View Full Version : Assume ecstasy, morta la 16enne
E proprio vero che dopo l' illuminismo e le fasi di massima scoperta intellettuale... il mondo sta regredendo ad uno stato embrionale e cavernicolo :(
Ocio che ti arriva la critica di essere un massone satanista dopo questa frase :D
Non sai che l'Illuminismo è il peggiore dei mali? :D
Poi fa niente se il massimo illuminista - Kant - era anche teologo come formazione.
Magie dei forum.
ed ecco che si comincia
Italia. Vietare i Rave Party? Una proposta di chi non e' mai stato giovane... alimentando il consumo pericoloso di droghe
Vincenzo Donvito
Dopo la morte di una giovane ragazza per l'abuso di ecstasy e alcool durante un rave party a Venezia, sono diverse le voci che si sono sollevate chiedendo che questo tipo di raduni musicali siano vietati (1).
Per eccellenza, si distinguono quegli onorevoli che non sono mai stati giovani e, deputati fin dalla nascita con la casacca di chi sa il fatto proprio e quello di tutti gli altri, fanno di tutto per cercare di affermare i loro principi di morale, eticita', ubbidienza, sottomissione che –a loro avviso- forgerebbero la gioventu' in tempra, spirito, cultura e dovere. Oltre al sottosegretario Carlo Giovanardi, si distingue l'on. Luca Volonte': "Il Governo emani un decreto ...per evitare lo spaccio incontrollato di mix di droghe e la somministrazione senza ritegno di alcool durante le 'feste macabre' estive...".
Feste macabre? La liberta' di linguaggio e' fondamentale, soprattutto per coloro che non conoscono il significato delle parole: sembra quasi che il nostro onorevole non sia mai stato agli abituali riti che le diverse varianti del cattolicesimo celebrano in occasione della dipartita di un loro congiunto. Con un minimo di elasticita' cerebrale, valorizzerebbe "come da vocabolario della lingua italiana" il concetto e la pratica di macabro, scoprendo che ai rave party accade proprio il contrario... ma forse per comprenderlo bisognerebbe, per l'appunto, essere stati giovani e –magari- concepire lo sballo non necessariamente come qualcosa che ti ammazza, ma per divertirti.
Anche noi siamo preoccupati per la morte della ragazza a Venezia, cosi' siamo preoccupati per tutti coloro che muoiono durante la transumanza automobilistica estiva dalle citta' alle vacanze. Non ci viene pero' per niente l'idea di vietare quest'ultima, ma solo di cercare di regolamentarla con consigli, norme e maggiore vigilanza da parte delle autorita'. Nel caso delle droghe, invece, il consiglio, da parte delle autorita', e' sempre e solo uno: non consumatela e se lo fate, se "ti cucco" (o meglio "se voglio cuccarti") piu' o meno ti rovino la vita... dipende solo se in quel momento il Giovanardi o il Volonte' di turno ha bisogno di stimolare il consenso di pancia di chi l'ascolta distrattamente. E' evidente che se sulle droghe ci fosse quell'informazione che serenamente potrebbe essere data quando si ha a che fare con sostanze legali, il fenomeno abuso sarebbe piu' controllato e meno dannoso. Ma questa e' un'evidenza che per essere compresa abbisogna di serenita', razionalita', buon senso, cioe' tutto cio' che sembra assente in chi non e' mai stato giovane.
Non credo di sbagliare quando NON considero i sedicenni come Hofmann.
beh, non bisogna essere psiconauti come hoffmann per sentire che una pasticca ti fa sentire in armonia con l'universo intero e carico di energia, che la coca ti fa sentire un dio in terra, che per l'ero: "pensa al tuo orgasmo piu forte...moltiplicalo per 1000...e nemmeno allora ci sarai vicino!" (cit.) :p
presumo che basta averlo provato una volta ;)
Guarda che è quello che faccio dall'inizio del thread e in tutti i thread come questo :boh:
tu si, la maggior parte no. non mi riferivo assolutamente a te ma in generale: penso in special modo alla tv (molto più generalista e sensazionalista degli articoli su carta stampata) e l'impatto conseguente sull'opinione pubblica che non si è mai informata attivamente sull'argomento
Cerco di spiegare una volta per tutto il meccanismo di azione dell'MDMA, così almeno si è precisi: l' MDMA evita il reuptake (cioè la cattura dopo un precedente rilascio) della serotonina (ed è questo che produce gli effetti desiderati) in modo che ne circoli una quantità maggiore del solito; questo di per sè non è un problema MA il fatto che le vescicole serotoninergiche dei neuroni rimangano poi SEMPRE APERTE.
Questo implica uno scompenso dei livelli cerebrali della sostanza che si traduce alla lunga (o anche a breve, se il dosaggio è alto) in problemi vari in tutte quei meccanismi che usano la serotonina come regolatore: nascono tic nervosi, non si riesce a parlare bene, si è sempre a terra come uno zombie, ecc.
-> http://www.dronet.org/sostanze/vuln.php?codice=3
Se ti interessa il problema della neurotossicità, ecco un buon documento:
http://www.unicri.it/wwk/publications/dacp/journal/2000_1/j%20xxiii%202000%201%20recen01.pdf
si che agiva sul rilascio della serotinina (come pure per molte altre droghe) lo sapevo ma la tua spiegazione è stata molto chiara, tnks.
detto questo, per quanto ne sapevo l'mdma e in generale le anfetamine e matanfetamine provocano anche danni permanenti al cervello, se pur "poco rilevanti" in relazione ad una assunzione media, ma che col passare del tempo, sassolino dopo sassolino... sbaglio o eri te che un po' di reply addietro mi parlavi delle tac al cervello di alcuni tossicodipendenti? :D
gli effetti che hai citato come conseguenza sono sono giusti: li riscontro in alcuni conoscenti che fin dal liceo si facevano di exctasy (e non solo).
non so se dipenda esclusivamente fattori umorali derivati dagli scompensi biochimici del SNC oppure a veri e propri danni permanenti alla cellule celebrali, probabilmente le cose sono intrinsecamente correlate.
tnks anche per i link.
Aspettati reply infuocate dopo questo :D
Un genitore non deve essere il miglior amico di un figlio ;)
eh si me l'aspettavo ehehe
non è banalmente una questione di voler essere il suo migliore amico: è certamente un modo per stargli vicino nell'esperienza che vuole vivere e per comprenderlo meglio, è un modo per evitare che lo faccia comunque con chissà quale compagnia di sprovveduti e quindi per controllarlo ed evitare che faccia cazzate (mi informerei per bene sugli effetti della droga e se ce ne fosse la possibilità la farei pure analizzare), è un modo per fargli riflettere mostrandogli l'effetto che la sostanza avrebbe su di me, è un modo per fargli capire che non è cool solo perchè lo fa (i genitori non possono essere cool per definizione :asd: )
ah specifico che non la prenderei contemporaneamente a lui, ma prima gli farei da sitter e poi, nel caso...
è solo un'idea attuale cmq, non è detto che tra 20 anni la penserò così :D
e gli vieterei di farlo prima che sia grossomodo maggiorenne: se proprio vuole vivere un'esperienza simile che lo faccia a tempo debito, a sviluppo completato. sperando che sia abbastanza intelligente da capire che si può attendere, nessuno gli corre dietro.
ammazza oh...genitore modello...si sacrifica col figlio:rolleyes: :rolleyes:
A botte di cazzotti se solo si pemettesse di prendere in mano una qualsiasi droga. Disciplina.
guarda i genitori modello li lascio nella casa del mulino bianco :asd:
il resto non mi sorprende, immaginavo che lo prenderesti a cinghiate se lo vedi tornare a casa con gli occhi rossi e la puzza di alcol :asd:
guarda i genitori modello li lascio nella casa del mulino bianco :asd:
il resto non mi sorprende, immaginavo che lo prenderesti a cinghiate se lo vedi tornare a casa con gli occhi rossi e la puzza di alcol :asd:
Bravo, tu hai capito tutto (eggià genitori modelli) come lowenz...bell'esempio che saresti come padre tu. soprattutto dopo aver letto il tuo post qui sopra...
Krammer non deve stupirsi se il suo ipotetico figlio finirà in ospedale.
Tu non devi stupirti se un giorno il tuo ipotetico figlio ti manderà in ospedale.
questa è meravigliosa :D
Bravo, tu hai capito tutto (eggià genitori modelli) come lowenz...bell'esempio che saresti come padre tu. soprattutto dopo aver letto il tuo post qui sopra...
non avevo letto il proseguo della tua discussione con lowenz :asd:
niente cinghiate quindi, solo autoritari rovesci :asd:
guarda che non dico mica che hai torto a priori eh: solo che imho non ti sai assolutamente esprimere. prima di postare fai un bel respiro e non sfogare sempre sui tuoi post la tua rabbia e frustrazione :)
ps: ma il saluto romano glielo insegnerai a tuo figlio? per i 16 invece del motorino gli regali un bel manganello per pestare fattoni e barboni? :asd:
dai susu che scherssso :D
non avevo letto il proseguo della tua discussione con lowenz :asd:
niente cinghiate quindi, solo autoritari rovesci :asd:
Ah...allora ok...;)
guarda che non dico mica che hai tolto a priori eh: solo che imho non ti sai assolutamente esprimere :)
E' vero, a volte mentre scrivo mi vengono tante cose in testa e certe volte poi nn ci capisco manco io molto :D
ps: ma il saluto romano glielo insegnerai a tuo figlio? per i 16 invece del motorino gli regali un bel manganello per pestare fattoni e barboni? :asd:
dai susu che scherssso :D
Guarda, io so che si scherza...ma, pensa e fidati di me, che molti questa tua ultima parte la prendono sul serio:rolleyes: :rolleyes:
E' vero, a volte mentre scrivo mi vengono tante cose in testa e certe volte poi nn ci capisco manco io molto :D
Guarda, io so che si scherza...ma, pensa e fidati di me, che molti questa tua ultima parte la prendono sul serio:rolleyes: :rolleyes:
ecco, sopra ho editato. ripeto, fai un bel respiro prima di postare. ricorda che interloquendo attraverso la scrittura è molto più facile mal interpretare le idee altrui che nel parlato: il fraintendimento è sempre nascosto dietro l'angolo.
poi per carità capita di sbottare, ma dev'essere l'eccezione non la regola.
tu (ma non solo) appena leggi qualcosa che non ti piace e non condividi passi letteralmente all'attacco con reply aggressivi e provocatori, anche quando un utente ha semplicemente scritto la sua opinione in modo pacato.
è naturale che alla lunga ti bollino come flamer/troll!
hai tutto il diritto di dire quello che pensi e personalmente alcune volte condivido pure in parte le tue idee. ma c'è modo e modo per esprimerle, con rispetto del prossimo prima di tutto!
nel caso siffatto: sbagli di grosso nel credere con NON cercherei di insegnare la disciplina ad un mio ipotetico figlio. anzi, per me sarebbe il primo punto di partenza ;)
e non credo assolutamente ai padri modello, come alle famiglie modello, come ai modelli in generale. sono pure speculazioni idealistiche che non si riscontrano mai nella realtà. non esiste il genitore modello, esiste però il genitore che si impegna per migliorarsi per il bene del figlio. anche sbagliando, tutti sbagliano. basta rendersene conto. e NON seguire i modelli presupposti pedissequamente e senza riflettere, senza considerare il contesto e una miriade di altre cose.
come ho scritto parecchi post sopra, il buon senso e la retta via lo si acquisisce man mano con la prassi piuttosto che con le ideologie.
imho :)
ecco, sopra ho editato. ripeto, fai un bel respiro prima di postare. ricorda che interloquendo attraverso la scrittura è molto più facile mal interpretare le idee altrui che nel parlato: il fraintendimento è sempre nascosto dietro l'angolo.
poi per carità capita di sbottare, ma dev'essere l'eccezione non la regola.
tu (ma non solo) appena leggi qualcosa che non ti piace e non condividi passi letteralmente all'attacco con reply aggressivi e provocatori, anche quando un utente ha semplicemente scritto la sua opinione in modo pacato.
è naturale che alla lunga ti bollino come flamer/troll!
hai tutto il diritto di dire quello che pensi e personalmente alcune volte condivido pure in parte le tue idee. ma c'è modo e modo per esprimerle, con rispetto del prossimo prima di tutto!
nel caso siffatto: sbagli di grosso nel credere con NON cercherei di insegnare la disciplina ad un mio ipotetico figlio. anzi, per me sarebbe il primo punto di partenza ;)
e non credo assolutamente ai padri modello, come alle famiglie modello, come ai modelli in generale. sono pure speculazioni idealistiche che non si riscontrano mai nella realtà. non esiste il genitore modello, esiste però il genitore che si impegna per migliorarsi per il bene del figlio. anche sbagliando, tutti sbagliano. basta rendersene conto. e NON seguire i modelli presupposti pedissequamente e senza riflettere, senza considerare il contesto e una miriade di altre cose.
come ho scritto parecchi post sopra, il buon senso e la retta via lo si acquisisce man mano con la prassi piuttosto che con le ideologie.
imho :)
Kramer, io rabbia e frustazione non ne ho...sono altri che ce l'hanno...io non so manco cosa siano.
neanch eio credo nei modelli...non mi sono mai piaciuti.
Se a volte sembro flammoso o provocatorio non è colpa mia...ma se reputo una cosa scritta davvero sconcertante per me, reagisco in quella maniera. ognuno è fatto a modo suo.
Kramer, io rabbia e frustazione non ne ho...sono altri che ce l'hanno...io non so manco cosa siano.
neanch eio credo nei modelli...non mi sono mai piaciuti.
Se a volte sembro flammoso o provocatorio non è colpa mia...ma se reputo una cosa scritta davvero sconcertante per me, reagisco in quella maniera. ognuno è fatto a modo suo.
d'accordo, ma non ti stupire se poi ti prendono per flamer... perchè non è che lo sembri, bensì lo fai :D
d'accordo, ma non ti stupire se poi ti prendono per flamer... perchè non è che lo sembri, bensì lo fai :D
Guarda...da quando sono sul forum, ho sempre scritto quello che pensavo (venendo anche sospeso), e questo continuerò a farlo, perhcè non mi piace essere falso, un falso, un ipocrita, un buonista, un qualunquista, un due facce...capisci?
Se qualcuno ritiene flame quello che scrivo segnala e basta...io dico la mia chiaro e tondo sempre rispettando il regolamento.
Guarda...da quando sono sul forum, ho sempre scritto quello che pensavo (venendo anche sospeso), e questo continuerò a farlo, perhcè non mi piace essere falso, un falso, un ipocrita, un buonista, un qualunquista, un due facce...capisci?
Se qualcuno ritiene flame quello che scrivo segnala e basta...io dico la mia chiaro e tondo sempre rispettando il regolamento.
ma lo vedi che devi fare un bel respiro prima di scrivere? rispettando sempre il regolamento... venendo anche sospeso :asd:
per il resto te l'ho già detto: si può esprimere la propria opinione sincera, acuta, specifica, profonda e coerente anche senza offendere o provocare. se non riesci, son problemozzi tuoi :eek: ma secondo me semplicemente non lo vuoi fare, perchè ti piace essere polemico e aggressivo, e probabilmente ti fa sentire superiore.
ora devo andare, buona continuazione!
ma lo vedi che devi fare un bel respiro prima di scrivere? rispettando sempre il regolamento... venendo anche sospeso :asd:
per il resto te l'ho già detto: si può esprimere la propria opinione sincera, acuta, specifica, profonda e coerente anche senza offendere o provocare. se non riesci, son problemozzi tuoi :eek: ma secondo me semplicemente non lo vuoi fare, perchè ti piace essere polemico e aggressivo, e probabilmente ti fa sentire superiore.
ora devo andare, buona continuazione!
Guarda che qnd vengo sospeso è perchè ho esagerato, o per aver risposto ad un flame, altrimenti ho sempre rispettato il regolamento...mai mandato a quel paese la gente, o zittito, o altro.
Io non ho mai offeso nessuno volontariamente. se qualcuno si è sentito offeso non sono affari miei.
A me piace essere polemico e aggressivo?? ahuehauiehiaueh...guarda, se mi conoscessi di persona, metteresti la mano sul fuoco per dire a tutto il mondo che sono la persona più calma, paziente, pronta ad ascoltare il prossimo.
Io non voglio essere superiore a nessuno, perchè non sono nessuno...ma nessuno è superiore a me.
Squilibrì
23-07-2008, 20:30
Ho visto molta gente sostituire stupefacenti con droghe mentali, perchè cmq dovevano appoggiarsi a qualcosa :D
In sintesi quello che dico io è che NON sono sicuro che una persona che ESALTI la sua indipendenza dal sistema e ne faccia motivo di "superiorità antropologica" sia realmente indipendente dal sistema: così è più chiaro?
Nessuno è indipendente dal sistema dal momento che vi vive all'interno (l'eremita che vive nell grotta nel deserto è indipendete dal sistema)...
O si vive a suo favore o contro, in ogni caso si dipende da esso...
Cmq ripeto: non mi sembra che sia stato detto di vivere indipendentemente dal sistema ma piuttosto non agire in base a quello che pensano gli altri
Così è chiaro?;)
Guarda che c'è scritto "considerazioni altrui", sicuro che non ci sia in circolo ancora qualcosa nel sangue? :sofico: :sofico: :sofico:
Sono due cose PARECCHIO diverse.
No, non tocco droghe e un ml d'alcool da 5 anni...sono pulito...
Cmq sostituisci il "valore di sballarsi a tutti i costi" con la "considerazione altrui che è possibile volersi sballare a tutti i costi" che per me non cambia niente...
Le 2 frasi hanno significato diverso ma resta il fatto che anche agire senza per forza tenere conto di quello che pensano gli altri (su quella determinata cosa - ad esempio le droghe) ha i suoi punti vincenti (non sempre ma alcune volte sì): ritornando al caso in questione se uno sceglie di non drogarsi indipendentemente da quello che pensano gli altri sulla droga la ritengo una cosa positiva...
Così è chiaro?;)
k0nn1ch1wa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.