PDA

View Full Version : Assume ecstasy, morta la 16enne


Pagine : [1] 2

niko974
20-07-2008, 20:10
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo421925.shtml

Il padre, impiegato a Rovigo, si è limitato a dire ai giornalisti: "Non ho voglia di parlare, cercate di capire, siamo distrutti"

imho la colpa comincia in famiglia e poi continua in chi assume droga!!!

Fil9998
20-07-2008, 20:19
almeno l'esempio negativo SPERO convincerà altri a desistere da ste minchiate della droga.

non molti, ma ma magari 1 morto ne salva una 50 ina di coetanei da fare la stessa fine.


posso solo vagamente immaginare come stiano i genitori... povera gente.

F1R3BL4D3
20-07-2008, 20:20
non molti, ma ma magari 1 morto ne salva una 50 ina di coetanei da fare la stessa fine.

Già. Ma sono scettico su questa cosa.

fabio80
20-07-2008, 20:23
imho la colpa comincia in famiglia e poi continua in chi assume droga!!!

la famiglia dopo un pò non conta molto, il grosso lo fanno le amiche del cuore, le compagnie, le mode, quel che fa figo

detto questo, che certe droghe siano pericolose lo sanno ormai pure i sassi, ergo per quanto mi riguarda la colpa è solo della sedicenne e per inciso la notizia mi lascia in toto indifferente

niko974
20-07-2008, 20:25
bah io ricordo qualche mese fa un ragazzo morto allo sesso modo e sembrava che il colpevole di tutto fosse il pusher e che il ragazzo fosse un santo!
diranno lo stesso anche ora mi sa'...

Maverick491
20-07-2008, 20:28
almeno l'esempio negativo SPERO convincerà altri a desistere da ste minchiate della droga.

non molti, ma ma magari 1 morto ne salva una 50 ina di coetanei da fare la stessa fine.


posso solo vagamente immaginare come stiano i genitori... povera gente.

Non credo proprio. Non è mica il primo esempio del genere. :muro:

Gargoyle
20-07-2008, 20:31
Chiunque compri prodotti del genere da emeriti sconosciuti è un incosciente, e cerca di propria volontà la morte.

Meglio una overdose a 16 anni che una pasticca dopo la discoteca seminando morte sulle strade.

fabio80
20-07-2008, 20:35
bah io ricordo qualche mese fa un ragazzo morto allo sesso modo e sembrava che il colpevole di tutto fosse il pusher e che il ragazzo fosse un santo!
diranno lo stesso anche ora mi sa'...

ah infatti adesso è caccia al pusher, cattivone lui, non costei eh

Fil9998
20-07-2008, 20:35
Non credo proprio. Non è mica il primo esempio del genere. :muro:




imho chi la conosceva di persona la lazione l'ha avuta,

ste cose quando accadono su estranei non ci toccano minimamente oramai.

Fil9998
20-07-2008, 20:37
ah infatti adesso è caccia al pusher, cattivone lui, non costei eh

bhè oddio, eh.... uno che vende un sitema per morire di fatto imho è uno che istiga al suicidio e come tale andrebbe trattato.


....ma ... io preferirei darlo in mano ai familiari dei drogati e rimettermi al loro giudizio.

fabio80
20-07-2008, 20:57
bhè oddio, eh.... uno che vende un sitema per morire di fatto imho è uno che istiga al suicidio e come tale andrebbe trattato.


....ma ... io preferirei darlo in mano ai familiari dei drogati e rimettermi al loro giudizio.

pur restando l'illecito per spaccio, fino prova contraria offrono e non obbligano. costei si è rimasta per sua pura responsabilità.

gigio2005
20-07-2008, 20:59
la famiglia dopo un pò non conta molto, il grosso lo fanno le amiche del cuore, le compagnie, le mode, quel che fa figo

detto questo, che certe droghe siano pericolose lo sanno ormai pure i sassi, ergo per quanto mi riguarda la colpa è solo della sedicenne e per inciso la notizia mi lascia in toto indifferente

cavolata...

le amicizie e i comportamenti si scelgono in base a cio' che ti hanno insegnato i genitori!

Charonte
20-07-2008, 21:06
la notizia non mi tocca
anzi , 1 pirla in meno a sto mondo

come si dice?
selezione naturale

fabio80
20-07-2008, 21:10
cavolata...

le amicizie e i comportamenti si scelgono in base a cio' che ti hanno insegnato i genitori!

falso, il giro di amici ti capita, non lo scegli a catalogo

castexx
20-07-2008, 21:23
la famiglia dopo un pò non conta molto, il grosso lo fanno le amiche del cuore, le compagnie, le mode, quel che fa figo

detto questo, che certe droghe siano pericolose lo sanno ormai pure i sassi, ergo per quanto mi riguarda la colpa è solo della sedicenne e per inciso la notizia mi lascia in toto indifferente

*

Guren
20-07-2008, 21:41
falso, il giro di amici ti capita, non lo scegli a catalogo

ehmm scusa ma questa proprio non la capisco.

Vuoi dirmi che gli amici non si scelgono ma capitano per caso? :confused:

Se c'è una cosa che una persona si sceglie mi sembra proprio siano gli amici :stordita:

paulus69
20-07-2008, 21:50
la notizia non mi tocca
anzi , 1 pirla in meno a sto mondo

come si dice?
selezione naturale

quotone...

paulus69
20-07-2008, 21:54
Chiunque compri prodotti del genere da emeriti sconosciuti è un incosciente, e cerca di propria volontà la morte.


:mbe:
perchè scusa....chiunque compri prodotti del genere da persone "conosciute" non la cerca ugualmente?:doh:

plutus
20-07-2008, 22:01
falso, il giro di amici ti capita, non lo scegli a catalogo

sarà, ma le persone che frequento me le scelgo...

Special
20-07-2008, 22:17
poco fà alla radio mentre tornavo a casa ho sentito che la droga era "molto probabilmente" stata messa nel bicchiere a sua insaputa...

Non so il caso specifico, ma quando qualcuno ammazza perché guida stravolto è colpa sua che l'ha presa di sua volontà, come invece ci muore è sempre sciolta nel bicchiere a insaputa del malcapitato di turno...

Trokji
20-07-2008, 22:22
infatti di certo lei se non l'hanno costretta non era estranea alla droga.
Detto questo che riposi in pace, e non ci può essere che profondo dispiacere per queste cose.
Di chi è la colpa? in parte di lei, in parte del "sistema", in parte anche della famiglia, anche se ovviamente le cose variano di caso in caso ed scoprirlo è difficile

ShadowThrone
20-07-2008, 22:27
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_20/sedicenne_coma_bf724d68-5647-11dd-a206-00144f02aabc.shtml

Le due giovani, non perfettamente lucide e piuttosto intontite per aver assunto anch'esse l'Mdma, hanno riferito di essere andate alla festa e di aver acquistato in spiaggia la droga, non ricordando se il venditore fosse donna o uomo. La droga, in polvere, è stata ingerita dopo essere stata sciolta in bevande. La sedicenne, sembra, si è allontanata per un attimo, crollando poi sulla sabbia, priva di sensi. In un presidio ospedaliero allestito per la festa del Redentore, i medici hanno compreso immediatamente la gravità della situazione, decidendo il ricovero della ragazza. A nulla purtroppo sono valse le cure dei medici. La polizia è venuta a conoscenza del fatto solo alcune ore dopo, quando ormai in spiaggia erano rimasti in pochi.

TheMash
20-07-2008, 22:53
la notizia non mi tocca
anzi , 1 pirla in meno a sto mondo

come si dice?
selezione naturale

magari se era tua figlia a tua insaputa sta frase fuori luogo non ti usciva...
in ogni caso i giovani non si rendono conto spesso a cosa vanno incontro perchè non sanno...
Sono impulsivi e sminuizzano il pericolo...
FAtto sta che un intervento del genere è di cattivo gusto.

rap2
20-07-2008, 22:59
almeno l'esempio negativo SPERO convincerà altri a desistere da ste minchiate della droga.

non molti, ma ma magari 1 morto ne salva una 50 ina di coetanei da fare la stessa fine.


posso solo vagamente immaginare come stiano i genitori... povera gente.

Ho pensato la stessa cosa: speriamo che serva ad altri.
Il mio "piccolo" ha 16 anni e stasera ne abbiamo parlato insieme vedendo il tg.
Non posso pensare ai genitori :(

Krammer
21-07-2008, 00:27
c'ero anch'io al lido per il redentore ieri, anche se ero dall'altra parte del litorale e sono tornato a casa prima che succedesse il fatto.
non sono per nulla stupito: su migliaia e migliaia di giovani accampati in spiaggia la maggior parte da mezzanotte in poi sono strafatti di alcol e fumo, ed è risaputo che girano droghe di ogni tipo, spesso di scarsa qualità smerciate apposta per quell'occasione (altissima richiesta, controlli impossibili visto la folla, illuminazione quasi assente - solo la luna, i fuochi in spiaggia, qualche torcia ed eventuali fari da disco per i gruppi più organizzati).
per chi non lo sapesse per i veneziani il redentore è la festa più importante dell'anno, pari solo al carnevale e al capodanno. ed è "tradizione" restare a vedere i fuochi in spiaggia, con falò, grigliate e musica facendo baldoria. la ragazzina in questione probabilmente avrà voluto suggellare la nottata per renderla speciale ed indimenticabile. e definitiva...
non mi stupirei neanche se quella fosse stata per lei la prima volta con l'extasy.

r.i.p.

ps: dubito che questa morte serva a qualcosa, inteso come sensibilizzazione per i giovani

Mar1o
21-07-2008, 01:51
bhè oddio, eh.... uno che vende un sitema per morire di fatto imho è uno che istiga al suicidio e come tale andrebbe trattato.


....ma ... io preferirei darlo in mano ai familiari dei drogati e rimettermi al loro giudizio.

ragionamento in parte giusto...l'uomo va punito secondo la legge il tempo della legge del taglione è passato

pur restando l'illecito per spaccio, fino prova contraria offrono e non obbligano. costei si è rimasta per sua pura responsabilità.

questo è giustissimo, ma tutti sbagliamo e di regola ne paghiamo le conseguenze, a lei è andata male...

la notizia non mi tocca
anzi , 1 pirla in meno a sto mondo

come si dice?
selezione naturale

quotone...

i vostri commenti fanno a dir poco rabbrividire andreste censurati...
vada per la pena di morte per gli omicidi e cose del genere ma le cazzate le fanno tutti e figurati se non si fanno a 16 anni...

poco fà alla radio mentre tornavo a casa ho sentito che la droga era "molto probabilmente" stata messa nel bicchiere a sua insaputa...

Non so il caso specifico, ma quando qualcuno ammazza perché guida stravolto è colpa sua che l'ha presa di sua volontà, come invece ci muore è sempre sciolta nel bicchiere a insaputa del malcapitato di turno...

cazzate...nessuno ti regala niente...chi assume droga lo fa perchè vuole farlo e nessuno ti butta la palletta nel bicchiere..sono solo legende metropolitane

StefAno Giammarco
21-07-2008, 01:54
la notizia non mi tocca
anzi , 1 pirla in meno a sto mondo

come si dice?
selezione naturale


Allora sarai contento, anche tu sei stato naturalmente selezionato per una meritata sospensione di tre giorni.

Burrocotto
21-07-2008, 06:57
poco fà alla radio mentre tornavo a casa ho sentito che la droga era "molto probabilmente" stata messa nel bicchiere a sua insaputa...
Si, vabbè, cosa non s'inventano per giustificare le persone.

Non so il caso specifico, ma quando qualcuno ammazza perché guida stravolto è colpa sua che l'ha presa di sua volontà, come invece ci muore è sempre sciolta nel bicchiere a insaputa del malcapitato di turno...[/QUOTE]


i vostri commenti fanno a dir poco rabbrividire andreste censurati...
vada per la pena di morte per gli omicidi e cose del genere ma le cazzate le fanno tutti e figurati se non si fanno a 16 anni...
Bisogna comunque mettere un limite alla cazzata.
Se no presentarsi in banca armati di pistole giocattolo per fare una rapina per poi essere magari uccisi dalla guardia giurata di turno diventa una "cazzata".
Prendere droghe sintetiche non mi pare una cazzata di basso profilo.

sekkia
21-07-2008, 07:27
Ho 17 anni e posso parlare da diretto interessato per quanto riguarda il "fare cazzate": come scrive Burrocotto ci sono cazzate e cazzate, prendersi una pasticca di ecstasy mi sa proprio che te le vai a cercare.
I meno evoluti muoiono, selezione naturale.

nathanx
21-07-2008, 07:59
...

gugoXX
21-07-2008, 08:51
falso, il giro di amici ti capita, non lo scegli a catalogo

Anche io a quell'eta' ho avuto modo di conoscere gente di tutti i tipi.
Anche io ho conosciuto cocainomani, sbronzi, metallari, discotecari, spinellari, gente di chiesa, pseudosatanisti, ricercatori di Ufo, giri della "citta' bene", giri della "citta' male".
Ma non tutti sono diventati amici, e non tutti li ho frequentati assiduamente.
La gente che incontri la conosci per caso. Quelli che frequenti no.

Quello che conta e' la propria volonta' e i propri prinicipi. E su questo la famiglia, soprattutto con il buon esempio, puo' fare molto.

Ferdy78
21-07-2008, 09:14
Chiunque compri prodotti del genere da emeriti sconosciuti è un incosciente, e cerca di propria volontà la morte.

Meglio una overdose a 16 anni che una pasticca dopo la discoteca seminando morte sulle strade.

come per la ragazza padovana...azz sua;)

In ogni caso le tue parole mi lasciano basito....
ste merde non si dovrebbero propiro acquistare, anzi NON CI SI DOVREBBE NEPPURE PENSARE :doh: :doh:

Lo "sballo" non è questo....

Marco93 -the witcher-
21-07-2008, 09:21
Soltanto una curiosità, in Olanda dove le droghe leggere e medie sono consentite avvengono tutte queste vittime?
è una domanda che mi sono sempre posto...:stordita:

lowenz
21-07-2008, 09:26
Hanno fatto tutto da sole sembra:

http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2022710.html

VENEZIA - La procura di Venezia disporrà oggi l'autopsia della sedicenne morta ieri dopo aver assunto dell'ecstasy. Se l'esame confermerà che la morte della ragazza è stata determinata dalla droga, sarà ipotizzato il reato di omicidio colposo. La giovane sabato aveva partecipato a una festa al Lido di Venezia, in occasione della ricorrenza del Redentore. "E' una vicenda che va chiarita in tutti i suoi aspetti": ha detto il sostituto procuratore della Repubblica di Venezia, Lucia D'Alessandro.

Quella che doveva essere una notte di spensieratezza - in ossequio ad un rito che da decenni in laguna prevede che il sabato notte, dopo le luci artificiali sparate nel cielo per il Redentore, si attenda sulla battigia l'arrivo dell'alba per un bagno in mare collettivo - è diventato un incubo per tre ragazze, una delle quali, Nicole, è spirata all'ospedale di Dolo. Già al suo arrivo le sue condizioni venivano date per disperate dai sanitari. Dopo aver pianto per ore, distrutti, davanti alla camera del reparto di rianimazione del nosocomio nel quale era ricoverata la figlia, in attesa di una parola di speranza da parte dei sanitari, alla notizia della sua morte i genitori della sedicenne si sono subito allontanati dall'ospedale. Il padre, impiegato, si è limitato a dire ai giornalisti: "non ho voglia di parlare, cercate di capire, siamo distrutti". Le due amiche della giovane, anch'esse residenti nel capoluogo polesano, ancora confuse, agli uomini della questura sono state in grado, per ora, di fornire solo un quadro frammentario e lacunoso dell'accaduto. Pochi i dati certi: i poliziotti sono stati fatti intervenire sulla spiaggia poco dopo le 4 del mattino, mentre la ragazza più grave, dopo un breve transito all'ospedale del Lido e il rifiuto ad ospitarle a Mestre per carenza di letti, era già arrivata nel nosocomio di Dolo. Quando gli agenti sono arrivati sulla spiaggia non c'era più traccia dei 1500 ragazzi che, almeno fino alle 3, ora presumibile del malore della ragazza, affollavano quel tratto di costa, ballando e bevendo. E neppure i tre camion, due per la musica techno sparata a tutto volume e uno per le bibite, che alcuni testimoni confermano fossero presenti alla festa. Un numero così consistente di ragazzi e la presenza della musica techno sembrano indicare che l'incontro fosse un evento a metà strada tra una festa tra amici e un rave party. Difficile pensare che solo la casualità abbia fatto confluire tanti giovani pronti a divertirsi ad ogni costo in un angolo così isolato della spiaggia del Lido, peraltro più avvezza alle sonnacchiose vacanze della Venezia-bene o, al massimo, rassegnata al breve brivido di mondanità della Mostra del Cinema. Sulla personalità delle tre ragazze gli investigatori mantengono il più stretto riserbo: sembrano siano giovani senza particolari problemi, studentesse di istituto superiore, forse in vacanza balneare con le famiglie a Sottomarina. Di sicuro, dicono gli agenti, le due ragazze non si sono rese conto delle condizioni disperate in cui versava Nicole. Su chi abbia fornito alle tre la droga esiste solo una indicazione sommaria: è un ragazzo che le tre non conoscevano. Dopo aver acquistato l'ecstasy e averlo mescolato ad una bibita, le giovani si sono divise, frequentando compagnie diverse. Sarebbe stato uno dei partecipanti alla festa a notare che la giovane rodigina stava male e a dare l'allarme.

La ragazza morta probabilmente era più sensibile delle altre all'MDMA, dato che a quanto pare lo hanno preso tutte e 3.

lowenz
21-07-2008, 09:30
Soltanto una curiosità, in Olanda dove le droghe leggere e medie sono consentite avvengono tutte queste vittime?
è una domanda che mi sono sempre posto...:stordita:
No perchè i consumatori non sono olandesi ma soprattutto turisti e se proprio vuoi assumere dell'MDMA (francamente cosa che sconsiglio, per le MILLE RAGIONI DI NATURA MEDICA E NON MORALE che elenco sempre) la fai prima controllare (in Olanda è possibile) a del personale specializzato che appunto conferma il tipo e il grado di purezza della sostanza.

Brakon
21-07-2008, 09:34
E' stata incosciente (e a 16 anni ce lo si può permettere imho) ma anche molto sfortunata, chissà quante persone hanno fatto lo stesso a quella festa... se non fosse contato il caso ci sarebbe dovuta essere un'ecatombe di giovani.

Certi commenti sono veramente pesanti, dire che "se l'è cercata e le sta bene" è imho eccessivamente cattivo. Stare male ok, ci sta... andare all'ospedale è una lezione mica da poco, ma morire è veramente troppo e imho *non* se lo meritava.

lowenz
21-07-2008, 09:36
E' stata incosciente (e a 16 anni ce lo si può permettere imho) ma anche molto sfortunata, chissà quante persone hanno fatto lo stesso a quella festa... se non fosse contato il caso ci sarebbe dovuta essere un'ecatombe di giovani.

Certi commenti sono veramente pesanti, dire che "se l'è cercata e le sta bene" è imho eccessivamente cattivo. Stare male ok, ci sta... andare all'ospedale è una lezione mica da poco, ma morire è veramente troppo e imho *non* se lo meritava.
Guarda, è meglio morire che tenersi il cervello dopo una overdose di MDMA, te lo garantisco: ci vogliono anche 10 anni per riprendersi e cmq alcuni sintomi (come i tremori dovuti alla distruzione delle vescicole serotoninergiche) e l'incapacità di parlare in modo fluente non scompaiono MAI.

Non sei più la stessa persona, è come per un'articolazione fare l'artrite reumatoide a 5 anni.....puoi salutare l'agilità per sempre.

KuWa
21-07-2008, 09:39
ma cosa significa che a 16 anni si fanno cazzate e quindi tutto è giustificato? Ormai i ragazzi sono informati di quello che può succedere e nonostante ciò accettano il rischio per una notte di sballo.

lowenz
21-07-2008, 09:41
ma cosa significa che a 16 anni si fanno cazzate e quindi tutto è giustificato? Ormai i ragazzi sono informati di quello che può succedere e nonostante ciò accettano il rischio per una notte di sballo.
Il problema è che pensano di essere tutti biochimicamente uguali, per cui se "il mio amico sta bene anche io non starò poi così male se l'assumo".

Phoenix68
21-07-2008, 09:44
ma cosa significa che a 16 anni si fanno cazzate e quindi tutto è giustificato? Ormai i ragazzi sono informati di quello che può succedere e nonostante ciò accettano il rischio per una notte di sballo.
In effetti mi sembra un controsenso, il problema droga è "vecchio" e già alle elementari mi spiegavano di non accettare caramelle dagli sconosciuti e i vari problemi con la droga, ed ora mi sento dire che a sedici anni non bìne sei consapevole? , mi dipiace ma mi sembra una frase troppo comoda :O

lowenz
21-07-2008, 09:48
se non fosse contato il caso ci sarebbe dovuta essere un'ecatombe di giovani.
Piccola precisazione medica: per constatare che l'ecatombe c'è ma è silente, basta fare una TAC (o cmq un esame che metta in luce i buchi nella capillarizzazione cerebrale, dove c'è il "buco" significa che non arriva sangue=il tessuto in quella zona è morto) al cervello dei giovani di oggi e confrontarla con quelli dei giovani di ieri e noterai - STATISTICAMENTE - l'incredibile aumento di aree del cervello danneggiate (anche se la persona è viva e pensa di "essersela cavata") ;)

trallallero
21-07-2008, 10:07
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_20/sedicenne_coma_bf724d68-5647-11dd-a206-00144f02aabc.shtml

Le due giovani, non perfettamente lucide e piuttosto intontite per aver assunto anch'esse l'Mdma, hanno riferito di essere andate alla festa e di aver acquistato in spiaggia la droga, non ricordando se il venditore fosse donna o uomo. La droga, in polvere, è stata ingerita dopo essere stata sciolta in bevande. La sedicenne, sembra, si è allontanata per un attimo, crollando poi sulla sabbia, priva di sensi. In un presidio ospedaliero allestito per la festa del Redentore, i medici hanno compreso immediatamente la gravità della situazione, decidendo il ricovero della ragazza. A nulla purtroppo sono valse le cure dei medici. La polizia è venuta a conoscenza del fatto solo alcune ore dopo, quando ormai in spiaggia erano rimasti in pochi.
Cioè, la pasticca era già polverizzata ? :mbe:

Io di cazzate ne ho fatte ma non mi sono mai messo in bocca una polvere sconosciuta.

niko974
21-07-2008, 10:15
i giovani e giovanissimi di oggi sono dei decerebrati
si salvano uno su 10
siamo messi male x il futuro

"mazz e panell fann i figl bell" si dice da me

Krammer
21-07-2008, 10:19
Piccola precisazione medica: per constatare che l'ecatombe c'è ma è silente, basta fare una TAC al cervello dei giovani di oggi e confrontarla con quelli dei giovani di ieri e noterai - STATISTICAMENTE - l'incredibile aumento di aree del cervello danneggiate (anche se la persona è viva) ;)

Non ci vuole tanto, basta una TAC.

non so se parli per supposizione o per dati alla mano, ma ad ogni modo lo ritengo uno scenario plausibile. e le "normali sbronze" da alcol, a cui si da generalmente poco peso finchè non succede la tragedia, reiterate nel tempo avrebbero la loro rilevanza.

sono curioso comunque di sapere i risultati dell'autopsia. non è detto che sia stato l'mdma ad ucciderla piuttosto che altre sostanze da taglio: in tal caso la responsabilità dello spacciatore sarebbe assai maggiore...

Ileana
21-07-2008, 10:23
non so se parli per supposizione o per dati alla mano, ma ad ogni modo lo ritengo uno scenario plausibile. e le "normali sbronze" da alcol, a cui si da generalmente poco peso finchè non succede la tragedia, reiterate nel tempo avrebbero la loro rilevanza.

sono curioso comunque di sapere i risultati dell'autopsia. non è detto che sia stato l'mdma ad ucciderla piuttosto che altre sostanze da taglio: in tal caso la responsabilità dello spacciatore sarebbe assai maggiore...
Premesso che per me uno spacciatore, un venditore di morte, dovrebbe prendersi l'ergastolo per direttissima, la responsabilità è maggiore finoa un certo punto.
Vuoi scommettere che non mi capiterà mai di morire per della droga tagliata male?;)

trallallero
21-07-2008, 10:28
i giovani e giovanissimi di oggi sono dei decerebrati
si salvano uno su 10
siamo messi male x il futuro

"mazz e panell fann i figl bell" si dice da me

lo diceva anche mio padre ... mio nonno ... mio bisnonno ... (cont.)

pierodj
21-07-2008, 10:36
l
detto questo, che certe droghe siano pericolose lo sanno ormai pure i sassi, ergo per quanto mi riguarda la colpa è solo della sedicenne e per inciso la notizia mi lascia in toto indifferente

quoto

panfilo81
21-07-2008, 10:44
E' vero!
Concordo siamo messi male per il futuro!
Ma noi facciamo qualcosa per impedirlo?
Cmq io a 16 anni non facevo quelle minchiate, oggi nei giovani conta la cultura dello "sballo", dell'immagine e penso che la colpa sia anche di programmi come "Lucignolo" e affini.

Gente mi domando il mondo che fine fara' in mano a queste persone.

Aspettiamo e vediamo.

In quanto alla sedicenne che è morta, penso che non cambiera' niente!
Ci saranno morti e ancora morti, e non cambiera' niente.
Non servono a niente le politiche anti droga che si fanno nelle scuole, tutto sta' al cervello dell'individuo capire cosa è sbagliato e cosa è giusto!
E i giovani di oggi hanno molto da imparare sul senso della vita.
Ma non andiamo off topic.

Xilema
21-07-2008, 10:51
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo421925.shtml

Il padre, impiegato a Rovigo, si è limitato a dire ai giornalisti: "Non ho voglia di parlare, cercate di capire, siamo distrutti"

imho la colpa comincia in famiglia e poi continua in chi assume droga!!!


Concordo...
Le colpe primarie sono delle famiglie, e poi dei ragazzi che nonostante tutta l' informazione che c' è in giro... continuano a calarsi come degli idioti.
Selezione naturale: una volta la facevano i cataclismi e la dura lotta per la sopravvivenza, ora la fanno queste cose qui...

Marco!
21-07-2008, 10:54
Concordo...
nonostante tutta l' informazione che c' è in giro... continuano a calarsi come degli idioti.


tutta l'informazione che c'è in giro? oddio...

se ci fosse informazione la ragazza sarebbe viva, purtroppo non è la prima e non sarà neanche l'ultima.

gugoXX
21-07-2008, 10:55
E' vero!
Concordo siamo messi male per il futuro!
Ma noi facciamo qualcosa per impedirlo?
Cmq io a 16 anni non facevo quelle minchiate, oggi nei giovani conta la cultura dello "sballo", dell'immagine e penso che la colpa sia anche di programmi come "Lucignolo" e affini.

Gente mi domando il mondo che fine fara' in mano a queste persone.

Aspettiamo e vediamo.

In quanto alla sedicenne che è morta, penso che non cambiera' niente!
Ci saranno morti e ancora morti, e non cambiera' niente.
Non servono a niente le politiche anti droga che si fanno nelle scuole, tutto sta' al cervello dell'individuo capire cosa è sbagliato e cosa è giusto!
E i giovani di oggi hanno molto da imparare sul senso della vita.
Ma non andiamo off topic.

Che non servano a nulla non direi. Servono a diminuire i danni. Qualcuno in piu' si salva, e sono positive anche solo per questo.
Come le campagne preservativi-aids.
Al cervello le cose bisogna insegnarle. Nasce tabula rasa.

Comunque e' dai tempi di S.Agostino (forse prima) che ciascuno pensa che il mondo stia peggiorando sempre di piu', che i costumi stiano degradandosi continuamente e che ci si avvicini alla fine a grandi passi.
Se cosi' fosse gli antenati dovrebbero essere sempre migliori dei successori, e leggendo la storia non mi sembra proprio.

Krammer
21-07-2008, 10:56
Premesso che per me uno spacciatore, un venditore di morte, dovrebbe prendersi l'ergastolo per direttissima, la responsabilità è maggiore finoa un certo punto.
Vuoi scommettere che non mi capiterà mai di morire per della droga tagliata male?;)

non condivido.
se un consumatore va da un pusher chiedendo extasy e questo gli vende una pasticca di mdma (ovvero quello che gli è stato chiesto) è diverso che se gli vende una pasticca di caffeina tagliata con stricnina. e se gli dava direttamente una pillola di arsenico? di fatto, non è per nulla la stessa cosa.
non condivido pienamente neanche le frasi ad effetto: "venditore di morte" non significa nulla. è un venditore di droga, di qualità più o meno pura, e la droga in determinate circostanze può uccidere. se un cliente vuole drogarsi non è colpa dello spacciatore se ci resta e la sostanza è pura. al contrario, se la sostanza è tagliata con veleni molto più tossici della droga stessa, la responsabilità dello spacciatore diventa determinante.
il punto è che essendo la droga illegali si crea il presupposto per le peggior porcate, specialmente quando si tratta di sostanze chimiche da pochi mg, e se uno si vuole drogare di una sostanza specifica non ha modo di sapere cosa in realtà ingerisce. in altri paesi, come ha accennato lowenz pochi post fa, ci sono delle strutture apposite per analizzare le sostanze. e morti di questo tipo non accadono mai o quasi.

certo poi si può disquisire su quanto sia sbagliato assumere droghe e su quanto sia da emeriti imbecilli andarsi a comprare e ingerire una polvere "qualsiasi" da persone completamente sconosciute ad una festa di quel tipo.

Xilema
21-07-2008, 11:11
tutta l'informazione che c'è in giro? oddio...

se ci fosse informazione la ragazza sarebbe viva, purtroppo non è la prima e non sarà neanche l'ultima.


Tu hai il coraggio di dirmi che non c' è in formazione ???
Lo sanno anche i sassi che una pasticca ti può mandare fuori per sempre !
L' avranno detto milioni di volte in TV e sui giornali e in rete(e anche in molte scuole, dove fanno adecazione civica e sessuale).
Certo, se guardi solo lucignolo e non leggi altro che Top girl... certe cose fai più fatica a venirle a sapere...
Non siamo più negli anni bui dell' ignoranza, cose del genere se non le sai oggi... vuol dire che sei fuori dal mondo.

lowenz
21-07-2008, 11:12
Cioè, la pasticca era già polverizzata ? :mbe:

Io di cazzate ne ho fatte ma non mi sono mai messo in bocca una polvere sconosciuta.
Guarda che l'MDMA si vende in cristalli.

lowenz
21-07-2008, 11:13
non so se parli per supposizione o per dati alla mano, ma ad ogni modo lo ritengo uno scenario plausibile. e le "normali sbronze" da alcol, a cui si da generalmente poco peso finchè non succede la tragedia, reiterate nel tempo avrebbero la loro rilevanza.

sono curioso comunque di sapere i risultati dell'autopsia. non è detto che sia stato l'mdma ad ucciderla piuttosto che altre sostanze da taglio: in tal caso la responsabilità dello spacciatore sarebbe assai maggiore...
L'utente Gyxx (che è ricercatore in ambito farmaceutico) mi ha mostrato le immagini anni fa e i buchi erano belli grossi dovuti ad assunzione di MDMA o altre anfetamine ;)
Se lo trovi ancora (ora è sposato :D) può mostrarle anche a te.

Xilema
21-07-2008, 11:14
non condivido.
se un consumatore va da un pusher chiedendo extasy e questo gli vende una pasticca di mdma (ovvero quello che gli è stato chiesto) è diverso che se gli vende una pasticca di caffeina tagliata con stricnina. e se gli dava direttamente una pillola di arsenico? di fatto, non è per nulla la stessa cosa.
non condivido pienamente neanche le frasi ad effetto: "venditore di morte" non significa nulla. è un venditore di droga, di qualità più o meno pura, e la droga in determinate circostanze può uccidere. se un cliente vuole drogarsi non è colpa dello spacciatore se ci resta e la sostanza è pura. al contrario, se la sostanza è tagliata con veleni molto più tossici della droga stessa, la responsabilità dello spacciatore diventa determinante.
il punto è che essendo la droga illegali si crea il presupposto per le peggior porcate, specialmente quando si tratta di sostanze chimiche da pochi mg, e se uno si vuole drogare di una sostanza specifica non ha modo di sapere cosa in realtà ingerisce. in altri paesi, come ha accennato lowenz pochi post fa, ci sono delle strutture apposite per analizzare le sostanze. e morti di questo tipo non accadono mai o quasi.

certo poi si può disquisire su quanto sia sbagliato assumere droghe e su quanto sia da emeriti imbecilli andarsi a comprare e ingerire una polvere "qualsiasi" da persone completamente sconosciute ad una festa di quel tipo.


Il problema è che non c' è una legge che vieti di drogarsi !
Se ci fosse una tale legge... tutto sarebbe più facile, ma è davvero possibile limitare così la libertà di una persona (chiamarla libertà suona strano in questo caso) ?
Sono convinto che se agli spacciatori dessero 30 anni automaticamente appena li beccano... ci sarebbero molti meno ragazzi drogati...
Perchè se vuoi fare le cazzate... ma non hai modo di farle... la cosa riesce con una certa difficoltà.
Io sarei per il modello orientale: gambe rotte e botte sia a chi spaccia... e a chi consuma...

lowenz
21-07-2008, 11:16
tutta l'informazione che c'è in giro? oddio...

se ci fosse informazione la ragazza sarebbe viva, purtroppo non è la prima e non sarà neanche l'ultima.
Scusa e perchè io so come agisce nel dettaglio l'MDMA?
Mica sono nato con la scienza infusa.....

lowenz
21-07-2008, 11:17
Il problema è che non c' è una legge che vieti di drogarsi !
Se ci fosse una tale legge... tutto sarebbe più facile, ma è davvero possibile limitare così la libertà di una persona (chiamarla libertà suona strano in questo caso) ?
Sono convinto che se agli spacciatori dessero 30 anni automaticamente appena li beccano... ci sarebbero molti meno ragazzi drogati...
Perchè se vuoi fare le cazzate... ma non hai modo di farle... la cosa riesce con una certa difficoltà.
Io sarei per il modello orientale: gambe rotte e botte sia a chi spaccia... e a chi consuma...
Non credo :D

L'unica soluzione sta nel modificare la percezione che le persone hanno del proibito come "bello" e dello sballo come "necessità per essere come gli altri".

Dicesi CONFORMISMO.

Dj Ruck
21-07-2008, 11:18
Premesso che per me uno spacciatore, un venditore di morte, dovrebbe prendersi l'ergastolo per direttissima, la responsabilità è maggiore finoa un certo punto.
Vuoi scommettere che non mi capiterà mai di morire per della droga tagliata male?;)
Straquoto!

i giovani e giovanissimi di oggi sono dei decerebrati
si salvano uno su 10
siamo messi male x il futuro

"mazz e panell fann i figl bell" si dice da me

*

io spendere soldi per questa merda??? solo certa gente può farlo:rolleyes: :rolleyes:

Trokji
21-07-2008, 11:19
Anche fumare fa molto male, e se individualmente forse meno, per la comunità nel complesso enormemente di più.
Detto questo, è chiaro che la libertà va salvaguardata, ma al tempo stesso la salute delle persone

lowenz
21-07-2008, 11:20
non è detto che sia stato l'mdma ad ucciderla piuttosto che altre sostanze da taglio
Se è stata venduta in cristalli era pura, del resto le amiche non sono morte, se fosse per un avvelenamento da sostanze da taglio sarebbero morte pure loro, supponendo una concetrazione uniforme della sostanza da taglio.

Semplicemente l'MDMA e il cervello di questa ragazza sono andati decisamente poco d'accordo, per usare un eufemismo.

Dj Ruck
21-07-2008, 11:22
Se è stata venduta in cristalli era pura, del resto le amiche non sono morte, se fosse per un avvelenamento da sostanze da taglio sarebbero morte pure loro, supponendo una concetrazione uniforme della sostanza da taglio.

Semplicemente l'MDMA e il cervello di questa ragazza sono andati decisamente poco d'accordo, per usare un eufemismo.

Semplicemente non sarebbe successo niente se non avesse preso sta merda.

lowenz
21-07-2008, 11:23
Straquoto!



*

io spendere soldi per questa merda??? solo certa gente può farlo:rolleyes: :rolleyes:
Guarda, solitamente chi usa termini spregiativi come "merda" è perchè vuole esorcizzarla, col risultato di renderla più attraente in quanto "merda proibita".

Invece bisognerebbe parlarne ESCLUSIVAMENTE dal punto di vista medico e dire come e perchè è dannosa all'organismo, senza etichette morali che rischiano di diventare un boomerang (vedi "frutto proibito" di Adamo ed Eva.....NON TOCCATELOOOOOOOO.....col risultato che l'hanno mangiato :D)

Dj Ruck
21-07-2008, 11:24
Guarda, solitamente chi usa termini spregiativi come "merda" è perchè vuole esorcizzarla, col risultato di renderla più attraente in quanto "merda proibita".

Invece bisognerebbe parlarne ESCLUSIVAMENTE dal punto di vista medico e dire come e perchè è dannosa all'organismo, senza etichette morali che rischiano di diventare un boomerang (vedi "frutto proibito" di Adamo ed Eva.....NON TOCCATELOOOOOOOO.....col risultato che l'hanno mangiato :D)

Etichetta morale??? no caro amico mio...è la pura realtà. Se non avesse assunto droga non sarebbe morta...ma che ci vuoi fare...l'importante è che io me ne guardi bene dal farlo, poi chi lo fa si frega.

lowenz
21-07-2008, 11:26
Etichetta morale??? no caro amico mio...è la pura realtà. Se non avesse assunto droga non sarebbe morta...ma che ci vuoi fare...l'importante è che io me ne guardi bene dal farlo, poi chi lo fa si frega.
Sì, è un'etichetta morale.

"Questo è merda, quello è merda, sta cosa è una merda".

niko974
21-07-2008, 11:26
a studio aperto gia' il padre ha detto he gli hanno uscciso la "bimba"

Dj Ruck
21-07-2008, 11:28
Sì, è un'etichetta morale.

"Questo è merda, quello è merda, sta cosa è una merda".

No, pura constatazione della realtà.

lowenz
21-07-2008, 11:28
Etichetta morale??? no caro amico mio...è la pura realtà. Se non avesse assunto droga non sarebbe morta...ma che ci vuoi fare...l'importante è che io me ne guardi bene dal farlo, poi chi lo fa si frega.
Mi sa ma non hai capito il senso della mia replica: finchè la chiami "merda" per esorcizzarla non cambia niente.

Invece bisogna spiegare come agisce e perchè è pericolosa, anche perchè per anni è stata usata in psicoterapia quindi chiamarla "merda" denota una bella arroganza :p

lowenz
21-07-2008, 11:29
No, pura constatazione della realtà.
Attacca pure l'etichetta MERDAAAAAAAAAAAAAAAA a tutto quello che non sai contrastare in modo più efficace (cioè con la spiegazione medica) :D

Dj Ruck
21-07-2008, 11:32
Attacca pure l'etichetta MERDAAAAAAAAAAAAAAAA a tutto quello che non sai contrastare in modo più efficace (cioè con la spiegazione medica) :D

Sbaglio ho c'è morta questa assumendo droga?

lowenz
21-07-2008, 11:33
Sbaglio ho c'è morta questa assumendo droga?
E quindi perchè non la chiami "sostanza potenzialmente letale" ma invece MERDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ?

Xilema
21-07-2008, 11:37
Non credo :D

L'unica soluzione sta nel modificare la percezione che le persone hanno del proibito come "bello" e dello sballo come "necessità per essere come gli altri".

Dicesi CONFORMISMO.


Potrebbe invece chiamrsi IGNORANZA...
Se oggigiorno uno si droga... prima di chiamrlo conformista lo chiamo cretino...

Xilema
21-07-2008, 11:39
a studio aperto gia' il padre ha detto he gli hanno uscciso la "bimba"


Da qui si capisce da dove nascono le colpe della figlia e perchè sia morta...
E' proprio vero che fare i genitori è una cosa difficile e non per tutti...

lowenz
21-07-2008, 11:39
Potrebbe invece chiamrsi IGNORANZA...
Se oggigiorno uno si droga... prima di chiamrlo conformista lo chiamo cretino...
Non è ignoranza perchè tutti sanno i rischi che corrono ma vogliono correrli pensando che sia come salire sulle giostre ;)

Portali in un reparto di neurologia a vedere come sono conciati i pazienti col cervello in pappa e allora FORSE inizieranno a capire che NON è come salire sulle giostre.

Ma è questo quello che serve, cose pratiche e che colpiscono la persona, non etichette o avvisi da 4 soldi o spauracchi legislativi.

Serve COLPIRE la persona DA DENTRO.

Krammer
21-07-2008, 11:44
L'utente Gyxx (che è ricercatore in ambito farmaceutico) mi ha mostrato le immagini anni fa e i buchi erano belli grossi dovuti ad assunzione di MDMA o altre anfetamine ;)
Se lo trovi ancora (ora è sposato :D) può mostrarle anche a te.

ah beh, di immagini di cervelli cotti ne ho già viste diverse :D
intendevo se avessero fatto una ricerca seria e generale sullo stato del cervello su un campione rappresentativo rispettivamente dei ragazzi di questa generazione rispetto a quelli della generazione passata.

mhh, pensandoci meglio, considerato che il boom delle droghe chimiche sono stati gli anni settanta, forse non sarebbe scontato il risultato... ma c'è anche da dire che al di fuori delle grosse città una volta certe sostanza non si trovavano, ora invece sono ovunque ed il consumo è molto più generalizzato

Il problema è che non c' è una legge che vieti di drogarsi !
Se ci fosse una tale legge... tutto sarebbe più facile, ma è davvero possibile limitare così la libertà di una persona (chiamarla libertà suona strano in questo caso) ?
Sono convinto che se agli spacciatori dessero 30 anni automaticamente appena li beccano... ci sarebbero molti meno ragazzi drogati...
Perchè se vuoi fare le cazzate... ma non hai modo di farle... la cosa riesce con una certa difficoltà.
Io sarei per il modello orientale: gambe rotte e botte sia a chi spaccia... e a chi consuma...

vedi per fortuna siamo in una democrazia e non tutti la pensano come te ;)
per quanto mi riguarda ad esempio mi auguro che alcune droghe siano depenalizzate sul modello olandese, produzione e distribuzione sotto controllo statale, con parte degli introiti ricerca seria sugli effetti fisiologici ancora poco conosciuti di alcune sostanze molto diffuse (vedi cannabis) e sensibilizzazione razionale, ripulita dalla demonizzazione tipica di molti canali mediatici. una informazione anche corretta ma fuori contesto diventa disinformazione. una informazione esasperata e moraleggiante perde di efficacia se non addirittura ottiene esattamente l'effetto opposto.

ad esempio un buon esempio di informazione per come la intendo io, che sappia essere chiara, diretta, oggettiva, l'ho trovata qui:
http://up.comune.re.it/guida_ecstasy.htm


raramente nelle riviste cartacee si trovano vademecum di questo tipo, che posso rivelarsi fondamentali per un ragazzino in caso di necessità.

niko974
21-07-2008, 11:46
ke skifo
a studio aperto ha fatto vedere una serie di interviste in cui dicevano che quasi quasi sta pasticca gli e' stata ficcata a forza in bocca a sta ragazza

Dj Ruck
21-07-2008, 11:47
E quindi perchè non la chiami "sostanza potenzialmente letale" ma invece MERDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ?

Certo, una sostanza che si sa può provocare morte è merda...così come è sostanza potenzialmente letale, molto potenzialmente.

Maverick491
21-07-2008, 11:47
ke skifo
a studio aperto ha fatto vedere una serie di interviste in cui dicevano che quasi quasi sta pasticca gli e' stata ficcata a forza in bocca a sta ragazza

La domanda è: per quale assurda ragione continui a guardare studio aperto? :D
Anche se in questo, purtroppo, tutti i tg sono simili. :muro:

Marco!
21-07-2008, 11:48
Scusa e perchè io so come agisce nel dettaglio l'MDMA?
Mica sono nato con la scienza infusa.....

perchè ti sarai informato per i fatti tuoi, anche io so come funziona, ma di certo non me l'ha spiegato la televisione

lowenz
21-07-2008, 11:50
Certo, una sostanza che si sa può provocare morte è merda...così come è sostanza potenzialmente letale, molto potenzialmente.
Sì ma chiamarla merda è esorcizzarla (proprio perchè la accomuni con le feci umane), ed è un atteggiamento da bambini esorcizzare le cose.

Un adulto chiama le cose per nome e dice le cose come stanno, senza passare per termini come "MERDA", "CACCA", "PISCIA", solo per fare cancan ecc.

Krammer
21-07-2008, 11:51
Se è stata venduta in cristalli era pura, del resto le amiche non sono morte, se fosse per un avvelenamento da sostanze da taglio sarebbero morte pure loro, supponendo una concetrazione uniforme della sostanza da taglio.

Semplicemente l'MDMA e il cervello di questa ragazza sono andati decisamente poco d'accordo, per usare un eufemismo.

non è stata venduta in cristalli, c'è scritto in polvere (la polvere in genere la ottengono semplicemente sbriciolando le pasticche).
per il resto, è vero probabilmente la sostanza non era tagliata malissimo, altrimenti sicuramente anche altre persone di sarebbero quantomeno sentite male. ma attendiamo l'autopsia, inutile fare ipotesi basate sul nulla...

cmq quando ci resti così di colpo non è per il "cervello che si brucia", ma un collasso cardiovascolare in genere. aggiungiamoci che al 99% era bella che ubriaca e disidratata....

lowenz
21-07-2008, 11:51
perchè ti sarai informato per i fatti tuoi, anche io so come funziona, ma di certo non me l'ha spiegato la televisione
Esiste il medico di famiglia ;)

whistler
21-07-2008, 11:52
quelli di studio aperto non si dovrebbero permettere neanche di parlarne.. loro che fanno programmi come lucignolo... programma che fà uscire la me**a che è in te... andrebbe chiuso troppo stupido troppo..

Dj Ruck
21-07-2008, 11:53
Sì ma chiamarla merda è esorcizzarla (proprio perchè la accomuni con le feci umane), ma è un atteggiamento da bambini esorcizzare le cose.

Un adulto chiama le cose per nome e dice le cose come stanno, senza passare per termini come "MERDA", "CACCA", "PISCIA", ecc.

Perchè, forse non ho detto le cose come stanno??? che la droga uccide cm in questo caso??' che non assumerla non mi mette a rischio di morire per droga???
Certo, io la droga la definisco merda...e gettare soldi per questo è uno schifo. una cosa da irresponsabili.

lowenz
21-07-2008, 11:53
cmq quando ci resti così di colpo non è per il "cervello che si brucia", ma un collasso cardiovascolare in genere. aggiungiamoci che al 99% era bella che ubriaca e disidratata....
Ma questo è evidente, io infatti non ho detto che è "bruciato", ma che sicuramente ha modificato la sua normale attività finendo in uno stato "fault" che è appunto lo stato comatoso.

lowenz
21-07-2008, 11:54
Perchè, forse non ho detto le cose come stanno??? che la droga uccide cm in questo caso??' che non assumerla non mi mette a rischio di morire per droga???
Certo, io la droga la definisco merda...e gettare soldi per questo è uno schifo. una cosa da irresponsabili.
Tu reputi una persona matura quella che ad ogni cosa che reputa pericolosa attacca la parola "merda", "piscia", "cacca" apposta per tenerla lontana?

Marco!
21-07-2008, 11:54
Esiste il medico di famiglia ;)

che il 99% delle volte non sa di cosa si sta parlando.

comunque ricordo bene che ne abbiamo discusso a lungo su questo forum qualche mese fa, quando è successo un caso analogo nella bergamasca.

il problema è sempre quello, nessuna informazione e controllo delle sostanze, finchè le cose resteranno così c'è poco da fare.

Dj Ruck
21-07-2008, 11:54
Tu reputi una persona matura quella che ad ogni cosa che reputa pericolosa attacca la parola "merda", "piscia", "cacca" apposta per tenerla lontana?

Reputo matura una persona che non si droga manco col pensiero.

trallallero
21-07-2008, 11:55
Guarda che l'MDMA si vende in cristalli.
ah si ? ero rimasto all'ecstasy in pasticca ...

Se lo trovi ancora (ora è sposato :D) ...
hai letto "6 pollici" di Bukowski per caso ? :asd:

lowenz
21-07-2008, 11:56
Reputo matura una persona che non si droga manco col pensiero.
Rispondi alla domanda ;)

"Tu reputi una persona matura quella che ad ogni cosa che reputa pericolosa attacca la parola "merda", "piscia", "cacca" apposta per tenerla lontana?"

lowenz
21-07-2008, 11:57
hai letto "6 pollici" di Bukowski per caso ? :asd:
:stordita: :stordita: :stordita:

Dj Ruck
21-07-2008, 11:58
Rispondi alla domanda ;)

"Tu reputi una persona matura quella che ad ogni cosa che reputa pericolosa attacca la parola "merda", "piscia", "cacca" apposta per tenerla lontana?"

Senz'ombra di dubbio perchè riconosce dove c'è un pericolo, e quindi evita.
Ti è chiara la "metafora"???

lowenz
21-07-2008, 11:59
Senz'ombra di dubbio perchè riconosce dove c'è un pericolo, e quindi evita.
Ti è chiara la "metafora"???
Non è una metafora, è un processo di esorcizzazione/identificazione che passa le cose per cui l'uomo tende a provare naturale schifo.

Ed è un processo infantile perchè una persona adulta non ha bisogno di parlare di MERDAAAAAAAAAAAAA per tenere lontano qualcosa ;)

Dj Ruck
21-07-2008, 12:02
Non è una metafora, è un processo di esorcizzazione/identificazione che passa le cose per cui l'uomo tende a provare naturale schifo.

Ed è un processo infantile perchè una persona adulta non ha bisogno di parlare di MERDAAAAAAAAAAAAA per tenere lontano qualcosa ;)

Ok, c'ha ragione tu.
L'importante è che io non mi ci lobotomizzi il cervello o peggio ancora muoia!

Krammer
21-07-2008, 12:02
Non è ignoranza perchè tutti sanno i rischi che corrono ma vogliono correrli pensando che sia come salire sulle giostre ;)

Portali in un reparto di neurologia a vedere come sono conciati i pazienti col cervello in pappa e allora FORSE inizieranno a capire che NON è come salire sulle giostre.

Ma è questo quello che serve, cose pratiche e che colpiscono la persona, non etichette o avvisi da 4 soldi o spauracchi legislativi.

Serve COLPIRE la persona DA DENTRO.

analogia esemplare quella delle giostre! il bello è che pure su quelle c'è un consistente fattore di rischio intrinseco all'individuo (molti ottovolanti sono vietati ai cardiopatici, e la "prima volta" in entrambe i casi è sempre un po' come un salto nel buio)
per il resto quoto tutto.

FagioloOne
21-07-2008, 12:03
Se facessi parte delle forze dell'ordine a sentire la parola Rave, farei irruzione con un plotone dopo circa 5 ore dall'inizio e farei controlli a tutte le persone. I pochi spacciatori che prendo li butto in galera e le altre persone che sono drogate vanno schedate se maggiorenni, se minorenni una bella chiamata a casa, i genitori devono essere informati.

Basta con la ipocrisia che non si sa che le persone si drogano. Come si fa a ballare per ore e ore senza bere niente e senza mangiare con musica assordante, (ripetitiva all'inverosimile, ma questi sono gusti).

lowenz
21-07-2008, 12:04
L'importante è che io non mi ci lobotomizzi il cervello o peggio ancora muoia!
E chi lo vorrebbe? Spero nessuno!

Che la vita sia UNICA spero che lo capiscano ;)

Krammer
21-07-2008, 12:04
Ma questo è evidente, io infatti non ho detto che è "bruciato", ma che sicuramente ha modificato la sua normale attività finendo in uno stato "fault" che è appunto lo stato comatoso.

lo so che lo sapevi ma era un po' ambigua la frase da come l'avevi scritta, penso sia sempre meglio precisare in questi casi ;)

Dj Ruck
21-07-2008, 12:06
Che la vita sia UNICA spero che lo capiscano ;)

Non penso molti ci arrivino.;)

lowenz
21-07-2008, 12:07
Basta con la ipocrisia che non si sa che le persone si drogano. Come si fa a ballare per ore e ore senza bere niente e senza mangiare con musica assordante, (ripetitiva all'inverosimile, ma questi sono gusti).
Infatti io mangio e bevo come un maiale ed ascolto quella musica pressochè ininterrottamente dal 1996 :D

ilprincipe78
21-07-2008, 12:11
Se facessi parte delle forze dell'ordine a sentire la parola Rave, farei irruzione con un plotone dopo circa 5 ore dall'inizio e farei controlli a tutte le persone. I pochi spacciatori che prendo li butto in galera e le altre persone che sono drogate vanno schedate se maggiorenni, se minorenni una bella chiamata a casa, i genitori devono essere informati.

Basta con la ipocrisia che non si sa che le persone si drogano. Come si fa a ballare per ore e ore senza bere niente e senza mangiare con musica assordante, (ripetitiva all'inverosimile, ma questi sono gusti).

Bravo, allora perchè tu che <<sapevi tutto>>, perchè non hai alzato quella cosa che si chiama cornetta, componendo il 112 o 113, segnalando il fatto alle Forze dell'ordine. Perchè vedo che sei di Venezia, come facevi a non saperlo? :rolleyes:
Io da anni lavoro in locali, e non ho mai preso nessuna droga :read:
Secondo te quindi sono un alieno... ma forse bisognerebbe parlare con cognizione di causa, e non per luoghi comuni.
Per esempio a Treviso è stato scoperto un giro di droga nelle scuole. Il luogo centra poco, ovviamente i posti dove c'è aggregazione favoriscono lo spaccio.
Ed i controlli delle Forze dell'ordine ci sono, certo poi se uno <<che sa tutto>> non alza la cornetta...

Marco!
21-07-2008, 12:39
comunque ricordo bene che ne abbiamo discusso a lungo su questo forum qualche mese fa, quando è successo un caso analogo nella bergamasca.



riuscite a cercarla per favore?

non so come fare le ricerche nella sezione off topic in questo forum :stordita:

ulk
21-07-2008, 12:41
Beh a 16 anni potevano prendere qualcosa di più interessante, secondo me si divertivano di più. :D

niko974
21-07-2008, 12:43
Beh a 16 anni potevano prendere qualcosa di più interessante, secondo me si divertivano di più. :D

in effetti

Special
21-07-2008, 13:09
cazzate...nessuno ti regala niente...chi assume droga lo fa perchè vuole farlo e nessuno ti butta la palletta nel bicchiere..sono solo legende metropolitane

No no, non fraintendetemi, sono convinto anche io che l'abbia assunta consapevolmente, solo che mi vien da ridere a sentire sempre questo buonismo a tutti i costi, dove quando qualcuno ci lascia le penne è sempre perchè l'ha assunta a sua insaputa...

trallallero
21-07-2008, 13:12
riuscite a cercarla per favore?

non so come fare le ricerche nella sezione off topic in questo forum :stordita:

OT: usa google

"quello che devi cercare" site:hwupgrade.it

Xilema
21-07-2008, 15:28
ah beh, di immagini di cervelli cotti ne ho già viste diverse :D
intendevo se avessero fatto una ricerca seria e generale sullo stato del cervello su un campione rappresentativo rispettivamente dei ragazzi di questa generazione rispetto a quelli della generazione passata.

mhh, pensandoci meglio, considerato che il boom delle droghe chimiche sono stati gli anni settanta, forse non sarebbe scontato il risultato... ma c'è anche da dire che al di fuori delle grosse città una volta certe sostanza non si trovavano, ora invece sono ovunque ed il consumo è molto più generalizzato



vedi per fortuna siamo in una democrazia e non tutti la pensano come te ;)
per quanto mi riguarda ad esempio mi auguro che alcune droghe siano depenalizzate sul modello olandese, produzione e distribuzione sotto controllo statale, con parte degli introiti ricerca seria sugli effetti fisiologici ancora poco conosciuti di alcune sostanze molto diffuse (vedi cannabis) e sensibilizzazione razionale, ripulita dalla demonizzazione tipica di molti canali mediatici. una informazione anche corretta ma fuori contesto diventa disinformazione. una informazione esasperata e moraleggiante perde di efficacia se non addirittura ottiene esattamente l'effetto opposto.

ad esempio un buon esempio di informazione per come la intendo io, che sappia essere chiara, diretta, oggettiva, l'ho trovata qui:
http://up.comune.re.it/guida_ecstasy.htm


raramente nelle riviste cartacee si trovano vademecum di questo tipo, che posso rivelarsi fondamentali per un ragazzino in caso di necessità.


Io sono contro qualsiasi tipo di droga, pesante e leggera perchè non vedo il motivo di farne uso (tranne a scopo terapeutico, ma quella è tutt' altra storia).
Se uno ha bisogno di usare droghe, anche leggere, anche moderatamente per me ha dei problemi, come ha dei problemi chi fuma o chi beve con poca moderazione...

Xilema
21-07-2008, 15:32
Bravo, allora perchè tu che <<sapevi tutto>>, perchè non hai alzato quella cosa che si chiama cornetta, componendo il 112 o 113, segnalando il fatto alle Forze dell'ordine. Perchè vedo che sei di Venezia, come facevi a non saperlo? :rolleyes:
Io da anni lavoro in locali, e non ho mai preso nessuna droga :read:
Secondo te quindi sono un alieno... ma forse bisognerebbe parlare con cognizione di causa, e non per luoghi comuni.
Per esempio a Treviso è stato scoperto un giro di droga nelle scuole. Il luogo centra poco, ovviamente i posti dove c'è aggregazione favoriscono lo spaccio.
Ed i controlli delle Forze dell'ordine ci sono, certo poi se uno <<che sa tutto>> non alza la cornetta...


Sei mai andato a Padova in treno ?
Appena fuori dalla stazione, dall' altra parte del piazzale, c' è un mercato di droga davvero incredibile: va avanti da decenni, e non ho mai visto la polizia fermare qualcuno...
Altro che luoghi di aggregazione, come in tutti gli altri paesi, la droga da da vivere a migliaia di persone: levarla dalle strade significa perdere centinaia di posti di lavoro, figurati se c' è l' interesse a farlo...

Marco93 -the witcher-
21-07-2008, 15:41
Bravo Xilema, meglio farsi i fatti propri e rigar dritto, ad aiutare gli altri si a solo da perdere (nella maggior parte dei casi ma non in tutti;) )

Squilibrì
21-07-2008, 16:16
Se uno si droga a 16 anni lo fa perchè lo vuole non perchè qualcuno la costringe o perchè lo fanno le amiche...

Se esistono mercati della droga è pechè qualcuno va a comperarla non semplicemente perchè le Fdo non intervengono in maniera rapida e puntuale...

La tipa è morta? Sinceramente la cosa mi fa riamanere in totale indifferenza o per dirla in maniera franca non me ne frega nulla...se l'è andata a cercare, sono anni che cercano di far entrate in testa ai giovani che le droghe attuali (in particolar modo le pasticche) possono mandarti all'altro mondo anche con una sola dose eppure la gente è talmente tanto idiota da continuare a prenderle (oltrettutto la tipa aveva fatto mix di alcool e droghe)...

C'est la vie...

k0nnch1wa

Dj Ruck
21-07-2008, 16:26
Se uno si droga a 16 anni lo fa perchè lo vuole non perchè qualcuno la costringe o perchè lo fanno le amiche...

Se esistono mercati della droga è pechè qualcuno va a comperarla non semplicemente perchè le Fdo non intervengono in maniera rapida e puntuale...

La tipa è morta? Sinceramente la cosa mi fa riamanere in totale indifferenza o per dirla in maniera franca non me ne frega nulla...se l'è andata a cercare, sono anni che cercano di far entrate in testa ai giovani che le droghe attuali (in particolar modo le pasticche) possono mandarti all'altro mondo anche con una sola dose eppure la gente è talmente tanto idiota da continuare a prenderle (oltrettutto la tipa aveva fatto mix di alcool e droghe)...

C'est la vie...

k0nnch1wa

C'est la vie...

blamecanada
21-07-2008, 16:31
In effetti mi sembra un controsenso, il problema droga è "vecchio" e già alle elementari mi spiegavano di non accettare caramelle dagli sconosciuti e i vari problemi con la droga, ed ora mi sento dire che a sedici anni non bìne sei consapevole? , mi dipiace ma mi sembra una frase troppo comoda :O
Il fatto è che i sedicenni d'oggi, al di là dell'esteriorie "maturità", sono al contrario molto immaturi.
E la cosa peggiora sempre piú. Non so a cosa sia dovuta la cosa, ma vedo che è cosí, e mi è stato confermato da piú parti.

Xilema
21-07-2008, 16:38
Il fatto è che i sedicenni d'oggi, al di là dell'esteriorie "maturità", sono al contrario molto immaturi.
E la cosa peggiora sempre piú. Non so a cosa sia dovuta la cosa, ma vedo che è cosí, e mi è stato confermato da piú parti.


In parte è a causa della TV, che appiattisce ed inebetisce.
Il numero di giovani che leggono è sempre più basso, le famiglie più recenti hanno un senso del "comando" diverso da quelle di un tempo e sono troppo permissive e poco intransigenti, la droga purtroppo costa sempre meno...

niko974
21-07-2008, 16:44
e' stato gia detto ke la bimba ha fatto una colletta tra le amiche per raccimolare 60 euro per la pasticca?

ilprincipe78
21-07-2008, 16:54
Sei mai andato a Padova in treno ?
Appena fuori dalla stazione, dall' altra parte del piazzale, c' è un mercato di droga davvero incredibile: va avanti da decenni, e non ho mai visto la polizia fermare qualcuno...
Altro che luoghi di aggregazione, come in tutti gli altri paesi, la droga da da vivere a migliaia di persone: levarla dalle strade significa perdere centinaia di posti di lavoro, figurati se c' è l' interesse a farlo...

Ok, piove governo ladro :rolleyes:
Stiamo andanto off-topic, ma se tu t'informassi un minino sapresti che le Forze dell'ordine sono molto impegnate sul fronte lotta alla droga.
Giusto per darti una notizia di oggi riguardo al trevigiano, che non dista molto distante da te:

TREVISO, 21 LUG - Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri del Comando provinciale di Treviso nell'ambito di una operazione antidroga. I militari hanno anche sequestrato un chilo e mezzo di hashish. Il blitz, scattato nell'area del Coneglianese, e' stato deciso dopo mesi di pedinamento degli indagati sospettati di essere il perno di un traffico di cocaina e hashish dall'estero verso l'Italia. L'indagine ha portato nelle scorse settimane ad altri sei arresti.

Squilibrì
21-07-2008, 17:08
Il fatto è che i sedicenni d'oggi, al di là dell'esteriorie "maturità", sono al contrario molto immaturi.
E la cosa peggiora sempre piú. Non so a cosa sia dovuta la cosa, ma vedo che è cosí, e mi è stato confermato da piú parti.

Naturalmente sono d'accordo....

A cosa è dovuta? Un pò ma proprio poco alla televisione...

Infatti visto che la televisione non si accende e ti si piazza davanti da sola la responsabilità è prima di tutto del singolo individuo che ha libero arbitrio (basta con ste fregnacce della società che non da valori e così via...)...

In seconda ci stanno le famiglie che non educano nel senso che se da ragazzetto facevo una minima cavolata era un susseguirsi di grandiose e magificenti inc*late...oggi le famiglie quando il figlioletto/a si comporta da teppista/drogato tendono a sottovalutare se non addirittura giustificare...

k0nn1ch1wa

Xilema
21-07-2008, 17:33
Ok, piove governo ladro :rolleyes:
Stiamo andanto off-topic, ma se tu t'informassi un minino sapresti che le Forze dell'ordine sono molto impegnate sul fronte lotta alla droga.
Giusto per darti una notizia di oggi riguardo al trevigiano, che non dista molto distante da te:


Sono solo un granello di sabbia nel deserto...
Con la droga ci vive un quinto del mondo, non c' è volontà di terminare il traffico, perchè sono implicati in qyesto giro tutti i livelli, dal pezzente spacciatore al senatore degli Stati Uniti...
Basterebbe un po' di sana repressione contro questi individui... e vedi come ti passa la voglia di spacciare se ti danno 30 anni di galera...

paulus69
21-07-2008, 17:50
i vostri commenti fanno a dir poco rabbrividire andreste censurati...
vada per la pena di morte per gli omicidi e cose del genere ma le cazzate le fanno tutti e figurati se non si fanno a 16 anni...

poco importa che ti faccia rabbrividire;è prioritario per me non indulgere nell'ipocrisia....
ma poi...la censura per l'aver detto la verità....addirittura?:doh:
comunque...dimostri molta incoerenza:
vada per la pena di morte per gli omicidi....e se uno s'ammazza stupidamente con le proprie mani giù a scrivere peana?:mbe:

Squilibrì
21-07-2008, 17:56
poco importa che ti faccia rabbrividire;è prioritario per me non indulgere nell'ipocrisia....
ma poi...la censura per l'aver detto la verità....addirittura?:doh:
comunque...dimostri molta incoerenza:
vada per la pena di morte per gli omicidi....e se uno s'ammazza stupidamente con le proprie mani giù a scrivere peana?:mbe:

Quoto...

basta con sta cosa delle "le cazzate le fanno tutti..."

NON TUTTI si pigliano l'ecstasy
NON TUTTI si drogano
NON TUTTI si sbronzano
NON TUTTI fanno le gare in macchina...e così via

Ci stanno caxxate e caxxate...
Se ne fai una per la quale sai di rischiare la vita (e si sa che l'ecstasy t'ammazza se ti dice male) e succede problemi tuoi...non mi fa nè caldo nè freddo...

A 16 anni c'hai il cervello per fare tutto, il problema è che a molti fa comodo non usarlo e sentirsi dire "c'ha solo 16 anni..."

La prima assassina della 16 enne è lei stessa altro che i 2 spacciatori (che vanno ingabbiati indipendentemente dal fatto che la loro droga uccide o meno)...

k0nn1ch1wa

Krammer
21-07-2008, 17:57
Io sono contro qualsiasi tipo di droga, pesante e leggera perchè non vedo il motivo di farne uso (tranne a scopo terapeutico, ma quella è tutt' altra storia).
molte cose si fanno senza un motivo oggettivo. le motivazioni soggettive invece possono essere svariate. possibile che non riesci ad immaginarne nemmeno una? senso di apparteneanza al gruppo su cui si vuole far colpo, trasgressione, anche semplice curiosità le prime che mi vengono in mente. nel caso dell'extasy c'è anche un motivo oggettivo: aumentare le proprie "prestazioni" (da leggersi: ballare per ore senza stancarsi).
ricordo cmq che stiamo parlando di una ragazzina di 16 anni, liceale, praticamente una bambina un po' cresciuta con esperienza di vita prossima allo zero, che si è invischiata in un giro di frequentazioni di sballati più grandi di lei. sciocca ed irresponsabile lo è stata di sicuro, ma se si dovesse fare il tiro al bersaglio alla stupidità la popolazione giovanile verrebbe decimata (non solo giovanile, io forse comincerei a sparare prima ai più "muturi"). il fatto che si sia lasciata prendere dal desiderio di sballarsi come tanti altri fanno in una notte di festa non la rende di punto in bianco una persona scellerata che meritava di morire, come più persone hanno sostenuto in questo 3d. se l'è cercata e ci è rimasta, c'est la vie. non era una santa, non era un diavolo, pace all'anima sua.

Se uno ha bisogno di usare droghe, anche leggere, anche moderatamente per me ha dei problemi, come ha dei problemi chi fuma o chi beve con poca moderazione...
hai detto bene: se uno ha bisogno. il tossicodipendente ha bisogno di farsi altrimenti sbarella. e senza dubbio un tossicodipendente ha gravi problemi di dipendenza da risolvere.
ma non tutti quelli che si drogano hanno il bisogno di farlo nè sono tossicodipendenti. prendere una pasticca una volta nella vita e restarci è destino, che ci si è in parte scelto, ma non per forza è derivato da un "problema". il problema secondo me invece è di chi si pone la domanda: "ma perchè l'ha fatto?" e, non trovando risposta soddisfacente, demonizza ciò che non conosce o non gli condivide.
l'essere umano è ancora più vicino alla bestia che alla macchina (per fortuna, aggiungerei io), non sempre opera scelte razionali: ma non per questo è un cattivo essere umano secondo me.


evito di commentare la distinzione fatta tra "l'uso di droghe anche leggere, anche moderatamente" e "l'uso di alcol e tabacco, con poca moderazione", solita ennesima dimostrazione di ipocrisia ed ignoranza trasudante dall'opinione pubblica. perchè se proprio vuoi cercare le motivazioni, una pasticca di exctasy presa ad una festa ha senza alcun dubbio più senso, in quanto ad effetti tangibili, di una sigaretta fumata mentre si aspetta il treno. che poi l'extasy come altre droghe (e non solo droghe) ti possa ammazzare all'istante mentre le sigarette ti ammazzano lentamente dopo 30-40-50 anni è altrettanto indubbio. ma il motivo c'è, per quanto sia un qualcosa di frivolo e vano agli occhi del giudice razionale...

lowenz
21-07-2008, 17:58
e' stato gia detto ke la bimba ha fatto una colletta tra le amiche per raccimolare 60 euro per la pasticca?
A quello che ho sentito, anche io la so così.

Cmq non capisco perchè dare sempre colpa alla televisione: la colpa è nelle maggiori OCCASIONI che i ragazzini hanno, tutto lì, unita alla loro ingenuità o fanfaronaggine ("Adesso mi calo e vi faccio vedere che non capita niente, anzi").
Brutto dirlo, ma il problema è proprio la maggiore possibilità di aggregazione (anche se bisognerebbe chiamarla ammucchiamento, che è più appropriato) la principale causa, perchè 24 ore di Lucignolo non stop (che sono un inferno, sono il primo ad ammetterlo) non farebbero questi danni se la persona non avesse la possibilità di ottenere droga "nel mucchio".

Ileana
21-07-2008, 18:02
A quello che ho sentito, anche io la so così.

Cmq non capisco perchè dare sempre colpa alla televisione: la colpa è nelle maggiori OCCASIONI che i ragazzini hanno, tutto lì, unita alla loro ingenuità o fanfaronaggine ("Adesso mi calo e vi faccio vedere che non capita niente, anzi").
Brutto dirlo, ma il problema è proprio la maggiore possibilità di aggregazione (anche se bisognerebbe chiamarla ammucchiamento, che è più appropriato) la principale causa, perchè 24 ore di Lucignolo non stop (che sono un inferno, sono il primo ad ammetterlo) non farebbero questi danni se la persona non avesse la possibilità di ottenere droga "nel mucchio".

La televisione è il nuovo mezzo di deresponsabilizzazione personale.
Ammazzi? Colpa della tv.
Ti droghi? Colpa della tv.
Scopi a destra e a manca e ti filmi (oppure no)? Colpa della tv.
Sei un bullo? Colpa della tv.


etc.

lowenz
21-07-2008, 18:04
Scopi a destra e a manca e ti filmi (oppure no)? Colpa della tv.
Questo a dire il vero è colpa degli emuli porno di youtube.....e in questo caso la teoria del copycat funziona :fagiano:

Ileana
21-07-2008, 18:05
Questo a dire il vero è colpa degli emuli porno di youtube.....e in questo caso la teoria del copycat funziona :fagiano:

Ma io direi che semplicemente è colpa della possibilità di farlo.
Se ci fosse un'altra cosa altrettanto idiota da fare, si farebbe quella.

Squilibrì
21-07-2008, 18:08
molte cose si fanno senza un motivo oggettivo. le motivazioni soggettive invece possono essere svariate. possibile che non riesci ad immaginarne nemmeno una? 1) senso di apparteneanza al gruppo su cui si vuole far colpo, trasgressione, anche semplice curiosità le prime che mi vengono in mente. nel caso dell'extasy c'è anche un motivo oggettivo: aumentare le proprie "prestazioni" (da leggersi: ballare per ore senza stancarsi).
2) ricordo cmq che stiamo parlando di una ragazzina di 16 anni, liceale, praticamente una bambina un po' cresciuta con esperienza di vita prossima allo zero, che si è invischiata in un giro di frequentazioni di sballati più grandi di lei. sciocca ed irresponsabile lo è stata di sicuro, 3) ma se si dovesse fare il tiro al bersaglio alla stupidità la popolazione giovanile verrebbe decimata (non solo giovanile, io forse comincerei a sparare prima ai più "muturi"). 4) il fatto che si sia lasciata prendere dal desiderio di sballarsi come tanti altri fanno in una notte di festa non la rende di punto in bianco una persona scellerata che meritava di morire, come più persone hanno sostenuto in questo 3d. se l'è cercata e ci è rimasta, c'est la vie. non era una santa, non era un diavolo, pace all'anima sua.


hai detto bene: se uno ha bisogno. il tossicodipendente ha bisogno di farsi altrimenti sbarella. e senza dubbio un tossicodipendente ha gravi problemi di dipendenza da risolvere.
ma non tutti quelli che si drogano hanno il bisogno di farlo nè sono tossicodipendenti. 5) prendere una pasticca una volta nella vita e restarci è destino, che ci si è in parte scelto, ma non per forza è derivato da un "problema". il problema secondo me invece è di chi si pone la domanda: "ma perchè l'ha fatto?" e, non trovando risposta soddisfacente, demonizza ciò che non conosce o non gli condivide.
l'essere umano è ancora più vicino alla bestia che alla macchina (per fortuna, aggiungerei io), non sempre opera scelte razionali: ma non per questo è un cattivo essere umano secondo me.


1) Le motivazioni che hai indicato (che penso che te non condivida) sono tutte buone ragioni per cui giudicherei un/una 16 enne un'idiota all'ennesimo livello...

2)Bambina a 16 anni?A 16 anni ti tolgono pure le mutande se vogliono...basta con sta storia che è "una bambina": è grande abbastanza per ragionare....

3)Magari si potesse fare un ripulisti generale della nuova generazione...

4)Invece no...il fatto che abbia scelto di fare una cosa scellerata che fanno tanti altri la rende ancora + scellerata (perchè ne conosce già i pericoli...).
Meritare di morire è un'esperessione forte...io non me lo sono augurato ma sinceramente quando ho saputo che era morta unico pensiero "Colpo sua..."

5)Prendere una pasticca e rimanerci è una TOTALE E LIBERA scelta (cos'è il destino gli ha preso la mano e gli ha fatto ingerire la pasticca?)

k0nn1ch1wa

lowenz
21-07-2008, 18:13
Piccola precisazione: l'MDMA non serve per ballare per ore, ma è una sostanza che stimola l'abbattimento delle barriera nella comunicazione interpersonale (per questo veniva usata in psicoterapia, con qualche effettino collaterale però :D).

Sarebbe anche ora di finirla con le leggende metropolitane, nessuno prende l'MDMA perchè "deve ballare per ore", perchè può farlo benissimo con la red bull e col succo di frutta (ed infatti io consiglio quest'ultimo, possibilmente non scaduto :D).
Al massimo come ulteriore effetto l'MDMA non fa sentire sete e fame in modo simile a quello delle altre sostanze della famiglia delle anfetamine.....ma francamente non capisco perchè uno non voglia sentire sete e fame :boh:

lowenz
21-07-2008, 18:22
1) Le motivazioni che hai indicato (che penso che te non condivida) sono tutte buone ragioni per cui giudicherei un/una 16 enne un'idiota all'ennesimo livello...
Calmino, se glielo dici aumenta ancor di più la forbice tra te (mettiamo che tu sia un genitore) e il ragazzo.
Più che giudicare una persona idiota (il giudizio induce sempre una reazione rabbiosa e incontrollata in un ragazzo e quindi farà il contrario di quello che vuoi tu) BISOGNA FARLA SENTIRE IDIOTA, e poi smetterà di comportarsi come tale, poco ma sicuro ;)

Squilibrì
21-07-2008, 18:47
Calmino, se glielo dici aumenta ancor di più la forbice tra te (mettiamo che tu sia un genitore) e il ragazzo.
Più che giudicare una persona idiota (il giudizio induce sempre una reazione rabbiosa e incontrollata in un ragazzo e quindi farà il contrario di quello che vuoi tu) BISOGNA FARLA SENTIRE IDIOTA, e poi smetterà di comportarsi come tale, poco ma sicuro ;)

No ma io non parlavo di insegnamento ai ragazzi (non sono padre, non nè ho l'età e non nè sarei in grado)...semplicemente era il mio giudizio su una 16 enne che si droga per uno dei motivi elencati precedentemente... :)

Non è mia presunzione sapere come educare un figlio...sicuramente non giustificandolo quando fa una stronzata (questa è l'unica cosa che so)...:)

k0nn1ch1wa

Krammer
21-07-2008, 19:26
1) Le motivazioni che hai indicato (che penso che te non condivida) sono tutte buone ragioni per cui giudicherei un/una 16 enne un'idiota all'ennesimo livello...
secondo me sei ottimista. ripeto, se dovessi giudicare idiota all'ennesimo livello un adolescente che fa una cazzata di questo tipo dovrei giudicare idiota all'ennesimo livello una percentuale a due cifre della popolazione mondiale occidentalizzata. per cui tengo il mio metro di giudizio un po' meno stringente, per preservarmi da un travaso di bile :O questa è morta per una pasticca di extasy non "digerita" dall'organismo, quell'altra in spagna l'hanno uccisa perchè ha bevuto troppo ed ha flirtato con la persona sbagliata, qualcun altro muore annegato perchè va a fare il bagno subito dopo mangiato e gli prende la congestione, l'altro tipo in trentino è stato investito da un treno perchè cercava di salvare la sua macchinona bloccata sulle rotaie... se dovessimo cercare esempi di morti stupide e assolutamente evitabili non finiremmo più l'elenco.
certo per chi è contrario all'uso di droghe la prima sembra proprio essersela cercata (vuoi proprio calarti? ok, ma almeno assicurati per quanto possibile di ciò che stai per ingerire, informati un minimo sugli effetti e sui rischi, stai vicino a qualcuno che ti tenga d'occhio, se non conosci ciò che stai per fare). di fondo cmq resta, oltre che ad una buona dose di sfiga, un misto di incoscenza e superficialità. idiozia anche, se vuoi. idiozie che in tantissimi qualche volta hanno fatto in passato pur restandone incolumi. e non solo da ragazzini...

2)Bambina a 16 anni?A 16 anni ti tolgono pure le mutande se vogliono...basta con sta storia che è "una bambina": è grande abbastanza per ragionare....
guarda io la vedo in modo diametralmente opposto. se giudichi la maturità di una persona dai suoi comportamente sessuali stai fresco... una ragazzina di 14-15 anni è già matura sessualmente, può avere desiderio sessuale (non prendetemi per bigotto se sta volta tiro in ballo i media e i costumi, ma siamo letteramente bombardati ogni giorno da stimoli sessuali più o meno esplici, ovunque: se non sei sessualmente attraente sei uno sfigato, influenza l'inconscio di adulti socialmente affermati, figurati nella testa dei ragazzini).
ma il fatto che la moda odierna sia fare sesso il prima possibile per sentirsi affermati socialmente non significa per nulla che l'adolescente che fa sesso sia maturo psicologicamente. non è che dopo aver scopato di colpo diventi adulto eh!
anzi, il fatto che "ti toglie pure le mutande" dovrebbe far considerare l'idea che forse è proprio un sintomo di immaturità.

proprio l'altra sera al lido durante la festa, nel mio gruppo si sono aggiunte un paio di ragazzine credo nemmeno maggiorenni che hanno flirtato un po' con tutti noi vecchiacci quasi trentenni: costumino che lasciava poco all'immaginazione, sculettamenti e strusciamenti continuati. non è che per questo non restassero delle bimbe. bimbe sexy, ma bimbe.

3)Magari si potesse fare un ripulisti generale della nuova generazione...
mah io comincerei prima di tutto dalle mele ormai marcie della vecchia, prima di sparare alle mele immature della nuova che possono magari ancora salvarsi

4)Invece no...il fatto che abbia scelto di fare una cosa scellerata che fanno tanti altri la rende ancora + scellerata (perchè ne conosce già i pericoli...).
Meritare di morire è un'esperessione forte...io non me lo sono augurato ma sinceramente quando ho saputo che era morta unico pensiero "Colpo sua..."
spirito di emulazione + voglia di divertirsi provando qualcosa di nuovo e forte + tanti amici/conoscenti che l'han fatto e non è successo nulla e han detto che è una figata = ma perchè no, dai proviamola stasera, si vive una volta sola! e si muore pure una volta sola. Colpa sua, indubbiamente, ma credo che abbia abbondantemente pagato per questa sua trasgressione.

5)Prendere una pasticca e rimanerci è una TOTALE E LIBERA scelta (cos'è il destino gli ha preso la mano e gli ha fatto ingerire la pasticca?)


poco ma sicuro. lei ha scelto di prendere l'extasy, ha scelto la strada del rischio. le è andata nel peggiore dei modi. per quanto mi riguarda la cazzata più grande non è stata tanto lo scegliere di provare l'extasy, anche se è la strada del rischio e ci voglione le palle per non caderci. la iper-cazzata è stata provarla in quelle circostanze, in quel modo, da bimbo incoscente che non ha la più pallida idea di ciò che sta per fare, senza la minima precauzione.
una bambina un po' cresciuta, una dei tantissimi, purtroppo.

Dj Ruck
21-07-2008, 19:33
i vostri commenti fanno a dir poco rabbrividire andreste censurati...
vada per la pena di morte per gli omicidi e cose del genere ma le cazzate le fanno tutti e figurati se non si fanno a 16 anni...

Non mi interessa che rabbrividisci leggendo certi commenti.
Io a 16 anni non ho mai fatto cazzate, ne tantomeno ho mai pensato di drogarmi.

Squilibrì
21-07-2008, 19:42
1)secondo me sei ottimista. ripeto, se dovessi giudicare idiota all'ennesimo livello un adolescente che fa una cazzata di questo tipo dovrei giudicare idiota all'ennesimo livello una percentuale a due cifre della popolazione mondiale occidentalizzata. per cui tengo il mio metro di giudizio un po' meno stringente, per preservarmi da un travaso di bile :O questa è morta per una pasticca di extasy non "digerita" dall'organismo, quell'altra in spagna l'hanno uccisa perchè ha bevuto troppo ed ha flirtato con la persona sbagliata, qualcun altro muore annegato perchè va a fare il bagno subito dopo mangiato e gli prende la congestione, l'altro tipo in trentino è stato investito da un treno perchè cercava di salvare la sua macchinona bloccata sulle rotaie... se dovessimo cercare esempi di morti stupide e assolutamente evitabili non finiremmo più l'elenco.
certo per chi è contrario all'uso di droghe la prima sembra proprio essersela cercata (vuoi proprio calarti? ok, ma almeno assicurati per quanto possibile di ciò che stai per ingerire, informati un minimo sugli effetti e sui rischi, stai vicino a qualcuno che ti tenga d'occhio, se non conosci ciò che stai per fare). di fondo cmq resta, oltre che ad una buona dose di sfiga, un misto di incoscenza e superficialità. idiozia anche, se vuoi. idiozie che in tantissimi qualche volta hanno fatto in passato pur restandone incolumi. e non solo da ragazzini...


2) guarda io la vedo in modo diametralmente opposto. se giudichi la maturità di una persona dai suoi comportamente sessuali stai fresco... una ragazzina di 14-15 anni è già matura sessualmente, può avere desiderio sessuale (non prendetemi per bigotto se sta volta tiro in ballo i media e i costumi, ma siamo letteramente bombardati ogni giorno da stimoli sessuali più o meno esplici, ovunque: se non sei sessualmente attraente sei uno sfigato, influenza l'inconscio di adulti socialmente affermati, figurati nella testa dei ragazzini).
ma il fatto che la moda odierna sia fare sesso il prima possibile per sentirsi affermati socialmente non significa per nulla che l'adolescente che fa sesso sia maturo psicologicamente. non è che dopo aver scopato di colpo diventi adulto eh!
anzi, il fatto che "ti toglie pure le mutande" dovrebbe far considerare l'idea che forse è proprio un sintomo di immaturità.

proprio l'altra sera al lido durante la festa, nel mio gruppo si sono aggiunte un paio di ragazzine credo nemmeno maggiorenni che hanno flirtato un po' con tutti noi vecchiacci quasi trentenni: costumino che lasciava poco all'immaginazione, sculettamenti e strusciamenti continuati. non è che per questo non restassero delle bimbe. bimbe sexy, ma bimbe.


3) mah io comincerei prima di tutto dalle mele ormai marcie della vecchia, prima di sparare alle mele immature della nuova che possono magari ancora salvarsi


4) spirito di emulazione + voglia di divertirsi provando qualcosa di nuovo e forte + tanti amici/conoscenti che l'han fatto e non è successo nulla e han detto che è una figata = ma perchè no, dai proviamola stasera, si vive una volta sola! e si muore pure una volta sola. Colpa sua, indubbiamente, ma credo che abbia abbondantemente pagato per questa sua trasgressione.



5) poco ma sicuro. lei ha scelto di prendere l'extasy, ha scelto la strada del rischio. le è andata nel peggiore dei modi. per quanto mi riguarda la cazzata più grande non è stata tanto lo scegliere di provare l'extasy, anche se è la strada del rischio e ci voglione le palle per non caderci. la iper-cazzata è stata provarla in quelle circostanze, in quel modo, da bimbo incoscente che non ha la più pallida idea di ciò che sta per fare, senza la minima precauzione.
una bambina un po' cresciuta, una dei tantissimi, purtroppo.

1) Sì ma infatti io penso che il 40% 50% per cento se non di più della popolazione mondiale occidentalizzata sia idiota, mai negato...

2) :asd: mi sono sbagliato io: non ho spiegato che dalle mie parti dire "ti toglie anche le mutande" vuol dire che fanno quello che gli pare...io intendevo dire che a 16 anni sono tutto tranne che ingenue...nessun riferimento sessuale :)

3) Sì,sì per me va bene anche un repulisti generale nuova e vecchia guardia...

4)5) Appunto è una scellerata che ha scelto liberamente di rischirare di morire...

E' evidente che c'è una componente anche di sfiga...ma perchè sfidare la sorte...se tu sai che una cosa può ucciderti e la fai vuol dire che non è più questione di sfiga ma di non aver capito una mazza della vita (a meno che della vita stessa non te ne freghi niente)

k0nn1ch1wa

Edit: naturalmente si parla di fare cose che non hanno un valido motivo per essere fatte (almeno secondo il proprio metodo di giudizio)

Krammer
21-07-2008, 19:50
Piccola precisazione: l'MDMA non serve per ballare per ore, ma è una sostanza che stimola l'abbattimento delle barriera nella comunicazione interpersonale (per questo veniva usata in psicoterapia, con qualche effettino collaterale però :D).


esatto. e serve proprio per ballare per ore, perchè se non "abbatti la barriera nella comunicazione interpersonale", ovvero stai fatto come un carciofo hippie tanto che bacieresti con la lingua lo sconosciuto che ti sta accanto, 10 ore a dimenarti sotto le casse tunz tunz non ci resisti.
neanche cominceresti forse, se non ti sei calato quasi da subito una dose di paste e/o speed e/o acidi. o di bamba, ora che si trova a prezzi popolari.

se non sei bello fatto dopo un po' ti spacchi i maroni, sarà per questo che non reggo più i rave oltre un paio d'ore. a meno di non studiarmi la fauna, quella è forse l'unica attività divertente da fare in quel contesto se si è lucidi :fagiano:

Dj Ruck
21-07-2008, 19:53
Non ho bisogno di sballarmi il cervello per ballare per ore...ne di drogarmi ne di bere pesantemente...a me basta la musica e la compagnia di amici stretti con cui si ci sa divertire anche senza farsi..
molti non lo sanno fare questo. non sono capaci.

Futura12
21-07-2008, 19:59
ragionamento in parte giusto...l'uomo va punito secondo la legge il tempo della legge del taglione è passato



questo è giustissimo, ma tutti sbagliamo e di regola ne paghiamo le conseguenze, a lei è andata male...





i vostri commenti fanno a dir poco rabbrividire andreste censurati...
vada per la pena di morte per gli omicidi e cose del genere ma le cazzate le fanno tutti e figurati se non si fanno a 16 anni...



cazzate...nessuno ti regala niente...chi assume droga lo fa perchè vuole farlo e nessuno ti butta la palletta nel bicchiere..sono solo legende metropolitane

Io invece direi che la cazzata l'hai detta tu,capita che ti buttano la pasticca nel bicchiere a tua insaputa (certo una volta su 100 ma succede),a un mio amico per esempio uno sconosciuto gli ha infilato nel bicchiere dell'LSD....non ti dico dopo come stava:doh: .
Ma non credo che la ragazza l'abbia presa a sua insaputa,ihmo è troppo raro un evento simile,e non è possibile che ogni volta che qualcuno muore si inventano una cazzata sul momento...odio i giornalisti:mad:

lowenz
21-07-2008, 20:09
esatto. e serve proprio per ballare per ore, perchè se non "abbatti la barriera nella comunicazione interpersonale", ovvero stai fatto come un carciofo hippie tanto che bacieresti con la lingua lo sconosciuto che ti sta accanto, 10 ore a dimenarti sotto le casse tunz tunz non ci resisti.
neanche cominceresti forse, se non ti sei calato quasi da subito una dose di paste e/o speed e/o acidi. o di bamba, ora che si trova a prezzi popolari.

se non sei bello fatto dopo un po' ti spacchi i maroni, sarà per questo che non reggo più i rave oltre un paio d'ore. a meno di non studiarmi la fauna, quella è forse l'unica attività divertente da fare in quel contesto se si è lucidi :fagiano:
Io ascolto tranquillamente per 10 ore le "casse tunz tunz" in casa mia quasi tutti i giorni comodamente seduto :stordita: :stordita: :stordita: :p

lowenz
21-07-2008, 20:10
Io invece direi che la cazzata l'hai detta tu,capita che ti buttano la pasticca nel bicchiere a tua insaputa (certo una volta su 100 ma succede),a un mio amico per esempio uno sconosciuto gli ha infilato nel bicchiere dell'LSD....non ti dico dopo come stava:doh: .
Ma non credo che la ragazza l'abbia presa a sua insaputa,ihmo è troppo raro un evento simile,e non è possibile che ogni volta che qualcuno muore si inventano una cazzata sul momento...odio i giornalisti:mad:
E' stato detto che ha fatto la colletta apposta per comprarla.....

fabio80
21-07-2008, 20:13
E' stato detto che ha fatto la colletta apposta per comprarla.....

e i teorici dell'errore che dicono?

paulus69
21-07-2008, 20:16
e i teorici dell'errore che dicono?

"gomplotto"!!!:O

Futura12
21-07-2008, 20:20
E' stato detto che ha fatto la colletta apposta per comprarla.....

primo,non ci credo.
Secondo hanno detto che ha 'raccimollato' 60 euro,con tale prezzo ce ne prendi 8 di pasticche e non una....quindi ulteriore cazzata da parte dei media:muro:

Krammer
21-07-2008, 20:47
2) :asd: mi sono sbagliato io: non ho spiegato che dalle mie parti dire "ti toglie anche le mutande" vuol dire che fanno quello che gli pare...io intendevo dire che a 16 anni sono tutto tranne che ingenue...nessun riferimento sessuale :)
mah, continuo a dissentire... mi è capitato raramente di incontrare ragazze con testa E con esperienza di vita che non avessero almeno una ventina d'anni. idem per i ragazzi eh! comunque sono opinioni personali... dico solo che non basta essere svegli, spigliati e sicuri di sè per essere "maturi". per come intendo io la maturità naturalmente ;)


E' evidente che c'è una componente anche di sfiga...ma perchè sfidare la sorte...se tu sai che una cosa può ucciderti e la fai vuol dire che non è più questione di sfiga ma di non aver capito una mazza della vita (a meno che della vita stessa non te ne freghi niente)

k0nn1ch1wa

Edit: naturalmente si parla di fare cose che non hanno un valido motivo per essere fatte (almeno secondo il proprio metodo di giudizio)

esatto, il punto è questo. io credo che l'essere umano abbia il diritto di rischiare o meno le proprie penne (ovviamente se questo non comporta un rischio sul resto della collettività). basta essere perfettamente consapevoli di ciò che si fa e pronti a prendersi le proprie responsabilità, pagandola cara quando dovesse andar male.
provare a prendere UNA pasticca (presupposto di essere certi che non contenga merda, cosa quasi impossibile nel nostro paese) lo considero alla stessa stregua di buttarsi col paracadute: devi sapere che il tuo fisico regge, devi essere preparato a ciò che stai andando incontro, devi essere istruito e seguito. fatti questi conti, si può pensare di buttarsi in questa cosa totalmente gratuita ed inutile.
il problema delle droga classiche è che sono molto piacevoli quando dannose per l'organismo a lungo andare, danno dipendenza ed assuefazione per cui una volta provato bisogna avere due palle grosse per dire stop. personalmente anche se gli effetti di acidi e pasticche mi han sempre incuriosito un sacco, non me la sono mai sentita di provarli perchè mi conosco e so che potrei prenderci la mano. qui sta la maturità secondo me. la demonizzazione non serve a nulla...


per fare un esempio sciocco, anche unterkircher ha rischiato la pelle per scalare quella vetta e gli è andata male: ma non mi sento di giudicarlo come imbecille perchè ha osato fare un qualcosa di molto pericoloso e assolutamente superfluo. lo so che è un bel po' stirata come analogia, ma le motivazioni che stanno alla base di certe scelte non sta a noi giudicarle imho... giudico nel caso quelle scelte diventano un rischio o un danno anche per altre persone che non c'entrano, quello si. ma fintanto che a pagare è solo quello che ha rischiato, allora sospendo qualsiasi giudizio.

Krammer
21-07-2008, 20:50
Non ho bisogno di sballarmi il cervello per ballare per ore...ne di drogarmi ne di bere pesantemente...a me basta la musica e la compagnia di amici stretti con cui si ci sa divertire anche senza farsi..
molti non lo sanno fare questo. non sono capaci.

condivido, anche per me è lo stesso. beh, ad essere onesti, aggiungerei solo un paio di birre e un bel po' di sigarette (lo so, sono uno schifoso fumatore incallito)

ma non per tutti è così, e finchè non mi scassano le palle, che facciano quello che vogliono per divertirsi :)

Io ascolto tranquillamente per 10 ore le "casse tunz tunz" in casa mia quasi tutti i giorni comodamente seduto :stordita: :stordita: :stordita: :p

non è propriamente la stessa cosa :asd:

lowenz
21-07-2008, 21:39
non è propriamente la stessa cosa :asd:
E' per ribadire per l'ennesima volta (dato che questo forum lo leggono in molti, anche quelli che non intervengono) che la musica non è certo il fattore determinante in queste cose, perchè c'è una buona parte della popolazione che "istruita" dai mass-media (che poi usano solo il termin "techno", veramente ridicoli nella loro imprecisione) passa tout-court dalla correlazione al rapporto causa-effetto.

Mai assunto stimolanti/socializzati/intrugli vari in vita mia e la genuinità della mia e altrui (vedi Ruck) passione per quella che i giornalisti incompetenti chiamano "techno" è qui ben testimoniata, al di là di OGNI POSSIBILE dubbio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020781

:O :cool:

Xilema
21-07-2008, 21:39
molte cose si fanno senza un motivo oggettivo. le motivazioni soggettive invece possono essere svariate. possibile che non riesci ad immaginarne nemmeno una? senso di apparteneanza al gruppo su cui si vuole far colpo, trasgressione, anche semplice curiosità le prime che mi vengono in mente. nel caso dell'extasy c'è anche un motivo oggettivo: aumentare le proprie "prestazioni" (da leggersi: ballare per ore senza stancarsi).
ricordo cmq che stiamo parlando di una ragazzina di 16 anni, liceale, praticamente una bambina un po' cresciuta con esperienza di vita prossima allo zero, che si è invischiata in un giro di frequentazioni di sballati più grandi di lei. sciocca ed irresponsabile lo è stata di sicuro, ma se si dovesse fare il tiro al bersaglio alla stupidità la popolazione giovanile verrebbe decimata (non solo giovanile, io forse comincerei a sparare prima ai più "muturi"). il fatto che si sia lasciata prendere dal desiderio di sballarsi come tanti altri fanno in una notte di festa non la rende di punto in bianco una persona scellerata che meritava di morire, come più persone hanno sostenuto in questo 3d. se l'è cercata e ci è rimasta, c'est la vie. non era una santa, non era un diavolo, pace all'anima sua.


hai detto bene: se uno ha bisogno. il tossicodipendente ha bisogno di farsi altrimenti sbarella. e senza dubbio un tossicodipendente ha gravi problemi di dipendenza da risolvere.
ma non tutti quelli che si drogano hanno il bisogno di farlo nè sono tossicodipendenti. prendere una pasticca una volta nella vita e restarci è destino, che ci si è in parte scelto, ma non per forza è derivato da un "problema". il problema secondo me invece è di chi si pone la domanda: "ma perchè l'ha fatto?" e, non trovando risposta soddisfacente, demonizza ciò che non conosce o non gli condivide.
l'essere umano è ancora più vicino alla bestia che alla macchina (per fortuna, aggiungerei io), non sempre opera scelte razionali: ma non per questo è un cattivo essere umano secondo me.


evito di commentare la distinzione fatta tra "l'uso di droghe anche leggere, anche moderatamente" e "l'uso di alcol e tabacco, con poca moderazione", solita ennesima dimostrazione di ipocrisia ed ignoranza trasudante dall'opinione pubblica. perchè se proprio vuoi cercare le motivazioni, una pasticca di exctasy presa ad una festa ha senza alcun dubbio più senso, in quanto ad effetti tangibili, di una sigaretta fumata mentre si aspetta il treno. che poi l'extasy come altre droghe (e non solo droghe) ti possa ammazzare all'istante mentre le sigarette ti ammazzano lentamente dopo 30-40-50 anni è altrettanto indubbio. ma il motivo c'è, per quanto sia un qualcosa di frivolo e vano agli occhi del giudice razionale...


Guarda, dal mio punto di vista è tanto coglione quello che a 16 anni comincia a fumare quanto lo è quello che s' impasticca, fuma cannoni, si ubriaca e via dicendo.
Per un semplice motivo: perchè ti devi fare del male se sai che certe cose te ne fanno ?
Per curiosità ?
Per fare esperienza ?
E' una scelta che fai, che dipende da tanti fattori: educazione, carattere, amicizie, morale e quant' altro.
La scelta giusta è una e semplice, non assumere certe sostanze, si sa che fanno male, ma nonostante questo... è pieno di gente che sbaglia.
E allora se fai una decisione consapevole... prenditene le responsabilità: puoi morire di cancro ai polmoni, di cirrosi epatica, puoi spappolarti il cervello e diventare un vegetale, ma è stat una tua scelta, e non hai scuse per la tua stupidità, nessuna.
Perchè tu l' hai fatto e io no ?
Qual è la differenza fra me e te, dove sta ?
La cultura è l' unica maniera per sopprimere ogni tipo d' ignoranza...

Dj Ruck
21-07-2008, 23:13
Io ascolto tranquillamente per 10 ore le "casse tunz tunz" in casa mia quasi tutti i giorni comodamente seduto :stordita: :stordita: :stordita: :p

10??? sei indietro Lorenzuccio mio...ahahha...:D :D

E' per ribadire per l'ennesima volta (dato che questo forum lo leggono in molti, anche quelli che non intervengono) che la musica non è certo il fattore determinante in queste cose, perchè c'è una buona parte della popolazione che "istruita" dai mass-media (che poi usano solo il termin "techno", veramente ridicoli nella loro imprecisione) passa tout-court dalla correlazione al rapporto causa-effetto.

Mai assunto stimolanti/socializzati/intrugli vari in vita mia e la genuinità della mia e altrui (vedi Ruck) passione per quella che i giornalisti incompetenti chiamano "techno" è qui ben testimoniata, al di là di OGNI POSSIBILE dubbio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020781

:O :cool:
STRAQUOTO!!!
Mi vengono i nervi quando sti "professorosi" ne parlano senza saperne niente!

condivido, anche per me è lo stesso. beh, ad essere onesti, aggiungerei solo un paio di birre e un bel po' di sigarette (lo so, sono uno schifoso fumatore incallito)
Si, una, o al massimo due birra va bene, ma poi basta, altrimenti poi cominci a non capirci più nulla...soprattutto se poi devi portare la macchina (io da quando ho preso la patente non ho più bevuto quando nelle serate che uscivo).

ma non per tutti è così, e finchè non mi scassano le palle, che facciano quello che vogliono per divertirsi :)

Non sono d'accordo...uno per divertirsi non ha bisogno di drogarsi, se lo fa vuol dire che è incapace di vivere serenamente la propria vita e ha bisogno di assumere droga per renderla più "colorata".;)

Krammer
22-07-2008, 01:17
ho riletto un paio di volte questo intervento, non trovo il tuo filo conduttore :confused:

Guarda, dal mio punto di vista è tanto coglione quello che a 16 anni comincia a fumare quanto lo è quello che s' impasticca, fuma cannoni, si ubriaca e via dicendo.
per fortuna che la coerenza alla fine c'è, prima tuttavia avevi scritto esplicitamente che "le droghe fanno male" anche se assunte saltuariamente, mentre alcol e tabacco solo se ci si va sul pesante, affermazione questa, generalizzando, falsa! non mi stancherò mai di ribadirlo :)


Per un semplice motivo: perchè ti devi fare del male se sai che certe cose te ne fanno ?
Per curiosità ?
Per fare esperienza ?
E' una scelta che fai, che dipende da tanti fattori: educazione, carattere, amicizie, morale e quant' altro.

ti stavo rispondendo ma hai già risposto te per poi....


La scelta giusta è una e semplice, non assumere certe sostanze, si sa che fanno male, ma nonostante questo... è pieno di gente che sbaglia.

...specificare che solo una scelta è giusta :D

giusta in base a cosa? giusta in base a criteri medici? morali? sociali?

sai, è tutto da vedere. dipende. fisiologicamente parlando si, le droghe sono nocive per la salute, chi più chi meno. alcune fin da subito, altre dopo un uso più o meno continuativo nel tempo. ma chi ha detto che l'uomo deve vivere per preservare in modo ottimale la propria salute? se così fosse sarebbe peccato pure esagerare col mangiare i dolcetti tanto buoni, o il cibo bello fritto, e tanti altri vizi che quasi tutte le persone si concedono eppure nessuno gli va a dire loro: "ehi caxxone, guarda che così ti sputtani la salute, sei un collione!!" perchè giustamente ti risponderebbero con un bel "baffanculo, saranno pure caxxi miei". per le droghe è la stessa identica cosa solo che una dose di anfetamine ti devasta il fisico (i neuroni, in questo caso) in proporzione quanto mesi e mesi, ne non anni, di pasti dal mac donald. il punto non è che fanno male, ma quanto fanno male, e questo dipende da sostanza a sostanza, e dalla quantità di assunzione. come dipende da sostanza a sostanza dipendenza e tolleranza, che rendono le varie tipologie di droghe più o meno pericolose da gestire.
una persona che si fuma una canna al mese e non fuma tabacco secondo il "criterio medico" si sta sputtanando il corpo enormemente di meno che il fumatore che non si fa le canne ma di cicche se ne fuma 10-15 al giorno.
anzi no, hai detto (giustamente) che anche chi si fuma le sigarette è un collione?
allora cambio esempio: uno che si concede un tiro di coca pura ogni capodanno (solo a capodanno) e il resto dell'anno lo passa con una alimentazione sana e un corretto esercizio fisico si fa meno male di un altro (programmatore, esempio calzante :asd: ) che, abitudinario e pigro, per quasi tutto l'anno non si muove dalla sedia se non per andare a prenderci la brioches per colazione, il panino a pranzo e la pizza la sera. lo so che sono esempi presi per i capelli (ma non per questo del tutto irrealistici ;) ) ma è semplicemente una sciocchezza bollare la droga e chi ne fa uso senza considerare il contesto, dicendo semplicemente: la droga fa male alla salute, se la prendi sbagli, sei un cazzone e creperai tra qualche anno! non per tutti è così... è così quando se ne abusa, e da vizio occasionale diventa tossicodipendenza vera.
discorso del tutto analogo se il "male" lo intendi in senso sociale.
le droghe sono vizi, pericolosi e potenzialmente letali (a seconda della sostanza): ma quantità, modalità di assunzione e contesto devono essere considerati. generalizzando non solo non concludi nulla, anzi metti un muro davanti che di certo non sensibilizza a NON assumere droghe.

se poi dici che la droga è male secondo criteri morali, beh quella è una opinione totalmente personale.


dal mio punto di vista assumere droghe è un comportamento generalmente ad alto rischio che sconsiglio a chiunque di intraprendere. ma se proprio vuoi farlo perchè provare è un desiderio che ti rode dentro da anni, perchè l'essere umano è ancora più animale che macchina e talvolta compie scelte irrazionali ed istintive, almeno fallo con cognizione di causa. se riesci a gestirla (anzi, a gestirTI) senza fatica, buon per te (ma non abbassare MAI la guardia). se non la gestisci, ecco che diventi un collione, e ne paghi le conseguenze se poi pisci fuori dal vaso. easy :)





E allora se fai una decisione consapevole... prenditene le responsabilità: puoi morire di cancro ai polmoni, di cirrosi epatica, puoi spappolarti il cervello e diventare un vegetale, ma è stat una tua scelta, e non hai scuse per la tua stupidità, nessuna.

:confused:
e di chi dev'essere la responsabilità, del papa? :fagiano:


Perchè tu l' hai fatto e io no ?
Qual è la differenza fra me e te, dove sta ?

booohh! per quanto mi riguarda fumo sigarette, canne e bevo alcol (una volta ho provato dei funghetti allucinogeni).
per le sigarette mi maledico da solo, io e la tipa che frequentavo al liceo che mi ha convinto a "farle compagnia" nella pausa cicca (solo qualche anno prima ero un acerrimo scassapalle no-smoke, tutto sport, vita salutare e cibo sano, oggi sono l'esatto contrario e mi punisco per l'errore continuango a fumare :stordita: ), le canne non sono un problema, fumo una fregola di erba prima di andare a letto se non ho sonno e qualche tiro ogni tanto fuori con gli amici, l'alcol stava per diventare un problema qualche anno fa ma mi sono autolimitato a 2-3 birre al massimo quando esco in compagnia, vado oltre solo in occasioni specialissime e soprattutto mi sono tolto il brutto vizio di bere quando sono da solo.

la differenza tra me e te è che io sono io e te sei te :Prrr:
cerco di vivere la mia vita con serenità e spero che altrettanto riescano a fare gli altri :)


La cultura è l' unica maniera per sopprimere ogni tipo d' ignoranza...
io sono un fautore del buon senso più che della cultura. l'ignoranza non sempre è un male, fintanto che non si cristallizza in pregiudizio e avversione per la ricerca. ma soprattutto credo che il "sapere" non sempre sia così oggettivo ed universale come talvolta lo si dipinge: una buona domanda è a volte molto più utile di una buona risposta

gugoXX
22-07-2008, 01:44
Se così fosse sarebbe peccato pure esagerare col mangiare i dolcetti tanto buoni, o il cibo bello fritto, e tanti altri vizi che quasi tutte le persone si concedono eppure nessuno gli va a dire loro: "ehi caxxone, guarda che così ti sputtani la salute, sei un collione!!" perchè giustamente ti risponderebbero con un bel "baffanculo, saranno pure caxxi miei".

Per me e' il solito discorso.
Non e' vero che sono solo caxxi loro. Chi si concede certi vizi assolutamente superflui puo' andare incontro a complicazioni di salute che sono molto care a risolversi.
E secondo me il maggior rischio relativo a queste complicazioni dovrebbero assumerselo e distribuirselo tra coloro che si concedono tale vizio.
5€ in piu' a pacchetto come assicurazione medica per i tumori ai polmoni (e malattie vascolari in genere)

E se si potetsse fare anche tot€ in piu' per ciascuna caloria di grasso nei cibi, come assicurazione contro malattie cardiovascolari da eccesso di lipidi.

L'alcool danneggia il corpo? Supertassa sull'alcool come in Gran Bretagna, come assicurazione medica per le spese relative alle cure.

L'alta velocita' e' causa di incidenti? Tassa sulle autovetture, in maniera "esponenziale" alla velocita' massima del mezzo. Non lineare ai KW.

Tasse indirette piu' basse. Tasse dirette piu' alte.

Krammer
22-07-2008, 02:01
Per me e' il solito discorso.
Non e' vero che sono solo caxxi loro. Chi si concede certi vizi assolutamente superflui puo' andare incontro a complicazioni di salute che sono molto care a risolversi.
E secondo me il maggior rischio relativo a queste complicazioni dovrebbero assumerselo e distribuirselo tra coloro che si concedono tale vizio.
5€ in piu' a pacchetto come assicurazione medica per i tumori ai polmoni (e malattie vascolari in genere)


E se si potetsse fare anche tot€ in piu' per ciascuna caloria di grasso nei cibi, come assicurazione contro malattie cardiovascolari da eccesso di lipidi.

L'alcool danneggia il corpo? Supertassa sull'alcool come in Gran Bretagna, come assicurazione medica per le spese relative alle cure.

L'alta velocita' e' causa di incidenti? Tassa sulle autovetture, in maniera "esponenziale" alla velocita' massima del mezzo. Non lineare ai KW.

Tasse indirette piu' basse. Tasse dirette piu' alte.

ahh su questo non c'è dubbio: se il vizio va poi a pesare sulla sanità pubblica è sacrosanto che i vizi siano tassati a dovere per ripagarne le spese dello stato. d'altronde per i tabacchi è già così (non so se le tasse siano proporzionate alle spese, mi pare di no). sarebbe un vero progresso cominciare tassare i cibi ad alto contenuto di colesterolo.
anche tutto il resto non fa una piega.


per quanto riguarda il discorso droghe illegali, fintanto che restano illegali la vedo dura tassarle a dovere :asd: e pensare che si avrebbero comunque enormi margini di guadagno da parte dello stato... anche se non legalizzerei tutto a priori, ma qualcosa si

però, a voler essere scrupolosi, si dovrebbero cominciare a tassare pesantemente anche le emissioni dei combustibili fossili (auto, case e impiandi industriali), emissioni nocive varie, rifiuti difficilmente riciclabili o non riciclabili etc etc.
insomma paga caro chi produce e/o consuma prodotti che portano ad inquinare l'ambiente e peggiorare quindi la salute di noi tutti che ci viviamo. sarebbe bello che fosse esteso a livello mondiale, visto che il clima non funziona a compartimenti stagni.

sono pessimista: in linea teorica applicando queste regole i beni di consumo si decuplicherebbero di prezzo, in pratica una rivoluzione economico/industriale del genere temo resterà pura utopia impraticabile se non si vuole collassare. più probabile che dovremo abituarci convivere con la merda da noi stessi creata con tutte le conseguenze del caso, sperando che il progresso scientifico e medico ci metta in parte una toppa man mano dove si può
scusate per l'ot.

Gargoyle
22-07-2008, 07:15
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200807articoli/34993girata.asp

Chi era davvero Nicole, morta a 16 anni per una pastiglia di ecstasy comprata e consumata su una spiaggia del Lido di Venezia nella notte del Redentore? Una sedicenne modello, figlia unica di genitori perbene, due impiegati che le avevano trasmesso ogni valore con l'esempio prima che con le parole. Una studentessa puntuale, «forse ingenua» come la ricordano i professori del liceo linguistico che frequentava a Rovigo. Scrupolosa: in vacanza per pochi giorni con mamma e papà a Sottomarina, sul litorale veneziano, si era portata lo zaino con i libri di scuola e dedicava allo studio almeno un'ora al giorno, anche se non ne aveva bisogno: era stata promossa. Questa era Nicole, vita trasparente e regolare. Poi c'era la sua camera, e lì - davanti al computer - diventava Ladybaby: nel suo blog una foto la mostra con un ciuffo di capelli neri che cade deciso a tagliare la fronte, «adolescente - nelle sue stesse parole - con tanta voglia di vivere al massimo la vita, di divertirsi, di fare tutte le esperienze possibili». Una ragazzina che era stata «bambina ribelle» capace di «odiare tutti», e che oggi fumava «molto», soprattutto «quando mi annoio»; che non beveva alcolici, detestava la birra ma adorava le bevande energizzanti, che amava la musica techno e i rave e, con la stessa intensità, l'alba e il tramonto.

Una che a gennaio voleva morire per essere stata lasciata da un ragazzo; ma poteva bastare un abbraccio con i suoi idoli, «Luca Dorigo e Jack di Uomini e Donne», per farle pensare che forse la vita aveva ancora un senso. E un altro ragazzo era arrivato, un amore breve: è davanti ai suoi occhi che è crollata, sulla spiaggia del Lido; è lui che con un sms ha avvisato le altre due amiche, perse tra il buio e la folla e già in stato confusionale; è lui che non l'ha lasciata sola nell'ambulanza, anche se lei non poteva più sentire. Le passioni di Nicole, come lei stessa le raccontava nel blog, non erano in fondo così trasgressive: lo shopping, il Capodanno, la voglia di girare il mondo, il sogno di avere un giorno la patente e poter guidare una Mini, magari cabrio. La trasgressione era il suo segreto più profondo, confinato nel fine settimana e fuori città: perché era sempre lei, sempre Nicole, la ragazzina che la domenica pomeriggio con gli amici in una discoteca di Ferrara lo sballo lo aveva già provato prima dell'incontro fatale sulla spiaggia. Lo fa capire un coetaneo, parlando con i giornalisti; e si dice divorato dal rimorso, perché sapeva di quelle pasticche e adesso si chiede se non avrebbe dovuto avvisare i genitori dell'amica. Ermes Pasetto è un padre distrutto, ha perso la sua unica figlia: l'ha vista andarsene in modo atroce in dieci ore di agonia, l'organismo devastato, disfatta dentro e irriconoscibile fuori, gonfia e sfigurata, a tratti scossa da reazioni nervose come se fosse stata in overdose da cocaina. Quando è stato evidente che non c'era proprio più niente da fare, i medici hanno lasciato che i genitori entrassero nel reparto di Rianimazione: Nicole è morta tra le loro braccia.

E questo padre, che vive la vita sospeso tra il tramonto e l'alba - tra la casa di riposo comunale dove lavora e i ragazzini dilettanti della squadra di calcio che ha allenato per anni - non vuol fare la parte di quello che non vede, che non sa, che non capisce. Non vuole altari di ipocrisia per sua figlia. Io non credo, dice adesso, che fosse la prima volta che Nicole prendeva quella roba. Pensa che non l'abbia fatto spesso, ma a chi gli sta vicino confida che da come sono andate le cose - il genere di festa, le tre amiche esperte abbastanza da sapere che se i soldi non li hai basta fare una colletta e si trovano - capisce all'improvviso tante cose.

Distrutto, ma non più cieco: quello che è accaduto non getta ombre su sua figlia, la figlia che lui conosceva. Getta un'ombra su se stesso: si chiede come ha potuto non capire, adesso che ogni cosa gli appare chiara. Come ha potuto pensare che questo accada solo ai figli degli altri. Questo è il suo dolore: è cominciato all'alba di domenica, quando la polizia è riuscita a rintracciarlo a Sottomarina, a farlo arrivare fino a Dolo. In quelle dieci ore, mentre Nicole se ne andava, suo padre non si è raccontato bugie e ha accettato di conoscerla per la prima volta fino in fondo: figlia sua e figlia, insieme, di questo tempo. L'ha stretta più forte ma non è bastato: se n'è andata, senza più segreti.

A me sembra che questa tizia fosse già morta da parecchio tempo.
E' solo che ora anche il suo stato fisico si è adeguato al suo stato mentale.

gugoXX
22-07-2008, 07:17
però, a voler essere scrupolosi, si dovrebbero cominciare a tassare pesantemente anche le emissioni dei combustibili fossili (auto, case e impiandi industriali), emissioni nocive varie, rifiuti difficilmente riciclabili o non riciclabili etc etc.
insomma paga caro chi produce e/o consuma prodotti che portano ad inquinare l'ambiente e peggiorare quindi la salute di noi tutti che ci viviamo. sarebbe bello che fosse esteso a livello mondiale, visto che il clima non funziona a compartimenti stagni.

Se non ho capito male per le nazioni intere dopo Kyoto e' gia' cosi'.
E le nazioni dovrebbero (e molte lo fanno) rivalersi sulle proprie aziende.
Sarebbe sufficiente e bello lo applicassero tutti i paesi...

Capozz
22-07-2008, 07:28
Bah guardate con queste pasticche e droghe varie siamo arrivati a un punto che a me, personalmente, queste notizie non fanno più il minimo effetto. Ormai lo sanno tutti che, quando si parla di pasticche, può bastarne una sola per restarci secchi, però molti continuano ad assumerle.....cavoli loro.

Ileana
22-07-2008, 08:07
Cioè, veramente, a me l'unica immagine che viene in mente è questa:
http://www.digital-sat.it/UserFiles/ciao%20darwin.jpg

FA.Picard
22-07-2008, 08:23
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200807articoli/34993girata.asp



A me sembra che questa tizia fosse già morta da parecchio tempo.
E' solo che ora anche il suo stato fisico si è adeguato al suo stato mentale.

Dio santo spero che in futuro non mi capiti una figlia così...

lowenz
22-07-2008, 08:31
Dio santo spero che in futuro non mi capiti una figlia così...
Non per spaventarti ma questa è ancora nella media, semplicemente la sfortuna di subire le peggiori conseguenze in seguito all'assunsione di MDMA ha colpito lei e non le sue amiche, altrimenti staremmo parlando di una delle altre due ora.

Se vuoi una figlia di altro genere.....devi dedicarti giorno e notte a lei per tutta l'infanzia e non lasciare NIENTE al caso ma senza farlo capire a lei (altrimenti se si sente pressata diventa 10 volte "peggio" di questa).

E' questione di tattica, quasi si fosse strateghi militari.

trallallero
22-07-2008, 08:34
Dio santo spero che in futuro non mi capiti una figlia così...

A parte che mi sembra una ragazza nella norma (non che "nella norma" significhi "giusta" ma per dire che di certo non è -era- diversa da tutte le altre), comunque una figlia non ti capita a 16 anni così, ma ci arriva a 16 anni insieme a te.

Xilema
22-07-2008, 08:40
ho riletto un paio di volte questo intervento, non trovo il tuo filo conduttore :confused:


per fortuna che la coerenza alla fine c'è, prima tuttavia avevi scritto esplicitamente che "le droghe fanno male" anche se assunte saltuariamente, mentre alcol e tabacco solo se ci si va sul pesante, affermazione questa, generalizzando, falsa! non mi stancherò mai di ribadirlo :)




ti stavo rispondendo ma hai già risposto te per poi....




...specificare che solo una scelta è giusta :D

giusta in base a cosa? giusta in base a criteri medici? morali? sociali?

sai, è tutto da vedere. dipende. fisiologicamente parlando si, le droghe sono nocive per la salute, chi più chi meno. alcune fin da subito, altre dopo un uso più o meno continuativo nel tempo. ma chi ha detto che l'uomo deve vivere per preservare in modo ottimale la propria salute? se così fosse sarebbe peccato pure esagerare col mangiare i dolcetti tanto buoni, o il cibo bello fritto, e tanti altri vizi che quasi tutte le persone si concedono eppure nessuno gli va a dire loro: "ehi caxxone, guarda che così ti sputtani la salute, sei un collione!!" perchè giustamente ti risponderebbero con un bel "baffanculo, saranno pure caxxi miei". per le droghe è la stessa identica cosa solo che una dose di anfetamine ti devasta il fisico (i neuroni, in questo caso) in proporzione quanto mesi e mesi, ne non anni, di pasti dal mac donald. il punto non è che fanno male, ma quanto fanno male, e questo dipende da sostanza a sostanza, e dalla quantità di assunzione. come dipende da sostanza a sostanza dipendenza e tolleranza, che rendono le varie tipologie di droghe più o meno pericolose da gestire.
una persona che si fuma una canna al mese e non fuma tabacco secondo il "criterio medico" si sta sputtanando il corpo enormemente di meno che il fumatore che non si fa le canne ma di cicche se ne fuma 10-15 al giorno.
anzi no, hai detto (giustamente) che anche chi si fuma le sigarette è un collione?
allora cambio esempio: uno che si concede un tiro di coca pura ogni capodanno (solo a capodanno) e il resto dell'anno lo passa con una alimentazione sana e un corretto esercizio fisico si fa meno male di un altro (programmatore, esempio calzante :asd: ) che, abitudinario e pigro, per quasi tutto l'anno non si muove dalla sedia se non per andare a prenderci la brioches per colazione, il panino a pranzo e la pizza la sera. lo so che sono esempi presi per i capelli (ma non per questo del tutto irrealistici ;) ) ma è semplicemente una sciocchezza bollare la droga e chi ne fa uso senza considerare il contesto, dicendo semplicemente: la droga fa male alla salute, se la prendi sbagli, sei un cazzone e creperai tra qualche anno! non per tutti è così... è così quando se ne abusa, e da vizio occasionale diventa tossicodipendenza vera.
discorso del tutto analogo se il "male" lo intendi in senso sociale.
le droghe sono vizi, pericolosi e potenzialmente letali (a seconda della sostanza): ma quantità, modalità di assunzione e contesto devono essere considerati. generalizzando non solo non concludi nulla, anzi metti un muro davanti che di certo non sensibilizza a NON assumere droghe.

se poi dici che la droga è male secondo criteri morali, beh quella è una opinione totalmente personale.


dal mio punto di vista assumere droghe è un comportamento generalmente ad alto rischio che sconsiglio a chiunque di intraprendere. ma se proprio vuoi farlo perchè provare è un desiderio che ti rode dentro da anni, perchè l'essere umano è ancora più animale che macchina e talvolta compie scelte irrazionali ed istintive, almeno fallo con cognizione di causa. se riesci a gestirla (anzi, a gestirTI) senza fatica, buon per te (ma non abbassare MAI la guardia). se non la gestisci, ecco che diventi un collione, e ne paghi le conseguenze se poi pisci fuori dal vaso. easy :)







:confused:
e di chi dev'essere la responsabilità, del papa? :fagiano:




booohh! per quanto mi riguarda fumo sigarette, canne e bevo alcol (una volta ho provato dei funghetti allucinogeni).
per le sigarette mi maledico da solo, io e la tipa che frequentavo al liceo che mi ha convinto a "farle compagnia" nella pausa cicca (solo qualche anno prima ero un acerrimo scassapalle no-smoke, tutto sport, vita salutare e cibo sano, oggi sono l'esatto contrario e mi punisco per l'errore continuango a fumare :stordita: ), le canne non sono un problema, fumo una fregola di erba prima di andare a letto se non ho sonno e qualche tiro ogni tanto fuori con gli amici, l'alcol stava per diventare un problema qualche anno fa ma mi sono autolimitato a 2-3 birre al massimo quando esco in compagnia, vado oltre solo in occasioni specialissime e soprattutto mi sono tolto il brutto vizio di bere quando sono da solo.

la differenza tra me e te è che io sono io e te sei te :Prrr:
cerco di vivere la mia vita con serenità e spero che altrettanto riescano a fare gli altri :)


io sono un fautore del buon senso più che della cultura. l'ignoranza non sempre è un male, fintanto che non si cristallizza in pregiudizio e avversione per la ricerca. ma soprattutto credo che il "sapere" non sempre sia così oggettivo ed universale come talvolta lo si dipinge: una buona domanda è a volte molto più utile di una buona risposta


Mi piace la tua chiosa, il buon senso !
E cosa ti dice il buon senso ogni volta che t' infili in bocca un cicca ?
Oppure ogni volta che ti rolli una canna ?
O quando bevi quella birra in più che può fare la differenza ?
Ecco, cose del genere a me non potrebbero mai succedere, non solo per una questione di buon senso (che comunque ci vuole sempre), ma anche per una questione di cultura, e con cultura non intendo la semplice conoscenza, intendo la capacità di prendere decisioni sagge e giuste, come quella di non fumare, non farsi le canne e non bere oltre misura.
Potrei fare quello che fai tu, ma la cultura m' impedisce di farlo, il cervello mi ferma prima che la mano agisca, e mi piace particolarmente pensare che la mia testa abbia quasi sempre il controllo su tutto.
Alla fine della fiera mi par di capire che stai facendo di tutto per "scusare" birra a manetta e cannoni, che se usati con intelligenza senz' altro risultano meno nocivi di pasticche e altre schifezze varie...
Il problema è che per mia mentalità non scuso neppure mio padre che si fa un pacchetto di cicche al giorno, ed è docente universitaio (per parlare di cultura): per me è un coglione come gli altri, un debole, che per ignoranza e stupidità è caduto nella rete da giovane.
Ammiro mia madre perchè ha smesso di fumare quando è rimasta incinta di me, ma penso quanto sciocca sia stata a cominciare su spinta di mio padre.
Mi fanno pena tutti quelli che abusano di qualcosa, perchè hanno perso il loro equilibrio, e nella vita... avere la testa che funziona ed essere equilibrati fa davvero la differenza.
Non ritengo di essere speciale, sono contento dell' educazione che ho ricevuto e fiero di pensare esclusivamente con la mia testa e far scelte che decido solo io, non perchè imposte dagli amici, dalla tv, dalla società o chi per loro.
Certo è che anche se tollero le canne... non mi farei mai operare da un chirurgo che si è appena fatto un tiro...
La linea rossa si sorpassa in un attimo, ricordalo.

lowenz
22-07-2008, 08:43
e mi piace particolarmente pensare che la mia testa abbia quasi sempre il controllo su tutto.
Piccola nota a latere: come posso garantire che la droga fa male (in svariate e molteplici forme in base al tipo) anche le manie di controllo che si concretizzano spesso in frasi così "Io HO sempre il controllo su TUTTISSIMO" al limite dell'ossessione sono patologiche :p

Quindi è giusto che ci sia il QUASI :D

lowenz
22-07-2008, 08:48
Mi fanno pena tutti quelli che abusano di qualcosa, perchè hanno perso il loro equilibrio, e nella vita... avere la testa che funziona ed essere equilibrati fa davvero la differenza.
Giusto, ma c'è da dire che esistono due tipi di equilibrio, quello statico e quello dinamico, non puoi chiedere ad ogni persona di essere in un equilibrio statico sulle proprie convinzioni, perchè equivale ad un sasso allora :p
Non per niente si dice persona "monolitica", a volte come complimento ma anche sottintendendo che è de coccio e totalmente priva di elasticità :D

Gargoyle
22-07-2008, 08:50
Non per spaventarti ma questa è ancora nella media
La cosa più grave, infatti, è questa, è la mediocrità.

Non è consolante sapere di essere "nella media", è un atto di accusa.

lowenz
22-07-2008, 08:57
La cosa più grave, infatti, è questa, è la mediocrità.

Non è consolante sapere di essere "nella media", è un atto di accusa.
Infatti "mediocritas" in latino non ha accezione negativa, ce l'ha in italiano :D

Tuttavia anche stare fuori dalla mediocrità può essere pericoloso a volte.
La mediocrità è tale in quanto ci sono dei valori mediocri alla sua base, ma perlomeno condivisi da un gruppo (o se preferisci ammucchiata :D).
Chi si isola non ha più termini di paragone e quindi può sbiellare da un momento all'altro (non per droghe, ma proprio perchè non è più in grado di percepire correttamente la realtà): stai parlando ad una persona (io) che vive come un eremita quindi figurati, so quello di cui parlo :asd:

La virtù sta non nel mezzo.....ma a 3/4 :p

Xilema
22-07-2008, 09:19
Piccola nota a latere: come posso garantire che la droga fa male (in svariate e molteplici forme in base al tipo) anche le manie di controllo che si concretizzano spesso in frasi così "Io HO sempre il controllo su TUTTISSIMO" al limite dell'ossessione sono patologiche :p

Quindi è giusto che ci sia il QUASI :D


Esatto, per quanto vulcaniano sia... il cervello in certi frangenti è difficile da governare :D


Giusto, ma c'è da dire che esistono due tipi di equilibrio, quello statico e quello dinamico, non puoi chiedere ad ogni persona di essere in un equilibrio statico sulle proprie convinzioni, perchè equivale ad un sasso allora :p
Non per niente si dice persona "monolitica", a volte come complimento ma anche sottintendendo che è de coccio e totalmente priva di elasticità :D

La mia definizione di equilibrio prevede il poter cambiare tranquillamente opinioni, modi di pensare, amicizie ed altro, ma sempre in modo ponderato.

lowenz
22-07-2008, 09:22
La mia definizione di equilibrio prevede il poter cambiare tranquillamente opinioni, modi di pensare, amicizie ed altro, ma sempre in modo ponderato.
In modo da poter sempre definire univocamente le caratteristiche della persona.....termodinamicamente parlando si dice "muoversi lungo una (curva) quasi-statica" (essenzialmente evitare i processi di tipo esplosivo :D)

Xilema
22-07-2008, 09:52
In modo da poter sempre definire univocamente le caratteristiche della persona.....termodinamicamente parlando si dice "muoversi lungo una (curva) quasi-statica" (essenzialmente evitare i processi di tipo esplosivo :D)


Se la vuoi mettere così... diciamo pure di si.
Certo, a volte le cose esplodono anche se si sta attenti, magari nella reazione c' è qualche squilibrio che può portare ad un risultato non desiderato, ma se si agisce sempre "nei parametri" in genere si limitano le possibilità che ciò accada.

Marco!
22-07-2008, 09:53
STRAQUOTO!!!
Mi vengono i nervi quando sti "professorosi" ne parlano senza saperne niente!





lo stesso nervoso che viene a me quando leggo gente che parla di droga senza sapere niente. e con questo topic aggiungiamo 9 pagine

Krammer
22-07-2008, 13:55
Mi piace la tua chiosa, il buon senso !
E cosa ti dice il buon senso ogni volta che t' infili in bocca un cicca ?
Oppure ogni volta che ti rolli una canna ?
O quando bevi quella birra in più che può fare la differenza ?
Ecco, cose del genere a me non potrebbero mai succedere, non solo per una questione di buon senso (che comunque ci vuole sempre), ma anche per una questione di cultura, e con cultura non intendo la semplice conoscenza, intendo la capacità di prendere decisioni sagge e giuste, come quella di non fumare, non farsi le canne e non bere oltre misura.
Potrei fare quello che fai tu, ma la cultura m' impedisce di farlo, il cervello mi ferma prima che la mano agisca, e mi piace particolarmente pensare che la mia testa abbia quasi sempre il controllo su tutto.
Alla fine della fiera mi par di capire che stai facendo di tutto per "scusare" birra a manetta e cannoni, che se usati con intelligenza senz' altro risultano meno nocivi di pasticche e altre schifezze varie...
Il problema è che per mia mentalità non scuso neppure mio padre che si fa un pacchetto di cicche al giorno, ed è docente universitaio (per parlare di cultura): per me è un coglione come gli altri, un debole, che per ignoranza e stupidità è caduto nella rete da giovane.
Ammiro mia madre perchè ha smesso di fumare quando è rimasta incinta di me, ma penso quanto sciocca sia stata a cominciare su spinta di mio padre.
Mi fanno pena tutti quelli che abusano di qualcosa, perchè hanno perso il loro equilibrio, e nella vita... avere la testa che funziona ed essere equilibrati fa davvero la differenza.
Non ritengo di essere speciale, sono contento dell' educazione che ho ricevuto e fiero di pensare esclusivamente con la mia testa e far scelte che decido solo io, non perchè imposte dagli amici, dalla tv, dalla società o chi per loro.

il buon senso per me è innanzitutto prassi da esercitare volta per volta a seconda delle situazioni, da affinare e sviluppare nel corso della vita, e non una teoria universale vera in ogni caso e per ogni persona. buon senso è sapersi accettare per quello che si è e contemporaneamente essere capaci di mettersi in discussione e rinnovarsi. buon senso è accettare che una persona possa avere dei difetti, degli eccessi, dei comportamenti sciocchi e lavorare su questi nel modo e nei tempi che si ritengono più appropriati. buon senso è dare il giusto peso (soggettivo) ad ogni aspetto della vita e di conseguenza sapersi dare delle priorità, e nel caso saper scegliere dei compromessi anche solo come punto di partenza. buon senso significa spaziare la vista in ogni direzione e prospettiva, guardandosi anche indietro e senza focalizzarsi testardamente e limitatamente su un punto solo. buon senso che in molti casi è il fondamento per la tolleranza, il rispetto e la consapevolezza che il giudizio umano non è mai perfetto ed universale, e che le persone non sono tutte uguali.

fumare anche per me è certamente una abitudine sciocca e dannosa sotto moltissimi punti di vista: non soltanto perchè "nuoce gravemente alla salute". è facilissimo prenderne il vizio dopo aver provato ed è assai faticoso uscirne, bisogna volerlo veramente sul serio. in questo momento della mia vita sto dando più peso ad altre priorità che a quella di smettere di fumare, pur ritenendola la mia abitudine/vizio più stupido. una cosa per volta. il buon senso mi dice che non dovrei fumare, lo so e ci sto lavorando. ho tentato di smettere in passato ma mai con troppa convinzione e per vari motivi ci sono sempre ricaduto. anche perchè fumare talvolta mi piace e molto: la sigaretta dopo i pasti è uno dei piaceri più gustosi durante una normale giornata. Il buon senso ora come ora mi dice che sarebbe già un soddisfacente punto di partenza impormi un limite di 3-4 sigarette al giorno al massimo. Non so se ne sarò in grado, ma non appena risolverò un altro paio di questioni personali in sospeso ci proverò. Se dovesse andar male, tenterò vie più drastiche se lo riterrò opportuno.

Tu mi dici: Potrei fare quello che fai tu, ma la cultura m' impedisce di farlo, il cervello mi ferma prima che la mano agisca, e mi piace particolarmente pensare che la mia testa abbia quasi sempre il controllo su tutto.

Io ti dico: la pensavo al tuo stesso modo fino al terzo anno di liceo, quando molti miei compagni fumavano fin dalle medie (!!!) e fumavano pure entrambe i miei genitori. Non avrei MAI pensato di poter mettermi a fumare: era una cosa troppo stupida per me, ritenevo. Eppure è andata diversamente, e non ne faccio un dramma. I sentimenti, le passioni, gli impulsi non si possono sempre controllare razionalmente (anzi ritengo che sia saggio dar loro il "giusto sfogo" piuttosto che tentare di reprimerle - ma da qui potrei cominciare a divagare all'infinito, dipende dalla filosofia di vita con la quale ci si è sposati) ed è da questo che in genere sfociano azioni irrazionali e sciocche.
Ti auguro nel modo più assoluto di non trovarti mai invischiato in questo brutto vizio, come pure in altri più o meno stupidi e dannosi. Il mio monito è solamente quello di non dare mai nulla per scontato, a te come a tutti: non ci si conosce mai abbastanza e inoltre tempo e esperienza possono stravolgere anche le convinzioni e le abitudini più radicate.
Ciò che è certo è che se io smettessi di fumare e cominciassi tu, il buon senso di direbbe che stai facendo un errore ma mi impedirebbe di scagliare alcuna invettiva su di te e bollarti come collione. Non solo perchè ci sono passato: vale lo stesso anche per questa ragazza che ha preso l'extasy. é stata sprovveduta certamente, ma non ritengo che abbia meritato di morire come condanna per il suo gesto. Sarei più contento se invece di restarci secca non le fosse successo nulla ma anzi avesse passato una serata piacevole. Nella speranza che il suo buon senso le suggerisse che alla fine non serve calarsi per passare una serata piacevole.

ritornando un attimo indietro: dici che "sono contento dell' educazione che ho ricevuto e fiero di pensare esclusivamente con la mia testa e far scelte che decido solo io" e solo poco prima dai del collione e del debone a tuo padre (docente universitario, esemplificazione del fatto che la cultura non è aprioristicamente un guard rail che ti impedisce di deragliare e percorrere strade accidentate nel corso della vita) e della sciocca a tua madre. il mio buon senso frenerebbe la mia lingua in simili considerazioni: una persona dovrebbe essere giudicata nel complesso, nel bene e nel male, e soprattutto ritengo che bisogna aver rispetto delle scelte altrui, anche se sbagliate. non tutto il male viene per nuocere e anche grazie agli errori ed alle cazzate si impara, si cresce e si diventa uomini.

ps: io non "sto facendo di tutto per "scusare" birra a manetta e cannoni", semplicemente dico che l'uomo può scegliere di intraprendere anche strade diverse, insidiose e per certe ottiche inconcepibili. scelte a volte irrazionali o dovute ad errori di valutazione, altre volte consapevoli e volontarie: ciò non influisce minimamente nel principio che si è responsabili delle proprie azioni in rapporto al vivere civile e che sia sacrosanto pagarne le conseguenze se queste vanno ad ledere chi ci sta attorno. ma, presupposto questo, ritengo sia molto più saggio evitare di esprimere giudizi assoluti e definitivi sulle scelte in sè, anche se incompatibili con il nostro modo di pensare.


Certo è che anche se tollero le canne... non mi farei mai operare da un chirurgo che si è appena fatto un tiro...

ah beh, secondo te io si invece? :D ma mi farei pure problemi se vedessi che il chirurgo si beve un bicchiere di vino prima dei pasti, in ospedale :asd:


La linea rossa si sorpassa in un attimo, ricordalo.

secondo me non esiste alcuna linea rossa, come non esistono discontinuità (la morte lo potrebbe essere, forse) immagino invece uno spazio smisurato con smisurati cammini più o meno ripidi, tortuosi e sconnessi, vicoli ciechi, sentieri selvaggi ed affascinanti, autostrade asfaltate e sterili.
perchè giudicare col proprio metro il cammino degli altri? ognuno a il suo passo.

Xilema
22-07-2008, 14:26
il buon senso per me è innanzitutto prassi da esercitare volta per volta a seconda delle situazioni, da affinare e sviluppare nel corso della vita, e non una teoria universale vera in ogni caso e per ogni persona. buon senso è sapersi accettare per quello che si è e contemporaneamente essere capaci di mettersi in discussione e rinnovarsi. buon senso è accettare che una persona possa avere dei difetti, degli eccessi, dei comportamenti sciocchi e lavorare su questi nel modo e nei tempi che si ritengono più appropriati. buon senso è dare il giusto peso (soggettivo) ad ogni aspetto della vita e di conseguenza sapersi dare delle priorità, e nel caso saper scegliere dei compromessi anche solo come punto di partenza. buon senso significa spaziare la vista in ogni direzione e prospettiva, guardandosi anche indietro e senza focalizzarsi testardamente e limitatamente su un punto solo. buon senso che in molti casi è il fondamento per la tolleranza, il rispetto e la consapevolezza che il giudizio umano non è mai perfetto ed universale, e che le persone non sono tutte uguali.

fumare anche per me è certamente una abitudine sciocca e dannosa sotto moltissimi punti di vista: non soltanto perchè "nuoce gravemente alla salute". è facilissimo prenderne il vizio dopo aver provato ed è assai faticoso uscirne, bisogna volerlo veramente sul serio. in questo momento della mia vita sto dando più peso ad altre priorità che a quella di smettere di fumare, pur ritenendola la mia abitudine/vizio più stupido. una cosa per volta. il buon senso mi dice che non dovrei fumare, lo so e ci sto lavorando. ho tentato di smettere in passato ma mai con troppa convinzione e per vari motivi ci sono sempre ricaduto. anche perchè fumare talvolta mi piace e molto: la sigaretta dopo i pasti è uno dei piaceri più gustosi durante una normale giornata. Il buon senso ora come ora mi dice che sarebbe già un soddisfacente punto di partenza impormi un limite di 3-4 sigarette al giorno al massimo. Non so se ne sarò in grado, ma non appena risolverò un altro paio di questioni personali in sospeso ci proverò. Se dovesse andar male, tenterò vie più drastiche se lo riterrò opportuno.

Tu mi dici: Potrei fare quello che fai tu, ma la cultura m' impedisce di farlo, il cervello mi ferma prima che la mano agisca, e mi piace particolarmente pensare che la mia testa abbia quasi sempre il controllo su tutto.

Io ti dico: la pensavo al tuo stesso modo fino al terzo anno di liceo, quando molti miei compagni fumavano fin dalle medie (!!!) e fumavano pure entrambe i miei genitori. Non avrei MAI pensato di poter mettermi a fumare: era una cosa troppo stupida per me, ritenevo. Eppure è andata diversamente, e non ne faccio un dramma. I sentimenti, le passioni, gli impulsi non si possono sempre controllare razionalmente (anzi ritengo che sia saggio dar loro il "giusto sfogo" piuttosto che tentare di reprimerle - ma da qui potrei cominciare a divagare all'infinito, dipende dalla filosofia di vita con la quale ci si è sposati) ed è da questo che in genere sfociano azioni irrazionali e sciocche.
Ti auguro nel modo più assoluto di non trovarti mai invischiato in questo brutto vizio, come pure in altri più o meno stupidi e dannosi. Il mio monito è solamente quello di non dare mai nulla per scontato, a te come a tutti: non ci si conosce mai abbastanza e inoltre tempo e esperienza possono stravolgere anche le convinzioni e le abitudini più radicate.
Ciò che è certo è che se io smettessi di fumare e cominciassi tu, il buon senso di direbbe che stai facendo un errore ma mi impedirebbe di scagliare alcuna invettiva su di te e bollarti come collione. Non solo perchè ci sono passato: vale lo stesso anche per questa ragazza che ha preso l'extasy. é stata sprovveduta certamente, ma non ritengo che abbia meritato di morire come condanna per il suo gesto. Sarei più contento se invece di restarci secca non le fosse successo nulla ma anzi avesse passato una serata piacevole. Nella speranza che il suo buon senso le suggerisse che alla fine non serve calarsi per passare una serata piacevole.

ritornando un attimo indietro: dici che "sono contento dell' educazione che ho ricevuto e fiero di pensare esclusivamente con la mia testa e far scelte che decido solo io" e solo poco prima dai del collione e del debone a tuo padre (docente universitario, esemplificazione del fatto che la cultura non è aprioristicamente un guard rail che ti impedisce di deragliare e percorrere strade accidentate nel corso della vita) e della sciocca a tua madre. il mio buon senso frenerebbe la mia lingua in simili considerazioni: una persona dovrebbe essere giudicata nel complesso, nel bene e nel male, e soprattutto ritengo che bisogna aver rispetto delle scelte altrui, anche se sbagliate. non tutto il male viene per nuocere e anche grazie agli errori ed alle cazzate si impara, si cresce e si diventa uomini.

ps: io non "sto facendo di tutto per "scusare" birra a manetta e cannoni", semplicemente dico che l'uomo può scegliere di intraprendere anche strade diverse, insidiose e per certe ottiche inconcepibili. scelte a volte irrazionali o dovute ad errori di valutazione, altre volte consapevoli e volontarie: ciò non influisce minimamente nel principio che si è responsabili delle proprie azioni in rapporto al vivere civile e che sia sacrosanto pagarne le conseguenze se queste vanno ad ledere chi ci sta attorno. ma, presupposto questo, ritengo sia molto più saggio evitare di esprimere giudizi assoluti e definitivi sulle scelte in sè, anche se incompatibili con il nostro modo di pensare.




ah beh, secondo te io si invece? :D ma mi farei pure problemi se vedessi che il chirurgo si beve un bicchiere di vino prima dei pasti, in ospedale :asd:




secondo me non esiste alcuna linea rossa, come non esistono discontinuità (la morte lo potrebbe essere, forse) immagino invece uno spazio smisurato con smisurati cammini più o meno ripidi, tortuosi e sconnessi, vicoli ciechi, sentieri selvaggi ed affascinanti, autostrade asfaltate e sterili.
perchè giudicare col proprio metro il cammino degli altri? ognuno a il suo passo.


Quello che dici è in parte condivisibile, ma per me è difficile valutare gli altri e le loro azioni in modo oggettivo.
Quando penso e valuto... lo faccio in modo soggettivo, e trovo assolutamente coerente pensare che quello che dico sia giusto e vero, altrimenti sarei una banderuola che dice una cosa e ne pensa un' altra.
Io ho il vizio (brutto o bello che sia) di dire sempre e comunque quello che penso, anche a costo di sembrare indelicato, arrogante, ottuso o quant' altro.
La mia forza è pensare in modo autonomo e fregarmene quasi sempre del giudizio degli altri: affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri (anche di me), e poco importa se do del coglione a mio padre (che per il resto stimo e ammiro moltissimo): se ritengo che un suo comportamento sia da coglione... lo dico senza problemai, in modo che sappia cosa penso di quella sua particolare azione.
Forse sarà indelicato, ma nel momento in cui lo dico... si rende conto della veridicità dell' affermazione.
Personalmente ho deciso di affrontare la vita non come viene, ma pianificandola il più possibile, in modo da essere sempre pronto a rispondere al meglio alle sue "sollecitazioni": è una scelta, uno stile, il migliore dal mio punto di vista, certamente il più sicuro e salutare.
Certo, forse a volte mi posso perdere qualcosa, ma sul piatto della bilancia... quello che ci guadagno è molto di più davanti ai miei occhi.
Mi metto nei panni dela rovigotta di 16 anni che sta facendo colletta per una pasticca, ho due opzioni: lasciar perdere e godermi la serata in modo "classicamente divertente" oppure ingoiarmi una creccola.
L' emozione potrebbe guidarmi verso la serata di sballo, nella speranza ottimistica che vada tutto bene e che dopo il tripp tutto torni come prima.
La ragione potrebbe invece guidarmi verso il divertimento controllato, con la consapevolezza che certe sostanze possono lasciarti fuori per sempre, anche se prese una volta sola.
Sulla bilancia ci sono 2 ipotesi: serata tranquilla di divertimento, magari banale e usuale; serata da sballo con tripp mentali particolari che potrebbero lasciarmi fuori per sempre.
Per me non c' è scelta, o meglio, la scelta è una sola, ed è ovvia.
Quando l' uomo perde l' istinto di autoconservazione... cominciano i tempi bui, i tempi brutti dell' autodistruzione e della lenta autoestinzione.
Meglio un giorno da leoni che 100 da pecora dicono alcuni; io ne preferisco 50 da cavallo (o un qualsiasi animale che rappresenti una via di mezzo): non mi voglio negare tutto il "divertimento" della vita ed il piacere della scoperta, ma non sono disposto ad andare oltre quella famosa linea rossa che per te non esiste.
Quella linea rossa fa acdendere le spie nel mio cervello, le spie che mi dicono "occhio che stai per andare oltre, fallo a tuo rischio".
Posso andare oltre quando voglio, e questa è la mia vera libertà, ma sceglierò sempre di non andarci, e questa è la mia vera forza.
E qualora decidessi di superarla... saprò che l' azzardo è mio, e che le conseguenze saranno tutte a mio carico.
E' questa consapevolezza che mi rende la persona più forte del mondo, la più libera, la più saggia, la più ponderata, e non la sacrificherei neppure per 1 secondo di paradiso.

Krammer
22-07-2008, 15:47
Quello che dici è in parte condivisibile, ma per me è difficile valutare gli altri e le loro azioni in modo oggettivo.
Quando penso e valuto... lo faccio in modo soggettivo, e trovo assolutamente coerente pensare che quello che dico sia giusto e vero, altrimenti sarei una banderuola che dice una cosa e ne pensa un' altra.

beh è possibilissimo esprimere un'opinione ed esserne veramente convinti, ma sempre di opinione si tratta. specialmente quando si discute di scelte individuali e stili di vita in generale. tu avrai i tuoi principi, per te giusti, ma dal mio punto di vista presupporre questi principi come unici validi e scontati lo trovo abbastanza arrogante e superficiale... ovviamente hai tutto il diritto di farlo :)


Io ho il vizio (brutto o bello che sia) di dire sempre e comunque quello che penso, anche a costo di sembrare indelicato, arrogante, ottuso o quant' altro.
La mia forza è pensare in modo autonomo e fregarmene quasi sempre del giudizio degli altri: affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri (anche di me), e poco importa se do del coglione a mio padre (che per il resto stimo e ammiro moltissimo): se ritengo che un suo comportamento sia da coglione... lo dico senza problemai, in modo che sappia cosa penso di quella sua particolare azione.
Forse sarà indelicato, ma nel momento in cui lo dico... si rende conto della veridicità dell' affermazione.
ecco ci avevo azzeccato :D
ma pure io cmq dico quello che penso in genere, specie con le persone che conosco e con cui ho confidenza (questo lo reputo un pregio). e anch'io a volte, in real, sono molto diretto fino a diventare supponente e indelicato (questo invece un difetto): le stesse cose si possono dire in molti modi diversi e con risultati diversi. la comunicazione è un'arma a doppio taglio e va usata con attenzione imho. dipende dal motivo per cui vuoi comunicare: se vuoi solo sfogarti e sparare fuori la tua opinione anche se fai l'arrogante cambia poco, se ti interessa invece convincere o quantomeno far prendere in considerazione la tua idea a chi la pensa diversamente allora, in genere, adottare un linguaggio equilibrato e ponderato è più efficace imho.
poi dipende da persona a persona, ma cominciare un discorso dicendo "sei veramente un coglione..." all'interlocutore non ottieni gli stessi risultati che se cominciassi dicendo "secondo me stai facendo una cavolata...". sono piccole sfumatore ma al tempo stesso determinanti in un confronto costruttivo. e mi ricollego al discorso della sensibilizzazione sulle droghe verso i giovanissimi, in cui se parti già ponendo un muro davanti non ottieni nulla di default. al contrario, magari, con un minimo di delicatezza e sacrificando in parte le proprie convinzioni personali cercando di venire per primo incontro al ragazzino, magari qualche risultato dall'altra parte la puoi ottenere: si deve procedere a piccoli passi, sperando che man mano il livello di riflessione e consapevolezza aumenti

Personalmente ho deciso di affrontare la vita non come viene, ma pianificandola il più possibile, in modo da essere sempre pronto a rispondere al meglio alle sue "sollecitazioni": è una scelta, uno stile, il migliore dal mio punto di vista, certamente il più sicuro e salutare.
Certo, forse a volte mi posso perdere qualcosa, ma sul piatto della bilancia... quello che ci guadagno è molto di più davanti ai miei occhi.
[cut]
Posso andare oltre quando voglio, e questa è la mia vera libertà, ma sceglierò sempre di non andarci, e questa è la mia vera forza.
E qualora decidessi di superarla... saprò che l' azzardo è mio, e che le conseguenze saranno tutte a mio carico.
E' questa consapevolezza che mi rende la persona più forte del mondo, la più libera, la più saggia, la più ponderata, e non la sacrificherei neppure per 1 secondo di paradiso.
ecco appunto in questo la vediamo in modo differente. ad esempio da un po' di tempo ho smesso di (cercare di) pianificare sempre tutto e vivo più alla giornata, senza scervellarmi troppo sulle possibili conseguenze, cosa che facevo troppo un tempo e non mi ha giovato per nulla. "meno pensiero più azione" è diventato il mio motto, lasciando fluire maggiormente le mie emozioni e pulsioni pur se ascoltando sempre la naturale voce del buon senso.
questa è la mia strada che ho scelto di intraprendere, e non senza difficoltà e sforzi visto che di natura sono sempre stato fin troppo riflessivo e cauto. Non è l'unica strada, ce ne sono altre, come la tua, magari anche migliori, e reputo sia giusto che ogni persona ricerchi la strada congeniale che possa rendere del tutto soddisfacente la propria esistenza. Magari sbattendo anche più volte la testa sul muro.

cmq stimo il tuo carattere e la tua determinazione, anche se la pensiamo in modo differente :)


ps: il mio buon senso mi dice di non perdere altro tempo nel forum :asd: ciau!

Xilema
22-07-2008, 15:53
beh è possibilissimo esprimere un'opinione ed esserne veramente convinti, ma sempre di opinione si tratta. specialmente quando si discute di scelte individuali e stili di vita in generale. tu avrai i tuoi principi, per te giusti, ma dal mio punto di vista presupporre questi principi come unici validi e scontati lo trovo abbastanza arrogante e superficiale... ovviamente hai tutto il diritto di farlo :)



ecco ci avevo azzeccato :D
ma pure io cmq dico quello che penso in genere, specie con le persone che conosco e con cui ho confidenza (questo lo reputo un pregio). e anch'io a volte, in real, sono molto diretto fino a diventare supponente e indelicato (questo invece un difetto): le stesse cose si possono dire in molti modi diversi e con risultati diversi. la comunicazione è un'arma a doppio taglio e va usata con attenzione imho. dipende dal motivo per cui vuoi comunicare: se vuoi solo sfogarti e sparare fuori la tua opinione anche se fai l'arrogante cambia poco, se ti interessa invece convincere o quantomeno far prendere in considerazione la tua idea a chi la pensa diversamente allora, in genere, adottare un linguaggio equilibrato e ponderato è più efficace imho.
poi dipende da persona a persona, ma cominciare un discorso dicendo "sei veramente un coglione..." all'interlocutore non ottieni gli stessi risultati che se cominciassi dicendo "secondo me stai facendo una cavolata...". sono piccole sfumatore ma al tempo stesso determinanti in un confronto costruttivo. e mi ricollego al discorso della sensibilizzazione sulle droghe verso i giovanissimi, in cui se parti già ponendo un muro davanti non ottieni nulla di default. al contrario, magari, con un minimo di delicatezza e sacrificando in parte le proprie convinzioni personali cercando di venire per primo incontro al ragazzino, magari qualche risultato dall'altra parte la puoi ottenere: si deve procedere a piccoli passi, sperando che man mano il livello di riflessione e consapevolezza aumenti


ecco appunto in questo la vediamo in modo differente. ad esempio da un po' di tempo ho smesso di (cercare di) pianificare sempre tutto e vivo più alla giornata, senza scervellarmi troppo sulle possibili conseguenze, cosa che facevo troppo un tempo e non mi ha giovato per nulla. "meno pensiero più azione" è diventato il mio motto, lasciando fluire maggiormente le mie emozioni pur se ascoltando sempre la naturale voce del buon senso.
questa è la mia strada che ho scelto di intraprendere, e non senza difficoltà e sforzi visto che di natura sono sempre stato fin troppo riflessivo e cauto. Non è l'unica strada, ce ne sono altre, come la tua, magari anche migliori, e reputo sia giusto che ogni persona ricerchi la strada congeniale che lo possa rendere del tutto soddisfacente la propria esistenza. Magari sbattendo anche più volte la testa sul muro.

cmq stimo il tuo carattere e la tua determinazione, anche se la pensiamo in modo differente :)


ps: il mio buon senso mi dice di non perdere altro tempo nel forum :asd: ciau!


Ovviamente qui certi discorsi vengono fuori così perchè siamo in un forum: probabilmente parlando dal vivo le cose sarebbero diverse, probabilmente più soft, tranquille ed accondiscendenti.
La rete offre quel distacco che spesso porta ad esprimere le proprie opinioni in modo più diretto ed "insolente".
Comunque è stata una bella chiacchierata, utile e formativa, e anche se la pensiemo diversamente... mi "piaci" e ti rispetto ;)
Ciao.

lowenz
22-07-2008, 16:53
Quello che dici è in parte condivisibile, ma per me è difficile valutare gli altri e le loro azioni in modo oggettivo.
Quando penso e valuto... lo faccio in modo soggettivo, e trovo assolutamente coerente pensare che quello che dico sia giusto e vero, altrimenti sarei una banderuola che dice una cosa e ne pensa un' altra.
Io ho il vizio (brutto o bello che sia) di dire sempre e comunque quello che penso, anche a costo di sembrare indelicato, arrogante, ottuso o quant' altro.
La mia forza è pensare in modo autonomo e fregarmene quasi sempre del giudizio degli altri: affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri (anche di me), e poco importa se do del coglione a mio padre (che per il resto stimo e ammiro moltissimo): se ritengo che un suo comportamento sia da coglione... lo dico senza problemai, in modo che sappia cosa penso di quella sua particolare azione.
Forse sarà indelicato, ma nel momento in cui lo dico... si rende conto della veridicità dell' affermazione.
Personalmente ho deciso di affrontare la vita non come viene, ma pianificandola il più possibile, in modo da essere sempre pronto a rispondere al meglio alle sue "sollecitazioni": è una scelta, uno stile, il migliore dal mio punto di vista, certamente il più sicuro e salutare.
Certo, forse a volte mi posso perdere qualcosa, ma sul piatto della bilancia... quello che ci guadagno è molto di più davanti ai miei occhi.
Mi metto nei panni dela rovigotta di 16 anni che sta facendo colletta per una pasticca, ho due opzioni: lasciar perdere e godermi la serata in modo "classicamente divertente" oppure ingoiarmi una creccola.
L' emozione potrebbe guidarmi verso la serata di sballo, nella speranza ottimistica che vada tutto bene e che dopo il tripp tutto torni come prima.
La ragione potrebbe invece guidarmi verso il divertimento controllato, con la consapevolezza che certe sostanze possono lasciarti fuori per sempre, anche se prese una volta sola.
Sulla bilancia ci sono 2 ipotesi: serata tranquilla di divertimento, magari banale e usuale; serata da sballo con tripp mentali particolari che potrebbero lasciarmi fuori per sempre.
Per me non c' è scelta, o meglio, la scelta è una sola, ed è ovvia.
Quando l' uomo perde l' istinto di autoconservazione... cominciano i tempi bui, i tempi brutti dell' autodistruzione e della lenta autoestinzione.
Meglio un giorno da leoni che 100 da pecora dicono alcuni; io ne preferisco 50 da cavallo (o un qualsiasi animale che rappresenti una via di mezzo): non mi voglio negare tutto il "divertimento" della vita ed il piacere della scoperta, ma non sono disposto ad andare oltre quella famosa linea rossa che per te non esiste.
Quella linea rossa fa acdendere le spie nel mio cervello, le spie che mi dicono "occhio che stai per andare oltre, fallo a tuo rischio".
Posso andare oltre quando voglio, e questa è la mia vera libertà, ma sceglierò sempre di non andarci, e questa è la mia vera forza.
E qualora decidessi di superarla... saprò che l' azzardo è mio, e che le conseguenze saranno tutte a mio carico.
E' questa consapevolezza che mi rende la persona più forte del mondo, la più libera, la più saggia, la più ponderata, e non la sacrificherei neppure per 1 secondo di paradiso.
Però tendi giusto quel tantino all'autoesaltazione, e non penso di sbagliare se dico che è necessaria per tenere in piedi il castello :D

Qualche giorno fai hai detto che sei uno "schiacciassassi" :asd:

Quindi potrei quasi dire che sei drogato di te stesso :D :D :D

Scherzi a parte il delirio da ideazione paranoide non è tanto diverso dal delirio del cocainomane, anzi SONO identici (infatti la cocaina agisce sugli stessi centri che regolano la paranoia/iperprotezione/autoesaltazione).

Questa cosa la mette molto bene in mostra Train Spotting con il personaggio del non-drogato violentissimo che non ricordo come si chiami :p

JamalWallas
22-07-2008, 17:06
Se uno si droga a 16 anni lo fa perchè lo vuole non perchè qualcuno la costringe o perchè lo fanno le amiche...

Se esistono mercati della droga è pechè qualcuno va a comperarla non semplicemente perchè le Fdo non intervengono in maniera rapida e puntuale...

La tipa è morta? Sinceramente la cosa mi fa riamanere in totale indifferenza o per dirla in maniera franca non me ne frega nulla...se l'è andata a cercare, sono anni che cercano di far entrate in testa ai giovani che le droghe attuali (in particolar modo le pasticche) possono mandarti all'altro mondo anche con una sola dose eppure la gente è talmente tanto idiota da continuare a prenderle (oltrettutto la tipa aveva fatto mix di alcool e droghe)...

C'est la vie...

k0nnch1wa

Condivido in linea di massima ciò che affermi, ed aggiungo... Belle amiche che aveva questa ragazza, incoraggiarla ( dandole i soldi... ) a prendere la dose... Anche se leggendo qua e là credo di aver capito che la situazione familiare non era delle migliori e di questo mi dispiace, anche se guardandomi attorno vedo molti genitori superficiali, che riempioni questi giovani di soldi ecc, ma non li educano! Come se volessero toglierseli dai piedi... Poi tutti a piangere quando i figli scompaiono... Penso ci sia da riflettere... Insomma, questi genitori che si ammazzano di lavoro per comprare il Cayenne, e pensano di vivere in chessà che società dove chi lo ha "più lungo" è più bello, dovrebbero pensare a questi figli, piuttosto non procreate... Meno problemi per tutti!!!

lowenz
22-07-2008, 17:06
lo stesso nervoso che viene a me quando leggo gente che parla di droga senza sapere niente. e con questo topic aggiungiamo 9 pagine
A me invece danno fastidio gli "io sono esperto perchè fumo marja quindi ne so più di tutti" e tu fai parti di quelli che fumano e tendi a pensare così :p

O sei un neurologo forse? :asd:

lowenz
22-07-2008, 17:07
Condivido in linea di massima ciò che affermi, ed aggiungo... Belle amiche che aveva questa ragazza, incoraggiarla ( dandole i soldi... ) a prendere la dose... Anche se leggendo qua e là credo di aver capito che la situazione familiare non era delle migliori e di questo mi dispiace, anche se guardandomi attorno vedo molti genitori superficiali, che riempioni questi giovani di soldi ecc, ma non li educano! Come se volessero toglierseli dai piedi... Poi tutti a piangere quando i figli scompaiono... Penso ci sia da riflettere... Insomma, questi genitori che si ammazzano di lavoro per comprare il Cayenne, e pensano di vivere in chessà che società dove chi lo ha "più lungo" è più bello, dovrebbero pensare a questi figli, piuttosto non procreate... Meno problemi per tutti!!!
Il problema è che molti si ammazzano di lavoro perchè sanno SOLO lavorare: per il resto sono dei bambini dell'asilo.

JamalWallas
22-07-2008, 17:11
Il problema è che molti si ammazzano di lavoro perchè sanno SOLO lavorare: per il resto sono dei bambini dell'asilo.

Appunto, procreare sta diventando un gioco per molti, tu non sai quanti ne vedo che son lì a parlare " eh, mio figlio di qua, mio figlio di là" 'ste pettegole che si vantano per chi ha il figlio più figo, col macchinone, col cellulare più costoso, e poi manco sanno dov'è... CON CHI E', magari non si incrociano nemmeno a casa... :cry:

plutus
22-07-2008, 17:14
lo stesso nervoso che viene a me quando leggo gente che parla di droga senza sapere niente. e con questo topic aggiungiamo 9 pagine

felice e pure orgoglioso di non saperne nulla di nulla :)

Dj Ruck
22-07-2008, 17:15
lo stesso nervoso che viene a me quando leggo gente che parla di droga senza sapere niente. e con questo topic aggiungiamo 9 pagine

poverino che sei...la droga fa male, un esempio ne è questo 3d, la musica trance (che anche tu definiresti techno da rave party) no.
Io poi la droga non l'ho mai assaggiata, non so te visto che ne parli sempre e sai alcuni effetti, ma ti dico che con la trance non mi sono mai sentito male o abbia rischiato di morire per essa.
detto questo ti saluto.

lowenz
22-07-2008, 17:17
Ancora un piccolo commento su questa frase di Xilema :D

affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri (anche di me)
*Se tutti facessimo così la società NON potrebbe esistere: sarebbe il regno dell'individualismo
*Non puoi distinguere le persone migliori di te perchè parti dall'ipotesi che il migliore sei tu (come dicevo prima questo è INOLTRE necessario per tenere in piedi il castello, altrimenti cadrebbe sotto il troppo peso, quindi dipendi da continue "iniezioni" di autostima che avvelenano la lucidità a volte)

Del resto se permetti ancora un'osservazione la frase "affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri (anche di me)" è proprio quella sulla bocca di tutti quelli che vogliono fare i ribelli, poco importa se drogandosi o facendo la vita di Diogene :D

Sempre atteggiamento che rasenta l'esaltazione è.

lowenz
22-07-2008, 17:18
poverino che sei...la droga fa male, un esempio ne è questo 3d, la musica trance (che anche tu definiresti techno da rave party) no.
Io poi la droga non l'ho mai assaggiata, non so te visto che ne parli sempre e sai alcuni effetti, ma ti dico che con la trance non mi sono mai sentito male o abbia rischiato di morire per essa.
detto questo ti saluto.
MEMO: se parti con "poverino che sei" fai una figura peggiore della sua.

Scalor
22-07-2008, 17:20
si ma non si puo andare avanti così, questa aveva 16 anni, a 16 anni si puo benissimo capire quali sono i comportamenti sbagliati e quali corretti, questa ha accettato il rischio, ne era consapevole, e ha sbagliato, se ci si continua a chiedere il perchè non se ne viene a capo, perchè il perchè ha assunto sostanze varie lo sa solo lei.

e poi sempre i genitori, ma i genitori al giorno d'oggi sono genitori cioè hanno acquisito con gli anni la conoscenza, la saggezza ecc ecc o sono a sua volta solo dei ragazzi cresciuti biologicamente ?

purtroppo ci penserà la selezione naturale !

Dj Ruck
22-07-2008, 17:21
MEMO: se parti con "poverino che sei" fai una figura peggiore della sua.

Lo so, ma è stata una cosa spontanea...non fa niente della figura che ci faccio...l'importante è che io non muoio ascoltando Trance o Techno, ma chi si droga si, può.

JamalWallas
22-07-2008, 17:25
si ma non si puo andare avanti così, questa aveva 16 anni, a 16 anni si puo benissimo capire quali sono i comportamenti sbagliati e quali corretti, questa ha accettato il rischio, ne era consapevole, e ha sbagliato, se ci si continua a chiedere il perchè non se ne viene a capo, perchè il perchè ha assunto sostanze varie lo sa solo lei.

e poi sempre i genitori, ma i genitori al giorno d'oggi sono genitori cioè hanno acquisito con gli anni la conoscenza, la saggezza ecc ecc o sono a sua volta solo dei ragazzi cresciuti biologicamente ?

purtroppo ci penserà la selezione naturale !

Però capisci anche tu che bisognerebbe almeno tentare qualcosa? Non è normale un degrado di questo tipo... I figli sono un po' l'immagine dei genitori, ai figli spetta il compito di recepire ciò che è meglio per sè partendo da degli insegnamenti che vengono loro dati da genitori e parenti, nonchè educatori ( scuola in primis )... Ma se in questa catena vi è un anello debole, ecco allora che nascono questi problemi.

lowenz
22-07-2008, 17:25
Lo so, ma è stata una cosa spontanea...non fa niente della figura che ci faccio...l'importante è che io non muoio ascoltando Trance o Techno, ma chi si droga si, può.
Sì ma lo ripeto: qui nessuno è neurologo, invece in questi thread vedo sia tra i "no droga" che tra i "pro droga" tanti piccoli neurologi :asd: :asd: :asd:

Anzi i medici li abbiamo in questa sezione (Gianlu, Siddharta, ecc.), e se notate stanno ben lontani da questi thread, proprio perchè probabilmente se la ridono vedendo quanto poco corrette siano le argomentazioni dell'una e dell'altra parte.

plutus
22-07-2008, 17:26
si ma non si puo andare avanti così, questa aveva 16 anni, a 16 anni si puo benissimo capire quali sono i comportamenti sbagliati e quali corretti, !

puoi capire quale puo' essere un comportamento sbagliato, ma non capire (o sottostimare) le reali conseguenze (o la pericolosità) del tuo comportamento...

lowenz
22-07-2008, 17:27
Però capisci anche tu che bisognerebbe almeno tentare qualcosa? Non è normale un degrado di questo tipo... I figli sono un po' l'immagine dei genitori, ai figli spetta il compito di recepire ciò che è meglio per sè partendo da degli insegnamenti che vengono loro dati da genitori e parenti, nonchè educatori ( scuola in primis )... Ma se in questa catena vi è un anello debole, ecco allora che nascono questi problemi.
Anche senza anelli deboli, se metti la catena nell'acido.....la catena si rompe ;)
L'acido in questo caso è l'elevato numero di occasioni.

JamalWallas
22-07-2008, 17:30
Anche senza anelli deboli, se metti la catena nell'acido.....la catena di rompe ;)
L'acido in questo caso è l'elevato numero di occasioni.

Chiaro, da un lato penso pure io alla selezione naturale, dall'altro penso che la vita sia una grande serie di scelte, un enorme bivio, credo che sia giusto dare a chi lo merita un'altra possibilità... Anche se ciò sembra impossibile!

lowenz
22-07-2008, 20:57
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Ecstasy-al-rave-muore-sedicenne-rodigina/2034113/6

L’effetto della sostanza è stato devastante. Una ventina di minuti dopo che le tre ragazzine di Rovigo avevano bevuto quella polvere sciolta in acqua e già con un tasso alcolico elevato nel sangue, Nicole Pasetto, 16 anni, una delle tre, ha cominciato a sentirsi male. Son bastati pochi minuti perché perdesse i sensi e il suo respiro diventasse sempre più flebile. Poi il coma. Ricoverata in rianimazione a Dolo Nicole, è morta ieri sera dissanguata da continue emorragie. Ora la polizia cerca la coppia che nella spiaggia degli Alberoni al Lido, verso le 3 della notte del Redentore, durante la festa organizzata da un gruppo di amici, ha venduto alle ragazzine «MdMa» in polvere, il principio attivo dell’ecstasy. «Polvere» che sempre più spesso i ragazzi prendono sciogliendola nelle bibite o nelle bevande alcoliche. Sull’accaduto indagano gli agenti della Squadra Mobile.
I ragazzi che sballano con quella polvere ieri pomeriggio dovevano essere al capezzale di Nicole. Dovevano vedere come nelle ultime ore di vita della ragazza, quella «roba» aveva ridotto il suo corpo: emorragie cutanee e il corpo gonfio come le persone annegate. Le usciva sangue dal naso, dalla bocca, dalle orecchie e dalle parti intime. Emorragie impossibili da fermare. E poi in ogni vena, in ogni piccolo vaso sanguineo del suo corpo si formavano microtrombi. Una morte barbara. Forse la prossima volta ci penserebbero un po’ prima di sballare con l’MdMa. Per i medici che hanno tentato di salvare Nicole, la sua morte è stata causata da «Coagulazione Intravasale Disseminata» (Cid), ultimo atto della devastazione causata dal mix di alcol e droga ingurgitato dalla ragazzina la notte del Redentore. Un mix che doveva far sballare lei e le amiche. Nicole e le due amiche sono arrivate a Venezia sabato pomeriggio per la notte del Redentore. Non per vedere le barche in bacino. No, erano arrivate per lo sballo che si può trovare nelle feste in spiaggia. Al Lido come al Cavallino. Solo al Lido l’altra notte la polizia ha contato sei feste in spiaggia. Nulla di autorizzato ma nemmeno di improvvisato. In quella dove è andata Nicole, nei pressi del depuratore di Malamocco, c’erano due camion con potenti casse per sparare musica techno a tutto volume e un camioncino per il servizio bar. Camioncino che vendeva birra, bevande varie e nemmeno tanto sottobanco, droga. Saranno stati circa millecinquecento i ragazzi che da mezzanotte, finiti i fuochi, hanno occupato quell’angolo dell’isola. Tra loro anche diversi spacciatori. Anche chi ha venduto la morte a Nicole. Le tre ragazzine, come hanno raccontato le due amiche della morta alla polizia, sono arrivate senza pastiglie, senza «fumo», senza «francobolli». In tasca non avevano nulla. Hanno acquistato da un uomo e da una donna l’MdMa in polvere. Comperate delle bibite, forse dell’acqua, hanno sciolto la droga e si sono appartate tra arbusti e piccoli alberi. In corpo avevano pure parecchio alcol. Il racconto delle due amiche alla polizia è confuso. Perché oltre ad essere choccate dalla fine toccata all’amica, dopo ore sono ancora stordite da alcol e droga e hanno ricordi approssimativi. Sta di fatto che verso le 3.40 si accorgono che Nicole sta male. E’ priva di sensi. Assieme ad altri ragazzi le amiche chiamano il 118. Sul posto arriva l’ambulanza in servizio al Lido. La ragazza è praticamente in coma. Viene intubata e portata al posto fisso del Suem. Già è stato trovato un posto letto nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Dolo. In quello di Mestre non c’è posto. Quando la polizia viene avvertita e agli Alberoni arrivano i primi agenti, della festa ci sono poche tracce. I camion con le casse e quello che vendeva bibite sono spariti. Ci sono ragazzi distesi sulla sabbia, tanti sballati che riescono a dare poche informazioni. Inoltre le amiche di Nicole sono stordite fino al primo pomeriggio. Ritorneranno a Rovigo verso sera. Poco prima delle 19 quando a Dolo Nicole, studentessa di Liceo a Rovigo, muore. Fanno in tempo a vederla per l’ultima volta i genitori.

-> http://it.wikipedia.org/wiki/Coagulazione_intravascolare_disseminata

Il parere di Gianly, Siddartha o Plutone sarebbe altamente desiderato (visto che sono studenti di medicina/medici) ;)

joesun
22-07-2008, 21:17
la CID come conseguenza dello shock dovuto probabilmente a qualche sostanza da taglio, nella forma a prevalente espressione emorragica (coagulopatia da consumo).
sarebbe interessante sapere cosa abbia causato lo shock, quindi da cosa fosse composta la polvere che la ragazza ha ingerito...ed eventualmente sapere se la ragazza avesse delle intolleranze accertate...
la CID è invariabilmente secondaria ad un'altra condizione patologica.

lowenz
22-07-2008, 21:21
la CID come conseguenza dello shock dovuto probabilmente a qualche sostanza da taglio, nella forma a prevalente espressione emorragica (coagulopatia da consumo).
sarebbe interessante sapere cosa abbia causato lo shock, quindi da cosa fosse composta la polvere che la ragazza ha ingerito...ed eventualmente sapere se la ragazza avesse delle intolleranze accertate...
la CID è invariabilmente secondaria ad un'altra condizione patologica.
Infatti, per me aveva delle intolleranze latenti oppure quella non era MDMA pura come invece è stato detto (quindi appunto era proprio polvere e non cristalli), perchè questa non è una tipica morte dovuta all'MDMA ovvero quella per colpo di calore.

Certo che è morta come chi muore di ebola.....pauroso.

joesun
22-07-2008, 21:24
Infatti, per me aveva delle intolleranze latenti oppure quella non era MDMA pura come invece è stato detto (quindi appunto era proprio polvere e non cristalli), perchè questa non è una tipica morte dovuta all'MDMA ovvero per colpo di calore.

è uno shock causato da una qualche sostanza a cui lei probabilmente era intollerante.
è stata una fatalità...certo che quando avevo 16 anni le mie coetanee (e i miei coetanei) al massimo si facevano qualche spinello e alcool a fiumi...
sarà che qua in sicilia siamo ancora poco evoluti ?

lowenz
22-07-2008, 21:25
Trovato questo:

http://www.edscuola.org/archivio/handicap/droga03.html

Le complicazioni segnalate nell'uomo in seguito all'assunzione di ecstasy riguardano tutto sommato un numero esiguo di persone rispetto al gran numero di utilizzatori. Sulla base dei casi riportati in letteratura si tengono distinte le complicanze sistemiche acute dagli effetti neuropsichiatrici indesiderati subacuti e cronici. Le prime costituiscono la temibile sindrome da intossicazione acuta, che può manifestarsi non solo alla prima assunzione ma anche in consumatori abituali. Il quadro clinico è caratterizzato da irrequietezza, confusione mentale, alterazione della coscienza, iperriflessia, mioclono, convulsioni, pallore cutaneo, piloerezione, midriasi, secchezza alle fauci e sintomi gastro-intestinali tipo nausea e diarrea. Nei casi più gravi si osserva rabdomiolisi con mioglobinuria, insufficienza renale acuta (IRA), coagulazione intravascolare disseminata (CID) ed ipertermia la cui insorgenza è favorita non solo dalla sostanza ma anche dall'attività fisica prolungata (il ballo) in ambienti sovraffollati, caldo-umidi e con ventilazione insufficiente. Frequenza cardiaca e pressione arteriosa sono elevate, e possono presentarsi severe aritmie con ipotensione fino allo shock. Per molti di questi effetti manca una chiara correlazione con la dose di sostanza assunta. L'epatotossicità, sporadicamente segnalata, è attribuibile più a contaminanti ed impurità, presenti nelle preparazioni da strada, che non propriamente al principio attivo, anche se ipertermia e CID possono correlarsi con compromissione epatica.

E non penso sia stato aggiornato oggi.

Bisogna aspettare l'esame tossicologico :boh:

Phoenix68
22-07-2008, 21:25
Infatti, per me aveva delle intolleranze latenti oppure quella non era MDMA pura come invece è stato detto (quindi appunto era proprio polvere e non cristalli), perchè questa non è una tipica morte dovuta all'MDMA ovvero quella per colpo di calore.

Certo che è morta come chi muore di ebola.....pauroso.
Lo dò per scontato, tenendo conto che le altre sue amiche non hanno avuto gli stessi problemi

F1R3BL4D3
22-07-2008, 21:28
Bisogna aspettare l'esame tossicologico :boh:

Si aspetterà.

joesun
22-07-2008, 21:30
Trovato questo:

http://www.edscuola.org/archivio/handicap/droga03.html

Le complicazioni segnalate nell'uomo in seguito all'assunzione di ecstasy riguardano tutto sommato un numero esiguo di persone rispetto al gran numero di utilizzatori. Sulla base dei casi riportati in letteratura si tengono distinte le complicanze sistemiche acute dagli effetti neuropsichiatrici indesiderati subacuti e cronici. Le prime costituiscono la temibile sindrome da intossicazione acuta, che può manifestarsi non solo alla prima assunzione ma anche in consumatori abituali. Il quadro clinico è caratterizzato da irrequietezza, confusione mentale, alterazione della coscienza, iperriflessia, mioclono, convulsioni, pallore cutaneo, piloerezione, midriasi, secchezza alle fauci e sintomi gastro-intestinali tipo nausea e diarrea. Nei casi più gravi si osserva rabdomiolisi con mioglobinuria, insufficienza renale acuta (IRA), coagulazione intravascolare disseminata (CID) ed ipertermia la cui insorgenza è favorita non solo dalla sostanza ma anche dall'attività fisica prolungata (il ballo) in ambienti sovraffollati, caldo-umidi e con ventilazione insufficiente. Frequenza cardiaca e pressione arteriosa sono elevate, e possono presentarsi severe aritmie con ipotensione fino allo shock. Per molti di questi effetti manca una chiara correlazione con la dose di sostanza assunta. L'epatotossicità, sporadicamente segnalata, è attribuibile più a contaminanti ed impurità, presenti nelle preparazioni da strada, che non propriamente al principio attivo, anche se ipertermia e CID possono correlarsi con compromissione epatica.

E non penso sia stato aggiornato oggi.

Bisogna aspettare l'esame tossicologico :boh:

anche la rabdomiolisi è verosimile in quella situazione, ma è importante saper di preciso cosa abbia ingerito la ragazza..

Xilema
22-07-2008, 22:10
Però tendi giusto quel tantino all'autoesaltazione, e non penso di sbagliare se dico che è necessaria per tenere in piedi il castello :D

Qualche giorno fai hai detto che sei uno "schiacciassassi" :asd:

Quindi potrei quasi dire che sei drogato di te stesso :D :D :D

Scherzi a parte il delirio da ideazione paranoide non è tanto diverso dal delirio del cocainomane, anzi SONO identici (infatti la cocaina agisce sugli stessi centri che regolano la paranoia/iperprotezione/autoesaltazione).

Questa cosa la mette molto bene in mostra Train Spotting con il personaggio del non-drogato violentissimo che non ricordo come si chiami :p


Il drogato di gente !
Io sono semplicemente una persona mediocre che non vuole soccombere alla mediocrità del mondo, allora mi pompo e mi faccio coraggio...
Perchè se non sei convinto di potercela fare... ti schiacciano gli altri...

lowenz
22-07-2008, 22:29
Il drogato di gente !
Io sono semplicemente una persona mediocre che non vuole soccombere alla mediocrità del mondo, allora mi pompo e mi faccio coraggio...
Perchè se non sei convinto di potercela fare... ti schiacciano gli altri...
Certamente, ma ti assicuro che se parli ad uno che assume sostanze stupefacenti dirà esattamente quello che dici tu.
Tutti bene o male pensano di essere eroi a modo loro, di remare controcorrente, di essere gli unici a capire come vanno le cose, di aver visto la verità e gli altri essere tutti ciechi.
Ad esempio io ne conosco di ragazze "cloni" di Nicole, gente per 6 giorni su 7 tranquilla e che non aspetta altro che il settimo per "andare contro per non sentirsi schiacchiata dal mondo " (ad esempio una famiglia eccessivamente protettiva, anzi soffocante).

Soluzione? Uscire dalla dinamica del ribelle a tutti i costi, la vita va presa serenamente, altrimenti non vedo perchè stupirsi se si finisce come Nicole con il sistema circolario disfato oppure in una clinica psichiatrica perchè ci si reputa l'ultimo eroe rimasto a combattere contro il male.

Squilibrì
22-07-2008, 22:39
Certamente, ma ti assicuro che se parli ad uno che assume sostanze stupefacenti dirà esattamente quello che dici tu.
Tutti bene o male pensano di essere eroi a modo loro, di remare controcorrente, di essere gli unici a capire come vanno le cose, di aver visto la verità e gli altri essere tutti ciechi.
Ad esempio io ne conosco di ragazze "cloni" di Nicole, gente per 6 giorni su 7 tranquilla e che non aspetta altro che il settimo per "andare contro per non sentirsi schiacchiata dal mondo " (ad esempio una famiglia eccessivamente protettiva, anzi soffocante).

Soluzione? Uscire dalla dinamica del ribelle a tutti i costi, la vita va presa serenamente, altrimenti non vedo perchè stupirsi se si finisce come Nicole con il sistema circolario disfato oppure in una clinica psichiatrica perchè ci si reputa l'ultimo eroe rimasto a combattere contro il male.

Mah...secondo me Xilema ha detto una cosa ben diversa (e se è quella la condivido):

semplicemente lui dice che sceglie e vive indipendentemente da quello che pensano o dicono gli altri su di lui (che ha significato completamente diverso da quella che è stata la tua interpretazione del "voglio fare il ribelle"...)...

Se vuole anche lui potrebbe sballarsi (ne ha la possibilità) ma fa una scelta che è quella di non lasciarsi andare all'omologazione o al divertimento facile.

Di questo ne è contento e fortemente orgoglioso (secondo me ne deve essere orgoglioso) e lo rende anche quel tantino + sicuro di se stesso (che non fa mai male)...

Da qui a dire che è un autoesaltato ce ne vuole...mica ha detto che può sollevare il mondo e portarlo sulle sue spalle...

Almeno questo ho capito io...:fagiano:

k0nn1ch1wa

lowenz
22-07-2008, 22:49
Mah...secondo me Xilema ha detto una cosa ben diversa (e se è quella la condivido):

semplicemente lui dice che sceglie e vive indipendentemente da quello che pensano o dicono gli altri su di lui (che ha significato completamente diverso da quella che è stata la tua interpretazione del "voglio fare il ribelle"...)...

Se vuole anche lui potrebbe sballarsi (ne ha la possibilità) ma fa una scelta che è quella di non lasciarsi andare all'omologazione o al divertimento facile.

Di questo ne è contento e fortemente orgoglioso (secondo me ne deve essere orgoglioso) e lo rende anche quel tantino + sicuro di se stesso (che non fa mai male)...

Da qui a dire che è un autoesaltato ce ne vuole...mica ha detto che può sollevare il mondo e portarlo sulle sue spalle...

Almeno questo ho capito io...:fagiano:

k0nn1ch1wa
E guarda che io dico che questa scelta è contro-dettata dal sistema, proprio perchè se il sistema non fosse così Xilema (o chi per lui, lo prendo ad esempio per una categoria, non ce l'ho con lui in particolare :D) non agirebbe ALLO STESSO MODO, quindi è sempre e cmq vincolato al sistema anche se vuole esserne indipendente, perchè in definitiva agisce CONTRO il sistema e non indipendentemente da esso.

Per quanto riguarda il pensare PER FORZA diversamente dagli altri come PERNO della propria esistenza e ANNULLARE o PRIVARE di valore le altrui considerazioni quando confliggono con le proprie non è un merito, è idiozia bella e buona indorata dalla presunzione.

coldd
22-07-2008, 22:55
data la facilità con la quale si puo arrivare ad acquistare tali droghe gia a questa età viene da chiedersi cosa si ottiene con le attuali politiche antidroga (non sto parlando delle motivazioni, ma dei risultati)
non è questione di età o classe sociale: chi vuole drogarsi si droga e non ha problemi a reperire le varie sostanze
ho l'impressione che la repressione colpisca in maggior misura le persone che non si drogano e non hanno intenzione di cominciare piuttosto che quelle che lo fanno
è una situazione assurda, si creano due mondi totalmente separati, sperando che le opinioni (anche scientifiche) della "gente per bene" riescano a far cambiare idea ai "drogati", i quali nella migliore delle ipotesi se ne disinteressano, nella peggiore non ne sono a conoscenza (anche se sembra davvero difficile)


se la morte fosse stata provocata da sostanze con le quali la droga è stata tagliata forse non sarebbe stata migliore una situazione nella quale si sarebbe potuta far analizzare le droga prima di consumarla (come in spagna o, illegalmente, in alcuni cs in italia)?

lowenz
22-07-2008, 23:00
se la morte fosse stata provocata da sostanze con le quali la droga è stata tagliata forse non sarebbe stata migliore una situazione nella quale si sarebbe potuta far analizzare le droga prima di consumarla (come in spagna o, illegalmente, in alcuni cs in italia)?
Sì ma non basta, affinchè la cosa possa considerarsi """sicura""" (intendendo con questo termine "assenza di problemi ad organi vitali in condizione di intossicazione acuta") bisognerebbe mappare tutto il DNA di una persona e vedere cosa può capitare nelle varie situazioni.....la biochimica umana mica è la stessa identica in ogni persona.

Io reagisco cos-ì ad X, tu cos-ò :p

Squilibrì
22-07-2008, 23:06
E guarda che io dico che questa scelta è contro-dettata dal sistema, proprio perchè se il sistema non fosse così Xilema (o chi per lui, lo prendo ad esempio per una categoria, non ce l'ho con lui in particolare :D) non agirebbe ALLO STESSO MODO, quindi è sempre e cmq vincolato al sistema anche se vuole esserne indipendente, perchè in definitiva agisce CONTRO il sistema e non indipendentemente da esso.

Per quanto riguarda il pensare PER FORZA diversamente dagli altri come PERNO della propria esistenza e ANNULLARE o PRIVARE di valore le altrui considerazioni quando confliggono con le proprie non è un merito, è idiozia bella e buona indorata dalla presunzione.

No...pensavo che si fosse male spiegato xilema ma da quello che dici non sembra (almeno dalla parte che ho messo in grassetto del tuo commento)...

Tu confondi 2 cose...il "voler agire diversamente dagli altri"(quello che hai interpretato tu ma non ha detto nessuno) e l'"agire indipendentemente da quello che pensa la gente" (che è quello che ho detto io e penso volesse dire anche xilema).

Io non è che devo comportarmi diversamente dagli altri, semplicemente faccio quello che ritengo giusto io senza preoccuparmi del fatto che gli altri mi possano ritenere un coglione, uno sfigato, un pazzo...etc etc...
Poi può darsi che quello che voglio fare io per mia libera scelta sia quello che fanno tutti gli altri...questo non implica che non lo faccio più perchè lo fanno gli altri (e nessuno qui dentro ha detto questo)....

Chi ragiona in questo modo secondo me fa bene a dire che è orgoglioso di se stesso perchè non si sballa la sera solo perchè lo fanno gli altri....

Annullare i valori altrui?(non parliamo di esistenze, nessuno qui s'è paragonato a Dio)...se mi dici che il valore altrui è sballarsi a tutti i costi sinceramente voglio essere presuntuoso ed annullare tale valore....

k0nn1ch1wa

P.s. parlo da ex consumatore di droghe...

coldd
22-07-2008, 23:12
Sì ma non basta, affinchè la cosa possa considerarsi """sicura""" (intendendo con questo termine "assenza di problemi ad organi vitali in condizione di intossicazione acuta") bisognerebbe mappare tutto il DNA di una persona e vedere cosa può capitare nelle varie situazioni.....la biochimica umana mica è la stessa identica in ogni persona.

Io reagisco cos-ì ad X, tu cos-ò :p

sinceramente non ho le conoscenze per dire se sia possibile, ma la ricerca scientifica ha raggiunto molti risultati che prima si ritenevano impossibili, magari in futuro con la giusta mentalità si otterranno anche questi

sempre che la reale motivazione sia la ricerca dello "sballo" (cosa che non critico a priori) e non del rischio in se

Dj Ruck
22-07-2008, 23:13
Sì ma lo ripeto: qui nessuno è neurologo, invece in questi thread vedo sia tra i "no droga" che tra i "pro droga" tanti piccoli neurologi :asd: :asd: :asd:

Anzi i medici li abbiamo in questa sezione (Gianlu, Siddharta, ecc.), e se notate stanno ben lontani da questi thread, proprio perchè probabilmente se la ridono vedendo quanto poco corrette siano le argomentazioni dell'una e dell'altra parte.

Mi dispiace per te Lorè, ma non bisogna essere neurologi per sapere che sta ragazza è morta per droga.

lowenz
22-07-2008, 23:18
Mi dispiace per te Lorè, ma non bisogna essere neurologi per sapere che sta ragazza è morta per droga.
A me dispiace avere interventi inutili sul forum.

lowenz
22-07-2008, 23:22
P.s. parlo da ex consumatore di droghe...
Ho visto molta gente sostituire stupefacenti con droghe mentali, perchè cmq dovevano appoggiarsi a qualcosa :D

In sintesi quello che dico io è che NON sono sicuro che una persona che ESALTI la sua indipendenza dal sistema e ne faccia motivo di "superiorità antropologica" sia realmente indipendente dal sistema: così è più chiaro?

lowenz
22-07-2008, 23:38
Annullare i valori altrui?(non parliamo di esistenze, nessuno qui s'è paragonato a Dio)...se mi dici che il valore altrui è sballarsi a tutti i costi sinceramente voglio essere presuntuoso ed annullare tale valore....

Guarda che c'è scritto "considerazioni altrui", sicuro che non ci sia in circolo ancora qualcosa nel sangue? :sofico: :sofico: :sofico:

ANNULLARE o PRIVARE di valore le altrui considerazioni

Questo in riferimento a questa frase:

"affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri (anche di me)"

che non è:

"affronto la vita in base a quello che penso, e non a quello che pensano gli altri di me"

Sono due cose PARECCHIO diverse.

Dj Ruck
22-07-2008, 23:39
A me dispiace avere interventi inutili sul forum.

Eh vabbè Lorè...che ci vuoi fare...non tutti sono così "colti", c'è a chi piace esserlo e a chi piace esserlo solo in alcune circostanze...e cmq la verità è questa: questa ragazza è morta per droga.
Punto, e non si discute...

lowenz
22-07-2008, 23:40
Eh vabbè Lorè...che ci vuoi fare...la verità è questa...che questa ragazza è morta per droga.
Punto, e non si discute...
Non si discute con chi fa interventi inutili.

Dj Ruck
22-07-2008, 23:42
Non si discute con chi fa interventi inutili.

E perchè ancor ami rispondi???
mettimi in ignore list, almeno in sta sezione...non leggermi...

la realtà è quella che ti ho detto prima.

PUNTO

StefAno Giammarco
22-07-2008, 23:44
Ho 17 anni e posso parlare da diretto interessato per quanto riguarda il "fare cazzate": come scrive Burrocotto ci sono cazzate e cazzate, prendersi una pasticca di ecstasy mi sa proprio che te le vai a cercare.
I meno evoluti muoiono, selezione naturale.

Il tuo "collega" poco sopra ha preso una sospensione, tu la eviti perché hai sfumato l'eventuale insulto diretto ma ti do un consiglio che elargisco spesso: se non hai nulla da dire sei dispensato dal postare.

lowenz
22-07-2008, 23:45
E perchè ancor ami rispondi???
mettimi in ignore list, almeno in sta sezione...non leggermi...

la realtà è quella che ti ho detto prima.

PUNTO
Te lo ripeto, è inutile che vieni qui ad imputarti su una cosa ovvia, cioè che alcune droghe sono potenzialmente mortali.

Allora faccio anche io una cosa ovvia, sulla quale non si discute (del resto se tu stesso dici che non si discute perchè lo dici in un forum di discussione? E' totalmente insensato e inutile).

2+2=4
2+2=4
2+2=4
2+2=4
2+2=4
2+2=4
2+2=4

Bene e guaia a chi si lamenta, perchè 2+2=4?

Capito? Non ancora?

2+2=4

Poi non mettiamoci la ciliegina con 5000000 faccine :rolleyes:

:D

Belle le discussioni così vero?

Dj Ruck
22-07-2008, 23:48
Cantata, suonata e ballata da solo Lorenzo...io ti ho detto il mio punto di vista...nessuno ti dice niente sul tuo...tu sei il primo che ti lamenti che certi post ti danno fastidio...ma se permetti anche il mio schifosissimo, inutile post fa parte della discussione...e se a te da fastidio, lo ignori, come faccio io qnd alcuni post non meritano di essere letti.

lowenz
22-07-2008, 23:49
Cantata, suonata e ballata da solo Lorenzo...io ti ho detto il mio punto di vista...nessuno ti dice niente sul tuo...tu sei il primo che ti lamenti che certi post ti danno fastidio...ma se permetti anche i lmio schifoso post fa parte della discussione...e se a te da fastidio, lo ignori, come faccio io qnd alcuni post non meritano di essere letti.
Ma un punto di vista non è dire una cosa ovvia.

Dj Ruck
22-07-2008, 23:56
Ma un punto di vista non è dire una cosa ovvia.

Beh, più ovvio di così, chela ragazza è morta per droga, che ti posso dire...

lowenz
22-07-2008, 23:58
Beh, più ovvio di così, chela ragazza è morta per droga, che ti posso dire...
Appunto, che punto di vista sarebbe?
C'è qualcuno qui che dice che è morta in seguito ad altro? :boh:

Dj Ruck
23-07-2008, 00:01
Appunto, che punto di vista sarebbe?
C'è qualcuno qui che dice che è morta in seguito ad altro? :boh:

E perchè ti impunti su ciò che dico?

A me dispiace avere interventi inutili sul forum.

lowenz
23-07-2008, 00:11
E perchè ti impunti su ciò che dico?
Scusa eh, ma il motivo è scritto in chiaro proprio nella parte quotata :D

Ad ogni persona che accenna ad una interpretazione delle dinamiche che hanno portato a questo infausto evento tu replichi sempre e cmq "CAZZATE, LA DROGA FA MALE", e non ti accorgi che la persona non ti sta minimamente contraddicendo, ma sei tu che leggi tutto pensando "ECCO QUI L'ENNESIMA TdC CHE NON CAPISCE CHE LA DROGA E' UNA MERDA".

Ecco perchè è inutile, qui nessuno sostiene che Nicole sia morta perchè ha preso una congestione o perchè è stata punta da una medusa sulla spiaggia, ma si vorrebbe andare *un pelino* più in là del fatto nudo e crudo che si esaurisce in se stesso.

Altrimenti torniamo pure a fare i "pensierini" che si fanno alle elementari: "Oggi c'è stato il sole e il cielo era sereno, ergo ha fatto caldo E SU QUESTO NON SI DISCUTE" :p

Dj Ruck
23-07-2008, 00:16
Scusa eh, ma il motivo è scritto in chiaro proprio nella parte quotata :D

Ad ogni persona che accenna ad una interpretazione delle dinamiche che hanno portato a questo infausto evento tu replichi sempre e cmq "CAZZATE, LA DROGA FA MALE", e non ti accorgi che la persona non ti sta minimamente contraddicendo, ma sei tu che leggi tutto pensando "ECCO QUI L'ENNESIMA TdC CHE NON CAPISCE CHE LA DROGA E' UNA MERDA".

Ecco perchè è inutile, qui nessuno sostiene che Nicole sia morta perchè ha preso una congestione o perchè è stata punta da una medusa sulla spiaggia, ma si vorrebbe andare *un pelino* più in là del fatto nudo e crudo che si esaurisce in se stesso.

Altrimenti torniamo pure a fare i "pensierini" che si fanno alle elementari: "Oggi c'è stato il sole e il cielo era sereno, ergo ha fatto caldo E SU QUESTO NON SI DISCUTE" :p

ma di cosa vorresti parlare??? MDMA...LLLCMA...LVURTF..CMNAUE...TLRV...???
vabbù, vi lascio alle vostre discussioni colte...me ne sloggio da qui.

lowenz
23-07-2008, 00:17
ma di cosa vorresti parlare??? MDMA...LLLCMA...LVURTF..CMNAUE...TLRV...???
vabbù, vi lascio alle vostre discussioni colte...me ne sloggio da qui.
No guarda, parliamo del sole e del caldo.

F1R3BL4D3
23-07-2008, 00:21
Scendendo un attimo dal ring filosofico, oggi allo stage con la dottoressa (tossicologia) ci si chiedeva quali potessero essere le cause di questa situazione.
Sarebbe interessante sapere, da chi ha provato questo tipo di sostanze (non parlo di THC e simili), cosa li spinge a fare ciò.
Ovvio che lì in laboratorio non possiamo chiedere (o meglio, risulterebbero totalmente inaffidabili i dati raccolti visto le cavolate che già raccontano per discolparsi).

P.S: ormai noi l'ecstasy la ricerchiamo in tutti i campioni "esterni".

lowenz
23-07-2008, 00:29
Scendendo un attimo dal ring filosofico, oggi allo stage con la dottoressa (tossicologia) ci si chiedeva quali potessero essere le cause di questa situazione.
Sarebbe interessante sapere, da chi ha provato questo tipo di sostanze (non parlo di THC e simili), cosa li spinge a fare ciò.
Ovvio che lì in laboratorio non possiamo chiedere (o meglio, risulterebbero totalmente inaffidabili i dati raccolti visto le cavolate che già raccontano per discolparsi).

P.S: ormai noi l'ecstasy la ricerchiamo in tutti i campioni "esterni".
*Curiosità coadiuvata dall'assenza del senso di pericolo (indotta dalla falsa credenza "tanto non è capitato niente agli altri, non capiterà neanche a me") e dalla presunzione che "se sto male i medici mi salvano"
*Attrazione verso il "proibito"
*Esperienza di gruppo

F1R3BL4D3
23-07-2008, 00:35
*Curiosità coadiuvata dall'assenza del senso di pericolo (indotta dalla falsa credenza "tanto non è capitato niente agli altri, non capiterà neanche a me") e dalla presunzione che "se sto male i medici mi salvano"
*Attrazione verso il "proibito"
*Esperienza di gruppo

Fondamentalmente quello che si pensava, sarebbe proprio interessante (almeno per me) chiedere direttamente a chi ne fa uso (anche se, penso, le conclusioni sarebbero le medesime ma magari si troverebbero altri motivi più inusuali).
E' un peccato per la ragazza. Ha fatto la scelta sbagliata.

lowenz
23-07-2008, 00:40
Fondamentalmente quello che si pensava, sarebbe proprio interessante (almeno per me) chiedere direttamente a chi ne fa uso (anche se, penso, le conclusioni sarebbero le medesime ma magari si troverebbero altri motivi più inusuali).
E' un peccato per la ragazza. Ha fatto la scelta sbagliata.
Quelli che ne fanno uso difficilmente si mettono a modellare il proprio comportamento in maniera sufficiente da raffinarti il dato in modo che sia abbastanza utile per un'indagine statistica :D

Mica sono tutti Erdos :asd:

Marco!
23-07-2008, 01:07
A me invece danno fastidio gli "io sono esperto perchè fumo marja quindi ne so più di tutti" e tu fai parti di quelli che fumano e tendi a pensare così :p

O sei un neurologo forse? :asd:

:D


ripeto, non molto tempo fa è successa la stessa cosa, e se ne è discusso ampiamente e anche seriamente, cosa che qua non sta succedendo.

quindi prima di giudicare cosa penso io, leggiti quel topic, visto che io qui non ho scritto proprio niente e comunque non mi riferivo a te

Marco!
23-07-2008, 01:12
poverino che sei...la droga fa male, un esempio ne è questo 3d, la musica trance (che anche tu definiresti techno da rave party) no.
Io poi la droga non l'ho mai assaggiata, non so te visto che ne parli sempre e sai alcuni effetti, ma ti dico che con la trance non mi sono mai sentito male o abbia rischiato di morire per essa.
detto questo ti saluto.

poverino sarai tu :D

ah quindi tu sai come definirei io la musica trance? che figata, mi insegni?


e la frase la droga non l'ho mai assaggiata dimostra per l'ennesima volta che ti piace commentare avvenimenti gravi come questo senza sapere nemmeno di cosa si sta parlando.

Krammer
23-07-2008, 03:31
*Curiosità coadiuvata dall'assenza del senso di pericolo (indotta dalla falsa credenza "tanto non è capitato niente agli altri, non capiterà neanche a me") e dalla presunzione che "se sto male i medici mi salvano"
*Attrazione verso il "proibito"
*Esperienza di gruppo

emhh secondo me dimenticate la cosa principale: l'effetto psicofisico che la sostanza produce :D
e le motivazioni per cui si ricercano simili effetti possono essere diverse. certamente nella maggior parte dei casi per per lo "sballo", ovvero per aumentare (o creare) il divertimento (o per meglio dire la sensazione del divertimento); oppure per l'evasione dalla quotidianità evidentemente non abbastanza soddisfacente; o ancora per la ricerca dell'eccesso e della sensazione forte, extra-ordinaria.
poi, a seconda della tipologia della droga e del consumatore, c'è chi in particolare cerca di liberarsi dalle proprie inibizioni vuoi per timidezza o per difficoltà varie ad affrontare i rapporti sociali (alcol in primis, ma anche stimolanti e socializzanti come mdma, cocaina, per alcuni cannabis); chi ricerca appositamente gli stati alterati del pensiero per "scoprire cose nuove e nuovi orizzonti" (per lo più allucinogeni); chi vuole semplicemente uscire da uno stato di malessere emotivo o "semplice" noia (sedativi come oppiacei, ketamina, cannabis, alcol ma anche stimolanti); chi lo fa per doping, per potenziare le proprie prestazioni fisiche (stimolanti come anfetamine, cocaina... grossomodo lo stesso principio per cui si beve il caffè o la redbull ma elevato all'ennesima potenza)... giusto le prime motivazioni che mi vengono in mente, ovviamente ce ne parecchi di motivi anche in mix tra di loro ed in svariate sfumature. anche perchè molte droghe producono contemporaneamente diversi effetti.

chi prende una pasticca solo per semplice curiosità è in genere solo chi non l'ha mai fatto. idem per chi lo fa solo per omologarsi al gruppo o per il fascino del proibito (in concomitanza con una grossa componente di immaturità)


insomma: spesso si comincia ad assumere droghe senza motivazioni concrete, appunto per curiosità o "anticonformismo" (che in realtà è l'esatto opposto: omologazione al gruppo "anticonformista", un clichè come tante altre tipologie di gruppo, e tutti si ritengono anticonformisti), a volte anche per sfida o come rito di iniziazione sociale. ma una volta cominciato, se l'esperienza risulta appagante, si continua per motivi molto più terra terra, ovvero gli effetto psicofisici che ne conseguono. nel bene (la fase di up, solitamente molto piacevole) e nel male (la fase di down che porta man mano alla dipendenza fisica e/o psicologica, e a seconda della sostanza l'eventuale l'assuefazione con conseguente tendenza al sovradosaggio)



vorrei dire una cosa che secondo me è determinante e anzi fondamentale.
le campagne antidroga vertono sul messaggio: "la droga uccide". questo messaggio secondo me è sbagliato e comporta conseguenze opposte a ciò che si vorrebbe trasmette.
è sbagliato perchè la droga non uccide a priori. la droga (presupposto che non sia tagliata con veleni) può uccidere, in casi più o meno rari, in tempi più o meno lungi, a seconda delle caratteristiche psicofisiche del consumatore, delle sue abitudini, della modalità e della quantità di assunzione.
un ragazzo che legge "la droga uccide" e poi vede decine di suoi coetanei che si sballano ogni sera apparentemente senza conseguenze è portato a pensare: ma quante cazzate è che sparano, mica si muore per una pasticca. si ferma quindi alla frase "la droga uccide" prima ancora di approfondire ciò che conta realmente, ovvero come uccide.
questo genere di messaggio è quello che io definisco cattiva informazione, e comporta per molte persone (specialmente i giovanissimi in età di ribellione al sistema) esattamente l'effetto opposto di quello sperato: si viene portati a credere che siano tutte palle.

io dico: perchè non si affronta l'argomento senza sensazionalismi ma con lucidità, semplicità e rigore? ad esempio:
per quanto ne so l'mdma (l'extasy) non uccide "istantaneamente" se non in specifiche circostanze. tralasciando il discorso sulla purezza, supponendo una sostanza pura o quantomeno tagliata con sostanze non tossiche, la morte (e prima della morte, il malore) dipende innanzitutto dal dosaggio. in secondo luogo da eventuali incompatibilità fisiologiche dell'organismo rispetto alla sostanza stessa (anche in questo caso però, agendo sul dosaggio, si può scoprire subito se si è compatibili o meno: il rischio certo rimane, così come per molti farmaci mai provati o addirittura con alcuni alimenti, ma assumendone una quantità molto limitata in linea di principio si può scongiurare una simile eventualità fermandosi per tempo), come nel caso in cui si sta discutendo nel tread. in terzo luogo dal comportamente che si assume sotto l'effetto della droga (l'mdma riduce assai lo stimolo della sete soprattutto, se sudi e non bevi - acqua - rischi il crollo, oppure quando sei fatto puoi andare fuori controllo e prenderne altra, o altre sostanze, o generalizzando fare cose da completi incoscenti).
tenendo sotto controllo questi aspetti in linea di massima non ci rimani secco.
questo va detto ed è bene che si sappia (se ho scritto qualche inesattezza o ho tralasciato qualcosa, com'è probabile, correggetemi).

altro messaggio comune è "l'extasy brucia il cervello". in questo caso l'informazione non è in sostanza sbagliata, ma ritengo che sia comunicata nel peggiore dei modi.
sempre per lo stesso principio, il ragazzino: "eh, brucia il cervello, ma se il mio amico la prende quasi tutti i mesi ed è un genio a scuola e un dritto in compagnia, più di tanto non può rincretinirti"

anche questo è parzialmente vero: senza arrogarmi di conoscenze mediche che non ho (poi lowenz sclera :asd: ), anche una piccola dose occasionale ti "fotte" un bel po' di neuroni, ma non per questo ti rincretinisci all'istante (salvo rare eccezioni, suppongo per incompatibilità fisica o anche psicologica). probabilmente non siamo troppo distanti dagli effetti di una grossa sbronza da alcol.
il problema vero è che una volta cominciato è veramente difficile smettere, questo deve entrare nella testa della gente, e i conti generalmente si pagano dopo diversi anni, complice anche l'assuefazione che te ne fa prendere sempre di più. il processo di rincoglionimento è lento e da soli non ci si rende conto del cambiamento, anzi a volte non lo notano nemmeno le persone con cui si vive a stretto contatto a meno che non si esageri con il numero di assunzioni e con le dosi.


ecco: questi secondo me sono le prime e più importanti informazioni che andrebbero diffuse, ripeto senza sensazionalismi ma con semplicità e rigore, se si vuole veramente sensibilizzare i soggetti a rischio.
naturalmente è una mia opinione :)


[edit] se mai in futuro avrò un figlio credo che gli direi esattamente queste cose, gli racconterei tutte le miei esperienze con la massima sincerità e lo rassicurerei ad aprirsi con me senza imbarazzi. dirò di più: se mai si mettesse in testa di provare assolutamente una droga senza riuscire a fargli cambiare idea, credo che la proverei con lui (beh, dipende anche da che droga...)

lowenz
23-07-2008, 08:03
emhh secondo me dimenticate la cosa principale: l'effetto psicofisico che la sostanza produce :D
Non credo di sbagliare quando NON considero i sedicenni come Hofmann.

lowenz
23-07-2008, 08:07
io dico: perchè non si affronta l'argomento senza sensazionalismi ma con lucidità, semplicità e rigore?
Guarda che è quello che faccio dall'inizio del thread e in tutti i thread come questo :boh:

Marco!
23-07-2008, 08:09
ottime considerazioni krammer.

ti consiglio la lettura di un articolo sull'ecstasy che avevo trovato e postato per una discussione analoga a questa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22049908&postcount=91

lowenz
23-07-2008, 08:33
senza arrogarmi di conoscenze mediche che non ho (poi lowenz sclera :asd: ), anche una piccola dose occasionale ti "fotte" un bel po' di neuroni, ma non per questo ti rincretinisci all'istante (salvo rare eccezioni, suppongo per incompatibilità fisica o anche psicologica). probabilmente non siamo troppo distanti dagli effetti di una grossa sbronza da alcol.
Cerco di spiegare una volta per tutto il meccanismo di azione dell'MDMA, così almeno si è precisi: l' MDMA evita il reuptake (cioè la cattura dopo un precedente rilascio) della serotonina (ed è questo che produce gli effetti desiderati) in modo che ne circoli una quantità maggiore del solito; questo di per sè non è un problema MA il fatto che le vescicole serotoninergiche dei neuroni rimangano poi SEMPRE APERTE.
Questo implica uno scompenso dei livelli cerebrali della sostanza che si traduce alla lunga (o anche a breve, se il dosaggio è alto) in problemi vari in tutte quei meccanismi che usano la serotonina come regolatore: nascono tic nervosi, non si riesce a parlare bene, si è sempre a terra come uno zombie, ecc.

-> http://www.dronet.org/sostanze/vuln.php?codice=3

Se ti interessa il problema della neurotossicità, ecco un buon documento:

http://www.unicri.it/wwk/publications/dacp/journal/2000_1/j%20xxiii%202000%201%20recen01.pdf

lowenz
23-07-2008, 08:35
se mai si mettesse in testa di provare assolutamente una droga senza riuscire a fargli cambiare idea, credo che la proverei con lui (beh, dipende anche da che droga...)
Aspettati reply infuocate dopo questo :D

Un genitore non deve essere il miglior amico di un figlio ;)

lowenz
23-07-2008, 08:40
ottime considerazioni krammer.
Perchè non mettiamo te e Ruck in un vostro forum e vi scornate fra di voi? :D

Non c'è tanta differenza tra quello che sostiene che "solo chi ha provato può parlare, altrimenti è un coglione e il forum è pieno di questi coglioni" e "è un coglione chi prova e il forum è pieno di questi coglioni".

Xilema
23-07-2008, 08:43
Certamente, ma ti assicuro che se parli ad uno che assume sostanze stupefacenti dirà esattamente quello che dici tu.
Tutti bene o male pensano di essere eroi a modo loro, di remare controcorrente, di essere gli unici a capire come vanno le cose, di aver visto la verità e gli altri essere tutti ciechi.
Ad esempio io ne conosco di ragazze "cloni" di Nicole, gente per 6 giorni su 7 tranquilla e che non aspetta altro che il settimo per "andare contro per non sentirsi schiacchiata dal mondo " (ad esempio una famiglia eccessivamente protettiva, anzi soffocante).

Soluzione? Uscire dalla dinamica del ribelle a tutti i costi, la vita va presa serenamente, altrimenti non vedo perchè stupirsi se si finisce come Nicole con il sistema circolario disfato oppure in una clinica psichiatrica perchè ci si reputa l'ultimo eroe rimasto a combattere contro il male.


Certamente, ma ti assicuro che se parli ad uno che assume sostanze stupefacenti dirà esattamente quello che dici tu.
Tutti bene o male pensano di essere eroi a modo loro, di remare controcorrente, di essere gli unici a capire come vanno le cose, di aver visto la verità e gli altri essere tutti ciechi.
Ad esempio io ne conosco di ragazze "cloni" di Nicole, gente per 6 giorni su 7 tranquilla e che non aspetta altro che il settimo per "andare contro per non sentirsi schiacchiata dal mondo " (ad esempio una famiglia eccessivamente protettiva, anzi soffocante).

Soluzione? Uscire dalla dinamica del ribelle a tutti i costi, la vita va presa serenamente, altrimenti non vedo perchè stupirsi se si finisce come Nicole con il sistema circolario disfato oppure in una clinica psichiatrica perchè ci si reputa l'ultimo eroe rimasto a combattere contro il male.


E guarda che io dico che questa scelta è contro-dettata dal sistema, proprio perchè se il sistema non fosse così Xilema (o chi per lui, lo prendo ad esempio per una categoria, non ce l'ho con lui in particolare :D) non agirebbe ALLO STESSO MODO, quindi è sempre e cmq vincolato al sistema anche se vuole esserne indipendente, perchè in definitiva agisce CONTRO il sistema e non indipendentemente da esso.

Per quanto riguarda il pensare PER FORZA diversamente dagli altri come PERNO della propria esistenza e ANNULLARE o PRIVARE di valore le altrui considerazioni quando confliggono con le proprie non è un merito, è idiozia bella e buona indorata dalla presunzione.



No...pensavo che si fosse male spiegato xilema ma da quello che dici non sembra (almeno dalla parte che ho messo in grassetto del tuo commento)...

Tu confondi 2 cose...il "voler agire diversamente dagli altri"(quello che hai interpretato tu ma non ha detto nessuno) e l'"agire indipendentemente da quello che pensa la gente" (che è quello che ho detto io e penso volesse dire anche xilema).

Io non è che devo comportarmi diversamente dagli altri, semplicemente faccio quello che ritengo giusto io senza preoccuparmi del fatto che gli altri mi possano ritenere un coglione, uno sfigato, un pazzo...etc etc...
Poi può darsi che quello che voglio fare io per mia libera scelta sia quello che fanno tutti gli altri...questo non implica che non lo faccio più perchè lo fanno gli altri (e nessuno qui dentro ha detto questo)....

Chi ragiona in questo modo secondo me fa bene a dire che è orgoglioso di se stesso perchè non si sballa la sera solo perchè lo fanno gli altri....

Annullare i valori altrui?(non parliamo di esistenze, nessuno qui s'è paragonato a Dio)...se mi dici che il valore altrui è sballarsi a tutti i costi sinceramente voglio essere presuntuoso ed annullare tale valore....

k0nn1ch1wa

P.s. parlo da ex consumatore di droghe...


Squilibrì ha capito meglio quello che volevo dire, fermo restando che se vivi in una certa società... non puoi distaccartene completamente, e non puoi agire sempre diversamente da quello che certi canoni prevedono.
Se così facessi... diventerei un anarchico che non sottostà a nessuna regola (anche tacita), e questo non corrisponde al mio essere.
Certo, credo fotemente in quello che dico e faccio, e penso sempre sia la via giusta e quella migliore, e imho sarebbe ipocrita non crederlo, perchè è nella natura umana il desiderio di essere i "migliori", di avere ragione, di essere nel giusto sempre.
Certo, se lo dice uno che poi si droga... la sua credibilità si azzera, se lo dice una persona sana, con dei principi e tutto il resto... la cosa è ben diversa.
Perchè ritengo che chi non si droga sia migliore di chi si droga, e potrà essere una convinzione modesta o sciocca, ma è una mia convinzione ferma, e niente e nessuno potrà mai farmi cambiare idea, perchè chi sbaglia oggettivamente... è sempre nel torto.
Poi possiamo sempre analizzare le motivazioni, anche se nella vita siamo costretti a fare certe cose... solo se non ragioniamo e ponderiamo le scelte in precedenza.
Ecco, io preferisco ragionare, pensare in una certa maniera: magari risulterò ottuso ed arrogante per qualcuno, magari ad altri no, fatto sta che il mio modo d' essere mi ha portato a molte soddisfazioni, ad una serenità complessiva eccezionale e ad un equilibrio che definirei indispensabile.
Poi... ci sono certe azioni, come quella di prendere una pasticca ad un rave... che ritengo d' infinita stupidità, e non è stato un obbligo, ma una scelta, cosa che rende l' azione ancora più allucinante.
E se penso che gli amici hanno fatto colletta, trovo il tutto ancora più allucinante e idiota, e mi viene da pensare che la vita te la devi anche guadagnare agendo in modo intelligente, perchè se ognuno dev' essere libero di fare quello che vuole quando vuole... allora si deve anche assumere le sue responsabilità, e sottolineio SUE, e non cercare colpe vaghe negli angoli più remoti della società, perchè le colpe sappiamo bene a chi attribuirle: ai genitori, ai ragazzi stessi e alle amicizie e frequentazioni.

Dj Ruck
23-07-2008, 08:44
se mai si mettesse in testa di provare assolutamente una droga senza riuscire a fargli cambiare idea, credo che la proverei con lui (beh, dipende anche da che droga...)

ammazza oh...genitore modello...si sacrifica col figlio:rolleyes: :rolleyes:

A botte di cazzotti se solo si pemettesse di prendere in mano una qualsiasi droga. Disciplina.

Perchè non mettiamo te e Ruck in un vostro forum e vi scornate fra di voi? :D
Non ci tengo proprio.

Marco!
23-07-2008, 08:47
Perchè non mettiamo te e Ruck in un vostro forum e vi scornate fra di voi? :D

Non c'è tanta differenza tra quello che sostiene che "solo chi ha provato può parlare, altrimenti è un coglione e il forum è pieno di questi coglioni" e "è un coglione chi prova e il forum è pieno di questi coglioni".

allora giusto per chiarire, io non ho mai provato pastiglie di ecstasy o mdma puro, ma non mi permetterei mai di scrivere frasi tipo, selezione naturale, non devono pagargli la sanità coi miei soldi, se l'è voluta ecc.

queste sono frasi da far rabbrividire.

poi ci sono le solite persone a cui piace mettere il becco in discorsi che non conoscono minimamente, e la frase è morta per droga ne è un chiaro esempio.

se si scoprirà che la ragazza oltre alla pastiglia aveva bevuto molto, si dirà che è morta per alcol?

comunque concordo con krammer, l'informazione è parte fondamentale per problemi come questi, e non intendo informazione alla giovanardi o alla san patrignano, intendo informazione seria sulle sostanze.

per il resto chiedo scusa, so che alcuni miei commenti possono risultare antipatici, e il mio intendo era di non postare più in topic del genere, solo che quando leggo certe cose proprio non riesco a trattenermi.

lowenz
23-07-2008, 08:51
A botte di cazzotti se solo si pemettesse di prendere in mano una qualsiasi droga. Disciplina.
Krammer non deve stupirsi se il suo ipotetico figlio finirà in ospedale.
Tu non devi stupirti se un giorno il tuo ipotetico figlio ti manderà in ospedale.

lowenz
23-07-2008, 08:55
magari risulterò ottuso ed arrogante per qualcuno, magari ad altri no, fatto sta che il mio modo d' essere mi ha portato a molte soddisfazioni, ad una serenità complessiva eccezionale e ad un equilibrio che definirei indispensabile.
Non è questione di essere ottusi perchè hai oggettivamente ragione, ma non puoi fare della ragione oggettiva il cavallo per tua esaltazione, altrimenti qualcuno potrebbe pensare "Vabbè quelli sono drogati, questo è montato perchè si ritiene antropologicamente superiore".

Dj Ruck
23-07-2008, 08:57
allora giusto per chiarire, io non ho mai provato pastiglie di ecstasy o mdma puro, ma non mi permetterei mai di scrivere frasi tipo, selezione naturale, non devono pagargli la sanità coi miei soldi, se l'è voluta ecc.
Sulla selezione naturale sono in strad'accordo con te...sulle altre due frasi proprio no.

queste sono frasi da far rabbrividire.
Non fanno rabbrividire, ma sono la pura realtà delle cose...il troppo buonismo e la troppa tolleranza porta a simili risultati.

poi ci sono le solite persone a cui piace mettere il becco in discorsi che non conoscono minimamente, e la frase è morta per droga ne è un chiaro esempio.
Come non quotarti...come non farlo.
Guarda, se volessi mi metterei pure io a parlare scientificamente come fa Lorenzo o altri...ma siccome molti usano la scusa che in medicina alcune sostanze farebbero anche bene, vorrebbero legalizzare tutto non a scopo scientifico ma per sballarsi...ma questo non me lo confermerà nessuno...non lo faccio.

se si scoprirà che la ragazza oltre alla pastiglia aveva bevuto molto, si dirà che è morta per alcol?

Ha fatto un bel miscuglio tra alcol e droga.

Tu non devi stupirti se un giorno il tuo ipotetico figlio ti manderà in ospedale.
Mandarmi in ospedale??? e perchè mai???

lowenz
23-07-2008, 08:59
Mandarmi in ospedale??? e perchè mai???
Perchè se X pesta Y a sangue, Y pesta X a sangue prima o poi, indipendentemente dal tipo di scusa apportata (disciplina, ecc.)

Dj Ruck
23-07-2008, 09:02
Perchè se X pesta Y a sangue, Y pesta X a sangue prima o poi, indipendentemente dal tipo di scusa apportata (disciplina, ecc.)

Eh no, io mica lo pesto...mizzica quanto sei violento.:eek: :eek:
"A cazzotti" da me vuol dire che se fa una cosa sbagliata, lo picchio, ma mica pesto...e poi io lo farei per il suo bene...
Certo, mica appena lo vedo uso le mani...prima la testa, sin da piccolo, e poi se ce lo trovassi una seconda volta qualche schiaffone non glielo negherebbe nessuno.

claro aussì?

lowenz
23-07-2008, 09:03
Guarda, se volessi mi metterei pure io a parlare scientificamente come fa Lorenzo o altri
Anche Totti è un ingegnere nucleare ma non lo dice? :D

lowenz
23-07-2008, 09:03
lo picchio, ma mica pesto
Questa è da Nobel :D

Dj Ruck
23-07-2008, 09:16
Anche Totti è un ingegnere nucleare ma non lo dice? :D
A differenza sua, io mi documento, leggo, e Lorè?? o davvero mi ritieni così ignorante e stolto???

Questa è da Nobel :D

A bhe, scusami se a mio figlio darò qualche schiaffone quando se lo merita...scusami lorenzo...scusami per aver turbato la tua sensibilità...

Pestare e picchiare...la conosci la differenza?

lowenz
23-07-2008, 09:50
A differenza sua, io mi documento, leggo, e Lorè?? o davvero mi ritieni così ignorante e stolto???



A bhe, scusami se a mio figlio darò qualche schiaffone quando se lo merita...scusami lorenzo...scusami per aver turbato la tua sensibilità...

Pestare e picchiare...la conosci la differenza?
"Stolto" non c'entra un piffero con il contesto :D, non è sinonimo di ignorante, e no che non ti reputo ignorante, ma non avendoti mai visto parlare di scienza non posso che arguire che non sia certo la via che scegli solitamente per trattare le cose (e giusto per precisare, la scienza non è semplice nozionismo) e che quindi non hai molta dimestichezza con quel modo di procedere: basta dimostrare il contrario e cambio idea, perchè io non ho alcun problema a cambiare idea sulle persone :)

Schiaffone? Tu prima hai parlato di cazzotti, a casa mia i cazzotti riempiono di lividi, altrimenti li chiamo appunto schiaffi o sberle.
Arriverà l'immancabile "sono stato frainteso"? :D

A botte di cazzotti se solo si pemettesse di prendere in mano una qualsiasi droga.

:read:

Ah, e non c'entra una benemerita mazza la sensibilità, dato che sono il primo a NON rinnegare la violenza se serve, ma preferisco usarla verso individui adulti che non ragionano.

Però a quanto pare vuoi leggermi nella mente.....ma hai sbagliato non lingua, proprio alfabeto :asd:

Xilema
23-07-2008, 09:53
Non è questione di essere ottusi perchè hai oggettivamente ragione, ma non puoi fare della ragione oggettiva il cavallo per tua esaltazione, altrimenti qualcuno potrebbe pensare "Vabbè quelli sono drogati, questo è montato perchè si ritiene antropologicamente superiore".


Ma in certo senso mi ritengo superiore, almeno nei confronti di chi fa scelte imbecilli come quella di drogarsi.
E ci vuole ben poco per "ottenere" questo tipo di superiorità :D
Anzi, direi che è più normalità che superiorità.
Effettivamente viviamo in tempi così ridicoli... che ormai la normalità sembra quasi superiorità, e io imbecille faccio tanti discorsi "alti"... quando invece sono discorsi normali...

Dj Ruck
23-07-2008, 09:57
"Stolto" non c'entra un piffero con il contesto :D, non è sinonimo di ignorante, e no che non ti reputo ignorante, ma non avendoti mai visto parlare di scienza non posso che arguire che non sia certo la via che scegli solitamente per trattare le cose (e giusto per precisare, la scienza non è semplice nozionismo) e che quindi non hai molta dimestichezza con quel modo di procedere: basta dimostrare il contrario e cambio idea, perchè io non ho alcun problema a cambiare idea sulle persone :)
Mi dispiace ma da quello che mi hai scritto si evince prorpio quello che ho detto prima.
Se non parlo di scienza è perchè mi piace più leggere che parlarne...sai, prima di parlare, preferisco ascoltare.
ma in alcuni casi non rispondo come dovrei per il motivo che ho detto prima.

Schiaffone? Tu prima hai parlato di cazzotti, a casa mia i cazzotti riempiono di lividi, altrimenti li chiamo appunto schiaffi o sberle.
Sai Lorè, tu vivi al nord, e "cazzotti" lo identifichi in una certa maniera...da me ha più significati, tra cui quello che t'ho detto e spiegato benissimo prima.

Arriverà l'immancabile "sono stato frainteso"? :D

mai e poi mai da me...quando dico una cosa non me la rimangio...al massimo chiedo scusa se ho cannato il discorso...ma mai dirò che sono stato frainteso (come spesso accade cmq e devo scpiegare tutto come ora)


Ah, e non c'entra una benemerita mazza la sensibilità, dato che sono il primo a NON rinnegare la violenza se serve, ma preferisco usarla verso individui adulti che non ragionano.
uno schiaffo al proprio figlio per aver fatto una cosa grave (come maneggiare droga) non penso sia tutta questa violenza come la si vuol far passare...o mi sbaglio??? e poi cosa ti ho scritto prima??? prima ci parlo, la seconda volta parlano gli schiaffi.

lowenz
23-07-2008, 09:58
Ma in certo senso mi ritengo superiore, almeno nei confronti di chi fa scelte imbecilli come quella di drogarsi.
E ci vuole ben poco per "ottenere" questo tipo di superiorità :D
Anzi, direi che è più normalità che superiorità.
Effettivamente viviamo in tempi così ridicoli... che ormai la normalità sembra quasi superiorità, e io imbecille faccio tanti discorsi "alti"... quando invece sono discorsi normali...
Appunto è normalità e se la presenti come superiorità ottieni l'effetto contrario a quello che uno che legittimamente vorrebbe (tipico esempio sarebbe a questo punto la risposta: "Ah, sì? Fai tanto il superiore? Povero sfigato, e allora io mi diverto anche per te!" da parte di chi vorresti additare come imbecille).
Bisogna essere un po' concilianti se vuoi ottenere qualche risultato concreto e cambiare la testa delle persone.

Altrimenti non si cambia.....ed effettivamente interviene la selezione naturale.

lowenz
23-07-2008, 10:03
Sai Lorè, tu vivi al nord, e "cazzotti" lo identifichi in una certa maniera...da me ha più significati, tra cui quello che t'ho detto e spiegato benissimo prima
Da noi "dare un cazzotto" è tirare un bel destro in pieno viso, e difficilmente i lividi non vengono in questo caso :D


uno schiaffo al proprio figlio per aver fatto una cosa grave (come maneggiare droga) non penso sia tutta questa violenza come la si vuol far passare...o mi sbaglio??? e poi cosa ti ho scritto prima??? prima ci parlo, la seconda volta parlano gli schiaffi.
Ma infatti io non ho niente da dire contro uno schiaffo (ritengo che però sia più efficace uno schiaffo della madre di uno del padre, perchè la mamma è sempre la mamma :D), ma eviterei di ridurre mio figlio come una mora "a cazzotti" appunto :p

http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/Imma/mora.jpg

Dj Ruck
23-07-2008, 10:05
Vabbè, Lorè, ho capito che non vuoi capire...ciao!

lowenz
23-07-2008, 10:09
Vabbè, Lorè, ho capito che non vuoi capire...ciao!
:mbe: :confused:

Xilema
23-07-2008, 10:17
Appunto è normalità e se la presenti come superiorità ottieni l'effetto contrario a quello che uno che legittimamente vorrebbe (tipico esempio sarebbe a questo punto la risposta: "Ah, sì? Fai tanto il superiore? Povero sfigato, e allora io mi diverto anche per te!" da parte di chi vorresti additare come imbecille).
Bisogna essere un po' concilianti se vuoi ottenere qualche risultato concreto e cambiare la testa delle persone.

Altrimenti non si cambia.....ed effettivamente interviene la selezione naturale.


Guarda, avendo fatto l' operatore di strada... ti dico che cambire ed aiutare certe persone è impossibile, per questo ho perso un po' la fiducia nel potere della parola.
Quando cominceranno a morire come mosche (e ci siamo) forse capiranno, altrimenti si annienteranno... e azzi loro.

lowenz
23-07-2008, 10:22
Quando cominceranno a morire come mosche (e ci siamo) forse capiranno, altrimenti si annienteranno... e azzi loro.
Questo è uno scenario un po' esagerato :D

"Sìììììììììììì l'Apocalisseeeeeeee, YEAHHHHHHHHH, gli sta proprio bene"

Piuttosto aumentaranno come ho detto prima le "inefficienze" (chiamiamole così) cerebrali: scarsa memoria, scarsa capacità di costruire frasi complesse, disforia, e tanti sintomi "da zombie" di questo tipo.

Xilema
23-07-2008, 10:43
Questo è uno scenario un po' esagerato :D

"Sìììììììììììì l'Apocalisseeeeeeee, YEAHHHHHHHHH, gli sta proprio bene"

Piuttosto aumentaranno come ho detto prima le "inefficienze" (chiamiamole così) cerebrali: scarsa memoria, scarsa capacità di costruire frasi complesse, disforia, e tanti sintomi "da zombie" di questo tipo.


Che bello il futuro con questa gente, un mondo zombesco di pregevole fattura :D :D :D
E proprio vero che dopo l' illuminismo e le fasi di massima scoperta intellettuale... il mondo sta regredendo ad uno stato embrionale e cavernicolo :(