View Full Version : d70 usata o d60 nuova?
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto dopo un lungo periodo di solo lettura...
ho fotografato fino ad un anno fa con una f60 poi ultimamente lo lasciata in disparte a favore di una compatta.
Adesso vorrei tornare su un digitale...
meglio un d60 + 18-55 a 499(però poi per acquistare altre lenti sarei vincolato all'acquisto dei modelli vr)
oppure trovare una d70+18-70 usata risparmiando un centino e avendo la possibilità di espandere il corredo con cifre minori...
cosa mi consigliate?
grazie
kontimatteo
16-07-2008, 15:23
Ma io sono per il vecchio ma buono, quindi ti consiglio la D70 (magari S) con 18-70. Se hai fortuna potresti trovarla in kit anche a circa 400€.
In questo modo avresti in più (risparmiando) un corpo con motore per la messa a fuoco e due ghiere per la modifica dei tempi e diaframmi, ed una lente kit a detta di molti migliore rispetto al 18-55 (non VR).
Se scegli invece la D60 sei legato all'acquisto di ottiche non per forza VR ma con motore per la messa a fuoco integrato (tutte le nuove e non solo, per esempio anche il 18-70 già andrebbe bene per la D60). Altrimenti perderesti la maf automatica.
Ma tu che vecchie ottiche hai della tua analogica? Sulla D70 sicuramente le potresti riutilizzare.
So che poi diranno che ti dico così perchè ce l'ho...però, poco male...
D70s, senza dubbio se non ti fai scrupoli ad averla usata, IMHO.
Considera che io l'ho comprata usata a 350 con il 18-55 ed una memory da 1gb.
Con quei 150 che risparmi quasi ci esce il 55-200VR ed arrivi ad avere una buona dotazione completa per iniziare.
Sul 18-70 non mi esprimo perchè non lo conosco.
ciao.
ho anche un sigma 70-210 4,5/5,6...molto antico però...
come dimensioni la d60 nelle mie mani la sento piccolina e leggerina....
la d70 assomiglia come dimensioni alla d80?
che ho provato e mi è piaciuta ma sono fuori budget....
è anche difficile trovare negozi dove provare una d70....
in rete ce ne sono che la vendono ma prima vorrei sentirla tra le mani...
kontimatteo
16-07-2008, 22:05
ho anche un sigma 70-210 4,5/5,6...molto antico però...
come dimensioni la d60 nelle mie mani la sento piccolina e leggerina....
la d70 assomiglia come dimensioni alla d80?
che ho provato e mi è piaciuta ma sono fuori budget....
è anche difficile trovare negozi dove provare una d70....
in rete ce ne sono che la vendono ma prima vorrei sentirla tra le mani...
Si come dimensioni siamo li, la D70 è un pochino più ingombrante, mentre la D60 meno, quindi la D80 si collocata tra le due.
Poi che altri obiettivi hai?
poi ho il 28-70 della f60...
sabato mi farò un giro nei negozi a vedere se trovo una d70 da toccare con mano....
e poi mi sa che cercherò un usata...
la mia idea è di stare attorno ai 300 per il corpo...
e poi con euro dopo l'altro un grandangolo(mi incuriosisce il tokina 12-24)...
un 50 1.8...
e poi vedremo andando avanti...
Vendicatore
17-07-2008, 22:11
Io tra le due ti consiglio la D70, se non fosse altro che per il motore AF
AarnMunro
18-07-2008, 07:43
Io tra le due ti consiglio la D70, se non fosse altro che per il motore AF
Ritengo che nuove sia impossibile trovarle... (meglio la D70s di quella liscia!) e quindi se compri l'usato...che sia pulita (sensore, specchietto,...), farla pulire costa.
Sinceramente o la trovi con meno di 7/10000 scatti o la preferirei nuova e quindi la D60 da te menzionata.
se sei uno che accetta l' idea di fotografare con un usato, io ti consiglierei una D70s (la prima forse no).
Ma valuta bene lo stato di usura prima dell' acquisto (ergo, lascia perdere aste su eBay dove compri "a scatola chiusa")
hornet75
19-07-2008, 05:22
Io sono quasi sempre per il nuovo, hai tre anni di garanzia sul corpo e quattro anni sull'ottica ed eviti brutte sorprese, per l'usato prenderei in considerazione solo macchine che posso vedere di persona prima di acquistarle e ancora meglio se conosco il suo utilizzatore.
Come gli altri ti consiglio, se D70 deve essere, di prendere almeno la versione S. Come dimensioni è più grande della D60 ma anche, di poco, rispetto a D50 e D80.
Hai detto che hai un 28-70 immagino sia l'AF 28-70mm F/3,5-4,5. Bel vetro, purtroppo su digitale DX ha un angolo di campo atipico (42-105mm) ed in ogni caso su D60 perdi l'AF. Se vendi la F60 con l'obiettivo fammi un fischio. ;)
riuppo il post...
ho trovato una d70 + 70-300 nikkor af ed...per 300denari...
lo devo incontrare settimana prossima che mi fa vedere il tutto,
nel frattempo ho visto le foto...
è del 2005, se il prodotto mi convince come prezzo mi sembra che ci possa stare..visto che già ho un 28-70 sarei già pronto per scattare...
qualche consiglio please per valutare come è messo il corpo....
kontimatteo
23-07-2008, 16:04
riuppo il post...
ho trovato una d70 + 70-300 nikkor af ed...per 300denari...
lo devo incontrare settimana prossima che mi fa vedere il tutto,
nel frattempo ho visto le foto...
è del 2005, se il prodotto mi convince come prezzo mi sembra che ci possa stare..visto che già ho un 28-70 sarei già pronto per scattare...
qualche consiglio please per valutare come è messo il corpo....
Il 70-300 in questione non è che sia chissà cosa...Ma a quella cifra è tutto guadagnato!
Ovvio che la D70 ha qualche feature in meno della D70S...
Mah non saprei perchè il prezzo è molto buono. Devi decidere tu..
oltre al monitor migliorato e ingrandito(da 1,8 a 2)giusto?...
anche l'autofocus è inferiore?però aggiornandola migliora il sistema di autofocus?
ti dico che come prezzo mi va molto bene,se il corpo lo trovo in buono stato penso proprio di cominciare da una d70...
poi a settembre sarò a San Francisco,magari trovo una bella lente da acquistare per cominciare ad allestire un bel corredo...
kontimatteo
23-07-2008, 19:47
oltre al monitor migliorato e ingrandito(da 1,8 a 2)giusto?...
anche l'autofocus è inferiore?però aggiornandola migliora il sistema di autofocus?
ti dico che come prezzo mi va molto bene,se il corpo lo trovo in buono stato penso proprio di cominciare da una d70...
poi a settembre sarò a San Francisco,magari trovo una bella lente da acquistare per cominciare ad allestire un bel corredo...
Sicuramente un buon inizio. Naturalmente ha dei compromessi ma il suo lavoro principale, cioè quello di fare buone foto e avere comandi comodi, lo fa alla grande!
In america prenditi un bel obiettivo con il quale sostituirai il tuo 28-70 o tutto al più se ne sei contento ti prendi qualcosa da metterci prima.;)
Fatti dare una foto scattata con la macchina così poi attraverso Opanda puoi verificare gli scatti totali effettivi.
Il 70-300 in questione non è che sia chissà cosa...Ma a quella cifra è tutto guadagnato!
Ovvio che la D70 ha qualche feature in meno della D70S...
Mah non saprei perchè il prezzo è molto buono. Devi decidere tu..
La D70 con il firmware 2.00 è uguale alla D70s. ;)
kontimatteo
24-07-2008, 07:54
La D70 con il firmware 2.00 è uguale alla D70s. ;)
Ovviamente al di là della schermo più piccolo che non credo il firmware aggiorni :D
Ovviamente al di là della schermo più piccolo che non credo il firmware aggiorni :D
Ah beh si... al di fuori di quello! :D E' un casino aggiornarlo con il firm! :p
ragazzi domani ho un appuntamento per vedere la d70 usata che vi dicevo....qualche dritta particolare su cosa controllare sul corpo...
aspetto i vostri consigli.....:help:
grazie
ragazzi domani ho un appuntamento per vedere la d70 usata che vi dicevo....qualche dritta particolare su cosa controllare sul corpo...
aspetto i vostri consigli.....:help:
grazie
Allora, controlla che tutti le "rotelline" girino bene, prova un pò che il flash integrato funzioni bene, perchè ho letto che nelle primissime aveva qualche problema, ma niente di che. Poi ovviamente scatta un pò, anche a raffica per provare se la macchina funziona bene. Poi per il resto vedi un pò tu, vedi che funzioni tutto, la luce di retroilluminazione del display, che il display vada bene... che si accenda... :D Se vuoi puoi provare a fare prove di front\back focus, ma per fare questo ti servirebbe un PC dove scaricare le foto. :p
rieccomi....alla fine mi son preso la d70 usata e ne sono pienamente soddisfatto della funzionalità e del prezzo che ho spuntato...300 con il 70-300...ha 12000 scatti e penso che sia pronta a farne altrettanti....
molto comoda con le 2 ghiere per modificare i parametri senza entrare nel menu...
la sto usando con il 28-80 che avevo sulla f60...ma penso che gli affiancherò un grandangolo(penso tokina 11-16)
a settembre sono a San Francisco e ho un paio di indirizzi di negozi da visitare e vedere se trovo qualche occasione..
Mammabell
16-08-2008, 12:23
rieccomi....alla fine mi son preso la d70 usata e ne sono pienamente soddisfatto della funzionalità e del prezzo che ho spuntato...300 con il 70-300...ha 12000 scatti e penso che sia pronta a farne altrettanti....
molto comoda con le 2 ghiere per modificare i parametri senza entrare nel menu...
la sto usando con il 28-80 che avevo sulla f60...ma penso che gli affiancherò un grandangolo(penso tokina 11-16)
a settembre sono a San Francisco e ho un paio di indirizzi di negozi da visitare e vedere se trovo qualche occasione..
ottimo prezzo, se la macchina e' ok l'hai praticamente pagata 200 euro... leggo solo ora ... ti avrei consigliato di valutare il sensore ... e' la cosa piu' delicata...prendi un vetro decente per iniziare (18-70 o un 2u-70) e buone foto... il 70-300 lo sostiituirei col sigma apo dg :)
rieccomi....alla fine mi son preso la d70 usata e ne sono pienamente soddisfatto della funzionalità e del prezzo che ho spuntato...300 con il 70-300...ha 12000 scatti e penso che sia pronta a farne altrettanti....
beh, immagino che ne farà ben più di altri 12000 ;)
Mammabell
16-08-2008, 20:01
beh, immagino che ne farà ben più di altri 12000 ;)
sono tarate per oltre 70-80 mila scatti :)
sono tarate per oltre 70-80 mila scatti :)
non è una "taratura" :p
E' il concetto di MTBF, tempo medio prima di un malfunzionamento, che in quella classe è vicino ai numeri che hai giustamente dato tu.
Poi è chiaro che c' è l' esemplare che dopo 50000 si rompe, ma c' è anche quello che ne fa 200000 senza problemi
Mammabell
17-08-2008, 04:34
non è una "taratura" :p
E' il concetto di MTBF, tempo medio prima di un malfunzionamento, che in quella classe è vicino ai numeri che hai giustamente dato tu.
Poi è chiaro che c' è l' esemplare che dopo 50000 si rompe, ma c' è anche quello che ne fa 200000 senza problemi
progettate? :p
progettate? :p
già meglio :D
Mammabell
17-08-2008, 11:35
già meglio :D
il succo non cambia ;)
il succo non cambia ;)
beh, la differenza è sostanziale: una taratura implica una decisione della Casa di limitare la vita a quel valore, quando potrebbe fare anche di più, una progettazione implica che invece la Casa ha scelto ed assemblato i materiali perchè reggano almeno fino a quel limite.
Mammabell
17-08-2008, 13:24
beh, la differenza è sostanziale: una taratura implica una decisione della Casa di limitare la vita a quel valore, quando potrebbe fare anche di più, una progettazione implica che invece la Casa ha scelto ed assemblato i materiali perchè reggano almeno fino a quel limite.
implica sempre una decisione da parte della casa di ottenere almeno quel valore :)
cosi' come la taratura (o calibrazione) e' la predisposizione della macchina per ottenere almeno quel valore da cui implica l'uso dei materiali adatti. :)
implica sempre una decisione da parte della casa di ottenere almeno quel valore :)
cosi' come la taratura (o calibrazione) e' la predisposizione della macchina per ottenere almeno quel valore da cui implica l'uso dei materiali adatti. :)
vabbè, hai ragione te.
Da oggi li "tarano" gli shutter, non li progettano più per tot scatti ...
Mammabell
17-08-2008, 18:02
vabbè, hai ragione te.
Da oggi li "tarano" gli shutter, non li progettano più per tot scatti ...
ajò sarà il caldo :D
certo che la dicitura "progettare" è migliore che "tarare" ;)
mentre l'autore del 3d si diverte a far foto noi stiamo qui a guardare lo shot :)
ajò sarà il caldo :D
certo che la dicitura "progettare" è migliore che "tarare" ;)
mentre l'autore del 3d si diverte a far foto noi stiamo qui a guardare lo shot :)
io oggi pomeriggio una cinquantina di foto le ho fatte ;)
Mammabell
17-08-2008, 19:39
io oggi pomeriggio una cinquantina di foto le ho fatte ;)
pensa che qui in Iran è vietato portare la macchinafotografica :(
kontimatteo
17-08-2008, 19:41
pensa che qui in Iran è vietato portare la macchinafotografica :(
Cavolo, qui in Iran?! :eek:
pensa che qui in Iran è vietato portare la macchinafotografica :(
conosco l' "area" ... :rolleyes:
Mammabell
17-08-2008, 20:02
Cavolo, qui in Iran?! :eek:
si, sono qui in contratto estero, vicino al golfo persico.
E dire che nn lo sapevo ... se fossi arrivato con la mia attrezzatura l'avrebbero requisita in aereoporto ... e poi consegnatami a lritorno....
12.000 scatti ci possono stare per un usato e devi esserne pienamente soddisfatto.
Come ti è stato detto dipende da esemplare ad esemplare, ci sono molte macchine che dopo reggono 100-150.000 scatti senza problemi.
ieri non mi son collegato e vedo che si è animato il tutto...
almeno è servito a farmi capire che posso fare ancora un 1000000000000000 di scatti:D :D :D
ragazzi grazie dei vari consigli...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.