PDA

View Full Version : Tagli alle tasse? ma figuriamoci...


sid_yanar
23-07-2008, 17:13
Da il secolo xix


Tagli alle tasse liguri
Ma il governo blocca tutto
23 luglio 2008

Giovanni Mari


«Noi siamo pronti per ridurre le tasse regionali a 141 mila famiglie liguri, grazie a un taglio alle imposte da 16 milioni di euro. Ma Roma ce lo impedisce. Anzi, il tavolo tecnico del governo sostiene che se noi riduciamo le aliquote allora non possiamo più usufruire del fondo straordinario per la Sanità di questo biennio per un totale di 78 milioni. Tutto questo mi sembra assurdo e spero che il consiglio regionale tutto ci sostenga nella nostra iniziativa su Palazzo Chigi». Il presidente della Regione Claudio Burlando (Pd) lancia l’allarme nel bel mezzo del dibattito in consiglio sui temi della sanità. Squaderna in diretta tv i documenti in arrivo dalla capitale e le lettere di risposta già inviate dalla giunta. E lo ripete più volte, quasi imbarazzato: «Pazzesco, questo governo che ha fatto della riduzione fiscale una bandiera, invece ci blocca. Nonostante i nostri risparmi su consulenze, spese di rappresentanza o non strategiche».

Se il centrosinistra si scandalizza, il centrodestra salta sulle barricate. E dopo oltre due ore di dibattito all’attacco della giunta su liste d’attesa, sprechi, nomine e commissioni considerate blindate dal monopolio unionista, smentisce la teoria di Burlando. In particolare, a ribattere è Nicola Abbundo (Pdl): «Il meccanismo tecnico che porta a questa conclusione era stato studiato dal governo Prodi. Già tre mesi fa avevo segnalato il problema, ma la giunta negava. Per di più, non è vera l’attestazione della giunta sul progressivo ripiano del deficit sanitario: è stato il tavolo tecnico del precedente governo a dire che il recupero era dovuto a risparmi non sanitari».

Al di là della schermaglia politica, resta in ogni caso la beffa. Sia colpa di Prodi o di Berlusconi, la Regione Liguria lo scorso aprile aveva già approvato l’esenzione all’aumento dell’aliquota Ire per tutti i redditi al di sotto dei 25 mila euro lordi annui e invece i liguri, se non cambia nulla, dovranno comunque pagare. Un balzello da circa 113 euro a famiglia. È per questo che Burlando ieri ha contattato il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, braccio destro di Berlusconi, per illustrargli la questione. Letta avrebbe dato prime rassicurazioni, garantendo di studiare il caso e di «vedere» di trovare una via d’uscita. Anche perché, tradotta dal politichese, la vicenda appare incomprensibile: tagli le tasse per 16 milioni? Te ne tolgo 78 (pari a 43 milioni per il 2008 e a 35 per il 2009).

La vicenda parte dal 2005, quando la giunta Burlando si insedia in Regione e denuncia il grave deficit (attorno ai 500 milioni) lasciato dalla precedente giunta Biasotti (centrodestra). Immediata, per quanto tra le polemiche e con Biasotti che ha sempre smentito l’esistenza del “buco”, scatta una manovra fiscale che aumenta le addizionali regionali Ire. L’aumento scatta per i redditi superiori ai 13 mila euro per lo 0,35% e per lo 0,5% per quelli superiori ai 20 mila euro. Una stangata in piena regola, che si aggiunge all’aumento del bollo auto, a una cartolarizzazione di immobili pubblici e all’aumento Irap per le imprese bancarie e assicurative. Già nel 2007 la stessa giunta era riuscita, con una legge ad hoc, a esentare i redditi fino a 20 mila euro; una boccata d’ossigeno per le famiglie. Ora, la giunta aveva innalzato la soglia a 25 mila euro, arrivando a raggiungere la quota di 680 mila contribuenti esentati dall’addizionale per la Sanità.

Qui arriva la doccia fredda. Per sostenere i rientri dei bilanci, il governo Prodi aveva stanziato circa 3 miliardi per un fondo straordinario. L’erogazione di quei soldi era legata all’esistenza di piani di recupero. In qualche modo, oggi, i tecnici del governo sostengono che la riduzione delle aliquote vanifichi l’erogazione. Burlando ha stigmatizzato la cosa ai ministri dell’Economia Tremonti, del Welfare Sacconi e degli affari regionali Fitto. Con l’amara conclusione: «Se ci togliete il fondo, lasciamo attive le tasse».

Il centrodestra insiste però nel sostenere che le cause dello stop sono da cercare altrove. Ma il dibattito in consiglio è ormai alla fine. Resta da approvare (con i voti del centrosinistra) un ordine del giorno del Pd che «impegna la giunta a proseguire d’intesa con le altre Regioni, l’iniziativa nei confronti del governo affinché le misure» approvate lunedì dalla Camera con un maxi emendamento «siano modificate profondamente, per garantire le risorse necessarie a salvaguardare il livello e la qualità delle prestazioni erogate ai cittadini nella nostra regione». Bocciati invece gli ordini del giorno della minoranza. Fra questi, la richiesta di dimissioni dell’assessore alla Sanità Claudio Montaldo, (firmatario Gianni Plinio di An) accusato di aver gestito in maniera spartitoria le nomine e di aver mandato in tilt il sistema sanitario ligure.

Unanimità, invece, per l’approvazione di un documento presentato dal consigliere di Unione a Sinistra, Bonello, che impone alla Regione di favorire il recupero da parte dell’assistenza sanitaria pubblica dei farmaci inutilizzati in seno alle famiglie. Si tratta della possibilità di riutilizzare farmaci giacenti in seno alle famiglie, purchè correttamente conservati e nel periodo di validità, è prevista da una direttiva europea e recepita lo scorso 24 aprile.


http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/genova/2008/07/22/1101643320532-lite-governo-regione-ci-rimettono-piu-deboli.shtml

cocis
23-07-2008, 17:31
:read: :read: :read:


http://img237.imageshack.us/img237/3680/silviopromessesy2.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/7391/nanomh3.jpg

sid_yanar
23-07-2008, 17:35
si tratta di una vicenda assurda, non erano quelli delle tasse sotto al 40%? :gluglu:

cocis
23-07-2008, 17:38
si tratta di una vicenda assurda, non erano quelli delle tasse sotto al 40%? :gluglu:



solo solo teorie.. :read:

stbarlet
23-07-2008, 17:46
si tratta di una vicenda assurda, non erano quelli delle tasse sotto al 40%? :gluglu:



Non era sotto al 33% una volta?

plutus
23-07-2008, 17:49
burlando, un nome una garanzia!

sid_yanar
23-07-2008, 18:17
Non era sotto al 33% una volta?


mi riferivo alla tassazione in senso generale, quella che il robin hood nostrano ha gia annunciato rimarrà invariata rispetto a quella del governo prodi, smentendo quindi tutte le promesse elettorali gridate mesi orsono. Come sempre eccellono nella loro specialità: raccontare menzogne. :rolleyes:

ELISAMAC1
24-07-2008, 00:03
si tratta di una vicenda assurda, non erano quelli delle tasse sotto al 40%? :gluglu:

Mai sentito.Hanno detto che si fara entro i 5 anni.Riportare le cose dette nn quelle che si inventano.

mi riferivo alla tassazione in senso generale, quella che il robin hood nostrano ha gia annunciato rimarrà invariata rispetto a quella del governo prodi, smentendo quindi tutte le promesse elettorali gridate mesi orsono. Come sempre eccellono nella loro specialità: raccontare menzogne. :rolleyes:

Ti ricordo che sono in carica da pochi mesi e hanno gia' fatto abbastanza.Aspetta i 5 anni del governo e poi critica sui fatti.

Lagun85
24-07-2008, 00:17
Mai sentito.Hanno detto che si fara entro i 5 anni.

.Aspetta i 5 anni del governo e poi critica sui fatti.


Ah caspita!ma perchè loro hanno 5 anni per essere giudicati?Prodi è stato massacrato subito e nessun cane l'ha mai difeso dicendo:"aspettiamo 5 anni prima di giudicare".
Almeno limitati a dire assurdità,se parli di cose serie devi prima conoscerle sai...

P.s. Gli asini volano :ciapet: :ciapet:

ELISAMAC1
24-07-2008, 00:28
Ah caspita!ma perchè loro hanno 5 anni per essere giudicati?Prodi è stato massacrato subito e nessun cane l'ha mai difeso dicendo:"aspettiamo 5 anni prima di giudicare".
Almeno limitati a dire assurdità,se parli di cose serie devi prima conoscerle sai...

P.s. Gli asini volano :ciapet: :ciapet:

Cioe'???Io ti dico che si deve valutare il governo x 5 anni e tu mi rispondi dicendo che dico assurdita' e parlo senza sapere le cose!!!
Ma ti sei sentito!!!
E poi sono bastati 2 anni di disastri di prodi e poi fortunatamente e' caduto.Senno' altri 3 anni di disastri.
Si valuta un governo alla fine e si vede se quello che ha promesso poi lo mantiene.Elementare.Forse nn per tutti.:mbe:

Lagun85
24-07-2008, 00:35
Cioe'???Io ti dico che si deve valutare il governo x 5 anni e tu mi rispondi dicendo che dico assurdita' e parlo senza sapere le cose!!!
Ma ti sei sentito!!!
E poi sono bastati 2 anni di disastri di prodi e poi fortunatamente e' caduto.Senno' altri 3 anni di disastri.
Si valuta un governo alla fine e si vede se quello che ha promesso poi lo mantiene.Elementare.Forse nn per tutti.:mbe:


Non ho tempo da perdere.E non ho voglia di acculturarti ;)
:D :D

ELISAMAC1
24-07-2008, 00:55
Non ho tempo da perdere.E non ho voglia di acculturarti ;)
:D :D

A caspita.Scusa se ti ho tolto minuti preziosi.Nn lo faro piu'.

Solertes
24-07-2008, 01:56
Cioe'???Io ti dico che si deve valutare il governo x 5 anni e tu mi rispondi dicendo che dico assurdita' e parlo senza sapere le cose!!!
Ma ti sei sentito!!!
E poi sono bastati 2 anni di disastri di prodi e poi fortunatamente e' caduto.Senno' altri 3 anni di disastri.
Si valuta un governo alla fine e si vede se quello che ha promesso poi lo mantiene.Elementare.Forse nn per tutti.:mbe:

Ti avviso che in questo post ti contraddici da sola/o. ;)

wildsliver
24-07-2008, 06:07
Cioe'???Io ti dico che si deve valutare il governo x 5 anni e tu mi rispondi dicendo che dico assurdita' e parlo senza sapere le cose!!!
Ma ti sei sentito!!!
E poi sono bastati 2 anni di disastri di prodi e poi fortunatamente e' caduto.Senno' altri 3 anni di disastri.
Si valuta un governo alla fine e si vede se quello che ha promesso poi lo mantiene.Elementare.Forse nn per tutti.:mbe:

cmq per capire come la pensi il governo sul taglio delle tasse per i prossimi 5 anni basterebbe leggere il DPEF, redatto da tremonti e non da breznev:)

LUVІ
24-07-2008, 06:12
Ti avviso che in questo post ti contraddici da sola/o. ;)

As usual

scorpionkkk
24-07-2008, 06:40
In questo caso Burlando ha torto marcio.

Aveva un buco in regione e lo ha ancora.
Doveva ripianarlo.

Ora che fa? mentre lo ripiana anzichè utilizzare i $$ a disposizione per diminuire i debiti regionali e razionalizzare la spesa decide di abbassare le tasse ad una parte dei propri cittadini?
E il governo dovrebbe dargli dei soldi a fronte di un buco non coperto?
E allora il piano di rientro che l'hanno fatto a fare? Per gioco?

scorpionkkk
24-07-2008, 08:55
Cioe'???Io ti dico che si deve valutare il governo x 5 anni e tu mi rispondi dicendo che dico assurdita' e parlo senza sapere le cose!!!
Ma ti sei sentito!!!
E poi sono bastati 2 anni di disastri di prodi e poi fortunatamente e' caduto.Senno' altri 3 anni di disastri.
Si valuta un governo alla fine e si vede se quello che ha promesso poi lo mantiene.Elementare.Forse nn per tutti.:mbe:

Ora Prodi avrebbe fatto "disastri" in due anni (ma già se ne parlava dopo il primo anno.
Ma Berlusconi invece deve essere valutato nei 5 anni...ah però.

sid_yanar
24-07-2008, 15:52
Mai sentito.Hanno detto che si fara entro i 5 anni.Riportare le cose dette nn quelle che si inventano.



Ti ricordo che sono in carica da pochi mesi e hanno gia' fatto abbastanza.Aspetta i 5 anni del governo e poi critica sui fatti.

il fatto che tu "non l'abbia sentito" non significa che non sia stato detto, la pressione fiscale rimmarrà al 43% per tutta la legislatura. Il Dpef 2009-2013 pubblicato sul sito del ministero dell'Economia dice che la pressione fiscale si attesterà al 43% nel 2008 e nel 2009 (dopo il 43,3% del 2007), per poi salire al 43,2% nel 2010. Una leggera flessione è poi prevista nel 2011-2012 (al 43,1%), per poi calare al 42,9% nel 2013.

I "fatti" sono questi, queste sono i piani del governo delle menzogne... e pure delle tasse quindi :fagiano:

dantes76
24-07-2008, 15:53
burlando, un nome una garanzia!

pure a parigi?

scorpionkkk
24-07-2008, 18:35
Ripeto..colpa della Liguria

sid_yanar
24-07-2008, 23:11
Ripeto..colpa della Liguria



sinceramente non conosco la vicenda in maniera particolareggiata; il buco della giunta burlando è stato però ereditato dalla precedente, quella di biasotti(FI). Paradossale il fatto che il governo che doveva abbassare le tasse a tutti si stia comportando in maniera molto diversa, come pure in questo caso.

ELISAMAC1
25-07-2008, 00:42
Ti avviso che in questo post ti contraddici da sola/o. ;)

As usual

Ora Prodi avrebbe fatto "disastri" in due anni (ma già se ne parlava dopo il primo anno.
Ma Berlusconi invece deve essere valutato nei 5 anni...ah però.

Non era diffiile capirlo da soli, ma ve lo spiego.Io intendevo che un governo si deve valutare nell'intera legislatura.Se poi cade (e per fortuna quello di prodi e' durato 2 anni), viene valutato lo stesso alla fine.E poi sono io che nn so' scrivere in italiano.Xo' capisco eccome.

ELISAMAC1
25-07-2008, 00:44
il fatto che tu "non l'abbia sentito" non significa che non sia stato detto, la pressione fiscale rimmarrà al 43% per tutta la legislatura. Il Dpef 2009-2013 pubblicato sul sito del ministero dell'Economia dice che la pressione fiscale si attesterà al 43% nel 2008 e nel 2009 (dopo il 43,3% del 2007), per poi salire al 43,2% nel 2010. Una leggera flessione è poi prevista nel 2011-2012 (al 43,1%), per poi calare al 42,9% nel 2:mbe:
I "fatti" sono questi, queste sono i piani del governo delle menzogne... e pure delle tasse quindi :fagiano:

Nel programma era scritto che nn avrebbero aumentato le tasse e se era possibile le abassavano.Sbaglio o nel 2013 forse sara' al 42,9%.

Solertes
25-07-2008, 03:59
Non era diffiile capirlo da soli, ma ve lo spiego.Io intendevo che un governo si deve valutare nell'intera legislatura.Se poi cade (e per fortuna quello di prodi e' durato 2 anni), viene valutato lo stesso alla fine.E poi sono io che nn so' scrivere in italiano.Xo' capisco eccome.

Non ci siamo...come fai per esempio in questo post a dire "per fortuna" quello di Prodi è caduto dopo solo due anni? Và valutato per quello che deve fare in cinque non in due, se cade prima è n.c. (non classificato) perchè non potrai mai sapere cosa sarebbe stato in grado di fare, il "per fortuna" contraddice la tua tesi (che ora è mutata leggermente rispetto a ieri, dipenderà dall'umidità? In questo sei molto simile al tuo "capo" coerente nella direzione come una banderuola, ma almeno lui fà i propri interessi tu i suoi :asd: )......e mi fa dubitare fortissimamente sulla considerazione che hai di te stesso/a (fai credere di scrivere un italiano corretto commettendo due errori in una sola parola:una forma contratta stile SMS - con la differenza che qui i caratteri sono più o meno illimitati e gratis - in una frase colloquiale e la "o" in quel caso và accentata e non apostrofata).

Solertes
25-07-2008, 04:10
Nel programma era scritto che nn avrebbero aumentato le tasse e se era possibile le abassavano.Sbaglio o nel 2013 forse sara' al 42,9%.

0,1 % che in euro corrisponderanno a quanto? 5 Euro? Un ghiacciolo? Due fagioli?

flisi71
25-07-2008, 07:22
Nel programma era scritto che nn avrebbero aumentato le tasse e se era possibile le abassavano.Sbaglio o nel 2013 forse sara' al 42,9%.

Neppure 2 settimane or sono:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23280348&postcount=145

E non lo comunica al ministro dell'economia che nel DPEF (spero che tu abbia una vaga idea di cosa sia) 2009-2013 scrive il contrario di quanto tu sogni.
Per favore....
...
Non tentiamo maldestramente di rivoltare la frittata, glissando sul fatto che TUTTI i fans del partito-azienda fino a pochi mesi fa conoscevano solo gli slogan "le tasse di Prodi, il governo Prodi è il governo delle tasse", "diminuzione della pressione fiscale al 40%", "non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" e altri slogan dello stesso tenore.
Adesso invece iniziano i distinguo: "ma non ha detto che le abbasserà subito"
.....




http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23282315&postcount=149

Se leggete il Dpef ...
le tasse non diminuiranno, nonostante in campagna elettorale il centrodestra abbia martellato il centrosinistra accusandolo di spremere gli italiani.
A scorrere il Dpef, si scopre che Tremonti ha scelto una linea di continuità con Prodi. Ma nessuno del governo si è preoccupato di avvertire gli italiani del cambio di linea. Nessuno si è premurato di spiegare come mai Prodi non avesse tutti i torti, visto che Berlusconi non cambia.

Alla presentazione del programma elettorale:

http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_29/berlusconi_programma_panorama_426891c8-e69a-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml
Berlusconi presenta il programma:
«Tasse sotto il 40%, sì al nucleare»

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=245093
Berlusconi: "Pressione fiscale sotto al 40%"


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/SpecialiDossier/2008/elezioni-politiche-2008/articoli/berlusconi-programma.shtml?uuid=f4c4e2b8-e6a4-11dc-a0cf-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Il programma del Pdl: detassazione straordinari, pressione fiscale sotto 40%


che ben presto è diventato il motivo MARTELLANTE di tutta la campagna elettorale.


E adesso la linea della maldestra difesa d'ufficio (già letta in altri interventi in altre discussione) verte sulla puntigliosa disamina dei decimali intorno al livello del 43%?
Non ho parole, solo una faccina :mc:



Ti stancherai prima tu a scrivere sempre i soliti slogan piuttosto che io a far riferimento a post precedenti di cui ho sempre sottomano i link.


Per finire, non vorrei che ti dimenticassi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23320701&postcount=187
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23408557&postcount=196

(avevo già ricordato la richiesta anche
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23437867&postcount=15)

Insieme all'utente er-next attendiamo ancora una eventuale risposta, cioè NON uno slogan ma qualcosa di senso compiuto.



Ciao

Federico

LUVІ
25-07-2008, 07:24
Xfìdo! :mad:

sid_yanar
25-07-2008, 07:33
Nel programma era scritto che nn avrebbero aumentato le tasse e se era possibile le abassavano.Sbaglio o nel 2013 forse sara' al 42,9%.


il programma mi sa che neppure lo hai letto....

29 febbraio 2008 da www.corriere.it

Berlusconi presenta il programma:
«Tasse sotto il 40%, sì al nucleare»

«la nostra prima promessa - ribadisce Berlusconi - è che non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani e che abbasseremo la pressione fiscale sotto il 40% del Pil».



poi ribadisce...

venerdì 25 luglio 2008 08.14


Berlusconi: tasse sotto il 40% in 5 anni
Portare la pressione fiscale sotto il 40% in 5 anni. Questo l'obiettivo del governo ribadito ieri da Berlusconi, a margine del consiglio dei ministri di Napoli, dove il premier ha anche promesso: nessuna imposta sarà aumentata.

con il dpef che invece ci dice che ci sta raccontando delle menzogne, ti ha presa per il culo pure questa volta, non è la prima...

Il Dpef 2009-2013 pubblicato sul sito del ministero dell'Economia dice che la pressione fiscale si attesterà al 43% nel 2008 e nel 2009 (dopo il 43,3% del 2007), per poi salire al 43,2% nel 2010. Una leggera flessione è poi prevista nel 2011-2012 (al 43,1%), per poi calare al 42,9% nel 2013.



quindi ELISAMAC1 non so più che scrivere e sinceramente se continuare questa discussione con te, i fatti sono quelli postati e dei fatti mi sembra non ti importi davvero nulla. Per carità per quanto mi riguarda puoi pure credere e soprattutto sostenere che gli asini volino, non è un problema, ma in tal caso non esistono i presupposti minimi per intavolare una discussione :boh:

bart_simpson
25-07-2008, 08:16
Adesso odiate le tasse, eppure fino a 6 mesi fa erano una cosa bellissima.

Matuhw
25-07-2008, 08:20
Adesso odiate le tasse, eppure fino a 6 mesi fa erano una cosa bellissima.

Chi ha cambiato idea è Berlusconi e Tremonti.

bart_simpson
25-07-2008, 08:23
Chi ha cambiato idea è Berlusconi e Tremonti.

E allora, non sei contento?

sid_yanar
25-07-2008, 08:36
Adesso odiate le tasse, eppure fino a 6 mesi fa erano una cosa bellissima.

LOL i discorsi al plurale...:cool:

le tasse credo le odino tutti, quantomeno coloro che le pagano al posto dei molti che evadono. Qui in ogni caso l'argomento è un altro, ovvero le differenze tra menzogne elettorali e fatti concreti. Ci sarebbe poi disquisire sull' assordante silenzio da parte di coloro che urlavano a proposito delle tasse, forse però è pretendere troppo?

bart_simpson
25-07-2008, 08:53
LOL i discorsi al plurale...:cool:

le tasse credo le odino tutti, quantomeno coloro che le pagano al posto dei molti che evadono. Qui in ogni caso l'argomento è un altro, ovvero le differenze tra menzogne elettorali e fatti concreti. Ci sarebbe poi disquisire sull' assordante silenzio da parte di coloro che urlavano a proposito delle tasse, forse però è pretendere troppo?

Lol i discorsi al plurale... vi mancavano?

Non parliamo di tasse ma parliamo di politici che dicono una cosa e poi ne fanno un'altra.
I soldati in Libano stanno bene?

flisi71
25-07-2008, 09:00
Adesso odiate le tasse...


Mai uscita fu più avventata.
In sequenza:


le tasse credo le odino tutti, quantomeno coloro che le pagano al posto dei molti che evadono.
Qui in ogni caso l'argomento è un altro, ovvero le differenze tra menzogne elettorali e fatti concreti. Ci sarebbe poi disquisire sull' assordante silenzio da parte di coloro che urlavano a proposito delle tasse, forse però è pretendere troppo?



ma come, il paese delle tasse... pressione fiscale ammazza economia... prodi e visco sanguisughe...

e ora? no no no, tanto nessuno abbassa le tasse bla bla bla... ORA le tasse si pagano, l'ha detto il nano. anche se sono le stesse di prodi.



dopo mesi di campagna mediatica contro il "vampiro" Visco che tartassa ingiustamente gli italiani, dopo mesi di schiamazzi contro le tasse di Prodi che fanno aumentare anche l'inflazione, dopo le promesse di riduzione delle tasse in campagna elettorale...
si scopre che:
il nuovo governo segue la linea tracciata dai predecessori nella gestione dei conti pubblici, le tasse si scopre che servono per frenare lo smisurato debito pubblico, la pressione fiscale non è possibile diminuirla perchè la crescita economica è al palo dalla fine dello scorso anno, l'inflazione è causata da fattori esogeni (petrolio e materie prime in primis) che provocano rialzi del costo della vita in tutta la UE.
Si, effettivamente una certa incoerenza (PARECCHIA) la vedo....



Ma i "sinistrorsi" non si lamentano affatto di Tremonti (anzi, sono positivamente stupiti..).
Quello che vogliamo capire, è perchè i "destrorsi" non riservino a lui lo stesso bel trattamento "aggressivo" di cui hanno goduto TPS e Visco negli ultimi 2 anni.



A proposito delle tasse
, eppure fino a 6 mesi fa erano una cosa bellissima.

Premesso che questo punto non c'entra davvero niente con la discussione corrente, sarebbe opportuno scrivere con un minimo di cognizione di causa e informarsi sulle parole pronunciate da TPS, tra l'altro non difficili da comprendere*.
una sintesi:
la polemica anti tasse è irresponsabile. Dovremmo avere il coraggio di dire che le tasse sono una cosa bellissima e civilissima, un modo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili come la salute, la sicurezza, l'istruzione e l'ambiente...
ci può essere insoddisfazione sulla qualità dei servizi che si ricevono in cambio ma non un' opposizione di principio sul fatto che le tasse esistono e che si debbano pagare

l'intervento originale:
http://dailymotion.alice.it/video/x35sly_il-bello-delle-tasse_news


Ciao

Federico

* chissà come mai, pur essendo liberamente disponibile il video dell'intervento in cui TPS rilasciò quelle affermazioni, continua ad essere in voga presso certi una sua palese falsa strumentalizzazione

scorpionkkk
25-07-2008, 09:01
sinceramente non conosco la vicenda in maniera particolareggiata; il buco della giunta burlando è stato però ereditato dalla precedente, quella di biasotti(FI). Paradossale il fatto che il governo che doveva abbassare le tasse a tutti si stia comportando in maniera molto diversa, come pure in questo caso.

Allora non capite..non è una questione di governo ma una questione tecnica in cui la Liguria ha torto.

Praticamente la Liguria aveva un debito di 100 (ereditato o meno) e si era impegnata formalmente a fare delle azioni per recuperare questi 100 con il vigile occhio di Tremonti (o meglio: del Ministero dell'Economia e delle Finanze).

Ad un certo punto hanno fatto un'azione senza parlarne con l'occhio vigile del Ministero: un'azione non permessa che sarebbe andata contro il progetto di risanamento comportando costi ulteriori.

Ora fanno i lamentosi..in realtà hanno torto marcio.

E' come se voi foste senza soldi e vi proponeste di risparmiare sul cibo. Poi, in piena fase di risparmio decideste di comprarvi la macchina nuova.

sid_yanar
25-07-2008, 23:55
Allora non capite..non è una questione di governo ma una questione tecnica in cui la Liguria ha torto.

Praticamente la Liguria aveva un debito di 100 (ereditato o meno) e si era impegnata formalmente a fare delle azioni per recuperare questi 100 con il vigile occhio di Tremonti (o meglio: del Ministero dell'Economia e delle Finanze).

Ad un certo punto hanno fatto un'azione senza parlarne con l'occhio vigile del Ministero: un'azione non permessa che sarebbe andata contro il progetto di risanamento comportando costi ulteriori.

Ora fanno i lamentosi..in realtà hanno torto marcio.

E' come se voi foste senza soldi e vi proponeste di risparmiare sul cibo. Poi, in piena fase di risparmio decideste di comprarvi la macchina nuova.

benissimo mi sta bene quanto affermi, tuttavia rimane la contrraddizione degli antitasse che dovevano abbassarle e laddove si presenta questa possibilità-che sia sostenibile o no- vengono meno alla parola data.

flisi71
26-07-2008, 07:46
...
Ti stancherai prima tu a scrivere sempre i soliti slogan piuttosto che io a far riferimento a post precedenti di cui ho sempre sottomano i link.


Per finire, non vorrei che ti dimenticassi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23320701&postcount=187
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23408557&postcount=196

(avevo già ricordato la richiesta anche
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23437867&postcount=15)

Insieme all'utente er-next attendiamo ancora una eventuale risposta, cioè NON uno slogan ma qualcosa di senso compiuto.


Ancora in attesa di una eventuale (a questo punto improbabile) risposta, facendo notare che l'utente è presente in altre discussioni.



Ciao

Federico

sid_yanar
26-07-2008, 09:33
pure io sono in attesa di eventuale risposta :O

evelon
26-07-2008, 10:44
benissimo mi sta bene quanto affermi, tuttavia rimane la contrraddizione degli antitasse che dovevano abbassarle e laddove si presenta questa possibilità-che sia sostenibile o no- vengono meno alla parola data.

Ma se le cose stanno come le ha descritte scorpion che c'entra il governo ?

Fabryce
26-07-2008, 11:06
Pensa che qualche anno fa qualcuno incitava lo sciopero fiscale, non pagare le tasse, addirittura s'era scomodato anche Briatore con un appello pro evasione

ed ora..

paghiamo le stesse tasse e zitti

BENE AVANTI COSì:D

John Cage
26-07-2008, 11:24
mbè? Ho letto tutta la simpatica disussione ma Elisamac è scomparsa.. peccato, mi sta rovinando il finale.:)

Come da copione

Star trek
26-07-2008, 14:08
http://img141.imageshack.us/img141/7391/nanomh3.jpg



Senza essere di parte ma,alla fine è al governo? Fa bene a fregarsene dell'opposizione.Come a fatti la sinistra con lui.Punto.In campania si lamentano perchè ha detto che ha eliminato i rifiuti da napoli? Non è vero? Le strade sono pulita o no? Lui mica ha specificato dove la portava sta spazzatura.Quando si potrà fare,verrà bruciata.

Star trek
26-07-2008, 14:10
Nel programma era scritto che nn avrebbero aumentato le tasse e se era possibile le abassavano.Sbaglio o nel 2013 forse sara' al 42,9%.

Se le tolgono da un parte potrebbero rimetterne di più da un'altra.

ELISAMAC1
26-07-2008, 20:05
Non ci siamo...come fai per esempio in questo post a dire "per fortuna" quello di Prodi è caduto dopo solo due anni? Và valutato per quello che deve fare in cinque non in due, se cade prima è n.c. (non classificato) perchè non potrai mai sapere cosa sarebbe stato in grado di fare, il "per fortuna" contraddice la tua tesi (che ora è mutata leggermente rispetto a ieri, dipenderà dall'umidità? In questo sei molto simile al tuo "capo" coerente nella direzione come una banderuola, ma almeno lui fà i propri interessi tu i suoi :asd: )......e mi fa dubitare fortissimamente sulla considerazione che hai di te stesso/a (fai credere di scrivere un italiano corretto commettendo due errori in una sola parola:una forma contratta stile SMS - con la differenza che qui i caratteri sono più o meno illimitati e gratis - in una frase colloquiale e la "o" in quel caso và accentata e non apostrofata).

Un cavallo zoppo in una gara, parte lo vedi restare ultimo ed e' meglio che si ritiro.Volete vederlo corre fino alla fine.Voi sperate che vinca la gara?
0,1 % che in euro corrisponderanno a quanto? 5 Euro? Un ghiacciolo? Due fagioli?

Dicono che nn le alzano.Ok?
Se poi le diminuiscono anche di 1 euro a te nn va bene?:mbe:

ELISAMAC1
26-07-2008, 20:09
il programma mi sa che neppure lo hai letto....

29 febbraio 2008 da www.corriere.it

Berlusconi presenta il programma:
«Tasse sotto il 40%, sì al nucleare»

«la nostra prima promessa - ribadisce Berlusconi - è che non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani e che abbasseremo la pressione fiscale sotto il 40% del Pil».



poi ribadisce...

venerdì 25 luglio 2008 08.14


Berlusconi: tasse sotto il 40% in 5 anni
Portare la pressione fiscale sotto il 40% in 5 anni. Questo l'obiettivo del governo ribadito ieri da Berlusconi, a margine del consiglio dei ministri di Napoli, dove il premier ha anche promesso: nessuna imposta sarà aumentata.

con il dpef che invece ci dice che ci sta raccontando delle menzogne, ti ha presa per il culo pure questa volta, non è la prima...

Il Dpef 2009-2013 pubblicato sul sito del ministero dell'Economia dice che la pressione fiscale si attesterà al 43% nel 2008 e nel 2009 (dopo il 43,3% del 2007), per poi salire al 43,2% nel 2010. Una leggera flessione è poi prevista nel 2011-2012 (al 43,1%), per poi calare al 42,9% nel 2013.



quindi ELISAMAC1 non so più che scrivere e sinceramente se continuare questa discussione con te, i fatti sono quelli postati e dei fatti mi sembra non ti importi davvero nulla. Per carità per quanto mi riguarda puoi pure credere e soprattutto sostenere che gli asini volino, non è un problema, ma in tal caso non esistono i presupposti minimi per intavolare una discussione :boh:

Da quello che scrivi quì il mio discorso nn fà una grinza e nn capisco perche' mi hai messo in evidenza.Intanto nn vale tanto il dicorso del dpf.Vedremo cosa succede.X me vale il discorso di BERLUSCONI che promette che le tasse nn aumenteranno e che magari entro i 5 anni caleranno.Ok.Mi sono spiegata bene?

ELISAMAC1
26-07-2008, 20:10
mbè? Ho letto tutta la simpatica disussione ma Elisamac è scomparsa.. peccato, mi sta rovinando il finale.:)

Come da copione

Il mio copione spesso e' dormire la notte.Mi dispiace nn allettarvi con la mia presenza la notte.;)

ELISAMAC1
26-07-2008, 20:11
Se le tolgono da un parte potrebbero rimetterne di più da un'altra.

Questo nn sarebbe niente di strano.Xo' se si dice che nn deve aumentare la pressione complessiva questo deve essere fatto.

Solertes
26-07-2008, 20:25
Un cavallo zoppo in una gara, parte lo vedi restare ultimo ed e' meglio che si ritiro.Volete vederlo corre fino alla fine.Voi sperate che vinca la gara?

Potrebbero dare forfait tutti gli altri concorrenti.
Se si ritira risulta, alla pari di tutti gli altri ritirati, non classificato.
Quando taglia il traguardo per ultimo allora è ultimo, diversamente no...e poi nel caso del governo Prodi la gara è stata palesemente "truccata".
Il cavallo è stato azzoppato di proposito (leggasi "campagna acquisti") non per avvenimenti indipendenti dalle volontà dei concorrenti.

Dicono che nn le alzano.Ok?
Se poi le diminuiscono anche di 1 euro a te nn va bene?:mbe:

Ti hanno postato una sfilza di link, articoli riportanti le dichiarazioni del tuo idolo che recitavano l'intenzione di ridurle, dove si diceva che una tassazione alta era immorale....come fai a negare l'evidenza?
Per me il problema non è che non le alzino o le abbassino, io non ho creduto alle promesse della campagna elettorale, mi stà bene pagare le tasse (sperando che serva al progresso della nazione :sofico: anche se l'impressione è un'altra)....il fulcro del discorso è sulle evidenti fandonie che sono state raccontate ed a cui in molti hanno abboccato (per la cronaca, sotto i governi di Silvio, fino ad ora avevo sempre risparmiato sulle tasse....il mio ragionamento è orientato sul lungo termine e se risanassero i conti sarei ben lieto di fare sacrifici)....se poi le riducessero di un euro, non mi andrebbe bene no, se devi fare una cosa la fai bene, con un euro che ci compro?

sid_yanar
26-07-2008, 23:41
Da quello che scrivi quì il mio discorso nn fà una grinza e nn capisco perche' mi hai messo in evidenza.Intanto nn vale tanto il dicorso del dpf.Vedremo cosa succede.X me vale il discorso di BERLUSCONI che promette che le tasse nn aumenteranno e che magari entro i 5 anni caleranno.Ok.Mi sono spiegata bene?

amen, rinuncio. Eppure si tratta di fatti elencati e sottolineati, per una più facile comprensione. :nono:

^TiGeRShArK^
27-07-2008, 00:44
Questo nn sarebbe niente di strano.Xo' se si dice che nn deve aumentare la pressione complessiva questo deve essere fatto.

no, ha detto che l'avrebbe portata sotto il 40% :)
mentre fino al 2013 resterà pressochè invariata :)
e invece su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1790273) che mi dici? :)
Sei felice di questa manovrina del tuo presidente operaio? :)

John Cage
27-07-2008, 01:01
Il mio copione spesso e' dormire la notte.Mi dispiace nn allettarvi con la mia presenza la notte.;)

:mbe: io veramente avevo scritto il post a mezzogiorno.

Su questa storia sei completamente fuori strada e dovresti rendertene conto:

Come ti è stato ricordato, Berlusconi ha promesso più volte che la pressione fiscale verrà portata sotto il 40%. Il governo invece dice che la pressione fiscale resterà invariata.
Dopo aver detto qualsiasi cosa per convincere persone facilmente plasmabili come te che la politica fiscale di Prodi era un ladrocinio, hanno confermato tutta la linea intrapresa da Prodi e Padoa Schioppa. Stesso ladrocinio, non ti pare?

Ci vuole poco a convincere gente come te con la propaganda. Come per l'ICI: sono sicuro che tu sia ancora convinta che Berlusconi ha tagliato l'ICI sulla casa, ma non è vero. Lui ha solo esteso ai meno bisognosi il taglio dell'ICI sulla prima casa deciso da Prodi.

Dovresti darti una svegliata. Te lo dico sinceramente, ti fai prendere in giro troppo facilmente.

Ti lascio al tuo tifo da stadio e ai tuoi slogan da fanatica.:doh:

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:00
Potrebbero dare forfait tutti gli altri concorrenti.
Se si ritira risulta, alla pari di tutti gli altri ritirati, non classificato.
Quando taglia il traguardo per ultimo allora è ultimo, diversamente no...e poi nel caso del governo Prodi la gara è stata palesemente "truccata".
Il cavallo è stato azzoppato di proposito (leggasi "campagna acquisti") non per avvenimenti indipendenti dalle volontà dei concorrenti.



Ti hanno postato una sfilza di link, articoli riportanti le dichiarazioni del tuo idolo che recitavano l'intenzione di ridurle, dove si diceva che una tassazione alta era immorale....come fai a negare l'evidenza?
Per me il problema non è che non le alzino o le abbassino, io non ho creduto alle promesse della campagna elettorale, mi stà bene pagare le tasse (sperando che serva al progresso della nazione :sofico: anche se l'impressione è un'altra)....il fulcro del discorso è sulle evidenti fandonie che sono state raccontate ed a cui in molti hanno abboccato (per la cronaca, sotto i governi di Silvio, fino ad ora avevo sempre risparmiato sulle tasse....il mio ragionamento è orientato sul lungo termine e se risanassero i conti sarei ben lieto di fare sacrifici)....se poi le riducessero di un euro, non mi andrebbe bene no, se devi fare una cosa la fai bene, con un euro che ci compro?

Bella quello storia delle campagne acquisti.Come si puo' negare l'evidenza che il governo di sx ha toppato alla grande.:(
Ok ha detto che vuole ridurle (magari entro 5 anni), ma l'importante e' che nn lo alzi.
Nn serve che ogni volta tentate di farmi cambiare idea su questa cosa.Ne sono convinta ed insisto:
Le riduce entro 5 anni e nn le aumenta.Va bene.

^TiGeRShArK^
27-07-2008, 20:02
Bella quello storia delle campagne acquisti.Come si puo' negare l'evidenza che il governo di sx ha toppato alla grande.:(
Ok ha detto che vuole ridurle (magari entro 5 anni), ma l'importante e' che nn lo alzi.
Nn serve che ogni volta tentate di farmi cambiare idea su questa cosa.Ne sono convinta ed insisto:
Le riduce entro 5 anni e nn le aumenta.Va bene.

Non le riduce entro 5 anni. :)
E' CHIARAMENTE scritto nel DPEF presentato :)

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:02
:mbe: io veramente avevo scritto il post a mezzogiorno.

Su questa storia sei completamente fuori strada e dovresti rendertene conto:

Come ti è stato ricordato, Berlusconi ha promesso più volte che la pressione fiscale verrà portata sotto il 40%. Il governo invece dice che la pressione fiscale resterà invariata.
Dopo aver detto qualsiasi cosa per convincere persone facilmente plasmabili come te che la politica fiscale di Prodi era un ladrocinio, hanno confermato tutta la linea intrapresa da Prodi e Padoa Schioppa. Stesso ladrocinio, non ti pare?

Ci vuole poco a convincere gente come te con la propaganda. Come per l'ICI: sono sicuro che tu sia ancora convinta che Berlusconi ha tagliato l'ICI sulla casa, ma non è vero. Lui ha solo esteso ai meno bisognosi il taglio dell'ICI sulla prima casa deciso da Prodi.

Dovresti darti una svegliata. Te lo dico sinceramente, ti fai prendere in giro troppo facilmente.

Ti lascio al tuo tifo da stadio e ai tuoi slogan da fanatica.:doh:

Questa e' bella.Ha tolto l'ici solo per i piu' poveri.L'ha tolta x tutti.

gianly1985
27-07-2008, 20:22
Questa e' bella.Ha tolto l'ici solo per i piu' poveri.L'ha tolta x tutti.

So che non servirà a niente perché già si sono cimentati in tanti a farti fare un ragionamento obiettivo, comunque:
1) berlusconi ha tolto l'ici ai non-poveri, perché i poveri GIÀ non la pagavano grazie a Prodi, con l'unico risultato di dare a qualcuno un paio di serate in pizzeria in più all'anno e creare un buco di soldi nelle tasche dei comuni (alla faccia del federalismo..)

2) tu ti puoi attaccare al "almeno non le alzano", ma dopo anni che dicono che QUESTI LIVELLI di tassazione (PROPRIO QUESTI, NON ALTRI) sono tremendi, ladreschi, immorali, prodi ci ha messo le mani in tasca, ecc. ti renderai conto che la situazione (e la tua relativa difesa) è semplicemente ridicola...

Solertes
27-07-2008, 20:25
Bella quello storia delle campagne acquisti.Come si puo' negare l'evidenza che il governo di sx ha toppato alla grande.:(
Ok ha detto che vuole ridurle (magari entro 5 anni), ma l'importante e' che nn lo alzi.
Nn serve che ogni volta tentate di farmi cambiare idea su questa cosa.Ne sono convinta ed insisto:
Le riduce entro 5 anni e nn le aumenta.Va bene.

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaah il governo di sx ha toppato alla grande ahahahahahahaha e il cdx che ne segue le linee in ambito economico no? L'importante che non le alzi? Pensa che sono sullo stesso livello del precedente governo ahahahahahahahaah Noi negare l'evidenza? ahahahahahaha E chi cerca di farti cambiare idea? Ho manie di grandezza :asd: ma non fino questo punto :asd:

Questa e' bella.Ha tolto l'ici solo per i piu' poveri.L'ha tolta x tutti.

Non è corretto nemmeno questo, alcune categorie di immobili sono escluse dall'esenzione :asd:

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:28
mbè? Ho letto tutta la simpatica disussione ma Elisamac è scomparsa.. peccato, mi sta rovinando il finale.:)

Come da copione

Si avevi scritto a meazzogiorno, pero' se dici che sono scomparsa cosa vuol dire.L'ultima volta avevo scritto alla 1 di notte e poi nn ho piu' risposto vuol dire che sono andata a dormire e alla mattina nn sono mica davanti al computer.Ecco svelato il mistero.Con questo nn sono scomparsa.

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:31
:mbe: io veramente avevo scritto il post a mezzogiorno.

Su questa storia sei completamente fuori strada e dovresti rendertene conto:

Come ti è stato ricordato, Berlusconi ha promesso più volte che la pressione fiscale verrà portata sotto il 40%. Il governo invece dice che la pressione fiscale resterà invariata.
Dopo aver detto qualsiasi cosa per convincere persone facilmente plasmabili come te che la politica fiscale di Prodi era un ladrocinio, hanno confermato tutta la linea intrapresa da Prodi e Padoa Schioppa. Stesso ladrocinio, non ti pare?

Ci vuole poco a convincere gente come te con la propaganda. Come per l'ICI: sono sicuro che tu sia ancora convinta che Berlusconi ha tagliato l'ICI sulla casa, ma non è vero. Lui ha solo esteso ai meno bisognosi il taglio dell'ICI sulla prima casa deciso da Prodi.

Dovresti darti una svegliata. Te lo dico sinceramente, ti fai prendere in giro troppo facilmente.

Ti lascio al tuo tifo da stadio e ai tuoi slogan da fanatica.:doh:

Impara l'educazione mai!!Io nn mi permetto di dire a nessuno di darsi una svegiata e poi nn faccio tifo x nessuno.Io espongo una mia idea politica.Solo xke' nn parlo male di BERLUSCONI vuol dire che nn sono sveglia.
Purtroppo nn e' di tutti essere educati!!!

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:33
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaah il governo di sx ha toppato alla grande ahahahahahahaha e il cdx che ne segue le linee in ambito economico no? L'importante che non le alzi? Pensa che sono sullo stesso livello del precedente governo ahahahahahahahaah Noi negare l'evidenza? ahahahahahaha E chi cerca di farti cambiare idea? Ho manie di grandezza :asd: ma non fino questo punto :asd:



Non è corretto nemmeno questo, alcune categorie di immobili sono escluse dall'esenzione :asd:

Ma nn e'quello che dico io.Se sono come il precedente governo vuol dire che nn le ha alzate.Sinceramente mi sono stancata di rispiegare sempre questo semplice concetto.Magari xo' nn e' x tutti.:(

Solertes
27-07-2008, 21:39
Ma nn e'quello che dico io.Se sono come il precedente governo vuol dire che nn le ha alzate.Sinceramente mi sono stancata di rispiegare sempre questo semplice concetto.Magari xo' nn e' x tutti.:(

Tu puoi dire quello che vuoi, questo non cambia il fatto che il diversamente alto ha promesso che le avrebbe ridotte.
Puoi ripetere all'infinito che a te importa che non le alzi, perchè le dichiarazioni erano che sarebbero diminuite e che il livello di tassazione applicato dal precedente governo era troppo elevato, per poi mantenerlo invariato.
Hai poco da spiegare, il concetto è semplicissimo, ma l'unica/o che non lo ha capito mi pare sia evidentissimo.
Secondo me tu sei di sinistra e sostieni queste tesi per fare propaganda negativa alla destra italiana :asd:

Ad ogni modo, d'ora in poi ti ignorerò, almeno non perderò tempo.

Sawato Onizuka
27-07-2008, 22:03
qualcuno mi può confermare http://www.caruso.rc.it/Fisco/Tasse/pag07.htm simpatico calcolo ? :fagiano:

gianly1985
27-07-2008, 22:47
Ma nn e'quello che dico io.Se sono come il precedente governo vuol dire che nn le ha alzate.Sinceramente mi sono stancata di rispiegare sempre questo semplice concetto.Magari xo' nn e' x tutti.:(

Te lo ripeto perché forse non hai capito:

Tu ti puoi attaccare al "almeno non le alzano", ma dopo anni che BERLUSCONI URLA PIANGE STRILLA E DENUNCIA che QUESTI LIVELLI di tassazione (PROPRIO QUESTI, NON ALTRI) sono tremendi, ladreschi, immorali, prodi ci ha messo le mani in tasca, ecc. come può mantenere COL SORRISO SULLE LABBRA gli stessi livelli di tassazione CHE PRIMA erano TREMENDI CATTIVI E ODIOSI? Ti rendi conto che c'è qualcosa che non va? Ti rendi conto che su questa favola ha costruito il mito del "mandare a casa prodi" e ci ha vinto un'elezione? E adesso? Come ci tartassava prodi ci tartassa lui...

Hal2001
27-07-2008, 23:10
Ma perché perdete tempo dietro professionisti pagati?
E' ormai chiaro che viene pagata/o per far finta di non saper leggere.
Slogan continui del padrone. Mai un dato, mai una verità.
In perfetto stile propaganda(2) (http://it.wikipedia.org/wiki/P2).

John Cage
28-07-2008, 00:09
Questa e' bella.Ha tolto l'ici solo per i piu' poveri.L'ha tolta x tutti.

ma hai letto bene? Ha esteso il taglio dell'ici sulla prima casa anche alle categorie meno bisognose. ovvero ha tolto l'ici anche ai ricchi!! ma ti pareva una priorità quando c'è gente che fa la fame?

John Cage
28-07-2008, 00:17
Impara l'educazione mai!!Io nn mi permetto di dire a nessuno di darsi una svegiata e poi nn faccio tifo x nessuno.Io espongo una mia idea politica.Solo xke' nn parlo male di BERLUSCONI vuol dire che nn sono sveglia.
Purtroppo nn e' di tutti essere educati!!!

e intanto con la scusa che non sono educato eviti di rispondere nel merito.

Perchè di tue idee politiche ed argomentazioni se ne leggono ben poche...

Sono in attesa di un argomento serio e non dei soliti slogan da propaganda.

Finchè ti limiterai agli slogan (che non sono idee politiche) in molti penseranno che non sei abbastanza sveglia o che sei solo ben indottrinata. Io ho solo fatto un esercizio di onestà e sono stato sincero.

Solo due domande:

1) Riguardo l'ici, era giusto tagliarla anche ai ricchi?

2) Riguardo le tasse, trovi giusto che non verranno abbassate dopo il martellamento propagandistico che abbiamo subito e le promesse di scendere sotto il 40% di Berlusconi?

Sono solo due semplici domande per due semplici risposte.

cocis
28-07-2008, 08:56
http://www.onecomics.it/wp-content/onecomics.it_uploads/2008/05/vicenda-rete4-vignetta.jpg

flisi71
28-07-2008, 12:49
Da quello che scrivi quì il mio discorso nn fà una grinza e nn capisco perche' mi hai messo in evidenza.Intanto nn vale tanto il dicorso del dpf.


:mbe:
Come non vale?
E, ammesso e non concesso che non serva a nulla, allora che lo scrivono a fare?


Vedremo cosa succede.X me vale il discorso di BERLUSCONI che promette che le tasse nn aumenteranno e che magari entro i 5 anni caleranno.Ok.Mi sono spiegata bene?

Peccato per le mille occasioni di campagna elettorale nelle quali il tuo idolo prometteva una riduzione della pressione fiscale al 40%.

Il mio copione spesso e' dormire la notte.Mi dispiace nn allettarvi con la mia presenza la notte.;)
...
Ecco svelato il mistero.Con questo nn sono scomparsa.


Peccato che:

21 luglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23408557&postcount=196
25 luglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23464308&postcount=26
26 luglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23475806&postcount=37

E da allora sei letteralmente scomparsa, o meglio, hai accuratamente evitato una qualsiasi risposta.
Strano eh?

no, ha detto che l'avrebbe portata sotto il 40% :)
mentre fino al 2013 resterà pressochè invariata :)
e invece su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1790273) che mi dici? :)
Sei felice di questa manovrina del tuo presidente operaio? :)

Quoto.
:mbe: io veramente avevo scritto il post a mezzogiorno.

Su questa storia sei completamente fuori strada e dovresti rendertene conto:

Come ti è stato ricordato, Berlusconi ha promesso più volte che la pressione fiscale verrà portata sotto il 40%. Il governo invece dice che la pressione fiscale resterà invariata.
Dopo aver detto qualsiasi cosa per convincere persone facilmente plasmabili come te che la politica fiscale di Prodi era un ladrocinio, hanno confermato tutta la linea intrapresa da Prodi e Padoa Schioppa. Stesso ladrocinio, non ti pare?
...
Ti lascio al tuo tifo da stadio e ai tuoi slogan da fanatica.:doh:

Quoto

Te lo ripeto perché forse non hai capito:

Tu ti puoi attaccare al "almeno non le alzano", ma dopo anni che BERLUSCONI URLA PIANGE STRILLA E DENUNCIA che QUESTI LIVELLI di tassazione (PROPRIO QUESTI, NON ALTRI) sono tremendi, ladreschi, immorali, prodi ci ha messo le mani in tasca, ecc. come può mantenere COL SORRISO SULLE LABBRA gli stessi livelli di tassazione CHE PRIMA erano TREMENDI CATTIVI E ODIOSI?
Ti rendi conto che c'è qualcosa che non va? Ti rendi conto che su questa favola ha costruito il mito del "mandare a casa prodi" e ci ha vinto un'elezione? E adesso? Come ci tartassava prodi ci tartassa lui...

Quoto.



Ciao

Federico

Tefnut
28-07-2008, 13:57
elisamac1
tu difendi l'operato di berlusconi, ci può stare

berlusconi dice pressione fiscale sotto il 40%
tu dici che lui lo farà
il governo dice che tra 5 anni saremo al 43%
tu dici che belusconi manterrà le promesse, quando lo stesso governo ha già detto il contrario :asd:

diventa difficile difendere posizioni simili

John Cage
28-07-2008, 14:18
D'altra parte Berlusconi ha detto che il dialogo con l'opposizione non è un suo cruccio. Elisamac ha tradotto pensando che rispondere alle domande argomentando seriamente non è necessario.

Io resto fiducioso che alla fine risponderà seriamente rinunciando alle frasi preconfezionate da qualcuno e agli slogan. ;)

bart_simpson
28-07-2008, 16:26
Quanto mi manca prodi, lui almeno non prendeva in giro gli elettori con le promesse elettorali.

26 marzo 2006

«Torno a ribadire, per chi non ha voglia di capire: non alzeremo le tasse...». Ormai i comizi elettorali di Romano Prodi hanno sempre lo stesso incipit. È successo a Bari, Pescara, Pisa. Ieri a Udine. «Non alzeremo le tasse, le abbasseremo».

http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2006/03/cor6_0326_attacco-sulle-tasse.htm

Solertes
28-07-2008, 17:08
Quanto mi manca prodi, lui almeno non prendeva in giro gli elettori con le promesse elettorali.

26 marzo 2006

«Torno a ribadire, per chi non ha voglia di capire: non alzeremo le tasse...». Ormai i comizi elettorali di Romano Prodi hanno sempre lo stesso incipit. È successo a Bari, Pescara, Pisa. Ieri a Udine. «Non alzeremo le tasse, le abbasseremo».

http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2006/03/cor6_0326_attacco-sulle-tasse.htm

Apri un altro thread sulle promesse di Prodi, qui si parla dell'attuale governo. :read:

John Cage
28-07-2008, 21:40
Si avevi scritto a meazzogiorno, pero' se dici che sono scomparsa cosa vuol dire.L'ultima volta avevo scritto alla 1 di notte e poi nn ho piu' risposto vuol dire che sono andata a dormire e alla mattina nn sono mica davanti al computer.Ecco svelato il mistero.Con questo nn sono scomparsa.

se non sei scomparsa potresti almeno avere la compiacenza di rispondere alle mie domande. :stordita:

Ciao

Deuced
28-07-2008, 21:45
qualcuno si è dimenticato che Berlusconi propose uno sciopero fiscale contro il "governo delle tasse" che si osteneva a non cadere.

http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-presidente-2/sciopero-fiscale/sciopero-fiscale.html

ora che sappiamo che le tasse aumenteranno rispetto al governo precedente sono curioso di sapere se Berlusconi ne vorrò proporre un altro,almeno dimostrerebbe coerenza...

sid_yanar
28-07-2008, 22:31
qualcuno si è dimenticato che Berlusconi propose uno sciopero fiscale contro il "governo delle tasse" che si osteneva a non cadere.

http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-presidente-2/sciopero-fiscale/sciopero-fiscale.html

ora che sappiamo che le tasse aumenteranno rispetto al governo precedente sono curioso di sapere se Berlusconi ne vorrò proporre un altro,almeno dimostrerebbe coerenza...

tecnicamente rimarranno più o meno sullo stesso livello, in realta non saliranno ulteriorermente. Certo se avessero dignità e coerenza dovrebbero indire uno sciopero contro se stessi... :read:
tuttavia credo Deudced tu stia chiedendo troppo, ne lorsignori ne tantomeno il loro elettorato si fa problemi o pone domande di questo genere, per anni si dice una cosa, in campagna elettorare si urla e strilla che la tassazione sarà inferiore al 40%, puntualmente se ne fa un'altra. :asd:
BAC

ELISAMAC1
28-07-2008, 23:19
e intanto con la scusa che non sono educato eviti di rispondere nel merito.

Perchè di tue idee politiche ed argomentazioni se ne leggono ben poche...

Sono in attesa di un argomento serio e non dei soliti slogan da propaganda.

Finchè ti limiterai agli slogan (che non sono idee politiche) in molti penseranno che non sei abbastanza sveglia o che sei solo ben indottrinata. Io ho solo fatto un esercizio di onestà e sono stato sincero.

Solo due domande:

1) Riguardo l'ici, era giusto tagliarla anche ai ricchi?

2) Riguardo le tasse, trovi giusto che non verranno abbassate dopo il martellamento propagandistico che abbiamo subito e le promesse di scendere sotto il 40% di Berlusconi?

Sono solo due semplici domande per due semplici risposte.

Giusto togliere l'ici anche ai ricchi.Per la seconda se nn scenderanno saro' la prima a criticarlo?Adesso ti chiedo di fare la stessa cosa.Se riesce a portarla sotto il 40% (anche se e' praticamente impossibile) sei pronto a dargli atto o e' troppo x te.

ELISAMAC1
28-07-2008, 23:22
elisamac1
tu difendi l'operato di berlusconi, ci può stare

berlusconi dice pressione fiscale sotto il 40%
tu dici che lui lo farà
il governo dice che tra 5 anni saremo al 43%
tu dici che belusconi manterrà le promesse, quando lo stesso governo ha già detto il contrario :asd:

diventa difficile difendere posizioni simili

Si vede alla fine dei 5 anni e poi si critica.Almeno di solito si faì così e nn dopo 3 mesi di governo.:mbe:

nomeutente
29-07-2008, 08:49
Ma perché perdete tempo dietro professionisti pagati?
E' ormai chiaro che viene pagata/o per far finta di non saper leggere.
Slogan continui del padrone. Mai un dato, mai una verità.
In perfetto stile propaganda(2) (http://it.wikipedia.org/wiki/P2).

Tralasciando il fatto che mi sembra inverosimile che Elisamac1 sia pagata, l'intervento è spiacevole e polemico.
Ammonito.

Edit: doppia ammonizione, sospeso 3 gg

John Cage
29-07-2008, 14:06
Giusto togliere l'ici anche ai ricchi.Per la seconda se nn scenderanno saro' la prima a criticarlo?Adesso ti chiedo di fare la stessa cosa.Se riesce a portarla sotto il 40% (anche se e' praticamente impossibile) sei pronto a dargli atto o e' troppo x te.

1) Appurato che per te è stato giusto togliere l'ici anche ai ricchi, abbiamo capito che l'equità non è un qualcosa di importante da persegiure per molti elettori di destra. da queste cose si vede la differenza tra elettore di destra e di sinistra. Ma almeno che sia chiaro

2) se riuscirà a portare la pressione fiscale sotto il 40%, non solo ne darò atto, ma sarò il primo a riconoscere di essermi sbagliato sull'efficacia di questo governo e sulla credibilità di Berlusconi.
Se non ci riusciranno (a portare la pressione fiscale sotto il 40% intendo), coerenza vuole che dovrai essere tu a criticare il governo e riconoscere di aver sbagliato a credere alla bieca propaganda di Berlusconi che ha detto che la porterà sotto il 40%.

ok? :)

FedNat
29-07-2008, 15:45
2) se riuscirà a portare la pressione fiscale sotto il 40% mantenendo i conti pubblici in ordine, non solo ne darò atto, ma sarò il primo a riconoscere di essermi sbagliato sull'efficacia di questo governo e sulla credibilità di Berlusconi.
Se non ci riusciranno (a portare la pressione fiscale sotto il 40% mantenendo i conti pubblici in ordine intendo), coerenza vuole che dovrai essere tu a criticare il governo e riconoscere di aver sbagliato a credere alla bieca propaganda di Berlusconi che ha detto che la porterà sotto il 40%.

ok? :)

Mi sono permesso una piccola aggiunta (in grassetto) IMHO fondamentale.

Saluti

John Cage
29-07-2008, 17:01
Mi sono permesso una piccola aggiunta (in grassetto) IMHO fondamentale.

Saluti

Condivido pienamente.
Altro modo paventato dal governo per recuperare facilmente liquidi è la vendita di buona parte del patrimonio dello stato e i soliti condoni.

A tal proposito vorrei ricordare, ad Elisamac e a tutti, qual'è stato uno dei motivi che hanno provocato la storica povertà del meridione rispetto al resto d'Italia: durante la guerra dei trent'anni, tra il 1618 e il 1648, per reperire velocemente risorse, la corona spagnola mise in vendita tutto il patrimonio regio e mise in atto una serie di condoni su qualsiasi cosa. Il risultato fu la miseria e il completo dissesto economico.

E' bene ogni tanto ricordarla la storia a questi ignoranti che ci governano e a chi crede nelle loro illuminate proposte economiche per risolvere facilmente le crisi.Tremonti ha detto che i soldi per azzerare il debito pubblico possono esserre trovati nella vendita di tutto il patrimonio statale. Solo un ignorante patentato può sostenere una cosa del genere. E' bene sapere le conseguenze di operazioni simili.

Sawato Onizuka
30-07-2008, 18:41
ma se in mezzo kmq ci son più ori che in tutta Svizzera :Perfido: :stordita: :fagiano: :sofico: :ciapet: