PDA

View Full Version : Xp -> Vista : Mi rivolgo ad assemblatori.


GiuFor
13-07-2008, 08:51
Ciao a tutti,

questo post è rivolto a chi ogni giorno esegue installazioni o migrazioni a Vista con computer vecchio o nuovi.

Per una scelta mia personale, non ho ancora installato (nemmeno sul mio pc) il Vista.

Idem in Azienda per il quale lavoro, idem per tutti gli amici/parenti/conoscenti per il quale m chiedeono di mettere a posto il loro pc o di assemblarne uno nuovo.

Volevo capire dal lontano 30 Gennaio 2007 a oggi come ora si comporta il "nuovo" SO di casa Redmond.

Innanzitutto e vado con le lettere così avrete anche facilità nel rispondermi:

a) Se ho in mano un PC vecchio, quali sono i requesiti HW MINIMI da possedere per far girare BENE Vista?

b) Mentre attivando la funzione Aero? Requesiti minimi HW per un pc vecchio?

c) Ultimata l'installazione (ovvio con SP1 a corredo), quali tricks consigliate per rendere il SO più veloce?

d) Quali tricks per renderlo anche più sicuro?

Avete capito che il mio obiettivo è "soprattutto" provare ad installare Vista su macchina meno potenti, quindi vi parlo di PC con Pentium III o AMD Duron, PIV o AMD Athlon.

Infine, la solita domanda che gira sul web, ma forse chiedendola a voi che come me operate ogni ora su PC con SO Windows, sapete già come by-passare certi problemi:

Conviene OGGI o no passare da XP a Vista?

Per sentito dire, con l'avvento del SP1 sono state fatte diverse migliorie, ma forse voi mi saprete spiegare meglio.

Grazie.

bassplayer84
13-07-2008, 09:12
La motivaziuone principale per passare a Vista è la voglia di provare qualcosa di nuovo in primis: Vista avrà + sicurezza di XP, avrà il superfetch e l'ibernazioni di interessanti, ma sinceramente non c'è ancora una reale motivazione di un XP user con licenza priginale di spendere soldi per comprarsi una retail... Nel caso in cui aggiorni il pc con nuovo hardware o ne assembli uno nuovo allora se la tua curiosità è tanta e hai voglia di comprare qualcosa di nuovo prendi Vista, anche se rispetto ad XP ripeto non c'è nulla che dia una reale motivazione nel bidonare XP e spendere soldi per Vista.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 09:27
Ciao a tutti,

questo post è rivolto a chi ogni giorno esegue installazioni o migrazioni a Vista con computer vecchio o nuovi.

Non sono un assemblatore ma un amministratore, va bene lo stesso? :)

a) Se ho in mano un PC vecchio, quali sono i requesiti HW MINIMI da possedere per far girare BENE Vista?


Vai sul sito di Microsoft, fai la ricerca dei requisiti minimi per ogni singola edizione di Vista e poi moltiplicali per due. Questo vale da sempre eh.

b) Mentre attivando la funzione Aero? Requesiti minimi HW per un pc vecchio?

Scheda video con 128 mega di memoria. Se sono 256 tanto meglio.

c) Ultimata l'installazione (ovvio con SP1 a corredo), quali tricks consigliate per rendere il SO più veloce?


Posso dirti quello che ho fatto io. Disattivato il defrag automatico, ripristino di sistema, ed il prefetch. Ho disattivato un altro paio-tre di servizi che non mi serviva tenere visto che non c'è il rischio di usarli. Ma non ti aspettare miracoli ad ogni modo. Resta sempre tronfio e gonfio, dall'alto della quindicina di giga di spazio su disco occupato e dagli incredibili 40 mega di registro di sistema.

d) Quali tricks per renderlo anche più sicuro?

Lascia le impostazioni di default, cioè UAC attivato, ed adotta un account utente di tipo "standard". In questo modo ogni volta che dovrai eseguire operazioni che richiedono privilegi amministrativi, ti verra richiesta la password. Più sicuro e meno a rischio di errori della semplice conferma con il mouse. Installa un buon antivirus (Avira premium lo è) e metti brain.exe in esecuzione automatica.

Avete capito che il mio obiettivo è "soprattutto" provare ad installare Vista su macchina meno potenti, quindi vi parlo di PC con Pentium III o AMD Duron, PIV o AMD Athlon.

Tentar non nuoce, ma rischierai parecchie delusioni immagino.

Conviene OGGI o no passare da XP a Vista?

A mio parere, no.

Per sentito dire, con l'avvento del SP1 sono state fatte diverse migliorie, ma forse voi mi saprete spiegare meglio.

Verissimo, sono stati fatti passi da gigante in questi diciotto mesi da quando è stato rilasciato ufficialmente. Diciamo che secondo me si è passati da uno stadio Alfa a uno beta. Ma hanno ancora molto da lavorare prima che possa considerarsi ad un livello di affidabilità tale da poter essere inserito con pieno diritto in talune realtà lavorative.


Grazie.

bassplayer84
13-07-2008, 09:50
il ripristino di sistema io non lo disattiverei...

stambeccuccio
13-07-2008, 09:51
Avete capito che il mio obiettivo è "soprattutto" provare ad installare Vista su macchina meno potenti, quindi vi parlo di PC con Pentium III o AMD Duron, PIV o AMD Athlon.
A mio avviso l'approccio è sbagliato, al di là di tutte le motivazioni che uno può avere per cambiare il sistema operativo, non ha senso installare il nuovo sistema operativo su un parco macchine vecchie qualunque esse siano... sono soldi buttati.

Conviene OGGI o no passare da XP a Vista?
Non ci sono dubbi.
Certo che conviene sotto tutti i profili a chi acquista e rinnova il parco macchine.

hexaae
13-07-2008, 10:04
About XP->Vista sì o no?
Scusa ma te quando esce un major update del kernel Linux o dell'intero Ubuntu che lo rendono più stabile, potente, sicuro e affidabile non lo fai l'upgrade?
Con XP->Vista è lo stesso e le motivazioni sono le stesse. Tutto qui. Se poi non ti interessa la cosa puoi restare a XP. Non vedo davvero il perché di tutti questi dubbi dato che tecnicamente Vista è oggettivamente un netto miglioramento rispetto a XP.

a. Io lo uso su semplice single core in firma e non ha problemi. Per la RAM minimo un 1GB, usabilissimo, meglio se 2+
b. La scheda gfx deve supportare Shader 2.0 e DX9.
z. non credere a tutte le vaccate e voci false e negative sentite in giro su Vista: lo uso da marzo 2007 e anche allora mostrava di essere migliore di XP. E io neanche lo volevo Vista sul nuovo portatile...

Non c'è nessun trick o magia da fare su Vista per renderlo migliore. Stranamente (su XP c'erano svariate ottimizzazioni, puliture di registro, installazione di firewall di 3ze parti obbligatorie etc. da fare) su Vista non devi fare NIENTE di più. Non devei disabilitare servizi, non devi trovare un programma di defrag, un'anti-spyware, un CCleaner, non hai bisogno di installare un firewall di 3ze parti decentemente configurabile dato che quello di Vista è già molto configurabile (niente a che fare con quelle "roba" che era il fw su XP, per capirci).
L'unico suggerimento è di impostare Defender per il controllo Settimanale e Veloce invece che Completo e Quotidiano come di default e come AV usare Antivir o NOD32 perché altri come Avast mostrano misteriosi problemi di conflitto con il Superfetch (fanno caricare molto più del dovuto da HD rallentando quindi l'utilizzo generale!).
Provalo così per 6 mesi e vedrai che le prestazioni rimarranno ottime nel tempo e non darà alcun segno di cedimento o problema. Ha la stabilità di un sistema NT migliorato. A contrario se scegli di smanettarci come si faceva su XP (purtroppo le abitudini sono dure a morire), beh... preparati a qualche problemino...

Detto questo, l'unica vera cosa su cui riflettere nel possibile passaggio è la compatibilità HW/driver con Vista della macchina su cui lo installi. Se i driver ci sono e sono stabili non avere nessuna remora...

PS
Da un punto di vista tecnico, puoi leggere articoli come questo che spiegano alcune delle migliorie al kernel rispetto a XP:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

yeppala
13-07-2008, 10:20
Non sono un assemblatore ma un amministratore, va bene lo stesso? :)
Posso dirti quello che ho fatto io. Disattivato il defrag automatico, ripristino di sistema, ed il prefetch.

Con questa frase hai dimostrato che come amministratore non vali nulla! :ciapet:

bassplayer84
13-07-2008, 10:24
Con questa frase hai dimostrato che come amministratore non vali nulla! :ciapet:

GIà disattivare il ripristino di sistema, soprattutto su un parco macchine non piccolo, con tutti i problemi che possono esserci, è una delle peggio cose da fare :)

stambeccuccio
13-07-2008, 10:25
Con questa frase hai dimostrato che come amministratore non vali nulla! :ciapet:

LOL vabbè però.. lo potevi solo pensare (come lo hanno pensato in molti).. invece di dirlo :D

:doh: .."povera" rete amministata di nicodemotaddeo :D ..e poi ci si lamenta che VISTA non và !! .. iniziamo ad aggiornare gli amministratori o anche mandarli in pensione se vecchi. :D

stambeccuccio
13-07-2008, 10:51
cmq ritornando in topic.. l'approccio di una azienda a VISTA secondo me è diverso dall'approccio dell'home user.
Qui c'è un recente articolo circa le dichiarazioni di Brooks, dirigente marketing Microsoft relativo all'incentivazione a passare a vista per le aziende
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9108198&intsrc=hm_list


PS: x niccodemo-> senza offesa eh.. ma l'occasione era ghiotta per "restituirti" un po' di cattiverie.. lo so' che invece sei bravissimo ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 11:44
GIà disattivare il ripristino di sistema, soprattutto su un parco macchine non piccolo, con tutti i problemi che possono esserci, è una delle peggio cose da fare :)

Aoh... ma tutti esperti sapientoni da queste parti eh?

http://www.acronis.it/



Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 11:48
Con questa frase hai dimostrato che come amministratore non vali nulla! :ciapet:


Ecco un'altro sapientione. Tu invece varrai molto di più. Quando ti valutano al kilo?

http://www.acronis.it/
http://www.diskeeper.com/defrag.asp

Sono cose del genere che si usano nelle "mie" reti.


Saluti

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 11:53
PS: x niccodemo-> senza offesa eh.. ma l'occasione era ghiotta per "restituirti" un po' di cattiverie.. lo so' che invece sei bravissimo ;)


Mi spiace per te e per voi, ma le cattiverie vi si sono ritorte contro a quanto pare :)

Tutti soloni esperti informatici da queste parti? Poi ad uno che chiede semplicemente come modificare una chiave di registro che il vostro amato Vista per chi sa quale astruso motivo si rifiuta di farglielo fare (manco non fosse lui il padrone del PC) non sapete che razzo dirgli, ed il poveretto giustamente si lamenta, però voi ne capite di Vista ed io no eh!


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780828



Saluti.

Rutenio
13-07-2008, 12:35
quoto Nicodemo.
I servizi che lui disabilita (e pure io) possono esser lasciati abilitati da un utente esperto che ha vista sulla sua macchina di casa, ci perde ore per configurarselo (o se ha fortuna gli funziona tutto alla prima quindi tanto meglio), sa quel che fa e sa come risolversi i problemi. Ma in un parco macchine di 100 o piu' client, lasciarli attivi e non ricorrere a programmi di terzi che fanno il proprio lavoro impeccabilmente, sarebbe un suicidio professionale...
Statisticamente, ogni 5 pc che configuro, almeno 1 da problemi "inspiegabili" non risolvibili in tempi brevi (un professionista NON puo' star 3 ore a perder tempo a capire cosa va/cosa non va, anche se fosse una bischerata che chiunque di voi risolverebbe in 5 min NON PUO'. Ha da rispondere a telefonate con richieste assurde, ha spesso da completare piu' cose contemporaneamente, rispettare delle scadenze, preventivi ecc. ecc. e la CONCENTRAZIONE va a farsi benedire. O le cose funzionano alla prima o si perde denaro, pazienza e il cliente.)

stambeccuccio
13-07-2008, 12:59
Cmq per ritornare in topic a proposito di soldi che è l'aspetto forse che sta più (giustamente) a cuore ad una azienda che se non ha necessità di ristrutturasi.. forse conviene aspettare ancora e "tirare avanti" con il vecchio XP e col vecchio hardware... perchè come ho già detto secondo me "aggiornarsi" a VISTA ha senso solo se si cambia anche hardware.

Certo è che nel frattempo si rinuncia non tanto alla novità ed al gusto di avere il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, che sono cose marginali forse per un azienda, ma si rinuncia ad un sistema operativo più sicuro ed a mio avviso anche più facilmente gestibile sia in rete che non se lo si conosce (e c'è anche dell'altro però).

XP funziona, ma ha fatto il suo dovere (forse anche troppo a lungo) ed il suo tempo, oggi è obsoleto e rimane comunque sempre un sistema operativo acchiappa malattie.. e un po' colabrodino.

Il problema centrale, secondo me non è tanto se VISTA è meglio di XP (sul quale nessuno dovrebbe avere dubbi) ma solo di individuare quando è il momento giusto per la migrazione. e questo varia da azienda ad azienda e da situazione a situazione.
Rammento che ci sono piccole realtà aziendali che viaggiano ancora con Windows 98.

Questo è il punto: QUANDO cambiare, non SE cambiare. E la risposta non può essere unica per tutti.

hexaae
13-07-2008, 14:14
Mi fai impressione Stambeccuccio quando ti metti a fare il serio :D ...ma stavolta ti quoto completamente e sottolineo che cmq la maggior sicurezza ha una sua importanza a livello aziendale.
Installare a tutti gli utenti aziendali in rete Vista e costringerli per es. a usare IE7 in modalità protetta evita parecchi problemi di costi di gestione dopo, e rende la cosa molto più comoda nel contempo... il deployment di Vista dovrebbe essere stato reso molto più comodo, potente e versatile rispetto ai tempi di XP (da quanto ho letto in giro) ma non essendo nel settore non esprimo giudizi.

mattia.pascal
13-07-2008, 14:24
Mi spiace per te e per voi, ma le cattiverie vi si sono ritorte contro a quanto pare :)

Tutti soloni esperti informatici da queste parti? Poi ad uno che chiede semplicemente come modificare una chiave di registro che il vostro amato Vista per chi sa quale astruso motivo si rifiuta di farglielo fare (manco non fosse lui il padrone del PC) non sapete che razzo dirgli, ed il poveretto giustamente si lamenta, però voi ne capite di Vista ed io no eh!


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780828



Saluti.

Ti sei dato la zappa sui piedi a linkare quella tua bella soluzione al problema.
A meno che nella tua azienda ti fanno smontare Hd come se niente fosse.

GiuFor
13-07-2008, 14:47
Rieccomi.

Vorrei un'attimo fare un pò di ordine. ;)

Allora per le Aziende.

Oggi giorno, qualora fosse necessario mettere sù una nuova postazione client, ci stiamo "avvalendo" dei downgrade a XP o magari meglio se riusciamo a trovare ancora delle licenze di XP.

Ma prima o poi, il salto bisognerà farlo, e fose avere in Azienda 2 S.O. diversi fra 2 colleghi che magari sono nelle stesso Ufficio, non penso che sia tanto ideale. Pensate se uno si sposta sull'altra scrivania e se ne ha il diritto, deve trovare un file di word che magari il collega gli stava preparando o il GRANDE CAPO lo chiede.. pensate a colui che ha XP quando arriva sul desktop di Vista se non ci stà un'attimino a "orientarsi" e capire da dove iniziare a cercare il file...

Poi, magari c'è la possibilità economica in Azienda (magari con qualche contributo regionale) ad aggiornare il parco macchine.

Ok.. magari un Pentium III o Duron meglio lasciar stare Vista, ma non ditemi che con un PIV o Athlon, di mettere vista non ci siano proprio speranze eh!

Mentre per amico/collega/conoscente.

Mi capita spesso, che qualche amico/collega/conoscente che volete, può permettersi il "lusso" di mettersi su Vista..

Ecco, e quì nasce il bello: lo consiglereste? Esaminate prima la macchina e poi magari gli consigliate qualche "ritocco" HW?

E su la sua domanda tipica "Cosa ha Vista in più a XP?" cosa rispondereste?

Io stavo pensando, magari su quelle macchine vecchie, che hanno già 1 gb di RAM, per fare la spesa al minimo, di mettere sù una chiave USB da 1/2gb che ormai costa MOLTO meno che rispetto a comprarsi un BANCO RAM e attivare la funzione ReadyBoost, ma secondo voi questo "ReadyBoost" è una VACCATA o veramente ti dà quello "sprint" che serve?

Per Aero, ho visto che oggi, una scheda video meno di 30€ PCI Express la porti a casa...

Insomma con meno di 50€ di HW, penso che Vista lo si può installare (a parte di poter capire se ReadyBoost è valido come discorso)..

A questo mio post, come mi rispondete?

mattia.pascal
13-07-2008, 14:58
La risposta è NO, soprattutto se si parla di macchine vecchie. Vista non ha niente di significativo in più che ne giustifichi il passaggio, e il conseguente calo di prestazioni. Senza considerare che periferiche di qualche hanno fa potrebbero essere senza driver. Io ho dovuto lasciare lo scanner sul mio vecchio PC perchè non erano disponibili i driver per Vista.
Quindi riassumendo se compri un PC nuovo, metti Vista altrimenti no.

Ferdy78
13-07-2008, 14:59
Ciao a tutti,

questo post è rivolto a chi ogni giorno esegue installazioni o migrazioni a Vista con computer vecchio o nuovi.

Per una scelta mia personale, non ho ancora installato (nemmeno sul mio pc) il Vista.

Idem in Azienda per il quale lavoro, idem per tutti gli amici/parenti/conoscenti per il quale m chiedeono di mettere a posto il loro pc o di assemblarne uno nuovo.

Volevo capire dal lontano 30 Gennaio 2007 a oggi come ora si comporta il "nuovo" SO di casa Redmond.

Innanzitutto e vado con le lettere così avrete anche facilità nel rispondermi:

[quote]a) Se ho in mano un PC vecchio, quali sono i requesiti HW MINIMI da possedere per far girare BENE Vista?
b) Mentre attivando la funzione Aero? Requesiti minimi HW per un pc vecchio?

Il quadruplo di quel che dicono i requisiti sbandierati sul sito ufficiale: due gb di ram, processore classe athlon 64 o equivalente intel (non per forza dual core...anche se sarebbe auspicabile), hd con spazio oltre i 40 gb, video dx9 con almeno 128 mb di ram dedicata.

c) Ultimata l'installazione (ovvio con SP1 a corredo), quali tricks consigliate per rendere il SO più veloce?

nulla, solo una bella immagine del sistema con acronis true image o analogo sw free o open, al più in vero disabilitare il ripristino di so e aero che non serve a nulla se non appesantire la ram con 50 mb...

d) Quali tricks per renderlo anche più sicuro?

disattivare defender e installare una suite av+fw o separatamente.

Avete capito che il mio obiettivo è "soprattutto" provare ad installare Vista su macchina meno potenti, quindi vi parlo di PC con Pentium III o AMD Duron, PIV o AMD Athlon.

SCORDATELO, a parte che l'upgrade del solo sistema OPERATIVO ti costa il quadruoplo del valore residuo dei pc....è UNA OPERAZIONE ASSOLUTAMENTE SENZA SENSO...

Infine, la solita domanda che gira sul web, ma forse chiedendola a voi che come me operate ogni ora su PC con SO Windows, sapete già come by-passare certi problemi:

COSA INTENDI PER BY-PASSARE????

Conviene OGGI o no passare da XP a Vista?

NO senza cambiare l'intero pc...

Per sentito dire, con l'avvento del SP1 sono state fatte diverse migliorie, ma forse voi mi saprete spiegare meglio.

SI, MA TUTTE RICONDUCIBILI AD HW NUOVO, OSSIA si notano ma su hw recente.

Grazie.

prego

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 15:30
Ti sei dato la zappa sui piedi a linkare quella tua bella soluzione al problema.
A meno che nella tua azienda ti fanno smontare Hd come se niente fosse.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dove sono capitato? Ma da dove sbucate? Adesso non dovrei nemmeno smontare un hard disk per recuperare dati da un PC morto o far ripartire un sistema operativo incriccato?

Eccone un altro che ha capito tutto del mestiere, o forse il mestiere di sysadmin non lo conosce affatto.


Ma perché non tacciono piuttosto che fare a gara per mostrare al prossimo la propria ignoranza? Mah... ci :muro: sbatterei la testa pur di capirlo.



Saluti.

orsogrigioita
13-07-2008, 15:32
Incredibile...per questa volta sono daccordo con alcune delle cose che ha detto ferdy78 :eek:

Allora anch'io lavoro in azienda informatica e Vista lo stiamo mettendo solo su qualche nuovo PC. In più io ce l'ho installato sul notebook personale (nuovo) da gennaio e ne sono molto soddisfatto...



Il quadruplo di quel che dicono i requisiti sbandierati sul sito ufficiale: due gb di ram, processore classe athlon 64 o equivalente intel (non per forza dual core...anche se sarebbe auspicabile), hd con spazio oltre i 40 gb, video dx9 con almeno 128 mb di ram dedicata.



Nonostante quanto ripetuto altre volte nel forum non è male avere un HW del genere per avere soddisfazione da Vista. In più ti posso dire che con un HW del genere o superiore non solo Vista va bene ma è anche notevolmente superiore a XP


nulla, solo una bella immagine del sistema con acronis true image o analogo sw free o open, al più in vero disabilitare il ripristino di so e aero che non serve a nulla se non appesantire la ram con 50 mb...


Daccordo sul fatto che è meglio non disabilitare nulla. In azienda in effetti Aero non ti serve e le politiche di ripristino le gestisci di solito in altro modo


disattivare defender e installare una suite av+fw o separatamente.


In realtà se di defender lasci abilitata solo la scansione in tempo reale e non le altre non appesantisce molto


SCORDATELO, a parte che l'upgrade del solo sistema OPERATIVO ti costa il quadruoplo del valore residuo dei pc....è UNA OPERAZIONE ASSOLUTAMENTE SENZA SENSO...


Mi piace Vista e mi ci trovo molto bene...ma mi sa che Ferdy78 abbia ragione...Vista solo su HW nuovo. Lascia stare spendere soldi su HW datato

mattia.pascal
13-07-2008, 15:49
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dove sono capitato? Ma da dove sbucate? Adesso non dovrei nemmeno smontare un hard disk per recuperare dati da un PC morto o far ripartire un sistema operativo incriccato?

Eccone un altro che ha capito tutto del mestiere, o forse il mestiere di sysadmin non lo conosce affatto.


Ma perché non tacciono piuttosto che fare a gara per mostrare al prossimo la propria ignoranza? Mah... ci :muro: sbatterei la testa pur di capirlo.



Saluti.

Non certamente per cancellare una chiave di registro. Tant'è vero che a quanto pare l'ha cancellata senza fare come gli avevi detto tu, andando semplicemente in modalità provissoria. Ma comunque non c'è bisogno di pavoneggiarsi tanto e di far sapere agli altri quanto si è bravi. Se dove lavori sono contenti di te e ti pagano bene non vedo perchè cercare conferme in un forum in cui tutti sono "esperti di qualcosa".

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 16:13
Non certamente per cancellare una chiave di registro.

Io gli ho scritto quello che farei per modificare il registro se il sistema operativo per qualche ragione me lo impedirebbe. E libero di non credermi a volte succede proprio che bisogna ricorrere all'aiuto esterno. A volte mi è bastato avviare con BartPE ed usare il suo regedit. Ma non tutti hanno un BartPE bello e pronto o sanno realizzarselo.

Tant'è vero che a quanto pare l'ha cancellata senza fare come gli avevi detto tu.

È l'ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che con Vista hanno eliminato le poche certezze. Prima un account di amministratore lo era e basta, adesso non si sa più dove inizia e dove finisce. E non mi pare che ci sia stata una marea di interventi, men che meno da parte tua, a proporgli quella soluzione che evidentemente tanta scontata non è.

In ogni caso se e quando smonto hard disk saranno pure cavoli miei, senza che ciò ti autorizzi a dirmi che mi sto dando la zappa sui piedi, o no?


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 16:18
Ops... ma l'hai editato il post? No perché prima non me ne ero accorto di quest'altra perla eh?

Ma comunque non c'è bisogno di pavoneggiarsi tanto e di far sapere agli altri quanto si è bravi. Se dove lavori sono contenti di te e ti pagano bene non vedo perchè cercare conferme in un forum in cui tutti sono "esperti di qualcosa".

Senti i thread leggili per intero però eh? Vai a vedere chi e quanti sono stati i primi ad iniziare dicendo che non valgo nulla come amministratore, o povereretiamministartidame, e poi se hai un po' di dignità riedita nuovamente il post togliendo quest'ultima frase, e postandola a loro.


Saluti.

Psiche
13-07-2008, 16:30
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dove sono capitato? Ma da dove sbucate? Adesso non dovrei nemmeno smontare un hard disk per recuperare dati da un PC morto o far ripartire un sistema operativo incriccato?

Eccone un altro che ha capito tutto del mestiere, o forse il mestiere di sysadmin non lo conosce affatto.


Ma perché non tacciono piuttosto che fare a gara per mostrare al prossimo la propria ignoranza? Mah... ci :muro: sbatterei la testa pur di capirlo.



Saluti.
Un'altro post del genere e ti becchi una sospensione

sim89
13-07-2008, 19:52
Un'altro post del genere e ti becchi una sospensione

;)

GiuFor
15-07-2008, 19:17
Rieccomi.

Beh.. a parte la piega che ha preso questo post, andando un'attimo fuori topic, cercherei di rimetterlo in pista.

Ma in somma... a parte i costi, da quello che leggo nelle vostre risposte, Vista è proprio come si legge sul web? Un "succhia risorse"? Ma dai non ci credo!

E' mai possibile che un PIV o Athlon XP e 1gb di RAM e 256mb di RAM Scheda Video non bastino per far "girare" Vista in modalità Aero?

O magari si combina a farlo girare, ma non appena lancio un software (emule, suite Office o Game) rallenta di brutto?

Ma daaaai.. :mc:

theory
15-07-2008, 19:29
E' mai possibile che un PIV o Athlon XP e 1gb di RAM e 256mb di RAM Scheda Video non bastino per far "girare" Vista in modalità Aero?

bè, vista è progettato per girare su macchine recenti. certo, può girare anche su pc più vecchi, ma non al massimo delle potenzialità. un pc del genere comunque è più adatto per xp; già con 2 gb però vista gira in modo dignitoso

Blackie
15-07-2008, 19:30
E' mai possibile che un PIV o Athlon XP e 1gb di RAM e 256mb di RAM Scheda Video non bastino per far "girare" Vista in modalità Aero?

O magari si combina a farlo girare, ma non appena lancio un software (emule, suite Office o Game) rallenta di brutto?

Io ho messo Vista su un pc composto da Sempron 3000 skt754, 1 gb di ram e scheda video geforce 6100 integrata e girava bene con Aero attivo.


Ma dai non ci credo!
Ma daaaai..

Non mi sembra il modo di rispondere a chi cerca di darti una mano.

hexaae
15-07-2008, 20:03
Rieccomi.

Beh.. a parte la piega che ha preso questo post, andando un'attimo fuori topic, cercherei di rimetterlo in pista.

Ma in somma... a parte i costi, da quello che leggo nelle vostre risposte, Vista è proprio come si legge sul web? Un "succhia risorse"? Ma dai non ci credo!

E' mai possibile che un PIV o Athlon XP e 1gb di RAM e 256mb di RAM Scheda Video non bastino per far "girare" Vista in modalità Aero?

O magari si combina a farlo girare, ma non appena lancio un software (emule, suite Office o Game) rallenta di brutto?

Ma daaaai.. :mc:

No affatto, non gli dare retta. Ripeto: per farlo girare basta un PC con un single core decente, 1GB ram, scheda gfx che supporti Sharder 2.0 e DX9.
Io sul Laptop in firma, simile a quello di Blackie mi trovo benissimo.
Non rallenta affatto, anzi mantiene le prestazioni...
Il PC che descrivi basta perfettamente. Non fare però l'errore di installare un AV tipo Kaspersky o Avast, usa NOD32 o Antivir per non rallentare il sistema e il Superfetch di Vista...

Chessmate
15-07-2008, 20:37
Non fare però l'errore di installare un AV tipo Kaspersky ...

Anche se vado OT, IMHO Kaspersky 2009 ha migliorato l'integrazione con Vista e non rallenta affatto il sistema.

GiuFor
15-07-2008, 21:11
No affatto, non gli dare retta. Ripeto: per farlo girare basta un PC con un single core decente, 1GB ram, scheda gfx che supporti Sharder 2.0 e DX9.
Io sul Laptop in firma, simile a quello di Blackie mi trovo benissimo.
Non rallenta affatto, anzi mantiene le prestazioni...
Il PC che descrivi basta perfettamente. Non fare però l'errore di installare un AV tipo Kaspersky o Avast, usa NOD32 o Antivir per non rallentare il sistema e il Superfetch di Vista...

Ottimo. Qualcuno che porta la propria esperienza in merito: mi dai coraggio così.. ;)

Antivirus? Ne in Ufficio ne a casa ne ho di installati. Non c'è cosa più ridicola di installarsi Antivirus e/o affini se si sà navigare in InterNet. :rolleyes:

E lo dico, perchè sono della stessa filosofia di Sisupoika al seguente thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343).

Sono STRACONVINTO che Vista, se si applica la teoria di Sisupoika (quindi giusti settaggi) diventa anche esso un S.O. di tutto rispetto, senza c@g@t€ di Antivirus e/ firewall INUTILI che girano in RAM. ;)

valles
15-07-2008, 21:49
Rieccomi.


E' mai possibile che un PIV o Athlon XP e 1gb di RAM e 256mb di RAM Scheda Video non bastino per far "girare" Vista in modalità Aero?

Ma daaaai.. :mc:

ram 2 gb: il sistema in idle assorbe circa 1 gb.Tornando alle prime domande:sui nuovi pc che assemblo (a parte qualche azienda che chiede espressamente una distro Linux) installo Vista, spesso "business", per il semplice motivo che l'hardware oggi ha un rapporto costo-prestazioni favorevole e Vista su tali macchine mostra il meglio di se: è un sistema robusto e va liscio anche se ancora ha qualche pecca di impostazione (p.e. ad ogni aggiornamento MS importante o ad ogni nuova installazione fa in automatico una copia di ripristino, vuol dire un giga di spazio disco che se ne va ogni volta. recuperabile si con la cancellazione dei punti di ripristino, ma non ti permette di scegliere quale cancellare e ti lascia solo l'ultimo): i clienti che mi chiedono manutenzione, quando mi domandano (in verità pochi) se non sia il caso di passare da Xp a Vista, li sconsiglio poichè non vedo vantaggi sostanziali in tale migrazione, anzi quasi tutti non hanno più di un gb di ram, hanno schede video datate, dischi con un massimo di 80gb che su Xp vanno alla grande, ma con Vista dovrebbero aggiornare gran parte dell'HW, e sinceramente, per l'uso che fanno del Pc non vedo vantaggi

Blackie
15-07-2008, 22:24
Secondo me questo discorso è valido se sei obbligato a recuperare un vecchio pc, altrimenti un pc che fa girare vista lo assembli con 150/200 €
( scheda madre Asrock o Asus, cpu dual core e due gb di ram)

II ARROWS
15-07-2008, 22:40
ram 2 gb: il sistema in idle assorbe circa 1 gb.RAM 1GB, il sistema inattivo utilizza 400MB.

Apix_1024
15-07-2008, 22:52
Con questa frase hai dimostrato che come amministratore non vali nulla! :ciapet:

GIà disattivare il ripristino di sistema, soprattutto su un parco macchine non piccolo, con tutti i problemi che possono esserci, è una delle peggio cose da fare :)



se per voi un amministratore di un parco macchine vasto che deve ridursi ad usare quello schifo di ripristino di sistema è uno tagliato, allora siamo a cavallo :p
credo che un programma di ghost di terze parti sia nettamente migliore. sono anni che uso su tutti i pc che assemblo il caro e vecchio norton ghost e guarda caso ho sempre risolto tutto velocemente ;)
il ripristino di sessione nel caso si sputtani il disco o cmq l'so nn sia avviabile credo serva a ben poco ;)

theory
15-07-2008, 23:57
RAM 1GB, il sistema inattivo utilizza 400MB.
300 ;)

Ferdy78
16-07-2008, 07:08
Rieccomi.

Beh.. a parte la piega che ha preso questo post, andando un'attimo fuori topic, cercherei di rimetterlo in pista.

Ma in somma... a parte i costi, da quello che leggo nelle vostre risposte, Vista è proprio come si legge sul web? Un "succhia risorse"? Ma dai non ci credo!

E' mai possibile che un PIV o Athlon XP e 1gb di RAM e 256mb di RAM Scheda Video non bastino per far "girare" Vista in modalità Aero?

O magari si combina a farlo girare, ma non appena lancio un software (emule, suite Office o Game) rallenta di brutto?

Ma daaaai.. :mc:

Tu in azienda usi emule e game....complimenti....:asd::D

costi a parte???
una licenza di vista Upgrade se parti da xp licenziato ti costa almeno il doppio di quanto possa valere un pc tipo da te elencato e girerebbe comunque MALE.

tra browser, tra mp11 e altro sw molto basilare..un gb lo saturi. in FRETTA...figurarsi a giocarci;)

II ARROWS
16-07-2008, 11:03
tra browser, tra mp11 e altro sw molto basilare..un gb lo saturi. in FRETTA...figurarsi a giocarci;)Mah, io ci riuscivo...

Tra IE7+, WMP11, WLM, BitTorrent SEMPRE aperti, più in base alle necessità VLC per filmati in HD non mi sembra di aver mai superato il 70% della memoria.
E ci giocavo.

hexaae
16-07-2008, 15:41
Ottimo. Qualcuno che porta la propria esperienza in merito: mi dai coraggio così.. ;)

Antivirus? Ne in Ufficio ne a casa ne ho di installati. Non c'è cosa più ridicola di installarsi Antivirus e/o affini se si sà navigare in InterNet. :rolleyes:

E lo dico, perchè sono della stessa filosofia di Sisupoika al seguente thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343).

Sono STRACONVINTO che Vista, se si applica la teoria di Sisupoika (quindi giusti settaggi) diventa anche esso un S.O. di tutto rispetto, senza c@g@t€ di Antivirus e/ firewall INUTILI che girano in RAM. ;)

L'AV è sempre meglio. In rete oggi esistono trucchi come cross-site scripting, html injection etc. che invisibilmente fanno in modo di farti scaricare/eseguire malware... A tale proposito io rispondo usando IE7/Vista in modalità protetta (o usare FFox sandboxed. L'UAC attivo lo dò per scontato).
Cmq Antivir, credimi non rallenta minimamente e neanche NOD32, quindi meglio essere ancora più sicuri. Solo questi 2 però. Tutti gli altri chi più (es. Avast, Kaspersky...) chi meno (es. AVG) lo rallentano. Testati con e senza AV in funzione per avere un riscontro reale (dell'abbassamento) delle prestazioni.

Quell'hw è perfettamente "sufficiente" per Vista (non ci sono vistosi rallentamenti nell'uso quotidiano delle applicazioni) ma chiaramente più mem (gioca un certo peso anche la mem dedicata della scheda video ora) e più potenza gli dai meglio va.
Io attualmente ho Vista sul computer in firma e gira BENE. Come puoi vedere la mia cfg è modesta ma va benissimo, credimi.
Vista è una goduria (stabile, veloce, affidabile e molto comodo, oltre che strizzare un'occhio al mondo Un*x) e gira bene su HW "decente" non credere ai detrattori perché spesso non sanno configurare il proprio PC e lo infarciscono di schifezze che lo appesantiscono solamente...

Tieni a mente che la prima settimana Vista appare più lento di poi. Passato un periodo di assestamento (tipicamente installi un mucchio di roba e allora indicizza e fa calcoli statistici sull'uso reale che ne fai anche a seconda dei giorni e le ore della settimana, deframmenta in base a ciò e l'HD lavora molto) poi va benissimo e cosa importante resta così a vita. Su XP il sistema si incasinava e rallentava "da solo" (...il tipico "formattone"), su Vista le performance stranamente migliorano col tempo e restano costanti (lo uso da marzo 2007). Tra l'altro alle volte pare curarsi da solo risistemando il registry o altre incongruenze nel giro di 1-2 giorni, altro che XP...
Non so te, ma io amo i miglioramenti tecnici del kernel (cose che l'utente normale ignora completamente, vedi i link in basso al mio msg #6 in questo thread) e avere un sistema decisamente migliore dal punto di vista tecnico per me è già motivo sufficiente per fare l'update. Vista però costa (separato) parecchio in Europa, bisogna ammetterlo e questa è insieme all'HW minimo l'unica domanda da porsi.

sirus
16-07-2008, 17:19
a) Se ho in mano un PC vecchio, quali sono i requesiti HW MINIMI da possedere per far girare BENE Vista?
La macchina più vecchia che ho usato con Vista dispone di: Pentium 4 1.8 GHz (FSB 400, 512 kB L2), 1 GB (DDR-333 DC), GeForce 5600 Ultra (128 MB), il resto è di poco conto. Posso direi di essere soddisfatto delle prestazioni di Vista su questa macchina.
La stessa cosa non la posso dire di una macchina potenzialmente superiore ma dotata di soli 512 MB di memoria, con 512 MB di memoria non si va lontani.
Per quanto riguarda il microprocessore direi che non ci sono grossi problemi, per essere sicuri di non avere problemi prestazionali direi che tutti i microprocessori disponibili dall'ultima revisione del Pentium 4 (Northwood C e Prescott) e dagli Athlon XP (Barton) in poi sono validi.

b) Mentre attivando la funzione Aero? Requesiti minimi HW per un pc vecchio?
La questione Aero è strana.
Sul mio vecchio PC c'è una scheda video che dispone di tutti i requisiti per eseguire Aero ed effettivamente Aero viene eseguito, tuttavia vengono utilizzati dei driver piuttosto datati e Nvidia non ha rilasciato nulla di nuovo.
Poi posso direi che con una "scarsa" GMA 950 (Intel integrata nel northbridge GM945) che dispone di 64 MB di memoria video ho ottenuto prestazioni superiori di quanto non sia riuscito a fare con una Radeon X700 che dispone di 128 MB di memoria. I driver la fanno decisamente da padrone.
Sto comunque parlando di schede video del 2003/2004 quindi direi che non si può pretendere molto a livello di supporto. Con schede più recenti non ci sono assolutamente problemi.

c) Ultimata l'installazione (ovvio con SP1 a corredo), quali tricks consigliate per rendere il SO più veloce?
Disabilito Windows Defender ed eventualmente lo sostituisco con altri prodotti (dipende da chi dovrà utilizzare il sistema).

d) Quali tricks per renderlo anche più sicuro?
Nulla di particolare, se l'utilizzo è promiscuo conviene sempre utilizzare più utente differenti, magari di limitato lasciando solo a chi è in grado di farlo la possibilità di amministrare il sistema operativo.

Avete capito che il mio obiettivo è "soprattutto" provare ad installare Vista su macchina meno potenti, quindi vi parlo di PC con Pentium III o AMD Duron, PIV o AMD Athlon.
Se hai 1 GB di memoria puoi provare ad installare Vista ma con componenti molto datate come Pentium III e Duron forse avrai altri problemi (schede video molto vecchie, ecc...).

Conviene OGGI o no passare da XP a Vista?
Dipende dall'hardware di cui si dispone e dipende anche dalla possibilità di comprare le licenze necessarie. Io, fortunatamente, non ho di questi problemi visto che ho un numero tale di licenze di Windows che non so neppure dove metterle. :D

valles
16-07-2008, 18:01
RAM 1GB, il sistema inattivo utilizza 400MB.

sistema appena avviato e solo questa pagina aperta:871mb

sirus
16-07-2008, 18:22
sistema appena avviato e solo questa pagina aperta:871mb
Non è un parametro indicativo. :O

GiuFor
16-07-2008, 19:08
L'AV è sempre meglio. In rete oggi esistono trucchi come cross-site scripting, html injection etc. che invisibilmente fanno in modo di farti scaricare/eseguire malware... A tale proposito io rispondo usando IE7/Vista in modalità protetta (o usare FFox sandboxed. L'UAC attivo lo dò per scontato).

Mmmmm... anche se UAC è abilitato questi "cross-site scripting, html injection etc.." possono fare malanni?

Tieni a mente che la prima settimana Vista appare più lento di poi. Passato un periodo di assestamento (tipicamente installi un mucchio di roba e allora indicizza e fa calcoli statistici sull'uso reale che ne fai anche a seconda dei giorni e le ore della settimana, deframmenta in base a ciò e l'HD lavora molto) poi va benissimo e cosa importante resta così a vita. Su XP il sistema si incasinava e rallentava "da solo" (...il tipico "formattone"), su Vista le performance stranamente migliorano col tempo e restano costanti (lo uso da marzo 2007). Tra l'altro alle volte pare curarsi da solo risistemando il registry o altre incongruenze nel giro di 1-2 giorni, altro che XP...

Domanda: C'è qualche servizio di Vista che si occupa di questi calcoli statistici dell'uso reale che accenni?

Non so te, ma io amo i miglioramenti tecnici del kernel (cose che l'utente normale ignora completamente, vedi i link in basso al mio msg #6 in questo thread)

L'ho farò senz'altro. ;)

La macchina più vecchia che ho usato con Vista dispone di: Pentium 4 1.8 GHz (FSB 400, 512 kB L2), 1 GB (DDR-333 DC), GeForce 5600 Ultra (128 MB), il resto è di poco conto. Posso direi di essere soddisfatto delle prestazioni di Vista su questa macchina.

Grazie. Sei stato d'avvero esauriente e pratico. Hai risposto "praticamente" a tutte le mie domande, e da quello che posso decifrare nelle tue risposte, sembra tanto che Vista non sia come ben si legge in giro...

hexaae
16-07-2008, 19:18
Mmmmm... anche se UAC è abilitato questi "cross-site scripting, html injection etc.." possono fare malanni?

Dipende da cosa fanno... cmq l'UAC è una garanzia in più che ti notificherebbe se va in esecuzione qualcosa di strano e pericoloso che prova a fare danni...
Di questi tempi è molto utile girare con IE7 in modalità protetta oppure Opera o FFox solo se sandboxati ( www.sandboxie.com )

Domanda: C'è qualche servizio di Vista che si occupa di questi calcoli statistici dell'uso reale che accenni?

Ovviamente: Ottimizzazione avvio, il Superfetch stesso, ReadyBoost e ReadyBoot etc.
Ma non pensare manco lontanamente di disabilitarli! A lungo termine peggiori le prestazioni e SERVONO, vedrai...



(msg di Sirius)

Grazie. Sei stato d'avvero esauriente e pratico. Hai risposto "praticamente" a tutte le mie domande, e da quello che posso decifrare nelle tue risposte, sembra tanto che Vista non sia come ben si legge in giro...

Se noti anch'io in sintesi ti ho riportato come requisiti minimi gli stessi (1GB ram, CPU non vecchissima e scheda video DX9 con Shader 2.0). Non serve altro per iniziare a godersi Vista.
Il fatto che già due persone con una certa esperienza REALE di Vista da un'annetto te lo dicano...

hexaae
16-07-2008, 19:19
(errore di lag, ignorare il doppio msg)

LILIANA
16-07-2008, 19:31
(errore di lag, ignorare il doppio msg)

Non mi abbandonare proprio adesso :cry:

II ARROWS
16-07-2008, 19:45
sistema appena avviato e solo questa pagina aperta:871mbCon 2GB scommetto..
Se non hai 2GB, allora hai BitTorrent o eMule o altri programmi in background.

GiuFor
16-07-2008, 20:56
www.sandboxie.com )

Anche quì mi informerò.

Ovviamente: Ottimizzazione avvio, il Superfetch stesso, ReadyBoost e ReadyBoot etc.
Ma non pensare manco lontanamente di disabilitarli! A lungo termine peggiori le prestazioni e SERVONO, vedrai...

Azz... uno dei pochi che dice di non disabilitare il Superfetch :eek:

Mentre, permettimi di chiederti un'altra cosa.

Hai esperienza di PC con 1gb di RAM e con aggiunta di una RAM tipo USB (una pen drive esempio) da 1gb o PIU' in modalità ReadyBoost, può essere utile o effettivamente non serve a nulla?

hexaae
16-07-2008, 23:29
Anche quì mi informerò.



Azz... uno dei pochi che dice di non disabilitare il Superfetch :eek:

Mentre, permettimi di chiederti un'altra cosa.

Hai esperienza di PC con 1gb di RAM e con aggiunta di una RAM tipo USB (una pen drive esempio) da 1gb o PIU' in modalità ReadyBoost, può essere utile o effettivamente non serve a nulla?

Uno dei pochi??? Ma che gente ascolti tu? ;) Quelli che dicono "disabilita Superfetch e Indicizzazione" scommetto... :doh: Ignorali.
Su Vista non devi disabilitare NESSUN servizio: servono tutti e disabilitandone alcuni o peggiori le prestazioni e/o non guadagni nulla di prestazioni e rischi solo casini. E ancora una volta parlo per esperienza.
È proprio difficile far capire a certi troppo abituati a XP che Vista gira al meglio se lasciato come è (escluso Defender da impostare per controlli Settimanali e Veloci invece che Quotidiani e Completi come era di default). Si ottimizzerà da solo in poco tempo così, e puoi anche scordarti il defrag: fa anche quello da solo.
Fai la prova: installalo e lascia tutto di default a parte Defender e vai avanti così per 3-4 mesi, vedrai...

Non è Vista ad essere acerbo e ad avere problemi... sono gli utenti Windows che non sono preparati a Vista! :p

Io ho una kingston USB da 1GB che Vista riconosce come adatta al readyboost ma è un po' lentina: ci sono come delle piccole pause ogni tot secondi se provo a usarla per il ReadyBoost. Probabilmente con una chiavetta più veloce questi "delay" non si notano (la usa per la swap poi Vista)... Ho comprato 2 GB Kingston a 45€ compresa spedizione... con quello che costa oggi la ram non ti conviene andare per vie traverse col ReadyBoost ma acquistare direttamente dei banchi nuovi e più grandi.

II ARROWS
17-07-2008, 01:42
Ho comprato 2 GB Kingston a 45€ compresa spedizione...Ho pensato "Ma dove le prende le chiavette 'sto qui?"
Poi stavo per risponderti dicendo che a quel prezzo ho pagato un banco della mia RAM...