View Full Version : [Official Thread] Dell Vostro 1310 13,3"
Dell Vostro 1310
http://www.intercomp.com.mt/img/stockItems/thumbs/vostro1310.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/9646/vostronb1310overview3nd1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=vostronb1310overview3nd1.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/8541/vostronb1310overview1no1.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=vostronb1310overview1no1.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/1782/vostronb1310overview2yl0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=vostronb1310overview2yl0.jpg) http://img501.imageshack.us/img501/2096/dellvostro13102ql9.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=dellvostro13102ql9.jpg) http://img501.imageshack.us/img501/7642/vostro1310501rj4.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=vostro1310501rj4.jpg)
Ecco a voi la nuova perla del catalogo Dell per le piccole e medie imprese
Sito Ufficiale Dell - Vostro 1310 (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/vostronb_1310?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=anavml)
Specifiche:
Processori
Fino a processore Intel® CoreTM 2 Duo T9500 (2,60 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
Sistemi operativi
Windows Vista® Ultimate autentico
Windows Vista® Business autentico
Windows Vista® Home Basic autentico
Windows Vista® Ultimate autentico con servizio di downgrade a XP Professional
Windows Vista® Business autentico con servizio di downgrade a XP Professional
Memoria
Fino a 4 GB di memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 667 MHz.
Chipset
Con scheda grafica integrata: chipset Intel® GM965 Express
Con scheda grafica separata: chipset Intel® 965PM Express
Schede grafiche
Intel Graphics Media Accelerator X3100 integrato6
Scheda grafica NVIDIA® GeForceTM 8400M GS (64 bit) da 128 MB
Display
Schermo widescreen WXGA da 13,3" (1.280 x 800)
Schermo widescreen WXGA da 13,3" (1.280 x 800) con TrueLifeTM
Storage
Dischi rigidi da 5.400 rpm e 320 GB o disco rigido da 7.200 rpm e 160 GB con sensore Free Fall opzionale
Unità ottiche
Unità fissa interna Combo con caricamento a slot DVD 8x / CD-RW 24x, software incluso
Unità fissa interna con caricamento a slot DVD+/-RW 8X, software incluso
Sicurezza
Lettore di impronte biometrico
Modulo TPM 1.2 (Trusted Platform Module) con software di sicurezza per la gestione di TPM Infineon
Alimentazione
Batteria agli ioni di litio a 4 celle (38 Wh)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh)
Connettività
Modem: modem USB esterno 56K V.92 (opzionale)
Rete cablata integrata: adattatore di rete Gigabit RJ45 Ethernet (collegato al 100%)
LAN Wireless:
Scheda mini Dell Wireless 1395 Wi-Fi 802.11g
Scheda mini Dell Wireless 1505 Wireless-N
Scheda mini Intel® PRO/Wireless 3945ABG 802.11a/g Wi-Fi
Scheda mini Intel® 4965AGN Wireless-N
Bluetooth: modulo Bluetooth® Dell Wireless 360
Chassis
Dimensioni e peso
Larghezza: 317 mm/12,48"
Altezza: 23,8 mm/0,94" (ant.), 37,2 mm/1,47" (post.)
Profondità: 243 mm/9,57"
Peso: a partire da 2,02 kg (4,45 libbre)3
Porte: (4) porte a 4 pin compatibili USB 2.0; porta IEEE1394a a 4-pin, connettore video VGA a 15 pin; connettore di rete (Gigabit RJ45); connettore per adattatore CA; ingresso microfono; jack uscita cuffie; lettore schede 4 in 1
http://img222.imageshack.us/img222/9305/32647cu1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=32647cu1.jpg) http://img375.imageshack.us/img375/2696/32649ad2.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=32649ad2.jpg) http://img528.imageshack.us/img528/7425/32653wq8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=32653wq8.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/6930/32655nx0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=32655nx0.jpg)
Tips & Tricks
Allora due aggiornamenti:
1° sono in attesa di una risposta dal supporto tecnico per il discorso delle temperature elevate.
2° ho appena installato la versione a 64 bit di Vista... trovare tutti i driver è stata una sorta di caccia al tesoro, ma ce l'ho fatta.
Il sistema necessita dei seguenti driver:
- scheda video: se Nvidia qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88), se Intel usate i driver del Dell Latitude D830
- chipset: usate i driver del Dell Latitude D830
- ethernet: usate i driver del sistema a 32 bit
- wireless: se 1505n usate i driver del Dell Latitude D830
- bluetooth: solo dopo il chipset, usate i driver del Dell Latitude D830
- lettore biometrico: usate i driver del Dell Latitude D830
Ora, finalmente, posso sfruttare i miei 4 gigi di ram ;)
http://www.laptopmag.com/uploadedImages/Multimedia_Assets/Images/2008/Reviews/laptops/DellVostro_rightview1_sf.jpg
-Recensioni online-
Video
Video Review - notebookreview.com - http://it.youtube.com/watch?v=Yn4UON75Tog
Video Review - sito rumeno - http://it.youtube.com/watch?v=k52KhUVZhA4&feature=related
Video Review - utente privato - http://it.youtube.com/watch?v=KlGGnn8SXME&feature=related
Presentazione ufficiale Dell Vostro 1310 - http://it.youtube.com/watch?v=4_fbcnepERk&feature=related
Gaming Performance - WoW on Dell Vostro 1310 - http://it.youtube.com/watch?v=6rUKmOlx3DY&feature=related
Video Review & Gaming Performance - CSS - utente privato - http://it.youtube.com/watch?v=aq8-zCOGX8A&feature=related
Testo
Recensione completa con immagini video e benchmark - Notebookcheck.net - http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-1310-Notebook.9252.0.html
Recensione Completa - Slickdeals.net Blog - http://blog.slickdeals.net/index.php/2008/07/18/dell-vostro-1310-notebook-review/
http://img61.imageshack.us/img61/6412/immaginewx4.bmp http://img61.imageshack.us/img61/8546/immagine1lr3.bmp
---------------------------------
recensioni e benchmark by usè ufficialmente amore siore e siori! L'unico difetto riscontrato, cioè le casse sono state sostituite da una Audigy 2 NX USB 7.1 (:ave:). Ecceziunale! Tastiera comoda e touchpad piacevole e ve lo dice uno che detesta i touchpad nella maniera più assoluta... Design sobrio ma con classe come la cover davvero bella e i tasti touch. Schermo luminosissimo e con un ottimo angolo di visuale orizzontale.
Silenzioso tanto da far fatica a rendersi conto se è acceso o spento, calore nella norma e solo nella parte superiore vicino alla feritoia... Prestazioni... Beh, senza parole 17.965s al super-pi 1Mb così come è uscito dalla Dell sono sbalorditivi...
Un inchino insomma, mai acquisto fu migliore :O
Grazie per le dritte KamiG, spero solo di rimediare XP a 64 bit.
Resta il fatto che al momento il mio 1310 è una scheggia anche con vista.
Bilancio dopo i primi giorni di utilizzo:
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto, risponde esattamente ai requisiti che cercavo, vale a dire:
- Prestazioni *****
Difficile chiedere di più
- Durata batteria ****
Ormai attestata in media sulle tre ore, ma per lavoro mi può arrivare anche fino alle 4 ore tranquillamente
- Schermo *****
Splendido, ottima qualità, non me lo aspettavo così bello, comodo anche l'angolo quasi a 180 gradi. Il rivestimento antiriflesso lo rende utilizzabile senza grossi problemi anche all'aperto
- Hard disk *****
Veloce e capiente (320gb)
- Scheda video (GeForce) ****
Per le mie necessità varrebbe anche di più. Non gioco a qualcosa da 10 anni, l'ultimo fu Half Life. Mi ha fatto venire voglia di prendere Half Life 2, lo so lo so... è vecchio, ma a me non frega nulla :D (E ovviamente vola a 1280x800 con tutti i dettagli al massimo e via e via...)
- Tastiera ***
Uhmmm... Mi ci devo abituare. Niente di pessimo ovviamente, ma i tasti così ritagliati nella parte superiore non mi piacciono, preferisco una superficie più ampia. E poi la corsa non è proprio il massimo. Calcolate però che io la uso tantissimo per lavoro
- Lettore *****
Io impazzisco per l'assenza di un cassettino, è una meraviglia. Della velocità e cavoli vari non mi interessa nulla. E' di una comodità mostruosa.
- Connettività *****
Ha tutto, a un 13" che si può dire?
Se devo trovare una pecca alle mie necessità sta nelle dimensioni: forse leggermente troppo grande (non è poi così tanto più piccolo di un 15 pollici) e magari cercavo qualcosa che potesse pesare anche un paio di etti di meno. Il resto però è praticamente perfetto.
P.s. odiosi i tastini volume sotto lo schermo, per abbassare o alzare ci vuole un quarto d'ora.
http://img147.imageshack.us/img147/1943/immaginexo1.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/6073/immagineey6.jpg
;)
ChristinaAemiliana
29-07-2008, 22:33
Thread spostato e aggiunto all'indice...buon lavoro! ;)
Thread spostato e aggiunto all'indice...buon lavoro! ;)
Grazie ;)
faccio una domanda stupida...
ma il lettore di schede c'è? lo vedo nella foto ma non è menzionato da nessuna parte, neanche sul sito Dell. che sappiate è di serie o opzionale?
grazie :-)
faccio una domanda stupida...
ma il lettore di schede c'è? lo vedo nella foto ma non è menzionato da nessuna parte, neanche sul sito Dell. che sappiate è di serie o opzionale?
grazie :-)
C'è ed è di serie, è un 4 in 1.
Ovviamente presente e in attesa (01/08/08) dell'arrivo del giocattolino.
Giusto una precisazione alle caratteristiche riportate da Andi89, ora i dischi possono essere anche i 200GB a 7200rpm, come per gli XPS... solo che pare impossibile selezionarli e neanche la commerciale con cui ho effettuato l'ordine è riuscita a inserirlo nel loro gestionale, mah?!? :)
Iscritto! :D
Otttimo lavoro Andi89! ;)
Il mio Vostro è di Maggio e finora mi sono trovato bene (anche con la tastiera).
MIRAGGIO
30-07-2008, 12:29
Lo schermo riflette oppure è bello opaco??
Per chi è privato ?
Lo schermo riflette oppure è bello opaco??
Per chi è privato ?
Si può avere sia opaco che "specchiante" :D
Io consiglio la versione opaca perchè, come dicevo nell'atro Thread, l'unico difetto che riscontro nell'altro portatile (Vostro 1400) è proprio il display che, in alcuni ambienti, diventa inusabile.
Lo schermo riflette oppure è bello opaco??
Per chi è privato ?
lo si può scegliere sia opaco che glare (+30€).
Per i privati basta chiamare un commerciale Dell e si riesce ad acquistarlo cmq, a volte si chiede però al privato di mantenere almeno la garanzia triennale rispetto a quella annuale base, ora cmq nel secondo post provvedo a definire la questione acquisto e prezzi
Il disco da 320GB a 5400 dovrebbe essere questo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080218&page=wd_toshiba-01), qualcuno può confermarlo?
Il disco da 320GB a 5400 dovrebbe essere questo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080218&page=wd_toshiba-01), qualcuno può confermarlo?
per me sarebbe il primo note e volevo chiedere se si notano tanto le differenze prestazionali tra un 5.4krpm ed un 7.2krpm...
Alla fine se il disco è quello da te indicato nuovo costa poco più di un wd 160gb 2.5 da 7200rpm...
poi non so come si comporta un 7.200 dal punto di vista del rumore e del calore...
per me sarebbe il primo note e volevo chiedere se si notano tanto le differenze prestazionali tra un 5.4krpm ed un 7.2krpm...
Alla fine se il disco è quello da te indicato nuovo costa poco più di un wd 160gb 2.5 da 7200rpm...
poi non so come si comporta un 7.200 dal punto di vista del rumore e del calore...
Guarda, premesso che volevo acquistare il note con un disco a 7200, ma non era configurabile nè online, nè dal gestionale della commerciale... ti posso dire che nel normale utilizzo non si notano grandi differenze tra un 5400 e un 7200, quando, invece, inizi a utilizzare applicazioni che lavorano con file di una certa dimensione, allora (in generale) il secondo risulta più efficente.
Ho detto in generale perchè i dischi vanno presi in considerazione modello per modello, ci sono 5400 che vanno meglio di 7200 e (ad esempio) 7200 meno rumorosi di 5400...
Nello specifico non conosco i Western Digital, posso però dirti che gli Hitachi sembrano essere i migliori nel compromesso prestazioni/consumi/rumorosità...
Ti rimando a una discussione nel forum Apple (utile anche in questo caso direi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676597
Guarda, premesso che volevo acquistare il note con un disco a 7200, ma non era configurabile nè online, nè dal gestionale della commerciale... ti posso dire che nel normale utilizzo non si notano grandi differenze tra un 5400 e un 7200, quando, invece, inizi a utilizzare applicazioni che lavorano con file di una certa dimensione, allora (in generale) il secondo risulta più efficente.
Ho detto in generale perchè i dischi vanno presi in considerazione modello per modello, ci sono 5400 che vanno meglio di 7200 e (ad esempio) 7200 meno rumorosi di 5400...
Nello specifico non conosco i Western Digital, posso però dirti che gli Hitachi sembrano essere i migliori nel compromesso prestazioni/consumi/rumorosità...
Ti rimando a una discussione nel forum Apple (utile anche in questo caso direi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676597
visto, praticamente tempi di avvio del sistema leggermente inferiori e benefici tangibili solo quando si lavora con file di grandi dimensioni... mi sa che mi tengo quello che c'è a sto punto
visto, praticamente tempi di avvio del sistema leggermente inferiori e benefici tangibili solo quando si lavora con file di grandi dimensioni... mi sa che mi tengo quello che c'è a sto punto
Credo che non lo cambierò neanche io al momento, al massimo al primo portatile che ordinerò in azienda vedrò di sostituirlo :angel:
Arriva domani, sono in fibrillazione. Qualcuno ha fatto fuori vista e messo XP? Si trovano tutti i driver, si?
Arriva domani, sono in fibrillazione. Qualcuno ha fatto fuori vista e messo XP? Si trovano tutti i driver, si?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/index.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=VOS_N_1310
Ci sono tutti i driver per XP... nel mio caso, avendo una macchina con 4 GB di ram, preferisco usare Vista a 64bit e una distribuzione di linux.
Come da richiesta nel thred unofficial.....riposto qui:
L'altro giorno parlando con l'assistente in chat....abbiamo parlato della possibilità di avere la macchina senza sistema operativo..... che dite ne vale la pena? ha detto che piu o meno si risparmierebbero le 80euro....di una licenza....
Pero siccome non ho intenzione di utilizzare vista.... ma xp o ubuntu.....
Tra l'altro siccome non l'ho mai fatto è troppo difficile installare un s.o. dal nulla (cioè senza uno gia installato)? O basta come in formattazione....avviare dal boot?
Come da richiesta nel thred unofficial.....riposto qui:
L'altro giorno parlando con l'assistente in chat....abbiamo parlato della possibilità di avere la macchina senza sistema operativo..... che dite ne vale la pena? ha detto che piu o meno si risparmierebbero le 80euro....di una licenza....
Pero siccome non ho intenzione di utilizzare vista.... ma xp o ubuntu.....
Tra l'altro siccome non l'ho mai fatto è troppo difficile installare un s.o. dal nulla (cioè senza uno gia installato)? O basta come in formattazione....avviare dal boot?
Se non usi Vista e il commerciale ti ha dato la possibilità di risparmiare quegli 80 euro... non vedo perchè non dovresti farlo.
Installare un os da zero è di una semplicità incredibile al giorno d'oggi... :)
Come da richiesta nel thred unofficial.....riposto qui:
L'altro giorno parlando con l'assistente in chat....abbiamo parlato della possibilità di avere la macchina senza sistema operativo..... che dite ne vale la pena? ha detto che piu o meno si risparmierebbero le 80euro....di una licenza....
Pero siccome non ho intenzione di utilizzare vista.... ma xp o ubuntu.....
Tra l'altro siccome non l'ho mai fatto è troppo difficile installare un s.o. dal nulla (cioè senza uno gia installato)? O basta come in formattazione....avviare dal boot?
Quando ho chiesto al commerciale di mandarmi il portatile senza Vista mi ha risposto
che nell'offerta che mi avevano fatto il S.O. era omaggio e quindi me lo dovevo tenere. Non appena è arrivato dopo circa 15 minuti (tempo di scaricare la Iso di Ubuntu e masterizzarla) avevo già installato Hardy :D installarlo è semplicissimo sia da Live Cd che da Alternate. Se hai dubbi e domande chiedi pure.
A suo tempo avevo chiesto anch'io all'operatore con cui ho fatto l'ordine se esistesse una remota possibilità di ricevere il laptop senza OS. La risposta è stata un secco NO. :fagiano:
Se hanno cambiato politica meglio risparmiali quegli 80€ (secondo me).
così per curiosità ho provato a configurare l'XPS M1330 con lo stesso hardware del mio Vostro (sempre settore aziende) e viene fuori 1328€!!! ed ha in più solo lo schermo glare (sai che vantaggio), il modulo bluetooth, e la webcam da 2Mp, ah e l'hd da 250 invece di 320... ESTIQUAAAATSI! Più di 500€ per 200grammi in meno ed un design più ricercato... la phaiga!
così per curiosità ho provato a configurare l'XPS M1330 con lo stesso hardware del mio Vostro (sempre settore aziende) e viene fuori 1328€!!! ed ha in più solo lo schermo glare (sai che vantaggio), il modulo bluetooth, e la webcam da 2Mp, ah e l'hd da 250 invece di 320... ESTIQUAAAATSI! Più di 500€ per 200grammi in meno ed un design più ricercato... la phaiga!
Beh sono due macchine ben diverse... la mia prima scelta era proprio l'XPS, ho avuto modo di provarlo ed è una macchina di tutto rispetto, secondo me molto superiore a prodotti di marche più blasonate (Sony, Toshiba, HP..).
Diciamo che se non fossi reduce da un trasloco (mooooolto costoso) avrei preso quello e non il Vostro :)
Lucrezio
01-08-2008, 11:29
Appena acquistato :D
Dovrebbe arrivarmi a fine agosto, sono piuttosto soddisfatto sia del prezzo che della configurazione :D
Appena acquistato :D
Dovrebbe arrivarmi a fine agosto, sono piuttosto soddisfatto sia del prezzo che della configurazione :D
Che configurazione hai preso?
Per la consegna, credo che ti arriverà prima... io avevo ordinato il 21 luglio e me lo avevano messo in consegna per il 13 agosto. In teoria dovrebbe arrivarmi oggi...
Beh sono due macchine ben diverse... la mia prima scelta era proprio l'XPS, ho avuto modo di provarlo ed è una macchina di tutto rispetto, secondo me molto superiore a prodotti di marche più blasonate (Sony, Toshiba, HP..).
Diciamo che se non fossi reduce da un trasloco (mooooolto costoso) avrei preso quello e non il Vostro :)
non ho avuto il piacere di averlo sottomano ma cavolo sono sempre più di 1300€ mica noccioline
Ah, ho aggiunto la conf consigliata... è chiaro come il sole che l'offerta del T9300 era troppo vantaggiosa per permettere alla Dell di proporla ancora :ciapet:
Ah, ho aggiunto la conf consigliata... è chiaro come il sole che l'offerta del T9300 era troppo vantaggiosa per permettere alla Dell di proporla ancora :ciapet:
Caspita, la mia configurazione ora viene 1.069€ più iva... :stordita:
Quasi, quasi lo rivendo appena arriva :D
Caspita, la mia configurazione ora viene 1.069€ più iva... :stordita:
Quasi, quasi lo rivendo appena arriva :D
:asd: :asd: :asd:
Arrivato un'oretta fa, sono davvero molto soddisfatto. Devo un po' prendere confidenza con la tastiera, ma lo schermo mi pare davvero ottimo, nel complesso davvero un bel notebook.
C'è solo una cosa che non capisco: perché vista mi dice 3 gb di ram?? Non dovrebbero essere 4?
Arrivato un'oretta fa, sono davvero molto soddisfatto. Devo un po' prendere confidenza con la tastiera, ma lo schermo mi pare davvero ottimo, nel complesso davvero un bel notebook.
C'è solo una cosa che non capisco: perché vista mi dice 3 gb di ram?? Non dovrebbero essere 4?
Perchè è la versione a 32bit...
Perchè è la versione a 32bit...
Cribbio hai ragione, vale la pena passare alla 64? Esiste di XP?
Peccato cmq che l'altoparlante sia quasi inutile, sigh
Cribbio hai ragione, vale la pena passare alla 64? Esiste di XP?
Peccato cmq che l'altoparlante sia quasi inutile, sigh
esiste xp pro 64bit, non so però se lo si trova ancora nel mercato retail...
Cribbio hai ragione, vale la pena passare alla 64? Esiste di XP?
Peccato cmq che l'altoparlante sia quasi inutile, sigh
esiste xp pro 64bit, non so però se lo si trova ancora nel mercato retail...
Lasciate perdere, meglio Vista x64...
Se vale la pena? Direi di sì visto che hai 4GB di ram e un processore a 64bit... bisogna solo vedere se i driver che Dell mette a disposizione sul sito sono pienamente compatibili.
Notebook appena arrivato, devo dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Il display è molto luminoso e decisamente più usabile rispetto ai vari glare, xblack, glossy, flossy, tepossi... :)
La tastiera, che sembrava l'unico difetto, leggendo le varie review, io la trovo perfetta, comoda e molto solida.
Non è molto più piccolo del Vostro 1400, però i 300gr in meno si sentono, la struttura del portatile è robusta e il monitor, in apertura, non si piega come mostrato in alcune videorecensioni.
Non parlo delle prestazioni perchè il sistema preinstallato da Dell è pieno di schifezze e mi riservo di reinstallare tutto prima di effettuare dei benchmark.
Oggi è il giorno degli arrivi multipli? :sofico:
osceno! ti chiede se è acceso o meno da quanto poco rumore fa... devi tendere l'orecchio per percepirlo :eek:
Oggi è il giorno degli arrivi multipli? :sofico:
Evidentemente li hanno spediti tutti insieme... la commerciale che segue la mia azienda mi diceva che hanno avuto dei forti ritardi su questa serie di notebook.
Ragazzi a voi la ventolina come si comporta, la mia si avvia ogni 2/3 minuti...
su su consigli? è il mio primo note...
su su consigli? è il mio primo note...
Andi, ma tu che hai una configurazione simile alla mia... la ventolina della cpu ogni quanto ti si avvia? Perchè i noto che tende a partire spesso...
quando si abbassa il monitor a note acceso una volta che si riapre come si fa a continuare la sessione? :stordita:
quando si abbassa il monitor a note acceso una volta che si riapre come si fa a continuare la sessione? :stordita:
Prova con la barra spaziatriche o direttamente col tasto di accensione...
Andi, ma tu che hai una configurazione simile alla mia... la ventolina della cpu ogni quanto ti si avvia? Perchè i noto che tende a partire spesso...
no... se intendi che parte distintamente ad alti regimi proprio no
Prova con la barra spaziatriche o direttamente col tasto di accensione...
nein, altro?
no... se intendi che parte distintamente ad alti regimi proprio no
Prova a scaricarti Everest http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html e a vedere che temperature hai sui core della CPU (io sono sui 50° a core) :)
Neanche a me parte ad alti regimi, però ogni due minuti si avvia, butta fuori un po' d'aria calda e si spegne... volevo sapere se è normale (mi sembra strano cmq).
nein, altro?
Appena provato, col tasto di accensione è ripartito senza problemi.
Fatto un super-pi, senza toccare alcuna configurazione nè il manager e mi ha fatto 17.965 :eek:
cmq temp dei core 39 e 40
Fatto un super-pi, senza toccare alcuna configurazione nè il manager e mi ha fatto 17.965 :eek:
cmq temp dei core 39 e 40
Io in idle sono a 50°... con lo stress test di everest arrivo anche a 70° :rolleyes:
Io in idle sono a 50°... con lo stress test di everest arrivo anche a 70° :rolleyes:
io invece devo risolvere la questione del monitor, ora provo a note attaccato alla corrente ;)
io invece devo risolvere la questione del monitor, ora provo a note attaccato alla corrente ;)
Ah, eri a batteria... forse la tua cpu non andava a 2.5Ghz allora. Probabilmente è per quello che scalda meno (spero :p )
ora sono a corrente e le temp sono sempre quelle, cmq consigliate di togliere la batteria quando è carica ed il pc attaccato alla corrente?
è ufficialmente amore siore e siori! L'unico difetto riscontrato, cioè le casse sono state sostituite da una Audigy 2 NX USB 7.1 (:ave:). Ecceziunale! Tastiera comoda e touchpad piacevole e ve lo dice uno che detesta i touchpad nella maniera più assoluta... Design sobrio ma con classe come la cover davvero bella e i tasti touch. Schermo luminosissimo e con un ottimo angolo di visuale orizzontale.
Silenzioso tanto da far fatica a rendersi conto se è acceso o spento, calore nella norma e solo nella parte superiore vicino alla feritoia... Prestazioni... Beh, senza parole 17.965s al super-pi 1Mb così come è uscito dalla Dell sono sbalorditivi...
Un inchino insomma, mai acquisto fu migliore :O
ora sono a corrente e le temp sono sempre quelle, cmq consigliate di togliere la batteria quando è carica ed il pc attaccato alla corrente?
Assolutamente si
Domanda stupidissima: perché i video xvid e divx a schermo intero con VLC mi si vedono leggermente sgranati?
l'hd è un WesternDigital WDC WD3200BEVT
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=377 ;)
Domanda stupidissima: perché i video xvid e divx a schermo intero con VLC mi si vedono leggermente sgranati?
Il problema non è il pc...è la qualità del dvx...che essendo tale se non di ottima qualità risultano sgranati....
Caspita, la mia configurazione ora viene 1.069€ più iva... :stordita:
Quasi, quasi lo rivendo appena arriva :D
Infatti sono aumentati di botto... stavo appundo configurandolo e l'ho raffriontato con altre prove di configurazioni precedenti...ed in media c'è un aumento di 450 euro.... Ho chiuestoanche in chat...e mi ha detto di contattare l'area commerciale...ma.......
Il problema non è il pc...è la qualità del dvx...che essendo tale se non di ottima qualità risultano sgranati....
Purtroppo non dipende da quello, gli stessi divx sul mio precedente notebook si vedono ancora perfettamente. Non capisco.
http://img127.imageshack.us/img127/4680/immagine1jx7.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/6073/immagineey6.jpg
;)
Purtroppo non dipende da quello, gli stessi divx sul mio precedente notebook si vedono ancora perfettamente. Non capisco.
Allora.....Sono ben installati i driverrs della sk video?
Allora.....Sono ben installati i driverrs della sk video?
E' quello che ho pensato io, mi sembra di si... E poi che me lo danno senza installarli correttamente? Il resto funziona bene...
MIRAGGIO
02-08-2008, 11:50
Autonomia Batteria?
E' quello che ho pensato io, mi sembra di si... E poi che me lo danno senza installarli correttamente? Il resto funziona bene...
Se ci sono sul sito dell prova a reinstallarli...non si sa mai...
Forse puo dipendere pure dal letore che stai usando per leggere il divx...magari non ha i codec giusti...
Autonomia Batteria?
appena trovo un po' di tempo testo la batteria nelle seguenti modalità
-surfing web con impostazioni di risparmio energetico
-"massime prestazioni" sotto orthos
Autonomia Batteria?
Usando word per scrivere una relazione e wifi attivato, mi dura 3h e 30-40m (in modalità risparmio energia)..
alla fine l'ho ordinato anch'io, consegna stimata intorno al 28 agosto. vi farò sapere :)
alla fine l'ho ordinato anch'io, consegna stimata intorno al 28 agosto. vi farò sapere :)
Ottimo, configurazione?
Ottimo, configurazione?
niente di particolare, come dicevo lo userò per navigazione office e poco più. quindi ho lasciato il processore da 1,8, 2 gb di ram, disco da 160 e 5400 giri, schermo non glare, bluetooth e basta. ho speso in pratica più per i servizi (assistenza e la licenza di office) che non per la macchina in sé. mi hanno fatto anche lo sconto di 100 euro perché sono un nuovo cliente.
devo dire che il servizio commerciale è ottimo: rapidi e molto cortesi. solo non si può pagare con carta di credito prepagata (la postepay sì, quelle bancarie no...:doh:) quindi sono passato al bonifico che però ha tempi di elaborazione più lunghi. ora aspetto la macchina, speriamo bene :) ma non credo che sarà un mostro ai benchmark ;)
non sono sicuro, ma mi pare che qualcuno avesse detto che il disco da 7200 giri non è configurabile. confermo che è possibile averlo: io avevo chiesto e mi hanno fatto il preventivo, costa 55 euro in più nella versione da 160GB.
niente di particolare, come dicevo lo userò per navigazione office e poco più. quindi ho lasciato il processore da 1,8, 2 gb di ram, disco da 160 e 5400 giri, schermo non glare, bluetooth e basta. ho speso in pratica più per i servizi (assistenza e la licenza di office) che non per la macchina in sé. mi hanno fatto anche lo sconto di 100 euro perché sono un nuovo cliente.
devo dire che il servizio commerciale è ottimo: rapidi e molto cortesi. solo non si può pagare con carta di credito prepagata (la postepay sì, quelle bancarie no...:doh:) quindi sono passato al bonifico che però ha tempi di elaborazione più lunghi. ora aspetto la macchina, speriamo bene :) ma non credo che sarà un mostro ai benchmark ;)
non sono sicuro, ma mi pare che qualcuno avesse detto che il disco da 7200 giri non è configurabile. confermo che è possibile averlo: io avevo chiesto e mi hanno fatto il preventivo, costa 55 euro in più nella versione da 160GB.
beh, ciascuno se lo configura in base alle proprie esigenze ;)
Io ho pagato con postepay e cmq i 17 giorni di attesa sono stati cmq accettabili data la macchina che mi è arrivata.
Devo ancora testarlo con qualche gioco, secondo voi fino a che titoli riesce a spingersi la 8400GS ?
beh, ciascuno se lo configura in base alle proprie esigenze ;)
Io ho pagato con postepay e cmq i 17 giorni di attesa sono stati cmq accettabili data la macchina che mi è arrivata.
Devo ancora testarlo con qualche gioco, secondo voi fino a che titoli riesce a spingersi la 8400GS ?
credo che non sia granché per giocare, però a dettagli bassi dovresti riuscire a farti qualche giocatina. ho un'amica con una 7300 sul portatile e gioca a WoW, che però come grafica si sa non è molto pesante, ma anche lì a dettagli medio-bassi. io ho preferito la grafica integrata, sperando che duri un po' di più la batteria e che scaldi di meno, tanto non ho velleità 3d di alcun tipo :)
credo che non sia granché per giocare, però a dettagli bassi dovresti riuscire a farti qualche giocatina. ho un'amica con una 7300 sul portatile e gioca a WoW, che però come grafica si sa non è molto pesante, ma anche lì a dettagli medio-bassi. io ho preferito la grafica integrata, sperando che duri un po' di più la batteria e che scaldi di meno, tanto non ho velleità 3d di alcun tipo :)
no vabbeh non pretendo di giocare a WiC a dettagli ultra... mese prossimo mi trasferisco a appena metto un po' di soldi da parte vedo di farmi un pc con una hd4850, chiaramente università permettendo ;)
Nessuno come me ha intenzione di installare XP? Credo ci guadagni tanto anche la batteria (per ora da 2,45h a 3,45 a seconda dell'uso) che poi per me sarebbe un fattore decisivo. Ci sono tutti i driver sul sito della Dell? E' facile?
Nessuno come me ha intenzione di installare XP? Credo ci guadagni tanto anche la batteria (per ora da 2,45h a 3,45 a seconda dell'uso) che poi per me sarebbe un fattore decisivo. Ci sono tutti i driver sul sito della Dell? E' facile?
io ho chiesto il downgrade a xp, e in pratica me lo spediscono già con xp installato e il dvd di ripristino con vista. se voglio una copia di xp devo farmi io il backup quando arriva la macchina. quindi suppongo che i driver ci siano tutti
Ragazzi, mi direste come si comporta la ventolina?
Sono un po' preoccupato per le temperature... sono in un ufficio climatizzato (abbastanza fresco da permettermi di stare in giacca e cravatta :p ) e la ventola della cpu parte, a cadenza regolare, ogni due minuti. I core in idle stanno a 50° e al 100% sui 70°... Il processore è il T9300 :)
Ragazzi, mi direste come si comporta la ventolina?
Sono un po' preoccupato per le temperature... sono in un ufficio climatizzato (abbastanza fresco da permettermi di stare in giacca e cravatta :p ) e la ventola della cpu parte, a cadenza regolare, ogni due minuti. I core in idle stanno a 50° e al 100% sui 70°... Il processore è il T9300 :)
Io che ho praticamente la tua stessa conf e non ho alcun problema con la ventola. il portatile è acceso 24/24 da quando è arrivato e con una carico cpu del 20% (web, antivirus, itunes e windowsmediaplayer, p2p) e con l'hd che macina 300KB/s i due core sono a 46 e 47 gradi (coretemp). ventola a bassissimo regime, la si sente partire superati i 53 o 54 gradi mi sembra ;)
ah temp ambiente di 26 gradi
Io che ho praticamente la tua stessa conf e non ho alcun problema con la ventola. il portatile è acceso 24/24 da quando è arrivato e con una carico cpu del 20% (web, antivirus, itunes e windowsmediaplayer, p2p) e con l'hd che macina 300KB/s i due core sono a 46 e 47 gradi (coretemp). ventola a bassissimo regime, la si sente partire superati i 53 o 54 gradi mi sembra ;)
ah temp ambiente di 26 gradi
Che versione del bios hai? Leggevo che con l'A10 si incrementa l'uso della ventola per limitare un difetto del package della scheda nvidia.
Che versione del bios hai? Leggevo che con l'A10 si incrementa l'uso della ventola per limitare un difetto del package della scheda nvidia.
A10 anch'io... noto cmq che il molti continua a passare da 12.5x a 6x spesso, il che è anche sensato dato che non mi serve tutta la cpu adesso. lo speedstep mi funziona a dovere per dire.
ovviamente attaccato alla rete elettrica
A10 anch'io... noto cmq che il molti continua a passare da 12.5x a 6x spesso, il che è anche sensato dato che non mi serve tutta la cpu adesso. lo speedstep mi funziona a dovere per dire.
ovviamente attaccato alla rete elettrica
Beh ora lo sto reinstallando, in effetti a me restava sempre a 2,5Ghz... :confused:
Beh ora lo sto reinstallando, in effetti a me restava sempre a 2,5Ghz... :confused:
sto mostriciattolo a 2.5 GHz ti macina calcoli su calcoli, è una bestia per essere una cpu da notebook con 35W di tdp
Beh ora lo sto reinstallando, in effetti a me restava sempre a 2,5Ghz... :confused:
Spiiegatemi un po' questo passaggio... Come vedo che versione ho? L'A10 lo trovo sul sito dell?
Spiiegatemi un po' questo passaggio... Come vedo che versione ho? L'A10 lo trovo sul sito dell?
Lo vedi all'avvio del notebook, forse anche software tipo Everest.
Nel sito di supporto Dell trovi i vari aggiornamenti.
Lucrezio
04-08-2008, 11:19
Sensazione di robustezza?
Siccome l'ho preso per mia sorella che ha l'abitudine di maltrattare i computer fino alla distruzione fisica mi sembra una caratteristica importante :asd:
Ho fatto il complete care contro i danni accidentali, ma mi hanno detto che in teoria è quasi indistruttibile!
Spiiegatemi un po' questo passaggio... Come vedo che versione ho? L'A10 lo trovo sul sito dell?
basta che ti scarichi cpu-z che nella schermata della mainboard ti dice che versione di bios hai su
Sensazione di robustezza?
Siccome l'ho preso per mia sorella che ha l'abitudine di maltrattare i computer fino alla distruzione fisica mi sembra una caratteristica importante :asd:
Ho fatto il complete care contro i danni accidentali, ma mi hanno detto che in teoria è quasi indistruttibile!
robustezza ottima, il portatile è in lega di megnesio e perchè si pieghi appena la cover bisogna appoggiarvisi con tutto il peso. unico consiglio è fare un po' di attenzione con la cover lucida del coperchio che sarebbe un peccato vederla piena di stricci e graffi
p.s. ovviamente consiglio di togliere il file di paging, si percepisce un boost prestazionale nn indifferente
basta che ti scarichi cpu-z che nella schermata della mainboard ti dice che versione di bios hai su
Fatto, grazie mille... Ho una versione precedente. Ho scaricato il nuovo bios dal sito dell, ma quando provo a installarlo mi dice bios unflashable errore -144. Chi ha eseguito l'aggiornamento come ha fatto?
In realtà mi interessa molto farlo perché abbassando il moltiplicatore a seconda dei casi penso che risparmi batteria no?
Grazie ancora per l'aiuto
Fatto, grazie mille... Ho una versione precedente. Ho scaricato il nuovo bios dal sito dell, ma quando provo a installarlo mi dice bios unflashable errore -144. Chi ha eseguito l'aggiornamento come ha fatto?
In realtà mi interessa molto farlo perché abbassando il moltiplicatore a seconda dei casi penso che risparmi batteria no?
Grazie ancora per l'aiuto
Attenzione che l'ultimo bios non abilita lo speedstep, quello è già attivo. Fa sì che la ventolina di raffreddamento parta più spesso per "sistemare" un difetto di produzione della gpu nvidia... se hai la scheda video integrata, non dovresti neanche aver bisogno dell'aggiornamento.
In ogni caso verifica di aver scaricato la versione corretta, perchè io ho effettuato l'aggiornamento su un 1510 e non ho riscontrato alcun problema.
Attenzione che l'ultimo bios non abilita lo speedstep, quello è già attivo. Fa sì che la ventolina di raffreddamento parta più spesso per "sistemare" un difetto di produzione della gpu nvidia... se hai la scheda video integrata, non dovresti neanche aver bisogno dell'aggiornamento.
In ogni caso verifica di aver scaricato la versione corretta, perchè io ho effettuato l'aggiornamento su un 1510 e non ho riscontrato alcun problema.
Ok aggiornamento fatto (era rimasta aperta una finestra in windows che lo impediva), spero ne sia valsa la pena, male non credo di aver fatto cmq anche perché ho una geforce.
Dopo aver aggiornato anche i driver video continuo però a vedere leggermente sgranati i vari video (non solo divx, xvid, ma anche dvd!) a schermo intero. Non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere.
Sensazione di robustezza?
Siccome l'ho preso per mia sorella che ha l'abitudine di maltrattare i computer fino alla distruzione fisica mi sembra una caratteristica importante :asd:
Ho fatto il complete care contro i danni accidentali, ma mi hanno detto che in teoria è quasi indistruttibile!
Guarda è bello tosto, stai tranquillo che se non lo prende a calcioni le dura una vita :)
Come diceva Andy, l'unica cosa un po' delicata è il "coperchio" che è lucido, rischia di graffiarsi un po' nell'uso di tutti i giorni.
Ok aggiornamento fatto (era rimasta aperta una finestra in windows che lo impediva), spero ne sia valsa la pena, male non credo di aver fatto cmq anche perché ho una geforce.
Dopo aver aggiornato anche i driver video continuo però a vedere leggermente sgranati i vari video (non solo divx, xvid, ma anche dvd!) a schermo intero. Non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere.
Sei sicuro di aver impostato correttamente la risoluzione del video? 1280x800...
Mi sembra proprio strana sta cosa... non hai altri artefatti nell'uso normale?
Sei sicuro di aver impostato correttamente la risoluzione del video? 1280x800...
Mi sembra proprio strana sta cosa... non hai altri artefatti nell'uso normale?
No, niente di niente e la risoluzione è quella... Proprio non capisco, e mi da' pure fastidio questa cosa, parecchio fastidio. Non è una cosa insopportabile, ma è come se in un gioco mancasse l'antialiasing sulle righe.
utility utilizzabili col note per gestirsi da soli il regime della ventola ce ne sono? Speedfan va?
No, niente di niente e la risoluzione è quella... Proprio non capisco, e mi da' pure fastidio questa cosa, parecchio fastidio. Non è una cosa insopportabile, ma è come se in un gioco mancasse l'antialiasing sulle righe.
Vista o XP? Che software utilizzi per visionare i dvd?
Ragazzi io ho richiesto l'assistenza... la cpu scalda parecchio, la ventolina si accende spessissimo e credo che lo speedstep non funzioni correttamente, la frequenza è sempre fissa a 2,5Ghz.
Vista o XP? Che software utilizzi per visionare i dvd?
Ragazzi io ho richiesto l'assistenza... la cpu scalda parecchio, la ventolina si accende spessissimo e credo che lo speedstep non funzioni correttamente, la frequenza è sempre fissa a 2,5Ghz.
XP, uso VLC o Mediaplayer, stessi risultati.
Per quanto riguarda il tuo problema volevo capire se lo avverti tenendolo sulle gambe, toccando il notebook o soltanto leggendo le temperature su qualche programmino? Rispetto al mio pecedente noteboo scalda moooooolto meno a tatto, per quanto riguarda la frequenza non ho controllato.
Tienici aggiornati, facci sapere cosa ti rispondono!
In compenso per l'altoparlante pensavo peggio. Volume anche molto forte se si impostano bene i lettori. Sono contento di quello
XP, uso VLC o Mediaplayer, stessi risultati.
Per quanto riguarda il tuo problema volevo capire se lo avverti tenendolo sulle gambe, toccando il notebook o soltanto leggendo le temperature su qualche programmino? Rispetto al mio pecedente noteboo scalda moooooolto meno a tatto, per quanto riguarda la frequenza non ho controllato.
Tienici aggiornati, facci sapere cosa ti rispondono!
Allora, sto finendo di installare XP... poi provo con VLC e ti dico.
Per il mio "problema" ho notato che la ventolina si accende spesso e, confrontando le temperature che ho io rispetto a quelle di Andy (abbiamo la stessa configurazione), le mie sono altine.
Per lo speedstep ho risolto grazie al forum Dell... sembra che alcuni notebook non riconoscano correttamente l'impostazione nel bios e che, nonostante la voce sia enabled, la funzione sia comunque disabilitata. Va quindi messo a disabled lo speedstep, riavviato il pc e rimesso in enabled.... che casino! :D
Ragazzi a tutti voi.
potreste intervenire in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23579936&posted=1#post23579936)??
GRAZIE
Inoltre ho notato che state installando XP
PLS leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113)
Allora, sto finendo di installare XP... poi provo con VLC e ti dico.
Per il mio "problema" ho notato che la ventolina si accende spesso e, confrontando le temperature che ho io rispetto a quelle di Andy (abbiamo la stessa configurazione), le mie sono altine.
Per lo speedstep ho risolto grazie al forum Dell... sembra che alcuni notebook non riconoscano correttamente l'impostazione nel bios e che, nonostante la voce sia enabled, la funzione sia comunque disabilitata. Va quindi messo a disabled lo speedstep, riavviato il pc e rimesso in enabled.... che casino! :D
già, come ti avevo già indicato in idle le mie temp sono decisamente più basse delle tue pur avendo configurazioni identiche
Ragazzi a tutti voi.
potreste intervenire in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23579936&posted=1#post23579936)??
GRAZIE
non vedo cosa centri col nostro notebook... :rolleyes:
p.s. ho scaricato speedfan ma non si riesce a configurarlo.
Indico come software utile per il monitoring della batteria e dei profili NHC ;)
Ragazzi a tutti voi.
potreste intervenire in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23579936&posted=1#post23579936)??
GRAZIE
Inoltre ho notato che state installando XP
PLS leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113)
Beh io installerò sia Vista che XP, il secondo mi serve per la compatibilità con un paio di applicazioni che uso in ufficio... eventualmente avresti anche una guida per il dual boot? :D
Allora, sto finendo di installare XP... poi provo con VLC e ti dico.
Per il mio "problema" ho notato che la ventolina si accende spesso e, confrontando le temperature che ho io rispetto a quelle di Andy (abbiamo la stessa configurazione), le mie sono altine.
Per lo speedstep ho risolto grazie al forum Dell... sembra che alcuni notebook non riconoscano correttamente l'impostazione nel bios e che, nonostante la voce sia enabled, la funzione sia comunque disabilitata. Va quindi messo a disabled lo speedstep, riavviato il pc e rimesso in enabled.... che casino! :D
Scusa ho scritto una boiata, mi è scappato un lapsus: ho Vista non xp... :muro: :muro: :muro:
Pardon
Intanto sto installando anche Vista a 64bit... Dell non mette a disposizione i driver per il Vostro 1310, sto scaricando quelli dell'XPS 1330 (almeno quelli compatibili), vi faccio sapere.
Per le schede Nvidia si può usare questo link: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19831
Intanto sto installando anche Vista a 64bit... Dell non mette a disposizione i driver per il Vostro 1310, sto scaricando quelli dell'XPS 1330 (almeno quelli compatibili), vi faccio sapere.
Per le schede Nvidia si può usare questo link: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19831
Premesso che Dell dovrebbe vergognarsi per il supporto driver... sono riuscito, girando tra i vari modelli di notebook, a installare tutto tranne il modulo bluetooth che non viene rilevato correttamente, nonostante il driver sia giusto (ho preso quello a 64 bit di un Dell D830).
Aggiungo che è assurdo che non vi sia una versione compatibile Vista 64 del software di gestione del lettore biometrico...
Ad ogni modo, il notebook ora vede tutti e 4 i gigi di ram e sembra davvero un missile... peccato per quel problemino con le temperature, chissà che quelli dell'assistenza risolvano. :rolleyes:
Porca miseria sta cosa dei video mi sta facendo impazzire... Proverò a installare codec nuovi, qualcuno ha un link di un codec pack senza virus e da consigliare?
Ciao, sto pensando di prendere questo notebook, ma per lavoro ho bisogno di batterie che durino, quindi sto valutando di prendere la batteria da 6 celle, qualcuno di voi sa dirmi l'autonomia? Grazie
Ciao, sto pensando di prendere questo notebook, ma per lavoro ho bisogno di batterie che durino, quindi sto valutando di prendere la batteria da 6 celle, qualcuno di voi sa dirmi l'autonomia? Grazie
Guarda, dipende molto dall'uso che ne devi fare. Ho provato varie soluzioni e in generale posso dire che la durata passa da 2h40 a 3h45. Nel primo caso ho fatto un discreto uso di cd e dvd (non per tutta la durata della carica, ma abbastanza) guardando video e tenendo sempre attivato il wifi, nel secondo caso è il normale utilizzo da lavoro con word e, in alcuni casi, disattivando il wifi per brevi periodi (c'è un comodo tastino apposito).
Perché però tutti citano la batteria 6 celle come 58 Wh quando sulla mia c'è scritto 56 wh (è sempre 6 celle ovviamente)? Domanda rivolta agli esperti
Ciao, sto pensando di prendere questo notebook, ma per lavoro ho bisogno di batterie che durino, quindi sto valutando di prendere la batteria da 6 celle, qualcuno di voi sa dirmi l'autonomia? Grazie
Per la durata, dipende tutto da che cpu intendi acquistare, se userai o meno il wireless e il bluetooth.
Io sono alla seconda ricarica (batteria a 6 celle) è la durata è di 2 ore e mezza circa con processore T9300 e bluetooth + wireless attivi.
Ciao e grazie delle risposte, ho intenzione di prendere il t8100 e l'uso che ne farò è sopratutto per proiettare slide durante i corsi, niente wlan o bluetooth. Ciao
Ciao e grazie delle risposte, ho intenzione di prendere il t8100 e l'uso che ne farò è sopratutto per proiettare slide durante i corsi, niente wlan o bluetooth. Ciao
In ogni caso ti consiglio di acquistarlo il bluetooth interno... le chiavette esterne sono davvero scomode e prima o poi ti capiterà di dover sincronizzare un cellulare :)
In ogni caso ti consiglio di acquistarlo il bluetooth interno... le chiavette esterne sono davvero scomode e prima o poi ti capiterà di dover sincronizzare un cellulare :)
io invece consiglio un micro dongle usb
http://www.adiamondemporium.com/Images/Products/B000W4/TZSC.jpg
costa quasi un terzo del bluetooth dell (30€ quest'ultimo) ed occupa solo una delle 4 porte usb del vostro
aggiunto i risultati completi al superpi per il T9300
http://img147.imageshack.us/img147/1943/immaginexo1.jpg (http://imageshack.us)
;)
http://img147.imageshack.us/img147/1943/immaginexo1.19946814dd.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=147&i=immaginexo1.jpg)
robinrob 2nd
05-08-2008, 13:06
Salve ragazzi,
vi risulta che a settembre il Vostro 1310 ed altri modelli Dell subiranno un restiling completo che li renderà simili agli XPS?
Un mio amico partner Dell mi ha detto di aspettare un mesetto prima di ordinarlo.
A dire la verità mi sembra un pò strano, visto che questo modello è in circolazione da poco.
Ciao
Robin
Salve ragazzi,
vi risulta che a settembre il Vostro 1310 ed altri modelli Dell subiranno un restiling completo che li renderà simili agli XPS?
Un mio amico partner Dell mi ha detto di aspettare un mesetto prima di ordinarlo.
A dire la verità mi sembra un pò strano, visto che questo modello è in circolazione da poco.
Ciao
Robin
Guarda la mia azienda è Partner Dell e sta cosa non mi risulta... in ogni caso ho i miei seri dubbi che facciano qualcosa del genere, credo piuttosto che potrebbero creare una serie simile al Vostro 2510 (che a me non piace).
robinrob 2nd
05-08-2008, 17:34
Ma il Vostro 1310 quanto tempo fa è uscito?
Grazie.
robin
Ma il Vostro 1310 quanto tempo fa è uscito?
Grazie.
robin
Maggio 2008
Allora due aggiornamenti:
1° sono in attesa di una risposta dal supporto tecnico per il discorso delle temperature elevate.
2° ho appena installato la versione a 64 bit di Vista... trovare tutti i driver è stata una sorta di caccia al tesoro, ma ce l'ho fatta.
Il sistema necessita dei seguenti driver:
- scheda video: se Nvidia qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88), se Intel usate i driver del Dell Latitude D830
- chipset: usate i driver del Dell Latitude D830
- ethernet: usate i driver del sistema a 32 bit
- wireless: se 1505n usate i driver del Dell Latitude D830
- bluetooth: solo dopo il chipset, usate i driver del Dell Latitude D830
- lettore biometrico: usate i driver del Dell Latitude D830
Ora, finalmente, posso sfruttare i miei 4 gigi di ram ;)
Grazie per le dritte KamiG, spero solo di rimediare XP a 64 bit.
Resta il fatto che al momento il mio 1310 è una scheggia anche con vista.
Bilancio dopo i primi giorni di utilizzo:
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto, risponde esattamente ai requisiti che cercavo, vale a dire:
- Prestazioni *****
Difficile chiedere di più
- Durata batteria ****
Ormai attestata in media sulle tre ore, ma per lavoro mi può arrivare anche fino alle 4 ore tranquillamente
- Schermo *****
Splendido, ottima qualità, non me lo aspettavo così bello, comodo anche l'angolo quasi a 180 gradi. Il rivestimento antiriflesso lo rende utilizzabile senza grossi problemi anche all'aperto
- Hard disk *****
Veloce e capiente (320gb)
- Scheda video (GeForce) ****
Per le mie necessità varrebbe anche di più. Non gioco a qualcosa da 10 anni, l'ultimo fu Half Life. Mi ha fatto venire voglia di prendere Half Life 2, lo so lo so... è vecchio, ma a me non frega nulla :D (E ovviamente vola a 1280x800 con tutti i dettagli al massimo e via e via...)
- Tastiera ***
Uhmmm... Mi ci devo abituare. Niente di pessimo ovviamente, ma i tasti così ritagliati nella parte superiore non mi piacciono, preferisco una superficie più ampia. E poi la corsa non è proprio il massimo. Calcolate però che io la uso tantissimo per lavoro
- Lettore *****
Io impazzisco per l'assenza di un cassettino, è una meraviglia. Della velocità e cavoli vari non mi interessa nulla. E' di una comodità mostruosa.
- Connettività *****
Ha tutto, a un 13" che si può dire?
Se devo trovare una pecca alle mie necessità sta nelle dimensioni: forse leggermente troppo grande (non è poi così tanto più piccolo di un 15 pollici) e magari cercavo qualcosa che potesse pesare anche un paio di etti di meno. Il resto però è praticamente perfetto.
P.s. odiosi i tastini volume sotto lo schermo, per abbassare o alzare ci vuole un quarto d'ora.
Allora due aggiornamenti:
1° sono in attesa di una risposta dal supporto tecnico per il discorso delle temperature elevate.
2° ho appena installato la versione a 64 bit di Vista... trovare tutti i driver è stata una sorta di caccia al tesoro, ma ce l'ho fatta.
Il sistema necessita dei seguenti driver:
- scheda video: se Nvidia qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88), se Intel usate i driver del Dell Latitude D830
- chipset: usate i driver del Dell Latitude D830
- ethernet: usate i driver del sistema a 32 bit
- wireless: se 1505n usate i driver del Dell Latitude D830
- bluetooth: solo dopo il chipset, usate i driver del Dell Latitude D830
- lettore biometrico: usate i driver del Dell Latitude D830
Ora, finalmente, posso sfruttare i miei 4 gigi di ram ;)
Grazie per le dritte KamiG, spero solo di rimediare XP a 64 bit.
Resta il fatto che al momento il mio 1310 è una scheggia anche con vista.
Bilancio dopo i primi giorni di utilizzo:
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto, risponde esattamente ai requisiti che cercavo, vale a dire:
- Prestazioni *****
Difficile chiedere di più
- Durata batteria ****
Ormai attestata in media sulle tre ore, ma per lavoro mi può arrivare anche fino alle 4 ore tranquillamente
- Schermo *****
Splendido, ottima qualità, non me lo aspettavo così bello, comodo anche l'angolo quasi a 180 gradi. Il rivestimento antiriflesso lo rende utilizzabile senza grossi problemi anche all'aperto
- Hard disk *****
Veloce e capiente (320gb)
- Scheda video (GeForce) ****
Per le mie necessità varrebbe anche di più. Non gioco a qualcosa da 10 anni, l'ultimo fu Half Life. Mi ha fatto venire voglia di prendere Half Life 2, lo so lo so... è vecchio, ma a me non frega nulla :D (E ovviamente vola a 1280x800 con tutti i dettagli al massimo e via e via...)
- Tastiera ***
Uhmmm... Mi ci devo abituare. Niente di pessimo ovviamente, ma i tasti così ritagliati nella parte superiore non mi piacciono, preferisco una superficie più ampia. E poi la corsa non è proprio il massimo. Calcolate però che io la uso tantissimo per lavoro
- Lettore *****
Io impazzisco per l'assenza di un cassettino, è una meraviglia. Della velocità e cavoli vari non mi interessa nulla. E' di una comodità mostruosa.
- Connettività *****
Ha tutto, a un 13" che si può dire?
Se devo trovare una pecca alle mie necessità sta nelle dimensioni: forse leggermente troppo grande (non è poi così tanto più piccolo di un 15 pollici) e magari cercavo qualcosa che potesse pesare anche un paio di etti di meno. Il resto però è praticamente perfetto.
P.s. odiosi i tastini volume sotto lo schermo, per abbassare o alzare ci vuole un quarto d'ora.
Messo entrambi gli interventi in prima pagina ;)
Per ora non posso dire nulla dell'assistenza Dell:
Gentile Cliente,
Dovrebbe cortesemente inviarci i suo dati, per proseguire con l'apertura della pratica di sostituzione di ventola e dissipatore. I dati necessari sono: nome e cognome, indirizzo e numero civico del luogo in cui dovremo inviare il tecnico od il corriere (E' necessario specificare se si tratta di un ufficio od un'abitazione e, nel caso, l'indicazione sul campanello), citta' e CAP, 2 contatti telefonici.
Attendiamo un suo cortese riscontro.
Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia
Ho fatto tutto tramite e-mail, quindi nessun tipo di scocciatura... :)
Per ora non posso dire nulla dell'assistenza Dell:
Gentile Cliente,
Dovrebbe cortesemente inviarci i suo dati, per proseguire con l'apertura della pratica di sostituzione di ventola e dissipatore. I dati necessari sono: nome e cognome, indirizzo e numero civico del luogo in cui dovremo inviare il tecnico od il corriere (E' necessario specificare se si tratta di un ufficio od un'abitazione e, nel caso, l'indicazione sul campanello), citta' e CAP, 2 contatti telefonici.
Attendiamo un suo cortese riscontro.
Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia
Ho fatto tutto tramite e-mail, quindi nessun tipo di scocciatura... :)
Bene! Quasi quasi mi pento di non aver richiesto l'assistenza biennale
Bene! Quasi quasi mi pento di non aver richiesto l'assistenza biennale
Credo si possa estendere? No? :mc:
Credo si possa estendere? No? :mc:
no vabbè, quasi sicuramente fra un anno lo cambio per esigenze familiari :D
Per ora non posso dire nulla dell'assistenza Dell:
Gentile Cliente,
Dovrebbe cortesemente inviarci i suo dati, per proseguire con l'apertura della pratica di sostituzione di ventola e dissipatore. I dati necessari sono: nome e cognome, indirizzo e numero civico del luogo in cui dovremo inviare il tecnico od il corriere (E' necessario specificare se si tratta di un ufficio od un'abitazione e, nel caso, l'indicazione sul campanello), citta' e CAP, 2 contatti telefonici.
Attendiamo un suo cortese riscontro.
Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia
Ho fatto tutto tramite e-mail, quindi nessun tipo di scocciatura... :)
Ma in pratica come gli hai speigato il problema? Voglio dire: se non avessi saputo di Andi e delle temerature del suo pc magari manco avresti capito che scaldava troppo, in fondo 50 gradi non sono poi così tanti. Anche a me cmq si avvia spesso la ventolina, non ho ancora controllato le temperature (oggi lo faccio), ma penso sia normale che parta con tale frequenza.
Ma in pratica come gli hai speigato il problema? Voglio dire: se non avessi saputo di Andi e delle temerature del suo pc magari manco avresti capito che scaldava troppo, in fondo 50 gradi non sono poi così tanti. Anche a me cmq si avvia spesso la ventolina, non ho ancora controllato le temperature (oggi lo faccio), ma penso sia normale che parta con tale frequenza.
Diciamo che in azienda ho una ventina di Dell, per carità nessuno con un T9300, però tutti piuttosto recenti e pompati... questo è l'unico ad avere la ventolina che va al massimo ogni minuto.
Ovviamente confrontando le temperature mie e quelle di Andy ho capito che poteva esserci qualcosa che non va, considerando che nel mio ufficio ho il climatizzatore impostato a 16° :p
Diciamo che in azienda ho una ventina di Dell, per carità nessuno con un T9300, però tutti piuttosto recenti e pompati... questo è l'unico ad avere la ventolina che va al massimo ogni minuto.
Ovviamente confrontando le temperature mie e quelle di Andy ho capito che poteva esserci qualcosa che non va, considerando che nel mio ufficio ho il climatizzatore impostato a 16° :p
Ah beh vabbé allora ho capito :D
Cmq ho verificato le temperature:
Processore: 48/49 gradi
Core 1: 45/46
Core 2: 45/46
Tutto questo praticamente appena acceso. Troppo? La ventolina parte ogni tanto, non ho controllato la frequenza, ma con discreto ritmo.
Che dite?
Ah beh vabbé allora ho capito :D
Cmq ho verificato le temperature:
Processore: 48/49 gradi
Core 1: 45/46
Core 2: 45/46
Tutto questo praticamente appena acceso. Troppo? La ventolina parte ogni tanto, non ho controllato la frequenza, ma con discreto ritmo.
Che dite?
Guarda, io all'avvio, a macchina inattiva, ho 51° nel core1 e 54° nel 2... ventolina che parte a manetta ogni minuto (diciamo ogni 30 secondi) e, come dicevo prima, sono in un ambiente molto fresco.
Guarda, io all'avvio, a macchina inattiva, ho 51° nel core1 e 54° nel 2... ventolina che parte a manetta ogni minuto (diciamo ogni 30 secondi) e, come dicevo prima, sono in un ambiente molto fresco.
OK, grazie mille della segnalazione. Se non è un problema urgente non ho fretta di capire cmq... Lascio passare un po' di tempo, se poi dovesse diventare un problema maggiore faccio sempre a tempo a contattare l'assistenza. Devo dire che appoggiandolo sulle gambe rispetto al mio precedente notebook pare un ghiacciolo :D :D
OK, grazie mille della segnalazione. Se non è un problema urgente non ho fretta di capire cmq... Lascio passare un po' di tempo, se poi dovesse diventare un problema maggiore faccio sempre a tempo a contattare l'assistenza. Devo dire che appoggiandolo sulle gambe rispetto al mio precedente notebook pare un ghiacciolo :D :D
Beh, appena mi cambieranno ventola e dissipatore vi faccio sapere... :)
Per chi ha 4GB di ram e la versione a 32bit di Vista è possibile abilitare il PAE (Physical Address Extension) così da poter sfruttare tutta la memoria:
cmd (in modalità amministratore)
BCDedit /set PAE forceenable
Per una descrizione più completa: http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
Oh che bello, sono finalmente riuscito a eliminare quel figlio di un trojan di virtumonde/vundo... :yeah:
Oh che bello, sono finalmente riuscito a eliminare quel figlio di un trojan di virtumonde/vundo... :yeah:
eh?
un odiosissimo malware... popuppava qualsiasi cosa e sempre, impediva di terminare un copia-incolla, di masterizzare un disco, interrompeva la connessione a piacimento e decurtava il T9300 a un t2050
un odiosissimo malware... popuppava qualsiasi cosa e sempre, impediva di terminare un copia-incolla, di masterizzare un disco, interrompeva la connessione a piacimento e decurtava il T9300 a un t2050
Ah... maai sentito :p
Hai mica provato ad abilitare il PAE?
Ah... maai sentito :p
Hai mica provato ad abilitare il PAE?
provato ma continua a vedere i soliti 3070MB
provato ma continua a vedere i soliti 3070MB
Confermo
kerbeross81
08-08-2008, 17:19
Avrei intenzione di prendere questo portatile ed avrei 2 domandine:
1) Vi risulta che per i privati è obbligatorio acquistare 3 anni di garanzia di base? un commerciale mi ha detto così... ma la cosa non mi convince molto...
2) Posso utilizzare la postepay per pagare ordinandolo dal sito? cè scritto che non supportano visa electron, ma in teoria la Postepay supporta anche il circuito VISA, qualcuno ha provato?
Grazie :D
Avrei intenzione di prendere questo portatile ed avrei 2 domandine:
1) Vi risulta che per i privati è obbligatorio acquistare 3 anni di garanzia di base? un commerciale mi ha detto così... ma la cosa non mi convince molto...
2) Posso utilizzare la postepay per pagare ordinandolo dal sito? cè scritto che non supportano visa electron, ma in teoria la Postepay supporta anche il circuito VISA, qualcuno ha provato?
Grazie :D
Sulla seconda posso dire che a me il commerciale aveva detto che postepay era accettata (mentre le prepagate bancarie no), però poi ho scelto il bonifico, quindi è una info di seconda mano...
Sulla seconda posso dire che a me il commerciale aveva detto che postepay era accettata (mentre le prepagate bancarie no), però poi ho scelto il bonifico, quindi è una info di seconda mano...
L'hanno detto anche a me poi però ho insistito e mi hanno messo un semplice (e inutile) antivirus a 20 euro al posto dei 3 anni di garanzia. Ma Andy per esempio ha avuto la possibilità di mettere il wifi N. Io ho pagato con postepay.
L'hanno detto anche a me poi però ho insistito e mi hanno messo un semplice (e inutile) antivirus a 20 euro al posto dei 3 anni di garanzia. Ma Andy per esempio ha avuto la possibilità di mettere il wifi N. Io ho pagato con postepay.
a me non si è posto il problema dato che mio papà ha una ditta e quindi p.iva... il WiFiN è stata una mia scelta...
sulla postepay ti posso dire che è accetta dato che io ho pagato con quella
kerbeross81
09-08-2008, 12:21
sulla postepay ti posso dire che è accetta dato che io ho pagato con quella
Ok, allora procedo con l'acquisto pagando con postepay, per chi ha i problemi di surriscaldamento potrebbe dipendere da alcune schede difettose Nvidia, leggete qua:
http://www.webnews.it/news/leggi/8939/nvidia-distribuisce-chip-difettosi/
Ok, allora procedo con l'acquisto pagando con postepay, per chi ha i problemi di surriscaldamento potrebbe dipendere da alcune schede difettose Nvidia, leggete qua:
http://www.webnews.it/news/leggi/8939/nvidia-distribuisce-chip-difettosi/
notizia già nota, ma nel caso di Kamig penso che sia un problema del comparto dissipante...
postaci la configurazione quando hai fatto l'ordine
Ok, allora procedo con l'acquisto pagando con postepay, per chi ha i problemi di surriscaldamento potrebbe dipendere da alcune schede difettose Nvidia, leggete qua:
http://www.webnews.it/news/leggi/8939/nvidia-distribuisce-chip-difettosi/
notizia già nota, ma nel caso di Kamig penso che sia un problema del comparto dissipante...
postaci la configurazione quando hai fatto l'ordine
In teoria, nei nuovi notebook il problema della scheda video è già stato risolto... nvidia parla di una partita difettosa.
Cmq, come detto da Andy, ho delle temperature elevate della cpu e in ogni caso, leggendo in diversi forum, accettabili per il tipo di processore... ho chiamato l'assistenza solo perchè non voglio che il portatile di Andy sia più meglio del mio :p :sofico:
In teoria, nei nuovi notebook il problema della scheda video è già stato risolto... nvidia parla di una partita difettosa.
Cmq, come detto da Andy, ho delle temperature elevate della cpu e in ogni caso, leggendo in diversi forum, accettabili per il tipo di processore... ho chiamato l'assistenza solo perchè non voglio che il portatile di Andy sia più meglio del mio :p :sofico:
:asd: :asd: :asd: io ho 36 gradi con carico cpu al 10% con t.amb 27°, te? :Prrr:
:asd: :asd: :asd: io ho 36 gradi con carico cpu al 10% con t.amb 27°, te? :Prrr:
...io ho appuntamento col tecnico per domattina :p
Non so se dire "meglio" o "peggio" di prima... ora in idle le temperature sono 43/47 e in full 58/60... però ho la ventola SEMPRE accesa!
Mi han cambiato ventolina e dissipatore... ma credo che chiamerò nuovamente l'assistenza, uno prende i notebook per la silenziosità oltre che per la portabilità e cmq quanto può durare una parte meccanica come la ventola di un portatile in funzione h24?
Non so se dire "meglio" o "peggio" di prima... ora in idle le temperature sono 43/47 e in full 58/60... però ho la ventola SEMPRE accesa!
Mi han cambiato ventolina e dissipatore... ma credo che chiamerò nuovamente l'assistenza, uno prende i notebook per la silenziosità oltre che per la portabilità e cmq quanto può durare una parte meccanica come la ventola di un portatile in funzione h24?
Mercoledì mi cambiano:
- motherboard
- scheda video
- tastiera ( :confused: )
kerbeross81
11-08-2008, 18:59
Mercoledì mi cambiano:
- motherboard
- scheda video
- tastiera ( :confused: )
Visto che sarà il mio primo DELL mi intrometto e ti chiedo com'è l'assistenza visto che tu l'hai provata, il tecnico esce veramente il giorno lavorativo successivo? sono veloci nelle riparazioni? le fanno in loco o se lo portano via? io penso di prendere l'assistenza di 3 anni....
grazzie :D
Visto che sarà il mio primo DELL mi intrometto e ti chiedo com'è l'assistenza visto che tu l'hai provata, il tecnico esce veramente il giorno lavorativo successivo? sono veloci nelle riparazioni? le fanno in loco o se lo portano via? io penso di prendere l'assistenza di 3 anni....
grazzie :D
Il servizio clienti ti da una risposta entro 24... diciamo che entro due giorni il tecnico viene con gli eventuali pezzi di ricambio.
A mio avviso l'assistenza migliore sia in ambito desktop che in ambito server è proprio quella di Dell.
Visto che sarà il mio primo DELL mi intrometto e ti chiedo com'è l'assistenza visto che tu l'hai provata, il tecnico esce veramente il giorno lavorativo successivo? sono veloci nelle riparazioni? le fanno in loco o se lo portano via? io penso di prendere l'assistenza di 3 anni....
grazzie :D
IMHO anche io pensavo all'inizio che estendere la garanzia il piu possibile fosse una fonte di sicurezza.... ma effettivamente pensandoci...dopo 3 anni...con la stessa configurazione...il portatile non vale piu tutti quei soldi spesi per estendere....e ammesso che ti cambino tutti i pezzi....se rotti....se provi a rivenderlo....ad un prezzo decente perche comunque è tuto nuovo...ti sputano comunque in un occhio dato le nuove tecnologie del momento e i prezzi destinati a scendere.....ti parlo per esperienza personale...
è arrivato oggi, con un po' di anticipo :) sembra proprio un bell'oggettino, anche con tutti i programmi che partono all'avvio. prima di usarlo intensamente però
avrei una domanda: visto che ho fatto il downgrade, ho xp installato ma non il disco di installazione né di ripristino (quello è per vista); il commerciale mi ha detto di farmi un backup del sistema se voglio eventualmente reinstallare xp. come mi consigliate di fare? che programma posso usare? (pensavo di farmi un'immagine della partizione...) o basta solo salvarsi il numero il product key e poi usare un cd qualsiasi di xp?
grazie mille!
è arrivato oggi, con un po' di anticipo :) sembra proprio un bell'oggettino, anche con tutti i programmi che partono all'avvio. prima di usarlo intensamente però
avrei una domanda: visto che ho fatto il downgrade, ho xp installato ma non il disco di installazione né di ripristino (quello è per vista); il commerciale mi ha detto di farmi un backup del sistema se voglio eventualmente reinstallare xp. come mi consigliate di fare? che programma posso usare? (pensavo di farmi un'immagine della partizione...) o basta solo salvarsi il numero il product key e poi usare un cd qualsiasi di xp?
grazie mille!
Per il backup puoi usare Norton Ghost, in azienda ne facciamo largo uso per i client.
Per reinstallare XP puoi usare qualsiasi cd con il seriale che hai sotto al note.
Per il backup puoi usare Norton Ghost, in azienda ne facciamo largo uso per i client.
Per reinstallare XP puoi usare qualsiasi cd con il seriale che hai sotto al note.
il fatto è che sotto il note non ho il seriale di xp, ma quello di vista. quello di xp l'ho preso dal registro di configurazione. penso che mi farò un backup di tutta la partizione poi se mi impallo provo con un cd qualsiasi e il seriale... grazie mille :)
il fatto è che sotto il note non ho il seriale di xp, ma quello di vista. quello di xp l'ho preso dal registro di configurazione. penso che mi farò un backup di tutta la partizione poi se mi impallo provo con un cd qualsiasi e il seriale... grazie mille :)
Beh il seriale che hai preso dovrebbe essere sufficiente, cmq chiamali e fatti dare il product key in maniera più formale (una mail, un fax, qualcosa insomma..) :)
vaio-man
13-08-2008, 12:42
il fatto è che sotto il note non ho il seriale di xp, ma quello di vista. quello di xp l'ho preso dal registro di configurazione. penso che mi farò un backup di tutta la partizione poi se mi impallo provo con un cd qualsiasi e il seriale... grazie mille :)
basta usare un qualunque CD di XP usare il seriale di quella copia di XP (quella che usi per installare) quindi chiamare M$ spiegando che hai vista business/ultimate, hai fatto il downgrade come previsto dalla eula e vorresti attivare l'XP che hai installato, ti chiedono il product key di vista che hai sotto il PC quindi telo attivano ;)
basta usare un qualunque CD di XP usare il seriale di quella copia di XP (quella che usi per installare) quindi chiamare M$ spiegando che hai vista business/ultimate, hai fatto il downgrade come previsto dalla eula e vorresti attivare l'XP che hai installato, ti chiedono il product key di vista che hai sotto il PC quindi telo attivano ;)
Per tutti i pc Dell di cui ho fatto il downgrade mi è bastato chiedere a Dell un seriale, utilizzare quello e attivare via Internet.
Ragazzi sono qui in diretta col tecnico Dell.. peccato non aver portato la fotocamera, mi sta smontando completamente il portatile :mc:
grazie a tutti per le risposte :)
Ragazzi sono qui in diretta col tecnico Dell.. peccato non aver portato la fotocamera, mi sta smontando completamente il portatile :mc:
auguri! :D
auguri! :D
Lasciamo perdere... il tecnico lo ha riassemblato e non parte più windows (schermata blu con svariati errori hw), la mascherina coi tasti funzione ora è "ondulata" e già dal bios la ventolina entra in funzione con una bella arietta calda che esce dalla griglia :muro:
Lasciamo perdere... il tecnico lo ha riassemblato e non parte più windows (schermata blu con svariati errori hw), la mascherina coi tasti funzione ora è "ondulata" e già dal bios la ventolina entra in funzione con una bella arietta calda che esce dalla griglia :muro:
:asd: quando si dice sfiga...
:asd: quando si dice sfiga...
Guarda non l'ho ancora pagato, se non me lo sistemano come si deve, gli blocco la fattura e glielo rimando indietro... :mad:
Guarda non l'ho ancora pagato, se non me lo sistemano come si deve, gli blocco la fattura e glielo rimando indietro... :mad:
non vedo altre scelte più che altro... e dire che i nostri 2 note han viaggiato insieme... pensa se scambiavano i pezzi in fase di assemblaggio... http://www.dfgclan.it/forum/images/smilies/fear2.gif
non vedo altre scelte più che altro... e dire che i nostri 2 note han viaggiato insieme... pensa se scambiavano i pezzi in fase di assemblaggio... http://www.dfgclan.it/forum/images/smilies/fear2.gif
...beh dai, diciamo che almeno io non l'ho pagato anticipato... devo solo avvisare la segretaria di bloccargli il bonifico.
Se non lo sistemano mi compro un Acer :sofico:
...beh dai, diciamo che almeno io non l'ho pagato anticipato... devo solo avvisare la segretaria di bloccargli il bonifico.
Se non lo sistemano mi compro un Acer :sofico:
banane! tanto vale che ti compri il computer della clementoni :O :p
banane! tanto vale che ti compri il computer della clementoni :O :p
Me lo cambiano completamente... :doh:
Altre due settimane d'attesa... :rolleyes:
Ammazza che sfortuna che hai avuto.. :mc:
Ma quand'è che la dell si degna di inserire i vari prezzi di RAM etc. sul sito vicino ai vari 1500, 1400 e così via? O le RAM vanno bene lo stesso?
Ammazza che sfortuna che hai avuto.. :mc:
Ma quand'è che la dell si degna di inserire i vari prezzi di RAM etc. sul sito vicino ai vari 1500, 1400 e così via? O le RAM vanno bene lo stesso?
eh?
Effettivamente mi sono spiegato male.
Intendevo sapere se la Dell ha intenzione prima o poi di aggiornare il listino degli accessori (RAM, etc..) per il vostro 1310 (sotto la voce Elettronica & Accessori -> Aggiornamenti memoria). Al momento persistono il Vostro 1000, 1400, 1500 e 1700. Del 1310, 1510 e 1710 non vi è traccia.
Siccome ho un modulo da 2 GB di memoria, volevo avere un'idea di quanto potesse costare un altro modulo da 2 GB. O la RAM è uguale a quella del 1500?
:)
Effettivamente mi sono spiegato male.
Intendevo sapere se la Dell ha intenzione prima o poi di aggiornare il listino degli accessori (RAM, etc..) per il vostro 1310 (sotto la voce Elettronica & Accessori -> Aggiornamenti memoria). Al momento persistono il Vostro 1000, 1400, 1500 e 1700. Del 1310, 1510 e 1710 non vi è traccia.
Siccome ho un modulo da 2 GB di memoria, volevo avere un'idea di quanto potesse costare un altro modulo da 2 GB. O la RAM è uguale a quella del 1500?
:)
ah ho capito... beh con cpuz dovresti riuscire a vedere che modulo di ram monti e prenderne quindi uno uguale in qualche e-shop...
Effettivamente mi sono spiegato male.
Intendevo sapere se la Dell ha intenzione prima o poi di aggiornare il listino degli accessori (RAM, etc..) per il vostro 1310 (sotto la voce Elettronica & Accessori -> Aggiornamenti memoria). Al momento persistono il Vostro 1000, 1400, 1500 e 1700. Del 1310, 1510 e 1710 non vi è traccia.
Siccome ho un modulo da 2 GB di memoria, volevo avere un'idea di quanto potesse costare un altro modulo da 2 GB. O la RAM è uguale a quella del 1500?
:)
Sono tutte uguali... Sodimm DDR2 667Mhz.
Ti consiglio le KingMax, sono estremamente compatibil... ;)
ah ho capito... beh con cpuz dovresti riuscire a vedere che modulo di ram monti e prenderne quindi uno uguale in qualche e-shop...
Sono tutte uguali... Sodimm DDR2 667Mhz.
Ti consiglio le KingMax, sono estremamente compatibil... ;)
Grazie ad entrambi! ;)
oceansoul
16-08-2008, 13:33
Salve a tutti, son nuovo del forum :D
Sono interessato all'acquisto di questo portatile (finalmente uno degno di questo nome a prezzi decenti :ciapet: ), in effetti sarebbe il mio primo :D però mi domandavo se la scheda Nvidia fosse abbastanza performante nel caso di video ad alta risoluzione (anche perchè girano voci che la scheda sia difettosa). Ma l'unica cosa sarebbe installarci Linux, ho scelto Dell perchè ormai vende PC con preinstallato Ubuntu negli altri paesi (tranne qua, sti dannati :asd: ), io vorrei installarci Sidux.. qualcuno che ha messo Linux può dirmi com'è andata? (al massimo, si smanettaXD)
Salve a tutti, son nuovo del forum :D
Sono interessato all'acquisto di questo portatile (finalmente uno degno di questo nome a prezzi decenti :ciapet: ), in effetti sarebbe il mio primo :D però mi domandavo se la scheda Nvidia fosse abbastanza performante nel caso di video ad alta risoluzione (anche perchè girano voci che la scheda sia difettosa). Ma l'unica cosa sarebbe installarci Linux, ho scelto Dell perchè ormai vende PC con preinstallato Ubuntu negli altri paesi (tranne qua, sti dannati :asd: ), io vorrei installarci Sidux.. qualcuno che ha messo Linux può dirmi com'è andata? (al massimo, si smanettaXD)
La scheda nvidia ha solo un difetto relativo alle temperature, difetto che dovrebbe essere stato risolto nelle produzioni più recenti.
Sicuramente meglio della x3100, cmq con entrambe non avrai problemi a riprodurre filmati in alta risoluzione.
Per quanto riguarda linux, io lavoro con distribuzioni RedHat (RHEL, Centos, Fedora..) ho quindi installato la Fedora 9 e va perfettamente, tutto riconosciuto tranne la scheda wifi (non ho cmq avuto modo di smanettarci visti i vari problemi del mio notebook), se ti è possibile ti consiglio di configurarlo con una Intel Pro 3945, che viene perfettamente rilevata dal sistema.
Salve ragazzi, sono nuovo del forum...e vi saluto tutti! Ho comprato il portatile in questione quando era in offerta agli inizi di luglio, mi è stato consegnato con ritardo esattamente il 31 luglio (dal 7 che l'ho ordinato!)...è senza alcun dubbio un ottimo portatile, silenzioso, leggero e con componenti hardware niente male considerato il prezzo che l'ho pagato! Ma una cosa mi ha deluso: l'audio principale eccessivamente basso! A voi risulta? Con le cuffie nessun problema, audio perfetto, altissimo; ma le casse principali, anche in ambienti silenziosi e con volume a palla...l'audio risulta bassissimo! Consigli, opinioni, l'audio questo è e mi devo arrendere o c'è qualcosa che non va? Vi ringrazio in anticipo, ciao ciao!
Salve ragazzi, sono nuovo del forum...e vi saluto tutti! Ho comprato il portatile in questione quando era in offerta agli inizi di luglio, mi è stato consegnato con ritardo esattamente il 31 luglio (dal 7 che l'ho ordinato!)...è senza alcun dubbio un ottimo portatile, silenzioso, leggero e con componenti hardware niente male considerato il prezzo che l'ho pagato! Ma una cosa mi ha deluso: l'audio principale eccessivamente basso! A voi risulta? Con le cuffie nessun problema, audio perfetto, altissimo; ma le casse principali, anche in ambienti silenziosi e con volume a palla...l'audio risulta bassissimo! Consigli, opinioni, l'audio questo è e mi devo arrendere o c'è qualcosa che non va? Vi ringrazio in anticipo, ciao ciao!
Sì, l'audio del 1310 è decisamente il difetto più evidente... è scritto un po' dovunque. Ora sarebbe da capire quanto basso sia il tuo, perchè io uso senza problemi il portatile per ascoltare la radio in ufficio.
Sì, l'audio del 1310 è decisamente il difetto più evidente... è scritto un po' dovunque. Ora sarebbe da capire quanto basso sia il tuo, perchè io uso senza problemi il portatile per ascoltare la radio in ufficio.
Beh allora mi sa che il mio qualche difetto audio ce l'ha...è qui vicino a me a pochissimi centimetri (saranno 20, massimo 30 di distanza tra il mio orecchio destro e il portatile), ho messo una stazione radio on-line ma fatico ad ascoltarla...eppure il volume è al valore massimo! Mi sa che contatterò l'assistenza Dell!
Avrei un'altra domanda, visto che hai lo stesso portatile: ma la webcam è dotata di microfono? Grazie! Ciao ciao!
Beh allora mi sa che il mio qualche difetto audio ce l'ha...è qui vicino a me a pochissimi centimetri (saranno 20, massimo 30 di distanza tra il mio orecchio destro e il portatile), ho messo una stazione radio on-line ma fatico ad ascoltarla...eppure il volume è al valore massimo! Mi sa che contatterò l'assistenza Dell!
Avrei un'altra domanda, visto che hai lo stesso portatile: ma la webcam è dotata di microfono? Grazie! Ciao ciao!
Allora, l'audio è una pecca del 1310, ma è assolutamente usabile... immagino che il tuo sia difettoso.
Per la webcam, penso che abbia il microfono (tutti i portatili che ho avuto erano microfonati :p ) però non posso verificarlo perchè il mio note è morto qualche giorno fa sotto i ferri di un simpatico tecnico Dell :muro:
Allora, l'audio è una pecca del 1310, ma è assolutamente usabile... immagino che il tuo sia difettoso.
Per la webcam, penso che abbia il microfono (tutti i portatili che ho avuto erano microfonati :p ) però non posso verificarlo perchè il mio note è morto qualche giorno fa sotto i ferri di un simpatico tecnico Dell :muro:
Ok, grazie! Mi sa che domani mi rivolgerò alla Dell...anche perchè credo che se c'è il microfono...neanche quello funziona! Quindi deve essere per forza un difetto del "sistema" audio! Grazie mille!
Ok, grazie! Mi sa che domani mi rivolgerò alla Dell...anche perchè credo che se c'è il microfono...neanche quello funziona! Quindi deve essere per forza un difetto del "sistema" audio! Grazie mille!
Chiama l'assistenza tecnica, tranquillo che se è difettoso te lo sistemano :)
non male, per la questione dell'audio è vero che è una delle pecche maggiori del vostro ma è assolutamente utilizzabile, discreto come qualità ma assolutamente utilizzabile; il volume lo trovo normale per un note a singolo altoparlante... la webcam è dotata di microfono ;)
Salve a tutti, son nuovo del forum :D
Sono interessato all'acquisto di questo portatile (finalmente uno degno di questo nome a prezzi decenti :ciapet: ), in effetti sarebbe il mio primo :D però mi domandavo se la scheda Nvidia fosse abbastanza performante nel caso di video ad alta risoluzione (anche perchè girano voci che la scheda sia difettosa). Ma l'unica cosa sarebbe installarci Linux, ho scelto Dell perchè ormai vende PC con preinstallato Ubuntu negli altri paesi (tranne qua, sti dannati :asd: ), io vorrei installarci Sidux.. qualcuno che ha messo Linux può dirmi com'è andata? (al massimo, si smanettaXD)
Ciao!
dopo 20 minuti che mi era arrivato il portatile avevo già installato Ubunto Hardy. Nessun problema nell'installazione, riconosciuto tutto, unico problema con la scheda di rete (o meglio con il dhcp quando il pc è collegato sia via lan che wifi), per il resto tutto ok. Il portatile è mooolto più veloce con Linux che con Vista. :D
Io non ho la scheda Nvidia quindi non ti posso dira nulla nè sulla scheda nè sui driver; con la intel ho Compiz-Fusion abilitato e va tutto alla grande!
non male, per la questione dell'audio è vero che è una delle pecche maggiori del vostro ma è assolutamente utilizzabile, discreto come qualità ma assolutamente utilizzabile; il volume lo trovo normale per un note a singolo altoparlante... la webcam è dotata di microfono ;)
Ho contattato la Dell...entro 24/48 ore mi mandano un tecnico per la sostituzione dell'altoparlante, chissà se è difettoso...fatto sta che dopo circa 40 minuti al telefono con il tecnico e in connessione remota, l'audio è leggermente migliorato e il microfono ha iniziato a funzionare! Comunque faccio tentare lo stesso la sostituzione, non si sa mai! Grazie ragazzi! Al prossimo post! Ciao ciao.
domani dovrei ordinarlo anche io cosi':
Processore Intel® Core™2 Duo T8300 (2,4 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz)
Windows Vista® Home Premium autentico
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
LCD Display widescreen WXGA (1280 x 800) 13,3" con rivestimento antiriflesso
WEBCAM INTEGRATA Nero lucido con webcam da 1,3 MP
MEMORIA DDR2 a doppio canale da 3.072 MB a 667 MHz (1x2.048 e 1x1.024)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5.400 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8400M GS (64 bit)
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh)
BORSE Dell™ Leather Carrying Case for 13" & 14" Laptops (Black)
MOUSE Mouse ottico Bluetooth da viaggio Dell a 5 pulsanti nero/argento
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.5, italiana
704+iva
che ne pensate ?
Totale IVA escl. 704,00 €
Totale IVA incl. 844,80 €
A me è venuto a fare, in offerta, ben 100 € in meno, senza borsa e mouse ma con core 2 duo T9300, 4GB di ram e 320GB di hard disk...comunque è un ottimo portatile (unica pecca l'audio...lo sottolineo! :( )! Te lo consiglio! Ciao.
Nuova data di consegna per il mio notebook in sostituzione... 15/09/09 :muro:
Nuova data di consegna per il mio notebook in sostituzione... 15/09/09 :muro:
che odissea...
che odissea...
Guarda... lasciamo perdere.
Un mese è davvero esagerato, speriamo almeno che arrivi perfetto sto giro.
Il tuo tutto a posto? Secondo me è difettoso ma ancora non te ne sei accorto :sofico:
Guarda... lasciamo perdere.
Un mese è davvero esagerato, speriamo almeno che arrivi perfetto sto giro.
Il tuo tutto a posto? Secondo me è difettoso ma ancora non te ne sei accorto :sofico:
:tie: !!! e ri - :tie:!!
il mio è perfetto, devo solo capire come impostare il menù "cosa accade quando si chiude il coperchio"...
:tie: !!! e ri - :tie:!!
il mio è perfetto, devo solo capire come impostare il menù "cosa accade quando si chiude il coperchio"...
Selezione la voce AUTODISTRUZIONE :ciapet:
A parte gli scherzi, io di solito metto "Non intervenire" così posso lasciare il pc acceso col coperchio chiuso oppure collegarlo senza problemi a un monitor esterno.
finalmente arrivati la micro-pendrive bt e la second skin tucano:
http://i00.twenga.com/p/56/35/255635vb.png http://techpaedia.com/apple/wp-content/uploads/2006/07/top.png
la pendrive praticamente non si vede e la second skin è superlativa :D
finalmente arrivati la micro-pendrive bt e la second skin tucano:
http://i00.twenga.com/p/56/35/255635vb.png http://techpaedia.com/apple/wp-content/uploads/2006/07/top.png
la pendrive praticamente non si vede e la second skin è superlativa :D
La chiavetta BT ce l'ho anch'io per un pc fisso... è vero che è piccola, ma a me da fastidio anche il mezzo centimetro che sborda :p
Al primo acquisto che farò prenderò anch'io la second skin, le tucano mi sa che sono le migliori, le kraun che avevano vicino casa erano piuttosto schifide :)
più che altro mi sembrava una ladrata chiedere 30€ per avere il bt integrato... la tucano al tocco è davvero piacevole, finiture eccellenti è internamente c'è una mini tasca per proteggere i bordi del note dalla cerniera... nel modello che ho scelto ci sta proprio a puntino il vostro anche se è disegnata per il macbook
più che altro mi sembrava una ladrata chiedere 30€ per avere il bt integrato... la tucano al tocco è davvero piacevole, finiture eccellenti è internamente c'è una mini tasca per proteggere i bordi del note dalla cerniera... nel modello che ho scelto ci sta proprio a puntino il vostro anche se è disegnata per il macbook
Col 1310, oltra alla skin, va benone anche il sistema operativo del macbook :angel:
Col 1310, oltra alla skin, va benone anche il sistema operativo del macbook :angel:
:asd: :asd: :asd:
Buone notizie per chi ha un 1310 con gpu Nvidia:
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
La garanzia è stata estesa di 12 mesi :)
Buone notizie per chi ha un 1310 con gpu Nvidia:
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
La garanzia è stata estesa di 12 mesi :)
indifferentemente che il note sia con gpu difettosa o meno?
indifferentemente che il note sia con gpu difettosa o meno?
Per tutti i modelli elencati, anche se la gpu non è difettosa.
ottimo, quindi i nostri passano a 2 anni giusto?
ottimo, quindi i nostri passano a 2 anni giusto?
A quanto pare... in ogni caso il tuo, visto che il mio non si sa che fine ha fatto :muro:
Ho avuto il piacere di ospitare un tecnico Dell a casa mia...quasi 3 ore! Mi ha sostuito scheda madre e altoparlantino (troppo piccolo!), per fugare ogni dubbio riguardo all'audio...che odissea! Ha smontato pezzo pezzo il piccino, prima però mi ha detto che gli è capitato di averne rotto uno, una volta...e tutto il tempo io sono stato a pregare (fedelmente accanto a lui) che non succedesse niente. E per fortuna niente è successo!
Tutto ok comunque, e sinceramente credo che qualche problema ci fosse visto che prima dovevo sforzarmi per ascoltare un film o chissà cosa!
Ciao raga! :D
Ho avuto il piacere di ospitare un tecnico Dell a casa mia...quasi 3 ore! Mi ha sostuito scheda madre e altoparlantino (troppo piccolo!), per fugare ogni dubbio riguardo all'audio...che odissea! Ha smontato pezzo pezzo il piccino, prima però mi ha detto che gli è capitato di averne rotto uno, una volta...e tutto il tempo io sono stato a pregare (fedelmente accanto a lui) che non succedesse niente. E per fortuna niente è successo!
Tutto ok comunque, e sinceramente credo che qualche problema ci fosse visto che prima dovevo sforzarmi per ascoltare un film o chissà cosa!
Ciao raga! :D
Sì... ho presente la sensazione. Il mio, dopo esser stato rimontato, non è più partito :cry:
Sì... ho presente la sensazione. Il mio, dopo esser stato rimontato, non è più partito :cry:
quindi conviene fare un backup dei dati?
Ho letto oggi la notizia dell'estensione di garanzia....
E dire che per mail mi avevano detto che la colpa era mia perchè avevo istallato il nuovo BIOS.....
quindi conviene fare un backup dei dati?
Ho letto oggi la notizia dell'estensione di garanzia....
E dire che per mail mi avevano detto che la colpa era mia perchè avevo istallato il nuovo BIOS.....
Il backup conviene sempre farlo... in ogni caso l'aggiornamento del bios è caldamente consigliato da Dell, proprio per limitare i possibili danni che la Gpu difettosa può provocare.
Non fatevi infinocchiare dai presunti tecnici del supporto tecnico... a meno che non abbiate buttato il pc giù da una finestra, o funziona bene o funziona male (nel mio caso funziona proprio) perchè in giro ci sono 1310 con il t9500 che non hanno problemi di temperature.
Dopo un po' di giorni di uso posso dire di essere veramente soddisfatto. Il portatile è piccolo e leggero, e secondo me anche gradevole di aspetto. La batteria dura veramente molto (oltre 5 ore), considerando però che la mia configurazione è praticamente la più bassa che ci sia (cpu 1,8Ghz, 2gb ram e 160gb hd a 5400giri, intel integrata): ciononostante dà la sensazione di essere molto reattivo. Sarà che il mio paragone è un "vecchio" desktop con athlon 3500 con 1gb di ram, ma di certo non mi posso lamentare. Per le mie esigenze è anche sovra dimensionato. mi piace molto che è silenzioso e che scalda pochissimo (dopo 2 ore di foto ritocco più o meno continuo era solo tiepidino).
La tastiera mi sembra buona, mi trovo così così invece con il touchpad, ma sarà che mi devo abituare ad usarlo.
Non ho ancora approfondito, ma mi pare che manchi il microfono. Ho scelto di non avere la webcam perché non mi serve oggettivamente, ma un microfonino sgrauso pensavo di trovarlo... vabbè, mea culpa che non ho controllato prima :muro:
È scomoda secondo me invece la presa schuko dell'alimentatore, che mi obbliga a portarmi in giro l'adattatore per essere sicuro di trovare una presa.
Nel complesso direi che il giudizio è comunque molto positivo. :)
Webcam e microfono sono abbinati quindi se si rinuncia ad uno si rinuncia anche all'atro... Confermo le tue osservazioni e sottolineo il fatto che non si avverte la sensazione di plasticosità che danno ad esempio certi hp...
http://www.fondali.it/forum/ico/hola1.gif
Mi è arrivato il notebook sostitutivo... sbagliato... senza lettore impronte e con sistema operativo Home Basic :doh:
Non che siano essenziali, ma essendo che li ho pagati entrambi... :rolleyes:
epopea...
Oltretutto il disco è un Hitachi... :confused:
Il disco che mi è arrivato sul nuovo notebook è un Hitachi Travelstar 5K320 (http://www.techtop.it/2008/02/hitachi-travelstar-5k320-hdd-con-400g-di-impact-resistance)... dovrebbe essere leggermente più performante del WD.
P.S.: Finalmente temperature decenti, sotto sforzo ho visto massimo 35° un core e 42° l'altro... se mi scontano i prezzi della licenza di win diversa e del lettore di impronte, lo tengo davvero volentieri :)
NigthStalker_86
28-08-2008, 10:50
Mi iscrivo pure io al 3d...Sono molto interessato a questo portatile! :)
Per 200€ in più rispetto agli ultimi netbook usciti (eeepc, Msi wind), si ha un vero portatile con tanta potenta, anche se è leggermente meno trasportabile.
@KamiG: ho letto la situazione, davvero strano che Dell abbia fatto tanti sbagli! Per l'hd...WD tutta la vita! :D
Il disco che mi è arrivato sul nuovo notebook è un Hitachi Travelstar 5K320 (http://www.techtop.it/2008/02/hitachi-travelstar-5k320-hdd-con-400g-di-impact-resistance)... dovrebbe essere leggermente più performante del WD.
P.S.: Finalmente temperature decenti, sotto sforzo ho visto massimo 35° un core e 42° l'altro... se mi scontano i prezzi della licenza di win diversa e del lettore di impronte, lo tengo davvero volentieri :)
pure lo sconto vuoi? :Prrr:
Scherzo ovviamente con tutti i problemi che ha avuto il tuo note sarebbe il minimo :D
pure lo sconto vuoi? :Prrr:
Scherzo ovviamente con tutti i problemi che ha avuto il tuo note sarebbe il minimo :D
Beh insomma la licenza Business e il lettore di impronte li avevo pagati, mica erano gratis :D
Per 200€ in più rispetto agli ultimi netbook usciti (eeepc, Msi wind), si ha un vero portatile con tanta potenta, anche se è leggermente meno trasportabile.
Secondo me 12" o 13.3" sono perfetti per l'equilibrio trasportabilità, uso e potenza di calcolo.. Uno da 7" o da 9" è troppo piccolo per lavorarci, IMHO..
Secondo me 12" o 13.3" sono perfetti per l'equilibrio trasportabilità, uso e potenza di calcolo.. Uno da 7" o da 9" è troppo piccolo per lavorarci, IMHO..
Confermo, ho avuto l'eeepc da 7 e provato l'acer... difficile lavorarci. Ovviamente nascono con scopi diversi, un netbook è da considerarsi un "palmarone", una macchina aggiuntiva da tenere sempre in borsa.
@KamiG: ho letto la situazione, davvero strano che Dell abbia fatto tanti sbagli! Per l'hd...WD tutta la vita! :D
In realtà non è la prima volta... mi era già successo con un server (da 10.000 eurozzi) in azienda. Dopo tre interventi del tecnico ce l'hanno sostituito, solo che quello nuovo aveva due dischi da 80GB SATA piuttosto che 4 da 146 SAS, mancavano 2 schede di rete e una di connessione remota :p
Diciamo che di positivo hanno che alla fine risolvono tutto velocemente... mi auguro sia così anche con sto portatile :mc:
Oggi mi han chiamato dalla Francia per chiedermi cosa non andasse nel notebook (dopo che l'ho scritto più volte e spiegato a circa 10 persone :doh: ).
Dovrebbero chiamarmi per propormi uno sconto o il reso del portatile... io preferirei che mi togliessero un centone, però se così non fosse dovrò disiscrivermi dal Thread :p
Approfittando deii prezzi di nuovo ragionevoli per questo portatile...oggi ho contattato il servizio commerciale...e mi hanno detto che se voglio prenderlo devo obbligatoriamente mettere il 2 anno di garanzia...che sarebbero 127.00 + iva.
Ho insistito chiedendo di poter sostituire questo fatto con qualche altro optional ma mi ha detto che non è possibile...
La verità insomma qual'è? Nel thread ho letto che ad alcuni hanno chiesto per forza 3 anni....ad altri è bastato un antivirus.... alla fine cosa è vero?
Avete parlato con qualche commerciale piu clemente da consigliarmi in pvt?
Grazie...
aggiornata la configurazione consigliata
purtroppo non so aiutarti dato che io l'ho comprato con p.iva
Approfittando deii prezzi di nuovo ragionevoli per questo portatile...oggi hon contattato il servizio commerciale...ed ho parlato con una certa Valeria C. e mi ha detto che se voglio prenderlo devo obbligatoriamente mettere il 2 anno di garanzia...che sarebbero 127.00 + iva.
Ho insistito chiedendo di poter sostituire questo fatto con qualche altro optional ma mi ha detto che non è possibile...
La verità insomma qual'è? Nel thread ho letto che ad alcuni hanno chiesto per forza 3 anni....ad altri è bastato un antivirus.... alla fine cosa è vero?
Avete parlato con qualche commerciale piu clemente da consigliarmi in pvt?
Grazie...
Attenzione che se lo prendi con gpu Nvidia hai già i due anni di garanzia:
Buone notizie per chi ha un 1310 con gpu Nvidia:
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
La garanzia è stata estesa di 12 mesi :)
sarebbe? quelli con la geforce 8400m? Lo diro domani al commerciale e poi vi diro che mi dicono.... non mi va proprio di agigungere 127 piu iva per un anno in piu...
sarebbe? quelli con la geforce 8400m? Lo diro domani al commerciale e poi vi diro che mi dicono.... non mi va proprio di agigungere 127 piu iva per un anno in piu...
Sì... tutti quelli con la GeForce 8400 (anche altri notebook oltre ai Vostro).
Scusate....ho cancellato il post...poichè avevo frainteso le parole del commerciale....:muro: :doh:
E ringrazio la gentilissima sig.ra che mi ha prontamente chiarito le idee!!! :cincin:
Ti hanno detto una cazzata...
Dell will offer a 12-month limited warranty enhancement specific to this issue. For all customers worldwide, we plan to add 12 months of coverage for this issue to the existing limited warranty up to 60 months from the date of purchase for the following systems:
Dell Product Name
Dell Precision M2300
Latitude D630
Vostro Notebook 1400
Dell Precision M4300
Latitude D630c
Vostro Notebook 1510
Dell Precision M65
Latitude D820
Vostro Notebook 1710
Inspiron 1420
Latitude D830
XPS M1330
Latitude D620
Vostro Notebook 1310
XPS M1530
Questa è una comunicazione UFFICIALE di DELL a livello MONDIALE... se i commerciali non sono stati informati, è loro problema.
La problematica con le schede Nvidia NON è stato risolto, poichè è stato solo aggiornato il Bios con un utilizzo maggiore delle ventole. Le GPU arrivano ancora difettose in maniera random (devono cmq svuotare i magazzini), te lo dico per esperienza diretta visto che a me han sostituito tutto il notebook per un problema di temperature (gpu, cpu e chipset hanno un unico dissipatore/ventola, sono certo che la causa dei miei problemi fosse la sezione video).
Salve ragazzi, da qualche giorno sul mio laptop "Vostro 1310", all'avvio di Windows (Vista 32bit), mi appare una form dal titolo "Apoint.exe" con il seguente messaggio: Failed to load lanucher dll
ed il pulsante OK.
Il problema che causa è questo: se non clicco su OK il touchpad funziona perfettamente; se invece clicco OK, smette di funzionare la funzione di scroll laterale (quella utilizzata avvicinando il dito al bordo destro del touchpad) e l'icona del software relativo al touchpad scompare dalla barra di avvio.
Ho tentato di disinstallare e reinstallare il software (anche in modalità provvisoria) senza alcun successo. Consigli? Quanlcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto? Grazie in anticipo! Ciao ciao.
salve vorrei sapere se la batteria da 6 celle sporge oppure non si nota. Vi prego in una risposta rapida... Domani lo ordino
salve vorrei sapere se la batteria da 6 celle sporge oppure non si nota. Vi prego in una risposta rapida... Domani lo ordino
è ottimamamente integrata nello chassis...
http://www.tecnosquad.com/wp-content/uploads/2008/04/dell-vostro-1310-2.jpg
è ottimamamente integrata nello chassis...
http://www.tecnosquad.com/wp-content/uploads/2008/04/dell-vostro-1310-2.jpg
Grazie, per la rapida risposta
salve ragazzi oggi è arrivato anche a me.
Ho un problema con la ventola, nel senso che sta sempre accesa che io sia a batteria o a rete che stia facendo qualcsa o con il pc in idle.
c'è qualche cosa da fare a riguardo ?
saluti grazie!!!
Stesso problema di quello che avevo prima della sostituzione... scaricati Everest e verifica le temperature.
Giusto per scrupolo, dal Bios, disattiva lo SpeedStep, riavvia la macchina e poi riattivalo nuovamente... alcuni notebook hanno bisogno di questa operazione per far funzionare correttamente lo SS (tratto dal forum Dell, che vi consiglio di leggere :) ).
ho fatto l'operazione con il bios ma non è cambiato niente.
le temperature sono in idle:
processore:48
processore1:40
processore2:40
diodo:62
mi rompe la ventola sempre accesa, devo chiamare l'assistenza tecnica ?:muro:
Non sono così alte le temperature... se usi Vista a 32bit potresti usare questo software per regolare le ventole: I8kfanGUI
Dubito che ti diano assistenza per la ventola sempre accesa, ma puoi provare a chiedere.
Salve ragazzi, da qualche giorno sul mio laptop "Vostro 1310", all'avvio di Windows (Vista 32bit), mi appare una form dal titolo "Apoint.exe" con il seguente messaggio: Failed to load lanucher dll
ed il pulsante OK.
Il problema che causa è questo: se non clicco su OK il touchpad funziona perfettamente; se invece clicco OK, smette di funzionare la funzione di scroll laterale (quella utilizzata avvicinando il dito al bordo destro del touchpad) e l'icona del software relativo al touchpad scompare dalla barra di avvio.
Ho tentato di disinstallare e reinstallare il software (anche in modalità provvisoria) senza alcun successo. Consigli? Quanlcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto? Grazie in anticipo! Ciao ciao.
uppettino...
Ragazzi ho preso il portatile che dovrebbe arrivarmi entro il 30, nella descrizione dell'acquisto c'è scritto
Free Leather Carry Case
di cosa si tratta?
E' un porta PC, se si com'è fatto, avete uan foto? :P
Salve a tutti son intenzionato di prendere il suddetto portatile, volevo sapere se l'uscita VGA regge i 1920x1200 (anche con scheda X3100), per collegarlo al monitor che ho a casa nei momenti che è in casa.
Ciao
Salve a tutti son intenzionato di prendere il suddetto portatile, volevo sapere se l'uscita VGA regge i 1920x1200 (anche con scheda X3100), per collegarlo al monitor che ho a casa nei momenti che è in casa.
Ciao
Ho un'ulteriore domanda. Nelle caratteristiche c'è scritto
WEBCAM INTEGRATA Nero lucido con webcam da 1,3 MP
cosa significa quel lucido, quale parte è lucida? solo la parte della webcam?
allora, per la risoluzione dovresti verificare sul sito della intel e della nVidia se le rispettive GPU supportano quella res...
per lucido si intende la cover superiore lucida del coperchio del note, molto sensibile alle ditate ma altrettanto bella
NigthStalker_86
06-09-2008, 13:20
Secondo me 12" o 13.3" sono perfetti per l'equilibrio trasportabilità, uso e potenza di calcolo.. Uno da 7" o da 9" è troppo piccolo per lavorarci, IMHO..
Esatto, era proprio quello a cui stavo pensando! :)
Lavorare qualche ora su un 9 pollici, ho la sensazione di perdere la vista, senza contare la tastiera minuscola. :mc:
Direi che andrò sul 1310 base da 480€ iva inclusa. Per 80€ in più spero di avere una gran macchina! :D
Becci@grilli
07-09-2008, 17:50
Ciao a tutti! Scusate avrei una domanda...
Questo notebook è acquistabile solo da aziende o anche da privati? C'è un sovrapprezzo per quest'ultimi?
Salve sarei intenzionato ad acquistare la versione base a 399 + iva vorrei sapere un po quantè circa l' autonomia del notebook con la batteria da 4 celle e anche da 6....
grazie se potete rispondermi :)
P.S: non consigliatemi di renderlo più performante perche ho gia acquistato un mythos a15 per la potenza :D :D
Ciao a tutti! Scusate avrei una domanda...
Questo notebook è acquistabile solo da aziende o anche da privati? C'è un sovrapprezzo per quest'ultimi?
Il computer è acquistabile anche da privati oltre ceh possessori di p.iva... per i privati però è necessario rivolgersi ad un commerciale Dell ed in base alla disponibilità e/o bontà di quest'ultimo si sarà costretti ad aggiungere un antivirus, qualche accessorio o il prolungamento della garanzia a 3 anni... chiaramente col dovuto sovrapprezzo
Salve sarei intenzionato ad acquistare la versione base a 399 + iva vorrei sapere un po quantè circa l' autonomia del notebook con la batteria da 4 celle e anche da 6....
grazie se potete rispondermi :)
P.S: non consigliatemi di renderlo più performante perche ho gia acquistato un mythos a15 per la potenza :D :D
Qua più o meno tutti dovremmo avere la versione a 6 celle ed anch'io te la consiglio coladamente... con la conf in firma la batteria mi dura dalle 3 alle 3 ore e 45 in base all'utilizzo che ne faccio, WiFi spento o acceso, se mi guardo un film o se chatto su msn...
Qualcuno ha per caso tentato di effettuare il downgrade del bios? Sembrerebbe che la gestione delle ventole fosse migliore nella precedente A9... anche con il nuovo notebook, nonostante le temperature siano piuttosto basse, la ventola parte spesso e ho letto che qualcuno ha risolto tornando indietro di una versione.
Giannizzero
09-09-2008, 20:36
ciao a tutti , sono intenzionato ad acquistare questo notebook e volevo sapere un paio di informazioni.
1) la scheda video Intel® Graphics Media Accelerator X3100 che prestazioni ha? la prenderei per avere piu durata e meno calore, tanto non ci devo giocare.
2) quell'affarino biometrico sul notebook da fastidio ? ^_^
grazie
ciao a tutti , sono intenzionato ad acquistare questo notebook e volevo sapere un paio di informazioni.
1) la scheda video Intel® Graphics Media Accelerator X3100 che prestazioni ha? la prenderei per avere piu durata e meno calore, tanto non ci devo giocare.
2) quell'affarino biometrico sul notebook da fastidio ? ^_^
grazie
Personalmente con la X3100 mi trovo bene, io utilizzo Ubuntu con Compiz tutto abilitato e non ho il minimo rallentamento.
Giannizzero
10-09-2008, 17:18
Personalmente con la X3100 mi trovo bene, io utilizzo Ubuntu con Compiz tutto abilitato e non ho il minimo rallentamento.
grazie 1000, si l'idea era proprio quella , tanto non ci devo giocare o fare altro. Ci devo far girare alcuni applicativi , forse qualche editor di immagini.
p.s volendo , sai se si puo uppare in futuro la vga ? (giusto per curiosità)
grazie 1000, si l'idea era proprio quella , tanto non ci devo giocare o fare altro. Ci devo far girare alcuni applicativi , forse qualche editor di immagini.
p.s volendo , sai se si puo uppare in futuro la vga ? (giusto per curiosità)
Le schede integrate attuali vanno benissimo per un utilizzo normale, ovviamente, non possono essere sostituite.
Ragazzi mi dovrò disiscrivere dal topic... venerdì vengono a riprendersi il portatile.
Mi avevano proposto una sostituzione, niente sconti (nonostante avessero sbagliato a inviarlo), ma non ho intenzione di aspettare altre 2/3 settimane... quindi ho chiesto il rimborso totale. :rolleyes:
Giannizzero
10-09-2008, 19:30
vabbe dopodomani ordino ^_^ con la x3100.
ciau e grazie
Ragazzi mi dovrò disiscrivere dal topic... venerdì vengono a riprendersi il portatile.
Mi avevano proposto una sostituzione, niente sconti (nonostante avessero sbagliato a inviarlo), ma non ho intenzione di aspettare altre 2/3 settimane... quindi ho chiesto il rimborso totale. :rolleyes:
azz... peccato, gran brutta sfiga... non c'è che dire
azz... peccato, gran brutta sfiga... non c'è che dire
Vabbè poco male... coi soldi risparmiati vedrò di farmi un desktop più potente... :p
NigthStalker_86
11-09-2008, 11:56
Vabbè poco male... coi soldi risparmiati vedrò di farmi un desktop più potente... :p
O passi all'XPS da 13" base...:stordita: :fagiano:
O passi all'XPS da 13" base...:stordita: :fagiano:
Naaa... ho bisogno di una macchina potente per usare Oracle.
Il 1310 è una bomba, peccato che sul modello che di base monta il T9300 ti obblighino a mettere la Geforce (partendo dal base e aggiungendo i componenti più pompati il prezzo raddoppia)... sono più le macchine con la Gpu bacata che quelle funzionanti, almeno al momento.
Devo dire che il secondo notebook che mi è stato mandato era perfetto, peccato per la ventolina che parte ogni minuto... colpa del bios A10.
Ragazzi il <pc mi è arrivato oggi ma ho la ventola sempre accesa. <ho provato a disattivare ed attivare CPU Speed step dal BIOS ma la velocità rimane sempre di 2,1 GHz.
Mi potete dire come risolvere?
Esistono tools sotto vista 32 che controllano la velocità della CPU ?
a me il tecnico dell ha installato speedfan http://www.almico.com/sfdownload.php e da allora le ventole si accendono un po' meno.
Grazie per la risposta.
Il problema però è che speed step non mi funziona quindi non mi abbassa la frequenza del clock della CPU che è sempre a 2,1 GHz anche se non faccio nulla, quindi di conseguenza si accende la ventola.
IL programma da te segnalato modifica anche la frequenza della CPU?
Perchè l'ho installato e non sono riuscito ad utilizzarlo per abbassarla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.