View Full Version : fotografia a 300 FPS
Non so se l'argomento e' gia stato trattato, ma vorrei fare delle foto a 300 FPS o piu', senza usare strobo o altro.
Per ora ho trovato questa macchina
http://www.dpreview.com/news/0708/07083101casio300fps.asp
che fa queste foto a 600 FPS
http://www.youtube.com/watch?v=0dtPqrzPtgw&NR=1
volevo sapere se ne esistono altre, e se eventualmente esistono delle webcam o altro che possa fare la stessa cosa, magari collegata al pc, perche' questa macchina e' costosetta, siamo sugli 800 euro, e a me va bene anche qualcosa che funzioni collegata al pc, anche se si sacrifica la portatilita'.
grazie
cosimo.barletta
28-07-2008, 16:50
una domanda: ammettendo anche soli 50fps e una raffica di 10 secondi o più verrebbero circa 500 immagini: poi per trovare quella migliore ci si passa le notti sul pc?
e se fossero 600fps, poi per trovare lo scatto migliore su 6000 foto?
e inoltre che capacità deve avere la memory card per far stare 6000 foto per ogni raffichetta da 10 secondi? :sofico:
il campo di utilizzo di queste macchinette mi sembra poco fotografico e molto più sensazionalistico...
tornando al topic, non mi pare ci sia in giro niente di simile: calcola che le più veloci reflex arrivano a 10fps.
Casomai potresti pensare ai 25fps di una videocamera.
ma per che scopo ti servirebbe tale raffica?
Innanzitutto alla massima velocità le foto sono a bassa risoluzione; più che altro fa filmati incredibili.
Sarebbe più orientata ad un utilizzo sperimentale che amatoriale, ed attualmente è la cosa più economica con quella cadenza di scatto e di filmato.... in alternativa vai su livelli da cinematografia, sport o esperimenti scientifici a livello di laboratorio e ti assicuro che i prezzi decuplicano.
Comunque no... per ora non esistono webcam così e se esistessero avrebbero costi simili a quello della macchina.
Ciao
Casomai potresti pensare ai 25fps di una videocamera.
ma per che scopo ti servirebbe tale raffica?
C'è una bella differenza; una macchina da ripresa standard scatta 25 fotogrammi al secondo a 1/25 di sec; in pratica tutte le foto sarebbero quasi mosse; quella "macchinetta" di Casio, scatta fotogrammi a varie risoluzioni a seconda della cadenza, ma può regolare il tempo di esposizione e il diaframma.
Ciao
mi serve a scopo ludico, per filmati ad alta velocita' (modellismo)
non intendo fare 600fps e poi passare 3 notti a cercare il frame migliore, ma per riprendere in alta velocita' cose come esplosioni o oggeti ad alta velocita' e poi avere un filmato in super slow motion.
poi questa macchina fa anche filmati in full hd 1080P con suono stereo.
in full HD 1080p pare che 1Gb regga 9 minuti di video
piu' o meno lo stesso spazio occupato anche da 9 minuti a 1200FPS o 600FPS
inadatta per riprendere la rcita del bimbo, ma piu' che sufficiente per brevi filmati, e poi le Memory card calano di continuo di prezzo, e aumentano di volume.
Vendicatore
28-07-2008, 17:16
600 FPS sono un valore disumano, dove devo firmare per averne una? :D
Tempo fa volevo fare un filmato rallentato di una pallina da golf che si comprime all'impatto, e considerando che il foreswing (il movimento discendente del bastone) dura poco più di 3 decimi di secondo non avevo trovato un alternativa al "vincere al super-enalotto e comprarmi una videocamera ad alta velocità. :sofico:
cosimo.barletta
28-07-2008, 17:23
C'è una bella differenza; una macchina da ripresa standard scatta 25 fotogrammi al secondo a 1/25 di sec; in pratica tutte le foto sarebbero quasi mosse;
il quasi mosse dipende da cosa fotografi...
in ambito sperimentale se vuoi solo controllare che un qualcosa non si sia spostato, che la foto sia perfettamente a fuoco oppure no non sarebbe lo scopo primario.
se invece fotografi qualcosa di quasi-statico o comunque con un tempo "tranquillo" sei comunque a posto.
Che poi con le raffiche a maggior velocità, sei costretto a fotografare solo con molta luce limitando molto il tutto.
Discorso diverso se fosse stato implementato con un ottica superluminosa.
Ovviamente i costi sarebbero saliti a dismisura...
quella "macchinetta" di Casio, scatta fotogrammi a varie risoluzioni a seconda della cadenza, ma può regolare il tempo di esposizione e il diaframma.
Ciao
bisognerebbe anche vedere come le fa le foto... comunque poi pur a basse risoluzioni, voglio vedere poi il tempo perso a spulciare lo scatto giusto!
Ovviemente rimanendo in ambito fotografico giacchè in ambito sperimentale andrebbe molto bene la cosa....:)
il punto e' che ha un prezzo comparabile con una videocamera full hd, ma oltre a fare il full hd fa anche i 1200 o 600 FPS, quindi e' un ottima macchina fotografica e un ottima telecamera, quindi o c'e' un trucco, oppure non ha senso comprare una telecamera full hd, perche' c'e' gia questa!
ho capito male io?.
cosimo.barletta
28-07-2008, 17:32
il punto e' che ha un prezzo comparabile con una videocamera full hd, ma oltre a fare il full hd fa anche i 1200 o 600 FPS, quindi e' un ottima macchina fotografica
scusa ma come si fa a dire che sia un ottima fotocamera solo per la velocità della raffica?
magari poi le foto sono rumorosissime...no?:rolleyes:
dalle cose che ho visto su internet non mi pare, soprattutto in quelle fatte in modalita' fotografica non a 1200 fps, e comunque e' migliore di una super compatta da 6MP
scusa ma come si fa a dire che sia un ottima fotocamera solo per la velocità della raffica?
magari poi le foto sono rumorosissime...no?:rolleyes:
Rimane un passo avanti nella fotografia; più di quanto lo sia una DSLR con liveview.
Non è male come progetto, almeno si differenzia da qualsiasi cosa esistente e apre nuove strade creative; poi è ovvio che non serve a fare un singolo fotogramma a 1200 fps.
Sono questo genere di prodotti che tendono a far migliorare tutta la categoria... quindi ben venga, anche solo per la tecnologia del sensore e quella di supporto che viaggia a velocità mai viste in fotografia e video amatoriale.
E non si comporta male come fotocamera standard.
Ciao
P.S. Anche le F1 non servono a nessuno, ma ABS, controllo della stabilità, cambi robotizzati, materiali innovativi, recupero energetico nei motori per gran parte sono stati sviluppati per queste macchine e poi importati sulle utilitarie.
cosimo.barletta
28-07-2008, 18:34
ma ABS, sono stati sviluppati per queste macchine e poi importati sulle utilitarie.
Il primo brevetto Bosch su un sistema antibloccaggio delle ruote in frenata risale al '36!
E la F1 aveva da venire appena 10 anni dopo!
L'abs elettronico invece vide la luce nel 78 sulla Mercedes classe S: veramente avanti come tecnologia all'epoca!
Non mi risulta fu mai usato in formula 1 o in circuiti daraioli!
Materiali innovativi?
quali?
tornando IT, io un futuro ce lo vedo nel campo pro ma in quel caso potremmo dire addio al mirino ottico.
una reflex con EVF senza specchio e fps elevatissimi per caccia sportiva.
un passo in avanti?
forse sì!
un passo indietro?
forse anche....
O un ritorno allo specchio semitrasparente?
naa... mirino troppo buio...
vedremo cosa farà sony sul versante reflex...:sofico:
E' ARRIVATA.
prime impressioni.
Bella e compatta, con una caterva di funzioni.
Come videocamera Full HD e' buona, ha bisogno di luce, ma non se la cava male, unico neo i filmati in 1080P se non hai un pc della nasa non li vedi, il mio non ci riesce.
ha un bel flash e anche una luce incorporata, ma puoi montare un flash esterno.
ha il telecomando via filo e il parariflessi.
riconoscimento automatico del viso, possibilita' di scattare una foto se un soggetto passa davanti alla macchina.
Possibilita' di fare 60 foto in 1 secondo alla massima definizione, 6MP
Ma veniamo alla capacita' che piu' ci interessa i 1200 FPS.
bene non sono riuscito ancora a provarla, perche' non so cosa riprendere, ma conto di farlo presto con l'aiuto di un fucile a pompa, qualche cartuccia caricata magnum, e dei cocomeri
Le riprese a 1200 FPS ma anche a 600 richiedono tanta tanta luce, scordatevele al chiuso senza un faro.
ma e' ovvio, e' un Cmos costretto a lavorare a una velocita' pazzesca
puo' fare fino a 30 minuti di filmato in Full HD 1080P 60fps in una scheda da 4Gb, oppure 30 minuti a 1200 Fps o 600FPS.
direi ottima come telecamera full HD, buona come reflex digitale, il tutto rapportato al prezzo.
Bene, sono curioso di cosa si può fare con questo ibrido tra fotografia e video; credo che se si hanno le capacità e le consocenze tecniche per un buon montaggio video si possano realizzare belle cose.
Mostraci magari qualcosa quando puoi.
buona come reflex digitale,
Tutto è tranne che una reflex digitale... puoi chiamarla videocamera o fotocamera, ma non ha nulla del sistema reflex (né ottiche intercambiabili, né mirino reflex).
Ciao
per i filmati in alta velocita non ci sono problemi, a parte il fato di farli in piena luce solare.
per i video HD in H264 il problema e' il pc che nonostante sia un dula core a 1.4GHZ e 2 gb di ram non ce la fa.
secondo voi se aggiungo altri 2 gb di ram e magari pompo un po il processore risolvo? o cuocio solo la pasta sul case?
per i filmati in alta velocita non ci sono problemi, a parte il fato di farli in piena luce solare.
per i video HD in H264 il problema e' il pc che nonostante sia un dula core a 1.4GHZ e 2 gb di ram non ce la fa.
secondo voi se aggiungo altri 2 gb di ram e magari pompo un po il processore risolvo? o cuocio solo la pasta sul case?
la ram non centra nulla, per il 1080p in h264 ti serve almeno un dual core da 1,6-1,7ghz e provare con il codec coreavc, ma cmq stai proprio al limite...
se i filmati fossero "standard" potresti provare a usare l'accelerazione hw delle ultime sk video, ma cmq qualsiasi cpu desktop al giorno d'oggi ti fa vedere i filmati 1080p...poi se ci vuoi fare editing cmq ti servirà una cpu bella potente, un quad core pompato per andarci decentemente immagino...
altre funzioni interessanti.
faro per illuminare
flash che spara a raffica
funzione time elapse, percui se ad esempio riprendi un ventilatore, sullo schermo vedi in diretta il movimento al rallentatore e decidi il momento piu' adatto per fare la foto a 6MP
possibilita di fare una foto mentre fai un filmato
se devi fotografare qualcosa di veloce, che non sai quando accadra', puoi premere il pulsante e lei scatta 30 FPS a 6MP, accade l'evento, molli il pulsante e hai in memoria tutte le foto fatte 1secondo prima di mollare il pulsante e 1 secondo dopo, cosi sei sicuro di avere ripreso il momento migliore.
la imposti in automatico e lei scatta la foto appena vede un movimento davanti a lei, con sensibilita' selezionabile.
possibilita' di colegare un microfono stereo esterno, e un telecomando via filo.
oltre al flash esterno.
la fotocamera va in sand by quando non la si usa, ma appena la muovi si risveglia senza dover toccare nessun tasto.
sente automaticamente se e' orizzontale o verticale
Sarebbe bello se ci fai vedere degli esempi :)
non ho ancora trovato nulla, ho ripreso una farfalla, di quelle che si nutrono di nettare dei fiori, muovo le ali quasi come quelle del colibri' ma era sera e si vede poco.
domani parto per le ferie, e spero di avere qualche occasione di fare delle riprese.
Chelidon
11-08-2008, 19:01
Macroglossa ;) o in generale un'appartenente agli sfingidi, ma comunque nel 90% dei casi è lei: è la più comune!
Davvero un bel soggetto difficile e poi come testimoni pure te è ancora più difficile visto che esce al crepuscolo solitamente! :p
Comunque se riesci a beccarla bene fermandola sei un mito! :)
sono riuscito a filmarla, si vedono bene le ali che sbattono, come quei filmati sui colibri.
Solo che al crepuscolo, si vede appena, ma se accendo un faro scappa.
ecco alcuni filmati, sono in MOV codec H264 originali cosi come escono dalla macchina, sono grossettini, 54MB in tutto
qui un filmato di una fontana a 600 fps
fontana 600.mov (http://www.stefano.pozzato.name/forum/fontana%20600.mov) (16mb)
questa e' a 1200
fontana 1200.mov (http://www.stefano.pozzato.name/forum/fontana%201200.mov) (14mb)
qui una cascatina a 1200
cascata 1200.mov (http://www.stefano.pozzato.name/forum/cascata%201200.mov) (10mb)
qui un gavettone e 1200
gavettone1200.mov (http://www.stefano.pozzato.name/forum/gavettone1200.mov) (11mb)
naturalmente la capacita' di fare filmati a 1200 FPS e' solo l'inizio, la capacita di fare 60 foto al secondo a 6MP ad esempio e' molto comoda.
ilguercio
19-08-2008, 00:36
non c'è la pagina...
devi scaricare il file direttamente su pc.
Ho fatto cosi per non manipolare in nessun modo il file, e lasciarlo in versione originale
Il link ai file è tutta la riga, compresa di spazio..
a si scusa non mi ero accorto dello spazio.
fai copia incolla dell'intera riga, scusate, mi e' sfuggito lo spazio
Io non riesco a scaricarla...
mi domando...
come mai una la macchina legge tranquillamente i filmati full hd ed invece un computer, che dovrebbe essere infinitamente più potente, arranca?
aaa ecco piacerebbe anche a me saperlo.
comunque con il sw della macchina c'e' un visualizzatore che mi permette di vedere i filmati full HD sul mio pc, mentre VLC arranca.
Non so che cosa faccia, ma funziona.
Macroglossa ;) o in generale un'appartenente agli sfingidi, ma comunque nel 90% dei casi è lei: è la più comune!
Davvero un bel soggetto difficile e poi come testimoni pure te è ancora più difficile visto che esce al crepuscolo solitamente! :p
Comunque se riesci a beccarla bene fermandola sei un mito! :)
è questa?
Dorme sul mio muro...
http://img228.imageshack.us/img228/3690/p1020354bi7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1020354bi7.jpg)http://img103.imageshack.us/img103/5797/p1020361yw4.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=p1020361yw4.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/897/p1020378ba9.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020378ba9.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/9393/p1020384xo3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020384xo3.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/9589/p1020386ta8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020386ta8.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/8256/p1020387mx3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020387mx3.jpg)
aaa ecco piacerebbe anche a me saperlo.
comunque con il sw della macchina c'e' un visualizzatore che mi permette di vedere i filmati full HD sul mio pc, mentre VLC arranca.
Non so che cosa faccia, ma funziona.
infatti...secondo me è una questione software...
si la farfalla mi pare quella.
devo provare a filmarla a 300 fps
Chelidon
03-09-2008, 11:40
:eek: :eek: Sono davvero eccezionali si vedono le gocce che rimbalzano e volano tranquillamente :p ...Però sono troppo compressi come filmati e le gocce si perdono negli artefatti, soprattutto nella fontana che sembra più il trailer di un videogioco che una scena reale :D poi non capisco perché usa quel formato ultra-wide è fastidioso anche a tutto schermo strano non c'è modo di allargare la visuale :confused:
Ah! comunque non sono pesanti da vedere (forse avete problemi di codec :boh:) a me occupano il 20% di CPU su un single-core come il 3200+
è questa?
Dorme sul mio muro...
http://img228.imageshack.us/img228/3690/p1020354bi7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1020354bi7.jpg)http://img103.imageshack.us/img103/5797/p1020361yw4.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=p1020361yw4.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/897/p1020378ba9.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020378ba9.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/9393/p1020384xo3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020384xo3.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/9589/p1020386ta8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020386ta8.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/8256/p1020387mx3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020387mx3.jpg)
Sembrerebbe piuttosto essere una Herse convolvuli almeno dalla macchia rossa che s'intravede anche se per essere sicuri bisognerebbe vederle bene l'addome (ha delle striature rosse e nere ;) ) se fosse questo è comunque sempre un'appartenente a quella famiglia abbastanza comune (dopo la sopra citata di cui è possibile anche abbastanza facilmente imbattersi nei bruchi che sono belli grandicelli.. :sofico: )
Ma dalle tue parti non le conviene a quella farfalla stare sui muri così che se passa un bel geco se la pappa anche se è bella grossa! :D
si il formato ultra wide rompe, soprattutto a 1200 FPS, a 600 allarga un po e a 300 allarga ancora.
i filmati ad alta velocita' non sono pesanti, ma quelli a 1080P 60FPS sono pesantissimi
C'è una bella differenza; una macchina da ripresa standard scatta 25 fotogrammi al secondo a 1/25 di sec; in pratica tutte le foto sarebbero quasi mosse; quella "macchinetta" di Casio, scatta fotogrammi a varie risoluzioni a seconda della cadenza, ma può regolare il tempo di esposizione e il diaframma.
Ciao
teod mi sa che sbagli: una telecamera standard registra 25fps (o 24) ma l' otturatore ha una frequenza comunque sua (cioé, é come nelle macchine fotografiche).
Puoi andare anche ad 1/1000esimo, col diaframma che vuoi (altrimenti saresti sovraesposto o sottoesposto se il tempo fosse fisso, il principio é lo stesso) o meno, solo che registri 25 "scatti" al secondo.
la ram non centra nulla, per il 1080p in h264 ti serve almeno un dual core da 1,6-1,7ghz e provare con il codec coreavc, ma cmq stai proprio al limite...
se i filmati fossero "standard" potresti provare a usare l'accelerazione hw delle ultime sk video, ma cmq qualsiasi cpu desktop al giorno d'oggi ti fa vedere i filmati 1080p...poi se ci vuoi fare editing cmq ti servirà una cpu bella potente, un quad core pompato per andarci decentemente immagino...
e dipende dal software che usi per il montaggio... essendo codec spesso non totalmente standard é un pò un terno al lotto anche solo farglieli vedere.
Per dire, con un amd dual core, 2gb e x1950 riesco a montare filmati dvcpro 50 (che sono a 100mbps di banda) usando 3 tracce simultanee con effetti 3d in realtime.
Ma é un codec standard (preso da una telecamera che registra su p2).
ma infatti, con VLC non vedo i filmati fati con la casio a 1080P ma solo fino a 720P
mentre con il suo sw li vedo, ma non capisco se faccia del rescaling o altro.
percui il dubbio e' che sia un problema di codec/visualizzatori che forse non gestiscono ancora bene H264
ficofico
03-09-2008, 18:07
Ciao vyger, bel aggeggio che hai preso, complimenti........... io sono un amante della tecnologia, e mi sono perso per molto tempo nella diatriba hd ready, full hd, progressivo, interlacciato, etc etc............. visto che questa macchinetta può registrare filmati in full hd 60p !!!!!!!!! non puoi a questo punto non postarne uno !!.......... sono disposto a mettere a disposizione il mio spazio ftp e a lasciare in modo permanente il filmato per un tuo eventuale upload. Se riuscissi a postare un filmato di 1 min alla massima qualità possibile 1080p 60 fps alta qualità ne sarei veramente contento, per chiarimenti contattami pure in pvt
Chelidon
03-09-2008, 19:21
Credo allora che quel ultra wide (così come il discorso della pesantezza quindi della compressione maggiore) sia qualcosa di legato al processo con cui ti rende possibile filmare con quelle velocità...
A proposito dimenticavo, vyger, non so se hai visto l'ultimo contest inaugurato credo che qualcosa potresti ottenerlo con la tua attrezzatura.. sembra quasi fatto apposta per te! :D
:eek: :eek: Sono davvero eccezionali si vedono le gocce che rimbalzano e volano tranquillamente :p ...Però sono troppo compressi come filmati e le gocce si perdono negli artefatti, soprattutto nella fontana che sembra più il trailer di un videogioco che una scena reale :D poi non capisco perché usa quel formato ultra-wide è fastidioso anche a tutto schermo strano non c'è modo di allargare la visuale :confused:
Ah! comunque non sono pesanti da vedere (forse avete problemi di codec :boh:) a me occupano il 20% di CPU su un single-core come il 3200+
Sembrerebbe piuttosto essere una Herse convolvuli almeno dalla macchia rossa che s'intravede anche se per essere sicuri bisognerebbe vederle bene l'addome (ha delle striature rosse e nere ;) ) se fosse questo è comunque sempre un'appartenente a quella famiglia abbastanza comune (dopo la sopra citata di cui è possibile anche abbastanza facilmente imbattersi nei bruchi che sono belli grandicelli.. :sofico: )
Ma dalle tue parti non le conviene a quella farfalla stare sui muri così che se passa un bel geco se la pappa anche se è bella grossa! :D
hai ragione, i gechi se le pappano di qualsiasi grandezza...
quella in particolare era su un muro in casa e li i gechi non ce li faccio arrivare; comunque quella nella foto, dopo le foto, l'ho fatta gentilmente accomodare fuori perchè quando gli veniva lo schiribizzo di volare faceva un fracasso infernale.
:)
per il contest non ho visto, mi dai il link
per il filmato 1080P si ne un paio fatti a mio figlio, un minuto vedo di uploadarlo sulla mia pagina web, magari anche solo 30sec, perche' e' bello cicciotto :-)
datemi un 24H che vedo cosa posso fare
e' ovvio che come telecamera a 1080P non e' all'altezza di quelle che si vedono in giro, ma per dei filmatini fatti in famiglia va piu' che bene
Chelidon
05-09-2008, 13:53
hai ragione, i gechi se le pappano di qualsiasi grandezza...
quella in particolare era su un muro in casa e li i gechi non ce li faccio arrivare; comunque quella nella foto, dopo le foto, l'ho fatta gentilmente accomodare fuori perchè quando gli veniva lo schiribizzo di volare faceva un fracasso infernale.
:)
Ahhh! ...i gechi in casa.... quanti ricordi estivi! :D ....per non parlare di quando entrano cavallette giganti, pipistrelli e mantidi :cool: (quelle sì che fanno rumore se spaventate :sbonk: ) :p
Comunque è straordinario che animali così pesanti come le varie sfingi riescano a volare con una tale rapidità e precisione nel controllo nei movimenti.. ma come dici anche te, hanno lo svantaggio della troppa potenza! (chissa cosa consuma quello straordinario motore!) :sofico:
Per i Contest di solito l'ultimo lo mettono in Galleria oppure basta guardare nella stessa sezione Photocontest dove ci sono anche i vecchi.. ;) (io non ci guardo quasi mai per il fatto della 56k e me li perdo quasi sempre, infatti anche questo lo chiudono fra dieci giorni :doh:)
Comunque è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793633
..guarda prova solo a leggerne il titolo :sofico: più azzeccato di così! :ciapet:
niente da fare, non so come trattare i file della macchina.
fa dei mov in h264, ma vengono visualizzati solo dal sw che era con la macchina, vlc quicktime e altro non li visualizzano.
ho caricato i codec h264 sul pc, ma niente non trovo nessun sw per fare montaggi, o anche solo per tagliare il file, come con virtualdub.
avete idee?
http://faq.casio.com/faq/exilim/faq_type_b.php?PRODUCT=EXILIM%20EX-V7&CATEGORY=Movie
ce ne son diverse di risposte:
1) usa il sw che danno con la camera (movie wizard)
2) usa il sw in trial che danno con la camera (videostudio)
3) converti l' avchd in un altro formato (che sia dvcpro, avi-dv etc) e lavori con quello in altri sistemi di Non Linear Editing.
Pensa però che lo standard é a 25 o massimo 50, quindi i 300 che hai ti porteranno probabilmente ad avere un video in slowmotion. slowmotion perfetto, ma slowmotion.
i flmati a 300 600 0 1200 li vedo benissimo e li lavoro, sono queli in HD 1080P a 60 FPS che non riesco a lavorare da nessuna parte.
perche' quelli in fast motion sono dei normali mov a bassa risoluzione, e' con l'HD che non riesco a lavorare.
e finalmente ci siamo
tenete presente che la ricompressione prima, e youtube poi fanno perdere un po di tettaglio e qualche fotogramma per strada, rispetto all'originale
qui il video di un motore ripreso da vicinissimo a 1200 FPS
tieni conto che che quello che vedete avvenire in svariati secondi impiega in realta meno di 1 secondo
http://www.youtube.com/watch?v=iK5OUSaWjxg
lancio ripreso a 300 FPS,
http://www.youtube.com/watch?v=iDQ0DJhkyfc
qui invece il volo di un razzo motorizzato con un WARP9 H999
il tempo di combustione e' di 0.3 secondi, il razzo si teletrasporta via dalla rampa, ma guardate a 1200 FPS cosa si vede
http://www.youtube.com/watch?v=org2MSUn3Oo
Chelidon
17-09-2008, 13:02
Grande Giove!!! :sofico: veramente eccezionale, hai trovato pane per i tuoi denti! :D Sembra più o meno la partenza dello shuttle.. (o di un Saturn piuttosto! :sofico: ) ..ma visto che credo sia tu l'artefice di quei gioiellini mi spieghi per curiosità cos'è e a cosa serve quella specie di filo che sembra tenere il tappo :confused: da cui esce il fumo nel dettaglio della fiammata? :)
PS: mi raccomando per il contest ..ehh.. ;)
il filo e' l'accenditore elettrico del motre.
pensa nel video H999 la combustione del motre dura solo 0.3 secondi, a occhio nudo senti solo un botto e non vedi nulla.
e poi i mach diamonds del motore stupendi
questa macchina la adoro.
il contest per le foto ad alta velocita' mi pare sia chiuso oramai
AleLinuxBSD
18-09-2008, 09:41
Non so se l'argomento e' gia stato trattato, ma vorrei fare delle foto a 300 FPS o piu', senza usare strobo o altro.
....
esistono delle webcam o altro che possa fare la stessa cosa, magari collegata al pc
grazie
Ho provato a dare un'occhiata nel segmento webcam.
Webcam - PHILIPS Webcam Pro 3D
VGA video resolution 640x480 - video 60 frame/second
Probabilmente nel campo webcam professionali esisterà qualcosa di meglio però il punto debole di questi prodotti, a parte la grande scomodità di utilizzo, è nel loro insieme.
Spesso usano ottiche di plastica anziché in vetro, per non parlare del controllo di eventuali aberrazioni cromatiche, ecc..
Comunque tra bridge e reflex vedrai che tra poco tempo risulterà comune.
Io preferirei si concentrassero su altri fattori (tipo gamma dinamica, rumore, ecc...) ma evidentemente ai produttori risulta più semplice inserire questa funzionalità. :mbe:
eccomi di ritorno dalla spagna, dove ho potuto mettere alla corda la camera
qui un bel lancio di un bestio a forma di bottiglia del peso di oltre 17Kg
http://www.youtube.com/watch?v=06k7g-CJ0bI
i 300 fps lo esaltano alla perfezzione
qui invece un modellino di pochi cm e pochi grammi di peso, che schizza via, ma grazie ai 1200 Fps sembra quasi un razzo vero
stessa cosa per questo shuttle
http://www.youtube.com/watch?v=s3CGJ5ABr_E
poi mi sono chiesto, e se invece di tenere la telecamera ferma, provo a inseguire un razzo, sempre filmando a 300 fps.
http://www.youtube.com/watch?v=ZjxKeHLBxUY
direi che il risultato e' ottimo.
ma poi ecco che sorge un problema, qui purtroppo la luminosita' del cielo varia enormemente e la telecamera non riesce a compensare.
esiste un sw in grado di darmi una mano?
http://www.youtube.com/watch?v=LiUWCwlCeJc
Chelidon
20-10-2008, 12:49
Peccato per la sovraesposizione nel bistadio, che non si capisce bene, ma per gli altri veramente interessanti soprattutto se riesci a seguirne i movimenti.. :)
Mitica la mosca che ti ronzava intorno! :D :p
eccomi di ritorno dalla spagna, dove ho potuto mettere alla corda la camera
qui un bel lancio di un bestio a forma di bottiglia del peso di oltre 17Kg
http://www.youtube.com/watch?v=06k7g-CJ0bI
i 300 fps lo esaltano alla perfezzione
http://www.youtube.com/watch?v=LiUWCwlCeJc
peccato si sia spatacciato :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=560MFsGbBBg&feature=related
a be sono gli imprevisti dell'hobby :-)
Maverick1987
12-06-2013, 16:31
Raga dopo 5 anni com'è la situazione attuale?
Cerco una videocamera che mi effettui video a 300 fps (videoanalisi sportiva tennistica)
Pretendere 300 fps su risoluzione full hd presumo sia ancora inconcepibile vero?
(a eccezione di vendere un rene per pagare migliaia di euro di videocamera)
direi casio F1 non c'e' altro ma non hai la risoluzione full hd a 300 fps ma secondo me non ti serve
Maverick1987
12-06-2013, 16:56
direi casio F1 non c'e' altro ma non hai la risoluzione full hd a 300 fps ma secondo me non ti serve
la exilim...
La conosco bene ma è un fuori da anni!
E forse l'hd ready la fa ad appena 60 fps
x i 300 scendi a 640x480 se non ricordo male, forse anche meno :muro:
Maverick1987
12-06-2013, 16:56
direi casio F1 non c'e' altro ma non hai la risoluzione full hd a 300 fps ma secondo me non ti serve
la exilim...
La conosco bene ma è fuori da anni!
E forse l'hd ready la fa ad appena 60 fps
x i 300 scendi a 640x480 se non ricordo male, forse anche meno :muro:
Maverick1987
12-06-2013, 18:02
a 60fps fa il full hd
mmm ok
Possibile però che non ci sia di meglio in commercio a prezzi umani?
Ormai son fuori da anni le exilim :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
direi di no avevo guardato anche io pochi mesi fa pensando avessero messo furoi dei nuovi modelli di exlim ma nulla...se trovi qualcosa fai un fischio
Maverick1987
13-06-2013, 08:33
direi di no avevo guardato anche io pochi mesi fa pensando avessero messo furoi dei nuovi modelli di exlim ma nulla...se trovi qualcosa fai un fischio
sicuro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.