PDA

View Full Version : help rimozione ubuntu


giopa84
22-07-2008, 15:53
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5710z con windows vista. deluso dalla lentezza di questo OS, ho fatto installare su una partizione ubuntu, ma a conti fatti la semplicità e la stabilità di vista mi hanno obbligato a non usare mai ubuntu (per esempio non funziona la scheda wireless).
Vorrei sapere se in rete è disponibile da qualche parte una guida passo passo per principianti per la disinstallazione di ubuntu e la formattazione della relativa partizione che vorrei riutilizzare con vista.
Grazie a tutti per l'aiuto
:help:

ilsensine
22-07-2008, 16:01
Prima di tutto, ripristina il bootloader di Vista. Si può fare in vari modi, ad es. con il dvd di installazione:
http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

Solo ora, puoi recuperare le partizioni di linux con un programma di partizionamento come Partition Magic. Ti consiglio di fare un veloce backup almeno dei dati essenziali, come ogni volta che si toccano le partizioni, prima di procedere.

Per curiosità, che scheda wireless ti dava problemi?

giopa84
22-07-2008, 16:18
Prima di tutto, ripristina il bootloader di Vista. Si può fare in vari modi, ad es. con il dvd di installazione:
http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

Solo ora, puoi recuperare le partizioni di linux con un programma di partizionamento come Partition Magic. Ti consiglio di fare un veloce backup almeno dei dati essenziali, come ogni volta che si toccano le partizioni, prima di procedere.

Per curiosità, che scheda wireless ti dava problemi?

ciao, non ho il DVD di installazione, cmq durante il boot seleziono la partizione con vista e si avvia senza problemi. se ho capito bene per evitare di dover selezionare ogni volta la partizione che voglio far partire devo effettuare la procedura che mi hai linkato? (mi viene il dubbio perchè ho letto "Use this section only if you cannot boot into any version of Microsoft Windows") inoltre posso scaricare il DVD che è presente nel link che mi hai dato ed usarlo anche se è per DELL o HP?
il backup me lo consigli anche se non ho intenzione di "toccare" la partizione contenente vista nella quale vi sono tt i dati?
la scheda wireless sembra essere l'Atheros AR5007EG
grazie

ilsensine
22-07-2008, 16:32
ciao, non ho il DVD di installazione, cmq durante il boot seleziono la partizione con vista e si avvia senza problemi. se ho capito bene per evitare di dover selezionare ogni volta la partizione che voglio far partire devo effettuare la procedura che mi hai linkato? (mi viene il dubbio perchè ho letto "Use this section only if you cannot boot into any version of Microsoft Windows") inoltre posso scaricare il DVD che è presente nel link che mi hai dato ed usarlo anche se è per DELL o HP?
Sì puoi scaricare quel dvd, oppure seguire un link sulla stessa pagina che ti porta a un programma normale.
Forse c'è anche un comando per il prompt di Vista, ma non saprei (non uso windows)
il backup me lo consigli anche se non ho intenzione di "toccare" la partizione contenente vista nella quale vi sono tt i dati?
Sì _sempre_ prima di toccare la tabella delle partizioni.

la scheda wireless sembra essere l'Atheros AR5007EG
La stessa dell'eee? Dovrebbe essere supportata ormai...

giopa84
24-07-2008, 09:46
Sì puoi scaricare quel dvd, oppure seguire un link sulla stessa pagina che ti porta a un programma normale.
Forse c'è anche un comando per il prompt di Vista, ma non saprei (non uso windows)

Sì _sempre_ prima di toccare la tabella delle partizioni.


La stessa dell'eee? Dovrebbe essere supportata ormai...


ti ringrazio, per quanto riguarda la schena non saprei dire se è la stessa dell'asus, ma ti posso dire che se anche risolvessi i problemi con la scheda non utilizzerei ugualmente ubuntu, si bloccava sempre, non so perchè.
appena avrò un pò di tempo cercherò di fare formattare la partizione. partition magic lo posso avere scaricandolo da un qualche sito oppure andrebbe acquistato?

ilsensine
24-07-2008, 10:19
Andrebbe acquistato.

In alternativa, puoi usare il liveCD di gparted:

http://gparted.sourceforge.net/download.php

Fil9998
24-07-2008, 10:29
Prima di tutto, ripristina il bootloader di Vista. Si può fare in vari modi, ad es. con il dvd di installazione:
http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

Solo ora, puoi recuperare le partizioni di linux con un programma di partizionamento come Partition Magic. Ti consiglio di fare un veloce backup almeno dei dati essenziali, come ogni volta che si toccano le partizioni, prima di procedere.

Per curiosità, che scheda wireless ti dava problemi?



Sconsiglio caldissimamente partition magic.
m'ha sp...ttanato più di un HD su diversi PC in tempi diversi con release diverse.
PESSIMO PROGRAMMA

nel genere "a pagamento, closed source, per WIN" consiglio piuttosto ACRONIS DISK DIRECTOR.

ma un bel http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3000-2094_4-10663999&ontId=2094_4&spi=daff3cc4e005fb59e0eeba866157a171&lop=link&tag=tdw_dltext&ltype=dl_dlnow&pid=10809265&mfgId=6292732&merId=6292732&destUrl=http%3A%2F%2Fwww.download.com%2F3001-2094_4-10809265.html%3Fspi%3Ddaff3cc4e005fb59e0eeba866157a171

fa tranquillamente al caso.


per ripristinare il MBR e boot loader di WIN va bene oltre al CD/DVD originale di WIN anche:

super grub disk http://linux.softpedia.com/get/System/Boot/Super-Grub-Disk-8071.shtml

giopa84
25-07-2008, 17:23
come mi avete consigliato sto scaricando parted magic, appena avrò un pò di tempo salvo tutto e poi provo.
Per quanto riguarda il DVD di Vista, avendo comprato la licenza, non dovrei averlo? voglio dire, non è che devo scriverlo io con un programmino microsoft apposito che mi fa una copia del mio OS con licenza?

Cobra78
25-07-2008, 17:42
come mi avete consigliato sto scaricando parted magic, appena avrò un pò di tempo salvo tutto e poi provo.
Per quanto riguarda il DVD di Vista, avendo comprato la licenza, non dovrei averlo? voglio dire, non è che devo scriverlo io con un programmino microsoft apposito che mi fa una copia del mio OS con licenza?

Tra le opzioni del software acer empowering bla bla bla ci dovrebbe essere anche quella che dalla partizione di ripristino presente sul tuo hard disk, sperando non te l'abbia piallata chi ha messo su Ubuntu, ricava i dvd di rirpistino.

Dovrebbe essere fra i software di backup, ma ora non ricordo bene.

patel45
25-07-2008, 19:19
Vista non ha bisogno di softwre di partizionamento, ha gestione disco.