View Full Version : Tasse locali: 1. 500 euro procapite: Milano al top, Enna ultima
dantes76
26-07-2008, 15:50
Tasse locali: 1. 500 euro procapite
Studio della Cgia di Mestre: Milano al top, Enna ultima
(ANSA) - VENEZIA, 26 LUG - Sfiora i 1.500 euro a testa - quanto lo stipendio di un impiegato d'alto livello - la pressione tributaria locale media in Italia. Lo ha calcolato la Cgia di Mestre, che mette Milano al top per la tassazione locale: nel capoluogo lombardo, infatti, i cittadini pagano per i tributi locali una media di 2.016 euro a testa, subito seguiti da quelli di Pavia (1.947) e di Roma (1.940). Ad Enna, invece, si trova la media piu' bassa, con soli 647 euro.
.
siam cogl... scusate, virtuosi, noi
cdimauro
26-07-2008, 20:22
Pagherei volentieri 2mila euro di tasse: a patto di avere lo stipendio allineato ai canoni lombardi.
Pagherei volentieri 2mila euro di tasse: a patto di avere lo stipendio allineato ai canoni lombardi.
quindi londinesi?
cdimauro
26-07-2008, 20:58
:confused:
Pagherei volentieri 2mila euro di tasse: a patto di avere lo stipendio allineato ai canoni lombardi.
perchè scusa adesso che stipendio hai?
hanno introdotto le "gabbie salariali" senza che ce ne accorgessimo?
un'altra cosa: anche io darei un rene per avere un costo della vita "meridionale"...
cdimauro
26-07-2008, 21:21
Il mio stipendio non è male (lo contratto io con l'azienda), considerato che vivo a Catania, ma di comprarmi una casa con un mutuo, ad esempio, me lo posso scordare.
La vita nel meridione è sicuramente meno cara rispetto al nord, ma rimangono meno soldi nel portafogli a fine mese (per chi ci arriva).
greasedman
26-07-2008, 21:23
Il mio stipendio non è male (lo contratto io con l'azienda), considerato che vivo a Catania, ma di comprarmi una casa con un mutuo, ad esempio, me lo posso scordare.
La vita nel meridione è sicuramente meno cara rispetto al nord, ma rimangono meno soldi nel portafogli a fine mese (per chi ci arriva).tra i giovani che lavorano, secondo me ha più speranze di potersi comperare casa ad Enna uno che lavora ad Enna, rispetto a quello di Milano che cerca casa a Milano.
Impressioni spannometriche, eh...
Pagherei volentieri 2mila euro di tasse: a patto di avere lo stipendio allineato ai canoni lombardi.
Quoto.
A parità di tutto, gli stipendi sono mediamente il 30% in più che a Roma.
Ovviamente anche il costo generale della vita è superiore, ma non i prezzi delle case.
LuVi
Roma per le questioni immobiliari non fa, ovviamente, testo.
Roma ha una situazione abitativa particolare (usiamo questo eufemismo :asd: ) sia in quanto è la capitale quindi attira una quantità di persone "di default", sia a causa di politiche edilizie deliranti e speculazioni criminali più gravi che in altri posti.
I prezzi delle case sono sempre (anche) funzione delle dimensioni delle città.
Tutto il resto costa meno, sinceramente.
a Milano non si mangia con 15 €, in certi posti la margherita costa 6 €...
Gli stipendi sarano più alti per alcune figure professionali, ma i lavori "standard" (insegnante, operaio, impiegato medio, colletto bianco) gli stipendi sono poi quelli della contrattazione collettiva... e quelli sono uguali in tutta italia.
(non penso ch ela contrattazione di secondo livello faccia questa gran differenza)
francamente se avessi un impiego statale chiederei di corsa il trasferimento al sud.
greasedman
26-07-2008, 22:12
Quoto.
A parità di tutto, gli stipendi sono mediamente il 30% in più che a Roma.
Ovviamente anche il costo generale della vita è superiore, ma non i prezzi delle case.
LuVi
Secondo me non conosci la situazione immobiliare meneghina, a meno che tu non voglia paragonare il valore di un asset immobiliare in una delle città più belle del mondo con quello di un appartamento in viale monza...
Secondo me non conosci la situazione immobiliare meneghina, a meno che tu non voglia paragonare il valore di un asset immobiliare in una delle città più belle del mondo con quello di un appartamento in viale monza...
Parlavo molto "sui generis" ;)
tra i giovani che lavorano, secondo me ha più speranze di potersi comperare casa ad Enna uno che lavora ad Enna, rispetto a quello di Milano che cerca casa a Milano.
Impressioni spannometriche, eh...
Non proprio.anche qui ci sono prezzi immobiliari che non stanno in cielo ne in terra e poi con lo sviluppo dell'università di certo non aiuta
però se si cerca bene si possono trovare cose interessanti.
Certo il prolema è il lavoro che non c'è :muro: :cry:
cdimauro
27-07-2008, 08:33
tra i giovani che lavorano, secondo me ha più speranze di potersi comperare casa ad Enna uno che lavora ad Enna, rispetto a quello di Milano che cerca casa a Milano.
Impressioni spannometriche, eh...
Per Enna non so, ma a Catania potrei comprare casa soltanto se puntassi sulle zone "storiche" (San Cristoforo, Librino, Zia Lisa, San Giorgio, Picanello, ecc. ecc.).
Le altre zone, anche non necessariamente residenziali, ti assicuro che sono inarrivabili (almeno per me, ma senza 180-200mila euro minimo non si trova nulla). E la situazione permane anche andando a cercare nei comuni-satellite.
Per poter comprare casa dovrei allontanarmi non poco da Catania (e quindi dal posto di lavoro) verso i paesi dell'etneo, facendo una vita da viaggiatore alla mercé di traffico e intemperie, e arrivando a impiegare 3/4 d'ora-un'ora per andata e altrettanti per il ritorno (quando va bene, ovviamente).
Mi converrebbe di più comprare casa nel siracusano, a questo punto. :stordita:
Per Enna non so, ma a Catania potrei comprare casa soltanto se puntassi sulle zone "storiche" (San Cristoforo, Librino, Zia Lisa, San Giorgio, Picanello, ecc. ecc.).
Le altre zone, anche non necessariamente residenziali, ti assicuro che sono inarrivabili (almeno per me, ma senza 180-200mila euro minimo non si trova nulla). E la situazione permane anche andando a cercare nei comuni-satellite.
Per poter comprare casa dovrei allontanarmi non poco da Catania (e quindi dal posto di lavoro) verso i paesi dell'etneo, facendo una vita da viaggiatore alla mercé di traffico e intemperie, e arrivando a impiegare 3/4 d'ora-un'ora per andata e altrettanti per il ritorno (quando va bene, ovviamente).
Mi converrebbe di più comprare casa nel siracusano, a questo punto. :stordita:
3/4 d'ora per andare a lavoro mica è tanto....io abito fuori roma e per andare all'università faccio, tra andata e ritorno, 80km al giorno, e magari ci mettessi 45min la mattina :asd:
Calcola che a roma, zona euclide (centro) con 230mila euro ci prendi un monolocale seminterrato, quindi pensa chi vuole comprarsi casa qui come sta messo.
cdimauro
27-07-2008, 09:28
Considera che al momento impiego 5-10 minuti per fare 6,5KM (con lo scooter: ho dovuto comprarlo 3 anni fa perché per fare la stessa strada in macchina impiegavo circa un'ora), e 15-20 minuti quando riaprianno la scuole.
Mi rendo conto, comunque, che paragonato a te sto in paradiso. :stordita:
Idem per i costi delle case, ma a Roma a stipendi come state messi? 2-3mila euro a cranio sono ipotizzabili (qui con quei soldi non navigheremmo nell'oro, ma staremmo abbastanza bene)? Qui, in ogni caso, è difficile trovare lavoro per entrambi i partner (al momento sono il solo a lavorare, e dubito che mia moglie riuscirà mai a trovare un lavoro decente compatibilmente con la gestione dei piccoli).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.