View Full Version : Communauté francaise de HU
Ciao a Tutti
Vivo in Francia da poco più di 2 mesi, dopo qualche esperienza italiana, mi è arrivata una proposta interessante, e mi sono detto... intanto che sono giovane ne vale la pena.
Mi è venuta in mente l'idea di fare una comunità degli hardawreupgradisti italiani in Francia.
Potremmo scambiarci consigli sulle pratiche burocratiche, su come sbrigarela nei piccoli inconvenienti e magari mangiare qualche pizza ,)
Mauro
PS si venne a sapere poi che sono l'unico italiano di HU attualmente in Francia
SlimSh@dy
13-07-2008, 15:28
Ciao vorrei chiederti delle informazioni sull' "Informatica Francese". Praticamente sto per laurearmi in Inf. e Comunicazione Digitale e vorrei provare a lavorare in paesi dove la lingua francese è molto diffusa (Belgio in Primis). Del francese "di tutti i giorni" non mi preoccupo perchè sono stato un paio di volte in Belgio e riuscivo a capire l'80% dei discorsi...la cosa che mi "preoccupa" è il francese tecnico nell'ambito dell'IT!!Si utilizzano molti termini inglesi come in Italia oppure è tutto in francese? Grazie mille per l'attenzione.
Anche Fritz! dovrebbe vivere in Francia :)
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152781
Presente :D
Dove sei in Francia esattamente?
C'è anche Hitman04 che è italofrancese e viene a Parigi a vivere
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=76054
Ciao vorrei chiederti delle informazioni sull' "Informatica Francese". Praticamente sto per laurearmi in Inf. e Comunicazione Digitale e vorrei provare a lavorare in paesi dove la lingua francese è molto diffusa (Belgio in Primis). Del francese "di tutti i giorni" non mi preoccupo perchè sono stato un paio di volte in Belgio e riuscivo a capire l'80% dei discorsi...la cosa che mi "preoccupa" è il francese tecnico nell'ambito dell'IT!!Si utilizzano molti termini inglesi come in Italia oppure è tutto in francese? Grazie mille per l'attenzione.
Non sono esattamente informatico, ma ho un po' di esperienza nell'ambito.
I termini inglesi sono utilizzati e tutti li capiscono. Però effettivamente molte cose sono tradotte e hanno un termini francese specifico
Presente :D
Dove sei in Francia esattamente?
C'è anche Hitman04 che è italofrancese e viene a Parigi a vivere
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=76054
Sono ing chimico ed energetico, d'informatica ne so pochissimo, ho fatto un solo esame ed ho preso 21 ;) comunque in genere i francesi sono poco ferrati con l'inglsese, e molto nazionalisti per cui credo che "inglesizzino" poco
ma posso sempre sbagliarmi dato che è un settore che non conosco
Vivo a Saint Maurice, è nel 94° arrondissement, a est di Parigi, è una banlieu piacevole, non molto animata, ma comoda per la città (è sulla RER A), a 20 min da Chatelet
Voi cosa fate di bello a Parigi?
ma che bello! salut les mecs!
sono italo-francese, vivo da sempre in italia ma FORSE a breve potrei spostarmi sud della francia ( vicino aix ), essendo poi originario della camargue ( quindi vicino alla famiglia ). Tecnicamente non farei parte di questa community ( almeno al momento ), ma mi ci infilo cmq! :D
alura, tralasciati i vari fatti oggettivi sui francesi, in informatica in particolare c'è una traduzione per tutto o quasi e mispiace dirlo ma usano quei termini, non quelli inglese.
Parlo dei più comuni tipo "souris" per mouse, "ordinateur" per pc, "logiciel" per software o programma e svi lascio scoprire a voi come si chiama la tastiera :asd:
E' una cosa che a me - da francese - onestamente fa arrabbiare e trovo ridicolo parlare di ordinateur quando nel mondo intero si chiama computer....ma va bhe.
Cmq beati voi, che potete uscire, andare au supermarché ( inter, casinò etc ) e comprare le pâté, le roquefort, les marrons suisses et surtout les PET'T LOUIS! boire aussi le panaché........ahhhhhhh
ps per i parigini: qualcuno conosce croissy-sur-seine? zona nord-ovest banlieue
Sono ing chimico ed energetico, d'informatica ne so pochissimo, ho fatto un solo esame ed ho preso 21 ;) comunque in genere i francesi sono poco ferrati con l'inglsese, e molto nazionalisti per cui credo che "inglesizzino" poco
ma posso sempre sbagliarmi dato che è un settore che non conosco
Vivo a Saint Maurice, è nel 94° arrondissement, a est di Parigi, è una banlieu piacevole, non molto animata, ma comoda per la città (è sulla RER A), a 20 min da Chatelet
Voi cosa fate di bello a Parigi?
Per quasi tutto c'è un termine specifico francese...Però poi in ambito informatico tutti conoscono i termini inglesi... quindi non è un problema farsi capire.... Basta pronunciare i termini con un orribile accento francese.
Io lavoro in un cabinet de conseil in marketing, e sto nel 12esimo
Cmq beati voi, che potete uscire, andare au supermarché ( inter, casinò etc ) e comprare le pâté, le roquefort, les marrons suisses et surtout les PET'T LOUIS! boire aussi le panaché........ahhhhhhh
io ormai vado solo al Leader Price.... troppo caro il casino:Prrr:
Eccomi...
vivo in Francia dal 19 di Maggio.
French Riviera per me.. Vivo a Nizza e lavoro a Sophia Antipolis :)
Alessio
Espinado
15-07-2008, 14:11
Ciao vorrei chiederti delle informazioni sull' "Informatica Francese". Praticamente sto per laurearmi in Inf. e Comunicazione Digitale e vorrei provare a lavorare in paesi dove la lingua francese è molto diffusa (Belgio in Primis). Del francese "di tutti i giorni" non mi preoccupo perchè sono stato un paio di volte in Belgio e riuscivo a capire l'80% dei discorsi...la cosa che mi "preoccupa" è il francese tecnico nell'ambito dell'IT!!Si utilizzano molti termini inglesi come in Italia oppure è tutto in francese? Grazie mille per l'attenzione.
belgio è sempre piu' difficile, perche' richiedono la conoscenza del fiammingo. Non per dire che nn ci sono lavori per un italiano, ma se fai un giro su monster noterai che molte aziende assumono solo bilingui (penso ci sia un indirizzo del genere da parte del governo federale.
SlimSh@dy
15-07-2008, 15:10
belgio è sempre piu' difficile, perche' richiedono la conoscenza del fiammingo. Non per dire che nn ci sono lavori per un italiano, ma se fai un giro su monster noterai che molte aziende assumono solo bilingui (penso ci sia un indirizzo del genere da parte del governo federale.
E la conoscenza dell'inglese non servirebbe a niente??Perchè francese e inglese ho delle basi ma per il fiammingo sono a 0 :muro: :muro: :muro: ....
Espinado
16-07-2008, 09:33
E la conoscenza dell'inglese non servirebbe a niente??Perchè francese e inglese ho delle basi ma per il fiammingo sono a 0 :muro: :muro: :muro: ....
beh l'inglese è ovvio :D
cmq guardati gli annunci su monster e ti farai un'idea di quali lavori e quali aziende non richiedono l'olandese.
Hitman04
17-07-2008, 23:57
Eccomi, dopo una settimana di sospensione (:asd:), finalmente ritorno a postare sul forum; come anticipato dall'amico Fritz!, sono italo-francese, e a Settembre mi trasferisco a Parigi per almeno 3 anni per motivi di studio.
Per chi si trova a Parigi e dintorni, potremmo trovarci al rientro dall'estate, vediamo un po' dopo Agosto.:)
Eccomi, dopo una settimana di sospensione (:asd:), finalmente ritorno a postare sul forum; come anticipato dall'amico Fritz!, sono italo-francese, e a Settembre mi trasferisco a Parigi per almeno 3 anni per motivi di studio.
Per chi si trova a Parigi e dintorni, potremmo trovarci al rientro dall'estate, vediamo un po' dopo Agosto.:)
finalmente ti hanno scarcerato :asd: :asd:
ste toghe rosse:mad:
Sisupoika
18-07-2008, 14:56
Ciao vorrei chiederti delle informazioni sull' "Informatica Francese". Praticamente sto per laurearmi in Inf. e Comunicazione Digitale e vorrei provare a lavorare in paesi dove la lingua francese è molto diffusa (Belgio in Primis). Del francese "di tutti i giorni" non mi preoccupo perchè sono stato un paio di volte in Belgio e riuscivo a capire l'80% dei discorsi...la cosa che mi "preoccupa" è il francese tecnico nell'ambito dell'IT!!Si utilizzano molti termini inglesi come in Italia oppure è tutto in francese? Grazie mille per l'attenzione.
Vivo dall'altro lato dell'English Channel (o La Manche se preferite :D) ma vado spesso a Parigi (visto che ci si impiega un paio d'ore da qui in treno :)) e ho amici e colleghi francophone.
A me sembra che i francesi siano molto - forse troppo in alcuni casi - tradizionalisti e nazionalisti riguardo alla lingua, e mooolto spesso si ostinano ad usare, li' dove termini in inglese sono universalmente accettati e adoperati da una vita, le proprie contropartite in francese, che alle volte fanno davvero ridere :D
Forse mi sbaglio, ma a me sembra che tendano ad usare piu' termini tradotti in francese che gli originali in inglese.
cmq anche se non ci vivo li' mi infiltro nella discussione e se organizzate qualcosa potrei parteciparvi senza troppa difficolta' (anche se adesso sono sposato e non e' proprio lo stesso facile :D).
Facciamo un gemellaggio Londra-Parigi :Prrr: :mano:
@Espinado, ma non eri in USA? Lavori in Lussemburgo adesso? Come e' li'? :)
Mi piacerebbe visitarlo un giorno.
SlimSh@dy
18-07-2008, 15:00
Grazie per i consigli!!!Ma quello che dite sul francese vale anche in nazioni come lux e Belgio??O li sono meno tradizionalisti?? Vorrei capire se con la conoscenza dell'inglese tecnico e del francese parlato risucirei ad inserirmi!!!naturalmente col tempo se c'è da imparare altre lingue tipo il fiammingo non si cono problemi....
Hitman04
18-07-2008, 15:18
Grazie per i consigli!!!Ma quello che dite sul francese vale anche in nazioni come lux e Belgio??O li sono meno tradizionalisti?? Vorrei capire se con la conoscenza dell'inglese tecnico e del francese parlato risucirei ad inserirmi!!!naturalmente col tempo se c'è da imparare altre lingue tipo il fiammingo non si cono problemi....
Vabbè termini come clavier (tastiera), souris (mouse), o octet (byte) te li impari, non è che siano un milione...e poi usano ram, cd e dvd come noi :asd:
SlimSh@dy
18-07-2008, 15:35
Vabbè termini come clavier (tastiera), souris (mouse), o octet (byte) te li impari, non è che siano un milione...e poi usano ram, cd e dvd come noi :asd:
Si si ovvio tutto si impara!! A me interessava sapere come inizio!!:D :D
Espinado
21-07-2008, 09:16
@Espinado, ma non eri in USA? Lavori in Lussemburgo adesso? Come e' li'? :)
Mi piacerebbe visitarlo un giorno.
Di acqua sotto i ponti ne e' passata molta, cmq il Lussemburgo sara' onorato di riceverti a tempo debito. Non c'è moltissimo da vedere, ma l'ufficio turistico mette tutto sul sito cosi' uno puo' organizzarsi qualcosa di interessante per tempo. Voli da Stansted ad Hahn con ryanair e poi ci sono gli autobus navette.
Sisupoika
21-07-2008, 10:14
Di acqua sotto i ponti ne e' passata molta, cmq il Lussemburgo sara' onorato di riceverti a tempo debito. Non c'è moltissimo da vedere, ma l'ufficio turistico mette tutto sul sito cosi' uno puo' organizzarsi qualcosa di interessante per tempo. Voli da Stansted ad Hahn con ryanair e poi ci sono gli autobus navette.
Mi incuriosisce perche' mi sembra di aver letto che e' in testa alla classifica per la qualita' della vita.
Ma i costi come sono?
Vabbè termini come clavier (tastiera), souris (mouse), o octet (byte) te li impari, non è che siano un milione...e poi usano ram, cd e dvd come noi :asd:
e il disc dur? e l'ordinateur....
lol.. sono troppo divertenti i francesi :)
Espinado
21-07-2008, 14:18
Mi incuriosisce perche' mi sembra di aver letto che e' in testa alla classifica per la qualita' della vita.
Ma i costi come sono?
Mah, in teoria secondo gli studi appunto il tenore di vita e' buono anche scontando il costo della vita. L'immobiliare e' carissimo, nel centro si raggiungono livelli londinesi. Qui non esistono quartieri "brutti", quindi fondamentalmente i prezzi sono determinati dalla distanza chilometrica dal centro o dall'essere in zone di particolare pregio (tipo i vigneti sulla mosella). Il piu' grosso problema e' il traffico mostruoso, perche' ci sono circa 120mila frontalieri che invadono ogni giorno una "citta'" di ben 100mila abitanti in uno staterello di 400mila.
In termini salariali gli stipendi sono attraenti in media rispetto all'italia, ma qui e' molto piu' statico visto che fondamentalmente il boom dell'economia e' dovuto ai back office dei fondi. Quindi di certo si guadagna meglio che in italia sopratutto a inizio carriera, il problema e' trovare lavori interessanti, ma in effetti visto che IT e' trasversale e gioca un ruolo importante proprio dove ci vuole un bel po' di automazione penso tutto sommato questo sia un bel posto dove cominciare. Tra l'altro appunto perche' non c'e' abbastanza forza lavoro a Lussemburgo e nella regione intorno non brillano c'è una fame assurda di lavoratori, e in alcuni posti basta anche l'inglese.
una ragazza con cui ho lavorato era belga ma viveva in lussemburgo...a stenfort, stenford o come se ciama.
Bhe mi diceva ce il minimo salariale è di 1600,00 euro....in italia son 500....fate vobis!
Cmq c'è una marea davvero di gente che supera il confine ( belgi e francese soprattutto ) per andarci a lavorare...e ti credo! un pò come con la svizzera.
C'è da dire che il lussemburghese è una lingua assurda...non ci capivo na cippa :asd:
tornando in francia, chi ha qualche info su aix e provincia??
Ma Sarko' ha modificato le 35 ore?
qualcuno sa come funziona adesso?
Noto con piacere che il th diventa sempre più grande
Una pizza all'italians, potrebbe diventare interessante, ma non nel quartiere latino per piacere
Per il francese ragazzi non preoccupatevi potete impararlo, serve un po' di tempo, ma dopo qualche mese capirerete quasi tutto e ruscirete a farvi capire
Per il resto, siamo solo io e Fritz a Parigi
Hitman04
23-07-2008, 18:30
Noto con piacere che il th diventa sempre più grande
Una pizza all'italians, potrebbe diventare interessante, ma non nel quartiere latino per piacere
Per il francese ragazzi non preoccupatevi potete impararlo, serve un po' di tempo, ma dopo qualche mese capirerete quasi tutto e ruscirete a farvi capire
Per il resto, siamo solo io e Fritz a Parigi
Io arrivo tra due settimane...:O
Hitman04
07-08-2008, 11:15
Io sono arrivato stamattina a Parigi, magari potremmo trovarci con chi è già qui :).
Io sono arrivato stamattina a Parigi, magari potremmo trovarci con chi è già qui :).
io parto domattina per l'Italia, 10 giorni di vacanza, ci si risente il 19, oppure postiamo sul forum
rentré :D
una di queste sere organizziamo qualcosa
Hitman04
19-08-2008, 09:34
Io sono qui fino al 29, e dovrei aver pure trovato casa, oggi la conferma!
Domani sera bicchierino a Odeon, vi va Hitman e Fritz?
Hitman04
21-08-2008, 19:41
Domani sera bicchierino a Odeon, vi va Hitman e Fritz?
Fritz! credo sia tornato per agosto in Italia, io in linea di massima ci sono, sabato firmo il contratto e mi danno le chiavi per l'appartamento, nel 13ème a Quai d'Austerlitz.:)
Riaggiorno il thread, la settimana prossima possiamo bere qualcosa tutti assieme
propongo un giorno, giovedi va bene
Ciao ragazzi !
Ho trovato per caso questo thread, e siccome sono francese, e ho lavorato 2 anni nell'informatica in Francia (a Nantes, nell'ovest). Sto per fare però il cammino contrario, perché vengo in Italia a lavorare (e tutti, non solo italiani, pensano sia pazzo... ma ho i miei motivi).
Magari qualcuno volesse informazioni, mi farà piacere dirgli quello che so (tanto a me serviranno informazioni sull'Italia ;) ).
Sisupoika
24-09-2008, 13:21
Ciao ragazzi !
Ho trovato per caso questo thread, e siccome sono francese, e ho lavorato 2 anni nell'informatica in Francia (a Nantes, nell'ovest). Sto per fare però il cammino contrario, perché vengo in Italia a lavorare (e tutti, non solo italiani, pensano sia pazzo... ma ho i miei motivi).
Magari qualcuno volesse informazioni, mi farà piacere dirgli quello che so (tanto a me serviranno informazioni sull'Italia ;) ).
Ma hai vissuto in Italia prima o hai genitori Italiani?
Se no, devi essere un genio se il tuo Italiano e' cosi' perfetto grazie soltanto a studio :D
Sisupoika
24-09-2008, 13:23
hey hanno sistemato tutto nel tunnel? sto pensando di venire li' un weekend con mia moglie, con l'eurostar da londra, ma ci sono treni adesso?
Ma hai vissuto in Italia prima o hai genitori Italiani?
Se no, devi essere un genio se il tuo Italiano e' cosi' perfetto grazie soltanto a studio :D
Allora sarò un genio :Prrr:
Di parenti italiani, tranne un bisnonno sardo mai visto, non ne ho. In realtà, l'italiano l'ho studiato a scuola per 7 anni, un mio corrispondente è diventato un amico e spesso ci vedevamo d'estate, andavo da solo tra tutti gli italiani, così sono rimasto 3 mesi in Italia durante gli ultimi 10 anni.
Poi la mia ragazza è italiana, e da 6 mesi direi che parlo un'ora ogni giorno in italiano con lei, perciò mi sa che parlo molto meglio adesso... Ma grazie per il complimento :)
Comunque, rimango disponibile per tutti coloro che vorebbero informazioni sulla Francia in genere e l'informatica in Francia in particolare. Intanto ho creato il mio thread, così faccio domande io sull'Italia ;)
Sisupoika
24-09-2008, 14:06
Allora sarò un genio :Prrr:
Di parenti italiani, tranne un bisnonno sardo mai visto, non ne ho. In realtà, l'italiano l'ho studiato a scuola per 7 anni, un mio corrispondente è diventato un amico e spesso ci vedevamo d'estate, andavo da solo tra tutti gli italiani, così sono rimasto 3 mesi in Italia durante gli ultimi 10 anni.
Poi la mia ragazza è italiana, e da 6 mesi direi che parlo un'ora ogni giorno in italiano con lei, perciò mi sa che parlo molto meglio adesso... Ma grazie per il complimento :)
Comunque, rimango disponibile per tutti coloro che vorebbero informazioni sulla Francia in genere e l'informatica in Francia in particolare. Intanto ho creato il mio thread, così faccio domande io sull'Italia ;)
Ad ogni modo complimenti, perche' anche se hai qualcuno con cui parlare ogni giorno in Italiano, non e' la stessa cosa che viverci decenni come nel mio caso :D
Ad ogni modo complimenti, perche' anche se hai qualcuno con cui parlare ogni giorno in Italiano, non e' la stessa cosa che viverci decenni come nel mio caso :D
Decenni ! :eek: Già vengo in Italia e trovo qualcosa da fare, poi penseremo a quanto tempo ci rimarrò. Potrebbe anche durare poco, se alla fine decidiamo di andare da qualche altra parte... Ma L'Italia mi piace ho voglia di viverci almeno un po'.
Sisupoika
24-09-2008, 14:42
Decenni ! :eek: Già vengo in Italia e trovo qualcosa da fare, poi penseremo a quanto tempo ci rimarrò. Potrebbe anche durare poco, se alla fine decidiamo di andare da qualche altra parte... Ma L'Italia mi piace ho voglia di viverci almeno un po'.
Ho come l'impressione che col tempo cambierai idea :D
Ho come l'impressione che col tempo cambierai idea :D
Chissà...? Almeno ci avrò provato, e lo saprò di esperienza ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.