PDA

View Full Version : Giustizia, lo stop della Lega "La riforma non è urgente"


atinvidia284
16-07-2008, 11:58
Dopo le aperture del premier e del Guardasigilli, la Lega frena
"Il 2008 è pieno, se ne può parlare ma solo in futuro"
Giustizia, lo stop della Lega
"La riforma non è urgente"

ROMA - E' secco l'altolà della Lega. A Berlusconi che spinge sull'acceleratore e chiede di dare via alla riforma della giustizia già "da settembre", il Carroccio mette un freno. "Abbiamo fatto una tabella temporale delle riforme e in quella tabella la riforma della giustizia non c'è. Questo non vuol dire che non si farà, ma viene dopo" dice Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. Diversa la scala delle priorità del Carroccio: "In autunno abbiamo il federalismo fiscale, il codice delle autonomie e poi la finanziaria. A seguire, la riforma costituzionale. Una riforma della giustizia ci può anche stare, ma il 2008 è piuttosto pieno".

Toni diversi da quelli del premier e dal Guardasigilli, Angelino Alfano che, solo ieri, dava per fatta "la riforma organica della giustizia" a settembre. Ma la Lega non ci sta. Preoccupata che nuove tensioni con l'opposizione rappresentino un ostacolo sul cammino verso il federalismo. Il Carroccio lo sa, come sa che uno scontro sulla giustizia, genererebbe un muro contro muro che sarebbe impossibile da evitare. E vanificherebbe anche il federalismo tanto voluto da Bossi e seguaci.

cocis
16-07-2008, 12:01
ma la lega è impazzita ?? :stordita:

non lo sa che la giustizia è tutta da riformare ?? :read:

etzocri
16-07-2008, 12:02
tanto metteranno la fiducia e "problema lega" risolto :O

Gos
16-07-2008, 12:04
ma quelli della lega non hanno ancora capito che il federalismo fiscale non lo faranno mai?

Anodaram
16-07-2008, 12:48
ma quelli della lega non hanno ancora capito che il federalismo fiscale non lo faranno mai?

ed è per questo che hanno fatto questa dichiarazione.

In pratica la dichiarazione è da leggere così:

Caro S.B. fino ad ora ti abbiamo parato il culo ed ingoiato parecchi rospi,se ora non facciamo sto federalismo fiscale facciamo saltare la baracca,e le leggi per te ed i tuoi amici te le scordi.

tuo fedele
umby

Sp4rr0W
16-07-2008, 13:31
ma quelli della lega non hanno ancora capito che il federalismo fiscale non lo faranno mai?

la lega al contrario del berlusca una moralità ce l'ha... l'han già fatto saltare una volta e per molto meno

Mailandre
16-07-2008, 15:14
Torna a salire la tensione tra la Lega e il premier. Da una parte il Carroccio punta tutto sul federalismo (fiscale in prima battuta), dall'altra il Cavaliere insiste sulla Giustizia come priorità. A Berlusconi che spinge sull'acceleratore e chiede di dare via alla riforma della Giustizia già "da settembre", i leghisti mettono un freno e pongono un vero e proprio altolà. "Abbiamo fatto una tabella temporale delle riforme e in quella tabella la riforma della Giustizia non c'è.

Questo non vuol dire che non si farà, ma viene dopo", attacca Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. Diversa la scala delle priorità del Carroccio: "In autunno abbiamo il federalismo fiscale, il codice delle autonomie e poi la Finanziaria. A seguire, la riforma costituzionale. Una riforma della giustizia ci può anche stare, ma il 2008 è piuttosto pieno.

Preoccupata che nuove tensioni con l'opposizione rappresentino un ostacolo sul cammino verso il federalismo fiscale e le riforme costituzionali. Il Carroccio lo sa, come sa che uno scontro sulla giustizia, genererebbe un muro contro muro che sarebbe impossibile da evitare. E, con l'opposizione sulle barricate, il federalismo tanto voluto da Bossi e dai suoi rischierebbe di essere solo una chimera.

Secondo Calderoli non ci sono i tempi e prima c'è il federalismo fiscale... "Io invece, da presidente del gruppo parlamentare del Popolo della Libertà, dico che c'è tempo per tutto.
Probabilmente il Carroccio teme che un'eventuale scontro con il Partito Democratico sulla Giustizia blocchi il dialogo sul federalismo...

Gos
16-07-2008, 16:26
la lega al contrario del berlusca una moralità ce l'ha... l'han già fatto saltare una volta e per molto meno

non è moralità! è solo opportunismo.
Se avesse un minimo di moralità non sarebbe mai andata di nuovo con berlusconi dopo aver fatto cadere il suo primo governo.

Mailandre
16-07-2008, 16:29
GIUSTIZIA: BERLUSCONI, VADO AVANTI CON RIFORMA E' UNA PRIORITA'

(ASCA) - Roma, 16 lug - ''Andare avanti'' con la riforma della giustizia considerata come ''uno dei primi argomenti su cui investire l'azione di governo''. Lo avrebbe detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante il pranzo di lavoro con gli europarlamentari di Forza Italia.

Secondo uno dei partecipanti all'incontro l'intervento e' necessario ''perche' ci sono sconfinamenti che non riguardano piu' solo la persona del premier o la sua parte politica ma, dall'eutanasia all'arresto di un presidente di Regione, accadono fatti mai avvenuti prima''.

''D'altra parte quello della giustizia - avrebbe continuato Berlusconi - e' una delle priorita' nazionali''.

http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=767433&canale=ORA&articolo=GIUSTIZIA:%20BERLUSCONI,%20VADO%20AVANTI%20CON%20RIFORMA%20E'%20UNA%20PRIORITA'

COESI,..SI SI ,...COESI!!

Gos
16-07-2008, 16:31
GIUSTIZIA: BERLUSCONI, VADO AVANTI CON RIFORMA E' UNA PRIORITA' [/B]

dall'eutanasia all'arresto di un presidente di Regione, accadono fatti mai avvenuti prima''.



che schifo........ a questo punto comincio a sperare veramente alla fantomatica moralità della lega :rolleyes:

Onisem
16-07-2008, 17:21
Proclami. La Lega sbraita, ma poi con Silvio ed i suoi va a braccetto.

Lagun85
16-07-2008, 19:06
Proclami. La Lega sbraita, ma poi con Silvio ed i suoi va a braccetto.

La lega vuole il federalismo.E lo vuole subito.Gli elettori di Bossi non sono manager,è tutta gente che non arriva a fine mese e che pensa alla terza settimana.
Stanno gia subendo le cagate del Governo senza dire niente...anzi,io abito nelle profondità padane e posso assicurarti che serpeggia il malcontento,molto.
Bossi l'ha gia detto:da Settembre decidiamo noi.
In questa legislatura non saranno zitti,puoi starne certo

Mr_Paulus
16-07-2008, 20:02
GIUSTIZIA: BERLUSCONI, VADO AVANTI CON RIFORMA E' UNA PRIORITA'

(ASCA) - Roma, 16 lug - ''Andare avanti'' con la riforma della giustizia considerata come ''uno dei primi argomenti su cui investire l'azione di governo''. Lo avrebbe detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante il pranzo di lavoro con gli europarlamentari di Forza Italia.

Secondo uno dei partecipanti all'incontro l'intervento e' necessario ''perche' ci sono sconfinamenti che non riguardano piu' solo la persona del premier o la sua parte politica ma, dall'eutanasia all'arresto di un presidente di Regione, accadono fatti mai avvenuti prima''.
''D'altra parte quello della giustizia - avrebbe continuato Berlusconi - e' una delle priorita' nazionali''.

http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=767433&canale=ORA&articolo=GIUSTIZIA:%20BERLUSCONI,%20VADO%20AVANTI%20CON%20RIFORMA%20E'%20UNA%20PRIORITA'

COESI,..SI SI ,...COESI!!
OMG :eek:

fabio80
16-07-2008, 20:12
in effetti di che riforma stiamo parlando? è urgente? interessa a qualcuno oltre che allo shaquille o' neil di arcore?

e allora ha senso perderci tempo visto le magnifiche sorti e progressive che la banca d'italia ci para davanti?

:rolleyes:

Fritz!
16-07-2008, 20:14
in effetti di che riforma stiamo parlando? è urgente? interessa a qualcuno oltre che allo shaquille o' neil di arcore?

e allora ha senso perderci tempo visto le magnifiche sorti e progressive che la banca d'italia ci para davanti?

:rolleyes:

Ma come :eek:

La tua emergenza non è difenderti dai PM che ti intercettano?

marcolinuz
16-07-2008, 20:28
la lega al contrario del berlusca una moralità ce l'ha... l'han già fatto saltare una volta e per molto meno

Di moralità della lega ce ne sono diverse.

Quella che ha fatto cadere Silvio nel '94 aveva già intascato 200 milioni di tangenti Enimont per i quali Umberto Bossi è stato condannato in via definitiva.

Poi c' è quella dopo il '94 o meglio quella degli anni 2001-2006 di governo in cui ha approvato tutte le leggi vergogna ad personam di Silvio per ottenere senza perarltro riuscirci il famigerato federalismo progetto che neanche loro sanno esattamente cosa sia. O meglio loro vorrebbero la secessione ma non si può dire in pubblico.

Vediamo nel prossimo futuro ma penso sarà una replica pressoché identica degli anni 2001-2006.

Mailandre
17-07-2008, 10:50
La Lega è furiosa con Berlusconi. "Basta! Sta scherzando con il fuoco"

Allarme ai massimi livelli nel Carroccio. Lo scontro sulle riforme con il presidente del Consiglio non è affatto una polemica di mezza estate enfatizzata dai "cattivi" giornalisti. L'uscita di Roberto Calderoli, che ha stoppato Cavaliere e Guardasigilli ricordando che la priorità è il federalismo fiscale, è stata studiata a tavolino con il Senatùr.

Non si è trattata di una delle solite dichiarazioni che il ministro per la Semplificazione invia quotidianamente riempiendo la casella di posta elettronica di tutte le redazioni d'Italia. Poche parole ma precise, chiare e inequivocabili. Il livello di sopportazione della Lega Nord è arrivato al massimo.


Parlando con molti deputati 'lumbard' la tensione è palpabile. E c'è chi, off the record, si spinge addirittura a dire che "la misura è colma", che il premier "sta tirando troppo la corda" e che "sta scherzando con il fuoco". Le aspettative della base leghista sono elevatissime dopo il successo elettorale del 13-14 aprile e Bossi non ha alcuna intenzione di continuare a ingoiare rospi.

Ora basta. A Via Bellerio spiegano con una buona dose di nervosismo: prima i rifiuti a Napoli (con il trasloco obtorto collo in Lombardia), poi il salvataggio del carrozzone Alitalia, i soldi per salvare il Comune di Roma di Alemanno, il 'Lodo Alfano', le intercettazione e la norma 'salva-premier' (poi rivista completamente). Ora ci manca solo una riforma complessiva della Giustizia e la reintroduzione dell'immunità parlamentare per i deputati, cancellata proprio dal Carroccio all'indomani di Tangentopoli.

Così non ci siamo, per niente... è il pensiero del Senatùr. Il ministro per le Riforme è impegnato anima e corpo a cercare di riallacciare il dialogo con il Partito Democratico - e per questo sarà ospite alla festa nazionale del Pd a Firenze - per arrivare a una convergenza con l'opposizione sul federalismo fiscale e sul codice delle autonomie. Bossi vuole evitare il rischio della devolution, quando lo scontro con la sinistra portò alla bocciatura delle riforme istituzionali da parte degli italiani con il referendum del 2006.

Ma il problema è che se il premier insiste nella sua guerra permanente con i magistrati e a settembre vuole lanciare la riforma della Giustizia, i toni con i Democratici (non solo con Di Pietro) sono destinati a infuocarsi nuovamente. Mettendo a rischio il cammino verso il fisco federale. Anche perché in autunno le Camere saranno già impegnate con la Finanziaria e il probabile (praticamente certo) ostruzionismo della minoranza sulla Giustizia paralizzerebbe i lavori parlamentari. Quindi il timore di tutta la Lega, dal segretario federale all'onorevole più giovane, è duplice: da un lato il tramonto definitivo del confronto con Veltroni e il Pd e dall'altro l'impossibilità temporale di portare a casa il federalismo fiscale entro Natale.

Ma quali sono le armi in mano al Carroccio? Tra i deputati padani in molti ricordano che questa volta - a differenza della legislatura 2001-2006 - i leghisti hanno la famosa "golden share" sul governo. Sono infatti numericamente determinanti sia a Montecitorio sia a Palazzo Madama. E, come dimostrato sul decreto rifiuti, in ogni momento possono mandare sotto la maggioranza. La prossima mossa sarà proprio questa. Se Berlusconi e i suoi non cambiano opinione, se insistono a testa bassa credendo che il Carroccio farà da silente scudiero, si sbagliano di grosso. Il Senatùr è stato più volte chiaro: siamo a Roma per portare a casa il federalismo. Punto. Il resto non ci interessa. Ma ormai la corda è tesa e si sta quasi per spezzare...
http://www.affaritaliani.it/politica/LegaBerlusconiretroscenascontro.html


COESI ,..SI SI ,...COESI!!!

Mr_Paulus
17-07-2008, 10:55
sperando che non calino le braghe di fronte al solito assegno.

rip82
17-07-2008, 11:00
sperando che non calino le braghe di fronte al solito assegno.

L'assegno deve essere davvero enorme, perche' se calano le brache per l'ennesima volta alle prossime elezioni fanno la fine di rifondazione.

Mailandre
17-07-2008, 11:12
Credo che il momento sia veramente "difficile" per la coalizione di Governo.
A fronte di dichiarazioni come :
Berlusconi: "Non mi ferma nessuno"
e quelle della LEGA ,..c'è un'abisso e sopratutto dei punti fermi che per entrambi sono invalicabili!!
C'è da valutare la posizione degi "invisibili" di AN , che pendono dalle "speranze" di leadership del loro generale.

Certo è che Prodi aveva difficoltà a mantenere la "coesione" fra la sua maggioranza,....ma senza remore alcune , vedo che oggettivamente nemmeno questa coalizione ha la "coesione" spacciata per stabile!!!

Ieri hanno presentato la bozza sul Federalismo Fiscale ,... e quì la LEGA si gioca tutto ,.... se riesce il "colpo" ,..al Nord spazza via tutti...!! :D :stordita:

Brakon
17-07-2008, 11:15
la Lega Nord si sta giocando tutto su questo tema, vediamo di che pasta sono fatti. Io preferirei che continuassero per la loro strada, non tanto "pur di rompere a Berlusconi", ma proprio per una questione di coerenza. E poi il federalismo sarebbe il benvenuto imo.

Mailandre
17-07-2008, 12:49
BERLUSCONI : INSIEME GIUSTIZIA E FEDERALISMO


Silvio Berlusconi decide di incontrare i giornalisti per spiegare che "non c'e' alcuna sfida" al Carroccio, che la Lega ha "al primo posto del suo programma il federalismo. E' - dice il premier - un progetto anche nostro.

Il federalismo fiscale non e' un biglietto che bisogna pagare alla Lega per il mantenimento della coalizione, noi siamo convinti della necessita' di arrivare al federalismo fiscale". Allo stesso momento, pero', il presidente del Consiglio invia anche un messaggio a via Bellerio: "Noi abbiamo come progetto prioritario la riforma della giustizia".

Berlusconi si serve anche del latino per chiarire il concetto: "'Simul stabunt', ovvero noi andremo avanti allo stesso modo con il federalismo e la riforma della giustizia. L'accordo e' questo. In un ramo del Parlamento si portera' avanti il progetto del federalismo fiscale, nell'altro ci sara' la riforma della giustizia. Andranno avanti insieme".

Il premier, in realta', avverte anche il suo alleato: "Non credo che si debba giungere alla seconda parte della citazione, ovvero al 'simul cadunt'". Berlusconi dunque lancia un appello al Carroccio di far procedere sullo stesso piano federalismo fiscale e riforma dell'ordinamento giudiziario, altrimenti - osserva - e' chiaro che potrebbero 'cadere' insieme. Comunque, Berlusconi si dice ampiamente convinto che "la Lega" non frenera' l'azione di governo: "Con Bossi non c'e' alcun contrasto", ripete ai cronisti. (AGI) - Roma, 17 lug.

http://www.agi.it/politica/notizie/2...11072-art.html


Maronna... :D "si sta assieme e si cade assieme" .... COESI ,..SI SI ,..COESI!!!

Brakon
17-07-2008, 12:56
Un altro ricatto.

Mailandre
17-07-2008, 16:14
Roma, 16:39
RIFORME: VERTICE LEGA DA BOSSI CON MARONI E CALDEROLI

Un'ora di vertice, al ministero delle Riforme, per il leader leghista Umberto Bossi, il ministro dell'Interno, Roberto Maroni e il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli. Roberto Maroni lasciando la sede del ministero non ha rilasciato dichiarazioni. Calderoli ha raggiunto il ministero delle Riforme, dopo aver illustrato alla conferenza unificata delle regioni il suo progetto di federalismo fiscale che, ha ricordato, essendo un collegato alla finanziaria dovra' essere approvato entro la fine dell'anno.

Sp4rr0W
17-07-2008, 16:52
La lega in passato ha fatto cadere il governo per molto meno (vedi pensioni)

Speriamo che vadano avanti! O federalismo o casca il governo.

Onisem
17-07-2008, 18:37
Se la Lega punta i piedi e fa cadere il governo sulla questione federalismo se non soddisfatta, la prossima tornata prende il 20%.

ripsk
17-07-2008, 19:33
Questa volta la lega ha i numeri per poter pretendere e si può permettere di tenere per i "cosiddetti" il cavaliere :p

Spero vivamente che tenga ed ottenga sto benedetto federalismo :) (e che sia fatto bene, non come quella porcata di devolution...)

Altrimenti che cada il governo, che tanto per me va bene lo stesso :D

Mailandre
17-07-2008, 20:18
CONTROORDINE COMPAGNI...!! :D

BOSSI HA CAMBIATO "target".
Hanno fatto cambio con l'immunita' del premier ,...chiaro!! Questo era lo scotto!!:mbe:



Giustizia; Bossi: prima il federalismo, ma faremo le due riforme

http://www.tendenzeonline.info/images/news/20080717_204346_3DFF8645.jpg

Roma, 17 lug. (Apcom) - Umberto Bossi ribadisce che per la Lega la priorità è il federalismo, ma assicura: "Faremo tutte e due le riforme, giustizia e federalismo". Lasciando il ministero al termine di una giornata fitta di colloqui con altri esponenti leghisti e con il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, il leader della Lega spiega: "Tutto a posto, non ci saranno liti, la riforma della giustizia e quella del federalismo le faremo tutte e due". Ai giornalisti che insistono per sapere con quale priorità, Bossi risponde: "E' chiaro che noi preferiamo fare prima il federalismo".
http://www.tendenzeonline.info/apcom/view.php?s=20080717_000179.xml


Giustizia: Maroni, ci sono tempi per riforma e federalismo

(ANSA) - ROMA, 17 LUG - Il ministro dell'Interno Maroni si dice certo che ci siano i tempi per fare insieme la riforma della Giustizia e il federalismo. 'Certo che lo vedo possibile: i tempi ci sono e l'intesa c'e'', ha detto, sostenendo di sperare 'che il Pd sia disponibile ad un confronto su questo tema, anzi sono certo che ci sara''. D'Alema risponde: disponibili a due condizioni: eguaglianza dei diritti fondamentali per tutti e operazione nell'ambito complessivo delle riforme istituzionali.

Mailandre
17-07-2008, 20:57
DANTESSSSS.......... :D
DANTESSSS......
DANTES...... n'dò staiiii !!!! :O


GOVERNO: LOMBARDO DA BERLUSCONI, PRIMA LA GIUSTIZIA


(AGI) - Roma, 17 lug - Si fara' prima la riforma della giustizia oppure il federalismo fiscale? "La giustizia e' gia' in dirittura d'arrivo e c'e' la volonta' forte del premier di fare la riforma". Lo afferma il leader Mpa, Raffaele Lombardo, che ha incontrato questa sera a Palazzo Chigi Silvio Berlusconi.

Sul federalismo fiscale Lombardo e' prudente: "Da domani ci occuparemo di federalismo fiscale ed avremo un confronto con Calderoli. Noi chiediamo la fiscalita' di vantaggio per le nuove aziende nel sud e per i nuovi investimenti per aziende che gia' operano nel sud".
Lombardo e Berlusconi hanno parlato anche del maxiemendamento alla manovra. "Ci saranno 300 milioni di euro - dice Lombardo - per completare la progettazione esecutiva del Ponte sullo Stretto entro 90 giorni".(AGI)
http://www.agi.it/palermo/notizie/200807172142-cro-rt11185-art.html

Mailandre
18-07-2008, 11:27
Retroscena/ Tregua (armata) tra Berlusconi e Bossi. E alla Lega va la guida di una Regione...
Venerdí 18.07.2008 11:35



La quadra non è stata ancora trovata. Restano ancora molti dubbi. Ma certamente c'è stata una schiarita tra il presidente del Consiglio e il Carroccio. Merito, in parte, della mediazione del ministro Tremonti, che per tutta la giornata di giovedì ha fatto da collegamento tra il vertice leghista e il Cavaliere. Il senso della tregua è chiaro: Bossi accetta di calendarizzare anche la riforma della Giustizia in autunno, pur sottolineando che la priorità resta il federalismo fiscale, e Berlusconi accantona l'idea di reintrodurre l'immunità parlamentare (ipotesi osteggiata anche da Alleanza Nazionale). Ma c'è un elemento in più alla base del compromesso, tutto da verificare nei prossimi mesi. Il leader del Popolo della Libertà - stando a indiscrezioni raccolte da Affaritaliani.it - avrebbe promesso all'alleato padano la guida di una delle due principali Regioni del Nord nel 2010, quando ci saranno le nuove elezioni. Favorito il Veneto (dove Galan è sempre più in rotta con la Lega e autonomo da Forza Italia) sulla Lombardia, a meno che per Formigoni non si liberi tra meno due anni un posto da ministro a Roma.

cut...
http://www.affaritaliani.it/politica/Legaberlusconicompromesso.html

Mailandre
18-07-2008, 16:07
VELTRONI, STOP AL FEDERALISMO SE COMMISTIONE CON GIUSTIZIA


Milano, 18 lug. - (Adnkronos) - Stop al federalismo se questo comporta qualche commistione con al riforma della giustizia. Da Milano il segretario del Pd, Walter Veltroni, lancia un monito alla Lega rischiando di interrompere quel dialogo apertosi nei giorni scorsi sul fronte del federalismo.

"Alla Lega -sottolinea Veltroni- dico che se si vuole continuare sulla strada del federalismo occorre evitare commistioni indebite con la giustizia altrimenti si ferma tutto". "Il federalismo, ha ricordato Veltroni, "e' una battaglia storica e culturale del centrosinistra.

Stiamo facendo un grande lavoro e stiamo discutendo con il ministro Calderoli e con il ministro Bossi ma se passa la linea del presidente del Consiglio, secondo la quale si mette insieme la riforma della giustizia con il federalismo si ferma tutto. No quindi ad una riforma della giustizia per pochi -ha concluso Veltroni- ma una si' ad una riforma istituzionale che si porti appresso il federalismo".
http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzE4MTUyMjI2LnhtbCI7fQ==


Due "spasimanti" :oink: ,...devi scegliere ,..mò sè devono marità!!!

dantes76
18-07-2008, 16:10
DANTESSSSS.......... :D
DANTESSSS......
DANTES...... n'dò staiiii !!!! :O


GOVERNO: LOMBARDO DA BERLUSCONI, PRIMA LA GIUSTIZIA


(AGI) - Roma, 17 lug - Si fara' prima la riforma della giustizia oppure il federalismo fiscale? "La giustizia e' gia' in dirittura d'arrivo e c'e' la volonta' forte del premier di fare la riforma". Lo afferma il leader Mpa, Raffaele Lombardo, che ha incontrato questa sera a Palazzo Chigi Silvio Berlusconi.

Sul federalismo fiscale Lombardo e' prudente: "Da domani ci occuparemo di federalismo fiscale ed avremo un confronto con Calderoli. Noi chiediamo la fiscalita' di vantaggio per le nuove aziende nel sud e per i nuovi investimenti per aziende che gia' operano nel sud".
Lombardo e Berlusconi hanno parlato anche del maxiemendamento alla manovra. "Ci saranno 300 milioni di euro - dice Lombardo - per completare la progettazione esecutiva del Ponte sullo Stretto entro 90 giorni".(AGI)
http://www.agi.it/palermo/notizie/200807172142-cro-rt11185-art.html


eccomi :asd: e ancora non si e' visto niente...

Mailandre
18-07-2008, 16:15
eccomi :asd: e ancora non si e' visto niente...

Vedrai,..vedraii.... hai!!! :D
Intanto Lombardo ,..spara,..spara....hai!! :D

dantes76
18-07-2008, 16:19
Vedrai,..vedraii.... hai!!! :D
Intanto Lombardo ,..spara,..spara....hai!! :D

quello che permette il pienone in sicilia.. e' l'opposto del federalismo: favori, millemila posti ad aminchiam.. mafia.. mafia... mafia che dovra' perdere tanto potere... mafia che dovra' perdere tanto potere, pero' il potere non lo perdera' andando in carcere.. ma lasciandoli liberi.. di sgagazzare tritolo