PDA

View Full Version : Quel giorno che potrebbe diventare realtà.


Pachman
12-07-2008, 05:47
Immaginate che un giorno non potreste più accedere ad internet da casa vostra come da qualsiasi ufficio esterno o altro appartamento per un tempo indeterminato, facciamo anni se non per sempre.Come reagireste? Come cambierebbe la vostra vita rispetto quella attuale? :)

marcowheelie
12-07-2008, 05:55
sicuramente in meglio

anche se dovrei pagarmi le dispense universitarie:stordita:

Pachman
12-07-2008, 05:57
sicuramente in meglio

anche se dovrei pagarmi le dispense universitarie:stordita:

Lo faresti di volontà tua? :)

marcowheelie
12-07-2008, 06:03
Lo faresti di volontà tua? :)

no perchè ci sono cose a cui non posso rinunciare perchè sono utili e comodissime, innanzitutto msn, se devo dire qualcosa a qualcuno apro msn e gliela dico(meno fastidioso di una telefonata e più veloce), altrimenti chiamo, il meteo online (benedetto chi l'ha inventato) le webcam a via marina a Napoli per vedere il traffico:D , i siti dove trovare le dispense, poi facendo stampare le foto online risparmio un sacco di soldi (faccio molte foto) anzi a volte sfruttando le promo ho pagato solo le spese postali:D
Non parliamo dei negozi on-line, troppo risparmio..:p

Mi devo solo limitare un pò, alle 7 già su internet invece di studiare:muro:

demonbl@ck
12-07-2008, 06:05
Mi suiciderei, ed ecco risolto il problema del "dopo" :O

Scherzi a parte, credo che i primi tempi avrei una crisi d'astinenza :asd:

Però mi è già capitato di non poter accedere a internet che per mezz'ora al giorno per 3 mesi (trasloco) e a parte il periodo iniziale in cui giravo la città col portatile in mano a cercare connessioni WiFi non protette :D , dopo un po mi ci sono abituato... ;)

demonbl@ck
12-07-2008, 06:07
Mi devo solo limitare un pò, alle 7 già su internet invece di studiare:muro:

Se è per quello io mi devo limitare un po', alle 7 ancora su internet :fagiano:

Pachman
12-07-2008, 06:07
no perchè ci sono cose a cui non posso rinunciare perchè sono utili e comodissime, innanzitutto msn, se devo dire qualcosa a qualcuno apro msn e gliela dico(meno fastidioso di una telefonata e più veloce), altrimenti chiamo, il meteo online (benedetto chi l'ha inventato) le webcam a via marina a Napoli per vedere il traffico:D , i siti dove trovare le dispense, poi facendo stampare le foto online risparmio un sacco di soldi (faccio molte foto) anzi a volte sfruttando le promo ho pagato solo le spese postali:D
Non parliamo dei negozi on-line, troppo risparmio..:p

Mi devo solo limitare un pò, alle 7 già su internet invece di studiare:muro:

Quindi lo vedi come un potenziamento dei tuoi sensi e un sostegno alle tue abitudini.. mmm.. :sperem:

marcowheelie
12-07-2008, 06:11
Quindi lo vedi come un potenziamento dei tuoi sensi e un sostegno alle tue abitudini.. mmm.. :sperem:

più o meno.
Ma questa domanda come ti è venuta?

comunque caro demonbl@ck la soluzione ai nostri problemi c'è e si chiama internet a consumo, 2 euro all'ora e sicuro ci limitiamo:D

demonbl@ck
12-07-2008, 06:12
più o meno.
Ma questa domanda come ti è venuta?

comunque caro demonbl@ck la soluzione ai nostri problemi c'è e si chiama internet a consumo, 2 euro all'ora e sicuro ci limitiamo:D

Nono, io 2 euro all'ora e finisce che a fine bimestre mio padre mi fucila :asd:

Pachman
12-07-2008, 06:32
più o meno.
Ma questa domanda come ti è venuta?

comunque caro demonbl@ck la soluzione ai nostri problemi c'è e si chiama internet a consumo, 2 euro all'ora e sicuro ci limitiamo:D

Questa domanda mi è venuta immaginando uno scenario in cui azzererei tutto ciò che provoca dipendenza o continuità (internet, donne, comodità varie :D ) limitandomi alle sole necessità primarie (Come mangiare bere e dormire) e prospettando una vita diversa, più umana (più ubuntu :asd: )

demonbl@ck
12-07-2008, 06:59
azzererei internet

http://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gif




:asd:

Pachman
12-07-2008, 07:02
http://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gif




:asd:

L' importante è iniziare a chiederselo :asd: :sofico:

Therinai
12-07-2008, 08:52
Immaginate che un giorno non potreste più accedere ad internet da casa vostra come da qualsiasi ufficio esterno o altro appartamento per un tempo indeterminato, facciamo anni se non per sempre.Come reagireste? Come cambierebbe la vostra vita rispetto quella attuale? :)

sarebbe una scocciatura, perchè con internet reperisco velocemente qualsiasi informazione di cui ho bisogno.

Pachman
12-07-2008, 08:56
sarebbe una scocciatura, perchè con internet reperisco velocemente qualsiasi informazione di cui ho bisogno.

Non è controproducente e "pericoloso" affidarsi ad una sola fonte di sostegno e informazione? Una sudditanza psicologica irreversibile..mmhh :coffee:

Ja]{|e
12-07-2008, 08:59
io dalla domenica sera al venerdì pomeriggio sono senza internet, però ogni tanto impazzisco e scappo all'internet point - che dalle mie parti è frustrante, perché sono tutti gestiti da indiani che non dicono nemmeno una sillaba in italiano e non hanno nemmeno idea di come si accenda un computer, figuriamoci a gestirli :muro:

domthewizard
12-07-2008, 09:00
http://www.manfredoniano.com/images/balcone_delliguanti.jpg

Pachman
12-07-2008, 09:03
http://www.manfredoniano.com/images/balcone_delliguanti.jpg


Eddai troppo drammatico :asd:

Maverick491
12-07-2008, 09:05
Si farebbe come si faceva prima, quando internet non era affatto per tutti, e quindi la maggior parte della gente non sapeva neanche cosa fosse internet. Certo, potrebbe essere difficile, una volta che ci si è abituati, è molto comodo, ma si sopravviverebbe.

Pachman
12-07-2008, 09:11
Si farebbe come si faceva prima, quando internet non era affatto per tutti, e quindi la maggior parte della gente non sapeva neanche cosa fosse internet. Certo, potrebbe essere difficile, una volta che ci si è abituati, è molto comodo, ma si sopravviverebbe.

Quindi le cose cambierebbero in meglio o peggio sencondo te a livello sociale ed evolutivo?

domthewizard
12-07-2008, 09:12
Eddai troppo drammatico :asd:

beh, a me internet per lavoro (e non) serve come il pane, quindi se le ditte si adeguano al ritorno al passato...

Maverick491
12-07-2008, 09:17
Quindi le cose cambierebbero in meglio o peggio sencondo te a livello sociale ed evolutivo?

Credo in peggio. Internet è un'ottima fonte di informazioni su qualsiasi argomento. Senza internet verrebbe tolta questa grande possibilità, cioè l'accesso rapido all'informazione alla maggior parte della gente.

Pachman
12-07-2008, 09:18
beh, a me internet per lavoro (e non) serve come il pane, quindi se le ditte si adeguano al ritorno al passato...


E' il non la chiave...il lavoro è una conseguenza del Non..difatti senza internet lavoreresti comunque, forse con più lentezza e più sbattimenti..ma sulla tua vita emotiva come si ripercuoterebbe ciò? Sulla mia penso che nei primi tempi mi sentirei persissimo come se mi mancasse qualcosa...difatti non accendo più la tv da mesi oramai e all' inizio mi dava questa sensazione...il target dovrebbe essere: internet quali esigenze surroga e come potrei trovarle nella realtà con successo. ;)

Irenina
12-07-2008, 09:19
Dal punto di vista personale ne soffrirei, perchè è uno strumento che adopero molto per reperire informazioni. Sicuramente però sarei molto di più fuori di casa :asd:
Dal punto di vista del lavoro, ritornerebbero le buone vecchie "circolari" con conseguente enorme spreco di carta e dovrei telefonare in sede ogni volta che mi capita un problema (quindi ogni mezzo minuto) :D

domthewizard
12-07-2008, 09:22
E' il non la chiave...il lavoro è una conseguenza del Non..difatti senza internet lavoreresti comunque, forse con più lentezza e più sbattimenti..ma sulla tua vita emotiva come si ripercuoterebbe ciò? Sulla mia penso che nei primi tempi mi sentirei persissimo come se mi mancasse qualcosa...difatti non accendo più la tv da mesi oramai e all' inizio mi dava questa sensazione...il target dovrebbe essere: internet quali esigenze surroga e come potrei trovarle nella realtà con successo. ;)
beh si, però ti dico che essendo molto più tempo al negozio che a casa, al negozio ho internet flat mentre a casa ho tolto proprio il telefono. e non ne sento l'esigenza quando sto a casa, perchè tra giochi e tv il tempo passa. però se sto al negozio senza internet mi sento morire :mc: quindi si, se succedesse di botto ritornerei all'ipotesi di prima, cioè il balcone :asd:

Pachman
12-07-2008, 09:24
beh si, però ti dico che essendo molto più tempo al negozio che a casa, al negozio ho internet flat mentre a casa ho tolto proprio il telefono. e non ne sento l'esigenza quando sto a casa, perchè tra giochi e tv il tempo passa. però se sto al negozio senza internet mi sento morire :mc: quindi si, se succedesse di botto ritornerei all'ipotesi di prima, cioè il balcone :asd:

Il mio topic forse aveva quel fine: come non arrivare al balcone :asd:

Elbryan
12-07-2008, 09:28
Mi troverei un amico con l'adsl o una donna con l'adsl :D

jafet
12-07-2008, 12:51
Sarebbe veramente un problema, anche se sono sicuro che la qualità della mia vita sarebbe sicuramente migliore, per qualche settimana mi è capitato di rimanere senza internet ed ho impiegato il tempo che solitamente passo a non fare niente davanti al pc in modo sicuramente più costruttivo...dovremo essere noi stessi a limitarci e migliorare l'uso che ne facciamo, ma eliminarlo non penso sia positivo

IL_mante
12-07-2008, 13:43
per il lavoro sarebbe un grosso svantaggio.. lavoro in lombardia per un'azienda del sud, tutte le informazioni le devo girare a loro, così come i problemi e le richieste, se non avessi la possibilità di mandare mail sarei messo male.. certo potrei arrangiarmi con fax e telefonate, ma non posso mica stare attaccato alla cornetta o al fax tutto il giorno.. e poi per le novità mi collego al loro database, quindi mi auto aggiorno.

per la vita normale, in questo periodo ho qualche problemino col modem (vedi firma:help:) quindi mi è capitato di stare senza. in un primo momento resti un po' in trance.. poi qualcosa da fare si trova lo stesso.. e a dire il vero sarebbe meglio starci un po' senza.. farebbe solo bene..

bananarama
12-07-2008, 19:35
Immaginate che un giorno non potreste più accedere ad internet da casa vostra come da qualsiasi ufficio esterno o altro appartamento per un tempo indeterminato, facciamo anni se non per sempre.Come reagireste? Come cambierebbe la vostra vita rispetto quella attuale? :)

prima non c'era e campavo, ora c'e' e campo, domani boh e campero' uguale, non mi pare difficile.

plut0ne
12-07-2008, 19:38
prima non c'era e campavo, ora c'e' e campo, domani boh e campero' uguale, non mi pare difficile.

quoto...sticazzi di internet :mbe:
all'inizio magari un po' di sofferenza ma dopo no..
per 3 mesi sonostato senza..e non mi sono suicidato

Ja]{|e
12-07-2008, 19:39
quoto...sticazzi di internet :mbe:
all'inizio magari un po' di sofferenza ma dopo no..
per 3 mesi sonostato senza..e non mi sono suicidato

io ci sono certe volte che divento pazza, magari mi viene un dubbio su una cosa che su internet avrei trovato all'istante... chessò... il nome di un attore, o che film ha fatto, o il significato di qualche termine o locuzione particolare...

Therinai
12-07-2008, 20:04
Non è controproducente e "pericoloso" affidarsi ad una sola fonte di sostegno e informazione? Una sudditanza psicologica irreversibile..mmhh :coffee:

in realtà le informazioni su internet provengono da diverse fonti, e puoi reperirle tutte in pochi istanti. E' questo il bello ;)

Dante89
12-07-2008, 20:27
Credo in peggio. Internet è un'ottima fonte di informazioni su qualsiasi argomento. Senza internet verrebbe tolta questa grande possibilità, cioè l'accesso rapido all'informazione alla maggior parte della gente.

Una fonte di informazione a volte molto deleteria.
Nessuno legge più, le enciclopedie cartacee fanno la muffa, e qualunque ricerca bisogni si scarica da wikipedia...Il bello è solo che puoi trovare tutto e subito, se la nostra vita fosse meno frenetica potremmo tranquillamente "godere" ancora dello sfoglio cartaceo di una bella enciclopedia...Msn e il resto nemmeno lo considero, creano troppa dipendenza...Conosco gente passarci le ore senza un motivo, o per abitudine...

killercode
12-07-2008, 20:40
Se con internet se ne dovesse scomparire anche il cellulare sarei addirittura contento.....altrimenti avrei una crisi di nervi dopo un paio d'ore

SilverLian
12-07-2008, 20:55
Internet ora come ora è vincolato all' utilizzo di un pc fisso (o di un portatile entro un certo raggio), quando le connessioni wireless avranno copertura e banda decente è lì che veramente ci sarà il test finale di come usiamo internet, proprio perchè potremmo usarlo ovunque

pgp
12-07-2008, 21:05
Io ho dovuto abbandonare internet per 2 mesi, quando ho traslocato (aprile e maggio), perchè ci sono stati dei problemi ad arrivare con la fibra ottica nel mio appartamento, e devo dire che la prima settimana è stato traumatico, anche perchè avevo appena reinstallato Vista, quindi ero senza drivers per la scheda video (ovvero niente programmi che utilizzano la scheda video, niente Aero e risoluzione massima 1400x1050) e qualsiasi programma.

Devo dire che in quel periodo sono stato molto meno al pc, e mi sono accorto che si vive anche senza internet :D

In realtà però per quei 2 mesi ho potuto (molto raramente) navigare in internet, grazie alle ore di informatica a scuola :sofico:


pgp

Kanym
13-07-2008, 01:40
Mi ammazzo o_o

Dr.Speed
13-07-2008, 01:42
Immaginate che un giorno non potreste più accedere ad internet da casa vostra come da qualsiasi ufficio esterno o altro appartamento per un tempo indeterminato, facciamo anni se non per sempre.Come reagireste? Come cambierebbe la vostra vita rispetto quella attuale? :)

un colpo in testa diretto( :D ), anke se nn conviene a nessuno che quel giorno arrivi

PHCV
13-07-2008, 09:59
Si farebbe come si faceva prima, quando internet non era affatto per tutti, e quindi la maggior parte della gente non sapeva neanche cosa fosse internet. Certo, potrebbe essere difficile, una volta che ci si è abituati, è molto comodo, ma si sopravviverebbe.

un colpo in testa diretto( :D ), anke se nn conviene a nessuno che quel giorno arrivi

io forse poso considerarmi un old di internet.... primo modem un glorioso 1200 bps con le solite BBS, prima connessione a internet come lo intendiamo noi nel 1994-95... e da allora ho passato tutte le connessioni possibili immaginabili (9.6, 33.2, 56k, isdn, adsl 256/128,640/256, 2048/1024, ora sono approdato ad una bella fibretta 10/10 mb e son contento :) ), sia per svago che per lavoro.. diciamo che senza internet il mio lavoro non esisterebbe neppure :sofico: (wisp + networking), ma devo dire che più tempo ci passo per lavoro, meno per svago... quindi ora probabilmente sopravviverei, al contrario di 3-4 anni fa :fagiano:

Kharonte85
13-07-2008, 10:33
Immaginate che un giorno non potreste più accedere ad internet da casa vostra come da qualsiasi ufficio esterno o altro appartamento per un tempo indeterminato, facciamo anni se non per sempre.Come reagireste? Come cambierebbe la vostra vita rispetto quella attuale? :)

ho resistito fino al 2005 senza, sopravviverei...

ovviamente suicidio immediato.

:sofico:

Marilson
13-07-2008, 12:13
Immaginate che un giorno non potreste più accedere ad internet da casa vostra come da qualsiasi ufficio esterno o altro appartamento per un tempo indeterminato, facciamo anni se non per sempre.Come reagireste? Come cambierebbe la vostra vita rispetto quella attuale? :)

semplice: vado in questura e faccio la richiesta di porto d'armi. Vado a fare le visite mediche all'ASL, il controllo dallo psicologo. Recupero la documentazione, vado in banca e ritiro 1500 euro. Vado in armeria e compro una beretta calibro 9 e un caricatore. Torno a casa, mi sparo. Fine :asd:

juninho85
13-07-2008, 12:14
crisi di nervi :D

stefano7689
13-07-2008, 14:22
http://www.piplos.org/wp-content/uploads/2007/06/cappio.png