PDA

View Full Version : problema di spazio con hard disk


fabry_08
14-07-2008, 21:59
ciao a tutti..sono tornato sul forum a disturbarvi :D :D :D
vi spiego il mio problema..
ho un disco fisso con due partizioni c: e d:
su c ho tutti i file relativi a windows mentre il d: è una partizione dove tenevo i giochi installati..
3 mesetti fa ho preso un hd esterno allora ho messo tutti i giochi su quello liberando lo spazio in d
il problema è che da 3 giorni all avvio mi dice che D è pieno..
Le dimensioni totali della partizione D è di 61.1 gb e aprendola con la visualizzazione dei file nascosti abilitata, selezionando le cartelle una ad una e calcolando quanto occupano realmente mi esce un totale di soli 20 gb occupati.. quindi sull hd dovrebbero restarne 40 gb..
invece il sistema mi segna SOLO 74 megabyte liberi
ora ho provato a cancellare tutto quello che ho in "d" e ho lasciato solo i documenti.. al riavvio del computer ho ancora 74 mb liberi.. :mbe:
qualcuno mi puo dire dove si nascondono i 60 gb?? :doh:
ho pensato anche a un virus ma nod32 nn rivela niente..
boh..aiutatemi..scusatemi ancora se ho fatto un po un casino nel raccontarvi il problema..
per ogni domanda o richiesta sono disponibile
grazie in anticipo a tutti! ;)

havanalocobandicoot
14-07-2008, 22:19
Sicuro che 74 MB non sia lo spazio occupato?
Prova ad aprire Programmi | Accessori | Utilità di sistema | Ripristino configurazione di sistema, andare su Impostazioni e disattivare il ripristino su D.

fabry_08
14-07-2008, 23:04
sisi 74 mb liberi... mi esce tanto di avviso che non cè spazio sufficiente su d..
dopo provo col disattivare il ripristino su d

Angelus88
14-07-2008, 23:39
Se non risolvi fammi uno screen di D

fabry_08
15-07-2008, 10:57
ciao stamattina lo spazio è diminuito ancore..solo 60 mb liberi..:( :eek: :(
ti posto lo screen di d (sempre se x screen inendi questo;) )

Angelus88
15-07-2008, 12:18
No intendevo del disco locale D aperto.

Apri risorse del computer, apri D, attiva la visualizzazione dei file nascosti e dei file di sistema e fammi lo screen

fabry_08
16-07-2008, 12:10
scusami se ho sbagliato:) cmq ho notato che sia che attivo la visualizzazione dei file nascosti sia che non l'attivo le cartelle in d sono sempre quelle..e cosa strana non cè nessun file di sistema..boh :help:

Angelus88
16-07-2008, 12:11
Perché non attivi una cosa... devi togliere anche la spunta da nascondi i file protetti di sistema e rifai lo screen

havanalocobandicoot
16-07-2008, 14:10
Hai provato tu a creare una cartella nascosta e verificare se te la visualizza? Magari è qualche virus. A me una volta è capitato.

Angelus88
16-07-2008, 14:15
No no in D è normale che non ci siano cartelle nascoste. L'unica è System Volume Information ma quella si vede solo se toglie la spunta a quella voce che gli ho detto. Cosa che non ha fatto appunto...

fabry_08
16-07-2008, 15:28
ecco fatto...

Angelus88
16-07-2008, 18:41
Evidenzia tutte le cartelle tranne System Volume Information, vai nelle proprietà e controlla quanto occupano.

Se mancano GB (e mancheranno) il problema è la cartella System Volume Information che serve per il ripristino di sistema. Per svuotarla vai su pannello di controllo > sistema > scheda ripristino configurazione di sistema e lo disattivi per il disco locale D.

Poi ricontrolla lo spazio disponibile

fabry_08
17-07-2008, 11:01
scusatemi se vi rispondo solo ora ma sono un po occupato in questi giorni..;)
cmq ieri avevo fatto una "pulizia" nei documenti eliminando altri file..
ho provato a selezionare tutto tranne system volume info .. e le gimensioni occupate sono di 5.22 gb..
chi mi spiega che cosa occupa i 60 gb?? hihi
saranno i soliti Misteri dell Informatica?:sofico:

edit: ho disattivato anche il ripristino di d ma lo spazio è sempre quello..

Angelus88
17-07-2008, 12:30
Hai Windows XP Home o Professional?

fabry_08
17-07-2008, 15:51
professional;)

Angelus88
17-07-2008, 16:21
Bene:

Pannello di Controllo > Opzioni Cartella > Scheda Visualizzazione > Togli la spunta da Utilizza condivisione file semplice.

Adesso apri il disco locale D, clicca con il tasto destro sopra la cartella System Volume Information e vai nelle proprietà.
Apri la scheda Protezione, clicca su Aggiungi, Avanzate, Trova, nell'elenco seleziona il tuo account, clicca su OK, di nuovo OK, metti la spunta su controllo completo e dai l'OK per chiudere tutto.

Adesso apri la cartella System Volume Information e svuotala e ricontrollo lo spazio disponibile

havanalocobandicoot
17-07-2008, 16:37
Bene:

Pannello di Controllo > Opzioni Cartella > Scheda Visualizzazione > Togli la spunta da Utilizza condivisione file semplice.

Adesso apri il disco locale D, clicca con il tasto destro sopra la cartella System Volume Information e vai nelle proprietà.
Apri la scheda Protezione, clicca su Aggiungi, Avanzate, Trova, nell'elenco seleziona il tuo account, clicca su OK, di nuovo OK, metti la spunta su controllo completo e dai l'OK per chiudere tutto.

Adesso apri la cartella System Volume Information e svuotala e ricontrollo lo spazio disponibile
Tutto questo a che serve? In XP Home non c'è niente di questo.

wooshy
17-07-2008, 17:56
Tutto questo a che serve? In XP Home non c'è niente di questo.

serve per ottenere i diritti di visualizzare cosa c'è all'interno di quella cartella

havanalocobandicoot
17-07-2008, 18:36
serve per ottenere i diritti di visualizzare cosa c'è all'interno di quella cartella
Con XP Home non è possibile questo?

fabry_08
17-07-2008, 19:02
grazie..ho fatto tutto xò lo spazio è rimasto 56.4 mb..
potrebbe essere una soluzione prendere il pc a martellate?:stordita: :Prrr: :Prrr: eheh
puo essere un virus?:help:

wooshy
17-07-2008, 19:07
grazie..ho fatto tutto xò lo spazio è rimasto 56.4 mb..
potrebbe essere una soluzione prendere il pc a martellate?:stordita: :Prrr: :Prrr: eheh
puo essere un virus?:help:

giusto per curiosità hai provato a fare "pulizia disco"?

totocellux
17-07-2008, 19:14
su quella partizione hai scaricato file da internet tramite uno dei tanti sistemi p2p?

fabry_08
17-07-2008, 23:10
se faccio pulizia disco posso liberare 43 kb con la compressione file..
cmq prima sul d cera la cartella incoming di emule..quindi tutti i file del p2p erano li..ora xò sono tutti sull hd esterno che nn da problemi..( x ora :sofico: )

havanalocobandicoot
17-07-2008, 23:25
Che c'entra emule e il p2p, scusate?

fabry_08
17-07-2008, 23:43
a boh io nn lo so:fagiano: :fagiano:
magari collegano il p2p con il rischio di virus trojan ecc.. boh nn vorrei dire una cavolata:stordita: :stordita:

Angelus88
18-07-2008, 01:06
grazie..ho fatto tutto xò lo spazio è rimasto 56.4 mb..
potrebbe essere una soluzione prendere il pc a martellate?:stordita: :Prrr: :Prrr: eheh
puo essere un virus?:help:

Prova a fare uno scandisk alla partizione attivando la prima voce per correggere gli errori nel file system.

Tutto questo a che serve? In XP Home non c'è niente di questo.

Come ha detto wooshy, serve per acquisire i diritti per visualizzare quella cartella.

Con XP Home non è possibile questo?

Di default no. E' una delle differenze con XP Professional.
E' possibile comunque attivare quella scheda usando questo piccolo programmino (http://www.whitsoftdev.com/files/rshx.zip). Scarica il file zip, estrai il contenuto, clicca con il destro sopra il file rshx.inf e clicca su Installa. Adesso se vai nelle proprietà di un file o di una cartella appare la scheda protezione.

totocellux
18-07-2008, 11:33
a volte scaricando qualcosa di molto grande (film DVD, DivX .....) tramite eMule, eDonkey, Shareaza etc., lo spazio necessario viene allocato in maniera errata prima ancora che il file venga realmente e completamente scaricato. Poi magari lo scaricamento di quel file non viene più portato a termine, ma quel frammento o frammenti di file 'occuperanno' ugualmente lo spazio allocato e previsto inizialmente nella tabella di allocazione dei file. Un'altra ipotesi alternativa è che qualche file malevolo scaricato, ha utilizzato gli ADS (Alternate Data Stream) e ne ha 'gonfiato' il relativo spazio di allocazione. Se più file ti hanno creato questo problema, quindi a livello puramente logico nella struttura di allocazione dei file, ti ritroverai un disco pieno anche se realmente i cluster sono vuoti.

fabry_08
18-07-2008, 11:42
uella..
ho notato che se faccio lo scandisk su c il controllo si avvia subito..
se lo avvio su d mi da prima quest errore..
"impossibile ottenere l'accesso esclusivo a alcuni file di windows sul disco.il controllo del disco non può pertanto essere effettuato. è possibile accedere ai file solo riavviando windows"
e poi chiede se riavviare e pianificare il controllo al riavvio..

ora riavvio il sistema..:help:

fabry_08
18-07-2008, 11:47
fatto..ora ci sono liberi 185 mb..è già un progresso XD:mc:
se volete ho il log di scandisk...fatemi sapere se serve

Angelus88
18-07-2008, 11:56
Ok postalo... comunque è strana questa cosa... fai una cosa, scarica GMER da qui (http://www.gmer.net/gmer.zip). Avvialo, clicca in alto sulla scheda con le freccie, poi clicca su Files, apri a sinistra il Disco Locale D e fammi uno screen.

fabry_08
18-07-2008, 12:04
ecco lo screen;)

fabry_08
18-07-2008, 12:05
ecco il log :D

Angelus88
18-07-2008, 12:24
Secondo me il problema è nei file temporanei di emule... controlla la cartella e se ci sono file met e part in più eliminali.

fabry_08
18-07-2008, 12:47
Angelus88 sei il mio idolo personale !! erano proprio quelli !!
avevo 865 file .part :sofico:
nn so proprio come ringraziarti..ora ho 56.4 gb disponibili:winner: :winner: :winner:

GRAZIE

Angelus88
18-07-2008, 12:49
Me ne sono accorto proprio dal log dello scandisk! :D
Ciao e alla prossima!! ;)