View Full Version : Antitrust e 3: bollette troppo salate per il traffico dati
Redazione di Hardware Upg
21-07-2008, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/antitrust-e-3-bollette-troppo-salate-per-il-traffico-dati_26040.html
Nella vicenda che vede 3 Italia nel mirino dell'Antitrust per bollette troppo salte per il traffico dati ecco la risposte dell'operatore
Click sul link per visualizzare la notizia.
legolas93
21-07-2008, 09:06
io non vedo tutto questo scandalo..ricordo quando guardavo tra le offerti disagi sono dovuti alla non conoscenza delle persone (capire quando si è sotto gprs) o a chi effettua p2p
era ora che iniziassero a bastonare, non c'e' nessuna modalita' di controllo DURANTE la navigazione, se non avevi la brig di consultare il tuo pannello di controllo non sapevi nulla fino alla fucilata della bolletta!
Certo che 2.000 euro per scaricare un divx in roaming conviene... mi chiamo muccino in casa a firmare autografi per quella cifra!
E mo voglio vedere che faranno a Vodafone e Tim per l'iPhone.
legolas93
21-07-2008, 09:09
correggo: io non vedo tutto questo scandalo..ricordo quando guardavo tra le offerte di 3 e i vari costi supplementari mi sembravano indicati chiaramente. Secondo me questi disagi sono dovuti alla non conoscenza delle persone (capire quando si è sotto gprs) o a chi effettua p2p ignaro della elevata mole di dati generata...
Il discorso dei prezzi elevati sarebbe anche quello da discutere..
io ho una chiavetta usb 3 con contratto per 5 gb a settimana (qui non c'è ADSL!!) e sono abbastanza soddisfatto, ma è verissimo che se ha un telefonino UMTS e per sbaglio accedi ad internet (pare che si divertano a mettere quel pulsante in mezzo alle palle) paghi un'esagerazione. consiglio per tutti quelli che hanno la chiavetta come la mia (anche se non credo che su QUESTO sito ce ne sia bisogno): in Opzioni>Rete selezionate "3g solo"
TheThane
21-07-2008, 09:21
Diciamo che il 99% delle persone che capitano in questo sono utonti .. da quello che lascia attaccato emule 24 su 24 (bolletta da 25'000€ > O_o) a quello che non sa la differenza tra umts e gprs. Diciamo che dovrebbero mettere un limite giornaliero oltre il quale non si puo andare, tipo non so 100€ massimo di sforatura con avviso al cliente immediato. Se poi invece non è spiegato bene il limite apposta per fare cadere in questi problemi allora e tutta un'altra storia.
Voodoo_dMk
21-07-2008, 09:38
Gli utonti possono rimanere utonti, ma devono essere informati. Non appena superano la soglia prepagata dall'abbonamento devono essere avvisati immediatamente dal terminale. Oltre ci deve essere un conteggiatore in tempo reale, facilmente clikkabile, per potersi informare sullo stato. E poi in default dovrebbe essere disabilitato il roaming, in modo che solo l'utente lo possa abilitare. Come per i classici sms della tre che nei loro cellulari mettevano per default l'sms di conferma, ciò implicava la spesa per 2 sms invece di uno.
MiKeLezZ
21-07-2008, 09:43
Sarebbe bello un contatore dati (CHE RISPECCHI LA REALTA') con la possibilità di settare dei limiti giornalieri / settimanali / mensili, PIU' uno che limiti il roaming.
Asp... ma poi come fanno ad incularci a sangue?!
Molto meglio inserire anzi il collegamento alle suonerie da scaricare!
JuliusIT
21-07-2008, 09:50
Spero che l'antitrust abbia la possibilità di assegnare a 3 (e pure agli altri operatori) una multa salatissima. Non si possono creare piani tariffari e spacciarli come offerta per navigare flat quando in realtà si sta mascherando un traffico a consumo (con prezzi a megabyte... almeno mettessero i minuti, uno capirebbe meglio).
salvodel
21-07-2008, 09:51
E mo voglio vedere che faranno a Vodafone e Tim per l'iPhone.
Forse hanno bastonato 3 perche per settembre prometteva tariffe migliori per la iPhone? Va be sto zitto.....:ops2:
:asd:
dai su lo si sa benissimo che tutte le compagnie di tutto il mondo in qualsiasi campo giocano sull ambiguità del detto non detto per spremere come limoni i poveri utonti e non.
Mi fa sorridere che abbiano cominciato da 3 e non dal pluri-odiato Telezozz la quale io la metterei sotto i piedi, compreso il tronchetto e signora che si dilettano in barca alla facciaccia nostra.
" perche io so io, e voi non siete un "
Ora io vorrei tanto ricominciare la crociata anti-telecom e fustigare la casta che ha regalato ai privati una delle poche società pubbliche che faceva profitto, ma sarebbe troppo ot.
se sei idiota e no controlli il traffico dal portale Web o non ti rendi conto d'essere in roaming... beh ca**i tuoi e paghi la bolletta.
actarus_77
21-07-2008, 10:04
@ f4kinup
Che bei toni di conversazione! Abbiamo bisogno tutti di vacanza.....
Comunque sotto sotto ci stà vodafone e tim. Sta storia dell'iphone puzza non tanto di più.....
Quello che ho detto è stato come dire che l'acqua è trasparente
Charlie-Brown
21-07-2008, 10:08
Niente di nuovo.
Già Mi Manda rai3 aveva tacciato 3 di scorrettezza in una trasmissione di un paio di mesi fa, con tanto di avvocati ed utenti, NON Utonti.
Uno dei maggiori problemi era che il software di monitoraggio che ti davano non funzionava (a quel che ha detto 3 in trasmissione, e NON agli utenti). ergo ti sembrava di aver avuto un traffico di 100 mb. (come qualcuno citava schermate e log alla mano) e 3 fatturava 10 Gb.! Se ricordo bene certe associazioni di consumatori hanno palesato la possibilità di truffa, etc...
Di certo manca chiarezza.
Anche se sei il miglior sistemista ed esperto di IT puoi incappare nell'incubo in cui si son trovati molti utenti 3 (penso abbiano aperto anche un sito o un forum) in cui tu dichiari di aver fatto un traffico, 3 dichiarava che il traffico per loro era differente, ma siccome tu sei solo un utente, quindi NON hai mai ragione, PAGHI. (ma una volta non si diceva che il cliente ha sempre ragione?).
Mah....
Come la magistratura ha dimostrato più volte anche in tempi recenti, io rimango sempre molto scettico sulla correttezza di queste aziende, nessuna esclusa. Spero di sbagliarmi, ma allora perchè Mi manda rai3 ogni tot ha un bel pò di materiale su cui fare trasmissioni?...
dr-omega
21-07-2008, 10:08
se sei idiota e no controlli il traffico dal portale Web o non ti rendi conto d'essere in roaming... beh ca**i tuoi e paghi la bolletta.
Ma povero utonto!!!:(
Non è giusto approfittarsi dell'ignoranza della gente (in Italia abbonda), anche perchè in questo caso l'argomento era la telefonia Vs utonto e noi siamo qui dall'alto delle nostre conoscenze, ad esprimere giudizi categorici.
Se l'argomento fosse stato economia Vs utonto oppure tasse Vs utonto o burocrazia Vs utonto, allora le cose sarebbero state diverse, perchè immagino, gli utonti saremmo noi. ;)
Oppure in questo forum sono prosenti solo utenti con ampia conoscenza di tutto lo scibile umano???:rolleyes:
...cut...
Come la magistratura ha dimostrato più volte anche in tempi recenti, io rimango sempre molto scettico sulla correttezza di queste aziende, nessuna esclusa. Spero di sbagliarmi, ma allora perchè Mi manda rai3 ogni tot ha un bel pò di materiale su cui fare trasmissioni?...
Perchè siamo un paese di falsi furbi, dove ci si ingegna per inculare il prossimo ed ovviamente si finisce per venir impalati a nostra volta.
Il rispetto del prossimo ed il guadagno non vanno mai d'accordo, in Italia sopratutto.
lo_straniero
21-07-2008, 10:16
bene bene...non ho mai visto di buon occhio questo operatore .....troppo ladri ....per fortuna non sono stato cliente loro.
tommy781
21-07-2008, 10:28
ma che cazzzata! anche io uso la 3 e non ho problemi, utilizzo un programmino free come contatore che mi stacca la connessione in automatico al raggiungimento della soglia prevista e non ho mai avuto "sorprese". le tariffe ed i prezzi poi sono chiarissimi, è la gente che non controlla la copertura ad esempio e poi piange se va in roaming e paga un futio di soldi. smettiamola una buona volta noi italiani, è l'utente a doversi premunire non l'operatore a doverci difendere.
CloNeAuS
21-07-2008, 11:51
Piccola riflessione:perchè Vodafone si premunisce di sommergermi di messaggini quando sto per finire il credito (inizia quando sono sotto ai 3 euro...poi ne arrivano altri 1 o 2 sotto un'altra soglia se non sbaglio), mentre non si premunisce di fare la stessa cosa per il traffico internet?
Un messaggino a fine giornata SE si è effettuato del traffico (e uno quando si sta per arrivare alla soglia) e si può mettere a tacere utenti e utonti (a ragione, in questo caso).
Ma in questo paese di furbi... :)
Ci deve essere legalmente sempre una relazione tra prestazione e controprestazione che non sia troppo svantaggiosa per l una o laltra parte, per ora a quanto sembra l antitrust ancora non ha deciso se questa relazione c'e' e naturalmente su pendenza di giudizio deve chiamare uno stop alle coattivazioni.
I contratti dei consumatori (che sono quelli tra professionisti con i consumatori) sono sempre tendenti alla tutela del consumatore che in buona fede spesso e' soggetto a una minore conoscenza e puo' essere facilmente ingannato.
Personalmente ritengo che non si possa giustificare in alcun modo un mese normale di navigazione e una richiesta di 10.000euro di pagamento.
Diciamo che il 99% delle persone che capitano in questo sono utonti .. da quello che lascia attaccato emule 24 su 24 (bolletta da 25'000€ > O_o) a quello che non sa la differenza tra umts e gprs. Diciamo che dovrebbero mettere un limite giornaliero oltre il quale non si puo andare, tipo non so 100€ massimo di sforatura con avviso al cliente immediato. Se poi invece non è spiegato bene il limite apposta per fare cadere in questi problemi allora e tutta un'altra storia.
Si, ed è proprio da quelli che le compagnie telefoniche traggono i loro guadagni...:rolleyes:
Per esempio, quelli che hanno fatto la fila per l'Iphone con quelle tariffe, sono utonti che prima o poi si accorgeranno che allo sforare della quota di traffico internet compresa nell'abbonamento, si troveranno con un paio di litri di sangue in meno al mese :D :D
+Benito+
21-07-2008, 12:29
gli ignoranti è giusto che paghino e sarebbe anche ora che nei vari mi manda raitre dicessero le cose come stanno se no la gente non imparerà mai a leggere i contratti e confiderà sempre che una qualche associazione faccia la voca grossa per riavere indietro soldi che avrebbe dovuto regolarmente pagare.
Ma sarebbe anche l'ora che mettessero tariffe flat come accade in Europa.. altrimenti un pò per colpa della negligenza degli utenti, un pò per le compagnie telefoniche che vogliono spremere fino all'ultima goccia il tuo sangue, sarà sempre così
Ho sempre sostenuto che quella offerta come tante altre d'altronde fosse una vera e propria TRUFFA: non puoi adebitare al cliente una TUA incapacità di fornire ADEGUATAMENTE un servizio per il quale ti stai pagando.
Non si può vendere una connessione 3G in luoghi dove poi il 3 G non cè supportato ed in automatico la connessione va ma con altri sistemi\operatori a costo ALLUCINANTI.
Mi auguro che nessun cliente debba dare un solo centesimo a quei ladri!!
SuperISD32
21-07-2008, 14:55
Sono sempre stato convinto che la politica economica della 3 sia quella di agire di losco e di trarre la maggior pare dei suoi profitti grazie a quelle parti dei contratti piu' oscure e guarda a caso anche piu' sconvenienti per gli utenti.
Pero' per esigenza un anno ho usato naviga3 con 50 mb/giorno con umts e relativo software di connessione con contatore del traffico integrato; un capolavoro dell' ingegneria: quando la somma tra input e output (che te la devi calcolare) raggiunge a malapena i 35 mb, chiamando il 4330 ti accorgi che il tuo credito sta rapidamente svanendo, il tutto rimanendo sotto copertura umts di 3.
E non e' cosa da idioti non accorgersi di essere in roaming gprs: a casa mia ricevo in tutte le stanze la umts, ma quando scendo in tavernetta l'informazione microcella cambia silenziosamente da "tre" a "tim".
Percui assicuratevi di forzare il cellulare ad accettare solo 3 o rimarrete inc**ati.
ah mi fa piacere, da 3 anni ho un sospeso per una vicenda analoga di 2800 euro con telecom italia :)
dopo le varie lettere degli avvocati da un annetto è calato il silenzio, vedremo che succederà.
Siccome ho la chiavetta della 3 posso dire qualcosa con cognizione di causa. Naturalmente non sono così pazzo da scaricare dal p2p con quella e tuttavia spesso mi sono trovato in difficoltà e con i mega contati per vari motivi.Perchè una passata su Repubblica online, se magari vuoi anche seguirti un filmato o un dibattito, rischia di costarti un bel mucchio di mega, perchè sia il sistema operativo, sia l'antivirus, sia molti programmi di utilità si aggiornano, perchè se ricevi e spedisci molte mail con immagini o documenti in allegato, fai presto a consumare il credito . Insomma oggi il web è molto più pesante di un tempo e i 5 giga che ancora qualche anno fa erano inesauribili, oggi non sono più così tanti. Ora una corretta informazione e gestione di ciò che hai comprato comprende 1) che si dia un'idea piuttosto precisa di cosa significano 5 giga di navigazione, 2) che il consumo di bytes sia chiaramente indicato in termini reali; 3) last but not least che le tariffe di sconfinamento siano coerenti con la tariffa principale: ti posso far pagare il doppio o il triplo, non 100 volte di più. L'argomento secondo il quale chi naviga dovrebbe sapere tutto questo, non so se è più ingenuo o ottuso: sarebbe come dire che tutti quelli che guidano dovrebbero conoscere a menadito il funzionamento di tutti i sistemi. E magari dedurre il consumo preciso senza alcun indicatore.
Naufr4g0
21-07-2008, 18:30
Ci deve essere legalmente sempre una relazione tra prestazione e controprestazione che non sia troppo svantaggiosa per l una o laltra parte, per ora a quanto sembra l antitrust ancora non ha deciso se questa relazione c'e' e naturalmente su pendenza di giudizio deve chiamare uno stop alle coattivazioni.
I contratti dei consumatori (che sono quelli tra professionisti con i consumatori) sono sempre tendenti alla tutela del consumatore che in buona fede spesso e' soggetto a una minore conoscenza e puo' essere facilmente ingannato.
Personalmente ritengo che non si possa giustificare in alcun modo un mese normale di navigazione e una richiesta di 10.000euro di pagamento.
Si è un inganno bello e buono, mettiamocelo in testa.
Io c'ho il naviga 3 e v'assicuro che sforare i 100Mb giornalieri e facilissimo, e i contatori del programma che ti danno loro, non servono praticamente a niente e sono imprecisi al massimo. Devi sempre stare col patema d'animo... una navigazione stressante!! Poi sfori e il credito crolla in un lampo...
Dovresti essere avvisato con un po' d'anticipo no?
immaginate me che avevo un'offerta a 20 euro al mese con carta di credito, tim poi per errore mi ha fatturato 1800 euro e io ho bloccato la carta, quando me li hanno ridati poi mi hanno mandato una nuova fattura di 2800 euro dicendo: ok prima avevi ragione tu ma bloccando la carta non hai più diritto alla promozione quindi il resto del tuo traffico ce lo paghi fuori promozione a costo di listino hahahaha
sono folli, io mi sono rifiutato, vedremo se hanno il coraggio di farmi davvero un'ingiunzione, cmq sono passati 2 anni e dopo le solite lettere degli avvocatucci-recuperocrediti non si è più sentito nessuno!
alelocate
21-07-2008, 20:19
Ecco cosa mi è successo:
Buongiorno,
mi chiamo ***************** (codice cliente ************). Circa tre mesi fa ho acquistato on line la chiavetta dati Tre Momo DESIGN tramite sito internet.
Ho optato per questa soluzione perché Ceranova (PV), il paese in cui vivo, non è coperto da rete ADSL, né tanto meno da fibra ottica. Vista la pubblicità della vostra nuova chiave dati, mi sono interessato al prodotto e, sempre per mezzo del vostro sito internet, ho scoperto con piacere che la linea veloce Tre HSDPA qui a Ceranova era presente.
Poco dopo l'acquisto, tempo di prendere confidenza con software in dotazione, ho notato che il segnale HSDPA (H sulla finestra principale del software) spesso veniva sostituito dal segnale WCDMA (W sulla finestra principale del software) e dal segnale GPRS (G sulla finestra principale del software); ed in quest'ultimo caso cambiava anche il nome della linea che non era più 3ITA ma TIM. Tutto questo, però, accadeva in automatico.
Un po' dubbioso, ho chiamato la vostra assistenza clienti al 133, per chiedere se fosse tutto regolare, ed il vostro operatore mi ha rassicurato dicendomi che i continui cambiamenti di linea erano dovuti al debole segnale presente (non va mai oltre 1 tacca che corrisponde al 30% circa ed è molto instabile) e che il programma cambia linea in automatico per avere sempre connessione, anche se più lenta. Mi ha consigliato di lasciare la rete su ”automatico” (come di default), in modo che potesse cambiare da sola, e mi ha anche assicurato che, comunque, non si trattava di traffico fuori soglia in ogni caso. Faceva, quindi, tutto parte del pacchetto a 19 €/mese, eccetto chiaramente l'eccedenza ai 5GB.
Oggi ho ricevuto la vostra seconda fattura (numero ************) che attesta un corrispettivo dovuto pari a € 851,12 già scontato (sarebbe stato € 1.909,02).
Chiamo il servizio clienti 133 e scopro che non è affatto un errore come credevo, ma mi è stato conteggiato il traffico GPRS della rete TIM. Parlando con l'addetta all'assistenza mi vengono smentite le informazioni che mi aveva dato il primo operatore tempo fa, dicendomi che il GPRS di TIM non è incluso nel pacchetto e, di conseguenza che non bisognerebbe lasciare le impostazioni della rete su “automatico” ma bensì su “3G solo”.
Le informazioni dell'operatore erano assolutamente sbagliate ed i miei dubbi iniziali erano quindi fondati, ma la cosa che assolutamente non accetto è che il programma cambi linea/gestore in automatico senza che l'utente ne abbia il controllo. Inoltre, prima di acquistare la chiavetta Momo DESIGN, mi ero assicurato che ci fosse copertura di rete TRE nella mia zona: questa invece si è rivelata assente e, a tratti, instabile e discontinua.
Ho la sensazione di essere stato raggirato sia circa le informazioni datemi dall'operatore, sia dal sistema software che cambia linea in automatico di default e, ovviamente, sia dalla linea completamente instabile e povera di segnale, che il sito garantiva invece come presente.
Chiedo pertanto lo storno della fattura che vi allego e lo scioglimento del contratto in essere, con effetto immediato.
In mancanza di riscontri provvederò a segnalare il caso alle opportune Associazioni di tutela del consumatore e alla stampa.
Nell’attesa porgo i miei più distinti saluti.
Ceranova, lì 20 luglio 2008
Naufr4g0
21-07-2008, 20:39
Ci vorrebbe un sistema che permetta che gli operatori telefonici si prendano la responsabilità di quello che dicono. Ma alle compagnie telefoniche non conviene, anzi gli fanno dire le cose sbagliate apposta, così paghi!
Si dovrebbe regolamentare questo sistema dei call center con leggi severe, perchè è inammissibile che con questo giro di soldi che c'è nella telefonia, il consumatore non venga tutelato minimamente e vengano consentite queste mega truffe legalizzate.
immaginate me che avevo un'offerta a 20 euro al mese con carta di credito, tim poi per errore mi ha fatturato 1800 euro e io ho bloccato la carta, quando me li hanno ridati poi mi hanno mandato una nuova fattura di 2800 euro dicendo: ok prima avevi ragione tu ma bloccando la carta non hai più diritto alla promozione quindi il resto del tuo traffico ce lo paghi fuori promozione a costo di listino hahahaha
sono folli, io mi sono rifiutato, vedremo se hanno il coraggio di farmi davvero un'ingiunzione, cmq sono passati 2 anni e dopo le solite lettere degli avvocatucci-recuperocrediti non si è più sentito nessuno!
Diciamo che ci provano! Quando vedono l'avvocato se pensano di perdere la causa non si fanno più sentire.
Ma a loro dovrebbe essere impedito anche di arrivare a questo punto, perchè chi non ha dimistichezza con legge e avvocati per paura paga!
per me l'umts non esiste.. Non c'è il flat??? Prezzi mascherati, trabocchetti, Quando diventeremo un paese moderno allora usero l' wi fi.......
Naufr4g0
22-07-2008, 01:48
per me l'umts non esiste.. Non c'è il flat??? Prezzi mascherati, trabocchetti, Quando diventeremo un paese moderno allora usero l' wi fi.......
Evidentemente in un paese di ladri, il wi-fi non puo' sfondare... troppo conveniente! Meglio prosciugare il povero italiano fino all'ultimo centesimo..
mago-anthony
22-07-2008, 07:25
Ho utilizzato 3 alla sua prima offerta tanti anni fà quando, con il motorola A835, mi collegavo ad internet. Con la prepagata andai in CREDITO NEGATICO! VERGOGNA 3! SE UN UTENTE HA UN CONTRATTO PREPAGATO LO HA STIPULATO PER POTER TENERE SOTTO CONTROLLO L'IMPORTO, SAPENDO CHE NON DEVE PAGARE PIU' DI QUELLO CHE HA CARICATO! Da quel giorno non sono più un utente 3 e non lo sarò a VITA! Sarebbe ora che l'Antitrust punisse severamente certi comportamenti!
Io ritengo che l'accesso ad internet in mancanza di wifi, dovrebbe essere gratuita per legge, con qualsiasi operatore che voglia operare sul terittorio italiano.
Il diritto all'informazione ovvero ad internet, dovrebbe essere sempre e comunque garantito e gratuito.
Che le compagnie siano approfittatori, lo si vede con la televisione cellulare digitale.
Dico io esiste il digitale terrestre, perchè dovrei passare attraverso un operatore per ricevere il segnale?
Stessa cosa capita con alcuni telefoni dove l'accesso al segnale GPS satellitare viene convogliato attraverso l'operatore, e il telefono (es nokia N82) non permette il collegamento diretto e gratuito.
Ho sottoscritto alcuni giorni fa un contratto con 3, ma vista l'impossibilità di utilizzo semplice dell'nokia N82, ho richiesto la sostituzione de telefono. Hanno fatto orecchie da mercanti, per cui dopo 5 giorni ho inviato raccomandata di disdetta.
A me serve un palmare che possa decidere io se essere in wifi, che il Tomtom funzioni col segnale GPS libero , e voglio ricevere la televisione digitale senza passare attraverso l'operatore, insomma la parte che non serve come semplice telefono, deve fare solo le attività nelle modalità che decido io.
Con tutte queste fregnacce di protocolli ci fregano e non ci fanno capire esattamente come ci turlupinano.
Un link diretto nei preferiti alla pagina dove riassume i consumi potrebbe evitare certi problemi, l'ho fatto dopo avere seguito questa lamentela su mi manda raitre, finora tutto è andato bene, io sono in una zona dove dal sito 3 non da copertura adsl, invece ricevo il segnale pieno hdspa
brotrosp
22-07-2008, 11:05
io ho 3 con 5Gb a settimana. cerco di stare attento ed è mio compito farlo ...poi se loro volontariamente ingannano è un tema differente ma qui non mi sembra sia avvenuto questo. 3 rimane la più competitiva (HTC TyTN II pagato 90 euro + 5Gb alla settimana e traffico voce incluso verso tutti a 39.00 euro ...ed il cell. ha pure la casco per due anni). ma chi offre cose simili in italia? 3 ha un servizio clienti terribile ma se non si è utonti è la migliore prezzo/offerta. se poi vivi in zone non coperte la storia cambia, OVVIAMENTE! detto questo spero che non mi succeda mai ...una bolletta da 10.000 euro è come un TIR dritto sulle balle!
Ragazzi, scusate ma la 3 fa benissimo...mi spiace per questi UTONTI, ma se un deficente/imbecille avvicinandosi ai fornelli poggia le mani e si ustiona è deficente lui, non puoi denunciare la casa produttrice...
La 3 qui ha fatto un'offerta CHIARA e visualizzabile anche dal SUO sito tramite la lista abbonamenti....qui invece sono entrati in gioco i fattori di Ignoranza abissale...ho sentito gente lamentarsi perchè aveva scaricato "solo" 600mb e quegli "str..." della 3 gli avevano addebitato un pacco di soldi...poi visti i "600mb" chiedi, ma era un DIVX...e lui : SII GUARDA HO SOLO USATO EMULE UN PAIO DI GIORNI... :muro: :muro: :muro:
Poi c'è anche da dire che la 3, in via forfettaria ha fatto pagari ai clienti 19€ per ogni 5gb oltre soglia (e questo ovviamente non viene detto nella news e nella pubblicità negativa!), e ovviamente l'ha fatto per la 1a fattura "educando" il cliente e chiamandolo per informarlo...ecco...pirla che l'hanno rifatti...e allora siete degli imbecilli e dovete solo pagare e starvi zitti...
Senza contare il roaming...clienti che hanno 6/7 cellulari e sanno perfettamente che "I TIM" vuol dire essere in roaming e che la maggior parte delle nostre offerte non vanno su rete TIM (e come detto prima, c'è scritto chiaramente nell'offerta data ai clienti e anche sul sito internet!!) e non notano la piccola scrittina sul software di navigazione....UTONTO MODE ON dai !!
Per quanto riguarda il traffico invece, è consultabile in tempo reale nell'area clienti 133/139 del sito fisso...ragazzi, lavoro alla 3 come operatore di call center, e si, sono critico anche io perchè dall'interno vedo tante cagate, come in tutte le compagnie telefoniche, ma proprio in questo caso è al 99,9% colpa dei clienti imbecilli, e vi assicuro che li ho visti tutti questi del traffico telefonico perchè gestisco i reclami spediti da cliente!!!
Quasi tutti questi deficenti che si sono visti recapitare una bolletta a casa non avevano il concetto che Emule e Bittorrent o quello che usano scambia dati in UPLOAD....ma qui si stà sempre al buon senso di chi compra un bene come usarlo...c'è il pirla che si compra il porshe, si schianta, e denuncia il produttore per non aver scritto nel manuale "auto ad alte prestazioni" (è successo in america!!) ma qui stiamo uscendo di testa, i clienti si stanno abituando ad avere la pappa pronta e lo pretendono sempre...
Charlie-Brown
22-07-2008, 12:03
IMHO.
Capisco che lavorando per l'azienda in esame ti senta preso di mezzo, ma questo non giustifica che tu offenda gli utenti.
:banned:
Non è il caso di attenerci ai fatti e di abbassare i toni?
Indipendentemente dall'intelligenza delle persone un'azienda seria sa riconoscere quando si fanno certi errori e sa adeguarsi alla Voice of the Customer, in maniera trasparente. E' l'azienda che deve adattarsi agli utenti non il contrario...
SniperZero
22-07-2008, 20:24
non capisco cosa costerebbe a 'sta massa di ladroni aggiungere un controllo che disattivi la connessione quando si esaurisce la soglia mensile o quando si è in gprs etc...
ah già, dovrebbero pagare un developer super laureato e ultra qualificato che chiederebbe milioni di euro per svilupparlo!!
aspè, ma un controllo del genere non lo saprebbe fare anche un ragazzino che studia informatica alle industriali?
io credo proprio di si...
ma giustamente come hanno detto loro "si tratta di poche centinaia di clienti", e considerando che sono i pochi che si sono ribellati ce ne saranno altre migliaia che invece hanno pagato senza fiatare pensando di essere in torto!
se l'authority invece che ritirare le denunce gli facesse pagare anche delle (giuste) penali per non essere stati abbastanza chiari vedrete se non la piantano con 'ste truffe!!
non capisco cosa costerebbe a 'sta massa di ladroni aggiungere un controllo che disattivi la connessione quando si esaurisce la soglia mensile o quando si è in gprs etc...
ah già, dovrebbero pagare un developer super laureato e ultra qualificato che chiederebbe milioni di euro per svilupparlo!!
aspè, ma un controllo del genere non lo saprebbe fare anche un ragazzino che studia informatica alle industriali?
io credo proprio di si...
ma giustamente come hanno detto loro "si tratta di poche centinaia di clienti", e considerando che sono i pochi che si sono ribellati ce ne saranno altre migliaia che invece hanno pagato senza fiatare pensando di essere in torto!
se l'authority invece che ritirare le denunce gli facesse pagare anche delle (giuste) penali per non essere stati abbastanza chiari vedrete se non la piantano con 'ste truffe!!
Sniper, se non conosci i fatti non parlare...dal software di navigazione in dotazione il "supermegalaureato" ha già aggiunto il bottoncino "collegati sono in 3G/HSDPA" ...
E ti assicuro che come fai una cosa, un cliente non sarà contento...esempio pratico ?
Abbonamento con 10ore alla settimana di telefonate...il cliente che lo usa per lavoro ne fa ben + di 10...secondo te quando alla prima volta gliele blocchi automatico, per evitare appunto di farlo andare in "extrasoglia", quanto ti bestemmierà dietro e ti dirà che non ti devi permettere di fare una cosa del genere dato che lui ci lavora con il telefono e non ci gioca ?
Idem per il traffico dati, uno lo usa per lavoro per trasferire grosse quantità di FileServer tutti i giorni...finisce in extrasoglia e tu gli tagli la banda O_O...ti uccide...senza contare che ormai quando si va in extrasoglia di diverse centinaia di euro COMUNQUE viene momentaneamente sospesa la linea proprio per sicurezza ora come ora...ma non di certo al termine dei 5gb...poi, la 3 fa un offerta...5GB e quello extrasoglia Xcent/MB e in Roaming GPRS Xcent/MB,con in più il software correlato che ti permette di verificare i MB trasferiti, senza contare il sito fisso, al quale puoi accedere PER FORZA perchè hai la datacard proprio per navigare, che ti dice esattamente qual'è la tua soglia residua...
Insomma ragazzi...il 99% dei clienti che hanno sforato per 10000€ e anche molto di più è perchè, per ignoranza hanno letto in quei 5GB la parola "FLAT" e ne hanno fatto un ABUSO del servizio, senza esserne consci...ok, la 3 ha restituito buona parte dei soldi per il traffico extrasoglia...ma ci ha perso, centinaia di migliaia di euro, pagati a chi da le infrastrutture e ne fa il tracciamento e la manutenzione!
Non parlate solo da consumatori incalliti contro una "grande azienda" giusto perchè siete stati magari inchiappetati come consumatori da qualcun'altro...
leoneazzurro
22-07-2008, 21:13
Ragazzi, scusate ma la 3 fa benissimo...mi spiace per questi UTONTI, ma se un deficente/imbecille avvicinandosi ai fornelli poggia le mani e si ustiona è deficente lui, non puoi denunciare la casa produttrice...
La 3 qui ha fatto un'offerta CHIARA e visualizzabile anche dal SUO sito tramite la lista abbonamenti....qui invece sono entrati in gioco i fattori di Ignoranza abissale...ho sentito gente lamentarsi perchè aveva scaricato "solo" 600mb e quegli "str..." della 3 gli avevano addebitato un pacco di soldi...poi visti i "600mb" chiedi, ma era un DIVX...e lui : SII GUARDA HO SOLO USATO EMULE UN PAIO DI GIORNI... :muro: :muro: :muro:
Poi c'è anche da dire che la 3, in via forfettaria ha fatto pagari ai clienti 19€ per ogni 5gb oltre soglia (e questo ovviamente non viene detto nella news e nella pubblicità negativa!), e ovviamente l'ha fatto per la 1a fattura "educando" il cliente e chiamandolo per informarlo...ecco...pirla che l'hanno rifatti...e allora siete degli imbecilli e dovete solo pagare e starvi zitti...
Senza contare il roaming...clienti che hanno 6/7 cellulari e sanno perfettamente che "I TIM" vuol dire essere in roaming e che la maggior parte delle nostre offerte non vanno su rete TIM (e come detto prima, c'è scritto chiaramente nell'offerta data ai clienti e anche sul sito internet!!) e non notano la piccola scrittina sul software di navigazione....UTONTO MODE ON dai !!
Per quanto riguarda il traffico invece, è consultabile in tempo reale nell'area clienti 133/139 del sito fisso...ragazzi, lavoro alla 3 come operatore di call center, e si, sono critico anche io perchè dall'interno vedo tante cagate, come in tutte le compagnie telefoniche, ma proprio in questo caso è al 99,9% colpa dei clienti imbecilli, e vi assicuro che li ho visti tutti questi del traffico telefonico perchè gestisco i reclami spediti da cliente!!!
Quasi tutti questi deficenti che si sono visti recapitare una bolletta a casa non avevano il concetto che Emule e Bittorrent o quello che usano scambia dati in UPLOAD....ma qui si stà sempre al buon senso di chi compra un bene come usarlo...c'è il pirla che si compra il porshe, si schianta, e denuncia il produttore per non aver scritto nel manuale "auto ad alte prestazioni" (è successo in america!!) ma qui stiamo uscendo di testa, i clienti si stanno abituando ad avere la pappa pronta e lo pretendono sempre...
Evitiamo di riempire di improperi altre persone in questo modo. Ammonizione.
E questo vale in ambo i sensi, in generale.
gianni99
02-08-2008, 21:35
prova
gianni99
02-08-2008, 21:59
QUETA E LA PARTE FINALE DEL VERBALE DEL GARANTE CONTRO I SUPER LADRI DI TRE
cliente, alla data di adozione del presente provvedimento, abbia
lamentato per iscritto al professionista o a pubbliche autorità, l’aggravio
economico inaspettato, per non aver ricevuto specifici avvertimenti circa la
navigazione Internet in zona non coperta da rete proprietaria e dei
conseguenti rilevanti oneri economici posti a suo carico, nonché per non aver
avuto la possibilità di verificare il consumo effettivamente realizzato;
UN MIO CUGINO HA COMPRATO UNA CHIAVETTA IN ZONA NON COPERTA DA TRE ,DOVE CE UN NEGOZIO 3. E GIA QUI LA 3 STA IMBROGLIANDO,,,,CIOE GLI HA VENDUTO UNA CHIAVE IN ZONA NON COPERTA,
POI MI HA FATTO VEDERE NEI MESI DA SETTEMBRE 2007 SI COLLEGAVA AL SITO MA NELLAREA INFOSOGLIE NON LO FACEVANO ENTRARE,PER CONTROLLARE IL TRAFICO ,,,,,,,,,,,,,
E ANCHE QUI MOLTO GRAVE
MA SOLO DALLA MASCHERINA
ORA SOLO DA INIZIO LUGLIO SI PUO VEDERE MA PRIMA NIENTE
ORA METTETEVI NEI PANNI DI STE PERSONE
PER FORTUNA CHE LA POTENZA DEI SANTI LI FECE BECCARE
DAL GARANTE BLOCCANDO I PAGAMENTI
INSOMMA SI ERANO ORGANIZZATI BENE A TAVOLINO I SUPER LADRI
NON ABBONATEVI MAI A 3 UN COSIGLIO
MA SOPRATUTTO NON FATE MAI UTENZE RID BANCARIE CON STI LADRI
QUESTA NON E UNA QUESTIONE DI UTONTI COME DICI
MA E UNA PURA TRUFFA
NON VEDERE SOLO TE CHE NON HAI RICEVUTO LA SALa bolletta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.