egounix
12-07-2008, 22:23
salve, cfg pc:
am2 3800 x2
m2n4-sli
430w enermax
512 ddr3 667 teamgroup value (non è stata testata devo ancora procedere, ma è nuova di pacca, comprata 1 anno fa, ma mai usata fin ora)
nvidia 6600
3xhdd vecchiotti ( a) 20 giga dove sta xp; b) 40giga per programmi tipo media center, ancora il disco è vuoto; c) un vecchio disco 4gb per swap file) i 3 hdd sono stati testati, nessun problema
pc ad uso muletto, ma assemblato da poco e ancora non ho installato nessun applicazione
ho installato sopra xp (non nlitizzato) quindi con cfg di default, aggiornato a sp3
altre info:
1) abilitato da bios il cool n quite e amd live (cosa è amd live?)
2) ho installato sopra solo i drivers nforce xp, video, patch processore (cool e anche dual core optimizer dell'amd) -> la versione cool and quite è quella che ho trovato nel cd (datatissimo) perchè sul sito amd non la trovo
3) prima di installare xp ho installato vista (cool and quite funzionava bene senza l'ausilio di RMCLOCK)
il PROBLEMA, anzi i 2 problemi:
1) su xp il cool n quite non va... sta sempre a 2000mhz con 1,260 di vcore e sono costretto ad usare rmclock -> cosa che su vista non capitava
2) -> problama più grave <- a pc pulito con solo openoffice 2.4.1 installato, mentre scrivevno gli appunti il pc si è frizato per meno di un secondo e si è riavviato (questo su xp) senza segnalare nessun errore e cosa più importante avendo il "riavvio automatico in caso di errore" DISABILITATO
lo ha rifatto altre volte e non solo con office, anche mentre aprivo speedfan dopo averlo installato o addirittura aprendo il cool n quite... ora mi chiedo se il secondo problema è collegato al primo, nel senso che ci sono dei problemi che causano l'errata gestione del cool n quite su xp e di conseguenza puo' causare il freeze
tests:
1) ho lasciato il pc acceso un giorno... non si è bloccato -> ma non è un test valido lo so
2) stasera procederò ad installare orthos e prime95, domani procederò con orthos per una giornata e il giorno seguente con prime95
ps: avendo a disposizione sia una home di xp che una pro ho provato ad installare entrambe le versioni, ma stesso problema.
Con Vista invece non ho lamentato freeze e riavvii vari, ma data la quantità ridotta di ram e usando vecchi hdd pata100 e anche più vecchi, su vista sukano abbestia
am2 3800 x2
m2n4-sli
430w enermax
512 ddr3 667 teamgroup value (non è stata testata devo ancora procedere, ma è nuova di pacca, comprata 1 anno fa, ma mai usata fin ora)
nvidia 6600
3xhdd vecchiotti ( a) 20 giga dove sta xp; b) 40giga per programmi tipo media center, ancora il disco è vuoto; c) un vecchio disco 4gb per swap file) i 3 hdd sono stati testati, nessun problema
pc ad uso muletto, ma assemblato da poco e ancora non ho installato nessun applicazione
ho installato sopra xp (non nlitizzato) quindi con cfg di default, aggiornato a sp3
altre info:
1) abilitato da bios il cool n quite e amd live (cosa è amd live?)
2) ho installato sopra solo i drivers nforce xp, video, patch processore (cool e anche dual core optimizer dell'amd) -> la versione cool and quite è quella che ho trovato nel cd (datatissimo) perchè sul sito amd non la trovo
3) prima di installare xp ho installato vista (cool and quite funzionava bene senza l'ausilio di RMCLOCK)
il PROBLEMA, anzi i 2 problemi:
1) su xp il cool n quite non va... sta sempre a 2000mhz con 1,260 di vcore e sono costretto ad usare rmclock -> cosa che su vista non capitava
2) -> problama più grave <- a pc pulito con solo openoffice 2.4.1 installato, mentre scrivevno gli appunti il pc si è frizato per meno di un secondo e si è riavviato (questo su xp) senza segnalare nessun errore e cosa più importante avendo il "riavvio automatico in caso di errore" DISABILITATO
lo ha rifatto altre volte e non solo con office, anche mentre aprivo speedfan dopo averlo installato o addirittura aprendo il cool n quite... ora mi chiedo se il secondo problema è collegato al primo, nel senso che ci sono dei problemi che causano l'errata gestione del cool n quite su xp e di conseguenza puo' causare il freeze
tests:
1) ho lasciato il pc acceso un giorno... non si è bloccato -> ma non è un test valido lo so
2) stasera procederò ad installare orthos e prime95, domani procederò con orthos per una giornata e il giorno seguente con prime95
ps: avendo a disposizione sia una home di xp che una pro ho provato ad installare entrambe le versioni, ma stesso problema.
Con Vista invece non ho lamentato freeze e riavvii vari, ma data la quantità ridotta di ram e usando vecchi hdd pata100 e anche più vecchi, su vista sukano abbestia