PDA

View Full Version : Farfalla con rugiada


gmassimo
11-07-2008, 14:15
Scatto effettuato di mattina prestissimo(circa le 6), in questo scatto ho cercato più che la composizione il raggiungimento di un RR tale da permettere una miglior lettura delle goccioline che ricoprivano la farfalla...la natura è davvero meravigliosa.

Vi consiglio di cliccare sull'immagine per aprire la versione ad alta risoluzione dove vengono fuori maggior dettagli.

attrezzatura usata:
-panasonic lumix fz50
-lente autocostruita-cavalletto

Ciao
Massimo


http://lh4.ggpht.com/_QO3mCy0YJnk/TGkZLBXWOgI/AAAAAAAAANs/UV8tB4PGzZI/P1260054_1200.jpg

AarnMunro
11-07-2008, 14:37
Molto interessante!
Nitida ed "impressionante".
Cos'è la lente autocostruita?

mailand
11-07-2008, 14:40
favolosa, eccellente il dettaglio :)

leggevo della lente autocostruita, decisamente una buona idea, complimenti ;)

magari te la ruberò per la vecchia fuji :stordita:

mailand
11-07-2008, 14:40
Molto interessante!
Nitida ed "impressionante".
Cos'è la lente autocostruita?

ha messo il link! :O :D

AarnMunro
11-07-2008, 14:42
ha messo il link! :O :D

:fagiano: :muro:

skinner
11-07-2008, 14:43
Ciao, ho visto la tua lente autocostruita.. se è davvero quello il risultato corro dal marocchino o dai cinesi a comprare un binocolo da smontare... risultati ottimi...

ilguercio
11-07-2008, 15:10
Purtroppo per me ho già comprato uno di quei set di close up(+1,+2,+4,macro)e devo dire che ne sono rimasto abbastanza deluso.Voglio dire che nonostante siano fatti per le fotocamere fanno abbastanza cagare.Ingrandiscono si,ma a che prezzo?Nitidezza da cani e aberrazioni a gogo.Forse il compromesso decente è la +4.Anche con la mia fuji mi sogno sti ingrandimenti ma sopratutto sta qualità.Davvero bella.Mi sa che devo provare anche io...grazie dell'idea.

stezan
11-07-2008, 15:19
Immagine bella e originale, geniale l'inventiva per la costruzione del "monocolo".:idea:

Cfranco
11-07-2008, 15:31
Ho un binocolo nel cassetto che non uso mai ... :idea: :Perfido:

PS
Foto incredibile :eek:

Ma ... alle sei di mattina ?
Io non ci riuscirei mai a farla :coffee:

gmassimo
11-07-2008, 15:36
Grazie Ragazzi !!!

Radeon_1001
11-07-2008, 15:36
Strepitosa la riuscita di questa lente autocostruita!!!!!!!!

E' nitidissima.

Ciao;)

raffaele75
11-07-2008, 15:56
incredibile.
la foto, e soprattutto la lente aucostruita.
complimenti :cincin:

frankieta
11-07-2008, 17:52
:eek:
Porc!
:eek:

neo1987
11-07-2008, 18:09
Pazzesco. :eek:

Ho letto che si può fare la stessa cosa tipo con 2 lenti normali. C'è il tutorial di uno con una 400D + 18-55 + 50mm. Paura! :eek:

Ora ho trovato solo questo, però credo sia la stessa cosa: http://bp1.blogger.com/_aKq0Widnx8E/SF0FqHIOFwI/AAAAAAAAABQ/jSS5UOGVIEk/s320/488602619_85fd60df90.jpg

L'idea di fondo è questa giusto? :stordita:

gmassimo
11-07-2008, 21:31
Grazie ancora Ragazzi !!

x Neo1987
non so se lavora allo stesso modo di 2 lenti normali, ti consiglio di visitare il link da me segnalato e verificare.

ciao
Massimo

Dreadnought
11-07-2008, 21:53
Non capisco come mai con una lente di un binocolo riesci ad avere meno abberrazioni che con una lente fatta apposta per gli obiettivi.

In genere i binocoli hanno abberrazioni già loro :confused:

x neo1987: la tecnica del 50ino rovesciato è molto vecchia!

Irdelino
11-07-2008, 21:58
spettacolare bravo!

Peppa
12-07-2008, 09:24
Veramente complimenti ma complimenti, però a questo punto, visto che è tcnicamente perfetta avrei cercato anche un tagio migliore con più aria davanti agku occhi della farfalla, scusami, lo so che hai detto che non ricercavi la composizione ma è più forte di me...

Hai ragione, la natura a volte è davvero meravigliosa!:)

gmassimo
12-07-2008, 20:59
Grazie ancora a Tutti !!!

Dj Ruck
13-07-2008, 08:19
Massimo...davvero uno scatto con i fiocchi...spettacolare definizione...complimenti!!!

liviux
13-07-2008, 22:34
Soggetto stupendo e interessante: chi lo sapeva che le farfalle di notte se ne stanno semplicemente lì posate a ricoprirsi di rugiada? Nitidezza fantastica, colori vivi e, francamente, anche la composizione non mi dispiace.

Mythical Ork
13-07-2008, 22:54
Bella, molto bella... Oggi andando in grotta ho sentito il bisogno di avere qualcs che facesse un po' di macro... ma mi sono accontentato del caro ciofegon... forse a trovare un binocolo, si può tentare questa strada...

Orlando

Ghiga
14-07-2008, 09:18
La foto è spettacolare!
Per il soggetto, inusuale, affascinante la livrea di goccioline che copre la farfalla, e per la nitidezza.

Interessante l'autocostruito! Ma questo sistema si può adattare a qualunque obiettivo macro o non macro?
E a che distanza deve essere la lente di binocolo dalla lente esterna dell'obiettivo?
Non che sarei capace di realizzarlo, ma non si sa mai... al prossimo mercatino chissà che non trovi qualche bancarella di materiale russo o similare...

Ciao
Raffaella

Xoom83
14-07-2008, 10:01
Cioè quella foto è stata realizzata usando materiale autocostruito?:eek:

gmassimo
14-07-2008, 23:08
Ancora Grazie !!!

x Ghiga:
la lente del binocolo io l'ho messa a circa 3 cm dalla lente frontale, ma non credo che più vicino dia problemi

x Xoom83:
la macchina fotografica non è autocostruita, solo la lente :)

ciao
Massimo

gmassimo
01-10-2008, 11:12
Ragazzi Vi comunico che questa foto è stata pubblicata sul numero di ottobre 2008 del National Geographic !

Ciao
Massimo

revo
01-10-2008, 11:16
complimenti!!!

ps: in barba a tutti gli obiettivi costosi e pomposi :D

@ gmassimo : hai pm

Faio
01-10-2008, 11:59
complimentoni.:yeah:

ciao
Faio

homeless in rome
01-10-2008, 12:27
wow!!! ho sempre trovato questa foto così sbalorditiva da non avere nulla da aggiungere, anche il migliore dei complimenti sarebbe stato scontanto, finire su NG era l'epilogo più corretto che ci potesse essere!!! congratulazione!!

jessica

malja
01-10-2008, 14:05
COMPLIMENTISSIMI!

ilguercio
01-10-2008, 14:10
Ragazzi Vi comunico che questa foto è stata pubblicata sul numero di ottobre 2008 del National Geographic !

Ciao
Massimo

Sti cazz...:eek:

DIDAC
01-10-2008, 14:31
Sti cazz...:eek:

Quoto coi cazz... :eek:

Cfranco
01-10-2008, 14:51
Ragazzi Vi comunico che questa foto è stata pubblicata sul numero di ottobre 2008 del National Geographic !

Ciao
Massimo

:ave: :ave:

Lo merita ;)

Dj Ruck
01-10-2008, 15:00
Ragazzi Vi comunico che questa foto è stata pubblicata sul numero di ottobre 2008 del National Geographic !

Ciao
Massimo

mmmmmmmmmmmmazza oh complimentissimi!!!

gmassimo
01-10-2008, 18:36
Grazie Amici !!!!

Max

^TiGeRShArK^
12-10-2008, 00:12
:ave: :ave:

Lo merita ;)

quoto :D

stefaninino
12-10-2008, 01:27
Ragazzi Vi comunico che questa foto è stata pubblicata sul numero di ottobre 2008 del National Geographic !

Ciao
Massimo

Cavolo complimenti anche da parte mia!!!

gmassimo
20-10-2008, 09:47
Ancora Grazie Amici !!!

Ciao
Massimo

joeb
20-10-2008, 10:31
Anche se in netto ritardo... COMPLIMENTI davvero!!! ;)

uncletoma
20-10-2008, 10:38
Non mi piace la macrofotografia e non avevo ancora visto la tua foto.
Ma quando mi si e' svelata sotto gli occhi mi si e' staccata la mascella: e' spettacolare!
La pubblicazione sul NG (che in Italia e' gestito dal gruppo Espresso/Repubblica su concessione della casa madre) e' stata meritatissima ;)

gmassimo
20-10-2008, 11:19
Anche se in netto ritardo... COMPLIMENTI davvero!!! ;)

Grazie
Massimo

gmassimo
20-10-2008, 11:20
Non mi piace la macrofotografia e non avevo ancora visto la tua foto.
Ma quando mi si e' svelata sotto gli occhi mi si e' staccata la mascella: e' spettacolare!
La pubblicazione sul NG (che in Italia e' gestito dal gruppo Espresso/Repubblica su concessione della casa madre) e' stata meritatissima ;)


Ti ringrazio !!!
Massimo

gmassimo
01-11-2008, 21:13
Ragazzi ho fatto stampare 12 foto formato 30x40 tra cui anche questa, con le quali ho allestito una mostra, Vi allego il link:

http://lnx.colliano.com/web/index.php?option=com_content&view=article&id=25:mostra-fotografica-colliano&catid=4:paesaggi

Ciao
Massimo

Godot
01-11-2008, 22:08
Bellissima!!! complimenti :)

E auguri per la mostra ;)

LIONER 33
05-11-2008, 11:03
Salve.
Sono patito della macro-fotografia.
Questo scatto è a dir poco fantastico.
L'articolo sulla rivista è più che meritato.

summerbee
05-11-2008, 20:11
SUPER!
Sum

Donquijote
05-11-2008, 21:22
Bene, arrivo buon ultimo a farti i complimenti anche per questa.
Mi stavo studiando la lente sul link che hai dato e, visto che c'ero mi sono attardato sulla serie delle libellule che è spettacolare, manco a dirlo.
Un'impressione particolare: quelle goccioline sul bordo superiore della farfalla riflettono il verde dell'ambiente circostante, ci avete badato? Splendido effetto.
Che dire?
Che mi piacerebbe fare foto macro anche solo belle la metà delle tue.

Prevedo che i prezzi dei binoccoli sulle bancarelle di mezza Italia saliranno alle stelle in questi giorni...:O
Sei un mito! Il Bozzolo-crisalide, la libellula in livrea rugiadosa, la farfalla con le goccioline...... ecc..... gioielli! Nelvero senso della parola.

gmassimo
18-11-2008, 16:35
Bellissima!!! complimenti :)

E auguri per la mostra ;)

Grazie !!!
Massimo

gmassimo
18-11-2008, 16:36
Salve.
Sono patito della macro-fotografia.
Questo scatto è a dir poco fantastico.
L'articolo sulla rivista è più che meritato.

Ti ringrazio !!!

ciao
Massimo

gmassimo
18-11-2008, 16:37
SUPER!
Sum


Grazie !
Massimo

gmassimo
18-11-2008, 16:39
Bene, arrivo buon ultimo a farti i complimenti anche per questa.
Mi stavo studiando la lente sul link che hai dato e, visto che c'ero mi sono attardato sulla serie delle libellule che è spettacolare, manco a dirlo.
Un'impressione particolare: quelle goccioline sul bordo superiore della farfalla riflettono il verde dell'ambiente circostante, ci avete badato? Splendido effetto.
Che dire?
Che mi piacerebbe fare foto macro anche solo belle la metà delle tue.

Prevedo che i prezzi dei binoccoli sulle bancarelle di mezza Italia saliranno alle stelle in questi giorni...:O
Sei un mito! Il Bozzolo-crisalide, la libellula in livrea rugiadosa, la farfalla con le goccioline...... ecc..... gioielli! Nelvero senso della parola.


Ti ringrazio !!!

per fare macrofotografia prima di tutto ci vuole passione e caparbietà, poi l'attrezzatura.

Ciao
Massimo

matteopala
27-11-2008, 21:47
sottolineo pazienza,
complimenti massimo! Bravo!

gmassimo
28-11-2008, 10:25
sottolineo pazienza,
complimenti massimo! Bravo!

Grazie gentilissimo !

Massimo

Scorpion Laguna
29-11-2008, 10:51
QUOTO gmassimo :

Complimenti, veramente molto bella!

M4rk191
29-11-2008, 10:54
bellissima :eek: i miei complimenti, mi ha colpito veramente con tutti quei dettagli perfetti. Ottima cattura veramente :eek:

Doink1969
29-11-2008, 17:54
Non voglio aggiungere altro: sono senza parole! Woowwwwwww

Danysummer
30-11-2008, 22:09
Meraviglia delle meraviglie.......che emozione! veramente imepgnativa. Complimenti, anche l'attrezzatura utilizzata.

gmassimo
11-12-2008, 12:48
Ancora Grazie Amici !!!!!

Ciao
Massimo

liviux
11-12-2008, 14:10
Altre?

LIONER 33
11-12-2008, 15:04
Altre?

Mi associo alla domanda

stenoippo
12-12-2008, 18:33
strepitosa stracomplimenti...

Scorpion Laguna
19-12-2008, 12:53
Altre?

Mi associo alla domanda

Concordo, speriamo presto ..........

gmassimo
21-12-2008, 21:14
Grazie

@Stenoippo e
@Scorpion

La più grande soddisfazione è il fatto che Vi piaccia !

ciao
Massimo

marcopastore
21-07-2010, 22:54
veramente bella,ma bella bella eh !!
comunque tornando a noi : la fuji hs10 sembra avere un sensore più grande della pana che tu hai,sbaglio ?
ma per quanto riguarda le aberrazioni meglio la tua,giusto ? insomma ancora più indeciso di prima
dobbiamo parlare un po di piu io e te caro max
ciao
e se rompo troppo dimmelo

Zuckerbaer
22-07-2010, 10:33
MOLTO bella, dal punto di vista cosmetico e dell' idea, pessima come feeling, l' animale sembra in pieno rigor mortis ma si tratta di una sensazione personale appunto. Unico appunto, il residuo di verde sul bordo a DX ed in alto. Mi fa piacere vedere che il nero fa tendenza :D

Purtroppo per me ho già comprato uno di quei set di close up(+1,+2,+4,macro)e devo dire che ne sono rimasto abbastanza deluso
Esistono pure doppietti acromatici invece della lente singola, vanno un poco meglio specie diaframmando abbastanza e se dividi l' inquadratura in una griglia 3x3 con un crop al settore centrale la qualità è ancora buona per quanto riguarda la CA per quella geometrica è un altro discorso che passa in secondo piano nella misura in cui una lente addizionale costa 100 volte meno di una vera ottica macro.

gmassimo
17-11-2010, 12:56
Grazie Amici !

quà trovate un mio blog personale:
http://gugliucciello.blogspot.com/

e quì la mia gallery online:
http://picasaweb.google.com/gugliucciello

Ciao
Massimo

wicked
18-11-2010, 08:30
Beh innanzitutto complimenti per la foto che è semplicemente spettacolare.
Ti volevo chiedere se esiste ancora quel link in cui si spiega la lente autocostruita, mi interessava sapere come hai fatto.
Grazie in anticipo!
:)

ziopino_70
18-11-2010, 10:54
anche io ero curioso 8)

gmassimo
18-11-2010, 12:58
Beh innanzitutto complimenti per la foto che è semplicemente spettacolare.
Ti volevo chiedere se esiste ancora quel link in cui si spiega la lente autocostruita, mi interessava sapere come hai fatto.
Grazie in anticipo!
:)

Grazie !

http://gugliucciello.blogspot.com/2010/11/lente-autocostruita.html

ciao
massimo

ziopino_70
18-11-2010, 13:09
Grazie !

http://gugliucciello.blogspot.com/2010/11/lente-autocostruita.html

ciao
massimo

grazie del link, peccato solo che non si capisce moto (dalle foto)
la realizzazione tecnica :D

gmassimo
18-11-2010, 13:33
grazie del link, peccato solo che non si capisce moto (dalle foto)
la realizzazione tecnica :D

..prova ora, ma in ogni caso è una lente poggiata davanti l'obiettivo (nel caso specifico ho utilizzato un adattatore di fortuna che ha filettatura uguale a quella dell'obiettivo della fz50 da un lato, mentre dall'altro lato per fermare la lente del semplice nastro adesivo).

ciao