View Full Version : Parere sul doppino
secondo voi riesco a reggere qualcosa che sia superiore ai 2.5kbps con questi valori?
http://img518.imageshack.us/img518/4559/immagine2zc5.png
gigi2683
31-07-2008, 12:21
secondo voi riesco a reggere qualcosa che sia superiore ai 2.5kbps con questi valori?
http://img518.imageshack.us/img518/4559/immagine2zc5.png
cosa devi reggere? un lampadario? Puoi farcela eh... scherzo...
mi avevano detto che ad esempio i 4 mega, posso scordarmeli...
Marteen1983
31-07-2008, 13:22
secondo voi riesco a reggere qualcosa che sia superiore ai 2.5kbps con questi valori?
http://img518.imageshack.us/img518/4559/immagine2zc5.png
Abiti a poco più di 2 km dalla centrale (non troppi, dunque), ma hai la linea fortemente disturbata. Sicuro di non avere problemi all'impianto telefonico di casa? Fai i controlli che ho in firma.
ho gai fatto alcuni controlli, tolto il filtro e controllato la presa, sembra essere tutto ok..cmq anche avvicinando il router alla presa principale alcune volte disca ugualmente. però non ho ancora provato con il rj-11...mi sa che dovrò rifare una controllatina...che valori dovrei ottenere per stare apposto?
Marteen1983
31-07-2008, 13:42
ho gai fatto alcuni controlli, tolto il filtro e controllato la presa, sembra essere tutto ok..cmq anche avvicinando il router alla presa principale alcune volte disca ugualmente. però non ho ancora provato con il rj-11...mi sa che dovrò rifare una controllatina...che valori dovrei ottenere per stare apposto?
Che abbonamento ADSL hai? Mancano, dalla schermata che hai riportato, i valori della portante! Il margine rumore è estremamente dipendente da quest'ultima; quindi è necessario conoscere tutti i valori, prima di dare un giudizio più preciso.
tiscali 4 mega
i valori sono
upstream: 640
downstream: 2592
andrew81
31-07-2008, 22:33
Penso anch'io che hai qualche problema di disturbi... con 29 db di attenuazione dovresti agganciare senza problemi i 4 mbit. In linea di massima si aggancia la 4 mbit fino a 2.5-3 km dalla centrale e circa 40 di attenuazione.
ma quindi, quali di quei valori non vanno bene?
tavolone
31-07-2008, 23:22
Ciao
Della tua linea adsl quello che al momento ti limita è il rapporto tra segnale e rumore S/R che in genere viene chiamato SNR più alto il rumore e più basso è il rapporto a parità di 'potenza del segnale adsl. Se il rumore si innalza troppo si ha una linea che viene definita disturbata. In effetti tu hai per una 4 Mbit un SNR molto molto basso cioè di soli 6 db (decibel). Scendere sotto i 6 decibel non conviene perchè la connessione diventa instabile o addirittura non si riesce a connettersi. La tua attenuazione al contrario per una 4 Mbit è molto buona nonostante tu sia a 3 km dalla centrale telecom.
Io ad esempio, che sono a 3,5 km dalla centrale telecom, avevo una 4 Mbit di libero
Downstream 4832 kbps
Upstream 320 kbps
con questi valori
Attenuazione:
Downlooad 38 db
Upload 24 db
SNR:
Download 22 db
Upload 24 db
Da marzo 2008 sono passato alla 7 Mbit sempre di Libero e ne aggancio:
Downstream 4224 kbps
Upstream 544 kbps
con questi valori di linea:
Attnuazione:
Download 45 db
Upload 23 db
SNR:
Download 12 db
Upload 13 db
come router io ho un netgear dg834gt che supporta comandi telnet. Tramite uno di questi comandi posso controllare l'SNR del download. Ho provato e se abbasso a 6 db l'SNR, come lo hai tu, aggancio fino da 6 Mbit. Al contrario se lo si alza si aggancia una portante più bassa ma la connessione diventa più stabile.
Poi in realtà di giorno navigo a meno di una 640 Kbps e solo di notte posso sfruttare la portante agganciata. Ma questo è un altro problema e dipende dalla congestione della rete...almeno così dicono.
Quindi se il tuo impianto telefonico è a posto ci potrebbe essere qualcosa tra casa tua e la centrale telecom che crea il problema di rumore troppo alto (cioè SNR troppo basso) oppure ci sono problemi in centrale telecom e in entrambe i casi meglio contattare l'assistenza tecnica.
:)
gigi2683
01-08-2008, 08:03
Ciao,
ma perchè non usi un normale cavo di rete cat. 6 o anche 5? Io avevo questa situazione a casa:
Router nella cameretta e presa linea Telecom in soggiorno, distanza fra i due 15/metri di cavo (doppino telefonico), ho cablato casa con un cavo di rete cat.5 non schermato, ed ho notato che la velocità è aumentata...
Cmq ragazzi come faccio a fare quei controlli riportati a inizio discussione...?
Grazie...
ho gia chiamto l'assistenza un mucchio di volte, hanno gia mandato anche 10mila tecnici, xo credo che il problema non sia ne alla centrale ne da me, ma nel doppino stesso, cmq ora la linea(apparte quando ci sono i temporali) risulta abbastanza stabile, solo quando la sfruttiamo a pieno si disconnette.
per quanto riguarda un cat5-6... cosa sono? i tipici cavi lan?
io adesso, ho il modem collegato ad uno switch per indirizzare la linea su 3 pc8uno spento per adesso), il modem è collegato alla presa telefonica di casa, poi il router è collegato allo switch e questo ai 3 pc. potrei magari provare a cambiare il cavo lan, che in effetti è un po vecchiotto, ha anche il capo "scocciato" xche si era rotto in precedenza.
invece gli rj-11 cosa sono? rimpiazzano lo spinotto telefonico?
gigi2683
01-08-2008, 12:55
ho gia chiamto l'assistenza un mucchio di volte, hanno gia mandato anche 10mila tecnici, xo credo che il problema non sia ne alla centrale ne da me, ma nel doppino stesso, cmq ora la linea(apparte quando ci sono i temporali) risulta abbastanza stabile, solo quando la sfruttiamo a pieno si disconnette.
per quanto riguarda un cat5-6... cosa sono? i tipici cavi lan?
io adesso, ho il modem collegato ad uno switch per indirizzare la linea su 3 pc8uno spento per adesso), il modem è collegato alla presa telefonica di casa, poi il router è collegato allo switch e questo ai 3 pc. potrei magari provare a cambiare il cavo lan, che in effetti è un po vecchiotto, ha anche il capo "scocciato" xche si era rotto in precedenza.
invece gli rj-11 cosa sono? rimpiazzano lo spinotto telefonico?
Mi sa che hai un pò di confusione sui cavi e su come si struttura una rete....
Cmq partiamo dalla struttura di una rete...:
1 - il router deve essere il + vicino possibile alla rete telefonica proveniente dall'esterno, connesso attraverso cavo rj-11 (sarebbe il normale cavo telefonico detto "doppino")
2 - dal router esce un cavo di rete lan che si collega allo switch alla porta numero 1...
3 - dallo switch fai uscire tutti i cavi di rete che si connettono al pc.
Questo secondo la mia esperienza...
Per quanto riguarda la categoria dei cavi lan, invece, si differenziano per numeri cioè cat 5... cat 6... etc etc e per schermato o non schermato... tralasciando quest'ultimo passaggio ti consiglio (se il cavo non è eccessivamente lungo) di acquistarli presso un negozio che vende pc o insomma elettronica.. in modo tale da non dover "scocciare" quelli rotti... altrimenti li fai fare da qualche elettricista... o tu stesso non ci vuole un granchè (crimpatrice, cavo e plug rj-45).
Cerca di utilizzare questo schema e cavi lan di categoria 6 poi fai sapere...
Ciao... ciaooo
per quanto riguardaa i collegamenti, sono come gli hai descritti tu ora, per il fatto che + il router è vicino alla presa telefonica meglio è, lo so bene anche io, xo non mi è possibile metterlo li, adesso sto utilizzando un cavo telefonico abbastanza lungo(10 metri), il cavi lan invece che sto impiegando, saranno sui 15 metri, quindi mi consigli dei cat 6 schermati?
Marteen1983
01-08-2008, 13:36
per quanto riguardaa i collegamenti, sono come gli hai descritti tu ora, per il fatto che + il router è vicino alla presa telefonica meglio è, lo so bene anche io, xo non mi è possibile metterlo li, adesso sto utilizzando un cavo telefonico abbastanza lungo(10 metri), il cavi lan invece che sto impiegando, saranno sui 15 metri, quindi mi consigli dei cat 6 schermati?
Sono quasi certo che il tuo segnale degradato sia per colpa della prolunga di 10 metri che usi. Dovresti collegare il router alla prima presa di casa con un cavo il più corto possibile, poi sfruttare Wi-Fi oppure Powerline per portare il segnale Ethernet fino al PC.
Usare cavi Ethernet cat 6 schermati in casa non serve a nulla e comunque non risolve il problema del degrado del segnale telefonico.
Marteen1983
01-08-2008, 13:37
Sono quasi certo che il tuo segnale degradato sia per colpa della prolunga di 10 metri che usi. Dovresti collegare il router alla prima presa di casa con un cavo il più corto possibile, poi sfruttare Wi-Fi oppure Powerline per portare il segnale Ethernet fino al PC.
Usare cavi Ethernet cat 6 schermati in casa non serve a nulla e comunque non risolve il problema del degrado del segnale telefonico.
Ciò che ti è stato detto più sopra da gigi2683 è corretto: tuttavia il segnale Ethernet può essere veicolato nell'etere oppure attraverso i cavi della rete elettrica di casa, così da evitare di dover tirare un cavo per la casa, con tutti i problemi che ciò provoca.
si, è ovvioc he i cavi attualmente, non sono lasciati a "gironzolare" sul pavimento di casa :asd:, ma sistemati adeguatamente, quindi mi dici di utilizzare il cavo che danno loro in dotazione? avevo gia provato ma cambiava poco...
Marteen1983
01-08-2008, 14:06
si, è ovvioc he i cavi attualmente, non sono lasciati a "gironzolare" sul pavimento di casa :asd:, ma sistemati adeguatamente, quindi mi dici di utilizzare il cavo che danno loro in dotazione? avevo gia provato ma cambiava poco...
Elimina la prolunga telefonica da 10 metri e riporta i nuovi valori di linea: vediamo subito. Considerato che abiti relativamente vicino alla centrale, hai veramente una linea pessima. A quella distanza dovresti avere 7 M pieni.
quindi utilizzo il cavo telefonico(da 1.5 metri) che danno in dotazione?
gigi2683
01-08-2008, 16:34
concordo con quanto detto da Marteen1983.... anche se non ho mai provato i powerline..... cmq elimina la prolungo del doppino da 10 metri... meglio 10 metri di cavo LAN che doppino telefonico...
Ciao
schizzato
01-08-2008, 17:01
concordo con quanto detto da Marteen1983.... anche se non ho mai provato i powerline..... cmq elimina la prolungo del doppino da 10 metri... meglio 10 metri di cavo LAN che doppino telefonico...
Ciao
io pure uso 10 mt di cavo telefonico ma nessun problema mi da xò .....
ma infatti non credo sia quello, anche xche avevo gia provato a lasciare il modem vicino l'entrata di casa(dove si trova appunto la presa telefonica), ma non cambia molto; e se invece fosse il modem? o magari i cavi lan deteriorati(in effetti pensandoci bene , sono cavi molto vecchi anche scocciati in alcune parti, come avevo detto prima)
ho letto adesso del powerline, è un modem giusto che fa da "cavo lan" giusto?
Marteen1983
01-08-2008, 18:21
io pure uso 10 mt di cavo telefonico ma nessun problema mi da xò .....
Un cavo buono NON deve dare problemi: ma nel dubbio, meglio non usare prolunghe.
ma infatti non credo sia quello, anche xche avevo gia provato a lasciare il modem vicino l'entrata di casa(dove si trova appunto la presa telefonica), ma non cambia molto; e se invece fosse il modem? o magari i cavi lan deteriorati(in effetti pensandoci bene , sono cavi molto vecchi anche scocciati in alcune parti, come avevo detto prima)
ho letto adesso del powerline, è un modem giusto che fa da "cavo lan" giusto?
Praticamente tu attacchi un adattatore di tipo Powerline ad una presa elettrica vicino al router ed uno, gemello, vicino al PC: essi sfruttano la rete elettrica di casa come se fossero "prolunghe" Ethernet.
Tuttavia i cavi Ethernet non c'entrano nulla con la qualità della linea: prova ad usare il cavetto da 1,5 m in dotazione e poi vediamo. ;)
Infine potrebbe essere pure il modem: ne ho visto di recente uno, danneggiato da un fulmine, che non riesce nemmeno più ad agganciare i 2464 Kbps della vecchia 2 M Alice, nonostante la linea sia ottima. Arriva intorno ai 2000 Kbps con SNRm 6 dB!
avevo gia fatto la prova con il router il + vicino possibile alla presa telefonica, ma non cambiava molto, le disconnessioni persistevano(non ricordo xo i valori), a questo punto potrebbe essere davvero il router
p.s. ma tra i due powerline passa un ethernet o l'ethernet va attaccato dal router al powerline e dal 2° powerline al pc?
ok, ho appena messo il modem il + vicino possibile tramite cavo da 1.5 metri e tolto il telefono fisso, i valori sono identici
Marteen1983
03-08-2008, 14:35
ok, ho appena messo il modem il + vicino possibile tramite cavo da 1.5 metri e tolto il telefono fisso, i valori sono identici
Sei sicuro di non avere strani scatolotti SIP, condensatori etc. nell'impianto? Hai letto con cura la mia firma?
cosè uno scatolotto sip? la mia presa telefonica, finisce in una piccola scatolina bianca fatta di plastica, aprendola trovo 4 coppie di cavi che si uniscono in una guaina ed entrano nella parete...
attackment
15-08-2008, 15:40
abbastanza strani quei valori io sto a oltre 2 km dalla centrale ma con una adsl2 tiscali aggancio 14-15 mbit con 7-8 di snr pressoche stabili
prima si parlava di "scatoltte sip" cosa sono? xche da me c'è una scatoletta tra il cavo telefonico e il muro di casa...
Marteen1983
15-08-2008, 15:56
cosè uno scatolotto sip? la mia presa telefonica, finisce in una piccola scatolina bianca fatta di plastica, aprendola trovo 4 coppie di cavi che si uniscono in una guaina ed entrano nella parete...
Leggi la mia firma: ci sono dei link che spiegano tutto. Se però non sei in grado di intervenire manualmente sul tuo impianto, è opportuno che ti rivolgi ad un elettricista o ad un esperto di impiantistica per sistemarlo a dovere.
l'ho gia letta e mi sono identificato molto nel tuo amico, il cui problema viene descritto nelle ultime righe della tua sign.
Marteen1983
16-08-2008, 16:45
prima si parlava di "scatoltte sip" cosa sono? xche da me c'è una scatoletta tra il cavo telefonico e il muro di casa...
l'ho gia letta e mi sono identificato molto nel tuo amico, il cui problema viene descritto nelle ultime righe della tua sign.
Hai degli scatolotti come quelli descritti in questa pagina?
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
+ simile all'ultima, di quella pagina, ma è rettangolare
Marteen1983
16-08-2008, 17:28
+ simile all'ultima, di quella pagina, ma è rettangolare
Non ho capito quale intendi. Potresti farle una foto?
non posso purtroppo, cmq è una scatoletta bianca, semplice, all'interno ci sono le coppie dei cavi del doppino e basta
Marteen1983
16-08-2008, 17:34
non posso purtroppo, cmq è una scatoletta bianca, semplice, all'interno ci sono le coppie dei cavi del doppino e basta
Non penso crei problemi, allora. Niente condensatori né fusibili dentro?
no, apparte quei cavetti li, è vuota
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.