.
Difficile giudicare la tridimensionalità dello scatto (che è la cosa che generalmente manca alle bridge rispetto alle APS-C ), tra l' altro il soggetto è ben illuminato quindi difficile fare valutazioni anche sul rumore.
Non vedo grosse distorsioni ai bordi (ma la composizione non aiuta), quindi non credo ad un tele troppo spinto come focale equivalente.
temperatura ? tirando ad indovinare direi tra i 5200-5400 K, forse qualcosina di meno.

Però sono più propenso a credere ad una bridge di buon livello che ad una DSLR

temperatura a 5600 k (bravo) e grazie per i complimenti alla mia olympus..:asd:

Come dire, quando arrivano le persone giuste ecco che si "chiariscono le idee"..;)

P.s: lo zoom era a circa 5x dei 10 disponibili (5 digitali)

Max(IT)
31-07-2008, 22:45
temperatura a 5600 k (bravo) e grazie per i complimenti alla mia olympus..:asd:

Come dire, quando arrivano le persone giuste ecco che si "chiariscono le idee"..;)

P.s: lo zoom era a circa 5x dei 10 disponibili (5 digitali)

beh, se guardi in giro io sono il primo a consigliare una buona bridge a chi, nella mia modesta opinione, non necessita veramente di una DSLR (con tutto quello che comporta).
Ed il tuo scatto rientrava tra questi.
Immagino che le ultimissime come la F100 Fuji siano ancora un filino meglio.
Fino a poco tempo fa come "secondo corpo" avevo una Fuji S5600 che portavo in giro per gli "scatti da battaglia", quando non volevo rischiare la D50.

marchigiano
31-07-2008, 22:47
ma scusa se sei passeggero bendato e con tappi nelle orecchie di una ferrari o una mini cooper a 130 in autostrada, come fai a capire la differenza? lo stesso scatto potevi farlo con una 1Ds mk3 e 85 f1.2 diaframmato al massimo e impostando un po il jpg della fotocamera

sinfoni
31-07-2008, 22:52
beh, se guardi in giro io sono il primo a consigliare una buona bridge a chi, nella mia modesta opinione, non necessita veramente di una DSLR (con tutto quello che comporta).
Ed il tuo scatto rientrava tra questi.
Immagino che le ultimissime come la F100 Fuji siano ancora un filino meglio.
Fino a poco tempo fa come "secondo corpo" avevo una Fuji S5600 che portavo in giro per gli "scatti da battaglia", quando non volevo rischiare la D50.

Questa non l'ho capita...:ciapet:
Il mio scatto era solo una provocazione da nubbio, perchè era la prima volta, dopo 2 anni che ho questa bridge, ad usare il raw, ed era la prima volta che utilizzavo il suo programma per corregere esposizione, bianco e tutto il resto....e siccome sono un provocatore, visto che molti chiedono consigli e di prof. in giro ce ne sono (:asd:) ovviamente non mi rifersco a te ....e a nessun altro in particolare, ho voltuto vedere (anche se mi aspettavo + affluenza) il pensiero di ogniuno di "voi".

P.s: lo sò che consigli la bridge quando capisci che l'interlocutore è di per se confuso sulle scelte e non sapendo che "tipo di fotografo" possa essere!
Seguo molto il forum in ogni sua sezaione, ache se in molti non posto!

;)

sinfoni
31-07-2008, 22:56
ma scusa se sei passeggero bendato e con tappi nelle orecchie di una ferrari o una mini cooper a 130 in autostrada, come fai a capire la differenza? lo stesso scatto potevi farlo con una 1Ds mk3 e 85 f1.2 diaframmato al massimo e impostando un po il jpg della fotocamera

Non ho capito bene ciò che hai scritto, però se leggi il posto sopra capisci il perchè di questo thread.
Cmq essendo io una persona non pratica di fotografia (ho questa da bridge da 2 anni e solo oggi ho fatto la prima foto in raw e installto suo software per le varie modifiche), ci credo che anche scattando una foto in jpeg avrei ottenuto lo stesso risultato...solo che io scatto in auto :muro: (non linciatemi :eek: ).
Ripeto la mia era per lo + un gioco provocazione..;)

Max(IT)
31-07-2008, 23:20
Questa non l'ho capita...:ciapet:
Il mio scatto era solo una provocazione da nubbio, perchè era la prima volta, dopo 2 anni che ho questa bridge, ad usare il raw, ed era la prima volta che utilizzavo il suo programma per corregere esposizione, bianco e tutto il resto....e siccome sono un provocatore, visto che molti chiedono consigli e di prof. in giro ce ne sono (:asd:) ovviamente non mi rifersco a te ....e a nessun altro in particolare, ho voltuto vedere (anche se mi aspettavo + affluenza) il pensiero di ogniuno di "voi".

P.s: lo sò che consigli la bridge quando capisci che l'interlocutore è di per se confuso sulle scelte e non sapendo che "tipo di fotografo" possa essere!
Seguo molto il forum in ogni sua sezaione, ache se in molti non posto!

;)
guarda che la mia non voleva essere in nessun modo un' offesa, anzi :p
Solo che per una foto del genere non serve una reflex.

Poi il discorso "bridge" è come l' hai definito tu: con la discesa dei prezzi ormai in molti si buttano sulla DSLR senza averla compresa a fondo e nel mio piccolo cerco di consigliare per il meglio, senza avere pretese di essere "il Prof." ;)

orlando_b
01-08-2008, 08:35
E bravo marklevi, hai indovinato tutto ...è un 4:3 fatta com la mia brige olympus sp-500uz, certo nel chiamarla compatta si potrebbe offendere..:D

In qualità di ex possessore della oly sp-510 ti posso dire che la differenzacon una qualsiasi reflex si nota eccome.
Tanto per cominciare scattavo sempre a 50 iso
già a 200 iso il rumore si nota troppo.
che poi in condizioni normali la differenza sia impercettibile è un altro discorso.
Se mai un giorno tu dovessi appassionarti di più vedrai che la oly ti sembrerà un giocattolo.
A cominciare dai controlli manuali, dalla complicazione del menù e, comunque, dalla qualità dell'immagine

I miracoli non esistono e in quel sensorino microscopico 6 milioni di pixel non se la passano molto bene :)

http://img375.imageshack.us/img375/7394/sensoripa9.jpg (http://imageshack.us)

marchigiano
01-08-2008, 13:43
Non ho capito bene ciò che hai scritto

volevo dire che il tuo scatto non permette di capire il tipo di fotocamera essendo uno scatto "semplice", se guardi le recensioni di dpreview, gli esempi in studio, prendi tutti quelli a iso100 e li ridimensioni a 1280 ti sembreranno tutti uguali... (vabbè alcuni con poca pdc si potranno distinguere). che poi la differenza tra reflex e bridge non la fa solo il risultato, ma anche il modo per arrivare a quel risultato

Max(IT)
01-08-2008, 18:55
I miracoli non esistono e in quel sensorino microscopico 6 milioni di pixel non se la passano molto bene :)

http://img375.imageshack.us/img375/7394/sensoripa9.jpg (http://imageshack.us)


anzi, 6 Mpixel ancora sono un valore accettabile :D

Il problema è che adesso su quel sensore ci sparano anche 10-12 Mpixel :muro:

street
01-08-2008, 20:21
avrei detto fuji :D