View Full Version : Sensore sporco, scassato o altro? help
antes008
26-07-2008, 19:08
ciao a tutti!
allego immagine esplicativa.
http://img157.imageshack.us/img157/6879/img8026ci1.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=img8026ci1.jpg)
ho pulito alla perfezione l'obbiettivo. che dite è un sporco sul sensore o si è proprio fottuto qualcosa?
vale la pena portarla a farla pulire nel caso? è una canon s50
AarnMunro
26-07-2008, 19:54
sporco!
al 99%!
...non so se si può pulire. E' in garanzia?
se non ci sono macchie sulla lente, quella è polvere (un granello bello grosso !) sul sensore.
Solo che non saprei come diamine c' è arrivato e soprattutto quanto costoso sia da pulire su una compatta. :what:
antes008
27-07-2008, 06:47
non è in garanzia purtroppo... ormai ce l'ho da tanti anni, praticamente appena uscita.
Purtroppo non ho idea cosa possano chiedere per la pulizia... per me potrebbero sparare qualsiasi cifra tra i 30 e i 150 euro... che palle.
cmq il palloco si è materializzato di colpo ed è fisso tatuato in quel punto... anche dando dei robusti colpetti laterali non si muove!
cacchio mi dispiace proprio... gran macchinetta con gran pile, tanti anni di servizio e manco si scassa, si sporca!! e prob mi toccherà buttarla!
non è in garanzia purtroppo... ormai ce l'ho da tanti anni, praticamente appena uscita.
Purtroppo non ho idea cosa possano chiedere per la pulizia... per me potrebbero sparare qualsiasi cifra tra i 30 e i 150 euro... che palle.
cmq il palloco si è materializzato di colpo ed è fisso tatuato in quel punto... anche dando dei robusti colpetti laterali non si muove!
cacchio mi dispiace proprio... gran macchinetta con gran pile, tanti anni di servizio e manco si scassa, si sporca!! e prob mi toccherà buttarla!
scordati i 30 euro: mi risulta si prendano di più per pulire le reflex (che è lavoro facile).
Il "palloco" (sarebbe ?!? :mbe: ) è tenuto fermo elettrostaticamente, quindi non lo sposti a colpi: più facile che spacci la fotocamera :p
Prova a farti fare un preventivo da uno onesto, che non ti chieda soldi, e poi valuta. Ma forse è giunto il momento del meritato pensionamento ;)
secondo me ti conviene il pensionamento...
ci spendi più a pulirla che a ricomprarne una nuova... magari con milioni di mpx in più :sofico: :asd:
Chelidon
27-07-2008, 15:21
Ma piuttosto che buttarla, (:eek: ma come fate a dire certe cose! :confused:) se proprio non trovi altre soluzioni aprila e puliscitela da solo! :rolleyes:
Certo che in una compatta in sensore lo dovrai raggiungere da dietro perché non puoi smontare l'ottica, ma è fattibile e quando lo raggiungi con attenzione ci soffi sopra con una ponpetta o con dell'aria compressa non ti conviene assolutamente toccarlo (in pratica fai quello che fanno più agevolmente i possessori di reflex).. ;)
Ovvio che ti conviene fare le cose per bene in un ambiente pulito: la cosa migliore sarebbe un posto tipo una cappa da laboratorio ma se stai attento dovresti riuscirci comunque! Altra cosa che ti conviene fare è segnarti bene le cose che smonti per rimetterle a posto nell'ordine giusto (la cosa migliore sarebbe filmarlo!)
Io lo farei ma se proprio devi buttarla, piuttosto svendila a qualcuno che le prende scasse! :)
come fate a dire certe cose ? Forse perchè per pulirla ti chiedono magari 50-60 euro e con poco di più prendi una compatta molto migliore ?
Forse perchè aprire e pulire una compatta come quella è un mezzo incubo ? :D
Chelidon
27-07-2008, 17:06
Ok che il mercato inflaziona il prezzo di questi oggetti, ma se consideri il valore reale della roba che c'è dentro, a me pare un po' una bestemmia buttar via qualcosa per un granello di polvere! :stordita: Certo che continuando così fra ventanni se non si attuano politiche di recupero mirate per questa roba credo che accadrà quello che Benz non si sarebbe mai aspettato quando pensò di usare quel liquido puzzolente per alimentare un mezzo che all'epoca definire di consumo era una bestemmia, mentre oggi.... :D :rolleyes:
Comunque male che vada smontarla ti fa perdere una giornata e credo che il gioco valga la candela (o il tuo tempo vale così tanto da non potertelo permettere! :D ), considerà che c'è un post recente in cui si chiede di smontare un sensore da meno mpixel per metterlo in una nuova, va be' così è esagerato :p Però sembra che l'interesse anche per macchine con meno mpixel non sia scemato quindi..
Se no la può sempre regalare a me o per poco, se proprio la deve buttare! :D ;)
mah, guarda, il punto che per me diventa discriminante è solo l' età del prodotto.
E' una fotocamera del 2003, per quanto fosse un' eccellente compatta per l' epoca. Fosse stata una compatta di due-tre anni fa ti avrei detto di provare a ripararla.
Ho solo avuto un approccio un filino "realista" alla questione :p
Tra l' altro aprendola senza avere una conoscenza specifica, IMHO il rischio di fare danni è piuttosto elevato. Certo, persa per persa una prova può anche farla.
antes008
27-07-2008, 19:44
Grazie delle tante risposte!
Temo che per pulirla da me mi servano dei microminicacciavitini che non ho, ho tolto la scocca ma sotto c'è l'inferno di vitarelle e nn mi è chiaro come togliere il diplay che per altro è marchiato sony...magari ci torno sopra con + calma.
chiedero' un preventivo ma a chi? credo che nn sia un'operazione che ti fa il fotografo sottocasa... la vedo dura...
probabilmente il pensionamento sarà la sua destinazione.... peccato gran fotocamera!
Chelidon
27-07-2008, 20:12
Te l'ho detto, c'è sempre l'opzione B :D :D
Se no la può sempre regalare a me o per poco, se proprio la deve buttare! :D ;)
Comunque se fai con calma e attenzione secondo me risolvi, ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.