PDA

View Full Version : Meglio un Phenom ora o un Deneb domani?


Franx90
16-07-2008, 10:52
Salve ragazzi! Sono nuovo e voglio chiedervi un consiglio.
Ho un computer che deve essere aggiornato al più presto, poichè il mio Athlon 64 X2 è rotto e si surriscalda in maniera impressionante anche quando non fa niente, arrivando anche a 60°-70°:eek: !! Per mantenerlo a temperature almeno accettabili, attorno ai 45°-50° devo raffreddarlo con il ventilatore!!!!!!!!
Ora vi chiedo, poichè sono orientato verso l'AMD, è meglio prendere un Phenom 9950 X4 Black Edition ora o fra un mesetto (quando il prezzo abbassa ancora un pò) oppure aspettare Novembre per acquistare un Deneb a 45 nm, considerando anche che sto con il ventilatore davanti al case aperto??
Insomma, le prestazioni di un 45 nm sono molto superiori di quelle di un 65 nm? Vale la pena aspettare??:help:

Duron92
16-07-2008, 11:00
io credo che ti convenga aspettare......cmq non credo che il procio sia rotto, che dissi hai????hai mai cambiato la pasta????

Franx90
16-07-2008, 11:05
Si si è rotto... Mi sembra sia successo un processo detto elettromigrazione... L'alimentatore comunque è nuovo.. E' un Point of View Black Diamond da 650W.. Non penso che il problema sia dovuto a lui. La scheda video è una 8800 GTX, se può servire, e ho due moduli di 1 GB ciascuno di RAM Geil DDR400. Comunque i vantaggi di un 45 nm sono tanti rispetto ad un 65 nm??

Fire Hurricane
16-07-2008, 11:07
un alim POV ?
ammazza ma chi te lo ha rifilato ?

Duron92
16-07-2008, 11:12
l'elettromigrazione non distrugge un procio facendogli fare quelle temp, quella è colpa del dissi pieno di polvere, e della pasta troppo vecchia........cmq su che socket sei???avendo ancora le ddr400 dovresti essere sul 939...

ATi7500
16-07-2008, 11:16
Salve ragazzi! Sono nuovo e voglio chiedervi un consiglio.
Ho un computer che deve essere aggiornato al più presto, poichè il mio Athlon 64 X2 è rotto e si surriscalda in maniera impressionante anche quando non fa niente, arrivando anche a 60°-70°:eek: !! Per mantenerlo a temperature almeno accettabili, attorno ai 45°-50° devo raffreddarlo con il ventilatore!!!!!!!!
Ora vi chiedo, poichè sono orientato verso l'AMD, è meglio prendere un Phenom 9950 X4 Black Edition ora o fra un mesetto (quando il prezzo abbassa ancora un pò) oppure aspettare Novembre per acquistare un Deneb a 45 nm, considerando anche che sto con il ventilatore davanti al case aperto??
Insomma, le prestazioni di un 45 nm sono molto superiori di quelle di un 65 nm? Vale la pena aspettare??:help:

il Phenom scaldera' ancora di piu', e comunque e' difficile farlo stare sotto quelle temperature con un dissipatore ad aria anche buono; quindi direi di provare a smontare il tuo attuale dissipatore, pulire la pasta, rimetterla (di buona qualita', io consiglio la Zalman col pennellino) e casomai cambiare il dissipatore con un modello piu performante

bYeZ!

Fire Hurricane
16-07-2008, 11:16
si dovrebbe essere così, cambia dissi e fai prima.

ilgrifone
16-07-2008, 11:18
se il socket è 939 dubito che possa metterci un phenom, potresti sempre comprare una scheda madre asrock con chipset nvidia , ottimizzando la spesa per un phenom, con circa 200 euro potresti uscirtene con memorie piu' aggiornate(ddr2) e processore nuovo.

domthewizard
16-07-2008, 11:27
se il socket è 939 dubito che possa metterci un phenom, potresti sempre comprare una scheda madre asrock con chipset nvidia , ottimizzando la spesa per un phenom, con circa 200 euro potresti uscirtene con memorie piu' aggiornate(ddr2) e processore nuovo.

non dovresti dubitare, è IMPOSSIBILEmettere un phenom su un 939...

e cmq amd è parecchio scarsa rispetto ad intel, che costano un pochino di più ma danno belle soddisfazioni ;)

ilgrifone
16-07-2008, 11:36
non dovresti dubitare, è IMPOSSIBILEmettere un phenom su un 939...

e cmq amd è parecchio scarsa rispetto ad intel, che costano un pochino di più ma danno belle soddisfazioni ;)

grazie, ma lo sapevo gia':sofico: , un 6000 si trova a 80 euro un asrock massimo 70 euro , kit dhx corsair 43 euro... ddr2 800,piu che sufficiente per giocare a crysis et similia(il gioco suddetto sfrutta al massimo solo un core...), un triple core costa un po' in piu' ma da' prestazioni superiori ai core duo 7200.... :D su questo stesso sito c'è la recensione...

Fire Hurricane
16-07-2008, 11:38
pijiati un dual.

E8400 e vai più forte del Q6600

Duron92
16-07-2008, 11:38
certo che è impossibile....uno ha 939 piedini, il phenom ne ha 940....:)

ilgrifone
16-07-2008, 11:56
pijiati un dual.

E8400 e vai più forte del Q6600

l'e8400 va meglio solo in ambito giochi( lo stesso q6600 è superiore in tutti gli altri ambiti), se vuole stare meglio per due anni senza spendere soldi con la cpu ti conviene prendere un quad per il futuro , perchè le cose da qui ad un anno cambieranno moltissimo,nuovi socket e nuove memorie sia da parte intel che amd, se invece vuoi spendere poco :l'e8400 costa 126 euro, l'8750 costa lo stesso 126 euro , ha il vantaggio di avere mediamente prestazioni superiori in tutti gli altri ambiti, compreso 7 zip,stesso discorso vale per l'8500 che costa di piu' 155 euro ( fonte trovaprezzi).Se poi vuoi il massimo aspetta settembre perche ' i vecchi quad 65 nm scenderanno ulteriormente di prezzo , non dubito che un 9550 possa portatelo a casa allo stesso prezzo dell' 8750( che è piu lento.)
A te la scelta.:cincin:

overclock80
16-07-2008, 12:03
L'ipotesi più probabile di quelle temperature è che, come ti hanno già detto, il dissipatore sia strapieno di polvere e/o ci siano problemi con con la ventola.

Non è da escludere che magari si sia "seccata" la pasta termoconduttiva e quindi vada sostituita. Di sicuro l'elettromigrazione non è il problema.

Dark_Night
16-07-2008, 13:06
pulisci e pulisci.
Chi consiglia i quad per quale motivo? QUello è piu potente, quest'altro è meglio.. ecc.. ecc..
io penso che per un utente medio va gia benissimo un dual core, e poi i quad core dove li sfrutterebbe?

Franx90
16-07-2008, 13:12
Si lo so che devo cambiare la scheda madre, è scontato. A proposito, consigliatemene una buona per il Phenom, magari (se esiste, azzardo) che supporti sia le DDR2 che le DDR3 e lo SLI! L'alimentatore POV l'ho visto sul sito ufficiale: ha un amperaggio abbastanza buono. Comunque ho già provato a cambiare il dissipatore: quando ha cominciato a surriscaldarsi ho pulito il vecchio dissipatore (quello, diciamo, di default), ma non è successo niente. Allora ho comprato un Coolermaster CM Sphere, ma non cambia niente. L'ho portato più volte da un tecnico, e mi ha detto che la pasta termoconduttiva è a posto. E comunque tutto il sistema sta subendo un calo di prestazioni, quindi secondo me è meglio cambiare processore, scheda madre e RAM e farla finita. O sbaglio? Il quad, comunque, lo sfrutterei perchè lavoro molto in multitasking, e l'ottima capacità di overclock dei Phenom mi permetterebbe di avere eccellenti prestazioni anche per i giochi. Inoltre il prezzo non è eccessivo. Comunque, a vostro avviso, è meglio aspettare il Deneb?? E poi un 45 nm ha dei vantaggi enormi su un 65 nm?? O le prestazioni sono più o meno simili?

Dark_Night
16-07-2008, 13:21
Si lo so che devo cambiare la scheda madre, è scontato. A proposito, consigliatemene una buona per il Phenom, magari (se esiste, azzardo) che supporti sia le DDR2 che le DDR3 e lo SLI! L'alimentatore POV l'ho visto sul sito ufficiale: ha un amperaggio abbastanza buono. Comunque ho già provato a cambiare il dissipatore: quando ha cominciato a surriscaldarsi ho pulito il vecchio dissipatore (quello, diciamo, di default), ma non è successo niente. Allora ho comprato un Coolermaster CM Sphere, ma non cambia niente. L'ho portato più volte da un tecnico, e mi ha detto che la pasta termoconduttiva è a posto. E comunque tutto il sistema sta subendo un calo di prestazioni, quindi secondo me è meglio cambiare processore, scheda madre e RAM e farla finita. O sbaglio? Il quad, comunque, lo sfrutterei perchè lavoro molto in multitasking, e l'ottima capacità di overclock dei Phenom mi permetterebbe anche di avere eccellenti prestazioni anche per i giochi. Inoltre il prezzo non è eccessivo. Comunque, a vostro avviso, è meglio aspettare il Deneb?? E poi un 45 nm ha dei vantaggi enormi su un 65 nm?? O le prestazioni sono più o meno simili?

per il multitasking va bene anche un dual, io sto con un e8200 e va da dio, ancora lo devo occare però. La differenza tra 65nm e 45nm è sul voltaggio, quindi consumi e temperature inferiori.

Franx90
16-07-2008, 13:26
Mi sembra di capire, allora, che il progresso tecnologico dei 45 nm non riguardi le prestazioni, ma solo consumi e temperature... Oppure ho detto una grande ....?:D

ATi7500
16-07-2008, 13:55
Mi sembra di capire, allora, che il progresso tecnologico dei 45 nm non riguardi le prestazioni, ma solo consumi e temperature... Oppure ho detto una grande ....?:D

coi 45nm la cache L2 aumentera' a 6MB, un discreto boost per le prestazioni (sopratutto nei giochi)

bYeZ!

Dark_Night
16-07-2008, 14:29
coi 45nm la cache L2 aumentera' a 6MB, un discreto boost per le prestazioni (sopratutto nei giochi)

bYeZ!

vero :D

Franx90
16-07-2008, 15:45
In definitiva, tenendo conto che non posso rimanere per molto tempo con il ventilatore (:cry:), mi conviene aspettare Novembre? Quello che vorrei sapere è: aspettando i Deneb, trarrò molti più vantaggi rispetto ad un Phenom 9950 Black Edition?? L'attesa sarà ricompensata? Ne vale la pena, o prendendo un Phenom a 65 nm raggiungerò prestazioni simili ad un Deneb a 45 nm??:help:
Cosa mi consigliate??

ATi7500
16-07-2008, 16:34
In definitiva, tenendo conto che non posso rimanere per molto tempo con il ventilatore (:cry:), mi conviene aspettare Novembre? Quello che vorrei sapere è: aspettando i Deneb, trarrò molti più vantaggi rispetto ad un Phenom 9950 Black Edition?? L'attesa sarà ricompensata? Ne vale la pena, o prendendo un Phenom a 65 nm raggiungerò prestazioni simili ad un Deneb a 45 nm??:help:
Cosa mi consigliate??

personalmente non prenderei mai e poi mai un Phenom 65nm, sia per le prestazioni non esaltanti, sia per i consumi veramente esagerati.

bYeZ!

Franx90
16-07-2008, 16:48
E cosa prenderesti?? Un Intel?

MarcoXX84
16-07-2008, 17:11
coi 45nm la cache L2 aumentera' a 6MB, un discreto boost per le prestazioni (sopratutto nei giochi)

bYeZ!

La L2 resterà invariata.
La L3 passerà a 6MB.
:D

ATi7500
16-07-2008, 17:59
La L2 resterà invariata.
La L3 passerà a 6MB.
:D

giusto, pardon ma durante il lavoro non sono concentrato :asd:

bYeZ!

maxsona
16-07-2008, 18:26
Fossi in te comprerei una Mobo con chipset AMD 790GX o Nvidia 750a e ci schiafferei un processorino come gap filler ... magari un 4850E ... e poi con l'uscita del Deneb potresti valutare l'upgrade ...

Franx90
16-07-2008, 18:50
Scusa l'ignoranza, ma "gap filler" cosa significa?:confused: Un processore non molto performante? Ho pensato anche a questo, ma a me piace l'efficienza e la velocità: so già che non reggerei con un processore piccolo! A questo punto rimarrei con il mio e continuerei a raffreddarlo con il ventilatore:cry: fino a Novembre!!! Scusate, ho letto tanti articoli sui Phenom e sui vari test svolti anche con gli Intel. Ho letto che i giochi girano meglio sugli Intel, ma ho un amico che continua a sostenere che i processori AMD sono i migliori per i giochi. Perchè AMD gode di questa fama? E' meritata? Praticamente, sapendo che lavoro sempre in multitasking e che voglio ottime performance nei giochi, va meglio un Intel o un AMD?:help:

maxsona
16-07-2008, 18:54
Gap filler è una cosa che si compra nell'attesa che esca quello che si desidera veramente, e visto che è una cosa temporanea si prende qualcosa di economico ...

nemodark
16-07-2008, 18:58
Prendi un Phenom 9750 da 95w è il migliore come rapporto prestazioni/prezzo. ;)

ATi7500
16-07-2008, 19:05
Scusa l'ignoranza, ma "gap filler" cosa significa?:confused: Un processore non molto performante? Ho pensato anche a questo, ma a me piace l'efficienza e la velocità: so già che non reggerei con un processore piccolo! A questo punto rimarrei con il mio e continuerei a raffreddarlo con il ventilatore:cry: fino a Novembre!!! Scusate, ho letto tanti articoli sui Phenom e sui vari test svolti anche con gli Intel. Ho letto che i giochi girano meglio sugli Intel, ma ho un amico che continua a sostenere che i processori AMD sono i migliori per i giochi. Perchè AMD gode di questa fama? E' meritata? Praticamente, sapendo che lavoro sempre in multitasking e che voglio ottime performance nei giochi, va meglio un Intel o un AMD?:help:

leggiti le recensioni di HWUpgrade sui processori ;)
http://www.hwupgrade.it/home/cpu/index.html

bYeZ!

Franx90
16-07-2008, 20:59
Grazie per il link, Ati7500, è stato molto illuminante:D !! Guardate, sto valutando l'opzione di abbandonare AMD (a malincuore, se devo essere sincero) e di passare ad Intel, con un bel Core 2 Quad Q9300... E' nettamente superiore al Phenom 9850. E comunque è già a 45 nm! Inoltre, potrei già prendere le DDR3... Penso di passare ad Intel! Una sola domanda: dai vari benchmark si evince come il Q9300 sia superiore al Phenom 9850, ma è superiore anche al Phenom 9950 Black Edition?:help: