View Full Version : Programma per mettere sotto stress il processore ed il resto dei componenti
Ragazzi, dato ke assemblo pc e poi li spedisco a Milano, Torino, Roma, ecc... prima di spedirli li testo (magari li lascio accesi giornate intere, controllo la temperatura, ecc....) fin'ora non ho mai avuto problemi, ma qualke giorno fa un cliente si è lamentato perchè appena accende il pc ed avvia un gioco (per esempio Half Life 2) il pc improvvisamente o si riavvia, o si spegne completamente. Secondo me è un problema di alimentazione, perchè ha i seguenti componenti:
CPU Intel E8500
MB: Asus P5B SE
SK Video: Ati Radeon 3850 512 Mb
RAM: 3 Gb V-Data
Alimentatore: Tekk 450 W
HD 500 Gb Maxtor
Masterizzatore LG
Floppy
Ventolina interna
Lettore memory card
Ora io ho pensato ke l'alimetatore sia troppo piccolo, perchè stressando il processore e la scheda video, queste hanno bisogno di più energia, poi tra l'altro bisogna alimentare anke il resto dell'hardware e quindi nn ce la fa.
Quindi cerco del software ke mi permetta di stressare l'intero hardware in modo da testare il pc per bene e quindi nn avere problemi con i clienti.
Grazie
Capellone
12-07-2008, 01:10
il problema non è che l'alimentatore sia troppo piccolo (450W bastano sicuramente), ma si tratta proprio di un alimentatore patetico da 4 soldi...
se non vuoi che i computer ti tornino indietro prematuramente cambia marca.
Quoto, prova ad utilizzare alimentatori Corsair, Tagan, Seasonic, Cooler Master o Enermax per i pc che assembli, e vedrai che non ci saranno più problemi legati all'alimentatore.
In questo caso un Corsair VX450W è sufficiente pur essendo un 450W come quello che non reggeva la configurazione, inoltre è più silenzioso.
Ti consiglio anche di utilizzare schede madri più nuove se puoi :p
pgp
La configurazione del computer è stata scelta dal cliente, quindi la skeda madre non gliel'ho consigliata io :D cmq ho letto che per quella skeda video ci vuole minimo unalimentatore da 450W.... vabbè provo a mettergli un ALIMENTATORE TECNOWARE FREE SILENT 550W 20/24 Pin
Grazie
ThE_DeAtH
13-07-2008, 14:21
ti conviene xke quando va sotto sforzo tocca picchi di consumo che un alimentatore non di marca non ce la fa a reggere...
ciao
cmq ho letto che per quella skeda video ci vuole minimo unalimentatore da 450W....
Queste stime sono fatte basandosi su una configurazione media, è ovvio che se il resto del pc consuma più della media c'è bisogno di un alimentatore più potente nonostante ci sia scritto "minimo 450w".
pgp
per quella configurazione e sotto stress credo che ci voglia un 600 watt
per quella configurazione e sotto stress credo che ci voglia un 600 watt
Basta un 400W, ma deve essere di marca. Sono convinto che con un Enermax Pro82+ 425w, per esempio, il pc non avrebbe problemi di alimentazione.
pgp
Capellone
13-07-2008, 15:55
bisogna vedere co'sè disposto a spendere il cliente, molta gente non concepisce che un "banale" alimentatore possa costare anche oltre il 10% del totale
bisogna vedere co'sè disposto a spendere il cliente, molta gente non concepisce che un "banale" alimentatore possa costare anche oltre il 10% del totale
Infatti il cliente non vuole spendere soldi per l'alimetatore, e quindi dovrò cacciarli dalle mie taske.... vabbè la cosa importante è ke poi si risolve tutto. La prossima volta informerò prima i clienti...
Infatti il cliente non vuole spendere soldi per l'alimetatore, e quindi dovrò cacciarli dalle mie taske.... vabbè la cosa importante è ke poi si risolve tutto. La prossima volta informerò prima i clienti...
ma assolutamente non esiste che li debba spendere tu al suo posto. Il cliente si arrangia se non vuole tirare fuori soldi. Ma che stiamo scherzando?
brontolo19
13-07-2008, 18:11
sinceramente anche io non davo molta importanza all'ali. poi leggendo qui nel forum ho capito che questo è un componente abbastanza importante e nel pc che ho fatto ne ho preso uno più caro di quello che avevo scelto inizialmente. Ora ho un Tecnoware da 600 W non è sicuramente super, ma di discreta qualità sicuramente.
Capellone
13-07-2008, 23:05
ma assolutamente non esiste che li debba spendere tu al suo posto. Il cliente si arrangia se non vuole tirare fuori soldi. Ma che stiamo scherzando?
certi clienti non capiscono nulla, alla fine è il venditore che deve andargli incontro altrimenti salta la vendita (specialmente a distanza), prova a metterti nei loro panni...il cliente troverà sempre qualcun'altro pronto a vendergli il catorcio ma a buon prezzo, così si sentirà soddisfatto.
purtroppo il cliente ha sempre ragione, anche quando è una capra.
certi clienti non capiscono nulla, alla fine è il venditore che deve andargli incontro altrimenti salta la vendita (specialmente a distanza), prova a metterti nei loro panni...il cliente troverà sempre qualcun'altro pronto a vendergli il catorcio ma a buon prezzo, così si sentirà soddisfatto.
purtroppo il cliente ha sempre ragione, anche quando è una capra.
Ecco spiegato perchè devo mettere i soldi di tasca mia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.