View Full Version : Western Digital acquisisce la divisione controller di STM
Redazione di Hardware Upg
28-07-2008, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-acquisisce-la-divisione-controller-di-stm_26120.html
Il noto produttore di hard disk ha deciso di riportare internamente lo sviluppo di controller per poter realizzare autonomamente le proprie soluzioni di storage
Click sul link per visualizzare la notizia.
Senza contare che Western Digital attualmente è per me già la scelta migliore!
N'altra dimostrazione che in Italia si fa qualcosa di buono ;)
si vi ricordate con quanto orgoglio patriottico dicevamo che il kyroII era fatto o cmq pensato in italia?
E che fine ha fatto il kyroII, che per inciso ho avuto l'onore (onere?) di tenerlo nel mio pc per quasi un paio d'anni? E il fantomatico kyroIII
spannocchiatore
28-07-2008, 09:29
se qualcuno vuole una kyro2 io ce l'ho!!
il kyro3 non è mai uscito perchè ci hanno messo troppo a farlo, e quando era pronto era già vecchio..
comunque in italia di vanti tecnilogici, a cercar bene, qualcosa di importante l'abbbiamo fatto: mi viene in mente BIT SYSTEMS S.p.A., leader in campo europeo (e mondiale talvolta) nello sviluppo di piattaforme tecnologice nel mondo finanziario.
Bah, non mi sembra affatto una bella notizia, visto che una divisione dell'azienda italiana(anche francese), per noi grande motivo di vanto in questo settore, è passata sotto il controllo di un altro paese...
"N'altra dimostrazione che in Italia si fa qualcosa di buono "
Infatti l'abbiamo subito dato ad altri...assieme ai cervelli che l'hanno fatto...a me mette tristezza
ministro
28-07-2008, 11:57
WD era già comunque la miglior soluzione anche prima..
Evanghelion001
28-07-2008, 12:00
OUCH!
E così mezza ST è di Intel e un altro pezzetto di WD..
Chiedo ad Andrea Bai, che sicuramente sarà molto più informato di noi, se questa acquisizione possa essere preludio di un accordo internazionale che si svolga in terra italiana..
(anche percé, se così non fosse, mi troverei d'accordo con Naveg nel considerarla una perdita, in quanto i molteplici sviluppi di questo settore di ST si concentrerebbero nel solo sviluppo di interfacce disco sistema, tralasciando le altre soluzioni prodotte al momento)
Wd, per me il n.1.
Costano di piu ma molto meglio di maxtor e compagnia.
Anche se da poco gli ho messo le corna con un F1 di samsung :sperem:
OUCH!
E così mezza ST è di Intel e un altro pezzetto di WD..
Non e' esatto: la ST ha dismesso la sua divisione flash cosi' come Intel ha dismesso la propria. Ora le due parti sono un'unica societa' (la Numonyx) che e' una societa' a se' stante, quotata in borsa a nome proprio.
"N'altra dimostrazione che in Italia si fa qualcosa di buono "
Infatti l'abbiamo subito dato ad altri...assieme ai cervelli che l'hanno fatto...a me mette tristezza
E quella divisione l'hanno pagata pure poco visto come sta andando in borsa (http://finance.google.com/finance?chdnp=1&chdd=1&chds=1&chdv=1&chvs=maximized&chdeh=0&chdet=1217259600000&chddm=133376&q=EPA:STM&) ultimamente l'ST...
spygamer
28-07-2008, 14:15
... ST è l'azienda creatrice del sensore di movimento all'interno del controller di Wii. Ho parlato io stesso con Benedetto Vigna, il capo della sezione MEMS dell'azienda.
devilman79
28-07-2008, 16:17
non so fino a che punto sia una buona notizia.... preferivo rimanesse in mano italiana....
kingvisc
28-07-2008, 17:43
se qualcuno vuole una kyro2 io ce l'ho!!
il kyro3 non è mai uscito perchè ci hanno messo troppo a farlo, e quando era pronto era già vecchio..
comunque in italia di vanti tecnilogici, a cercar bene, qualcosa di importante l'abbbiamo fatto: mi viene in mente BIT SYSTEMS S.p.A., leader in campo europeo (e mondiale talvolta) nello sviluppo di piattaforme tecnologice nel mondo finanziario.
Il kyro III in realtà era praticamente pronto, ma non è stato mai lanciato per questioni di accordi con una società partner.
Io la vedo come una brutta notizia, visto che ST va a perdere un ramo in cui eccelleva
Dreadnought
28-07-2008, 22:51
Con le condizioni di lavoro che abbiamo in italia, la ST ha vita corta... Rimarrà giusto la sezione automazione.
beh, gran parte delle responsabilità degli "insuccessi" o "mancati successi" di ST è dovuta ai manager italiani: non sono capaci di investire!! né in risorse finanziarie, né in persone (e cioè idee!!).
la parte francese di ST va a gonfie vele, in italia tagliano e basta...
che tristezza!!
fadeslayer
29-07-2008, 10:39
L'F1 di samsung non mi convince per via del basso costo/GB e delle prestazioni super, non mi fido della sua affidabilità. Invece ho abbracciato l'anno scorso WD dopo pessime esperienze Maxtor e anonime esperienze Seagate, e penso rimarrò qui (e prima o poi prenderò un VelociRaptor).
figliodierica
29-07-2008, 12:03
Quando un'azienda guarda troppo ai risultati trimestrali e poco a prospettive pluriennali, la "soluzione" è non investire sulle persone, sulla ricerca, sull'innovazione, ma anzi di dare via qualche pezzo per far quadrare il bilancio del trimestre attuale.
Peccato che a lungo termine vincano ben altre "leggi naturali" dello sviluppo capitalistico, e chi non guarda al futuro venga via via estromesso dal mercato.
mauimaui4
30-07-2008, 13:54
Anni fa montavo solo dischi scsi seagate cheetah su server online 24h su 24 ne montavo non so... 80 per volta; i dischi sca montati emc2 di 73 gb si sfondavano anche se avevano l'hot spare, i western ide morivano spesso, i seagate cheeetah solo qualcuno moriva dopo un paio d'anni, avevano una grande affidabilita', ho motato solo pochi barracuda ma non ho fatto molta esperienza con questi.
Ora, che non faccio piu' il lavoro di prima, sono con i seagate barracuda sata memore dei cheetah ma certo teconlogie scsi sono diverse dal resto; lo sanno tutti.
Invece da voi vorrei leggere piu' commenti su come vi siete trovati con i vari dischi sata di oggi quanti anni vi durano ecc, quali marchi sono piu' affidabili, marchi che sono diventati un po pochini per imiei gusti, viste le recenti fusioni che hanno diminuito la concorrenza.
Del resto il disco e' il componente principale, in assoluto il piu' importante della catena pc, se non altro per evitare di suicidarsi dopo una rottura di un disco da 500 gb.
N.B. Fate sempre regolarmente i backup su altri dischi, e' na gran rottura... ma vi da anche una gran salavata a volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.