Entra

View Full Version : Accesso al mare, obbligo di legge. Ma nel Belpaese resta una chimera!


Matrixbob
22-07-2008, 08:30
Un viaggio nella nostra cultura italiana:
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/accesso-mare/accesso-mare/accesso-mare.html

Tanto per la cronaca a me ad Albissola (SV) ho dovuto attraversare il bar dove subito mi hanno chiesto dove andavo ...
... 3 euro l'entrata con solo asciugamano, 20e * 2 sdrai ed 1 ombrellone tra l'altro del cavolo.

trallallero
22-07-2008, 08:45
Mettiti in tasca un foglietto con su stampata la legge e al primo che rompe i coglioni gliela sbatti in faccia.

Il problema è se chiamano le forze dell'ordine che potrebbero peggiorare la situazione in barba ai tuoi diritti :rolleyes:

cocis
22-07-2008, 08:47
dalle mie parti stanno eliminando le spiagge private .. ora non puoi neanche mettere un sciugamano in riva alla spiaggia se non paghi l'ombrellone .. :mad:

e poi si lamentano se c'è la crisi .. spero che qeust'anno vadano a picco.. :mad:

trallallero
22-07-2008, 08:51
dalle mie parti stanno eliminando le spiagge private .. ora non puoi neanche mettere un sciugamano in riva alla spiaggia se non paghi l'ombrellone .. :mad:

e poi si lamentano se c'è la crisi .. spero che qeust'anno vadano a picco.. :mad:

:mbe:

se c'è una legge che mi permette di posare il mio asciugamano sulla "anche mia" spiaggia, io lo faccio :read:

LUVІ
22-07-2008, 08:51
LOL! Qualcuno provi a frequentare queste spiagge se ci riesce... :asd:

http://www.visual.paginegialle.it/?l=1&form=0&tipo=2&z=4&lon=9.55836&lat=41.02098&idp=&cf=61&cb=0

hibone
22-07-2008, 08:52
Un viaggio nella nostra cultura italiana:
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/accesso-mare/accesso-mare/accesso-mare.html

Tanto per la cronaca a me ad Albissola (SV) ho dovuto attraversare il bar dove subito mi hanno chiesto dove andavo ...
... 3 euro l'entrata con solo asciugamano, 20e * 2 sdrai ed 1 ombrellone tra l'altro del cavolo.


scusa ma cos'è che in italia non è una chimera?!

easyand
22-07-2008, 08:58
Mi ricordo che qui vicino al Lido l'anno scorso durante la mostra del cinema Rupert Everett si era steso sulla battigia di una spiaggia a prendere il sole, arrivò un energumeno dicendogli di smammare, lui gli risopose qualcosa del tipo "I'm Rupert Everet!!" e l'altro "se se, e mi sò brad pitt, fora da qua!!" :D

Everett ha fatto causa al comune

Phoenix68
22-07-2008, 09:09
Mettiti in tasca un foglietto con su stampata la legge e al primo che rompe i coglioni gliela sbatti in faccia.

Il problema è se chiamano le forze dell'ordine che potrebbero peggiorare la situazione in barba ai tuoi diritti :rolleyes:
In che senso scusa ?

cocis
22-07-2008, 09:22
LOL! Qualcuno provi a frequentare queste spiagge se ci riesce... :asd:

http://www.visual.paginegialle.it/?l=1&form=0&tipo=2&z=4&lon=9.55836&lat=41.02098&idp=&cf=61&cb=0

la NANOspiaggia ?? :stordita:

Onisem
22-07-2008, 09:25
Un viaggio nella nostra cultura italiana:
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/accesso-mare/accesso-mare/accesso-mare.html

Tanto per la cronaca a me ad Albissola (SV) ho dovuto attraversare il bar dove subito mi hanno chiesto dove andavo ...
... 3 euro l'entrata con solo asciugamano, 20e * 2 sdrai ed 1 ombrellone tra l'altro del cavolo.

E tu non darglieli. Il problema siamo noi che siamo troppo inclini a subire prepotenze e vassazioni varie.

trallallero
22-07-2008, 09:27
In che senso scusa ?

hai mai avuto a che fare con carabinieri ?

Senza Fili
22-07-2008, 09:31
hai mai avuto a che fare con carabinieri ?

Si infatti...per dirne una tra le tante di cui sono stato spettatore un mio vicino anni fa maltrattava gli animali, e questi si lamentavano come pazzi: chiamati i carabinieri, arrivarono in due, uno aveva il fiato che puzzava di alcol da 2 metri, e sapete cosa fecero?
Ci dissero "domani compratevi i tappi per dormire"...avanti così...

Phoenix68
22-07-2008, 09:32
hai mai avuto a che fare con carabinieri ?
Beh , non penso che in casi come questo potrebbero dare ragione al "titolare" della spiaggia ,specialmente di fronte ad una legge chiara ,



o no ? :D

trallallero
22-07-2008, 09:38
Beh , non penso che in casi come questo potrebbero dare ragione al "titolare" della spiaggia ,specialmente di fronte ad una legge chiara ,



o no ? :D
ti basta questa ?
Si infatti...per dirne una tra le tante di cui sono stato spettatore un mio vicino anni fa maltrattava gli animali, e questi si lamentavano come pazzi: chiamati i carabinieri, arrivarono in due, uno aveva il fiato che puzzava di alcol da 2 metri, e sapete cosa fecero?
Ci dissero "domani compratevi i tappi per dormire"...avanti così...

o devo raccontare qualche aneddoto io ? :D

E comunque ho scritto "potrebbero", non l'ho dato per certo, perchè le mie brutte esperienze con i caramba le ho avute solo a Roma, a Bergamo per esempio mai.

Senza Fili
22-07-2008, 09:49
ti basta questa ?


o devo raccontare qualche aneddoto io ? :D

E comunque ho scritto "potrebbero", non l'ho dato per certo, perchè le mie brutte esperienze con i caramba le ho avute solo a Roma, a Bergamo per esempio mai.

Io l'avventura sopra narrata l'ho avuta in Toscana...ma ne ho avute e sono state testimone di altre tragicomiche in Umbria, a Roma, nella Marche, ed in Sardegna :doh:

LUVІ
22-07-2008, 09:58
la NANOspiaggia ?? :stordita:

Alla faccia della "nanospiaggia", sono km e km! :asd: :sofico:

Scalor
22-07-2008, 09:58
Mettiti in tasca un foglietto con su stampata la legge e al primo che rompe i coglioni gliela sbatti in faccia.

Il problema è se chiamano le forze dell'ordine che potrebbero peggiorare la situazione in barba ai tuoi diritti :rolleyes:

perchè ? normalmente ti dicono di andare dai vigili urbani perchè sono impegnati in cose piu importanti.

trallallero
22-07-2008, 10:06
perchè ? normalmente ti dicono di andare dai vigili urbani perchè sono impegnati in cose piu importanti.

si, immagino quali http://gianom.googlepages.com/zbest14.gif

Ileana
22-07-2008, 10:11
Ma solo io ho avuto culo che non mi è mai capitato? :eek:

trallallero
22-07-2008, 10:17
Ma solo io ho avuto culo che non mi è mai capitato? :eek:

non vale, per te è facile :mad:

ti basta andare in tanga e con un sorrisetto falsamente innocente chiedere:
"scusi, posso passare ?"

ti aprirebbe il cancello chiunque

Ileana
22-07-2008, 10:22
non vale, per te è facile :mad:

ti basta andare in tanga e con un sorrisetto falsamente innocente chiedere:
"scusi, posso passare ?"

ti aprirebbe il cancello chiunque

Tzè, magari.
Più che il tanga, io punto sul topless :asd:

No veramente, a me mai successo.
Fortunata io eh, mica lo metto in dubbio :p

trallallero
22-07-2008, 10:32
Tzè, magari.
Più che il tanga, io punto sul topless :asd:

No veramente, a me mai successo.
Fortunata io eh, mica lo metto in dubbio :p
Strano, anche io sto sempre in topless ma non mi fa passare nessuno :D

Mi ricordo una volta dalle parti di Rimini con un amico mio, ci sediamo sulla sabbia e tempo 15 secondi arriva uno del lido a dirci che se volevamo stare lì dovevamo affittare una sdraio.

Gli dico: stiamo alla giusta distanza dal mare, se hai problemi chiama la poilizia.
Siamo rimasti lì :p

dave4mame
22-07-2008, 11:21
Strano, anche io sto sempre in topless ma non mi fa passare nessuno :D

Mi ricordo una volta dalle parti di Rimini con un amico mio, ci sediamo sulla sabbia e tempo 15 secondi arriva uno del lido a dirci che se volevamo stare lì dovevamo affittare una sdraio.

Gli dico: stiamo alla giusta distanza dal mare, se hai problemi chiama la poilizia.
Siamo rimasti lì :p

uhm... a quanto posso ricordare a riccione la zona della battigia è sempre stata "concessa" senza grossi problemi.
certo, negli anni in cui la spiaggia si è contratta in modo devastante le occhiatacce partivano, ma niente di più...

trallallero
22-07-2008, 11:24
uhm... a quanto posso ricordare a riccione la zona della battigia è sempre stata "concessa" senza grossi problemi.
certo, negli anni in cui la spiaggia si è contratta in modo devastante le occhiatacce partivano, ma niente di più...

Io ho casa a Riccione e ti posso dire che ci sono parecchie spiagge libere.

Ma sai, quando hai un'età ancora ribelle e ti piace andartele a cercare ... :D

dave4mame
22-07-2008, 11:25
oddio... tante è una parola grossa.
io a riccione abissinia ne ricordo una sola (dico bene se sparo un "attorno zona 60"?

Dj Ruck
22-07-2008, 11:32
Ma solo io ho avuto culo che non mi è mai capitato? :eek:

Idem, mai successo e nemmeno quando sono andato da amici che già erano in spiagge private e mi ci sono messo pure io auheua :O :O :O

trallallero
22-07-2008, 11:37
oddio... tante è una parola grossa.
io a riccione abissinia ne ricordo una sola (dico bene se sparo un "attorno zona 60"?

uhm, 60 non so ... in effetti io ho casa presso il lido 31 (se non ricordo male non ci vado quasi mai, è in Viale Alfredo Oriani vicino un grosso scivolo-piscina) che è uno dei primi quindi ci sono più spiagge libere.

etzocri
22-07-2008, 11:41
qui in terra sarda i pochi stabilimenti che ho visto consentono l'accesso senza problemi e si tengono a distanza di legge dall'acqua :D

trallallero
22-07-2008, 11:46
qui in terra sarda i pochi stabilimenti che ho visto consentono l'accesso senza problemi e si tengono a distanza di legge dall'acqua :D

nei lidi di Riccione invece mancano solo le sdraio gonfiabili :rolleyes:

CYRANO
22-07-2008, 11:53
Tzè, magari.
Più che il tanga, io punto sul topless :asd:



FOTO !


:O


ma tvemonti non voleva dare in concessione tutte le spiagge per 5000 anni ?


Cmlalmzlma

Matrixbob
22-07-2008, 12:14
Mettiti in tasca un foglietto con su stampata la legge e al primo che rompe i coglioni gliela sbatti in faccia.

Il problema è se chiamano le forze dell'ordine che potrebbero peggiorare la situazione in barba ai tuoi diritti :rolleyes:

Si ovviamente mi allontanerebbero dicendo di togliere il disturbo.
Se tutto riga così è perchè hanno il ben venuto delle forze dell'ordina, mi pare palese.
Immaginatevi che scena io che arrivo e rivendico i 3 metri di battigia dove posso anche metterci l'asciugamano, ma i vigili chiamati dal padrone dello stabilimento ovviamente non sanno un cazzo della legge, non sano interpretarla e perdo li 2 delle mie prezione ore di WE.

Ma vaf...

Matrixbob
22-07-2008, 12:21
E tu non darglieli. Il problema siamo noi che siamo troppo inclini a subire prepotenze e vassazioni varie.

Hai presente quelli della Diaz? Beh le nostre forse dell'ordine sono forti con i deboli e deboli con i forti.

Dato che li c'è il business e con il business ci paghino lo stipendio delle forze dell'ordine dice già tutto.

Basterebbe che ogniuno di noi se mai vedesse una scena del genere invece di rimanere a fissare da lontano dicendo; "sto povero piciù o barbone cosa pretendeva di entrare in spiaggia a gratis?", dasse manforte e ci faremmo giustizia da soli.

Aimè siamo 1 popolo di "scaricabarilisti" quindi non mi ci metto 2 ore del mio WE da solo a cambiare l'Italia.

trallallero
22-07-2008, 12:26
Si ovviamente mi allontanerebbero dicendo di togliere il disturbo.
Se tutto riga così è perchè hanno il ben venuto delle forze dell'ordina, mi pare palese.
Immaginatevi che scena io che arrivo e rivendico i 3 metri di battigia dove posso anche metterci l'asciugamano, ma i vigili chiamati dal padrone dello stabilimento ovviamente non sanno un cazzo della legge, non sano interpretarla e perdo li 2 delle mie prezione ore di WE.

Ma vaf...

Bè senti, io non ho più un'età ribelle, non me la vado più a cercare, ma se c'è una cosa che non farò mai è farmi mettere i piedi in testa.
Se trovo una spiaggia libera nei paraggi bene, altrimenti sto dove me lo consente la legge.

Visto che adempio a tutti i doveri civili e non, tipo gettare nel cestino anche un pezzetto di carta di 1 mm², esigo che siano rispettati i miei diritti quindi se la legge dice che io posso stare lì, io sto lì anche se viene il presidente della Repubblica a dirmi di andarmene.

dave4mame
22-07-2008, 12:31
ma i vigili chiamati dal padrone dello stabilimento ovviamente non sanno un cazzo della legge, non sano interpretarla e perdo li 2 delle mie prezione ore di WE.

Ma vaf...

tranquillo che i vigili delle zone balneari conoscono BENISSIMO la normativa vigente e che conoscono altrettanto bene i rischi dello sputtanamento mediatico a cui andrebbero incontro porgendo il fianco ai proprietari degli stabilimenti...

Matrixbob
22-07-2008, 12:31
Sardegna ed Emiglia ancora ancora, ma in Liguria la vita è resa impossibile dalle forze dell'ordine e dai lidi.

La domenica c'è tutta l'Aurealia tapezzata di multe da 36e in su.
Se provi a piazzare 1 asciugamano ad 1 metro dalla battigia scenda il bagnino che ti dice di "lasciare sgombero il passaggio per i mezzi di soccorso".

Non dite che non è così, sono anni ormai che osservo sempre la stessa storia, da quando ero ribelle a quando mi sono laureato e trovato lavoro. STESSA SOLFA! ... tra l'altro non fosse così la gente non sarebbe sulle foci dei fiumi o compresse nelle strisce di spiaggia libera.

STOP!

dave4mame
22-07-2008, 12:37
La domenica c'è tutta l'Aurealia tapezzata di multe da 36e in su.

quello è un divieto di sosta e non c'entra una cippa.


Se provi a piazzare 1 asciugamano ad 1 metro dalla battigia scenda il bagnino che ti dice di "lasciare sgombero il passaggio per i mezzi di soccorso".

idem come sopra.
gli spazi per la sicurezza non sono oggetto di "contrattazione".
e il fatto che la zona della battigia sia di libero accesso, non impedisce a chi è stato più mattutino di te di occuparla per primo e fotterti il posto.
sia che lo faccia con la sua asciugamano che non la sdraio noleggiata.

tra l'altro non fosse così la gente non sarebbe sulle foci dei fiumi o compresse nelle strisce di spiaggia libera.

questo è un altro discorso.
diciamo che "la gente" ha il terrore di fare la figura "del barbone" e piuttosto di fare quello che "va in spiaggia con la sediolina" preferisce cacciare la grana al bagnino.


STOP!

ah, beh..

Matrixbob
22-07-2008, 12:43
quello è un divieto di sosta e non c'entra una cippa.

idem come sopra.
gli spazi per la sicurezza non sono oggetto di "contrattazione".
e il fatto che la zona della battigia sia di libero accesso, non impedisce a chi è stato più mattutino di te di occuparla per primo e fotterti il posto.
sia che lo faccia con la sua asciugamano che non la sdraio noleggiata.

questo è un altro discorso.
diciamo che "la gente" ha il terrore di fare la figura "del barbone" e piuttosto di fare quello che "va in spiaggia con la sediolina" preferisce cacciare la grana al bagnino.

ah, beh..
Rispondo tutto compresso in una botta perchè nn ho il tempo di modulare.
Finchè in questo forum troverò risposte come le tue, mai questo topic:
Le "cose" che vi danno l'idea che l'Italia non cambierà mai? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753192)
passerà di moda.

Senza essere banali, ci sono sentenze che vietano la sosta con tavolini e ombrelloni sulla battigia, ma non con gli asciugamani in quanto il mezzo ci passa tranquillamente sopra e lo si alza e sposta in un beleno.

Sono solo SCUSE banali, come le tue risposte IMHO retoriche, allora anche i secchielli dei bambini (tra l'altro anche andare a spostare di corsa 1 bambino in riva alla spiaggia può essere + difficoltoso che spostare 1 zaino) e le ciabatte dei bagnati ed i buchi scavati per i castelli, ecc ecc ... evitiamo le banalità plz.

dave4mame
22-07-2008, 12:46
permettimi di dubitarne.
anche alzare il culo dal moscone di salvataggio "ci vuole un attimo".
eppure io ho visto personalmente dare multe dalla capitaneria di porto a gente che ci si era seduta sopra.

ed era gente che pagava ombrellone e sdraio.

edit:
e infatti...


Cosa prevede la legge finanziaria? Alcuni aspetti normativi
Queste le novità approvate dal Parlamento (legge finanziaria 2006, art.1, c. 251):

Diritto di accesso: “È fatto obbligo per il titolare delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l’area ricompresa nella concessione, anche al fine della balneazione”.
Corretto equilibrio tra spiagge in concessione e spiagge libere: il comma 254 prevede “un corretto equilibrio tra aree concesse a privati e arenili liberamente fruibili”. Spetta poi alle Regioni e ai Comuni la garanzia ed il rispetto di questo indirizzo nei piani regionali e nelle deleghe ai Comuni.
Canone di concessione: altra disposizione prevista nella Finanziaria
Tra gli aspetti più significativi:

ü Durata della concessione da 6 a non oltre 20 anni

ü Alle Regioni e ai Comuni il compito dei piani per garantire un corretto equilibrio tra spiagge in concessione e spiagge libere

ü Possibilità di revoca della concessione per violazione grave degli obblighi della concessione

ü Nuovo regolamento dei canoni che restano a livelli irrisori rispetto ai costi di accesso ai servizi (per un mq il canone può oscillare da 0,5 a 1 euro, il che significa che con 2-3 giorni di “pieno” lo stabilimento ha coperto i costi della concessione).

· Sulla pulizia delle spiagge libere

ü La pulizia delle spiagge libere e degli arenili è a carico dei Comuni. Qualora questi non provvedano, l’obbligo spetta agli stabilimenti balneari adiacenti.

ü Inoltre il parere del Consiglio di Stato n° 1978 parte I, 1144 del 14 dicembre 1976, prevede anche la possibilità di limitare le concessioni di spiaggia evitando di rinnovare le concessioni in scadenza in tutti i casi in cui la contiguità ininterrotta comprima in modo intollerabile il libero accesso alla spiaggia e al mare.

· Sui disabili

ü L’accesso e la percorribilità sulla battigia non deve essere preclusa neanche ai disabili (L. 104/92).

· La battigia è e resta comunque libera

ü È considerata battigia la fascia di spiaggia pari a 5 metri dalla risacca, dove cioè arrivano le onde.

ü La battigia è esclusa dalle concessioni demaniali. Il concessionario non ha alcuna titolarità, né può imporre divieti di stazionamento o di fare il bagno nell’area antistante lo stabilimento.

ü Sulla battigia non possono essere collocati oggetti ingombranti quali ombrelloni, sdraio o tavolini.

ü Il passaggio non deve essere intralciato sia per il passaggio dei mezzi di soccorso o il passaggio di altri.

· Lo stabilimento ha l’obbligo di rilasciare ricevuta fiscale.

nin
22-07-2008, 13:00
Solito ampio margine di interpretabilità: chi decide quando sto intralciando l'eventuale passaggio di mezzi di soccorso?

trallallero
22-07-2008, 13:04
Solito ampio margine di interpretabilità: chi decide quando sto intralciando l'eventuale passaggio di mezzi di soccorso?

Special
22-07-2008, 13:10
Solito ampio margine di interpretabilità: chi decide quando sto intralciando l'eventuale passaggio di mezzi di soccorso?

Ma aggiungerei: il bagnino/proprietario del bagno/dipendente a quale titolo mi dice di allontanarmi perché intralcio i mezzi di soccorso?

Matrixbob
22-07-2008, 13:24
Ma aggiungerei: il bagnino/proprietario del bagno/dipendente a quale titolo mi dice di allontanarmi perché intralcio i mezzi di soccorso?

Raga quando facciamo 1 incontro in spiaggia?! L:DL
Gli utenti CeltoLiguriPiemontesi! :D

ziozetti
22-07-2008, 13:30
Tanto per la cronaca a me ad Albissola (SV) ho dovuto attraversare il bar dove subito mi hanno chiesto dove andavo ...
... 3 euro l'entrata con solo asciugamano, 20e * 2 sdrai ed 1 ombrellone tra l'altro del cavolo.
Mi chiedo ogni giorno di più come possa la Liguria essere ancora meta di turismo essendo gestita (turisticamente) da gentaglia che farebbe scappare anche il turista più accomodante...

dave4mame
22-07-2008, 13:40
Mi chiedo ogni giorno di più come possa la Liguria essere ancora meta di turismo essendo gestita (turisticamente) da gentaglia che farebbe scappare anche il turista più accomodante...

perchè è il mare più vicino (nonchè più bello...) per almeno 10 milioni di cristiani...

ziozetti
22-07-2008, 13:56
perchè è il mare più vicino (nonchè più bello...) per almeno 10 milioni di cristiani...
Certo che se per respirare aria buona devo rodermi il fegato... :stordita:

matrizoo
22-07-2008, 14:30
ma ho capito bene?
la battigia è l'unica zona libera in cui non pago, ma non posso piazzare un ombrellone?
cioè o pago o muoio?:D
se è come ho capito sono dei buffoni eh:O

ziozetti
22-07-2008, 14:35
ma ho capito bene?
la battigia è l'unica zona libera in cui non pago, ma non posso piazzare un ombrellone?
cioè o pago o muoio?:D
se è come ho capito sono dei buffoni eh:O
Ci sta anche che non si possa piantare un ombrellone, il problema è che viene negato l'accesso.

matrizoo
22-07-2008, 14:40
Ci sta anche che non si possa piantare un ombrellone, il problema è che viene negato l'accesso.

eh no:O
che venga negato l'accesso mi pare di capire sia una cosa che fanno i gestori ma che non possono fare, mentre l'ombrellone tu non puoi piantarlo per legge:mbe:
non capisco perchè non potrei difendermi dal sole:O
se pago posso se non pago ma sono sulla spiaggia di tutti non posso farlo...sto cercando di trovare una motivazione al non poter piantare ombrelloni, ma non la trovo...

dave4mame
22-07-2008, 14:52
ma ho capito bene?
la battigia è l'unica zona libera in cui non pago, ma non posso piazzare un ombrellone?
cioè o pago o muoio?:D
se è come ho capito sono dei buffoni eh:O

no, non proprio.
tieni presente che il gestore dello stabilmento PAGA allo stato per poter gestire lo stabilimento.
quello che "non ci sta" è la cifra ridicola che paga lui e quella terrificante che fa pagare a te...

ziozetti
22-07-2008, 14:55
eh no:O
che venga negato l'accesso mi pare di capire sia una cosa che fanno i gestori ma che non possono fare, mentre l'ombrellone tu non puoi piantarlo per legge:mbe:
non capisco perchè non potrei difendermi dal sole:O
se pago posso se non pago ma sono sulla spiaggia di tutti non posso farlo...sto cercando di trovare una motivazione al non poter piantare ombrelloni, ma non la trovo...

Non puoi piantare l'ombrellone sulla battigia, gli ultimi metri (non so quanti) prima del mare.
Che io sappia è possibile stare sulla battigia ma non "campeggiarci", è concesso, dovunque, anche nelle spiagge libere, solo l'asciugamano.

Matrixbob
22-07-2008, 15:12
Non puoi piantare l'ombrellone sulla battigia, gli ultimi metri (non so quanti) prima del mare.
Che io sappia è possibile stare sulla battigia ma non "campeggiarci", è concesso, dovunque, anche nelle spiagge libere, solo l'asciugamano.
Asciugamano, zaino e scarpe spero, altrimenti che lascio tutto sulla strada o vengo giù dal Piemonte solo col costume e l'asciugamano?

Ma se mai provassi a sdraiarmi sul mio asciugamano disteso poco + su di dove le onde depongono le alghe dopo quanto tempo mi sento battere sulle spalle qualcuno?

5 min? 1?

Burrocotto
22-07-2008, 15:18
Mi chiedo ogni giorno di più come possa la Liguria essere ancora meta di turismo essendo gestita (turisticamente) da gentaglia che farebbe scappare anche il turista più accomodante...
Perché l'uomo è un animale idiota. Deve spostarsi in branco, d'estate deve fuggire dalla città (lasciandola deserta) per trovarsi bello schiacciato al mare.
E meno male che dovrebbero esser vacanze...ti prendi il doppio delle incazzature.

perchè è il mare più vicino (nonchè più bello...) per almeno 10 milioni di cristiani...
Bello è una parola grossa. :D Certo, è bello rispetto al nulla. :D

Certo che se per respirare aria buona devo rodermi il fegato... :stordita:
Aria pulita? In Liguria? Dove per 12 ore al giorno c'è un traffico della madonna sull'Aurelia? :asd:

ziozetti
22-07-2008, 15:18
Asciugamano, zaino e scarpe spero, altrimenti che lascio tutto sulla strada o vengo giù dal Piemonte solo col costume e l'asciugamano?

Ma se mai provassi a sdraiarmi sul mio asciugamano disteso poco + su di dove le onde depongono le alghe dopo quanto tempo mi sento battere sulle spalle qualcuno?

5 min? 1?

Non vedo il problema... :D

Ovviamente per "solo asciugamano" si intende il minimo indispensabile e non un armamento tipo:
- coppia di sdraio
- ombrellone
- frigobar
- stereo
- televisione
- 15 riviste di gossip
- Settimana Enigmistica
:D

dave4mame
22-07-2008, 15:36
Bello è una parola grossa. :D Certo, è bello rispetto al nulla. :D



oddio... per trovare qualcosa di meglio delle 5 terre di strada ne devi fare...

Tjherg
22-07-2008, 17:55
Onestamente devo ammettere che dalle mie parti non ho mai avuto problemi di accesso, sono sempre andato al mare a Torre Canne (Puglia), ci sono stabilimenti che permetto l'ingresso, le zone ombrellate dai gestori sono delimitate tutte da paletti che finiscono ad una 10ina di metri dal mare c'è diversa gente che si mette con l'asciugamano finiti i paletti e nessuno dice nulla. Accanto ad ogni stabilimento c'è sempre un pezzo di spiaggia libera ed accessibile abbastanza vasto, mediamente c'è intervallo 1 a 1 nel senso che difficilmente ci sono due stabilimenti contigui c'è sempre in mezzo il pezzetto libero. Tutti entrano nei bagni degli stabilimenti e nessuno dice niente, tutti ballano in mare con gli animatori, tutti partecipano ai giochi sulla spiaggia ed ovviamente tutti entrano nei bar consumano si siendono ai tavoli etc.

Che vi devo dire venite qui al mare da Monopoli in giu' la spiaggia è stupenda e soprattutto ACCESSIBILE.

gefri
22-07-2008, 18:08
da me (lidi ferraresi, ravennati e da quel che ho visto pure riccione - sottomarina - bibione) possono far storie si ti piazzi con il tuo asciugamano sulla spiaggia controllata dal bagno, ma se impediscono l'accesso ho idea scoppi una guerra civile.

fabio80
22-07-2008, 19:45
io ricordo che un anno c'erano delle persone che volevano a tutti i costi accamprasi sulla battigia e i bagnini han rotto le palle tato e tanto che alla fine li han fatti sloggiare

l'indomani c'erano tutti gli ombrelloni segati a metà, strano :sofico:

_fred_
22-07-2008, 20:36
da me (lidi ferraresi, ravennati e da quel che ho visto pure riccione - sottomarina - bibione) possono far storie si ti piazzi con il tuo asciugamano sulla spiaggia controllata dal bagno, ma se impediscono l'accesso ho idea scoppi una guerra civile.

No, ai lidi ferraresi non ti fanno mai storie, ma d'altra parte c'è una spiaggia che dagli ombrelloni alla battigia è quasi (in certi lidi) un centinaio di metri quindi di posto ce n'è...

gefri
22-07-2008, 20:42
No, ai lidi ferraresi non ti fanno mai storie, ma d'altra parte c'è una spiaggia che dagli ombrelloni alla battigia è quasi (in certi lidi) un centinaio di metri quindi di posto ce n'è...

un mio amico mi ha raccontato che al lido di pomposa, al gallanti, dovrebbe essere uno dei + grandi e ricchi, qualche anno fa volevano chiamare i carabinieri per dei ragazzi che si erano messi con l'asciugamano...

ma per il resto, anche al mitico lido di volano :asd: dove la spiaggia saranno 15 metri, non ho mai sentito storie, anzi, i lettini ce li facciamo regalare :asd:

c'è da dire una cosa però: ombrellone e sdraio costano di più per esempio al lido delle nazioni che a bibione - riccione...

_fred_
22-07-2008, 21:11
un mio amico mi ha raccontato che al lido di pomposa, al gallanti, dovrebbe essere uno dei + grandi e ricchi, qualche anno fa volevano chiamare i carabinieri per dei ragazzi che si erano messi con l'asciugamano...

ma per il resto, anche al mitico lido di volano :asd: dove la spiaggia saranno 15 metri, non ho mai sentito storie, anzi, i lettini ce li facciamo regalare :asd:

c'è da dire una cosa però: ombrellone e sdraio costano di più per esempio al lido delle nazioni che a bibione - riccione...

Probabile che negli ultmi anni abbiano "importato" quest'usanza da altre località...
A Estensi (dove per l'appunto si hanno le spiagge chilometriche) ad esempio mai capitato nulla.

gefri
22-07-2008, 21:21
ma penso e spero anch'io sia stato un caso. Il problema dei lidi ferraresi, parlando di quelli belli (spina e estensi), è tornare a casa.





nel senso dell'ora di ingorgo che si crea dalle 5 alle 2 di notte sulla romea.