View Full Version : [Official Thread] Case per Sistemi mini ITX
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
Cmnque sia, dfi-no-dfi speriamo arrivino a breve in Italia che chiudo 'sto case finalmente :D
..
Pure il mio case è un eterno cantiere...non riuscirò mai a chiuderlo :D ...fatto stà che non ha ancora visto nulla d'interessante per case m.itx...:(
oxygen vx1
07-01-2010, 19:01
Non male come soluzione...ma è tempo di Atom2 con i proci D510 & con Ion2
Si ma i cervelloni delle mb stanno producendo solo ora i modelli con slot pci-express 16x...
Si ma i cervelloni delle mb stanno producendo solo ora i modelli con slot pci-express 16x...
Non è che ci fai molto con lo slot pci-e 16X se non puoi cambiare cpu...ok se ci vuoi mettere un sinto-tv o altro..ma se ci vuoi mettere una gpu, sei cmq stralimitato dalla cpu integrata :(
Non è che ci fai molto con lo slot pci-e 16X se non puoi cambiare cpu...ok se ci vuoi mettere un sinto-tv o altro..ma se ci vuoi mettere una gpu, sei cmq stralimitato dalla cpu integrata :(
Concordo in pieno! Se vuoi un mini-itx con pci-e dove aggiuncerci una scheda video anche per giocare che fai, prendi atom?
Concordo in pieno! Se vuoi un mini-itx con pci-e dove aggiuncerci una scheda video anche per giocare che fai, prendi atom?
Se vi può interessare, questo è un 3dmark06 con l'Atom D330@2.0GHz e la 9400 pure lei OC (Gpu 550 & Ram 1300)
http://img341.imageshack.us/img341/9159/3d06205501300.jpg
testato sullo spettacolare Asus EB1501
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/10/eeepc-it-eeebox-eb1501-italia.jpg
:)
Ben vengano tutte le schede madri mini-itx amd am3 o intel sk775 e i3-i5-i7...più ce ne saranno, maggiore sarà la concorrenza e minore saranno i prezzi :D!
Se vi può interessare, questo è un 3dmark06 con l'Atom D330@2.0GHz e la 9400 pure lei OC (Gpu 550 & Ram 1300)
http://img341.imageshack.us/img341/9159/3d06205501300.jpg
testato sullo spettacolare Asus EB1501
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/10/eeepc-it-eeebox-eb1501-italia.jpg
:)
notevole, ma il 3dmark 06 è molto dipendente dalla vga, anche se ottieni buoni punteggi poi sei cpu limited con molti giochi...senza bisogno di scomodare crysis, se fai un benchmark con un qualunque videogioco recente, confrontandolo con un pc con core2 che ottiene lo stesso punteggio al 3dmark06 (magari con una vga più scarsa) il pc con core2 andrà molto meglio..me ne sono accorto col mio notebook (in firma), che confrontato con il pc della mio ragazza (identico, ma con p8600) a fronte di una differenza del 10% con il 3dmark06, con diversi giochi va molto peggio (anche oltre il 20% di fps in meno)...
cmq ripeto, notevole per un mini pc con atom, alla fine con giochi poco cpu dipendenti qualche soddisfazione te la togli...
theanswer83
08-01-2010, 14:27
Ho deciso di montare un carpc con le seguenti caratteristiche:
-Scheda madre: Intel D945GCLF2
-Alimentatore: M2-Atx
-Ram: 1GB ddr2 667
-Hd: 2,5" da 320GB
..che case mi consigliate? Prezzo non superiore ai 100 euro
Ragazzi scusate ma di case per sistemi mini itx con 4 o piu' alloggiamenti da 3,5" esistono? Sto controllando i vari Silverstone e Nexus che sono bellini ma poco espandibili (senza contare che il pc sara' messo in cantina nel mio caso :fagiano: ). Se no mi tocca adattare un normale middle tower :asd:
Ragazzi scusate ma di case per sistemi mini itx con 4 o piu' alloggiamenti da 3,5" esistono? Sto controllando i vari Silverstone e Nexus che sono bellini ma poco espandibili (senza contare che il pc sara' messo in cantina nel mio caso :fagiano: ). Se no mi tocca adattare un normale middle tower :asd:
6 te ne bastano?
http://img195.imageshack.us/img195/1665/21q8.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/21q8.jpg/)
:D
Esagerato....
http://img509.imageshack.us/img509/4449/1101961silverstonesugos.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/9436/1101991silverstonesugos.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/8274/1101971silverstonesugos.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/1530/1101981silverstonesugos.jpg
An interesting turn of events when I woke up this morning....pictures of the Silverstone SG07 release. In a similar idea to the recently released "Da Box" by LanGear, Silverstone put the PSU up front with a cable to the back plus a top mounted 180mm fan. This case can hold the AMD 5970 and supports rather large CPU heatsinks. The case shown is a little banged up but I was told it was a photo finish to get it to CES in time. Pricing is supposedly around $150 and will be available soon
:cool:
Bulz rulez
08-01-2010, 16:17
interessante sicuramente, ma a sto punto mi sembra più completo e meno "congestionato" internamente in Langear Da Box 100 citato nel post di cui sopra...sarà pure mAtx invece che mini ma se mi serve una 5970 in una configurazione "da lan party"...
pazzesco, addirittura una 5970...ma potrà mai reggerla l'ali in dotazione?
certo è che cominciano ad uscire case interessanti: dai che non vedo l'ora di provare un bel sistemino 1156 :sofico:
pazzesco, addirittura una 5970...ma potrà mai reggerla l'ali in dotazione?
certo è che cominciano ad uscire case interessanti: dai che non vedo l'ora di provare un bel sistemino 1156 :sofico:
Dovrebbe essere il modello superpompato da 450W... con il 300W "vecchio", ci facevo andare senza problemi Q95550 & GTX275....
:sbavvv:
alla fine è poco più piccolo di un atx, però lo voglio lo stesso !!!
prezzo complessivo?
io sparo 1300€/1500€, a seconda che monti o meno un ssd...
cmq a guardarlo bene l'ali sembra di dimensioni standard, un po come nell'mx-1...o sbaglio?
tornadobluVR
08-01-2010, 17:21
6 te ne bastano?
http://img195.imageshack.us/img195/1665/21q8.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/21q8.jpg/)
:D
interessante,
prezzo??
mettendo 6 dischi da 7200 da 3,5" piu una MB
quanti watt mi servirebbero x far andare il tutto benino??
cmq a guardarlo bene l'ali sembra di dimensioni standard, un po come nell'mx-1...o sbaglio?
Non si sà ancora molto...il modello mostrato dovrebbe essere ancora un modello pre-produzione, quindi potrebbe essere ancora modificato....soprattutto il frontale molto grezzo :(
interessante,
prezzo??
mettendo 6 dischi da 7200 da 3,5" piu una MB
quanti watt mi servirebbero x far andare il tutto benino??
Ancora sconosciute data di rilascio e costo.... :(
6 te ne bastano?
http://img195.imageshack.us/img195/1665/21q8.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/21q8.jpg/)
:D
E' lui! :D
Ora basta attendere il prezzo sperando non sia troppo elevato.
Grazie mille :)
E' lui! :D
Ora basta attendere il prezzo sperando non sia troppo elevato.
Grazie mille :)
De nada :D
Esagerato....
:cool::sofico:
tanto...
:sofico:
E' la prima parola che ha elaborato il mio cervello quando ho visto le img :D
Sto cercando di capire dove hanno sistemato l'ali...forse sotto al rack anteriore :confused:
Edit : si
Contribuirà almeno a spingere per mobo m-itx enthusiast
elevation1
09-01-2010, 09:00
solo per me questo case è "enorme"? si perde un po' il senso di mettere una mini-itx... piuttosto non si sa nulla sull'antec isk 310-150? cambierà solo l'ali? grazie
solo per me questo case è "enorme"? si perde un po' il senso di mettere una mini-itx... piuttosto non si sa nulla sull'antec isk 310-150? cambierà solo l'ali? grazie
Per gli Antec sono in arrivo 2 modelli
ISK 300-150
ISK 310-150
sicuramente il primo sarà identico a quello attuale....per il secondo si presume che sia un modello nuovo....
Sto cercando di capire dove hanno sistemato l'ali...forse sotto al rack anteriore :confused:
Edit : si
Contribuirà almeno a spingere per mobo m-itx enthusiast
E' qua sotto il psu
http://img685.imageshack.us/img685/9436/1101991silverstonesugos.jpg
dovrebbe essere equipaggiato con il nuovo psu da 450
http://img34.imageshack.us/img34/1620/st45sf1.png
Support standard SFX form factor and ATX via included bracket
450W continuous power output at 50c operating temperature
Rated for 24/7 operation
80 PLUS Bronze level efficiency (82%~85% efficiency at 20%~100% loading)
Class-leading single +12V rail with 36A
Silent running 80mm fan with 18dBA minimum
Single PCI-E 8pin and dual PCI-E 6pin connectors support
Active PFC
solo per me questo case è "enorme"? si perde un po' il senso di mettere una mini-itx... piuttosto non si sa nulla sull'antec isk 310-150? cambierà solo l'ali? grazie
Il 310 dovrebbe sarà diverso mentre nel 300-150 cambierà solo l'ali.
Comunico una bella notizia a tutti i possessori (come me) dell'antek isk300-65 :ciapet: ...il dc-dc converter montato all'interno regge tranquillamente 120watt essendo tarato per 135 watt. E' solo il trasformatore esterno che è di 65watt!
Per cui, ho l'impressione, che nell'isk300-150 cambieranno solo ques'ultimo con uno da 150watt:fagiano: !
A questo punto mando a prendere un trasformatore da 120 watt o da 150 a 19v a seconda di quello che trovo e dei prezzi e provo! Se già un pico da 90 watt mi supporta l'e7300 allora spero che 120-150 mi supportino anche la scheda video che ho deciso di prendere e cioé (come "torrent") la asusu gt220 slim con gddr3.
Il 310 dovrebbe sarà diverso mentre nel 300-150 cambierà solo l'ali.
Comunico una bella notizia a tutti i possessori (come me) dell'antek isk300-65 :ciapet: ...il dc-dc converter montato all'interno regge tranquillamente 120watt essendo tarato per 135 watt. E' solo il trasformatore esterno che è di 65watt!
Per cui, ho l'impressione, che nell'isk300-150 cambieranno solo ques'ultimo con uno da 150watt:fagiano: !
A questo punto mando a prendere un trasformatore da 120 watt o da 150 a 19v a seconda di quello che trovo e dei prezzi e provo! Se già un pico da 90 watt mi supporta l'e7300 allora spero che 120-150 mi supportino anche la scheda video che ho deciso di prendere e cioé (come "torrent") la asusu gt220 slim con gddr3.
Nn ti sembra un pò sprecata la gt220 x uso torrentistico ? :D
Nn ti sembra un pò sprecata la gt220 x uso torrentistico ? :D
E' che ci vorrei anche giocare sul mio lcd 19 pollici samsung risoluzione 1024x768. Che dici ce la faccio?
E' che ci vorrei anche giocare sul mio lcd 19 pollici samsung risoluzione 1024x768. Che dici ce la faccio?
Se prendi la Zotac 9300 , la gpu integrata nn dovrebbe avere problemi a quella risoluzione...sempre che eviti di applicare 350052 filtri... :D
Ps: un 19" con quella risoluzione? Sarà 1280x1024...
Se prendi la Zotac 9300 , la gpu integrata nn dovrebbe avere problemi a quella risoluzione...sempre che eviti di applicare 350052 filtri... :D
La mia itx ha integrata la geforce 7025 che male non è però è limitata.
Volendo anche giocare senza applicare i 350052 filtri ce vuole na cosa meglio...ergo nella slot mini dell'antek o risparmio e metto tipo una hd4650 o questa nvidia gt220 trovata a 57 euro con gddr3. Che dici?
Eddie666
09-01-2010, 14:11
La mia itx ha integrata la geforce 7025 che male non è però è limitata.
Volendo anche giocare senza applicare i 350052 filtri ce vuole na cosa meglio...ergo nella slot mini dell'antek o risparmio e metto tipo una hd4650 o questa nvidia gt220 trovata a 57 euro con gddr3. Che dici?
se giochi a quella risoluzione non ci dovrebbero essere grossi problemi. con la mia 9600gt green edition gioco a 1360x1024 abbastanza fluidamente a tutto (a volte anche con filtri), per cui dovrebbe andarti bene.
ecco, nel caso potresti anche vedere di riuscire a trovare una versione low profile della 9600gt.
Edit: tipo questa
http://vr-zone.com/articles/galaxy-has-a-low-profile-low-power-9600gt-for-htpc/6706.html?doc=6706.
dato il bus a 256bit per me dovrebbe essere un pò meglio della gt220.
La mia itx ha integrata la geforce 7025 che male non è però è limitata.
Volendo anche giocare senza applicare i 350052 filtri ce vuole na cosa meglio...ergo nella slot mini dell'antek o risparmio e metto tipo una hd4650 o questa nvidia gt220 trovata a 57 euro con gddr3. Che dici?
La tua mobo m.itx ha lo slot pci-e 16X x metterci una gpu esterna? Se nn erro, dovrebbe avere lo slot 1X e purtroppo con quello non vai tanto lontano...
Ps: un 19" con quella risoluzione? Sarà 1280x1024...[/QUOTE]
Si, è 1280x1024 ma, al moneto, gioco a 1024x768...ecco perché vorrei aggiungere la scheda video.
se giochi a quella risoluzione non ci dovrebbero essere grossi problemi. con la mia 9600gt green edition gioco a 1360x1024 abbastanza fluidamente a tutto (a volte anche con filtri), per cui dovrebbe andarti bene.
ecco, nel caso potresti anche vedere di riuscire a trovare una versione low profile della 9600gt.
Edit: tipo questa
http://vr-zone.com/articles/galaxy-has-a-low-profile-low-power-9600gt-for-htpc/6706.html?doc=6706.
dato il bus a 256bit per me dovrebbe essere un pò meglio della gt220.
il punto è che la 9600 consuma un pò troppo da poter esser retta da un pico di 120-150watt. ecco perché sarei orientato sulla gt220 in quanto a consumi batte pure la radeon
La tua mobo m.itx ha lo slot pci-e 16X x metterci una gpu esterna? Se nn erro, dovrebbe avere lo slot 1X e purtroppo con quello non vai tanto lontano...
la mobo ha lo slot 16x
il punto è che la 9600 consuma un pò troppo da poter esser retta da un pico di 120-150watt. ecco perché sarei orientato sulla gt220 in quanto a consumi batte pure la radeon
la mobo ha lo slot 16x
Che mobo è m.itx con slot pcie-X16 con la nVIDIA 7025? E' Amd?
Ecchila... (http://i442.photobucket.com/albums/qq145/supperman2000/config/mcp73t-I/1.jpg)
Ma sto antec 310?? Niente?
Che mobo è m.itx con slot pcie-X16 con la nVIDIA 7025? E' Amd?
ecs MCP73T-I 775 GeForce7050
ho sbagliato è 7050 e non 7025, sorry
http://i442.photobucket.com/albums/qq145/supperman2000/config/mcp73t-I/1.jpg
Ecchila... (http://cgi.ebay.com.my/ECS-MCP73T-I-775-GeForce7050-610i-PCIE-MINI-ITX-17X17cm_W0QQitemZ280447231272QQcmdZViewItemQQptZMotherboards?hash=item414bf52528)
Ma sto antec 310?? Niente?
Molto "easy", costa pure anche la metà della Zotac....:D
Ancora nulla su 310..
ecs MCP73T-I 775 GeForce7050
Perdonatemi, non ne ero a conoscenza di questa schedina....:)
Perdonatemi, non ne ero a conoscenza di questa schedina....:)
Figurati. Neanche io fin quando non ho deciso di fare un mini-itx a basso costo. Pezzi presi tutti usati (compreso l'antec) eccezion fatta per l'hd (si scassano nuovi, figurati usati).
Figurati. Neanche io fin quando non ho deciso di fare un mini-itx a basso costo. Pezzi presi tutti usati (compreso l'antec) eccezion fatta per l'hd (si scassano nuovi, figurati usati).
Nn male questa Ecs...la si trova presso gli shop qua in Italia?
Eddie666
09-01-2010, 14:32
il punto è che la 9600 consuma un pò troppo da poter esser retta da un pico di 120-150watt. ecco perché sarei orientato sulla gt220 in quanto a consumi batte pure la radeon
la green edition (versione dal consumo max di 59w) viene retta benissimo da un pico psu 150w. ti scrivo dal mio sistema m-itx, nel quale un pico psu da 150w alimenta appunto la 9600gt green edition, un q9400s, 2 hd 2,5" e un lettore bluray/masterizzatore dvd per portatili ;)
In Germania e Inghilterra le DFI sono già disponibili in stock...:incazzed:
Nn male questa Ecs...la si trova presso gli shop qua in Italia?
Io l'ho presa in cina. Qui non ho trovato nient'altro che la zotac a minimo minimo 120 euro+s.s.
Comunque ora non si può prendere più niente lì, dazzi pesantissimi.
la green edition (versione dal consumo max di 59w) viene retta benissimo da un pico psu 150w. ti scrivo dal mio sistema m-itx, nel quale un pico psu da 150w alimenta appunto la 9600gt green edition, un q9400s, 2 hd 2,5" e un lettore bluray/masterizzatore dvd per portatili ;)
Grande! Mi hai dato una bellissima notizia, grazie.
Trovata a 83 euro +11s.s da Inghilterra! Ancora un pò cara!
se giochi a quella risoluzione non ci dovrebbero essere grossi problemi. con la mia 9600gt green edition gioco a 1360x1024 abbastanza fluidamente a tutto (a volte anche con filtri), per cui dovrebbe andarti bene.
ecco, nel caso potresti anche vedere di riuscire a trovare una versione low profile della 9600gt.
Edit: tipo questa
http://vr-zone.com/articles/galaxy-has-a-low-profile-low-power-9600gt-for-htpc/6706.html?doc=6706.
dato il bus a 256bit per me dovrebbe essere un pò meglio della gt220.
Azz...Neanche sapevo di una gt9600 low profile :fagiano:
...
Trovata a 83 euro +11s.s da Inghilterra! !
A trovarla da noi :asd:
Knukcles
09-01-2010, 15:10
la dfi p55 disponibile qui da noi a 117€....
la dfi p55 disponibile qui da noi a 117€....
Colpo molto basso.....:D
la dfi p55 disponibile qui da noi a 117€....
Si ma se è dal romano che penso io...personalmente non ho avuto buone esperienze, qualche anno fa ho aspettato un mese prima di disdire un pezzo che doveva arrivare in tre giorni.
Knukcles
09-01-2010, 15:25
Si ma se è dal romano che penso io...personalmente non ho avuto buone esperienze, qualche anno fa ho aspettato un mese prima di disdire un pezzo che doveva arrivare in tre giorni.
tu chi dici c@mpuli::?(stendo un velo pietoso su quel negozio).......no no è in listino da Prok@@ (scusate ma dopo un anno e mezzo non ho ancora capito se si possono scrivere i nomi dei negozi:muro: )::::
AZZO!!!!
Hai ragione su tutto ;) ... e questi la danno disponibile.
Cavolo! Mi sa che lunedi' faccio l'ordine e chiudo il "cantiere".
EVVAI!!!!:D
Ragazzi avete letto questo articolo?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5770-in-versione-esterna-su-acer-ferrari_31236.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/amd_5870_xgp_2.jpg
Una scheda radeon hd 5770 in versione xgp ossia esterna in un box collegabile al pc! Se così fosse avremmo risolto tutti i nostri problemi su mini itx...non più il bisogno di schede madri per forza con pci-ex, di case grandi per contenere ste super schede video e di ali necessari per mantenerle! Collegabile solo al momento per giocare e poi via...lasciam il mini pc a fare il proprio lavoro da mulo!:D
Ragazzi scusate ma di case per sistemi mini itx con 4 o piu' alloggiamenti da 3,5" esistono? Sto controllando i vari Silverstone e Nexus che sono bellini ma poco espandibili (senza contare che il pc sara' messo in cantina nel mio caso :fagiano: ). Se no mi tocca adattare un normale middle tower :asd:
Io ho trovato questo:
http://img2.generation-nt.com/smarttek-ezplug-st-a9849-1_090221019900375171.jpg
http://img2.generation-nt.com/smarttek-ezplug-st-a9849-1-2_090221019900375161.jpg
http://high-tech.portail.free.fr/informatique/22-06-2009/un-nouveau-boitier-mini-itx-cube-ezplug-signe-smarttek/72061-smarttek-cube-ezplug.jpg
Mini-ITX Cube EZPlug della SmartTek.
Porta tre slot per hd da 3,5 e uno per lettore da 5,25 che potrebbe essere usato come quarto slot per hd. Come nas sarebbe perfetto.
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/silverstone08.jpg
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/silverstone09.jpg
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/silverstone06.jpg
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/silverstone05.jpg
Controllate dietro al Sugo 07...C'è un Sugo 05-06? ma ha un frontale diverso...( di fianco c'è ne è uno normale invece...)
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/antec19.jpg
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/antec20.jpg
To round off the cases of Antec for the 2010 CES show there were a few models on display that were not final designs yet however, some looked promising. There are no specific details on these cases as well as any release dates if any but the prototypes give us a good idea on some of the paths that Antec is taking to perfect their products for us end users.
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/antec16.jpg
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/antec17.jpg
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/antec18.jpg
Questo mi sembra un pò grandicello per essere un semplice m.itx
Nessun riferimento al nuovo ISK310????
Mobo m.itx... mi pare di capire sia una soluzione Ion super Deluxe
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/asus_13.jpg
e misteriosa scheda video LP
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/asus_23.jpg
ATI o nVIDIA????
http://img109.imageshack.us/img109/9994/in1c640x480.jpg
Sbarcati in JAP, hanno un costo sui 200 € per il 750 & 260€ x il 860 e portano il tdp dai 95W a 82W....
;)
e misteriosa scheda video LP
ATI o nVIDIA????
Dovrebbe essere una nvidia 9600gt
Trovi uguale a quella la asus bravo 9500 già in vendita.
Dovrebbe essere una nvidia 9600gt
Trovi uguale a quella la asus bravo 9500 già in vendita.
Esatto,ora c'è in vendita la versione con la 9500 low power...questa sarà la nuova con la nuova gt2x0 ... Attendiamo ulteriori info..
Esatto,ora c'è in vendita la versione con la 9500 low power...questa sarà la nuova con la nuova gt2x0 ... Attendiamo ulteriori info..
Si, quoto. Sicuramente sarà la gt240...perfetta da fare low profile.
tornadobluVR
10-01-2010, 14:58
salve
secondo voi tra l'Aplus CS-Cupid 1 ITX (http://i670.photobucket.com/albums/vv67/pcstop/CS-CUPID1.jpg) da 42€ e l'ITEK NCUBE WHITE (http://www.pcgate.it/images/notebook/NCUBEWHITE.jpg) da 45€
quel'e' il migliore?? perche'??
(avete dei pdf da girarmi con le specifiche?? anche in pm ;) opp mi sembra che tra gli 800 mex ci sia qls...)
io ho questi lettori:
(non so i nomi- ma hanno sportelli davanti tutti diversi)
1: http://img502.imageshack.us/img502/3931/fotografie1670.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/fotografie1670.jpg/) http://img693.imageshack.us/img693/9239/fotografie1671.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/fotografie1671.jpg/)
2: http://img191.imageshack.us/img191/6262/fotografie1669.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/fotografie1669.jpg/)
3: http://img706.imageshack.us/img706/6088/fotografie1667.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/fotografie1667.jpg/) http://img294.imageshack.us/img294/2273/fotografie1668.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/fotografie1668.jpg/)
quali potrebbero andarci bene nei case citati??
L'Aplus "dovrebbe" poter ospitare i lettori slim in foto, ma lo deduco solo dai cavi slim di questo pdf (http://www.maxpoint.de/de/gfx/products/cases/cupid1/CS-Cupid1_Datasheet_De.pdf).
L'itek ospita lettori standard.
Knukcles
10-01-2010, 15:31
http://www.overclockersclub.com/vimages/ces2010/antec19.jpg
bello!!
peccato che non ha posto per il lettore....
salve
quel'e' il migliore?? perche'??
quali potrebbero andarci bene nei case citati??
Ciao. Per quanto riguarda i lettori da quel che riesco a vedere metti il TSST. E' l'unico che ha il frontalino adatto per entrare nei case cupid. E' ide per cui ti ci vuole l'attacco dietro specifico per poterlo adattare e inserire in una qualsivoglia scheda madre che non sia di un portatile.
L'attacco è questo:
http://www.mondo-informatica.com/sito/images2/GA600IDE.jpg
http://www.nanopoint.co.uk/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet02b.jpg
http://www.nanopoint.co.uk/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet03b.jpg
http://www.nanopoint.co.uk/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet05b.jpg
http://www.nanopoint.co.uk/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet06b.jpg
http://i.ebayimg.com/21/!Bf9N-6wCGk~$(KGrHqUOKjcEsBJjYv)mBLDW(vWKNQ~~_12.JPG
http://4.bp.blogspot.com/_hQ-j3lI2Kss/SwB2iGVFWQI/AAAAAAAADNI/lWyE2XPDfKM/s1600/11.jpg
Tra l'itek ed il cupid dipende da cosa devi montarci.
Se pensi ad un atom allora può andar bene anche il cupid mentre se pensi a qualcosa di più potente ti consiglio l'itek che ha un alimentatore da 200 watt ed una slot per poter montare un scheda pci-ex o pci. Come dice "torrent" l'itek monta lettori da 5,25 e non slim.
.. nn ho ancora trovato una img di Lian Li :(
Knukcles
10-01-2010, 15:37
.. nn ho ancora trovato una img di Lian Li :(
quest'anno sarà una mia opinione ma notizie dal ces pochissime....
.. nn ho ancora trovato una img di Lian Li :(
Cerca cerca...:D
...grazie cmunque per gli aggiornamenti.
Ho ordinato la dfi per l'Antec isk, per stasera deciderò se i3 o i5.
bello!!
peccato che non ha posto per il lettore....
Lo stavo ammirando anch'io, +o- grande quanto il mio disco multimediale.
Cerca cerca...:D
...grazie cmunque per gli aggiornamenti.
Ho ordinato la dfi per l'Antec isk, per stasera deciderò se i3 o i5.
Il G6950 da 80€ nn lo prendi in considerazione???
Sul sito si parla solo delle seguenti cpu
ntel Core i5-750 45nm(2.66) BCLK:133 MHz, Ratio:20, 45nm, 8MB Cache, Quad Core,DDR3 Speed:800/1066MHz, 2.66GHz,95W. All The latest BIOS
Intel Core i7-860 45nm(2.80) BCLK:133 MHz, Ratio:21, 45nm, 8MB Cache, Quad Core,DDR3 Speed:800/1066MHz, 2.50GHz,95W. All The latest BIOS
Intel Core i7-870 45nm(2.93) BCLK:133 MHz, Ratio:22, 45nm, 8MB Cache, Quad Core,DDR3 Speed:800/1066MHz, 2.93GHz,95W.
non c'è traccia per il supporto dei nuovi proci a 32 nm ( Pentium, i3 & i5) ed il bios siamo ancora al primo rilasciato...:(
Restando sul dual volevo prenderne uno con l'hyper-threading.
Avevo anche io perplessità sul supporto ai 32 nani prima di un imminente bios.
Alla luce di ciò ti confesso che comincio seriamente a prendere in considerazione il G6950...
Faccio un caffé e decido...;)
PS: ma il pentium è 32nm pero'...:confused:
Vado sul sito dfi un mom...
Restando sul dual volevo prenderne uno con l'hyper-threading.
Avevo anche io perplessità sul supporto ai 32 nani prima di un imminente bios.
Alla luce di ciò ti confesso che comincio seriamente a prendere in considerazione il G6950...
Faccio un caffé e decido...;)
Pure io ero dell'idea di Zotac 9300 775 + Pentium 6300 + Asus GT220...l'improvviso arrivo della DFI ad un prezzo inferiore rispetto alla Zotac ha scombussolato un pò tutto... ecco l'idea quindi della DFI + G6950 + GT220..mi scoccia un pò del pagare del g6950 pure la igpu che non mi interessa minimamente....si sà quando escono i proci a 32nm senza igpu?
:)
Eddie666
10-01-2010, 16:17
adesso come adesso, a meno che non si abbia proprio l'esigenza impellente di un pc, penso convenga aspettare qualche mese: stanno uscendo adesso sempre più case mini itx, e penso che nel breve ci sarà qualche mobo in più che verrà presentata. ancora il mercato mini-itx viene visto come "di nicchia", con prezzi medio-alti, per cui penso convenga appunto aspettare ancora un pò.
Ema... effettivamente è un casotto :doh:
Ho troppe roadmap aperte :stordita:
@ Eddie, concordo su tutto...ma qui se non richiudo almeno qualcosa faccio un brutto volo dal terzo piano :help:
Eddie666
10-01-2010, 16:43
Ema... effettivamente è un casotto :doh:
Ho troppe roadmap aperte :stordita:
@ Eddie, concordo su tutto...ma qui se non richiudo almeno qualcosa faccio un brutto volo dal terzo piano :help:
ti capisco: è bello iniziare dei progetti, ma dopo un pò che si vede il tutto smontato si avrebbe anche voglia di vederlo in funzione ;)
speriamo solo che esca il più roba possibile nel più breve tempo possibile :D
speriamo solo che esca il più roba possibile nel più breve tempo possibile :D
nn esiste questo nel mondo reale...forse solo nei nostri progetti....
Eddie666
10-01-2010, 16:57
nn esiste questo nel mondo reale...forse solo nei nostri progetti....
questo è vero: cmq, gia rispetto all'anno scorso stanno uescendo sempre più modelli di case mini itx, segno quindi che si sono accorti dell'interesse che il mercato stà dimostrando verso questo form factor. :)
questo è vero: cmq, gia rispetto all'anno scorso stanno uescendo sempre più modelli di case mini itx, segno quindi che si sono accorti dell'interesse che il mercato stà dimostrando verso questo form factor. :)
QUOTO
si sà quando escono i proci a 32nm senza igpu?
:)
il prossimo 32nm sarà il 6 core gulftwon e poi x questa generazione stop.
le prossime cpu a 32nm dual, quad, esa ecc saranno basate su sandy bridge
interessato a questa piattaforma ho cercato di fare del mio meglio provando un NOX IT'X FANTASTIC se vi fa piacere fare un commento questo è il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109071
Link (http://us.shuttle.com/CES/MediaKit/html/2010NewModels.html)
;)
http://img251.imageshack.us/img251/2492/catturad.jpg
Da notare...
http://img251.imageshack.us/img251/9448/catturag.jpg
tornadobluVR
11-01-2010, 01:29
Ciao. Per quanto riguarda i lettori da quel che riesco a vedere metti il TSST. E' l'unico che ha il frontalino adatto per entrare nei case cupid. E' ide per cui ti ci vuole l'attacco dietro specifico per poterlo adattare e inserire in una qualsivoglia scheda madre che non sia di un portatile.
L'attacco è questo:
ciao ;)
intanto grazie della risp immediata e delle informazioni
attacco gia' preso ;)
mmm...TSST....intendi il lettore slim numero 3??
Tra l'itek ed il cupid dipende da cosa devi montarci.
Se pensi ad un atom allora può andar bene anche il cupid mentre se pensi a qualcosa di più potente ti consiglio l'itek che ha un alimentatore da 200 watt ed una slot per poter montare un scheda pci-ex o pci. Come dice "torrent" l'itek monta lettori da 5,25 e non slim.
cio' che ho a disposizione e':
MB:Epia Mini ITX EN15000G
HDD1: 2,5" 320GB (necessario)
HDD2: 3,5" 150GB ( non necessario ovvio se c sta meglio :D)
lettore cd-dvd: uno di quelli slim di cui parlavo al post 814 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30393350&postcount=814) con adattatore slil->ide
PSU: non ho nessun alimentatore a disposizione,
l'apparecchio che volevo andare ad assemblare vorrei potesse restare acceso 24H su 24 o giu di li
e quindi sto cercando un buon psu
poi x il consumo presumo che dipenda da cio' che c'e attaccato ;)
lettore di schede....interessante, anche questo se c'e meglio
quindi nella scelta del case devo considerare, oltre a quale case possa andare meglio,
anche quale dei due abbia l'ali migliore
tra l'ali dell'Aplus CS-Cupid 1 ITX (http://i670.photobucket.com/albums/vv67/pcstop/CS-CUPID1.jpg) (90watt) e quello delll'ITEK NCUBE WHITE (http://www.pcgate.it/images/notebook/NCUBEWHITE.jpg) (da 200w) quale potrebbe essere il psu piu' affidabile??
(direi che tra spazio e affidabilita' preferisco la seconda :D e tenere basso i consumi!!)
l'adattatore interno del CS-Cupid 1 che dite?? e' valido??
oppure dato che sto cercando un m3-atx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120099)
cambio case o me lo costruisco
(pero' trovarlo bello che pronto con una spesa sotto i 50 €sarebbe meglio, molto meglio :D)
ciao ;)
mmm...TSST....intendi il lettore slim numero 3??
cio' che ho a disposizione e':
MB:Epia Mini ITX EN15000G
HDD1: 2,5" 320GB (necessario)
HDD2: 3,5" 150GB ( non necessario ovvio se c sta meglio :D)
lettore cd-dvd: uno di quelli slim di cui parlavo al con adattatore slil->ide
PSU: non ho nessun alimentatore a disposizione,
l'apparecchio che volevo andare ad assemblare vorrei potesse restare acceso 24H su 24 o giu di li
e quindi sto cercando un buon psu
poi x il consumo presumo che dipenda da cio' che c'e attaccato ;)
lettore di schede....interessante, anche questo se c'e meglio
quindi nella scelta del case devo considerare, oltre a quale case possa andare meglio,
anche quale dei due abbia l'ali migliore
tra l'ali dell'cupid 1 e dell'itek cube (da 200w) quale potrebbe essere il psu piu' affidabile??
(direi che tra spazio e affidabilita' preferisco la seconda :D e tenere basso i consumi!!)
l'adattatore interno del CS-Cupid 1 che dite?? e' valido??
Il lettore è quello in foto numero 1 che, da quello che vedo, è l'unico con il frontalino dritto e compatibile con il cupid.
Per quanto riguarda il tipo di case con la configurazione che hai va bene anche il cupid 1 anche se l'hd da 3,5 non ci entra (il case ha solo uno slot da 2,5 per hd).
Per l'ali posso dirti che il cupid viene venduto con e senza trasformatore esterno (il dc-dc converter interno c'è sempre e dovrebbe essere valido). Ti consiglio di prenderlo senza e poi ci monti un bel liteon da 90 o 120watt (quello in dotazione della cupid è della soltek che non ho mai sentito come marca) e vai sul sicuro.
http://www.arcobalenoelettronica.it/immagini/lorella/PA112102.jpg
L'epia è una scheda che scalda poco per cui non dovresti aver problemi con nessun tipo di case. Valuta anche l'acquisto di un spire cube senza ali, costo circa 28 euro a cui poi ci metti un bel fsp da 300 watt 80 plus m-atx (fsp300-60gls)a circa 30 euro e ottieni un ottimo case. Il lettore, però deve essere standard.
http://www.spirecoolers.com/main/images/products/SPM210B.jpg
http://i.ebayimg.com/06/!Bfzf4z!BGk~$(KGrHqMOKj8Eryu9wyd4BLCtz7sUdQ~~_12.JPG
Oppure come lo spire il thermaltake element q che monta un ali da 200watt e costa 65 euro (anche qui solo lettori normali)
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05288.JPG
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05293.JPG
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05297.JPG
Interessante è anche il cupid 2 che ha lo spazio per un hd da 2,5 e per 2 hd da 3,5.
http://i679.photobucket.com/albums/vv155/Turner855/Untitled-1.jpg
ll problema è che costa circa 75 euro ma puoi inserire il lettore slim.
Altro case interessante è l'itek atomic con psu da 120 watt a circa 55-60 euro dove puoi inserire un lettore slim, un hd da 2,5 ed uno da 3,5
http://www.bestit.it/Image/atomic-press.jpg
http://i35.tinypic.com/2wmi9fn.jpg
http://i37.tinypic.com/161krwo.jpg
c'è anche questo che monta lettori slim e spazio per due hd
http://i20.ebayimg.com/04/i/001/51/cf/9fc2_10.JPG
http://i10.ebayimg.com/06/i/001/51/cf/a0f2_1_sbol.JPG
http://i2.ebayimg.com/08/i/001/51/cf/a28e_1_sbol.JPG
Costa 39 euro con ali incluso da 500watt ma, l'ali, ti consiglio di buttarlo e di prenderne uno 80 plus da 250-300 watt (tra gli ali m-atx e atx sono i migliori per gestire piccoli carichi).
Ricorda solo che la tua configurazione consuma pochissimo per cui sarebbero preferibili case con ali esterno che da tener accesi 24/7 son meglio dei tradizionali (più efficienti per i bassi carichi).
Io ho trovato questo:
CUT
Mini-ITX Cube EZPlug della SmartTek.
Porta tre slot per hd da 3,5 e uno per lettore da 5,25 che potrebbe essere usato come quarto slot per hd. Come nas sarebbe perfetto.
Carino ma preferivo avere piu' slot interni da 3,5. Per ora il Lian-li rimane in testa.
Grazie comunque. :)
che ne dite di questo Atrix (considerando il fatto che ho una d945gclf + hd da 2.5'' e NON voglio unità ottiche) ???
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=170813
Ha incluso anche un alimentatore PSU da 65W e viene sui 40 euro
che ne dite di questo Atrix (considerando il fatto che ho una d945gclf + hd da 2.5'' e NON voglio unità ottiche) ???
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=170813
Ha incluso anche un alimentatore PSU da 65W e viene sui 40 euro
cerchi un case piccolissimo o economico?
beh diciamo entrambi...il mio budget è sui 40 euro...se c'è qualcosa di anche un po' più grande (non molto di +) sulla stessa cifra mi andrebbe bene ugualmente...
beh diciamo entrambi...il mio budget è sui 40 euro...se c'è qualcosa di anche un po' più grande (non molto di +) sulla stessa cifra mi andrebbe bene ugualmente...
beh diciamo che per la stessa cifra cè anche questo:
http://www.lc-power.de/index.php?id=195
per un sistema come il tuo preferirei più un case piccolissimo tipo questo:
Techsolo TC-010 Mini Tower Nero 60W Mini-ITX
unico neo ha la possibilità di inserire il lettore slim ma leggo che a te non serve
beh diciamo entrambi...il mio budget è sui 40 euro...se c'è qualcosa di anche un po' più grande (non molto di +) sulla stessa cifra mi andrebbe bene ugualmente...
Anche questo lc non è male ed ha anche lo slot per il lettore (d'accordo che non ti serve ma metti che un domani lo vuoi montare...)
http://www.dinokomp.si/images/LC%20POWER%20LC-1320mi%20ITX%2075W.jpg
http://www.tiger-shop.de/images/product_images/info_images/73064_1__005571.jpg
lc-1320 mi con ali esterno di 75watt
costo 36 euro circa.
misure 230 x 61 x 320 mm
Dcromato
11-01-2010, 14:10
Io sono alla costante ricerca di case mini-itx con ali standar atx...col proliferare di schede che supportano cpu potenti e grafica dedicata ormai penso diventeranno una consuetudine.
Io sono alla costante ricerca di case mini-itx con ali standar atx...col proliferare di schede che supportano cpu potenti e grafica dedicata ormai penso diventeranno una consuetudine.
Oh yes! Attualmente il migliore è il silverstone sugo sg-05. C'è anche un post su questo case.
Dcromato
11-01-2010, 14:37
Oh yes! Attualmente il migliore è il silverstone sugo sg-05. C'è anche un post su questo case.
Ma monta ali micro atx sinceramente non lo prendo in considerazione
Ma monta ali micro atx sinceramente non lo prendo in considerazione
Hai visto quello che ho inserito precedentemente? 39 euro e la possibilità di montare ali atx standard, te lo reinserisco:
http://i20.ebayimg.com/04/i/001/51/cf/9fc2_10.JPG
http://i10.ebayimg.com/06/i/001/51/cf/a0f2_1_sbol.JPG
http://i2.ebayimg.com/08/i/001/51/cf/a28e_1_sbol.JPG
Joepesce
11-01-2010, 14:59
Hai visto quello che ho inserito precedentemente? 39 euro e la possibilità di montare ali atx standard, te lo reinserisco:
ce l'ho io pagato qualcosina in meno tempo fa in offerta... un vero affare :)
esteticamente gradevole e dentro molto spazioso...
la prima cosa che ho fatto è stata togliere l'ali ATX a favore del pico :sofico:
e nello spazio dell'ali ho piazzato 3 HD per il NAS :cool: :cool:
sinergine
11-01-2010, 15:07
Interessante questo ultimo case... Mi dite dove lo si può trovare?
Joepesce hao usato qualcosa di particolare per montare gli HD?
ce l'ho io pagato qualcosina in meno tempo fa in offerta... un vero affare :)
esteticamente gradevole e dentro molto spazioso...
la prima cosa che ho fatto è stata togliere l'ali ATX a favore del pico :sofico:
e nello spazio dell'ali ho piazzato 3 HD per il NAS :cool: :cool:
Buono a sapersi...con questo case, quindi, c'è la possibilità di inserire fino a 5 hd! I 3 che hai montato sotto sono da 2,5 o da 3,5?
Dcromato
11-01-2010, 15:19
Hai visto quello che ho inserito precedentemente? 39 euro e la possibilità di montare ali atx standard, te lo reinserisco:
http://i20.ebayimg.com/04/i/001/51/cf/9fc2_10.JPG
http://i10.ebayimg.com/06/i/001/51/cf/a0f2_1_sbol.JPG
http://i2.ebayimg.com/08/i/001/51/cf/a28e_1_sbol.JPG
Clicca sulla mia firma
Clicca sulla mia firma
MANCO L'AVESSI FATTO A POSTA...
Ora ho visto i tuoi post delle pagine precedenti...bello quel'ali che hai montato, e dici che è silenzioso?
Clicca sulla mia firma
ma in questo case ci starebbe una 4890? eventuale linketto per spec?
se si mi sa che ordino al volo il pc nuovo :asd:
ma in questo case ci starebbe una 4890? eventuale linketto per spec?
se si mi sa che ordino al volo il pc nuovo :asd:
No, quella è una scheda dual slot e il pc ne ha solo una di slot di espansione.
No, quella è una scheda dual slot e il pc ne ha solo una di slot di espansione.
peccato...allora torno mestamente ad attendere il q08 :sob:
Dcromato
11-01-2010, 16:27
Ci stann schede piuttosto piccole e non tanto lunghe.personalmente uso l'igp e non so dire più di tanto
Ragazzi questo è uno spettacolo:
http://www.sunbeamtech.com/images/product/CHASSIS/ACRYLIC%20CASES/MINI-ITX-OK/Gallery/acrylic-case-UV-4.jpg
http://www.sunbeamtech.com/images/product/CHASSIS/ACRYLIC%20CASES/MINI-ITX-OK/Gallery/acrylic-case-UV-2.jpg
http://www.sunbeamtech.com/images/product/CHASSIS/ACRYLIC%20CASES/MINI-ITX-OK/Gallery/acrylic-case-UV-5.jpg
MINI-ITX acrylic case from Sunbeamtech
Dany16vTurbo
11-01-2010, 17:00
:eek:
Quelle ventole sono da 80mm? In caso si fora e ci si mettono delle 120mm :O
Dcromato
11-01-2010, 17:00
..
Ora ho visto i tuoi post delle pagine precedenti...bello quel'ali che hai montato, e dici che è silenzioso?
l'ali è praticamente muto.e poi da tocco di design in più.
l'ali è praticamente muto.e poi da tocco di design in più.
Mi piace...e poi puoi montarci anche una bella scheda video singol slot in caso hai bisogno di giocare!
Dcromato
11-01-2010, 17:10
Per ora non saprei.con la grafica integrata mi accontento visto che non gioco ma in futuro penso che qualcosa metterò su.poi con le nuove itx per i3/i5 la voglia di novità cresce
:eek:
Quelle ventole sono da 80mm? In caso si fora e ci si mettono delle 120mm :O
Certo che si fora...anche se non è facile! Quello è plexiglass e può essere tagliato non bene con una sega circolare o seghetto alternativo ed i fori possono essere fatti con il trapano ma se, poi, vuoi un lavoro fatto bene così come visibile in foto devi usare laser apposito (e questo lo fanno solo le aziende che lo lavorano)...fidati ci ho già lavorato con il plexi!
Joepesce
11-01-2010, 17:33
Interessante questo ultimo case... Mi dite dove lo si può trovare?
Joepesce hao usato qualcosa di particolare per montare gli HD?
no li ho messi uno sull'altro creando dello spessore con dei cartoncini di sim telefoniche che mi avanzavano :P
Buono a sapersi...con questo case, quindi, c'è la possibilità di inserire fino a 5 hd! I 3 che hai montato sotto sono da 2,5 o da 3,5?
3,5"
2x 1,5tb samsung eco green
1x 1tb samsung
l'alloggio per l'unità ottica è andato al controller IR per il telecomando ;)
Io sono alla costante ricerca di case mini-itx con ali standar atx...col proliferare di schede che supportano cpu potenti e grafica dedicata ormai penso diventeranno una consuetudine.
hai visto il nox cube?
Dcromato
11-01-2010, 17:50
hai visto il nox cube?
È micro-atx
È micro-atx
eh lo so ma puoi montarci un ali atx e hai la possibilità di montare una vga dual slot.
Dcromato
11-01-2010, 17:57
eh lo so ma puoi montarci un ali atx e hai la possibilità di montare una vga dual slot.
Vabbè ma è tolto lo scopo.si parla di mini-itx
tornadobluVR
11-01-2010, 19:15
Il lettore è quello in foto numero 1 che, da quello che vedo, è l'unico con il frontalino dritto e compatibile con il cupid.
si mi ero confuso xke' su pc li ho nominati con numerazione opposta rispetto a come li ho elencati
intendevo quello anch'io :)
Per quanto riguarda il tipo di case con la configurazione che hai va bene anche il cupid 1 anche se l'hd da 3,5 non ci entra (il case ha solo uno slot da 2,5 per hd).
Per l'ali posso dirti che il cupid viene venduto con e senza trasformatore esterno (il dc-dc converter interno c'è sempre e dovrebbe essere valido). Ti consiglio di prenderlo senza e poi ci monti un bel liteon da 90 o 120watt (quello in dotazione della cupid è della soltek che non ho mai sentito come marca) e vai sul sicuro.
http://www.arcobalenoelettronica.it/immagini/lorella/PA112102.jpg
ook
L'epia è una scheda che scalda poco per cui non dovresti aver problemi con nessun tipo di case. Valuta anche l'acquisto di un spire cube senza ali, costo circa 28 euro a cui poi ci metti un bel fsp da 300 watt 80 plus m-atx (fsp300-60gls)a circa 30 euro e ottieni un ottimo case. Il lettore, però deve essere standard.
http://www.spirecoolers.com/main/images/products/SPM210B.jpg
http://i.ebayimg.com/06/!Bfzf4z!BGk~$(KGrHqMOKj8Eryu9wyd4BLCtz7sUdQ~~_12.JPG
Oppure come lo spire il thermaltake element q che monta un ali da 200watt e costa 65 euro (anche qui solo lettori normali)
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05288.JPG
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05293.JPG
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05297.JPG
Interessante è anche il cupid 2 che ha lo spazio per un hd da 2,5 e per 2 hd da 3,5.
http://i679.photobucket.com/albums/vv155/Turner855/Untitled-1.jpg
ll problema è che costa circa 75 euro ma puoi inserire il lettore slim.
Altro case interessante è l'itek atomic con psu da 120 watt a circa 55-60 euro dove puoi inserire un lettore slim, un hd da 2,5 ed uno da 3,5
http://www.bestit.it/Image/atomic-press.jpg
http://i35.tinypic.com/2wmi9fn.jpg
http://i37.tinypic.com/161krwo.jpg
c'è anche questo che monta lettori slim e spazio per due hd
http://i20.ebayimg.com/04/i/001/51/cf/9fc2_10.JPG
http://i10.ebayimg.com/06/i/001/51/cf/a0f2_1_sbol.JPG
http://i2.ebayimg.com/08/i/001/51/cf/a28e_1_sbol.JPG
Costa 39 euro con ali incluso da 500watt ma, l'ali, ti consiglio di buttarlo e di prenderne uno 80 plus da 250-300 watt (tra gli ali m-atx e atx sono i migliori per gestire piccoli carichi).
Ricorda solo che la tua configurazione consuma pochissimo per cui sarebbero preferibili case con ali esterno che da tener accesi 24/7 son meglio dei tradizionali (più efficienti per i bassi carichi).
direi che data la tua delucidante spiegazione non mi resta che scegliere
intanto grazie infinite delle risposte, credo di non aver mai ricevuto una risposta cosi ben spiegata ed illustrata con foto;
forse scegliero' l'itek atomic (http://www.eprice.it/Case-ITEK/s-2356419), pero' non l'ho trovato con l'ali da 120...ma solo da 65?? :confused: :confused:
oppue andro' sull'ITEK - Case nCUBE (http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2356420.jpg)....
piu'' o meno le scelte iniziali...ma decidero' a breve... ;)
ultimissima cosa....so che di adattatori ce ne sono a valanga ma
case mini-itx con lettori di micro schede sd, o con lo slot per mettere il littore interno quali ci sarebbero??
solo questo?? (http://blog.pc-woelfl.de/wp-content/uploads/2009/06/geh-zg-mi-lgb.jpg)
graaaaziiieeee
si mi ero confuso xke' su pc li ho nominati con numerazione opposta rispetto a come li ho elencati
intendevo quello anch'io :)
direi che data la tua delucidante spiegazione non mi resta che scegliere
intanto grazie infinite delle risposte, credo di non aver mai ricevuto una risposta cosi ben spiegata ed illustrata con foto;
ultimissima cosa....so che di adattatori ce ne sono a valanga ma
case mini-itx con lettori di micro schede sd, o con lo slot per mettere il littore interno quali ci sarebbero??
graaaaziiieeee
Dunque i cupid 1 2 3 hanno il lettore di schede integrato.
Lo spire ed il thermaltake hanno il bay da 3,5 per poterlo inserire. Anche l'mx31-a2 (ho inserito una foto nella pagina precedente) ha lo slot per poter inserire il lettore di schede da 3,5 tipo questo:
http://pan.fotovista.com/dev/8/5/03651158/g_03651158.jpg
tornadobluVR
11-01-2010, 21:23
sarebbe interessante mettere in prima pag o scrivere in qualche messaggio le tre tipologie di case.... 1 (http://www.bestit.it/Image/atomic-press.jpg), 2 (http://i20.ebayimg.com/04/i/001/51/cf/9fc2_10.JPG), 3 (http://www.atechfabrication.com/images/htpc/products/HeatSync%20Micro-Client%20009-640.jpg)
altrimenti viene molto difficile farsi buone ideee :)
idea buttata li... una voce nel deserto... :)
Dunque i cupid 1 2 3 hanno il lettore di schede integrato.
mmmm.... il cerchio e' sepre piu' stretto ma indecisione a mille ora!... :D :D
che belli sti case!!!
Lo spire ed il thermaltake hanno il bay da 3,5 per poterlo inserire. Anche l'mx31-a2 (ho inserito una foto nella pagina precedente) ha lo slot per poter inserire il lettore di schede da 3,5 tipo questo:
http://pan.fotovista.com/dev/8/5/03651158/g_03651158.jpg
thanks ;)
una case del genere:
foto 1 (http://img529.imageshack.us/img529/6523/omauratt2ic8.jpg)
foto 2 (http://img529.imageshack.us/img529/3223/omaurattyc5.jpg)
che prezzo avra', ci sara' in italia??
ho visto alcune foto del case Techsolo TC-010...sapete se le due ventole che ci sono nel case sono silenziose e permettono di avere buone temperatura ???
Io volevo utilizzarlo con una sk madre Intel d945gclf, e un hd da 2.5'', senza nessuna unità ottica...tuttavia ho visto che ci vanno anche periferiche slim da 5.25'' e pensavo che al posto di una di quelle ci si poteva adattare un altro hd, ma da 3.5'' ...non ce proprio spazio per un hd da 3.5'' ??? Non si potrebbe avere una foto dell'interno del case con la sk madre montata ???
Grazie in anticipo, e scusate per le numerose domande...:D
sinergine
11-01-2010, 22:12
no li ho messi uno sull'altro creando dello spessore con dei cartoncini di sim telefoniche che mi avanzavano :P
Solo un'altra cosa...
Che accessori sono inclusi con il case?
Il cavo SATA slim c'è?
Joepesce
11-01-2010, 22:16
Solo un'altra cosa...
Che accessori sono inclusi con il case?
Il cavo SATA slim c'è?
c'è l'ali e basta, forse il cavetto che dici te... altro nn ricordo
sinergine
11-01-2010, 22:30
c'è l'ali e basta, forse il cavetto che dici te... altro nn ricordo
Sinceramente all'ali nemmeno ci pensavo... :D Immagino sarà una ciofeca...
Il cavo che va all'alimentatore si può togliere o va tagliato?
Il cavo SATA sarebbe utili altrimenti bisogna prendere pure quello insieme al case
tornadobluVR
11-01-2010, 23:14
ma il cupid 1 che e' mini mini.... (http://maxpoint.de/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet03b.jpg)
l'hdd dove viene messo sopra la MB a fianco al lettore slim??
ma il cupid 1 che e' mini mini.... (http://maxpoint.de/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet03b.jpg)
l'hdd dove viene messo sopra la MB a fianco al lettore slim??
Si, è proprio mini e l'hd viene montato proprio dove dici tu!
E' un case proprio per sistemi epia come il tuo o atom e sconsigliato, invece, se vuoi metter qualcosa di più performante.
Il cupid 2 è migliore anche se più largo mentre il cupid 3 è molto simile allo spire ed al thermaltake. Ti posto qualche foto del cupid 3:
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_2.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_32.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_10.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_72.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_58.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_53.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_68.jpg
http://images.tweaktown.com/content/1/7/1797_79.jpg
cupid 2:
http://media.bestofmicro.com/,H-0-226116-3.jpg
http://media.bestofmicro.com/,H-1-226117-3.jpg
Sotto l'hd da 3,5 c'è spazio per montare un hd da 2,5 e, per terra, nello spazio vuoto tra scheda madre e il case puoi montare un altro hd da 3,5
cupid 1:
http://media.bestofmicro.com/,0-6-226806-3.jpg
Come puoi notare l'hd da 2,5 è posto proprio sopra la scheda madre
http://media.bestofmicro.com/,I-L-178221-3.jpg
Joepesce
12-01-2010, 12:00
Sinceramente all'ali nemmeno ci pensavo... :D Immagino sarà una ciofeca...
Il cavo che va all'alimentatore si può togliere o va tagliato?
Il cavo SATA sarebbe utili altrimenti bisogna prendere pure quello insieme al case
l'ali è un codegen 500W, sinceramente nn l'ho nemmeno provato/acceso... l'ho venduto direttamente ammortizzando le spese del case :p
il cavo dell'ali l'ho tolto e ho chiuso il buco con un pò di plexygas
ho visto alcune foto del case Techsolo TC-010...sapete se le due ventole che ci sono nel case sono silenziose e permettono di avere buone temperatura ???
Io volevo utilizzarlo con una sk madre Intel d945gclf, e un hd da 2.5'', senza nessuna unità ottica...tuttavia ho visto che ci vanno anche periferiche slim da 5.25'' e pensavo che al posto di una di quelle ci si poteva adattare un altro hd, ma da 3.5'' ...non ce proprio spazio per un hd da 3.5'' ??? Non si potrebbe avere una foto dell'interno del case con la sk madre montata ???
Grazie in anticipo, e scusate per le numerose domande...
ultimissima cosa....so che di adattatori ce ne sono a valanga ma
case mini-itx con lettori di micro schede sd, o con lo slot per mettere il littore interno quali ci sarebbero??
solo questo?? (http://blog.pc-woelfl.de/wp-content/uploads/2009/06/geh-zg-mi-lgb.jpg)
graaaaziiieeee
Ce ne sono più di quanto tu pensa.
Per esempio ci sono i techsolo che hanno spesso il lettore integrato e quasi su tutti i modelli c'è anche il sensore infrarosso e telecomando.
Ce ne sono più di quanto tu pensa.
Per esempio ci sono i techsolo che hanno spesso il lettore integrato e quasi su tutti i modelli c'è anche il sensore infrarosso e telecomando.
I techsolo sono tutti compatibili con schede microatx quindi sono più grandi dei casi per mini-itx
http://img704.imageshack.us/img704/4426/img3801c900x600.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/353/img3779c900x600.jpg
Molto curioso di sapere il costo... :D
tornadobluVR
12-01-2010, 20:02
Ce ne sono più di quanto tu pensa.
Per esempio ci sono i techsolo che hanno spesso il lettore integrato e quasi su tutti i modelli c'è anche il sensore infrarosso e telecomando.
poi :D
I techsolo sono tutti compatibili con schede microatx quindi sono più grandi dei casi per mini-itx
esattamente :read:
...
poi ... ci sono case delle dimensioni dell'itek ncube (http://www.dondeleo.com/images/products/3301679309313-case_itek_ncube_black_200w_mini_itx.jpg)
che abbiano un ali del tipo picopsu M2-atx (http://www.cartft.com/image_db/M2-ATX_Jul2007.jpg) o M3-atx (http://www.cartft.com/image_db/M3-ATX.jpg)??
xke' nei case tipo il Cupid 1 (http://maxpoint.de/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet03b.jpg) c'e' compreso e poi si usa il brick esterno (http://cdn.cnetcontent.com/57/3e/573e46ad-9cf4-436a-ad29-48cd2de0cf1c.jpg)
se ci fosse anche in un case cube sarebbe un risparmio di spazio notevole!! ;)
poi :D
esattamente :read:
...
poi ... ci sono case delle dimensioni dell'itek ncube (http://www.dondeleo.com/images/products/3301679309313-case_itek_ncube_black_200w_mini_itx.jpg)
che abbiano un ali del tipo picopsu M2-atx (http://www.cartft.com/image_db/M2-ATX_Jul2007.jpg) o M3-atx (http://www.cartft.com/image_db/M3-ATX.jpg)??
xke' nei case tipo il Cupid 1 (http://maxpoint.de/de/gfx/products/cases/cupid1/PicDet03b.jpg) c'e' compreso e poi si usa il brick esterno (http://cdn.cnetcontent.com/57/3e/573e46ad-9cf4-436a-ad29-48cd2de0cf1c.jpg)
se ci fosse anche in un case cube sarebbe un risparmio di spazio notevole!! ;)
Già ma il costo poi sarebbe più elevato...!
Certo che viviam in uno strano mondo...più piccole so ste cose e più costano!
Mini-itx = Maxi-eurox
tornadobluVR
12-01-2010, 22:24
Già ma il costo poi sarebbe più elevato...!
Certo che viviam in uno strano mondo...più piccole so ste cose e più costano!
Mini-itx = Maxi-eurox
quoto...
ma Mini-itx=Max-soddisfazionex :D
Dcromato
12-01-2010, 22:37
ho appena concluso il pc della morosa...naturalmente mini-itx:
-case mustiff mx31
-mb zotac 8200 itx wifi
-athlon II 240
-3 gb corsair
-seagate 2,5 160 gb
-arctic cooling fusion 550f
-dvd-dl slim
-scythe shuriken
-coolink 800 80x80x25
-arctic cooling 92x92x25 pwm
tot 360€
ma son soddisfazioni
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ho appena concluso il pc della morosa...naturalmente mini-itx:
-case mustiff mx31
-mb zotac 8200 itx wifi
-athlon II 240
-3 gb corsair
-seagate 2,5 160 gb
-arctic cooling fusion 550f
-dvd-dl slim
-scythe shuriken
-coolink 800 80x80x25
-arctic cooling 92x92x25 pwm
tot 360€
ma son soddisfazioni
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Come va la 8200??
tornadobluVR
12-01-2010, 22:55
domanda sull'alimentatore del cs-cupid 1 o anche sull'atomik
l'ali interno il molex, necessita necessariamente di un alimentatore esterno da 12V "precisi" si vero??
un ali da esterno tipo da 19V 65W (di un notebook) immagino non vada bene?!?
domanda sull'alimentatore del cs-cupid 1 o anche sull'atomik
l'ali interno il molex, necessita necessariamente di un alimentatore esterno da 12V "precisi" si vero??
un ali da esterno tipo da 19V 65W (di un notebook) immagino non vada bene?!?
No, non va bene.
La 12V dell'ali esterno in questi alimentatori viene mandata direttamente sulle linee a 12v per cui se metti un 19v del notebook bruci subito gli harddisk.
Per usare un ali per notebook devi prendere i dc-dc con tensione di ingresso variabile.
Dcromato
12-01-2010, 23:30
Come va la 8200??
peggio della 9300....ma proprio 2 grdini sotto....peccato non ci sia mai una controparte potente per AMD.....:(
domanda sull'alimentatore del cs-cupid 1 o anche sull'atomik
l'ali interno il molex, necessita necessariamente di un alimentatore esterno da 12V "precisi" si vero??
un ali da esterno tipo da 19V 65W (di un notebook) immagino non vada bene?!?
Dunque l'Atomik usa il trasformatore a 12v mentre il cupid 1 quello a 19v.
Per usare un ali per notebook devi prendere i dc-dc con tensione di ingresso variabile.
Quoto.
Lo seguo e lo trovo sempre aggiornatissimo! :)
Volevo segnalarvi la mia esperienza con il cupid 3, che ho da poco rivenduto :( ..
Il case è molto bello (qui si va a gusti :D ), l'ali da 250w è buonino ma un po' rumoroso (si può risolvere cambiando la ventola (80mm X 10mm), il problema reale è la disposizione dei componenti, io volevo farci entrare un lettore br (19 cm di lunghezza :sofico: ) e non ci si sta più con dissipatore ed ali..
Ho preso un alimentatore da mettere sotto il cestello HD da ELMA (FSP180-50LE) ci sta giusto, ma anch questo ha una ventola da urlo, anzi che urla..
Questa la modifica che avevo fatto:
http://img704.imageshack.us/img704/6679/case3.jpg (http://img704.imageshack.us/i/case3.jpg/)
http://img693.imageshack.us/img693/3801/case4a.jpg (http://img693.imageshack.us/i/case4a.jpg/)
Una griglia al posto dell'alimentarore e il cavo che porta la corrente sotto gli HD.
Questo il dissi che volevo usare:
http://img300.imageshack.us/img300/259/diss3.jpg (http://img300.imageshack.us/i/diss3.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/103/diss4.jpg (http://img707.imageshack.us/i/diss4.jpg/)
Dopo aver fatto tutto il modifico mi accorsi che il lettore cozzava sul dissi (non ci stava), l'ho venduto per non lanciarlo... :cry:
Io ci volevo fare un HTPC, se non serve il lettore ottico o ne basta uno più piccolo, il case va bene, secondo me, si abbina bene con un picopsu e un dissipatore discreto, altrimenti bisogna usarne uno molto low-profile..
Alla fine ho preso uno shuttle:
http://pan.fotovista.com/dev/1/8/00762081/l_00762081.jpg
Anche questo con le ventole dell'ali urlanti :mc: , ho ordinato 2 ventoline da 4 da quietpc e cercherò di zittirlo un po'... Qui però problemi per inserirci i componenti non ne ho avuti :)
Ho visto adesso i nuovi shuttle che supportano mini-itx :muro: , se sapevo della svolta avrei preso uno di questi..
Complimenti ancora per gli aggiornamenti continui :) , continuo a seguirvi ;)
peggio della 9300....ma proprio 2 grdini sotto....peccato non ci sia mai una controparte potente per AMD.....:(
Ma parli solo nei giochi o anche in uso piu' generale??
Dcromato
13-01-2010, 12:55
Ma parli solo nei giochi o anche in uso piu' generale??
Parlo dell'uso generale
Domanda da 100000000 $!!!!
Sapete dirmi un case mini itx (non a forma di cubo, quindi deve essere abbastanza basso) che abbia 1/2 slot di espansione pci oltre che un hard disk, lettore dvd/blu ray???
Dcromato
13-01-2010, 13:59
ho appena concluso il pc della morosa...naturalmente mini-itx:
-case mustiff mx31
-mb zotac 8200 itx wifi
-athlon II 240
-3 gb corsair
-seagate 2,5 160 gb
-arctic cooling fusion 550f
-dvd-dl slim
-scythe shuriken
-coolink 800 80x80x25
-arctic cooling 92x92x25 pwm
tot 360€
ma son soddisfazioni
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img11.imageshack.us/img11/8959/13012010003resized.jpg (http://img11.imageshack.us/i/13012010003resized.jpg/)
http://img686.imageshack.us/img686/2777/13012010004resized.jpg (http://img686.imageshack.us/i/13012010004resized.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
lupennino
13-01-2010, 14:22
http://img11.imageshack.us/img11/8959/13012010003resized.jpg (http://img11.imageshack.us/i/13012010003resized.jpg/)
http://img686.imageshack.us/img686/2777/13012010004resized.jpg (http://img686.imageshack.us/i/13012010004resized.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mazza quanti cavi :D
Dcromato
13-01-2010, 14:24
mazza quanti cavi :D
siamo ancora allo ststo di prova...pi ci do una risistemata (ad esempio il wifi sparisce, non serve)
peggio della 9300....ma proprio 2 grdini sotto....peccato non ci sia mai una controparte potente per AMD.....:(
Certo che con quel'ali, se la itx aveva una pci-ex, potevi montare anche una bella scheda video e risolvere il problema dell'integrato! Comunque già le itx per intel son poche ma, per amd, si possono contare sulle dita di una mano...ed è una vergona perchè amd ha processori molto parchi nei consumi e nelle temperature (anche nei costi) che, in questi sistemi, sono l'ideale! Speriam che la situazione migliori...:cool:
tornadobluVR
13-01-2010, 22:00
No, non va bene.
La 12V dell'ali esterno in questi alimentatori viene mandata direttamente sulle linee a 12v per cui se metti un 19v del notebook bruci subito gli harddisk.
per fortuna l'ho chiesto :D
Per usare un ali per notebook devi prendere i dc-dc con tensione di ingresso variabile.
ok...
direi che per ali del notebook che eroga 19v e 3, qls A
questo si:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-6-24v-pico-psu-60w.html
questo no:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-12v-pico-psu-150w.html
dalle ultime righe che scrivono sembrano molto fragili .... sapete e' cosi??
(chiedo qui xke' non so se ce' una sezione psu x mini itx :D)
Eddie666
13-01-2010, 22:09
per fortuna l'ho chiesto :D
ok...
direi che per ali del notebook che eroga 19v e 3, qls A
questo si:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-6-24v-pico-psu-60w.html
questo no:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-12v-pico-psu-150w.html
dalle ultime righe che scrivono sembrano molto fragili .... sapete e' cosi??
(chiedo qui xke' non so se ce' una sezione psu x mini itx :D)
si, il primo accetta tensioni in ingresso da 6v a 24v, mentre il secondo solo 12v: con quest'ultimo io ci faccio andare un sistema basato su un quad intel e scheda video discreta, per cui direi che sia tutto tranne che fragile :D
tornadobluVR
13-01-2010, 23:23
si, il primo accetta tensioni in ingresso da 6v a 24v, mentre il secondo solo 12v: con quest'ultimo io ci faccio andare un sistema basato su un quad intel e scheda video discreta, per cui direi che sia tutto tranne che fragile :D
:D:D effettivamente direi che hai ragione :)
solo che intendevo piu' per il primo perche'
se si usa in macchina di sbalzi ce ne sono parecchi :)
da sito dove vengono venduti ufficialmente:
ATTENZIONE!
* Non è possibile utlizzare il picoPSU-60-WI per alimentare Hard Disk da 3.5'' e Drive ottici da 5.25''. Utilizzare esclusivamente Hard Disk da 2.5'' e Drive ottici slim.
* QUESTO ALIMENTATORE NON E' COMPATIBILE CON LE SCHEDE MADRI BASATE SU PROCESSORE ATOM!
A pieno carico è necessaria una ventilazione forzata. Per operare in modalità "fanless" diminuire la combinazione del 3.3V, del 5V e 12V del 30%.
I valori di picco massimo non devono eccedere i 60 secondi.
direi che sono affidabili ma se si sgarra un attimo si e' f0ttut1!!... :eek:
per fortuna l'ho chiesto :D
ok...
direi che per ali del notebook che eroga 19v e 3, qls A
questo si:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-6-24v-pico-psu-60w.html
questo no:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-12v-pico-psu-150w.html
dalle ultime righe che scrivono sembrano molto fragili .... sapete e' cosi??
(chiedo qui xke' non so se ce' una sezione psu x mini itx :D)
Il primo è indicato per i carputer (all'accensione e spegnimento ci son picchi in più e in meno sui voltaggi) "stabilizza" la tensione, il secondo è il classico picopsu che richiede i 12 v "stabilizzati" a cui avevo pensato pure io, perfetto per i mini-itx.
La fragilità deriva dagli amperaggi supportati dai cavi (1 cavo 8 ampere), questo almeno da quanto ho capito leggendo qui:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=467841&highlight=#467841
E' interessante, un Dell DA-2 eroga 220W e lo si trova a poco su ebay.
tornadobluVR
13-01-2010, 23:29
Il primo è indicato per i carputer (all'accensione e spegnimento ci son picchi in più e in meno sui voltaggi) "stabilizza" la tensione, il secondo è il classico picopsu che richiede i 12 v "stabilizzati" a cui avevo pensato pure io, perfetto per i mini-itx.
La fragilità deriva dagli amperaggi supportati dai cavi (1 cavo 8 ampere), questo almeno da quanto ho capito leggendo qui:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=467841&highlight=#467841
E' interessante, un Dell DA-2 eroga 220W e lo si trova a poco su ebay.
intendi qualcosa tipo questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ECD-22001-N1-GP)
:stordita:.... azz sono solo io quello che ha un trasformatore a 19 V :muro:
Io non ho capito cosa vuoi alimentare :stordita: però, si se ti bastano 60W, quello col suo abbinato http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ECA-02001-E1-GP va bene :)
Dcromato
14-01-2010, 07:16
si, il primo accetta tensioni in ingresso da 6v a 24v, mentre il secondo solo 12v: con quest'ultimo io ci faccio andare un sistema basato su un quad intel e scheda video discreta, per cui direi che sia tutto tranne che fragile :D
Eddie fammi capire.con quel picopsu alimenti un sistema quad?mi puoi linkare qualcosa?sinceramente non ho mai capito da dove prendono corrente sti affarini.
Eddie666
14-01-2010, 07:24
da sito dove vengono venduti ufficialmente:
"ATTENZIONE!
* Non è possibile utlizzare il picoPSU-60-WI per alimentare Hard Disk da 3.5'' e Drive ottici da 5.25''. Utilizzare esclusivamente Hard Disk da 2.5'' e Drive ottici slim.
* QUESTO ALIMENTATORE NON E' COMPATIBILE CON LE SCHEDE MADRI BASATE SU PROCESSORE ATOM!
A pieno carico è necessaria una ventilazione forzata. Per operare in modalità "fanless" diminuire la combinazione del 3.3V, del 5V e 12V del 30%.
I valori di picco massimo non devono eccedere i 60 secondi."
direi che sono affidabili ma se si sgarra un attimo si e' f0ttut1!!... :eek:
mi sembra che il discorso per gli hd da 3,5" valga appunto solo per i pico da 60w, mentre per quelli di wattaggio superiore non ci siano problemi; circa il raffreddamento, come tutti i componenti elettronici, se utilizzato a pieno carico, è bene che un minimo sia ventilato.
E' interessante, un Dell DA-2 eroga 220W e lo si trova a poco su ebay.
infatti io utilizzo proprio quello per alimentare il mio pico psu; l'unica cosa è che ho dovuto modificare il connettore di uscita per renderlo compatibile con quello del pico psu, come si vede da questa immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927125033_Foto754a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927125033_Foto754a.jpg)
Eddie fammi capire.con quel picopsu alimenti un sistema quad?mi puoi linkare qualcosa?sinceramente non ho mai capito da dove prendono corrente sti affarini.
il pico psu prende corrente da un trasformatore esterno quale appunto il dell di cui si parla sopra: attualmente il mio pico psu alimenta questa config:
1x motherboard commell lv-678
1x intel q9400s
2x2gb ddrII teamgroup xtreem
1xnvidia 9600gt green edition
2x 2,5" 7200 rpm hd western digital scorpio black
1x optiarc sony bc-5600s
e qua, se ti interessa, puoi vedere anche un piccolo video che feci a suo tempo
http://www.youtube.com/watch?v=qH18o8Ugpak
Dcromato
14-01-2010, 08:01
cavoli eddi che bel lavoro, complimenti.
Ma metti il caso, ho una config del genere
-Athlon II 240 (65w tdp)
-hd 2,5 sata
-dvd slim
-zotac 8200 itx
-1x2 gb ram
potrei accontentarmi di un trasformatore un po meno potente del dell?
cavoli eddi che bel lavoro, complimenti.
Ma metti il caso, ho una config del genere
-Athlon II 240 (65w tdp)
-hd 2,5 sata
-dvd slim
-zotac 8200 itx
-1x2 gb ram
potrei accontentarmi di un trasformatore un po meno potente del dell?
Si, potresti accontentarti di 90watt o per andar sul sicuro di 120. Io con (configurazione molto simile alla tua):
- e7300 (65w tdp)
- hd 2,5 sata
- dvd slim
- ecs itx con geforce 7050
- 1x2gb ram
utilizzo il pico da 90watt.
Dcromato
14-01-2010, 08:36
Ci penso su, anche perchè ho una 8200 in avanzo...
...infatti io utilizzo proprio quello per alimentare il mio pico psu; l'unica cosa è che ho dovuto modificare il connettore di uscita per renderlo compatibile con quello del pico psu...
Complimenti :eek: per il bel lavoro, l'avevo notato in un altro thread di silentpc :D .
Vorrei chiederti una spiegazione per questo dal link che ho postato prima (mi ha un po' spaventato) :mc: :
Qui spiega i collegamenti del connettore dell
1: N/C. Soldered to a through-hole in the adapter's PCB, but that through-hole is not connected to anything else on the PCB.
2,3,4 : +12V. Three white wires to carry the outbound current. Two meters of 16 gauge copper is about 24 mOhm, and 18 Amps through that would be about a 425 mV drop, so this adapter triples the wire, dividing the drop by three (i.e. 142 mV at max current). The three wires solder together into one big hole in the adapter's PCB.
Pin 5 : 'Trigger.' There's a pullup resistor in the brick which causes this signal to float up to a few volts. Short this line to ground, and the adapter goes from Standby (amber LED) to On (green LED).
Pins 6,7,8 : Ground. Three black 16g wires. They have to carry all that 18 A current back to the adapter, so unfortunately, this means that 'ground' inside this PC is up to 142 mV higher potential than earth. All three are soldered together into one hole in the adapter's PCB ground plane.
Aside: The adapter's PCB ground plane is then directly connected to the earth pin of the AC mains connector. Thus the 142 mV 'ground' on my mobo could create issues if I had an external (e.g. USB) peripheral that powered by a power adapter with three-wire mains that was similarly connected. I could wind up dumping quite a lot of current through the shield on a USB cable. Perhaps I shouldn't be surprised to see this, in cost-sensitive consumer commodity designs (i.e. a Dell laptop), but it's something to keep in mind when using this type of setup.
Qui spiega come ha creato un connettore adatto ad "alti amperaggi"
The PW-200-V came with 12 inch power input leads (18 gauge wire!) terminated with a 5mm barrel connector socket. Most users who've posted on these forums have gone to Radio Shack etc and found a plug to fit it. However, barrel connectors like this are generally rated for less than one amp. I opted to keep the Dell power-brick and it's connector intact, and find a mating connector. I desoldered the 24-pin ATX power socket from an old ATX motherboard. I cut it in two (leaving only positions 1-4 & 13-16), to make myself an 8-pin connector which mates perfectly with the connector on the Dell brick. These Molex connectors are rated for 6 A per pin.
Altro case mini-itx trovato a 59 euro:
http://www.yeongyang.com/pro-images/yy-c582_2.jpg
http://www.yeongyang.com/pro-images/yy-c58x_sturcture.jpg
yeongyang yy-c582 misure 250 x 265 x 95 mm
Eddie666
14-01-2010, 14:02
Complimenti :eek: per il bel lavoro, l'avevo notato in un altro thread di silentpc :D .
Vorrei chiederti una spiegazione per questo dal link che ho postato prima (mi ha un po' spaventato) :mc: :
Qui spiega i collegamenti del connettore dell
1: N/C. Soldered to a through-hole in the adapter's PCB, but that through-hole is not connected to anything else on the PCB.
2,3,4 : +12V. Three white wires to carry the outbound current. Two meters of 16 gauge copper is about 24 mOhm, and 18 Amps through that would be about a 425 mV drop, so this adapter triples the wire, dividing the drop by three (i.e. 142 mV at max current). The three wires solder together into one big hole in the adapter's PCB.
Pin 5 : 'Trigger.' There's a pullup resistor in the brick which causes this signal to float up to a few volts. Short this line to ground, and the adapter goes from Standby (amber LED) to On (green LED).
Pins 6,7,8 : Ground. Three black 16g wires. They have to carry all that 18 A current back to the adapter, so unfortunately, this means that 'ground' inside this PC is up to 142 mV higher potential than earth. All three are soldered together into one hole in the adapter's PCB ground plane.
Aside: The adapter's PCB ground plane is then directly connected to the earth pin of the AC mains connector. Thus the 142 mV 'ground' on my mobo could create issues if I had an external (e.g. USB) peripheral that powered by a power adapter with three-wire mains that was similarly connected. I could wind up dumping quite a lot of current through the shield on a USB cable. Perhaps I shouldn't be surprised to see this, in cost-sensitive consumer commodity designs (i.e. a Dell laptop), but it's something to keep in mind when using this type of setup.
Qui spiega come ha creato un connettore adatto ad "alti amperaggi"
The PW-200-V came with 12 inch power input leads (18 gauge wire!) terminated with a 5mm barrel connector socket. Most users who've posted on these forums have gone to Radio Shack etc and found a plug to fit it. However, barrel connectors like this are generally rated for less than one amp. I opted to keep the Dell power-brick and it's connector intact, and find a mating connector. I desoldered the 24-pin ATX power socket from an old ATX motherboard. I cut it in two (leaving only positions 1-4 & 13-16), to make myself an 8-pin connector which mates perfectly with the connector on the Dell brick. These Molex connectors are rated for 6 A per pin.
praticamente dice che il cavo da cui il pico psu prende corrente, nonchè il connettore, (quello che si collega al dell), hanno una sezione che teoricamente supporta un determinato amperaggio, inferiore ai 200w che può erogare, per cui consiglierebbero di utilizzare non il plug metallico, ma un connettore stile 4pin (uguale al connettore ausiliario che si usa sulle schede madri): per quel che mi riguarda io utilizzo sempre la barretta metallica per collegare il pico al dell, ma ho però cambiato il cavo che da dal connettore al pico con uno di sezione superiore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114145019_Foto703a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114145019_Foto703a.jpg)
Finalmente chiuso :D
DFI mi p55-t36, i750, 4Gbddr3, GT220, 2hd 2.5, 1 masterizatore slim, ali 270w80+
http://imgur.com/iAs3zl.jpg (http://imgur.com/iAs3z.jpg)
http://imgur.com/gUtGil.jpg (http://imgur.com/gUtGi.jpg)
Eddie666
14-01-2010, 19:28
Finalmente chiuso :D
DFI mi p55-t36, i750, 4Gbddr3, GT220, 2hd 2.5, 1 masterizatore slim, ali 270w80+
edit..]
complimenti! :)
un paio di domande: quel supporto che si trova sopra la ventola del dissi della cpu è removibile?
la gpu è la più potente in versione low profile che hai trovato?
hai mica la possibilità di misurare i consumi in idle e in full load?
grazie :)
complimenti! :)
un paio di domande: quel supporto che si trova sopra la ventola del dissi della cpu è removibile?
la gpu è la più potente in versione low profile che hai trovato?
hai mica la possibilità di misurare i consumi in idle e in full load?
grazie :)
1 -Si, vien via con il cestello dischi e masterizzatore.
2 -Si la gdd3, ma ci sarebbe la Galaxy 9600 che se non sbaglio suggeristi proprio tu
3 -no :fagiano:
Eddie666
14-01-2010, 19:36
1 -Si, vien via con il cestello dischi e masterizzatore.
ma è un supporto per qualcosa? perchè così com'è sembrerebbe togliere un pò di spazio in altezza al dissi della cpu.
se clikki sulla seconda foto vedrai che è un solo pezzo con il supporto dei dishi e sotto agli hd c'e' il lettore.
In pratica senza... cadrebbero sull'ali:D
La ventola avrebbe ancora un piccolo margine di circa 1.5cm
Knukcles
14-01-2010, 19:47
@torrent
quel pc ha una densità di potenza inimmaginabile:sofico:
Ciao Knukcles, in effetti anche troppa, considera che scoperto mi ospita tranquillamente una single slot standard
piuttosto lunga...
We' è grazie a te se poi l'ho finito per la dritta della mobo che non riuscivo a trovare :cincin:
Finalmente chiuso :D
DFI mi p55-t36, i750, 4Gbddr3, GT220, 2hd 2.5, 1 masterizatore slim, ali 270w80+
Complimenti anche da parte mia.
Anche io ho lo stesso case ed aspetto la stessa scheda video. Ho ordinato un trasformatore liteon da 120watt esterno sperando che, con il pico dell'antek da 135watt, i 120 mi bastino per supportare e7300, 2gb di ram, masterizzatore-dvd slim, 1 hd da 2,5 e 2 ventole da 8cm in estrazione.
Nel caso non ce la facessi seguirò la tua stessa strada mettendo l'ali flex al posto del pico!
Finalmente chiuso :D
DFI mi p55-t36, i750, 4Gbddr3, GT220, 2hd 2.5, 1 masterizatore slim, ali 270w80+
Ottimo :sofico:
Domandone:
- la ventola sulla gpu è rumorosa?Ha solo 2 fili quindi nn ha il controllo tachimetrico..
- se colleghi la gpu in hdmi, trasmette pure l'audio senza dover installare il solito cavetto digitale sulla mobo?
-la gpu è dotata pure dell'adattatore lp?
Thanks :D
Non silenziosissima.
Per l'audio l'hdmi scommetto di si.
Prima di prenderla avevo chiesto apposta...senno' è finita...:D
Adesso è sotto test per vedere l'ali se regge (l'atx dell'ali è venti pin a parer tuo è lostesso? Perché anche a voler mettere il cavo adattatore non avevo proprio lo spazio). Domani provo col tele e ti do la certezza.
LA scheda video ha l'adattatore lp ma è purtroppo doppio slot, un pezzo con la parte che dovrebbe ospitare l'uscita vga. E' da tagliare
Edit: la ventolina della sheda video non è assordante ma si fa sentire , ero certo che il seppur leggero ronzio provenisse dalla cpu :doh:
Non silenziosissima.
Per l'audio l'hdmi scommetto di si.
Prima di prenderla avevo chiesto apposta...senno' è finita...:D
Adesso è sotto test per vedere l'ali se regge (l'atx dell'ali è venti pin a parer tuo è lostesso? Perché anche a voler mettere il cavo adattatore non avevo proprio lo spazio). Domani provo col tele e ti do la certezza.
LA scheda video ha l'adattatore lp ma è purtroppo doppio slot, un pezzo con la parte che dovrebbe ospitare l'uscita vga. E' da tagliare
Edit: la ventolina della sheda video non è assordante ma si fa sentire , ero certo che il seppur leggero ronzio provenisse dalla cpu :doh:
lo immaginavo....:muro: :muro: :muro: ... dissi after-market da piazzarci????
Non silenziosissima.
Per l'audio l'hdmi scommetto di si.
Prima di prenderla avevo chiesto apposta...senno' è finita...:D
Adesso è sotto test per vedere l'ali se regge (l'atx dell'ali è venti pin a parer tuo è lostesso? Perché anche a voler mettere il cavo adattatore non avevo proprio lo spazio). Domani provo col tele e ti do la certezza.
LA scheda video ha l'adattatore lp ma è purtroppo doppio slot, un pezzo con la parte che dovrebbe ospitare l'uscita vga. E' da tagliare
Edit: la ventolina della sheda video non è assordante ma si fa sentire , ero certo che il seppur leggero ronzio provenisse dalla cpu :doh:
Ciao, dunque l'ali fsp è silenzioso? Ma la ventola sulla scheda non si può regolare come velocità di rotazione tramite il driver(non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver letto che si poteva fare)?
Ciao, dunque l'ali fsp è silenzioso? Ma la ventola sulla scheda non si può regolare come velocità di rotazione tramite il driver(non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver letto che si poteva fare)?
ha 2 cavi...nn credo che si possa intervenire...
Ho trovato la Giga-byte con un dissi diverso
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/vga_productimage_gv-n210d3-512i_big.jpg
e fan tachimetrica.... è una G210..:D
ha 2 cavi...nn credo che si possa intervenire...
Ho trovato la Giga-byte con un dissi diverso
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/vga_productimage_gv-n210d3-512i_big.jpg
e fan tachimetrica.... è una G210..:D
La g210 lasciamola stare. Allora, come hai detto tu, dovrem trovare un dissi diverso da piazzar al posto di questo ma che sia mooolto economico!
La g210 lasciamola stare. Allora, come hai detto tu, dovrem trovare un dissi diverso da piazzar al posto di questo ma che sia mooolto economico!
Dissi passivo
http://img96.imageshack.us/img96/5012/catturaos.jpg
a me interesserebbe solo per htpc....ci starà nell'Antec???
Idea: la ventola ha attacco a 2pin no? esistono adattatori da 2 a 3pin in modo da poterla collegare ad un potenziometro o ad un cavo tipo ulna(mi sembra si chiami così) per donvoltare la ventola e ridurre i giri...l'ho già fatto su ventole scynthe da 4 cm con attacco a 2 pin ed ha funzionato(in questo caso ho usato un potenziometro)!
Dcromato
14-01-2010, 22:21
Finalmente chiuso :D
DFI mi p55-t36, i750, 4Gbddr3, GT220, 2hd 2.5, 1 masterizatore slim, ali 270w80+
http://imgur.com/iAs3zl.jpg (http://imgur.com/iAs3z.jpg)
http://imgur.com/gUtGil.jpg (http://imgur.com/gUtGi.jpg)
mi potresti dire che case e che ali hai usato?grazie
mi potresti dire che case e che ali hai usato?grazie
Antec ISK 300 nel quale ha installato un psu da 270w 80+
;)
Già, Torrent ha installato un bel fsp (fortron) flex-atx da 270watt 80+!
http://www.supernotebook.com/images/270-Watt-Power-Supply-FSP270-60LE-350x350.gif
Già, Torrent ha installato un bel fsp (fortron) flex-atx da 270watt 80+!
in teoria, dovrebbero rilasciare il isk300 con l'ali da 150W...ma quando !!! :muro:
in teoria, dovrebbero rilasciare il isk300 con l'ali da 150W...ma quando !!! :muro:
Guarda che si può comunque fare. L'antek ha un dc-dc converter da 135watt per cui puoi cambiar l'alimentatore esterno da 65watt in uno da 120 o da 150. Io ho ordinato quello da 120!
Guarda che si può comunque fare. L'antek ha un dc-dc converter da 135watt per cui puoi cambiar l'alimentatore esterno da 65watt in uno da 120 o da 150. Io ho ordinato quello da 120!
Quando costa? Il isk 300-65w viene 55€, il modello con il 150W viene 75€
:)
Quando costa? Il isk 300-65w viene 55€, il modello con il 150W viene 75€
:)
Se il prezzo è 75 allora conviene comprarlo nuovo l'antek! Io il trasformatore liteon da 120watt l'ho trovato a 20euro compresa spedizione...usato chiaramente!
Dcromato
15-01-2010, 10:13
Già, Torrent ha installato un bel fsp (fortron) flex-atx da 270watt 80+!
http://www.supernotebook.com/images/270-Watt-Power-Supply-FSP270-60LE-350x350.gif
Ma dove l'ha infilato?:confused: :confused:
Knukcles
15-01-2010, 10:18
Ma dove l'ha infilato?:confused: :confused:
al posto della scheda dc-dc
al posto della scheda dc-dc
Già
Ma dove l'ha infilato?:confused: :confused:
se vedi qualche pagina indietro trovi le foto che Torrent ha postato di come ha montato l'ali
L'ha visto un amico, era col portatile 15" , ha provato nella borsa se ci stava: perfetto.
Abbiamo ordinato il Seasonic 250w per farne un altro :D
Come ti dicevano l'ali va qui
http://imgur.com/kht6Ql.jpg
P.s. a Emax: l'audio in hdmi va tranquillamente, il problema sta sull'ISK, in pratica la clip posta sul retro per bloccare la scheda video per pochissimo non permette di inserire il cavo hdmi.
Si risolve facile, prima di scorticare il cavo e distruggerlo ( come ho fatto io) armati di pinza e tira un po' su piegandolo leggermente il supporto fisso della clip
Torrent mi sai dire la rumorisità dell'ali?
Comunque noto con piacere che hai ordinato il seasonic da 250watt...magari quando ti arriva e lo provi mi dai qualche dritta :D !
Dcromato
15-01-2010, 13:58
Ma quello è uno spazio appositamente dedicato da antec o ricavato di fortuna?sono silenziosi quegli ali?
Torrent mi sai dire la rumorisità dell'ali?
Comunque noto con piacere che hai ordinato il seasonic da 250watt...magari quando ti arriva e lo provi mi dai qualche dritta :D !
Si il fortron è silenzioso, il Seasonic l'ho preso dove mi dicesti tu appena configuro ti faccio sapere (Gida trovi robe impossibili! Non so ad esempio dove hai beccato alcune immagini... poi mi dirai se hai un motore di ricerca personale :D ).
@ Dcromato, lo spazio lo ricavi togliendo appunto la scheda dc-dc e lo fissi facilmente con 2 fascette senza nessuna modifica al case
(Gida trovi robe impossibili! Non so ad esempio dove hai beccato alcune immagini... poi mi dirai se hai un motore di ricerca personale :D ).
Eh eh...niente motore personale! Utilizzo il classico "google immagini" con criteri di ricerca sempre differenti...
Altro case mini-itx trovato girovagando nel web:
Chieftec mini-ITX case BT-02B con misure 240mm x 135mm x 295mm
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/12/Chieftec-BT-02B-mini-ITX-Case-0.jpg
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/12/Chieftec-BT-02B-mini-ITX-Case-22.jpg
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/12/Chieftec-BT-02B-mini-ITX-Case-33.jpg
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/12/Chieftec-BT-02B-mini-ITX-Case-44.jpg
dopo aver letto quasi tutto il thread e dopo che ho fuso un alimentatore da 80 w del case noah cube ( pagato sigh 120 euro...) sono costretto a cambiare case mini itx.
la scelta cade fra silverstone SUGO SG05B e Mustiff codegen MX31A2
il primo è più corto ma costa 96 euro. il secondo invece sembrerebbe avere problemi di circolazione dell'aria ma costa solo 32 euro.
secondo voi qual'è la scelta migliore?
dopo aver letto quasi tutto il thread e dopo che ho fuso un alimentatore da 80 w del case noah cube ( pagato sigh 120 euro...) sono costretto a cambiare case mini itx.
la scelta cade fra silverstone SUGO SG05B e Mustiff codegen MX31A2
il primo è più corto ma costa 96 euro. il secondo invece sembrerebbe avere problemi di circolazione dell'aria ma costa solo 32 euro.
secondo voi qual'è la scelta migliore?
Dipende da cosa ci devi montare. Il sugo ha un ali da 300watt 80+ e due slot libere in modo da poterci montare anche una scheda video dual. Il mustiff costa 32 euro ma ha l'ali da 500watt da sostituire in quanto non buono. Comunque per il sugo c'è un tred apposito mentre per il mustiff chiedi a "dcromato" che ne ha 2.
che si è messo torrent al al lavoro per l'operazione "Zitto Tu!!"
http://img59.imageshack.us/img59/3557/568011.jpg
:D
http://img24.imageshack.us/img24/8118/zt2c640x480.jpg
Arrivata in Giappolandia...qua da noi???
Emax!!!
Questo o è frutto di fotoshò... o mi tocca denunciare il portiere del palazzo!!!
Stavo proprio in giro su internet a trovare una ventolina pwr con dimensioni compatibili con la schedina e da attaccare poi alla mobo, ché di sodomizzare lo splendido SpiritII di Termaltake non mi va proprio...
Poi... adesso... non so se è frutto dell'immaginazione ma la sento sempre piU' fOrTE...
Mi consola che Gidamic la terrà proprio affianco sulla scrivania, mi aveva chiesto: è silenziosa? e io...vaivai compra tranquillo...:sofico:
Pifferi, appena la monti va anche bene (ti sembra... sara' forse l'euforia di aver chiuso un case li' da un mese), ma dal giorno dopo, col sopraggiungere della sera, appena il traffico sotto casa dirada....eccotela in tutta la sua potenza che assorda sempre di più!!!
Comunque la tua soluzione è drastica quanto valida e sarebbe da provare, perché dalla sua, la scheda ha che riscalda un nulla...anche se mi sa che è quella ventolONA che fa troppo bene il suo sporco lavoro...
Adesso sto con quel transatlantico della 2900XT che fa da stufa e ventolona da 90...ma che pace.
Pensa un po'...
ahhhhh che brutte notizie che mi stai dando! Il case lo tengo proprio di fianco al monitor sulla scrivania...ora è molto silenzioso ma così, con questa scheda...e abito pure in un posto dove se vuoi un rumore te lo devi andare a cercare...qui il traffico non esiste!
Torrent mi metto subito alla ricerca di un cooler per vga silenzioso e poco costoso!
ahhhhh che brutte notizie che mi stai dando! Il case lo tengo proprio di fianco al monitor sulla scrivania...ora è molto silenzioso ma così, con questa scheda...e abito pure in un posto dove se vuoi un rumore te lo devi andare a cercare...qui il traffico non esiste!
Torrent mi metto subito alla ricerca di un cooler per vga silenzioso e poco costoso!
Non si può provare a fare come il tipo del quale ho postato la img??....Non credo che siano in commercio dissi LP...speranzoso di essere smentito...
http://www.dvhardware.net/news/ecs_geforce_gt220_silent.jpg
Dubito che sia compatibile nell'Antec ISK300 :(
Non si può provare a fare come il tipo del quale ho postato la img??....Non credo che siano in commercio dissi LP...speranzoso di essere smentito...
La scheda dovrebbe arrivarmi domani o al max lunedì per cui effettuerò anche io delle prove...voglio vedere se con il connettore da 2 a 3 pin che mi ritrovo, collegando la ventola della scheda al potenziometro del dissipatore cpu (che tengo al minimo) posso regolarla...sarebbe una buona alternativa! Almeno spero...
Vabbé, non è proprio insopportabile... anche se io sto col pc sulla strada piu' trafficosa della città e forse nel caso di gidamic che ha la fortuna del silenzio assoluto, ad averla proprio di fianco capisco che vorrebbe qualcosa diestremamente silenzioso.
Cmunque stanotte o domani provo a toglierla come in foto e vi posto un po' di temperature dopo una 20ina di minuti di stress.
Piccolo ot con i case mini-itx: per la vga ho trovato alcune alternative in un articolo qui (http://www.dinoxpc.com/articolo/Comparativa+dissipatori+VGA_598.htm)
Questa Coolink Swap Vga Cooler ci va di sicuro e sta sui 13 euro:
http://gif.chl.it/g/86978g.gif
oppure questa della sparkle ad euro 12 compresa spedizione:
http://i.ebayimg.com/08/!BT1IOFwBGk~$(KGrHgoH-DwEjlLlzbOWBKKhmYnCS!~~_12.JPG
http://www.sparkle.com.tw/images/products/7200GS_A61_FAN_F.jpg
Fan Diameter: 1.57" (40mm), Dimension: 2.36" x 2.09" x 0.47" (60mm x 53mm x 12mm)
Mounting Hole Distance: 2.17" (55mm), Cable Length: 3.94" (100mm)
Piccola prova comparativa di case itx qui (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/mini-itx-cases-roundup.html)
Nemmeno questo e' malaccio , ne devo prendere uno per vedere come e' fisicamente .....
http://yfrog.com/3dprod671510047j
Provata senza ventola, per uso office no problem ma intensive sono 89° dopo 5 min...
Continuando l'OT e chiedo venia( a meno che non vogliamo aprire un 3d sulla ventola maledetta)
Questa ci va di sicuro...
Coolink Swap Vga Cooler
Di sicuro che è tre cavi? E se si, per attaccarlo all'alimentazione della scheda occorrerebbe sempre un adattatore da 2 a 3 cavi, si trovano facile?
Nemmeno questo e' malaccio , ne devo prendere uno per vedere come e' fisicamente .....
http://yfrog.com/3dprod671510047j
Bello...quanto costa?
Sotto i 40 euro credo , ali incluso ....
Se come qualita dei componenti e' buono sarebbe un ottimo prezzo ......
Sotto i 40 euro credo , ali incluso ....
Se come qualita dei componenti e' buono sarebbe un ottimo prezzo ......
Ma sulla baia?
no no , eshop nazionale , appena importati e commercializzati .
Non posso mettere link per ovvi motivi di spam , ma basta fare una ricerca su google con " ezcool T-110B" lo si trova.
ciao
fort
Provata senza ventola, per uso office no problem ma intensive sono 89° dopo 5 min...
Continuando l'OT e chiedo venia( a meno che non vogliamo aprire un 3d sulla ventola maledetta)
Di sicuro che è tre cavi? E se si, per attaccarlo all'alimentazione della scheda occorrerebbe sempre un adattatore da 2 a 3 cavi, si trovano facile?
OT ON - A me è uscito dalla confezione di una ventola synthe da 4 cm silent (costo euro 5,50) con attacco 2 pin e adattatore 3 pin e con quello e un potenziometro la velocità si variava senza problemi...ecco perché penso che si possa fare anche con la ventola della vga. Appena mi arriva provo e ti faccio sapere. Comunque ho trovato anche questo a 6 euro compresa spedizione:
http://bulkroad.woto.biz/ebay/pc/vga_05_ebay.jpg
e questo a 9 euro:
http://72.167.21.163/member/skyliance/pics/PC/FZV0032G.jpg
- OT OFF
Nemmeno questo e' malaccio , ne devo prendere uno per vedere come e' fisicamente .....
http://yfrog.com/3dprod671510047j
Molto simile a questo:
http://www.xcase.co.uk/v/vspfiles/photos/Case-XTX-001-2T.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1187/radeon_5450_5500.jpg
;)
Ottimo. Ora bisognerà sapere la disponibilità ed i prezzi.
Provata senza ventola, per uso office no problem ma intensive sono 89° dopo 5 min...
Continuando l'OT e chiedo venia( a meno che non vogliamo aprire un 3d sulla ventola maledetta)
In idle quanto stà per curiosità?Hai provato a mettere dietro una ventola 80\92mm per usare per raffreddare la gpu?
In merito al discorso OT: imho possiamo parlarne tranquillamente...non abbiamo una sezione tutta nostra ( richiesta impossibile una sezione dove parlare di tutto quello che riguarda SFF ( small form factor ), quindi case,mobo,gpu,psu ecc.ecc. che riguardano questo mondo...) :(
Da parte sua l'isk ha davvero pochi fori per l'immissione d'aria, ché se avesse qualche apertura dal lato gpu uno un semplice accrocco potrebbe anche facilmente realizzarlo. Io all'inizio avevo addirittura pensato di mettere una ventola con interruttore da 20 a led nella parte superiore, poi ho rinunciato per lasciarmi la possibilità di poggiarci anche qualcosa sopra, soprattutto se usato con la TV.
Ma sul lato scheda grafica un po' di buchi potrebbero anche farsi...:sofico:
D'accordissimo! Anche io avevo pensato di fare almeno una linea in più di fori parallela a quelle che già ci sono sul lato video per arrivare ad installare 1 o 2 ventoline da 4 cm (noiseblocker silent 11 decibel max) in estrazione proprio sopra la gpu (ne ho già 2 su un altro case e sono inudibili). Altrimenti si cambia dissipatore, questo lo ho su altra schedagrafica ed è silenziosissimo:
http://72.167.21.163/member/skyliance/pics/PC/new/TCHL050S.jpg
ero 9 compresa spedizione!
Questi non ci azzeccano niente con il tread ma li posto lo stesso perché son troppo forti:
http://72.167.21.163/member/skyliance/pics/PC/FFAG001Z.jpg
http://72.167.21.163/member/skyliance/pics/PC/TNEA001K.jpg
Casse acustiche mini da metter affianco al vostro schermo sopra al mini-itx per dargli un tocco di...simpatia!
20 euro circa per i topi e 18 circa per i pinguini (compresa spedizione chiaramente).
"e con questo son andato in super OT"
pardon ma non resistevo a non postarli
Guajo', lo ribadisco, tu hai un futuro assicurato a "chi lo trova...":D
...eh eh, peccato che non l'abbiano messo ancora in produzione "chi lo trova...", mi sarei candidato subito!
Se il dissi MSI (che comunque io non ho trovato) fosse compatibile e silenzioso, e praticare un paio di fori ben fatti sul lato oltre che semplicissimo risolverebbe davvero tutto magnificamente.
Se il dissi MSI (che comunque io non ho trovato) è compatibile e silenzioso, e praticare un paio di fori ben fatti sul lato oltre che semplicissimo risolverebbe davvero tutto magnificamente.
Già. Appena mi arriva la scheda la provo con questo dissi che posso smontare da una scheda video che ho in altro pc e, nel caso va bene, ti faccio sapere.
Comunque quale software devo usare per rilevare la temp. della scheda? Everest va bene?
Io adesso sto con il semplicissimo quanto affidabile hwmonitor di cpuid, o speedfan...
Everest ormai non lo uso più da quando mi accorsi, qualche versione addietro, che mi diceva gran boiate sui core del procio.
Ok, thanks!
paulgazza
16-01-2010, 16:09
Ragazzi,
chiedo scusa che mi ero dimenticato che c'era questo thread e ne ho aperto uno separato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122395
Cerco consigli per un case ITX per scheda video dual slot, dvd slim, hd 2"5, picopsu, ed un dissipatore per la cpu alto circa 47 mm (MeOrb).
Ideali sarebbero il Nexus Psile o il cubit 3 (ma non ci sta la scheda video dual slot, e il cubit non si trova...), i Silverstone SG05/SG06 (ma sono troppo grandi, dato che hanno un PSU standard) o l'OrigenAE M10 (come estetica, perché è troppo piccolo).
Conoscete qualcosa, prima che mi metta a farlo da solo usando l'alluminio?
Ragazzi,
chiedo scusa che mi ero dimenticato che c'era questo thread e ne ho aperto uno separato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122395
Cerco consigli per un case ITX per scheda video dual slot, dvd slim, hd 2"5, picopsu, ed un dissipatore per la cpu alto circa 47 mm (MeOrb).
Ideali sarebbero il Nexus Psile o il cubit 3 (ma non ci sta la scheda video dual slot, e il cubit non si trova...), i Silverstone SG05/SG06 (ma sono troppo grandi, dato che hanno un PSU standard) o l'OrigenAE M10 (come estetica, perché è troppo piccolo).
Conoscete qualcosa, prima che mi metta a farlo da solo usando l'alluminio?
anche l'OrigenAE M10, ma costa uno sproposito e non permette di avere schede video discrete.
Sullo splendido OrigenAE M10 puoi cmq installare una gpu LP ;) ...peccato per il prezzo abbastanza proibitivo...
http://img46.imageshack.us/img46/4236/m10shot1.jpg
Sullo splendido OrigenAE M10 puoi cmq installare una gpu LP ;) ...peccato per il prezzo abbastanza proibitivo...
L'OrigenAE M10 ha una sola slot di espansione:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/007-396_2m.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/007-396_3m.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/007-396_4m.jpg
Ma, comunque, bello che sia non le vale le circa 300 euro a cui si trova online.
Sei sicuro che l'OrigenAE M10 abbia due slot di espansione? Dalle foto a me sembra ne abbia una sola:
[/IMG]
Perchè ne dovrebbe avere 2?Mika l'ho scritto ??? :D
L'OrigenAE M10 ha una sola slot di espansione:
Ma, comunque, bello che sia non le vale le circa 300 euro a cui si trova online.
Ed io che ho scritto sopra??Ha uno slot per installarci una scheda Low Profile
Dove lo trovi a 300€? Io lo trovo "solo" a 400€....
zephyr83
16-01-2010, 20:19
Questi non ci azzeccano niente con il tread ma li posto lo stesso perché son troppo forti:
http://72.167.21.163/member/skyliance/pics/PC/FFAG001Z.jpg
http://72.167.21.163/member/skyliance/pics/PC/TNEA001K.jpg
Casse acustiche mini da metter affianco al vostro schermo sopra al mini-itx per dargli un tocco di...simpatia!
20 euro circa per i topi e 18 circa per i pinguini (compresa spedizione chiaramente).
"e con questo son andato in super OT"
pardon ma non resistevo a non postarli
i due pinguini sn fantastici :sofico:
Un'ora di stress con ventole al max (dopo essere impazzito per risolvere un loop di blue screen ogni 2min.) 92° il procio 97° la gpu...
Più tardi provo a case aperto e se il miglioramento è sensibile vedrete presto un isk versione gruviere...
Dcromato
16-01-2010, 20:26
Un'ora di stress con ventole al max (dopo essere impazzito per risolvere un loop di blue screen ogni 2min.) 92° il procio 97° la gpu...
Più tardi provo a case aperto e se il miglioramento è sensibile vedrete presto un isk versione gruviere...
problemi di temperature?:p
Perchè ne dovrebbe avere 2?Mika l'ho scritto ??? :D
Infatti prima che mi rispondessi mi son corretto!
Ed io che ho scritto sopra??Ha uno slot per installarci una scheda Low Profile
Ma la richiesta non era un case con due slot di espansione?
Dove lo trovi a 300€? Io lo trovo "solo" a 400€....
Per il prezzo hai ragione tu, è di 380 circa...sorry!
Infatti prima che mi rispondessi mi son corretto!
Ma la richiesta non era un case con due slot di espansione?
Per il prezzo hai ragione tu, è di 380 circa...sorry!
No problem :D
Volevo solo correggerlo perchè nel thread che aveva aperto indicava il case senza la possibilità di installarci una scheda video esterna... :D
problemi di temperature?:p
mi sa che è una configurazione troppo spinta per questo case...
Ma mi piace troppo e una mezza idea ce l'avrei... nanoxia banzai!!!! :p
Un'ora di stress con ventole al max (dopo essere impazzito per risolvere un loop di blue screen ogni 2min.) 92° il procio 97° la gpu...
Più tardi provo a case aperto e se il miglioramento è sensibile vedrete presto un isk versione gruviere...
lascia perdere...prima che prenda fuoco il tutto :(
Dubbio atroce con la DFI:
- che temperature hai con il i5 750??
- ci starà il Big Shuriken nell'Antec ??
- supporta i3\i5 a 32nm ???
zephyr83
16-01-2010, 20:39
L'OrigenAE M10 ha una sola slot di espansione:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/007-396_2m.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/007-396_3m.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/007-396_4m.jpg
Ma, comunque, bello che sia non le vale le circa 300 euro a cui si trova online.
azzo 300 euro è esagerato davvero però è proprio bello! mi state facendo venire una gran voglia di farmi un bel sistema mini-itx anche se nn ne ho bisogno e cmq il mio microatx è molto compatto :sofico:
azzo 300 euro è esagerato davvero però è proprio bello! mi state facendo venire una gran voglia di farmi un bel sistema mini-itx anche se nn ne ho bisogno e cmq il mio microatx è molto compatto :sofico:
Magari costasse 300€... si trova sulle 400€ :muro: :muro:
mi sa che è una configurazione troppo spinta per questo case...
Ma mi piace troppo e una mezza idea ce l'avrei... nanoxia banzai!!!! :p
Non dire così...che mi fai preoccupare! Va bene che ho un "misero" E7300 ma con il dissipatore zalman 7000cu interamente in rame che son riuscito ad inserirci non ho ancora problemi di temp...certo non ho ancora inserito la scheda video :eek: !
Non dire così...che mi fai preoccupare! Va bene che ho un "misero" E7300 ma con il dissipatore zalman 7000cu interamente in rame che son riuscito ad inserirci non ho ancora problemi di temp...certo non ho ancora inserito la scheda video :eek: !
Ecco perchè vorrei mettere un bel i3\i5 32 nm :muro:
azzo 300 euro è esagerato davvero però è proprio bello! mi state facendo venire una gran voglia di farmi un bel sistema mini-itx anche se nn ne ho bisogno e cmq il mio microatx è molto compatto :sofico:
Magari costasse 300€... si trova sulle 400€ :muro: :muro:
Si, emax81 ha ragione, mi son sbagliato io quando ho inserito il prezzo...sorry!
Si, emax81 ha ragione, mi son sbagliato io quando ho inserito il prezzo...sorry!
Cmq se qualcuno lo trovo a meno batta un colpo qua dentro :D
Cmq se qualcuno lo trovo a meno batta un colpo qua dentro :D
Senti, non ne son sicuro ma qui (http://www.sangarcomputer.com/index.php/cPath/211_65_210?osCsid=fac1c62ec7d8276ccb56220ffd68337d) dovrebbe costar 282,50 euro. Controlla anche tu.
Le temp sono con il 750
Ok, ma che temperature hai sulla cpu idle\load? Dissi che stai usando ora?
Della Zotac H55 ITX non si vede ancora in circolazione.... i 32 nm sono molto interessanti...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/consumo_idle.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/consumo_full.png
In questo caso si parla del i5 661(87W), il 660(73W) dovrebbe essere ancora meglio in quanto ha clock più bassi della igpu integrata....
Le temp sono con il 750, niente ancora per il supporto ai 32, la mia idea era quella infatti, non c'è il big shuriken, un lp simile comunque...
Per me comunque il problema è soprattutto l'aerazione.
adesso smonto e provo mezz'ora senza guscio...e se migliora abbastanza...vado di
a questo punto anche usare il flex non sarebbe una cattiva idea...
Senti, non ne son sicuro ma qui (http://www.sangarcomputer.com/index.php/cPath/211_65_210?osCsid=fac1c62ec7d8276ccb56220ffd68337d) dovrebbe costar 282,50 euro. Controlla anche tu.
Confermato, OrigenAE m10 € 282,50 from Madrid! Ho provato ad ordinarlo e me lo dà disponibile ed a quel prezzo! Affrettatevi gente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.