View Full Version : SanDisk: Microsoft Vista colpevole delle prestazioni inferiori alle attese dei SSD
Redazione di Hardware Upg
23-07-2008, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-microsoft-vista-colpevole-delle-prestazioni-inferiori-alle-attese-dei-ssd_26072.html
Il CEO di SanDisk, Eli Harari, incolpa il più recente sistema operativo di Microsoft per le prestazioni al di sotto delle attese ottenute dai dischi SanDisk in diversi test prestazionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
ok penso che continuero' sulla mia linea raptor ancora per un po :D
Paganetor
23-07-2008, 11:29
be', che li installino e testino con un altro sistema operativo... giusto per vedere le performance "reali"...
comunque credo anche io che fossero entusiasti dei valori ottenuti con vista quando ancora non c'era concorrenza... oggi i concorrenti che producono SSD ci sono eccome, e i dischi Sandisk ne escono maluccio... ecco perchè scaricano la colpa su Vista (magari è vero, ma non ci giurerei...)
:asd:
il mio raid5 va che è una bellezza...
certo che fra qualche anno magari un coso di questi potrebbe anche far gola.
Norskeningia
23-07-2008, 11:30
a me pare che quando a qualcuno brucia il c*lo da la colpa a vista e così tutti gli credono... mah xD
le facessero meglio ste SSD
Ma guarda un pò... se qualcosa non va bene è sempre colpa di Microsoft! :mc:
...produttori di unità S.S.D stanno acquisendo giorno dopo giorno autocoscienza del "potere" che hanno in mano.
Per la prima volta in decenni, potrebbero divenire i nuovi "punti fermi" nel settore della memorizzazione di massa per personal computers (e non solo, in ogni settore d'uso dei calcolatori elettronici come amano chiamarli molti in Italia).
Ben venga a questo proposito una iniziativa volta a porre degli standard (anche di qualità minima) cui conformarsi altrimenti l'anarchia è assicurata.
Certo che dare tutta la colpa ad un sistema operativo pubblicamente e senza avere reso altrettanto pubblico in quale tipo di comportamenti il file system sia eventualmente responsabile di perdita di "prestazioni", non è molto corretto.
Certo è che allo stato attuale la totalità dei personal computer è ottimizzato (anche per quanto riguarda i controllori S.A.T.A integrati nelle motherboard) per unità a disco in rotazione non certo per unnità S.S.D che potenzialmente sono in grado di "sommergere" di richieste di transazioni di I/O il povero sistema operativo ed il sottostante hardware di controllo.
Per "stare dietro" alle fameliche ed avide di banda passante unità S.S.D serve innanzitutto un potenziamento ed un arricchimento di funzionalità per sistemi R.A.I.D integrati, lato elettronica su motherboard in forma di singolo circuito integrato oppure di sottosistema controller più sofisticato.
Altrimenti torneranno in auge i controllori come add-on fin qui utilizzati solo per unità a disco.
Grazie.
Marco71.
E diamo la colpa di tutti i mali alla MS per ogni cosa...
E quindi se il film "Il cavaliere oscuro" non mi dovesse piacere sara' sicuramente colpa di VISTA. :mc:
Suhadi_Sadono
23-07-2008, 11:47
Ma guarda un pò... se qualcosa non va bene è sempre colpa di Microsoft! :mc:
Quoto
"Collerico" direi che il minimo: ieri il titolo ha perso il 24%.
Entrate in calo del 20% in proiezione, e "magazzino" in crescita del 15%.
Quindi possono fare pure i nuovi SSD, ma devono trovare il modo di svendere, senza rimetterci troppo, quelli "vecchi".
Ora uscirsene con dichiarazioni di questo tipo, scaricando su Vista problemi di supporto del loro controller, che altri produttori non hanno (vedi gli OCZ SSD con celle MLC e nuovo controller), è un forte segnale di debolezza, imho.
immagino pertanto che con xp, linux o os x la banda disponibile raddoppi, i consumi si dimezzino e lo spazio disponibile quadruplichi
chi fa la prova? =)
L'ho letta ieri questa notizia , Vista non e' ottimizzato per gli SSD(dicono) ma:
- SanDisk non argomenta le sue affermazioni
-Vista progetto di 6 anni fa , come faceva a prevedere questo pseudo standar , quando non si sapeva nemmeno se avrebbe raggiunto il mercato..
-Come altri hanno detto gli altr S O come vanno..non si sa..
Si pensa che NTFS sia un file system non adatto per questi Hd ,cmq e' tutto da verificare.. inoltre questi hd li hanno ancora in 3 o 4 gatti.. inutile impiegare forze per patch finche 'non sono piu' comuni..Visto che Sandisk e altre spingono su questi hd, che sviluppino loro driver o software per rendere l'esperienza d'utilizzo piu' positiva..
Francamente non mi risulta che i prodotti SanDisk abbiano mai brillato per prestazioni...
MacCarron
23-07-2008, 12:33
Testato personalmente su xp,linux e osx. Un ssd sandisk da 64gb ha 4,75Tb effettivi, 750mb/s in scrittura e 1,2gb/s in lettura, consumo 1nW in full e tempo di accesso 0,00001ns :Prrr:. In più se quando ti presenti in negozio urli "io non uso vista, vista merda!" ti applicano il 3x2 con lo sconto del 75%.
DanieleG
23-07-2008, 12:41
La solita sparata per mascherare i propri fallimenti, tanto ormai è una moda :rolleyes:
marco_djh
23-07-2008, 12:48
Ma guarda un pò... se qualcosa non va bene è sempre colpa di Microsoft! :mc:
Aaaaaa che berba...:muro:
Ragazzi ma secondo voi, so che non c'entra, ma è più veloce un SSD, un Raptor o due 7200RPM in raid???
il mio raid5 va che è una bellezza...
Uh? Qualcuno mi ha evocato? :D
Cooperdale
23-07-2008, 13:32
Che pagliacci, non sono certo un fan di microsoft ma certe bufale mi fan ridere.
Aaaaaa che berba...:muro:
Ragazzi ma secondo voi, so che non c'entra, ma è più veloce un SSD, un Raptor o due 7200RPM in raid???
due raptor in raid! :D
e gli ssd possono continuare a far polvere nei magazzini per molto tempo tanto costano quanto sono scarsi...
diabolik1981
23-07-2008, 14:18
Francamente non mi risulta che i prodotti SanDisk abbiano mai brillato per prestazioni...
dipende...prova le CF Extreme IV e poi ne parliamo.
bollicina31
23-07-2008, 14:20
per me si fanno solo pubblictà gratuita, su come promuovere la loro nuova linea di hd pardon ssd
Gandalf64
23-07-2008, 15:11
X p4ever
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23405273&postcount=68
aggiornati il tuo raptor e' gia' stato seppellito ;-)
OCZ SSD MLC 64Gb vs Velociraptor 300Gb (entrambi sui 200 euro, dove disponibili):
http://hothardware.com/cs/forums/t/39364.aspx
Il 32Gb costa 133 euro.
Stargazer
23-07-2008, 15:18
ok penso che continuero' sulla mia linea raptor ancora per un po :D
Eh già
http://www.hothardware.com/News/OCZ_Core_Series_SSD_Vs_VelociRaptor_Sneak_Peek/
la differenza più abissale è il prezzo per Giga
X p4ever
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23405273&postcount=68
aggiornati il tuo raptor e' gia' stato seppellito ;-)
poco male..non ne ho di raptor (non ancora almeno...!) :muro:
però in rapporto prestazioni/gb/prezzo meglio ancora un bel velociraptor!
Prendi un Velociraptor 300Gb a 200-220 euro e poi un buon vecchio WD Caviar SE16 320Gb che costa 50 euro, e vedi se il primo è 4 volte più veloce.
Poi prendi un OCZ 32Gb SSD a 133 euro ed un classico 750Gb a 70 euro, e vedi qual'è il miglior rapporto prestazioni/Gb/prezzo ;-)
Però c'è il solito problema della durata dell'integrità dei dati. Sul sito di OCZ la garanzia è di 1 anno su quello della WD è di 5 sul Velociraptor...
Gandalf64
23-07-2008, 18:07
x djbill
Designed for ultimate reliability, these SSDs have an excellent 1.5 million hour mean time before failure (MTBF) ensuring peace of mind over the long term.
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_core_series_sata_ii_2_5-ssd
garrettONE
23-07-2008, 18:19
Se i produttori di SSD vogliono che i loro prodotti sostituiscano gli HDD, è loro compito sviluppare driver che possano essere installati nei sistemi preesistenti e che forniscano benefici reali", ha commentato Tony Smith, redattore di The Register. "Lagnarsi che è colpa di Microsoft non aiuta". Altri fanno inoltre notare che il supporto alle memorie flash fornito da altri sistemi operativi, come Linux e Mac OS X, non è migliore di quello integrato in Vista.
ekerazha
23-07-2008, 20:08
Il mio prossimo PC (che vedrà la luce tra un 6 mesi) monterà senza dubbio un SSD (sperando che nel frattempo escano tagli da almeno 256 GB a prezzi non superiori ai 400 euro :D ).
Che colpo basso...
Sfruttare il FUD creato contro Vista (a cui è associato ormai il sinonimo di lentezza, anche se non è così...) per nascondere una propria lacuna.
Scusate ma se il problema è solo SW (Vista) perché vogliono fare una seconda generazione di controller (HW)? Che coda di paglia...
Forse l'affermazione di SanDisk può avere influenza su altre persone... ma non agli utenti di HWUpgrade!!!:D
Che caxxata!
MiKeLezZ
24-07-2008, 00:13
OCZ SSD MLC 64Gb vs Velociraptor 300Gb (entrambi sui 200 euro, dove disponibili):
http://hothardware.com/cs/forums/t/39364.aspx
Il 32Gb costa 133 euro.Stavo aspettando il v.Raptor 150GB, ma con gli SSD da 32GB a 133 euro (!) non so se ci riuscirò...
WD deve sbrigarsi perchè il treno SSD a quanto pare sta per arrivare in stazione
indubbiamente vista non sfrutta al massimo la velocità di trasferimento di un hard disk..io me ne sono accorto personalmente con il pc in firma passando da xp a vista sp1...a parità di pc la velocità di trasferimento con vista diminuisce anche dopo aver applicato il sp1.
LukeHack
24-07-2008, 09:11
indubbiamente vista non sfrutta al massimo la velocità di trasferimento di un hard disk..io me ne sono accorto personalmente con il pc in firma passando da xp a vista sp1...a parità di pc la velocità di trasferimento con vista diminuisce anche dopo aver applicato il sp1.
già... per non parlare poi del superfetch e dell'indicizzatore, che tenendo impegnato l'hard-disk, ne diminuisce ulteriormente le prestazioni :O
già... per non parlare poi del superfetch e dell'indicizzatore, che tenendo impegnato l'hard-disk, ne diminuisce ulteriormente le prestazioni :O
già...fortuna che ho disabilitato prefetch,superfetch ed indicizzazione...ma alla fine,vista,caricando molte cose,usa anche molto swapping
Io ho sul Pc fisso un raptor 150 gb da ormai 3 anni e ho montato da 2 mesi sul portatile (Asus F9s) un Mtron 32 gb Ssd 100 mb/sec read e 80 mb/sec write in doppia partizione Vista e Xp.
Il test con Hd Tune mi ha dato max 94 mb/sec e min 74 mb/sec.
Per essere un notebook gira alla grande e senza le indecisioni dei dischi tradizionali. Ti sembra di lavorare sul fisso e forse un pò più veloce (dipende dall'applicazione).
Sinceramente, forse, mi aspettavo di più. Ai tempi, forse, mi aveva impressionata di più la differenza tra il raptor (li ho avuti tutti dal 36,74 e 150) e i normali ide/sata.
Temo un pò qualche limite nel chipset mobile 965 e infatti vedrò di provarlo sul fisso al posto del Raptor.
Tentatissima di prenderne un altro Ssd e provare una configurazione raid.
Io ho sul Pc fisso un raptor 150 gb da ormai 3 anni e ho montato da 2 mesi sul portatile (Asus F9s) un Mtron 32 gb Ssd 100 mb/sec read e 80 mb/sec write in doppia partizione Vista e Xp.
Il test con Hd Tune mi ha dato max 94 mb/sec e min 74 mb/sec.
Per essere un notebook gira alla grande e senza le indecisioni dei dischi tradizionali. Ti sembra di lavorare sul fisso e forse un pò più veloce (dipende dall'applicazione).
Sinceramente, forse, mi aspettavo di più. Ai tempi, forse, mi aveva impressionata di più la differenza tra il raptor (li ho avuti tutti dal 36,74 e 150) e i normali ide/sata.
Temo un pò qualche limite nel chipset mobile 965 e infatti vedrò di provarlo sul fisso al posto del Raptor.
Tentatissima di prenderne un altro Ssd e provare una configurazione raid.
per valutare la velocità di un hdd non occorre vedere solo la velocità di trasferimento dati,ma anche il tempo di accesso ai dati:infatti nei piccoli file conta soprattutto il tempo d' accesso e non tanto la velocità di trasferimento visto che il file è piccolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.