View Full Version : Detrazione per acquisto elettrodomestici classe A
Ciao a tutti, come da titolo o da poco acquistato un frigo in classe energetica A+. Sapevo che è possibile portare tale acquisto in detrazione nella prossima dichiarazione dei redditi, ma il negoziante mi ha detto che per poter fare ciò mi avrebbe dovuto rilasciare una fattura "particolare" che avrei pagato circa 16 euro in più.
Il negoziante (tra l'altro grossa catena) mi ha fregato oppure no? Qualcuno può darmi notizie più dettagliate in merito?
Grazie
Beelzebub
16-07-2008, 16:14
Ciao a tutti, come da titolo o da poco acquistato un frigo in classe energetica A+. Sapevo che è possibile portare tale acquisto in detrazione nella prossima dichiarazione dei redditi, ma il negoziante mi ha detto che per poter fare ciò mi avrebbe dovuto rilasciare una fattura "particolare" che avrei pagato circa 16 euro in più.
Il negoziante (tra l'altro grossa catena) mi ha fregato oppure no? Qualcuno può darmi notizie più dettagliate in merito?
Grazie
:eek:
Ehm... comunque... Che io sappia non è prevista nessuna "maggiorazione" per le fatture per elettrodomestici detraibili... :mbe:
Chiedo umilmente perdono a tutto il forum e a tutta la popolazione di internet per aver omesso la consonante muta dinanzi alla "O" come mi ha solertemente fatto notare l'amico Beelzebub.
Tornando in topic, forse la fattura particolare di cui mi parlava il negoziante si riferiva alla certificazione di smaltimento del vecchio frigo, che sembra documento necessario da allegare alla documentazione per richiedere la detrazione.
Ciao
praticamente trattasi di pizzo,
ovvero se vuoi quel documento vogliono la percentuale su ciò che tu risparmi con la detrazione...
che schifo di sistema...da schiaffeggiare ....
Beelzebub
16-07-2008, 16:32
Chiedo umilmente perdono a tutto il forum e a tutta la popolazione di internet per aver omesso la consonante muta dinanzi alla "O" come mi ha solertemente fatto notare l'amico Beelzebub.
Tornando in topic, forse la fattura particolare di cui mi parlava il negoziante si riferiva alla certificazione di smaltimento del vecchio frigo, che sembra documento necessario da allegare alla documentazione per richiedere la detrazione.
Ciao
Ma scherzavo, non te la prendere! :D
Per la fattura, se dello smaltimento no nte ne occupi tu ma se ne occupano loro, allora può essere. Però a quel punto non è una "fattura speciale" per ottenere la detrazione che costa 16€... è proprio un altro documento...
Comunque, per la massima chiarezza, ti riporto una spiegazione esaustiva:
Il comma 353 della Legge n.296/2007 ha introdotto una detrazione d’imposta per le spese documentate inerenti la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con altri apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+.
Beneficiari dell’agevolazioni sono tutti i soggetti passivi IRPEF, titolare o meno di partita IVA.
La detrazione, pari al 20% del costo sostenuto entro il 31.12.2007 per l’acquisto del nuovo frigorifero, compete per un importo massimo di Euro 200,00 per ogni apparecchio sostituito. L’importo massimo agevolabile è pertanto pari ad Euro 1.000,00.
Tra le spese detraibili devono essere ricompresi anche i costi sostenuti per:
- il trasporto del nuovo frigorifero
- lo smaltimento dell’apparecchiatura dismessa
purché debitamente documenti dal percettore del corrispettivo.
La detrazione in oggetto compete a prescindere dalla modalità di pagamento prescelto dal contribuente. Pertanto, è ammessa la detrazione della spesa sia che il pagamento venga effettuato in contanti che lo stesso venga effettuato accedendo a forme di finanziamento.
Per usufruire della detrazione in oggetto il contribuente dovrà idoneamente certificare sia l’acquisto del nuovo frigorifero che la rottamazione del vecchio apparecchio. A tal proposito la spesa sostenuta per il nuovo apparecchio dovrà essere certificata dalla fattura o dallo scontrino fiscale riportante il codice fiscale dell’acquirente, rilasciato dal venditore e contenente obbligatoriamente
- i dati identificativi dell’acquirente
- la classe energetica di appartenenza del nuovo frigorifero o congelatore
- la data di acquisto dello stesso.
La rottamazione del vecchio elettrodomestico potrà invece essere autocertificata dal contribuente. L’autocertificazione dovrà obbligatoriamente specificare:
- la tipologia dell’apparecchio sostituito
- la modalità seguita per la dismissione dello stesso
- la denominazione dell’impresa o dell’ente a cui l’apparecchio è stato consegnato.
microcip
16-07-2008, 16:38
portare il frigor in discarica e/o piazzole di raccolta?
oppure dallo a me che ci sono tanti pezzi interessanti:asd:
alphacygni
16-07-2008, 17:31
Sinceramente non so se ci stia provando perche' potrebbe appunto averti chiesto qualcosa per produrre questa certificazione, ma da che mondo e mondo, il frigo vecchio uno se lo puo' benissimo smaltire da solo!
quindi, informati meglio ovviamente, ma credo che per essere in regola alla richiesta di detrazione, sia sufficiente allegare una autocertificazione che attesti che il frigo vecchio ci hai pensato tu a smaltirlo opportunamente;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.