PDA

View Full Version : Riccardo Riccò confessa: "La colpa è solo mia"


teogros
30-07-2008, 13:52
Davanti alla Procura Antidoping del Coni il ciclista modenese ammette di aver preso sostanze proibite all'ultimo Tour de France: "Ho rinunciato lale controanalisi. Dopo il Giro ero stanco di testa e di gambe: ho commesso un errore di gioventù". Verrà deferito, ma potrebbe avere uno sconto sui due anni di stop previsti. La sentenza prima dell'inizio delle Olimpiadi

ROMA, 30 luglio 2008 – Riccardo Riccò ha confessato: ha preso la Cera, l'Epo di terza generazione, durante l'ultimo Tour de France. Ad ammetterlo davanti ai giornalisti è lo stesso corridore, appena uscito dall'interrogatorio, durato circa un'ora, davanti alla Procura Antidoping del Coni.
CONFESSIONE - "Ho ammesso le mie responsabilità, l'errore è stato mio e soltanto mio. Ho rinunciato alle contranalisi. In questo momento penso anche al personale della squadra e ai miei compagni che hanno perso il lavoro per colpa mia". A questo punto per Riccò ci potrebbe essere uno sconto di pena sui due anni di squalifica previste dal codice Wada. L'atleta verrà deferito dalla Procura del Coni al tribunale Nazionale Antidoping (ex Gui): è possibile che la sentenza arrivi già la prossima settimana, comunque prima dell'inizio delle Olimpiadi. L'interrogatorio era cominciato alle 12.45, con il procuratore Ettore Torri che contestava all'atleta la positività riscontrata dopo la quarta tappa del Tour, la cronometro di Cholet. Ad accompagnare il modenese gli avvocati Alfredo Termanini e Alessandro Sivelli, presidente dell’Unione camere penali di Modena.
STANCHEZZA - Riccò ha spiegato anche le ragioni che l'hanno portato a scegliere la via del doping: "Dopo il Giro d'Italia - ha detto il Cobra, che aveva chiuso la corsa rosa in seconda posizione - ero stanco di testa e fisicamente. E ho preso questa sostanza (l'Epo di terza generazione, ndr). È stato un errore di gioventù. Ma al Giro ero pulito. Poi il mercoledì prima di partire... Non posso dire però, perchè c'è un procedimento in atto, dove me la sono procurata".
DOPPIA POSITIVITA' - Riccò poi mette in dubbio il sistema antidoping: "Al Tour ho fatto un sacco di controlli: due sono risultati positivi, ma tutti avrebbero dovuto esserlo. Evidentemente il metodo non è buono al 100 per cento perchè il prodotto dura un mese".
MODELLO SBAGLIATO - "Avere ammesso i miei sbagli penso sia un bel gesto - prosegue Riccò -, mi spiace però per i miei tifosi per i quali adesso non sono più un modello. Adesso sono un modello sbagliato. Il messaggio che voglio mandare a chi crede in me, però, è che prima del Tour ho sempre vinto con le mie gambe. Adesso non ho voglia di tornare in bici, vedremo più avanti. Non sono andato a chiedere clemenza, avevo un peso e me ne sono voluto liberare. Non chiedo niente, ho fatto quello che mi sentivo".

.... :fagiano:

HYPERR
30-07-2008, 14:02
Ha fatto una cazzata, non c'è dubbio, ma almeno l'ha ammesso...
Quello che mi fa davvero incazzare è il tentativo di "barare" sperando di farla franca. Ormai da anni la lotta al doping è in continuo crescere e i laboratori dell'antidoping sono sempre più avanzati; pensare di eludere un controllo per un professionista è ormai impossibile.

Se dopo il giro era cotto bastava passare il tour e prepararsi per la vuelta.

teogros
30-07-2008, 14:04
Ha fatto una cazzata, non c'è dubbio, ma almeno l'ha ammesso...
Quello che mi fa davvero incazzare è il tentativo di "barare" sperando di farla franca. Ormai da anni la lotta al doping è in continuo crescere e i laboratori dell'antidoping sono sempre più avanzati; pensare di eludere un controllo per un professionista è ormai impossibile.

Se dopo il giro era cotto bastava passare il tour e prepararsi per la vuelta.

E agli sponsor lo racconti te che non corri perchè sei cotto? ;)

HYPERR purtroppo ciò che dice Riccò è in contrasto con ciò che dici te: controllato mille volte al tour e beccato positivo solo 2... l'antidoping rincorre con grande ritardo il doping, c'è poco da fare!

Detto questo: "cappello" nei confronti di Riccò, anche se nutro i miei dubbi sul fatto che fosse pulito al Giro!

alemara
30-07-2008, 14:15
Cioè questo qui vuol far credere che è al Giro, che era l'impegno clou della sua stagione, era pulito, mentre prima del Tour, che nessuno gli aveva chiesto di fare e anzi è stato lui stessso a chiamare la squadra x farlo, ha preso il CERA xchè si sentiva stanco??

A chi la vuol far credere? spero in nessun sconto come x Basso

recoil
30-07-2008, 14:18
2 anni a me sembrano pochi, al di la di un eventuale sconto
non è meglio radiare a vita dal professionismo un atleta colto sul fatto?

HYPERR
30-07-2008, 14:19
E agli sponsor lo racconti te che non corri perchè sei cotto? ;)

Si... Basta vedere quello che poi è successo, con la Saunier Duval che non è stata molto contenta dell'accaduto, visto che ha deciso di ritirarsi definitivamente dal mondo del ciclismo.
Forse fino a qualche anno fa si poteva rischiare ma adesso chi lo fa è solamente ingenuo.
Secondo quello che ha detto il suo team manager Giannetti, Riccò non doveva neppure esserci al tour, è stato lui che, non si sa il perchè, una settimana prima l'ha chiamato chiedendo se poteva andare...

emanuelle
30-07-2008, 14:22
salve a tutti;io ho partecipato tempo fa a qualche discussione, anche accesa sul doping;ho sempre considerato,ma veramente, che lo sportivo e l'ultima ruota del carro;non seguo piu' il ciclismo,da 4/5 anni;non ricordo bene per difetto,il nome di ricco' in gare da dilettanti;io frequentavo da amatore questi ambienti;volevo solamente aggiungere:
1)un buon 50% e colpa dello sportivo;ha fame di soldi e di gloria;tutto qua.
2)da dilettante si viaggia gia' a 45/50 all'ora;e non lo si fa' per doti naturali;chiaramente le eccezzioni sono tantissime e continuo a sperarlo!
3)la disponibilita' immediata di denaro e internet,facilitano la ricerca ad personam, del proprio doping personalizzato;
4)dubito che un manager della saunier-duval,vada direttamente da ricco' a fornirgli l'epo;e tempi della festina e similari,sono passati;non esiste proprio;
5)fornire le scuse dopo LA PANTOMINA delle contro-analisi e il chiedere consigli al proprio avvocato,avrebbe gia' dovuto convincere i tifosi della sua colpevolezza;
5)ha fatto praticamente fallire all"70% la societa' che gestisce il gruppo sportivo;sta' facendo perdere il posto di lavoro ai propri colleghi di squadra; sperando che ce ne siano di puliti(.........);ma crede davvero che le sue scuse facciano qualche cosa?comunque, i suoi colleghi di squadra perche' non hanno denunciato prima?dubito che non sapessero.
-------------------------------------------------------------------------
chiedo scusa ai moderatori per gli aggettivi;ma come le caramelle e il decotto alle erbe di gilberto simoni e tanto tempo fa', il caffe' doppio di gianni bugno al passo dell'aprica,ritengo ormai palese dire che quando uno sportivo non passa al controllo,puo' solo confessare subito;se lo fa dopo 1/2/3 giorni non dovrebbe piu' essere accettato in nessun team;E' UN BUGIARDO;UN GRANDE BUGIARDO;si puo' investire in un bugiardo?
Dal doping si puo' uscire quando lo si vuole;(stupefacenti a parte), perche' comunque basta vedere gianni bugno;pilota di elicottero da soccorso 118 piu' altre certificazioni speciali, sempre per elicottero; se gli avessero trovato metaboliti di anfetamine, caffeine etc,etc, proprio non gli avrebbero dato 1 elicottero in mano;i piloti li rivoltano come 1 calzino;il tempo pulisce dal doping;ciao a tutti.
ciao a tutti.

markus_81
30-07-2008, 14:23
Ma al Giro ero pulito. Poi il mercoledì prima di partire...

:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

pensa anche che qualcuno ci creda??? :doh:


Non posso dire però, perchè c'è un procedimento in atto, dove me la sono procurata".:



e qui la solità omerta dei dopati.... :rolleyes:

juninho85
30-07-2008, 14:23
no ma dai,avrei giurato fossi innocente! :asd:

reptile9985
30-07-2008, 14:30
E agli sponsor lo racconti te che non corri perchè sei cotto? ;)

HYPERR purtroppo ciò che dice Riccò è in contrasto con ciò che dici te: controllato mille volte al tour e beccato positivo solo 2... l'antidoping rincorre con grande ritardo il doping, c'è poco da fare!

Detto questo: "cappello" nei confronti di Riccò, anche se nutro i miei dubbi sul fatto che fosse pulito al Giro!

veramente è stato Riccò a voler fare il tour, la squadra non gli ha chiesto mai niente, aveva già un contratto per diversi anni, gli sponsor avevo preso impegni per sostenere il team fino al 2012 e per colpa della cazzata di un giovane hanno ritirato tutto


al giro, se dobbiamo fidarci della parola di un dopato, solo perchè questa sostanza non veniva rintracciata era pulito :asd:
è sicuro al 99% che ne facesse uso anche al giro, e con lui chissà quanti...


bene la confessione ma Riccò dica chi e come gliel'ha procurata

Jollyroger87
30-07-2008, 14:32
Spero non voglia far credere che la Cera se la sia inettata da solo senza l'aiuto di medici e altra gente e senza che la squadra lo sapesse e non fosse d'accordo, anzi, farebbe meglio a dire che è la squadra che pretende che si facciano certe cose (basta vedere il manager della squadra, GIANETTI :sbonk: )....Poi questa storia che al giro, dove andava perfino piu' forte rispetto al tour, non abbia preso niente... Farebbe meglio a vuotare il sacco, visto il giro che c'è dietro. Ogni volta che ne capita l'occasione, si parla sempre a metà...se vogliono davvero fare un favore al ciclismo, è ora che iniziano a parlare svuotando il sacco completamente...Anche perchè difendere MEDICI che di medico hanno davvero poco, a me pare una cosa tristissima.

bimbumbam
30-07-2008, 14:32
A leggere queste dichiarazioni c'è da chiedersi quali sono gli effetti collaterali neurologici del farmaco, evidentemente contagiosi, visto che le dichiarazioni in questi casi vengono vagliate da avvocati ed addetti stampa.

KuWa
30-07-2008, 14:37
almeno ha confessato.. tanti altri hanno negato pure l'evidenza.

funky80
30-07-2008, 14:49
la squadra si è ritirata in toto.... quale migliore dimostrazione che ricco non era il solo ad essere "alterato" e che la sua non era solo una iniziativa personale.
Detto questo nessuno sconto, fosse per mè chi si dopa dovrebbe essere radiato a vita dalle competizioni sportive ufficiali, fosse anche il torneo di bocce della polisportiva.

Stigmata
30-07-2008, 14:51
MODELLO SBAGLIATO - "Avere ammesso i miei sbagli penso sia un bel gesto - prosegue Riccò -, mi spiace però per i miei tifosi per i quali adesso non sono più un modello. Adesso sono un modello sbagliato. Il messaggio che voglio mandare a chi crede in me, però, è che prima del Tour ho sempre vinto con le mie gambe. Adesso non ho voglia di tornare in bici, vedremo più avanti. Non sono andato a chiedere clemenza, avevo un peso e me ne sono voluto liberare. Non chiedo niente, ho fatto quello che mi sentivo".[/i]

.... :fagiano:

Ne dubito fortissimamente, così come ne dubito del 99% dei ciclisti professionisti.

Aggiungo: cosa potrebbe succedere con la storia dell'arresto in Francia?

emanuelle
30-07-2008, 15:18
...per continuare sul fattore della colpa al 50% e piu' dell'atleta,volevo riportare la dichiarazione della BASTIANELLI,che dice che si e' rivolta ad un farmacista di fiducia, per farsi preparare un decotto drenante( forse intendeva COPRENTE....);
1)la Bastianelli come Ricco' firma un contratto come atleta d'elite' che li obbliga a servirsi del medico della squadra per quello che riguarda l'utilizzo di QUALSIASI, RIPETO, QUALSIASI tipo di medicina ,anche naturale, erbe varie,preparati galenici....(questa clausola vige ormai da anni anche nei dilettanti)percio' dire che e' stata una ingenuita' e la piu' grande balla ,che un atleta possa dire ad alto livello come la bastianelli;non possono prendere neanche il red-bull praticamente;posso aggiungere per finire, che il controllo sangue-urine ha portato finalmente la conferma ,che il motivo per cui la maggior parte degli atleti,non lo voleva effettuare, non era per coercizione, o limitativo della liberta' personale di una persona e della sua dignita',ma proprio perche' solamente il controllo in sinergia, di questi 2 fattori, avrebbe messo in luce tutte quelle forme di doping, che prima non si potevano vedere .ciao a tutti.

ceccoos
30-07-2008, 15:19
17 luglio 2008 alle 13:16

La sorella: “Se uno va forte trovano sempre il modo di farlo fuori”
:rolleyes:

Fonte: repubblica.it

Questa, invece, la reazione del diretto interessato: “L’amarezza è tanta. Ho passato una notte in gendarmeria e ho praticamente dormito in prigione. Il magistrato ha ascoltato quello che avevo da dire. Mi hanno perquisito la borsa, non hanno trovato niente a parte le vitamine che usiamo tutti. Se ho mai usato Epo? Lo saprete nei prossimi giorni. Il licenziamento è una cosa normale, è la routine delle squadre”. Riccò è anche passato al contrattacco: “Tornerò e tornerò più forte di prima. Domani andrò dal mio avvocato e cominceremo a difenderci. Come prima cosa chiederò le controanalisi”.

:rolleyes:

Stigmata
30-07-2008, 15:21
Riccò è anche passato al contrattacco: “Tornerò e tornerò più forte di prima. Domani andrò dal mio avvocato e cominceremo a difenderci. Come prima cosa chiederò le controanalisi”. [/I]

:rolleyes:

il quale avvocato gli avrà consigliato di non fare troppo lo splendido :asd:

Abadir_82
30-07-2008, 16:20
almeno ha confessato.. tanti altri hanno negato pure l'evidenza.

Alt... ha confessato perché l'han beccato ed ha capito che il suo castello di scuse non teneva. Se non l'avessero MAI beccato non avrebbe MAI parlato.

Io lo radierei a vita dal ciclismo e da tutte le competizioni sportive, ovviamente non prima averlo indotto, con metodi leciti e meno leciti, a raccontare tutto quello che sa sul doping, nomi inclusi.
Cominciamo a fare un po' di pulizia: via lui, via Basso e tutti gli altri dopati. Squalifica a vita.

Posso capire che ci siano errori in buona fede che vadano salvati, vedi quella che han trovato positiva ieri che davvero a mio giudizio è stata ingenua e non voleva doparsi, ma per il resto pugno di ferro.

alemara
30-07-2008, 16:48
Io dubito fortemente anche che Giannetti sia all'oscuro di tutto anche se dalle interviste sembra così però potrebbe essere solo un bravo attore.
Credo invece che lo sponsor Saunier Duval possa non sapere ma che dica al team manager "io voglio questi risultati, vedi tu come ottenerli ma se salta fuori la parola doping io vi mollo in mezzo ad una strada"

Tjherg
30-07-2008, 17:09
Che brutto esempio, che brutta immagine ci ha dato:(

Credo che caratterialmente pero' sia molto forte e sostanzialmente si lascerà scivolare la vicenda con tranquillità per ricominciare a correre. Spero nn ripeta piu' gli errori fatti, si è comunque giocato la carriera.

eriol
30-07-2008, 17:30
"Le siringhe? Per iniezioni di vitamine"
23 luglio 2008 - Il quotidiano francese Le Monde ha pubblicato i verbali della polizia francese del 18 luglio al tribunale di Foix, nei quali Riccardo Riccò (in stato di fermo) nega di aver assunto sostanze dopanti. Ecco la trascrizione.
Gendarmi: "Che cosa ha da dichiarare riguardo al suo controllo positivo all’Epo?".
Riccò: "Non ho preso Epo. Tutti i prodotti che prendo mi sono stati prescritti dal medico spagnolo della mia squadra, del quale ignoro il nome, e dal mio medico personale, che dimora in Italia. Confermo le mie dichiarazioni precedenti, cioè che non ho assunto prodotti vietati".
G: "Com’è possibile allora che sia risultato positivo all’Epo di ultima generazione?".
R: "È impossibile. Chiederò le controanalisi, non ho una spiegazione, è possibile che le controanalisi stabiliscano che è falso".
G: "E le valigie sequestrate, contenenti siringhe e cateteri?".
R: "Ho assistito di persona al recupero delle mie due valigie, lasciate dalla squadra all’albergo di Narbonne. C’è del materiale che serve al dottore per farmi iniezioni di vitamine".
G: "Chi le fa le iniezioni?".
R: "Unicamente il medico della squadra".
G: "Che tipo di prodotti le inietta il medico?".
R: "Vitamine, unicamente per il recupero".


fonte: gazzetta.

il solito furbo italiano che le prova tutte per scaricarsi la coscienza.
ma va a cagare. questo sì che sarebbe un bel gesto.

Dumah Brazorf
30-07-2008, 17:33
Sconto di "pena" su 2 anni?

Gibolla77
30-07-2008, 17:33
Cioè scusatemi.....la sua squadra ha un medico spagnolo e lui non ne conosce il nome?????:mbe: :mbe: :mbe:

Ma chi vuole prndere per il culo??? per la serie mi lascio fare iniezioni dal primo che passa?

ceccoos
30-07-2008, 18:19
Chissa xke all'estero ci considerano sempre il popolo dei più furbi.....

:rolleyes:


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

KuWa
30-07-2008, 20:04
Alt... ha confessato perché l'han beccato ed ha capito che il suo castello di scuse non teneva. Se non l'avessero MAI beccato non avrebbe MAI parlato.

Io lo radierei a vita dal ciclismo e da tutte le competizioni sportive, ovviamente non prima averlo indotto, con metodi leciti e meno leciti, a raccontare tutto quello che sa sul doping, nomi inclusi.
Cominciamo a fare un po' di pulizia: via lui, via Basso e tutti gli altri dopati. Squalifica a vita.

Posso capire che ci siano errori in buona fede che vadano salvati, vedi quella che han trovato positiva ieri che davvero a mio giudizio è stata ingenua e non voleva doparsi, ma per il resto pugno di ferro.
si ma altri anche dopo essere stati beccati negavano tutto.

franchinodj
30-07-2008, 21:15
LA cosa triste è che ha ammesso di essersi punturato in Italia (questo tipo di epo dura un mese circa) e che è risultato positivo solo a 2 controlli su 10 che gliene hanno fatti al tour.

Per la Bastianelli potrebbe essere anche in buona fede, se non sbaglio alcuni farmaci/sostanze sono vietate sempre agli atleti (per questo devono essere sempre rintracciabili e reperibili durante l'anno), altre solo durante le gare quindi assumibili in periodi lontani da gare o comunque in modo che ad un controllo dopo gara non sia presente.

bananarama
30-07-2008, 22:25
ma lo vietassero il ciclismo tanto e' uno sport ridicolo per atleti ridicoli

INTERNaTO89
30-07-2008, 23:56
A questo punto tanto vale legalizzare il doping....

Tanto non si decideranno mai a fare le squalifiche a vita...

Ci vorrebbe un regolamente ferreo del tipo:

Risultato positivo all'antidoping?
Controanalisi
Una volta fatte le controanalisi, squalifica a vita, senza processi, senza sconti e senza né cazzi né mazzi...

Abadir_82
31-07-2008, 08:07
si ma altri anche dopo essere stati beccati negavano tutto.

Certo, perché speravano di farla franca, vedi Pantani che si è sempre professato innocente ed è quasi diventato un martire di un mondo malato e sporco.
Lui, come Basso, ha parlato solo per sperare di ottenere uno sconto sulla punizione che gli verrà inflitta, direi che è palese.

Stigmata
31-07-2008, 08:11
Certo, perché speravano di farla franca, vedi Pantani che si è sempre professato innocente ed è quasi diventato un martire di un mondo malato e sporco.
Lui, come Basso, ha parlato solo per sperare di ottenere uno sconto sulla punizione che gli verrà inflitta, direi che è palese.

Quoto

Capozz
31-07-2008, 09:06
Premetto che non sono un medico, ma sinceramente non credo che il fisico umano possa sopportare simili sforzi, percorrendo 200km con quelle medie
Mi ricordo che qualche anno fa fecero il trofeo dello scalatore sull'appennino tra le marche e l'abruzzo....caxxo c'erano certe salite che con la macchina dovevo farle in prima e questi pistavano come dannati.
La cosa molto strana fu che il vincitore e pochissimi altri sono arrivati al traguardo velocissimi e, tutto sommato, freschi, ridevano e scherzavano....gli altri invece sono arrivati 40 minuti dopo, letteralmente distrutti, buttati sull'asfalto appena passato il traguardo (alcuni sono stati portati in albergo praticamente in braccio). E non penso che al trofeo dello scalatore ci fossero velocisti.....essendo tutti professionisti miha "incuriosito" sta cosa :asd:

Stigmata
31-07-2008, 09:08
La cosa molto strana fu che il vincitore e pochissimi altri sono arrivati al traguardo velocissimi e, tutto sommato, freschi, ridevano e scherzavano....gli altri invece sono arrivati 40 minuti dopo, letteralmente distrutti, buttati sull'asfalto appena passato il traguardo (alcuni sono stati portati in albergo praticamente in braccio).

Chissà come mai :asd:

nyquist82
31-07-2008, 10:31
ma lo vietassero il ciclismo tanto e' uno sport ridicolo per atleti ridicoli

Certo, il doping c'è solo nel ciclismo..:rolleyes:

nyquist82
31-07-2008, 10:34
Certo, perché speravano di farla franca, vedi Pantani che si è sempre professato innocente ed è quasi diventato un martire di un mondo malato e sporco.
Lui, come Basso, ha parlato solo per sperare di ottenere uno sconto sulla punizione che gli verrà inflitta, direi che è palese.

Ci si professa innocenti se si commette una irregolarità. Pantani, martire o non martire, non è mai stato trovato positivo ad un controllo antidoping durante la sua intera carriera, dai dilettanti al ritiro. Prima di scrivere meglio informarsi, non sparare le prime cose che vengono in mente.

marall
31-07-2008, 10:43
Io cercherei di fare un discorso più in generale.

Secondo me (come ho ripetuto più volte) chi pratica qualsiasi sport ad alti livelli agonistici nel bene o nel male prende qualcosa che sia più o meno lecito.

Un'atleta "normale" non potrebbe raggiungere le prestazioni, la resistenza che si raggiunge oggi.

Pensate un po' alla tipologia di allenamenti che fanno a certi livelli come reggerebbero....

Dai non nascondiamoci dietro un dito chi più chi meno in qualsiasi sport utilizza mezzi leciti (secondo me una minoranza) e illeciti (la maggioranza) indipendentemente dalla nazionalità ;)

Cioè uno prende un farmaco e non sa cosa prende :eek: :eek:

ma una testa per pensare ce l'ha oppure no :eek: :eek:

Non stiamo parlando di ragazzini di 13/14 anni ma di gente adulta e si presume matura ;)

Ovviamente liberi di non condividere con me questa opinione ;)

marall

bananarama
31-07-2008, 10:47
Certo, il doping c'è solo nel ciclismo..:rolleyes:

In uno sport dove conta solo essere resistenti sicuramente ce n'e' di piu' rispetto a sport in cui conta anche il talento...

e poi e' inutile discutere, come vedi ogni tot si inculano i migliori per doping, che casualita'...



oggi il ciclismo non ha piu' senso, sono solo robottini dopati e chi e' bombato meglio vince, ridicolo

Abadir_82
31-07-2008, 10:53
Certo... a questo punto potrebbero dividere in due il cicilistmo:

- Categoria 1: i non dopati: ognuno si dovrebbe sottoporre a milioni di controlli e dimostrare sempre di non essere dopato.
- Categoria 2: i dopati: doping libero, vale qualunque sostanza.

Secondo me la gente seguirebbe la categoria 1 praticamente da subito.

Stigmata
31-07-2008, 10:54
In uno sport dove conta solo essere resistenti sicuramente ce n'e' di piu' rispetto a sport in cui conta anche il talento...

e poi e' inutile discutere, come vedi ogni tot si inculano i migliori per doping, che casualita'...



oggi il ciclismo non ha piu' senso, sono solo robottini dopati e chi e' bombato meglio vince, ridicolo

d'accordissimo

nyquist82
31-07-2008, 12:06
In uno sport dove conta solo essere resistenti sicuramente ce n'e' di piu' rispetto a sport in cui conta anche il talento...

e poi e' inutile discutere, come vedi ogni tot si inculano i migliori per doping, che casualita'...



oggi il ciclismo non ha piu' senso, sono solo robottini dopati e chi e' bombato meglio vince, ridicolo

Mi sa che del ciclismo conosci poco, e ti limiti a esprimere giudizi quando senti alla tv che hanno beccato un altro ciclista positivo. Mai sentito parlare dell'Operaçion Puerta? Sai quanti calciatori( e di tanti altri sport) si "curavano" dall'esimio dottore?

La realtà è che il doping c'è allo stesso modo in tutti gli sport, solo che essendo il calcio uno sport più potente, nemmeno un calciatore è mai stato perseguito o squalificato in seguito alla suddetta operazione, mentre i ciclisti sono bersagli facili di uno sport meno importante. Certo, ma tu credi alla tv che parla solo dei ciclisti.:rolleyes:

E inoltre ti voglio dire che nel ciclismo non contano solo le gambe. Puoi avere le gambe più forti di questo mondo, ma se non hai concentrazione, spirito di sacrificio, intelligenza, non vai da nessuna parte.

INTERNaTO89
31-07-2008, 12:22
E inoltre ti voglio dire che nel ciclismo non contano solo le gambe. Puoi avere le gambe più forti di questo mondo, ma se non hai concentrazione, spirito di sacrificio, intelligenza, non vai da nessuna parte.

Sì, ma sei hai tutte queste cose ma ti mancano le gambe non arrivi da nessuna parte....

Concorderai che effettivamente nel ciclismo le gambe contano e parecchio, giusto?

Poi scusa ma il fatto che facciano + controlli rispetto agli altri sport non dovrebbe significare che l'ambiente dovrebbe (teoricamente) essere + pulito? :) Altrimenti questi controlli che li fanno a fare?

Spectrum7glr
31-07-2008, 12:42
pensare di eludere un controllo per un professionista è ormai impossibile.


no, è possibilissimo...cambiano le metodologie e ogni volta per un po' sono tranquilli.

ERRYNOS
31-07-2008, 12:59
VAI COBRA SEI TUTTI NOI,SEI L'ONORE DELL'EMILIA!!!!!






























:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

fab77
31-07-2008, 13:03
Ha fatto una cazzata, non c'è dubbio, ma almeno l'ha ammesso...
Quello che mi fa davvero incazzare è il tentativo di "barare" sperando di farla franca. Ormai da anni la lotta al doping è in continuo crescere e i laboratori dell'antidoping sono sempre più avanzati; pensare di eludere un controllo per un professionista è ormai impossibile.

Se dopo il giro era cotto bastava passare il tour e prepararsi per la vuelta.

da sboroncello quale è sempre stato, vi immaginate se non lo beccavano e avesse vinto il tour.... e chi lo reggeva!!:mbe:

manurosso87
31-07-2008, 13:12
Niente da stupirsi :)

Stigmata
31-07-2008, 13:45
E inoltre ti voglio dire che nel ciclismo non contano solo le gambe. Puoi avere le gambe più forti di questo mondo, ma se non hai concentrazione, spirito di sacrificio, intelligenza, non vai da nessuna parte.

Potrei ribaltarti il discorso: puoi essere pulito ed avere concentrazione, spirito di sacrificio e intelligenza... ma se quello davanti a te è bombato come un gorilla non vai da nessuna parte ;)

Riguardo al calcio: nomi come Edgar Davids e Francesco Flachi ti dicono niente? O forse Caniggia o Maradona?

Su, dai...

nyquist82
31-07-2008, 14:47
Potrei ribaltarti il discorso: puoi essere pulito ed avere concentrazione, spirito di sacrificio e intelligenza... ma se quello davanti a te è bombato come un gorilla non vai da nessuna parte ;)

Riguardo al calcio: nomi come Edgar Davids e Francesco Flachi ti dicono niente? O forse Caniggia o Maradona?

Su, dai...

Ma chi, le mosche bianche positive alla cocaina?? Vogliamo fare un paragone nel numero ma soprattutto sul tipo di controlli che vengono fatti nel calcio e nel ciclismo? Riccò controllato 6 volte in dieci tappe di Tour. Vatti a prendere l'elenco degli sportivi che si curavano dal "dottore": c'è mezzo Real Madrid, Nadal, sprinter, mezzofondisti..una lista lunga lunga. Gli unici finiti sotto accusa e squalificati? I ciclisti. Potrei stare un paio di ore a scrivere nomi di ciclisti dopati, mentre chissà perchè(eh, loro sono puliti :rolleyes: ) di calciatori ne beccano 4 o 5 l'anno. E di certo non per uso di EPO.

Il discorso sul fatto che non servano gambe era per rispondere a chi ha detto che i ciclisti ormai sono tutti robottini, e vince il più dopato tra tutti. Vuoi un esempio di stradopato che ha vinto poco niente per mancanza di cervello? Vinokourov. Oppure Ulrich. Garzelli.

nyquist82
31-07-2008, 14:52
Sì, ma sei hai tutte queste cose ma ti mancano le gambe non arrivi da nessuna parte....

Concorderai che effettivamente nel ciclismo le gambe contano e parecchio, giusto?

Poi scusa ma il fatto che facciano + controlli rispetto agli altri sport non dovrebbe significare che l'ambiente dovrebbe (teoricamente) essere + pulito? :) Altrimenti questi controlli che li fanno a fare?

Non segui il mio discorso. Non ho mai detto che il ciclismo sia uno sport pulito o meno sporco di altri. Anzi, non tollero proprio questo tipo di discorso, secondo il quale i ciclisti sono i più dopati mentre negli altri sport, siccome non trovano atleti positivi, sono tutti degli angioletti. Io invece dico che se i controlli fossero tutti così ferrei come giustamente avviene nel ciclismo e in pochissimi altri sport, allora scopriremmo che non è questa la realtà.

I controlli nel calcio fanno ridere, scambiano le urine, non fanno controlli incrociati con i quali si beccano sostanze come l'EPO, e tutto perchè il giocattolo calcio non si può rompere, troppi miliardi in gioco. ;)

Stigmata
31-07-2008, 14:56
Ma chi, le mosche bianche positive alla cocaina?? Vogliamo fare un paragone nel numero ma soprattutto sul tipo di controlli che vengono fatti nel calcio e nel ciclismo? Riccò controllato 6 volte in dieci tappe di Tour. Vatti a prendere l'elenco degli sportivi che si curavano dal "dottore": c'è mezzo Real Madrid, Nadal, sprinter, mezzofondisti..una lista lunga lunga. Gli unici finiti sotto accusa e squalificati? I ciclisti. Potrei stare un paio di ore a scrivere nomi di ciclisti dopati, mentre chissà perchè(eh, loro sono puliti :rolleyes: ) di calciatori ne beccano 4 o 5 l'anno. E di certo non per uso di EPO.

Il discorso sul fatto che non servano gambe era per rispondere a chi ha detto che i ciclisti ormai sono tutti robottini, e vince il più dopato tra tutti. Vuoi un esempio di stradopato che ha vinto poco niente per mancanza di cervello? Vinokourov. Oppure Ulrich. Garzelli.

Ma guarda che non difendo mica il calcio, mi sarò spiegato male. Dopati ce n'è anche lì, ma la differenza (nel 95% dei casi) è che se gattuso si bomba non tira le punizioni come roberto carlos o platini... il piedino santo non te lo dà l'epo.

Jamal Crawford
31-07-2008, 16:09
2 anni a me sembrano pochi, al di la di un eventuale sconto
non è meglio radiare a vita dal professionismo un atleta colto sul fatto?

la lotta al doping? 2 anni di squalifica scontati del 50% in caso di confessione e collaborazione. Cioe' uno si becca un anno di squalifica nel caso di sfiga massima ovvero se ti beccano. Invece se ti va "relativamente" bene, e non ti scoprono, magari vinci tappe tour giri vuelte cazzi e mazzi e ti arricchisci.

Conviene doparsi e buttare giu di tutto. Chi se ne frega del fisico, l'importante sono la gloria e i soldi.
La verita' e0 che beccano un dopato su mille non perche' si dopa solo quello ma perche' il doping e' avanti anni luce rispetto all'antidoping e quindi vengono beccati solo quelli che fanno errori nelle somministraizone di droghe.

Fosse per me radiazione a vita al primo caso di doping altro che sconti :rolleyes:

nyquist82
31-07-2008, 16:48
la lotta al doping? 2 anni di squalifica scontati del 50% in caso di confessione e collaborazione. Cioe' uno si becca un anno di squalifica nel caso di sfiga massima ovvero se ti beccano. Invece se ti va "relativamente" bene, e non ti scoprono, magari vinci tappe tour giri vuelte cazzi e mazzi e ti arricchisci.

Conviene doparsi e buttare giu di tutto. Chi se ne frega del fisico, l'importante sono la gloria e i soldi.
La verita' e0 che beccano un dopato su mille non perche' si dopa solo quello ma perche' il doping e' avanti anni luce rispetto all'antidoping e quindi vengono beccati solo quelli che fanno errori nelle somministraizone di droghe.

Fosse per me radiazione a vita al primo caso di doping altro che sconti :rolleyes:

Doparsi dovrebbe diventare un reato penale a livello mondiale, come già è in Francia. Con la seria minaccia della galera, penso inizierebbero a pensarci almeno una volta in più.

Jamal Crawford
01-08-2008, 07:15
Doparsi dovrebbe diventare un reato penale a livello mondiale, come già è in Francia. Con la seria minaccia della galera, penso inizierebbero a pensarci almeno una volta in più.

In Italia non succedera' mai perche' ci sono migliaia di enti, associazioni e puttanate varie pronte a difenderti a spada tratta anche nei casi piu' assurdi.

Siamo un popolo cosi', vediamo i problemi ma non facciamo assolutamente nulla per risolverli, e poi continuiamo a scandalizzarci e subito dopo non facciamo nient'altro. Poi ci riscandalizziamo promettiasmo che stavolta basta e bla bla bla e siamo al punto di partenza.

POi chissa' perche' all'estero ci ridono dietro in tutto e per tutto

canapa
01-08-2008, 09:45
Pare stia facendo nomi e cognomi


http://quotidianonet.ilsole24ore.com/sport/2008/08/01/108653-ricco_primo_vero_pentito.shtml