View Full Version : [INFO]Certificazioni valide per le aziende
jumpin666
31-07-2008, 10:19
Salve a tutti ;)
Anche se ho deciso di frequentare la facoltà di informatica, vorrei comunque avere delle informazioni..
I corsi per fare i sistemista, quali certificazioni devono avere?? Che cosa deve avere quel corso per far si che sia serio e che le aziende lo prendano in considerazione? E quali sono le certificazioni da cercare per partecipare ad un corso serio?
Grazie ;)
jumpin666
16-09-2008, 11:18
Niente? :stordita:
Beh dipende di quali sistemi vuoi occuparti: Solaris, Windows, Unix. Ad ogni sistema sono associate delle certificazioni, per Solaris ovviamente c'è Sun, e per le altre Microsoft, RedHat ecc. Dei buoni corsi per definirsi tali dovrebbero preparare al superamento degli esami di certificazione di queste aziende appunto, inoltre dovrebbero disporre di un buon laboratorio dove esercitarsi e far pratica.
jumpin666
16-09-2008, 12:23
Beh dipende di quali sistemi vuoi occuparti: Solaris, Windows, Unix. Ad ogni sistema sono associate delle certificazioni, per Solaris ovviamente c'è Sun, e per le altre Microsoft, RedHat ecc. Dei buoni corsi per definirsi tali dovrebbero preparare al superamento degli esami di certificazione di queste aziende appunto, inoltre dovrebbero disporre di un buon laboratorio dove esercitarsi e far pratica.
Vorrei occuparmi di Unix prima, e win a seguire..
Avete seguito qualche corso che vi ha dato qualcosa seriamente?
Io personalmente studio reti e sicurezza, per ora nessun s.o. in particolare.
Dipende da che livello sei, dacci un pò più di informazioni in modo che ti possiamo indirizzare verso qualcosa maggiormente opportuno per te.
jumpin666
16-09-2008, 18:11
Io personalmente studio reti e sicurezza, per ora nessun s.o. in particolare.
Dipende da che livello sei, dacci un pò più di informazioni in modo che ti possiamo indirizzare verso qualcosa maggiormente opportuno per te.
Appena uscito dal liceo scientifico..
Col culo per terra insomma :D
(non conosco linguaggi di programmazione, oltre a configurare qualche router a privati e problem solving sempre a privati non ne ho.. Conoscenze di windows accettabili, conoscenze di linux molto, mooolto basse..)
Ah ma quindi sei ancora agli inizi con Linux.. Beh allora ti consiglio di darti subito da fare, smanetta con un pò di distro, Ubuntu, Debian, Slackware, usa Google come fonte principale di ispirazione e vedi un pò se ti piace.
Per quanto riguarda le certificazioni per Linux, l'unica che conta qualcosa (purtroppo) è quella Red Hat, ma ci vuole molta molta conoscenza ed esperienza per ottenerla. Se proprio vuoi buttarti sul lato sistemistico io ti consiglio un'infarinatura di reti (sempre necessaria!) e una buona certificazione in questo senso è la CCNA della Cisco; mentre per quanto riguarda il lato più di sistema punterei a qualcosa di Microsoft, magari su windows 2003, come la MCSA, oppure se hai la possibilità anche qualcosa della Sun che però è già più difficile rispetto alla MCSA.
Tutto rigorosamente imho ;)
clasprea
16-09-2008, 18:57
comincia a studiare la roba dell'uni poi vedrai che ne avrai abbastanza :asd:
comincia a studiare la roba dell'uni poi vedrai che ne avrai abbastanza :asd:
Su questo sono d'accordissimo però io sono dell'idea che a quest'età più si riesce ad imparare meglio è, poi è sempre più dura trovare il tempo ;)
jumpin666
16-09-2008, 19:21
Su questo sono d'accordissimo però io sono dell'idea che a quest'età più si riesce ad imparare meglio è, poi è sempre più dura trovare il tempo ;)
Mettere su un serverino (muletto) in casa, e installarci una distro e iniziare potrebbe essere un buon invenstimento per imparare?
(consigli dritte su cosa focalizzarsi?) Grazie ;)
Mettere su un serverino (muletto) in casa, e installarci una distro e iniziare potrebbe essere un buon invenstimento per imparare?
(consigli dritte su cosa focalizzarsi?) Grazie ;)
Dipende, se hai un computer abbastanza recente può essere un'ottima alternativa anche la virtualizzazione, in modo da tirare su un paio di macchine virtuali e poter provare applicazioni client-server, protocolli di rete e tante altre cose. Inizialmente, per quanto riguarda Linux, impara ad installarlo, come funzionano le partizioni, a cosa serve quella di SWAP, il concetto di "mount", la gestione del file system, insomma le basi di Unix, su internet troverai migliaia di argomenti a riguardo ;)
jumpin666
16-09-2008, 20:20
Dipende, se hai un computer abbastanza recente può essere un'ottima alternativa anche la virtualizzazione, in modo da tirare su un paio di macchine virtuali e poter provare applicazioni client-server, protocolli di rete e tante altre cose. Inizialmente, per quanto riguarda Linux, impara ad installarlo, come funzionano le partizioni, a cosa serve quella di SWAP, il concetto di "mount", la gestione del file system, insomma le basi di Unix, su internet troverai migliaia di argomenti a riguardo ;)
Ma quello più o meno me la cavo, mi manca "solo" la gestione del file system.. Ci giochicchiavo parecchio tempo fa, qualche comando base lo so, se devo compilare qualche programma non c'è granchè problema :)
Macchine virtuali anche, non sto proprio col culo per terra và :D
D4rkAng3l
18-09-2008, 17:11
Appena uscito dal liceo scientifico..
Col culo per terra insomma :D
(non conosco linguaggi di programmazione, oltre a configurare qualche router a privati e problem solving sempre a privati non ne ho.. Conoscenze di windows accettabili, conoscenze di linux molto, mooolto basse..)
Arriva al terzo anno...poi quando sei in vista della laurea ci pensi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.