View Full Version : Core 2 Duo E8600 al debutto ad Agosto
Redazione di Hardware Upg
25-07-2008, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-duo-e8600-al-debutto-ad-agosto_26098.html
Intel prepara il lancio della nuova versione di processore dual core, con frequenza di clock incrementata sino a 3,33 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo processore. Adesso un E8400 dovrebbe costare ancora meno.
Mah, per 170mhz... non so, mi ricorda i P3 con scarti di 33mhz...
Inutile, hanno già ottimi pezzi.
Paganetor
25-07-2008, 10:16
bella bestia! certo che, visti i prezzi, è più interessante il Core 2 Duo E8500...
tanto più che probabilmente, con applicazioni non ottimizzate per il multicore, nei dual core la maggiore frequenza batte ancora i quad core meno "spinti" (ma che costano di più)
Le caratteristiche tecniche della nuova cpu Intel, fatta eccezione per la frequenza di clock incrementata di circa 170 MHz, sono rimaste invariate
eehhhh???? frequenza aumentata di 170 mhz??!?! e te lo fanno pure pagare di +??? ma se l'E8200 (che possiedo) sale che è una bellezza e senza overvolt!!! conviene prendersi quello e overclockarlo!!1 anzi, forse la partenza è sempre quella, i core sono identici, ma l'unica differenza sono le frequenze!!!
marco_djh
25-07-2008, 10:36
Ottima cpu, molti la stavano da tempo aspettando. Moltiplicatore 10x...si prevedono presto un sacco di 400mhzx10...
marco_djh
25-07-2008, 10:37
Ottima cpu, molti la stavano da tempo aspettando. Molto utile per chi sfrutta lo SLi a mio giudizio, in quanto due core oltre i 3,3ghz non fanno da collo di bottiglia alle basse risoluzioni con 2 schede video. Moltiplicatore 10x...si prevedono presto un sacco di 400mhzx10, anche se si vedono in giro un sacco di 8400 e 8200 oltre i 4ghz...
si ma mi chiedo, questi 8200 a 4ghz, sono stabili? vanno bene per l uso di tutti i giorni oppure hai una schermata blu dietro l altra?
Io ho il mio 6850 comprato l anno scorso appena uscito, e francamente assieme alla mia 8800 non ho avuto necessità al momento di klokkarlo.
L overclock stressa i componenti se troppo spinto o fatto male, fuori specifica.
IMHO
ed_hunter_83
25-07-2008, 10:53
dimenticate spesso che non tutti quelli che acquistano processori si tengono informati o leggoni questi siti e forum... l'utente medio che vuole il dualcore migliore del momento andrà sicuramente verso l'E8600... e quindi rivolto a questi utenti questo processore! Meglio per noi, che possiamo prendere un 8500 o inferiore e volendo overcloccarlo... anche che viste le esigenze videoludiche odierne è totalmente sprecato l'overclock anche se solo di un dual core di questo livello!
ed_hunter_83
25-07-2008, 10:58
@ToroXP
Non solo! per overcloccare con un certo margine mantenendo stabilità servono tutti componenti adeguati... scheda madre con northbridge ben dissipato, dissipatore maggiorato (a meno che il rumore nn sia u problema!!), alimentatore di buona qualità (o se preferite friggere i componenti overcloccate pure con gli alimentatori da 15 euro...) e volendo memorie di discreta qualità...
a conti fatti nn si fà prima a prendere un processore + potente???
Severnaya
25-07-2008, 10:58
so che sarà una domanda trita e ritrita e anche un pò off-topic
ma c'è un modo per risalire ai mhz del processore guardando solo il nome del modello? Questo Core 2 Duo E8600 come capirei che è un modello a 3,33 Ghz mentre un Core 2 Duo E8500 è a 3,16?
Scusate l'off-topic e la domanda niubba
ed_hunter_83
25-07-2008, 11:04
Severnaya
no, devi per forza andare al sito intel, o ricordarteli a memoria! è solo il nome di una release di una determinata famiglia di processori, dalla sigla l'utente esperto può capire solo che sono dual core penryn a 45 nm di fascia medio alta, poi il clock è stabilito dal nome 8400,8500,8600 ecc...
ma sostanzialmente è sempre lostesso prcessore
aspetto l'abbassamento dei prezzi per prendermi o un e8400 o e8500 :D (dipende dalle tasche! )
quanto mi piacciono i processori nuovi inutili :P
so che sarà una domanda trita e ritrita e anche un pò off-topic
ma c'è un modo per risalire ai mhz del processore guardando solo il nome del modello? Questo Core 2 Duo E8600 come capirei che è un modello a 3,33 Ghz mentre un Core 2 Duo E8500 è a 3,16?
Scusate l'off-topic e la domanda niubba
no dal numero non c'è modo anche perchè la frequenza non incide sempre sulle prestazioni ultimamente. per quest che intel e amd hanno introdotto le numerazioni.
infatti ci sono i pentium dual core ad esempio, su architettura core, che vanno anche a 2ghz, ma sono inferiori a un "vecchio" core 2 duo e6320 che viaggia a 1.86ghz. questo perchè il 6320 ha più cache e ha un bus a 1066...
cmq se vuoi sapere le frequenze che corrispondono ai numeri sul sito intel trovi tutto
serassone
25-07-2008, 11:10
so che sarà una domanda trita e ritrita e anche un pò off-topic
ma c'è un modo per risalire ai mhz del processore guardando solo il nome del modello? Questo Core 2 Duo E8600 come capirei che è un modello a 3,33 Ghz mentre un Core 2 Duo E8500 è a 3,16?
Scusate l'off-topic e la domanda niubba
Purtroppo non c'è un modo diretto per risalire dal model number alla frequenza di clock effettiva, il model number è un indice di prestazione relativa, per cui si può solo capire che l'E8600 è più veloce di un E8500, e così via, ed è assegnato in modo arbitrario dalla casa produttrice, non è ricavato dalla frequenza di clock effettiva.
cmq non è un procio inutile... il molti a 10x è sicuramente meglio dell'8 del 8200 in oc..
mentre invece dimenticate spesso che la maggior parte degli utenti ha schede madri che in oc non possono salire neanche di 1mhz, sia perchè le case come hp acer etc bloccano i bios, sia perchè molti usano schede madri cazzute da 30€ che in oc non salgono, ammesso che abbiano il bios per poterlo fare! quindi una cpu più potente è indirizzata a loro
ghiltanas
25-07-2008, 11:22
questa cpu mi ricorda un pò l' e6700. la definirei piuttosto inutile, l'8400 costa 130 euro o poco meno e lo porti a 4ghz tranquillamente
sfoneloki
25-07-2008, 11:42
I processori E8000 sono tutti uguali poi le freq. vengono stabilite dal successo dei test che effettuano ad intel stessa. Dipende dalla resa produttiva del wafer, i migliori chip normalmente si trovano al centro. Se sono in grado di fare più E8600 significa che hanno migliorato ed affinato la tecnologia a 45nm.
eehhhh???? frequenza aumentata di 170 mhz??!?! e te lo fanno pure pagare di +??? ma se l'E8200 (che possiedo) sale che è una bellezza e senza overvolt!!! conviene prendersi quello e overclockarlo!!1 anzi, forse la partenza è sempre quella, i core sono identici, ma l'unica differenza sono le frequenze!!!
e come fai a saperlo se sale in oc?...poi non è vero il tuo e8200 evidentemente è fortunato, gli e8200 tenendo conto della statistica salgono poco ed è cmq una serie piu sfigata degli e8400...il mio 3600 mhz a default ,3800 mhz a 1.4v,3840mhz a 1.42v
campioni del mondo
25-07-2008, 12:08
dipende tutto dai moltiplicatori, se fossero sbloccati di piu' verso il basso o avessero anche mezzo punto in piu' verso l'alto la cosa sarebbe molto interessante
nudo_conlemani_inTasca
25-07-2008, 12:16
Ottimo processore. Adesso un E8400 dovrebbe costare ancora meno.
Mah.. le CPU Intel serie 8000 non sono affatto male.. (crolleranno dopo Q4 2008 con l'arrivo della nuova serie Nehalem) però costicchiano ancora troppo, poi la serie 7000 non li vale 100euro.. se costasse 70/75euro sarebbe il giusto riposizionamento.
Trovo che il C2D Wolfdare E8500 sia il miglior processore prezzo/prestazioni "in assoluto" (ora, estate 2008) è sceso pure a 170euro in questi giorni, ed ha 1 potenziale strepitoso.
Il fatto che Esista E8600, trovo che sia utile per far scendere i prezzi dei fratellini minori (e cmq. validi) e permetta a chi non è "avvezzo" allle pratiche dell' OC di non rischiare di giocarsi la cpu nuova.. al flambè!
L' E8600 hai 1 cpu molto veloce già di fabbrica... poi l'OC è a discrezione dell'utente che sà (e se non lo sa gli rinfresco io la memoria) che con l'OC invalidi la garanzia e gli accorci la vita in modo inversamente proporzionale a quanto gli si tira il collo.
Le Cpu @ 4Ghz durano al massimo 1 o 2 anni e poi.. buff!
Schermata nera.. andateci piano con l'OC, smanettate come dei pazzi pure su questo forum. :asd:
Oggi mi è morto 1 A64 3500+ comprato nel 2005 (mi è durato 3 anni)...
ciao, riposa in pace. :cry:
Considerando quanto mi sono durate le cpu precedenti, con overclock del 50% e overvolt del 20% il mio E8400 @ 4.0GHz con 1.34V, relativamente meno overcloccato, mi durerà 10 anni :-)
L'overclock logora chi non ce l'ha (cit)
ilpalmare
25-07-2008, 13:47
Devo dire che la serie E è davvero ottima io di certo non lo prenderei mai.. ho un E8500 che solo quando gioco tengo a 3800 400x9.5 e senza overvolt va benissimo. Credo che chi debba fare un upgrade possa farci un pensierino. Io per giocare lo ritengo meglio del quadcore di sicuro viste le frequenze elevate
wolfnyght
25-07-2008, 13:52
bene bene
dopo aver avuto e8400(messo sottto dry ice
dopo aver e8500(messo sotto azoto ma da finir da tirare bene sto mostro)
ora ad agosto prendo e8600
sotto azoto il killer cpu nei 3d2001 3d2003 3d2005 sotto azoto sbav!
il molti x10
unito alla black ops....significa cpu permettendo,sotto azoto,enorme resa e poca spesa rapportata ai result ottenuti!
ma devo ancora veder però altri result di es(togliemi una cpu da 5700mhz a 1,8v-core è duretta asd...dato che credo che si possano render stabili per i 3d ! eheh intorno ai 1,87 1,9v)
wolfnyght
25-07-2008, 14:04
xtoroxp
lol hò avuto una mobo full mod(asus p5b deluxe) che ha viaggiato a momenti più sotto azoto che ad aria asd!hà retto 8000mhz di p4 631,ha letteralmente visto di tutto!bene viaggia a meraviglia ancora adesso ;)
hò avuto ddr1 bh5 che viaggiavano in daily a 3,6v per mesi 24 su 24 iperclokkate,e viaggiano ancora adesso clokkate a morte(270 2 2 2 5 per daily)
proci non parliamone vga idem
ma l'esempio più lampante è
p75@90 overvoltato
bene credo che 10 anni che viaggia clokkato ed overvoltato...possano dire molto.....no?
unica cosa da tener a bada son le temp e beccar roba fortunata.
se hai roba sfigata,non perfettissima,il "deterioramento" ti potrebbe venir anche a default ed anche solo dopo 2 anni.
logico che se mi tieni il vtt a manetta(quello devasta le cpu) il pll voltage a manetta(quello non bisogna esagerare se no la cpu ti saluta)
ma se ti limiti ad un buon daily (lasciamo perdere azoto et similia,quando uso l'azotometto già in stima che si bruci tutto direttamente...causa troppe causali)bello pesante,con cpu culosa....
la cpu ti dura talmente tanto che prima che vada alla fine,avremo i pc quantistici asd.
percui
le scelte
pc originale
pc leggermente occato
pc occato
pc molto occato
pc tirato al limite
son da prendere ogniuna come caso a se stante,ogniuna con le sue problematiche ed i suoi pregi.
ma la regola rimane sempre la solita
prima raffreddare e poi clokkare ;)
gianni1879
25-07-2008, 14:19
fa parte dei nuovi step produttivi??
Considerando quanto mi sono durate le cpu precedenti, con overclock del 50% e overvolt del 20% il mio E8400 @ 4.0GHz con 1.34V, relativamente meno overcloccato, mi durerà 10 anni :-)
L'overclock logora chi non ce l'ha (cit)
ho un muletto occato è un amd core venice 3200+ ormai credo che saranno quasi 10 anni ancora è vivo.sul pc principali ho sempre avuto cpu occate che ho venduto negli upgrade che erono ancora al 100%
E8600 sono tutti step E0.
Penso chea settembre seguiranno anche gli 8400-8500.
killer978
25-07-2008, 15:36
x me l'overclock logora chi non lo fa :asd: io ho un Allendale comprato appena nati i core 2 (un 6400 con 2mb di cache), sono quasi 2 anni che sta a 3200mhz vcore def è non ha mai dato problemi di cedimento anzi :asd: a dire la verità non è mai andato alla velocità def. :asd:
Le CPU muoiono x vari fattori non è detto che x forza l'overclock le fa morire prima
bLaCkMeTaL
25-07-2008, 15:40
ottimo, così i modelli di fascia superiore diminuiscono!
F1R3BL4D3
25-07-2008, 16:07
che con l'OC invalidi la garanzia e gli accorci la vita in modo inversamente proporzionale a quanto gli si tira il collo.
Le Cpu @ 4Ghz durano al massimo 1 o 2 anni e poi.. buff!
Mai vista una CPU sotto OC respinta da un RMA.
:D statistiche della durata visto che non sono ancora in giro da 2 anni?
totocellux
25-07-2008, 16:23
xtoroxp
lol hò avuto una mobo full mod(asus p5b deluxe) che ha viaggiato a momenti più sotto azoto che ad aria asd!hà retto 8000mhz di p4 631,ha letteralmente visto di tutto!bene viaggia a meraviglia ancora adesso ;)
hò avuto ddr1 bh5 che viaggiavano in daily a 3,6v per mesi 24 su 24 iperclokkate,e viaggiano ancora adesso clokkate a morte(270 2 2 2 5 per daily)
proci non parliamone vga idem
ma l'esempio più lampante è
p75@90 overvoltato
bene credo che 10 anni che viaggia clokkato ed overvoltato...possano dire molto.....no?
unica cosa da tener a bada son le temp e beccar roba fortunata.
se hai roba sfigata,non perfettissima,il "deterioramento" ti potrebbe venir anche a default ed anche solo dopo 2 anni.
logico che se mi tieni il vtt a manetta(quello devasta le cpu) il pll voltage a manetta(quello non bisogna esagerare se no la cpu ti saluta)
ma se ti limiti ad un buon daily (lasciamo perdere azoto et similia,quando uso l'azotometto già in stima che si bruci tutto direttamente...causa troppe causali)bello pesante,con cpu culosa....
la cpu ti dura talmente tanto che prima che vada alla fine,avremo i pc quantistici asd.
percui
le scelte
pc originale
pc leggermente occato
pc occato
pc molto occato
pc tirato al limite
son da prendere ogniuna come caso a se stante,ogniuna con le sue problematiche ed i suoi pregi.
ma la regola rimane sempre la solita
prima raffreddare e poi clokkare ;)
.... tutto da incorniciare e inserire anche nella prima pagina del "Manuale dei Manuali" dell'OC.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
sintetizzerei concludendo che gli effetti negativi di un cattivo OC sono generati quasi esclusivamente da un fenomeno chiamato 'elettromigrazione', e l'alta temperatura ne è la causa pressoché esclusiva.
BlackRider
25-07-2008, 20:07
.... tutto da incorniciare e inserire anche nella prima pagina del "Manuale dei Manuali" dell'OC.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
sintetizzerei concludendo che gli effetti negativi di un cattivo OC sono generati quasi esclusivamente da un fenomeno chiamato 'elettromigrazione', e l'alta temperatura ne è la causa pressoché esclusiva.
Beh non direi, l'elettromigrazione è dovuta soprattutto alle elevate densità di corrente ;)
totocellux
25-07-2008, 23:22
Beh non direi, l'elettromigrazione è dovuta soprattutto alle elevate densità di corrente ;)
.... direi che in una cpu se erogassimo poca corrente, e contestualmente riuscissimo a portarla, con poca dissipazione, a una temperatura prossima al massimo sopportabile dalla propria struttura a livello molecolare, favoriremmo elettromigrazione in maniera inferiore o superiore rispetto alla stessa cpu con maggiore vCore e quindi maggior assorbimento di corrente, ma tenuta meglio a bada dal punto di vista delle temperature?
E' vero che teoricamente può esistere elettromigrazione anche a basse temperature, ma è anche vero che in queste condizioni ci sarebbe da considerare anche la inferiore velocità nel movimento degli elettroni, il minor accumulo di Ioni+ in determinate zone e la formazione di altrettante 'cavità' in altre zone, e quindi di conseguenza la minor probabilità del verificarsi elettromigrazione stessa. Se non ricordo male non troppi anni fa alcuni P4 Northwood soffrirono proprio di questa problematica, dovuta alle alte temperature alle quali era costretto nel proprio funzionamento. Correggimi se sbaglio http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
Severnaya
26-07-2008, 09:41
ringrazio tutti quanti delle risposte!
MiKeLezZ
26-07-2008, 15:36
I processori E8000 sono tutti uguali poi le freq. vengono stabilite dal successo dei test che effettuano ad intel stessa. Dipende dalla resa produttiva del wafer, i migliori chip normalmente si trovano al centro. Se sono in grado di fare più E8600 significa che hanno migliorato ed affinato la tecnologia a 45nm....il che significa che anche i modelli inferiori sono più appetibili! Prima che li mandino in EOL (e non ci vorrà molto).
E8600 sono tutti step E0.
Penso chea settembre seguiranno anche gli 8400-8500.Li davano in arrivo per fine Luglio, ma bisogna poi trovare lo shop con magazzino vuoto che quindi gli arrivino solo questi nuovi... Comunque si riconoscono anche dal product code.
...il che significa che anche i modelli inferiori sono più appetibili! Prima che li mandino in EOL (e non ci vorrà molto).
Li davano in arrivo per fine Luglio, ma bisogna poi trovare lo shop con magazzino vuoto che quindi gli arrivino solo questi nuovi... Comunque si riconoscono anche dal product code.
Scusa la niubiaggine ma cosa significa EOL? Vuol dire fuori produzione?
E cosa cambia dallo step E0 a quello precedente? :stordita:
DarkFolle
27-07-2008, 13:12
Ma perchè la maggior parte della gente che ci capisce di tecnica non sa spiccicare una frase in italiano? Figa, ma all'ITIS cazzarola vi insegnano? Il dialetto?
Ma perchè la maggior parte della gente che ci capisce di tecnica non sa spiccicare una frase in italiano? Figa, ma all'ITIS cazzarola vi insegnano? Il dialetto?
io in questo 3d di strafalcioni non ne ho notati :stordita:
itis :asd:
ghiltanas
27-07-2008, 19:49
io in questo 3d di strafalcioni non ne ho notati :stordita:
itis :asd:
Istituto Tecnico Industriale Statale, senza s vuol dire che è privato, perchè ridi? :confused:
Istituto Tecnico Industriale Statale, senza s vuol dire che è privato, perchè ridi? :confused:
so cosa indica l'acronimo ITIS :D
rido perchè non ho capito l'intervento del tizio che si lamentava dell'italiano di quelli che hanno frequentanto un ITIS.
ghiltanas
27-07-2008, 20:01
so cosa indica l'acronimo ITIS :D
rido perchè non ho capito l'intervento del tizio che si lamentava dell'italiano di quelli che hanno frequentanto un ITIS.
ah in effetti nn ho capito neanch'io il suo intervento, è uno dei pochi thread in cui nn vengono scritte cavolate e nessuno degenera, boh :confused:
ps io ho fatto il l'itis e nn mi pare di essere cosi analfabeta :p
ah in effetti nn ho capito neanch'io il suo intervento, è uno dei pochi thread in cui nn vengono scritte cavolate e nessuno degenera, boh :confused:
ps io ho fatto il l'itis e nn mi pare di essere cosi analfabeta :p
io lo sto facendo :asd:
comunque tu sei analfabeta http://www.lightside.it/images/smiles/b6f675a4f20554b69346176fk6.gif
ghiltanas
27-07-2008, 20:06
io lo sto facendo :asd:
comunque tu sei analfabeta http://www.lightside.it/images/smiles/b6f675a4f20554b69346176fk6.gif
come ti invidio..ci tornerei subito :(
ma direi che siamo super ot, chiudiamo qui :D
Kelainefes
28-07-2008, 00:08
Per quanto riguarda l'elettromigrazione, la elevata densita di corrente è la causa indiretta della sua accelerazione (dato che anche a stock si verifica ma lentamente) in quanto aumenta il calore dissipato; tuttavia con un dissi adeguato un 10% di overvolt ci può anche stare.
Cioè se non si raffredda adeguatamente il fenomeno è molto accelerato, ma altrimenti a parità di temperatura due CPU, una occata e overvoltata (entro i limiti del ragionevole cmq, leggasi 1.38V per i 45nm e 1.5V per i 65nm) e l'altra a stock, non ci saranno grandissime differenze.
Certo probabilmente quella occata muore prima, ma se una CPU mi dura 2 anni o 4 per me non fa differenza, la cambio comunque ogni 1 o 2 anni.
Quindi in pratica overclock e overvolt=aumento di temperatura=elettromigrazione molto accelerata.
Risolviamo il problema del calore con un buon sistema dissipante e possiamo stare tranquilli. :D
Questa CPU non ha solamente frequenze maggiori ma principalmente cambia il stepping da C0 a E0 che permetterà maggiore potenziale di overclock...sono già riusciti a portare questo chip a 5GHZ
F1R3BL4D3
05-08-2008, 20:54
Questa CPU non ha solamente frequenze maggiori ma principalmente cambia il stepping da C0 a E0 che permetterà maggiore potenziale di overclock...sono già riusciti a portare questo chip a 5GHZ
:D bisogna magari specificare anche con che raffreddamento, perchè 5 GHz vuol dire tutto e niente.
birmarco
28-08-2008, 21:49
Ottimo molti a 10x... sia adatterebbe bene sulla mia P5K. Credo costi un bel po'... un bel 500*10... già me lo vedo...
Questi e8x00 stanno facendo la figura degli e4x00... ottimi OC...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.