View Full Version : Consiglio HDD esterno usb affidabile
Desideravo info su HDD esterno quale mi consigliate?
Spesa max da 80 a 120 Euro
Grazie
SkunkWorks 68
18-07-2008, 17:37
Il mio consiglio è quello di evitare sempre le soluzioni "preassemblate".
Se possibile optare per la soluzione separata box-HD e assemblarselo da soli.
Il discorso dell'affidabilità è tutto relativo-può andare bene per una vita e poi morire di colpo,senza sentori(:muro: ) ;):sempre i back-up incrementali con dati importanti,quindi.
Con la soluzione preassemblata è ovviamente sconsigliabile intervenire da soli(motivi di garanzia,nel malaugurato caso,se ancora valida)-alcuni box poi sono ostici da aprire(Mi ricordo di uno con un Lacie,esempio).Con un "autoassemblato" l'intervento ovviamente è più semplice,in caso di problemi.
p.s:molto belle le foto in sign :)
Ciao
Grazie SkunkWorks 68 terro in considerazione i tuoi suggerimenti.
Il mio consiglio è quello di evitare sempre le soluzioni "preassemblate".
Se possibile optare per la soluzione separata box-HD e assemblarselo da soli.
Il discorso dell'affidabilità è tutto relativo-può andare bene per una vita e poi morire di colpo,senza sentori(:muro: ) ;):sempre i back-up incrementali con dati importanti,quindi.
Con la soluzione preassemblata è ovviamente sconsigliabile intervenire da soli(motivi di garanzia,nel malaugurato caso,se ancora valida)-alcuni box poi sono ostici da aprire(Mi ricordo di uno con un Lacie,esempio).Con un "autoassemblato" l'intervento ovviamente è più semplice,in caso di problemi.
p.s:molto belle le foto in sign :)
Ciao
Mi interessa anche a me la discussione,vorrei farmi una copia di tutti i miei cd in flac e ho bisogno di molto spazio,li metto in flac visto che ho il lettore portatile che li supporta,ogni volta doverli convertire mi verrebbe scomodo.
Beh dicevi di assemblarlo,consigli??
Che case o come si chiama usare??
Che disco metterci dentro??
Anch'io starei sulla fascia di prezzo di abbate.
Ciao.
SkunkWorks 68
19-07-2008, 09:07
Mi interessa anche a me la discussione,vorrei farmi una copia di tutti i miei cd in flac e ho bisogno di molto spazio,li metto in flac visto che ho il lettore portatile che li supporta,ogni volta doverli convertire mi verrebbe scomodo.
Beh dicevi di assemblarlo,consigli??
Che case o come si chiama usare??
Che disco metterci dentro??
Anch'io starei sulla fascia di prezzo di abbate.
Ciao.
Mi sembrano molto belli e di qualità i case della Enermax o Thermaltake,esempio,vedendo in giro,a posteriori.
Io ne ho 3 della Extreme(ATA-PATA).
Per gli HD vi potrei consigliare Seagate o Samsung(li ho entrambi,da 320 Gb),come unità di archiviazione dati.Nel terzo ho un Maxtor(rumoroso,sempre andato bene,comunque).
Come detto prima il discorso sull'affidabilità dell'HD è tutto relativo.Ho sempre sentito parlare abbastanza bene dei Samsung,comunque.Eviterei le "cubature" troppo grosse:meglio 2 tagli più piccoli,piuttosto,dove tenere i dati in duplice copia,secondo me.Scelte personali.E' vero che così la spesa sale un po',però hai i dati più al sicuro...
Ciao
Bene,il box esterno l'ho trovato,non sapevo li facessero senza hard disk,pensavo era un tutt'uno con già l'hard disk.
Ora veniamo al disco rigido,il disco è propio quello che si mette dentro ad un pc es samsung spidpoint sata 2 ecc ecc..???
Se così fosse tutto l'ambaradan per attaccarlo al pc tramite usb dove stà??
E' all'interno del case??
Sono un pò ignorantello in materia.
Ciao.
SkunkWorks 68
19-07-2008, 09:51
Il Box ti viene già fornito bell'e che pronto con il suo cavo USB da connettere,l' alimentazione è separata(di norma).L'HD di norma ti viene venduto non formattato.Lo monti nel box(guarda le istruzioni a corredo)sia che sia IDE-ATA-PATA o SATA,controlla bene-il connettore è ovviamente diverso nel caso del SATA,dipende dall' HD,ovviamente,controlla le compatibilità,lo monti facendo attenzione che il connettori relativi siano ben saldi(è più facile da fare che da dire:ci sono riuscito anche io che era la prima volta che mi cimentavo nell'operazione :D )connetti l'USB,accendi l'alimentazione del box.In risorse del PC il disco non ti verrà visto:è normale.Devi formattarlo.Io ho fatto così.Puoi ovviamente scegliere di formattarlo prima il disco,collegandolo come secondario e poi montandolo nel box,ma così è molto più comodo.
Ti copio/incollo la procedura per principianti(valida anche per me :D ).Il link del sito non lo trovo più...,purtroppo.
Come iniziare ad usare un HD esterno: istruzioni:
Seguire i seguenti passaggi solo dopo aver collegato il dispositivo al PC tramite porta USB. Le istruzioni sono valide per sistema operativo Windows XP.
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
-start
-click destro su risorse del computer
-selezionare la voce "gestione" nel menù a tendina
nella parte sinistra della schermata selezionare "gestione disco" nel gruppo "archiviazione"
in alto a destra compare ora il disco principale (solitamente C: )
in basso invece vengono mistati il disco principale, i lettori CD e DVD e l'hd esterno collegato alla presa USB. Si riconosce dal fatto che sulla scritta Disco 1 è presente un simbolo di divieto. Leggendo in dettaglio viene indicato che il presente supporto è sconosciuto e non inizializzato.
ora cliccare col tasto destro su Disco 1 e premere "Inzializza" nel menù a tendina e ok nella finestra che appare
ora la scritta è cambiata in "Pronto"
click destro sulla parte accanto a "Disco 1" (quella con la riga e la dimensione in Gb del disco) e premere "Nuova partizione"
remere avanti la prima volta, selezionare "Partizione primaria" la seconda volta e premere nuovamente avanti.
ora, senza variare la dimensione in Mb del disco, premere nuovamente avanti.
per la lettera da assegnare all'unità scegliere liberamente quella che si preferisce, poi premere avanti
questa videata è importante: "formatta questa partizione con le impostazioni seguenti" "NTFS, Predefinita" devono essere le voci indicate, l'etichetta del volume viene decisa a scelta quindi indicare il nome che si preferisce
selezionare entrambe le caselle "formattazione veloce" e "attiva compressione files e cartelle " poi premere avanti
ora, controllati i dati, premere "fine"
dopo pochi secondi la dicitura diventerà "pronto" e sarà quindi possibile accedere all'unità dalle risorse del computer come normalmente avviene per le altre unità di memoria.
Per un 320 Gb ci ho messo un'oretta circa per formattarlo.
Ho eseguito la formattazione lenta.
Ciao
Su come formattare un disco lo sò fare,mi sono sempre assemblato io i miei pc,tranne il primo olidata :eek: nel 1999.
Quello che non mi era chiaro visto che non ho nemmeno un hard disck esterno era dove stava tuttoil cablaggio,e tu mi hai chiarito dicendo che è a corredo del box,come doveva essere ovviamente.
L'importante è che abbia a corredo anche i cavetti per collegare i sata2 visto che nel nuovo pc che assemblerò a ottobre poi ci finirà dentro,non amo troppo hard disck esterni(ma quello poi si vedrà)
Un'ultima domanda,si può fare il plug & play quando si vuole vero??
Tipo una chiavetta o si rovinano??
Scusa delle 1000 domande e grazie della disponibilità.
SkunkWorks 68
19-07-2008, 10:16
Sui SATA 2 non ti so dire,mi spiace,non li ho :boh:
Il plug and play è tranquillamente supportato dall'USB(anche se io quando li scollego utilizzo sempre la rimozione sicura dell'hardware,per abitudine).
Ciao
Si si anch'io uso sempre rimozione sicura dell'hardware,sia con i lettori mp3 che con chiavette varie,idem sarebbe se avessi un disco rigido esterno,però quello che volevo dire è che posso collegarlo con os attivo giusto??
E idem scollegarlo anche più volte senza impallare il tutto?!..
SkunkWorks 68
19-07-2008, 12:23
Si si anch'io uso sempre rimozione sicura dell'hardware,sia con i lettori mp3 che con chiavette varie,idem sarebbe se avessi un disco rigido esterno,però quello che volevo dire è che posso collegarlo con os attivo giusto??
E idem scollegarlo anche più volte senza impallare il tutto?!..
Con il box USB?
Sì,certo.
Ciao
HARD DISK 500 GB HITACHI DESKSTAR - SATA 2
è valido questo disco nuovo per 39€ da mettere nel box??
Ho preso WD Elements da 640 Gb speriamo bene,
Ringrazio tutti per i consigli
SkunkWorks 68
22-07-2008, 10:48
HARD DISK 500 GB HITACHI DESKSTAR - SATA 2
è valido questo disco nuovo per 39€ da mettere nel box??
Hitachi?
Sì,niente male,buonissimo prezzo,anche,secondo me...:)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.