View Full Version : Spazzatura in Campania [21-07 Speciale Studio Aperto] ... ma è veramente così?
Gemini77
22-07-2008, 09:24
Ieri sera, in seconda serata su Italia1, è andato in onda uno speciale su Napoli e Campania in generale, riguardante la situazione rifiuti che oggi sembra essere risolta o quasi, cmq la è crisi finita.
Fino a qui nulla di strano, se nn che, la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di un servizio (ma nemmeno servizio, un'intero speciale) fatto non per informare, ma per celebrare.
Non so se la situazione sia veramente tutta rose e fiori come stato pubblicizzato, non è questo il punto, ma oggi più che mai ho sperimentato il famoso "quarto potere" e di come si possa manipolare la realtà pur senza dire falsità e mi convinco sempre più che l'informazione televisiva sia maestra in questo.
Al di la del discorso politico, qualche Campano può confermare la situazione? altri oltre a me hanno visto lo speciale ieri sera?
PS
"Non ditemi che Studio aperto non ha credibilità, perchè lo sappiamo tutti che in tv riscuote successo persino "Amici" di M.De Filippi. :D "
Ieri sera, in seconda serata su Italia1, è andato in onda uno speciale su Napoli e Campania in generale, riguardante la situazione rifiuti che oggi sembra essere risolta o quasi, cmq la è crisi finita.
Fino a qui nulla di strano, se nn che, la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di un servizio (ma nemmeno servizio, un'intero speciale) fatto non per informare, ma per celebrare.
Non so se la situazione sia veramente tutta rose e fiori come stato pubblicizzato, non è questo il punto, ma oggi più che mai ho sperimentato il famoso "quarto potere" e di come si possa manipolare la realtà pur senza dire falsità e mi convinco sempre più che l'informazione televisiva sia maestra in questo.
Al di la del discorso politico, qualche Campano può confermare la situazione? altri oltre a me hanno visto lo speciale ieri sera?
PS
"Non ditemi che Studio aperto non ha credibilità, perchè lo sappiamo tutti che in tv riscuote successo persino "Amici" di M.De Filippi. :D "
stai parlando di studio aperto che parla bene di berlusconi...
qualcosa non quaglia...
stai parlando di studio aperto che parla bene di berlusconi...
qualcosa non quaglia...
la crisi IN-FINITA :sofico:
marcolinuz
22-07-2008, 09:37
Ieri sera, in seconda serata su Italia1, è andato in onda uno speciale su Napoli e Campania in generale, riguardante la situazione rifiuti che oggi sembra essere risolta o quasi, cmq la è crisi finita.
Fino a qui nulla di strano, se nn che, la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di un servizio (ma nemmeno servizio, un'intero speciale) fatto non per informare, ma per celebrare.
Non so se la situazione sia veramente tutta rose e fiori come stato pubblicizzato, non è questo il punto, ma oggi più che mai ho sperimentato il famoso "quarto potere" e di come si possa manipolare la realtà pur senza dire falsità e mi convinco sempre più che l'informazione televisiva sia maestra in questo.
Al di la del discorso politico, qualche Campano può confermare la situazione? altri oltre a me hanno visto lo speciale ieri sera?
PS
"Non ditemi che Studio aperto non ha credibilità, perchè lo sappiamo tutti che in tv riscuote successo persino "Amici" di M.De Filippi. :D "
Studio Aperto è un tg schierato da sempre e palesemente pro Silvio e non è credibile nel senso che non è obiettivo. Poi se la gente ci crede a quello che dicono fatti loro, dovrebbero ampliare e di molto le proprie fonti di informazione.
Quanto al fatto che sia seguito, non so da quanti, non è una prova di credibilità.
Phoenix68
22-07-2008, 09:41
Studio Aperto è un tg schierato da sempre e palesemente pro Silvio e non è credibile nel senso che non è obiettivo. Poi se la gente ci crede a quello che dicono fatti loro, dovrebbero ampliare e di molto le proprie fonti di informazione.
Quanto al fatto che sia seguito, non so da quanti, non è una prova di credibilità.
Rimane il fatto che il servizio non era semplicemente letto, ma mostrava con riprese aeree le vie ripulite confrontandole con la situazione precedente.
La speranza è che, come detto anche da altri utenti la situazione sia duratura e non solo un fuoco di paglia ;)
marcolinuz
22-07-2008, 09:52
Rimane il fatto che il servizio non era semplicemente letto, ma mostrava con riprese aeree le vie ripulite confrontandole con la situazione precedente.
La speranza è che, come detto anche da altri utenti la situazione sia duratura e non solo un fuoco di paglia ;)
Che la situazione sia migliorata non c'è dubbio, che la crisi rifiuti a Napoli sia finita è presto per dirlo.
Non ho visto quel servizio quindi non entro nel merito di quello che è stato detto o non detto. In generale però Studio Aperto è fazioso ma molto fazioso quindi va preso con le pinze.
La crisi non è assolutamente finita, anche perchè una soluzione definitiva e duratura per lo smaltimento dei rifiuti ancora non c'è, però la situazione è migliorata, se non altro in molte zone non ci sono più montagne di rifiuti.
Barbaresco
22-07-2008, 10:02
Studio Aperto NON è un TeleGiornale, bensì un ROTOCALCO, Il TG4 è una trasmissione di propaganda di partito, il TG5 è un pochetto più imparziale.
Il medesimo discorso, con le relative inclinazioni, è traslabile alle 3 reti RAI.
Da oramai più di un anno ho eliminato i primi 6 canali dalla programmazione di SKY (RAI e Mediaset appunto), e non ne sento affatto la mancanza.
Consiglio, a chi possiede la stessa piattaforma, di fare altrettanto.
Per quanto concerne invece la situazione della Campania, non posso che essere contento del miglioramento, sperando, ma dubito, sia l'inizio di una gestione da paese occidentale.
E' allucinante come uno che possiede 3 e ora 6 reti televisive possa essere lì dov'è!
VATTENE IN GALERA! QUELLO E' IL TUO POSTO E PRIMA O POI CI ANDRAI.
personalmente son di destra, ho dato il mio voto alla coalizione e son contento di averlo fatto ....
ciò nonostante, pur non conoscendo l'attuale situazione campana, lo speciale di ieri era estremamente schierato e falso. So che studio aperto resta un tg dalla qualità infima e lo evito come la peste, ma credo si sia crollati nel ridicolo.
Magari (ripeto, non lo so!!) le cose potrebbero anche esser migliorate, ma possibile che in tutto lo speciale mai una nota negativa?? e alle favole oramai non ci redo da un pezzo...
frulliamo il tutto con chi invece, reclamizzava lo scempio ma non i miglioramenti e magari se ne ottiene la verità. Forse.
Il vero è che tutto è politicizzato e ogni giorno che passa lo schifo per le classi politiche aumentano.
Il bene nostro? non c'è destra o sinistra che regga, fan tutti schifo!!
La nostra TV è orribile...non si possono accettare nemmeno quelle pubblicità per mandare SMS al costo di 5 euro in abbonamento per avere una suoneria....e le trasmettono negli orari dove ci sono più giovani davanti alla TV!
SCHIFOSO! SCHIFOSI!
Phoenix68
22-07-2008, 11:18
personalmente son di destra, ho dato il mio voto alla coalizione e son contento di averlo fatto ....
ciò nonostante, pur non conoscendo l'attuale situazione campana, lo speciale di ieri era estremamente schierato e falso.
Il vero è che tutto è politicizzato e ogni giorno che passa lo schifo per le classi politiche aumentano.
Il bene nostro? non c'è destra o sinistra che regga, fan tutti schifo!!
Mi spieghi per favore dove il servizio era Falso ?.
Se si discute se ci sarà o no continuità posso comprendere, ma che l'emergenza sia stata risolta lo ritengo veritiero
La nostra TV è orribile...non si possono accettare nemmeno quelle pubblicità per mandare SMS al costo di 5 euro in abbonamento per avere una suoneria....e le trasmettono negli orari dove ci sono più giovani davanti alla TV!
SCHIFOSO! SCHIFOSI!
mi sa che tutti i mezzi di informazioni sono schifosi in Italia :muro:
Che la situazione sia migliorata non c'è dubbio, che la crisi rifiuti a Napoli sia finita è presto per dirlo.
Non ho visto quel servizio quindi non entro nel merito di quello che è stato detto o non detto. In generale però Studio Aperto è fazioso ma molto fazioso quindi va preso con le pinze.
Anche io non ho avuto l' "onore" di vederlo ma immaginando quanto questo telegiornale:asd: sia schierato posso solo immaginarlo... Mi ricordo ancora i reportage giornalieri in diretta da napoli a mostrare lo scempio quando c'era ancora l'altro governo...
Detto questo credo ormai sia assodato che la credibilità di questo programma è pari a 0, penso che anche il più pro-berlusconi esistente se ne renda conto
Mi spieghi per favore dove il servizio era Falso ?.
Se si discute se ci sarà o no continuità posso comprendere, ma che l'emergenza sia stata risolta lo ritengo veritiero
mi son spiegato male.
ripeto, potrebbe anche esser vero (non ho modo di saperlo esattamente), ma l'enfasi "tutto rose e fiori" me lo ha fatto schifare.
Alla stregua di quelli che gridavano lo scandalo prima, e ora mettono in 3a pagina il fatto che il problema si sia comunque ridotto.
Jammed_Death
22-07-2008, 11:26
ma anche se fosse risolta la crisi, il problema c'è...tempo 3-4 mesi e se non ci sono discariche e un piano di riciclaggio buono le strade saranno di nuovo piene...poi che si fa, diamo altri soldi alla germania? spargiamo i rifiuti nelle altre regioni?
Anche io non ho avuto l' "onore" di vederlo ma immaginando quanto questo telegiornale:asd: sia schierato posso solo immaginarlo... Mi ricordo ancora i reportage giornalieri in diretta da napoli a mostrare lo scempio quando c'era ancora l'altro governo...
Detto questo credo ormai sia assodato che la credibilità di questo programma è pari a 0, penso che anche il più pro-berlusconi esistente se ne renda conto
a me fa' più schifo sapere che per anni il problema di fondo sia stato ignorato (... ci hanno mangiato sopra ...) dai vari governi, sinistra, destra o centro.
Iceforge
22-07-2008, 11:27
Qualcosa ve lo posso dire, effettivamente nella mia zona i rifiuti è da un paio di mesi che riprendono a ritirarli quotidianamente.
Questo però è successo anche durante gli anni passati, eventuali momenti di quiete tra una crisi e l'altra, personalmente ciò che mi preoccupa di più sono i ritardi per la raccolta differenziata, insomma, almeno qualche opuscolo per cominciare a sensibilizzare e istruire la gente lo potrebbero distribuire, giusto per dare l'impressione di uno sforzo attivo verso quella direzione.
Inoltre l'impressione che mi ha dato la "soluzione" di berlusconi è che non sia poi tanto diversa da quelle proposte da altre parti, solo che lui ha potuto usare l'esercito e la sua influenza per forzare i suoi modi, mentre gli altri si sono ritrovati con le mani legate.
matrizoo
22-07-2008, 11:29
chissà dove sono finiti i rifiuti:D
whistler
22-07-2008, 11:30
data la gravità della situazine dei rifiuti a napoli l importante è che si risolva. e che si risolva nella maniera giusta no facendo incassare soldi alle mafie e ai furbi.. a silvio non và nessun merito al punto in cui era sotto l occhio di tutto il mondo tutti avrebbero saputo fare qualcosa.. sono contento per i napoletani. ;)
Mi spieghi per favore dove il servizio era Falso ?.
Se si discute se ci sarà o no continuità posso comprendere, ma che l'emergenza sia stata risolta lo ritengo veritiero
Quello che ti posso dire è che mio padre ogni tanto cazzeggia sul satellite, ed è finito su un canale locale napoletano nei giorni in cui si celebrava la fine del problema. Quel servizio faceva chiaramente vedere zone ormai pulite, ma zone ancora in emergenza, anche se non ai livelli di qualche tempo fa. In sostanza alcune zone sono OK (quelle che importano di più), altre sono ancora da mettere a posto.
tra una canzone napoletana e una pecora morta per i fumi degli incendi nei cassonetti (:confused: ), neanche una parola sul luogo dove sono stati portati i rifiuti rimossi :O
a me fa' più schifo sapere che per anni il problema di fondo sia stato ignorato (... ci hanno mangiato sopra ...) dai vari governi, sinistra, destra o centro.
Quotissimo! Comunque credo che poi "stranamente" nessuno pagherà per questi errori/speculazioni indipendentemente dallo schieramento politico :doh:
gigio2005
22-07-2008, 11:38
Ipotesi discutibile ma possibile.
Ci vorrebbe qualche napoletano ( di entrambi gli schieramenti ) che ci portasse la sua testimonianza.
ex estrema sinistra
neo votante dipietrista
di montagne di monnezza non ne vedo piu'.... pero' ti parlo della mia zona... non ho avuto modo in questi giorni di girare per la provincia... pero' in linea di massima le strade sembrano ripulite...
il problema e' che non esistono inceneritori né raccolta differenziata....ergo tra qualche mese penso si ripresentera' il problema
Mordicchio83
22-07-2008, 11:40
Ho guardato ieri sera lo speciale per curiosità, credendo di poterci ricavare qualche informazione in più ed invece, come prevedibile, è stato un immenso elogio a Berlusconi e Bertolaso.
Intendiamoci, non che il lavoro non sia stato buono, ma la cosa è piuttosto inutile e fastidiosa.
Bertolaso al solito è sempre con i piedi per terra. Sa che il lavoro non è ancora concluso ed ha parlato di differenziata a partire da Chiaiano e Marano. Sono contento che però si sia preso anche lui la sua bella soddisfazione personale, dopo che fu praticamente costretto a dimettersi.
Poi sono venute fuori un pò di cifre... Bertolaso si è lamentato per come è stata gestita l'emergenza nel precedente anno e confermato che la passata gestione dell'emergenza è stata oltre che infruttuosa (ha detto: "abbiamo perso un anno") anche molto dispendiosa... una cifra pari a circa 200 milioni di euro (per portare la spazzatura fuori) che se spesi oculatamente ci avrebbero permesso di uscire fuori dalla crisi un anno prima e di realizzare il piano per uscire definitivamente dall'emergenza. Invece un anno perso, sacrifici da parte di tutti, attività e scuole chiuse ed immagine compromessa. Punto e a capo quindi :rolleyes: .
Stigmata
22-07-2008, 11:51
il problema e' che non esistono inceneritori né raccolta differenziata....ergo tra qualche mese penso si ripresentera' il problema
Unito al fatto che non si sa bene (o almeno: io non ho ben capito) dove siano finite le montagne di rifiuti... beh, "la crisi è finita" mi sembra veramente una sparata tipica del diversamente onesto e dei suoi discepoli.
Mi spieghi per favore dove il servizio era Falso ?.
Se si discute se ci sarà o no continuità posso comprendere, ma che l'emergenza sia stata risolta lo ritengo veritiero
E' veritiero perchè è la TV che ce lo dice.
Io dubito che prima fosse uno schifo e per magia con l'avvento del Berlusca si sia risolto tutto in un battibaleno...
Credi quello che ti fanno credere e purtroppo ci sono poche alternative. Questa è la loro forza.
Mordicchio83
22-07-2008, 12:22
Unito al fatto che non si sa bene (o almeno: io non ho ben capito) dove siano finite le montagne di rifiuti... beh, "la crisi è finita" mi sembra veramente una sparata tipica del diversamente onesto e dei suoi discepoli.
La spazzatura è stata portata un pò fuori, un pò nelle due discariche aperte. Da notare (e lo dico a Phoenix :D ) che ieri hanno parlato ancora di 50.000 tonnellate di rifiuti e non 200.000. Ricordavo bene allora :cool:
"La crisi è finita", mi sembra un'affermazione piuttosto onesta, dato che i grossi cumuli per strada non ci sono più o quasi, gli incendi nemmeno e la gente non blocca le strade rovesciando i bidoni. La tensione è calata e le persone oltre che i vigili del fuoco possono prendere fiato finalmente. Da questo punto di vista direi che la crisi è finita eccome.
Non si può parlare di fine dell'emergenza invece (siamo in emergenza da più di 14 anni) dato che il piano non è per niente completo... siamo agli inizi. Liberare le strade è stato il primo passo, adesso arriva il difficile.
Comunque se tutto va come deve andare la fine dell'emergenza l'avremo, come da dichiarazioni, fra 3 anni.
Mi sembra una previsione molto realistica, fatta coi piedi per terra... miracoli non ce ne sono.
Vediamo se si faranno legare mani e piedi o se riusciranno a svincolarsi
Quoto Mordicchio83, la situazione è certamente migliorata, anche se sono state curate le zone più "turistiche" diciamo. Altrove c'è sempre immondizia che si accumula, ma non ai livelli di qualche tempo fa'.
Tuttavia come dice sempre Mordicchio83, dire che sia finita l'emergenza non mi pare il caso visto che stiamo in emrgenza da decenni. Inoltre a parte le "parole" non vedo ancora nessuna raccolta differenziata.
Stigmata
22-07-2008, 12:32
La spazzatura è stata portata un pò fuori, un pò nelle due discariche aperte. Da notare (e lo dico a Phoenix :D ) che ieri hanno parlato ancora di 50.000 tonnellate di rifiuti e non 200.000. Ricordavo bene allora :cool:
"La crisi è finita", mi sembra un'affermazione piuttosto onesta, dato che i grossi cumuli per strada non ci sono più o quasi, gli incendi nemmeno e la gente non blocca le strade rovesciando i bidoni. La tensione è calata e le persone oltre che i vigili del fuoco possono prendere fiato finalmente. Da questo punto di vista direi che la crisi è finita eccome.
Ok, se con "crisi" si intendono solo i cumuli per strada allora ci sta che trasferendoli in massa si possa parlare di crisi finita.
O forse era meglio dire "crisi trasferita"?
Il grosso però va ancora fatto.
-kurgan-
22-07-2008, 12:32
ma anche se fosse risolta la crisi, il problema c'è...tempo 3-4 mesi e se non ci sono discariche e un piano di riciclaggio buono le strade saranno di nuovo piene...poi che si fa, diamo altri soldi alla germania? spargiamo i rifiuti nelle altre regioni?
si, ma tra tre o quattro mesi studio aperto non ne parlerà più.
http://it.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY Sono due parti
http://it.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo&feature=related Inconfutabile
Berlusconi è riuscito a smuovere la mafia perchè lui e la mafia sono la stessa cosa.
Phoenix68
22-07-2008, 13:15
E' veritiero perchè è la TV che ce lo dice.
Io dubito che prima fosse uno schifo e per magia con l'avvento del Berlusca si sia risolto tutto in un battibaleno...
Credi quello che ti fanno credere e purtroppo ci sono poche alternative. Questa è la loro forza.
Quindi hanno spostato i rifiuti, fatto le riprese con l'elicottero e poi rimessi i rifiuti dove erano ? , il problema era l'EMERGENZA , non dimentichiamocelo, e ricordo che già a Pasqua il calo di turisti era stato abissale proprio per le montagne di sporco.
Il punto è che ora l' EMERGENZA non esiste più, il come abbia fatto mi sembra che le polemiche su altri 3d di discariche del NORD che hanno preso parte dell'immondizia più riaperture (giuste o sbagliate) di discariche in Campania abbiano già risposto all'argomento.
Mi ripeto ora c'è da verificare che la situazione sia continuativa e non solo in Campania, di problemi simili se ne parla nel Lazio ed in Sicilia ad esempio (cito solo queste 2 regioni perchè alcuni sindaci delle stesse si sono lamentati)
torgianf
22-07-2008, 13:34
ponticelli e s.giorgio a cremano sono state ripulite da cima a fondo. fonte: mio padre :D visto che io ci manco da napoli da almeno un paio d'anni
Quindi hanno spostato i rifiuti, fatto le riprese con l'elicottero e poi rimessi i rifiuti dove erano ? , il problema era l'EMERGENZA , non dimentichiamocelo, e ricordo che già a Pasqua il calo di turisti era stato abissale proprio per le montagne di sporco.
Il punto è che ora l' EMERGENZA non esiste più, il come abbia fatto mi sembra che le polemiche su altri 3d di discariche del NORD che hanno preso parte dell'immondizia più riaperture (giuste o sbagliate) di discariche in Campania abbiano già risposto all'argomento.
Mi ripeto ora c'è da verificare che la situazione sia continuativa e non solo in Campania, di problemi simili se ne parla nel Lazio ed in Sicilia ad esempio (cito solo queste 2 regioni perchè alcuni sindaci delle stesse si sono lamentati)
Ok, ma invece di fare una trasmissione così finta con finte interviste pilotate perchè non ci hanno spiegato il prima e il dopo? Perchè non ci hanno detto perchè prima sembrava impossibile tirar su la monnezza e come hanno fatto a sbloccare la situazione? Secondo me prima qualcuno si era messo di traverso e i telegiornali giù a pompare la notizia, guardacaso il tutto a cavallo delle elezioni. Ma chi ci crede più a questi qui...
Anzi...purtroppo molti ci credono ancora...
tdi150cv
22-07-2008, 13:38
http://it.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY Sono due parti
http://it.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo&feature=related Inconfutabile
Berlusconi è riuscito a smuovere la mafia perchè lui e la mafia sono la stessa cosa.
stai dicendo che Silvio e' un Mafioso ?
:cool:
stai dicendo che Silvio e' un Mafioso ?
:cool:
Non lo dico io, lo dice uno che dopo che l'ha detto è stato assassinato ;)
http://it.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY Sono due parti
http://it.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo&feature=related Inconfutabile
Berlusconi è riuscito a smuovere la mafia perchè lui e la mafia sono la stessa cosa.
peccato che in campania ci sia la camorra, e non la mafia...
e dubito che gli uni cedano il passo agli altri come se nulla fosse... :D
Phoenix68
22-07-2008, 13:58
Ok, ma invece di fare una trasmissione così finta con finte interviste pilotate perchè non ci hanno spiegato il prima e il dopo? Perchè non ci hanno detto perchè prima sembrava impossibile tirar su la monnezza e come hanno fatto a sbloccare la situazione? Secondo me prima qualcuno si era messo di traverso e i telegiornali giù a pompare la notizia, guardacaso il tutto a cavallo delle elezioni. Ma chi ci crede più a questi qui...
Anzi...purtroppo molti ci credono ancora...
Secondo me lo hanno detto:O , il discorso è ovviamente politico e la soluzione è stata necessariamente quella, non ho dubbi sul fatto che alle regioni del Nord per accettare i rifiuti si sia promesso qualcosa, la butto lì, lo scambio "risolviamo Napoli ed il problema Alitalia e poi si parte col federalismo", a tal uopo è stata anticipata la manovra di Tremonti e suppongo che sia per questo che alla frase di Berlusconi di anteporre anche la questione giustizia alla lega sono girati i c...i.
Ricordo che prima ad ogni intervento in Campania ci si doveva fermare, anche per le proteste di parti consistenti del precedente governo (vedi verdi ad esempio) , mentre ora con l'intervento dell'esercito a pattugliare le discariche e meno polemiche interne il lavoro è stato più semplice, SPERANDO CHE DURI
Mordicchio83
22-07-2008, 16:40
Notizia di qualche giorno fa che non è stata ancora riportata...
19/07/08
GIUGLIANO. Cinquanta milioni di euro per la raccolta differenziata ed altri 100 milioni per la creazione di impianti di trattamento dell'umido. E' quanto ha approvato la giunta regionale della Campania nei giorni scorsi.
Dei 50 milioni, 20 saranno destinati ad incentivare i piani per la differenziazione dei rifiuti nei comuni con popolazione superiore ai 30 mila abitanti, laddove si registrano maggiori difficoltà per il decollo del servizio. Nella hit-list regionale rientrano 34 municipalità campane.....
.....
I restanti 30 milioni previsti dalla Giunta regionale serviranno invece per contribuire all'implementazione del servizio di raccolta differenziata per i comuni di Napoli, Caserta e di tutti gli altri comuni campani al di sotto dei 30 mila abitanti.
Via libera inoltre dalla Regione al bando per il finanziamento degli impianti per il trattamento dell'umido.....
wildsliver
22-07-2008, 17:30
in periferia siamo ancora in alto mare, cmq a me questi servizi non dispiacciono perchè portano turismo a napoli.. sti cazzi se sono bugie:D
Notizia di qualche giorno fa che non è stata ancora riportata...
Wow, altro stanziamento, c'e' da sperare che non faccia la fine dei precedenti, ossia sprecato e mangiato.
in periferia siamo ancora in alto mare, cmq a me questi servizi non dispiacciono perchè portano turismo a napoli.. sti cazzi se sono bugie:D
Sei proprio sicuro di volere per turisti gente che prende per buono studio aperto?!:D
Mordicchio83
22-07-2008, 19:09
in periferia siamo ancora in alto mare, cmq a me questi servizi non dispiacciono perchè portano turismo a napoli.. sti cazzi se sono bugie:D
Dove per la precisione? Poi vorrei capire cosa intendi per alto mare... e se la situazione di oggi della periferia è "in alto mare", come definivi quella di uno, due mesi fa :D ?
E quella della scorsa estate?
Insomma, ci saranno di sicuro casi isolati... qualche cumulo ancora lo si trova (ma mancano anche molti bidoni), ma generalizzare a tutta la periferia di Napoli la vedo una forzatura :fagiano:
Mordicchio83
22-07-2008, 19:10
Wow, altro stanziamento, c'e' da sperare che non faccia la fine dei precedenti, ossia sprecato e mangiato.
Beh, così se vengono bruciati sapete di chi è la colpa :D
zerothehero
22-07-2008, 19:19
Ieri sera, in seconda serata su Italia1, è andato in onda uno speciale su Napoli e Campania in generale, riguardante la situazione rifiuti che oggi sembra essere risolta o quasi, cmq la è crisi finita.
Fino a qui nulla di strano, se nn che, la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di un servizio (ma nemmeno servizio, un'intero speciale) fatto non per informare, ma per celebrare.
"
Ho visto il servizio ed è stata praticamente un'elegia un pochetto imbarazzante.
Voglio dire: è vero che l'emergenza è conclusa (perchè sono state riaperte le discariche), ma manca ancora tutto quello che è necessario per non far ripiombare la Campania in un nuovo disastro (inceneritori, riciclaggio).
Sul piano strutturale ancora non ci siamo (e non potrebbe che essere così, visto che ci vorranno anni per porre in essere un ciclo dei rifiuti sostenibile).
greasedman
22-07-2008, 19:28
La speranza è che, come detto anche da altri utenti la situazione sia duratura e non solo un fuoco di paglia ;)
Quel che è stato fatto è battezzare 4 buchi (3 dei quali già battezzati dal precedente governo, cosa che scommetto si sono dimenticati di dire :D ) e ficcarci dentro la monnezza.
Tempo che si riempiano e siamo daccapo, se continueranno a credere che il problema si risolva dichiarando a norma le balle per decreto e facendo il gioco della camorra sul calo della differenziata.
HenryTheFirst
22-07-2008, 19:41
http://it.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY Sono due parti
http://it.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo&feature=related Inconfutabile
Berlusconi è riuscito a smuovere la mafia perchè lui e la mafia sono la stessa cosa.
Non mi risulta che Berlusconi abbia mai ricevuto condanne per reati connessi alla Mafia, quindi evita questo genere di affermazioni.
12pippopluto34
22-07-2008, 20:25
Non mi risulta che Berlusconi abbia mai ricevuto condanne per reati connessi alla Mafia, quindi evita questo genere di affermazioni.
:read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi#I_finanziamenti_di_origine_ignota
Pero' la puzza di merda non gliela toglie nessuno!
:muro:
Possibile che la destra italiana non sia in grado di proporre un leader politico che non sia invischiato nel malaffare???
:muro:
PS:
Ah, dimenticavo!
:read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Dell%27Utri#Concorso_esterno_in_associazione_mafiosa
Non e' proprio l'ultimo arrivato diciamo, dato che e' il FONDATORE di Forza Mafia!
:muro:
Ieri sera, in seconda serata su Italia1, è andato in onda uno speciale su Napoli e Campania in generale, riguardante la situazione rifiuti che oggi sembra essere risolta o quasi, cmq la è crisi finita.
Fino a qui nulla di strano, se nn che, la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di un servizio (ma nemmeno servizio, un'intero speciale) fatto non per informare, ma per celebrare.
Non so se la situazione sia veramente tutta rose e fiori come stato pubblicizzato, non è questo il punto, ma oggi più che mai ho sperimentato il famoso "quarto potere" e di come si possa manipolare la realtà pur senza dire falsità e mi convinco sempre più che l'informazione televisiva sia maestra in questo.
Al di la del discorso politico, qualche Campano può confermare la situazione? altri oltre a me hanno visto lo speciale ieri sera?
PS
"Non ditemi che Studio aperto non ha credibilità, perchè lo sappiamo tutti che in tv riscuote successo persino "Amici" di M.De Filippi. :D "
Forse non ti è chiaro che la crisi della spazzatura a Napoli è LA PEGGIORE UMILIAZIONE SUBITA DA UNA CITTA' NELLA STORIA DELL'UOMO.
Ha danneggiato gravemente l'immagine dell'Italia nel mondo e ora ovunque TU vada potrai sentirti dire da chiunque che se quel lezzo che a casa sua affoga nella spazzatura.
Una cosa del genere non è mai successa 100- 200 - 500 - 1000 anni fa da nessuna parte del mondo.
Essere riusciti a risolvere il problema non merita una celebrazione ma una festa nazionale per gli anni a venire, come il 4 luglio in America.
E non sto esagerando perchè è così. Dimmi da quale altra parte del mondo in qualsiasi epoca si sono trovati con la spazzatura al secondo piano dei palazzi.
Ecco perchè era una celebrazione, perchè la cosa andava celebrata.
Forse non ti è chiaro che la crisi della spazzatura a Napoli è LA PEGGIORE UMILIAZIONE SUBITA DA UNA CITTA' NELLA STORIA DELL'UOMO.
Ha danneggiato gravemente l'immagine dell'Italia nel mondo e ora ovunque TU vada potrai sentirti dire da chiunque che se quel lezzo che a casa sua affoga nella spazzatura.
Una cosa del genere non è mai successa 100- 200 - 500 - 1000 anni fa da nessuna parte del mondo.
Essere riusciti a risolvere il problema non merita una celebrazione ma una festa nazionale per gli anni a venire, come il 4 luglio in America.
E non sto esagerando perchè è così. Dimmi da quale altra parte del mondo in qualsiasi epoca si sono trovati con la spazzatura al secondo piano dei palazzi.
Ecco perchè era una celebrazione, perchè la cosa andava celebrata.
Spero che tu sia sarcastico, perche' a parte levare i rifiuti, che e' il primo passo di qualsiasi soluzione, non hanno fatto una mazza di niente. Anzi no, hanno stanziato fondi, cosa che si fa da 15 anni, si parlera' di soluzione quando la zona sara' autonoma nello smaltimento, fino a quel momento pero' e' crisi aperta, perche' ci vuole poco a risommergere la citta' di sacchetti.
Phoenix68
22-07-2008, 21:20
Spero che tu sia sarcastico, perche' a parte levare i rifiuti, che e' il primo passo di qualsiasi soluzione, non hanno fatto una mazza di niente. Anzi no, hanno stanziato fondi, cosa che si fa da 15 anni, si parlera' di soluzione quando la zona sara' autonoma nello smaltimento, fino a quel momento pero' e' crisi aperta, perche' ci vuole poco a risommergere la citta' di sacchetti.
Ed in questo caso sarà giusto criticarlo, ma farlo ora mi sembra francamente assurdo.;)
Mordicchio83
22-07-2008, 21:33
Spero che tu sia sarcastico, perche' a parte levare i rifiuti, che e' il primo passo di qualsiasi soluzione, non hanno fatto una mazza di niente. Anzi no, hanno stanziato fondi, cosa che si fa da 15 anni, si parlera' di soluzione quando la zona sara' autonoma nello smaltimento, fino a quel momento pero' e' crisi aperta, perche' ci vuole poco a risommergere la citta' di sacchetti.
A dire il vero qualcosa si muove. Oltre a stanziare fondi è partita ai Colli Aminei per 20.000 persone la raccolta porta a porta. In realtà ci sono dei grossi problemi dovuti alla mancanza di bidoni e raccolta da parte degli operatori. Ganapini se n'è lamentato definendola "ridicola" e sinceramente se lo dice lui gli credo. Peccato :( .
Però c'è da dire che nell'ultimo mese, sempre secondo Ganapini, sono raddoppiati i comuni aderenti alla raccolta differenziata e che potrebbero esserci sorprese positive per fine anno quanto a percentuali di raccolta differenziata... me lo auguro
Insomma alti e bassi. C'è da applicare dei correttivi e da sbrigarsi a farlo. Il problema maggiore sembrano essere i bidoni e la raccolta poco puntuale. Nei giorni scorsi l'Asìa affermava che sarebbe stato necessario raddoppiare la frequenza di raccolta dai bidoni della differenziata data la risposta positiva.
In pratica c'è da riformare questo settore che se è in difficoltà ora, figuriamoci in seguito.
Articolo vecchiotto, ma molto interessante :
da corrieredelmezzogiorno.corriere.it:
Differenziata, bocciate Napoli e Caserta
Ganapini: il piano ai Colli Aminei? Ridicolo
L'assessore regionale all'Ambiente critico sul progetto-pilota di riciclo «porta a porta» da sperimentare nel quartiere partenopeo
NAPOLI — Il decreto sull'emergenza rifiuti campana diventa legge con l'astensione del Pd che, tuttavia, in Campania, attraverso il segretario regionale, Tino Iannuzzi, ha sferrato un pesantissimo attacco al Governo: «È molto grave — ha commentato Iannuzzi — che cedendo ad un vero e proprio ricatto della Lega, sia stato inserito l'emendamento anti-Campania che prevede un assurdo e confuso meccanismo di restituzione allo Stato dei fondi assegnati per sostenere l'azione del sottosegretario Bertolaso».
Intanto, per ora, è stata la Regione Campania a mettere mano alla cassa. Cinquanta milioni di euro per i piani di raccolta differenziata dei Comuni già approvati e cento milioni di finanziamento per gli impianti di trattamento dell'umido. «La sfida più complessa — ha detto il presidente Antonio Bassolino — riguarda i comuni medio- grandi. Per questo siamo intervenuti stanziando oltre 20 milioni di euro per i piani dei centri con popolazione superiore ai 30 mila abitanti, risorse che verranno distribuite tra un totale di 34 comuni in modo proporzionale alla popolazione coinvolta. I restanti 30 milioni — ha concluso — saranno stanziati nei prossimi giorni per finanziare i piani per la differenziata di Napoli e Caserta, sui quali stanno lavorando l'assessorato regionale e le amministrazioni comunali, e di tutti gli altri Comuni campani al di sotto dei 30 mila abitanti».
Per l'assessore regionale all'Ambiente, Walter Ganapini, invece, «i progetti di Napoli e Caserta necessitano di adeguata rivisitazione, anche se le risorse sono stanziate. Ad ora — ha aggiunto — abbiamo sotto esame anche altri 110 Comuni ». Ganapini è andato giù duro sulle ultime decisioni intraprese dal Comune di Napoli. In particolare sul progetto della differenziata ‘‘porta a porta'' sperimentato ai Colli Aminei che, sebbene non sarà interrotto, l'ha definito senza mezzi termini «ridicolo». Infatti, ha proseguito, «non c'è bisogno di una sperimentazione per 20 mila abitanti che già ci risulta fanno la differenziata raggiungendo una buona percentuale. C'è bisogno che Napoli tutta passi alle pratiche civili e normali in Europa».
I cinquanta milioni per la differenziata «non apriranno un rubinetto senza fine — ha precisato l'assessore all'Ambiente — ma saranno finalizzati a sostenere lo start-up, ad acquistare automezzi, compostiere domestiche e contenitori ». Ganapini ha manifestato fiducia: «I Comuni che attuano la differenziata sono passati dai 140 di un mese fa ai 280 di oggi. Un trend che potrebbe regalarci una sorpresina a fine anno sulle percentuali stabilite per legge». Il bando per il finanziamento di impianti per il trattamento dell'umido, con un investimento di 100 milioni, prevede che i Comuni dovranno presentare i relativi progetti entro il prossimo 20 agosto. Entro il 10 settembre i progetti saranno valutati e approvati da una commissione composta anche da rappresentanti delle Province. Dopodiché sarà possibile epletare i relativi appalti. L'assessore Ganapini ha annunciato la visita della commissione Ambiente della Camera il prossimo 28 luglio e comunicato che dal punto di vista degli investimenti la Campania sta raggiungendo la media europea, con 13 euro annui per abitante. Evidente, poi, il ripensamento sugli impianti di compostaggio: «Non saranno 33, benché tanti sono i Comuni che si sono dichiarati disponibili, ma ne basteranno 12 o 15, dato che il fabbisogno campano è di 600 mila tonnellate annue. Già se fosse attivato l'impianto di San Tammaro, che ha una capacità di 30 mila tonnellate annue, eviteremmo una sorte ingloriosa per tutti quei Comuni virtuosi che rischiano di essere ‘cornuti e mazziati', i quali, pur raccogliendo l'umido, sono costretti a pagare 200 euro a tonnellata per il trasferimento in Sicilia».
L'ultima stoccata Ganapini l'ha riservata alle Province che si oppongono al passaggio di consegna dei Cdr: «Significa fare a meno di 500 addetti che lavorano in 4 turni e che per 20 giorni hanno fatto marciare gli impianti con la precisione di orologi. I Cdr valgono oro e le Province dovrebbero stappare una bottiglia di spumante per il solo fatto di essere destinatarie di un dono così importante». Certo, oltre agli impianti di Cdr resta centrale, nella strategia del ciclo integrato, la realizzazione dei termovalorizzatori. Bertolaso, da Roma, è tornato a ripetere che le due aree su cui ora si concentrerà la scelta, dopo la bocciatura di Agnano, saranno «l'area Est e l'ex centrale del latte di Scampìa». Ma i tempi saranno comunque ravvicinati: «Entro fine luglio ci sarà la scelta condivisa del sito con il Comune di Napoli e ai primi di settembre si potranno avviare le attività propedeutivhe alla realizzazione del termovalorizzatore ».
Angelo Agrippa
10 luglio 2008
ELISAMAC1
22-07-2008, 23:02
Mettiamoci il cuore in pace.Le cose che promette BERLUSCONI x il bene del paese lui le porta a termine.Nn come il precedente governo (solo belle parole), ma poi nei fatti.:(
12pippopluto34
22-07-2008, 23:29
Mettiamoci il cuore in pace.Le cose che promette BERLUSCONI x il bene del paese lui le porta a termine.
:read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi#Accuse_di_promulgazione_di_leggi_.22ad_personam.22
Difatti questi sono stati i provvedimenti di cui il sistema Italia aveva veramente bisogno!
:muro:
Nn come il precedente governo (solo belle parole), ma poi nei fatti.:(
:mano:
Vero, purtroppo!
:muro:
Firedraw
22-07-2008, 23:43
Mettiamoci il cuore in pace.Le cose che promette BERLUSCONI x il bene del paese lui le porta a termine.Nn come il precedente governo (solo belle parole), ma poi nei fatti.:(
Illuso. Per il paese farà lo stretto indispensabile per nn rovinarsi l'immagine. I principali interessi di berlusconi sono i suoi interessi.
Non che sia l'unico si intende.
E cmq se si vuol far solo crede che la crisi spazzatura sia finita definitivamente per l'immagine dell'italia, io preferisco che tutti sappiano, se serve a far prendere contromisure definitive, permanenti e LEGALI.
http://it.youtube.com/watch?v=mtHnPYgEVJ0
LA COSTITUZIONE ESISTE OPPURE NO??
demikiller
23-07-2008, 00:04
E' migliorato solo in questo momento, un domani? non si sa...
Spero tanto che prima e poi Napoli tornerà una città bellissima, è una delle poche città più famose in Italia.
Ed in questo caso sarà giusto criticarlo, ma farlo ora mi sembra francamente assurdo.;)
E' ancor meno sensato vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso ;)
Barbaresco
23-07-2008, 07:53
Quando si parla di Napoli, tutto viene ingigantito, dalle canzoni napoletane sulle quali le TV stranno facendo continui programmi di dubbia fattura, (e poi ci si chiede perchè SKY ha quasi 3 milioni di abbonati), alla spazzatura.
Stanno uscendo "notizione" su TV e giornali che a Napoli ed in Campania c'è una sorta di embrionale raccolta differenziata, quando in altre zone d'Italia sono 20 anni che viene regolarmente effettuata.....e nessuno ne ha mai parlato come un merito, semplicemente perchè in una nazione civile ed occidentale è una cosa normale effettuarla, così come è normale non costruire abusivamente, girare con il casco in testa in scooter, pagare le assicurazioni senza cercare di truffarle, fermarsi ai semafori rossi....etc etc etc
Napoletani...svegliatevi....entrate in Europa anche con la mentalità, usate il vostro senso innato "dell'arrangiarsi" per recuperare il gap, perchè i tempi dei denari facili da Roma stanno finendo, siamo agli sgoccioli.....
L'ho già scritto più volte, la situazione dei rifiuti si è sviluppata a causa di profonde mancanze civiche da parte dei residenti, oltre che a conclamate colpe degli amministratori.........la colpa di 15 anni di immondizia, non è da attribuire solo alle amministrazioni o alla camorra.....
Stigmata
23-07-2008, 08:03
Essere riusciti a risolvere il problema non merita una celebrazione ma una festa nazionale per gli anni a venire, come il 4 luglio in America.
Se con "problema" intendi la spazzatura per strada: sì, è stato risolto o meglio trasferito.
Se con "problemi" intendi la situazione rifiuti in senso lato: no, non si è ancora risolto nulla ma è stato fatto un primo passo, se proprio vogliamo chiamarlo così.
Sulla festa nazionale lasciamo stare, la prendiamo come una battuta :D
Firedraw
23-07-2008, 09:18
Quando si parla di Napoli, tutto viene ingigantito, dalle canzoni napoletane sulle quali le TV stranno facendo continui programmi di dubbia fattura, (e poi ci si chiede perchè SKY ha quasi 3 milioni di abbonati), alla spazzatura.
Stanno uscendo "notizione" su TV e giornali che a Napoli ed in Campania c'è una sorta di embrionale raccolta differenziata, quando in altre zone d'Italia sono 20 anni che viene regolarmente effettuata.....e nessuno ne ha mai parlato come un merito, semplicemente perchè in una nazione civile ed occidentale è una cosa normale effettuarla, così come è normale non costruire abusivamente, girare con il casco in testa in scooter, pagare le assicurazioni senza cercare di truffarle, fermarsi ai semafori rossi....etc etc etc
Napoletani...svegliatevi....entrate in Europa anche con la mentalità, usate il vostro senso innato "dell'arrangiarsi" per recuperare il gap, perchè i tempi dei denari facili da Roma stanno finendo, siamo agli sgoccioli.....
L'ho già scritto più volte, la situazione dei rifiuti si è sviluppata a causa di profonde mancanze civiche da parte dei residenti, oltre che a conclamate colpe degli amministratori.........la colpa di 15 anni di immondizia, non è da attribuire solo alle amministrazioni o alla camorra.....
Si è ai siciliani piace tanto pagare il pizzo. Ah dimenticavo sono tutti mafiosi e/o con mentalità mafiosa.
Al nord si lamentano tutti che il sud ciuccia soldi e non produce nulla. Non lo capiscono che ci tengono con l'acqua alla gola per tenerci "sudditi votanti" e per poterci stanziare fondi che poi si mangeranno per il 90% strada facendo.
Poi è normale che in una situazione precaria, saltino fuori delinquenti, truffatori e quant'altro.
Gli è piaciuto far entrare milioni di immigrati per avere manodopera a 2 soldi mettendola in quel posto agli italiani. Ora che la situazione s'è fatta critica corrono ai ripari.
Gli è piaciuto distruggere la scuola pubblica per creare ignoranti facili da manipolare.
L'italia aveva un grande potenziale di crescita che è stato distrutto e sprecato per far arrichire pochi a danno di tutti. Siamo rimasti fermi per 30 anni e nel frattempo paesi che erano mal messi ci hanno superato. Ma loro se ne fregano, finché hanno da arraffare, può andare tutto in malora, tanto quando la nave affonda si comprano un'isoletta e se ne vanno via con tanti di quei soldi da garantire una vita agiata alla loro decima generazione futura.
Gemini77
23-07-2008, 10:22
Forse non ti è chiaro che la crisi della spazzatura a Napoli è LA PEGGIORE UMILIAZIONE SUBITA DA UNA CITTA' NELLA STORIA DELL'UOMO.
Ha danneggiato gravemente l'immagine dell'Italia nel mondo e ora ovunque TU vada potrai sentirti dire da chiunque che se quel lezzo che a casa sua affoga nella spazzatura.
Una cosa del genere non è mai successa 100- 200 - 500 - 1000 anni fa da nessuna parte del mondo.
Essere riusciti a risolvere il problema non merita una celebrazione ma una festa nazionale per gli anni a venire, come il 4 luglio in America.
E non sto esagerando perchè è così. Dimmi da quale altra parte del mondo in qualsiasi epoca si sono trovati con la spazzatura al secondo piano dei palazzi.
Ecco perchè era una celebrazione, perchè la cosa andava celebrata.
Vedi, io non critico l'operato dell'attuale governo, critico la propaganda gratuita mascherata da informazione che, a giudicare dal video postato qualche messaggio sotto al tuo post, non sa proprio di "informazione".
Mi associo a te, che parli di umiliazione ma soprattutto, mi associo a chi dice che la parola crisi prende significati differenti a seconda che venga associata al problema rifiuti o al problema dell'immagine (perchè sembra che il problema sia come veniamo visti dagli altri e basta); io ritengo sempre più che sia stata data una bella lavata alla macchina, ma che questa non sia stata ancora riparata.
Altra cosa importante, non capisco cosa ci sia da celebrare o da far festa nazionale, risolvere i problemi è un DOVERE del governo, e come tale va assolto senza troppe celebrazioni. Io quando termino un progetto, o risolvo un problema, non vado di certo a sbandierarlo ai 4 venti; certo, il discorso sarebbe diverso se fossi proprietario di qualche tv :D
Stigmata
23-07-2008, 10:40
Altra cosa importante, non capisco cosa ci sia da celebrare o da far festa nazionale, risolvere i problemi è un DOVERE del governo, e come tale va assolto senza troppe celebrazioni. Io quando termino un progetto, o risolvo un problema, non vado di certo a sbandierarlo ai 4 venti; certo, il discorso sarebbe diverso se fossi proprietario di qualche tv :D
Beh, se la normalità è "parlare tanto ma non fare niente" anche la minima promessa mantenuta diventa un'evento sensazionale.
Gemini77
23-07-2008, 10:56
Beh, se la normalità è "parlare tanto ma non fare niente" anche la minima promessa mantenuta diventa un'evento sensazionale.
infatti la normalità deve essere "promettere" -> "essere eletti" -> "fare ciò che si è promesso" -> "togliersi dalle balle" :D
Mordicchio83
23-07-2008, 14:06
Quando si parla di Napoli, tutto viene ingigantito, dalle canzoni napoletane sulle quali le TV stranno facendo continui programmi di dubbia fattura, (e poi ci si chiede perchè SKY ha quasi 3 milioni di abbonati), alla spazzatura.
Stanno uscendo "notizione" su TV e giornali che a Napoli ed in Campania c'è una sorta di embrionale raccolta differenziata, quando in altre zone d'Italia sono 20 anni che viene regolarmente effettuata.....e nessuno ne ha mai parlato come un merito, semplicemente perchè in una nazione civile ed occidentale è una cosa normale effettuarla, così come è normale non costruire abusivamente, girare con il casco in testa in scooter, pagare le assicurazioni senza cercare di truffarle, fermarsi ai semafori rossi....etc etc etc
Napoletani...svegliatevi....entrate in Europa anche con la mentalità, usate il vostro senso innato "dell'arrangiarsi" per recuperare il gap, perchè i tempi dei denari facili da Roma stanno finendo, siamo agli sgoccioli.....
L'ho già scritto più volte, la situazione dei rifiuti si è sviluppata a causa di profonde mancanze civiche da parte dei residenti, oltre che a conclamate colpe degli amministratori.........la colpa di 15 anni di immondizia, non è da attribuire solo alle amministrazioni o alla camorra.....
Non mi trovi molto d'accordo... e comunque è ovvio che laddove negli anni passati gli sforzi sono andati persi con piani finanziati, ma mai partiti, ora che si ritenta, e forse ci si riesce per davvero, la cosa viene messa in risalto e sembra chissà che.
Poi ho già detto altre volte che il vero problema sono Napoli e Caserta... il resto della Campania si è impegnata decisamente prima sul tema differenziata ed alcuni comuni la fanno almeno da 6-7 anni con ottimi risultati.
Sulle responsabilità, le amministrazioni ne hanno tanta... tantissima.
Insomma, se questa volta riusciamo finalmente ad ottenere la differenziata, cosa significa? Che i cittadini sono cambiati dall'oggi al domani o che gli sono stati assegnati gli strumenti adatti?
Mi rendo conto che abbiamo 20 anni di arretrato e una cultura del riciclo pari a zero rispetto a tanti altri comuni e regioni, ma sono convinto che anche da noi sia possibile ottenere buoni risultati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.