PDA

View Full Version : Debian + IPW2200 (ultima battaglia)


jk-koldus
19-07-2008, 11:34
Rieccomi :) ho l'ultimo problema, poi mi do pace con questo sistema operativo figo e complicato per chi viene da winzozz!

Dunque ho provato a installare la scheda wireless IPW2200. Mi sembrava troppo bello funzionasse subito, e infatti bhu, non va.. non so proprio neanche cosa faccia di sbagliato. Ho aperto lo stato delle connessioni, e sembra inviare e ricevere pacchetti, ma la forza del segnale è ha 0%. Un po' strano perchè sono ad 1m dal router wi-fi.

per installarla comunque ho semplicemente scaricato il file http://dfn.dl.sourceforge.net/sourceforge/ipw2200/ipw2200-1.2.2.tgz, l'ho scompattato, e poi ho dato i comandi make e make install.

quindi ho scompattato i firmware v3.0 (http://ipw2200.sourceforge.net/firmware.php) e ho messo i file .fw nella cartella /lib/firmware

ho fatto un bel reboot, ho dato il comando modprobe ipw2200, sono andato sulle connessioni di rete per attivare la scheda settarla come predefinita.


Questo è il risultato :help: :cry:

Immagine (http://www.autoveloxko.it/appoggio/Schermata2.png)

Gimli[2BV!2B]
19-07-2008, 16:37
Non è necessario compilare i driver a mano, sono integrati nel kernel da un paio d'anni o giù di lì.

Il firmware dev'essere in /usr/lib/hotplug/firmware/

Quindi:

prova a mettere il firmware nella cartella corretta
riavvia (oppure da admin rmmod ipw2200 && modprobe ipw2200)

Se ancora non funziona prova a reinstallare il kernel (anche se l'installazione del driver fosse andata a buon fine escludiamo che si tratti di quella)

Con dmesg | grep ipw potrai vedere i messaggi del kernel relativi al caricamento del driver.

jk-koldus
19-07-2008, 16:56
grazie lo stesso, ma non è niente di questo. Ho risolto installando il pacchetto wireless-tools.

Ora il problema è che ho dovuto cambiare la protezione del router da WPA-PSK + WPA2-PSK a WEP perchè nessuna delle prime due è supportata da questi moduli. C'è modo di evitare questa rinuncia?

Gimli[2BV!2B]
19-07-2008, 17:52
Io odio le reti wireless e i pochi usi che ne ho fatto sono stati nella WEP dell'università e come ponte radio, quindi per il WPA-PSK/WPA2-PSK non ho esperienze dirette.

Da quel che so dovrebbe funzionare.
Questa, per esempio, è una guida Ubuntu (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=263136) che tratta proprio la configurazione di una rete WPA utilizzando wpa_supplicant (http://en.wikipedia.org/wiki/Wpa_supplicant), testata proprio su di una 2200.

In ogni caso ci sono molte altre fonti disponibili... (http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=ipw2200+wpa)

jk-koldus
19-07-2008, 18:11
provo :) grazie mille ;)