PDA

View Full Version : Canon 50mm f1.8 VS f1.4


85kimeruccio
22-07-2008, 02:09
... vorrei di piu nei miei ritratti, mi sembrano poco taglienti.. poco nitidi a volte... vorrei una marcia in piu.. e pensavo di prendere il 50mm f1.4.
voi cosa ne dite? avete magari qualche idea in piu? vorrei un vetro veramente nitido, tagliente... ma che lo sia anche ad aperture ampie..

per esempio il 50mm f1.8 rende bene solo dopo il f2.8.


pensavo magari all'85 ma mi sembra forse fin troppo lungo per la mia 350d (aggiungiamoci magari anche il fattore di crop), gia ora col 50 mi trovo perfino strettino... però la pdc :oink:

(IH)Patriota
22-07-2008, 08:40
A livello nitidezza il 50/1.4 non è nettamente piu' bello dell' 1.8 , indubbiamente ha un migliore sfocato , una costruzione piu solida ed un AF piu' veloce e meno rumoroso.

L'85/1.8 è un' ottima lente per il prezzo che costa , su aps-c è sicuramente lunghetta ma niente di trascendentale visto che come campo inquadrato equivalente è paragonabile al 135mm (tipica focale da ritratto su FF).

E' ottimo anche TA e dovendo scegliere prenderei questo anche su aps ;)

Ciauz
Pat

AarnMunro
22-07-2008, 09:20
A livello nitidezza il 50/1.4 non è nettamente piu' bello dell' 1.8 , indubbiamente ha un migliore sfocato , una costruzione piu solida ed un AF piu' veloce e meno rumoroso.

L'85/1.8 è un' ottima lente per il prezzo che costa , su aps-c è sicuramente lunghetta ma niente di trascendentale visto che come campo inquadrato equivalente è paragonabile al 135mm (tipica focale da ritratto su FF).

E' ottimo anche TA e dovendo scegliere prenderei questo anche su aps ;)

Ciauz
Pat

Come non quotare?

Nello stesso range di prezzo abbiamo 3 lenti da sfocato assurdo:
il 50 1.4
l'85 1.8
il 100 2

Avendo tu già il 50ino...direi che gli ultimi due sono quelli per te.
Ho già l'85, e non uno qualunque...:D , e ti assicuro che non lo staccherai più dalla macchina: nitido, luminoso, vellutato silenzioso e veloce nell'AF, da degli sfocati da paura!
Mi incuriosisce il 100 2.

E mi incuriosisce l'uso di questi 3 davanti ad un moltiplicatore 1,4x !
il 100 diventerebbe un 200 2.8!

Francesco Catalano
22-07-2008, 09:21
ho avuto la coppia 50 f1,8 e 85 f1,8

ora ho sostituito il cinquantino e ho il 50 f1,4 e la differenza c'è e si vede, probabilmente come dicono non si tratta di maggiore nitidezza ma di sicuro rapidità e precisione dell'AF influiscono nettamente sul risultato finale, lo sfocato è decisamente migliore

fra 50mm e 85mm non saprei darti un'indicazione perchè li trovo complementari tra loro

Francesco Catalano
22-07-2008, 09:24
Mi incuriosisce il 100 2.

E mi incuriosisce l'uso di questi 3 davanti ad un moltiplicatore 1,4x !
il 100 diventerebbe un 200 2.8!

io sarei più curioso del 135 f2 che sembra essere fenomenale ......... ma sono un caso a parte visto che adoro i ritratti stretti e la gente si lamenta che non faccio figure intere :p :p

(IH)Patriota
22-07-2008, 09:29
io sarei più curioso del 135 f2 che sembra essere fenomenale ......... ma sono un caso a parte visto che adoro i ritratti stretti e la gente si lamenta che non faccio figure intere :p :p

Ho fatto il giochetto 135/2 + 1.4x , come nitidezza ci si puo' anche fare un pensiero ma come aberrazioni è meglio lasciare stare..alla fine si ottiene un 200/2.8 che non è poi un mostro di luminosita' (ci fanno anche gli zoom cosi' :asd: ).

Per prendere il 135/2 ed il molti è meglio andare direttamente su un 70-200F2.8 , alla fine non costa tantissimo di piu' :p

Ciauz
Pat

Francesco Catalano
22-07-2008, 10:00
Per prendere il 135/2 ed il molti è meglio andare direttamente su un 70-200F2.8 , alla fine non costa tantissimo di piu' :p

Ciauz
Pat

è in ordine stamattina :D :D versione IS :yeah:

AarnMunro
22-07-2008, 10:24
io sarei più curioso del 135 f2 che sembra essere fenomenale ......... ma sono un caso a parte visto che adoro i ritratti stretti e la gente si lamenta che non faccio figure intere :p :p

...siamo partiti dal 50 1.4 e siamo arrivati agli L... il 135 L f/2 lo vendevano "usato" al doppio dell'85mm.
Esagerati!

NoPlaceToHide
22-07-2008, 10:56
ma quale sito per guardare prezzi e PEZZI per avere una scelta e farsi un'idea degli obbiettivi!?

(IH)Patriota
22-07-2008, 11:03
photozone.de ti fai un' idea della gamma (piu' o meno) e di come vanno sulla baia guardi il prezzo ;)

Ciauz
Pat

fabr1zio
22-07-2008, 11:43
Dato che ci siamo, faccio una domandina. Ho provato qualche scatto con l'85 1.8 ed ho capito il concetto di "lama". Ma ho avuto poco tempo e non ho fatto una prova che ritengo importante.
Nella 450d, attualmente la macchina su cui vorrei motare tale lente (sogno per ora, ma in autunno dovrei farcela), la funzione anteprima della pdc nei ritratti è funzionale?
Mi spiego, essendo alle prime armi non ho molti riferimenti e in un ritratto stretto ho paura di non riuscire a regolarmi subito con la pdc, sfuocando troppo o troppo poco. Magari dopo qualche scatto prendo le misure, ma nel caso di ritratti occasionali in cui si hanno pochi momenti mi piacerebbe avere una conferma della pdc sul volto in moda da pensare poi solo all'inquadratura e al soggetto.
La domanda è probabilmente più sulla macchina che sulla lente, ma il campo di applicazione per me fondamentale dipende proprio da quella. Penso che anche chi conosce la 400d possa rispondermi, se magari poi mi dice che tale accorgimento diventa inutile con l'esperienza ci credo, ma ora come ora sento di considerarlo un parametro importante nel corpo.
Scusate la tediosità.
ciao

(IH)Patriota
22-07-2008, 12:02
Magari dopo qualche scatto prendo le misure

Il metodo migliore è questo non fosse altro che è comunque difficile vedere esattamente le zone nitide con il mirino della 1Ds in versione -S (quello di precisione) figuriamoci su un mirino della entry level che non ha nemmeno lo schermo intercambiabile :)

Ciauz
Pat

fabr1zio
22-07-2008, 12:10
Il metodo migliore è questo non fosse altro che è comunque difficile vedere esattamente le zone nitide con il mirino della 1Ds in versione -S (quello di precisione) figuriamoci su un mirino della entry level che non ha nemmeno lo schermo intercambiabile :)

Ciauz
Pat

Capito, grazie mille :)

AarnMunro
22-07-2008, 13:03
Dato che ci siamo, faccio una domandina. Ho provato qualche scatto con l'85 1.8 ed ho capito il concetto di "lama". Ma ho avuto poco tempo e non ho fatto una prova che ritengo importante.
Nella 450d, attualmente la macchina su cui vorrei motare tale lente (sogno per ora, ma in autunno dovrei farcela), la funzione anteprima della pdc nei ritratti è funzionale?
Mi spiego, essendo alle prime armi non ho molti riferimenti e in un ritratto stretto ho paura di non riuscire a regolarmi subito con la pdc, sfuocando troppo o troppo poco. Magari dopo qualche scatto prendo le misure, ma nel caso di ritratti occasionali in cui si hanno pochi momenti mi piacerebbe avere una conferma della pdc sul volto in moda da pensare poi solo all'inquadratura e al soggetto.
La domanda è probabilmente più sulla macchina che sulla lente, ma il campo di applicazione per me fondamentale dipende proprio da quella. Penso che anche chi conosce la 400d possa rispondermi, se magari poi mi dice che tale accorgimento diventa inutile con l'esperienza ci credo, ma ora come ora sento di considerarlo un parametro importante nel corpo.
Scusate la tediosità.
ciao
Googla e trova il dof master.
Fai un po' di esempi a varie distanze e ricordateli. Poi usali.
Comunque l'85 lo userai sempre ad 1.8 (lo sai anche tu!) e con il soggetto a 2 metri se focheggi l'occhio le orecchie saranno sfocate...caragrazia che il naso è pressochè a fuoco.

Xoom83
22-07-2008, 13:09
Mi permetto di intromettermi nella discussione,per chiedere un consiglio.

Vorrei acquistare il canon 50 1.8, l' 1.4 è troppo alto nuovo per le mie tasche.
Alternative?Consigli?Sconsigli?

Boss87
22-07-2008, 13:48
Mi permetto di intromettermi nella discussione,per chiedere un consiglio.

Vorrei acquistare il canon 50 1.8, l' 1.4 è troppo alto nuovo per le mie tasche.
Alternative?Consigli?Sconsigli?

La costruzione è povera, tutto in plastica con molti giochi, autofocus lento e rumoroso. Ma resa ottima.
In definitiva: non c'è un solo motivo per cui ogni Canonista non lo debba avere. Prendilo al volo.

(IH)Patriota
22-07-2008, 13:48
Vorrei acquistare il canon 50 1.8, l' 1.4 è troppo alto nuovo per le mie tasche.
Alternative?Consigli?Sconsigli?

Credo che per meno non si possa comprare nulla , nemmeno la scatola di cartone :p

marchigiano
22-07-2008, 14:03
E mi incuriosisce l'uso di questi 3 davanti ad un moltiplicatore 1,4x !
il 100 diventerebbe un 200 2.8!

sicuro?

AarnMunro
22-07-2008, 14:18
sicuro?

Si, ma patriot dice "no buono".

AarnMunro
22-07-2008, 14:19
Mi permetto di intromettermi nella discussione,per chiedere un consiglio.

Vorrei acquistare il canon 50 1.8, l' 1.4 è troppo alto nuovo per le mie tasche.
Alternative?Consigli?Sconsigli?

Di dove sei? Io me ne libererei volentieri!

(IH)Patriota
22-07-2008, 14:20
Si, ma patriot dice "no buono".

Il problema reale nei TC non è tanto il calo di nitidezza quanto la comparsa della spada laser di Luke Skywalker :asd: , se per togliere CA devi diaframmare F4/F5.6 tanto vale usare direttamente uno zoom ;)

Xoom83
22-07-2008, 14:28
Di dove sei? Io me ne libererei volentieri!

sono un tuo vicino di casa,comasco.Te ne libereresti perchè?

marchigiano
22-07-2008, 14:54
Si, ma patriot dice "no buono".

ma 100mm x1.4 non fa 140mm?

AarnMunro
22-07-2008, 15:11
ma 100mm x1.4 non fa 140mm?

azz...io pensavo ai diaframmi! Certo che hai ragione tu...
Vedi, un ennesima dimostrazione che neanche le moltiplicazioni facili le riesco più a fare a mente...senza la mia vecchia HP11 sono inerme!

sono un tuo vicino di casa,comasco.Te ne libereresti perchè? ...non lo uso ed occupa spazio.
Ho già il Tamron che a 50 e 2.8 va altrettanto bene (...quasi!).

Blitzkrieg_Bop
22-07-2008, 18:45
L'1.8 è di plasticaccia, esteticamente veramente bruttino ( per quello che conta... ), slamellato e via dicendo, ma se mi sono innamorato dei fissi il merito è suo.



Oltretutto a me piace più del Tamron a TA ( anche se quest'ultimo è 2.8...)

AarnMunro
22-07-2008, 18:51
L'1.8 è di plasticaccia, esteticamente veramente bruttino ( per quello che conta... ), slamellato e via dicendo, ma se mi sono innamorato dei fissi il merito è suo.



Oltretutto a me piace più del Tamron a TA ( anche se quest'ultimo è 2.8...)

Blitz...tanto non me lo compra!

85kimeruccio
22-07-2008, 19:11
parlando con nicola, poco fa, mi sono trovato a prendere sempre piu in considerazione quel 85 f1.8.. e di tenermi lo stesso il 50 f1.8 fino ad un esubero di soldi per un 50 f1.4 :D

poi questo 85 non è che costi nemmeno tanto eh.... ho appena preso il sigma 10-20.. li mi sonon svenato un po di piu..

Blitzkrieg_Bop
22-07-2008, 19:36
Blitz...tanto non me lo compra!

:mc:

:D

Se non avessi puntato già il Sigma 150 probabilmente farei la corsa sull'1.4, il 50 è una focale che alla fine uso spesso ( mica li posso prendere tutti e due insieme...)

L'85 è bellissimo ma ho già il Tamron 90, sarebbe troppa grazia per me.

Stormblast
22-07-2008, 19:36
io dopo qualche tempo sono passato dal cinquantino 1.8 al 1.4 e devo dire che la differenza si nota eccome. certo non so se valga la differenza di prezzo, però se ti avanzano sto paio di carte da 100..... ;)

85kimeruccio
22-07-2008, 19:52
io dopo qualche tempo sono passato dal cinquantino 1.8 al 1.4 e devo dire che la differenza si nota eccome. certo non so se valga la differenza di prezzo, però se ti avanzano sto paio di carte da 100..... ;)

da come ne parli anche te, si cambia un po ma non è abissale.
e spendere poco piu di 300€ per quelli85 forse.. sarebbero spesi meglio, dove oltre che a coprire una focale che non ho, avrei una definizione davvero alta.

Stormblast
22-07-2008, 20:03
sicuramente non è abissale, non credo cmq sia abissale neppure tra 50 1.4 e 85 1.8 bisognerebbe provarli. :boh:
io sono andato su quello perchè ho già un 100 2.8 e l'85 mi sembrava troppo similare. ora che sono su aps rimango così, un domani ipotizzando un passaggio a ff magari il cambio tra 50 e 85 ci starà meglio. :)

Mythical Ork
22-07-2008, 20:29
Di dove sei? Io me ne libererei volentieri!

Se ti fai una scampagnata in puglia e un prezzo "buono", ci sono io

AarnMunro
22-07-2008, 23:00
parlando con nicola, poco fa, mi sono trovato a prendere sempre piu in considerazione quel 85 f1.8.. e di tenermi lo stesso il 50 f1.8 fino ad un esubero di soldi per un 50 f1.4 :D

poi questo 85 non è che costi nemmeno tanto eh.... ho appena preso il sigma 10-20.. li mi sonon svenato un po di piu..
Bravo! Ho postato un po' di foto col 10-20...divertentissimo.
:mc:

:D

Se non avessi puntato già il Sigma 150 probabilmente farei la corsa sull'1.4, il 50 è una focale che alla fine uso spesso ( mica li posso prendere tutti e due insieme...)

L'85 è bellissimo ma ho già il Tamron 90, sarebbe troppa grazia per me.

Io sto mirando al 300L f/4...

marklevi
23-07-2008, 00:37
Kimè, concordo con Pat. il 50 1.4 a 1.4 non è che sia proprio buono. c'è un po di velo, mancanza di contrasto.
certo... se la messa a fuoco è precisa (e la tua 350d potrebbe entrare in crisi :D) l'immagbie è cmq perfettamente usabile

mentre 85 1.8 e 100f2 sono ottimi già tutti aperti.

Francesco Catalano
23-07-2008, 08:47
:mc:

:D

Se non avessi puntato già il Sigma 150 probabilmente farei la corsa sull'1.4, il 50 è una focale che alla fine uso spesso ( mica li posso prendere tutti e due insieme...)

L'85 è bellissimo ma ho già il Tamron 90, sarebbe troppa grazia per me.

ma il tamorn 90mm macro ??

ho anche quello e non c'è paragone rispetto al 50 f1,4 ......... a parte che non userei mai un macro per i ritratti :rolleyes:

Francesco Catalano
23-07-2008, 08:50
sicuramente non è abissale, non credo cmq sia abissale neppure tra 50 1.4 e 85 1.8 bisognerebbe provarli. :boh:
io sono andato su quello perchè ho già un 100 2.8 e l'85 mi sembrava troppo similare. ora che sono su aps rimango così, un domani ipotizzando un passaggio a ff magari il cambio tra 50 e 85 ci starà meglio. :)

comunque stiamo ragionando sulla differenza di resa e sfocato ma non dimentichiamo (non è il tuo caso che hai il 100) che è importante anche la lunghezza focale ai fini della diversa prospettiva, quindi ci sono diversi motivi per avere sia 50 che 85 ( a parte quando non ti è possibile fisicamente avvicinarti oltre :p )

(IH)Patriota
23-07-2008, 08:51
Be' il tamron è gia' 2 stop piu' buio (anche se non l' ho mai usato nemmeno io per ritratti) , il 50/1.4 basta chiuderlo 1 stop per trovarselo bello ma l' 85/1.8 è mejo :asd:

Ciauz
Pat

Blitzkrieg_Bop
23-07-2008, 10:12
ma il tamorn 90mm macro ??

ho anche quello e non c'è paragone rispetto al 50 f1,4 ......... a parte che non userei mai un macro per i ritratti :rolleyes:

Hai perfettamente ragione, intendevo dire che sono due focali simili, anche se con specifiche diverse, e per adesso averli tutti e due per me sarebbe un lusso.

;)

Comunque il Tamron 90 non è che faccia proprio schifo nel ritratto, solo non perdona i brufoli..

:D

edridil
23-07-2008, 10:47
l'85/1.8 è un obiettivo stupendo :)
Purtroppo l'ho venduto per finanziare il 70-200, ma prima o poi sarà di nuovo mio! Secondo me ha molto più "carattere" dei 50mm

85kimeruccio
23-07-2008, 13:05
Kimè, concordo con Pat. il 50 1.4 a 1.4 non è che sia proprio buono. c'è un po di velo, mancanza di contrasto.
certo... se la messa a fuoco è precisa (e la tua 350d potrebbe entrare in crisi :D) l'immagbie è cmq perfettamente usabile

mentre 85 1.8 e 100f2 sono ottimi già tutti aperti.

quoto... la 350d fa pena per l'autofocus....... non dirmelo eh... :(