PDA

View Full Version : miglior ultracompatta


abejon
13-07-2008, 09:41
So che sembrerà una ripetizione ma con le fotocamere che escono di continuo non ci si può basare su pareri passati...qual'è in questo momento miglior ultracompatta?
io ero avevo puntato la nikon s210 ma non ho sentito granchè bene...tutti nominano la canon ixus 80is e ho visto che ora c'è anche la 90 is..sono così belle le foto che fanno?ho visto la fujif100..sembra bella..che dite?le sony e casio come sono?
non ho esigenze particolari e non sono esperto di fotografia
ci sono ultracompatte con zoom ottico oltre il 4x?grandangolo?iso alto?mirino?o non mi servono queste caratteristiche per fare foto in vacanza,uscite etc..? grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!

Magnus81
13-07-2008, 10:17
definisci Ultracompatta e Compatta, perché mi sa che stai facendo un po' di confusione....e sì che non c'è una regola fissa dimensionalmente parlando, ma una ultracompatta è una fotocamera piccolissima o sottilissima che sta comodamente in tasca, mentre una compatta può essere una G9 che in tasca col piffero che ci sta.:sofico:

x le foto delle vacanze va benissimo una ixus 75, che una compatta molto piccola ma comunque non ultracompatta.
Per ultracompatta intendo una tipo Fuji Z20, ad esempio.;)

abejon
13-07-2008, 11:30
beh diciamo che non vorrei una compatta dalle dimensioni esagerate..guarda io ora ero indirizzato su casio z1080..che dici?è abbastanza compatta
e il prezzo non è eccessivo..
tutti ne dicono un gran bene
e la exilim v8?

abejon
14-07-2008, 10:16
Ora sono molto propenso per la casio exilim z1080. Faccio bene ad acquistarla?o si trova di meglio a prezzo simile dato che è già uscita da un pò?
qualcuno mi aiuti!:mc:

Magnus81
14-07-2008, 13:09
se ti piace comprala. A che cifra l'hai trovata?

Raulo
14-07-2008, 13:16
su trovaprezzi sta a 150 euro circa
intervengo perchè anche a me interessa e sono fortemente indeciso tra questa oppure salire di budget a 250 circa e prendermi la F100 (che mi sembra hai tu Magnum quindi non sarai imparziale eheh)
in realtà non penso siano paragonabili ma di fascia diversa, però non ho idea se io mi accorgerei delel differenze insomma..

abejon tu dove ne hai letto? io non conosco forum/siti dedicati, leggo solo qui e usando la ricerca leggo parlarne bene della casio ma sempre lo stesso utente mboh

per me è la prima macchina, non ho esperienza
farò foto all'esterno soprattutto e paesaggi, magari la sera o con poca luce (per questo pensavo alla fuji)

EDIT:
ah, aggiungo: ma ste dimensioni (parlo di macchien tipo z1080, fuji f100) non esiste che si possano usare batterie ricaricabili piccole, tipo per le emergenze? voic ome vi gestite, ne tenete una seconda?
no perchè già so come andrà..che magari non la uso per un mese, poi quando mi serve finisce che mi serve d'urgenza e non faccio a tempo a ricaricarla eheh

50cent
14-07-2008, 13:42
io sono indeciso tra una Sony Cyber-Shot W120 e una Nikon Coolpix S210 quale mi consigliate?
anche le Casio Exilim mi sembrano valide....consigli?

Xenogears
14-07-2008, 13:51
Io sto per effettuare l'acquisto proprio di una ultra compatta e mi sono deciso a prendere la panasonic FS5 :)

abejon
14-07-2008, 13:57
Allora ragazzi mi sto facendo una culturaa!aiuto è un bel casino!ho messo la domanda nche su yahoo.answer e mi stanno aiutando..vi metto il link perchè una persona molto gentile spiega molto bene!

http://it.answers.yahoo.com/question/;_ylc=X3oDMTE1MHJyNG9hBF9TAzIxMTU1MTkxMTgEc2VjA2Fuc19ub3QEc2xrA3N1YmplY3Q-;_ylv=3?qid=20080714043022AATDX81

allora praticamente la bella z1080 non va perchè non ha lo stabilizzatore ottico..ahimè indispensabile..caspita mi ispirava parecchio..e mi han detto di puntare alla z1200 della casio che lo ha..ma costà più..
la s210 a quanto pare è scarsa rispetto a queste e f100 che a quanto pare per ora è la migliore in questo range..anche se si va sulle 220 euro poveri noi..
poi ho valutato la panasonic e devo dire che la lumix fx100 (e ancor di più la fx500)sembrano ottime..il fatto è che si sale con i prezzi...
caspita ormai mi stavo affezionando alla z1080..

eh si questa lumix che dici tu fs5 sembra buona

continuiamo la selezione..insieme ce la possiamo fare!

Magnus81
14-07-2008, 14:03
su trovaprezzi sta a 150 euro circa
intervengo perchè anche a me interessa e sono fortemente indeciso tra questa oppure salire di budget a 250 circa e prendermi la F100 (che mi sembra hai tu Magnum quindi non sarai imparziale eheh)
in realtà non penso siano paragonabili ma di fascia diversa, però non ho idea se io mi accorgerei delel differenze insomma..

abejon tu dove ne hai letto? io non conosco forum/siti dedicati, leggo solo qui e usando la ricerca leggo parlarne bene della casio ma sempre lo stesso utente mboh

per me è la prima macchina, non ho esperienza
farò foto all'esterno soprattutto e paesaggi, magari la sera o con poca luce (per questo pensavo alla fuji)

EDIT:
ah, aggiungo: ma ste dimensioni (parlo di macchien tipo z1080, fuji f100) non esiste che si possano usare batterie ricaricabili piccole, tipo per le emergenze? voic ome vi gestite, ne tenete una seconda?
no perchè già so come andrà..che magari non la uso per un mese, poi quando mi serve finisce che mi serve d'urgenza e non faccio a tempo a ricaricarla eheh

Guarda, obiettivamente a me non interessa che uno si compri la F100 piuttosto che una TZ5 o una reflex...sia perché la Fuji nn mi paga e sia perché ognuno coi propri soldi ha il diritto di spenderli come meglio crede. :O

Detto ciò, la scelta di una fotocamera si fa in base alle esigenze di ognuno: se dici che la useresti solo x le vacanze o ogni tanto, scegli un modello che vada a pile, e non a batteria, tipo le canon serie Axx. :)

Dal canto suo la F100 è un'ottima compatta, soprattutto se vuoi qualità anche in stampa, ma ce ne sono tante altre più adatte alle tasche di ognuno.

Fissate dei paletti e vedrete che ognuno vi darà un consiglio qui sopra ;)

toniz
14-07-2008, 15:02
se ti puo' interessare...
anche io sto cercando una macchinetta simile
ho messo un tread per chiedere info anche io, ma alla fine penso che prendero' al panasonic DMC FS3 (un po' inferiore per alcune cose alla fs5) causa budget :)

se guardi il mio tread ho messo un paio di recensioni che ne parlano bene
si trova a meno di 200 euro.. tranquillamente.

Ho visto una panasonic LZ18 (che e' una bridge, ok, ma ha credo buona parte dell'elettronica in comune con la fs3, opinione da prendere con le pinze dato che non sono un esperto, anzi, ma sulla carta hanno piu' di una caratteristica simile) e devo dire che fa delle foto di mio gusto.

ciao

onesky
14-07-2008, 15:05
Allora ragazzi mi sto facendo una culturaa!aiuto è un bel casino!ho messo la domanda nche su yahoo.answer e mi stanno aiutando..vi metto il link perchè una persona molto gentile spiega molto bene!

http://it.answers.yahoo.com/question/;_ylc=X3oDMTE1MHJyNG9hBF9TAzIxMTU1MTkxMTgEc2VjA2Fuc19ub3QEc2xrA3N1YmplY3Q-;_ylv=3?qid=20080714043022AATDX81

allora praticamente la bella z1080 non va perchè non ha lo stabilizzatore ottico..ahimè indispensabile..caspita mi ispirava parecchio..e mi han detto di puntare alla z1200 della casio che lo ha..ma costà più..
la s210 a quanto pare è scarsa rispetto a queste e f100 che a quanto pare per ora è la migliore in questo range..anche se si va sulle 220 euro poveri noi..
poi ho valutato la panasonic e devo dire che la lumix fx100 (e ancor di più la fx500)sembrano ottime..il fatto è che si sale con i prezzi...
caspita ormai mi stavo affezionando alla z1080..

eh si questa lumix che dici tu fs5 sembra buona

continuiamo la selezione..insieme ce la possiamo fare!
con uno zoom 3X (114mm) lo stabilizzatore ottico non è assolutamente indispensabile. Puo' tornare utile in condizioni di scarsa illuminazione, ma non è indispensabile. Io continuo a consigliarti la Z1080, ha delle caratteristiche (ccd da 1/1.75" che si riflette sulla qualità delle foto e video Mpeg4) che poche altre hanno.

La Z1200 invece te la sconsiglio perchè i filmati sono praticamente inutilizzabili, registrano a 20 frames/sec. con un effetto visivo tipo pellicole anni 20.

abejon
14-07-2008, 16:46
grande onesky!! questa tua uscita mi riempie di felicità! dunque la dai in barba al superesperto utente di yahoo che esclude a priori quelle non dotate di stabilizzatore ottico!in effetti anche un altro utente ha detto che quella caratteristica non è così rilevante!
che poi a me interessano anche i filmati e ho visto la z1080 li fa benissimo.
oltre che l'estetica super e il prezzo abbordabile!
della famosa f100 che ne dici?o queste panasonic fx..poi molti dicono che le migliori sono le nikon e canon..mah :confused:

onesky
14-07-2008, 16:49
grande onesky!! questa tua uscita mi riempie di felicità! dunque la dai in barba al superesperto utente di yahoo che esclude a priori quelle non dotate di stabilizzatore ottico!in effetti anche un altro utente ha detto che quella caratteristica non è così rilevante!
che poi a me interessano anche i filmati e ho visto la z1080 li fa benissimo.
oltre che l'estetica super e il prezzo abbordabile!
della famosa f100 che ne dici?o queste panasonic fx..poi molti dicono che le migliori sono le nikon e canon..mah :confused:

anche la F100 è una bella macchinetta, belle foto, bel sensore. Rispetto alla Casio offre maggiore chiarezza negli iso alti (fino a 400 mi sembrano perfettamente utilizzabili) pero' perde nei video perchè non sono Mpeg4 e solitamente occupano 15 minuti in 1 giga di memoria...

Non ti lasciare condizionare, guarda anche gli scatti delle blasonate canon e nikon e mettili a confronto con queste altre e arriverai alle medesime conclusioni.

abejon
14-07-2008, 16:54
preferisco i video migliori alle foto iso alto e poi la differenza di prezzo è notevole..e l'estetica pure.grazie mille!:D

onesky
14-07-2008, 16:58
preferisco i video migliori alle foto iso alto e poi la differenza di prezzo è notevole..e l'estetica pure.grazie mille!:D

aggiungo che utilizza la batteria al litio NP-40, la stessa della mia Z850, ha una durata eccezionale (mi garantisce dai 350 ai 400 scatti). Difatti anche per la Z1080 vengono dichiarati 370 scatti secondo gli standards CIPA.
Alle prime ero scettico, ho sempre preferio le AA ricaricabili, questa pila invece mi ha fatto ricredere. E dal 2006 non cede ancora.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/519F2ZYQ59L._SL500_AA280_.jpg

abejon
14-07-2008, 18:12
eh si sapevo che un altro punto forte era la durata! e si sa quanto serva!ormai è decisoo!:D x lo stabilizzatore pazienza!

Raulo
14-07-2008, 22:05
eh si sapevo che un altro punto forte era la durata! e si sa quanto serva!ormai è decisoo!:D x lo stabilizzatore pazienza!

mi sa dovrai rinunciare anche al grandangolo però, che leggendo dovrebbe essere una caratteristica interessante, e uno zoom inferiore (sempre rispetto alla fuji), insomma vabbè giustamente costa pure parecchio meno!
io ancora resto indeciso..ci rimuginerò sopra ancora un po' va..
i video sicuramente sono comodi, ma penso che un 640x480 dovrebbe essere piu che sufficiente eh, aldilà del codec e spazio occupati diversi

io sinceramente spero di trovare qualcosa che davvero mi spinga a pigliare un modello al posto di un altro, perchè è una bella jungla..
forse l'idea che farò molte foto all'esterno e con anche poca luce, mi fa pensare che la fuji potrebbe essere la scelta migliore boh

Raulo
14-07-2008, 22:06
onesky, sai nulla gentilmente delle panasonic fs5 e serie fx?
ti ringrazio

onesky
14-07-2008, 23:12
onesky, sai nulla gentilmente delle panasonic fs5 e serie fx?
ti ringrazio

non le conosco, ti consiglio di guardare alla dimensione del CCD come punto di partenza.
per quanto riguarda il grandangolo, le compatte con un zoom da 3x partono un po' tutte da 35 o 38mm equivalenti. In effetti la Fuji ha un ottica con una migliore focale, sia grandangolo (28mm) che tele (5x, 140mm) e per questo occorre anche il suo stabilizzatore ottico. La differenza di prezzo conta molto su quello.
Per il resto una funzione filmato da 640*480HQ che occupa 1 giga per 15 minuti la ritengo abbastanza inutile.

Raulo
15-07-2008, 12:58
non le conosco, ti consiglio di guardare alla dimensione del CCD come punto di partenza.
per quanto riguarda il grandangolo, le compatte con un zoom da 3x partono un po' tutte da 35 o 38mm equivalenti. In effetti la Fuji ha un ottica con una migliore focale, sia grandangolo (28mm) che tele (5x, 140mm) e per questo occorre anche il suo stabilizzatore ottico. La differenza di prezzo conta molto su quello.
Per il resto una funzione filmato da 640*480HQ che occupa 1 giga per 15 minuti la ritengo abbastanza inutile.

ciao mi sono informato un po' e ho visto qualche foto, la serie fx dovrebbe essere migliore della fs5 ma ho letto che con poca luce hanno diciamo limiti molto evidenti (leggevo qualcosa sulla fx100)

solo una cosa ti chiedevo: in.. "casa Casio" :) come va valutata la tua Z850 rispetto alla Z1080 ?
ho letto le schede tecniche nel sito ma non sono all'altezza di trarne conclusioni..in sostanza quale sarebbe preferibile?
scusa le tante domande ma ho visto che si trova la z850 a 216euro e non so se è una cosa da dire: cavolo va presa al volo oppure no :) ..che in caso me la devo combattere tra questa e la fuji f100

..anche se sta cosa del video da 1GB per 15 minuti rattrista un attimo :rolleyes:
escludendo panasonic, che le TZ son troppo grosse, ci son altre macchine che fanno video decenti (almeno 640x480) in spazi ridotti?

onesky
15-07-2008, 13:50
ciao mi sono informato un po' e ho visto qualche foto, la serie fx dovrebbe essere migliore della fs5 ma ho letto che con poca luce hanno diciamo limiti molto evidenti (leggevo qualcosa sulla fx100)

solo una cosa ti chiedevo: in.. "casa Casio" :) come va valutata la tua Z850 rispetto alla Z1080 ?
ho letto le schede tecniche nel sito ma non sono all'altezza di trarne conclusioni..in sostanza quale sarebbe preferibile?
scusa le tante domande ma ho visto che si trova la z850 a 216euro e non so se è una cosa da dire: cavolo va presa al volo oppure no :) ..che in caso me la devo combattere tra questa e la fuji f100

Ecco riassunte le caratteristiche tecniche. In grassetto quelle a favore di una delle 2.
Come puoi vedere la Z850, rispetto alla 1080, ha una densità di pixel minore rispetto alla dimensione del CCD, supporta tutte le impostazioni manuali (priorità di tempo o di scatto e full manual), ha un maggiore tempo di posa per avveniristiche foto notturne (fino a 60 secondi contro i 4 della 1080), ha una maggiore velocità di scatto (1/1600 max contro 1/1000), ha un range del flash credo ancora imbattuto nella sua categoria (fino a 4.3 metri!); dal canto suo, la z1080 ha una migliore modalità video (848x640) ed una migliore compressione MPEG4 (il codec H264 che viene usato anche nelle videocamere HVCD); rispetto a sostanziali pari dimensioni, pesa leggermente meno.
Sulla qualità fotografica mi pare entrambe producono ottimi risultati. C'e' da notare una migliore resa delle lenti della Z1080 che non producono un eccessivo effetto flare nelle foto controsole soprattutto al tramonto.
Per finire la qualità dell'LCD è sostanzialmente la stessa (forse un pelo minore quella della Z1080, visto che ha la stessa densità di pixels rispetto ad una diagonale lievemente piu' grande, 2.6" contro i 2.5" della 850)
La z850 inoltre supporta il mirino ottico e un led che oltre ad assistere nella messa a fuoco (come nella 1080) svolge anche l'utile funzione di led-faretto per le riprese in completa assenza di luce.
Nota: per entrambe i video partono con uno zoom da circa 1.4X ed una limitazione per le versioni vendute in Europa di 10 minuti a filmato.

Casio Z850
CCD 8.3 million
dimensione ccd 1/1.8 "
21 MP/cm²
38 mm-114mmm (3X)
ISO 50, 100, 200, 400, (up to 1600 with limitations)
priorità di scatto e di tempo
impostazioni manuali di tempo e diaframma
Normal focus range 40 cm
Macro focus range 10 cm
Aperture range F2.8 - F5.1
Tempo di posa max 60 sec
rapidità di scatto max 1/1600 sec
Flash range 4.3 m
MPEG-4, 640 x 480, 30 fps
LCD 2.5 "
LCD Pixels 115,200
Peso (inc. batterie) 185 g
Dimensioni 89 x 59 x 24 mm



Casio Z1080
10.3 million
dimensione ccd 1/1.75 "
25 MP/cm²
38 mm-114mmm (3X)
ISO 80, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200
NO priorità di scatto e di tempo
NO impostazioni manuali di tempo e diaframma
Normal focus range 40 cm
Macro focus range 10 cm
Aperture range F2.8 - F5.1
Tempo di posa max 4 sec
Rapidità di scatto max 1/1000 sec
Flash range 3.3 m
Movie MPEG4 (H264) 848 x 480, 640 x 480 @ 30 fps
LCD 2.6 "
LCD Pixels 115,000
Peso (inc. batterie) 165 g
Dimensioni 91 x 57 x 24 mm

..anche se sta cosa del video da 1GB per 15 minuti rattrista un attimo :rolleyes:
escludendo panasonic, che le TZ son troppo grosse, ci son altre macchine che fanno video decenti (almeno 640x480) in spazi ridotti?

Pentax Optio A40

Effective pixels 12.0 million
Sensor size 1/1.7"
Pixel density 28 MP/cm²

640 x 480, 320 x 240, 30 fps, MPEG-4

la qualità delle foto mi sembra molto buona. Le batterie purtroppo durano troppo poco (sui 200 scatti o poco meno).
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Pentax/pentax_optioa40.asp

abejon
16-07-2008, 07:15
stavo pensando...se dovessi comprarla da fuori..la z1080 ..tipo america o canada...non avrei la limitazione dei 10 minuti? avrei qualcosa in meno? la lingua italiana (non necessaria per la verità) sarebbe selezionabile? grazie!

50cent
16-07-2008, 19:19
onesky sai qualcosa sulla Sony Cyber-Shot W120 ?

leggendo le recensioni sembra la migliore che dici ?

abejon
16-07-2008, 19:20
qualcuno sa rispondermi?lo ringrazio in anticipo! :)

abejon
17-07-2008, 07:31
up

Raulo
17-07-2008, 07:49
up

io non lo so, però dai un occhio qui:
click me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754658&highlight=ebay+z1080)

abejon
17-07-2008, 09:09
grazie..dunque da quanto si dice qui si può..ma fors ela lingua del menu non si può cambiare..dovrei fare un scelta...anche perchè visto che dagli usa costa decisamnete meno...qui 150+ss...li da 90 a 120+ss...che poi caspita io voglio la nera..per chi vuole la grigia c'è uno che l avende a 100 euro compreso tutto...un prezzo ottimo...alcuni danno anche tripod scheda sd e altri accessori

Raulo
17-07-2008, 09:15
eh pure io la volevo nera ma si trova a buon prezzo solo blu/rosa/antracite
tra questi mi sa antracite..
dove l'hai vista a 100, ma in shop italiano?! ah no sorry sarà poi usata per forza a quel prezzo..
io la vorrei entro martedi sera che è il mio comple, nera ci sta su ebay ma garanzie a parte ci mettono troppo a spedirmela quelli che ce l'hanno in vendita, mi serve uno shop serio oggi
mo faccio la pazzia e mi piglio la fuji :mbe:
è che sto pigliando pure il biglietto aereo per le vacanze, tanti soldi in un giorno manco li ho mai visti eheh

abejon
17-07-2008, 10:48
no no nuova a 100 euro su ebay dagli usa..usata non la troverai mai! io posso aspettare (non molto) e prenderò la nera al 100%. si in effetti c'è la questione garanzia..dunque alla fine converrà prenderla in negozio e ciccia..dunque prendi la f100?in negozio costa un botto...

Raulo
17-07-2008, 20:56
eh si beh ancora devo fare l'ordine, ma l'ho messa nel carrello mboh :)
eh lo so costicchia, ma io farò foto soprattutto la sera quando cala la luce perchè sono le condizioni che mi piacciono di piu, e manco a farlo apposta sta f100 a detta di tutti sembra la migliore in quelle situazioni
boh su trustedreview dicono che pure la z1080 si comporta bene con poca luce:

"The Z1080 focuses quickly and accurately in a wide range of lighting conditions, and works extremely well in low light."

Io che ne so, voglio uscire quando scende il sole e fare delle foto decenti, tutto qua :)
che ne so se userò ISO dove la fuji si comporta meglio (ma quanto meglio? e chi lo sa!) oppure no, è la mia prima macchina! :) del grandangolo non avendo esperienza non mi importa, lo zoom 5x invece che 3x invece è già piu interessante

cioè a dir la verità per il prezzo son sincero: non mi fa poi gran differenza, se ne avanzo meglio ma vanno bene entrambe e ci sto ragionando quasi come costassero uguale.. ma la z1080 ha anche batteria che dura di piu, è leggermente piu tascabile, fa i video meglio..

ammazza quanto sono indeciso quando non me ne intendo eheh

supersteno
17-07-2008, 21:10
mi intrometto ank io dicendo ke sono nella tua stessa situazione..indecisione pura..il grandangolo può sempre tornare utile però anke i video..uhm ke casino in testa..

Raulo
17-07-2008, 21:23
eheh :mano:
allora io provo a convincerti per la questione video:
in fondo 640x480 non è mica male e per quanto riguarda la compressione, per lo spazio sulla SD non mi importa molto, mi piglio na transcend 4GB a 9 euro, per lo spazio sul pc quando trasferito invece in ogni caso lo comprimerei uguale tipo in xvid o qualcosa così..poi chi lo sa come sono i risultati compressi, ma a livello di spazio non m'importa molto

poi dipende pure da che te ne fai del materiale.. io ad es i video li faccio per metterli tipo su facebook o cose così, insomma per condividerli con gli amici che ho un po in giro per il mondo :) perciò per metterli su web alla qualità già so che dovrò rinunciare..
le foto con poca luce mi interessano invece moolto di piu, ma bisognerebbe poter vedere gli stessi soggetti fotografati da entrambe per compararli :(

mo martedì festeggio il comple con n'amica che viene a trovarmi in un bel posticino qua sul lago e la fotocamera non deve mancare (che la tipa merita eheh) perciò prima di domani scatta l'ordine

Raulo
17-07-2008, 22:55
pigliata la fuji :eek:
..passata la paura eheh
supersteno mo tocca a te in bocca al lupo per la scelta :p
facci sapere eh
ciao

Raulo
17-07-2008, 23:23
ps: ci tenevo a ringraziare onesky per gli ottimi consigli e per le info tecniche, tra l'altro anche leggendo qua e là in tanti siti, la z1080 probabilmente è la migliore come rapporto qualità/prezzo!

ciao

supersteno
18-07-2008, 12:42
si probabilmente è come dici te ke la z1080 come qualità\prezzo è formidabile..xò il grandangolo mi attira molto..

abejon
18-07-2008, 16:18
io vado di z1080..perchè a me il fatto di prendere qualcosa che il prezzo lo vale veramente e in offerta gli da quel valore in più che te lo fa apprezzare ogni volta che la usi!:D

jampi
18-07-2008, 17:39
io vado di z1080..perchè a me il fatto di prendere qualcosa che il prezzo lo vale veramente e in offerta gli da quel valore in più che te lo fa apprezzare ogni volta che la usi!:D

si trova online ad un prezzo ragionevole? grazie!

abejon
18-07-2008, 18:01
Si si in negozio costa troppo...c'è su ebay in italia si trova sulle 150..mentre da fuori come ho intenzione di fare io (USA anche per non avere la laimitazione del video 10 min) anche meno..sulle 130 dovrei trovarla..in negozio qua costa 220..

Raulo a quanto l'hai trovata la f100?

jampi
18-07-2008, 18:15
Si si in negozio costa troppo...c'è su ebay in italia si trova sulle 150..mentre da fuori come ho intenzione di fare io (USA anche per non avere la laimitazione del video 10 min) anche meno..sulle 130 dovrei trovarla..in negozio qua costa 220..

Raulo a quanto l'hai trovata la f100?


limitazione video 10 min??:muro: ....allora ho già cambiato idea!!

Raulo
18-07-2008, 19:16
257 euro, che dovevo gia ordinare altra roba in quello shop (mon..ciaps :p ) e mi faceva comodo, anche perchè mi serve tassativa entro martedi, e un sacco di shop (su ebay ma non solo..parlo di altri trovati con trovaprezzi e simili) sono importatori e c'è da aspettare minimo 4-5gg perchè arrivi dalla germania
ciao!

dario fgx
19-07-2008, 20:25
ecchime il thread che fa per me:
nella stessa vostra condizione

DISORIENTATO


la casio:
ottima a detta di tutti e costa meno.

la fuji:
bhe fuji è fuji sti azzi!
Pensate che le prime pellicole per diffrattometri erano fuji: sono pionieri in sta roba qua, inoltre le recensioni di dp.com sono sempre molto a favore di fuji, a partire dal fatto stesso che questa marca ha tentato di evitare, fino a quando non è stata costretta dal mercato, di salire sul veloce e ricco treno dei megapixel.


Io oltre alla f100 fd avevo considerato pure la f50fd, da alcuni considerata la degna erede dell f31, da altri indegna erede.


Mi piacerebbe allora che qualcuno mi dicesse senza mezzi termini che questa casio sta sopra alla f50 fd, in termini di immagine finale.

Solo allora opterei per la casio.

abejon
20-07-2008, 08:01
guarda ormai ho capito che molti hanno opinioni diverse..non c'è un opinione comune...tipo ero (e sono tuttora) convintissimo della z1080 quando nuovamente un altro utente (non qua) mi ha detto che le nikon sono una spanna sopra..sai che ti dico? alla fine quest eson tutte belle fotocamere...quando si trova l'offerta per una si piglia quella e basta..io credo che andrò di z1080

dario fgx
20-07-2008, 08:57
guarda ormai ho capito che molti hanno opinioni diverse..non c'è un opinione comune...tipo ero (e sono tuttora) convintissimo della z1080 quando nuovamente un altro utente (non qua) mi ha detto che le nikon sono una spanna sopra..sai che ti dico? alla fine quest eson tutte belle fotocamere...quando si trova l'offerta per una si piglia quella e basta..io credo che andrò di z1080

bravo, esatto, che le nikon solitamente abbiano una qualità migliore sono daccordo, tuttavia è anche vero che sulle fotocamere come sulla resa degli altoparlanti le opinioni sono molto ma molto soggettive.

abejon
20-07-2008, 10:54
presa! 112 euro compresa di custodia in pelle e sd 4 gb! il venditore ne ha ancor auna se interessa..dagli usa..dunque non è per chi ha fretta..:D

onesky
20-07-2008, 11:22
presa! 112 euro compresa di custodia in pelle e sd 4 gb! il venditore ne ha ancor auna se interessa..dagli usa..dunque non è per chi ha fretta..:D

scusa, quale hai preso?
se è la casio, hai fatto bene a prenderla dagli USA, cosi' non dovresti avere la limitazione dei 10 minuit a videoclip. E poi a quel prezzo, stica la garanzia.

abejon
20-07-2008, 13:16
certo che è la casio!nuova dagli usa compresa di spedizione! era 91,45 euro+21,qualcosa di SS.con custodia in pelle e sd 4gb mi sembra un affare! Speriamo bene!ci metterà un pò ad arrivare e forse credo che mi arriveranno 10 euro di dogana, ma non potevo aspettare di meglio missà!se qualcuno vuole il link in privato del venditore..ne ha ancora una credo.

jampi
22-07-2008, 09:23
mi son deciso anch' io!! preso la casio.....custodia in pelle più sd da 1GB il tutto per 150 euro, ovviamente in italia!! :D

contesax
22-07-2008, 10:19
scusate ma perche' vi crea tanti problemi la limitazione di 10 min di ripresa video?

il limite si riferisce a singola clip, nessuno vi viseta di riprendere 30 min di video (spezzato in 3 parti con una pausa di un secondo, giusto il tempo di ripremere REC non appena termina la clip precedente)
per non parlare che poi basta fare un po' di editing post ripresa, magari inserendo una transizione con effetto per porvi rimedio definitivamente

infine: 10 min non sono mica pochi! Anche usando le telecamere (ovvero dispositivi costruiti per riprendere video, a differenza delle fotocamere in cui questa possibilita' e' da vedere come una funzione aggiuntiva e del tutto secondaria) non capita spesso di dover riprendere continuativamente per oltre 10 min...

sono daccordo sull'utilita' dei nuovi codec, ma sono altresi' convinto che non sono per nulla indispensabili visto che ormai le SDHC da 4 o 8 GB (in cui ci metti una svalangata di clip indipendentemenete dal codec) te le tirano dietro a pochi euro... quindi, dove sta il problema?

per concludere: concordo sulla scelta della Z1080 da parte dell'autore del post, viste le sue dimensioni, la qualita' fotografica (molto buona relativamente alla fascia di prezzo cui appartiene), le potenzialita' video, l'aspeto estetico e soprattutto il prezzo

contesax
22-07-2008, 10:29
...la z1080 ha una migliore modalità video (848x640)
...sei sicuro di questo dato?
Che io sappia, molte Casio e Panasonic prodotte negli ultimi 2 anni sono in grado di filmare nel formato WVGA (Wide VGA, formato panoramico del classico VGA 640X480) ovvero 848X480, cioe' l'altezza resta invariata

ripeto e sottolineo: che io sappia (puo' essere che mi sbagli)

EdoTech
22-07-2008, 19:00
Canon G9...

Un mio amico l'ha comprata da poco... si trova molto bene...

Molto compatta... 12 MegaPixel.

Ha solo una pacca... che non è molto veloce negli scatti un dietro l'altro...

-EdoTech.

jampi
22-07-2008, 20:32
Canon G9...

Un mio amico l'ha comprata da poco... si trova molto bene...

Molto compatta... 12 MegaPixel.

Ha solo una pacca... che non è molto veloce negli scatti un dietro l'altro...

-EdoTech.

non mi sembra però tanto ultracompatta....:mbe:

EdoTech
22-07-2008, 20:37
non mi sembra però tanto ultracompatta....:mbe:

Bè conta anche che ha 12 MegaPixel...

-EdoTech.

onesky
22-07-2008, 20:44
sono daccordo sull'utilita' dei nuovi codec, ma sono altresi' convinto che non sono per nulla indispensabili visto che ormai le SDHC da 4 o 8 GB (in cui ci metti una svalangata di clip indipendentemenete dal codec) te le tirano dietro a pochi euro... quindi, dove sta il problema?


è vero che i prezzi delle SD e le SDHC sono precipitati negli ultimi tempi e difatti mi sono preso una videocamera con supporto SD/SDHC only (la canon FS100) ma è altrettanto vero che l'hard disk tra foto e video si riempie con estrema rapidità soprattutto a causa del codec MPEG2 dei video. Se avessi tovato una videocamera in Divx/H264, con le stesse caratteristiche della canon fs100, l'avrei senz'altro preferita. E lo stesso discorso vale per i video delle fotocamere.

Raulo
23-07-2008, 08:46
non so come funzioni lo zoom durante le riprese della casio, ma visto che mi è arrivata la fuji preciso sto punto a chi interessano i video: non funziona il passaggio durante la ripresa, cioè se zoomo prima di registrare ok, ma durante la registrazione non si può modificare a meno di interromperla

per il resto: il formato wide della casio è interessante sicuramente!
confermo che faccia 848x480, ma quantomeno ad altezza uguale avrò maggiore larghezza di ripresa immagino.. non sarà la stessa ripresa ma allungata, vero?!

La mia fuji acquisisce circa 1sec/1Mb che vuol dire circa 15 minuti= 1GB
In ogni caso il filmato io dovrei comprimerlo anche se avessi la casio, perchè 15 minuti = 250MB (mi sembra di aver capito che comprime circa 4 volte tanto) sono tantissimi, trasformandolo anche da .mov a formato divx/xvid, però probabilmente il risultato "after compression" sarà migliore.
Ma non mi sembra così male quello della fuji da far scegliere la casio per questo motivo (non so pe ril discorso dello zoom se ci sono differenze rispetto quanto descritto nel comportamento della mia: se qualcuno ha la casio e può dire se lo zoom è utilizzabile anche in corso di ripresa e non solo prima di iniziare la registrazione..)
grazie ciao

abejon
23-07-2008, 10:03
appena arriva ti rispoderò!chissà quando!ma non ho fretta...
no ma tu hai fatto bene a prendere la fuji perchè a detta di tutti è stupenda..io ho preso la casio per rapporto qualità prezzo...l'ho pagata meno della metà della fuji..

onesky
23-07-2008, 11:38
non so come funzioni lo zoom durante le riprese della casio, ma visto che mi è arrivata la fuji preciso sto punto a chi interessano i video: non funziona il passaggio durante la ripresa, cioè se zoomo prima di registrare ok, ma durante la registrazione non si può modificare a meno di interromperla

per il resto: il formato wide della casio è interessante sicuramente!
confermo che faccia 848x480, ma quantomeno ad altezza uguale avrò maggiore larghezza di ripresa immagino.. non sarà la stessa ripresa ma allungata, vero?!

La mia fuji acquisisce circa 1sec/1Mb che vuol dire circa 15 minuti= 1GB
In ogni caso il filmato io dovrei comprimerlo anche se avessi la casio, perchè 15 minuti = 250MB (mi sembra di aver capito che comprime circa 4 volte tanto) sono tantissimi, trasformandolo anche da .mov a formato divx/xvid, però probabilmente il risultato "after compression" sarà migliore.
la comrpessione in Mpeg4/H264 (quella utilizzata dalle ultime casio) è la migliore compressione disponibile attualmente, in fatto di qualità e di efficienza. Quindi 250MB ogni 15 minuti sono il massimo comprimibile, sarebbe inutile ricomprimere una cosa già compressa, a meno di non modificare risoluzione e qualità.

Raulo
24-07-2008, 09:27
appena arriva ti rispoderò!chissà quando!ma non ho fretta...
no ma tu hai fatto bene a prendere la fuji perchè a detta di tutti è stupenda..io ho preso la casio per rapporto qualità prezzo...l'ho pagata meno della metà della fuji..


guarda..stasera la piglio pure io sta casio (beh online ma cercherò in italia, che il 3 parto per le vacanze e mi serve), ho un amico che si piglia la mia fuji, piuttosto che fare recesso son contento così
per ora mi sta bene e coi 100 euro in meno mi ci piglio giusto giusto l'aereo e vado a trovare amici in spagna a fine agosto :D
ne approfitterò per fare magari un raffronto quando le avremo qua entrambe (aldilà di cose palesemente indiscutibili come zoom e stabilizzatore, grandangolo, tempi di esposizione max piu lunghi, iso piu alti che non utilizzerei e display migliore che però tieni in modalità economy e già la batteria dura poco davvero), però penso che come prima macchinetta la Casio sia ok per me, se piu avanti scopro che mi ci appassiono e non son soddisfatto, vedrò di prendere un prodotto superiore e magari con qualche controllo manuale in più però (la fuji da sto punto di vista non è che ti faccia selezionare molto.. cambi l'iso se sei in manuale, o i tempi di esposizione ma solo in un paio di modalità..forse per 260 euro poteva esser meglio)

la comrpessione in Mpeg4/H264 (quella utilizzata dalle ultime casio) è la migliore compressione disponibile attualmente, in fatto di qualità e di efficienza. Quindi 250MB ogni 15 minuti sono il massimo comprimibile, sarebbe inutile ricomprimere una cosa già compressa, a meno di non modificare risoluzione e qualità.
sì hai ragione, io dovrò comunque anche comprimerne una copia per inserire i filmati su siti di social networking ecc, comunque partire da un filmato di qualità superiore è sempre meglio anche in questi casi :)
spero di non aver problemi a manipolare i .mov

contesax
24-07-2008, 10:42
sì hai ragione, io dovrò comunque anche comprimerne una copia per inserire i filmati su siti di social networking ecc, comunque partire da un filmato di qualità superiore è sempre meglio anche in questi casi :)
spero di non aver problemi a manipolare i .mov

Sarebbe interessante fare dei test proprio in questo senso...

Mi spiego: supponiamo di avere voler uppare sul proprio sito web una clip video di 2 minuti il cui peso massimo deve essere 5MB
Appare chiaro sin da subito che, indipendentemente che si usi una Casio (che opera una compressione video) o una Fuji (video non compresso), si rende necessaria una compressione; ora, la cosa interessante sarebbe fare il paragone tra le due clip finali, la prima ottenuta comprimendo un video gia’ compresso (Casio) e la seconda comprimendo un video non compresso (Fuji): e’ chiaro che si deve riprendere la stessa scena, nelle medesime condizioni, della stessa durata, dello stesso formato (ad esempio, 640X480) ecc ecc
Solo in questo modo credo si possa sancire in maniera obiettiva quale delle due sia il mezzo migliore per ottenere video adatti ad essere sharati sul web; o meglio: le soluzioni tecniche di Casio (compressione hardware, codec H.264) si trasformano poi, effettivamente, in un boost di prestazioni talmente grande da far preferire questa marca alla concorrenza?

maxpower32
24-07-2008, 11:02
domanda...
a livello di immagini esterne mi sono fatto l'idea che la canon ixus860is abbia colori più brillanti della fuji f100fd...
confermate?

abejon
24-07-2008, 11:05
x raulo

:D sicuramente a te arriva prima di me anche se non l'hai ancora presa!appena arriva è graditissimo il confronto con la fuji!

Raulo
24-07-2008, 14:17
le soluzioni tecniche di Casio (compressione hardware, codec H.264) si trasformano poi, effettivamente, in un boost di prestazioni talmente grande da far preferire questa marca alla concorrenza?

magari non sono nemmeno migliori, voglio dire: può darsi sia addirittura meglio partire dal video della fuji non compresso e comprimerlo come mi pare piuttosto che quello Casio (già compreso e pratico se lo si vuole solo trasferire al pc, insomma se non si ha esigenza di comprimerlo per usi web)

certo se si usa la modalità "Youtube" che credo sia la registrazione a 320x240 ci stanno 4 ore su 1GB, che corrisponde a 4MB per 1minuto, e in tal caso penso siamo vicini a dimensioni già adatte allo scopo..anzi direi proprio che non dovrebbe esser necessario toccarle piu, che dici?

abejon
24-07-2008, 17:10
non so come funzioni lo zoom durante le riprese della casio, ma visto che mi è arrivata la fuji preciso sto punto a chi interessano i video: non funziona il passaggio durante la ripresa, cioè se zoomo prima di registrare ok, ma durante la registrazione non si può modificare a meno di interromperla

dal sito casio

È possibile utilizzare lo zoom durante la registrazione di un filmato?
Sì, ma solo lo zoom digitale. Lo zoom ottico è disattivato durante la registrazione di un filmato.

esempio http://it.youtube.com/watch?v=tSIOEEjAdZk

Raulo
24-07-2008, 19:44
stavo leggendo un commento al "test modalità youtube" di un video appunto su youtube:

"use 640x480 UHQ, it will help you get the best quality.
the youtube capture function is actually just a big hamburger full of lies"

:D

onesky
24-07-2008, 23:08
magari non sono nemmeno migliori, voglio dire: può darsi sia addirittura meglio partire dal video della fuji non compresso e comprimerlo come mi pare piuttosto che quello Casio (già compreso e pratico se lo si vuole solo trasferire al pc, insomma se non si ha esigenza di comprimerlo per usi web)

ma ritorniamo ab-origine, il problema è che i video della Fuji occupano 1 giga circa ogni 15 minuti. Il che significa, utilizzo di schede veloci e da almeno 4gb per sfruttarne un minimo di funzionalità e hard disk belli capienti per il riversamento. Con una da 2gb la fotocamera sarebbe limitate, ad esempio durante le vacanze, a massimo 30 minuti di filmati per lasciare un solo giga per le foto, e questo sarebbe decisamente poco.
Poi sinceramente, lo sto vedendo con la videocamera, l'hard disk fa presto a saturarsi tra foto e video.
Poi il discorso di ricomprimere e ridimensionare i video, di certo non si noterebbe alcuna differenza tra h264 e mjpeg a quelle basse dimensioni. E rimane il fatto che la casio già dispone di quella risoluzione come è stato fatto notare, quindi si evita un passaggio in piu'.

jampi
25-07-2008, 15:29
ho tra le mani la casio.....che dire, ne sono entusiasta! non son un esperto di fotografia ma ho avuto diverse compatte digitali! è intuitiva, maneggevole, le foto non son male( in condizione di buona luce) e i video son a mio avviso più che buoni!! presto avrò modo di testarla meglio in spagna........:D

toniz
25-07-2008, 15:37
beato te :cry:

poi facci sapere.... come e' andata in spagna... :D e se vuoi, come va la casio :asd:


ciao

abejon
25-07-2008, 16:10
andale andale..ma si va solo in spagna?tutti che vanno in spagna...vabbè che ormai è la meta a più buon mercato..allora facciamo così ci si vede tutti la a testare la casio!:D

iaki
28-07-2008, 09:16
ho tra le mani la casio.....che dire, ne sono entusiasta! non son un esperto di fotografia ma ho avuto diverse compatte digitali! è intuitiva, maneggevole, le foto non son male( in condizione di buona luce) e i video son a mio avviso più che buoni!! presto avrò modo di testarla meglio in spagna........:D

le foto non son male??
Cioe? Fa belle foto, con bei colori oppure e smorta?

abejon
29-07-2008, 16:28
In tempo record mi è arrivata dagli usa!con ben 15 euri di doganaa :cry:
per ora ho fatto un paio di foto ch emi paiono belle ma io non posso fare confronti!inoltre non è che la sappia ancora usare bene!i filmati li paragonerei ad una videocamera!se volete foto o aiutarmi nelle impostazioni ditemi pure e carico qualcosa!:)

iaki
29-07-2008, 16:48
Le foto e i commenti sono sempre ben accetti per valutare le varie fotocamere. Fai qualche foto sia in interni che in esterni.

abejon
31-07-2008, 20:49
in Questi giorni ho provato poco la fotocamera, che sto ancora imparando ad usare essendo diciamo un newbie del genere o più o meno..per fare le foto in maniera migliore cosa mi consigliate?per ora ho messo max megapix e qualità alta..ho notato pe rora solo un acosa riguardo ai video..ma sicuramnete sarà un mio errore..se li faccio a max risoluzione.. il pc me li vede a scatti..mah..sarà una questione di quicktime...comunque nel weekend vado al mare e faccio un pò di foto e filmati che metterò!

onesky
01-08-2008, 12:21
in Questi giorni ho provato poco la fotocamera, che sto ancora imparando ad usare essendo diciamo un newbie del genere o più o meno..per fare le foto in maniera migliore cosa mi consigliate?per ora ho messo max megapix e qualità alta..ho notato pe rora solo un acosa riguardo ai video..ma sicuramnete sarà un mio errore..se li faccio a max risoluzione.. il pc me li vede a scatti..mah..sarà una questione di quicktime...comunque nel weekend vado al mare e faccio un pò di foto e filmati che metterò!
ovvio che non devi usare quicktime, qui si tratta di video in mpeg4/divx :doh: . Usa un'altro lettore, prova il mediaplayer di windows.

iaki
01-08-2008, 12:38
oppure usa VLC

abejon
01-08-2008, 14:31
:doh: si scusate sono errori di sbadataggine..il fatto e che la vera prova la faccio domani e la provo bene!grazie!

sentite ma si possono fare i video notturni con il flash acceso?o chiedo troppo? comunqu ecredo che l alimitazione dei 10 minuti ci sia anche nella mia presa negli usa..

onesky
01-08-2008, 20:49
:doh: si scusate sono errori di sbadataggine..il fatto e che la vera prova la faccio domani e la provo bene!grazie!

sentite ma si possono fare i video notturni con il flash acceso?o chiedo troppo? comunqu ecredo che l alimitazione dei 10 minuti ci sia anche nella mia presa negli usa..
con il flash sempre acceso ovviamente no!
casomai intendevi con il led-assistente per la messa a fuoco. Con diverse casio, è possibile utilizzare quel led come faretto, non sono sicuro se è stato confermato anche sulla Z1080

Sappers
02-08-2008, 09:39
i miei vogliono una nuova compatta e da Trony gli hanno consigliato una Nikon coolpix s52 a 259 euro...

mi hanno chiesto un parere, ma non essendo un esperto preferisco affidarmi a voi... vale la pena comprarla? o c'è qualcosa di pari qualità e prestazioni a meno?

GRAZIE

ps: io ho una fuji finepix S9600 che è una grande bella macchina, ma non certo una compatta... mi trovo molto bene e devo dire che la qualità delle foto è molto soddisfacente, anche se a volte capita che vengano foto un po' mosse, ma questo dipende molto probabilmente da miei errori nell'impostazione delle funzioni ( il manuale è enorme è ancora non l'ho studiato a dovere)

Alfabeto
02-08-2008, 18:36
raga sono indeciso tra la

Casio Exilim EX Z200

Nikon Coolpix S600

Fuji FinePix F100fd

Voi cosa ne dite ?

abejon
04-08-2008, 07:51
Allora ragazzi, dopo il primo vero uso da princiapiante che sono volevo darvi el mie impressioni e postarvi delle foto affinchè voi possiate dare il vostro parere.

Premetto che a mio parere le foto mi sembrano più che buone, come impostazioni ho lasciato tutto in auto, metendo la qualità al max, però non ho toccato molte impostazioni che forse vorrebbero modificate.Il best shot l'ho utilizzato poco, se non per i fiori e animali.
Il mio dubbio principale è solo uno...ho notato che lasciando su auto, quando scatto delle foto dove c'è molta luce (esempio classico come vedrete al mare) la foto che ne risulta sembra abbia un velo che filtra un poco il sole..è normale? cioè voi vedrete delle foto che ho fatto ieri in una giornata veramnete calda, mentre dalle foto sembra quasi nuvolosa..aspetto le vostre considerazioni econsigli su come settare la camera! grazie!
ecco il link alle foto!
http://www.megaupload.com/?d=Z2EJ21B8

abejon
04-08-2008, 17:57
oddio..che poi ho letto il manuale e ho di tutto in testa...credo che per avere foto ottimali bisogna agire un pò sui settaggi..ci sto lavorando..una mano sarebbe gradita dai più esperti!grazie

abejon
05-08-2008, 15:51
nessuno vuole visionare le mie prime foto con la casio?

onesky
05-08-2008, 22:39
nessuno vuole visionare le mie prime foto con la casio?

magari se puoi ridurle a 1280x1024 e postarle qui sul forum con un link a imageshack.us sarebbe molto piu' agevole ;)

abejon
06-08-2008, 09:27
il fatto è che volevo farle vedere in dimensioni originale..comunque proverò a postarne qualcuna qua!

questa è fatta completamente al buio

http://img117.imageshack.us/img117/2476/cimg0028bv3.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=cimg0028bv3.jpg)

vaso

http://img241.imageshack.us/img241/9499/cimg0097lb7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=cimg0097lb7.jpg)

mare

http://img516.imageshack.us/img516/8638/cimg0066mh1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=cimg0066mh1.jpg)

chiesa (fatta non a qualità alta..è proprio una delle prime foto) anche qui sembra un pò che il sole venga filtrato..non so..poi non ho termini di paragone

http://img401.imageshack.us/img401/9034/cimg0037xs2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=cimg0037xs2.jpg)

barca in lontananza

http://img171.imageshack.us/img171/9195/cimg0070so4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cimg0070so4.jpg)

fiori..

http://img241.imageshack.us/img241/1956/cimg0092ks7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=cimg0092ks7.jpg)



a poco a poco ne aggiungo altre..work in progress..magariad una risoluzione maggiore..ma se volete vederle bene scaricatele dal link che ho messo nella pagina precedente

lelets
06-08-2008, 11:27
salve a tutti.
chiedo pure io informazioni per l'acquisto.specifico cio che mi interessa.

-facilità d'uso non sono uno che usa smanettare i settaggi troppo
-migliore qualità possibile nelle foto notturne
-video di qualità decente soprattutto a livello audio riprendendo qualche concerto
-batteria al litio...ovviamente più dura meglio è

vedo che qui si parla bene della z1080 della casio.,...risponde a queste caratteristiche?preciso che non è un problema se i video durano max 10 minuti...
su ebayusa le ho trovate spese comprese sui 110-120 euro...mentre su quello italiano sui 160-170...che mi consigliate?qualcos'altro a queste cifre?

abejon
06-08-2008, 12:30
guarda prova a vedere s eti piacciono un pò le foto che sto postando della z1080...se le vuoi a grandezza originale scaricale dal link che ho messo una pagina dietro

NETGH0ST
07-08-2008, 10:27
ciao abejon, siccome sono di Carbonia ed anche io esro interessato ad una digitale compatta (casio o canon ixus)per sostituire la mia mitica FUJIFILM S304 che anche se mi ha dato molte soddisfazioni è un po sorpassata volevo sapere dove l'avevi presa e quanto l'hai pagata e se puoi linkarmi delle foto a risoluzione piena per confrontarla, ciao e grazie.

NETGH0ST
07-08-2008, 10:29
scusami :muro:
non avevo visto il tuo link grazie puoi dirmi quanto l'hai pagata la z1078 ?

abejon
07-08-2008, 10:58
ciao!la z1080 intendi..guarda in negozio purtroppo costa a ncora parecchio...io l'ho presa da ebay che come tutte le fotocamere che trovi li costa molto meno...io l'ho presa dagli usa pagandola ancora meno..l'ho pagata 120 compresa di custodia e sd da 4 gb!guarda le foto che ho linkato e vedi un pò!premetto che le ho messe anche incerca di aiuto per i settaggi, dunque non sono il max ke la fotocamera può dare!:D

NETGH0ST
08-08-2008, 08:38
grazie mille, si su ebay compro spesso pure io ma dagli usa non ho mai acquistato, certo il tuo è stato un ottimo prezzo:D
ciao

lelets
08-08-2008, 08:43
salve a tutti.
chiedo pure io informazioni per l'acquisto.specifico cio che mi interessa.

-facilità d'uso non sono uno che usa smanettare i settaggi troppo
-migliore qualità possibile nelle foto notturne
-video di qualità decente soprattutto a livello audio riprendendo qualche concerto
-batteria al litio...ovviamente più dura meglio è

vedo che qui si parla bene della z1080 della casio.,...risponde a queste caratteristiche?preciso che non è un problema se i video durano max 10 minuti...
su ebayusa le ho trovate spese comprese sui 110-120 euro...mentre su quello italiano sui 160-170...che mi consigliate?qualcos'altro a queste cifre?

qualcuno che mi consiglia?

abejon
08-08-2008, 11:24
guarda io ti posso dire che la mia è un ottima macchina e per i filmati credo che sia la migliore..forse del genere per le foto notturne la migliore è la fiji f100..ma sinceramente solo se uno ce l'ha in mano può dire se è quella che fa al caso suo..guarda la prima foto che ho postato l'ho fatta in condizioni di completo buio...l'originale a max risoluzione la trovi seguendo il link che ho messo nella pagina precedente..se vuoi avvicinarti a questa macchina ti consigio di scaricare per l'appunto il file grosso che ho messo..con più foto e a max risoluz.

counque io aspetto ancora commenti sulle mie foto..purtroppo imageshack funziona rate e sto facendo una fatica immane per postarne..da ieri non riesco a caricarne più..mah..continuerò a provare..ciau!:stordita:

p.s credo che quell'effetto di velo al mare credo sia dovuto alla posizione del sole molto alto a quell'ora..sbaglio?

RoBy46
08-08-2008, 19:53
Alla fine ho aquistato la canon ixus75,l'ho trovata da euronics a 169€,nei prossimi giorni posterò qualche immagine,sia di giorno che di notte.

abejon
08-08-2008, 20:51
ok grazie!anche perchè ho un amica che vuole assolutamnte un acanon ixus ma vorrebbe vedere delle foto non prese da flick..a presto!

NETGH0ST
11-08-2008, 14:44
ciao abejon ho visto le tue foto, ed a prima impressione mi sembrano buone, ci vorrebbe un confronto con un altro utente che abbia una fotocamera simile, perchè io ho delle mie foto scattate con una vecchia fujifilm s304 che ha soli 3.2 megapixel, e rispetto alla tua si nota subito la differenza di risoluzione a favore della casio:)

abejon
11-08-2008, 15:24
hai visto quelle prese dal link a max risoluz?che poi ne sto facendo altre e molto dipende anche da te..nel fatto che bisogna anche imparare a farle ste foto! si comunque ho controllato varie fotocamere e le mie foto sinceramnete sembrano ottime anche se aspetto qualche commeno da onesky o qualcun altro che abbia altre fotocamere per esprimere dei commenti validi!

per ora comunque sono molto soddisfatto!:)

NETGH0ST
11-08-2008, 23:25
OT: ciao abejon, toglimi una curiosità la spiaggia delle tue foto è quella di solanas? ci sono stato l'anno scorso a settembre, però era deserta rispetto a quella che hai fotografato tu...

abejon
12-08-2008, 08:07
nelle foto grandi che ho caricato nel link?si c'è sia solanas che bacumandara che si trova un pò prima..come deserta? è un abella spiaggia e ora è affollatissima..anzi dove ero il giorno era il punto più stretto...ma quando seia ndato a febbraio?:) d'estate è sempre pieno..come tutte le altre del resto!

RoBy46
12-08-2008, 12:37
Finalmente ho finito da imbiancare,ho fatto 2 macro in digitale con la ixus75,le ho ritagliate perchè enormi e ho fatto la conice con photoshop,niete ritocco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812133255_mosca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080812133255_mosca.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812133705_ragno.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080812133705_ragno.jpg)

Purtroppo facendole in digitale si muovono leggermente,però è possibile avvicinarsi tantissimo.

abejon
12-08-2008, 14:38
fai venire i brividi....scherzo..la faresti una foto di paesaggio per vedere come escono? anch'io metterò una macro!

RoBy46
12-08-2008, 15:12
Lumaca:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812160224_lumaca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080812160224_lumaca.jpg)

Ti farò un paesaggio quando avrò l'occasione di averne uno decente,ora da casa c'è poco da paesare :rolleyes:

RoBy46
12-08-2008, 18:39
Ecco alcune foto scattate oggi:
http://picasaweb.google.com/RoBy46go/FotoFiumePO

le ho solo ridimensionate a 1600X1200 senza ritoccarle,le potete anche scaricare nel formato 1600X1200

abejon
15-08-2008, 09:38
ciao aspetto ancora opinioni sull mie!onesky che ne pensi?devo impostare qualcosa?