PDA

View Full Version : Vista - Impossibile installare Vista: Manca un driver di dispositivo per l'unità CD


Manuser
26-07-2008, 12:44
Ciao a tutti,
oggi ho tentato di installare Windows Vista nel mio pc, ma appena clicco Installa ora mi compare:

Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD. Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver inserirlo ora.

Se serve:
Ho un HD Western Digital, una p5k deluxe e un masterizzatore nec 3520a

Soluzioni?:cry:

erpirata2
26-07-2008, 15:37
Windows originale ?

Manuser
26-07-2008, 15:44
Certo.
Comunque ho risolto mettendo nella penna usb i driver della scheda madre e installandoli:)

bronzodiriace
20-08-2008, 17:53
Ciao a tutti,
oggi ho tentato di installare Windows Vista nel mio pc, ma appena clicco Installa ora mi compare:

Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD. Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver inserirlo ora.

Se serve:
Ho un HD Western Digital, una p5k deluxe e un masterizzatore nec 3520a

Soluzioni?:cry:

ho il tuo stesso problema
conviene mettere nel pennino usb quali driver della scheda madre? io devo installare vista 64bit,quindi driver della mobo per win vista 64bit?
Tutti i driver?

albcons
18-02-2009, 18:51
Ciao a tutti, mi si è presentato questo problema mentre cercavo di re-installare VISTA sul mio Acer Aspire m1641 (non parte più).

Quando clicco su INSTALLA, mi esce il seguente messaggio:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unita CD o DVD...."

Ho provato a inserire i driver SATA pensando fosse quello il problema ma niente...siccome non so che modello di scheda madre ho...non so come rintracciare i driver della scheda madre (soluzione al problema di Manuser)...

qualcuno sa come aiutarmi gentilmente? forse il problema è dato dal DVD di Vista?

Grazie
Alberto

albcons
19-02-2009, 10:40
qualcuno sa la soluzione di questo problema? grazie

maxlaz
19-02-2009, 11:19
Vai nel bios e vedi se riesci ad impostare il controller dei dischi e dei lettori in modalità IDE, probabilmente ora sono su AHCI

albcons
19-02-2009, 12:33
Vai nel bios e vedi se riesci ad impostare il controller dei dischi e dei lettori in modalità IDE, probabilmente ora sono su AHCI

innanzitutto GRAZIE per la risposta!...dove posso vederlo nel BIOS? A guardarlo bene non vedo nessuna indicazione IDE/AHCI...forse sono io che non so dove guardare...

maxlaz
19-02-2009, 13:03
innanzitutto GRAZIE per la risposta!...dove posso vederlo nel BIOS? A guardarlo bene non vedo nessuna indicazione IDE/AHCI...forse sono io che non so dove guardare...

sì, nel bios. Sempre se ci sta, dovrebbe essere nella voce relativa al controller del disco o nelle impostazioni del chipset.

albcons
19-02-2009, 13:09
sì, nel bios. Sempre se ci sta, dovrebbe essere nella voce relativa al controller del disco o nelle impostazioni del chipset.

Non esiste nessuna voce dove posso impostare IDE al posto di AHCI...che posso fare? Grazie

maxlaz
19-02-2009, 13:23
Non esiste nessuna voce dove posso impostare IDE al posto di AHCI...che posso fare? Grazie

sono schede madri con bios "proprietario". :(

quello che farei io :

1) aprire il pc per vedere che tipo di collegamenti usano sia i dischi che i lettori (cioè se sata oppure eide)

2) vedere se è possibile collegare il lettore presente in modalità eide invece che sata per fare l'installazione oppure se è possibile collegare un altro lettore in modo eide.

3) vedere che chipset monta la scheda madre per ricercarne i driver.

4) andare nel sito Acer a cercare delle info/driver relative a quel modello di pc. Oppure, se presente un Forum sul sito Acer, proverei a cercare anche lì

albcons
19-02-2009, 14:12
sono schede madri con bios "proprietario". :(

quello che farei io :

1) aprire il pc per vedere che tipo di collegamenti usano sia i dischi che i lettori (cioè se sata oppure eide)

2) vedere se è possibile collegare il lettore presente in modalità eide invece che sata per fare l'installazione oppure se è possibile collegare un altro lettore in modo eide.

3) vedere che chipset monta la scheda madre per ricercarne i driver.

4) andare nel sito Acer a cercare delle info/driver relative a quel modello di pc. Oppure, se presente un Forum sul sito Acer, proverei a cercare anche lì

Ho seguito il tuo consiglio, sto installando Vista con un lettore IDE...adesso vediamo se appena clicco su Installa mi da ancora lo stesso errore o meno...grazie...a breve ti faccio sapere come va a finire questa cosa...

albcons
19-02-2009, 14:37
ho provato...questa volta la richieda di driver SATA non arriva subito dopo aver cliccato sul tasto INSTALLA ma dopo...quando ti chiede di selezionare l'hard disk per formattarlo...il mio problema è che ho messo sulla chiavetta usb i driver SATA presi dal sito ACER del mio pc...ma quando li metto non va più avanti...c'è la barra di avanzamento che va, la luce dell'hard disk accesa e fissa...ma non succede niente...che devo fa?

maxlaz
19-02-2009, 14:48
ho provato...questa volta la richieda di driver SATA non arriva subito dopo aver cliccato sul tasto INSTALLA ma dopo...quando ti chiede di selezionare l'hard disk per formattarlo...il mio problema è che ho messo sulla chiavetta usb i driver SATA presi dal sito ACER del mio pc...ma quando li metto non va più avanti...c'è la barra di avanzamento che va, la luce dell'hard disk accesa e fissa...ma non succede niente...che devo fa?

bene, hai già fatto un bel passo avanti. E' appurato che hai sia il lettore DVD che l'hard disk in modalità sata AHCI


può essere che non riesce a riconoscerli. Li hai messi zippati, come .exe, oppure li hai estratti?

albcons
19-02-2009, 14:51
bene, hai già fatto un bel passo avanti. E' appurato che hai sia il lettore DVD che l'hard disk in modalità sata AHCI


può essere che non riesce a riconoscerli. Li hai messi zippati, come .exe, oppure li hai estratti?

esatto...a quanto pare sono entrambe con lo stesso problema...
sono stati estratti tutti i driver e messi sulla chiavetta. Non sono sicuro però se devo mettere i driver SATA normali oppure quelli contenuti nella cartella CHIPSET. E poi altro dubbio...il mio è 32 o 64? Perchè sul sito Acer ci sono due tipi di driver...per Vista 32 e Vista 64...che ne dici? Grazie

albcons
19-02-2009, 14:59
ora ho provato con i driver Vista 64 e non li rileva nemmeno...quindi deduco che vanno bene quelli 32. Però niente da fare...quando vado nella cartella SATA dei driver sulla chiavetta, li rileva, lo seleziono (ce ne sono 2, uno controller RAID e uno SATA, che puntano allo stesso file)...ma niente da fare...rimane la barra di avanzamento con la clessidra e non va avanti...uff

maxlaz
19-02-2009, 15:02
esatto...a quanto pare sono entrambe con lo stesso problema...
sono stati estratti tutti i driver e messi sulla chiavetta. Non sono sicuro però se devo mettere i driver SATA normali oppure quelli contenuti nella cartella CHIPSET. E poi altro dubbio...il mio è 32 o 64? Perchè sul sito Acer ci sono due tipi di driver...per Vista 32 e Vista 64...che ne dici? Grazie

hai il controller Nvidia, ecco perchè non lo riconosce.

se hai Vista 32bit devi mettere quelli per 32bit. Scompattali e mettili nella chiavetta.

dovrebbero essere quelli SATA, però prova anche a dargli in pasto quelli CHIPSET, sempre scompattati sulla chiavetta. Vista dovrebbe caricarsi quelli che giusti da solo.

albcons
19-02-2009, 15:04
hai il controller Nvidia, ecco perchè non lo riconosce.

se hai Vista 32bit devi mettere quelli per 32bit. Scompattali e mettili nella chiavetta.

dovrebbero essere quelli SATA, però prova anche a dargli in pasto quelli CHIPSET, sempre scompattati sulla chiavetta. Vista dovrebbe caricarsi quelli che giusti da solo.

ho provato entrambi sia Chipset che Sata...niente da fare...sto azzzo di controller Nvidia non lo vuol riconoscere...ci sarà qualche driver corretto da qualche parte? cosa mi consigli a questo punto?

maxlaz
19-02-2009, 15:10
ho provato entrambi sia Chipset che Sata...niente da fare...sto azzzo di controller Nvidia non lo vuol riconoscere...ci sarà qualche driver corretto da qualche parte? cosa mi consigli a questo punto?

beh nel frattempo che lasci andare il pc dopo che gli hai passato i driver (magari ci mette più tempo del solito- non si sa mai :) ) prova a cercare in qualche forum di Acer o relativo al tuo pc, sicuramente trovi qualche indicazione.

altrimenti, se riesci a ripristinare il pc con la procedura di recovery (quella dell'acer che ti permette di riavere il pc alle condizioni iniziali), con un sw tipo everest vedi che controller e che driver hai installati nel pc. Così puoi cercare sulla rete i driver corretti o qualche info più dettagliata

albcons
19-02-2009, 15:29
beh nel frattempo che lasci andare il pc dopo che gli hai passato i driver (magari ci mette più tempo del solito- non si sa mai :) ) prova a cercare in qualche forum di Acer o relativo al tuo pc, sicuramente trovi qualche indicazione.

altrimenti, se riesci a ripristinare il pc con la procedura di recovery (quella dell'acer che ti permette di riavere il pc alle condizioni iniziali), con un sw tipo everest vedi che controller e che driver hai installati nel pc. Così puoi cercare sulla rete i driver corretti o qualche info più dettagliata

è proprio quello il mio problema...non riesco a ripristinare il pc perchè la procedura dell'acer non ha alcun effetto...e quindi non posso capire quali driver e che controller ho sul computer...nei forum finora non ho trovato molte discussioni...si parla di driver per XP...ma per Vista nulla...magari tu sai dove cercare...

maxlaz
19-02-2009, 15:35
Asp...

ma tu stai reinstallando per quale motivo? Lo stai facendo per fare una installazione pulita o perchè hai avuto un problema al pc?

in che senso non ti funziona il recovery dell'acer? hai modificato/eliminato la partizione?

albcons
19-02-2009, 15:41
Asp...

ma tu stai reinstallando per quale motivo? Lo stai facendo per fare una installazione pulita o perchè hai avuto un problema al pc?

in che senso non ti funziona il recovery dell'acer? hai modificato/eliminato la partizione?

sto reinstallando perchè vista non parte più...

non so come funziona il recovery...la partizione di recovery c'è ancora ma non so come utilizzarla

maxlaz
19-02-2009, 15:42
prova questi

http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html

albcons
19-02-2009, 15:49
prova questi

http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html

ora sto provando a installarli, poi li scompatto e vedo che succede...cmq provando a ripristinare il sistema, utilizzando il sistema di ripristino dell'installazione di vista mi si blocca mentre inserisco i driver sata...

maxlaz
19-02-2009, 15:56
ora sto provando a installarli, poi li scompatto e vedo che succede...cmq provando a ripristinare il sistema, utilizzando il sistema di ripristino dell'installazione di vista mi si blocca mentre inserisco i driver sata...

non vorrei che tu avessi un problema al disco.

maxlaz
19-02-2009, 15:58
Per utilizzare il recovery devi leggere il manuale del tuo pc dove è spiegato come attivare la procedura che però poi sarà automatica (cancellandoti tutti i dati presenti e riportando il pc al momento i cui lo comprasti).

Non dovrebbe chiederti nessun driver

albcons
19-02-2009, 16:03
non vorrei che tu avessi un problema al disco.

Ho provato anche con quei driver che mi hai consigliato tu...ma sempre la stessa cosa...la barra di avanzamento continua ad avanzare, la luce dell'HD rimane accesa...ma non succede nulla...spero proprio che non sia un problema al disco...il pc ha 2 mesi di vita...ora provo con la procedura di recovery

maxlaz
19-02-2009, 16:05
se non funziona nemmeno il recovery allora molto probabilmente hai un problema hardware sul disco

albcons
19-02-2009, 16:08
se non funziona nemmeno il recovery allora molto probabilmente hai un problema hardware sul disco

sto cercando di trovare come si fa sta benedetta procedura ma non trovo, mi potresti aiutare gentilmente?

il modello è: ACER ASPIRE M1641

albcons
19-02-2009, 16:13
comunque la cosa strana è che il disco viene rilevato all'avvio, anche nel bios...quindi non dovrebbe avere problemi...in teoria...giusto?

maxlaz
19-02-2009, 16:23
comunque la cosa strana è che il disco viene rilevato all'avvio, anche nel bios...quindi non dovrebbe avere problemi...in teoria...giusto?

non è detto...se sono rovinati i settori internamente, il bios non se ne accorge

per il recovery.... dentro il bios dovresti avere una voce "D2D" oppure una scritta che appare al momento dell'accensione del pc

albcons
19-02-2009, 16:34
non è detto...se sono rovinati i settori internamente, il bios non se ne accorge

per il recovery.... dentro il bios dovresti avere una voce "D2D" oppure una scritta che appare al momento dell'accensione del pc

Io ho fatto ALT+F10 ed è partito il recovery...ora sto a vedere...non vorrei che veramente c'è qualche settore danneggiato...

maxlaz
19-02-2009, 16:37
Quella procedura sovrascrive i dati della partizione di vista con i dati della partizione nascosta. Non può fallire. Se lo dovesse fare contatta l'assistenza

albcons
19-02-2009, 16:44
Quella procedura sovrascrive i dati della partizione di vista con i dati della partizione nascosta. Non può fallire. Se lo dovesse fare contatta l'assistenza

ok e quanto tempo potrà durare all'incirca?

maxlaz
19-02-2009, 16:58
penso che ci vorrà meno di un' ora. Lasciala andare.... se per l'ora di cena non ha terminato allora puoi cominciare a preoccuparti

albcons
19-02-2009, 18:04
penso che ci vorrà meno di un' ora. Lasciala andare.... se per l'ora di cena non ha terminato allora puoi cominciare a preoccuparti

azzzz....è rimasto fermo sulla scritta con sfondo Acer: "please wait a moment"...con la luce dell'HD accesa....sono preoccupato

albcons
19-02-2009, 18:28
ho contattato l'assistenza ACER, il computer è in garanzia, quindi non dovrebbero esserci problemi...o almeno lo spero!

albcons
20-02-2009, 10:57
comprato un HD nuovo uguale...ora cerco di installare Vista, riconosce finalmente i driver SATA (anche del lettore DVD) ma ora dopo aver selezionato la partizione mi esce il seguente messaggio:

"impossibile determinare se il computer in uso contiene un volume di sistema valido"

non ho parole...sono alquanto sfortunato...che ne dici?

maxlaz
20-02-2009, 11:35
comprato un HD nuovo uguale...ora cerco di installare Vista, riconosce finalmente i driver SATA (anche del lettore DVD) ma ora dopo aver selezionato la partizione mi esce il seguente messaggio:

"impossibile determinare se il computer in uso contiene un volume di sistema valido"

non ho parole...sono alquanto sfortunato...che ne dici?

credo che non riesca a leggere bene il disco con i driver che gli hai messo.

quali hai usato? quelli di acer o quelli del sito Nvidia?

il disco è correttamente collegato (magari controlla se hai altri ingressi sata per colelgare i dischi)? il disco è un SATA II ?

albcons
20-02-2009, 13:28
avevo provato con i driver che mi avevi consigliato...ora con i driver Acer finalmente funziona. Grazie!

ezio
22-02-2009, 17:50
Sposto in rilievo in "Guida alla risoluzione dei problemi"

jasonvrs
23-02-2009, 15:22
Allora tutti i nodi vengono al pettine???
Quasi mi davate del matto quando ho esposto io il problema...

Tempo fa ho aperto una discussione e capitava su una scheda ASUS P5k Pro.....Installando Vista Business.....Praticamente ho provato di tutto ma non ne vuole sapere di installare Vista per cui ho speso 150 euro di Licenza per tenerla ad ammuffire nell'armadio....Il problema a cosa è dovuto?

paco_ecu
18-08-2009, 22:04
Lascio queste poche parole per aggiornare e comunicare che anche io ho risolto e sono riuscito a installare l'OS vista sullo stesso pc aspire m1641 grazie a questi driver li lascio magari quelacuno li cerca ((forse me stesso in futuro ))
http://www.mediafire.com/download.php?njddz3whgo3

emmedi
12-01-2010, 12:47
Ringraziando per l'aiuto per un analogo problema chiedo se può dipendere da questo il fatto che non possa eseguire il test con l'utility del produttore dei disco (western digital), ne da windows (cable test :: write sector error!) ne da disco avviato al boot.