PDA

View Full Version : Ext HDD non Inizializzato/leggibile


SimoxTa
13-07-2008, 21:43
Salve a tutti, oggi preso dalla voglia di diventare casalinga ho deciso di pulire completamente il mio Desktop (come generalmente faccio ogni 3 mesi).
A livello di HDD ho un Seagate 320GB interno su cui ho Vista (monopartizionato), un Maxtor 120GB partizionato (15 + 100) e un HDD esterno Lacie Porsche 500GB (con dentro un Samsung come HDD) formattato in quick NTFS appena acquistato (e anche tutti gli altri drive sono NTFS).

Ho spento il PC senza alcun problema e successivamente ho spento manualmente l'hdd esterno (col suo bottone) e staccato il collegamento USB.

All'atto della riaccensione finita la pulizia, il pc come tutte le volte alla prima accensione ha "reimpostato" a default la MB (Asus P5K SE) (nonostante la batteria tampone funzioni correttamente il primo boot dura 1 secondo e poi si rispegne come se reimpostasse tutti i parametri a prima che scollegassi i cavi e poi parte a tuono normalmente, in ogni caso una procedura che era gia successa in passato a fronte di altre pulizie, ergo niente novità)

Il problema è insorto in Windows, dove è SPARITO il mio HDD esterno, o meglio:

La periferica USB viene riconosciuta, sia tramite il suono classico del plug in, sia dai driver, dove però contrariamente a prima ora resta esclusivamente "USB Device".
Invece nella schermata di risorse del computer il drive è completamente assente.

Nella gestione dischi, il disco appare in forma completamente anonima ("Disk 2", nonostante la label fosse "External Disk"), con la specificazione di "NON INIZIALIZZATO".

Al tentativo di inizializzarlo il sistema dichiara che il dispositivo non è pronto, mettendomi in una situazione di totale impotenza.
L'HDD è puramente DATI, niente installazioni nè boot, semplice archiviazione e in più è stato comprato a dicembre 2007, quindi vorrei sperare non si trattasse proprio di un abbandono meccanico.

Leggendo quel poco che ho trovato in internet (più che altro mixando le soluzioni a problemi "simili" che paiono presentarsi anche con drive flash ecc), pare si sia sminchiato il filesystem (o qualcosa del genere), e visto che via usb si rifiuta di leggerlo, consigliano di togliere il disco dal box e metterlo direttamente dentro al case e procedere alla formattazione (dopo aver chiaramente provato a sostituire cavi usb e pc: entrambe prove gia effettuate e che non hanno portato esiti diversi).

Ora la mia domanda è, vista la mia scarsa fortuna con gli HDD esterni nell'ultimo periodo parte dei dati sensibili era gia stata backuppata in doppia copia, però su questo hdd esterno restano comunque parecchi gb che gradirei recuperare. Prima di accingermi a smontare il box per provare l'hdd direttamente nel case e di conseguenza formattare, esiste qualche procedura per riuscire a recuperare i dati via box, o piu generalmente esiste un modo per recuperarli? :stordita: