View Full Version : cosa significa questo termine e questa cosa .
DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 01:46
tempo synchro per il flash di 1/500 contro il 1/200
d40 d60
AarnMunro
11-07-2008, 08:29
tempo synchro per il flash di 1/500 contro il 1/200
d40 d60
Il tempo di sync è il tempo più veloce che puoi impostare senza che le tendine (in una reflex) appaiano nella foto.
Tale limite si può superare solo con flash che lo permettano e cioè...flash tali che il lampo emesso possa durare per tutto il tempo necessario al tragitto delle due tendine sulla superficie fotosensibile: sembra un controsenso ma per flashare a 1/1000 bisogna emettere un lampo luuuungo!
Comunque, con google trovi tutto!
DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 10:28
Il tempo di sync è il tempo più veloce che puoi impostare senza che le tendine (in una reflex) appaiano nella foto.
Tale limite si può superare solo con flash che lo permettano e cioè...flash tali che il lampo emesso possa durare per tutto il tempo necessario al tragitto delle due tendine sulla superficie fotosensibile: sembra un controsenso ma per flashare a 1/1000 bisogna emettere un lampo luuuungo!
Comunque, con google trovi tutto!
scusami ma nn ci ho capito molto con gogle cerco ma non capisco ne spiega come fate voi .
cmq e per questo che usando il flash a volte allora con la pana faccio foto scure ? la d60 con sta cosa in meno puo fare foto scure o nere ?
cioe se io scatto ad 1/500 con il flash cosa succede se ce lo e cosa succede s enn ce lo almeno mi aiutate a capire .
scusami ma nn ci ho capito molto con gogle cerco ma non capisco ne spiega come fate voi .
cmq e per questo che usando il flash a volte allora con la pana faccio foto scure ? la d60 con sta cosa in meno puo fare foto scure o nere ?
cioe se io scatto ad 1/500 con il flash cosa succede se ce lo e cosa succede s enn ce lo almeno mi aiutate a capire .
Il fatto di fare foto scure non c'entra nulla col sincro flash, evidentemente il flash non ce la fa a rischiarare tutto quello che vuoi, tipo fotografare una partita di calcio dalle tribune e pretendere che il flash illumini i calciatori, o viceversa con un sogetto vicino pretendere che il flash illumini correttamente sia il soggetto che lo sfondo lontano magari alcuni metri, il sincro più veloce, come per i tempi veloci serve a "congelare" meglio l'azione dei soggetti in movimento......
Francesco Catalano
11-07-2008, 10:43
scusami ma nn ci ho capito molto con gogle cerco ma non capisco ne spiega come fate voi .
cmq e per questo che usando il flash a volte allora con la pana faccio foto scure ? la d60 con sta cosa in meno puo fare foto scure o nere ?
cioe se io scatto ad 1/500 con il flash cosa succede se ce lo e cosa succede s enn ce lo almeno mi aiutate a capire .
il sincro su tempi rapidi risulta utile quando c'è molta luce e vuoi usare il flash come schiarita ........... ritratto di giorno al sole in controluce con diaframma aperto per sfocare lo sfondo ......... in questo caso un sincro a 1/200 ti darebbe come risultato una foto iper-bruciata, ma neanche 1/500 a volte basta e serve un flash che sincronizza a velocità più elevate
comunque in genere è una funzionalità deri flash esterni che sincronizzano in High Speed a qualsiasi velocità, con il mio 580ex scatto a 1/8000s
sembra un controsenso ma per flashare a 1/1000 bisogna emettere un lampo luuuungo!
Scusa Aarn ma io, più che un lampo lungo, l'ho sempre interpretato come un lampo veloce nel senso che è anticipato,o meglio, senza ritardo al momento dell'apertura dell'otturatore.
No? motivo per il quale si parla si sincro elevate.
La durata del lampo non credo sia più lunga, ma la "partenza" del lampo deve avvenire al momento dell'apertura dell'otturatore.
non sò se mi sono spiegato
Ciao
DIDAC
no. La durata del lampo é sempre la stessa, solo che son più lampi che lo fan sembrare più lungo.
Questo perché il movimento delle tendine dell' otturatore non espone in nessun momento tutta la scena, ma solo una "finestra" della stessa
Mi pare che sia proprio la durata del lampo che sia lunga abbastanza da permettere alle tendine di percorrere tutta la lunghezza del sensore, c'è da considerare che oltre certi tempi l'otturatore diventa una fessura che scorre sul sensore e più è stretta più diventa "corto" il tempo di otturazione, però la velocità di scorrimento delle tendine è sempre la stessa, per cui il flash deve coprirla tutta, mentre il tempo di sincro è il massimo ammissibile in cui le tendine risultano entrambe completamente aperte e pertanto il sensore è completamente scoperto.....
Spero di essere stato spiegato :)
Spero di essere stato spiegato :)
Si, sei stato spiegatissimo (non sapevo che l'otturatore si "stringesse" oltre certi tempi), quindi è come dice Aarn.
Street credo tu stia dicendo la stessa cosa, nel senso che il lampo è lo stesso ma moltiplicato n volte dove n è il numero necessario a percorrere l'intero fotogramma. Quindi in un certo senso il lampo finale è più lungo.
O no? :fagiano:
Comunque interessanti questi argomenti :)
Si, sei stato spiegatissimo (non sapevo che l'otturatore si "stringesse" oltre certi tempi), quindi è come dice Aarn.
Street credo tu stia dicendo la stessa cosa, nel senso che il lampo è lo stesso ma moltiplicato n volte dove n è il numero necessario a percorrere l'intero fotogramma. Quindi in un certo senso il lampo finale è più lungo.
O no? :fagiano:
Comunque interessanti questi argomenti :)
sull' effetto percepito sicuramente si (che poi alla fine conta relativamente poiché si parla di tecnicismo).
Sul resto, io sapevo che era una successione di piccoli lampi a potenza ridotta (per questioni di recycle), ma anche fosse un unico lampo più lento (cioé più lungo) a potenza ridotta, ci sta benissimo.
sull' effetto percepito sicuramente si (che poi alla fine conta relativamente poiché si parla di tecnicismo).
Sul resto, io sapevo che era una successione di piccoli lampi a potenza ridotta (per questioni di recycle), ma anche fosse un unico lampo più lento (cioé più lungo) a potenza ridotta, ci sta benissimo.
Dovrebbe essere un lampo lungo a potenza ridotta, anche perchè sennò si rischierebbe l'effetto strobo :O con la foto a striscie dovute al movimento dell'otturatore ;)
DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 12:20
Il fatto di fare foto scure non c'entra nulla col sincro flash, evidentemente il flash non ce la fa a rischiarare tutto quello che vuoi, tipo fotografare una partita di calcio dalle tribune e pretendere che il flash illumini i calciatori, o viceversa con un sogetto vicino pretendere che il flash illumini correttamente sia il soggetto che lo sfondo lontano magari alcuni metri, il sincro più veloce, come per i tempi veloci serve a "congelare" meglio l'azione dei soggetti in movimento......
non pretendo di fotografare con flash dalle tribune, cmq ho provato al buio completo con il suo flash riesco a fare foto scure si ma chiare, nel senzo che a volte con flash con luci strane tipo concerti la foto viene piu scura come per dire piu sottoesposta .
anche usando il flash esterno a volte mi e capitato, invece sdalendo sui 400 800 iso col flash esterno riesco a fare foto anche a 20 metri di distanza, ovviamente al buoio totale la qualita e pocva pochissima ma per i test lo fatto poi ne faro altri di test ma col flash base perche non ho piu il flash esterno .
DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 12:24
domanda sicursamente entro un anno se prendo la reflex prendero anche un flash forse il sb800 o il 600
cmq sicuramente prendero un flash con il flash risolvero sta cosa cioe con la d60 avro il 1/200 di sync avendo un flash esterno posso andare sui 1/500 o 1/640 o a quanto usa la d60 ?
o il limite rimane sempre quello .
pincopall
11-07-2008, 12:24
non pretendo di fotografare con flash dalle tribune cmq ho provato al buio completo con il suo flash riesco a fare foto scure si ma chiare nel senzo che a volte con flash con luci strane tipo concerti la foto viene piu scura come per dire piu sottoesposta .
anche usando il flash esterno a volte mi e capitato invece sdalendo sui 400 800 iso col flash esterno riesco a fare foto anche a 20 metri di distanza ovviamente al buoio totale la qualita e pocva pochissima ma per i test lo fatto poi ne faro altri di test ma col flash base perche non ho piu il flash esterno .
ma hanno levato la punteggiatura dalla tua tastiera? :eek:
DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 12:28
ma hanno levato la punteggiatura dalla tua tastiera? :eek:
stavo sistemando ora nho sistemato .
domanda sicursamente entro un anno se prendo la reflex prendero anche un flash forse il sb800 o il 600
cmq sicuramente prendero un flash con il flash risolvero sta cosa cioe con la d60 avro il 1/200 di sync avendo un flash esterno posso andare sui 1/500 o 1/640 o a quanto usa la d60 ?
o il limite rimane sempre quello .
anche a me interessa questa cosa.
il dato sincro flash è della macchina o del flash incorporato; quindi, usando un flash esterno il limite resta o diventa quello del flash esterno?
a sto punto si può dire: ci sono almeno 4 o 5 discussioni sui flash, l' uso, la terminologia...
uno anche in questi giorni.
AarnMunro
11-07-2008, 14:04
anche a me interessa questa cosa.
il dato sincro flash è della macchina o del flash incorporato; quindi, usando un flash esterno il limite resta o diventa quello del flash esterno?
Il limite è della macchina che non può muovere le tendine più di una certa velocità.
Il compito del flash (se può) è di suplire a tale limite con un lampo (o sequenza di microlampi) adeguato.
DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 15:45
Il limite è della macchina che non può muovere le tendine più di una certa velocità.
Il compito del flash (se può) è di suplire a tale limite con un lampo (o sequenza di microlampi) adeguato.
quindi la d60 nn puo fare di piu giusto ?
anche con un flash esterno mi fai capire che nn puo fare piu di 1/200 ?
e cosi grave ?
cosa comporta se piazzo 1/500 ?
foto scure ? bande nere ? o cosaltro .
Francesco Catalano
11-07-2008, 15:45
Il limite è della macchina che non può muovere le tendine più di una certa velocità.
Il compito del flash (se può) è di suplire a tale limite con un lampo (o sequenza di microlampi) adeguato.
esatto :)
usando il sincro veloce sul flash esterno si allungheranno i tempi di ricarica e aumenterà il consumo delle batterie
Francesco Catalano
11-07-2008, 15:49
quindi la d60 nn puo fare di piu giusto ?
anche con un flash esterno mi fai capire che nn puo fare piu di 1/200 ?
e cosi grave ?
cosa comporta se piazzo 1/500 ?
foto scure ? bande nere ? o cosaltro .
SE non è in grado di usare un sincro veloce (non conosco la macchina) non succede nulla ma semplicemente non dovrebbe permetterti di impostare tempi più veloci quando attivi il flash (anche girando la ghiera ........ ha la ghiera ?? boh ........... il tempo si blocca a 1/200 ......... la mia 30D fa così :rolleyes: )
tempo synchro per il flash di 1/500 contro il 1/200
d40 d60
non aprire altre discussioni su stessi argomenti o argomenti trattabili nelle discussioni che hai già aperto.. è già il 2° avviso che ti faccio
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.