PDA

View Full Version : Cpu scalda troppo?


SPONGE1
30-07-2008, 11:09
ciao , sto utilizzando un e8500 3.16 ghz e con speedfan mi dice :
core 0: 52C
core 1:55C
tutto questo e in default cioè non sto overcloccando nulla e dovrebbe essere anche limited , non e un po troppo?

massyty
30-07-2008, 11:19
Si dovrebbe essere un po troppo !!!
magari hai controllato la temperatura dopo ke hai finito di usare un programma pesante ???? se cosi fosse e normale !!
se invece hai controllato la temperatura senza carico......controlla ke il dissipatore sia ben attaccato alla cpu o ke ci sia la pasta termoconduttiva !!!

SPONGE1
30-07-2008, 11:24
Si dovrebbe essere un po troppo !!!
magari hai controllato la temperatura dopo ke hai finito di usare un programma pesante ???? se cosi fosse e normale !!
se invece hai controllato la temperatura senza carico......controlla ke il dissipatore sia ben attaccato alla cpu o ke ci sia la pasta termoconduttiva !!!

ma capperi me la montato il tecnico il pc tutto quando .... lo stesso tecnico di negozio dove ho comperato tutto quanto il pc(consigliato da lui di farmelo montare da loro)
metto immagine link : http://img528.imageshack.us/my.php?image=immaginerl4.jpg

massyty
30-07-2008, 11:43
e allora vai dal tecnico e gli dici ke la cpu raggiunge i 54 ° !!!
e ke a te non ti sta bene xk la temperatura deve essere non superiore hai 39 ° senza carico !!!

SPONGE1
30-07-2008, 12:00
e allora vai dal tecnico e gli dici ke la cpu raggiunge i 54 ° !!!
e ke a te non ti sta bene xk la temperatura deve essere non superiore hai 39 ° senza carico !!!

okey grazie , oggi li chiamo e gli facio un testone come na capanna, perche non e possibile che un tecnico per pc non sappia che bisogna mettere la pasta al processore per non farlo surriscaldare cosi tanto sensza processi , in fondo no si parla piu di pentium 4 o 3 ma parliamo di dual core , processori molto potenti!!

massyty
30-07-2008, 12:08
magari lui la ha messa !!!
cmq digli ke nn va bene ke scaldi cosi tanto !!!

dasheroll
30-07-2008, 12:09
e allora vai dal tecnico e gli dici ke la cpu raggiunge i 54 ° !!!
e ke a te non ti sta bene xk la temperatura deve essere non superiore hai 39 ° senza carico !!!

Ma quante idiozie dici?! Stai Tranquillissimo sponge1 se hai il dissippatore stock e normale avere quello temperature!!! visto che il dissippatore stock fa schifo...anche io avevo il mio ex procio a 58-56 gradi per core! e mi è durato 2 anni visto che ora ho su il QX9650 4ghz!!!;)

Usa CoreTemp lo scarichi da hwupgrade vai nella sezione processori e in basso ci sono i download scarica CoreTemp e vedi se ti da quelle temperature ma come ti ripeto è normalissimo se conti che siamo anche in stagione ESTIVA!!!!!!!!

Speedy L\'originale
30-07-2008, 12:21
X i penryn è meglio ke usi RealTemp, + preciso.

Coretemp sbaglia d +10°C ;)

dasheroll
30-07-2008, 12:27
X i penryn è meglio ke usi RealTemp, + preciso.

Coretemp sbaglia d +10°C ;)

Quello che dici nn è del tutto verò io li ho tutti e due e sn molto simili ci passano al max 3 gradi...;)

SPONGE1
30-07-2008, 14:25
Ma quante idiozie dici?! Stai Tranquillissimo sponge1 se hai il dissippatore stock e normale avere quello temperature!!! visto che il dissippatore stock fa schifo...anche io avevo il mio ex procio a 58-56 gradi per core! e mi è durato 2 anni visto che ora ho su il QX9650 4ghz!!!;)

Usa CoreTemp lo scarichi da hwupgrade vai nella sezione processori e in basso ci sono i download scarica CoreTemp e vedi se ti da quelle temperature ma come ti ripeto è normalissimo se conti che siamo anche in stagione ESTIVA!!!!!!!!

grazie , linck : http://img501.imageshack.us/my.php?image=immaginepe8.jpg

cmq a quanto posso arrivare massimo per non bruciare la cpu , cmq se puoi aiutarmi anche nel overcloccare i ghz cosi ho piu prestazione con le schede video ti ingrazio , perche non so quali valori mettere visto che no tocchi direttamente i ghz quindi no so quali valori metere e con quale programma
sono iucito dal bios aumentare i voltaggi del 10% del procio e le prestazioni sono aumentate delle schede video ma arriva ad 80 e passa di gradi link : http://img185.imageshack.us/my.php?image=corekw2.jpg

massyty
30-07-2008, 19:16
Ma quante idiozie dici?! Stai Tranquillissimo sponge1 se hai il dissippatore stock e normale avere quello temperature!!! visto che il dissippatore stock fa schifo...anche io avevo il mio ex procio a 58-56 gradi per core! e mi è durato 2 anni visto che ora ho su il QX9650 4ghz!!!;)

Usa CoreTemp lo scarichi da hwupgrade vai nella sezione processori e in basso ci sono i download scarica CoreTemp e vedi se ti da quelle temperature ma come ti ripeto è normalissimo se conti che siamo anche in stagione ESTIVA!!!!!!!!
senti un po ma xk non ti informi prima di parlare ???
io ho un intel core 2 duo E8400 3 Ghz e il core 0 sta tramquillamente a 36 gradi
e il core 1 a 37 gradi e ho il dissipatore originale intel
i 54 gradi non li raggiunge neanke quando lo metto sotto carico
se il tuo procio raggiungeva quelle temperature impara a montare i dissipatori !!!!!

F1R3BL4D3
30-07-2008, 19:41
:D Ma dai, ragazzi calmatevi che le uniche cose calde qui devono essere le CPU ( :asd: meglio neanche quelle).

Allora ricapitoliamo.


Scarica Realtemp.
Fai un test dei sensori e riporta il risultato.
Controlla la temperatura CPU e riportala.
Indica la temperatura ambiente (non quella del case, ma quella della stanza dov'è il PC) al momento del test.


Overcloccare con una CPU messa così e dissi stock non lo farei. Il nuovo dissipatore fornito da Intel è veramente molto ma molto economico e poco prestazionale (per ovvi motivi). Prima sistema la questione temperature anche comprando un buon dissipatore, poi fai OC quanto vuoi.

SPONGE1
30-07-2008, 19:49
:D Ma dai, ragazzi calmatevi che le uniche cose calde qui devono essere le CPU ( :asd: meglio neanche quelle).

Allora ricapitoliamo.


Scarica Realtemp.
Fai un test dei sensori e riporta il risultato.
Controlla la temperatura CPU e riportala.
Indica la temperatura ambiente (non quella del case, ma quella della stanza dov'è il PC) al momento del test.


Overcloccare con una CPU messa così e dissi stock non lo farei. Il nuovo dissipatore fornito da Intel è veramente molto ma molto economico e poco prestazionale (per ovvi motivi). Prima sistema la questione temperature anche comprando un buon dissipatore, poi fai OC quanto vuoi.


NON MI FA INSTALLARE QUEL SOFTWARE MI DICE QUESTO http://img410.imageshack.us/my.php?image=realtemplj2.jpg
io sono gia amnistratore ce solo 1 account e ci sono gia dentro come amnistratore

F1R3BL4D3
30-07-2008, 19:55
NON MI FA INSTALLARE QUEL SOFTWARE MI DICE QUESTO http://img410.imageshack.us/my.php?image=realtemplj2.jpg
io sono gia amnistratore ce solo 1 account e ci sono gia dentro come amnistratore

Non avendo Vista non ti saprei dire come risolvere.

Comunque a questo punto ci si affida a Coretemp. Ricordando che con il TjMax di default (105°C) le temperature risultano essere più alte di 10°C. Ammettendo che i sensori funzionino (che non è detto). Indica la temperatura ambiente al momento della rilevazione di Coretemp. Con un dissipatore stock, a default e in IDLE dovrebbe essere di circa 15°C in più rispetto alla temperatura ambiente. Se è così, saresti nella norma, se no c'è qualcosa che non va.

sertopica
30-07-2008, 20:14
NON MI FA INSTALLARE QUEL SOFTWARE MI DICE QUESTO http://img410.imageshack.us/my.php?image=realtemplj2.jpg
io sono gia amnistratore ce solo 1 account e ci sono gia dentro come amnistratore

Click col destro su realtemp.exe e poi clicca su esegui come amministratore... vedrai che ti si apre ;)
Comunque quelle temp non sono normali... Quando avevo l'E6550 col dissi stock stavo sempre sui 34-35 gradi ed era un processore a 65nm... Questo dovrebbe scaldare anche meno essendo a 45!

SPONGE1
30-07-2008, 21:10
:D Ma dai, ragazzi calmatevi che le uniche cose calde qui devono essere le CPU ( :asd: meglio neanche quelle).

Allora ricapitoliamo.


Scarica Realtemp.
Fai un test dei sensori e riporta il risultato.
Controlla la temperatura CPU e riportala.
Indica la temperatura ambiente (non quella del case, ma quella della stanza dov'è il PC) al momento del test.


Overcloccare con una CPU messa così e dissi stock non lo farei. Il nuovo dissipatore fornito da Intel è veramente molto ma molto economico e poco prestazionale (per ovvi motivi). Prima sistema la questione temperature anche comprando un buon dissipatore, poi fai OC quanto vuoi.

grazie sertopica! allora questo e test sensori http://img237.imageshack.us/my.php?image=sensorirw6.jpg
questa e la cpu http://img168.imageshack.us/my.php?image=tempcpuya8.jpg
adesso non e in overclock questi dati sono a pc normale la stanza no loso non ho il termometro della stanza :D .. cmq quando fa caldo accendo l'aria condizionata

F1R3BL4D3
30-07-2008, 21:32
Ammettendo che tu abbia circa 30°C (possibile?) di temperatura ambiente, le tue temperature sono troppo alte. I sensori sono corretti o quantomeno non rotti.

Secondo me hai problemi di contatto o un case molto poco areato.

Come risolvere? Se è la prima problematica bisogna rismontare tutto, pulire e mettere una buona pasta termica. Se è il problema "due" ci sono diverse soluzioni, caso per caso.

Wikkle
30-07-2008, 21:32
ciao , sto utilizzando un e8500 3.16 ghz e con speedfan mi dice :
core 0: 52C
core 1:55C
tutto questo e in default cioè non sto overcloccando nulla e dovrebbe essere anche limited , non e un po troppo?

minchia ma hai visto la temperatura estena :eek:

Speedy L\'originale
30-07-2008, 22:00
Quello che dici nn è del tutto verò io li ho tutti e due e sn molto simili ci passano al max 3 gradi...;)

Nel mio caso ci stanno 10 °c comodi, volendo si risolve, modificando la Tjunction nel file .ini, ma preferisco usare Realtemp cosi nn devo modificare alcun file.

SPONGE1
30-07-2008, 22:03
ma ragazzi me la montato un tecnico il pc non io , ma possibile che non abbia messo la pasta , questo se glielo riporto dietro mi fa ripagare 50 euro , ma no 30 gradi nella mia sala impossibile sclererei e accenderei l'aria condizionata , ci saranno un 24/25 o forse meno gradi , il processore ha la ventola del procio boxato , e assieme alle ventole ha altre due ventole affianco cioè 1 difianco e l'altro in alto che sputa aria di sotto sono attaccate addosso a lui , sono quelle due ventole piccole in dotazione alla scheda madre aggiuntive, guardate io lunica cosa che ho scollegato perche se no no mi ci stava la seconda scheda video e un attacco in basso ma non e di ventola ,e ho dovuto staccare una ventola messa nella parete che si stacca per aprire il pc , perche una scheda video mi ha coperto lo spinotto per collegarla , ma cmq era in basso quella

sertopica
30-07-2008, 22:20
ma ragazzi me la montato un tecnico il pc non io , ma possibile che non abbia messo la pasta , questo se glielo riporto dietro mi fa ripagare 50 euro , ma no 30 gradi nella mia sala impossibile sclererei e accenderei l'aria condizionata , ci saranno un 24/25 o forse meno gradi , il processore ha la ventola del procio boxato , e assieme alle ventole ha altre due ventole affianco cioè 1 difianco e l'altro in alto che sputa aria di sotto sono attaccate addosso a lui , sono quelle due ventole piccole in dotazione alla scheda madre aggiuntive, guardate io lunica cosa che ho scollegato perche se no no mi ci stava la seconda scheda video e un attacco in basso ma non e di ventola ,e ho dovuto staccare una ventola messa nella parete che si stacca per aprire il pc , perche una scheda video mi ha coperto lo spinotto per collegarla , ma cmq era in basso quella

Non è che nel montarti il dissipatore stock il tecnico non ha premuto e fissato bene le clip di ritenzione? Se ci fai caso, agli angoli del dissi ci sono quattro supporti in plastica che vanno a fissarsi nella mobo... prova a premerli due a due diagonalmente (con una forza moderata) e se senti uno scatto, vuol dire che non erano fissate bene... Altrimenti prova a rimuovere tu il dissipatore, non ci vuole nulla, pulisci dissipatore e processore dalla pasta vecchia e rimettine una di buona marca come l'arctic silver 5 ;)
PS: per togliere il dissipatore (ovviamente a PC spento :D !) ti basta un cacciavite a punta piatta da inserire nei supporti in plastica che ti ho detto: ci sono delle fessure in cima alle clip, tu ci metti il cacciavite e lo giri in senso antiorario... fallo con tutte e il dissi viene via!

Solskjaer
30-07-2008, 22:25
mah..io ho omntato una cpu E8200 con dissy stock della INtel ma per Quad Core e Pasta termica zalman..con Everest mi trova 38° di cpu..con Core temp 58, con real temp 48..quale è giusto???

sertopica
30-07-2008, 22:32
mah..io ho omntato una cpu E8200 con dissy stock della INtel ma per Quad Core e Pasta termica zalman..con Everest mi trova 38° di cpu..con Core temp 58, con real temp 48..quale è giusto???

Coretemp ha la tjunction errata, quindi la temperatura è superiore di 10° rispetto al normale... Direi che quella corretta è 48, dal momento che sia real temp che core temp danno la stessa... Ma a me anche Everest la dà uguale agli altri :mbe: !
Comunque anche la tua è un po' altina se è quella in idle...

Solskjaer
30-07-2008, 22:51
da bios mi da 38 gradi..a proposito..per abilitare speedstep basta fare da win modalità risparmio energentico e da bios mettere speedstep su enabled, giusto?

sertopica
30-07-2008, 22:53
da bios mi da 38 gradi..a proposito..per abilitare speedstep basta fare da win modalità risparmio energentico e da bios mettere speedstep su enabled, giusto?

La temperatura del bios non ti dice quella interna, cioè quella dei cores, quindi non è attendibile :)
Per lo speedstep ti basta abilitarlo da bios ;)

SPONGE1
30-07-2008, 23:09
questa va bene? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=1027
una volta messa devo spalmarma a ridosso del processore che poi meto il dissipatore o nel culo del dissipatore che poi appoggiato al procio , e quanta ne metto..

F1R3BL4D3
30-07-2008, 23:54
Va bene. Ne devi mettere poca e stenderla sulla CPU in modo da formare un velo sottile. Stop.

Enigmisth
31-07-2008, 10:54
Non mi sn messo a leggere tutto perchè vedevo troppe stupidate :-P

Tranquillo la temperatura è abbastanza nella norma considerando che siamo a luglio !!!

Certo se riesci a farla abbassare anche sui 40 va bene.. ma cmq la media è 50 /55 quasi per tutti i processori!
Devi preoccuparti se supera i 60°... anche se ho visto processori intel operare a 70° in estate con tanto di ventolone gigante sopra.

Ps: per la paste termica c'è il post in rilievo

Più che altro le tue ventole sono lente !!! spero almeno siano grosse :D

Speedy L\'originale
31-07-2008, 12:04
Non mi sn messo a leggere tutto perchè vedevo troppe stupidate :-P

Tranquillo la temperatura è abbastanza nella norma considerando che siamo a luglio !!!

Certo se riesci a farla abbassare anche sui 40 va bene.. ma cmq la media è 50 /55 quasi per tutti i processori!
Devi preoccuparti se supera i 60°... anche se ho visto processori intel operare a 70° in estate con tanto di ventolone gigante sopra.

Ps: per la paste termica c'è il post in rilievo

Più che altro le tue ventole sono lente !!! spero almeno siano grosse :D

Dipende da come lo si dissipa, io attualmente a ques'ora raggiungo a malapena i 50°c e poco con orthos..

Enigmisth
31-07-2008, 13:03
La temperatura varia molto anche in base al processore... il mio processore non supera i 35° da quel che ho visto... quello di un mio amico lavora regolarmente a 60° / 65°.

Io ho detto semplicemente che di MEDIA solitamente quasi tutti i processori ballano intorno i 50°/55° poi può variare..

Se lui vuole esserne sicuro basta che prende il modello di processore e si cerca le specifiche sul sito del produttore.

F1R3BL4D3
31-07-2008, 15:22
La temperatura varia molto anche in base al processore... il mio processore non supera i 35° da quel che ho visto...

Con che temperatura in camera? Con quale dissipatore?

Se hai 30°C e un dissipatore normale, sono difficile e anzi praticamente impossibili.

I sensori prima bisogna capire se son giusti, poi puoi affermare ciò che vuoi.

Enigmisth
01-08-2008, 08:34
La temperatura in camera non la sò ma non ho il condizionatore se e questo che vuoi sapere e il dissy e quello normale che danno insieme al processore!
Differenza e che il sistema di raffreddamento l'ho fatto io con tanto di trapanate sul case e la ventola del mio dissy, ventola di serie uscita con il dissy, raggiunge i 4500 giri.
La temperatura è quella segnata dal bios e da everest, cmq la media e 35 può capitare arrivi a 40 ma non l'ho mai visto più alto.

Cmq per esempio prendiamo un processore a caso..:

http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=sl7z9

Questo arriva a massimo 67.7° ... altro che 50° ! Ma prendiamone un altro...:

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9VZ

100° !!!!!!!!!!!!!!!! Ma andiamo sui più vecchi...

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL6WF

74° !! Oppure : http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL8ZH

Questo 64° ! Andate qui cercate il vostro processore e guardate a quanto arriva.

Ovviamente questi valori credo indichino il massimo che può raggiungere e non la temperatura di norma.. che come ho detto solitamente si aggira sui 50/55 gradi ma può variare.
Ovviamente se li indica 70° e poi siete a 65 non succede nulla però per la salute della Cpu magari e meglio se fare qualche miglioria al sistema di raffreddamento.

dasheroll
01-08-2008, 11:52
Sponge dammi retta le temperature sono normali considerando il caldo estivo anche io avevo il dissippatore stock col mio ex procio e stavo sui 50-55 idle e max 62 ma col dissi stock.

Mi è durato quasi 2 anni a quelle temp cmq prova real temp e vedi se ti segna meno gradi cmq vai tranquillo sn normali quelle temp.;)

Enigmisth
01-08-2008, 11:56
Sponge dammi retta le temperature sono normali considerando il caldo estivo anche io avevo il dissippatore stock col mio ex procio e stavo sui 50-55 idle e max 62 ma col dissi stock.

Mi è durato quasi 2 anni a quelle temp cmq prova real temp e vedi se ti segna meno gradi cmq vai tranquillo sn normali quelle temp.;)

Massi glielo sto dicendo anche io... vi ho fornito anche alcuni link di prova :D

Vai tranquillo :D

GUSTAV]<
01-08-2008, 13:51
PC miei, Tutti con dissi boxed...
P4 3.0 North senza ventilazione del case, oggi in estate in full da 44°C a 50°C
CoreDuo E6700 con ventilazione del case e speedstep on normale da circa 34°C a 48°C in full
Celeron 3.2GHz Prescott con ventilazione case da 42°C a 50°C

In pratica il Dissy del Core si montano molto male ed è fatto male... :rolleyes:
la parte metallica alla base, in principio era di acciaio elastico,
cioè faceva da molla, poi qualche furbo ingegnere cinese, ha pensato bene
di sostituirlo con un pezzo di ferro massiccio, che di elastico non ha più nulla... :rolleyes:

F1R3BL4D3
01-08-2008, 14:23
Già che rilevi le temperature da bios è tutto un programma. :D

Na ragazzi non scherziamo. O si fanno rilevazioni decenti o possiamo dire che segna ciò che vuole!

Con il dissi stock è normale avere 15°C/16°C dalla temperatura ambiente in IDLE. Il resto non conta (parlo dei core, visto che il bios è ancora più divertente da interpretare in quanto a correttezza).

EDIT: non voglio dire che siano eccessive, ma che comunque dovrebbero stare più in basso di qualche grado ancora (ammettendo condizioni simili) ed inoltre che prima di tutto bisogna sapere se i sensori sono ok, se non sono giusti, potrebbero segnare temperature nella norma, quando nella norma non sono.

Enigmisth
01-08-2008, 14:30
Xchè un programma come everest dove pensi che prenda la temperatura? i sensori sono sempre gli stessi... cmq io ho detto bios ed everest!
E cmq nn mi e mai interessato addentrarmi nella ricerca della temperatura precisa perchè tanto sono bel lontano dal bruciare qualcosa :D

F1R3BL4D3
01-08-2008, 14:37
Xchè un programma come everest dove pensi che prenda la temperatura? i sensori sono sempre gli stessi... cmq io ho detto bios ed everest!
E cmq nn mi e mai interessato addentrarmi nella ricerca della temperatura precisa perchè tanto sono bel lontano dal bruciare qualcosa :D

Hai anche cambiato il Tjmax vero? Hai controllato che i sensori siano ok come movimenti (con il test sensori di Realtemp)? Hai controllato di avere circa 15°C dalla temperatura ambiente con il dissi stock e circa 10°C con dissipatori più performanti?

Si/no?

I sensori della serie E8XXX/E9XXX vanno prima capiti e poi letti. Purtroppo hanno diversi problemi capibili in diversi modi. Non è più sufficiente leggere un numero e basta, ma va capito.

Enigmisth
01-08-2008, 15:05
Hai anche cambiato il Tjmax vero? Hai controllato che i sensori siano ok come movimenti (con il test sensori di Realtemp)? Hai controllato di avere circa 15°C dalla temperatura ambiente con il dissi stock e circa 10°C con dissipatori più performanti?

Si/no?

I sensori della serie E8XXX/E9XXX vanno prima capiti e poi letti. Purtroppo hanno diversi problemi capibili in diversi modi. Non è più sufficiente leggere un numero e basta, ma va capito.

ho un banalissimo P4 :D

F1R3BL4D3
01-08-2008, 15:17
ho un banalissimo P4 :D

:D ah ok. Eh, con i nuovi la questione sensori è spinosa e complicata, per questo se si vuole avere un'idea di un valore più vicino possibile al reale bisogna sbattersi a prendere quelle informazioni.

L'unica cosa che mi viene in mente è che se ha utilizzato la pasta dello stock e questa non è già il massimo e magari un contatto non proprio buono ha portato a quell'aumento e disparità con condizioni "ideali" di 15°C.

SPONGE1
10-08-2008, 18:46
ciao scusate il ritardo ma non ricordavo piunla password per entrare nel forum :D .. sono andato dal tecnico che mi ha montato il pc e abbiamo un po conversato sulle temperature e altro , allora prima di tutto vorrei dire una cosa , parlando del mio processore e8500 , mi ha detto piu di una volta di non dare molta retta alle persone che dicono le temperature che dovrebbe avere un processore, o se secondo loro scalda troppo , perchè 1° ognuno ha il propio pc assemblato in un modo e un'altro in un'altro modo e quindi il calore puo variare dai tipi di pezzi che si assemblano in tutto il pc , 2° per sapere il massimo della tenuta del calore del propio processore bisogna andare al sito della casa madre ( e non dare retta alle persone che dicono che il processore ha lui gli scalda meno , perche no centra nulla , va anche a fortuna) punto 3° e ultimo , la prsona che mi ha detto che i 60 gradi di calore che mi davo il cosidetto programma coretemp , mi aveva detto che era davvero troppo che non era normale , invece non e vero , prima di tutto i 60 gradi che raggiungeva e superava sottosforzo nn erano 60 gradi ma bensi 50 gradi , e cmq se non messo sottosforzo arrivA ala minima di 47 -50 gradi che equivalgono ad 37 -40 gradi , perche coreltemp da 10 gradi in più , infatti con il programma della nvidia che controlla temperatura da 7-9 gradi in meno , lasciando stare questo punto , sono andato a dare un okkiata e la mia e8500 puo arrivare ad 85 gradi con un massimo di 90 gradi che se dovesse arrivare il procio si blocca e si riavvia , quindi il discorsino del sorpassare i 60 gradi ce rischio che si brucia e una panzanata , perche varia da processore a processore .

Blustorm74
11-08-2008, 22:45
Avvicinandosi la temperatura della CPU ai 90° normalmente si stacca la corrente di alimentazione, ma questa è una procedura di emergenza perchè vuol dire che qualcosa stà andando bestialmente male! Intel raccomanda nelle specifiche di non far lavorare normalmente la CPU a temperature superiori ai 65°, ciò ovviamente non significa che di colpo si brucia ma piuttosto che alla lunga si cuoce con effetti deleteri sulla sua durata.

SPONGE1
11-08-2008, 23:09
Avvicinandosi la temperatura della CPU ai 90° normalmente si stacca la corrente di alimentazione, ma questa è una procedura di emergenza perchè vuol dire che qualcosa stà andando bestialmente male! Intel raccomanda nelle specifiche di non far lavorare normalmente la CPU a temperature superiori ai 65°, ciò ovviamente non significa che di colpo si brucia ma piuttosto che alla lunga si cuoce con effetti deleteri sulla sua durata.

Be ti informo che eh praticamente impossibile visto che per ogni procedura ad 65° ci arriva come ridere , e anche vero che siamo in estate magari in inverno sarà differente , ma ti assicuro che se eccede troppo in calore il core si spegne (detto dal tecnico che ha un negozio!) e cmq sto provvedendo a mettere un dissipatore come si deve visto che sto usando quello che danno in dotazione , e mi ha detto che quello fa pena , e che bisogna cambiarlo

Amarakesc
12-08-2008, 14:30
Non ti preoccupare assolutamente
la temperatura di lavoro dei proci intel è sui 50°C quindi è normale che in estate con il dissi di serie il tuo arrivi a 55°C
infine per bruciare un processore intel dovresti toglierci il dissipatore da sopra e d accenderlo una decina di volte consecutive visto k si spegne in automatico in caso di temperature al di sopra degli 80°C o anche meno in base al bios

Speedy L\'originale
12-08-2008, 14:36
Avvicinandosi la temperatura della CPU ai 90° normalmente si stacca la corrente di alimentazione, ma questa è una procedura di emergenza perchè vuol dire che qualcosa stà andando bestialmente male! Intel raccomanda nelle specifiche di non far lavorare normalmente la CPU a temperature superiori ai 65°, ciò ovviamente non significa che di colpo si brucia ma piuttosto che alla lunga si cuoce con effetti deleteri sulla sua durata.

Allora non sono messo male come credevo :asd:

A 4GHZ con orthos raggiungo i 67°C considerando i 28°c ambiente nn sono messo male dai.

SPONGE1
12-08-2008, 16:56
Allora non sono messo male come credevo :asd:

A 4GHZ con orthos raggiungo i 67°C considerando i 28°c ambiente nn sono messo male dai.

direi propio di no speed , ma tieni conto che io però ho un dissipatore che fa ridere :-), adesso sto cercando un posto a milano via rete dove vendono un dissipatore come si deve in piu la mascherina che serve ad accelerare le ventole all'interno con i cavi rpolunga per farci arrivare i cavi delle ventole dentro , cosi tengo tutto sotto mano e aggiungo aNCHE UNA VENTOLA DA 120 nonsi sa mai, il sito della drako non mi si apre piu -.-' che rabbia!! mo dove vado -.-

blengyo
04-05-2011, 08:58
vedo che al tempo vi siete mangiati per sti pentium 4! vediamo se ancora vi ricordate..! :p

ho un pentium 4 3000, su una asus p5kpl, vcore a 1,28 tutto default...dissipatore compreso! l'ho smontato e ripulito dalla polvere, ho messo bene la pasta termica e montato correttamente. le temperature sono altine: raramente scende sotto i 50 gradi, a meno che non sia fermo a far niente da un po, e quanto "lavora" arriva anche ai 70

è normale? come vga ha una 4350 purtroppo passiva, che è un fornello pure quella, l'alimentatore spara aria abbastanza calda ma non bollente, i due hard disk stanno tranquilli sotto i 40 gradi, cosi come la temperatura della scheda madre; anche se al tatto il northbridge è bollente.

ho provato a guardare sul bios ma la velocità della ventola della cpu non è modificabile, ho solo cambiato la "cpu fan mode" da normal a performance, come posso aumentare i giri?

ovviamente non ci sono processi che tengono alto l'uso della cpu, windows funziona correttamente

consigli? grazie! :)

Speedy L\'originale
04-05-2011, 11:27
Vendi il P4 e prenditi il core2duo che ti sembra + adatto, un E8x00, un Q9x50 e via dicendo, risolvi il problema di temperature e guadagni tanto come prestazioni

fax_modem_56k
04-05-2011, 11:47
vedo che al tempo vi siete mangiati per sti pentium 4! vediamo se ancora vi ricordate..! :p

ho un pentium 4 3000, su una asus p5kpl, vcore a 1,28 tutto default...dissipatore compreso! l'ho smontato e ripulito dalla polvere, ho messo bene la pasta termica e montato correttamente. le temperature sono altine: raramente scende sotto i 50 gradi, a meno che non sia fermo a far niente da un po, e quanto "lavora" arriva anche ai 70

è normale? come vga ha una 4350 purtroppo passiva, che è un fornello pure quella, l'alimentatore spara aria abbastanza calda ma non bollente, i due hard disk stanno tranquilli sotto i 40 gradi, cosi come la temperatura della scheda madre; anche se al tatto il northbridge è bollente.

ho provato a guardare sul bios ma la velocità della ventola della cpu non è modificabile, ho solo cambiato la "cpu fan mode" da normal a performance, come posso aumentare i giri?

ovviamente non ci sono processi che tengono alto l'uso della cpu, windows funziona correttamente

consigli? grazie! :)

Io spenderei 20-30 € per un buon dissipatore che al 90% potrai anche riutilizzare su configurazioni successive (visto che quelli stock di solito son lì solo per fare volume).
Questo (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/365/freezer-13-pro.html?c=2181) costa poco ed è anche esagerato per la tua cpu.
Per il chipset trovi anche dissi universali che costano 5-6 € e fanno bene il loro lavoro.

Speedy L\'originale
04-05-2011, 11:50
Io spenderei 20-30 € per un buon dissipatore che al 90% potrai anche riutilizzare su configurazioni successive (visto che quelli stock di solito son lì solo per fare volume).
Questo (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/365/freezer-13-pro.html?c=2181) costa poco ed è anche esagerato per la tua cpu.
Per il chipset trovi anche dissi universali che costano 5-6 € e fanno bene il loro lavoro.

soldi sprecati, già con 20-30€ riesci già a farti un core2duo entry level dalle prestazioni già abb superiori

raffy2
04-05-2011, 12:47
soldi sprecati, già con 20-30€ riesci già a farti un core2duo entry level dalle prestazioni già abb superiori

Quoto, anche se il prezzo sarebbe di 35-40 € almeno da quello che ricordo io :D

Speedy L\'originale
04-05-2011, 20:08
Quoto, anche se il prezzo sarebbe di 35-40 € almeno da quello che ricordo io :D

Può darsi, prova a cercare qualche E21x0 o superiori, guadagneresti in ogni fronte, il discorso è cmq chiaro ;)

rafpro
05-05-2011, 12:17
Ammettendo che tu abbia circa 30°C (possibile?) di temperatura ambiente, le tue temperature sono troppo alte. I sensori sono corretti o quantomeno non rotti.

Secondo me hai problemi di contatto o un case molto poco areato.

Come risolvere? Se è la prima problematica bisogna rismontare tutto, pulire e mettere una buona pasta termica. Se è il problema "due" ci sono diverse soluzioni, caso per caso.

quoto ....se dopo queste operazioni non si abbassa la temperatura prendi in considerazione un dissy migliore (che oggi compri con poco)

kerules
05-05-2011, 12:33
prendi uno zalman e vedrai come migliori :)

rafpro
05-05-2011, 17:18
prendi uno zalman e vedrai come migliori :)

certo c'e' solo l'imbarazzo della scelta anche se come sto consigliando da un po' a chi vuole spendere poco l'hyper 212 plus va benissimo

raffy2
05-05-2011, 17:25
Per esperienza personale vi dico che ho occato un e3300 a 4ghz in daily rocksolid con un dissipatore coolermaster da 10 € dato che questi processori essendo a 45 nm salgono benissimo e scaldano poco.Anzichè consigliare dissipatori da 30 e passa € per un pentium 4, credo che sia molto piu sensato prendere magari proprio un e3300 dual core a circa 30-35 € e metterci un dissipatore da 10 € come feci io per overclockarlo minimo a 3.5 ghz.

P.S. preciso che ci ho messo giusto 10 minuti per l'overclock, sono convinto che il processore potesse salire ancora di molto ma da diversi bench risulta che oltre i 4ghz i guadagni prestazionali sono poco notevoli quindi il gioco non vale la candela ;)