PDA

View Full Version : Energia dal sole attraverso l'acqua....domanda forse idiota!


mattnewton
23-07-2008, 09:49
Questa notte ho fatto un sogno abbastanza idiota ma che mi ha intrigato non poco.
Adesso non vorrei farmi scagliare addosso le ire di tutti ma vorrei solo una delucidazione se è possibile questa cosa.
Allora parto dal presupposto che sono abbastanza ignorante in materia di leggi della dinamica/fisica/termica ma mi piace imparare e leggere tutto.
Questa notte ho sognato che avevo una piccola centrale atomica (ho tanto spazio a casa :D ) ma che non mi piaceva avere le scorie radioattive in camera.....
poi ho pensato di fare una cosa:
ho preso un serbatoio grande in acciaio riempito d'acqua, una serie di lenti tipo telescopio da incanalare la luce del sole con il fuoco delle lenti sul fondo del serbatoio. L'acqua veniva scaldata al punto da generare vapore, che a sua volta veniva incanalato come le normali centrali atomiche.
secondo voi una cosa del genere è realizzabile???
......astenersi insulti :D :D :D :D

killercode
23-07-2008, 10:26
Questa notte ho fatto un sogno abbastanza idiota ma che mi ha intrigato non poco.
Adesso non vorrei farmi scagliare addosso le ire di tutti ma vorrei solo una delucidazione se è possibile questa cosa.
Allora parto dal presupposto che sono abbastanza ignorante in materia di leggi della dinamica/fisica/termica ma mi piace imparare e leggere tutto.
Questa notte ho sognato che avevo una piccola centrale atomica (ho tanto spazio a casa :D ) ma che non mi piaceva avere le scorie radioattive in camera.....
poi ho pensato di fare una cosa:
ho preso un serbatoio grande in acciaio riempito d'acqua, una serie di lenti tipo telescopio da incanalare la luce del sole con il fuoco delle lenti sul fondo del serbatoio. L'acqua veniva scaldata al punto da generare vapore, che a sua volta veniva incanalato come le normali centrali atomiche.
secondo voi una cosa del genere è realizzabile???
......astenersi insulti :D :D :D :D
Certo esistono di già...solo un po' più complicate, in pratica scaldano un composto (non acqua) con degli specchi e poi con uno scambiatore di calore creano il calore che fa andare la turbina

blackgnat
23-07-2008, 10:37
già fatto :) :) !!!

mattnewton
23-07-2008, 10:52
Certo esistono di già...solo un po' più complicate, in pratica scaldano un composto (non acqua) con degli specchi e poi con uno scambiatore di calore creano il calore che fa andare la turbina

accidenti.....allora non avrei nemmeno sognato una cavolata!!!!:D
ma non è possibile ricavare abbastanza energia tramite questo procedimento invece che usare le centrali termiche atomiche?

killercode
23-07-2008, 10:59
accidenti.....allora non avrei nemmeno sognato una cavolata!!!!:D
ma non è possibile ricavare abbastanza energia tramite questo procedimento invece che usare le centrali termiche atomiche?
bella domanda, io ti direi di no, qualcun altro ti direbbe di si, la scelta è tua

xenom
23-07-2008, 11:55
Questa notte ho fatto un sogno abbastanza idiota ma che mi ha intrigato non poco.
Adesso non vorrei farmi scagliare addosso le ire di tutti ma vorrei solo una delucidazione se è possibile questa cosa.
Allora parto dal presupposto che sono abbastanza ignorante in materia di leggi della dinamica/fisica/termica ma mi piace imparare e leggere tutto.
Questa notte ho sognato che avevo una piccola centrale atomica (ho tanto spazio a casa :D ) ma che non mi piaceva avere le scorie radioattive in camera.....
poi ho pensato di fare una cosa:
ho preso un serbatoio grande in acciaio riempito d'acqua, una serie di lenti tipo telescopio da incanalare la luce del sole con il fuoco delle lenti sul fondo del serbatoio. L'acqua veniva scaldata al punto da generare vapore, che a sua volta veniva incanalato come le normali centrali atomiche.
secondo voi una cosa del genere è realizzabile???
......astenersi insulti :D :D :D :D

Si, è una normalissima centrale solare a concentrazione :D

sole ---> parabola/e --> concentratore --> calore --> acqua --> vapore --> turbina + alternatore --> condensatore --> acqua

xenom
23-07-2008, 11:58
accidenti.....allora non avrei nemmeno sognato una cavolata!!!!:D
ma non è possibile ricavare abbastanza energia tramite questo procedimento invece che usare le centrali termiche atomiche?

le centrali nucleari sviluppano un'enorme quantità di energia in rapporto al combustibile utilizzato e soprattutto alle loro dimensioni.
Una centrale nucleare che occupa uno spazio X produce 10 volte l'energia prodotta da una centrale termica (non solare) che occupa lo stesso spazio.
correggetemi se sbaglio ma il concetto dovrebbe essere questo...

Per una centrale solare a concentrazione poi, serve uno spazio immenso (e relativi costi) per arrivare alla potenza generata da una centrale nucleare...

Forse con il solare a concentrazione di Rubbia la cosa è già più fattibile

Paganetor
23-07-2008, 13:01
http://www.zr-giardinaggio.it/natura-blog/wp-content/uploads/2007/12/centrale-solare-pechino.jpg

gli specchi concentrano la luce in un punto della torre ;)

mattnewton
23-07-2008, 13:33
http://www.zr-giardinaggio.it/natura-blog/wp-content/uploads/2007/12/centrale-solare-pechino.jpg

gli specchi concentrano la luce in un punto della torre ;)

Ecco ecco......
una cosa simile!!!
forse sono arrivato un po' in ritardo :cry: :cry: :cry: :cry:
una volta a casa con un piccolo telescopio incendiai inavvertitamente il libro che stavo leggendo, non lo feci apposta ma praticamente orientai il telescopio (che poi si surriscaldò un tantino) verso il sole e ...... fuoco!
dopo riprovai scaldando dell'acqua ma avrei dovuto prendere un motorino per "inseguire" il sole e altre cose e abbandonai tutto....
penso che ottimizzando gli strumenti si possa ricavare una bella quantità di energia .... il sole è una fonte abbastanza duratura, non credo molto nelle energie atomiche a fissione.....

gabi.2437
23-07-2008, 13:44
Credi male allora :O

mattnewton
23-07-2008, 13:50
Credi male allora :O

Per le poche informazioni che ho raccolto in giro secondo me è una fonte di energia non duratura. Se si vuole utilizzarla bisogna trovare altri tipi di "carburanti" e non solo l'uranio che a detta di molti durerà ancora 50 anni.
Si concentrano gli sforzi per far fare alle auto 1 km in più con 1 litro di benzina invece di investire sulle idee più concrete ,tipo quelle di Rubbia.....
cmq. questo è un altro discorso non centra niente con il mio "sogno"...:)

killercode
23-07-2008, 13:58
http://www.zr-giardinaggio.it/natura-blog/wp-content/uploads/2007/12/centrale-solare-pechino.jpg

gli specchi concentrano la luce in un punto della torre ;)
Non sò perchè ma mi ricorda qualcosa di fantasy, tipo una citta elfa con torre splendente o cose simili

xenom
23-07-2008, 14:15
Non sò perchè ma mi ricorda qualcosa di fantasy, tipo una citta elfa con torre splendente o cose simili

Si è vero, è molto bella come foto... con i raggi visibili :D

mattnewton
23-07-2008, 14:28
Si è molto "ispiratrice" come foto.....
io avevo ipotizzato una specie di parabola con al centro uno specchio che incanalava i raggi che a loro volta scaldavano l'acqua fino a farla evaporare.
Adesso che ci penso non si potrebbe far funzionare un motore di Stirling con i raggi solari??? in linea teorica ovviamente.....
che dite?

xenom
23-07-2008, 14:32
Si è molto "ispiratrice" come foto.....
io avevo ipotizzato una specie di parabola con al centro uno specchio che incanalava i raggi che a loro volta scaldavano l'acqua fino a farla evaporare.
Adesso che ci penso non si potrebbe far funzionare un motore di Stirling con i raggi solari??? in linea teorica ovviamente.....
che dite?

che dico? di andare qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530548&page=2):D
capiti giusto giusto. Prova a vedere, abbiamo discusso proprio qualche giorno fa di stirling e stirling solare... :D

In effetti è la tecnologia più "semplice" per ottenere energia utile dal sole, dopo i pannelli fotovoltaici.

mattnewton
23-07-2008, 14:41
che dico? di andare qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530548&page=2):D
capiti giusto giusto. Prova a vedere, abbiamo discusso proprio qualche giorno fa di stirling e stirling solare... :D

In effetti è la tecnologia più "semplice" per ottenere energia utile dal sole, dopo i pannelli fotovoltaici.

E che cacchio.....
le robe che mi vengono in mente le hanno già pensate gli altri!!!!
peccato peccatissimo!!!:muro:
Ora vado a vedere l'altro thread che mi hai consigliato.....non ne so molto di quel ti po di motore ma a scuola lo avevo studiato e a casa ne ho uno fatto un modellino.....
ma a grandi linee quanta energia si può ricavare con un sistema solare-stirling?

killercode
23-07-2008, 15:03
che dico? di andare qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530548&page=2):D
capiti giusto giusto. Prova a vedere, abbiamo discusso proprio qualche giorno fa di stirling e stirling solare... :D

In effetti è la tecnologia più "semplice" per ottenere energia utile dal sole, dopo i pannelli fotovoltaici.

C'è di meglio tutto assieme fotovoltaico, termico e volendo stirling ne avevamo già parlato, ora ho trovato il brevetto roba da ammmericani eh? :sofico:
http://www.freepatentsonline.com/6630622.html

xenom
23-07-2008, 19:48
ma a grandi linee quanta energia si può ricavare con un sistema solare-stirling?

Dipende tutto dal costo, dalla tecnologia e dalle dimensioni dell'apparato...
In poche parole dipende dal motore stirling e dal relativo sistema di convogliamento del calore.

Uno stirling professionale arriva tranquillamente anche a 10-20 kW, ovviamente non costa poco e non è piccolo :asd:

ma IMHO un sistema solare stirling è molto più conveniente di un sistema fotovoltaico: ad alte potenze costa meno e soprattutto è più duraturo. Però occupa più spazio...

Umbriel
23-07-2008, 23:43
Questa notte ho fatto un sogno abbastanza idiota ma che mi ha intrigato non poco.
Adesso non vorrei farmi scagliare addosso le ire di tutti ma vorrei solo una delucidazione se è possibile questa cosa.
Allora parto dal presupposto che sono abbastanza ignorante in materia di leggi della dinamica/fisica/termica ma mi piace imparare e leggere tutto.
Questa notte ho sognato che avevo una piccola centrale atomica (ho tanto spazio a casa :D ) ma che non mi piaceva avere le scorie radioattive in camera.....
poi ho pensato di fare una cosa:
ho preso un serbatoio grande in acciaio riempito d'acqua, una serie di lenti tipo telescopio da incanalare la luce del sole con il fuoco delle lenti sul fondo del serbatoio. L'acqua veniva scaldata al punto da generare vapore, che a sua volta veniva incanalato come le normali centrali atomiche.
secondo voi una cosa del genere è realizzabile???
......astenersi insulti :D :D :D :D

La centrale solare a raggi concentrati di Carlo Rubbia fa essenzialmente la stessa cosa. Lui che è un premio Nobel però ha pensato bene di dirigere i raggi concentrati su dei tubi in cui passa acqua che fungono da vettore efficace per produrre vapore.
Scaldare una tinozza d'acqua non è molto conveniente.:Prrr:
PS: il progetto della torre mi sembra assolutamente demenziale: incenerirebbe ogni uccello che si trovasse a passare da lì con ovvie ripercussioni sull'efficienza del raggio. In secondo luogo un raggio è tanto più concentrato ed efficace quanta meno strada deve fare per arrivare al bersaglio.

xenom
24-07-2008, 00:02
La centrale di Rubbia è un pelino più sofisticata :D
utilizza sali fusi e ha l'importante caratteristica di produrre energia elettrica anche di notte, poiché sfrutta il calore accumulato.

Umbriel
24-07-2008, 00:39
La centrale di Rubbia è un pelino più sofisticata :D
utilizza sali fusi e ha l'importante caratteristica di produrre energia elettrica anche di notte, poiché sfrutta il calore accumulato.
Si esatto. Però bisogna dar atto all'autore del thread che l'idea di fondo è identica.

xenom
24-07-2008, 09:47
Si esatto. Però bisogna dar atto all'autore del thread che l'idea di fondo è identica.

Si, sempre energia ricavata dal sole.

mattnewton
24-07-2008, 10:08
Si esatto. Però bisogna dar atto all'autore del thread che l'idea di fondo è identica.

Quotissimo!!!!
Ti proclamo mio amico d'infanzia!!!!

a parte gli scherzi, l'idea forse era venuta così anche a Rubbia :D :D :D :D
oppure ha trovato il modo di leggere i sogni delle persone!!! ...sti Nobell

Ora l'idea della torre mi sembra molto bella ma non so come possa funzionare.....io pensavo di fare una specie di parabola (tipo quella in Messico del progetto SETI) con dei pannelli che convogliano la luce nel centro dove si trova un altro specchio.A sua volta lo specchio convoglia il raggio ,attraverso un tupo pressurizzato , direttamente su di una "caldaia" che scalda il liquido generando vapore e quindi energia.
Domanda stupida....i pannelli solari possono fungere da specchi o possono solo catturare la luce solare?

mattnewton
24-07-2008, 11:04
curiosità...
ma se io avessi uno specchio che concentra i raggi in maniera ottimale, quale sarebbe la temperatura in quel punto? pressapoco insomma......a grandi linee

xenom
24-07-2008, 11:14
curiosità...
ma se io avessi uno specchio che concentra i raggi in maniera ottimale, quale sarebbe la temperatura in quel punto? pressapoco insomma......a grandi linee

le parabole lineari ad alto rendimento con tubo a vuoto spinto arrivano anche a 500°C (temperatura del liquido interno).

Se invece prendi uno specchio paraboloidale o una lente fresnel avente una superficie molto ampia, nel fuoco si possono raggiungere temperature di migliaia di gradi... Una lente fresnel da 1 mq riesce a fondere un pezzo di rame posto sul fuoco della stessa.

sider
24-07-2008, 12:01
Minchia!! :eek:

xenom
24-07-2008, 12:17
Minchia!! :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=RQBO_zriLt0

puoi dirlo forte! :asd:

mattnewton
24-07-2008, 13:02
le parabole lineari ad alto rendimento con tubo a vuoto spinto arrivano anche a 500°C (temperatura del liquido interno).

Se invece prendi uno specchio paraboloidale o una lente fresnel avente una superficie molto ampia, nel fuoco si possono raggiungere temperature di migliaia di gradi... Una lente fresnel da 1 mq riesce a fondere un pezzo di rame posto sul fuoco della stessa.

Ottimo perfetto direi.....
evvero!!! la lente di fresnel !!!! e pensare che a scuola il mio prof. mi aveva parlato di questa cosa.....
è praticamente una lente che aumenta la concentrazione del fascio luminoso....giusto?? più o meno insomma.....

mattnewton
24-07-2008, 16:35
Ulteriore domandina.....
ho letto che i pannelli solari hanno un' efficienza del 22% nominale e del 15% circa effettiva, ma non ho capito bene cosa significa....
qualcuno mi può spiegare magari con un esempio?

xenom
24-07-2008, 17:02
Ottimo perfetto direi.....
evvero!!! la lente di fresnel !!!! e pensare che a scuola il mio prof. mi aveva parlato di questa cosa.....
è praticamente una lente che aumenta la concentrazione del fascio luminoso....giusto?? più o meno insomma.....

E' una lente che rispetto alle lenti tradizionali ha il vantaggio di avere un ampia superficie e una distanza focale minima, senza l'ingombro delle lenti normali.

Ulteriore domandina.....
ho letto che i pannelli solari hanno un' efficienza del 22% nominale e del 15% circa effettiva, ma non ho capito bene cosa significa....
qualcuno mi può spiegare magari con un esempio?

penso che si riferiscano al fatto che 22% è l'efficienza massima raggiungibile, ma in condizioni normali è del 15%. Vuol dire che trasformano in energia utile (elettrica) solo il 15% dell'energia solare incidente (che all'equatore è di circa 800-900W/mq)


Ora faccio io una domanda: ho uno specchio sintetico flessibile di 50x50 cm. posso piegarlo per farci una parabola lineare.
Secondo voi facendo passare un tubo di rame, verniciato in nero e lungo 50 cm, esattamente sul fuoco della parabola... Facendo passare l'acqua con una portata ridotta, a quanti gradi centigradi riesce a scaldarla?

mattnewton
25-07-2008, 07:45
E' una lente che rispetto alle lenti tradizionali ha il vantaggio di avere un ampia superficie e una distanza focale minima, senza l'ingombro delle lenti normali.



penso che si riferiscano al fatto che 22% è l'efficienza massima raggiungibile, ma in condizioni normali è del 15%. Vuol dire che trasformano in energia utile (elettrica) solo il 15% dell'energia solare incidente (che all'equatore è di circa 800-900W/mq)


Ora faccio io una domanda: ho uno specchio sintetico flessibile di 50x50 cm. posso piegarlo per farci una parabola lineare.
Secondo voi facendo passare un tubo di rame, verniciato in nero e lungo 50 cm, esattamente sul fuoco della parabola... Facendo passare l'acqua con una portata ridotta, a quanti gradi centigradi riesce a scaldarla?

Su youtube c'è un filmato di un tipo che ha fatto una cosa simile....mi sembra che l'acqua abbia raggiunto i 60° ....